01/02/2021 - Una fontana artistica per la rotonda dell’area ex macello: un nuovo tassello, della grande opera di cura e tutela dello spazio cittadino, è stato collocato dall’Associazione culturale e sociale Prometeus
01/02/2021 - Per l’occasione, l’arcidiocesi metropolitana di Reggio Calabria-Bova, insieme all’Usmi e al Cism, ha organizzato due appuntamenti di preghiera e riflessione: la celebrazione eucaristica in Cattedrale e l'incontro virtuale con suor Maria Goretti
10/01/2021 - Lo Spirito Santo in difesa e aiuto di chi riceve il sacramento. Per questo serve attenzione: nel 2020 aveva suscitato molto clamore mediatico la diatriba tra una famiglia e il parroco della comunità che chiedeva ai genitori una sorta di ''verifica''.
06/01/2021 - L'itinerario unisce venticinque località care alla memoria dei cristiani egiziani, snodandosi lungo un itinerario di 3.500 chilometri, che attraversa ben undici Governatorati, dal delta del Nilo fino all’alto Egitto.
02/12/2020 - Sarà online e piena di sorprese la quinta edizione della manifestazione ideata dall’“Associazione Amici del Palco” e anche quest’anno diretta dal maestro madonnaro Gennaro Troia, tesa a valorizzare un’antica forma artistica
08/10/2020 - Nel ricordare i passi fatti, numerosi e significativi sono stati gli eventi culturali promossi dal Museo dal 2010 ad oggi, in collaborazione e partnerariato con associazioni e istituzioni culturali e di ricerca di rilievo regionale e nazionale.
08/10/2020 - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, su proposta del ministro dell’Interno, il decreto di conferimento della Medaglia d’oro al valor civile alla memoria di Willy Monteiro Duarte e di don Roberto Malgesini.
03/10/2020 - «Un tempio alla Reghion che verrà». Daniele Castrizio parla della mancanza di un indirizzo culturale serio a Reggio Calabria. Dai problemi di arretratezza dei vari cantieri ad un elogio all'artista Edoardo Tresoldi, che che ha realizzato in città Opera
11/07/2020 - Da Gallicianò a San Carlo fino a Condofuri Marina. La Comunità si è insediata nell’anno 1974 affrontando sia lo spopolamento dell’area che le nuove migrazioni verso paesi esteri. Oggi sono un vero avamposto di fiducia. Nell’area marina tante le attività che coinvolgono la parrocchia. Si sta lavorando a un luogo aperto per la popolazione dove celebrare e [...]
10/07/2020 - Monsignor Morosini ha scritto una lettera a parroci e fedeli in vista dell'inizio del prossimo anno pastorale. L'invito rimane «ad essere prudenti ed obbedienti al buon senso». Ma rispetto all'amministrazione dei Sacramenti, il presule indica due strade specie per le Prime Comunioni: la prima è di rinviarle al 2021, la seconda celebrarle entro la Solennità del [...]
10/06/2020 - Tra le misure introdotte per fronteggiare la crisi di liquidità post-Covid c'è la famigerata quota del 110% di detrazioni fiscabili (tra l'altro cedibili alle imprese) per chi migliora la classe energetica del proprio appartamento. Ecco le novità.
01/06/2020 - L'iniziativa di Maria Rumi: l'obiettivo è quello di incentivare l'economia locale promuovendone le caratteristiche migliori. Difficile pronosticare quale sarà l'effetto di un'iniziativa che, al momento, non registra alcuna adesione istituzionale.
20/05/2020 - Cosa accadrà con la Fase Due? Che tipo di ripartenza c'è da attendersi dal Pollino allo Stretto? Roberto Bevacqua, direttore del noto istituto di ricerca, prova a tracciare gli scenari che attendono la regione in questo periodo post-Covid.
15/05/2020 - Dibattito online, questo pomeriggio dalle 16.30, che vedrà la partecipazione di importanti relatori, quali monsignor Giacomo D'Anna, Domenico Marino, Fortunato Mangiola e Carmine Gelonese.
15/05/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova scrive ai fedeli della comunità diocesana, in vista dalla riapertura del 18 maggio, affrontando tre macrotemi: quanto è stato fatto; gli strumenti per sostenere la Carità e la ''rivisitazione'' degli impegni.
12/04/2020 - L’esperto ha registrato una «semiflessione del collo e una semiflessone asimmetrica delle articolazioni dell’anca, delle ginocchia e delle caviglie. Le caratteristiche della posizione registrata non corrispondono alla rigidità che il corpo dovrebbe»
07/04/2020 - Il 13 aprile si avvicina. Quella data segnerà un momento significativo per le decisioni che attendono il governo in merito alle nuove misure in materia di Coronavirus. Si potrà iniziare un percorso graduale di riapertura delle attività lavorative.
13/03/2020 - Sono tantissimi i siti archeologici e culturali che stanno aprendo gratuitamente a tour virtuali e collezioni online. Salvaguardando la salute nazionale, si potrebbe fare un bel tuffo nella cultura tricolore e non solo.
26/02/2020 - L'esposizione è a cura di padre Andrea Dall’Asta, Claudia Manenti e Lucia Lojacono. All'inaugurazione, oltre ai curatori, interverrà anche Valentina Zattini. La mostra sarà visibile fino al 15 aprile.
02/02/2020 - Partire da povertà, castità e obbedienza: molto più che voti. Si tratta infatti dei pilastri su cui fondare l’agire di chi è chiamato a vivere una vita basata sul proprio «Sì» al Signore. Il padre scalabriniano riparte dall'esortazione apostolica «Gaudete et exsultate».
30/01/2020 - Appuntamento in piazza per gli studenti del ''Raffaele Piria'' di Reggio Calabria con l'arcivescovo all'interno della manifestazione «Abitare l'agorà della Città» che regala agli alunni dell'istituto commerciale di Reggio Calabria, la possibilità di confrontarsi con monsignor Morosini.
30/01/2020 - Questa la considerazione del Papa all’udienza generale di ieri in Aula Paolo VI, inaugurando un ciclo di catechesi sulle Beatitudini. Poi il Santo Padre ha pregato per la vocazione alla vita consacrato e ricordato san Giovanni Bosco.
22/01/2020 - Monsignor Boccardo: «Nell’attuale mutato contesto socio-ecclesiale, la presenza dei padrini o delle madrine risulta spesso una sorta di adempimento formale o di consuetudine sociale, in cui rimane ben poco visibile la dimensione della fede».
10/12/2019 - La direttrice del "Sorrentino" fa un bilancio di questi dieci anni. E già guarda ai prossimi dieci
09/12/2019 - L'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha commissionato al maestro Tikhonov una icona della Madonna della Consolazione, raffigurata secondo la tradizione orientale. La consegna è prevista entro la prossima festa di San Giorgio Martire.
26/11/2019 - La mostra, a cura di Lucia Lojacono, direttore del Museo, e di Sergej Tikhonov, iconografo, sarà inaugurata venerdì 29 novembre, alle 17.30 nei locali del Diocesano. Una sezione museale destinata ad arricchirsi nel tempo.
25/10/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di una coppia, Andrea e Raffaella, che testimonia l'impegno nell’accompagnamento dei figli lungo il percorso sacramentale. Le difficoltà che, oggi, le mamme e i papà affrontano per provare a educare in modo cristiano.
03/10/2019 - È questo il percorso intrapreso, come confermato da don Paolo Gentili, direttore dell’ufficio nazionale Cei per la pastorale della famiglia. Devono essere dei credenti solidi, capaci e pronti a sostenere il neo–battezzato nel cammino di vita cristiana
14/06/2019 - Sabato 15 giugno, nel Salone del Centro Pastorale di Locri, si terrà la chiusura dell’Inchiesta Diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità della Serva di Dio, Madre Giuditta Martelli, fondatrice delle Ancelle Parrocchiali dello Spirito Santo
26/05/2019 - Daniel ha voluto fortemente ricevere i sacramenti, anche quando ha appreso di avere una malattia senza scampo Il suo percorso da catecumeno è stato un pellegrinaggio verso la Pasqua eterna Il racconto di amici e del padre spirituale. Una testimonianza di luce per tutti i fedeli della Chiesa reggina–bovese: appena 20enne è riuscito a lasciare una traccia [...]
22/04/2019 - Don Giovanni Giordano: «Resto continuamente meravigliato dalla preziosità, dalla molteplicità e dalla ricchezza del fiume di grazia dei Sacramenti che pian piano ho imparato a vivere per la crescita e la santificazione dei fedeli»
19/03/2019 - Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto partecipare circa quaranta studenti da tutte le diocesi della Chiesa, il Pontificium Institutum Altioris Latinitatis intende annunciare che sono aperte le iscrizioni al nuovo corso.
17/03/2019 - Il tempo quaresimale è propizio per avviare un cambiamento spirituale in ogni fedele. Per questo motivo accostarsi alla misericordia rappresenta un’ottima occasione di crescita a livello interiore e comunitario
28/01/2019 - Venerdì 1 febbraio, dalle 16.30 si celebrerà la 33esima Giornata mondiale della Vita Consacrata. Alle 18 si terrà una concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova.
10/01/2019 - La riflessione di un giovane insegnante dinnanzi alla ''statistica'' che condanna il futuro della Calabria: ''Ciascuno scelga pure di partire; ma sia una scelta e non una costrizione. Il nido - scrive il prof - si abbandona solo per spiccare il volo''.
10/12/2018 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, ha inviato una lettera pastorale - in occasione del tempo di Avvento - a tutti i sacerdoti e le comunità parrocchiali della Chiesa reggina.
23/08/2018 - L'iniziativa è dell'associazione Multiverso. In mostra le opere dei due pittori reggini. Il messaggio è: «Fermarsi a sentire». In una società dalle pronte risposte e dalle soluzioni a tutti i costi, un momento per fermarsi ad ascoltare le vibrazioni.
17/07/2018 - Dopo 25 anni trascorsi alla guida della comunità di Condera, il presbitero reggino è pronto ad una nuova sfida: la parrocchia di San Giorgio al Corso diventerà la casa degli artisti e il centro della vita culturale della diocesi.
13/07/2018 - L'imprenditore, espressione di Confindustria Giovani di Reggio Calabria, è stato individuato nella short list comunale. Guiderà la società partecipata che ha sostituito le miste, Leonia e Fata Morgana, precedentemente sciolte per mafia.
18/06/2018 - Il pittore esporrà i suoi dipinti nella sala Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria. Daniele Chiovaro convive con la distrofia muscolare di Duchenne e dipinge controllando i pennelli con la bocca
05/06/2018 - La diocesi reggina tende la mano a quella marchigiana con un gesto concreto di solidarietà. Oggi la conferenza stampa di presentazione del progetto. L'opera sarà in città fino ad ottobre e il cantiere sarà visitabile dal pubblico.
05/02/2018 - L'arcivescovo di Reggio ha celebrato con tutti gli istituti religiosi presenti nella diocesi, lo scorso 1 febbraio, nella Basilica Cattedrale: «Scommettere sull'efficacia della nostra azione - ha detto - perché è Dio che ha scommesso su di noi»
21/07/2017 - Il ricorso al tribunale della Rota per le cause di nullità matrimoniale è facoltativo in primo grado e in secondo grado (i fedeli possono infatti decidere di rivolgersi ai tribunali ecclesiastici del loro territorio); diventa obbligatorio solo dal terzo grado di giudizio in poi.
17/07/2017 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra interviene sui temi di attualità in occasione dei festeggiamenti di San Vitaliano, santo patrono di Catanzaro-Squillace, diocesi di cui è arcivescovo metropolita.
05/07/2017 - Dice chiaramente Francesco: «I musei devono accogliere le nuove forme d’arte. Devono spalancare le porte alle persone di tutto il mondo. Essere uno strumento di dialogo tra le culture e le religioni, uno strumento di pace. Essere vivi! Non polverose raccolte del passato solo per gli eletti».
22/06/2017 - La professoressa Capitelli – docente al Dipartimento di studi umanistici all’Università della Calabria – parlerà di «Arte sacra dell’800 nelle chiese dell’arcidiocesi di Reggio: artisti e opere». Il progetto "Chiese aperte" è finalizzato alla valorizzazione degli edifici di culto.
09/06/2017 - L’evento è promosso dalla Commissione diocesana per le Comunicazioni sociali dell’arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace. Relazionerà - insieme a monsignor Bertolone - il dottore Piraina, Direttore del Palazzo Reale di Milano
03/06/2017 - Il pastore della diocesi di Reggio Calabria - Bova commenta l’iter assembleare ponendo l’accento su un tema «dribblato»: i Sacramenti. Gli auguri al cardinale Gualtiero Bassetti: «Spinga la Chiesa a porsi le domande giuste».
04/05/2017 - La Giornata nazionale di sabato 6 maggio coinvolgerà realtà delle diocesi italiane, di città e di province italiane. «È una opportunità per avvicinarsi al Bello attraverso le arti», sottolinea monsignor Gandolfo consulente ecclesiastico nazionale.
02/05/2017 - Promossa dall'associazione Visionarte di concerto con la Comunità Sant'Egidio: dal 2 al 6 maggio sarà di scena presso i locali del Consiglio Regionale della Calabria che patrocinia l'evento al pari dell'amministrazione comunale reggina.
10/04/2017 - Tutto è presentato alla Chiesa come la via di accesso al mistero, anzi come la vera porta di ingresso nel Regno dell’Agnello. Una via che rende partecipi di ciò che nello stesso tempo celebriamo, adoriamo, contempliamo: attraverso di essa siamo dentro quel corpo.
03/04/2017 - In armonia con il periodo liturgico della Quaresima ed in preparazione della Settimana Santa, il maestro Joseph D'Arrigo eseguirà un concerto di musica sacra, domenica 9 aprile alle ore 19 nella Chiesa di Santa Maria delle Neve di Riparo. La serata sarà dedicata alla Airc.
02/04/2017 - Gioca tra realtà e fantasia per raccontare di un mondo dove tutti hanno un talento da condividere, il libro “Annina crea” (Nuova Editrice Berti), la favola scritta da Barbara Sartori, redattrice del settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio.
16/03/2017 - La macchina burocratica va avanti grazie all’abnegazione di tantissimi impiegati che colmano anche delle lacune istituzionali di tipo «strutturale». La politica deve prestare l’orecchio alle esigenze reali.
14/03/2017 - Quest’anno il tema delle riflessioni sarà tratto dall’enciclica di papa Francesco “Evangelii Gaudium”, un’occasione per rimettersi in cammino alla luce del Vangelo. Un tempo favorevole, dunque, per gustare la presenza del Signore nella preghiera, sull’esempio del santo dei miracoli.
14/03/2017 - L’esempio virtuoso di Raphael Rossi (nella foto). Continua il nostro viaggio all'interno delle società pubblico-private. Dopo aver passato in rassegna tutte le criticità evidenziate nell'ultimo decennio ecco le "buone prassi".
13/03/2017 - L'arcivescovo Morosini: “Voi catecumeni siete qui per chiedere il battesimo perché volete orientare la vostra vita alla fede, volete darle un’impronta di fede. Noi iniziamo questa quaresima perché vogliamo dare alla nostra vita una impronta di fede. Guardiamo al Vangelo per convertirci”.
10/03/2017 - Cominciare dai parroci, per “formare” al nuovo processo matrimoniale introdotto dal Papa. La parrocchia, infatti, è il luogo della Chiesa viva, dove la Chiesa opera e prende impegni. Il matrimonio è un vincolo molto importante: per questo Papa Francesco parla di catecumenato.
06/03/2017 - La sostenibilità appare difficile senza fare ricorso a sostanziosi aumenti di capitale: «Gli esempi non sono serviti». L'opinione di Pasquale Imbalzano, capogruppo di Ncd in consiglio comunale a Reggio Calabria
06/03/2017 - La ’ndrangheta attacca tutti gli spazi economici per avere l’opportunità di trasformare i profitti ottenuti in modo illegale in soldi puliti e dunque spendibili. E i tentacoli si allungano specialmente sulle società partecipate.
01/03/2017 - L’INTERVENTO | Antonino Spadaro, docente di diritto costituzionale, descrive le prime anomalie dell’Ente. Rispetto alla scelta di mantenere le società miste, in modo particolare, si evidenzia il rischio di clientelismi e corruzione.
07/02/2017 - Monsignor Michele Pennisi, vescovo di Monreale, intervistato dal Sir riflette sulla vicenda di Giuseppe Salvatore Riina, figlio del boss di Cosa Nostra, pure lui condannato per mafia che nel periodo natalizio è tornato a Corleone per fare da padrino.
16/11/2016 - Tre fine settimana propedeutici, il primo dal 13 al 15 gennaio 2017, il secondo dal 10 al 12 marzo 2017 e l’altro in data da definire. I corsi sono finalizzati ad approfondire l’arte delle sante icone.
16/08/2016 - Domenico David (Stalettì - CZ, 1953), vive e lavora a Milano dove è docente all’Accademia di Belle Arti di Brera. Sin dagli anni ottanta opera nel solco di una rivoluzione iconografica, a fianco di alcuni dei più celebri protagonisti della scena emergente milanese e torinese.