20/01/2021 - Un appuntamento che vede la collaborazione e l’attiva partecipazione dell’Università Mediterranea, l’Accademia delle Belle Arti e l’Università per stranieri Dante Alighieri, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
19/01/2021 - A primeggiare, WhatsApp, Telegram e le email. Lo rileva un’indagine condotta da una équipe multidisciplinare composta da diversi docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, diretta da Lucia Boccacin
19/01/2021 - L'omaggio di Giovanna Canale, responsabile diocesana di Ac per la comunicazione: "Un link ci rimanda al passato ed alla cura di chi lo ha saputo custodire. Un sacerdote e parroco, testimone di fede e padre spirituale di tanti laici"
17/01/2021 - "Agorà della mondialità", "Giù la maschera", comunicazione. La Fondazione Missio ha inviato a tutte le diocesi, alle congregazioni e agli istituti missionari italiani il depliant delle attività relative al nuovo anno
13/01/2021 - Sono stati distribuiti circa millequattrocento buoni utilizzabili per l’acquisto di beni di prima necessità. A darne comunicazione è la sede di rappresentanza di Rende della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che sta monitorando l’iniziativa.
13/01/2021 - Il giornalista e scrittore Mimmo Nunnari riflette su come il mondo dei media debba regolamentarsi per evitare di soccombere di fronte alle fake news e alle partigianerie che oggi rappresentano il peggior effetto del nuovo modo di comunicare.
07/01/2021 - Giuseppe Savagnone è un esperto di temi educativi: durante la 46esima Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010, ha tenuto una delle quattro relazioni in seduta plenaria. Sul post Covid: «Dobbiamo sperare che il trauma dovuto alla pandemia cambi qualcosa nel nostro approccio alla realtà». E sulle parrocchie: [...]
07/01/2021 - Forse è questo il momento per rivedere ruoli e competenze e mettere in campo le basi per la costruzione di una vera alleanza educativa. È il momento per imparare ad acquisire e affinare l’arte dell’ascolto.
27/12/2020 - Un interessante studio di Pugliese e Triolo svela un particolare celato in un affresco. Uno dei personaggi viene ritratto con la Rotella Judaica (foto allegata). Si tratta un'importante testimonianza di simbologia imposta agli ebrei nel Medioevo.
24/12/2020 - "Nel lontano ottobre del 2000, scrissi sulla mia vita e riposi questo scritto nel cassetto della mia scrivania. Oggi ho deciso di prendere questa monografia che è rimasta per 20 anni nel cassetto e di pubblicarla", scrive il sacerdote
24/12/2020 - “Profumi e atmosfere di un Natale multietnico” parla di integrazione. Sei voci, sei storie differenti si raccontano e ci guidano in una riflessione su cosa vuol dire vivere il Natale per chi è cattolico e per chi non lo è ma vive in Italia
18/12/2020 - Il Pontefice scrive anche a tutti coloro che operano nel campo educativo e della ricerca. La base di tutto, però, rimane la famiglia, che "ha bisogno di essere posta nelle condizioni per poter adempiere questo compito vitale e indispensabile"
08/12/2020 - La sacra effigie della Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino è stata accompagnata all'Eremo questa sera. In via riservata, il Quadro è stato collocato su un pulmino che si è diretto verso l'Eremo.
02/12/2020 - A tu per tu con alcuni ex allievi del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile) di Reggio Calabria. Lavorano fuori sede, ma conservano un bel ricordo dell'esperienza universitaria
30/11/2020 - A corredo della prima parte, un focus di tabelle, grafici, schede e cartine è dedicato agli sfollati interni, a cui il papa ha voluto dedicare il messaggio per la 106a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si è celebrata lo scorso 27 settembre
29/11/2020 - Entro il 12 dicembre sarà possibile mettersi in gioco per entrare a far parte del nuovo triennio accademico. Le modalità saranno online, ma la selezione si avvarrà delle medesime scrupolose procedure previste nell'abituale condizione in presenza
27/11/2020 - È fresco di stampa il RIM junior 2020, pubblicato dalla Fondazione, che torna a raccontare l’emigrazione italiana, questa volta attraverso la storia dei pregiudizi e delle discriminazioni di cui sono stati vittime i nostri connazionali
26/11/2020 - L’inizio di una lunga collaborazione con la sezione locale dell’Adspem. Con lo slogan “Loro lo hanno versato, noi lo doniamo”, in occasione del 102° anniversario dalla fine della Grande Guerra, ha avuto avvio su tutto il territorio nazionale la Campagna
25/11/2020 - La Città Metropolitana di Reggio Calabria è stata sin dal primo momento main sponsor dell'iniziativa per l'alto profilo culturale e l'attenzione alle giovani generazioni in linea con gli obiettivi strategici dell'ente
24/11/2020 - Il 10 e 11 dicembre la XV edizione, che sarà interamente online su piattaforma digitale. Niente eventi in presenza per tutelare la salute, ma interverranno esperti, tecnici, professori, per un programma ricco e ancora in parte top secret
20/11/2020 - Chi è maggiorenne e ha superato l’infezione da almeno 14 giorni con un tampone negativo o è in buona salute e ha voglia di iniziare un percorso di vita importante, come la donazione di emocomponenti, si può rivolgere presso i centri di raccolta
16/11/2020 - «Abbiamo scelto di dedicare un momento ogni 16 del mese», così lo scrittore Antonio Modafferi, il quale inizierà oggi con la serie di incontri che si svolgeranno tramite web, insieme a fra Mimmo Lotito, vice postulatore della causa di beatificazione
15/11/2020 - L'annuncio dell'arcivescovo: «Quest'anno la Venerate Effigie non tornerà al Santuario dell'Eremo durante la domenica di Cristo Re». La decisione intrapresa dal presule con il conforto del Provinciale dei padri cappuccini, padre Pietro Ammendola.
29/10/2020 - Oltre alle materie classiche, “Trucco e Immagine”, con la docente Nadia Mastroieni; “Mimica, Micromimica e Prossemica”, con il docente Santo Nicito; “Career Training”, con la docente Jessica Granato e “Tecniche e Metodi”, a cura del sirettore Cordopatri
22/10/2020 - La Conferenza italiana superiori maggiori (Cism) e l’Unione superiore maggiori d’Italia (Usmi): «Le parole di Papa Francesco sono un monito chiaro che invoca il compimento di un sistema scolastico che in Italia risulta essere bloccato da troppo tempo»
21/10/2020 - L’obiettivo del progetto è di favorire l’inclusione sociale, combattere il razzismo, sviluppare lo spirito di iniziativa e l’imprenditoria, formare i giovani al lavoro attraverso lo sviluppo di hard e soft skills e favorire le capacità comunicative
20/10/2020 - Tale donazione rappresenta anche un modo per ricordare fattivamente, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, l’opera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attività politica ed amministrativa la scuola e la cultura
15/10/2020 - Una donazione che rappresenta anche un modo per ricordare, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, l’opera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attività politica ed amministrativa il mondo della scuola
14/10/2020 - Il festival, dedicato ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, ben si sposa con la realtà creata dalla SRC, ormai presente sul territorio da quattro anni, formando giovani talenti attraverso un’offerta didattica all’avanguardia
09/10/2020 - Tra i cardini della sua vita l’amore per la Vergine Maria e l’Eucaristia quotidiana. Molti ricorderanno la sua celebre frase “L’Eucaristia è la mia autostrada per il Cielo” che fa da titolo al dvd che accompagna il volume
09/10/2020 - I progetti che saranno finanziati complessivamente con oltre 3,3 milioni di euro (una media di 175mila euro a iniziativa) coinvolgeranno 107 comuni delle aree interne in tutte le regioni del Sud: 7 iniziative saranno avviate in Sicilia, 4 in Calabria
01/10/2020 - Nuccia ha vissuto con fede il mistero del dolore. Colpita sin da piccola da una paralisi progressiva, trova in Gesù la forza per infondere coraggio e speranza a tutti. Costretta all’immobilità per tutta la vita, trasforma la sofferenza in preghiera
30/09/2020 - Riparte il roadshow di incontri aperti alla cittadinanza, alla presenza di esperti ematologi e Associazioni pazienti, per approfondire l’impatto che le trasfusioni hanno sulla vita delle persone con Beta-Talassemia e Sindromi Mielodisplastiche.
29/09/2020 - Si terrà venerdì il seminario online dal titolo ''Educare e accogliere in ambienti sicuri. Per una Chiesa e una società dalla parte dei piccoli''. Interverranno, tra gli altri, Hans Zollner e Linda Ghisoni, due tra i maggiori esperti sul tema.
28/09/2020 - Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione con il Sud, si esprime sui meccanismi che regolano, o dovrebbero regolare, l’assegnazione dei beni confiscati. Emergono importanti riflessioni, tra cui l'esigenza di separare l'Agenzia dalla pubblica amministrazione
28/09/2020 - «Eyphemos II» è l'ultima indagine della Dda di Reggio Calabria, coordinata dal Procuratore Bombardieri, dall'Aggiunto Paci e dal Sostituto Pantano: sequestri a Milano, Ancona, Pesaro Urbino, Udine, Potenza, Sassari e Rovigo.
24/09/2020 - I promotori, Unicri e Osapg, si rivolgono a studenti universitari e post-laurea, rappresentanti del mondo dell’informazione e altri professionisti, incluso il personale Onu, nonché a chiunque sia interessato al tema. Tanti i temi che saranno affrontati
23/09/2020 - All’interno dell’operazione Mare Sicuro 2020 si sono inoltre inserite le attività di polizia giudiziaria “Spiagge libere” ed “Acque libere” condotte dagli uomini e le donne della Guardia Costiera, sulle coste di tutto il territorio nazionale
18/09/2020 - Da settembre a novembre i pellegrinaggi si moltiplicheranno in Cattedrale: nei sabati 19 e 26 settembre, entrambi alle 17 e rispettivamente per le parrocchie di Bagnara/Scilla e Bova (il 19) e poi per quelle della zona di Villa San Giovanni (il 26).
17/09/2020 - Questa notte il “Centro Servizi Sociali per la Famiglia”, sito in via Tagliavia, è stato preso di mira da ignoti che hanno lanciato una bottiglia incendiaria sul portone di ingresso. La struttura garantisce da anni supporto per le persone in difficoltà
16/09/2020 - «Vi invito dal profondo del cuore a ringraziare il Signore per quel che ci ha dato, per quel che volevamo avere e non lo abbiamo avuto. Mettiamolo nelle sue mani, perché lui sa il perché», così l'arcivescovo metropolita ieri dal pulpito del Duomo.
15/09/2020 - La prima volta senza la 'sua' processione. Forzatamento lontano dalla Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino. Monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza, è sinceramente triste. Quando incrociamo la sua voce, nei giorni della festa, capiamo che per lui – il don Nunnari con la campanella che tutti ricordano in Città – non sarà [...]
15/09/2020 - Mai, infatti, si erano svolte le elezioni comunali durante i giorni settembrini tanto amati dai reggini. In questo caso, si vota il 20 e 21 settembre, praticamente 4 giorni dopo la chiusura dei festeggiamenti.
15/09/2020 - L'intimità della fede incrollabile dei reggini verso la Madonna della Consolazione. L'assistenza dei portatori esprime uno stato d’animo personale ma che si allarga al sentire di tutti: «Per noi è un grande dolore. Viviamo la festa nei nostri cuori»
15/09/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha presieduto la solennità: «Bisogna custodire, ma in modo competente, la passione civile, l’impegno politico, l’amore per le cose serie della vita, lo schierarsi sempre, a qualsiasi costo, contro l’ingiustizia»
15/09/2020 - Il primo cittadino di Reggio Calabria ha rinnovato la tradizionale consegna del Cero Votivo in onore della Madonna della Consolazione. «Aiutaci Madre a mantenere intatta l'unità delle nostre famiglie, primo nucleo della nostra comunità».
15/09/2020 - «Sentire il peso della Vara su di noi, innescava sensazioni importanti; è come se la Madonna ci desse ogni anno il carburante necessario per affrontare tutte le vicissitudini di vita», così il presidente dell'associazione dei Portatori della Vara
14/09/2020 - Il gruppo storico che nasce per onorare la figura della Patrona. Alcuni semplici uomini mossi da spirito di carità e da una fede incrollabile negli anni fondarono l'associazione nel 2000. Quest'anno si compie il 40esimo anni di servizio alla Vara
14/09/2020 - Abbiamo raccolto la tristezza e la rassegnazione dei fedelissimi alla Vergine per la festa annullata nella pandemia. I portatori della Vara, devoti alla Patrona sono anche impegnati in opere di carità, che portano avanti sul territorio tutto l'anno
14/09/2020 - Il vescovo Giuseppe Fiorini Morosini sottolinea «l'importanza di scegliere il nome di Maria Santissima per inaugurare questa splendida iniziativa che rimarca il processo di crescita ed innovazione, anche dal punto di vista del marketing territoriale»
14/09/2020 - Il legame tra Reggio e la sua Patrona affonda nella notte dei tempi. Poche le prime notizie che si hanno sulla Sacra effigie. Tra le ipotesi quella secondo cui tra la fine del secolo XV e l’inizio del XVI il piccolo quadro sia stato portato da una famiglia originaria di Genova.
14/09/2020 - «Non ti sei stancata di scendere dall’Eremo, di scendere dal Cielo, tanto più nella prova della pandemia. E forse proprio una Festa così difficile ci riporta al senso profondo del culto per Te, all’inizio della devozione del popolo», recita l'omelia
13/09/2020 - Cittadini, utenti di Atam e studenti hanno partecipato numerosi indicando il nome che avrebbero voluto dare a 25 autobus, 14 già in strada ed i rimanenti di prossima immissione. Il primo di questi mezzi sarà intitolato alla Patrona di Reggio Calabria
13/09/2020 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova analizza il momento. Con un parallelismo interessante: i «no» subiti dalla comunità dei fedeli in questi giorni fanno sentire, sulla propria pelle, l'effetto che fa subire continuamente «porte in faccia».
12/09/2020 - È un secondo sabato di settembre inedito per la città di Reggio Calabria: a causa del Covid l'Effige della Madonna della Consolazione non sosta, come abitudine, a piazza della consegna, ma arriva direttamente in Duomo e viene accolta dall'arcivescovo. Alla celebrazione era presente anche il sindaco Giuseppe Falcomatà.
11/09/2020 - Come di consueto, col secondo venerdì di settembre si aprono i giorni della devozione mariana di Reggio Calabria. Quest'anno, a causa delle restrizioni governative causate dalla diffusione epidemiologica da Coronavirus, non si vivranno le due processioni che radunano decine di migliaia di fedeli lungo le vie del centro cittadino. In tre occasioni, le nostre [...]
11/09/2020 - La decisione è arrivata dopo una riunione d'urgenza in Prefettura questa mattina, una volta sentito il parere negativo dell’Asp di Reggio Calabria. Il rischio di contagio sarebbe troppo elevato e non poteva essere garantita una sorveglianza mirata
11/09/2020 - Da oggi, Reggio Calabria entra nei giorni della massima devozione a Maria, madre della Consolazione, patrona dell'arcidiocesi. Domani, alle 10.30, si suggellerà la tradizionale «consegna» tra il Padre Provinciale dei Cappuccini e l’arcivescovo.
10/09/2020 - Rimangono invariate tutte le altre celebrazioni religiose programmate, con la possibilità di visitare all’interno della Basilica Cattedrale la Sacra Effige della Madonna della Consolazione e di partecipare alle messe in calendario
10/09/2020 - Non ci sarà la processione, ma – c’è da giurarsi – il traffico in Città sarà comunque paralizzato: ecco tutti i provvedimenti presi dal Comando dei Vigili Urbani, diretto da Salvatore Zucco. Le bancarelle confermate a Piazzale Botteghelle.
10/09/2020 - Le festività di settembre si celebrano solennemente in città dal sabato al martedì dopo la prima domenica che segue l’8 settembre di ogni anno. «Da secoli, si ha una profonda devozione a Maria Santissima, che è entrata nell'intera storia cittadina»
08/09/2020 - Un percorso spirituale intenso in cui sono emersi gli aspetti emotivi delle decisioni prese da uomo e cristiano. Cinque giorni passati a Cucullaro, dal 27 al 31 luglio, seguendo il filo conduttore: «Imparare a scegliere, per essere uomini, come Gesù»
03/09/2020 - «In fuga da conflitti, persecuzioni o violenze, hanno chiesto asilo in Europa negli ultimi 5 anni», ma è probabile che il numero di bambini e ragazzi arrivati sia molto più alto. Lo afferma il rapporto Protection Beyond Reach di Save the Children
02/09/2020 - Dei quasi 19.400 sbarcati in Italia nel 2020, 7.890 sono di nazionalità tunisina, sulla base di quanto dichiarato al momento dello sbarco; gli altri provengono da Bangladesh, Costa d’Avorio, Algeria, Pakistan, Sudan, Marocco, Somalia, Egitto, Guinea
02/09/2020 - Rispetto a giugno 2020, la disoccupazione giovanile è aumentata di 37mila unità nell'Ue e di 29mila nell'area dell'euro. Infine, rispetto ai dati diffusi oggi da Eurostat, a luglio 2020 il tasso di disoccupazione femminile era del 7,5% nell'Ue
01/09/2020 - Si terranno il 3 e il 4 settembre, nell'incantevole location di Torre Nervi, infatti Istituzioni, associazioni, dirigenti sportivi e allenatori si confronteranno sui temi scelti dagli organizzatori: creare una vera e propria comunità dello sport.
31/08/2020 - Da qualche giorno, alcuni individui stanno effettuando un vero e proprio «porta a porta» lungo le vie del centro storico di Reggio Calabria. Si propongono come promoter di una nuova rivista dedicata alla Madonna della Consolazione.
31/08/2020 - Si parte venerdì 11 settembre con la Santa Messa, poi il Quadro nella notte verrà trasferito al Duomo dove i Portatori della Vara svolgeranno il servizio d'ordine per la cittadinanza. Sabato in Cattedrale al mattino la simbolica consegna da parte dei frati cappuccini alla Città, martedì la consegna del Cero da parte dell'Amministrazione comunale di Reggio [...]
30/08/2020 - La SRC diretta dall’attore Walter Cordopatri, con sede a Cittanova, nel cuore della Piana di Gioia Tauro, lancia una nuova proposta didattica incentrata sul contatto con la natura e la valorizzazione delle sue bellezze.
22/08/2020 - Si celebra oggi l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’uomo avrà utilizzato tutte le risorse naturali che la Terra può rigenerare. In questa occasione Coldiretti trasmette i recenti dati circa gli sprechi alimentari ridotti o diminuiti in Italia
21/08/2020 - Oggi, alle 19, in via del Salvatore 29, si inaugura la sede di: Sottofondo Educativo – Prof. Carmelo Chiovaro: una nuova realtà educativa sostenuta da Attendiamoci e finalizzata all'accoglienza e all'accompagnamento dei giovani, gestita da studenti
20/08/2020 - Giorgio Neri ricorda l'appuntamento di domenica 23 agosto a Santa Venere, dove si festeggeranno i 50 anni dall'inizio dei campi estivi dell'Azione Cattolica Diocesana. «Un progetto che, dal 1970 al 1974, come raccontano i testimoni dell'epoca, consentì la costruzione della chiesa parrocchiale. Il 24 Agosto 1974, con accanto Don Italo Calabrò, Monsignor Giovanni [...]
19/08/2020 - Papa Francesco, nell’udienza generale di oggi trasmessa in diretta streaming dalla biblioteca del palazzo apostolico, ha parlato di ingiustizia sociale ed emarginazione, indicando come strada da seguire quella dell'autenticità cristiana di vicinanza agli esclusi
19/08/2020 - L'impegno di Azione contro la Fame: «Fermare, immediatamente, il contagio in tutte le comunità e dare cibo a chi non può guadagnarsi da vivere a causa delle misure di contenimento». La testimonianza su questi mesi difficili nella Giornata dell'aiuto umanitario
18/08/2020 - Il custode di Terra Santa, padre Francesco Patton: «Speriamo di poter ricostruire il convento di San Giuseppe di Beirut, semidistrutto. Oltre a pregare, sentiamo il bisogno di intervenire e fare qualcosa di concreto. L'aiuto dei donatori è davvero essenziale»
13/08/2020 - Una collaborazione continua culminata nello scorso novembre con lo School Experience Festival, un festival itinerante realizzato da Giffoni Experience nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la SRC e promosso da MIUR e MIBACT
06/08/2020 - B.C.M – Bottega di Cultura e Meta…Politica con AVIS ed in collaborazione con Reggina 1914, Reggio Calabria Basket in Carrozzina, Pallacanestro Viola e A.S.D. Gallico Catona F.C. invita la cittadinanza a partecipare
30/07/2020 - L'Istat, nel report Occupati e disoccupati, con dati provvisori riferiti a giugno 2020:«Da febbraio 2020, il livello dell’occupazione è sceso di circa 600mila unità e le persone in cerca di lavoro sono diminuite di 160mila, a fronte di un aumento degli inattivi»
28/07/2020 - Negli ultimi tre giorni sono stati registrati 534 arrivi (276 sabato, 113 ieri e 145 oggi) facendo salire a 5.278 il totale delle persone arrivate via mare nel nostro Paese da inizio mese. L’anno scorso, in tutto luglio, furono 1.088, mentre nel 2018 furono 1.969
27/07/2020 - L'Associazione dei Portatori della Vara della Madonna della Consolazione ha scritto alla Città in merito all'insolita festa che si vivrà a settembre. Rinnovato il servizio in onore dell'Avvocata del popolo reggino.
24/07/2020 - Confermata la sospensione delle tradizionali processioni di sabato e martedì; il Quadro sarà trasferito nella notte tra venerdì e sabato, in forma privata. L’arcivescovo Morosini: «Tutto ciò che non si potrà fare non è una proibizione».
21/07/2020 - «Grazie alla nostra perseveranza, per la prima volta 165 assistenti educativi hanno avuto un contratto che garantisce loro tutti i diritti. Inoltre, continuo a lavorare per il riconoscimento di questa figura a livello nazionale», così l'assessore Lucia Anita Nucera
19/07/2020 - L’obiettivo principale della nuova edizione, è di promuovere e favorire la collaborazione tra due mondi apparentemente lontani, quello del cinema e del terzo settore, per raccontare il Sud Italia attraverso i suoi fenomeni sociali.
15/07/2020 - Papa Francesco era stato il primo a suggerire il nome dell’iniziativa, orientandosi su quattro verbi che suggeriscono la modalità d’azione ispiratrice del progetto: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Sei immigrati coinvolti col supporto di famiglie tutor
07/07/2020 - Si è concluso da poco il vertice in Prefettura; presenti tra gli altri l'arcivescovo Morosini, il sindaco Falcomatà, il questore Vallone e dirigenti dell'Asp. Un incontro necessario in vista dell'appuntamento settembrino, il più atteso per la popolazione.
29/06/2020 - Tanti cercano risposte su quello che sarà, sia i reggini residenti che i tanti abituati a tornare a casa proprio in occasione della discesa del Quadro dall'Eremo verso la Cattedrale. La diocesi è intervenuta con un post sul proprio profilo Facebook
15/06/2020 - Alcuni racconti dell'esistenza di un reggino che ha sempre vissuto secondo un sentito attivismo solidale presso la comunità del Soccorso. È stato presidente dell’istituto per il sostentamento del clero ed era molto legato all’Azione Cattolica parrocchiale
13/06/2020 - Chi era davvero don Italo Calabrò? Ecco un racconto a puntate, scritto da Mario Nasone, sulla vita del prete reggino. Il ''Panella'' lo vide educatore appassionato in aula coi ragazzi. Anche con quelli di Lotta Continua con cui dialogò spesso.
10/06/2020 - L'ex assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Reggio Calabria lancia nuove accuse verso la Giunta Falcomatà: «gli occhi di tutti noi andrebbero usati per guardare responsabilmente verso l’alto, verso prospettive dignitose e non di utilità personale»
10/06/2020 - Parla di giustizia ad orologeria il Primo Cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, nel difendere l'operato dei suoi uomini coinvolti nell'operazione. Ma nell'alveo del centrosinistra c'è chi, come Pazzano, parla di «questione morale».
05/06/2020 - Come di consueto, anche quest'anno è arrivato il resoconto circa la situazione delle acque calabresi. Con particolare riferimento al territorio di Reggio Calabria, sono state classificate le coste in livelli di qualità: scarsa, sufficiente, buona, eccellente
28/05/2020 - Le dichiarazioni del presidente della confederazione Angelo Musolino: «Le azioni di supporto e di stimolo all’economia messe in campo dal Governo vanno nella giusta direzione ma non sono sufficienti per far ripartire un comparto dopo la chiusura forzata»
22/05/2020 - Il direttore Walter Cordopatri ha deciso usare il web sia attuando una didattica a distanza per gli interni della Src, sia dando un’opportunità a quanti vogliano intraprendere un nuovo percorso artistico, ma sono impediti per l’emergenza
19/05/2020 - In occasione dell'inaugurazione dei lavori del terzo megalotto della strada statale 106 Jonica, nel tratto tra Roseto Capo Spulico e Sibari, De Micheli ha confermato anche l'arrivo di nuovi treni veloci tra Reggio e Torino
13/05/2020 - Il vescovo di Padova, monsignor Antonio Mattiazzo, l’8 novembre 2008, ha aperto la causa di beatificazione di questa giovane donna. Nel 2018, la deposizione della Positio presso la Congregazione delle Cause dei Santi a Roma.
11/05/2020 - A livello internazionale in 12 anni, grazie al coinvolgimento di 10.000 persone e di circa 200 aziende, l’evento “fisico” ha raccolto 10 milioni di euro, offrendo a oltre cibo terapeutico a 350.000 bambini malnutriti.
11/05/2020 - Oltre alla funzione di ascolto del bisogno lo sportello offre informazioni sui servizi di prossimità presenti sul territorio, creando connessioni con le realtà già operanti all'interno dei Servizi territoriali. Fruibile telefonicamente al 380.2617355
06/05/2020 - La Federazione delle Scuole Cattoliche primarie e secondarie ha convocato un incontro online per venerdì 8 maggio, alle 17.30, per parlare del futuro degli istituti, fortemente provati dalla diffusione dell'epidemia.
05/05/2020 - L’associazione è da sempre impegnata nell’opera di sostegno alle istituzioni democratiche e nella assistenza agli appartenenti ed alle loro famiglie, oltre all’impegno per l’affermazione della legalità e della giustizia in ogni sua espressione.
30/04/2020 - «Questo – dice Nino Foti - è ovviamente un piccolo contributo rispetto alle grandi emergenze e necessità che stiamo affrontando, ma sono contento che le mascherine siano arrivate a destinazione, pur con così tanti ritardi».
28/04/2020 - Il Covid-19, dice l'esperto Antonio Paolillo, ha colpito un aspetto fondamentale della ristorazione come la convivalità. Come, quindi, prepararsi a riaprire in sicurezza? Come impattare i profitti persi? Come rimodulare l'interno dei locali?
25/04/2020 - Fino a non molto tempo fa alla Resistenza cattolica al nazifascismo non si volle dare troppa importanza. Non fu rimarcata la presenza dei cattolici nelle formazioni partigiane, ma, piuttosto, l’opera di assistenza della Chiesa ai perseguitati e in difesa della popolazione. Per questo motivo, i cattolici scelsero spesso di rappresentare la lotta resistenziale [...]
24/04/2020 - Per i cittadini l’appuntamento è fissato alle ore 15:00 con “Bella ciao in ogni casa” quando tutti sul balcone di casa sono chiamati a partecipare cantando la canzone simbolo della Resistenza. Parteciperanno numerose associazioni e organizzazioni
20/04/2020 - Accogliendo la proposta dell’Anpi, in ciascun comune sabato prossimo nel pieno rispetto delle regole imposte dall’emergenza sanitaria: i sindaci alle ore 11,00 deporranno un omaggio floreale nel luogo che avranno scelto come simbolo del 25 aprile.
20/04/2020 - Già vescovo di Bova e fondatore delle Salesiane Oblate del Sacro Cuore, fu ingiustamente condannato. Grande gioia è espressa anche dall'arcidiocesi reggina: il presule siciliano si spense nella ''sua'' Pellaro nel 1972.
18/04/2020 - «Il 75° anniversario della Liberazione – scrive Sandro Vitale - deve essere celebrato e vissuto da tutti gli italiani nella maniera più partecipata, pur nel rispetto delle disposizioni adottate per affrontare l'attuale emergenza sanitaria».
06/04/2020 - Quest'anno, spiega il presidente Sandro Vitale «il 25 aprile assumerà sempre più il valore simbolico di una "Festa della Liberazione" dall'emergenza sanitaria, e quindi di una “Festa della ri-partenza", della ricostruzione sociale ed economica».
03/04/2020 - È online da qualche giorno sul sito del Comune di Reggio Calabria, l'avviso pubblico per i buoni spesa voluti dal Governo per fronteggiare l'emergenza economica scaturita dalla diffusione epidemiologica del Coronavirus sul territorio nazionale.
30/03/2020 - Manca sangue in corsia, così le associazioni chiedono un aiuto suppletivo ai propri donatori. Buona risposta a Reggio Calabria, ma dal Coronavirus si può generare un'onda di generosità maggiore. Per questo i centri sono aperti quotidianamente.
29/03/2020 - Noia e disconnessione: così gli adolescenti dei quartieri disagiati possono cadere nella trappola della solitudine. La rete delle ''Alleanze Educative" di Reggio Calabria, a tal proposito, ha avanzato una serie di proposte.
25/03/2020 - Scrive l'arcivescovo nella sua lettera: "stringiamoci intorno alle vittime di questa oscura battaglia e a coloro che, con il loro amore e la loro dedizione e professionalità, stanno arginando il dilagare di un’epidemia che minaccia la vita di tutti".
24/03/2020 - Tornano in mente le parole di Isaia, dice Francesca: «Nessun cammino, anche il più difficile si percorre lontani da Dio, senza la sua compagnia, senza essere portati sul palmo della sua mano».
22/03/2020 - La vicepresidente di Ac pone una riflessione sul Covid-19. Tutti, nessuno escluso: cattivi e buoni, ricchi e poveri, vicini di casa e forestieri. Siamo alla scuola di un Dio che non si arrende davanti alle difficoltà perché prepara sempre un ''dopo''.
16/03/2020 - "Più volte abbiamo insistito in questi anni di questo sdoppiamento tra vita e fede, forse è il momento di ripensare a questa dicotomia che abbiamo creato - dice Morosini. La fede ridotta ad alcuni riti e la vita che cammina per conto proprio. No, riportiamo la vita alla fede e riportiamo la fede nella vita".
14/03/2020 - La diretta streaming sarà trasmessa sul profilo Facebook de L'Avvenire di Calabria. Da oltre cinque secoli la popolazione si affida alla sua Patrona nei momenti più bui. Tanti quelli vissuti dalla città nei secoli tra pestilenze, terremoti e carestie.
08/03/2020 - La comunicazione della Cei ratifica la sospensione delle messe su tutto il territorio nazionale: «L’accoglienza del Decreto - recita la nota - è mediata unicamente dalla volontà di fare la propria parte per contribuire alla tutela della salute»,
04/03/2020 - La storia di Maria Montessori è esemplare: una delle prime donne a laurearsi in medicina, con non poche e ovvie difficoltà in un mondo completamente dominato dagli uomini, si impegnò da subito nel movimento di emancipazione femminile.
02/03/2020 - Il vescovo, monsignor Milito è intervenuto in seguito ad alcune polemiche sorte sui media locali. In particolare, il presule evidenzia: «Non ci può essere nessun tentativo di "strumentalizzare" dichiarazioni, dandole in pasto ai social network».
26/02/2020 - Lunedì si è riunito il nuovo Consiglio di Ac. I vicepresidenti per gli adulti sono Domenico Fiasché e Francesca Chirico; per i giovani: Carla Amedeo e Alessandra Lupia; la responsabile Acr è Maria Teresa Latella, mentre il suo vice sarà Paolo Romeo.
17/02/2020 - Al noto giurista assassinato dalle Brigate Rosse nel 1980 è stata intitolata una via in centro, ma la sua «amicizia» con la Città sullo Stretto risale agli anni '70 quando fu più volte ospite delle iniziative dell'Istituto Superiore di Studi Politici
17/02/2020 - Si è conclusa ieri pomeriggio, la diciassettesima assemblea diocesana dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria - Bova. Una due giorni molto intensa che ha permesso ai soci di Ac di rinnovare il proprio impegno di servizio alla Chiesa locale.
14/02/2020 - Il 12 febbraio del 1980, all’Università La Sapienza di Roma due militanti delle Brigate Rosse uccisero sulle scale della facoltà di Scienze politiche Vittorio Bachelet. A quartant'anni di distanza giunge il ricordo dalla Città dello Stretto.
13/02/2020 - Conclusa l'attività di rilievo fotogrammetrico che ha permesso di ottenere un modello tridimensionale utilissimo per il lavoro di restauro. La possibilità di visitare le attività valorizza l'aspetto artistico di un simbolo identitario della diocesi.
12/02/2020 - La comunità diocesana ha sentito il dovere di tenere e tendere la mano a chi soffre attraverso dei laici volenterosi che, in stretta collaborazione con i parroci ed i cappellani, potranno svolgere un ministero di prossimità alla sofferenza.
06/02/2020 - Saranno quasi 200 i delegati alla diciassettesima Assemblea diocesana dell’Azione Cattolica chiamati ad eleggere il Consiglio dell’associazione per il triennio 2020-2023. Rappresentano 3.000 soci di Ac presenti nell'arcidiocesi di Reggio-Bova
03/02/2020 - Nei giorni scorsi, si è infiammato il dibattito sull’apertura della Casa della Salute di Scilla, in provincia di Reggio Calabria: non sarà un poliambulatorio «qualsiasi», ma nei locali verrà attivato un centro per la procreazione artificiale.
03/02/2020 - Si terrà sabato 8 novembre, alle 15 proprio nel quartiere a nord dal centro urbano della Città dei Bronzi. L'appuntamento è al Largo "Carlo Verardi", adiacente a Piazza Don Italo Calabrò: si percorreranno le strade interne ai caseggiati.
30/01/2020 - Inizia il settore Giovani con la serata diocesana che si terrà presso la parrocchia del Santissimo Salvatore, in centro città, dalle 19 di domani. Domenica l'invasione dei colori dell'Acr sul Corso Garibaldi per la conclusione del mese della Pace.
30/01/2020 - Appuntamento in piazza per gli studenti del ''Raffaele Piria'' di Reggio Calabria con l'arcivescovo all'interno della manifestazione «Abitare l'agorà della Città» che regala agli alunni dell'istituto commerciale di Reggio Calabria, la possibilità di confrontarsi con monsignor Morosini.
22/01/2020 - L'iniziativa è promossa dall’Università per Stranieri ''Dante Alighieri'' di Reggio Calabria. Tra gli enti partner c'è anche l'arcidiocesi che nella passata edizione ha sviluppato dei tirocini professionali al Museo ''Monsignor Aurelio Sorrentino''.
16/01/2020 - Una bidonville nella città e al suo interno 160 minori che vivono nel degrado e respirano il fumo dei roghi di rifiuti. I difensori dell’infanzia di 15 Regioni chiedono un intervento al presidente Mattarella.
13/01/2020 - L'autrice è Raffaella Milano, direttrice dei Programmi Italia Europa di Save the Children. L'evento si terrà, dalle 16.30 di domani 14 gennaio, presso l'aula magna dell'Università per stranieri ''Dante Alighieri''.
02/01/2020 - Al via il cantiere per il restauro della macchina a spalla della sacra effigie della Patrona di Reggio Calabria. L'appuntamento (aperto alla cittadinanza) è fissato per sabato 4 gennaio alle 10 del mattino, con l'arrivo della Vara nel laboratorio.
22/12/2019 - Festa grande con i seminaristi e la comunità, monsignor Morosini: «Diminuisci, perché Lui cresca». Sono venuti dal Congo anche gli amici del neo-ordinato: «Grazie a tutti, dal vescovo al rettore del Seminario per la fiducia e l’amore».
17/12/2019 - Se ne vanno due persone su mille. La Regione da cui emigrano più italiani, in valore assoluto, è la Lombardia davanti a Veneto, Sicilia, Lazio e Piemonte. Tasso di emigratorietà più basso in Basilicata, Campania e Puglia
17/12/2019 - A Reggio si festeggia la partecipazione associativa. E il verbo “abitare” ricorda la chiamata nel mondo. L’impegno a rendere la vita di ciascuno “extra large” e una casa per tutti, dove sperimentare l’accoglienza Il vescovo Morosini chiama i soci all’impegno quotidiano «Il vostro sì va detto prima di tutto a Dio. Siate presenti per far crescere questa [...]
15/12/2019 - Nato ufficialmente nel dicembre 1985 raccoglie foto di campi estivi, eventi, persone: un modo per dire grazie e condividere. Sono particolarmente i giovani soci che scoprono come l’archivio metta in viaggio nel tempo, facendo incontrare testimoni.
12/12/2019 - «Macingo», la startup calabrese che ormai da alcuni anni si è affermata come realtà leader nel settore sharing dei trasporti di merce ingombrante. Un'idea innovativa nata dalla lettura delle esigenze della quotidianità.
11/12/2019 - Promosso dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana. Ne parla il direttore Vincenzo Corrado, da pochi mesi alla guida dell’Ucs
08/12/2019 - Anche i soci reggini hanno rinnovato le loro «tessere»: si apre la stagione delle assemblee. Un momento di grande vita comunitaria per l'Ac che porterrà al rinnovo delle cariche associative a tutti i livelli: dalle parrocchie alla presidenza nazionale.
05/12/2019 - Anti-Seismic Innovative Solutions And Materials S.R.L., Kaliot srl, Negg srl, BIG srl, Innovation Made srl e MADE Concept srl. Questi i nomi delle aziende che hanno vinto tremila euro per potenziare le proprie attività.
29/11/2019 - Qualche consiglio su come affrontare le emergenze educative di oggi. La velocità innovativa di questo millennio potrà divenire vero strumento di evoluzione soltanto se armonizzata al ritmo dei battiti del cuore. E per questo ''serve'' la fede
20/11/2019 - Il momento d'apertura sarà il 30 novembre, alle 10.30: si tratta di un incontro a più voci. La ''memoria storica'' dell'Azione Cattolica sarà intitolata al socio compianto Mimmo Scordo. E il 7 dicembre si terrà la Veglia di preparazione all'Adesione.
18/11/2019 - La processione della Madonna della Consolazione partirà domenica 24 novembre, dalla Basilica Cattedrale alle 15.30. L’arcivescovo, il clero, i pellegrini, gli operatori pastorali e i parroci accompagneranno la Madre verso il Santuario dei Cappuccini.
28/10/2019 - La giornata si è svolta ieri al complesso monumentale San Benedetto alla presenza del vescovo Giuseppe Schillaci che si è rivolto ai ragazzi: «Così 50 anni - ha concluso il presule - che siete qui già siete il vostro oltre, già siete questo futuro».
04/10/2019 - Il sindaco accusa: «Effetti della gestione di quel periodo buio sono purtroppo ancora tremendamente attuali». Ma l'ex governatore contrattacca: «Partecipata in mano ai privati in odore di 'ndrangheta? La delibera fu firmata da Italo Falcomatà».
03/10/2019 - Nuova indagine sull'ex società partecipata del Comune di Reggio Calabria: secondo i magistrati la bancarotta fu pilotata per continuare a drenare risorse pubbliche. Approfondito il sistema di dazi tra politica e malaffare: indagato Scopelliti.
02/10/2019 - La parrocchia ha il compito di dare Cristo alla città, pur rispettando la laicità della scuola e delle altre istituzioni. È chiamata ad annunciare alla città che essa è costantemente visitata da un Dio che si manifesta nel volontariato, nelle proteste pacifiche per i diritti dei deboli, nella lotta alla criminalità.
02/10/2019 - Serve avvicinarsi in modo empatico ai nostri ragazzi. È necessario fermarsi, prendere le distanze da ciò che si prova e indagare su di loro
02/10/2019 - I soci di Azione cattolica escono dalla propria comfort zone associativa per “abitare” un luogo in cui lo spazio del proprio esistere non diventa mai casa
01/10/2019 - Parlano i genitori del bimbo americano morto nel 1994: «Grazie a lui triplicate le donazioni di organi»
01/10/2019 - L’associazione, proporrà un Convegno pubblico sul tema ''Quali relazioni nella Scuola di oggi con le nuove generazioni di genitori'' con l’intervento dell'ingegnere Massimiliano Tavolacci, Children & Family Coach.
30/09/2019 - Riflessione sul cammino associativo di Azione cattolica: «Il discorso sull’abitare può essere sviluppato su tre livelli, legati alla nostra vita: la persona la Chiesa e il mondo»
18/09/2019 - Intervista esclusiva al presidente Nicola Irto che propone di ospitare in Consiglio regionale la Vara della Madonna della Consolazione per l’intervento di restauro previsto nel 2020. Ma non solo: abbiamo approfittato per fare il punto su politica, sviluppo, istruzione, ricerca e progetti. Quale sarà il futuro della Calabria e, soprattutto, dei giovani calabresi?
17/09/2019 - Durante la celebrazione pontificale del martedì della Festa della Madonna della Consolazione, il presule si sofferma sul tema della laicità dello stato e del rapporto tra stato e religioni. Sull'eutanasia cita il pensiero razionalista greco.
14/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova prende in consegna il Quadro della Madonna della Consolazione da parte dei padri Cappuccini: «Come cristiani, dinanzi alla Vergine della consolazione dobbiamo moralmente opporci a quella cultura di morte, che sta tentando in tutti i modi di imporci l’accettazione della legittimità dell’eutanasia e del suicidio assistito»
13/09/2019 - Appuntamento alla Basilica dell'Eremo con il pellegrinaggio cittadino. Domani la tradizionale processione e martedì la concelebrazione eucaristica
12/09/2019 - L’intervista esclusiva al Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Calabria Violenze in aula? «Applicare per i docenti la legge esistente su “stress lavoro correlato. Il sociologo rivendica un risultato importante: «Tribunali per minori salvi grazie al sottoscritto, Di Bella e D’Ascola»
02/09/2019 - Il messaggio augurale agli studenti del vescovo di Cassano allo Ionio, Francesco Savino, in occasione del nuovo anno: «Scuola, luogo che coltiva il desiderio di conoscere. Se andassimo quotidianamente alla scuola della Bellezza rimarrebbero sempre vivi la curiosità e lo stupore».
06/08/2019 - Seby Romeo e Sandro Nicolò perderanno il proprio seggio a Palazzo Campanella, ma chi gli subentrerà? Nel frattempo Fratelli d'Italia ha commissariato il coordinamento di Reggio Calabria: a guidare il partito della Meloni sarà un ex carabiniere.
05/08/2019 - Si è conclusa l'esperienza estiva per gli adolescente dell'Azione Cattolica della diocesi di Reggio Calabria - Bova. I ragazzi hanno soggiornato alla Casa San Paolo di Cucullaro.
31/07/2019 - Svelato l'intreccio affaristico che legava i Libri a politica e imprenditoria in riva allo Stretto. Bordate arrivano dai Cinquestelle contro i partiti coinvolti, tra cui il Pd che ha immediatamente sospeso i dirigenti coinvolti.
24/07/2019 - Avviata la macchina organizzativa per le iniziative culturali previste nel calendario dei festeggiamenti civili delle celebrazioni mariane per il prossimo mese di settembre. Il periodo delle festività rappresenta un contesto di grande socialità.
23/07/2019 - Occasione data dalle Raccomandazione «Enter» sull’accesso dei giovani dei quartieri svantaggiati ai diritti sociali. Ecco la delegazione reggina: Monica Milana, Federica Nocera, Martina D’Agostino, Silvia Cotroneo, Maya Monorchio e Caterina Melito.
22/07/2019 - Quest'anno la comunità del rione Sbarre di Reggio Calabria ha vissuto un'esperienza unitaria con 54 persone che hanno convissuto dall'11 al 14 presso i locali del Soggiorno San Paolo di Cuccullaro. Soddisfatto il parroco, don Pasqualino Catanese.
21/07/2019 - «Nei volti…il Tuo volto» è il titolo e si svolgerà tra Palermo, Agrigento e Canicattì sulle tracce di due amici spirituali: don Pino Puglisi e Rosario Livatino, anche conosciuto come il giudice ragazzino.
21/07/2019 - Le parole del presidente diocesano dell'Ac di Reggio Calabria - Bova, Nico Chirico. «I campi estivi non sono, - spiega - come qualcuno crede, ''semplicemente'' un’esperienza ludica, sono soprattutto un’intensa proposta formativa e di fede».
14/07/2019 - Torna il campo estivo diocesano dedicato ai pre-adolescenti dell'Azione Cattolica: si terrà dal 21 al 26 luglio presso il Soggiorno San Paolo di Cucullaro. Il tema che sarà sviluppato durante la prossima esperienza estiva sarà quello della felicità, una felicità diversa da tutto ciò che, nella sua ostentazione, si riduce a una vuota superficialità.
13/07/2019 - Amos Martino, docente ed educatore di Azione Cattolica, approfondisce il tema dell'attenzione pedagogica. «L’educatore - scrive sulle colonne dell'inserto #FuturoPresente - è persona di ricerca: studia, dubita; raramente dà risposte definitive. Con la sua imperfezione è veicolo di grazia per i suoi compagni di strada. Con la sua fede, getta le reti una volta [...]
05/07/2019 - Nuovo numero di #futuropresente, inserto dell'Azione cattolica reggina in edicola domenica con L'Avvenire di Calabria. Il tema di questa uscita sono i campi estivi, autentica perla esperienziale del cammino associativo diocesano.
04/07/2019 - Il quartiere di Reggio Calabria sarà invaso dai colori della gioia grazie all'impegno dei giovani volontari sostenuti dalle Suore alcantarine che vivono la realtà periferica della Città con dedizione e attenzione ai più piccoli.
02/07/2019 - Le parole di monsignor Gualtiero Sigismondi, assistente ecclesiastico nazionale dell’Ac, che si è soffermato sui santi Giuseppe, Giovanni e Filippo, quali esempi evangelici dell’azione a cui è chiamato ciascun assistente dell’Azione cattolica.
02/07/2019 - L'indimenticato «storico» assistente dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria - Bova che ancor oggi ispira le iniziative ecclesiali sia nella sua parrocchia, San Sebastiano al Crocifisso, che in ambito diocesano.
28/06/2019 - In questa uscita, l'Ac ha voluto focalizzare la propria attenzione sulla figura dell'assistente spirituale dell'associazioneì. L'apertura dello speciale è dedicata alle parole di monsignor Gualtiero Sigismondi, assistente ecclesiastico nazionale.
11/06/2019 - Conclusa la terza edizione del progetto formativo ''EduSport 3.0'' con la realizzazione dei corsi di formazione per Educatore Psicosociale nella Marginalità e Pedagogia Sociale e della Devianza in collaborazione con ''Dante Alighieri'' e Csv reggino.
29/05/2019 - La parrocchia protopapale più antica della diocesi e della regione oggi guarda al presente, rifacendosi alle prime comunità cristiane. Con una pastorale vissuta a porte aperte nel centro di Reggio Calabria, immersa nel continuo traffico cittadino
28/05/2019 - Daniele Novara è uno dei più noti pedagogisti italiani. L’esperto sarà ospite del consueto meeting promosso dalla rete delle Alleanze educative in programma domani, 29 maggio, a Reggio Calabria con un doppio appuntamento.
28/05/2019 - Il 24 maggio, presso la sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria, si è svolto il convegno “Con i bambini: esperienze di Comunità educante”. Tra i relatori don Giacomo Panizza: «Una comunità umanizzante non impoverisce ma arricchisce»
28/05/2019 - Valentin Munanga è arrivato dal Congo nel 1994 e si è stabilizzato a Reggio Calabria. È testimone dell’integrazione che si respira in riva allo Stretto: "Sono contento di offrire il mio servizio in questo Centro, ci fa sentire tutti membri dell’unica famiglia".
23/05/2019 - Libreria Paoline di Reggio Calabria, d’intesa con il Laboratorio politico Patto Civico, è stato presentato il libro ''A casa nostra''. I coniugi hanno vissuto un'esperienza importante accogliendo dal 2015 sei giovani immigrati nella propria abitazione
17/05/2019 - Martedì 21 maggio alle 12, presso l’aula Magna Quaroni di Architettura dell’Università Mediterranea, si svolgerà l’evento dal titolo ''L’educazione alla Legalità: la mafia teme più la scuola o la giustizia?'' con l’intervento del Direttore della Dia, Giuseppe Governale.
16/05/2019 - La Commissione regionale contro la ndrangheta, presieduta dal consigliere Arturo Bova, ha reso parere favorevole all’unanimità alla proposta di legge. Durante i lavori, la Commissione ha audito sulla questione il giornalista Michele Albanese.
08/05/2019 - La maestosa Pala bronzea, fusa a Pistoia e scolpita da Alessandro Monteleone, balza agli occhi di chi sosta all’interno della Basilica, culla della devozione, che tra novembre e settembre ospita la Patrona dei reggini
08/05/2019 - Un viaggio storico–ecclesiale per conoscere meglio l’opera che l’anno prossimo sarà sottoposta a restauro. Oltre all’indiscutibile valore spirituale, va riscoperto il patrimonio artistico frutto di diverse contaminazioni.
26/04/2019 - La sede del Consiglio regionale della Calabria dovrebbe ospitare i lavori: questa la proposta del presidente Irto. Lo stanziamento dei fondi è stato ufficializzato nelle scorse settimane dopo l’ok giunto da Roma.
19/04/2019 - Su questo numero, il cuore della riflessione è centrato sulla difesa di questo valore, di questa missione che l’Ac reggina ha sposato fin dalla sua fondazione, stando accanto alle donne che vivono situazioni di difficoltà e contribuendo alla formazione e alla crescita dei bambini
18/04/2019 - Incendiata l'autovettura del giornalista reggino Giovanni Baccellieri. La sua vettura è stata data alle fiamme da ignoti, ed è già scattata la denuncia presso le forze dell'ordine. L'Avvenire di Calabria porge la solidarietà al cronista.
18/04/2019 - Il sacerdote, fondatore di Attendiamoci Onlus, capovolge il principio dell’apprendimento: non è soltanto una fatica da sopportare, ma il sapere è la vera e grande «cura» per raggiungere un'affettività piena.
17/04/2019 - Durante il 2018, infatti, nel territorio della Città metropolitana è cresciuto di 7mila unità il totale degli occupati, ora pari a 145mila e ottocento addetti. Ma tra coloro che hanno meno di 25 anni, più della metà non trova occupazione
12/04/2019 - Decisione del Gup di Locri: il processo al sindaco (sospeso) inizierà l'11 giugno. L'accusa, mossa dalla Procura guidata da D'Alessio, contesta, a vario titolo, i reati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e abuso d'ufficio.
08/04/2019 - L’Azione Cattolica di Reggio–Bova ha deciso di dedicare, quest’anno, uno spazio speciale al tema dell’Europa mediante il convegno diocesano ''EurHope – Percorsi di pace nell’Europa della speranza'' con la presenza di Michele D’Avino.
05/04/2019 - La Giunta regionale ha inserito martedì scorso nel programma di finanziamento, nato dopo l’intesa tra il Ministero dei Beni culturali e la Regione, lo stanziamento di 120mila euro per restaurare la Vara della Beata Vergine.
04/04/2019 - Angela Busacca, docente universitaria ed esperta, analizza la legge 219/2017 su cure mediche e fine vita. Un lungo dibattito sociale prima che politico ha accompagnato l’iter della legge 22 dicembre 2017.
04/04/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di Mary, una mamma che ha accompagnato la figlia Viviana durante una malattia terminale: «Si fidava di me, non l’ho tradita ma l’ho protetta dal dolore del distacco».
04/04/2019 - Se il Parlamento non si esprimerà entro settembre, la Consulta sistemerà la legge a suo modo. «Incostituzionalità prospettata »: è l’inedita figura giuridica coniata da Giorgio Lattanzi, presidente della Corte costituzionale
29/03/2019 - L'appuntamento con l'assistente spirituale dell'Azione cattolica nazionale è per questa sera alle 17:30 presso la Chiesa Santa Maria ad Nives nel comune di Corigliano Rossano. Un momento di spiritualità per riflettere sull'unicità di ogni giovane
24/03/2019 - Giovani e adulti di Ac in ritiro spirituale a Briatico nei giorni dall’8 al 10 marzo 2019: un momento di spiritualità vissuta comunitariamente durante il tempo della Quaresima. I soci villesi hanno riflettuto su “Gaudete et exsultate”.
21/03/2019 - Al convegno è intervenuto anche l’ex ministro Treu: dal 1 al 3 marzo, presso il Collegio Spagnolo e la Domus Mariae, a Roma, giorni per elaborare nuove strategie e progetti. Le attività hanno preso il via sabato mattina.
21/03/2019 - Sabato all'auditorium Lucianum un appuntamento di confronto e approfondimento, aperto a tutta la cittadinanza, sull’Europa, quale luogo privilegiato per la costruzione di speranze comuni, percorsi di pace e promozione umana
19/03/2019 - I fedeli sono scesi dalla parrocchia di via Aschenez a quella sul Corso. Don Valerio Chiovaro: «Percorso in discesa non è in contrasto con quello calpestato da Gesù poichè incarnandosi si è abbassato fino a noi»
18/03/2019 - Primo ''Bilancio di sostenibilità'' dell’Azione cattolica italiana, quello dell'anno 2018. Ampio spazio è dedicato ai progetti portati avanti sul territorio dall’associazione, attraverso il racconto di 13 storie.
13/03/2019 - «I nostri più affettuosi auguri a Papa Francesco. Oggi il suo pontificato compie sei anni e noi ci stringiamo a lui, lo abbracciamo con la gratitudine dei figli»: inizia così il messaggio augurale rivolto oggi dall’Azione Cattolica a Papa Francesco.
01/03/2019 - Si sono appena conclusi i due giorni che l'Azione Cattolica della Calabria ha vissuto nell'ambito delle visite che la Presidenza Nazionale sta effettuando in tutte le regioni, il cui filo conduttore è stato il tema del laicato maturo e consapevole
27/02/2019 - È stato accolto in parte, dalla Cassazione, il ricorso della difesa del sindaco sospeso di Riace Domenico Lucano contro l'ordinanza del riesame di Reggio Calabria che lo scorso 16 ottobre gli aveva imposto il divieto di dimora a Riace.
25/02/2019 - C'è anche un figlio di immigrati ucraini, Roman Moryak, di 13 anni, simbolo di integrazione, tra i 29 giovani nati tra il 1999 e il 2008 insigniti dell'attestato d'onore di ''Alfiere della Repubblica'' dal presidente della Repubblica, Mattarella
15/02/2019 - L’ex rivoluzionario avrebbe potuto spingere un Paese già molto esasperato alla guerra civile e alla vendetta sociale. Le sedute del comitato che aveva il compito di accertare le colpe del regime si aprivano con una preghiera
15/02/2019 - Oggi, l’idea che si possa essere, e sentire, tutti fratelli (in quanto figli di Dio) o compagni (in quanto uniti nella lotta contro l’ingiustizia sociale) è considerata un’ingenuità, ma più spesso una patetica e obsoleta follia ideologica.
04/02/2019 - La sala ''Giuditta Levato'' ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del premio. Morosini: «Il tema di quest'anno basato sulla capacità di interloquire con la gioventù per renderla responsabile del loro futuro».
03/02/2019 - Una liturgia eucaristica per il cappuccino che amò la Madre della Consolazione. Tanti gli spunti di riflessione offerti ai fedeli presenti sulla figura del religioso «totalmente abbandonato alla volontà del Signore».
03/02/2019 - «Gusta la pace» è l’invito che l’Acr diocesana rivolge a grandi e piccini: un invito a mettersi in cammino. Il momento conclusivo della marcia è rappresentato, alle ore 12, dalla Messa in Cattedrale, presieduta dall’arcivescovo Morosini.
30/01/2019 - La testimonianza della volontaria reggina: «Incontrare il Signore che si fa inerme negli occhi dei ragazzi più fragili e abbandonati». L’esperienza di Caterina Bova, presidente dell’associazione a Scilla: a pochi metri dalla Basilica della Natività, un luogo di amore.
25/01/2019 - Messaggi dal Meic, l’Ac e l’Ordo virginum, ma anche dal sindaco Giuseppe Falcomatà: ''Una vita piena e gratificante contrassegnata da un forte senso delle istituzioni, da una smisurata passione per lo studio e la cultura''.
24/01/2019 - La consacrata reggina è scomparsa stanotte: le esequie saranno presiedute dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini nella Cattedrale di Reggio Calabria alle 15 di sabato 26 gennaio.
23/01/2019 - Si terrà mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 17:30, nella Parrocchia di Santa Teresa del Gesù Bambino, nell’area urbana di Rossano, il convegno dibattito dal titolo “Il futuro della fede”, organizzato dall’Azione Cattolica Diocesana.
08/01/2019 - È stato il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio ad ospitare, stamattina, la conferenza stampa di presentazione di un duplice evento fortemente voluto dall’associazione, dal titolo: ''I Cappuccini di Calabria – Genesi di un Ordine''.
07/01/2019 - La mostra ed il convegno di studi sono stati ideati e realizzati dall'associazione Portatori della Vara della Madonna della Consolazione e dai Frati Cappuccini, in collaborazione con gli Enti Locali e l'Archivio Storico diocesano.
05/01/2019 - Il presidente della Regione Calabria attacca il ministro dell'Interno, Matteo Salvini: «Quando venne in Calabria ha affermato che nel giro di poche settimane avrebbe operato per cancellare questa vergogna. Non è avvenuto nulla di tutto ciò».
03/01/2019 - La mancata applicazione delle norme che vietano la residenza ai richiedenti asilo contenute nel decreto sicurezza, attuata da Orlando, sindaco di Palermo, e seguita poi da altri primi cittadini, apre un fronte politico
18/12/2018 - Alleanza delle Cooperative, File, Fisc e Uspi hanno deciso di scrivere un appello al presidente del Consiglio. Al premier chiesto «un ripensamento urgente del Governo rispetto ai tagli del Fondo per il Pluralismo e l’innovazione dell’informazione»
17/12/2018 - Il Consiglio pastorale della comunità guidata da don Umberto Lauro ha voluto evidenziare pubblicamente delle difficoltà che i cittadini vivono da oltre due mesi: una vera e propria emergenza che va affrontata con solerzia.
16/12/2018 - Oltre le sbarre, c’è un cuore che batte. Ne sono consapevoli gli adulti di Ac dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova che hanno avviato questi momenti di confronto per riscoprire l'umanità nella sua componente radicale, quella della compassione.
16/12/2018 - Porre in campo i talenti di tutti senza cedere al populismo. In più di cinquemila parrocchie d’Italia, l’8 dicembre un ''popolo'' ha rinnovato il suo ''sì'' alla Chiesa e al Paese, attraverso l’adesione all’Azione cattolica.
15/12/2018 - Ritorna l'inserto mensile dell'Ac reggina che esce insieme al settimanale diocesano L'Avvenire di Calabria. Questo numero, in edizione straordinaria a due pagine, è interamente dedicato all'evento associativo più importante dell'anno
12/12/2018 - La storia di una donna aiutata dal team di avvocati dell'associazione ''Marianella Garcia''. Per anni in Russia è stata sfruttata sul lavoro in un vecchio petrolchimico. Arrivata in Italia, è finita per strada. La squadra di esperti le ha permesso di recuperare identità e fiducia
12/12/2018 - Dieci anni dalla morte. Tra i suoi molti lasciti la costruzione di scuole in una delle regioni più povere dell’Africa. Chi aveva bisogno di un consiglio, di un aiuto morale, spirituale o anche economico, ha trovato in lui un punto di riferimento.
07/12/2018 - Da quanto trapela, il giudizio dei magistrati sarebbe durissimo nei confronti del primo cittadino di Riace coinvolto nell'inchiesta ''Xenia'' portata avanti dai pm di Locri. «A far da padrone il tornaconto politico-elettorale del Lucano» si legge.
04/12/2018 - Nel giorno dell’Immacolata si rinnoveranno le tessere dei soci di Azione cattolica. Un gesto che deve partire dalla vera consapevolezza di volersi mettere al servizio; il presidente diocesano Chirico: «Aderire a uno stile di vita impegnato»
30/11/2018 - Squadra di basket nata nella parrocchia di Santa Maria del Divino Soccorso nel quartiere Gebbione, a Reggio Calabria. Più colori in campo è integrazione vera: la storia del team reggino vince sul campo dell'integrazione.
30/11/2018 - «Domattina arriverà una nave di 700 migranti», fu così che tutto ebbe inizio. Noemi Gurnari, volontaria coordinamento diocesano per gli sbarchi, racconta la sua esperienza al Porto di Reggio Calabria coi migranti.
30/11/2018 - Il punto tracciato da Pasquale Costatino, presidente di Ac parrocchiale. La nuova normativa vieta l’accoglienza diffusa a beneficio dei grandi centri. Tale metodo, però, ha già causato gravi problemi di impatto sociale dove avviato.
28/11/2018 - Il momento di confronto è stato organizzato dalla delegazione regionale dell’Associazione guidata da Stefania Surace. Una delle relazioni è stata tenuta da Raffaele Cananzi (nella foto), già presidente nazionale dell’Ac.
25/11/2018 - Prima dell'inizio della processione del Quadro della Madonna della Consolazione, che staserà rientrerà all'Eremo, monsignor Morosini ha rivolto un accorato appello ai reggini.
23/11/2018 - Si tratta di quella della scuola elementare ''Corrado Alvaro'', nella zona Sud della città. La struttura era chiusa da cinque anni: i soci dell'associazione sportiva si sono autotassati per finanziare la ristrutturazione
23/11/2018 - Nei primi 17 anni del 2000 il numero di persone che hanno lasciato il proprio Paese per cambiare vita è aumentato del 50%. Ne ha parlato il professor Fulvio Cortese nell'aula magna dell'Università Mediterranea.
21/11/2018 - Domenica 25 novembre, dalle 15.30, si terrà la processione di rientro della Vara della Patrona di Reggio Calabria. L'itinerario si snoderà lungo le vie del centro cittadino per concludersi all'Eremo dove il Quadro sosterà sino a settembre.
13/11/2018 - Attraverso il silenzio, l’attenzione alla voce dei ragazzi. Domenica scorsa in Seminario la giornata di formazione rivolta a tutti gli educatori Acr della diocesi Reggio Calabria-Bova. Punto focale l’accompagnamento e il dialogo coi giovani
25/10/2018 - Il portavoce di ''Generazione Famiglia'' invoca le dimissioni della presidente, Michela Calabrò, recentemente eletta a capo dell'Arcigay reggina. «Le istituzioni pubbliche - evidenzia - non possono risultare il megafono di minoranze ideologizzate»
24/10/2018 - Costruire le competenze per intercettare i fondi europei e favorire l'occupazione giovanile in un ambito professionale strategico per enti pubblici, privati, imprese. Questo l'obiettivo del corso di perfezionamento che inizierà a dicembre.
23/10/2018 - L’Azione cattolica nazionale promuove «Al veder la stella» per i giovani soci a Betlemme. La ragazza dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova testimonia le giornate trascorse nella Città del Pane accanto ai bambini.
22/10/2018 - L'operazione ha documentato l'esistenza di un gruppo criminale composto da italiani e marocchini che, dietro compensi compresi tra i quattromila ed i settemila euro, organizzava matrimoni fittizi tra cittadini extracomunitari e donne italiane.
21/10/2018 - La Scuola nasce dalla collaborazione tra l’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e l’Istituto Superiore Formatori (ISFO), collegato alla Gregoriana, che propone un approccio antropologico fondato sulla visione biblica dell’uomo
20/10/2018 - Si è celebrato martedì l'appuntamento annuale con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione della Fao. Per capire meglio gli obiettivi della manifestazione abbiamo sentito Antonio Paolillo, tecnologo alimentare e organizzatore dell'evento
19/10/2018 - Si terrà lunedì 22 ottobre, a partire dalle ore 9.30, presso la sede dell'Ente camerale con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico, Regione e Unioncamere nazionale. Tra i relatori anche padre Paolo Benanti dell'Università Gregoriana.
16/10/2018 - La presidenza dell'Azione Cattolica dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova è intervenuta sul tema accoglienza e immigrazione con un invito ai gruppi parrocchiali: «Orientiamo i percorsi formativi al dialogo e alla condivisione».
11/10/2018 - La nuova opera dello scrittore sarà presentata venerdì 12 Ottobre dalle ore 18 presso lo Spazio Open in via Filippini. Viaggio in uno degli istituti psichiatrici più terribili della storia postunitaria, perché nessuno sia più marginalizzato
04/10/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, su proposta della presidenza diocesana dell'Azione Cattolica in comunione ecclesiale con l'assistente unitario, don Pasqualino Catanese ha proceduto alla nomina.
24/09/2018 - L'attività del Centro d'ascolto ''Scalabrini'' che ha coinvolto venti ragazzi provenienti da diversi paesi del mondo, come Marocco, Tunisia, Nigeria, Congo, Filippine, Siria e India e ormai reggini a tutti gli effetti.
20/09/2018 - Quasi un decennio sotto esame, dal 2010 a oggi, in cui sono stati trascurati i malfunzionamenti degli impianti e la presenza di by-pass non autorizzati all'interno degli impianti. Gli avvisi di garanzia sono in tutto 53 tra politici e tecnici.
20/09/2018 - Nel comune di Reggio sono 6: quelli di Gallico, Pellaro, Paterriti, Armo, Oliveto e l’impianto consortile di Concessa. Indagati a vario titolo in 53 per inadempimento di contratti di pubbliche forniture, omissioni d’atti d’ufficio, disastro ambientale, getto pericoloso di cose, attività di gestione non autorizzata di rifiuti con smaltimento illecito degli [...]
20/09/2018 - Sigilli agli impianti di depurazione delle acque reflue comunali della provincia di Reggio Calabria. Iscritti nel registro degli indagati i dirigenti e i funzionari delle società che nel tempo hanno gestito gli impianti, i sindaci dei Comuni dove sono ubicati gli impianti o quelli capofila per quelli consortili, i dirigenti pro-tempore degli uffici tecnici e dei [...]
16/09/2018 - Le parole di Gaetano Surace, presidente dell'associazione dei portatori della Vara della Madonna della Consolazione di Reggio Calabria intervistato in occasione dei festeggiamenti patronali appena conclusi.
14/09/2018 - Sarà avviato all'Istituto universitario ''Don Giorgio Pratesi'' che ha sede nell’Istituto Salesiano “Sant’Antonio di Padova” di Soverato. Obiettivo «mettere al centro il tema dell’educazione come volano di rigenerazione nel Sud Italia»
14/09/2018 - Franco Arcidiaco, editore reggino, ci propone una riflessione sui giorni mariani in riva allo Stretto. ''Un momento topico che riguarda strettamente la sfera identitaria di una comunità'', spiega Arcidiaco raccontando aneddoti e ricordi.
11/09/2018 - Il presidente del Consiglio regionale parla dei giorni settembrini e la valenza sociale della devozione mariana dei reggini: «Grande momento di condivisione». L'impegno a valorizzazione le figure sacerdotali come don Calabrò e don Puglisi.
11/09/2018 - Il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria evidenzia la peculiarità sociale della festa patronale. «Le festività mariane - afferma Tramontana - possono rappresentare sempre più un forte attrattore per i flussi turistici».
11/09/2018 - Anche quest'anno si è rinnovata la tradizionale offerta del Cero Votivo da parte dell'Amministrazione civica alla Patrona di Reggio Calabria. Il primo cittadino: «La storia non è stata fatta da chi si è arreso, ma da coloro che sono andati avanti».
11/09/2018 - L'amministratore unico di Atam, Francesco Perrelli, traccia un bilancio della fase socio-economica che sta attraversando la Città di Reggio Calabria partendo dall'osservatorio dell'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale.
11/09/2018 - Per il gruppo consiliare azzurro pesa l'assenza di navette gratuite. I consiglieri reputano persa «un'occasione di facilitazione non solo dei cittadini reggini, ma anche degli esercenti commerciali». Polemica anche sul tradizionale panino con la salsiccia
11/09/2018 - L'omelia integrale dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, che si è rivolto ai fedeli e alle autorità cittadine presenti alla Solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona della Città.
10/09/2018 - Lettera dei Comitati Scout di Reggio: «Sappiamo che l’integrazione e l’accoglienza dei migranti sono questioni complesse, ma sappiamo pure che l’integrazione e l’accoglienza sono le uniche strade possibili per continuare ad appartenere all’umanità».
09/09/2018 - LA RIFLESSIONE TEOLOGICA | La Santa Vergine icona della donna. Dalla tenerezza naturale, al dolore insopportabile della Croce. Dalla sofferenza, infatti, la Madonna assurge al conforto e alla gloria della Risurrezione di suo Figlio.
09/09/2018 - Dopo la processione di ieri, la Basilica Cattedrale vivrà un tempo di fortissima spiritualità mariana in questi giorni. Oggi, domenica 9 settembre, la prima celebrazione è stata officiata alle 7.30. Dopo le liturgie presiedute da monsignor Denisi e dall'arcivescovo Morosini, nel pomeriggio la preghiera del popolo reggino alla sua Avvocata sarà animata dalle [...]
08/09/2018 - La discesa della Patrona di Reggio Calabria verso la Basilica Cattedrale è stata accompagnata anche dalle Istituzioni civili e politiche del territorio. Le voci dalla processione, tra fede e riflessioni, sull'oggi della Città dello Stretto.
08/09/2018 - Il Quadro della Madonna della Consolazione è stato accolto dalla Città nella tradizionale ''Piazza della Consegna'' alla presenza delle autorità politiche, civili e militari di Reggio Calabria. Come di consueto, a questo punto della processione, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, ha parlato al popolo reggino. [...]
08/09/2018 - L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano e presidente onorario dell'Associazione dei portatori della Madonna della Consolazione ha celebrato la liturgia eucaristica prima della partenza dell'Effigie mariana dal Santuario dell'Eremo.
07/09/2018 - Alla veglia di preghiera che apre, come ogni anno, le celebrazioni mariane, l'arcivescovo insiste sui valori cristiani come prerequisito di una vera festa nella fede, ripartendo dalle relazioni più immediate: «Ritorniamo ad accoglierci in famiglia»
07/09/2018 - Si partirà, come da tradizione, con la veglia presieduta dall'arcivescovo metropolita monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, dalle 21 di venerdì 7 settembre presso la Basilica dell'Eremo a Reggio Calabria che sarà seguita dalla celebrazione eucaristica officiata dal parroco del santuario, padre Antonio Marranchella. Dalle 8 di domattina, l'Effigie di Maria, madre [...]
31/08/2018 - Una rassegna teatrale ideata e realizzata dall’Associazione Portatori della Vara nell’ambito dei festeggiamenti mariani settembrini. Una kermesse che i Portatori dedicano al portatore e artista Giacomo Battaglia che lotta ancora tra la vita e la morte
23/08/2018 - L'iniziativa è dell'associazione Multiverso. In mostra le opere dei due pittori reggini. Il messaggio è: «Fermarsi a sentire». In una società dalle pronte risposte e dalle soluzioni a tutti i costi, un momento per fermarsi ad ascoltare le vibrazioni.
22/08/2018 - I ragazzi a Palermo e provincia durante il campo scuola, incentrato intorno al macro-tema della legalità. Dalla cattedrale a Monreale e Cinisi, passando per il luogo dove fu ucciso il Beato Pino Puglisi. Un percorso di scoperta e di gioia.
22/08/2018 - Riceviamo e pubblichiamo: Un ferragosto all’insegna dell’amicizia e dell’integrazione quello trascorso sul lungomare Falcomatà nei pressi del lido comunale. Anche Reggio Calabria ha aderito all’appello della comunità di Sant’Egidio
21/08/2018 - L'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova comunica il programma ufficiale delle celebrazioni mariane del 2018. Sabato 8 settembre la processione dal Santuario dell'Eremo alla Basilica Cattedrale dove il Quadro sosterà sino alla Solennità di Cristo Re.
04/08/2018 - Torna l'appuntamento con la devozione mariana presso la Basilica dell'Eremo intitolata a Maria, madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. I consueti ''sette sabati'' in onore dell'Avvocata del popolo reggino sono iniziati lo scorso 28 luglio e si protrarranno sino al 8 settembre, giorno della processione dell'Effigie che lascerà il Santuario dell'Eremo [...]
02/08/2018 - Orbitava attorno alle dinamiche mafiose anche una criminologa, Angela Tibullo, accusata di concorso esterno: avrebbe favorito le consorterie in virtù delle proprie competenze e conoscenze all'interno dei tribunali calabresi.
01/08/2018 - Il master - promosso dall'’Istituto di Studi Ecumenici ''San Bernardino'' e giunto alla sua ottava edizione - ha durata annuale per complessivi 60 crediti formativi universitari, pari a 1500 ore e può essere seguito nella modalità e-learning.
30/07/2018 - Anche quest’anno, dal 25 al 29 luglio, presso il Soggiorno San Paolo di Cucullaro si è tenuta l'esperienza estiva destinata ai pre-adolescenti dell'Azione Cattolica diocesana di Reggio Calabria - Bova.
30/07/2018 - Il racconto dell'esperienza di volontariato ''di strada'' degli adolescenti dell'Azione Cattolica parrocchiale. Un cammino iniziato tra diffidenze e difficoltà che poi è scaturito in un appassionato servizio ai più piccoli.
24/07/2018 - I ragazzi dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova sono di ritorno dalla Città del Patrono di Italia. All'interno dell'articolo potrete trovare anche una primissima fotogallery con l'immagini di questa esperienza formativa.
24/07/2018 - Sono passati pochi giorni dalla conclusione delle attività animate dai volontari del Csi di Reggio Calabria, dalla parrocchia Sant'Aurelio di Arghillà e dalle associazioni Il Tralcio, Abakhi e Coordinamento Arghillà [FOTOGALLERY].
20/07/2018 - I giovanissimi dell'Azione Cattolica diocesana di Reggio Calabria saranno nella terra del Patrono di Italia per vivere il loro campo estivo accompagnati dall'assistente, don Tonino Sgrò e dagli educatori del Settore Giovani.
18/07/2018 - È il primo accordo del genere in Italia tra Cattolica e Cei. L’idea di assicurare contro le catastrofi naturali tutte le parrocchie italiane è nata dopo i terribili eventi sismici del 2016, provocando il crollo di edifici religiosi di pregio.
17/07/2018 - La testimonianza di don Danilo Latella, Davide Amadeo e Domenico Foti che stanno vivendo un mese di attività nel paese malgascio; ad accompagnarli è don Claudio, presbitero di Reggio-Bova, che ha scelto la vita missionaria.
12/07/2018 - L'Associazione musei ecclesiastici italiani organizza un corso di formazione rivolto a chi opera nei musei ecclesiastici, ma aperto anche a quanti desiderano formarsi in vista di una futura collaborazione
10/07/2018 - Lo storico centro di assistenza ai rifugiati esprime, con una nota, «seria preoccupazione» per la vicenda che coinvolge in queste ore i migranti a bordo della nave militare italiana, di cui 58 uomini, tre donne e sei minori
09/07/2018 - L'esperienza estiva della diocesi della Piana si è tenuta dal 30 giugno al 5 luglio presso la Casa della Candelora a Gambarie d'Aspromonte. Sono stati 43 i ragazzi che hanno partecipato al campo ispirato dalla figura biblica di Rut.
08/07/2018 - Associazione in fermento per l’attività estiva ormai alle porte. Soci giovani e anziani si preparano a vivere un tempo diverso con gli ospiti della diocesi durante il consueto appuntamento col Soggiorno Sociale a Cucullaro.
07/07/2018 - La visita di sei vescovi americani alla frontiera tra Stati Uniti d'America e Messico, dove i figli vengono separati dai genitori. I presuli hanno ascoltato testimonianze e fatto domande, hanno parlato con gli agenti di frontiera e cercato di confortare i migranti
05/07/2018 - È importante che la scuola, la famiglia e le associazioni giovanili si facciano carico, ancora una volta, di approfondire ed educare a tematiche che in una società, ostaggio delle immagini patinate e impreparata ad affrontare la sofferenza.
01/07/2018 - L'Ong lancia l'allarme: «Duecentoventi persone affogate in una settimana. Gli Stati membri stanno abdicando alla loro responsabilità di salvare vite e deliberatamente stanno condannando le persone a essere intrappolate in Libia o a morire in mare».
01/07/2018 - Domani all’Università Mediterranea il convegno ''Nutrizione e Longevità'' che vedrà la partecipazione, tra gli altri esperti, del professor Valter Longo, direttore dell’Istituto della Longevità alla University of Southern California.
29/06/2018 - La testimonianza di Giuseppe D’Apa, seminarista 33enne di Cortale, che è stato ordinato presbitero oggi alle 10.30, nella Cattedrale di Lamezia Terme per imposizione delle mani e preghiera consacratoria di monsignor Luigi Antonio Cantafora, vescovo della diocesi lametina. Il novello sacerdote presiederà la Messa domenica 1 luglio alle 11, nella sua parrocchia di [...]
28/06/2018 - La testimonianza di Gaetano Versace, presidente di Azione Cattolica della parrocchia di Santa Maria e i Dodici Apostoli in Bagnara Calabra. «Sono stato accolto da subito con entusiasmo, con affetto, quell’affetto che non chiede niente in cambio»
28/06/2018 - Nella struttura aspromontana si sono formate tantissime generazioni di giovani che hanno scoperto la bellezza della compagnia, il gusto del confronto che fa crescere. Giovani che hanno trovato il coraggio di osare, di dire un ''sì'' controcorrente
28/06/2018 - È Gesù che rimette la Chiesa continuamente dinanzi al Vivente e all’uomo ed è per questo che la sua vita non può cedere alla tranquillità delle poltrone e delle pantofole. La vita della comunità cristiana non pende dalle labbra di statistiche
25/06/2018 - Una riflessione di Paola Bignardi, già presidente nazionale di Ac e attualmente nel comitato per il Progetto culturale Cei, su affettività e sessualità, l’antropologia tecno-digitale, la delusione delle istituzioni, la cultura dell’indecisione.
25/06/2018 - Le parole di don Salvatore Barreca, che domani festeggerà l'anniversario dell'inizio del proprio ministero. Gioie, sfide e difficoltà di un lungo percorso pastorale con lo sguardo proiettato costantemente verso il futuro
25/06/2018 - Venticinque anni di ordinazione sacerdotale per don Demetrio Sarica, parroco di Santa Maria del Loreto e direttore dell'ufficio beni culturali della nostra diocesi. nelle sue parole il ricordo e le emozioni di un quarto di secolo al servizio dei fedeli e del Signore
25/06/2018 - I dottori reggini si sono ritrovati per una giornata di studio fortemente voluta da Giuseppe Zampogna, coadiutore presso l'Unità Marittima. Un tema di estrema attualità che sottolinea il ruolo strategico del personale medico durante gli sbarchi.
21/06/2018 - La testimonianza di Roberto Oliva, seminarista 28enne di Praia a Mare, che sarà ordinato presbitero venerdì, alle 18, nella Cattedrale di San Marco Argentano per imposizione delle mani e preghiera consacratoria di monsignor Leonardo Bonanno.
19/06/2018 - L'iniziativa promossa dall'Ateneo assieme all'associazione degli industriali di Reggio Calabria. Tre i settori di studio: sistema delle imprese agricole e agroindustriali; turismo, beni culturali e audiovisivo; beni confiscati.
14/06/2018 - Solidarietà ed integrazione, Winner Ozekhome:“La vita è un dono di Dio che non dobbiamo sprecare, per ognuno c'è un progetto meraviglioso”. Il giovane nigeriano ha scelto di donare il sangue all’Avis comunale di Reggio Calabria, è il primo migrante africano a farlo
12/06/2018 - Il presidente del Consiglio comunale ha ''dedicato'' una poesia in vernacolo alla vicenda della nave ''Aquarius''. Dagli scranni della minoranza di centrodestra di Palazzo San Giorgio: «Trivialità e indecenza istituzionale».
12/06/2018 - Ma siamo sicuri che il problema sia il ''numero'' dei cittadini extracomunitari nel nostro Paese? I dati della Caritas dicono altro. E sul contrasto al caporalato esistono buone prassi sul territorio nazionale ''esportabili'' anche a San Ferdinando.
11/06/2018 - Neanche una settimana di governo giallo-verde e il tema dell'immigrazione è diventato rovente. Il presidente della Camera a San Ferdinando: «Condoglianze di Stato alla famiglia di Soumalia». E la Spagna accoglie la nave Aquarius bloccata da Salvini.
11/06/2018 - Dai primi dati emersi sulla ricerca sui ''corridoi umanitari'' si può evincere come - nella dinamica di vicinato nelle regioni il cui dato elettorale ha premiato il Carroccio - in realtà non aumenti la diffidenza verso lo straniero.
10/06/2018 - L’intervista al responsabile immigrazione di Caritas italiana, che ha dato il via ai lavori del Coordinamento nazionale celebrato il 4 e 5 giugno a Reggio Calabria. Cresce il clima da «conflitto sociale» sul tema dell’accoglienza.
07/06/2018 - Negli ultimi cinque anni (2012 - 2017) i provvedimenti del Viminale sono raddoppiati (21 all'anno), tuttavia rimangono zone d'ombra nel risanamento degli enti ''infettati'' dalla criminalità organizzata. Ma nel contratto M5s-Lega non c'è menzione.
05/06/2018 - La cerimonia del premio del Consiglio regionale della Calabria, organizzato in collaborazione con la Conferenza episcopale calabra, l’associazione Piccola opera Papa Giovanni Onlus e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale [FOTOGALLERY].
29/05/2018 - Un appuntamento centrale nell'agenda sociale dell'intero Paese, i prossimi 4 e 5 giugno, nella città dello Stretto. E, su volontà della Cei, verrà avviata l'idea progettuale di un'opera-segno al cimitero di Armo per i caduti del Mediterraneo.
27/05/2018 - Dalla conoscenza fortuita a Roma ai 'piani saltati' in virtù del matrimonio. Una vita affidandosi al Signore: «La nostra prima casa? Senza mobili». Genitori di quattro figli, di cui uno in cielo, vivono quotidianamente la sfida educativa da cristiani.
26/05/2018 - Presso l'Istituto Maria Ausiliatrice di Reggio si è svolto il secondo convegno dell'Associazione Genitori Scuole Cattoliche incentrato sul tema: "Il rapporto Scuola Famiglia". Al termine dell'incontro la premiazione del concorso "La mia scuola è..."
21/05/2018 - Una nuova avventura che coinvolge l'Azione Cattolica di Reggio Calabria sulle pagine de L'Avvenire di Calabria. L'obiettivo dell'inserto mensile è quello di tenere vivo il dibattito e il confronto culturale all'interno della Chiesa e della società.
17/05/2018 - Partito dall’Egitto ha navigato sulle 'zattere della speranza'. Dopo i primi mesi vissuti nel centro accoglienza a Cutro è stato trasferito a Reggio Calabria. L’inizio di una vita normale tra studi e tirocini formativi: «Farò il pizzaiolo».
16/05/2018 - L’intervista a Marco Rossi-Doria sulla crisi dei sistemi formativi nel Mezzogiorno d’Italia: «Ereditiamo una cattiva gestione dei fondi da parte di tutta la classe politica meridionale».
14/05/2018 - Calendario ricchissimo di iniziative promosso da una rete di associazioni e organizzazioni impegnate sul territorio. Il filo conduttore sarà 'Gioco, memoria e partecipazione'. Una risposta ai recenti dati diffusi da Save the Children.
13/05/2018 - Comunemente definiti “Rom” o “gitani” sono circa 36 milioni nel mondo; in Italia rappresentano lo 0,16% della popolazione e spesso vivono confinati ai margini della società. La Chiesa è, però, a lavoro da tempo.
10/05/2018 - Le parole del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo dopo la maxi-operazione che ha coinvolto una cellula Qaidista in Italia. Il magistrato: «Mai, fino ad oggi, in Italia era stata individuata e smantellata una rete di questa portata»
07/05/2018 - I ragazzi dell'Issr, guidati dal direttore padre Pasquale Triulcio e con il prof. Enrico Tromba, hanno vissuto due momenti di studio e conoscenza di alcuni luoghi simbolo del territorio calabrese: l'ex lager e il Santuario.
07/05/2018 - La riflessione di don Tony Drazza, assistente nazionale del Settore giovani di Ac: «Per vivere questo Sinodo allora è necessario avere voglia di cammini più che di poltrone sicure; serve il coraggio di riaprire il cuore più che di fare i conti per l’utilizzo delle energie».
07/05/2018 - Parla la vicepresidente nazionale del Settore giovani di Azione Cattolica, Luisa Alfarano, che ha partecipato ai lavori pre-Sinodali. «Dovremmo far riecheggiare nella nostra mente la domanda: Le cose si possono cambiare?»
06/05/2018 - Reggio Calabria, sulla sfida educativa è ora di un cambio di passo. Tutte le più importanti MetroCity, infatti, si sono dotati di una figura altamente specializzata rispetto ai problemi inerenti alla crescita dei bambini e dei ragazzi del territorio.
02/05/2018 - Venerdì 4 maggio, presso la Chiesa di Sant'Agostino, si terrà l'ultimo incontro preparatorio in vista dell'evento del 13 maggio che animerà proprio l'agorà della parrocchia del centro storico di Reggio Calabria.
30/04/2018 - Sabato 5 il raduno in piazza Duomo. I soci, insieme all'arcivescovo, celebreranno l’evento all’insegna dello slogan FuturoPresente, con cui vogliono sottolineare l’attualità della loro storia e la voglia di testimoniare la Speranza nel futuro.
30/04/2018 - È stato presentato nella gremita sala Giuditta Levato di palazzo Tommaso Campanella il libro 'Generazione don Milani. Frammenti di biografie pedagogiche', curato da Raffaele Iosa, che ricostruisce la diffusione delle idee del prete ed educatore.
30/04/2018 - Sui media. Il Santo Padre ha posto l’accento nell'ultima Esortazione sulle relazioni sviluppate online. Tra fake news e trappole social si corre il rischio di «vivacchiare» anziché vivere. Occorre recuperare spazi di confronto con gli adulti.
30/04/2018 - Tanti i temi abbracciati dall’esortazione apostolica redatta da papa Francesco. Dalla «lotta» per il bene comune all’attenzione dei piccoli gesti quotidiani nei propri nuclei familiari: questa la via per la felicità. L'analisi di Ettore Triolo.
29/04/2018 - Giorgio Sottilotta, giovane della diocesi di Reggio Calabria - Bova, rilegge l'esortazione apostolica di Bergoglio: «La santità, dunque, è una chiamata del Signore rivolta a tutti, a ciascuno secondo le proprie capacità».
29/04/2018 - Concorso organizzato sul tema dell’inclusione dall'Azione Cattolica di Reggio Calabria. È stata promossa la partecipazione di ogni istituto con l’intento di incoraggiare la cura dell’altro. Una commissione ha scelto la foto più significativa
28/04/2018 - Secondo l'Eurostat un giovane calabrese su due non lavora. La Calabria si conferma tra le cinque regioni europee col tasso più alto di under 25 inoccupati; crollo del Sud. Ma la Coldiretti diffonde dati incoraggianti rispetto agli investimenti sulla green economy nel Mezzogiorno. Si registra l’aumento dei ragazzi occupati in linea col trend: l’area metropolitana [...]
24/04/2018 - L'idea di fondo: «I giovani devono essere visti come risorsa e non come problema e la vera sfida educativa è iniziare a prenderli sul serio». Per questo è stato organizzato un evento che si svolgerà mercoledì 16 maggio. Sarà presente il maestro di strada Marco Rossi Doria che tratterà il tema “Verso una comunità educante” con la partecipazione del mondo [...]
22/04/2018 - Parla Juan Manuel Alejandro, seminarista del "Pio XI" di Reggio Calabria, ordinato diacono ieri sera dall'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, nella parrocchia di Santa Caterina in Reggio Calabria
15/04/2018 - Una storia d’amore tra Dio e un uomo per il quale diventare servo di quel Signore onnipotente è il miracolo più grande. Una scoperta che ci fa capire di essere creati per la Sua gloria e la vita eterna Parola vivente che invita tutti alla Sua sequela
10/04/2018 - I ragazzi rifletteranno insieme al vescovo di Noto sul significato della parola "speranza". Ha ancora senso parlarne in Calabria? Una terra in cerca della luce vera capace di far breccia nel buio dei molti dubbi di chi si affaccia al mondo adulto
09/04/2018 - Indagine della Procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria a carico di quattro imprenditori collusi alla cosca Tegano-De Stefano. Il procuratore vicario, Gaetano Paci (nella foto): «Cassa continua per le attività delle famiglie di 'ndrangheta».
20/03/2018 - Il Consiglio diocesano ha voluto ricordare l'impegno del sacerdote al servizio dell'associazione in tanti anni di impegno pastorale tra Msac e il Mieac. Un ricordo affettuoso da parte di quanti hanno condiviso un tratto del cammino insieme.
14/03/2018 - L’incontro «Come in uno: l’oltre della comunione ecclesiale», svoltosi presso la parrocchia di San Bruno in Reggio Calabria, ha avuto come punto di partenza l’idea che fare comunione è la sfida più “alta” alla quale ciascun educatore è chiamato.
12/03/2018 - Gli studenti dell’Istituto tecnico “Raffaele Piria” hanno varcato il portone del Villaggio dei Giovani per vivere esperienze dirette sul campo, attraverso i laboratori tematici e acquisire così competenze spendibili poi nel mercato del lavoro.
01/03/2018 - Venticinque gli arresti in tutta Italia, tra cui tre capi cosca, 46 gli indagati. Sono ritenuti responsabili dell’importazione di circa 5 tonnellate di marijuana dall’Albania per un giro d'affari di 10 milioni di euro.
27/02/2018 - La storia di Santo Federico, giovane dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria rientrato pochi giorni fa dalla Terra Santa: «Un'emozione immensa - spiega - perché ho colto nello sguardo di quei piccoli quanto grande è il Signore».
20/02/2018 - Il patto di ferro per le Chinatown: accertati dal 2009 accordi tra calabresi e orientali. Toscana, piazza chiave. Nella maxi-inchiesta 'Martingala' emerge uno spaccato criminale che sottolinea «l'esportazione dei comportamenti mafiosi».
19/02/2018 - La Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria ha svelato il cosiddetto 'Sistema-Scimone'. Tra i fermati gli imprenditori Pietro Canale e Antonino Mordà. Individuato reticolo economico-mafioso che univa le consorterie di tutta la provincia.
25/01/2018 - La proposta del Centro Servizi al Volontariato 'Dei Due Mari' di Reggio Calabria è innovativa: le organizzazioni di volontariato, infatti, potranno definire, secondo i propri bisogni, la formazione necessaria per la propria attività sociale.
24/01/2018 - Il messaggio di Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema «La verità vi farà liberi», fake news e giornalismo di pace. «L’efficacia delle fake news è dovuta alla loro natura mimetica».
24/01/2018 - Consueto incontro invernale per i ragazzi dell’Azione cattolica all’insegna del servizio. Si estendono i confini delle iniziative a favore di minori in difficoltà. La proposta formativa vuole gettare uno sguardo oltre lo smartphone.
22/01/2018 - Iniziativa straordinaria promossa dal Grande Ospedale Metropolitano con le associazione Adspem, Fidas e Avis. L'appuntamento è per il 23 gennaio, alle 11, presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.
15/01/2018 - Un altro ente si avvia al commissariamento dopo i rilievi della Dda di Catanzaro. A disporre l'ispezione ministeriale è stato il prefetto di Crotone, Cosima Di Stani. Nella giornata di oggi si è già insediato il commissario di Cirò Marina.
13/01/2018 - Sul piatto ci sono 1,25 miliardi di euro pronti a finanziare le attività più disparate: dal piccolo bar sulla spiaggia ad esempio, alla coltivazione di capperi, fino al ’servizio’ taxi su asino o l’allevamento di falchi da reintrodurre in natura.
09/01/2018 - Il Procuratore della Repubblica di Catanzaro commenta l'inchiesta sulla cosca Farao-Marincola di Cirò Marina. Tra i fermati anche Nicodemo Parrilla, presidente della Provincia di Crotone, ritenuto uno dei rappresentanti del clan.
09/01/2018 - Uno dei dati che emerge dalla maxi-inchiesta a carico del clan Farao-Marincola di Cirò Marina condotta dalla Dda di Catanzaro e che ha portato all'arresto di 169 elementi ritenuti intranei all'organizzazione criminale.
15/12/2017 - L'iniziativa «Il bene torna comune» è promossa da Fondazione con il Sud. Rivolto ai proprietari dei beni e al Terzo settore, mette a disposizione 4 milioni di euro.
12/12/2017 - L’inchiesta della Dda di Reggio Calabria ha consentito di delineare gli assetti e l’operatività delle cosche Avignone-Zagari-Fazzalari-Viola cui sono collegati i gruppi Sposato-Tallarida e Maio-Cianci, entrambi attivi nell’area di Taurianova.
10/12/2017 - Economia digitale: all'appello mancano 62mila professionisti dell'Ict: rapporto di Censis e Confcooperative sul lavoro del futuro. Una ricerca che smentisce le previsioni catastrofiche sugli effetti della tecnologia sull’occupazione.
10/12/2017 - Rilevazione Istat: mai così tanti dipendenti a termine secondo l'ultima rilevazione trimestrale. Rispetto ai tre mesi precedenti ci sono 79mila occupati ma sono tutti "a scadenza". Al palo il tempo indeterminato, il dato resta stazionario e non accenna a variazioni.
08/12/2017 - La presidenza dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria - Bova rivolge un messaggio a tutti gli associati che oggi rinnovano la loro adesione. «Oggi tocca a nuovi soci, con l’aiuto di Dio, essere all’altezza di questa scelta, nella Chiesa».
04/12/2017 - Pubblichiamo integralmente il discorso di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, in occasione della processione del Quadro della Madonna della Consolazione dalla Basilica Cattedrale alla Basilica dell'Eremo.
03/12/2017 - Consegnati gli attestati di frequenza al corso voluto dall’arcivescovo per i fedeli impegnati nelle attività parrocchiali. Concluso il primo triennio nella forania di Bova coordinata da don Stelitano. Si è riusciti a formare un gruppo unito.
26/11/2017 - Tra i tanti spunti offerti da Morosini ve ne sono alcuni che chiamano alla corresponsabilità ecclesiale e che devono aumentare l’attenzione verso quanti, negli ultimi anni, hanno avuto meno opportunità di accompagnamento.
25/11/2017 - La processione della Madonna della Consolazione partirà domani, domenica 26 novembre, dalla Basilica Cattedrale alle 15.30. L’arcivescovo, il clero, i pellegrini, gli operatori pastorali e i parroci accompagneranno la Madre verso il Santuario dei padri Cappuccini, l’Eremo. Due autoemoteche di Avis e Adspem apriranno la processione; durante tutta la mattinata [...]
17/11/2017 - Nota della dirigente scolastica, Serafina Corrado: alla firma hanno presenziato Luciano Gerardis, presidente della Corte d'Appello, don Valerio Chiovaro per Attendiamoci e diversi uomini delle forze dell'ordine e delle Istituzioni di Reggio Calabria.
29/10/2017 - In tremila da tutta la diocesi, hanno invaso la piazza davanti la Cattedrale. Per l'occasione il quadro della Madonna è stato esposto sul sagrato. L'intervento del vescovo Morosini: «Impariamo ad accogliere, aiutare e ad essere un dono per gli altri»
28/10/2017 - Il tema del pellegrinaggio, in sintonia con il tema pastorale della Diocesi, sarà quello della Comunione: “Con Maria la festa è Comunione”, sviluppato attraverso il brano evangelico delle nozze di Cana. Gli arrivi sono previsti a partire dalle 14.30.
26/10/2017 - La lettera di monsignor Giovanni Polimeni, vicario generale e parroco della Basilica Cattedra, in cui spiega il proprio punto di vista al Sindaco della Città, Giuseppe Falcomatà: «Sarebbe più opportuno intitolare l'agorà dell'Eremo alla Consolatrice»
24/10/2017 - Festeggiati gli undici anni della fondazione con gli incontri tematici su innovazione, identità, lavoro e media. Ad ospitare la kermesse è stata la città di Bologna. Vi proponiamo la testimonianza di volontario reggino, Alessandro Cartisano.
24/10/2017 - I funzionari del Ministero dell'Interno hanno individuato delle infiltrazione della 'ndrangheta nella gestione del Comune. La palla, adesso, passa al capo del Viminale, Marco Minniti, che dovrà valutare le indicazioni pervenute dagli inquirenti.
23/10/2017 - Riconoscimento accademico dell'Università per Stranieri 'Dante Alighieri' al Fondatore della Comunità di Sant'Egidio. Il sindaco, Giuseppe Falcomatà: «Il Mediterraneo deve tornare ad essere un luogo di unione e di dialogo».
19/10/2017 - Sbloccata la situazione dell'avviamento al lavoro portuale temporaneo nella nuova agenzia che dovrebbe ricollocare le maestranze in esubero. Espressa fiducia dai vertici, in attesa dei riscontri del Ministero delle Infrastrutture e dall'Inps.
26/09/2017 - Troppo spesso la Calabria trova la ribalta mediatica solo per le negatività del territorio, tra cui gli intrecci massomafiosi. Per superarli serve agire sulla formazione socio-politica degli individui.
23/09/2017 - Durante le prossime settimane le zone pastorali si recheranno in preghiera dall’Avvocata della Città: la zona che aprirà i viaggi in Cattedrale, oggi alle 17, sarà la vicaria di Bova. All'interno dell'articolo troverete tutto il calendario.
21/09/2017 - Una riflessione del presidente dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria alla luce dei contenuti del Convegno Pastorale: «Serve sostenere l’impegno di chi vuole contribuire con intuizioni proprie e competenze personali alle azioni della Chiesa».
12/09/2017 - Il discorso di Giuseppe Falcomatà in occasione della solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. Il Primo Cittadino ha affermato come «non siamo ciechi di fronte alla disillusione dei nostri coetanei».
11/09/2017 - «Un riconoscimento condiviso con tutta la squadra del Museo» ha detto il numero uno del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria che ha ricevuto, ieri a Piazza Camagna, il riconoscimento dell'associazione dei Portatori.
09/09/2017 - Il messaggio dell'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova durante il tradizionale momento di piazza della consegna alle autorità civili e religiose convenute. Il presule si è rivolto agli appartenenti della criminalità organizzata: «Convertitevi!».
31/08/2017 - Sono ormai alle porte le festività mariane settembrine: la Diocesi e la città di Reggio Calabria si preparano ad accogliere e festeggiare la Patrona, la Madonna della Consolazione.
29/08/2017 - Dal 20 al 26 agosto una nutrita delegazione della città dello Stretto ha partecipato ai lavori improntati sul tema: “Quello che tu erediti dai tuoi padri, riguadagnatelo, per possederlo”.
22/08/2017 - Continua la nostra lettura dei primi numeri de L'Avvenire di Calabria. Questa volta siamo dinnanzi al terzo esecutivo De Gasperi. Due gli spunti attuali: il sottosegretariato (guidato da Moro) all'emigrazione e i soldi 'persi' dai burocrati calabresi
09/08/2017 - Dopo lo sfregio notturno avvenuto nei giorni scorsi, presso la sede della redazione del Settimanale diocesano "L'Avvenire di Calabria", anche l'Azione Cattolica esprime vicinanza al direttore don Davide Imeneo e alla redazione.
08/08/2017 - Bruno Demasi dopo aver seguito il percorso di studi in ingegneria meccanica, ha deciso di seguire Cristo secondo le modalità indicate da Padre Vincenzo Idà. Una via caratterizzata dalla condivisione e dalla vita comunitaria, ma anche da sacrificio e abnegazione.
08/08/2017 - Il soggiorno San Paolo ha accolto tantissimi ragazzi che hanno vissuto un’esperienza unica, benedetta dal Signore. Per tanti è stato l'inizio di un nuovo tempo di crescita, un tempo che pone al centro della propria vita la scoperta del Vangelo
28/07/2017 - Quest’anno l’itinerario spirituale inizierà domani nella Basilica dell’Eremo, dove durante la celebrazione eucaristica delle 19.30 – presieduta da don Licastro – i portatori della Vara offriranno il cero votivo alla Vergine.
24/07/2017 - Dal 17 al 20 luglio si è svolta, tra Montepaone Lido e Squillace, la Summer school dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sulla tematica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti nei processi migratori, in collaborazione con la Fondazione “Migrantes” e gli Scalabriniani.
17/07/2017 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra interviene sui temi di attualità in occasione dei festeggiamenti di San Vitaliano, santo patrono di Catanzaro-Squillace, diocesi di cui è arcivescovo metropolita.
13/07/2017 - «Mille donne all’anno finiscono sulla strada». Il Progetto Bus (Buone uscite dallo sfruttamento) provvede anche all’assistenza e integrazione dei migranti. «Ne occorrono 50mila in più per mantenere il nostro attuale benessere»
12/07/2017 - Saranno dotati di laboratori digitali di ultima generazione; in particolare sono stati premiati tutti gli istituti che coadiuvano alla crescita delle passioni dei ragazzi: dai licei musicali a quelli ad indirizzo sportivo.
11/07/2017 - Confiscati beni per oltre 2,3 milioni di euro ad opera della Guardia di Finanza del capoluogo calabrese. Fra le persone destinatarie della denuncia a piede libero anche diversi pregiudicati per reati di polizia.
10/07/2017 - Il cardinale Sarah ha rammentato che «quanti confezionano il pane e producono il vino per la celebrazione devono nutrire la coscienza che la loro opera è orientata al Sacrificio Eucaristico e ciò domanda loro onestà, responsabilità e competenza».
04/07/2017 - La passione contagiosa degli educatori e il loro entusiasmo travolgente coinvolge tutti i ragazzi Nasce così uno scambio allegro e fraterno. Con il Grest la Chiesa si apre totalmente ai giovani e assume, per loro, una veste diversa: calamitando con la forza della gioia.
03/07/2017 - Papa Francesco ha scelto padre Ladaria Ferrer, già segretario della Congregazione dal luglio del 2008 per volontà di Benedetto XVI. Un ruolo importante Ladaria l’ha avuto nel lavoro della Commissione teologica sulla salvezza dei bambini morti prima del battesimo. Ladaria è originario della Spagna
30/06/2017 - Il racconto del dottor Giuseppe Sera della Rianimazione dei Riuniti di Reggio Calabria che testimonia il grande gesto d'amore portato avanti dai parenti di un donna tragicamente scomparsa, ma che ha scelto di donare la vita.
24/06/2017 - Nel centocinquantesimo anno di fondazione l’associazione scommette ancora sull’educazione e sulla formazione. I campi estivi diventano occasione di crescita per bambini, giovani famiglie e laici lavoratori. A luglio e agosto a Cucullaro tanti gli appuntamenti
22/06/2017 - L'intuizione viaggia sul web. Nata dalla joint venture tra aziende del Mezzogiorno di cui una reggina. In buona sostanza consente di organizzare la propria ora di corsa con altre persone della zona attraverso l'iscrizione ad una piattaforma online
21/06/2017 - Quando si parla di famiglia e di educazion, i rischi di cadere in un approccio «nominalistico» e semplicistico sono maggiori mentre occorre uno «stimolante realismo. Niente astrazione, niente generalizzazione, niente nominalismo». Queste le parole del pontefice.
08/06/2017 - L'ex assessore regionale al Lavoro e alle Politiche Sociali nuovamente coinvolto. L'iniziativa della Guardi di Finanza di Vibo Valentia sotto le direttive della Procura della Repubblica di Catanzaro. Contestato l'ingiusto vantaggio patrimoniale.
05/06/2017 - Il presidente (sospeso) della commissione anti-'ndrangheta spiega - a suo dire - «la mancanza di qualsiasi legame o di accostamento, della mia persona con inchieste penali in corso coordinate dalla Procura distrettuale antimafia di Catanzaro»
30/05/2017 - La Gife Srl dal 2001 al 2012 unì formalmente l'attuale presidente della commissione antimafia con il reggente del clan egemone a Roccelletta di Borgia. Il deputato regionale non è indagato, ma si è comunque autosospeso dall'incarico.
30/05/2017 - L'ESEMPIO - Etty Hillesum può essere un faro per il giornalismo di ispirazione cattolica in virtù della sua capacità di trasmettere positività. Una piccola cronista come dovremmo essere in tanti per raccontare con «speranza e fiducia» il nostro tempo
25/05/2017 - L'intervento del prefetto di Crotone, Vincenzo De Vivo, su delega del ministro dell'Interno, Marco Minniti. Nell'ambito dell'inchiesta sulla gestione del centro di accoglienza dei migranti era finito anche il sindaco isolano, Gianluca Bruno.
16/05/2017 - Il retroscena | Se non fosse una vicenda drammatica si potrebbe parlare del 'segreto di Pulcinella'. Di affari poco chiari dietro il Cara di Isola di Capo Rizzuto si parla da anni. Tanti anni. Al punto che tutti si stupivano che non accadesse nulla.
16/05/2017 - Monsignor Domenico Graziani intervistato in esclusiva dal direttore dell'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo, spiega i primi provvedimenti dopo l'arresto del sacerdote: «È stato da subito sospeso come parroco della chiesa di Maria Assunta».
15/05/2017 - L'intervento della Conferenza episcopale calabra sulla vicenda giudiziaria del Cara di Crotone. Monsignor Bertolone, presidente Cec, ribadisce come «la Chiesa calabrese nei riguardi delle mafie» operi in «netta e radicale antitesi».
11/05/2017 - A capo del sodalizio il boss Orazio e il nipote Paolo Rosario: un'ala del clan dedita agli affari; nonostante i due fossero latitanti tiravano le fila posizionando all'interno dell'apparato propri uomini.
11/05/2017 - Niente elezioni comunali l'11 giugno a Gioia Tauro e Laureana di Borrello, uno dei tre comuni colpiti (con Bova Marina) in provincia di Reggio Calabria. Liquidato anche San Felice a Cancello (Caserta)
10/05/2017 - I 150 anni dell'Azione Cattolica
10/05/2017 - Tempo di bilanci: si rinnova l’opportunità di donare l’8xmille alla Chiesa Cattolica. Solo nel 2016 si è raggiunta quota 398 milioni per gli interventi, che comprendono il Progetto Policoro e il piano anti-disoccupazione varato dalla Cei
05/05/2017 - Il bando lanciato dal Miur per valorizzare le differenze, promuovere l’integrazione, il dialogo interreligioso e interculturale e per costruire una maggiore coesione sociale. I progetti dovranno essere presentati dal 15 maggio al 3 luglio prossimi.
02/05/2017 - Gli allievi del Righi al rientro in classe ne hanno discusso con gli insegnanti: è uno degli effetti della tavola rotonda fortemente voluta dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
02/05/2017 - Un percorso strutturato dai dottori commercialisti per sostenere il coraggio delle nuove generazioni. Ne parla il coordinatore della Fondazione ADC Scuola, Giuseppe Trovato, che esplicita strumenti e luoghi per la professionalizzazione.
28/04/2017 - «Un traguardo,scrive la presidenza Cei,che costituisce «l’occasione perché la Chiesa italiana possa dirvi il suo grazie per la vostra presenza. Un modello di Chiesa caratterizzato dalla comunione e dallo slancio missionario».
28/04/2017 - Lettera aperta del movimento ReggioNonTace al primo cittadino: Falcomatà spieghi i ritardi dell'amministrazione comunale riportati da una recente intervista al dottor Pallaria, dirigente regionale del settore degli impianti.
27/04/2017 - In manette 15 soggetti ritenuti organici alle cosche Condello, Tegano, Rugolino e Stillitano. Tra loro anche il "capo" della comunità rom di Arghillà, Cocò Morelli. L'indagine parte da un diverbio scaduto in attentanto intimidatorio.
22/04/2017 - Gli eventi, che si susseguiranno dal 23 aprile al 2 giugno, si svolgeranno principalmente nella storica libreria Cerrelli e nel Museo di Pitagora all’interno di Parco Pitagora, ma non mancherà qualche incontro anche nelle scuole cittadine.
20/04/2017 - Il Santo Padre, nel corso della sua visita in Portogallo in occasione del centenario delle apparizioni mariane, eleverà i due pastorelli al culto della Chiesa universale durante la celebrazione eucaristica prevista nel piazzale davanti al santuario di Fatima.
17/04/2017 - Partire dai fallimenti per costruire percorsi di crescita. L’aggregazione sportiva è un valore da riscoprire. Lo spogliatoio e l’oratorio sono spazi privilegiati dove è possibile captare le fragilità di un’età difficile
10/04/2017 - Un momento d'incontro, confronto e partecipazione attraverso il quale l'associazione ha potuto ancora una volta sperimentare la propria democraticità, nella scelta dei componenti che formeranno la delegazione per il prossimo triennio.
03/04/2017 - Indagine della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, su mandato della locale Procura. Tanti i reati contestati, tra cui la truffa aggravata ai danni di ente pubblico, attentato alla sicureza dei trasporti e abuso d'ufficio.
30/03/2017 - CONTRASTO ALLE MAFIE. Bottari: «Il male? Nella paura complice». La testimonianza dell’insegnante liceale dopo la presentazione di «Cattivi maestri» di don Panizza sull’azione rivoluzionaria della scuola del Sud, contro la pedagogia mafiosa.
25/03/2017 - Il Santo Padre, inoltre, ha approvato i voti favorevoli della Sessione ordinaria dei cardinali e vescovi membri della Congregazione circa la canonizzazione dei seguenti Beati: Andrea de Soveral e Ambrogio Francesco Ferro, sacerdoti diocesani, e Matteo Moreira, laico.
25/03/2017 - La chiesa protopapale di Montebello Jonico è dedicata a Maria Santissima presentata al tempio. Qui è presente un statua risalente alla scuola Toscana attribuita al Gagini. La scultura marmorea scolpita a tutto tondo raffigura la Madonna col Bambino in braccio, presenti anche dei bassorilievi.
17/03/2017 - “24 ore per il Signore” non è uno slogan accattivante e fruttuoso per qualche business o per qualche offerta straordinaria di merci. È un richiamo che vuole risuonare nelle coscienze, farle svegliare dal torpore, farle uscire da quelle ombre di egoismo che si posano sulla nostra relazione con Gesù
11/03/2017 - Ricerca del Censis per l'associazione CasAmica onlus. Nel 21% dei casi la motivazione che spinge i malati a spostarsi è l'impossibilità di fruire nella propria regione delle prestazioni di cui si ha bisogno o liste d’attesa troppo lunghe.
08/03/2017 - Don Tonino Sgrò, Assistente del settore giovani di AC, ha dato il via al secondo appuntamento di lectio diocesana, volta ad offrire una disamina approfondita del brano delle Beatitudini. Questo secondo incontro, si è svolto svoltosi presso la Parrocchia di San Giorgio Martire.
07/03/2017 - Intervista a Nico Chirico, il giovane architetto che guiderà l’azione cattolica diocesana per il triennio 2017-2020: «Guardate a noi come a un cantiere in cui siamo chiamati a costruire 'vita buona'; lavoreremo in sinergia con i parroci».
04/03/2017 - Papa Francesco ha nominato il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, nuovo assistente generale dell'Azione Cattolica Italiana. Riportiamo le sue parole e il saluto di benvenuto del presidente nazionale, Matteo Truffelli.
27/02/2017 - Iniziativa del comitato provinciale del Centro Sportivo Italiano che assieme ai piccoli sportivi del territorio di Pellaro ha lavorato per un progetto di riqualificazione della zona antistante il PalaSport locale.
24/02/2017 - Il Consiglio diocesano, convocato dal consigliere primo eletto, Giorgio Sottilotta con l'assistente unitario, don Pasqualino Catanese, ha provveduto alla nomina della presidenza e all'individuazione della terna da presentare al vescovo.
22/02/2017 - La Corte dei Conti sta verificando la legittimità degli atti di diversi Enti Locali anche in ambito sanitario e rispetto al conferimento di incarichi professionali per figure apicali all'interno delle istituzioni calabresi.
13/02/2017 - L’INTERVISTA/1 - Don Pasqualino nuovo assistente unitario «Bisogna essere lievito della comunità ecclesiale. Per farlo occorre gioco di squadra con le tante altre realtà presenti nella diocesi di Reggio. L’obiettivo è promuovere un clima d’accoglienza».
13/02/2017 - L’INTERVISTA/1 - Don Sasà Santoro, dal 1998 in Azione cattolica prima come assistente del settore giovani e dal 2007 come assistente unitario succeduto a don Lillo Spinelli. Il suo racconto: «Custodire un tesoro in un vaso di creta»
12/02/2017 - LA LETTERA - Ornella Occhiuto, presidente dell'Ac diocesana dal 2011 al 2017, saluta tutta l'associazione attraverso le colonne de L'Avvenire di Calabria in occasione dell'assemblea elettiva dei nuovi organi sociali
02/02/2017 - I carabinieri scoprono una rete vastissima di spacciatori a Cosenza. Non è contestata l'associazione a delinquere ai fermati, ritenuti "cani sciolti" dalla Procura. "Tantissimi i ventenne bramosi di denaro", il commeto dell'aggiunto Manzini.
31/01/2017 - Il Corso di formazione per operatori pastorali coinvolge tutte le dodici Caritas Diocesane. Si sviluppa nelle tre Metropolie: Cosenza – Catanzaro e Reggio Calabria, per la nostra Metropolia partecipano gli operatori delle Caritas Diocesane di Reggio Calabria-Bova, Oppido-Palmi e Locri-Gerace.
24/01/2017 - L'inchiesta "Corsi d'oro" parte dall'uso illecito di finanziamenti per la formazione professionale erogati dalla Regione Sicilia. Primo grado avverso, quindi, per il rais della politica peloritana dell'ultimo decennio.
19/01/2017 - Indagine condotta dalle Procure di Reggio Calabria e Catanzaro: in manette trentacinque tra imprenditori, dipendenti pubblici e faccendieri. «Gare d'appalto lasciate in bianco e poi compilate dagli ufficiali», spiega il capo della Dda reggina, De Raho.
12/01/2017 - L’Agenzia del Demanio ha avviato 130 iniziative. Risparmio di duecento milioni di euro annui: la “geografia” dell’inerzia italiana è ampia, variegata, da Trento a Mazara del Vallo ci sono tutte o quasi le regioni italiane
05/01/2017 - Si parte da un'analisi dei dati forniti da Istat, Cgia di Mestre e Aci sul rapporto fra disoccupazione e macchine di lusso in Calabria. Un indice he trova riscontro in una nuova tendenza investigativa della Dda di Reggio: le misure preventive.
27/12/2016 - Lo scorso 25 dicembre è stato reso pubblico il nuovo portale di informazione della Conferenza Episcopale Calabra, «Calabria Ecclesia», fortemente voluto dal presidente dei vescovi calabresi, monsignor Vincenzo Bertolone.
21/12/2016 - Dall’esperienza conclusa è partita una start up: un gruppo di studenti si sono uniti per creare un’associazione culturale che ha svilupperà i loro project work. Un’attenzione particolare per il Mediterraneo che si realizza grazie alla collaborazione fra Pontificia Università Lateranense.
19/12/2016 - L'intervento di Gianni Sergi, segretario diocesano MLAC, sulle novità della "ricetta" del ministro al ramo, Poletti, che al Meridione non produce effetti sui numeri della disoccupazione. Anzi sulle politiche attive si registra un fallimento generale
06/12/2016 - Consueto report sull'andamento economico provinciale dell'ente camerale in occasione della Giornata dell'economia. Segnali di inversione nel comparto manifatturiero e terziario; il valore aggiunto è cresciuto del +0,4% nel 2015
24/11/2016 - Domenica 27 novembre e domenica 11 dicembre a Reggio Calabria, AVIS E Adspem FIDAS, organizzano una giornata straordinaria di raccolta del sangue per far fronte alla perenne emergenza che contraddistingue la sanità reggina.
24/11/2016 - L’ultimo pellegrinaggio sarà quello dei portatori della Vara: si svolgerà sabato 26 alle 19. Domenica 27, come da tradizione, l’avvocata del popolo reggino sarà processionalmente riportata all’Eremo dei padri Cappuccini.
23/11/2016 - Lo ribadisce una ricerca della CGIA di Mestre: ad alimentare questo circuito sono i lavoratori dipendenti che fanno la seconda attività; i cassaintegrati o pensionati che arrotondano le loro magre entrate o disoccupatiche sbarcano il lunario.
27/10/2016 - Promossi dall'Ordine Nazionale dei Biologi, venerdì l'ultimo incontro de "La salute...vien mangiando", patrocinata dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, dall’Università Mediterranea e dal Parco Nazionale dell’Aspromonte.
30/09/2016 - Sul prossimo numero de L'Avvenire di Calabria dossier dedicato all'allarme prostituzione: giovani costrette a vendere il proprio corpo sotto i ricatti di uomini violenti e di riti vudu. Siamo andati al Centro Accoglienza di Archi dove suor Loriana raccoglie le lacrime delle madri ed i sorrisi dei figli. Sull'educazione una lunga intervista a Giuseppe Savagnone, [...]
22/09/2016 - La legge regionale sul diritto allo studio mai più rivista dal 1985. Presentato il bado del Miur: 40mila euro ad istituto per attività extra. Nel frattempo l'Istat certifica che il lavoro nero, al Sud, è un «ammortizzatore sociale».
21/09/2016 - Indagine coordinata dalla Procura di Catanzaro, retta da Nicola Gratteri. I soldi pubblici utilizzati per foraggiare consulenti d'oro e per ristrutturare la casa del direttore generale finito in manette. «Niente è cambiato da 30 anni a questa parte»
15/09/2016 - La "Via Lucis" momento importante dopo la celebrazione eucaristica. La gente devota ha attraversato le stradine della località tirrenica accompagnata da meditazioni e canti.
12/09/2016 - Il coordinamento di Reggio Calabria del partito accusa i parlamentari calabresi "dell'ennesimo passaggio a vuoto" con particolare riferimento alla seconda commissione Giustizia del Senato, presieduta dall'accademico forense e senatore reggino Nico D'Ascola.
10/09/2016 - Tanti gli incontri di consolazione: le carrozzine dell'Unitasi, gli anziani e minori migranti di Casa Anawin. Un riflessione particolare alle vittime del Mediterraneo nel drammatico esodo dell'immigrazione clandestina.
07/09/2016 - Sappiamo molto bene che nel nostro mondo, quella della comunicazione globale e anche locale, non si può stare fermi. Con questa nuova esperienza editoriale, voi dimostrate con evidenza di averlo compreso perfettamente. Date impulso alla carta stampata grazie all'accordo con il quotidiano Avvenire
06/09/2016 - Reggio Calabria, iniziativa promossa dalla sezione provinciale della Fidapa per contrastare il fenomeno della violenza alle donne ed in particolare alle minori come tragicamente appreso dagli ultimi fatti di cronaca del reggino.
02/09/2016 - Parla l'amministratore unico, Antonino Gatto: "A lavoro sul difficile rapporto con extracomunitari". Secondo l'azienda municipalizzata il caso del ragazzo "sfrattato" dal mezzo era dovuto ad un tentativo di furto di quest'ultimo in un supermercato.
23/08/2016 - Il discernimento è un itinerario di maturazione non soltanto per consacrati o sacerdoti, ma per il cristiano in genere. E' importante lasciarsi guidare da persone competenti in campo spirituale, al fine di scegliere liberamente la strada che ci porta a compiere la volontà di Dio.
22/08/2016 - L'operazione delle Fiamme Gialle a tutela della legalità del commercio e della salute dei consumatori. Scarpe, occhiali da sole e griffe di ogni tipo rinvenute in un magazzino nelle disponibilità di un venditore ambulante.
20/02/2016 - A conferma dell'impegno concreto del Liceo A. Volta nella valorizzazione degli studi scientifici, in particolare della fisica e a conferma della sua tradizionale apertura al mondo della ricerca internazionale, giorno 23 Maggio 2016, trentacinque studenti selezionati delle classi quinte, tre docenti e il Dirigente Scolastico saranno ospiti presso l'Organizzazione [...]
11/02/2016 - Non era mai successo, dallo scisma del 1054, un incontro tra il Papa e un capo della Chiesa ortodossa russa e la tappa in territorio “ neutro” - due ore di colloquio a tu per tu e la firma di una dichiarazione congiunta all’aeroporto “José Marti” della capitale cubana - segna un epocale riavvicinamento dopo secoli di distanze che sembravano [...]
07/02/2016 - Da un punto all’altro della nostra diocesi, 1400 bambini e ragazzi hanno colorato di gioia ed entusiasmo le quattro zone (tirrenica, centro-nord, sud ed ionica) in cui la festa si è svolta ed hanno scommesso, ancora una volta, sulla capacità di essere accoglienti e misericordiosi puntando sulla pace che è stata “di casa”!
06/02/2016 - Aumentano e cambiano il volto, i poveri della nostra diocesi. Se prima si trattava soprattutto di "stranieri" senza lavoro, senza casa e clandestini, oggi davanti alle "mense del povero" distribuite capillarmente sul territorio si incontrano anche molti italiani che in questi tempi di crisi usufruiscono della mensa e degli altri servizi offerti dalla fitta rete [...]