19/01/2021 - A primeggiare, WhatsApp, Telegram e le email. Lo rileva un’indagine condotta da una équipe multidisciplinare composta da diversi docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, diretta da Lucia Boccacin
13/01/2021 - Tra i punti di contatto è il supporto all’iniziativa «Plastic-free» con cui si punta ad eliminare la plastica dagli atenei, promuovendo l’utilizzo di borracce di alluminio e incentivando l’installazione di dispenser di acqua per gli studenti
13/01/2021 - Il giornalista e scrittore Mimmo Nunnari riflette su come il mondo dei media debba regolamentarsi per evitare di soccombere di fronte alle fake news e alle partigianerie che oggi rappresentano il peggior effetto del nuovo modo di comunicare.
14/11/2020 - L’iniziativa era stata assunta ad Aprile, dalla Giunta regionale all’epoca presieduta dal presidente Jole Santelli: in occasione dell’approvazione del Bilancio di previsione, attraverso un emendamento con primo firmatario Giuseppe Neri (FdI)
13/11/2020 - Le cause: preoccupazione per il lavoro e la solitudine; le donne più propense a segnalare un calo della loro salute mentale durante la pandemia rispetto ai maschi e in generale le persone con lavoro precario o che vivono nelle aree urbane.
06/11/2020 - Cosa sta succedendo nella nostra testa? Tra gli aspetti collaterali spunta anche l’infodemia cioè l’eccesso consumo di informazioni sul contagio. Nei casi ritenuti più gravi si notano già crisi legate alla sfera emotiva nonché fobie inarrestabili.
06/11/2020 - «Con una decisione, le cui reali motivazioni non riusciamo a comprendere, la Calabria è stata inserita in “zona rossa”, potremmo dire nel girone dell’inferno». Questo l’amaro commento del Presidente della Coldiretti Calabria Franco Aceto
06/11/2020 - La Task force del Comune di Reggio Calabria, nata come realtà consultiva per fronteggiare l’emergenza COVID, annovera tra gli esperti anche la psicologa e psicoterapeuta Dominella Quagliata, già presidente di Psicologi Liberi Professionisti.
05/11/2020 - «Non è questa la Calabria che vogliamo, non è questa l’Italia che vogliamo e ci batteremo pacificamente, in ogni tavolo istituzionale con tutti gli strumenti a nostra disposizione e la forza delle nostre incontestabili ragioni»
04/11/2020 - Cosa significa? Chiusura delle attività commerciali al dettaglio (tranne generi alimentari e prima necessità); vietato gli spostamenti esterni ed interni alla Regione; didattica a distanza dalla seconda media. Rimangono aperti i parrucchieri.
03/11/2020 - Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), che sostiene le spese legali per la difesa della minorenne, è felice per la decisione assunta dall’autorità giudiziaria e per l’assistenza assicurata dall’avvocata Tabassum Yousaf. «Purtroppo non è un caso isolato»
29/10/2020 - I due bikers hanno condiviso la loro esperienza di cicloturisti e di viaggiatori dando spunti e feedback importanti per migliorare i servizi esistenti e per programmarne altri per valorizzare il territorio attraverso le reali esigenze dei fruitori.
28/10/2020 - Un’opera che si caratterizza per completezza e scientificità con il pregio della totale completezza, garantita dalla scrupolosa ricerca svolta dall’autore in tutte le Biblioteche nazionali. Il libro di 616 pagine, contiene le 186 schede
26/10/2020 - Una tredicenne cattolica pakistana è stata rapita il 13 ottobre, costretta ad abbandonare la propria fede e a sposare il proprio rapitore quarantaquattrenne musulmano. Aiuto alla Chiesa che Soffre sostiene le spese legali per la difesa della minorenne
22/10/2020 - «Da Milano a Reggio Calabria, sola andata»; così Rosy Perrone, Segretario generale Cisl Reggio Calabria, chiede di istituzionalizzare il lavoro agile, defiscalizzandolo per le aziende, e sostenendo - a ricaduta - l'economia locale.
24/09/2020 - Il CKC Reggio ha anche schierato gli equipaggi femminili a testimonianza che la canoa al femminile esiste ed è presente anche in Calabria. Infatti, Lisa Serranò e Mariafrancesca Battaglia hanno conquistato un meritato settimo posto
23/09/2020 - Caritas Pakistan sta distribuendo pacchi viveri, acqua potabile, tende e teli di plastica alle famiglie colpite. Personale e volontari Caritas stanno inoltre fornendo i primi soccorsi ai feriti e facilitando le operazioni di ricerca e soccorso
21/09/2020 - Entra in campo il poliedrico artista molto noto per le sue incursioni nel contesto sportivo reggino con l’ironia che lo contraddistingue. «I giocatori dovranno essere reggini a tutti gli effetti - dichiara - dovranno mangiare polpette e polpettoni»
16/09/2020 - Il massmediologo dorme in tenda, mentre il sindaco uscente prosegue il suo viaggio in Città: inaugurato il primo bus per Paterriti e il centro per persone down in Via Palmi. Lontano dai riflettori le ultime battute di Pino Siclari (PCL).
10/09/2020 - Ringrazio l'Associazione con il presidente provinciale Casile e il vice Scorsonelli-dichiara l'assessore Lucia Nucera- per il gesto di generosità con cui ha voluto donare 30 pacchi spesa a favore delle fasce più deboli della popolazione
07/09/2020 - Il massmediologo e giornalista, Klaus Davi, dopo San Luca, nella Locride, ci prova anche a Reggio Calabria. A lui, come a tutti gli altri 8 candidati a sindaco della Città sullo Stretto, abbiamo posto sei domande su altrettanti temi prioritari: rifiuti, debito, burocrazia, welfare, lavoro e famiglia. Tra gli spunti forniti da Davi segnaliamo marketing territoriale [...]
01/09/2020 - Il cordoglio espresso dal presidente del Comitato regionale Fip Calabria, Paolo Surace per la scomparsa dell'avvocato Giovanni Nicosia. «Volto noto e positivo del basket nostrano. Un vero e proprio esempio da seguire per professionalità ed impegno»
31/08/2020 - Il Circolo Velico NewKiteZone.it di Punta Pellaro che organizza l'evento, ringrazia gli atleti, i volontari intervenuti e tutti gli enti che hanno reso possibile la realizzazione anche questa edizione e le Capitanerie di Porto di Reggio e Messina
26/08/2020 - Klaus Davi, candidato a sindaco di Reggio Calabria, accompagnato da numerosi candidati della sua lista, continua il proprio tour della città di Reggio. Si è fatto sommergere dai rifiuti abbandonati da mesi per una forma di singolare protesta.
26/08/2020 - Lo scrive don Francesco Sicari, parroco a San Costantino Calabro (Vibo Valentia) e Fratello maggiore dei 'Sacerdoti Oblati di don Mottola', nel libro «Il digiuno inaspettato. La luce della Parola nel deserto della quarantena».
26/08/2020 - Da Mammola nel mondo, insieme a Cocteau e Picasso solo per citarne qualcuno. Poi Milano con la sua galleria prima di tornare in Calabria, per dare vita al suo regalo più bello a questa terra: il MuSaBa. Un sogno che la moglie Iske Maas aveva reso concreto.
21/08/2020 - Il presidente Fip Calabria, Paolo Surace infuriato per la decisione preso dal Comitato Fip Campania di escludere tre squadri calabresi dal possimo campionato di C Gold. «Quest’anno NON CI VOGLIONO. Ma noi non ci arrenderemo per noi e per loro»
14/08/2020 - Nato a Zdunska Wola nel 1894, francescano nel 1910, prete nel 1918, tra il 1930 e il 1936 fu missionario in Oriente. Fondò il “Cavaliere dell'Immacolata”. Catturato dai nazisti, il 28 maggio 1941 arrivò ad Auschwitz. Padre Massimiliano Maria Kolbe moriva alle 12,50 del 14 agosto 1941, vigilia della Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. [...]
30/07/2020 - «Sono anni che cerchiamo di combattere il vero stereotipo che resiste, ovvero quello che dipinge i calabresi e gli italiani come dei bifolchi arrecando un grave danno d’immagine all’intera collettività ed avallando una tesi razzista ma al contrario»
27/07/2020 - Diciassette punti e mezzo e più di quattro rimbalzi a partita. I numeri, incontrovertibili, della scorsa stagione presentano così Genovese. Un super colpo di mercato per la serie B messo a segno dal GM della Viola Barrile e dal presidente Laganà.
24/07/2020 - Alessandro Cartisano, presidente di Abakhi, ripercorre i tre anni di lavoro che hanno portato all'inaugurazione di oggi: «C'è stata una vera e propria adozione di comunità a un progetto che non è dell'associazione promotrice, ma della collettività».
23/07/2020 - I volontari dell’Associazione Abakhi, ringraziano quanti hanno reso possibile il raggiungimento di questo ambizioso traguardo, finalmente tanti bambini e ragazzi avranno l’occasione di vivere nuove prospettive e sane esperienze.
21/07/2020 - La società esprime soddisfazione per il risultato raggiunto, ma rimane irrisolto il nodo dell'impiantistica sportiva: la Reggio Bic, infatti, è una ''mina vagante'' tra i palazzetti della Città.
07/07/2020 - In crescita il tempo dedicato alla cucina e il 29% invita spesso gli amici a mangiare a casa. Sempre più diffusa anche la passione per la cura delle piante: il 39% degli italiani dedica tempo al giardinaggio e il 27% possiede un orto
01/07/2020 - Il giornalista e mass mediologo, già candidato a primo cittadino di San Luca, ci riprova nella Città sullo Stretto. Falcomatà? «È una brava persona e non dico che non si sia impegnato, ma come politico ha fallito».
30/06/2020 - Il commissariato di polizia di Stato di Palmi ha arrestato in flagranza del reato di stalking un uomo violento nei confronti della fidanzata. Attuato il protocollo LIANA nei confronti della vittima. L'uomo era stato già denunciato per lesioni e minacce gravi
15/06/2020 - Francesco Buccafurri, professore ordinario di Sicurezza Informatica, è intervenuto nel corso del Social Talk organizzato dalla redazione de L’Avvenire di Calabria. Ecco l’’intervista al docente che ci spiega come l’innovazione è sinonimo di resilienza
04/06/2020 - Non c’è dubbio che la pandemia ha sollevato il tema della sicurezza informatica dei dati, via via che è aumentato il ricorso alle tecnologie digitali per garantire in tutto il mondo la continuità di molte attività aziendali
27/05/2020 - Esprime soddisfazione il presidente Paolo Surace: «quello di ieri è stato il primo incontro di un tavolo tecnico-organizzativo permanente che si riunirà periodicamente nell'immediato per le necessità programmatiche»
20/05/2020 - Dall'indagine dell'Agcom si evince come anche gli over 45 si stiano adeguando a un consumo famelico (e poco approfondito) delle notizie sul web.
13/05/2020 - Girato al teatro «Alfonso Rendano» il video include una emozionante interpretazione messa in scena da Dino Garrafa, attore e presidente di Teatro Zero, e da Sergio D’Angelo, artista nel creare con le sue mani grandi bolle di sapone
07/05/2020 - «Le città – dichiara il vicepresidente nazionale di Legambiente, Edoardo Zanchini – saranno il cuore del rilancio post Coronavirus. In questa Fase 2 sarà fondamentale potenziare la disponibilità di biciclette, e-bike, monopattini e scooter elettrici»
05/05/2020 - La denuncia arriva da don Fortunato Di Noto in occasione della chiusura della Giornata per le vittime di abusi indetta dalla sua associazione, la Meter Onlus impegnata da tantissimi anni contro questo fenomeno dilagante (e raccapricciante).
03/05/2020 - In queste settimane di lockdown la chiesa domestica «si è appropriata di gesti ordinari facendoli diventare extra-ordinari perché abitati dalla presenza del Signore»; l’auspicio è che alla ripresa delle messe le famiglie tornino in chiesa «da protagoniste».
15/04/2020 - Antonio Federico ha voluto commemorare il sacerdote, originario di Reggio Calabria, scomparso a New York a causa del Coronavirus. «Un piccolo gesto per la nostra Città» ha detto l'illustratore che ha voluto omaggiare la nostra testata della sua opera.
14/04/2020 - Suor Teresa Beltrano racconta le emozioni della riapertura dopo il lockdown: le librerie sono tra le prima attività a ospitare gli italiani all'inizio della fase due. Un tempo «sospeso», ma che alimenta la magia di quei luoghi: molto più che negozi.
08/04/2020 - Il sacerdote reggino, scomparso a causa del Covid-19, sarà ricordato con una liturgia eucaristica nella città americana. Per tutti i fedeli reggini sarà possibile seguirla via streaming sulla pagina Facebook del settimanale diocesano alle 21.30.
02/04/2020 - Per oltre vent’anni dal 1992 ha operato a Lungro nel cuore della comunità arbëresh in Calabria. Da tempo stava lavorando al completamento del mosaico della Cattedrale ortodossa nella capitale albanese che ha lasciato quasi finito
30/01/2020 - ReggioLiberaReggio plaude al coraggio degli imprenditori che hanno indicato la cosca dei Labate come i loro aguzzini. «Rinnoviamo l'appello a tutti gli imprenditori onesti: denunciate, non abbiate paura, non siete soli».
29/01/2020 - Reggio Calabria intitolerà uno spazio pubblico a Kobe Bryant, la stella del basket scomparsa tragicamente in un incidente aereo assieme alla figlia. A 7 anni, seguendo il padre, ha iniziato proprio nei campetti sullo Stretto a tirare a canestro.
12/12/2019 - Al Forum europeo organizzato dall’Azienda Speciale IN.FORM.A. della Camera di commercio di Reggio Calabria confronto tra Istituzioni, imprese ed esperti sul tema della blockchain, tecnologia che permette di registrare informazioni in modo sicuro.
28/11/2019 - Il benessere, soprattutto quello esteriore e visibile alla comunità, viene spesso «misurato» da indicatori economici. Ma è giusto? La solidarietà rappresenta l’unica via per seguire l’esempio del Gesù nell’attualità.
28/11/2019 - L’indigestione da consumismo bulimico, unita alla forza delle parole liberanti del Vangelo, può smascherare l’inganno dell’acquisto come fonte di felicità: farsi un regalo, come forma di auto– coccola, non colma l’abisso che abbiamo nel cuore.
24/11/2019 - L’esposizione (con ingresso gratuito), specificatamente dedicata all’Enciclica resterà aperta dal 5 al 10 dicembre presso il Transetto della Cattedrale e dall’11 al 14 dicembre presso l’Università degli Studi Mediterranea.
17/10/2019 - Questura e Libera hanno scelto di farsi vedere e sentire lungo le principali vie cittadine. Un'iniziativa che richiama le prime sperimentali ''proteste'' di Addio Pizzo in Sicilia. Prevista la sosta in 9 esercizi commerciali aderenti alla rete.
09/10/2019 - Il 49% degli intervistati dichiara di voler ricevere un supporto per poter raggiungere una condizione di benessere digitale e, in generale, «gli adulti rimangono per loro un punto di riferimento fondamentale per superare le difficoltà»
04/10/2019 - Papa Francesco lo ha scelto a rappresentare la testimonianza: il neo cardinale Tamkevicius racconta ad ACI Stampa il suo lavoro e le ragioni del suo arresto
02/09/2019 - Il primo settembre del 1939 la Germania inizia l'invasione della Polonia. Il ricordo di Massimiliano Kolbe nei giorni in cui la Germania invadeva la Polonia. A chi gli chiedeva cosa ne sarebbe stato di quella follia, rispondeva: «L'hitlerismo passerà, la verità deve vincere"
03/07/2019 - La squadra di Papa Francesco è un team che porta gioia attraverso un messaggio di unione e pace. La promozione turistica dell’area metropolitana, dunque, si va a fondere con l’attività sportiva senza dimenticare l’importanza dell’integrazione.
14/06/2019 - Si chiama Reggio in Bici, realizzato dall'amministrazione comunale e gestito dalla concessionaria BicinCittà, nell'ambito del programma sperimentale di mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro varato dal governo.
24/04/2019 - Domani una messa in suffragio delle vittime degli attentati di Pasqua. Il cardinale Malcolm Ranjith, arcivescovo di Colombo, sta celebrando da ieri i funerali di oltre 250 cattolici morti durante le esplosioni di domenica scorsa
18/04/2019 - L'opinione di Massimo Ingrassia, docente di Psicologia dello sviluppo dell'Università degli Studi di Messina. Approfondire lo studio non è finalizzato solo a migliorare la propria condizione personale, ma è un grande dono a tutta la collettività.
05/04/2019 - Il progetto “Coloriamo la Vita” si sviluppa attorno a due temi principali: arte e solidarietà. L’obiettivo è coinvolgere un gruppo composto da giovani immigrati eitaliani, in una progettazione durante una residenza d’artista
11/03/2019 - Diciannove arresti operati dai carabinieri dei Ros: individuata una cellula del clan reggino in Lombardia. A capeggiarla era Carmelo Caminiti, genero del boss Michele Franco. Le indagini scaturite da un'intimidazione a un'azienda di autotrasporti.
22/02/2019 - La nostra redazione ha fatto visita agli aspiranti giornalisti dell’Istituto Piria, per un laboratorio sulle fake news. Obiettivo: conoscere il tema e comprenderne i linguaggi per difendersi dalla ''macchina della propaganda''.
22/02/2019 - Per capire fino a che punto le fake news stravolgano la realtà partendo da dati reali, abbiamo chiesto a una delle giovani colleghe del Piria di redigere una bufala, distorcendo i contenuti dell’incontro con il nostro giornalista. Ecco il risultato.
06/02/2019 - I cittadini devono attivarsi per riconquistare la possibilità di un confronto razionale, serio, realmente libero e pluralistico. Tra meno di un mese sarà trascorso un anno dalle elezioni ed è come se la campagna elettorale non si fosse mai interrotta
04/02/2019 - A renderlo noto è la stessa struttura sita nella frazione costiera di Montebello Jonico. Sulla pagina Facebook dell'azienda sono state diffuse le immagini delle telecamere di videosorveglianza che hanno ripreso i malviventi in azione.
22/01/2019 - Il 25 gennaio, alle 15.30, presso l’auditorium Calipari del Consiglio regionale toccherà a Giovanni Maria Flick (presidente emerito della Corte Costituzionale e gia’ ministro della Giustizia), tenere una lezione sul tema.
10/12/2018 - Da quì una proposta: perché non immaginare di sostenere con misure simili, magari, anche delle start–up di giovani che presentino un business plan sostenuto da soggetti accreditati come Camera di Commercio o le Università del territorio?
28/11/2018 - Il club neroarancio ha avviato le procedure previste dalla legge per la nomina di un liquidatore, il quale si interfaccerà con il comitato costituito ''Mito Viola'' per salvaguardare l'azienda dal punto di vista finanziario e sportivo.
26/11/2018 - L'obiettivo è quello di rinsaldare la rete degli imprenditori e coinvolgere nuovi consumatori ad aderire alla campagna pizzo free. Assieme ai palazzi però bruciano le aspettative di molti cittadini onesti che popolano la città di Reggio Calabria.
26/11/2018 - L'evento benefico si è tenuto presso il salone degli Specchi del Miramare. La raccolta fondi è destinata alla realizzazione del progetto La Casa di Benedetta, un centro per l'accoglienza dei minori con difficoltà.
21/11/2018 - Concluso da poco il sit-in organizzato da Libera sul Corso Garibaldi. Tra gli intervenuti anche il presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra: «Troppe volte il Sud ha rinunciato a scegliere». [FOTOGALLERY]
21/11/2018 - Il messaggio del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria in relazione all'attentato incendiario che qualche giorno fa ha distrutto un negozio in pieno centro città. Oggi saranno all'iniziativa pubblica organizzata da Libera
21/11/2018 - Appuntamento per oggi, mercoledì 21 ore 18 sul corso Garibaldi, angolo tapis roulant, per un sit in di solidarietà e protesta. Ha già dichiarato la propria presenza in riva allo Stretto anche il presidente della Commissione parlamentare.
20/11/2018 - Gli stessi imprenditori reggini annunciano inoltre la propria convinta adesione all'iniziativa pubblica indetta per mercoledì 21 novembre dal coordinamento di Libera Reggio Calabria per manifestare sostegno alla famiglia Lanza-Pontari.
19/11/2018 - Stamane l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, si è recato presso il negozio "ZeroGlutine-life" a Reggio Calabria, incendiato nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 novembre alle 2.47.
19/11/2018 - L'associazione di don Luigi Ciotti ha indetto una manifestazione per mercoledì 21 novembre, alle 18, sul Corso Garibaldi all'angolo del Tapis Roulant a pochi metri dal luogo in cui, qualche notte fa, è andato in fiamme l'esercizio commerciale.
16/11/2018 - Contro l’uso della menzogna il giornalismo gioca, dunque, una battaglia decisiva per la propria dignità, per la propria credibilità, per la propria missione: è un esercizio di professionalità, non è il sogno di anime belle
15/11/2018 - Domenica 25 novembre nel Salone degli Specchi dell’Hotel Miramare si potrà assistere alla sfilata di moda di questi abiti nunziali. La raccolta-fondi è destinata al progetto ''Casa di Benedetta'', un centro di accoglienza per bambini in difficoltà
07/11/2018 - In occasione della commemorazione del 550° anniversario della morte di Giorgio Castriota Skanderbeg saranno presenti il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente dell’Albania, Ilir Meta.
06/11/2018 - Sentenza, in primo grado di giudizio, che ribalta la ricostruzione dell'accusa: non ci fu persecuzione da parte del sacerdote nei confronti di una persona residente nell'hinterland jonico. Il dispositivo ribadisce che ''il fatto non costituisce reato''.
22/10/2018 - Il tema dell’aborto è riaffiorato con toni polemici, irrispettose approssimazioni e pericolose strumentalizzazioni di carattere politico e ideologico.
19/10/2018 - Un vero e proprio terremoto nel settore sanitario calabrese: con lui si dimette anche Sergio Areno, direttore dell'Asp di Crotone. Tra le motivazioni ci sono i continui attacchi mediatici subiti dal nosocomio reggino.
14/10/2018 - Al via il percorso formativo pensato dal Settore di Ac per tutti i responsabili dei gruppi giovanili. Don Imeneo spiega perché le piattaforme sono inadatte «Il linguaggio dei millenials è l’immagine. Alla lettura si dedicano pochi secondi»
18/09/2018 - Il prefetto del Dicastero vaticano per il Servizio dello sviluppo umano integrale lo ha detto intervenendo alla ''Conferenza mondiale su xenofobia, razzismo e nazionalismi populisti nel contesto delle migrazioni globali'' del Wcc
05/09/2018 - Un giornalismo cattolico nell'epoca delle fake news e dell'onda dell'odio sui social network. Ne abbiamo parlato con Vincenzo Corrado, direttore di Agensir, l'agenzia stampa della Conferenza episcopale italiana, terzo relatore al Convegno pastorale.
09/08/2018 - Un appello come questo si rivolge a quanti dovrebbero avvertire la responsabilità morale ed educativa del loro ruolo: in particolare i politici, i giornalisti, quanti si esprimono sui social network
24/07/2018 - I coniugi, titolari di una scuola di musica, avevano denunciato l'estorsione ai loro danni da parte di Francesco e Emanuele Quattrone. Il coordinamento reggino dell'associazione Libera ha espresso il proprio apprezzamento per la condanna dei due.
14/07/2018 - Un seminario organizzato dalla camera di commercio per internazionalizzare il settore agroalimentare locale grazie alle certificazioni di idoneità religiosa con i precetti del giudaismo ortodosso e dell'islam
13/07/2018 - Dopo una serie di attacchi gratuiti e infondati, ecco alcuni numeri sull'impegno della Chiesa: 25 mila persone accolte in 136 diocesi. In tre anni circa 2000 profughi salvati dai corridoi umanitari
02/07/2018 - Un progetto di scambio culturale e religioso che vede otto sacerdoti, due coppie e due diaconi dell’arcidiocesi di Rossano-Cariati recarsi in Kenya. Al centro dell’esperienza, la trasmissione della fede in Kenya tra le tribù
29/06/2018 - Una giornata di sport e solidarietà con area giochi per bambini, mini tornei di basket, esibizioni e lezioni di prova di spinning, animazione musicale e passeggiata ecologica prevista per domenica 1 luglio sul Lungomare Falcomatà.
28/06/2018 - L'imprenditore ha manifestazione pubblica che si terrà il prossimo 6 luglio alle ore 10.30 presso il suo stabilimento nella prima Zona Industriale adiacente al porto di Gioia Tauro.
25/06/2018 - ''La libertà non ha pizzo'', l’esperienza reggina si estende su tutto il territorio regionale. “Reggio Libera Reggio” come progetto pilota per un network di consumo critico per i calabresi: ecco come si estenderà lungo la penisola calabrese.
22/06/2018 - L'imprenditore e testimone di giustizia riceverà il riconoscimento, domani, 23 giugno alle 18. Premiata la sua lotta al malaffare e alla 'ndrangheta, da uomo coraggioso della Calabria ed esempio di valore morale per i giovani.
12/06/2018 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra è intervenuto sulle relazioni ''da'' social network. Il rischio del contesto sociale, fatto di uomini in carne e ossa, è perennemente in agguato, come ricorda anche Papa Francesco nella ''Laudato sì''
08/06/2018 - Alcuni colossi del web introducono la ''sveglia'' contro l'abuso (e la conseguente alienazione) dello strumento digitale: è il caso di YouTube (che copia la scelta di Netflix). Per mamma e papà si tratta di un'opportunità per ''gestire'' la navigazione dei figli.
07/06/2018 - L'uomo, 43 anni, di San Calogero è indagato per omicidio volontario e detenzione illegale di arma. Si aggrava la sua posizione in virtù di nuove importanti informazioni probatorie a suo carico.
05/06/2018 - San Ferdinando, ieri è stato il giorno della rabbia in Calabria, ventiquattr’ore dopo l’omicidio di un giovane originario del Mali. È caccia al killer, individuato un sospetto. L'intervento del ministro Salvini: «Gli assassini sono delle bestie».
30/05/2018 - L'appuntamento è previsto per domani, giovedì 31 maggio, dalle 17.30 presso la Stazione ferroviaria di Santa Caterina. Saranno presenti gli autori del libro, Francesco Pira e Andrea Altinier, entrambi docenti universitari.
15/05/2018 - La solitudine di un adolescente “sdraiato” e incapsulato nella sua stanza non è mai davvero perfetta. Attraverso mille pertugi, infatti, reali e virtuali il mondo riesce a insinuarsi e a lambire la sua esistenza.
10/04/2018 - Il Tribunale federale ha inflitto 34 punti di penalizzazione alla società neroarancio per il caso della fidejussione falsa. Inascoltate tutte le difese documentali della Viola: il secondo grado di giudizio, arriverà, comunque fuori tempo massimo.
05/04/2018 - È nata dal desiderio di ritrovarsi la veglia che l’arcidiocesi Reggio Calabria ha proposto presso la chiesa di San Francesco da Paola. Presente Martin Kolek, volontario tedesco che nel maggio 2016 recuperò in mare i corpicini dii due neonati.
05/04/2018 - Intesa testimonianza del medico che si occupa dei bambini rifugiati: «Il regno di Dio non viene da solo, dobbiamo spenderci». L'incontro con i volontari reggini, nei giorni scorsi, nella cornice della chiesa di San Francesco da Paola di Reggio.
15/03/2018 - Jan Krempasky sta realizzando un reportage sulla 'ndrangheta. A supportarli è Michele Albanese, giornalista investigativo calabrese, che vive da anni sotto scorta e delegato nazionale alla legalità della Federazione Nazionale Stampa Italiana (Fnsi).
02/03/2018 - Il caso dell'assassinio del giornalista slovacco si estende e si aggravano le posizioni dell'imprenditore Antonino Vadalà. Dietro il business-man, secondo la polizia locale ci sarebbero i clan della provincia di Reggio Calabria.
24/01/2018 - Il messaggio di Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema «La verità vi farà liberi», fake news e giornalismo di pace. «L’efficacia delle fake news è dovuta alla loro natura mimetica».
23/01/2018 - Queste le conclusioni di uno studio condotto dalla San Diego State University e pubblicato sulla rivista Emocion. I ricercatori ritengono che il tempo trascorso su di uno schermo sia la causa dell’infelicità.
08/01/2018 - La lettera aperta degli imprenditori reggini: l'obiettivo è quello di avviare una collaborazione fattiva, ma che parta dal basso, nel contrasto ai fenomeni criminali che hanno colpito diverse imprese e attività commerciali del territorio.
21/12/2017 - La rete contro le estorsioni si estende. Soddisfatto il coordinatore calabrese dell'associazione, don Ennio Stamile: puntiamo a un consumo critico che restituisca speranza e costruisca spazi di economia legale.
18/12/2017 - La nota di Confindustria in seguito all'atto indimitario a un esercizio commerciale di Nicotera: «Quella in atto è una vera e propria guerra. Un conflitto che pone da una parte la società civile e dall'altra una sparuta minoranza di criminali».
14/12/2017 - Il prossimo 20 dicembre, dalle 16.30, presso il Foyer del Teatro comunale si terrà la presentazione delle attività che hanno deciso di entrare a far parte della rete di ReggioLiberaReggio. Un deciso passo in avanti contro la criminalità organizzata.
05/12/2017 - Accanto all’azione delle associazioni antimafia deve crescere l’idea di un consumo etico, che premi le aziende che hanno la forza di denunciare i soprusi portati avanti dai clan di 'ndrangheta del territorio. La riflessione di ReggioNonTace.
05/12/2017 - L’intervista. Parla Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio reggina all’indomani dell’incendio intimidatorio che ha colpito la sua azienda di famiglia: «L’imprenditoria è matura». Sul fronte commerciale, spiega Tramontana, come Reggio Calabria sia chiamata a riconoscere la propria identità economica per tamponare l’emorragia generazionale [...]
26/11/2017 - Ma come 'ragiona' Facebook? Come fa, per esempio, a chiedere scusa alla famiglia di Totò Riina per avere oscurato 'temporaneamente' alcuni post sul profilo social della figlia del boss mafioso, quando ogni giorno oscura contenuti di valore di altri utenti senza mai neppure spiegarne il motivo?
23/11/2017 - Dopo gli ultimi atti intimidatori convocato un consiglio direttivo urgente sulla tematica, presente il questore Grassi che ha sottolineato come è impellente «il desiderio di contrastare la 'ndrangheta» da parte dei commercianti di Reggio Calabria.
22/11/2017 - Domani il direttivo presso la sede di Confindustria a cui è stato invitato Raffaele Grassi. La solidarietà di Libera al Presidente della Camera di Commercio: Gli imprenditori seguano l'esempio di Tramontana nel ribellarsi alla 'ndrangheta.
02/11/2017 - L'iniziativa svolta nei giorni scorsi ha visto la presenza delle Associazioni di Categoria e degli Ordini Professionali. A coordinare la riunione operativa è stato il presidente camerale, Ninni Tramontana (nella foto).
24/10/2017 - In una Calabria dove aumenta la pressione fiscale regionale e calano i consumi, le difese delle famiglie passano anche dalla conoscenza e dall’uso della comunicazione del web: annunciate delle nuove iniziative del Forum.
17/10/2017 - Il coordinatore di Libera auspica che i giornalisti e tutti i mass media evitino facili deduzioni sul tema dell’antiracket. Solo così si sostiene chi si impegna sul territorio calabrese per avviare una nuova coscienza collettiva.
17/10/2017 - Il punto di vista del presidente della sezione provinciale reggina di ConfCommercio, che prova a spiegare le difficoltà di quanti sono vessati dalle richieste estorsive delle cosche locali: «C’è chi è vittima e chi invece è complice».
17/10/2017 - Raccoglie consensi l’iniziativa delle cene a tema proposte dal ristoratore calabrese in tutta Italia e anche in Europa. Grande attenzione sulla sua attività, fino a meritarsi l’ambito premio del Melvin Jones Fellowship Award a Montecitorio.
10/10/2017 - A colloquio con il neo presidente Giuseppe Nucera, da pochi giorni insediatosi alla guida degli industriali reggini, dopo le dimissioni di Andrea Cuzzocrea. Sulla burocrazia: «Quando degenera, si corre il rischio che sia percepita come la mafia»
20/09/2017 - «Quando si parla di persone come Domenico Salazar si è soliti parlare di servitori dello Stato. Tutta la sua vita, infatti, è stata permeata da un forte senso del dovere e delle istituzioni», ha detto il sindaco reggino, Giuseppe Falcomatà.
18/09/2017 - Doppia sfida con due avversari dell'ormai imminente campionato: disputa complicata con la Pallacanestro Trapani (73-68 per i reggini), meno probante l'impegno contro il Cuore Basket Napoli dell'ex coach Ponticiello (84-58).
10/09/2017 - L'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova Giuseppe Fiorini Morosini si è recato a Reykjavík a casa di Ninni e Simona partiti da Reggio Calabria: «Queste coppie hanno capito dov’è il loro tesoro prezioso, vivono la parabola del Regno».
30/08/2017 - Un uomo è stato denunciato per la tentata aggressione ai danni del massmediologo Klaus Davi il 24 agosto scorso a Bovalino. Dovrà rispondere di minaccia e violenza privata. Davi era stato sfiorato dal lancio di un vaso che colpì poi un’auto
08/08/2017 - Gli artisti che si esibiranno sono: Mario Barnaba "In valigia", Mattia Triuzzi "Meno per meno show", Achille Veltri "Clown Fofo" e Francesco Panza con "Carboni al Dente". L'appuntamento è fissato per stasera alle 21 con la carovana di artisti pronti allo show.
02/08/2017 - La prima edizione di StarTALK parte esplorando due mondi che oggi sono, ancor più di un tempo, il perno su cui si incardina la società: l’informazione e la giustizia, quella che è qualcosa di più della legalità. Due ospiti di eccellenza: Antonio Padellaro e Nicola Gratteri.
18/07/2017 - Appello degli artisti Nik Spatari e Hiske Maas che dal 1969 lavorano ad un macroprogetto, nel cuore dell'Aspromonte, che è considerato un patrimonio artistico e culturale tra i più importanti della regione.
17/07/2017 - Blitz del GM Gaetano Condello che ha sottoposto un contratto annuale all'ecclettico giocatore a stelle e strisce. Si tratta di un giocatore che ha già giocato in Italia a Caserta, Pistoia, Siena e Bologna, sponda Fortitudo.
07/07/2017 - L'iniziativa del Kiwanis International pone al centro la sfida dell'accoglienza. L'annuncio è stato dato da Piero Grasso, presidente europeo, in occasione della presentazione del primo Circle K all'Universita per gli Stranieri di Reggio Calabria.
06/07/2017 - Il coordinamento provinciale reggino dell’associazione ha rilanciato il progetto destinato a tutti gli imprenditori che si ribellano alle richieste estorsive della criminalità. Grande presenza dei giovani all’Auditorium “Don Orione”
28/06/2017 - Sarà pubblicamente rilanciata la campagna “ReggioLiberaReggio – La libertà non ha pizzo” con la quale si chiede alle imprese reggine di ribellarsi al racket e di aderire alla rete di imprenditori che hanno già fatto la scelta di denunciare o non cedere al ricatto
23/06/2017 - Il prossimo 5 luglio incontro all'auditorium Don Orione con Federico Cafiero De Raho, procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Michele Di Bari, prefetto di Reggio Clabria e don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera.
22/06/2017 - Dal 27 al 30 luglio in riva allo Stretto si vivranno le giornate del «libro aperto». Grande coinvolgimento di artisti ed esperti che consentiranno di immergersi all'interno di un evento unico nel suo genere nel territorio calabrese.
18/06/2017 - Atto di comprensione della volontà popolare da parte di Franco Arcidiaco, delegato alla Cultura del Sindaco Falcomatà, che apre alla coesistenza con Eunice Kennedy. Apprezzamento della comunità parrocchiale, il vescovo incontra gli Special Olympics.
13/06/2017 - I dati relativi al 2016 che registrano una situazione stagnante. I segnali di recupero sembrano essersi esauriti così come preoccupano i cali dei settori-chiave come quello dell'edilizia e delle costruzioni.
12/06/2017 - La solidarietà di Libera e del Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà. All'imprenditore e alla moglie è giunta una busta con numerosi pallettoni di piombo e delle frasi in dialetto calabrese.
08/06/2017 - Arrivano le conferme sulla separazione tra la società amaranto e il tecnico Karel Zeman appare invece in bilico la posizione del direttore generale, Gabriele Martino. Intanto la proprietà apre a nuovi azionisti per la prossima stagione.
20/05/2017 - Qual è la logica dei social? Da una parte, essi diffondono opinioni fra loro polarizzate, favoriscono la contrapposizione piuttosto che la mediazione. Dall’altra parte, hanno la capacità di aggregare chi la pensa allo stesso modo, mettono in collegamento chi ha gusti simili, scoraggiano un reale confronto fra posizioni diverse. Cosa possiamo fare?
17/04/2017 - Tra i promotori il deputato Davide Mattiello (nella foto), coordinatore del quinto comitato della Commissione parlamentare antimafia e da sempre impegnato in prima persona con Libera, l'associazione di don Luigi Ciotti.
15/04/2017 - «La bontà è l’unico investimento che non fallisce mai», sosteneva Henry David Thoreau. Il filosofo e poeta americano si riferiva alle persone. Ma ai giorni nostri la «bontà» è diventata anche un potente strumento di marketing.
06/04/2017 - La storia dell'associazione Zedakà, alla base di tanti progetti di natura sociale. Da un anno è partito un progetto che punta a facilitare l’inserimento occupazionale delle madri che devono crescere sole i propri figli
22/03/2017 - Papa Francesco ha accolto con calore la delegazione dal Rwanda di 9 persone. Per il consueto scambio di doni, Francesco ha donato la Corona del Rosario alle ospiti e al Presidente Kagame in particolare i suoi tre libri, le encicliche "Laudato Si'", "Evangelici Gaudium" e l' "Amoris Laetitia".
21/03/2017 - A Reggio. Il progetto «Sos Giustizia» è un’iniziativa di Libera che aiuta a costruire spazi di economia legale. La sede in riva allo Stretto è in via Paolo Pellicano, vicino al Castello Aragonese, in pieno centro cittadino.
10/03/2017 - Lei è Marguerite Barankitse, che dalla vicenda dei massacri etnici in Burundi iniziati nel 1993 – si stimano 300mila morti fino al 2005 - ha tratto la forza di aiutare oltre cinquantamila bambini, molti dei quali ora adulti, tramite Maison Shalom, la casa della pace da lei fondata a Ruyigi,
09/03/2017 - Cimitero dei migranti ad Armo: la reporter Alexandra Svokos ha scritto un articolo a tal proposito pubblicato su Vox. Le origini calabresi della madre l’hanno condotta alla scoperta dell’umanità dei reggini
26/02/2017 - I neroarancio vincono al PalaCalafiore contro gli ex Deloach e Micevic: ottima prestazione di Baldassarre (nella foto), Guariglia e Voskuil. Adesso tutti gli occhi puntati agli ultimissimi giorni di mercato; tra i romani prova super per Fanti.
25/02/2017 - In casa neroarancio continuano le rivoluzioni di mercato: preso Rossato, si cerca di chiudere con Daniels. Sicuro partente Alan Voskuil che domenica sarà però sul parquet contro i capitoli degli ex Deloach e Micevic
21/02/2017 - L'appuntamento presso il Museo Santa Barbara alla presenza dei quattordici ragazzi insieme al presidente dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte, Giuseppe Bombino, e i Nik Spatari e Hiske Mass, autori del centro che coniuga arte e ambiente.
18/02/2017 - Dalle ultime indagini emerge la volontà a collaborare della cittadinanza. Da Oksana Verman, compagna del boss Pittello, che ha fatto smantellare un cartello calabro-colombiano dedito al narcotraffico internazionale di cocaina ad Andrea Mantella, figlio di una famiglia di 'ndrangheta, che ha aperto degi squarci inquietanti sull'interesse dei clan sui fondi comunitari [...]
21/01/2017 - Gli amaranto fanno tutto nella prima mezz'ora (Porcino e Coralli), il gol siciliano di Gomez riapre la partita. Il finale è pre nervosismo che però - questa volta - non condiziona una prestazione nel complesso positiva degli uomini di Karel Zeman.
19/01/2017 - Gli amaranto sfidano i siciliano dopo il riposo post-natalizio. Il tecnico biancoazzurro Di Napoli (nella foto) non potrà contare il portiere titolare Pasquale Pane, mentre sono in dubbio Gomez e Cocuzza che si sono allenati a parte.
13/01/2017 - Redatto da don Piero Catalano, sacerdote reggino e presidente del CeReSo. L'iniziativa si terrà alla Sala Monsignor Ferro della Curia Metropolitana alla presenza dell'Arcivescovo mons. Giuseppe Morosini e del Vescovo emerito, mons. Vittorio Mondello
21/11/2016 - Neroarancio mai in partita al PalaTiziano; duro il commento del coach Antonio Paternoster: «qualche over sta rendendo al di sotto delle aspettative». Male capitan Fabi, deleterio il resto del gruppo: in 5 fanno insieme 9 punti e 6 rimbalzi.
18/11/2016 - Nonostante i segnali di ripresa del primo semestre del 2016 che segnalano una «fase di lento recupero dell’attività industriale», l'export delle aziende calabresi rimane di modesta entità, seppur si registra un aumento di vendita.
17/11/2016 - Trasferta insidiosa per gli uomini di coach Antonio Paternoster contro la formazione (in crisi) allenata da Davide Bonora con in campo l'eterno Alex Righetti. Attenzione anche all'altro statunitense Tony Easley sotto le plance.
07/11/2016 - Bilancio lusinghiero per Focus ‘ndrangheta, ma serve un ulteriore cambio di passo: e proprio su quest’ultimo versante («il controllo del territorio»), sul quale si gioca il destino presente e futuro di uomini e territori della Calabria.
25/10/2016 - L'assenza del centrale (nella foto) è pesata tantissimo nella gara contro il Matera, terminata col risultato tennistico di 2-6 per i lucani. Il tecnico amaranto Karel Zeman richiama all'umiltà i propri uomini in vista del delicato derby con la Vibonese
07/10/2016 - Neroarancio costretti a giocare in campo neutro a Barcellona Pozzo di Gotto. Ancora infortunato Ion Lupusor, tra i piemontesi attenzione agli americani Hall e Ferguson, anche se il più in forma all'esordio è stato Tessitori (nella foto).
27/09/2016 - Il Governatore, Ignazio Visco in commissione parlamentare spiega come la pressione criminale: «impoverisce uomini e cose, distorce i mercati». Un'analisi finanziaria su un fenomeno da prevenire non solo nel contrasto giudiziario alle cosche.
18/08/2016 - Campania, Lombardia, Sicilia e Calabria le realtà territoriali maggiormente "spiate" nelle conversazioni telefoniche. La Città dello Stretto ai primi posti in Italia per numero di captazioni utilizzate per le indagini.
18/08/2016 - Al via il raduno per la stagione sportiva 2016/2017. Oggi le visite mediche ed il primo allenamento con coach Antonio Paternoster. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione: «si lavorerà a porte aperte, chiunque può venire ad assistere».
08/08/2016 - Da istruttrice a responsabile del settore minibasket. È bastato un anno di lavoro per conquistare la fiducia del direttore generale Luigi Di Bernardo e dei coach Checco D’Arrigo e Fabio Farina ed essere promossa a questo nuovo ed importante ruolo in seno alla società bianco/amaranto.
04/08/2016 - Gioco di luci al ritmo della musica, ma non solo. Artisti ed interpreti hanno reso il Forte Umbertino del Parco Ecolandia in Arghillà, periferia nord di Reggio Calabria, una location incantata grazie al Festival giunto alla sua sesta edizione, sotto la direzione del reggino Paolo Genoese.
11/02/2016 - Non era mai successo, dallo scisma del 1054, un incontro tra il Papa e un capo della Chiesa ortodossa russa e la tappa in territorio “ neutro” - due ore di colloquio a tu per tu e la firma di una dichiarazione congiunta all’aeroporto “José Marti” della capitale cubana - segna un epocale riavvicinamento dopo secoli di distanze che sembravano [...]