22/01/2021 - Dall’incontro, è emerso che la Calabria risulta l’ultima Regione per numero di diagnosi sui disturbi dell’apprendimento. Per garantire la diagnosi di dsa in ambito pubblico manca sia l’organico all’interno delle unità che i test aggiornati.
17/12/2020 - Il 10 dicembre 2006, moriva a Palermo il cardinale Salvatore Pappalardo, arcivescovo del capoluogo siciliano per lunghi ventisei anni (1970-1996). Fu il vescovo della Città durante gli anni delle stragi di mafia.
23/10/2020 - La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria vuole dare il proprio contributo per sensibilizzare sul tema della prevenzione e dei comportamenti sociali da tenere per il contenimento del contagio
08/10/2020 - Il ministro: «La mascherina e Immuni sono due forme di protezione e di rispetto degli altri. Quasi sette milioni di persone hanno scaricato l'app. Calabria e Sicilia, che restano indietro. Bisogna crescere molto di più»
15/09/2020 - Da un paio d’anni salendo all’Eremo i pellegrini sono accolti da una gigantografia e dalla statua in bronzo del venerabile padre Gesualdo Melacrinò. La sua figura è legata in maniera indissolubile alla patrona della città e alla chiesa sulle colline
10/08/2020 - «Sempre più spesso la fucina culturale della nostra città è in grado di forgiare esperienze creative che conquistano la ribalta nazionale ed internazionale attraverso la partecipazione ai grandi festival». È quanto scrivono sindaco e assessore
29/06/2020 - Dal confronto fra Città Metropolitana ed Ance nascerà una delibera d’indirizzo che, secondo il sindaco Falcomatà, «servirà alla determinazione di un Protocollo d’intesa con Ance affinché vengano stabilite regole comuni. Che la Regione Calabria fissi regole chiare»
19/06/2020 - L'app nasce a seguito di una ricerca condotta dagli allievi del corso di laurea in “Psicologia per il benessere” della Cattolica e si propone di contenere lo stress dei maturandi dedicando pochi minuti al giorno a esercizi specifici grazie alla realtà virtuale
06/05/2020 - Il software per il tracciamento dei contagi sarà anonima, gratuita e non obbligatoria. A poche settimane dal debutto restano le incognite legate all’efficacia del sistema Apple-Google e alla sicurezza dei dati
03/03/2019 - Accade al ''Morelli'', il direttore sanitario Verduci: «Soluzione temporanea». Lo spazio per la preghiera è stato ritagliato nel corridoio del terzo piano del Presidio: una collocazione discutibile che impone delle riflessioni degli organi competenti. Il responsabile della struttura ha specificato che, entro la prossima settimana, la vicenda sarà risolta. Anche [...]
09/01/2019 - Una copia dell'«Ultima Cena» di Leonardo da Vinci, di cui sono ignoti l'autore e l'epoca, è stata scoperta nel refettorio del convento dei Cappuccini a Saracena, abbandonato da anni e ridotto a rudere raggiungibile solo a piedi.
17/12/2018 - Obbligo di dimora per il governatore della Calabria coinvolto in una maxi-operazione della Guardia di Finanza: agli indagati vengono contestati i reati di falso, corruzione e frode in pubbliche forniture per favorire alcune cosche di 'ndrangheta.
06/12/2018 - Il presidente di Confindustria Reggio Calabria è intervenuto in diretta tv nazionale. «Da un'indagine fatta da Confindustria nella città metropolitana di Reggio Calabria abbiamo un miliardo e 360 milioni di opere pubbliche finanziate che sono ferme».
05/11/2018 - Il sindaco di Fuscaldo, centro del cosentino, Gianfranco Ramundo, è stato arrestato dai finanzieri del Comando provinciale di Cosenza insieme ad altri componenti dell'Amministrazione comunale. L'accusa è di corruzione e tentata concussione.
06/08/2018 - Il Mezzogiorno continua a crescere ma troppo lentamente, persi in 16 anni 2 milioni di residenti. Costalli (Mcl): «Rischiamo il baratro: basta politiche assistenziali, è ora di attuare politiche di sviluppo serie e precise»
17/07/2018 - Aggiravano gli appalti pubblici per favorire ditte compiacenti: succede a Cariati, nel cosentino, dove alla sindaca Filomena Greco (da poco rieletta) è stato disposto il divieto di dimora nel comune da lei stessa amministrato.
05/07/2018 - Camera di Commercio, presentato il Rapporto 2018 sull'andamento produttivo del territorio. Occupazione giovanile, ancora numeri record: 60%. Preoccupa il dato femminile: solo una donna su tre lavora nell'area metropolitana.
19/06/2017 - Raccolte - secondo il comitato di quartiere - mille firme contro il nuovo centro accoglienza nel centro storico di Reggio Calabria. L'agenzia Dire riporta la dichiarazioni del responsabile comunale alla Protezione Civile.
18/04/2017 - Seconda parte dell'intervista al Prefetto, Michele Di Bari. Interdittive e disoccupazione: «Un falso mito; già esistono esempi di bonifiche aziendali operati da un commissario». Chiarezza sul Porto di Gioia: «gli esuberi non saranno quattrocento»
21/02/2017 - Economia mafiosa. Dalle ultime indagini emerge un panorama inquietante: non ci sono più prestanome e funzionari complici, «i colletti bianchi» sono parte integrante delle ’ndrine. Così la criminalità sta influenzando anche le attività pulite.
21/02/2017 - L'INTERVENTO | Scrive l'ordinario di diritto amministrativo della "Mediterranea", Francesco Manganaro. Un fenomeno antico la cui percezione è acuita dall’attuale crisi economica. Gli strumenti di prevenzione vanno affiancati da una reale attenzione.
13/02/2017 - Chiuse le indagini su quella che - secondo la Dda di Reggio Calabria - sarebbe l'ala imprenditoriale dei Piromalli di Gioia Tauro. In manette anche un ingegnere romano dell'Anas: favori alle cosche in cambio di rolex e vacanze.
10/02/2017 - Nato a Taurianova il 27 maggio del 1972 è stato ordinato sacerdote nel 1988 a Reggio. Ha svolto il servizio di guardiano, di parroco e anche di vicario provinciale. E’ stato membro della commissione diocesana per il giubileo della Misericordia.
09/09/2016 - Vincenzo Ursini ha conferito il prestigioso “Premio Alda Merini”, col patrocinio del Presidente del Senato, che ha fatto pervenire la sua medaglia, a padre Giuseppe Sinopoli, frate cappuccino presso la “Chiesa del Monte” di Catanzaro.
06/09/2016 - Dal 25 settembre, Papa Bergoglio sarà impegnato in una serie di appuntamenti importanti. Domenica 20 novembre, nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo, il Papa presiederà la Messa per la chiusura del Giubileo della Misericordia.
04/08/2016 - Fibrillazioni interne al Partito Democratico; parte della maggioranza insiste per la pronuncia di Palazzo Madama a dopo la pausa estiva e dopo anche l'esito del Tdl a carico del senatore di Gal. Difesa strenua del centrodestra che parla di «macroscopici errori» della magistratura sulla posizione del parlamentare. Il Movimento Cinque Stelle promette di occupare [...]