15/06/2020 - Nella sua predica, il papa ha ricordato l'importanza e la potenza della memoria, dicendo che: «Dio può guarire le ferite, immettendo nella nostra memoria un amore più grande: il suo. Prendetevi cura di coloro che hanno fame di cibo e dignità, di chi non lavora»
01/06/2018 - A promuoverla è l'Azione Cattolica di Santa Maria di Porto Salvo della frazione marina del popoloso quartiere a nord di Reggio Calabria. Durante la serata saranno premiati i vincitori dedicati al concorso fotografico.
01/06/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha celebrato nella serata di ieri, 31 maggio, la liturgia del Corpus Domini. Il presule si è rivolto ai fedeli presenti in Cattedrale: «Mettersi in cammino con lo stesso spirito dei discepoli di Emmaus».
31/05/2018 - Originariamente in calendario il giovedì che segue la prima domenica dopo Pentecoste, lo si celebra prevalentemente la domenica successiva. Il 3 giugno il Papa a Ostia, mentre monsignor Morosini celebrerà, oggi, alle 19 in Cattedrale
17/11/2017 - I dati diffusi dal Presidente del Consiglio di Stato in Antimafia: «Fenomeno in espansione soprattutto al Nord».
01/11/2017 - Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria spiega come sia fondamentale superare la logica dei favoritismi: «Per cambiare le cose serve una mentalità diversa». Un esempio dell'infiltrazione della 'ndrangheta è data alle «varianti in corso d’opera».
01/11/2017 - Se le Istituzioni giocano “a nascondino”, la Chiesa reggina no. Eppure Dominijanni non molto tempo rilasciò una dichiarazione che divise molto. Gli chiediamo se ne è ancora convinto: «Ovviamente – spiega – il mio pensiero era (ed è) molto più ampio».
18/06/2017 - Si è già celebrata in diverse diocesi italiane la Solennità del Corpus Domini che invece quest'anno a Roma si svolgerà oggi con la Messa solenne in Piazza San Giovanni presieduta dal pontefice a cui seguirà la processione eucaristica che attraverso via Merulana raggiungerà Santa Maria Maggiore.
15/06/2017 - Stasera dalle 19 inizierà la processione col Santissimo Sacramento per le vie della città e si concluderà con la benedizione eucaristica su tutti i fedeli presenti. La diocesi ha vissuto due intere giornate di Adorazione Eucaristica nella Basilica Cattedrale iniziate due giorni fa.
13/04/2017 - Il segno posto da Gesù, che nella Bibbia ha la connotazione dell’ospitalità e dell’accoglienza e qualche volta della sottomissione e del servizio era riservato allo schiavo non giudeo e alla sposa verso lo sposo o al figlio verso il padre.