19/01/2021 - "Un’occasione per promuovere insieme i tesori del Sud. Il 2022 sarà anche un anno decisivo per il Museo di Reggio e per la regione Calabria, coinciderà con il 50esimo anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace", così il direttore del MArRC
18/01/2021 - L'epidemia da Coronavirus, costringe il MArRC a prolungare la chiusura al pubblico degli spazi espositivi, ma non ferma il desiderio di fare cultura, testimoniato anche dalla visibilità sempre crescente del Museo sui canali di comunicazione
06/01/2021 - «I social sono il mezzo più veloce per raggiungere i nostri visitatori e quanti hanno il piacere di scoprire sul web i grandi e piccoli capolavori esposti nelle sale del Museo. Nelle ultime settimane abbiamo registrato un vero e proprio boom»
05/12/2020 - «Rivedere gli spazi, le collezioni e i reperti che custodisce il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è stata un’emozione straordinaria». Così il Direttore Carmelo Malacrino commenta la puntata dedicata al MArRC su SkyArte.
01/12/2020 - Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, voluto dal Ministro Franceschini fra i grandi musei autonomi, sarà protagonista della fortunata serie che il canale digitale, già da due anni, dedica ai musei nazionali italiani.
04/11/2020 - Da domani il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria sarà chiuso al pubblico. La disposizione segue quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, del 3 novembre 2020.
22/10/2020 - Per «l’impulso decisivo alla rinascita di un museo per lungo tempo chiuso» e «trasformando i reperti nell’oggetto di narrazioni espositive di grande efficacia, accessibili a ogni tipo di utenza grazie anche ad avanzate tecnologie digitali»
07/10/2020 - Ad oggi, in tutta Italia, hanno beneficiato di Art Bonus quasi 2000 enti, grazie all’impegno di oltre 15.000 mecenati che hanno sostenuto un totale di 3700 interventi per un valore di circa 500 milioni di euro.
01/10/2020 - Ad ottobre anche il MArRC parteciperà all'iniziativa nazionale "L'arte per la prevenzione e al ricerca", avviata grazie all’accordo siglato dal MiBACT con l’Associazione Susan Komen Italia per la sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno
13/08/2020 - Dopo essere entrato senza pagare il biglietto e con toni minacciosi verso il personale di vigilanza, il gruppo si sarebbe soffermato ad ammirare i Bronzi di Riace e quanto esposto nell’atrio del Museo. Sono intervenuti gli uomini della Polizia
10/08/2020 - I giorni di apertura ordinaria del MArRC sono dal martedì alla domenica. Ma proprio per venire incontro alle numerose richieste la Direzione ha scelto di aprire il Museo alle visite in via straordinaria anche i prossimi lunedì 17 e 24 agosto
06/08/2020 - Pure nel rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza nello stato di emergenza sanitaria nazionale, dalla riapertura al pubblico (il 26 giugno scorso), il MArRC ha registrato il massimo di presenze consentite nel rispetto delle nuove regole
03/08/2020 - Le visite sono contingentate per gruppi di 10 persone, in turni di ingresso ogni 15 minuti. La prenotazione obbligatoria può essere effettuata inviando una mail a info@koresrl.it, oppure chiamando il: 320.7176148, o presso il desk di biglietteria
16/07/2020 - La festa della Madonna del Carmelo venne istituita per commemorare l’apparizione di Maria a san Simone Stock, che nel 1251 era priore generale dell’Ordine Carmelitano. La Vergine si mostrò proprio il 16 luglio di quell’anno, giorno in cui ricorre altresì la consegna dello Scapolare (l’Abitino) e la rivelazione dei privilegi connessi a questa devozione. Da [...]
24/06/2020 - Per entrare al Museo bisognerà essere provvisti della mascherina. All’ingresso, sarà misurata la temperatura corporea. L’accesso sarà consentito soltanto in sicurezza. All’interno, bisognerà osservare la distanza minima interpersonale.
16/06/2020 - Il 26 giugno riaprirà i battenti il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Lo annuncia il direttore Carmelo Malacrino: si tratta di una riapertura al pubblico - in massima sicurezza - di Palazzo Piacentini, tra cui i celebri Bronzi di Riace
19/05/2020 - La soglia prevista di 100.000 ingressi pone il Museo reggino nel gruppo di musei con maggior flusso, essendo state oltre 225.000 le presenze nel 2019, quasi la metà del totale dei visitatori dei musei statali calabresi.
12/05/2020 - Il festival social sarà organizzato sulla base del criterio dei "7 giorni, 7 temi, 7 hashtag". Gli hashtag che potranno essere utilizzati sono: #Togetherness, #MuseumWeek, #MuseumForCulture, #MuseumsFromHome, #StayHome, #ShareCulture.
29/04/2020 - L'amore per la Natura durante la quarantena nazionale. Nessun ossimoro, ma il tentativo (riuscito) della Facoltà di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria di «accorciare le distanze» nonostante il vincolo dell'isolamento.
17/04/2020 - Importante terzo posto per il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria al concorso Art Bonus con il progetto di restauro della “Testa del Filosofo”, sostenuto dal mecenatismo privato. «Un risultato straordinario» dice il direttore Malacrino
10/04/2020 - Nella Giornata Mondiale della Salute, il MArRC ha partecipato alla campagna di comunicazione sui canali social “Fiori” promossa dall’Ufficio Stampa centrale del Ministero, per dire “Grazie” ai medici, agli infermieri e a tutto il personale sanitario
26/11/2019 - Presentata un'offerta culturale di ampio respiro, rivolta alla città e ai visitatori del MArRC. Il direttore Carmelo Malacrino: «Iniziative che sanciscono le sinergie inclusive ormai consolidate con le associazioni e gli enti del territorio reggino».
15/07/2019 - Il 16 luglio ricorre una festa mariana molto importante nella tradizione: la Madonna del Carmelo, una delle devozioni più antiche e più amate dalla cristianità con una longeva spiritualità anche nella diocesi di Reggio-Bova. A san Simone Stock, che propagò la devozione della Madonna del Carmelo e compose il Flos Carmeli, la Madonna assicurò che a quanti si [...]
14/06/2019 - Il fine settimana al MArRC si prepara alle Giornate dell’archeologia in Europa, 14-15-16 giugno. Nell’ambito di questo articolato programma, il Museocollabora con le principali agenzie formative e organizzazioni culturali nel territorio.
06/11/2018 - Sentenza, in primo grado di giudizio, che ribalta la ricostruzione dell'accusa: non ci fu persecuzione da parte del sacerdote nei confronti di una persona residente nell'hinterland jonico. Il dispositivo ribadisce che ''il fatto non costituisce reato''.
11/09/2017 - «Un riconoscimento condiviso con tutta la squadra del Museo» ha detto il numero uno del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria che ha ricevuto, ieri a Piazza Camagna, il riconoscimento dell'associazione dei Portatori.
19/07/2017 - «La valorizzazione del patrimonio passa dalla conoscenza», dichiara il Direttore Malacrino. E domani sera per Notti d'estate i bambini tornano protagonisti con l'Enig-MArRC, il gioco che permetterà loro scoprire le collezioni esposte.
16/06/2017 - Il Consiglio di Stato ha accolto la sospensiva in attesa della sentenza, sulla legittimità delle nomine, prevista per il prossimo 26 ottobre. Raggiunto dall'Ansa, il responsabile del MArRC si è detto «felice di poter portare avanti il progetto».
16/05/2017 - L’INTERVISTA | Il direttore del MArRC Carmelo Malacrino spiega come sono stati raggiunti cinquantamila visitatori in più nell’ultimo anno: «Il Museo potrebbe essere l’attrattore dello Stretto». Un viaggio tra le mura di Palazzo Piacentini.