04/01/2021 - Le vecchie e le nuove forme di vicinanza ai tempi del Covid. Le iniziative portate avanti sul territorio durante il periodo natalizio. "Quest’anno, le feste sono essenziali, ma pur sempre di gioia e amicizia"
02/01/2021 - Quest'anno ricorre l'ottavo centenario del Capitolo delle Stuoie, voluto ad Assisi da Francesco nel maggio di quell'anno di 8 secoli fa. Il percorso di Antonio toccò anche la Calabria: lo rammenta Antonio Modaffari
16/12/2020 - Festini a base di droga e sesso. Da ''Villa Inferno'' nel Bolognese a ''Terrazza Sentimento'' nel cuore di Milano. Sulle cronache dei mass media dilaga la piaga dello sballo. E dei giovanissimi attratti dalla droga esibita come status symbol.
17/11/2020 - Tre opere, messe all’asta da Antonio Federico sono state notate dagli organizzatori del Festival della Parola di Parma che le ha acquistate. Poi, la decisione di donarle a tre istituzioni simbolo dell’impegno contro il coronavirus.
10/11/2020 - Nato a Cassano allo Jonio, Francesco Samengo è stato volontario Unicef per oltre venti anni, poi componente del Consiglio Direttivo e dal 2001 Presidente del Comitato Regionale della Calabria per l’Unicef.
28/10/2020 - Antonio Viscomi, accademico e deputato, è una voce libera del Pd. Lo abbiamo intervistato per conoscere le sue opinioni sul futuro (imminente) del partito commissariato in Calabria: «Congresso lontano, tanti dubbi su tessere e circoli». Rispetto all'asse coi Cinquestelle: «La costante crescita di consensi non sia dovuta di per sé alle geometrie politiche romane [...]
13/06/2020 - Diceva a tutti che solo la carità può salvare il mondo e che «la perfetta letizia non può essere che nella perfetta dedizione di sé a Dio e agli uomini, a tutti gli uomini». La sua canonizzazione si deve alla miracolosa e completa guarigione di Pierino Penacca
13/06/2020 - Il parroco della Basilica di sant'Antonio di Reggio Calabria torna con la mente ai giorni di isolamento vissuti a causa della pandemia da covid. Dopo la paura iniziale, la gente ha risposto al meglio all'emergenza, con forte senso di solidarietà e fratellanza
13/06/2020 - L’emergenza in atto non ha fermato la consueta festa per il patrono della Collina degli Angeli di Reggio Calabria. «Un 13 giugno che tutti viviamo in sicurezza nel segno della gioia - parole di don Graziano - come segno di rinascita e di rinnovata intensità»
31/05/2020 - Tredici giorni di momenti religiosi in onore di uno dei santi più amati dai cittadini di Reggio Calabria. Devoti e parrocchiani si riuniranno nelle messe organizzate a chiusura del mese mariano. La Collina degli Angeli si animerà di fede e speranza in piena pandemia
17/04/2020 - Un'asta di beneficienza, il cui ricavato sarà destinato agli ospedali del Sud per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. L'illustratore reggino, Antonio Federico ha deciso di valorizzare così la sua espressione artistica, attraverso i Social Network.
15/04/2020 - Tanta gioia tra i volontari: «abbiamo ricevuto quel sorriso grato e sincero che ci ha commossi fino alle lacrime. Insomma, è stata una mattinata lunga e faticosa, ma vedere la gratitudine impressa sul volto di ognuno di loro è stata per noi la più bella Pasqua che mai avremmo pensato di vivere». Un ringraziamento speciale alla signora Elena, che con il figlio ha [...]
13/03/2020 - L'Unicef è già intervenuta in Cina e adesso è in prima linea nell'emergenza in Italia. Dal proprio sito ufficiale e dai canali social giochi e supporto online per bambini e famiglie. Intanto "ciò che ci preoccupa di più sono quei paesi che hanno infrastrutture sanitarie pubbliche o sistemi di supporto sociale deboli".
24/07/2019 - Il sacerdote è giovanissimo: a soltanto 26 anni ha ricevuto la consacrazione da monsignor Oliva. Da settembre presso la Pontificia Facoltà Lateranense in Roma per proseguire gli studi di specializzazione in Diritto canonico e civile.
03/07/2019 - Il neo-sacerdote si racconta a L'Avvenire di Calabria a pochi giorni dalla sua ordinazione. Un racconto per immagini delle ore che hanno segnato un cambiamento radicale nella sua esistenza, seppure sono pienamente inserite in un cammino vocazionale avviato quasi «per caso» nella sua parrocchia d'origine. Ad accompagnarlo nel suo ministero ci saranno due figure per [...]
01/07/2019 - Sabato la celebrazione nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria alla presenza del clero diocesano. Il rito è stato presieduto dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
25/06/2019 - «Volevo ardentemente vivere», inizia così il cammino di discernimento spirituale di Antonio Giuseppe Ielo che, da sabato 29 giugno, alle 18.30, diverrà don Antonio per la comunità diocesana di Reggio Calabria - Bova.
06/06/2019 - Più tempo alla genitorialità. È importante recuperare il tempo da dedicare ai propri figli: giocare con loro aumenta la complicità. Intervista al presidente di Unicef Italia, Francesco Samengo.
08/01/2019 - Oggi, alle 18, prima del concerto di musica classica organizzato dall'associazione musiclae ''Giovani Solisti Reggini'' in memoria del giovane giornalista reggino, assassinato a Strasburgo quella drammatica sera dello scorso 11 dicembre.
20/12/2018 - Il Sindaco Falcomatà ha proclamato per oggi, in occasione dei funerali del giovane di origini reggine Antonio Megalizzi, deceduto in seguito all'attentato terroristico di Strasburgo, una giornata di lutto per la Città di Reggio Calabria.
18/09/2018 - Il sacerdote calabrese, originario della diocesi di Crotone-Santa Severina è regista, giornalista e autore televisivo. Noto al grande pubblico per il suo impegno come regista nella messa domenicale su RaiUno.
27/07/2018 - L'incontro in Vaticano, in occasione della presentazione dell'ultimo numero di Limes, dedicato al Pontefice argentino. Presenti tra gli altri anche padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, e Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati.
26/07/2018 - Nato a Cassano all’Jonio (Cs), ma vive a Roma da molti anni, è un dottore commercialista. Tanti gli accordi da presidente regionale: con le prefetture provinciali, i tribunali dei minorenni e le univesità calabresi.
13/06/2018 - Il Santuario posto nella ''Collina degli Angeli'' della città dello Stretto si appresta a vivere una giornata di preghiera e di agape fraterna. Alle 17.30 la solennità presieduta da monsignor Giovanni D'Ercole, vescovo di Ascoli Piceno.
22/05/2018 - Dopo le autorizzazioni della Commissione diocesana d'arte sacra e della Soprintendenza, sono iniziati i lavori di recupero e conservazione della preziosa statua di Sant'Antonio. L'intervento sarà completato entro il prossimo 13 giugno, festa del Santo.
11/05/2018 - Nei giorni 30 e 31 maggio giungeranno a Pizzo, al Santuario San Francesco di Paola, le reliquie di Sant’Antonio di Padova. In particolare un frammento di 'Massa corporis', cioè del corpo del Santo. La cittadina calabrese l’ha ospitato nel 1221.
27/03/2018 - La Suprema Corte ritiene insufficienti gli elementi di prova sull'esistenza dell'associazione segreta della 'ndrangheta. L'avvocato Romeo, tuttavia, resta in carcere, a differenza di Caridi, il quale potrà difendersi da indagato a piede libero nel processo in cui è imputato per concorso esterno.
13/03/2018 - Il parroco di Messignadi era stato incriminato per reati di natura sessuale nei confronti di minori. La suprema corte ha accolto il ricorso presentato dai legali del sacerdote. Disposta la revoca della misura degli arresti domiciliari.
19/12/2017 - A colloquio col gesuita Spadaro direttore de 'La Civiltà Cattolica' e interlocutore privilegiato del Papa. Sabato 9 dicembre al Seminario 'Pio XI' ha tenuto il primo appuntamento della 'Cattedra del dialogo' reggina.
24/11/2017 - L'appuntamento è per il 9 dicembre, dalle 18, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Il tema dell'incontro con il direttore de 'La Civilità Cattolica' sarà 'Chiesa e mondo al tempo di Papa Francesco'.
20/10/2017 - Il quartiere della città di Reggio Calabria affronterà un dibattito con la fascia tricolore. I temi trattati? Tutte le problematiche e le opportunità del territorio parrocchiale. Appuntamento, oggi - 20 ottobre - alle 19.30 al 'Don Orione".
02/08/2017 - La prima edizione di StarTALK parte esplorando due mondi che oggi sono, ancor più di un tempo, il perno su cui si incardina la società: l’informazione e la giustizia, quella che è qualcosa di più della legalità. Due ospiti di eccellenza: Antonio Padellaro e Nicola Gratteri.
01/08/2017 - La trasmissione della memoria è un’attività che nella società odierna si sta perdendo; spesso, infatti, non si ha più il tempo di ascoltare o non ci sono più le occasioni che consentono ad anziani e giovani di ritrovarsi e dialogare.
18/06/2017 - Atto di comprensione della volontà popolare da parte di Franco Arcidiaco, delegato alla Cultura del Sindaco Falcomatà, che apre alla coesistenza con Eunice Kennedy. Apprezzamento della comunità parrocchiale, il vescovo incontra gli Special Olympics.
13/06/2017 - La Calabria moderna ha sviluppato una vibrante vita musicale basata sulla sua storia dedicandosi alla costruzione di nuove strutture teatrali e musicali. Il concerto dei "Taranta Nova dello Stretto" sarà un'occasione per vivere un momento di festa cittadina.
22/03/2017 - A poche ore dalla manifestazione antimafia che ha portato a Locri più di 25mila persone, i carabinieri hanno catturato 3 pericolosi ricercati della 'ndrangheta, tra loro Santo Vottari ritenuto la mente della strage di Duisburg.
14/03/2017 - Quest’anno il tema delle riflessioni sarà tratto dall’enciclica di papa Francesco “Evangelii Gaudium”, un’occasione per rimettersi in cammino alla luce del Vangelo. Un tempo favorevole, dunque, per gustare la presenza del Signore nella preghiera, sull’esempio del santo dei miracoli.
14/03/2017 - È stato proiettato un video realizzato da Marco Montemagno, imprenditore del mondo dei media, dove è stata sottolineata la difficoltà di rispondere alla domanda: “Cosa vuoi fare da grande? ". Un interrogativo costantemente presente nell'animo di ogni giovane che desidera camminare nella verità.
02/03/2017 - Si va definendo la strategia dei pm nell'inchiesta che porta alla sbarra 72 persone tra cui i vertici della Santa, la cupola mafiosa di Reggio Calabria. Intanto la sezione penale della Cassazione fa decadere il carcere per Caridi, Marra e Cammera
17/02/2017 - Intervento del sociologo Antonio Marziale sulla querelle con Raffaele Cantone, presidente di Anac che aveva biasimato i provvedimenti dei tribunali dei minorenni che prevedevano l'allonatamento dalle famiglie.
11/01/2017 - Un Santo molto venerato a Montebello Jonico e non solo. Don Giovanni, dopo il suo ingresso nella parrocchia ha voluto subito ripristinare l’antica tradizione con la processione che avviene giorno 17 gennaio e la benedizione degli animali.
05/10/2016 - Era latitante dal 2011 dopo essere evaso dagli arresti domiciliari in ospedale. Il covo in un bunker tra la stanza da letto ed il bagno di casa sua: fittissima rete di fiancheggiatori, veniva avvisato ogni qualvolta nella località Ricciolio di San Luca arrivavano movimento sospetti delle forze dell'ordine. La casa già attenzionata da un Gip nel 2012. L'operazione [...]
05/10/2016 - La morte di don Antonio, così improvvisa e inaspettata, ha colto di sorpresa il vescovo, che si è immediatamente recato a casa del sacerdote con il segretario e accompagnato da don Domenico Caruso, mentre ad attendere c’era don Letterio Festa, parroco della vicina Oppido.