12/11/2020 - Cos'è un Ost? L'Open Space Technology è uno spazio di discussione su ricerca sociale, lavoro, prossimità, impresa sociale, partecipazione, rigenerazione. La partecipazione è gratuita: l'evento digitale si terrà il 27 novembre dalle 16.
30/10/2020 - «Si tratta di un'azione criminale inaccettabile che condanniamo categoricamente. Manifestiamo la nostra solidarietà e la nostra vicinanza a Enzo Infantino, persona da sempre impegnata a tutela dei diritti umani universali e costituzionali»
01/10/2020 - Avviare un percorso di sviluppo di comunità nelle aree periferiche di Arghillà, Modena-Ciccarello e Pellaro del Comune di Reggio Calabria: sarà questo il nuovo impegno del Consorzio Macramè nei prossimi mesi.
09/09/2020 - L’evento di presentazione organizzato dal Consorzio Macramè, si è svolto a Piazza Castello, introdotto dalla proiezione di un video documentario in cui sono state raccolte le idee di alcuni cittadini che vivono e lavorano nei pressi di via Possidonea
01/09/2020 - Venerdì 4 settembre, dalle 19, presso Piazza Castello, nel centro storico, si terrà il Welfare lab del Consorzio Macramè dal titolo ''Impronte al Sud''. L'evento, sostenuto da Fondazione con il Sud, si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid
05/06/2020 - “La Casa del Sole” opera dal 1985 e oggi, con ben 15 dipendenti, si prende cura di circa 30 pazienti, con l’obiettivo di ridare loro una seconda vita attraverso percorsi educativi, sociologici e medici.
26/11/2018 - Mercoledì 28 novembre, dalle ore 9:30, in occasione della Festa dell’Albero, sarà celebrata l’inaugurazione della Communitas della biodiversità sul terreno confiscato sito a Rosarno in località Carmine.
19/07/2018 - Il 21 luglio 2018 alle 18 si terrà, sul terreno confiscato di Rosarno sito in contrada Carmine, l’inaugurazione del primo padiglione frutto del lavoro della prima edizione ''PaesaggiSolidali - Joint Landscape'' dell’International Summer School.
04/07/2018 - Dal 9 al 21 Luglio 2018 al via i workshop sperimentali organizzati dal Comune di Rosarno, Consorzio Macramè e Università Mediterranea. I lavori saranno valutati nell'ottica della nascita del Parco della biodiversità nella Piana.
02/12/2017 - Il consorzo «Macramé» dovrà gestire l’immobile in pieno centro cittadino per dar vita a uno spazio fruibile dai cittadini. Determinante il supporto dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
11/05/2017 - Sarà la Bottega delle Terre del Sole a ospitare una riflessione sul tema. Supportare i piccoli produttori, garantire una filiera etica e trasparente, riconoscere la dignità del lavoro, operare per un consumo responsabile e rispettoso dell'ambiente.
17/03/2017 - Alla battute finali un interessante progetto che ha visto il coinvolgimento della Caritas diocesana e dell'Istituto San Vincenzo de' Paoli di Reggio Calabria. Domani il convegno finale sul tema della solidarietà.
28/02/2017 - Si terrà nel quartiere di Arghillà Nord. Dopo il successo delle esperienze di Torino, Alba e Milano, il progetto di ActionAid rivolto a ragazze e ragazzi che non studiano e non lavorano arriva a Reggio Calabria, in collaborazione con Macramè e CSI
10/02/2017 - L’esperienza del Consorzio Macramè su un terreno degli Iamonte che oggi è diventato un presidio civile Al suo interno si sviluppa un’attività sperimentale per una trasformazione etica dei prodotti agricoli
22/12/2016 - Stipulata tra il Consorzio Macramè e il dipartimento dArTe dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Si partirà da due terreni sottratti alla 'ndrangheta a Melito Porto Salvo e a Rosarno. L'obiettivo? Un parco fluviale della biodiversità