24/01/2021 - La Caritas Polska insieme alle Caritas diocesane provvederà a raccogliere i fondi destinati alle vittime del terremoto aiutate sin dal giorno dopo il disastro dall’organizzazione che già il 30 dicembre ha inviato aiuti alla Caritas croata
24/01/2021 - Il prefetto del Dicastero vaticano per la Comunicazione, Paolo Ruffini, si sofferma sull'importante dei periodici diocesani che «solo sbagliando metro di misura qualcuno potrebbe definire come piccoli giornali».
23/01/2021 - Effetto della minor domanda per le tavole del Natale e Capodanno. È quanto emerge da una analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat sul fatturato industriale a novembre, dalla quale si evidenziano gli effetti del calo della domanda interna.
22/01/2021 - Dall’incontro, è emerso che la Calabria risulta l’ultima Regione per numero di diagnosi sui disturbi dell’apprendimento. Per garantire la diagnosi di dsa in ambito pubblico manca sia l’organico all’interno delle unità che i test aggiornati.
21/01/2021 - L'inchiesta firmata da Gratteri interviene a gamba tesa sulle trattative per l'allargamento della maggioranza a Palazzo Madama. Anche se gli effetti reali sull'opinione pubblica, probabilmente, si vedranno con le elezioni regionali dell'11 aprile.
21/01/2021 - In un Paese vecchio come l’Italia – spiega Coldiretti – la prospettiva dell’abbandono per molti giovani italiani è una perdita di risorse insopportabile se si vuole tornare a crescere ma anche il risultato di una evidente sconfitta per tutti
21/01/2021 - Condanna dura per Giorgio De Stefano, ritenuto eminenza grigia della 'ndrangheta unitaria. Si alleggerisce la posizione dell'ex sindaco di Villa San Giovanni, Antonello Messina, a cui non viene riconosciuta l'aggravante mafiosa.
21/01/2021 - È in corso su tutto il territorio nazionale una maxi operazione contro la 'ndrangheta, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catanzaro. Tredici persone sono state arrestate e portate in carcere e 35 ai domiciliari.
19/01/2021 - A primeggiare, WhatsApp, Telegram e le email. Lo rileva un’indagine condotta da una équipe multidisciplinare composta da diversi docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, diretta da Lucia Boccacin
19/01/2021 - Nelle intercettazioni emerse dall'indagine ''Faust'', il sindaco di Rosarno arrestato, Idà, commenta la possibilità di affidare degli alloggi pubblici ai braccianti. Sei palazzine bianche a tre piani, 36 appartamenti, ognuno per 6 persone.
18/01/2021 - La riflessione di Libera, l'associazione fondata da don Luigi Ciotti, dopo gli ultimi eclatanti casi di politici coinvolti in operazione giudiziarie
18/01/2021 - L'attuale primo cittadino, Giuseppe Idà, agli arresti domiciliari assieme a un consigliere comunale avrebbe chiesto voti in cambio di posti nell'organigramma comunale. Disarticolata la cosca Pisano. Blitz anche in altre province del Nord.
17/01/2021 - Il conto è destinato a salire con lo stop alle vacanze invernali sulla neve. L'analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia sul turismo internazionale nel periodo da gennaio ad ottobre 2020
16/01/2021 - Lo afferma la responsabile di Coldiretti Donne Impresa, Floriana Fanizza, in occasione dell’evento promosso dalla ministra Azzolina per la presentazione sui canali social del Ministero degli interventi a contrasto delle povertà educative
15/01/2021 - Il commento di don Francesco Carlino, parroco a Roccella Ionica, nella diocesi di Locri-Gerace. Il sacerdote parla del "risveglio" della Chiesa calabrese che "in passato ha avuto un po’ paura" nei confronti di "questo gigante mostruoso"
15/01/2021 - "Sono ore d’incertezza per il nostro Paese. In questo momento guardiamo con fiducia al Presidente della Repubblica che con saggezza saprà indicare la strada meno impervia", così il presidente della Conferenza episcopale italiana
13/01/2021 - Una grande soddisfazione, dunque, per i soci Prometeus artefici dell’accurato lavoro: una perla che si aggiunge alle tante iniziative di grande spessore, per le quali l’Associazione palmese ha ricevuto riconoscimenti ben oltre i confini regionali.
13/01/2021 - Il 'gotha' dei clan calabresi è al centro del procedimento nato dopo il maxi-blitz di Gratteri del 2019. Alla sbarra boss, killer e gregari. Il magistrato: è la mafia più pericolosa d’Europa.
13/01/2021 - Il Tribunale Amministrativo Regionale, Sezione Staccata di Reggio Calabria, ha accolto il ricorso presentato da S'intesi Metropolitana riammettendo la lista presentata per le elezioni del Consiglio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
13/01/2021 - È stata condivisa inoltre l’opportunità di proseguire le positive iniziative in atto per dotare i lavoratori extracomunitari di dispositivi di sicurezza come ad esempio gilet e fascette catarifrangenti e luci da posizionare sulle biciclette
13/01/2021 - Luciano Squillaci tratteggia il «nuovo anno» per il mondo delle Politiche sociali calabresi. Il Welfare diventa sempre più un ambiente in cui richiedere e tutelare i diritti dei più fragili Uno spazio politico da ristrutturare.
12/01/2021 - Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici con una tendenza alla tropicalizzazione e il moltiplicarsi di eventi estremi con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense
11/01/2021 - Non è accettabile – afferma il Presidente di Coldiretti Calabria Aceto - questo cambio di strategia in un momento in cui proprio l’emergenza globale in atto, ha fatto emergere una consapevolezza diffusa sul valore strategico rappresentato dal cibo
11/01/2021 - Hanno aderito 37 scuole della nostra regione con 2568 studenti quasi il 50% del totale nazionale dei partecipanti che è stato di 5142. Nonostante l’emergenza sanitaria la risposta delle scuole è stata entusiasta
11/01/2021 - Lista ricusata per problemi formali legati alle quote rosa: rischiano di restare fuori Neri e Mallamaci. Presentato ricorso al Tar, ma è corsa contro il tempo visto che si voterà tra appena 13 giorni.
10/01/2021 - Tra le categorie più deboli degli indigenti – continua la Coldiretti – il 21% è rappresentato da bambini di età inferiore ai 15 anni, quasi il 9% da anziani sopra i 65 anni e il 3% sono i senza fissa dimora secondo gli ultimi dati Fead
08/01/2021 - La storia di Emanuele Mancuso, figlio del boss Pantaleone, che è diventanto uno dei più importanti collaboratori di giustizia. La figlia, però, le è stata tolta: la compagna dell'uomo, in contrasto con la sua decisione di pentersi, è rimasta ancora ai Mancuso e la figlia vive con lei. Le sue parole: «In quasi tre anni ho visto mia figlia poche volte», sempre [...]
07/01/2021 - I consumi fuori casa per colazioni, pranzi e cene sono crollati del 48% nel corso del 2020 con una drastica riduzione dell’attività che – sottolinea la Coldiretti – pesa sulla vendita di molti prodotti agroalimentari, dal vino, alla carne al pesce
07/01/2021 - Tra le diverse attività di controllo sono state inoltre promosse iniziative per l’acquisizione di dispositivi di sicurezza (gilet e fascette catarifrangenti, luci da posizionare sulle biciclette) da distribuire ai lavoratori extracomunitari
07/01/2021 - Maria Chindamo, evidentemente dà ancora fastidio, la sua memoria, la sua impresa devono essere annullate. Finalmente qualcuno parla come ha sempre chiesto la famiglia di Maria, fiduciosa nella giustizia.
07/01/2021 - Maria Chindamo era scomparsa il 6 maggio 2016 nelle campagne di Limbadi. Un collaboratore di giustizia racconta alla Dda: il suo corpo forse è stato dato in pasto ai maiali. La procura di Catanzaro riapre le indagini.
06/01/2021 - Un carico di regali per i 23 bambi ospiti della struttura ispirata dall'azione di don Italo Calabrò. Inoltre, specificano i responsabili del Club, è stata improntata anche una raccolta alimentare destinata ai senza fissa dimora accolti dalla diocesi.
05/01/2021 - Costante è stata inoltre l’attività scientifica e di ricerca e numerose sono state le pubblicazioni edite su riviste nazionali ed internazionali nel 2020. Su tutte spicca il caso pubblicato sulla rivista «European Journal of Cardiothoracic Surgery»
05/01/2021 - Tra i big di Palazzo San Giorgio ci sono Peppe Marino e Armando Neri in lizza per il posto di vicesindaco. L'opposizione è capitana da Minicuci che tornerà a Palazzo Alvaro nelle vesti di politico dopo l'esperienza da direttore generale
05/01/2021 - Il cosentino Enrico Parisi, leader dei giovani Coldiretti della Calabria, ha ricevuto il titolo di Cavaliere al merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella. Vivo apprezzamento è stato espresso dalla diocesi di Rossano.
04/01/2021 - I consumi fuori casa degli italiani per colazioni, pranzi e cene fuori casa sono crollati del 48% nel corso del 2020 con una drastica riduzione dell’attività che – sottolinea Coldiretti – pesa sulla vendita di molti prodotti agroalimentari
04/01/2021 - Al termine della lettura scenica, Agatino Rifatto, astronomo dell’osservatorio di Capodimonte Napoli, commenterà le immagini che saranno tramesse in remoto con il telescopio da Bruno Monteleone, esperto del planetario.
04/01/2021 - Torna il rapporto sugli strumenti digitali del settimanale diocesano di Reggio Calabria-Bova. Nel 2020, gli utenti aumentano del 161,58% e i collegamenti arrivano da tutto il mondo: grande attenzione alle gestione mediatica dell'emergenza-Covid.
04/01/2021 - La storia della comunità sembra limitata al suo fondatore, Muccioli, e al "processo delle catene" del 1983. Eppure l'attività contro la dipendenza da droga non si è fermata... L'analisi di Viviana Daloiso per Avvenire.
03/01/2021 - Il contributo è esteso anche a quanti hanno subito una perdita del proprio reddito ai fini IRPEF superiore al 30% nel periodo marzo - maggio 2020, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente e non dispongono di sufficiente liquidità
02/01/2021 - L’aumento della spesa energetica ha un doppio effetto negativo perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’inverno.
31/12/2020 - Tra i prodotti, lo spumante si è confermato come immancabile per otto italiani su dieci (81%) che hanno fatto saltare ben 63 milioni di tappi durante le feste di fine anno, mentre è lo champagne francese a subire maggiormente gli effetti della crisi
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità.
30/12/2020 - Il consuntivo: la raccolta si è conclusa domenica 20 dicembre e, in questi giorni, le buste sono state consegnate dai responsabili provinciali dell’Adoc. Alcune sono state raccolte anche per la parrocchia di San Francesco di Catona
29/12/2020 - Delfino comunica che i fondi, per un totale di poco più di due milioni e mezzo di euro, sono stati ripartiti secondo le direttive ministeriali che prevedono interventi di efficientamento, piccole manutenzioni e ristrutturazione degli immobili
29/12/2020 - Gli effetti della chiusura delle attività di ristorazione si fanno sentire a cascata sull’intera filiera agroalimentare con disdette di ordini: dal vino all’olio, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura ma anche su salumi e formaggi
28/12/2020 - Un italiano su tre (31%) quest’anno non ha trovato nessun regalo sotto l’albero mentre il budget di quanti hanno deciso di farli è sceso a 175 euro a famiglia, in calo del 23% rispetto allo scorso anno
28/12/2020 - Le regole del governo rivoluzionano le feste. Al bando tutti i cenoni ed il consumismo. "Che le restrizioni non siano, invece, da intendere come una possibilità, come la possibilità di vivere la nascita di Gesù autenticamente?"
28/12/2020 - Lo ha annunciato ieri il Pontefice prima della recita dell’Angelus, in occasione del quinto anniversario di promulgazione dell’Esortazione apostolica che ricorrerà il 19 marzo 2021. Il pensiero del Santo Padre va anche alle famiglie colpite dalla pandemia
25/12/2020 - Con la necessità di passare il tempo a casa e la chiusura dei ristoranti a causa delle misure anti Covid, ricorda l’associazione agricola, "si registra un aumento record della spesa con gli acquisti alimentari domestici"
24/12/2020 - Il risultato della crisi è anche la tendenza ad indirizzarsi – sottolinea la Coldiretti – verso regali utili con abbigliamento, giocattoli e cibo tra i più gettonati davanti a libri, tecnologie e oggetti per la casa
24/12/2020 - "Mai come oggi, seppur tra mille difficoltà e sofferenze, questo è il tempo di credere. Anche quest’anno, celebriamo la Speranza che si è fatta carne in un’umile grotta di Betlemme e ha attraversato i mondi", lo scrive il cardinale Gualtiero Bassetti
23/12/2020 - La promessa dell’assessore all’Ambiente: «I cumuli lungo le vie della città spariranno». Per la normalità, invece, c'è ancora da attendere seppure la Città metropolitana si sta districando al meglio per risolvere il problema.
23/12/2020 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, in videoconferenza, una riunione, presieduta dal Prefetto Massimo Mariani, del Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari del trasporto pubblico.
22/12/2020 - Le celebrazioni in onore della Vergine nel quartiere reggino di Sbarre. A presiedere la messa pomeridiana, l'arcivescovo monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: "Gesù si è posto accanto a noi, partecipa della nostra sofferenza"
21/12/2020 - Durante la riunione di questa mattina a Palazzo San Giorgio, si è scelto all'unanimità di affidare la guida del ricostituito organismo al primo cittadino di Reggio Calabria. La vicepresidenza è stata affidata al sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio
21/12/2020 - Predisposto un sito web dedicato con istruzioni dettagliate. La Calabria compie un nuovo passo verso il registro unico nazionale del terzo settore. L'assessore Gallo: "Servizio utile per garantire raccordo tra istituzioni e i volontari"
21/12/2020 - A colloquio con il presidente della Cei dopo oltre un mese di ospedale a causa del virus: «Quando si è prossimi a rendere conto della vita, vengono in mente le straordinarie possibilità di bene che Dio ti offre e non hai afferrato».
20/12/2020 - L'indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione dell’annuncio del probabile imminente avvio delle prime vaccinazioni in Italia e in Europa da parte del ministro Speranza, e dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
19/12/2020 - L'assessore all'Ambiente del Comune di Reggio Calabria, attraverso le colonne de L'Avvenire di Calabria, si prende un impegno coi reggini. Domani non perdere il numero in uscita in cui potrai leggere un'intervista molto interessante.
19/12/2020 - In arrivo un numero speciale della rivista per festeggiare questo importante traguardo nel racconto di una storia partita da Gerusalemme nel gennaio 1921 e arrivata ai nostri giorni. Diverse iniziative accompagnano la ricorrenza
17/12/2020 - Venerdì 18 dicembre, in videoconferenza la XIII edizione della manifestazione dedicata alla piccola reggina. I promotori desiderano accomunare alla memoria di Olga quella di tutti i bambini cui è stata negata la possibilità di un sereno avvenire
17/12/2020 - Le mafie «hanno fiutato subito l’affare». Lo scrive nero su bianco il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri che, con Antonio Nicaso, ha appena dato alle stampe ''Ossigeno illegale, come le mafie approfitteranno dell’emergenza Covid-19''.
17/12/2020 - "Si apre un nuovo importante capitolo della storia dei collegamenti da e per Reggio Calabria. Stiamo lavorando per ottenere ancora di più, per addivenire al definitivo decollo della città", così l'onorevole di Forza Italia
17/12/2020 - La "spesa sospesa": frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometro zero vengono distribuiti in questi giorni dagli agricoltori di Campagna Amica
16/12/2020 - L’appuntamento, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Planetario giovedì 17 dicembre alle ore 19, sarà dedicato alla medicina aerospaziale e agli effetti della permanenza nello spazio sull'organismo umano
15/12/2020 - Trasporto pubblico, novità in vista per Atam, l’azienda municipalizzata che si occupa della mobilità a Reggio Calabria. Una su tutte riguarda l’ingresso della Città metropolitana reggina come azionista della società.
15/12/2020 - Si è tenuta a Reggio una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, nel corso della quale è stato svolto un esame congiunto di alcune problematiche concernenti l'emergenza epidemiologica sul territorio
14/12/2020 - L'iniziativa è andata a sostituire la tradizionale "cena della solidarietà", che quest'anno è stato impossibile organizzare a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria. La Caritas diocesana, però, non si è fatta scoraggiare
13/12/2020 - Un processo che ha cambiato la distribuzione delle coltivazioni. Ad esempio l’ulivo, tipicamente mediterraneo, in Italia si è spostato a ridosso delle Alpi mentre in Sicilia ed in Calabria sono arrivate le piante di banane, avocado
11/12/2020 - Parte da domani sabato 12 dicembre nei mercati coperti di Campagna Amica di Cosenza (Piazza Matteotti), Catanzaro Lido (Via Nazionale) e Reggio Calabria (Via Sbarre Centrali) dove saranno presenti i volontari della Caritas.
11/12/2020 - Il dipartimento Patrimonio architettura urbanistica (Pau) dell'università Mediterranea di Reggio Calabria ha già registrato l'adesione di numerose firme del design italiano e internazionale. La loro esperienza è essenziale nel percorso formativo
11/12/2020 - Lungo il cammino dell’inventiva e della creatività. I tre curricula che sono proposti ai laureandi, previsti per il nuovo corso di studi in Design all'università Mediterranea di Reggio Calabria. Insegnamenti interdisciplinari e applicativi
10/12/2020 - Alla celebrazione di oggi nella Capitale erano presenti tra gli altri il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale Alberto Rosso, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Angelo Tofalo e altri vertici dell'Arma Azzurra.
07/12/2020 - Coldiretti: "L’obiettivo dell’intesa che vede protagoniste alcune OP della sibaritide è aprire sbocchi di mercato per promuovere la competitività del nostro prodotto, con concrete ricadute economiche sui territori"
04/12/2020 - Una crescita di oltre il 6% negli ultimi cinque anni, destinata ad aumentare. Il presidente Francesco Cosentini conferma quanto sia necessario continuare ad investire in un settore strategico per fa ripartire il territorio regionale
04/12/2020 - Decentramento, risoluzione per l’erogazione dei servizi Dai «poli di prossimità» al rapporto con le Caritas. Sui piani di zona, l’obiettivo è un’accelerazione dei temp. Le linee guida, infatti, sono già disponibili da gennaio. L’assessore Demetrio Delfino stigmatizza quanto accaduto con la vicenda commissari. Ma difende il leader Leu: «Speranza, persona [...]
04/12/2020 - Nei primi dieci giorni della Colletta Alimentare sono state raccolte 1.500 tonnellate di alimenti, pari a 3 milioni di pasti, che nei prossimi mesi verranno consegnati alle persone in difficoltà attraverso la rete di 8.000 strutture caritative
30/11/2020 - La manifestazione unitaria si terrà a piazza Italia alle 10, "per ribadire che alla Città occorre un cambio di passo per uscire dalle secche in cui, una storica pandemia e un’amministrazione metropolitana poco lungimirante, l’hanno impantanata"
30/11/2020 - Favoriti dalla riapertura dei negozi, resa possibile dal cambio di colore di importanti regioni, sale al 33% la percentuale della popolazione italiana (1 su 3) che ha fatto shopping approfittando delle consuete offerte del "Venerdì Nero"
30/11/2020 - Don Rino Le Pera, a nome dell’ufficio Caritas, ha espresso la gratitudine all’arcivescovo per l’affidamento di questo luogo di culto: «qui troveremo, attraverso la preghiera aperta a tutti il vigore necessario per la nostra missione»
28/11/2020 - Continua il nostro percorso con l'incontro degli assessori comunali di Reggio Calabria. Questa settimana è il turno di Demetrio Delfino, responsabile del Welfare cittadino. Tantissimi i temi affrontati rispetto alle Politiche sociali.
28/11/2020 - Possibile perdita di «4,1 miliardi solo per le mancate spese degli oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze»
27/11/2020 - «Carissime sorelle e fratelli in Cristo, in questo momento di grande prova per tutti noi sento il bisogno di far giungere una parola di vicinanza a tutte la comunità colpite dall’alluvione e soprattutto a chi è nella prova e nella difficoltà»
26/11/2020 - L'autorevole associazione rammenta che negli ultimi 12 giorni ha denunciato più di 100mila video pedopornografici partendo da un rinomato social che divulgava in tutto il mondo «una inquantificabile mole di video e foto»
26/11/2020 - L’evento ricade all’interno del progetto denominato: “Cultura, natura e tradizioni: l’Astronomia scienza del vivere quotidiano” presentato dalla Città Metropolitana nell’ambito degli interventi finanziati dalla Regione Calabria -annualità 2020-
26/11/2020 - Un patrimonio minacciato dai cambiamenti climatici, delle oscillazioni produttive e dell’emergenza Xylella, con l’Italia che quest’anno ha detto addio a quasi una bottiglia di olio extravergine Made in Italy su tre con il crollo del 30% di produzione
25/11/2020 - Banca Etica ha lanciato una gara di solidarietà per aiutare la donna vittima di violenza che dopo oltre un anno ha riabbracciato i suoi figli. All'interno dell'articolo troverai come poterla sostenere concretamente.
25/11/2020 - L’impegno durato mesi per fronteggiare la crisi economica e sociale aggravata dal lockdown e dall’aumento dei contagi. Il Covid-19 sta avendo un forte impatto anche su tutto il territorio metropolitano. Per questo, è mutato il modo di lavorare.
24/11/2020 - Venerdì, alle 11, si terrà la videoconferneza a cura dell'avvocato Agostino Siviglia. Parteciperà anche - in collegamento video - il Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (Dap), Bernardo Petralia.
23/11/2020 - Il Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria, consapevole del ruolo che gli è stato affidato dalle istituzioni, supporta le scuole in tutte le azioni che si rendono necessarie per garantire la preparazione degli allievi che intendono partecipare
23/11/2020 - Il direttore di Coldiretti Calabria Francesco Cosentini: «Accogliamo con soddisfazione la pronta risposta della Giunta Regionale di chiedere al governo la dichiarazione dello Stato di Emergenza, e quindi si avvierà la dichiarazione dello stato di calamità»
22/11/2020 - Alcune ordinanze locali hanno chiuso immotivatamente gli spazi dedicati a piante e fiori all’interno di molte strutture come centri commerciali, supermercati e ipermercati, secondo quanto denunciato dalla Consulta Floroivaistica della Coldiretti
21/11/2020 - A 10 anni esatti (il 16 novembre) dal riconoscimento Unesco. Sono interessati all'iniziativa, i menu 100% Made in Italy nei ristoranti duramente colpiti dall’emergenza Covid. Sarà possibile presentare le domande fino al 28 novembre
19/11/2020 - Dal 1° novembre u.s., nell’ambito del territorio metropolitano, sono stati censiti in banca-dati 2.881 (991 nel Capoluogo) casi di morbilità da Covid-19, e verificati 5.091 contatti a rischio ad essi correlati.
19/11/2020 - La scelta della città pugliese intende non solo porre l’attenzione sulla questione dell’ex Ilva, ma rappresenta anche una ripartenza per una riflessione più articolata e complessa sulle problematiche ambientali e sociali, rese più evidenti dal Covid
19/11/2020 - La Segreteria Generale della Cei si unisce al ringraziamento del presidente e lo attende a Roma. «I vescovi italiani e i fedeli gli saranno accanto nella sua convalescenza al Policlinico Gemelli, dove è atteso con grande affetto».
19/11/2020 - La procura di Catanzaro, coordinata da Nicola Gratteri, ha fatto scattare le manette ai polsi dell'attuale primo inquilino di Palazzo Campanella, Domenico Tallini (Forza Italia). L'accusa per lui è di voto di scambio e concorso esterno.
18/11/2020 - Negli ultimi 5 anni la presenza dei cinghiali in Calabria è ormai triplicata. Una situazione ormai davvero insostenibile che sta massacrando l’agricoltura e che arreca pericolo ai cittadini. La popolazione di cinghiali guadagna sempre più terreno
17/11/2020 - Tre opere, messe all’asta da Antonio Federico sono state notate dagli organizzatori del Festival della Parola di Parma che le ha acquistate. Poi, la decisione di donarle a tre istituzioni simbolo dell’impegno contro il coronavirus.
15/11/2020 - Una battaglia che ha visto impegnato in prima fila il Presidente della Coldiretti di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, l’avv. Fabio Borrello, nell’ottica di superare l’errata interpretazione tramite argomentazioni giuridiche inconfutabili.
12/11/2020 - Giovanna Russo, garante dei detenuti del Comune di Reggio, si spende in una precisazione dopo che da ieri rimbalza la notizia di un possibile focolaio negli istituti penitenziari locali: «Si tratta di un detenuto arriva da poco. E già positivo».
12/11/2020 - Dalle chiusure dell'attività di ristorazione succede una perdita pari a 4,6 miliardi al mese. «Serve un adeguato e immediato sostegno economico lungo tutta la filiera agroalimentare per salvare l’economia e l’occupazione in un settore chiave»
10/11/2020 - L'intervista al neo parroco è subentrato a monsignor Costantino. Per lui è stato come un ritorno «in un luogo–memoriale», un passaggio non casuale ma voluto dal Signore. Lascia la guida pastorale della comunità di Vito
09/11/2020 - Monsignor Stefano Russo, segretario Generale della CEI: «Sollecitiamo le nostre Chiese alla preghiera in questo momento di prova. Siamo certi che il Signore non farà mancare misericordia e consolazione»
09/11/2020 - Il crollo delle spese di fine anno a tavola e sotto l’albero rischiano di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari degli italiani che nell’intero 2020 fanno segnare un crollo storico del 12% con una perdita secca di 30 miliardi di euro
08/11/2020 - Sulle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e in quelle di massima gravità – sottolinea la Coldiretti – sono sospese tutte le attività di ristorazione anche da parte degli agriturismi. «Servono ristori immediati»
07/11/2020 - Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e verrà distribuito con le consuete modalità alle circa 8mila strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2.100.000 di persone.
06/11/2020 - «Con una decisione, le cui reali motivazioni non riusciamo a comprendere, la Calabria è stata inserita in “zona rossa”, potremmo dire nel girone dell’inferno». Questo l’amaro commento del Presidente della Coldiretti Calabria Franco Aceto
05/11/2020 - Nell'ambito del progetto che si rinnova è stato attivato il protocollo di massima sicurezza, con il supporto della polizia penitenziaria, per permettere a 6 detenuti di confezionare 11.000 idee regalo natalizie dell’azienda calabrese.
05/11/2020 - Il settore florovivaistico calabrese è in grande sofferenza e a rischio chiusura; è stato fortemente penalizzato dal lockdown per Covid-19, avvenuto proprio nei mesi primaverili in cui le aziende realizzano la parte più consistente del fatturato
03/11/2020 - Lo scenario emerge da una una elaborazione di Coldiretti sulla base dei dati Istat in riferimento al potenziamento della Didattica a distanza nel nuovo Dpcm per l’estendersi dell’emergenza Covid. «Il pesante digital divide italiano va quindi colmato»
03/11/2020 - Si annuncia che i sanitari dell’Azienda ospedaliera di Perugia emetteranno in giornata il bollettino medico per un ulteriore approfondimento sulle condizioni di salute dell’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale
03/11/2020 - L'iniziativa è stata presentata, nei giorni scorsi, attraverso un webinar a più voci. L’emergenza impone nuove metodologie. Ma le testimonianze dei genitori affidatari restano emozionanti anche se «in digitale».
02/11/2020 - L'attore e regista è scomparso nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Una carriera lunghissima, i successi in teatro, al cinema e in tv. Un lutto che colpisce il sentimento nazional popolare dell'Italia ferita dal Covid-19.
01/11/2020 - Il progetto si chiama ''Confido'' e coinvolge dieci regioni italiane: c’è anche la Calabria. Nei giorni scorsi, la partenza promozionale: ne parliamo sul numero in edicola oggi. Pronto un sito internet interamente dedicato.
31/10/2020 - Era rimasta vittima di un amo da pesca, ingoiato assieme all’esca (un calamaro) in un tipico «palangrese», sistema di lenze e ami usato per catturare tonni e pesci spada ma di cui restano vittime accidentali anche tante altre specie
31/10/2020 - Da un’indagine Coldiretti/Ixe’ emerge una svolta ambientalista resa possibile dal fatto che l’agricoltura italiana è diventata la più green d’Europa continuando a garantire la produzione di cibo sostenibile e di qualità nonostante le difficoltà
31/10/2020 - Contro la chiusura è stata lanciata una petizione su Change.org che ha già superato le 30mila firme. Una proposta motivata da risparmi di spesa, secondo quanto annunciato dall’ad di viale Mazzini, Fabrizio Salini.
30/10/2020 - Il «déblocage» tricolore – sottolinea la Coldiretti – arriva in anticipo di tre settimane rispetto al concorrente Beaujolais nouveau francese che si potrà invece assaggiare solo a partire dal 19 novembre 2020
30/10/2020 - Passione, entusiasmo, tenacia, simpatia e voglia di stare insieme. È ciò che davanti all’inquietudine generata dal Covid-19 e alla tristezza del conseguente lockdown ha tirato fuori il ''Team Calabria'' di Special Olympics.
29/10/2020 - Il crack della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo sull’intero agroalimentare nazionale. Luoghi – sottolinea Coldiretti – dove è più facile garantire sicurezza
29/10/2020 - Il Nucleo si occuperà ora anche di contact tracing, da effettuare in stretto coordinamento con i rappresentati dell’Asp, al fine di favorire, sotto il profilo operativo, il controllo e la verifica del rispetto delle misure anti Covid
28/10/2020 - Le persone hanno una «predisposizione a orientarsi verso notizie negative». Se abbinate ad algoritmi che promuovono contenuti «con un alto livello di coinvolgimento», le piattaforme possono «facilmente amplificare la portata di informazioni false».
26/10/2020 - Li troviamo ormai dappertutto dichiara Coldiretti: nelle aree urbane dove sono arrivati a invadere vie e giardini pubblici, alla caccia di cibo tra i rifiuti. I cinghiali sono una specie ad alta mobilità in grado di percorrere grandi distanze
26/10/2020 - La stagione delle castagne è lanciata in avanti, grazie anche al clima delle scorse settimane che ha favorito la maturazione: e così, anche in Calabria i castagneti offrono buona soddisfazione ai raccoglitori
25/10/2020 - Lo stop alle sagre colpisce le comunità locali e i circa 34mila operatori ambulanti nell’alimentare, ma anche, sottolinea la Coldiretti, gli acquisti degli italiani che sfruttano questi eventi pure per rifornire le proprie dispense di prodotti tipici
25/10/2020 - Segnale importante a Rizziconi: una targa ricorda Francesco Inzitari, «giovane vittima di atto criminale». Una piccola targa, un grande segno. E i segni contano, ancor di più in terra di ‘ndrangheta. Segni di cambiamento, che sconfiggono paura e silenzi. Siamo a Rizziconi, nella Piana di Gioia Tauro, che il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de [...]
24/10/2020 - La ricerca di spazi verdi all’aperto senza la preoccupazione di evitare i pericolosi affollamenti delle città sono alla base – precisa la Coldiretti – del crescente interesse per i centri minori con una decisa inversione di tendenza rispetto al passato
23/10/2020 - Dopo la denuncia sul rischio collasso del Grande Ospedale Metropolitano, il Commissario Cotticelli ha manifestato condivisione in ordine al potenziamento della dotazione organica quale priorità imprescindibile per evitare il collassamento dei reparti
22/10/2020 - Il portavoce di Comunità Competente ha scritto una lettera aperta al viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri. Nella missiva, Curia denuncia la gravi criticità che attraversa la sanità reggina e calabrese durante questo tempo emergenziale.
20/10/2020 - La stravaganza del Parlamento Europeo non finisce di stupire! Così il Presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto, commenta il voto del parlamento europeo sull’abolizione del divieto di definire carne qualcosa che non arriva dal mondo animale
14/10/2020 - Campagna ''Liberi di partire, liberi di restare'', lanciata dalla Chiesa Italiana nel 2017, ha agito a livello concreto, finanziando (con i fondi dell’8xmille) 130 progetti in Italia, nei Paesi di transito e in quelli di partenza dei flussi migratori.
13/10/2020 - «Si tratta di una opportunità che consente di garantire professionalità ed esperienza alle imprese agricole italiane grazie al coinvolgimento temporaneo spesso delle medesime persone che ogni anno attraversano il confine per un lavoro stagionale»
12/10/2020 - Un influencer? Piuttosto un figlio del suo tempo. Chi lo ha conosciuto ne ricorda il talento speciale, che metteva in gioco anche per produrre delle mostre digitali su temi religiosi
11/10/2020 - La preparazione delle conserve in casa secondo una tradizione del passato – sottolinea la Coldiretti – sembrava destinata a perdersi ed è invece tornata di grande attualità con la pandemia, con le lunghe settimane di lockdown e lo smart working
11/10/2020 - Il docente universitario reggino, Domenico Marino, all'interno della sua rubrica ''Appunti di Dottrina Sociale'' affronta uno dei casi più spinosi che riguarda la gerarchia ecclesiale. Un commento di valore su un caso ricchissimo di parole a vuoto.
09/10/2020 - Si intende far appello, nell’occasione, al senso civico della popolazione, richiamando l’attenzione di tutti i cittadini perché, nell’interesse della collettività, siano mantenuti comportamenti responsabili ed osservate le disposizioni anti-Covid.
09/10/2020 - Una giornata ricca di momenti: al mattino, la meditazione sensoriale, a cura della Comunità mondiale per la meditazione cristiana, e la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, invece, è stato dato ampio spazio alla riflessione e al dibattito
07/10/2020 - Il bilancio resta comunque pesantemente negativo, secondo la Coldiretti che evidenzia un taglio complessivo della spesa a tavola degli italiani, a casa e fuori casa, di ben 24 miliardi nel 2020 per effetto dell’emergenza coronavirus
06/10/2020 - Il Concorso è indirizzato agli alunni della scuola dell’infanzia e del primo ciclo, per sollecitarli all’osservazione del cielo notturno e all’elaborazione di una personale riflessione, che si traduca in una pagina scritta o in una elaborazione grafica
05/10/2020 - L'arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, in una nota sull'enciclica "Fratelli tutti" sulla fraternità e l’amicizia sociale: «Ricerca e Costruzione del noi come antidoto alle derive egocentriche. Da qui l'invito alla gentilezza»
03/10/2020 - L'architetto reggino Nico Chirico ci offre un commento puramente tecnico delle colonne realizzate sul Lungomare dall'artista di fama internazionale: «Sono ben calate all'interno del sito. L'assenza-presenza della maglia è un segno artistico riconoscibile»
02/10/2020 - La situazione emergenziale – sottolinea la Coldiretti - ha consolidato una tendenza alla crescita del settore che va avanti da oltre un decennio. Gli italiani tendono a premiare il biologico nel fresco con aumenti del 7,2% per gli ortaggi
01/10/2020 - In concreto, i clienti, all’interno dei ristoranti che aderiranno alla sesta edizione di "Ristoranti contro la fame", potranno donare due euro per un «piatto solidale», 50 centesimi per una «pizza solidale» e altrettanti per una bottiglia d’acqua
30/09/2020 - L’aumento della spesa energetica “ha un doppio effetto negativo perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’arrivo dell’autunno”.
30/09/2020 - Chiedere di portare a casa il cibo avanzato quando si va a mangiare fuori è un comportamento molto diffuso in altri Paesi a partire dagli Stati Uniti dove – sottolinea la Coldiretti – la doggy bag è una prassi consolidata per gli stessi vip
28/09/2020 - L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria e provincia condanna il vile atto criminale riguardo il furto, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorso all’interno del bunker della Divisione di Radioterapia dell’Azienda ospedaliera reggina
28/09/2020 - «Eyphemos II» è l'ultima indagine della Dda di Reggio Calabria, coordinata dal Procuratore Bombardieri, dall'Aggiunto Paci e dal Sostituto Pantano: sequestri a Milano, Ancona, Pesaro Urbino, Udine, Potenza, Sassari e Rovigo.
25/09/2020 - Ritmo e solidarietà: in occasione della terza edizione di "Panino Solidale", a Reggio il live music con i Saving Rock. «Nel pieno rispetto delle norme vigenti, continuiamo a costruire e non mollare, divertendoci anche insieme. Abbiamo bisogno di te»
25/09/2020 - La notte della Luna in programma domani è una iniziativa promossa dalla NASA, l’agenzia spaziale americana, e nel nostro Paese è condivisa dalla Società Astronomica Italiana e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica.
25/09/2020 - Anche il reddito di cittadinanza cosi come è congegnato non permette ai percettori di svolgere un lavoro,anzi, coloro che ne usufruiscono,preferiscono mantenere questa situazione, spiega il presidente di Coldiretti Calabria
25/09/2020 - L’edizione 2020 ha come titolo, “Il Planetario tra ricerca scientifica e ricerca in didattica”, e vuole creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca
24/09/2020 - La storia di Penny ha avuto, per fortuna, un lieto fine: in pochi giorni, dopo averle fatto espellere tutti i frammenti di plastica ingeriti e averla rimessa in forze, è stata rilasciata in mare dagli operatori del Centro di Brancaleone
22/09/2020 - Il 22enne marocchino ha minacciato un'autista Atam e gli agenti di polizia presso l'Aeroporto Tito Minniti. Solo dopo un’attenta opera di mediazione gli agenti sono riusciti a far desistere l’aggressore dalle sue intenzioni, recuperando il coltello
21/09/2020 - Ancora un pugno di ore e saluteremo l’estate. Il 22 settembre alle ore 13:31 di tempo universale coordinato, ovvero le ore 15:31 dei nostri orologi, il Sole “si troverà” nel punto equinoziale d’autunno denominato, anche, punto Omega.
21/09/2020 - Si è aperta oggi la sessione di lavori a Roma che proseguirà fino al prossimo mercoledì 23 settembre 2020. Il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha introdotto i lavori dell'assemblea di questo pomeriggio
21/09/2020 - Il cardinale Gualtiero Bassetti: «Al momento di entrare in magistratura aveva chiara coscienza della missione che si assumeva. Egli stesso lo afferma il 18 luglio del 1978: "Ho prestato giuramento - annota sulla sua agenda - Che Iddio mi accompagni"»
21/09/2020 - Questa - spiega il presidente Franco Aceto - è una grande opportunità per i nostri suinicoltori e la nostra economia vista la straordinaria valenza storico-culturale e ambientale – economica della filiera suinicola Calabria.
21/09/2020 - Entra in campo il poliedrico artista molto noto per le sue incursioni nel contesto sportivo reggino con l’ironia che lo contraddistingue. «I giocatori dovranno essere reggini a tutti gli effetti - dichiara - dovranno mangiare polpette e polpettoni»
20/09/2020 - Secondo le prime previsioni, trasmette la Coldiretti, la produzione di olio extravergine d’oliva in Italia vede un calo del 22% causato principalmente dalle anomalie climatiche, dal maltempo alla siccità, che hanno colpito soprattutto il Meridione
20/09/2020 - È nato a Roma un osservatorio di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi. «Liberare Maria dalla Mafia e dal potere criminale»: questo è il nome dato all'iniziativa promossa dalla Pontificia Accademia Mariana.
20/09/2020 - Chiesa reggina e calabrese in festa: oggi si celebra il ricordo di san Gaetano Catonoso, parroco e confessore instancabile elevato agli onori degli altari il 23 ottobre 2005. Padre Gaetano Catanoso è il patrono della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il sacerdote originario di Chorio di San Lorenzo, nel cuore dell’area grecanica, è il primo (e al momento [...]
19/09/2020 - Gli effetti del surriscaldamento si sono fatti sentire a livello globale e nazionale con il divampare degli incendi e una drastica riduzione dei ghiacciai. Un processo che ha anche cambiato nel tempo la distribuzione e le peculiarità delle coltivazioni
18/09/2020 - «L’annuncio di ridimensionamenti costituisce elemento di preoccupazione anche per il Governo». Lo dice al Sir il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Andrea Martella (nella foto).
17/09/2020 - Da oggi tutti i giorni si terranno celebrazioni presiedute da sacerdoti e presuli della diocesi reggina: la festa liturgica si concluderà domenica, alle 18, al Santuario del Volto Santo con la celebrazione presieduta dall'arcivescovo Vittorio Mondello.
14/09/2020 - Coldiretti Calabria protagonista al Festival Internazionale del Peperoncino di Diamante: incentivi alla filiera, diminuzione IVA e abolizione del segreto di Stato per rilanciare il peperoncino “Made in Calabria”
12/09/2020 - «L’Italia non può permettersi di perdere le grandi opportunità di lavoro che vengono da uno dei settori più dinamici dell’economia», afferma il presidente Coldiretti Ettore Prandini. Dai lavoratori stranieri dipende quasi ¼ dei raccolti made in Italy
10/09/2020 - Basta sfruttamento dell’immagine e del culto della Vergine da parte della criminalità: l'indirizzo di Papa Francesco ribadito dal Segretario di Stato Vaticano durante la sua visita in Calabria, a Torre Ruggiero nella diocesi di Catanzaro-Squillace.
10/09/2020 - Esprime soddisfazione Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria, nel riferire dello storico risultato ottenuto nel decreto Semplificazioni sul quale il Governo ha posto la fiducia alla Camera che avrà ripercussioni positive anche sull’economia
09/09/2020 - L’agricoltura – spiega la Coldiretti nella sua analisi – è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici ma è anche il settore più impegnato per contrastarli
08/09/2020 - Una situazione che – sottolinea Coldiretti - «evidenzia la situazione di difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che orientano le proprie spese su canali low cost e su beni essenziali come cibi e bevande».
08/09/2020 - La cerimonia di consegna si terrà il prossimo primo maggio, ma aziende e sindacati potranno sottoporre i profili al Ministere entro il prossimo 31 ottobre. Nell'articolo troverete tutta la documentazione necessaria.
08/09/2020 - Si tratta della prima ordinazione sacerdotale da quando monsignor Angelo Raffaele Panzetta si è insediato come vescovo della diocesi pitagorica. La celebrazione si terrà giovedì, alle 18, presso la Cattedrale di Crotone.
08/09/2020 - Con questi due nuovi presbiteri, sono 27 i sacerdoti da ordinati da Mons. Renzo in 13 anni di Episcopato, assieme anche a 2 religiosi ed un Vescovo, Mons. Francesco Massara. Annunciato anche il nuovo Vicario Generale, Mons. Filippo Ramondino
06/09/2020 - Rispetto alla campagna del 2019,in cui si era registrata una produzione complessiva di 110mila ettolitri di vini e mosti, quest’anno la diminuzione si aggirerà tra il 10/15%. «Buona qualità, qualche preoccupazione per meteo e pericolo cinghiali»
06/09/2020 - La gran parte dei vacanzieri – precisa la Coldiretti – ha scelto di ritardare le partenze che hanno fatto segnare un calo del 54% a giugno, del 23% a luglio e dell’11% ad agosto rispetto agli stessi periodi dello scorso anno.
04/09/2020 - L’Assessore regionale alle Infrastrutture interviene sulla decisione della Conferenza delle Regioni per l’inserimento del progetto nel Piano straordinario di infrastrutturazione nazionale che verrà esaminato nella fase di conversione del Decreto Agosto
04/09/2020 - L'analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi cinque mesi dell’anno in occasione del Cibus Forum, evidenzia come il vino resti la voce principale dell’export agroalimentare italiano. Si prevede una vendemmia di buona/ottima qualità
03/09/2020 - Quella agroalimentare è una realtà allargata dai campi agli scaffali che garantisce 3,8 milioni di posti di lavoro e vale il 25% del Pil grazie all’attività, tra gli altri, di 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, spiega la Coldiretti
02/09/2020 - Il Pontefice ritorna a parlare in presenza dopo l'insorgere della pandemia. Oggi, l'udienza generale svoltasi nel Cortile di San Damaso, dove il vicario di Cristo sintetizza le problematiche che attanagliano l'umanità in mancanza di spirito solidale.
02/09/2020 - È quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su dati Istat in riferimento alla prossima riapertura delle scuole con la gestione delle presenze in aula dei ragazzi e delle lezioni on line.
02/09/2020 - Un vuoto che non è peraltro stato compensato da ben 21,1 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di agosto per le vacanze e ha fatto segnare il calo minore (-11%) delle presenze dopo i crolli di giugno (-54%) e luglio (-23%)
01/09/2020 - Il cordoglio espresso dal presidente del Comitato regionale Fip Calabria, Paolo Surace per la scomparsa dell'avvocato Giovanni Nicosia. «Volto noto e positivo del basket nostrano. Un vero e proprio esempio da seguire per professionalità ed impegno»
31/08/2020 - Un mese di agosto pazzo segnato da quasi 10 tempeste al giorno lungo tutta la Penisola tra bombe d’acqua, tornando, nubifragi e grandine dalle dimensioni anomale che hanno devastato i raccolti, secondo l’elaborazione di Coldiretti su dati Eswd
30/08/2020 - Un’analisi dell’Ufficio Studio Idealista rispetto al periodo pre-Covid, evidenzia una nuova tendenza di mercato esplosa dopo il lockdown, con un’impennata a luglio: sono aumentate del 29% le ricerche di spazi verdi all’aperto per evitare affollamenti
29/08/2020 - Lo scopo del documento congiunto scritto e pubblicato ieri dal Consiglio mondiale delle Chiese e dal Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso: «Promuovere una cultura dell'inclusione dopo che la pandemia ha messo in luce la fragilità umana»
29/08/2020 - Si conclude il rientro per i 21,1 milioni di italiani – è il bilancio Coldiretti/Ixè- che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto dell’estate 2020, in calo dell’11% rispetto allo scorso anno, causa Covid
28/08/2020 - Il corso mira a formare dei professionisti, in grado di organizzare e gestire eventi semplici e complessi seguendone ogni fase: dalla progettazione allo sviluppo, dalla gestione al controllo, dalla comunicazione alla pianificazione del budget.
27/08/2020 - «Più di un italiano su quattro (27%) rifiuta la mascherina o la indossa raramente. C’è comunque un 32% che dichiara di usarla spesso, mentre un 44% la indossa addirittura sempre soprattutto in vacanza», quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixè
27/08/2020 - Nell’ambito delle attività volte a garantire il rispetto della dignità della persona, l’ufficio del Garante Metropolitano, composto dal garante dott. Paolo Praticò ha consegnato un congruo numero di film in DVD agli Istituti detentivi.
26/08/2020 - «Non è necessario attendere complesse riforme fiscali per varare misure concrete. Basta la buona volontà», così il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa sul decreto Agosto, auspicando concretezza per affrontare la crisi del commercio
26/08/2020 - «Nella maggioranza dei boschi italiani non si trova più la presenza di un agricoltore che – evidenzia la Coldiretti – possa gestirli in un Paese come l’Italia dove più di 1/3 della superficie nazionale è coperta da boschi per un totale di 10,9 milioni di ettari.
25/08/2020 - «È la sensibilità, l’amore per la vita della gente calabrese che ha permesso a queste bellissime tartarughe caretta caretta di nascere e di trovare la via del mare. È la Calabria che abbiamo nel cuore». È quanto ha affermato l’assessore De Caprio
25/08/2020 - «I vacanzieri non rinunciano a gratificarsi con l’acquisto di prodotti per prolungare tra le mura domestiche le esperienze enogastronomiche vissute, magari facendole assaggiare anche ad amici e parenti. Un ruolo importante lo giocano i piccoli borghi»
23/08/2020 - «Stress da caldo anche per gli animali nelle case e nelle fattorie, aiuti per le mucche che stanno producendo fino al 10% circa di latte in meno rispetto ai periodi normali per le alte temperature», è l'allarme lanciato da Coldiretti in questi giorni
22/08/2020 - «Chiediamo che ora l’iter di approvazione della legge delega per l’assegno unico-universale vada veloce al Senato»: così il presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo interviene durante il Meeting di Rimini
22/08/2020 - Si celebra oggi l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’uomo avrà utilizzato tutte le risorse naturali che la Terra può rigenerare. In questa occasione Coldiretti trasmette i recenti dati circa gli sprechi alimentari ridotti o diminuiti in Italia
22/08/2020 - Surriscaldamento: Coldiretti lancia l'allarme siccità in Italia. Le riserve idriche nazionali risultano essere in affanno e le alte temperature favoriscono il propagarsi degli incendi spesso dolosi. In deficit da mesi anche i bacini del centro-Sud
21/08/2020 - Il presidente Fip Calabria, Paolo Surace infuriato per la decisione preso dal Comitato Fip Campania di escludere tre squadri calabresi dal possimo campionato di C Gold. «Quest’anno NON CI VOGLIONO. Ma noi non ci arrenderemo per noi e per loro»
20/08/2020 - Da una analisi della Coldiretti emerge che i consumi alimentari degli italiani fanno segnare un calo del 10% nel 2020. Dall'inizio della pandemia in Italia si evidenzia che il 57% delle 730mila aziende agricole nazionali ha registrato una diminuzione dell’attività
20/08/2020 - Il Meeting di Rimini ospita in questi giorni la mostra sulla basilica di Betlemme: al centro dell’esposizione il restauro e lo scavo archeologico della chiesa «per far conoscere al mondo un luogo nuovo restituito al mondo e alle comunità cristiane»
19/08/2020 - «Giusto condividere la proposta di padre Francesco Trebisonda, di dedicare il ponte sullo Stretto alla figura di San Francesco di Paola», così lo scrittore calabrese Antonio Modafferi a cui si aggiunge la condivisione del presidente Unicef Italia Francesco Samengo
19/08/2020 - Una prestigiosa rassegna estiva nell’ambito della XXIX Stagione teatrale della Locride 2019-2020: “Napoli in Frack” di e con Gigi De Luca, che andrà in scena, il 20 agosto a Gerace, il 21 agosto a Locri, il 22 agosto a Gioiosa Ionica e il 24 agosto a Roccella Ionica
19/08/2020 - Secondo delle elaborazioni Coldiretti, Il 2020 si classifica fino ad ora come il più bollente mai registrato in Europa da 112 anni. In Sicilia ed in Calabria sono arrivate le piante di banane, avocado e di altri frutti esotici Made in Italy, ulivi sulle Alpi
19/08/2020 - Secondo un’analisi Coldiretti/Ixè, tre italiani su quattro (75%) in vacanza al mare, in montagna o nel verde durante l’estate 2020 hanno scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali
18/08/2020 - Papa Francesco nel messaggio, a firma del segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, indirizzato al vescovo Francesco Lambiasi, in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli, in programma da oggi a Rimini: Lo stupore è davvero la strada per cogliere i segni del sublime, cioè di quel Mistero che costituisce la radice e il fondamento di tutte le cose» [...]
17/08/2020 - Il Papa ha concesso la proroga, fino al 10 dicembre 2021, del Giubileo lauretano, indetto in occasione dei cento anni della proclamazione della Madonna di Loreto Patrona di tutti gli aeronauti. Ad annunciarlo, l'arcivescovo delegato pontificio di Loreto, Dal Cin
17/08/2020 - Mattarella, in un messaggio inviato al presidente della Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli, Bernhard Scholz, alla vigilia dell'apertura del Meeting di Rimini: «Ripartire con più forte coscienza di comunità come premessa per il rilancio dell'Italia»
16/08/2020 - Rispetto al 2012, il numero di biciclette elettriche esportate è stato quasi dodici volte superiore nel 2019, mentre le importazioni di biciclette elettriche sono raddoppiate. Le importazioni di biciclette provenivano da Cambogia, Taiwan e Cina.
14/08/2020 - La strategia più diffusa (74%) è quella di una spesa più oculata acquistando solo quello che serve. Nel 38% dei casi invece si torna all’antica tradizione italiana e contadina di usare quello che avanza per il pasto successivo
14/08/2020 - L’alternativa alle manifestazioni enogastronomiche cancellate dalla pandemia sono i mercati coperti e all’aperto degli agricoltori che – evidenzia la Coldiretti –si vanno sempre di più diffondendo grazie a “Campagna Amica”
12/08/2020 - «Dico che se c'è tutta questa attenzione per il Sud, allora si approvi velocemente la mia proposta di legge, firmata da oltre 30 senatori che prevede l'istituzione di un Fondo per il miglioramento del servizio di trasporto».
12/08/2020 - L’altra novità di quest’estate sta anche nel fatto che 1 italiano su 4 ha scelto una destinazione vicino casa, all’interno della propria Regione di residenza, nonostante il via libera agli spostamenti su tutto il territorio nazionale e all’estero
12/08/2020 - Le coste italiane baciate dalle tartarughe marine. Nell’estate post-Covid il record delle nidificazioni. Sono già 160 i nidi di tartaruga Caretta Caretta individuati da esperti e volontari sulle spiagge di tutta Italia in poco meno di due mesi. Il bilancio è ancora provvisorio perché le nidificazioni di mamma tartaruga andranno avanti ancora per qualche giorno, [...]
11/08/2020 - «Ma sul commercio con gli Usa pende la scure dei dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump il cui verdetto sarà noto a breve e potrebbero colpire proprio il vino con un valore delle esportazioni di oltre 1,5 miliardi di euro».
11/08/2020 - «La Calabria è fuori dal tunnel» dice la presidente Santelli replicando all'idea del premier Conte di una struttura sottomarina. «Sono dieci anni che il contraente generale ha consegnato (come previsto dal contratto di appalto) il progetto definitivo dell'opera elaborato da società di ingegneria specializzate estere. Anche il progetto definitivo è stato [...]
10/08/2020 - Nonostante un meteo pazzo con caldo africano alternato a bombe d’acqua e grandinate, ricorda Coldiretti, si prevede per l’Italia una annata di buona/ottima qualità anche se l’andamento della raccolta dipenderà molto dal resto del mese
07/08/2020 - La maggioranza degli italiani in viaggio ha scelto di riaprire le seconde case o di alloggiare in quelle di parenti e amici o in affitto, ma nella classifica delle preferenze ci sono nell’ordine anche campeggi con i camper molto gettonati, mentre sono in sofferenza gli alberghi. Segnali positivi nonostante le difficoltà ci sono per le oltre 24 mila aziende [...]
07/08/2020 - Si tratta di un costo sempre più insostenibile per l’Italia e per le nostre esportazioni in un momento già drammatico a causa dell’emergenza coronavirus ma anche delle guerre commerciali, tra i nuovi dazi annunciati dal presidente Trump
06/08/2020 - Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con grandine e manifestazioni violente
06/08/2020 - Anche su questo fronte - conclude Giannetta - non abbasseremo la guardia, in attesa di maggiore equità nella distribuzione delle risorse, non perderemo occasione per incidere con sempre maggiore forza nel percorso di rilancio della sanità in Calabria
05/08/2020 - Per l'associazione, si verificano le evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia», dove «l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con più elevata frequenza
05/08/2020 - Al nuovo vertice della Società di gestione dell’ Aeroporto dello Stretto "Tito Minniti", il sindaco Falcomatà ha anche chiesto «la salvaguardia di ognuno dei posti di lavoro ed il ripristino della funzionalità del pontile»
04/08/2020 - Per la prima volta la Goletta dei Laghi si reca sui laghi Arvo e Cecita, in Calabria, e dalle analisi microbiologiche non è stata rilevata alcuna criticità derivante dalla presenza di scarichi fognari non adeguatamente depurati. Legambiente: «Dati positivi ma è necessario tutelare più intensamente le meravigliose diversità di questi luoghi che possono [...]
04/08/2020 - Nelle foreste bruciate – sottolinea Coldiretti – saranno impedite anche tutte le attività umane tradizionali del bosco come la raccolta della legna, dei tartufi e dei piccoli frutti, ma anche quelle di natura hobbistica come i funghi
04/08/2020 - Le elezioni per il rinnovo degli organi dell’Ente si sono svolte dall’11 al 19 giugno, esclusivamente in modalità̀ telematica e con una straordinaria partecipazione al voto prossima alla metà del corpo elettorale.
03/08/2020 - Senza quest'ultimi, ha rimarcato il sindaco Falcomatà, oggi non saremmo riusciti a realizzare questi risultati. Il Pon Metro può essere considerato il primo vero patto di fiducia tra i Comuni, il governo nazionale e l'Unione Europea.
03/08/2020 - Scarichi non depurati e inquinanti, abusivismo, rifiuti e microplastiche nelle acque non risparmiano i bacini lacustri e i loro preziosi ecosistemi, al centro della campagna che guarda anche alle realtà virtuose per una ripartenza turistica green
03/08/2020 - L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dalla Procura della Repubblica, dal Tribunale per i Minorenni, dal Coordinamento delle Camere Minorili della Calabria, dalle Forze di Polizia e numerose altre realtà associative vicine alla donna
02/08/2020 - «Una situazione drammatica per i produttori italiani di ortofrutta dove al danno si aggiunge la beffa di compensi al di sotto dei costi di produzioni per la gran parte degli ortaggi». Il consiglio della Coldiretti è di «acquistare prodotto italiano»
01/08/2020 - Le situazioni di difficoltà sono diffuse lungo tutta la Penisola ma le maggiori criticità - continua la Coldiretti - si registrano nel Mezzogiorno con il 20% degli indigenti che si trova in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia
31/07/2020 - L’operazione “Cassa Continua” dei carabinieri ha portato all’arresto di membri della cosca di ‘ndrangheta Labate, dediti ad estorsioni, detenzioni di armi da guerra, comuni da sparo e clandestine e trasferimento fraudolento di valori. Sequestrata un'impresa funebre
29/07/2020 - Il 35% degli intervistati trascorre l’estate 2020 evitando il più possibile contatti con altre persone e restando da soli o con la propria famiglia. Un altro 59% andrà in vacanza con gli amici più fidati, un 8% di “temerari” non rinuncia alle vacanze di gruppo
28/07/2020 - Fiancheggiatori di professione: 14 arresti nella Piana di Gioia Tauro tra gli affiliati alla 'ndrangheta accusati di essere i custodi delle latitanze dei boss. Trovata anche la cava/rifugio delle primule rosse di primissimo piano come Antonino Pesce.
27/07/2020 - Per la prima volta quest'anno la campagna ambientalista non segue il classico itinerario coast to coast a bordo dell'imbarcazione, che si prende una piccola pausa nel rispetto delle restrizioni per il distanziamento fisico imposte dalla pandemia
27/07/2020 - Il calendario delle prossime riunioni tecnico-operative: martedì 28 luglio 2020 nella sala Biblioteca “Gilda Trisolini” di Palazzo Alvaro su “Innovazione Sociale”; martedì 4 agosto 2020 nella sala Biblioteca “Gilda Trisolini” di Palazzo Alvaro su “Governance”
27/07/2020 - Diciassette punti e mezzo e più di quattro rimbalzi a partita. I numeri, incontrovertibili, della scorsa stagione presentano così Genovese. Un super colpo di mercato per la serie B messo a segno dal GM della Viola Barrile e dal presidente Laganà.
24/07/2020 - Sono tutti riconducibili alla cosca Bellocco di Rosarno e sono stati fermati dall'Interpol col supporto della Procura di Reggio Calabria e le Fiamme Gialle dello Stretto. Tra i fermati anche Fabio Pompetti, colletto bianco argentino.
24/07/2020 - Tali superfici sono state sostituite da nuovi edifici, infrastrutture, insediamenti commerciali, logistici, produttivi e di servizio e da altre aree a copertura artificiale all’interno e all’esterno delle aree urbane esistenti.
23/07/2020 - L’obiettivo del concorso è stato quello di contribuire alla divulgazione delle attività scientifiche delle scuole tra l’opinione pubblica e farle vivere nel contesto sociale in cui le istituzioni operano ogni giorno.
22/07/2020 - Blitz della Polizia: due soggetti sono riusciti a scappare e sono ricercati anche all'estero. Ricostruita la rete attorno al boss latitante Rocco Mammoliti, arrestato due anni fa in Olanda. Le cosche fornivano le piazze di spaccio in Puglia e Sicilia.
22/07/2020 - La Freccia del Sud all’altezza della stazione di Gioia Tauro deraglia spezzandosi in più punti. L’impatto provoca sei vittime e settantasette feriti. Un disastro voluto, causato da una bomba posizionata sui binari della ferrovia.
22/07/2020 - La firma del decreto interministeriale sull’etichetta d’origine dei salumi, prosciutti e mortadella da parte dei Ministri delle Politiche Agricole Teresa Bellanova e dello sviluppo economico Stefano Patuanelli è avvenuta durante l’Assemblea Nazionale Coldiretti
21/07/2020 - La società esprime soddisfazione per il risultato raggiunto, ma rimane irrisolto il nodo dell'impiantistica sportiva: la Reggio Bic, infatti, è una ''mina vagante'' tra i palazzetti della Città.
21/07/2020 - Un'operazione in Italia e Svizzera è stata condotta dalla Guardia di Finanza e della polizia elvetica per l'arresto di 75 persone accusate di essere legate a cosche della 'ndrangheta. Complessivamente gli indagati sono 158.
20/07/2020 - Per questo non è più sufficiente, seppur necessario, un welfare a misura di famiglia, ma un intervento che promuova il “genoma” costitutivo della famiglia che si compone di dono, reciprocità, sessualità di coppia e generatività
20/07/2020 - La nota firmata dal portavoce regionale del Forum, Gianni Pensabene, per l'ennesimo rinvio dell'applicazione di una legge, la 328, del 2000. «Le strutture socio-assistenziali attendono da sette mesi l'ergoazione di quanto dovuto per i servizi resi».
20/07/2020 - In Italia si stima abbia una prevalenza del 2.9%, quindi in Calabria colpisce circa 80.000 persone, di cui almeno il 30-35% in una forma moderata-grave con un impatto sulla vita personale superiore ad altre malattie croniche
19/07/2020 - Sono stati approvati 60 progetti, per i quali saranno stanziati € 11.890.149. Questi i dati relativi alla riunione del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, tenutasi il 3 luglio scorso, in video-collegamento con la sede Cei di Roma
18/07/2020 - A far scegliere le nostre strutture agrituristiche in questa particolare estate – afferma il Presidente di Terranostra Calabria Adriana Tamburi – è certamente l’opportunità di conciliare la buona cucina con la possibilità di stare all’aria aperta
17/07/2020 - Tallini: «Fare il ponte non significherebbe rinunciare alla nuova 106 o al potenziamento dei collegamenti ferroviari. Anzi, proprio il ponte consentirebbe di realizzare anche in Calabria e Sicilia l’Alta Velocità. È necessaria una rivisitazione del progetto»
17/07/2020 - Coldiretti consiglia di verificare sulle etichette l’origine nazionale, di preferire le produzioni locali che non essendo soggette a lunghi tempi di trasporto garantiscono maggiore freschezza, privilegiare gli acquisti diretti dagli agricoltori
16/07/2020 - L’erosione di territorio agricolo a beneficio di asfalto, edifici e capannoni causa il fenomeno dell’impermeabilizzazione del terreno che non riesce ad assorbire l’acqua aumentando il rischio di alluvioni anche nei centri urbani.
16/07/2020 - Il prossimo 18 Luglio i 13 finalisti calabresi svolgeranno le prove presso il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria, sede Interregionale delle Olimpiadi. La premiazione, alla presenza delle autorità, si terrà a Riace il giorno 27 Luglio
15/07/2020 - Gli effetti si faranno sentire anche dal venir meno della leva positiva del turismo sulle esportazioni nazionali con i turisti che al ritorno in patria cercano sugli scaffali i prodotti gustati durante il viaggio.
15/07/2020 - Alcune associazioni impegnate a livello locale e nazionale a difesa delle donne e la parrocchia dell’Itria, hanno per questo deciso, d’intesa con il suo avvocato di fiducia e la famiglia Rositani, di costituire un comitato
14/07/2020 - L'iniziativa, organizzata dall'assessore alla valorizzazione del patrimonio culturale del Comune di Reggio Calabria Irene Calabrò in collaborazione con Antonino Santisi, presidente dell'associazione culturale "La Rosa del Pozzo", vedrà diversi interventi
14/07/2020 - Alcuni pescatori hanno notato le inconfondibili tracce sulla sabbia che segnalavano la presenza dell’esemplare che è una della specie protette a rischio di estinzione. Il tratto di spiaggia interessato ricade nel perimetro del Parco Marino Baia di Soverato
13/07/2020 - La donna rimasta ustionata in gran parte del corpo, ha dovuto subire diversi interventi per quasi dieci mesi al Centro grandi ustionati di Bari ed ora si trova ricoverata in ospedale a Reggio a seguito dell’emergenza Coronavirus.
13/07/2020 - Un percorso comune, di confronto e condivisione per offrire il miglior supporto a persone con disturbo dello spettro autistico. Lo hanno deciso 14 enti del terzo settore aderendo all'invito dell’Ufficio della pastorale della salute della Cei.
09/07/2020 - L’agricoltura 4.0 di precisione rappresenta il futuro dei campi ed entro due anni mira a coinvolgere il 10% della superficie coltivata in Italia con lo sviluppo di applicazioni – sottolinea la Coldiretti – sempre più adatte alle produzioni nazionali
09/07/2020 - Alla luce, inoltre, dell'emergenza epidemiologica in atto, l'attività di prevenzione, così finanziata, dovrà riguardare anche la verifica del rispetto delle misure igienico-sanitarie attualmente vigenti.
09/07/2020 - Dodici presunti affiliati in manette, tra loro il giovane boss, Maurizio Cortese che - nonostante la detenzione dal 2017 - continuava a impartire ordini dal carcere. Come? Attraverso un telefono cellulare.
09/07/2020 - Eletto il quarto successore di don Mottola. È don Francesco Sicari, di Tropea, diventato nuovo Fratello maggiore dei sacerdoti oblati. Accade a ottant'anni dalla nascita del sodalizio sacerdotale e alla vigilia della beatificazione del Venerabile.
09/07/2020 - Oggetto degli incontri sarà la condivisione dei risultati della fase di ascolto realizzata con i laboratori territoriali e tematici tra dicembre 2019 e febbraio 2020. Cinque tappe di “Tavoli di condivisione” per confrontarsi sul futuro della Città metropolitana
08/07/2020 - Il riconoscimento della Commissione Europea al Pecorino del Monte Poro della Dop. Salgono così a 13 le DOP calabresi, con 6 IGP (Indicazioni Geografiche Protette) e 267 specialità tradizionali garantite. Coldiretti Calabria: «Preservare i prodotti della tradizione»
08/07/2020 - La regione si conferma ai primi posti in Europa per abbandono scolastico e alta incidenza di Neet. Oltre 3 ragazzi su dieci non lavora, non si forma e non cerca occupazione. Due su dieci neppure si diploma.
07/07/2020 - Un Sit-in per il giorno 10 luglio 2020, dalle ore 9.30 alle ore 19.30, a sostegno della Dda di Reggio Calabria e del procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo, impegnato in questi giorni per la requisitoria del processo ''Ndrangheta stragista''.
06/07/2020 - L’etichettatura dei salumi è l’ultimo capitolo della storica battaglia per la trasparenza condotta dalla Coldiretti che, con la raccolta di milioni di firme, ha portato l’Italia all’avanguardia in Europa
04/07/2020 - «Servono - dice Franco Aceto - anche investimenti pubblici coordinati e la ripresa delle esportazioni con un piano straordinario di comunicazione sull'olio, che rappresenta da sempre all’estero un prodotto simbolo della dieta mediterranea»
03/07/2020 - Per l’anno giubilare, l’Aeronautica Militare ha organizzato diverse attività su tutto il territorio che prevedono oltre il pellegrinaggio della Sacra effige anche iniziative benefiche come «Un dono dal cielo» a sostegno degli ospedali pediatrici
02/07/2020 - Nel mese di luglio, Alitalia servirà la regione Calabria con 12 voli al giorno fra andata e ritorno, di cui 6 con Milano e 6 con Roma. I prezzi dei biglietti per i voli dalla Calabria partono da 42 euro a tratta (tasse aeroportuali e bagaglio a mano inclusi)
02/07/2020 - Il ministro alle Pari Opportunità e alla Famiglia è intervenuta in diretta sulla fan page facebook del settimanale diocesano. E sull'assegno universale: «Investimento di umanità». Le risorse? «Servono 7 milioni, ma ne abbiamo ''liberati' ben 15».
01/07/2020 - Georg e Joseph Ratzinger divennero sacerdoti lo stesso giorno ed erano molto uniti. Benedetto XVI aveva raggiunto il 18 giugno il fratello a Ratisbona, dove si è spento all'età di 96 anni
01/07/2020 - Ha parlato per quasi otto ore il Procuratore aggiunto della Dda Giuseppe Lombardo, dinanzi alla Corte d’Assise di Reggio Calabria per descrivere i cardini dell’accusa contro l’ex boss di Cosa nostra Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone.
30/06/2020 - Calano i numeri in tutte le strutture monitorate dal Garante, si adottano provvedimenti in linea con autorevoli voci che ricordano il principio, spesso dimenticato, che la privazione della libertà dovrebbe essere misura estrema
30/06/2020 - Il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, sarà ospite de L’Avvenire di Calabria il prossimo 1 luglio, alle 18. L’intervista sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del settimanale diocesano di Reggio Calabria.
29/06/2020 - Una qualità da elevare proprio intorno a quei valori principali che il Turismo Rurale ed enogastronomico di per se racchiude, semplicità, identità e tradizione che consentono indiscutibilmente ampi margini di crescita
27/06/2020 - Il WWF di Vibo Valentia, di cui è Presidente l’Avv. Angelo Calzone, ha organizzato un servizio di monitoraggio di un lungo tratto costiero con corsi sia teorici che pratici sul riconoscimento delle tracce e sulle norme da adottare per le tartarughe
24/06/2020 - L'inchiesta ''Malefix'' svela i retroscena della gestione criminale della Città: ricostruiti le dinamiche tra i clan. In particolare, emerge il ruolo egemone dei figli di don Paolino e i contrasti con le cosche Molinetti e Libri.
24/06/2020 - Le indagini documentano l’esistenza e l’operatività delle cosche De Stefano - Tegano e Libri, in posizione di preminenza nella città di Reggio Calabria e forniscono uno spaccato di rara chiarezza sulle gravi frizioni registratesi in seno al sodalizio criminale De Stefano - Tegano.
22/06/2020 - «I mercati sono aumentati di numero e si hanno continue richieste per nuovi insediamenti nelle piazze dei comuni e se questo si unisce al gradimento dei cittadini è sicuramente una spinta notevole ad investire» dice Mario Ambrogio
21/06/2020 - Oggi, la scienza e la tecnica consentono di progettare e realizzare efficacemente una siffatta opera. Restano comunque delle criticità legate all’impatto sull’ambiente che dovranno essere adeguatamente mitigate
20/06/2020 - Franco Aceto, presidente di Coldiretti Calabria, commenta questo risultato che dà valore al territorio e aumenta la reputazione del vitigno. Ciò ha permesso la salvaguardia della biodiversità e un'offerta ai consumatori, nonchè un sostegno all'economia locale
19/06/2020 - Il distanziamento sociale impone la riduzione dei posti sotto la cupola e per questo saranno previsti due fasi distinte ed interscambiabili: l’osservazione con gli strumenti sul piazzale antistate il Planetario e la lezione guidata sotto la cupola
18/06/2020 - Dopo il furto dei macchinari, la cooperativa rinnova l’impegno. Educatori e dirigenti della comunità reggina «Casa del Sole» restano aggrappati al loro sogno. Questo è quanto emerge dalla nostra visita, conclusa nella capella della Comunità.
18/06/2020 - Il crollo delle attività di ristorazione per lo stop a causa del Coronavirus, per alberghi, bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha avuto un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale con una grave perdita di fatturato
17/06/2020 - Economista dei trasporti della Bocconi, fondatore della PtsClas, uno delle più importanti agenzie di consulenza professionale del Paese, da sempre si è occupato del maxi– progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. «Bisognerebbe smetterla di giocare ai guelfi e ghibellini. Un esercizio molto in voga in Italia», afferma l'accademico con un passato da sindaco in [...]
17/06/2020 - [object HTMLTextAreaElement]
16/06/2020 - Il “bouquet” degli itinerari turistici è vario sostiene l'associazione: il mare, la montagna, la collina e zone interne con i borghi, le terme, la campagna con gli agriturismi, i luoghi religiosi, i parchi e tanto altro.
15/06/2020 - Il programma è in divenire. Si parte il 21 giugno alla Villa Comunale alle 18 con il concerto Rhegium Jazz Orchestra. Il presidente Mascianà: «È doveroso andare avanti nonostante le difficoltà per cercare di salvare il salvabile, a sostegno degli artisti»
15/06/2020 - La notizia ufficiale arriva dopo la firma del decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo, ad opera del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, con il ministro della Salute, Roberto Speranza. La Sacal spegne ogni dubbio
14/06/2020 - Approvato il “Family act” della ministra Bonetti: è una legge-delega, andrà avanti insieme alla proposta dem. Fondi anche per le attività sportive, rafforzati i congedi, misure per lavoro femminile e giovani
12/06/2020 - Il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria può vantare nuovi laringoscopi e relativi monitor, fonendoscopi, una sterilizzatrice per ferri e monitor specifici per un totale di 16mila euro, che vanno a rafforzare l'unità operativa complessa di neonatologia
12/06/2020 - Sacal, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed Enac insieme per il Tito Minniti. L'onorevole Francesco Cannizzaro: «Adesso che il tempo restituisce sempre la verità delle cose, raccogliamo gli importanti risultati del lavoro prodotto negli ultimi anni»
11/06/2020 - «Dopo il fermo imposto dal Covid -19 – commenta il presidente Coldiretti Franco Aceto – la gestione forestale delle imprese della filiera bosco-legno può riprendere fiato allungando i tempi di intervento e usufruire anche di alcune semplificazioni burocratiche».
09/06/2020 - Nata trentadue anni fa, oggi è all’interno di un bene confiscato alla ’ndrangheta. Termoscanner, amuchina e guanti. Questo l’equipaggiamento prima di entrare in quell’oasi di bene. Un utente intervistato: «Mi sento fortunato».
09/06/2020 - Rispetto alle terapie “convenzionali”, le terapie genica con Car-T permettono di ottenere remissioni complete anche in fasi di malattia molto avanzate. Essa rientra nell’ambito più generale delle terapie cellulari
07/06/2020 - «Siamo di fronte alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione» spiega la Coldiretti
05/06/2020 - Sono 40mila le aziende agricole impegnate nel custodire semi o piante a rischio di estinzione e il primato è anche nella sicurezza alimentare mondiale con il maggior numero di prodotti agroalimentari in regola per residui chimici irregolari
05/06/2020 - «C’è ancora molto da fare - assicura l’ex presidente di Confindustria Reggio Calabria - La Calabria non può più rimanere ai margini, isolata, ma deve tornare a correre. Negli ultimi giorni è tornato d’attualità il ponte sullo Stretto, infrastruttura nevralgica»
03/06/2020 - A Lazzaro sopralluogo sul lungomare per verificare lo stato dei luoghi in vista dell’imminente inizio dei lavori di ripascimento finanziati e progettati dalla Città Metropolitana. Seguiranno ulteriori lavori per Riace e Fornace.
01/06/2020 - I cinghiali non stanno più nelle campagne ma sono sempre più frequenti gli avvistamenti nei centri abitati e nelle periferie. Danni si registrano alle colture, alle strade poderali, ai ciglioni, alle canaline di scolo
01/06/2020 - Dopo la chiusura imposta dal lockdown, cittadini e turisti potranno visitare il patrimonio custodino nei locali del ''Pasquino Crupi''. A darne notizia è il consigliere metropolitano delegato, Filippo Quartuccio (nella foto).
30/05/2020 - Fra i nuovi poveri ci sono coloro che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno dovuto chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non hanno risparmi accantonati, come pure molti lavoratori a tempo determinato
29/05/2020 - Il presidente della Cei: basta slogan sul lavoro che manca. «In questi mesi la Messa è entrata nelle case grazie al web o alla tv. Me era altra cosa. L’Eucarestia per noi è il culmine»
28/05/2020 - È indagato per turbativa d'asta. Il suo nome è nell'elenco della Dda di Reggio Calabria che ha sgominato un cartello di imprenditori e funzionari pubblici alle dipendenze del potentissimo clan Piromalli di Gioia Tauro.
28/05/2020 - Dai primi cittadini «una esortazione nell’interesse del Paese» nella convinzione che «senza una manovra di aggiustamento, urgente e indifferibile, salteranno i servizi essenziali di tutte le Città italiane».
27/05/2020 - Esprime soddisfazione il presidente Paolo Surace: «quello di ieri è stato il primo incontro di un tavolo tecnico-organizzativo permanente che si riunirà periodicamente nell'immediato per le necessità programmatiche»
26/05/2020 - Coldiretti e Terranostra_Campagnia Amica Calabria comunicano che è stato stilato un vademecum nazionale di comportamenti per vivere in tranquillità la sosta e il soggiorno nelle aziende agrituristiche: misure precauzionali per ospiti e lavoratori in vacanza
24/05/2020 - «Auspichiamo che, nel più breve tempo possibile, si sviluppino le condizioni per la realizzazione di un Dormitorio comunale diffuso che risponda alle esigenze delle persone senza fissa dimora, i cui diritti primari devono essere garantiti».
23/05/2020 - Oltre alla pulizia meccanica delle spiagge a mettere a rischio l’ecosistema spiaggia è anche la cattiva abitudine di passarci sopra con altri mezzi meccanici come moto da cross, quad e jeep. Da qui l’invito a tutti a prestare la massima attenzione
21/05/2020 - L'iniziativa, che si terrà in diretta Facebook e YouTube sulle piattaforme del Movimento, si svolgerà via Zoom, e registra interventi di prim'ordine: ad aprire i lavori, infatti, sarà Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia.
20/05/2020 - Nella nostra regione a dicembre 2019 in base ai dati della Anagrafe Nazionale Zootecnica lavorano 1385 apicoltori tra professionisti e hobbisti che producono miele per autoconsumo. Gli apiari sono 5406, gli alveari 118.465 e gli sciami 12.103
20/05/2020 - Dall'indagine dell'Agcom si evince come anche gli over 45 si stiano adeguando a un consumo famelico (e poco approfondito) delle notizie sul web.
20/05/2020 - Parla il numero uno della Fondazione, Giovanni Bruno: i più in difficoltà sono «gli insospettabili della porta accanto». E tutto questo a causa del Covid-19. Un invito al Governo ad accelerare i tempi e puntare decisamente sul Terzo Settore.
20/05/2020 - Oltre cento tra boss e gregari della 'ndrangheta sono finiti nell'operazione ''Mala Civitas'' condotta dalla Guardia di Finanza: dai Tegano ai Serraino fino ai Commisso e Cordì. Percepivano l'assegno anche i figli del narcotrafficante Pannunzi.
18/05/2020 - L'analisi dell'ex Presidente dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte sulla vicenda dei senza fissa dimora a Reggio Calabria. Un intervento che cambia punto di osservazione: dalla sanzione alla disattenzione.
18/05/2020 - Tra le sessioni tematiche: una tavola con i Vescovi dell’Emergenza, dal Terremoto al Coronavirus, i “CambiaMenti” che si stanno attuando e il ruolo di responsabilità dei giornalisti ed in particolare dei direttori dei giornali in questa crisi.
17/05/2020 - Nella serata di domenica arrivano le parole del sindaco di Reggio Calabria in merito alla notizia diffusa dal nostro giornale. «Mi assumo la responsabilità politica, pur non avendo dato indicazioni in merito. Mi scuso con tutta la Città».
15/05/2020 - Non hanno una casa, quando il mondo invoca di «restare chiusi dentro»: allora i senza fissa dimora si sono rifugiati all'interno del Girasole, struttura comunale abbandonata. Salvo subire una sanzione amministrativa da parte del Comune di Reggio.
15/05/2020 - Il Forum delle associazioni familiari si ritroverà in diretta Facebook e Youtube confrontandosi con esperti di prim'ordine. Dal presidente della Conferenza episcopale italiana sino alla responsabilità del dicastero della Famiglia.
15/05/2020 - Già prima del lockdown la Calabria era sull’orlo del collasso economico con il P.I.L. più basso d’Italia ed al settimo posto come regione in Europa per disoccupazione giovanile (48,6%). La chiusura ha inflitto un duro colpo alla già debole economia
14/05/2020 - «Si tratta purtroppo – spiega Coldiretti - di una fiammata non confermata nei mesi successivi con il propagarsi della pandemia in tutto il pianeta con la chiusura delle frontiere e le misure per contenimento che hanno determinato il brusco freno»
14/05/2020 - «Il messaggio lanciato dal presidente Conte secondo cui aiutando i lavoratori si aiutano automaticamente le famiglie non sta in piedi», denuncia il portavoce del forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo.
14/05/2020 - Il Vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea monsignor Luigi Renzo nell’apprendere la notizia ha espresso immediatamente la sua vicinanza a don Giuseppe ed alla sua famiglia, stigmatizzando questo vile atto intimidatorio
11/05/2020 - «Solo in Italia – fa sapere Legambiente - sono più di 10mila le tartarughe marine che ogni anno muoiono a causa di catture dopo essere rimaste impigliate nelle reti da pesca o catturate dagli ami utilizzati per la pesca al pescespada».
08/05/2020 - La ripresa degli oltre venti mercati di Campagna Amica all’aperto partirà proprio da quello storico di Piazza Carmine a Reggio Calabria. «Acquistare prodotti a chilometri zero - dice Franco Aceto - è un segnale di attenzione al proprio territorio».
07/05/2020 - «Ho preso un impegno con i calabresi in campagna elettorale e intendo onorarlo con la massima dedizione. Da uomo delle istituzioni non nascondo l’emozione che ho provato nel sedere sugli scranni di Montecitorio. E la tentazione è stata forte».
06/05/2020 - «Il regime alimentare di recupero e “sgonfiamento” dopo l’ozio da lockdown riguarda un paese come l’Italia dove più di un terzo della popolazione italiana adulta – evidenzia la Coldiretti – è in sovrappeso, mentre una persona su dieci è obesa»
05/05/2020 - Dall'8 a l 12 maggio, infatti i cuochi più bravi della regione, tra cui due stelle Michelin, saranno protagonisti di una gara culinaria ''insolita'': prepareranno ben settemila pasti stellati che saranno distribuiti alle famiglie in difficoltà.
05/05/2020 - Interpellato dall’Avvenire di Calabria, Nicola Irto ha commentato: «Non volevo dare pubblicità a questa mia iniziativa, che però ho ritenuto un doveroso gesto di solidarietà verso l’ospedale della mia città».
04/05/2020 - Per noi, dice Tramontana, è vitale poter avere un minimo di liquidità in questo momento per far fronte alle spese di affitto e mantenimento della sala. Siamo convinti che tutto il lavoro svolto non possa andare perduto così.
04/05/2020 - Il magistrato antimafia, ormai ex Procuratore generale di Reggio Calabria, guiderà il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria dopo la bufera che ha travolto anche il Guardasigilli, Alfonso Bonafede.
28/04/2020 - «Non si può pensare lontanamente – continua Matà - che con la riapertura l’imprenditore abbia risolto i problemi della sua Azienda e che sia nelle condizioni di operare in totale autonomia senza un necessario accompagnamento anche economico»
27/04/2020 - Il tabaccaio ucciso, esattamente il 25 maggio 2017, dalla 'ndrangheta sarà ricordato così da Poste Italiane. L'emissione del francobollo fu richiesta pubblicamente in diretta televisiva dallo scrittore Stefano Massini.
27/04/2020 - Subito dopo la fine della conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri è stata diffusa una nota durissima da parte dei vescovi italiani: «Inaccettabile vedere compromesso l'esercizio della libertà di culto» scrivono i presuli.
24/04/2020 - Monito perentorio dalla sede di Reggio Calabria dell'associazione fondata da don Luigi Ciotti: «Lo Stato, anche in questo aspetto così determinante, - scrivono gli attivisti - non può arretrare nella lotta contro le mafie».
20/04/2020 - «In mancanza di urgenti interventi del Governo e di un vero coordinamento dell’emergenza a tutti i livelli, il rischio rivolta sociale è altissimo» dichiara il presidente di Confcommercio Reggio Calabria, Gaetano Matà.
18/04/2020 - Dalla riunione dei vescovi italiani spunta la richiesta di accessi meno condizionati alle celebrazioni. Preoccupazione per la tenuta delle scuole paritarie. La Conferenza episcopale italiana: «Sofferenza e crisi segneranno gli anni a venire. Questa esperienza, impensabile e impensata, non è ancora conclusa e continua a preoccupare. È stato messo in discussione un [...]
17/04/2020 - Un'asta di beneficienza, il cui ricavato sarà destinato agli ospedali del Sud per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. L'illustratore reggino, Antonio Federico ha deciso di valorizzare così la sua espressione artistica, attraverso i Social Network.
17/04/2020 - Dunque Un modo per stare a casa consumando prodotti freschi nell’ambito della campagna #MangiaItaliano a difesa del MadeInItaly. Lo stare tra le mura domestiche, è per tante persone anche l’occasione per riscoprire la cucina della tradizione.
16/04/2020 - Le donne e gli uomini in tuta rossa si stanno prodigando, infatti, in uno sforzo encomiabile per farsi prossimi a quanti rischiano l'emarginazione sociale a causa del Coronavirus. Servite, con farmaci e alimenti, circa 300 famiglie reggine.
15/04/2020 - Welfare e Coronavirus, quali sono i rischi per il mondo del Terzo Settore? Ne abbiamo parlato con Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict. «Per farlo abbiamo necessità che ci sia la disponibilità di co-progettazione sociale con le amministrazioni pubbliche».
14/04/2020 - La Città Metropolitana ha stanziato altri 90 mila per l’acquisto di tamponi. La Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni attiva il servizio di supporto psicologico gratuito. Prorogata la “chiusura” in molte zone cui si aggiunge Torano Castello
09/04/2020 - Domani Venerdì Santo alle ore 15 dalla chiesa del Santissimo Salvatore, l'arcivescovo porterà processionalmente la croce all’Ospedale nel reparto degli ammalati di Covid - 19. La Domenica di Pasqua benedirà la Città e la Diocesi dalla Cattedrale.
08/04/2020 - Il presidente invita ad un dialogo concreto il sindaco Giuseppe Falcomatà, la governatrice Jole Santelli e il presidente Sacal, Arturo De Felice: «parlino tra di loro, si siedano attorno a un tavolo e chiariscano la questione una volta per tutte».
08/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Morosini, ha presieduto il Vespro, inserito in un breve momento di Adorazione eucaristica dalla Cappella Maggiore del Seminario Pio XI, al termine del quale ha impartito l'assoluzione generale dei peccati.
08/04/2020 - In ventotto si alterneranno nel leggere, via Facebook, le pagine de 'Il Piccolo Principe' di Antoine de Saint-Exupery. Ad ospitare questo esperimento saranno i Social Network con la volontà di ''contagiare'' il web con messaggio dal valore altissimo
07/04/2020 - Il commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Annapaola Porzio, spiega come le mafie si siano fatte trovare pronte a sfruttare a proprio vantaggio l’emergenza economica legata a quella sanitaria
07/04/2020 - Dalle 17, tutte le parrocchie della diocesi suoneranno le campane all'unisono per ricordare quanti sono tornati alla casa del Padre in questo periodo senza la celebrazione dell'esequie.
06/04/2020 - Anna e Gaetano che da sempre lavorano con i bambini spiegano che in questo momento ad avere bisogno sono anche e soprattutto i nonni che sono rimasti soli a casa o nei centri. Chiunque può regalare la fiaba a qualcuno se pensa possa fargli piacere
06/04/2020 - Il presidente del Consiglio regionale della Calabria fa sue le conclusioni della Conferenza episcopale italiana. Vivere questi momenti dall'altissimo valore spirituale, in questa condizione, ne accresce il significato tra i credenti.
06/04/2020 - Il direttore generale dell'Istituto previdenziale calabrese evidenzia i numeri abnormi delle richieste per gli ammortizzatori sociali. Mentre il capo della Procura nazionale antimafia mette in guardia la politica sulle infiltrazioni post-pandemia
06/04/2020 - L'ex compagnia di bandiera sembra intenzionata ad abbandonare lo scalo. Colpa del Coronavirus o smobilitazione? Crescono le preoccupazione, mentre Sacal, l'ente gestore dei tre aeroporti calabresi, minimizza il rischio.
06/04/2020 - Come inizia la settimana santa al tempo del Coronavirus? Monsignor Oliva (Locr-Gerace) ha voluto incontrare i detenuti: «Non siete soli», ma da Cassano allo Jonio a Mileto non mancano spunti di riflessione offerti dai presuli calabresi.
06/04/2020 - La Chiesa reggina vivrà questo intenso, ma insolito, tempo liturgico accanto al suo Pastore. Lo farà grazie agli strumenti dell'Ufficio per le Comunicazioni sociali: due pagine Facebook, «Diocesi Reggio-Bova» e «L'Avvenire di Calabria» dedicate alla riflessione e alla preghiera. Un vero e proprio palinsesto che ci permetterà di condividere un momento storico [...]
05/04/2020 - Una vicenda inedita, quella che vivrà il pontefice argentino, costretto a celebrare senza il suo popolo. Ma tutti i riti saranno trasmessi dai media cattolici e via streaming. Peri bimbi che restano a casa, poi, vi proponiamo un gioco che può far percepire il tempo liturgico all'interno di una fase storica unica: impossibilitati a benedire ulivo e palme in chiesa, [...]
04/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova vivrà la solennità all'interno di una Cattedrale senza popolo. Tutti i fedeli potranno concorrere nella preghiera seguendo la liturgia eucaristica via streaming dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria o in tv attraverso il segnale di ReggioTv, emittente televisiva locale (canale 14 del digitale terrestre). Un fatto [...]
02/04/2020 - [VIDEO] L'ultima storia riguarda una donna che col suo bimbo ha passato la notte alla Stazione Centrale di Reggio Calabria. Serve una cabina di regia per gli interventi a favore dei senza fissa dimora: ne è convinto don Nino Pangallo.
02/04/2020 - Nella Messa a Santa Marta, Francesco rivolge il suo pensiero a quanti stanno pagando le conseguenze della pandemia di coronavirus, in particolare quelli che non hanno una casa. Rileggi le sue parole.
01/04/2020 - [VIDEO] Elisabetta Soglio è la responsabile dell'inserto del Corriere della Sera dedicato al mondo del Terzo Settore. Tante necessità, moltissime proposte che - dal laboratorio di giornalismo sociale - si moltiplicano in tutta Italia
01/04/2020 - Jole Santelli prende atto delle dimissioni del responsabile della ProCiv, Domenico Pallaria. Interim al Dirigente Generale del dipartimento, il dott. Fortunato Varone. Intanto Giannetta diventa deputato, al suo posto potrebbe subentrare Raffa
31/03/2020 - La cooperative ''Terre Grecaniche'' opera su un fondo agricolo sul litorale ionico, ricadente nel Comune di Palizzi. Mandato in fumo, un investimento per 90mila euro. A rischio il futuro del sodalizio che conta quattro dipendenti.
30/03/2020 - La proposta dovrebbe essere recepita e resa operativa dal Ministero dei Trasporti con l’emanazione di una nuova ordinanza che superi le restrizioni a cui gli operatori dello Stretto si erano necessariamente dovuti conformare riducendo le corse.
30/03/2020 - Dalla piazza deserta parole e gesti nel cuore di tutti. Ci ha spiegato con parole e gesti – e con lui la Chiesa, che da sola sta facendo questo cammino duro, incompreso, indispensabile – che più di tutto oggi abbiamo bisogno di dare un senso a ciò che sta succedendo e che cambia (a volte pare travolga) la nostra intera vita.
27/03/2020 - Anche questo momento si potrà seguire da casa attraverso la diretta su Vatican News, Avvenire.it e in televisione su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky). Intanto oggi i vescovi italiani, si stanno recando da soli in un cimitero della propria diocesi per un momento di raccoglimento, veglia di preghiera e benedizione, per affidare alla misericordia del Padre tutti i defunti [...]
24/03/2020 - Il sottosegretario all'Editoria si sofferma sul grande lavoro svolto dai media diocesani in questa fase critica rilanciando l'impegno per una riforma del settore che tenga conto dei cambiamenti professionali che, anche il Coronavirus, sta comportando
23/03/2020 - Don Valerio Chiovaro tra ricordi e profezie: «Poco tempo, troppa fretta: ma per riempire le giornate di cosa? Abbiamo creato chiacchiere su chiacchiere, sistemi su sistemi, economie irreali», scrive il fondatore di Attendiamoci.
22/03/2020 - «Solo così fermeremo l’epidemia di coronavirus in Italia». Ne è convinto Andrea Crisanti, docente di virologia e microbiologia all’Imperial College di Londra e direttore dell’Unità complessa diagnostica di microbiologia della Asl di Padova.
21/03/2020 - Deceduti due pazienti ricoverati per Covid-19 al Grande Ospedale Metropolitano. Al via l'allestimento di una struttura modulare a Catanzaro per 80 nuovi posti letto. In arrivo il materiale acquistato dalla Città metropolitana per l'emergenza. Dopo Montebello Jonico e San Lucido anche Cutro è zona rossa.
17/03/2020 - Da Pippo Callipo a Floriano Noto fino a Maurizio Talarico: si moltiplicano i gesti di solidarietà da parte di «chi ce l'ha fatta» a favore dei propri conterranei. E l'editore Rubbettino «regala» un suo e-book da leggere comodamente a casa.
12/03/2020 - Durissima nota del Sindaco metropolitano contro la decisione dell'Ente nazionale dell'aviazione civile che ha programmato la limitazione dello spazio areo in Calabria, lasciando aperto solo l'aeroporto di Lamezia Terme.
12/03/2020 - Tra i casi positivi vi sono 4 pazienti ricoverati senza necessità di terapia intensiva, 6 in sorveglianza attiva domiciliare e 1 dimesso clinicamente guarito.
06/03/2020 - Lo afferma il colonnello dei Carabinieri Sergio De Caprio, alias "Capitano Ultimo", neo assessore all'Ambiente della Calabria, commentando l'arresto del consigliere regionale di FdI Creazzo, coinvolto in un'inchiesta della Dda di Reggio Calabria.
26/02/2020 - Il senatore di Forza Italia, in attesa della pronuncia della Giunta per le immunità, ha sollevato dubbi sulle contestazioni a suo carico. «L'incontro avvenuto presso la mia segreteria politica, non conoscevo quell'uomo. Mi sono fidato di Galletta».
26/02/2020 - Le dichiarazioni dell’assessore Muraca sono state duramente attaccate dal coordinamento delle associazioni che da tanti anni si impegnano in prima persona sulla vicenda. Ci sono ancora 16 famiglie che vivono tra l'immondizia e la noncuranza degli Enti.
25/02/2020 - Operazione Eyphemos, 65 arresti tra Reggio Calabria, Lombardia, Marche e Umbria. Maxi-blitz contro la ‘ndrangheta in manette anche Creazzo, neo-consigliere regionale con Fratelli d’Italia. Indagato il senatore Siclari (Forza Italia).
25/02/2020 - L'appuntamento è in Camera di Commercio: saranno presenti Prefetto, Questore e Procuratore Capo. L'obiettivo è quello di promuovere un confronto sull'economia libera e legale sul territorio di Reggio Calabria infettato dal virus ndranghetista.
20/02/2020 - Il cardinale presidente della Cei, ha aperto l'incontro sul ''Mediterraneo, frontiera di pace'' che vede radunati 60 vescovi dei 20 Paesi che s'affacciano sul Mare nostrum, ricordando che «l'alternativa alla pace è il rischio di un caos incontrollato»
19/02/2020 - L'intervento, ai nostri taccuini, di Rosy Perrone, segretaria generale della Cisl di Reggio Calabria. Lo sviluppo si articola attraverso l’appetibilità di un’area come quella sullo tra Reggio e Messina.
17/02/2020 - Al noto giurista assassinato dalle Brigate Rosse nel 1980 è stata intitolata una via in centro, ma la sua «amicizia» con la Città sullo Stretto risale agli anni '70 quando fu più volte ospite delle iniziative dell'Istituto Superiore di Studi Politici
14/02/2020 - Il 12 febbraio del 1980, all’Università La Sapienza di Roma due militanti delle Brigate Rosse uccisero sulle scale della facoltà di Scienze politiche Vittorio Bachelet. A quartant'anni di distanza giunge il ricordo dalla Città dello Stretto.
11/02/2020 - Calabria, l’ex sindaco di Rizziconi sotto scorta perché denunciò i clan, torna a parlare in pubblico. Con lui, tanti ragazzi e magistrati in prima linea. Il lungo applauso, le strette di mano, gli abbracci, i selfie, dicono che molti si stanno arruolando.
11/02/2020 - Il grande merito dei due intellettuali, Castrizio e Perna, è quello di avere fornito una visione futuro per il territorio di Reggio Calabria e Messina. Può sembrare un fatto scontato, ma non lo è. Negli ultimi anni (e ci riferiamo a più di un lustro) la politica si è defilata, per dare spazio ai personalismi di diversa estrazione.
11/02/2020 - L'archeologo, docente universitario e protopresbitero ortodosso replica all'ennesima analisi discriminatoria sulla Calabria. Ancora una volta, dopo padre Sorge, Castrizio risponde a quanto scritto da padre Francesco Occhetta, illuminato gesuita.
10/02/2020 - Un «antibattesimo» di crudeltà che prepara il nuovo affiliato alla vita nell’associazione criminale. Ce ne parla il pubblico ministero, Roberto Di Palma, in forza alla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria.
07/02/2020 - Una conferenza stampa per sollecitare i mass media alla valorizzazione delle iniziative che operano in ambito educativo. Sarà presente Giosuè D'Agostino, il primo dei figli di 'ndrangheta allontanati dal proprio nucleo familiare mafioso.
05/02/2020 - Le frasi del vescovo morto sotto le bombe durante la seconda guerra mondiale sembrano scritte oggi. Descrivono la famiglia e il suo ruolo fondamentale nella crescita dei figli e nell’iniziazione cristiana: «È cosa molto difficile educare ma bella, santa, stupenda».
03/02/2020 - Nei giorni scorsi, si è infiammato il dibattito sull’apertura della Casa della Salute di Scilla, in provincia di Reggio Calabria: non sarà un poliambulatorio «qualsiasi», ma nei locali verrà attivato un centro per la procreazione artificiale.
30/01/2020 - ReggioLiberaReggio plaude al coraggio degli imprenditori che hanno indicato la cosca dei Labate come i loro aguzzini. «Rinnoviamo l'appello a tutti gli imprenditori onesti: denunciate, non abbiate paura, non siete soli».
29/01/2020 - Quattordici presunti affiliati sono finiti in manette, tra loro i boss Pietro e Nino Labate e il cognato-reggente, Rocco Cassone. L'inchiesta parte dalle dichiarazioni di alcuni imprenditori edili vessati dal clan: chieste mazzette per 200mila euro.
29/01/2020 - Protocollo d'Intesa tra l'Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Reggio Calabria e il Centro servizi al Volontariato ''Dei Due Mari'': interverrà Monica Poletto (nella foto), coordinatrice del tavolo legislativo del Forum nazionale del Terzo Settore.
28/01/2020 - Parla il portavoce provinciale del Forum Terzo Settore di Reggio Calabria, Pasquale Neri: «Anzitutto serve un impulso sulla riforma del welfare: la sfida è imponente, esige un impegno coerente che miri a costruire senso di comunità».
23/01/2020 - Con il gioco d’azzardo, la criminalità organizzata dimostra tutta la sua abilità nel saper gestire attività lecite e illecite, nel far sembrare legale ciò che è in realtà illegale. Per rendersene conto basta leggere l’ultima relazione della Dia.
21/01/2020 - Il capo dell’antimafia reggina analizza i successi investigativi seppure si lavori con gravi «deficit» di organico. Adesso, però, tocca alla cittadinanza «Inutili gli arresti senza una vera reazione della gente». E sulla politica: «Non deve valutare i fatti come la magistratura. Vanno osservati atteggiamenti e condotte che non sempre devono coincidere con [...]
16/01/2020 - L’Istat li classifica come famiglie senza nucleo. Cosa nasconde l’aumento di queste famiglie unipersonali? L'editoriale di Andrea Casavecchia prova a dare una risposta ai numeri dell'annuario 2019.
14/01/2020 - L'appuntamento presso il Mit, il dicastero delle infrastrutture e trasporti, dove saranno presenti i rappresentanti dei Comitati civici di Reggio Calabria, Crotone, Messina, Taranto e Trapani. L'obiettivo è invertire la tendenza al Sud.
14/01/2020 - Una manifestazione nata sui social network, sospinta dalla popolarità dello scrittore Pino Aprile che l'ha subito sposata, sta spopolando: ma quanti saranno a piazza Matteotti? L'invito è rivolto a tutti, ma senza stemmi di partito.
14/01/2020 - L'esercente freddato a fine maggio del 2017, il mandante - secondo la Dda di Reggio Calabria - fu Franco Polimeni, reggente del clan Tegano di Archi. Il boss non tollerava la presenza di quell'attività commerciale sul territorio. Quattro gli arresti.
09/01/2020 - Mauro Ungaro è il nuovo presidente della Federazione italiana stampa cattolica. Bene la delegazione calabrese: don Gabrieli (Parola di Vita) è il segretario generale, mentre don Imeneo (L'Avvenire di Calabria) guiderà la Commissione Innovazione.
08/01/2020 - I braccianti immigrati reagirono contro lo sfruttamento e la violenza della ’ndrangheta, dei caporali e degli imprenditori fuori legge. Ma cambiare le cose sembra impossibile. La riflessione di Toni Mira: solo promesse non realizzate in questo decennale.
08/01/2020 - Smantellata la rete degli sfruttatori «domiciliati» nella baraccopoli: erano gli intermediari delle aziende agricole della Piana. Il procuratore Sferlazza: «Personaggi senza scrupoli. Le scelte politiche? Non hanno cambiato nulla».
22/12/2019 - Parla il numero uno reggino dei commercialisti. Dalle sfide dell’oggi come la fatturazione digitale che, a suo dire «non ha semplificato né può essere pensato come un antievasione» ai consigli agli aspiranti imprenditori del Sud: «Non sia un ripiego».
20/12/2019 - Nicola Gratteri lo ha detto: «Leggete le 13.500 pagine dell’ordinanza e capirete di più. Sempre se vorrete farlo». Dietro a quei nomi, molti dei quali «ingombranti» per il ruolo che ricoprono, c’è un reticolo di relazioni che hanno irrobustito la ‘ndrangheta. Mafiosi, professionisti e pezzi dello Stato hanno collaborato per rafforzare a dismisura il [...]
19/12/2019 - L'operazione anticipata di 24 ore a causa di una fuga di notizie che aveva messo in allerta gli indagati a rischio manette. Il procuratore: «Stavamo impazzendo, ma siamo riusciti ad anticipare. Alcuni presi in treno»
19/12/2019 - Gratteri: "È la più grande operazione dopo il maxi processo di Palermo". Tra gli arrestati anche Gianluca Callipo, sindaco di Pizzo Calabro e presidente regionale Anci, l'ex parlamentare di Forza Italia, Pittelli, e Nicola Adamo, esponente di spicco del Pd.
18/12/2019 - Falcomatà chiede alla De Micheli di intercedere con l'ex compagnia di bandiera. Ma dalla nota diffusa dopo l'incontro con la responsabile del dicastero emerge un po' di confusione, pur di salvare il ''Minniti'': «Low cost? SIano incentivate».
18/12/2019 - Una casa per i senzatetto? L’ipotesi sembra essere tramontata. Dagli uffici del Cedir precisano che sono stati individuati già due centri, quello in Vallone Marianazzo e Torricelli Pescatori. Individuati sì, ma mai attivati.
11/12/2019 - Chi viaggerà per motivi di studio, lavoro o salute avrà diritto a sconti che andranno dal 30% al 50% sulle tariffe. Gli scali-pilota saranno Catania e Palermo. E nella vicina Sicilia arrivano 49 milioni di euro anche dalla «continuità territoriale».
11/12/2019 - Costi e ricavi, i conti non tornano per la compagnia. La chiusura dello scalo non è immediata se la «monopolista» va via. Servono però delle strategie innovative, magari condivise tra la società di gestione e gli enti locali.
10/12/2019 - L'ordinario militare per l’Italia ha descritto Maria, madre di Dio, durante la messa celebrata oggi nella festa della Madonna di Loreto, patrona dell’Aereonautica Militare, nella basilica romana di S. Maria Maggiore.
10/12/2019 - Il Direttore dell'Ufficio Comunicazione Sociali della Cei, Vincenzo Corrado, propone una riflessione sul grande patrimonio custodito dalla Fisc che si rilancia, per il prossimo quadriennio, a una delicata fase innovatrice.
05/12/2019 - La proposta è maturata nel corso degli «Stati Generali dell’Esecuzione Penale in Calabria», promossi dal Garante regionale dei diritti delle persone detenute, Agostino Siviglia. Presente Bombardieri: «La giustizia mira al reinserimento sociale».
05/12/2019 - Dieci anni fa a Rizziconi (Reggio Calabria) il giovane Francesco Inzitari veniva giustiziato per strada, a 18 anni, per vendetta nei confronti del padre che aveva denunciato un boss. Ora parla la madre: «Vorrei la verità. Per poter perdonare».
04/12/2019 - Presentazione del Giubileo Lauretano, concesso dal Papa a tutti i passeggeri del trasporto aereo e che ricorre in occasione dei 100 anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto quale patrona degli aviatori. Il 14 luglio, la statua sarà in Città.
03/12/2019 - Lo svela una ricerca portata avanti da monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Oggi la presentazione ufficiale a Mendicino, alla presenza del vicepresidente nazionale della Fisc, Enzo Gabrieli e dell'editore Demetrio Guzzardi.
02/12/2019 - L'auto del parroco di Vallelonga don Francesco Galloro, di 49 anni, è stata incendiata ieri sera mentre era parcheggiata nelle vicinanze della Basilica del Monserrato, nel piccolo centro delle Preserre vibonesi. La solidarietà del vescovo Renzo.
29/11/2019 - Davvero non esiste una via diversa tra certe stanche ritualità dei partiti tradizionali e il populismo che sembra bruciare ogni mediazione sociale? Forse si colloca proprio a questo livello la salutare provocazione che ci viene dalle “sardine”.
28/11/2019 - L’indigestione da consumismo bulimico, unita alla forza delle parole liberanti del Vangelo, può smascherare l’inganno dell’acquisto come fonte di felicità: farsi un regalo, come forma di auto– coccola, non colma l’abisso che abbiamo nel cuore.
28/11/2019 - «Sono le nostre azioni a definire chi siamo» recita lo spot promozionale dell'edizione 2019. Sabato 30 novembre, infatti, scatta l’operazione in 140 market della città: la raccolta è una sana abitudine per i reggini.
26/11/2019 - Disagi per chi deve attraversare lo Stretto di Messina: le corse saranno ferme dalle 21 di mercoledì 27 novembre e riprenderanno solo alle 21 del giorno successivo. La rivendicazione è promossa dai sindacati Filt e Uil.
26/11/2019 - Cosa vorresti fare da grande? «L’europrogettista». Ne è convinto Alberto Bonifazi che individua questo settore come il migliore per crearsi un’occupazione in Calabria. Il docente universitario e giornalista spiega come potersi costruire una carriera.
25/11/2019 - Un programma intenso e un calendario serrato che ha visto la partecipazione di oltre 100 giovani, studenti universitari, amministratori e ospiti che hanno arricchito, con i loro interventi il bagaglio di ogni partecipante.
22/11/2019 - La Calabria è la prima regione a dotarsi di una norma che sostiene la lettura in età prescolare: una proposta avanzata dall'attuale presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto e apprezzata dal numero uno di Unicef Italia, Francesco Samengo.
21/11/2019 - Il Capo dello Stato ha incontrato una rappresentazione della Fisc. Alla delegazione ha partecipato anche don Davide Imeneo, direttore de L'Avvenire di Calabria, che ha regalato una copia del settimanale diocesano a Mattarella.
21/11/2019 - L e buone prassi continuano. Era l’auspicio di Roberto Di Bella ed è divenuto realtà. Il protocollo Liberi di scegliere è stato rinnovato per i prossimi tre anni con la firma al Miur. Il progetto, dunque, continuerà a garantire una concreta alternativa di vita ai minori provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata.
15/11/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini interviene sull'aumento esponenziale dei biglietti verso Reggio Calabria per quanti sono costretti a emigrare per lavoro e vorrebbero rientrare per trascorrere le festività natalizie coi propri cari.
13/11/2019 - Oltre cinque milioni di euro pronti per essere investiti. L’obiettivo? «Libereremo il centro della banchina alla diportistica», evidenzia il manager dell’azienda. La richiesta di concessione è del 2013 e serve per modernizzare i flussi commerciali.
12/11/2019 - È nuovamente tempo di protesta per i cittadini-passeggeri dello scalo reggino. Il 16 novembre si terrà un sit-in a Piazza Italia: l'obiettivo è chiedere chiarezza alla Società di gestione e agli attori istituzionali del territorio.
12/11/2019 - Nell'intervista al nostro giornale, l'arcivescovo emerito della diocesi reggina analizza i legami tra le due terre e tra la città di Reggio e quella di Messina, a cui lui stesso è legato. E sul ponte dice il suo parere: «Credo alla sua utilità»
12/11/2019 - Coinvolta una rete formata dalla parrocchia di Saline, con don Danilo Nocera, e dal sodalizio Demetra. Piccoli pezzi di lana dismessa o riciclata saranno utilizzati per creare delle trapunte da regalare Serviranno per le persone bisognose dell’arcidiocesi L’idea è dell’associazione grecanica Arte Antica
12/11/2019 - Giovanna preferisce partire dal porto di Villa San Giovanni Antonella, invece, ha dovuto prendere casa a Messina: è costato oltre 10mila euro alla famiglia, per soli tre chilometri e per i continui ritardi del tram. Per tutti è un viaggio complicato che raccontiamo in questo reportage. Tra corse e differenze tra facoltà
12/11/2019 - Daniele Castrizio viaggia tra Reggio e Messina dal 1982 e rimpiange «l'ebbrezza del rischio sui fragili e velocissimi aliscafi» di quando era studente. In 37 anni la situazione è cambiata, in peggio.
12/11/2019 - Il progetto, iniziato qualche mese fa a Reggio Calabria, grazie al supporto dell'Anm e del Cvx sarà presentato alla cittadinanza mercoledì nel corso di un'iniziativa alla presente del Garante dei detenuti e del presidente dell'ordine degli Avvocati.
11/11/2019 - La Protezione Civile innalza il livello del codice d'allerta: scuole chiuse anche a Reggio Calabria. Le precipitazioni, di fortissima intensità, dovrebbero imperversare dalla serata di oggi sino a domani. Raccomandata prudenza ai cittadini.
11/11/2019 - Nell’incontro dell’8 novembre le istituzioni hanno deciso di ultimare in 13 giorni la bonifica della discarica di rifiuti contenente l'amianto proveniente dalle macerie della demolizione delle baracche e la sistemazione abitativa delle 15 famiglie.
08/11/2019 - L’arcivescovo Morosini, durante l’omelia della celebrazione di insediamento, ha ribadito il valore della Parola come strumento attraverso il quale dare forma alla vita di una comunità cristiana Il sacerdote ha ringraziato i presenti per il benvenuto.
07/11/2019 - Succede a monsignor Domenico Graziani che ha rinunciato al governo pastorale dell'arcidiocesi per sopraggiunti limiti d'età. Monsignor Panzetta proviene dalla diocesi di Taranto. Ordinato sacerdote nel 1993 è attualmente il preside della Facoltà teologica pugliese.
06/11/2019 - La critica dell’imprenditore-candidato: «Enti locali miopi». Tra le ricette proposte per ridistribuire l’attività volativa su Reggio e Crotone «si punti con forza al sovvenzionamento dei tour operator».
06/11/2019 - Il consigliere lancia accusa ben precise al presidente dei tre aeroporti: «Batta un colpo e smetta di seguire gli appetiti elettorali». E lo scontro tra gestore e MetroCity potrebbe portare a una decisione unilaterale di Palazzo Alvaro.
06/11/2019 - C’è una norma che garantisce l’operatività delle tratte aeree per le zone periferiche del Paese Valida dal 2004, ma mai applicata. Colpa dell’ex gestore, dicevano. Ma l’ipotesi oggi è totalmente taciuta dagli attuali manager.
04/11/2019 - Giovedì scorso la riunione convocata dal prefetto Mariani. Si prospettano due date: il Comune vuole acquisire la parte di terreno di proprietà del Demanio entro il 16 dicembre. L’8 novembre un’altra riunione per fare il punto sui lavori.
29/10/2019 - Dieci anni dopo, era il 1 novembre 2009, sarà monsignor Luigi Renzo a officare - venerdì prossimo alle 11 - una celebrazione eucaristica nella Basilica Cattedrale. È la prima volta da quando è partito il Processo per la Causa di Beatificazione.
25/10/2019 - L'annuncio della Conferenza permanente interregionale per il coordinamento delle politiche nell’area dello Stretto. «Qualsiasi persona potrà muoversi con un unico ticket: ripercussioni positive dal punto di vista sociale, economico e culturale».
24/10/2019 - La denuncia arriva dall'ex assessore comunale (all'epoca della giunta presieduta da Italo Falcomatà) e imprenditore, Pino Falduto. La Zona economica speciale, infatti, «salta tutta l'area che va da Campo Calabro al capoluogo metropolitano».
23/10/2019 - Durissima reprimenda delle sigle Filt-CGIL Calabria e Fit-CISL Calabria contro il gestore aeroportuale del ''Tito Minniti''. La nuova società sta ottenendo «numeri nettamente inferiori persino rispetto alla precedente gestione Sogas».
18/10/2019 - Il racconto del Garante regionale della mattinata del cardinale coi detenuti di Reggio Calabria. Un momento fortemente emozionante: i carcerati hanno regalato un quadro della Madonna della Consolazione al porporato
17/10/2019 - Tanto tuonò che piovve. Fuor di metafora possiamo affermarlo: finalmente il Comune di Reggio Calabria applica la legge - disattesa dal 2013 - in tema di accesso alle prestazioni agevolate di natura socio- sanitaria.
17/10/2019 - Questura e Libera hanno scelto di farsi vedere e sentire lungo le principali vie cittadine. Un'iniziativa che richiama le prime sperimentali ''proteste'' di Addio Pizzo in Sicilia. Prevista la sosta in 9 esercizi commerciali aderenti alla rete.
17/10/2019 - Il magistrato prova a fare il punto sulle dinamiche interne alle cosche. Tocca a lui confrontarsi con famiglie storicamente molto potenti come Piromalli, Molè, Pesce e Bellocco.
17/10/2019 - Il responsabile regionale di Libera, don Ennio Stamile, commenta i dati relativi all'infiltrazione mafiosa nell'economia reale
15/10/2019 - La figlia del magistrato ucciso da Cosa Nostra è da tempo impegnata in un percorso di sensibilizzazione sull'antimafia dei fatti: «Cerco di trasmettere ai giovani l’esempio di mio padre. Bisogna abbattere il muro dell’omertà, della paura»
10/10/2019 - Sono il 36% della popolazione giovanile: più del doppio rispetto ai loro coetanei che vivono nel Nord del Paese. Aumenta il divario ed è allarme: i ''neet'' non cercano neanche una formazione adeguata per ottenere una prima occupazione.
09/10/2019 - Intanto a Catona, l'Amministrazione comunale invia una ditta per il sopralluogo rispetto al Centro diurno per disabili adulti. Ma l'intervento odierno non è sufficiente per garantire la sicurezza e la salubrità della struttura.
09/10/2019 - Il 49% degli intervistati dichiara di voler ricevere un supporto per poter raggiungere una condizione di benessere digitale e, in generale, «gli adulti rimangono per loro un punto di riferimento fondamentale per superare le difficoltà»
08/10/2019 - Operazione fra la Calabria e la Lombardia. Coinvolto commercialista ritenuto contabile della potente cosca Piromalli di Gioia Tauro. Secondo quanto appurato dagli investigatori vi sarebbe stato uno sfruttamento strumentale ed illecito di numerose cooperative
08/10/2019 - Ecco cosa prevede il Decreto approvato ben sei anni fa: i disabili maggiorenni devono presentare la propria situazione patrimoniale e non quella della famiglia. Ma a Reggio Calabria questo documento non è accettato. Perché?
07/10/2019 - Un momento di gioia che dà seguito al distacco vissuto appena la settimana prima nel salutare don Demetrio Sarica, per otto anni guida della comunità, e che è proprio il segno dell’indole pastorale della Chiesa che si esprime «nella successione e nella continuità»
07/10/2019 - Gli animatori di comunità hanno incontrato il Procuratore capo di Catanzaro, impegnato nella lotta ai clan di 'ndrangheta. Gratteri, però, non è stato l'unico testimone della giornata: ha relazionato anche Rocco Mangiardi, imprenditore antiracket.
07/10/2019 - Maxi-inchiesta in Lombardia: scovata una cava nel lametino utilizzata come discarica abusiva. Il business generato sarebbe, soltanto nel 2018, di quasi due milioni di euro. E le controversie le risolvevano «i cristiani di Platì e San Luca».
06/10/2019 - In Calabria, una norma stata è inapplicata dall'inizio del nuovo millennio: si tratta della 328 del 200. Un ritardo colossale visto che nel resto del Paese, le disposizioni ormai sono storia e si accingono ad essere «superata» da nuove frontiere di impegno verso i più poveri. Gravissime ripercussioni anche dal punto di vista occupazionale visto il grandissimo [...]
04/10/2019 - Camera di commercio di Reggio Calabria, i dati del secondo trimestre 2019. La Città metropolitana rimane, quindi, la seconda realtà calabrese per numero di imprese
03/10/2019 - Nuova indagine sull'ex società partecipata del Comune di Reggio Calabria: secondo i magistrati la bancarotta fu pilotata per continuare a drenare risorse pubbliche. Approfondito il sistema di dazi tra politica e malaffare: indagato Scopelliti.
03/10/2019 - Il sacerdote-giornalista della diocesi di Cosenza è stato rieletto per il prossimo quadriennio. La riunione è stata presieduta dal vicepresidente nazionale, Chiara Genisio, alla presenza del consigliere nazionale, don Davide Imeneo.
03/10/2019 - Bollettino ufficiale della Santa Sede: Papa Francesco ha autorizzata la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante il Fondatore dell'Istituto Secolare delle Oblate del Sacro Cuore.
02/10/2019 - La parrocchia ha il compito di dare Cristo alla città, pur rispettando la laicità della scuola e delle altre istituzioni. È chiamata ad annunciare alla città che essa è costantemente visitata da un Dio che si manifesta nel volontariato, nelle proteste pacifiche per i diritti dei deboli, nella lotta alla criminalità.
02/10/2019 - Serve avvicinarsi in modo empatico ai nostri ragazzi. È necessario fermarsi, prendere le distanze da ciò che si prova e indagare su di loro
01/10/2019 - Presentano il corso di formazione ''La Chiesa di fronte alla 'ndrangheta'' rivolto a sacerdoti, insegnanti e operatori pastorali. Il presidente della Conferenza episcopale calabra cita don Pino Puglisi e Giorgio Ambrosoli nel corso del suo intervento e svela: «C'è stato chi mi ha sconsigliato di fare questo corso in Calabria». In conclusione di conferenza stampa, [...]
24/09/2019 - Il sacerdote reggino fu precursore del Concilio Vaticano II. Una storia troppo poco valorizzata, che invece rappresenta un esempio sociale a cui ispirarsi anche al giorno d’oggi Il chierico, nato a Chorio, ha vissuto secondo il Vangelo attualizzandolo e incarnandolo nei poveri che incontrava
14/09/2019 - Parla Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, ideatore del Protocollo finanziato dalla Cei che offre un futuro ai figli di mafia. Qui ci offre una lettura dei risultati e delle tante storie di riscatto di minori usciti dal circuito della criminalità organizzata. Oggi tornano a trovarlo con le fidanzate per dirgli grazie.
11/09/2019 - Leggi che selezionano chi vive e chi muore sono un «obbrobrio» da scongiurare. È un fermo e chiaro appello alle istituzioni quello del cardinal Bassetti, presidente dei vescovi italiani sui grandi temi del fine vita
11/09/2019 - È accaduto durante le celebrazioni della Madonna di Polsi. La denuncia di Christian Abbondanza referente ligure della Casa della Legalità. Il rito nasce dalla richiesta di una comunità di calabresi del luogo
10/09/2019 - Unicef Italia e Associazione San Benedetto Abate firmano un'intesa. Previste azioni culturali, formative e di sensibilizzazione volte alla promozione della tutela dei minori, della giustizia sociale e di una cultura della legalità, della solidarietà e dell’ambiente
10/09/2019 - [object HTMLTextAreaElement]
09/09/2019 - Il professor Alici affronta il tema della corresponsabilità, evidenzia l'importanza del bene comune e striglia i cattolici: «Impegno in politica prezioso, purché vi sia lungimiranza culturale. Il principio di laicità non è agnostico: esige certamente imparzialità, ma non neutralità».
09/09/2019 - Il segretario regionale Merlino esprime vicinanza alla famiglia di Romano Franzé, colpito da un fulmine. E auspica la pronta guarigione del collega: «Operai impegnati in attività antincendio, piaga che affligge questa terra ogni estate»
09/09/2019 - Il laboratorio Patto civico organizza "Lontani ma vicini. Reggio chiama Reggio... i giovani rispondono" per ricostruire il legame con la città e sentirsi parte attiva nonostante la lontananza
06/09/2019 - Proposta di Agape-Libera-Forum associazioni familiari dopo l'episodio del ragazzino di 8 anni indottrinato dal padre sui traffici di droga. «Serve una legge che non si limiti a rendere più facile la decadenza o la limitazione delle responsabilità genitoriale ma che favorisca progetti personalizzati sul minore e sulla famiglia»
05/09/2019 - [object HTMLTextAreaElement]
03/09/2019 - La presidente della Commissione pari opportunità della Regione intende far fronte alle continue richieste di aiuto delle famiglie che vedono calpestati i loro diritti. Sarà interessato anche il Prefetto di Reggio Calabria
09/08/2019 - Secondo capitolo dell'inchiesta Canadian 'Ndranfgheta sviluppata dalla Procura di Reggio Calabria che ha permesso di disarticolato la cosca Commisso nella sue diramazioni malavitose delle 'ndrine dei Muià e Figliomeni.
09/08/2019 - Il M5s si spacca con la portavoce regionale, Federica Dieni, che attacca frontalmente il viceministro e collega di movimento, Laura Castelli. E intanto Mauro (Pd) critica le dichiarazioni di De Felice: «Lo scalo è non è luogo per convention politiche»
09/08/2019 - La conferenza stampa di ieri all'Aeroporto dello Stretto sancisce divorzi ufficiali e suggella nuove alleanze. Ma a cosa porteranno? Il Prefetto dei cieli vuole veramente sfidare alle urne il Pd che lo ha nominato a capo di Sacal?
08/08/2019 - Notizie positive per lo scalo di Reggio Calabria: grazie ai 25 milioni, provenienti dall'emendamento a firma del deputato reggino Cannizzaro, potranno essere alzati i livelli di «safety» e «security» dell'aerostazione.
08/08/2019 - Oggi al ''Tito Minniti'' si terrà una conferenza stampa alla presenza del presidente di Enac, Zaccheo, e del viceministro alle Finanze, Castelli. Parteciperanno anche il presidente di Sacal, De Felice, e il deputato reggino, Cannizzaro.
06/08/2019 - Il lavoro è stato coordinato, promosso e portato avanti dalla Sviprore Spa, società in house della Città Metropolitana. L'obiettivo dichiarato è ambizioso: «Soddisfare qualsiasi domanda sia dei turisti che dei residenti».
01/08/2019 - La donna è stata vittima di un'aggressione da parte del marito. Il Capo dello Stato, ha aggiunto Rositani, «mi ha chiesto come stava mia figlia, mi ha detto di non preoccuparmi che c’era lui vicino a me e abbiamo parlato per circa 15 minuti».
31/07/2019 - Svelato l'intreccio affaristico che legava i Libri a politica e imprenditoria in riva allo Stretto. Bordate arrivano dai Cinquestelle contro i partiti coinvolti, tra cui il Pd che ha immediatamente sospeso i dirigenti coinvolti.
31/07/2019 - Tsunami giudiziario a Reggio Calabria: decapitato il vertice politico-affaristico della cosca Libri. Oltre ai capigruppo regionali di Fratelli d'Italia e Partito Democratico, arrestati i fratelli Francesco e Demetrio Berna. Indagato Naccari Carlizzi.
31/07/2019 - Il sacerdote è stato parroco del quartiere per ben 48 anni, costituendo una significativa esperienza pastorale, improntata all'ascolto ed alla vicinanza ai più deboli, che è rimasta scolpita nella memoria collettiva della comunità di Gallico.
29/07/2019 - Partirà nel mese di ottobre il corso voluto dalla Conferenza episcopale calabra sul tema. La sede scelta dai promotori è la Chiesa interparrocchiale «San Benedetto» di Lamezia Terme.
25/07/2019 - Le due società hanno avviato un dialogo serrato con un obiettivo altisonante: agglomerare in un'unica società il sistema del trasporto pubblico locale delle Città metropolitana di Reggio Calabria e Messina.
23/07/2019 - Il vescovo di Mileto, monsignor Luigi Renzo, ha respinto il ricorso della Fondazione ''Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime''. Il presule si è detto «rammaricato», avendo «sperato fino all’ultimo in una diversa conclusione della vicenda».
23/07/2019 - La poesia del sacerdote reggino in occasione della missione di Apollo 11 del 21 luglio 1969. A cinquant'anni di distanza, don Sarino ci ha riproposto le sue rime ispirate da quell'entusiasmante evento storico.
17/07/2019 - Un boom, quello lombardo degli ultimi 12 mesi, che fa da contraltare alla sostanziale stabilità del dato italiano. ». Basta accostare più tasselli del mosaico delle cosche per comprendere però che non si tratta di fulmini a ciel sereno.
12/07/2019 - Il Clero ed i diaconi della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea esprimono piena vicinanza a monsignor Luigi Renzo sul caso della Fondazione di Paravati. «Il bene delle anime, la cura pastorale sul territorio, unitamente alla corresponsabilità ministeriale che ci lega al Vescovo, ci spingono a stringerci intorno a lui, pur avendo sperato per altri più sereni esiti. [...]
10/07/2019 - Svolta dal 3 al 6 luglio presso l’Aula Magna ''Monsignor Vittorio Mondello'' del Seminario Arcivescovile ''Pio XI'' di Reggio Calabria. Tra gli interventi anche quello di Francesco Ognibene, caporedattore centrale di Avvenire.
03/07/2019 - La squadra di Papa Francesco è un team che porta gioia attraverso un messaggio di unione e pace. La promozione turistica dell’area metropolitana, dunque, si va a fondere con l’attività sportiva senza dimenticare l’importanza dell’integrazione.
02/07/2019 - L'obiettivo è la realizzazione di un percorso di coinvolgimento interistituzionale destinato alla gestione condivisa di progetti di sviluppo. L'accordo è stato siglato dal sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà, e il presidente dell'Ente, Tramontana.
01/07/2019 - Il vescovo di Mileto-Tropea-Nicotera ha presieduto alla solennità dei Santi Pietro e Paolo, lo scorso 29 giugno, nell'anno in cui è stato indetto il Giubileo diocesano dei sacerdoti che ricorda il Pio transito del Venerabile, don Francesco Mottola.
30/06/2019 - L'annuncio del ministro dell'Interno che, parlando di «emergenza criminale», ha annunciato la sua presenza in regione. L'estate del 2018 ha visto protagonista il responsabile del Viminale tra le strade di San Luca, in Aspromonte.
28/06/2019 - Senza dialogo non c’è possibilità di intravedere un futuro sostenibile per i servizi di prossimità. Per questo, l’esordio del coordinamento «Articolo 32» prevede la convocazione urgente degli 'Stati Generali' della sanità reggina.
27/06/2019 - «In Calabria ci sono 722 richieste di custodia cautelare che, per mancanza di personale della giustizia, sono inevase da anni», ha detto il ministro dell'Interno durante un Cosp alla presenza di De Raho, Gratteri e Bombardieri.
24/06/2019 - Ennesimo colpo dell'Escobar della mafia calabrese: riscappa dal carcere di Montevideo, era in attesa dell'estradizione in Italia. Fermato nel 2017 in un hotel della capitale dell'Uruguay, era latitante da 23 anni. L'ira di Salvini.
13/06/2019 - Sono i settori più ''marginalizzati'' infatti a risentire maggiormente delle difficoltà burocratiche ed amministrative che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria sta patendo in questo momento di grave crisi gestionale ed amministrativa.
13/06/2019 - Il sindaco Metropolitano, Giuseppe Falcomatà, ha preso parte alla seduta d’insediamento del consiglio comunale di Cardeto che, nell’ultima tornata elettorale, ha eletto la maggioranza che sostiene il sindaco Daniela Arfuso.
13/06/2019 - A gestire i traffici erano 4 gruppi criminali, tra loro funzionalmente collegati per lo svolgimento delle attività illecite. Arresti nelle province di Reggio Calabria, Milano, Bergamo, Bologna e Padova; ma anche in Olanda, Colombia e Francia.
12/06/2019 - In occasione della presentazione della relazione annuale del Garante per i diritti dei detenuti di Reggio Calabria è stata sottoscritta anche un’importante convenzione fra il direttore del carcere ed il sindaco del Comune capoluogo.
10/06/2019 - Il sindaco di Reggio Calabria è intervenuto ai lavori dell'assemblea pubblica del Terzo Settore. Tema centrale è la proposta del dissesto dell'Asp reggina. Svelato il giorno del Consiglio metropolitano partecipato: sarà lunedì 17 giugno.
10/06/2019 - Coordinamento ''Articolo 32''. Si chiamerà così l'assemblement delle organizzazioni (cooperative, enti e sindacati) che hanno partecipato all'assemblea pubblica tenuta stamane all'auditorium ''Diego Suraci'' della Piccola Opera.
07/06/2019 - Si terrà lunedì 10 giugno, alle 10.30, presso l'auditorium ''Diego Suraci'' della Piccola Opera Papa Giovanni. Dichiarato unitariamente lo stato di agitazione e convocata questa Assemblea Pubblica, per discutere e stabilire le prossime azioni.
06/06/2019 - Consegnate a Palazzo Alvaro le targhe ai sindaci dei comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che non hanno riproposto la propria candidatura. Una cerimonia solenne quale riconoscimento dell’impegno istituzionale sul territorio.
31/05/2019 - Si tratta della richiesta avanzata dalla Dda di Catanzaro per il rinvio a giudizio nei confronti di due sacerdoti. La vicenda – secondo quanto ricostruito dalla diocesi - però riguarda il gesto di carità operato da don Graziano Maccarone a favore di Roberto Mazzocca.
28/05/2019 - Continuano gli incontri formativi con l’équipe di Meter nelle diocesi italiane sulla pedofilia, la pedopornografia e gli abusi sui minori per offrire delle “tracce operative” per prevenire, accogliere, aiutare i deboli vittime di abusi.
21/05/2019 - I rapporti tra Costantino Sgambati e il clan dei Bellocco di Rosarno di cui era riferimento nella Capitale. Accertato anche il legame tra 'ndrangheta, sacra corona unita e la mafia romana dei Casamonica.
21/05/2019 - È sparita nel nulla il 6 maggio 2016 vicino Limbadi: la storia di Maria Chindamo va oltre il cliché dei «casi irrisolti ». L’8 maggio 2015 si era suicidato l’ex marito dell'imprenditrice calabrese.
20/05/2019 - Monsignor Luigi Renzo, vescovo di Nicotera-Tropea-Mileto, è intervenuto sul testamento spirituale di Natuzza e, in particolare, sulle motivazioni per cui questo documento non può figurare nello Statuto della Fondazione dedicata alla mistica.
17/05/2019 - Martedì 21 maggio alle 12, presso l’aula Magna Quaroni di Architettura dell’Università Mediterranea, si svolgerà l’evento dal titolo ''L’educazione alla Legalità: la mafia teme più la scuola o la giustizia?'' con l’intervento del Direttore della Dia, Giuseppe Governale.
16/05/2019 - Intervista al prefetto che andrà a dirigere il dipartimento del Viminale per le libertà civili e l’immigrazione, dopo aver passato tre anni intensi e pieni di attività in riva allo Stretto. «La squadra-Stato ha scritto una pagina di storia»
15/05/2019 - Quattro associazioni denunciano: «Cittadini in estremo caso di bisogno abbandonati a loro stessi». Gli enti non possono più erogare i propri servizi già dal 9 maggio scorso: è scontro con i vertici aziendali. E a pagare sono 3mila pazienti
14/05/2019 - Decollerà il prossimo 1° giugno da Reggio Calabria alle 18.30 il terzo collegamento giornaliero per Roma Fiumicino. Alitalia rafforza così la presenza sullo scalo ''Tito Minniti'' in vista della stagione estiva.
14/05/2019 - Il volume di Massimo Scura, ex commissario ad acta per il piano di rientro dal debito sanitario in Calabria, sarà presentato venerdì alle 17.30 alla presentazione sul Terrazzo Pellegrini a Cosenza.
14/05/2019 - Per il Forum del Terzo settore di Reggio Calabria è crisi nera: le disuguaglianze si accentuano invece di essere appianate come vorrebbe la legge. Ne parla Pasquale Neri, portavoce territoriale per l'area dello Stretto.
13/05/2019 - Per l’Istituto Toniolo si sta ampliando ancora il divario percentuale dei Neet tra gli over 30 nostrani e quelli degli altri Paesi della Comunità europea
09/05/2019 - Nell’Istituto Teologico Calabro “S. Pio X” di Catanzaro, il 6 e7 maggio si è svolto il convegno "Strutture di peccato in Meridione oggi: ‘ndrangheta e mafie. «Costruire» un ethos di liberazione al Vangelo". Le mafie come aberrazione morale
07/05/2019 - Il messaggio di commiato del prefetto Michele Di Bari che si insedierà il 14 maggio a Roma come nuovo capo del Dipartimento per le libertà civili e l‘immigrazione del ministero degli Interni. Ecco il suo messaggio alla città
06/05/2019 - Tempi duri per gli «ultimi» e per chi si prende cura di loro. Il presidente della Fict, Luciano Squillaci, denuncia ai nostri microfoni una «diffidenza» del governo centrale e una Calabria come «fanalino di coda»
05/05/2019 - Il Prefetto dirigerà il Dipartimento nazionale che si occupa di libertà negate e migranti. Il suo commiato alla Città dello Stretto in cui ha operato per quasi tre anni, dal primo settembre 2016.
02/05/2019 - Cambio al vertice della Prefettura reggina: l'attuale numero uno dell'Ufficio di Governo locale avrà un incarico nazionale: gestirà il Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione. Il suo successore arriva da Foggia.
30/04/2019 - A promuoverlo sono Libera e l'Osservatorio regionale sulla violenza di genere a tre anni esatti dalla vicenda criminosa. Attivisti e cittadini saranno a Limbadi, nel vibonese, accanto ai tre figli e al fratello della donna che chiedono giustizia.
29/04/2019 - Rinnovare oggi il dolore causato dalla morte di Alfie Evans è urtante ma necessario. Come non scorgere nella mentalità che ha preteso di spegnere anzitempo la vita di Alfie la stessa, efferata logica che vede nel migrante un cencioso fastidio e non una persona umana come me, non una novità che porta la sua storia dentro la nostra per aggiornarla, come in ogni [...]
28/04/2019 - Oggi, la Chiesa festeggia santa Gianna Beretta Molla. Fu canonizzata nel 2004 da papa Giovanni Paolo II. Dinnanzi alla prova, aderì al messaggio evangelico seguendo la via della Croce. Sacrificò se stessa per suo figlio, una scelta scaturita dalla propria fede.
24/04/2019 - La Pasqua abilita l’uomo a recuperare l’orizzonte perduto, risignificando ogni dimensione della realtà creata. Il Risorto diviene l’unico criterio del vero umanesimo. E ogni fedele è chiamato a testimoniarlo, persino in una società liquida
24/04/2019 - Nelle famiglie di ’ndrangheta sono le madri a chiedere che i figli vengano portati via. Proprio grazie al loro coraggio è stato possibile salvare molti bambini: «Se fino a molto tempo fa la donna di ndrangheta era vista come colei che assicura la continuità generazionale anche quando i mariti sono stati uccisi o sono in carcere - spiega Di Bella - adesso ci [...]
17/04/2019 - Durante il 2018, infatti, nel territorio della Città metropolitana è cresciuto di 7mila unità il totale degli occupati, ora pari a 145mila e ottocento addetti. Ma tra coloro che hanno meno di 25 anni, più della metà non trova occupazione
17/04/2019 - Monsignor Luigi Renzo pastore della Chiesa locale di Mileto-Tropea-Nicotera ha analizzato il fenomeno. Così l’esternazione di fede deve essere ricondotta all’interno della spiritualità. Troppo spesso viene applicata una mentalità «utilitaristica». Tanti si aspettano un “ritorno” in termini di grazie o favori rispetto alla partecipazione agli eventi di [...]
17/04/2019 - Vi proponiamo la riflessione del teologo Pierangelo Sequeri, nel giorno del Messa del Crisma, che approfondisce le parole di Papa Francesco: dalle profetiche provocazioni alla sua critica al clericalismo e alla mondanità spirituale.
16/04/2019 - L'augurio di papa Francesco che lo ha visitato ieri pomeriggio al monastero di Mater Ecclesiae. Confermati i rapporti fraterni tra Bergoglio e Ratzinger: «Entrambi impegnati contro gli abusi sui minori, oltre il clamore mediatico».
16/04/2019 - Una duplice azione formativa a scuola e nelle parrocchie. L’obiettivo è quello di far emergere le capacità di tutti. Con «Escogita» poi vengono trasmessi tutti gli strumenti per avviare un’idea di tipo produttivo in riva allo Stretto.
09/04/2019 - Sono 31 gli arresti eseguiti dalla Polizia di Stato nell'ambito dell'operazione condotta dal Servizio centrale operativo e dalla Questura di Vibo Valentia, sotto le direttive della Procura antimafia di Catanzaro.
08/04/2019 - Nell’esortazione postsinodale Amoris Laetitia, redatto dopo il Sinodo di tre anni fa, il Papa ribadisce il Magistero su temi come utero in affitto, omosessualità e nozze gay. Ma avverte: non discriminare
07/04/2019 - Pina Garreffa, responsabile dei Servizi sociali dei minori ricorda trent’anni di lavoro nell’ufficio di Reggio Calabria. «Portalo qui», così don Italo le rispose quando non sapeva dove far dormire un ragazzo che fuggiva dalla famiglia-clan.
06/04/2019 - Ampia partecipazione e contenuti di spessore hanno caratterizzato l’incontro promosso presso la sala conferenze di Palazzo Alvaro dalla Commissione Interclub Reggio Calabria-Messina “Area Metropolitana dello Stretto”, espressione del Rotary Club, che ha presentato un documento programmatico per favorire l’integrazione territoriale nell’Area dello Stretto
05/04/2019 - «Da questo momento in poi non ci sono più scuse», queste le parole di Luciano Squillaci, presidente nazionale della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche. Squillaci spiega come questa novità è fondamentale per la riforma della Politiche sociali
05/04/2019 - Il progetto “Coloriamo la Vita” si sviluppa attorno a due temi principali: arte e solidarietà. L’obiettivo è coinvolgere un gruppo composto da giovani immigrati eitaliani, in una progettazione durante una residenza d’artista
04/04/2019 - La commissione Interclub Reggio Calabria–Messina “Area Metropolitana dello Stretto” del Rotary presenterà domani, nella sala Conferenze di Palazzo Alvaro un documento programmatico per favorire l’integrazione territoriale nell’area dello Stretto.
03/04/2019 - Il contenuto del decreto del presidente della Repubblica dell’11 marzo scorso con cui è stato disposto lo scioglimento dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria per infiltrazioni della ‘ndrangheta.
03/04/2019 - Riccardo Mauro, vicesindaco della MetroCity, ha illustrato i passaggi burocratici in atto: da sbloccare 162 progetti che cambieranno il territorio. «Il nostro pensiero - ha detto - è sempre e comunque rivolto al miglioramento del presente».
02/04/2019 - Il 4 aprile si riunisce la Consulta delle Autonomie Locali: i Sindaci calabresi garantiscano la presenza per non affossare ancora la riforma del welfare. Questo l'appello lanciato dal Forum regionale del Terzo Settore, Giovanni Pensabene.
02/04/2019 - È stato notificato a Sacal questa mattina il decreto di affidamento trentennale della gestione dell’aeroporto di Reggio Calabria, a firma del Ministro Danilo Toninelli e del Ministro Giovanni Tria, a decorrere dalla data del 12 Dicembre 2018.
01/04/2019 - Celebrata dall'Angsa Reggio Calabria, Fondazione Marino e Città metropolitana. Proprio il vicesindaco dell'ente locale, Mauro, ha voluto lanciare un messaggio: «Il nostro impegno rivolto costantemente ad aiutare il prossimo».
01/04/2019 - Le riflessioni avranno luogo giovedì 4 aprile nell'aula magna ''Farias''. L'iniziativa si aprirà con una riflessione dal tema ''L’esercizio del discernimento in Sant’Ignazio di Loyola'' che sarà tenuta dal gesuita padre Carmelo Giuffrida
29/03/2019 - La notizia filtra dall'incontro avuto tra il Comune di Reggio Calabria e i rappresentanti della Cisl e del Forum Terzo Settore. Secondo gli esponenti del mondo no-profit, la direzione dell'Amministrazione sembrerebbe orientata al dialogo.
28/03/2019 - Troppe illusioni e troppe promesse negli ultimi anni: adesso la sentenza del Tar condanna l'assistenza a un regresso inevitabile. Un brusco risveglio per operatori ed enti che costringe all'azione tutti coloro che hanno a cuore i deboli
28/03/2019 - Cresciuto in una famiglia di ‘ndrangheta. Quando aveva 17 anni è stato in carcere. L’incontro con don Calabrò e la scelta d’intraprendere un percorso diverso: «Il sacerdote venne a prendermi quando uscii dal carcere minorile.
28/03/2019 - Il protocollo secondo il prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari: «Una trivella che scava nel cuore dei clan, una soluzione efficace senza violenza e coercizione. Bella testimonianza per lo Stato»
26/03/2019 - Ennesima denuncia dell'organismo che ha partecipato attivamente alla manifestazione di protesta di aclune cooperative a Palazzo San Giorgio. Un sistema, che secondo gli operatori, «è passato dall'annoverare eccellenze a registrare eccezioni».
26/03/2019 - Esce allo scoperto il presidente del Consiglio comunale di Reggio Calabria che fissa il D-day. «Siamo pronti a manifestare - afferma - insieme al Sindaco Falcomatà a Roma di fronte a Palazzo Chigi per chiedere uno sblocco definitivo della situazione»
25/03/2019 - Dovranno creare un logo rappresentativo del medesimo organismo della Città Metropolitana. La premiazione avverrà con una apposita manifestazione pubblica nel corso della quale verrà consegnata una targa al vincitore.
25/03/2019 - Una folta rappresentanza di responsabili delle coop, operatori sociali e famiglie dei disabili ha inscenato un sit-in alquanto partecipato nella centralissima Piazza Italia. Gli animi sono alquanto surriscaldati.
21/03/2019 - Il referente regionale di Libera, don Ennio Stamile, ha commentato con i giornalisti l’annuncio del premier Giuseppe Conte di un Consiglio dei ministri in Calabria: «La Calabria ha bisogno di investimenti»
18/03/2019 - Consentirà ai senza fissa dimora della città di eleggere domicilio e, dunque, di avere accesso ai diritti che ne discendono: ricevere comunicazioni e corrispondenza, sbrigare pratiche burocratiche, ottenere documenti vitali come la tessera sanitaria
18/03/2019 - Da Matteo Messina Denaro, primula rossa di Cosa Nostra, ai superboss della 'ndrangheta Pino Piromalli, Giovanni Tegano e Giorgio De Stefano. La figlia del giudice: «Una conferma di sospetti che avevamo sempre avuto».
15/03/2019 - La memoria corta della politica, ma anche dei cittadini calabresi, fa sì che ci si occupi della cronaca dimenticando come per incanto il passato. Eppure ci aiuterebbe a leggere meglio il presente e, pensare in maniera più coerente al futuro.
13/03/2019 - Un incontro su sicurezza e legalità che si svolgerà nella sala ''Calipari'' del Consiglio regionale. Sarà presente, tra molte personalità istituzionali e professionali, anche il presidente della commissione antimafia Nicola Morra
13/03/2019 - Esordio del tour ''Insomnia'' del comico genovese e ideologo del Movimento Cinquestelle a Catanzaro: «In Italia non si capisce più nulla. In politica la destra comanda a sinistra e la sinistra comanda a destra. La ‘ndrangheta ce l’avete mandata su».
11/03/2019 - Diciannove arresti operati dai carabinieri dei Ros: individuata una cellula del clan reggino in Lombardia. A capeggiarla era Carmelo Caminiti, genero del boss Michele Franco. Le indagini scaturite da un'intimidazione a un'azienda di autotrasporti.
05/03/2019 - Il magistrato Roberto Di Palma racconta le procedure di affiliazione alla ’ndrangheta. Le ’ndrine scimmiottano i riti di iniziazione cristiani e si servono di linguaggi ecclesiali. Ma è una grande truffa.
04/03/2019 - Il dirigente di Sicindustria individua la soluzione a breve termine. Unificare i biglietti e rendere efficienti le tratte tra le due sponde del braccio di mare per sfruttare meglio l'utilizzo dei mezzi. Per il futuro? «Un'Agenzia di mobilità»
04/03/2019 - Il Governatore del Lazio, con le liste ''Piazza Grande'' e ''Calabria con Nicola Zingaretti'', ha raccolto il 70% delle preferenze. Sono stati oltre 70 mila i votanti in Calabria per le Primarie del Pd. Il dato è stato fornito da fonti del partito.
04/03/2019 - Secondo De Felice, il ''Tito Minniti'' resta poco attrattivo per i passeggeri siciliani perché manca la programmazione da parte degli amministratori. E denuncia: «Persino il pontile è stato abbandonato malgrado le sollecitazioni»
01/03/2019 - «Ho preparato un articolato di legge sullo scioglimento dei Comuni per infiltrazioni mafiose, una proposta che finora nessuna parte politica ha preso in considerazione. Solo oggi Forza Italia l'ha fatta propria», così il Procuratore capo di Catanzaro
27/02/2019 - Nasce a San Luca uno Sportello per il collocamento professionale. Ad istituirlo è l'agenzia per il lavoro ''Openjobmetis'', grazie alla collaborazione con Confindustria Reggio Calabria e con il Comune del borgo aspromontano.
26/02/2019 - Il provvedimento scaturisce dalla condanna a 6 anni di reclusione per associazione mafiosa e all'interdizione perpetua dei pubblici uffici di Giuseppe Raso, soprannominato ''avvocaticchio'', arrestato nel 2011 e nel 2012 in Crimine e Saggezza
26/02/2019 - Agosto: associazioni e Onlus verranno meno e tutti gli enti si dovranno riconoscere in una delle sette tipologie previste per gli Enti del Terzo Settore. In modo particolare il mondo del volontariato e della promozione sociale, sarà chiamato ad una profonda revisione
25/02/2019 - L'ex senatore e presidente della Provincia di Reggio Calabria sarebbe stato connivente con la cosca dei Commisso. In particolare, avrebbe consentito al clan di assumere una posizione di influenza nel Consiglio comunale di Siderno, di cui era sindaco.
21/02/2019 - Nel video del primo singolo del ''trapper'', i ragazzini impugnano pistole e sfoggiano costosissimi orologi. Un inno ai disvalori della ndrangheta composto da un autore ''d'eccezione'': il cantante è nipote e cugino di ndranghetisti dell’omonima famiglia che controlla Rosarno e, assieme ai Pesce, ai Piromalli, ai Molè, l’intera Piana di Gioia Tauro e buona [...]
19/02/2019 - Convegno di studi in occasione del 140esimo anniversario della nascita del sacerdote reggino, canonizzato da papa Benedetto XVI nel 2005. L’incontro si svolgerà nella chiesa della Candelora mercoledì 27 febbraio a partire dalle 18 e 30
19/02/2019 - La Dia di Reggio Calabria ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni nei confronti di Angelo Emilio Frascati, 62enne reggino, imprenditore molto noto nel settore della grande distribuzione alimentare e del commercio di autovetture.
17/02/2019 - Uno dei capitoli del sussidio diocesano per la pastorale battesimale è incentrato sull’uso distorto del termine ''battesimo'' in ambito mafioso. Sono tanti i parallelismi con la fede «ricercati» dai boss: si tratta però di un’azione sacrilega
13/02/2019 - Il Centro Comunitario Agape e Libera Calabria insieme a scuole e istituzioni per rilanciare il progetto del presidente Di Bella. Tra i momenti più significativi anche il confronto con i detenuti al braccio di massima sorveglianza.
13/02/2019 - Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria è il titolare dell’inchiesta «’Ndrangheta stragista» che sta facendo luce sui rapporti tra le consorterie calabresi e Cosa Nostra. La sua riflessione sul maxiprocesso di Palermo.
12/02/2019 - Il Decreto Sicurezza «lede in vari punti le competenze delle Regioni»: è questa la motivazione principale per la quale la Regione Calabria ha deciso di impugnare davanti la Corte costituzionale il decreto 113/2018 del governo.
12/02/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di Oreste Arconte in occasione dell'intitolazione di una via cittadina a don Demetrio Fortugno. Un chilometro di strada a Gallico Superiore, da piazza Calvario a Passo Caracciolo, già via Casa Savoia.
11/02/2019 - Scivolone del ministro (leghista) alla Pubblica Istruzione e il vice-premier Di Mario invoca le scuse pubbliche. Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà: «I docenti meridionali non si risparmiano».
08/02/2019 - La nota social degli operatori dell'Help Center di Reggio Calabria sul caso della donna ritrovata esanime in un vagone ferroviario abbandonato. «Ha deciso di terminare i suoi giorni non in ospedale ma in quella che era diventata la sua casa», scrivono.
06/02/2019 - Gallico ricorda don Demetrio Fortugno: oggi, infatti, sarà intitolata una strada del quartiere a nord della città di Reggio Calabria al sacerdote che per 50 anni ha guidato la comunità di San Biagio, a Gallico Superiore.
05/02/2019 - llerta meteo in tutto il territorio provinciale di Reggio Calabria. Diversi i disagi sia in città che nel resto del territorio: sui cieli dell'aeroporto dello Stretto, nella notte, l'incidente, qualche danno alla fusoliera e nessun ferito
04/02/2019 - A renderlo noto è la stessa struttura sita nella frazione costiera di Montebello Jonico. Sulla pagina Facebook dell'azienda sono state diffuse le immagini delle telecamere di videosorveglianza che hanno ripreso i malviventi in azione.
30/01/2019 - Una statua di San Francesco di Paola lacrima da dieci giorni. A darne notizia è il parroco di Pannaconi, frazione di Cessaniti, nel vibonese, don Felice Palamara, che però invita i fedeli alla prudenza.
29/01/2019 - La parrocchia intitolata a San Pasquale Baylon, nel comune di San Lorenzo in provincia di Reggio Calabria, festeggia il 140esimo anniversario della nascita di San Gaetano Catanoso il prossimo 14 febbraio 2019.
28/01/2019 - ''Ascoltare e conoscere gli altri, per un'etica dell'accoglienza'', incontro pubblico con l'antropologo Vito Teti, promosso dal Movimento "ReggioNonTace" presso la sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria che si terrà il 30 gennaio.
28/01/2019 - Fu fondata nel 1933 dal Venerabile, don Francesco Mottola. Il nuovo direttore, indicato dalla famiglia Oblata e dal Vescovo della Diocesi, monsignor Luigi Renzo è don Enzo Gabrieli, postulatore della causa di beatificazione.
24/01/2019 - C'e' anche un Comitato sui rapporti tra criminalità organizzata e logge massoniche, tra quelli istituiti per il lavoro all'interno della Commissione parlamentare Antimafia. Tra i 16 Comitati istituiti, anche quello sulla Trattativa Stato-mafia
23/01/2019 - Era lui uno dei capi della "locale" di Aosta, che si era infiltrata ormai nella vita politica, e non solo, cittadina, condizionandone gli esiti. Bruno Nirta "la bestia" è il rampollo della omonima famiglia. Avrebbe guidato l'organizzazione criminale
22/01/2019 - Sono stati condannati all'ergastolo Faustino Campilongo, di 42 anni, e Cosimo Donato, di 41, imputati dell'omicidio di Nicolas "Cocò" Campolongo, il bambino di tre anni assassinato il 16 gennaio del 2014 a Cassano allo Jonio.
17/01/2019 - L'omelia integrale di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, in occasione del venticinquesimo anniversario dell'uccisione dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo.
17/01/2019 - È ambientato a Reggio Calabria e Messina il film che andrà in onda su Rai il prossimo 22 gennaio, dal titolo ''Libero di scegliere''. Alessandro Preziosi sarà Mario Lo Bianco, giudice del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria.
17/01/2019 - Il prossimo 7 febbraio verrà firmato a Palazzo Alvaro l’accordo per l’istituzione dell’Area integrata dello Stretto fra le Regioni Calabria e Sicilia e le Città metropolitane di Reggio Calabria e Messina. Soddisfatto l'assessore reggino, Marino.
15/01/2019 - Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza episcopale italiana, ha concluso l'introduzione al Consiglio permanente dei vescovi italiani col pensiero rivolto al centro calabrese.
13/01/2019 - «Abolita la povertà»? Non la pensa così monsignor Battaglia che ci spiega come lo Stato può fare di più per i bisognosi. E sul Welfare in Calabria, il vero obiettivo deve essere il dialogo tra Chiesa e Istituzioni.
08/01/2019 - L'iniziativa è promossa dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria e prevede l'intervento di don Nino Massara, sacerdote della Congregazione ''Servi della Carità'' e parroco di San Ferdinando di Rosarno.
29/12/2018 - Il presidente di Confindustria Reggio Calabria commenta il messaggio natalizio dell'arcivescovo Bertolone, presidente della Conferenza episcopale Calabra. «Recuperare il pensiero positivo della nazione verso il nostro Territorio è l'obiettivo che ci dobbiamo porre»
27/12/2018 - Così il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, considera, in un’intervista pubblicata oggi da ''La Repubblica'', il raddoppio dell’Ires, l’imposta sul reddito delle società, previsto dalla manovra per gli enti no profit.
20/12/2018 - Otto persone sono state arrestate da personale della squadra mobile di Reggio Calabria con l'accusa di associazione mafiosa, estorsione e intestazione fittizia di beni aggravata dall'avere agevolato la cosca di 'ndrangheta Cianci-Maio-Hanoman.
20/12/2018 - Inchiesta coordinata dalla Dda di Catanzaro che ha portato all'arresto di diversi esponenti di spicco delle famiglie della 'ndrangheta crotonese. Gli arresti sono stati eseguiti dagli uomini della squadra mobile di Crotone.
17/12/2018 - Obbligo di dimora per il governatore della Calabria coinvolto in una maxi-operazione della Guardia di Finanza: agli indagati vengono contestati i reati di falso, corruzione e frode in pubbliche forniture per favorire alcune cosche di 'ndrangheta.
17/12/2018 - Nelle ultime settimane il sindaco Falcomatà sta accelerando sul tema del rispetto della legalità. Distrutto il circolo abusivo di Romeo ma ora le periferie diventino centrali: prossimi passaggi obbligatori sono le azioni urgenti nelle zone disagiate
17/12/2018 - Il presule, guida pastorale della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, ha inviato il proprio messaggio ai fedeli in occasione dei festeggiamenti del Santo Natale. Un invito alla comunione, partendo dai piccoli gesti.
14/12/2018 - Un brutto risveglio quest’oggi per la comunità di Oliveto, piccola frazione nella zona sud della città. Nel torrente Valanidi, in corrispondenza del centro abitato, stamani sono stati segnalati rifiuti sanitari abbandonati.
14/12/2018 - Un'articolata e intensa giornata di dibattiti e approfondimenti sui temi del contrasto alla criminalità organizzata. Tra gli interventi più attesi quelli del procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho.
13/12/2018 - Operazione del Comando dei Carabinieri di Reggio Calabria su input della Procura antimafia. Colpiti soggetti riferibili alle cosche ''Gallico'' di Palmi, gli ''Alvaro'' di Sinopoli, i ''Lo Giudice'' di Reggio Calabria ed i ''Laganà-Caia'' di Seminara.
12/12/2018 - Nella diocesi, grazie alla fede operosa del Masci, il Movimento adulti scout, l'arrivo della Luce di Betlemme è previsto per domenica 16 dicembre. Tra i luoghi ''illuminati'' l'ospedale, le case di cura e le carceri dell'area dello Stretto.
11/12/2018 - Super-crispellata nel palazzetto gestito dalla nota società cestistica. Raccolti oltre 3000 euro per la ricerca contro la malattia genetica che comporta la progressiva paralisi dei muscoli. Grande generosità anche da parte degli sponsor
10/12/2018 - Da quì una proposta: perché non immaginare di sostenere con misure simili, magari, anche delle start–up di giovani che presentino un business plan sostenuto da soggetti accreditati come Camera di Commercio o le Università del territorio?
05/12/2018 - Decreto Sicurezza, c’è rischio concreto di contaminazione: al’articolo 37 si «liberalizza» la vendita ai privati dei siti sottratti al potere criminale perdendo per strada tutte le positività della Rognoni-La Torre.
05/12/2018 - Quattro polizie europee impegnate in un’azione comune contro la ‘ndrangheta e le sue proiezioni in Europa e nel Sud America. Arrestate 90 persone, accusate, a vario titolo, di associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti
04/12/2018 - Bicchieri di cristallo, abiti da sera e un menù gourmet a chilometri zero. L’impresa è perfettamente riuscita: partner e volontari uniti per sfamare oltre 600 famiglie reggine per una serata nella quale il vero lusso è stato l'aiuto
04/12/2018 - Una bottiglia incendiaria è stata ritrovata davanti al negozio di abbigliamento, nella centralissima via Aschenez a Reggio Calabria. Dopo ''Zeroglutine life'' e ''New lady coffee'' è il terzo negozio del centro storico che riceve un avvertimento in meno di 20 giorni.
02/12/2018 - Parla il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti; il titolare del Miur si è detto favorevole anche ai presepi nelle scuole in occasione del Natale, perché «fanno parte della nostra identità».
29/11/2018 - Una lettera che stigmatizza il gesto intimidatorio, simile a quella scritta per l'attentatore di Zeroglutine life. I giovani industriali: «Basta, fermati, oppure, ti diamo un consiglio molto spassionato: vattene, Reggio Calabria non ti vuole, siete indesiderati»
29/11/2018 - Ieri notte ha preso fuoco un altro esercizio commerciale, si tratta del bar ''New lady Coffe Club Kavè'' di via Orange. Oggi pomeriggio la riunione tecnica di coordinamento delle forze dell'ordine in prefettura
28/11/2018 - Il club neroarancio ha avviato le procedure previste dalla legge per la nomina di un liquidatore, il quale si interfaccerà con il comitato costituito ''Mito Viola'' per salvaguardare l'azienda dal punto di vista finanziario e sportivo.
28/11/2018 - Reggio Calabria e Villa San Giovanni passano invece sotto la nuova autorità, che comprende anche Messina e Milazzo Trimestieri. Esulta il Movimento Cinquestelle che ha proposto e introdotto la novità in termini di governance.
27/11/2018 - Una importantissima attività di marketing territoriale che coinvolgerà gli Aereoporti di Reggio Calabria e Lamezia, che vede, per la prima volta, MetroCity e Sacal fianco a fianco: firmata la convenzione tra Falcomatà e De Felice.
26/11/2018 - L'obiettivo è quello di rinsaldare la rete degli imprenditori e coinvolgere nuovi consumatori ad aderire alla campagna pizzo free. Assieme ai palazzi però bruciano le aspettative di molti cittadini onesti che popolano la città di Reggio Calabria.
23/11/2018 - Una casa pensata per aggregare, l'idea è dell'associazione Nuova Solidarietà. Ieri il primo incontro al centro polifunzionale in cui i volontari hanno illustrato le linee guida dell'ambizioso progetto
21/11/2018 - Concluso da poco il sit-in organizzato da Libera sul Corso Garibaldi. Tra gli intervenuti anche il presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra: «Troppe volte il Sud ha rinunciato a scegliere». [FOTOGALLERY]
21/11/2018 - Il messaggio del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria in relazione all'attentato incendiario che qualche giorno fa ha distrutto un negozio in pieno centro città. Oggi saranno all'iniziativa pubblica organizzata da Libera
21/11/2018 - Appuntamento per oggi, mercoledì 21 ore 18 sul corso Garibaldi, angolo tapis roulant, per un sit in di solidarietà e protesta. Ha già dichiarato la propria presenza in riva allo Stretto anche il presidente della Commissione parlamentare.
21/11/2018 - Sabato 24 novembre si terrà in tutta Italia la ventiduesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare; l'iniziativa sarà presente, come da tradizione, anche a Reggio Calabria. Ma perché donare? Vi proponiamo qualche valido motivo.
20/11/2018 - Dietro il lusso ostentato c’è un disagio avallato dal «prestigio» familiare. L’operazione Galassia svela i nuovi business dei presunti baby boss.
20/11/2018 - Gli stessi imprenditori reggini annunciano inoltre la propria convinta adesione all'iniziativa pubblica indetta per mercoledì 21 novembre dal coordinamento di Libera Reggio Calabria per manifestare sostegno alla famiglia Lanza-Pontari.
19/11/2018 - Stamane l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, si è recato presso il negozio "ZeroGlutine-life" a Reggio Calabria, incendiato nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 novembre alle 2.47.
19/11/2018 - L'associazione di don Luigi Ciotti ha indetto una manifestazione per mercoledì 21 novembre, alle 18, sul Corso Garibaldi all'angolo del Tapis Roulant a pochi metri dal luogo in cui, qualche notte fa, è andato in fiamme l'esercizio commerciale.
19/11/2018 - L'opera del procuratore di Catanzaro nell'ormai consolidato sodalizio letterario con Antonio Nicaso sbarcherà in riva allo Stretto, il prossimo 22 novembre alle 18 presso la Libreria Nuova Ave, per un incontro con gli autori.
19/11/2018 - Mentre a Roma si continua a discutere gli attentati incendiari e la ‘ndrangheta continuano a consumare la città in riva allo Stretto. Ciò che stupisce, però, è l’abitudine dei reggini al «peggio». Come se fosse normale regolare i conti attraverso il fuoco.
14/11/2018 - Per lui 30 voti contro i 13 che sono andati al senatore Pietro Grasso (LeU), ex procuratore capo della direzione nazionale antimafia e componente del pool di Palermo nella stagione delle stragi di mafia
14/11/2018 - L'analisi del Procuratore della Direzione nazionale antimafia sull'operazione di stamane sugli affari di 'ndrangheta, cosa nostra e sacra corona unita nel settore del gioco d'azzardo online: «Sconfiggere le mafie, vuol dire dare lavoro agli onesti».
14/11/2018 - Sequestrati beni per un miliardo di euro: scoperto un consorzio mafioso con i boss catanesi e pugliesi. Il business gestisto ammonta a 4,5 miliardi di euro, coinvolti diversi stati esteri tra cui Svizzera, Serbia e Malta.
13/11/2018 - Il responsabile nazionale del servizio di Pastorale Giovanile sarà il relatore dell'assemblea diocesana, voluta da monsignor Satriano, sulle sfide e gli orientamenti emersi dal Sinodo dei Vescovo in ascolto dei giovani.
13/11/2018 - La Direzione investigativa antimafia di Reggio Calabria ha eseguito un provvedimento di confisca per un valore di mezzo milione di euro nei confronti di Giuseppe Nucera, di 72 anni, in atto detenuto, ritenuto il capo-locale del borgo grecanico.
12/11/2018 - L'ex deputato Giuseppe Galati, del centrodestra, è stato arrestato e posto ai domiciliari nell'ambito di un'operazione contro la 'ndrangheta condotta dalla Guardia di finanza. Insieme a Galati, nell'operazione sono state arrestate altre 23 persone.
09/11/2018 - Il quarantesimo anniversario dell’approvazione della norma ha portato pochissimi spunti di riflessione nel dibattito pubblico: sembra che parlare di gravidanza interrotta non sia più un tema d’attualità «interessante». Quella che, a cavallo tra gli anni ’70 e ‘80, fu una vera battaglia ideologica, oggi è fatto 'privato' su cui non si può discutere. Non [...]
08/11/2018 - Il provvedimento, messo in atto dagli uomini della Guardia di finanza, ha colpito Domenico Gallo, magnate dell'asfalto, e Gianluca Scali, che opera nel settore degli inerti e del calcestruzzo.
08/11/2018 - Sul numero de L’Avvenire di Calabria uscito il 21 ottobre raccontavamo la storia di due genitori che, durante una visita ginecologica, avevamo iniziato a parlare di aborto. Non ci aspettavamo che, nell’arco di dieci giorni, altre tre coppie sarebbero venute a bussare alla porta della nostra redazione per raccontarci episodi analoghi.
08/11/2018 - Si terrà il 9 novembre, dalle 18, l'appuntamento promosso in memoria del dirigente generale di Pubblica Sicurezza scomparso improvvisamente il 1° gennaio del 2018. Sarà l'occasione per promuovere l'idea di intitolargli una strada a Reggio Calabria.
30/10/2018 - Il procuratore antimafia lancia l'allarme: ''Gli Stati comunitari sottovalutano il fenomeno mafioso''. Su Provenzano: ''Boss mai pentito, è stato curato in una clinica meglio di qualunque altro cittadino''.
29/10/2018 - L'acqua del Menta arriva nelle case dei reggini, ma per alcuni abitanti dell'hinterland è causa di disservizi. Capita lungo la strada che congiunge Cardeto, comune pre-aspromontano, e il centro cittadino [FOTOGALLERY].
29/10/2018 - La Protezione civile ha rimarcato come «ci siano state piogge molto intense in tutta la Calabria, particolarmente critiche lungo il versante ionico, che hanno messo a rischio l'incolumità delle vite umane».
26/10/2018 - Il titolare di una catena imprenditoriale nel settore del commercio di casalinghi ed alimentari è considerato uomo continguo alla cosca Tegano di Archi. Serra, però, è stato assolto nel processo ''Fata Morgana'' lo scorso marzo.
26/10/2018 - Raggiunto l'accordo con Ryanair che dovrebbe operare con una tratta nazionale e una internazionale dallo scalo di Reggio Calabria. Soddisfatto il presidente di Sacal, la società di gestione dei tre aeroporti calabresi, Arturo De Felice.
25/10/2018 - I lavori della commissione regionale antindrangheta. Il presidente: «Circa 700 mila euro destinati ad interventi per la legalità in favore di vittime di mafia e altre iniziative rischiano di essere persi se non vengono impegnati entro il 31 dicembre»
25/10/2018 - La Corte costituzionale, con una iniziativa senza precedenti, ha sospeso il suo giudizio sulla norma che vieta l’aiuto al suicidio. Ha messo in mora il Parlamento, fissandogli un termine e prenotando l’esame di riparazione a settembre
25/10/2018 - Il presidente della Conferenza episcopale italiana è intervenuto durante la presentazione del Rapporto ''Italiani nel mondo'' promosso dalla fondazione Migrantes ponendo la sguardo sulla mobilità come parte integrante del suo vissuto.
24/10/2018 - Costruire le competenze per intercettare i fondi europei e favorire l'occupazione giovanile in un ambito professionale strategico per enti pubblici, privati, imprese. Questo l'obiettivo del corso di perfezionamento che inizierà a dicembre.
24/10/2018 - Tutti i partiti dovrebbero basare le campagne elettorali non sulla paura e sulla manipolazione del consenso, ma sulla collaborazione dialettica fra maggioranza e opposizione
23/10/2018 - L’Azione cattolica nazionale promuove «Al veder la stella» per i giovani soci a Betlemme. La ragazza dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova testimonia le giornate trascorse nella Città del Pane accanto ai bambini.
23/10/2018 - Sarà il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, a concludere i lavori di presentazione che si terranno domani a Roma. Un complesso intreccio di percorsi e motivazioni che coinvolge migliaia di cittadini del nostro Mezzogiorno.
22/10/2018 - Il tema dell’aborto è riaffiorato con toni polemici, irrispettose approssimazioni e pericolose strumentalizzazioni di carattere politico e ideologico.
19/10/2018 - Un vero e proprio terremoto nel settore sanitario calabrese: con lui si dimette anche Sergio Areno, direttore dell'Asp di Crotone. Tra le motivazioni ci sono i continui attacchi mediatici subiti dal nosocomio reggino.
18/10/2018 - Mimmo Lucano non potrà adempiere alla funzioni di primo cittadino nonostante la scarcerazione. Lucano ha trascorso la notte in un'abitazione della vicina Caulonia in virtù del provvedimento di divieto di dimora nella cittadina calabrese.
16/10/2018 - Importante novità al ''Tito Minniti'': gli aeroporti di Milano-Bergamo, Bologna e Torino, creando un collegamento continuo, andata e ritorno, saranno raggiungibili per per tutto il periodo natalizio 2018 e l’intera stagione estiva 2019
16/10/2018 - Il sottosegretario all’Interno, Luigi Gaetti sarà giovedì 18 e venerdì 19 ottobre in Calabria per una visita istituzionale a Crotone e Cosenza. Beni confiscati e prevenzione dell'usura al centro dell'agenda degli incontri.
14/10/2018 - Al via il percorso formativo pensato dal Settore di Ac per tutti i responsabili dei gruppi giovanili. Don Imeneo spiega perché le piattaforme sono inadatte «Il linguaggio dei millenials è l’immagine. Alla lettura si dedicano pochi secondi»
05/10/2018 - Il presidente dei vescovi: «Se il Sinodo rimane a livello di Chiesa universale, si va poco lontano. Credo che dovranno partire iniziative di Chiese locali che gli diano seguito. Sono convinto che Papa Francesco ci farà qualche sorpresa»
28/09/2018 - I portavoce dei forum territoriali proseguono nella loro rivendicazione pubblica nei confronti dei vertici della sanità che, negli ultimi mesi, hanno attuato delle politiche di spending review nei confronti delle strutture psichiatriche.
28/09/2018 - Per il presidente dei vescovi italiani «quello che conta non è l’utilità immediata, è mettere in moto il lavoro». Il presule ha risposto ai giornalisti a margine del Consiglio permanente della Cei: «Trovare il sistema che riavvii la macchina del lavoro»
27/09/2018 - I vescovi italiani hanno consegnato al Papa una lista di nomi dalla quale il Santo Padre sceglierà il successore dell'ex vescovo di Cassano allo Jonio. Bassetti: «Lo ringraziamo per per l’impegno, la tenacia, lo zelo mostrati in cinque anni»
26/09/2018 - Dal 1 ottobre interruzione dei servizi della compagnia di navigazione veloce. Pronta una soluzione-tampone, in attesa del nuovo bando di novembre: Rfi si caricherebbe l'onere dell'operazione sfruttando uomini e mezzi di Liberty lines.
25/09/2018 - Celebrare la storia professionale dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Odcec) di Reggio Calabria per proiettarsi alle sfide del presente con un’attenzione particolare al territorio. Stefano Maria Poeta «a tutto campo».
24/09/2018 - L'editoriale di Luciano Squillaci, presidente nazionale Federazione italiana comunità terapeutiche: in questi giorni la Calabria sta attraversando il momento più nero degli ultimi 20 anni sotto il profilo della esigibilità dei diritti di cittadinanza, sociali e sanitari.
24/09/2018 - I carabinieri di Reggio Calabria, su input della Dda, hanno arrestato 18 persone con l'accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso. Tra loro Francesco Rossi, primo cittadino di Delianuova, e anche due noti imprenditori.
21/09/2018 - Avviso pubblico per il sostegno all’abitare nel Comune di Reggio Calabria. Gli obiettivi della misura svelati dalla nota congiunta degli assessori Giuseppe Marino e Lucia Anita Nucera.
21/09/2018 - Il presidente della Cei all’anteprima del Festival della Dottrina sociale. «Vicini alla gente ma senza derive populiste». Lavoro, famiglia, anziani, scuola, sanità le priorità. La necessità di scuole di formazione per «ricostruire la democrazia»
20/09/2018 - Il presidente della Cei, durante l'incontro a Lamezia, ha rilanciato il messaggio del Pontefice che durante la recente visita pastorale nel capoluogo siciliano ha detto che «chi crede in Dio non può essere mafioso».
19/09/2018 - Se riparte il Mezzogiorno, riparte il Paese. Questa è l’idea dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Reggio Calabria che promuovono un forum per il 21 settembre 2018 presso la Sala Perri di Palazzo Alvaro, sede della MetroCity.
18/09/2018 - Sarà nella diocesi di Lamezia. Per la prima volta il Festival, nato in un contesto sociale ed economico del Nord Italia come quello di Verona, avrà una sua edizione in una città del Sud con caratteristiche profondamente diverse.
17/09/2018 - I locali della Caritas diocesana hanno ospitato questa mattina la conferenza stampa indetta dai Forum Territoriali del Terzo Settore dell’Area Metropolitana. Tra gli intervenuti Pasquale Neri, Luciano Squillaci e don Nino Pangallo.
14/09/2018 - A New York si potrà non riconoscere il sesso. Questo frutto ideologicamente modificato della Grande Mela rende plausibile che due genitori neghino il riconoscimento di ciò che il loro figlio porta nel mondo, come se la sua stessa identità non li riguardasse.
12/09/2018 - Messe, rosari e preghiera per ricordare un grande santo della nostra terra. Una giornata di festeggiamenti che si concluderanno con la processione e preceduti da numerosi giorni di orazione previsti a partire da ieri e fino al giorno della celebrazione
12/09/2018 - Dal 1 novembre triplicherà il numero di collegamenti sulla rotta Reggio Calabria-Roma tornando a servire questa tratta con tre voli al giorno. La Compagnia italiana offrirà ogni settimana ai passeggeri di Reggio Calabria un totale di 28 frequenze.
10/09/2018 - Verso il Festival della Dottrina sociale: la diocesi vivrà l'incontro col presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Seguirà la presentazione dell’ottavo festival con le conclusioni del vescovo di Lamezia Terme, Luigi Cantafora
10/09/2018 - Si esibirà all'Arena dello Stretto dalle 21.30, vi proponiamo un'intervista confezionata dalla redazione di Avvenire. «Quando ho voglia di ispirarmi non ascolto musica, leggo libri. Mi piacciono le storie delle persone», spiega il cantautore albanese
07/09/2018 - Dietrofront dell'amministrazione metropolitana che - a un mese dall'inizio del campionato - invita la gloriosa società di pallacanestro a ''trovarsi una casa'' per gli allenamenti. Lo stupore della società: «Progetto tecnico a rischio»
07/09/2018 - «Alitalia dovrebbe ripristinare i collegamenti tra Reggio, Roma e Milano». È quanto dichiara la deputata pentastellata Dieni in relazione a quanto affermato dal titolare del dicastero dei Trasporti e collega di partito.
07/09/2018 - La cosca Libri e i contatti con il sindaco di Reggio stanno tutti in un'informativa del Ros dei Carabinieri, inserita nel fascicolo dell'inchiesta Teorema. Per i carabinieri si tratta di ''acquisizioni rilevanti sotto il profilo investigativo''.
06/09/2018 - Il Sindaco Falcomatà incontra il Presidente di Sacal De Felice: «Città Metropolitana farà la sua parte, - ha detto il primo cittadino dopo l'incontro con i vertici societari- ma Sacal inverta la rotta e punti al rilancio dello scalo reggino».
06/09/2018 - Le dichiarazioni del presidente Cei in un’intervista rilasciata ad Avvenire: «Dovremmo essere in grado di accoglierli subito nelle case, presso famiglie, in strutture diocesane adatte». Il presidente della Cei è consapevole che queste persone «non sono venute per restare in Italia», ma «desiderano raggiungere i loro parenti, mete diverse, oppure seguire altri [...]
04/09/2018 - Il Comune ha ufficializzato il calendario degli eventi della festa patronale: ospiti d'onore Renzo Arbore, sabato 8 settembre alle 21.30 a Piazza del Popolo, e Ermal Meta, martedì 11 settembre alle 21.30 all'Arena dello Stretto.
30/08/2018 - Lo annuncia il governatore Mario Oliverio che esplicita i dettagli dell'ultima delibera della Giunta regionale. Iniziativa assunta per rendere immediatamente spendibile i finanziamenti attraverso la variazione di bilancio.
30/08/2018 - La Polizia mette sigilli al patrimonio dell'imprenditore vibonese Nicola Comerci: sarebbe legato alla cosca Piromalli di Gioia Tauro, ai Mancuso di Vibo e ai Destefano di Reggio. Avrebbe esercitato pressioni sulla Rai per la fiction ''Gente di mare''
29/08/2018 - Nota firmata dal presidente dell'Aris, Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari, Pietro Siclari e dal presidente di Lega Coop Calabria, Lorenzo Sibio: la richiesta è quella di un incontro immediato per garantire la continuità assistenziale.
29/08/2018 - Il prefetto di Vibo Valentia Giuseppe Gualtieri ha nominato il funzionario che reggerà il comune del vibonese. Si avvarrà della collaborazione di Giovanni Gigliotti, nominato sub commissario, che lo coadiuverà e lo sostituirà in caso di assenza e impedimento
29/08/2018 - Il commento di Nicola Sgrò alla pubblicazione del nuovo sforzo artistico di Oreste Arconte dal titolo ''Padre Gaetano Catanoso e i sacerdoti del Cardinale Portanova'', una commedia in due atti edita da "Nuovo Giangurgolo"
24/08/2018 - La nota è stata inviata dal Comune di Reggio Calabria che evidenzia quando determinato dalla Protezione Civile regionale che prevede un codice arancione fino alle 24 di domani, sabato 25 agosto 2018. L'invito è alla prudenza.
24/08/2018 - Il presidente della Cei interviene sull'Ossevatore Romano per invitare a «ricucire ciò che è sfilacciato e pacificare ciò che è nella discordia», ma anche a «ripensare l’Italia e in qualche misura rifarla. A partire dalla custodia, dalla difesa del suo territorio»
21/08/2018 - Giovedì alle 21 nel Chiostro di San Giorgio al Corso la presentazione della commedia in due atti di Oreste Arconte ''Padre Catanoso e i sacerdoti del Cardinale Portanova''. Tra i relatori anche monsignor Denisi
21/08/2018 - Chiese e centri Caritas aperti all’accoglienza sin dalle primissime ore dell’emergenza. Volontari attivi per far fronte anche ai rischi di epidemia che stanno aumentando per via della contaminazione delle acque
12/08/2018 - Il cardinale lo ha detto nell’omelia della messa che ha celebrato nella basilica di san Lorenzo. L'arcivescovo di Firenze: «Donare non ci priva di nulla, proprio perché la sorgente del dono non è in noi, ed è una sorgente inesauribile»
08/08/2018 - Fu proclamata Patrona d’Europa perché sperimentò su di sé la grande ferita inferta all’umanità dell’Europa con la sciagurata furia della Shoah che, se stava travolgendo il popolo ebraico, avrebbe poi travolto anche il popolo cristiano
06/08/2018 - Parla il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, Luigi Renzo, all’indomani dell’interruzione, ad opera dei carabinieri, della processione della "Madonna della Neve" in programma domenica scorsa a Zungri. Nei festeggiamenti voleva infiltrarsi il boss Accorinti
05/08/2018 - Sei suore celebreranno il venticinquesimo anniversario di professione religiosa. A presiedere la liturgia sarà l'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello.
04/08/2018 - Torna l'appuntamento con la devozione mariana presso la Basilica dell'Eremo intitolata a Maria, madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. I consueti ''sette sabati'' in onore dell'Avvocata del popolo reggino sono iniziati lo scorso 28 luglio e si protrarranno sino al 8 settembre, giorno della processione dell'Effigie che lascerà il Santuario dell'Eremo [...]
02/08/2018 - Pubblicazione promossa dall'Ente camerale che sarà distribuita in 50mila copie su tutto il territorio. L'obiettivo è quello di promuovere tutti gli attrattori turistico-culturali dell'area metropolitana di Reggio Calabria.
02/08/2018 - Orbitava attorno alle dinamiche mafiose anche una criminologa, Angela Tibullo, accusata di concorso esterno: avrebbe favorito le consorterie in virtù delle proprie competenze e conoscenze all'interno dei tribunali calabresi.
31/07/2018 - Operazione Theorema-Roccaforte, polizia e carabinieri disarticolano i nuovi equilibri all'interno della cosca considerata ''custode'' delle leggi della 'ndrangheta unitaria: nuove e vecchie leve continuavano a opprimere i commercianti.
28/07/2018 - Pur ponendosi in continuità con l’insegnamento della Chiesa, non da ultimo l’esortazione apostolica Familiaris consortio di San Giovanni Paolo II, l’Amoris laetitia di Papa Francesco ha aperto prospettive nuove nell’approccio alla realtà del matrimonio.
27/07/2018 - Il sacerdote, originario di Drapia, nel viboense, è attualmente parroco di Limbadi. Oggi pomeriggio l'annuncio nella basilica cattedrale di Mileto con il vescovo, monsignor Luigi Renzo. Don Massara ha già rivestito importanti incarichi in Vaticano.
26/07/2018 - L’analisi dell’Istat: occorre creare le condizioni perché sempre più giovani restino all’interno del sistema scolastico, raggiungano i titoli di studio, conquistino i risultati di formazione che permettono poi anche un inserimento efficace nel mondo del lavoro
26/07/2018 - Il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori analizza il progetto di riforma ed esprime «molte perplessità, non è bloccando il mercato del lavoro che si trova la soluzione al precariato»
25/07/2018 - Quando l’enciclica fu resa nota, la reazione dell’opinione pubblica non fu favorevole. Critiche e rilievi vennero anche dall’interno della Chiesa. A distanza di cinquant’anni dalla sua pubblicazione, però, siamo ancora posti davanti a quello che potrebbe essere ritenuto il suo punto nodale.
25/07/2018 - Beni immobili, aziendali e finanziari per 115 milioni di euro per gli impresari legati a doppo filo con la super 'ndrina dei Piromalli di Gioia Tauro. I componenti della famiglia sono stati tutti raggiunti precedentemente da indagini di mafia.
25/07/2018 - Arrestati i mandanti dell'uccisione dell'uomo ritenuto vicino al clan Condello. Alla base ci sarebbe la vendetta da parte dei congiunti di Domenico Chirico, assassinato dallo stesso Canale per vicende interne alla cosca.
24/07/2018 - Atene vista con gli occhi dei profughi e dei rifugiati: è questo il senso della mostra di fotografia che ha aperto i battenti nei locali della chiesa cattolica di san Giovanni Battista a Chania. Vi proponiamo la storia di Silvia, volontaria italiana.
24/07/2018 - I coniugi, titolari di una scuola di musica, avevano denunciato l'estorsione ai loro danni da parte di Francesco e Emanuele Quattrone. Il coordinamento reggino dell'associazione Libera ha espresso il proprio apprezzamento per la condanna dei due.
24/07/2018 - La riflessione del vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, durante la marcia in memoria del fotografo Lollò Cartisano, ucciso dalla 'ndrangheta nel 1993 in Aspromonte.
23/07/2018 - Il vescovo di Oppido Mamertina - Palmi è tornato sull'episodio di sabato nel piccolo centro della Piana di Gioia Tauro che ha visto l’uccisione di un uomo e il ferimento grave di un bambino di 10 anni.
23/07/2018 - Una diocesi in festa sabato sera nella Basilica Cattedrale di Mileto per l’ordinazione presbiterale di don Giuseppe Pileci. A presiedere la solenne liturgia di ordinazione il vescovo della diocesi di Tropea-Mileto-Nicotera, monsignor Luigi Renzo.
21/07/2018 - Oltre 4 miliardi di euro erogati a favore del non profit negli ultimi dieci anni e un numero di beneficiari raddoppiato dal 2006 al 2016. Sono questi i dati principali sul 5 per mille in Italia analizzati dalla ricerca di Banca etica
20/07/2018 - Il nuovo procuratore capo della città ospite dell’iniziativa “Il chiostro degli Ottimati”. Il coordinatore degli inquirenti reggini: «Se si demanda alla magistratura il compito di combattere la ‘ndrangheta, la battaglia è persa in partenza».
20/07/2018 - L'allarme è lanciato dalla Direzione investigativa antimafia che ha provato a chiarire il rapporto tra i sodalizi italiani e quelli stranieri all'interno del grande dramma umanitario che sta ''colpendo'' il Mediterraneo.
19/07/2018 - Il neo-procuratore di Reggio Calabria sarà alle 18.15 sarà a Polistena per partecipare alla marcia silenziosa, mentre dalle 20.45 potrete seguire dalla fan page de L'Avvenire di Calabria il suo intervento nel cortile degli Ottimati con ReggioNonTace.
18/07/2018 - Questo è quanto rilevato dalla Direzione investigativa antimafia per il semestre da luglio a dicembre 2017. Prosegue l'espansione delle strutture intermedie, vero collante tra affaristi dei clan, politici corrotti e imprenditori collusi,
13/07/2018 - L'imprenditore, espressione di Confindustria Giovani di Reggio Calabria, è stato individuato nella short list comunale. Guiderà la società partecipata che ha sostituito le miste, Leonia e Fata Morgana, precedentemente sciolte per mafia.
12/07/2018 - Gli inquirenti fanno luce su un consorzio criminale tra i Paviglianiti, i Mancuso, gli Anello e i Trapasso. Manette anche per un sindaco, Francesco Scalfaro, primo cittadino di Cortale, piccolo centro nel catanzarese.
11/07/2018 - Si conclude la settimana teologica organizzata dall'Issr "Zoccali". Un viaggio tra temi bioetici e morali, ma non solo: il ricco cartellone ha visto susseguirsi, nelle giornate dal 4 al 7 luglio, gli interventi di esperti e il costante confronto con i numerosi studenti, cittadini e fedeli intervenuti per approfondire gli aspetti spirituali e pratici della ''gioia per [...]
10/07/2018 - Visita del Capo del Viminale a un immobile confiscato alla cosca Gallico che diventerà un commissariato di Polizia. La ''guerra senza quartiere'' alle mafie del Viminale è stato il tema affrontato dal ministro leghista.
09/07/2018 - Disarticolate due pericolose cosche della 'ndrangheta di Rosarno, entrambe dedite all'importazione di quintali di cocaina dal Sudamerica e di hascisc dalla Spagna e dal Marocco, destinate a piazze di spaccio in Lombardia, Piemonte e Sicilia.
07/07/2018 - Continua oggi alle 17 e 30 la manifestazione dell'organizzazione di volontariato. Animazione per bambini e ragazzi a cura del Ce.Re.So. e poi, alle 19 e 30, un momento di confronto e di approfondimento sul tema ''Promuoviamo la società della condivisione''
05/07/2018 - Una statistica che vede la città dello Stretto in amplissima compagnia. La cosa emerge da uno studio dell’ Health City Institute basato su alcuni dati Istat e presentato a Roma in occasione terzo Health City Forum.
05/07/2018 - Il teologo don Carlo Rocchetta ha inaugurato i lavori dell'iniziativa dell'Istituto superiore di scienze religiose. Nel primo appuntamento, introdotto dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, focus sulla concezione cristiana del nucleo familiare
04/07/2018 - Venerdì 6 luglio, alle ore 10,30, nella Città dello Stretto in via Sbarre centrali, Vico Sant'Anna (angolo via Giffone) ci sarà l’apertura ufficiale. L’allestimento del mercato è fatta con materiale riciclato e all’interno funzionerà l’orto attivo.
04/07/2018 - Operazione della Polizia di Reggio Calabria che ha fatto scattare le manette ai polsi a quattro uomini, tra cui Paolo e Mario Chindemi, rispettivamente figlio e fratello di Pasquale, anch'esso ucciso nei mesi scorsi nel quartiere a nord della Città.
03/07/2018 - ''Via libera...scatenati'' è il progetto con cui le volontarie delle postulanti alcantarine hanno tenuto laboratori, musica, balli e giochi e condivisioni assieme alle donne del carcere di Arghillà. Un percorso alla riscoperta delle emozioni e della libertà
02/07/2018 - Riscrivere il concetto di subordinazione per riordinare giurisprudenza e flessibilità. La ridefinizione di un concetto fondamentale darebbe un colpo decisivo dopo anni di inerzia politica sui contratti temporanei e sul mercato dei «lavoretti» a cottimo.
01/07/2018 - Oggi, in edicola, potrete leggere l'intervista al cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo emerito di Ancona-Osimo, ha predicato gli esercizi spirituali ai sacerdoti dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova nei giorni scorsi a Cucullaro.
29/06/2018 - Domani pomeriggio, a partire dalle 18 nella parrocchia di Santa Maria Maddalena di Campo Calabro, si discuterà del delicato tema bioetico dal profilo giuridico alle ricadute concrete nella cura della persona malata
29/06/2018 - Rientra nei piani di intervento della Città Metropolitana di Reggio Calabria: l'acquisto del mini-bus è stato richiesto dal commissario straordinario, il prefetto Gullì (nella foto) che ne ha colto le esigenza da parte della comunità aspromontana.
28/06/2018 - L'imprenditore ha manifestazione pubblica che si terrà il prossimo 6 luglio alle ore 10.30 presso il suo stabilimento nella prima Zona Industriale adiacente al porto di Gioia Tauro.
28/06/2018 - Operazione dei Carabinieri nella popolosa cittadina tirrenica: 10 arresti nella notte. L'organizzazione gestiva il traffico di cocaina e hashish; negli ultimi anni condotte diverse intimidazioni tra cui una contro il comandante della Polizia Locale.
27/06/2018 - L'annuncio del ministro dell'Interno del governo pentastellato sottoposto a un question-time alla Camera. Il capo del Viminale: «La mafia? Fa schifo. Lotta senza quartiere. E dimostreremo che lo Stato è più forte».
27/06/2018 - L'assessore al Welfare del Comune di Reggio Calabria annuncia l'introduzione di misure straordinarie sostenute dai fondi comunitari: dall'Agenzia sociale per la casa e sostegno per i destinatari del ''Dopo di noi''.
26/06/2018 - Nelle camere del sesso online il 13% degli utenti ha meno di 15 anni. E le foto del 34% di loro diventano virali sul Web. Rimanere senza lo smartphone? Diventa un dramma: la «nomofobia» è l'altra, nuova, emergenza adolescenziale.
26/06/2018 - La testimonianza di un ventiduenne reggino che sta compiendo il percorso terapeutico presso il centro d’ascolto del Cereso. Una difficoltà nata dal sentirsi inadatto rispetto ai propri amici fino a trincerarsi nella solitudine di un pc in una cameretta.
26/06/2018 - L'attacco del Forum territoriale del Terzo Settore: ''Ritirare quel progetto, offende l'articolo 1 della Costituzione''. Le realtà sociali di Reggio Calabria chiedono di avviare un dialogo davvero fruttuoso tra le parte come previsto dalla Legge.
26/06/2018 - Vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria. I provvedimenti sono in tutto 36. I vertici dell'organizzazione malavitosa sono riconducibili alle cosche Commisso e Cataldo.
25/06/2018 - ''La libertà non ha pizzo'', l’esperienza reggina si estende su tutto il territorio regionale. “Reggio Libera Reggio” come progetto pilota per un network di consumo critico per i calabresi: ecco come si estenderà lungo la penisola calabrese.
22/06/2018 - L'imprenditore e testimone di giustizia riceverà il riconoscimento, domani, 23 giugno alle 18. Premiata la sua lotta al malaffare e alla 'ndrangheta, da uomo coraggioso della Calabria ed esempio di valore morale per i giovani.
21/06/2018 - Nel mirino la cosca Fazzalari di Taurianova. Oltre all’intestazione fittizia di beni, c'è l’aggravante mafiosa nelle intimidazioni agli imprenditori di settore. Arrestati 11 soggetti tra loro il direttore del servizio veterinario dell’Asp, Ammendola.
19/06/2018 - Il dato emerge dall'indage di Giuseppe De Bartolo, professore di Demografia al Dipertimento di Statistica dell'Unical. In particolare, secondo l'accademico il fenomeno assume dimensioni molto gravi tra le ragazze calabresi.
19/06/2018 - L'iniziativa promossa dall'Ateneo assieme all'associazione degli industriali di Reggio Calabria. Tre i settori di studio: sistema delle imprese agricole e agroindustriali; turismo, beni culturali e audiovisivo; beni confiscati.
15/06/2018 - Una nuova collaborazione e una serie di incontri e seminari rivolti al mondo produttivo al fine di favorire il confronto con le aziende e promuovere azioni e servizi volti a contrastare l'alto indice di disoccupazione e la forte presenza di "Neet" puntando alla valorizzazione delle competenze presenti sul territorio e alla formazione mirata
15/06/2018 - Venerdì 22 giugno si terrà un momento istituzionale per ratificare questo network solidale. A presiederlo sarà proprio il prefetto all’interno dell’Ufficio territorio del Governo in cui sarà firmato il patto educativo tra tutti gli aderenti.
13/06/2018 - Viaggio nel futuro dell’uomo: Homo cyborg, tra tecnoscienza, intelligenza artificiale e nuovo umanesimo. La partecipazione dell’ITT Panella al convegno nazionale di Scienza e Vita a Roma. Scoperte scientifiche, possibilità e limiti dell'avanzamento tecnologico sotto esame
13/06/2018 - Reggio Calabria, Dominique Suraci, esponente di Alleanza Nazionale, è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa nell'ambito del processo ''Sistema-Assenzio''. Sarebbe stata la ''mente'' del sistema affaristico del clan Tegano.
12/06/2018 - Il presidente del Consiglio comunale ha ''dedicato'' una poesia in vernacolo alla vicenda della nave ''Aquarius''. Dagli scranni della minoranza di centrodestra di Palazzo San Giorgio: «Trivialità e indecenza istituzionale».
12/06/2018 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra è intervenuto sulle relazioni ''da'' social network. Il rischio del contesto sociale, fatto di uomini in carne e ossa, è perennemente in agguato, come ricorda anche Papa Francesco nella ''Laudato sì''
08/06/2018 - Alcuni colossi del web introducono la ''sveglia'' contro l'abuso (e la conseguente alienazione) dello strumento digitale: è il caso di YouTube (che copia la scelta di Netflix). Per mamma e papà si tratta di un'opportunità per ''gestire'' la navigazione dei figli.
07/06/2018 - Negli ultimi cinque anni (2012 - 2017) i provvedimenti del Viminale sono raddoppiati (21 all'anno), tuttavia rimangono zone d'ombra nel risanamento degli enti ''infettati'' dalla criminalità organizzata. Ma nel contratto M5s-Lega non c'è menzione.
07/06/2018 - STORIE DI RISCATTO | Si è concluso il laboratorio dell'Istituto tecnico ''Enrico Fermi'' di Castrovillari all'interno della casa circondariale del Pollino. All'attività hanno partecipato l'imprenditore Mazzuca e l'orafo Sacco.
06/06/2018 - Nuovi furti, sradicate 170 piante di kiwi. «Adesso basta». La cooperativa è nata 13 anni fa, su input di don Pino De Masi, per iniziativa di Libera e della Diocesi di Oppido-Palmi e col sostegno del Progetto Policoro della Cei.
31/05/2018 - Domani, alle 18, si terrà un incontro presso la sala conferenze del Seminario vescovile. Interverranno il vescovo lametino Luigi Cantafora, don Roberto Tomaino, Gerardo Sacco e Paolo Francesco Emanuele.
30/05/2018 - L'iniziativa promossa dall'Istituto superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà dal 4 al 7 luglio nell’Aula magna del Seminario Arcivescovile Pio XI. Stilato un programma ricco di relazioni e momenti di confronto.
29/05/2018 - All’incontro hanno partecipato la presidente della Commissione Regionale per le Pari Opportunità e i rappresentanti del Tribunale per i Minorenni, delle Forze dell’Ordine, dell’Azienda Sanitaria Provinciale e dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
28/05/2018 - L'iniziativa promossa dal parroco, don Armando Turoni, e dall'associazione 'Terra nostra' con il patrocionio dell'associazione culturale 'Le Muse' che ha voluto fare memoria del sacerdote reggino impegno per venticinque anni nella vallata del Valanidi.
28/05/2018 - L'area, che si estenderà per 180mila euro nel territorio comunale di Drapia, sarà destinata a un Centro di cura pediatrico con annesso un centro di alta ricerca, un santuario e un villaggio per i sofferenti.
28/05/2018 - A darne notizia è la Sala Stampa della Santa Sede che ha comunicato la nomina operata da Papa Francesco. Sacerdote dal 1997, Di Pietro, è cappellano di Sua Santità del 2009. La sede titolare del suo episcopato sarà Nicopoli all'Jantra.
28/05/2018 - L’intervista al procuratore aggiunto della Procura di Reggio Calabria che parla di anni di lotta alle cosche e della graduale 'solitudine' dei magistrati dinnanzi al fenomeno malavitoso: «I clan vogliono 'normalizzare' il fenomeno».
25/05/2018 - A siglarla Ente Parco Nazionale Aspromonte, Prefettura di Reggio Calabria, Città Metropolitana e Comuni del Parco per la prevenzione dei fenomeni corruttivi e dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata.
24/05/2018 - Il presidente dei vescovi italiani è intervenuto sull'attuale scenario politico: «Su tutto quello che è contro la famiglia, la persona, i migranti, faremo sentire la nostra voce», ha detto l'arcivescovo di Perugia in conclusione dei lavori.
24/05/2018 - Dopo la ex Polveriera di Ciccarello e l'operazione di riqualificazione del quartiere di Arghillà, sgomberata la struttura del quartiere Trabocchetto in pieno centro storico. La soddisfazione della maggioranza di Palazzo San Giorgio.
22/05/2018 - Chiusa nel vespro di Pentecoste l'inchiesta diocesana sulle virtù e la fama di santità di suor Crocifissa Militerni (al secolo Teresa) con la celebrazione dell'ultima sessione che si è svolta nella colonia di San Benedetto di Cetraro.
21/05/2018 - La presentazione del volume, curato da Raffaele Iaria, è di Emanuele Roncalli, pronipote del Papa Santo. Gli scritti di Papa Roncalli – aggiunge Maritati – “custodiscono tesori di inestimabile valore” e le preghiere “ne fanno parte a pieno titolo"
18/05/2018 - I vescovi italiani rifletteranno sulla necessaria presenza ecclesiale nell’attuale contesto comunicativo. L'intervento d'apertura di Papa Francesco è previsto per lunedì 21 maggio dalle 16.30 nell'Aula del Sinodo in Vaticano.
17/05/2018 - Il presidente della Cei è intervenuto durante il Consiglio nazionale della Fisc, la Federazione italiana dei settimanali cattolici, riunito in un'unica assise con l'assemblea nazionale dell'Aeranti-Corallo, network delle radio e tv locali.
17/05/2018 - Appuntamento promosso dalla diocesi di Lamezia Terme. La prolusione si terrà, domani, venerdì 18 maggio, alle 18.30, nel salone dell'ex seminario vescovile. Il tema sarà legato alla difesa della dignità della persona umana e a servizio della comunità
17/05/2018 - L'ex compagnia di bandiera opererà fino al 31 maggio dalla città della mole allo Stretto di Messina. Dopo anni di battaglie per un collegamento fondamentale, la decisione è stata presa unilateralmente. L'alternativa? Con una low cost dal 14 giugno.
17/05/2018 - La Guardia di Finanza di Crotone ha sequestrato una società bookmaker malterse e sette attività economiche del territorio calabrese operanti nel settore del gaming. Sono tutti riconducibili alla potente cosca di Isola Capo Rizzuto.
15/05/2018 - Il Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari di Reggio Calabria ha promosso per i prossimi giorni un ciclo di seminari formativi che si terrà a Gioia Tauro (21 maggio), a Locri (24 maggio) e nel centro cittadino, il 28 maggio.
15/05/2018 - Conferenza stampa di presentazione dell'accordo. L’intesa è volta ad attivare un circolo virtuoso di servizi e occasioni di crescita commerciale sia per la municipalizzata che per i dipendenti dela stessa’azienda di traporto pubblico reggina.
15/05/2018 - Succede a Cicala, ai piedi della Sila catanzarese, dove un'intera comunità di 900 anime accogliere i malati di demenze. Si tratta di un progetto sperimentare di respiro europeo che applica il metodo Teci, ideato da Elena Sodano (nella foto).
11/05/2018 - Iniziativa promossa dal ministero delle Politiche Agricole e Almentari. Saranno distribuite 6mila confezioni di frutta a chilometro zero. Il commento del presidente di Coldiretti Calabria, Molinaro: «Nesso inscindibile tra territorio e prodotti».
10/05/2018 - Previste attività ludiche e opere di riqualificazione della piazza con la partecipazione dei cittadini. L’iniziativa rientra in un programma che da mesi si sta realizzando in diverse piazze per la valorizzazione dei luoghi di aggregazione sociale
10/05/2018 - Svelati i dettagli dalla Dia con una conferenza stampa col procuratore vicario, Gaetano Calogero Paci che ha coordinato l'indagine col pm Musolino. Sequestrati beni per un valore complessivo di undici milioni di euro: erano patrimonio dei clan.
08/05/2018 - Oggi il Consiglio dei Ministri in accoglimento di una proposta del ministro dell’Interno Marco Minniti, ha sciolto per infiltrazioni mafiose gli organi elettivi dei Comuni guidati rispettivamente dai sindaci Andrea Niglia e Michele Pannia
08/05/2018 - Gianni Pensabene, portavoce del Forum del Terzo Settore della Calabria esprime «preoccupazione per i ritardi enormi» e invita Regione e i Comune a «applicare le procedure necessarie per superare l'attuale situazione di stallo».
08/05/2018 - Il provvedimento è stato eseguito dal comando provinciale della Guardia di Finanza e dalla Questura della Città in Riva allo Stretto. L'amministrazione della casa famiglia è stata affidata a un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale
06/05/2018 - Reggio Calabria, sulla sfida educativa è ora di un cambio di passo. Tutte le più importanti MetroCity, infatti, si sono dotati di una figura altamente specializzata rispetto ai problemi inerenti alla crescita dei bambini e dei ragazzi del territorio.
04/05/2018 - Il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, ha presieduto l'inaugurazione del nuovo Tribunale Ecclesiale Interdiocesano Calabro (Teic).
01/05/2018 - Il presidente della Commissione episcopale Cei per i problemi sociali e il lavoro, l'arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro, ha redatto il messaggio in vista della Giornata del lavoro: ecco i passaggi più significativi del testo.
30/04/2018 - Intervento del segretario-questore del Consiglio Regionale della Calabria, Giuseppe Neri, sul caso dell'anagrafe di Torino: «Ci si trova davanti a situazioni tanto ambigue quanto pericolose. Da cattolico impegnato in politica, non posso sottacere a quanto sta accadendo».
28/04/2018 - Alfie ha resistito poco più di quattro giorni, con un andirivieni di ossigeno ridato e poi ritolto, nutrizione prima negata e poi riammessa come una concessione e non un diritto umano elementare che spetta a tutti. Era la morte, allora, che si voleva?
26/04/2018 - Antonio Saraco sarebbe un uomo della cosca Gallace di Guardavalle. Sigilli anche alle tante attività in ambito alberghiero-ricettivo nella costra tra Tropea e Parghelia: il procedimento odierno delle Fiamme Gialle trae origine dall'operazione 'Itaca'
25/04/2018 - Due donne non sono in grado di generare; e se una di loro ha generato, necessariamente con il seme d’un uomo (lo sconosciuto donatore della fecondazione artificiale) essa è la madre, l’unica. La maternità è un fatto, non un qualche concetto.
23/04/2018 - L'Italia concede la cittadinanza ad Alfie. Ma l'ospedale non cede. Alle 14.30, quando tutto pareva pronto per il distacco del respiratore di Alfie, i genitori hanno ottenuto un'ulteriore dilazione. Ma l'ospedale inglese non cede.
20/04/2018 - Giovinazzo è stato coinvolto nell’operazione "Alchemia" che ha interessato gli elementi affiliati alle cosche di Cittanova e di Palmi, per i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, intestazione fittizia di beni e reati contro la PA.
18/04/2018 - La città dello Stretto ospiterà l'incontro 'RigenerAZIONE' con i giovani della Federazione Universitaria Cattolica Italiana. L'apertura presso l'aula magna 'Quistelli' della Mediterranea col cardinale Bassetti, presidente della Cei.
18/04/2018 - Tra gli interventi anche un protocollo sul contrasto alla ludopatia e l'introduzione del marchio regionale NoSlot. Spazio poi agli interventi di prevenzione e contrasto contro la corruzione, l'usura e l'estorsione. Spesa prevista: 4 milioni di euro.
17/04/2018 - Il provvedimento - contenuto nella sentenza del 20 giugno 2014 divenuta definitiva a maggio 2015, si fonda sulle risultanze dell’operazione Astrea condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria - è stato eseguito dalla Guardia di finanza
16/04/2018 - A colloquio col rettore del Seminario regionale di Catanzaro: «C’è bisogno di pensare a nuove formule formative, penso che ci sia una lunga riflessione da avviare. Immagino il Seminario come un luogo che educhi di più alla fraternità presbiterale».
11/04/2018 - Cosa c’è dietro al gesto eclatante dei clan: sanno che così faranno accendere i riflettori, provocheranno la reazione delle forze dell’ordine, lo mettono in conto. Ma a loro serve rivendicare il controllo del territorio.
11/04/2018 - Promosso dall'associazione socio-culturale Ponti Pialesi in partenaria con la Fondazione Scopelliti, Libera e Goel. L'iniziativa è rivolta alla cittadinanza: le opere saranno esposte al Museo delle Memorie con una collezione artistica permanente.
10/04/2018 - Il Tribunale federale ha inflitto 34 punti di penalizzazione alla società neroarancio per il caso della fidejussione falsa. Inascoltate tutte le difese documentali della Viola: il secondo grado di giudizio, arriverà, comunque fuori tempo massimo.
10/04/2018 - Convocato d’urgenza il Comitato di sicurezza. La vittima si era candidata alle Comunali di Limbadi, nel Vibonese. In passato aveva denunciato la sorella dei capi-mafia; oggi è stato arrestato Domenico Di Grillo, cognato di Pantaleone Mancuso.
09/04/2018 - Indagine della Procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria a carico di quattro imprenditori collusi alla cosca Tegano-De Stefano. Il procuratore vicario, Gaetano Paci (nella foto): «Cassa continua per le attività delle famiglie di 'ndrangheta».
09/04/2018 - L’operazione del Nucleo investigativo dei carabinieri di Reggio, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia reggina, ha fatto luce su un reticolato di cointeressenze criminali coltivate da spregiudicati imprenditori edili e immobiliari.
06/04/2018 - Il latitante si nascondeva nelle campagne di Condofuri, in provincia di Reggio Calabra, ed è stato scovato dalla Squadra Mobile coordinata da Francesco Rattà. Si tratta di un capo carismatico e organizzativo di tutti i clan della Locride.
30/03/2018 - Oggi la conferenza stampa del fondatore Gaetano Campolo, chef-imprenditore, a Palazzo Campanella alla presenza dell'onorevole Alessandro Nicolò e dall'avvocato Giorgio Taormina che ha presentato il vademecum operativo.
29/03/2018 - La nota del Forum territoriale di Reggio Calabria che sollecita la convocazione del partenariato locale su temi quali la competitività dei sistemi produttivi, l’efficientamento energetico, l’istruzione e la formazione, il contrasto alla povertà.
28/03/2018 - Il Garante comunale dei diritti delle persone private della libertà personale, Agostino Siviglia, dichiara che si costituirà come parte civile nel processo: «Le vite in carcere non sono vite di serie B», scrive nella nota inviata alle redazioni.
26/03/2018 - Si è spento nella notte tra domenica e lunedì il presentatore Tv che per 40 anni è stato il volto di moltissime trasmissioni, dalla tv dei ragazzi a inizio anni ’80 all’Eredità. Il ricordo particolare di Telethon, Save the Children, Ail e Unitalsi
26/03/2018 - Ispirarsi al Salvatore per rispondere alla sua chiamata. Ripercorrere i giorni della Passione di Cristo non significa replicare una storia. Ciascuno, infatti, è chiamato a viverli con cuore disposto al Signore
26/03/2018 - Ha retto l'intesa centrodestra-M5s. Il pentastellato è considerato uno dei più radicali del movimento fondato da Beppe Grillo. La forzista è la prima donna a ricoprire il ruolo di seconda carica dello Stato.
19/03/2018 - I cambiamenti in atto e la riflessione sui rapporti uomo-donna nella consapevolezza che siamo uguali eppure differenti di fronte a Dio.
15/03/2018 - Sequestrati beni per 19 milioni di euro a Francesco Cellini, medico chirurgo, ritenuto contiguo alla potente cosca dei Condello. In particolare nella sua clinica privata sono stati ricoverati decine di affiliati di tutte le conserterie.
15/03/2018 - Jan Krempasky sta realizzando un reportage sulla 'ndrangheta. A supportarli è Michele Albanese, giornalista investigativo calabrese, che vive da anni sotto scorta e delegato nazionale alla legalità della Federazione Nazionale Stampa Italiana (Fnsi).
13/03/2018 - I molti «grazie» delle Chiese che sono in Italia: «Grazie, Padre Santo, perché – in un mondo investito dal vento dell’indifferenza – non si stanca di accorciare le distanze, di prendersi cura delle persone, di coinvolgersi nella loro storia».
08/03/2018 - Vertice dell’omonima cosca operante nella piana di Gioia Tauro. Era ricercato da due anni. Tra le varie contestazioni, secondo la DDA reggina avrebbe pianificato e gestito la latitanza di Giuseppe Crea, figlio del super boss di Rizziconi.
02/03/2018 - L’attività dei volontari, formati dai padri gesuiti di Reggio Calabria, che aiuta i reclusi a vincere l’apatia della vita in carcere attraverso impegni culturali, per esempio comprendere e approfondire la letteratura.
02/03/2018 - Il caso dell'assassinio del giornalista slovacco si estende e si aggravano le posizioni dell'imprenditore Antonino Vadalà. Dietro il business-man, secondo la polizia locale ci sarebbero i clan della provincia di Reggio Calabria.
02/03/2018 - Il gup di Reggio Calabria ha inflitto una pena di vent'anni all'avvocato Giorgio De Stefano, considerato il 'massimo' dell'omonima cosca ritenuta tra le più potenti in assoluto della criminalità organizzata calabrese.
23/02/2018 - Il Consiglio dei Ministri non approva il nuovo ordinamento, immediata la reazione dei Garanti territoriali e regionali, di cui pubblichiamo la lettera aperta: «Questa scelta di pavidità rappresenta uno schiaffo alla scelta di dialogo e nonviolenza»
21/02/2018 - La guardia giurata fu trucidata da un commando in via Ecce Homo nell'agosto 2007. Tra i componenti del gruppo di fuoco anche l'attuale collaboratore di giustizia Marco Marino (clan Serraino) che ha ricostruito l'accaduto.
20/02/2018 - Il patto di ferro per le Chinatown: accertati dal 2009 accordi tra calabresi e orientali. Toscana, piazza chiave. Nella maxi-inchiesta 'Martingala' emerge uno spaccato criminale che sottolinea «l'esportazione dei comportamenti mafiosi».
19/02/2018 - Nuovo atto dello scontro tra il sindacato di categoria e la società di gestione degli aeroporti calabresi. Secondo la sigla sindacale ci sarebbero diversi profili di illeicità penale nella proceduta di affidamento degli scali di Reggio e Crotone.
19/02/2018 - Il Procuratore nazionale antimafia commenta le due operazioni condotte contro la 'ndrangheta, una coordinata dalla Dda di Firenze e l'altra dal pool antimafia di Reggio Calabria. Quarantuno le persone arrestate, 51 le società sequestrate.
19/02/2018 - La Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria ha svelato il cosiddetto 'Sistema-Scimone'. Tra i fermati gli imprenditori Pietro Canale e Antonino Mordà. Individuato reticolo economico-mafioso che univa le consorterie di tutta la provincia.
13/02/2018 - Venerdì 16 febbraio, presso il Polo culturale 'Mattia Preti' del Consiglio Regionale della Calabria. I lavori saranno aperti da Nicola Irto che porgerà i saluti istituzionali. A presentare l'opera ci penserà lo scrittore reggino, Saverio Pazzano.
12/02/2018 - Seppure le baby-gang siano un’espressione lontana dai cliché delle cosche ndranghetiste non mancano le carriere dei «boss in erba» anche tra i giovani affiliati in riva allo Stretto Il pm Di Palma non ha dubbi sull’impatto negativo degli antieroi: «Mancano formatori che sappiano contrastare i disvalori»
04/02/2018 - Annà sotto le bombe. Il 31 gennaio ‘43 il cacciabombardiere inglese bombardò le abitazioni civili uccidendo dieci persone. L'intervista al marchese Ramiro Ramirez, ultimo testimone oculare del bombardamento che avvenne esattamente 75 anni fa.
02/02/2018 - Il segretario generale della Cei interviene alla firma del protocollo di intesa 'Liberi di Scegliere' che prevede la realizzazione di una rete di tutela e protezione dei minori e delle famiglie che desiderano allontanarsi dalla 'ndrangheta.
01/02/2018 - Sarà presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini e concelebrata da don Pietro Pulitanò e don Ernesto Malvi rispettivamente consiglieri ecclesiastici regionale e provinciale della Coldiretti. Presenti gli agricoltori di tutta la regione.
31/01/2018 - Memorie della strage di Annà. Domenica in edicola l'intervista esclusiva al marchese Ramiro Ramirez, ultimo testimone oculare di quella notte del 31 gennaio 1943. Nell'attacco il marchese perse anche i genitori e il fratello maggiore.
26/01/2018 - Carmine Alvaro si trovava in un casolare nelle campagna pre-aspromontane, regno incontrastato del nonno omonimo detto 'U cuvertuni' considerato uno dei Mammasantissima della 'ndrangheta unitaria di Reggio Calabria.
25/01/2018 - Sabato sarà presentato in una conferenza stampa presso la sede del Centro Comunitario Agape. Hanno già aderito undici realtà associative con il sostegno del Forum provinciale del Terzo Settore. L'obiettivo è quello di rinnovare attenzione sul tema.
25/01/2018 - L’imprenditore e testimone di giustizia allontana l’idea del professionista antimafia. «Sono solo un cittadino»; sul grande esodo calabrese: «Le valigie ai nostri giovani le abbiamo fatte noi adulti».
25/01/2018 - Il Tribunale di Reggio Calabria ha rese pubbliche le motivazioni di condanna degli affiliati nel processo 'Gambling'. A dare manforte all'attività investigativa sono state le dichiarazioni di Mariolino Gennaro, neo-collaboratore di giustizia.
23/01/2018 - Queste le conclusioni di uno studio condotto dalla San Diego State University e pubblicato sulla rivista Emocion. I ricercatori ritengono che il tempo trascorso su di uno schermo sia la causa dell’infelicità.
19/01/2018 - Modalità e termini di questo nuovo cammino saranno illustrati lunedì, dalle ore 12, nella Masseria della Piana in un incontro cui parteciperanno, tra gli altri il sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà, e il presidente del Cip Calabria, Scagliola.
17/01/2018 - Battestimo istituzionale a Palazzo Alvaro. Eletta presidente Adele Briganti che sarà coadiuvata da Domenico Guarna come vice. Presenti al momento inaugurale il vicesindaco Mauro e i consiglieri Castorina, Marino, Quartuccio e Mafrici.
16/01/2018 - I primi cittadini dei comuni dell'Area dello Stretto hanno scritto al governatore nel merito del dimensionamento scolastico del plesso di Rosalì al centro di diverse polemiche tra l'istituto e l'amministrazione metropolitana.
16/01/2018 - Prosegue l'azione di protesta dell'Istituto Radice-Alighieri per la chiusura del plesso. Il Consiglio d'Istituto segnala la petizione popolare dei cittadini reggini indirizzata alla Regione Calabria contro la decisione della Città Metropolitana.
12/01/2018 - La conferenza si terrà il 17 gennaio, dalle 14, presso l'Aula magna di Architettura a relazionare sarà Giulio Mirabella Roberti dell'Università degli Studi di Bergamo che si soffermerà - in particolare - sulle strutture lignee.
12/01/2018 - Il ricorso al metodo chimico, raddoppiato in cinque anni e ormai oltre il 15% dei casi, mostra come si stia facendo strada l’idea che l’aborto può essere smaterializzato, riconsegnato alla solitudine della donna, reso invisibile. Una pasticca, e via.
12/01/2018 - È stata depositata in Parlamento senza troppi annunci la Relazione annuale del Ministero della Salute sulla legge 194 relativa all’anno 2016. Interruzioni al minino da 40 anni, ma con il boom di EllaOne e Norlevo. L’obiezione? Non crea problemi
12/01/2018 - Un’azienda farmaceutica diffonde un dossier secondo cui le 'millennial' avrebbero informazioni approssimative sulla sessualità, come le loro madri. Se gli aborti non aumentano è perché, a differenza delle mamme, hanno a disposizione la pillola abortiva
12/01/2018 - Alcuni noti locali di Firenze e alcuni immobili di pregio a Prato sono stati posti sotto sequestro in una operazione antiriciclaggio della Dia di Firenze nei confronti di un imprenditore calabrese, ritenuto legato alla ’ndrina Giglio del Crotonese
11/01/2018 - La quinta sezione del Consiglio di Stato ha detto la parola fine alla querelle sulla gestione degli scali calabresi dando ragione a Enac che aveva indetto una procedura per la gestione totale degli aeroporti di Reggio Calabria e di Crotone.
09/01/2018 - Incontro-dibattito all'auditorium Don Orione; presenti il procuratore generale, Bernardo Petralia, il procuratore della Repubblica vicario, Gaetano Paci, e il presidente della Corte d'Appello, Luciano Gerardis.
09/01/2018 - Le indagini hanno documentato l’infiltrazione mafiosa della cosca Farao-Marincola in diversi settori economici e imprenditoriali in Italia e all’estero. Ramificazioni anche nei lander dell’Assia e del Baden-Wurttemberg. In manette anche due sindaci
08/01/2018 - La lettera aperta degli imprenditori reggini: l'obiettivo è quello di avviare una collaborazione fattiva, ma che parta dal basso, nel contrasto ai fenomeni criminali che hanno colpito diverse imprese e attività commerciali del territorio.
08/01/2018 - Le riflessioni del docente universitario sul primo «microcosmo» sociale di ogni individuo: «L’uomo . sostiene - come elemento della famiglia costruisce soprattutto per il futuro».
02/01/2018 - Firmato oggi il decreto di riparto di 1,397 miliardi per il trasporto rapido di massa. Al Sistema ferroviario metropolitano di Reggio Calabria sono stati assegnati 23 milioni di euro.
01/01/2018 - L’evento, promosso dall’accademia Amos ha visto la partecipazione della banda musicale Città di Reggio Calabria, diretta dal maestro Caridi e si è svolto il 30 dicembre al Santuario di San Gaetano Catanoso di Reggio Calabria
30/12/2017 - Una protagonista storica del Terzo settore reggino riflette sulla scuola e sulle politiche sociali della città. Sara racconta il suo percorso iniziato negli scout e proseguito in aula con l’insegnamento: «Oggi un docente ha poco tempo per il dialogo».
28/12/2017 - Si può provare a fare impresa a Reggio Calabria? A risponderci è Felice Chirico di Agrumaria Reggina, la prima impresa manifatturiera della Città. Felice ha 24 anni, otto in meno rispetto all’azienda, nata nel 1985 grazie all'intuizione del nonno Francesco, e portata avanti dal papà e dallo zio che adesso stanno dirigendo l’attività produttive assieme alla [...]
22/12/2017 - Il parroco del popoloso quartiere reggino parla delle emergenze del quartiere Sbarre in cui ricade la sua parrocchia: «Ci sarebbe bisogno di un piano casa e una maggiore attenzione alle occupazioni abusive degli alloggi».
22/12/2017 - Azione di marketing territoriale che vede coinvolte diverse realtà imprenditoriali di Reggio Calabria del settore agroalimentare pronte ad accogliere i tanti reggini in arrivo in città per le festività natalizie.
21/12/2017 - Divergenze e litigi, il segreto è custodirsi a vicenda. Provare a superare le difficoltà oggi è fondamentale per essere testimoni credibili agli occhi dei propri figli, che cercano nei genitori una guida per la loro vita di per sé frammentata.
21/12/2017 - La rete contro le estorsioni si estende. Soddisfatto il coordinatore calabrese dell'associazione, don Ennio Stamile: puntiamo a un consumo critico che restituisca speranza e costruisca spazi di economia legale.
20/12/2017 - Parla la presidente di 'Insieme per la disabilità' dopo l'incendio della propria autovettura: «Ascoltiamo le famiglie e le supportiamo con le Istituzioni», proprio sabato era stata audita in Commissione 'Sanità' in Consiglio Regionale.
20/12/2017 - Anteprima del rapporto dell'osservatorio dell'Istituto Toniolo: aperti sui modi, ma identità in crisi di fronte all’eterologa. Con la scoperta che il mondo giovanile si sente personalmente a disagio di fronte a soluzioni «di frontiera».
20/12/2017 - Questa la proposta emersa dalla relazione finale della presidente Bindi che ha puntato un faro sul rapporto tra le obbedienze massoniche e i clan di Cosa Nostra e 'Ndrangheta in seguito anche alle recenti indagini della Dda di Reggio Calabria.
18/12/2017 - Rosy Bindi relazionerà sul lavoro fatto nell'ultimo anno e mezzo che ha suscitato molte polemiche soprattutto con Stefano Bisi, gran maestro del Grande Oriente di Italia, la più grande obbedienza massonica del Paese.
18/12/2017 - Il Ministro dell'interno ha già visitato la Prefettura di Reggio Calabria, alle 9.30, mentre alle 14 toccherà al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri. Due ulteriori attestati istituzionali per l'iniziativa contro i boss.
18/12/2017 - La nota di Confindustria in seguito all'atto indimitario a un esercizio commerciale di Nicotera: «Quella in atto è una vera e propria guerra. Un conflitto che pone da una parte la società civile e dall'altra una sparuta minoranza di criminali».
17/12/2017 - Gli impegni della Carta di Bologna e i limiti reggini. Un’analisi sulle opportunità di cambiamento reale forniti dall’adesione al «programma verde» da parte dell’amministrazione locale guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà.
16/12/2017 - Oggi l'appuntamento, dalle 10.30, presso la Sal Montelone di Palazzo Campanella per discutere sulla riforma del Terzo Settore. Tutte le organizzazioni di volontariato sono invitate a partecipare per evidenziare opportunità e limiti del territorio.
14/12/2017 - Il prossimo 20 dicembre, dalle 16.30, presso il Foyer del Teatro comunale si terrà la presentazione delle attività che hanno deciso di entrare a far parte della rete di ReggioLiberaReggio. Un deciso passo in avanti contro la criminalità organizzata.
12/12/2017 - Domenico Romeo è finito in manette assieme al fratello ed altri 46 uomini ritenuti organici alla 'ndrangheta guidata da Ernesto Fazzalari (nella foto), il latitante delle teste mozzate. Gli atti intimidatori a suo danno provenivano dagli ex alleati.
06/12/2017 - Per i clan, dal Veneto alla Sicilia passando dalla Calabria, è semplice trarre profitti attraverso pratiche di usura, riciclaggio, estorsione, imposizione: un affare poco rischioso e molto redditizio. Paga, però, chi è azzardo-dipendente.
05/12/2017 - Accanto all’azione delle associazioni antimafia deve crescere l’idea di un consumo etico, che premi le aziende che hanno la forza di denunciare i soprusi portati avanti dai clan di 'ndrangheta del territorio. La riflessione di ReggioNonTace.
05/12/2017 - L’intervista. Parla Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio reggina all’indomani dell’incendio intimidatorio che ha colpito la sua azienda di famiglia: «L’imprenditoria è matura». Sul fronte commerciale, spiega Tramontana, come Reggio Calabria sia chiamata a riconoscere la propria identità economica per tamponare l’emorragia generazionale [...]
04/12/2017 - Tre tecnologi alimentari dimostrano come con un serio riordino nel comparto food si potrebbe subito fronteggiare l’emergenza fame dei poveri nei territori del Mezzogiorno d’Italia: «Migliorare le conoscenze».
01/12/2017 - A darne notizia la Prefettura e la Procura reggina che presenteranno l'iniziativa martedì, 5 dicembre, alle 9.30 al Teatro comunale 'Francesco Cilea' con una manifestazione dal titolo «La mia firma contro la 'ndrangheta».
30/11/2017 - Ottimi risultati in Calabria che chiude con 144mila kg di cibi da destinare agli indigenti della regione. Numeri in leggera flessione rispetto al 2016, ma il trend nazionale è caratterizzato dalla dura crisi economica nel Paese.
29/11/2017 - I feedback degli allievi del Raffaele Piria di Reggio Calabria che hanno partecipato all'iniziativa solidale. Per alcuni di loro era una prima volta, per altri una conferma; per tutti - però - si è trattata di una giornata molto intensa.
28/11/2017 - A disporre l'annullamento degli arresti domiciliari è stato il Tribunale di Reggio Calabria. Convalidato l'arresto del coach della ReggioMediterranea che ha violato gli obblighi della sorveglianza speciale per precedenti condanne.
27/11/2017 - La lettera aperta formulata dagli uffici diocesani Migrantes, Pastorale Sociale e Lavoro, dal Mlac e dalla Caritas. I firmatari vogliono «gridare con forza che questi fenomeni, in una società definita civile, non possono essere più tollerati».
27/11/2017 - A finire in manette è stato Natale Iannì, gli uomini delle Questura in azione al termine della gara ufficiale in cui lo stesso Iannì guidava la Reggiomediterranea impegnata nel campionato di Eccellenza contro lo Scalea.
24/11/2017 - L’invito. Vivere in prima persona questa esperienza può essere utile per comprenderne il vero significato
24/11/2017 - Un'altra testimonianza diretta dell'esperienza: «Siamo un Club Service – spiegano i soci del Rotaract Club di Reggio Calabria – e da anni ormai rinnoviamo la nostra collaborazione nella giornata nazionale della Colletta alimentare».
24/11/2017 - Il racconto di Geri Bantel del Centro «Emmaus» a Roccella Ionica (Rc): «Sto costatando che la Colletta Alimentare fa bene a tutti, perché apre gli occhi al mondo delle famiglie, degli anziani o giovani in difficoltà economica».
24/11/2017 - Una giornata unica che riesce a mettere insieme i carismi di tanti giovani. Nel 2016 ben 4mila volontari si sono adoperati per oltre centomila calabresi in stato di povertà con la loro azione gratuita e contagiosa.
23/11/2017 - Dopo gli ultimi atti intimidatori convocato un consiglio direttivo urgente sulla tematica, presente il questore Grassi che ha sottolineato come è impellente «il desiderio di contrastare la 'ndrangheta» da parte dei commercianti di Reggio Calabria.
23/11/2017 - Il gioco delle tre carte, molti complici e gli scarti tossici si "trasformano" in qualsiasi cosa, da fertilizzante agricolo a materiale per il ripristino ambientale.
23/11/2017 - Avviso per concessione di contributi alle compagnie aeree per l'attivazione di nuovi collegamenti: sei di questa sono nazionali (Alghero, Verona, Bari, Bologna, Genova, Firenze e Venezia), mentre le altre nove sono internazionali, tra cui Barcellona.
23/11/2017 - Gravi infiltrazioni in quattro province. Saranno commissariati Lamezia terme, Petronà, Cassano all’Jonio, Isola Capo Rizzuto e Marina di Gioiosa Jonica: il Consiglio dei Ministri opta per il 'pugno duro'.