27/02/2021 - L'analisi Coldiretti/Ixe’ in riferimento all’annuncio del Ministro della Salute Roberto Speranza sull’entrata in vigore del nuovo Dpcm dal 6 marzo al 6 aprile, che prevede ulteriori misure restrittive. "A rischio un sistema di servizi"
25/02/2021 - È polemica a Reggio Calabria sulle modalità di organizzazione e affluenza degli ultraottantenni al centro vaccinale allestito dall'Azienda sanitaria provinciale nella sala ''Federica Monteleone'' di palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale.
23/02/2021 - Come cambiano i nostri stili di vita durante il periodo del coronavirus? Ne abbiamo parlato con Antonio Marziale, già Garante dei diritti dei minori per la Regione Calabria: proprio a loro rivolge la maggiore attenzione evidenziando le derive possibili da questi mesi di ''clausura'' forzata. Il sociologo reggino torna, poi, sui dati rispetto alle violenze [...]
22/02/2021 - Il presidente facente funzioni della Regione: "Assicureremo una somministrazione efficiente". Il cronoprogramma completo per fasce d'età e per le categorie di lavoratori dei servizi essenziali individuate in accordo con quanto previsto dal Piano nazionale
19/02/2021 - Coldiretti chiede di posticipare all’inizio della settimana prossima il cambio di colore delle regioni con mezza Italia che rischia di entrare in zona a rischio, dove è proibito il servizio al tavolo e al bancone
18/02/2021 - La pandemia detta lo stop forzato di quasi tutto il settore dello spettacolo. L'intervista a Giuseppe Piromalli, direttore artistico dell’Officina dell’arte: "È passato un anno dagli ultimi ingressi al teatro Cilea"
18/02/2021 - "La frustrazione dell’intera categoria – ci dice il comico reggino – non nasce solo dal fatto che non stiamo lavorando, ma dal senso di vuoto nella programmazione. Chiediamo che la politica esca in strada e trovi una giusta via di mezzo"
17/02/2021 - Domani, gli alunni delle medie frequentanti l'Istituto comprensivo Giovanni XXIII di Villa San Giovanni dialogheranno in diretta web con il dottore Guido Castelli Gattinara, dell’Ospedale pediatrico di Roma “Bambino Gesù”.
16/02/2021 - La necessità di passare il tempo fra le mura domestiche a causa delle misure anti Covid ha spinto al ritorno della cucina casalinga fai da te con – sottolinea la Coldiretti – la riscoperta di ricette e dolci della tradizione
14/02/2021 - Se la casa diventa prigione: i lockdown hanno accentuato le crisi di coppia? La ''convivenza forzata'' tra smart working e Dad non è facile da gestire. La dimensione spirituale e l’accompagnamento spesso fondamentali per salvare il matrimoni. Le restrizioni sociali vissute nel 2020 hanno avuto come effetto la crescita di criticità all’interno del nucleo [...]
13/02/2021 - Coldiretti è impegnata in una mobilitazione per questo weekend con iniziative nei vivai, nelle fattorie e nei mercati di Campagna Amica con gli agriturismi che propongono menu speciali per gli innamorati
12/02/2021 - Il personale scolastico riceverà le dosi contestualmente agli over 80. Soddisfatti Ufficio regionale e sindacati. Istituti chiusi per due settimane. Il presidente: "Momento giusto per intervenire"
12/02/2021 - L’Azienda sanitaria provinciale trasmetterà immediatamente ai medici di medicina generale i riferimenti telefonici dei vari Distretti ai quali inviare le liste dei pazienti vaccinandi ultraottantenni
07/02/2021 - La Coldiretti commenta il via libera del Comitato Tecnico Scientifico alla possibilità di far ripartire gli impianti sciistici a partire dal 15 febbraio nelle Regioni in fascia gialla: effetti positivi per le vacanze in montagna
05/02/2021 - A breve avranno inizio le attività descritte nel progetto, che prevedono il potenziamento della raccolta di plasma, in particolare del plasma convalescente Covid-19, nell’intero territorio provinciale.
02/02/2021 - È quanto stima Coldiretti in riferimento agli effetti dei "Primi riscontri e riflessioni sul bilancio demografico del 2020” dell’Istat in via provvisoria per il periodo gennaio-ottobre. A rischio oltre un milione di lavoratori dei settori collegati
02/02/2021 - Corsie e coscienza. Il giovane medico Vincenzo Tripodi spiega il perché della sua scelta: «Adesso potremo rispondere con ancora maggiore sicurezza ai pazienti che accedono alle nostre strutture con patologie diverse da Covid-19».
01/02/2021 - Un sollievo "per più di una famiglia su 4 (25,3%) che non dispone di un accesso Internet a banda larga in grado di supportare massicci flussi di dati e collegamenti audio video necessari alla Dad, la didattica a distanza", l'analisi di Uecoop
01/02/2021 - Le famiglie ancora alle prese con la scelta dell’indirizzo di studio più idoneo per i figli. Quanto influisce la paura del contagio da coronavirus? La parola ai genitori, impelagati da quasi un anno con vecchi e nuovi meccanismi della scuola
30/01/2021 - Finanziato dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Nasce con "l’obiettivo di favorire una relazione sana con il neonato". Un team di psicologi e psicoterapeuti valuterà la condizione di ogni donna e interverrà, dove necessario
22/01/2021 - Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno notato che all’interno di un locale vi erano nove persone che giocavano a carte, senza alcun rispetto dei divieti imposti per il distanziamento sociale
22/01/2021 - Nel comunicato i 15 presuli firmatari ricordano "le sfide poste dal Covid-19 aggravate dal conflitto, dall’occupazione e dal blocco israeliano. Israele renda accessibili i vaccini Covid-19 ai palestinesi in Cisgiordania e Gaza", è l'appello
21/01/2021 - Il sindaco Giuseppe Falcomatà al commissario per l'emergenza sanitaria Domenico Arcuri: "Primi cittadini pronti e in prima linea, alcune regioni troppo lente. Stravagante l'idea di distribuire le dosi in base al Pil"
21/01/2021 - L’importanza del sistema educativo. "Il diritto dei ragazzi di credere che il tempo sospeso finirà ed il futuro che stanno progettando ha buone chance per diventare realtà.". I doveri degli adulti nei confronti dei giovani
19/01/2021 - Un’anestesista dell’ospedale reggino non ha dubbi sulla fiducia da riporre nell’azione della comunità scientifica «Unica strada per uscire dal Covid». Francesca Siclari è stata tra le prime a ricevere il mRNA Non accusa sintomi: «Informarsi davvero».
18/01/2021 - "A dura prova tutti i settori, dai servizi al commercio, dalla logistica alla manifattura, dall’agroalimentare al turismo con perdite di fatturato, sospensione dei progetti di investimento e difficoltà a garantire i livelli occupazionale"
18/01/2021 - Emergenza Coronavirus, ordinanza del sindaco Falcomatà: lezioni sospese fino al 30 gennaio. Si tratta di un istituto comprensivo che abbraccia un'ampia fetta di popolazione nella periferia nord di Reggio Calabria.
17/01/2021 - Il conto è destinato a salire con lo stop alle vacanze invernali sulla neve. L'analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia sul turismo internazionale nel periodo da gennaio ad ottobre 2020
16/01/2021 - Lo afferma la responsabile di Coldiretti Donne Impresa, Floriana Fanizza, in occasione dell’evento promosso dalla ministra Azzolina per la presentazione sui canali social del Ministero degli interventi a contrasto delle povertà educative
14/01/2021 - Il racconto di come le diocesi italiane hanno vissuto e stanno vivendo questo tempo di pandemia: un filo di narrazione che unisce tutto il Paese realizzato attraverso i servizi giornalistici delle testate aderenti alla Fisc e all’Associazione Corallo
11/01/2021 - Silvana Ruggiero è mamma di due ragazzi affetti da una grave patologia genetica. Il suo impegno a tutela dei diritti si estende anche sul piano politico essendo assessore al Welfare del Comune di Bagnara Calabra in provincia di Reggio Calabria.
27/12/2020 - L’ospedale reggino si prepara ormai da diversi giorni a questa campagna: le prime 30 dosi del vaccino studiate da “Pfizer-Biontech” vanno a medici e infermieri del Gom. Tra di loro, hanno scelto di vaccinarsi subito due primari e il Covid manager
25/12/2020 - "Giorni in cui nascere di nuovo. Se cominceremo a vivere nella trasparenza, nella gratuità, nella disponibilità, nella passione e nella fraternità, scopriremo sempre di più anche la presenza di Dio: la sintesi di una vita intera"
24/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 46, Crotone 12, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0
23/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 75, Catanzaro 71, Crotone 4, Vibo Valentia 48, Reggio Calabria 86.
22/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 29, Catanzaro 29, Crotone 2, Vibo 6, Reggio Calabria 166
21/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 19, Catanzaro 6, Crotone 14, Vibo Valentia 16, Reggio Calabria 55
20/12/2020 - L'indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione dell’annuncio del probabile imminente avvio delle prime vaccinazioni in Italia e in Europa da parte del ministro Speranza, e dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
18/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 23, Crotone 9, Vibo Valentia 18, Reggio Calabria 120. Altra Regione o stato estero 0.
18/12/2020 - Si tratta dell'hotel Lungomare di via Genoese Zerbi, che "accoglierà sia i malati che hanno superato la fase più critica che coloro che non hanno la possibilità di mantenere effettive distanze in casa dai familiari conviventi"
17/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 55, Catanzaro 36, Crotone 13, Vibo Valentia 14, Reggio Calabria 42. Altra Regione o stato estero 0
17/12/2020 - La diocesi lametina comunica la riapertura del luogo di culto dopo sanificato. Nei giorni scorsi un sacerdote era risultato positivo al tampone; il parroco, da subito in autoisolamento, adesso ha ricevuto il risultato negativo del tampone effettuato
16/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento dell'epidemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 40 Cosenza, 64 Catanzaro, 22 Crotone, 21 Vibo Valentia, 47 Reggio Calabria
15/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento dell'epidemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 14, Catanzaro 58, Crotone 1, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 91
15/12/2020 - Si è tenuta a Reggio una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, nel corso della quale è stato svolto un esame congiunto di alcune problematiche concernenti l'emergenza epidemiologica sul territorio
15/12/2020 - La confederazione invita i propri benefattori a donare un Natale sicuro e giusto a quanti in tutto il mondo soffrono a causa della pandemia e delle conseguenze drammatiche che ha comportato in termini di aumento di povertà e insicurezza alimentare
15/12/2020 - Il neo nato movimento civico, apartitico, punta al ripristino dei servizi essenziali e alla tutela dei diritti. Promotore di un'utile iniziativa nel comune di Corigliano Rossano, di condurre test antigenici per il Covid a chi non ha la possibilità
14/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria: «Il Comune è stato ben lieto di ricevere la disponibilità da parte di professionisti, medici e psicologi, e vorrebbe ringraziarli uno ad uno. Sinergia tra associazioni, volontariato ed istituzioni locali»
14/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 26, Catanzaro 17, Crotone 11, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 91. Altra Regione o stato estero 0.
14/12/2020 - Un altro religioso, in attesa di sottoporsi al tampone, ha deciso, sua sponte, di mettersi in isolamento. Questo ha comportato la chiusura della parrocchia per effettuare tutti i controlli del caso e poter riaprire nella massima sicurezza
09/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 36, Catanzaro 13, Crotone 45, Reggio Calabria 40, Vibo Valentia 5.
07/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 42, Catanzaro 1, Crotone 40, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 49.
06/12/2020 - L’addio al tradizionale momento conviviale di fine anno fuori casa colpisce quasi 6 milioni di italiani con un crack di circa ½ miliardo per ristoranti, alberghi e agriturismi. La situazione di difficoltà mette in ginocchio un'intera filiera
05/12/2020 - A pagare il prezzo più alto in termini occupazionali sono come sempre giovani e donne, insieme agli immigrati. In questa situazione segnata da paure personali e collettive, si prefigura un aggravamento ulteriore del problema demografico
04/12/2020 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 130, Catanzaro 18, Crotone 42, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 133. Altra Regione o stato estero 0.
01/12/2020 - Il bollettino regionale aggiorna quotidianamente l'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 165, Catanzaro 27, Crotone 0, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 125. Altra Regione o stato estero 0
30/11/2020 - Il consueto bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 63, Catanzaro 13, Crotone 97, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 97. Altra Regione o stato estero 0
30/11/2020 - Favoriti dalla riapertura dei negozi, resa possibile dal cambio di colore di importanti regioni, sale al 33% la percentuale della popolazione italiana (1 su 3) che ha fatto shopping approfittando delle consuete offerte del "Venerdì Nero"
30/11/2020 - È stato questore di Reggio (nel 2012) e di Vibo Valentina (nel 2017). Il “superpoliziotto” conosce bene la realtà territoriale, ed è verso il popolo che vuole indirizzare i suoi massimi sforzi, in una regione dichiarata da ieri ora "zona arancione"
29/11/2020 - Scoraggiati 2,1 milioni di italiani che lo scorso anno hanno trascorso almeno parte delle vacanze di fine anno all'estero. I limiti alle vacanze sulla neve in Italia rischiano di avere effetti non solo sulle piste da sci ma sull’intero indotto del turismo in montagna
28/11/2020 - Possibile perdita di «4,1 miliardi solo per le mancate spese degli oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze»
24/11/2020 - La situazione aggiornata secondo il consueto bollettino regionali, i casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 129, Catanzaro 36, Crotone 1, Vibo Valentia 6, Reggio Calabria 135. Altra Regione o stato estero 0.
24/11/2020 - «Si può mettere a disposizione dei medici di medicina generale, la sede dell’Osservatorio Comunale dei bisogni socio sanitari collocata presso l’ex circoscrizione di Tremulini, per l’esecuzione dei tamponi rapidi per il Covid-19»
23/11/2020 - La situazione aggiornata tramite il quotidiano bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 139, Catanzaro 19, Crotone 0, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 120. Altra Regione o stato estero 0.
23/11/2020 - L'Associazione direttori albergo calabrese si stringe in un unico appello: salvare la prossima stagione turistica tramite un percorso di progettazione per il futuro. Il presidente, Gentile: «Occorre una Health Tourist Lane»
22/11/2020 - Alcune ordinanze locali hanno chiuso immotivatamente gli spazi dedicati a piante e fiori all’interno di molte strutture come centri commerciali, supermercati e ipermercati, secondo quanto denunciato dalla Consulta Floroivaistica della Coldiretti
22/11/2020 - Da quando è scoppiata la pandemia, la percentuale di cittadini in Italia che hanno riconsiderato il Continente in maniera positiva è del 14%; è peggiorata per il 39%. Una netta maggioranza degli intervistati vorrebbe che l’Ue avesse più competenze
18/11/2020 - Secondo quanto riporta il consueto bollettino regionale sull'andamento della pandemia, i casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 287, Catanzaro 200, Crotone 69, Vibo Valentia 216, Reggio Calabria 164. Altra Regione o stato estero 0.
18/11/2020 - La seconda ondata può rappresentare una vera mazzata. La preoccupazione di Confesercenti: «Così chiudiamo». Ampliare la misura degli sgravi per chi assume dipendenti: la via di detassare alcuni costi ''fissi'' può evitare tanti default.
18/11/2020 - Si tratta dell'ampliamento del credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo, degli sgravi contributivi per i neo-assunti, di concorsi pubblici per tecnici dei fondi europei e del divieto di licenziamento per motivi economici.
16/11/2020 - Le voci sulle sue presunte imminenti dimissioni erano già nell’aria da qualche giorno, e proprio in merito a quest’ultimo aspetto, lui stesso aveva dichiarato che si sarebbe dimesso solo se glielo avrebbe chiesto il ministro Speranza
16/11/2020 - Dopo la donazione fatta all’Annunziata e all’Ospedale di Paola, ora l’arcivescovo monsignor Francesco Nolè ha disposto dai fondi dell’8xmille destinati alla Chiesa cattolica un supporto importante per il Centro Covid “Santa Barbara” di Rogliano
16/11/2020 - La linea telefonica 0965 3622261 è da oggi messa a disposizione dall'amministrazione comunale di Reggio Calabria, di concerto con l'Asp e con la collaborazione gratuita di alcune associazioni di medici reggini
16/11/2020 - «Tendere la mano (soprattutto in questo periodo difficile e critico) fa scoprire, prima di tutto a chi lo fa, che dentro di noi esiste la capacità di compiere gesti che danno senso alla vita», così il sacerdote invita anche a questo atto di solidarietà
13/11/2020 - La decisione del primo cittadino. Non si sa ancora se resteranno aperti o meno gli asili. Per tutti gli altri studenti, ritorna in città la didattica a distanza, almeno per 15 giorni, e nel frattempo si valuterà lo scenario epidemiologico
12/11/2020 - Dalle chiusure dell'attività di ristorazione succede una perdita pari a 4,6 miliardi al mese. «Serve un adeguato e immediato sostegno economico lungo tutta la filiera agroalimentare per salvare l’economia e l’occupazione in un settore chiave»
09/11/2020 - Rappresentanti della Consulta regionale del Terzo settore della Calabria unitamente ai rappresentanti di numerose organizzazioni della società civile, «motivati dalla drammaticità del momento», scrivono al premier Conte e al ministro Speranza
09/11/2020 - Monsignor Stefano Russo, segretario Generale della CEI: «Sollecitiamo le nostre Chiese alla preghiera in questo momento di prova. Siamo certi che il Signore non farà mancare misericordia e consolazione»
09/11/2020 - «Durante l'intervista ero in un stato confusionale su cui sto indagando», così l'ex commissario ad acta alla sanità calabrese a "Non è l'Arena" di Giletti. Immediate le reazioni sulla vicenda dei vertici istituzionali calabresi, che chiedono giustizia
09/11/2020 - Covid: la sospensione dei ricoveri nella U. O. C. di Ortopedia sarà assorbita con una rimodulazione del setting assistenziale in attesa di riaprire il reparto. Sono già in corso le procedure per la sicurezza sanitaria
08/11/2020 - Sulle aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e in quelle di massima gravità – sottolinea la Coldiretti – sono sospese tutte le attività di ristorazione anche da parte degli agriturismi. «Servono ristori immediati»
04/11/2020 - Cosa significa? Chiusura delle attività commerciali al dettaglio (tranne generi alimentari e prima necessità); vietato gli spostamenti esterni ed interni alla Regione; didattica a distanza dalla seconda media. Rimangono aperti i parrucchieri.
03/11/2020 - «Abbiamo intenzione di chiedere che questa task force diventi un tavolo tecnico operativo in Prefettura – parole del sindaco Falcomatà - e che tutte le parti in causa siano presenti. È importante la presenza di tutti, è il momento di fare sinergia»
31/10/2020 - Da un’indagine Coldiretti/Ixe’ emerge una svolta ambientalista resa possibile dal fatto che l’agricoltura italiana è diventata la più green d’Europa continuando a garantire la produzione di cibo sostenibile e di qualità nonostante le difficoltà
29/10/2020 - Il crack della ristorazione con il crollo delle attività di bar, gelaterie, pasticcerie, trattorie, ristoranti e pizzerie ha un effetto negativo sull’intero agroalimentare nazionale. Luoghi – sottolinea Coldiretti – dove è più facile garantire sicurezza
28/10/2020 - Da lunedì è nel reparto Covid dell'ospedale militare di Roma, in buone condizioni, il vescovo che si occupa del personale delle forze armate del nostro Paese. Una decisione che sembra aver già sortito i primi risultati.
27/10/2020 - L'idea, portata in Consiglio comunale, è arrivata da Giuseppe Marino, esponente del Partito Democratico: «Fondamentale predisporre un presidio qualificato che sia in grado di operare quale riferimento di prossimità per il territorio».
25/10/2020 - L’ufficio europeo di statistica pubblica i numeri. Tra i pro: il perdurare di alcune restrizioni ha incoraggiato il turismo interno «che si è ripreso più rapidamente del turismo in entrata», e a luglio «è quasi tornato al livello dell'anno precedente»
25/10/2020 - Lo stop alle sagre colpisce le comunità locali e i circa 34mila operatori ambulanti nell’alimentare, ma anche, sottolinea la Coldiretti, gli acquisti degli italiani che sfruttano questi eventi pure per rifornire le proprie dispense di prodotti tipici
24/10/2020 - La ricerca di spazi verdi all’aperto senza la preoccupazione di evitare i pericolosi affollamenti delle città sono alla base – precisa la Coldiretti – del crescente interesse per i centri minori con una decisa inversione di tendenza rispetto al passato
23/10/2020 - La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria vuole dare il proprio contributo per sensibilizzare sul tema della prevenzione e dei comportamenti sociali da tenere per il contenimento del contagio
23/10/2020 - In arrivo il coprifuoco, da mezzanotte alla 5 del mattino, scuole medie e superiori chiuse per due settimane e Didattica a distanza. Divieto di visite in ospedale per i parenti dei degenti, con una limitazione alle visite specialistiche non urgenti
23/10/2020 - L’opinione di un’alunna che affronta la nuova esperienza convivendo con il Covid «Ho fiducia nel sistema. Mi auguro che ognuno di noi si responsabilizzi e rispetti le regole che lo Stato ci impone, necessarie per la nostra salute personale e del mondo»
19/10/2020 - Proteste dei primi cittadini di tutta Italia; Falcomatà: «È un errore scaricare sui sindaci la responsabilità sulle zone in cui applicare il coprifuoco. In un momento difficile come questo le istituzioni dovrebbero collaborare, lo scaricabarile non risolve nulla. Il governo si ravveda e modifichi la norma». Ancora più duro il presidente dell'Anci, Decaro: [...]
12/10/2020 - «Mettete la mascherina, rispettate il distanziamento, sanificate le mani», così il Garante metropolitano per l'Infanzia e l'Adolescenza a seguito della crescita dei contagi in Calabria di questi giorni. «Dimostriamo che i giovani hanno buonsenso»
08/10/2020 - Il ministro: «La mascherina e Immuni sono due forme di protezione e di rispetto degli altri. Quasi sette milioni di persone hanno scaricato l'app. Calabria e Sicilia, che restano indietro. Bisogna crescere molto di più»
07/10/2020 - Il Comitato Nazionale delle Polisportive Giovanili Salesiane ha promosso un corso online per la formazione di dirigenti e tecnici sui nuovi protocolli relativi alle attività sportive e alle tematiche legate alla medicina dello sport e alla psicologia.
01/10/2020 - Il decreto 'Cura Italia' ha infatti introdotto un significativo risparmio di imposte per le liberalità effettuate nel corso del 2020 a favore degli enti pubblici e privati che sono stati (e, anche se in modo diverso, sono ancora) in prima linea.
30/09/2020 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sulla situazione epidemiologica oggi riporta 18 nuovi casi positivi distribuiti nelle varie province. La situazione a Reggio: 5 in reparto; 96 in isolamento domiciliare; 340 guariti; 19 deceduti
29/09/2020 - Gli adolescenti hanno reagito in modi differenti al periodo di quarantena. Per loro natura, «dinnanzi al limite, al confine, a ciò che lo ingabbia o che lo vincola non possono che ribellarsi», per cui bisogna educarli ad un'etica della corresponsabilità
11/09/2020 - Il consueto aggiornamento del bollettino regionale relativo alla situazione epidemiologica in Calabria, dove ad oggi sono stati effettuati 170.074 tamponi. La situazione a Reggio: 4 in reparto; 88 in isolamento domiciliare; 297 guariti; 19 deceduti
08/09/2020 - Si è svolto oggi a Roma, presso il Ministero della Salute, l’annunciato incontro di Cgil, Cisl e Uil con il Ministro Roberto Speranza sull’emergenza Sanità in Calabria, incontro richiesto il 28 agosto scorso dalle Segreterie confederali.
07/09/2020 - Dopo cinque mesi, la salma del prete che ha dedicato la vita alla missione nei Paesi e nelle zone più emarginate del mondo, sarà trasportata a Reggio Calabria. Si era spento ad aprile al Winthrop University Hospital di New York a causa del Covid-19
03/09/2020 - Piano scuola per la ripartenza; gestione di casi sospetti e focolai; presentazione dalla App Immuni. Questa la suddivisione della sezione Faq "Rientriamo a scuola" del ministero dell'Istruzione che dal 1° settembre pubblica le risposte più richieste
01/09/2020 - Fondi ministeriali a favore di 192 istituti scolastici calabresi per l'acquisto di kit e corredi didattici standard e innovativi, strumenti per la didattica digitale integrata, quaderni, astucci, diari per i meno abbienti.
30/08/2020 - Un’analisi dell’Ufficio Studio Idealista rispetto al periodo pre-Covid, evidenzia una nuova tendenza di mercato esplosa dopo il lockdown, con un’impennata a luglio: sono aumentate del 29% le ricerche di spazi verdi all’aperto per evitare affollamenti
29/08/2020 - Si conclude il rientro per i 21,1 milioni di italiani – è il bilancio Coldiretti/Ixè- che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto dell’estate 2020, in calo dell’11% rispetto allo scorso anno, causa Covid
27/08/2020 - L’Inps, nel suo Osservatorio sul precariato, diffonde i dati di maggio 2020: «Rispetto al 2019 la contrazione è stata molto forte (-43%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni e caduta di produzione»
27/08/2020 - «Più di un italiano su quattro (27%) rifiuta la mascherina o la indossa raramente. C’è comunque un 32% che dichiara di usarla spesso, mentre un 44% la indossa addirittura sempre soprattutto in vacanza», quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixè
27/08/2020 - Save the Children: «Gli ospedali stanno esaurendo rapidamente le loro riserve di carburante di emergenza che ora dovranno destinare ad arginare la minaccia del Covid. Vite dei bambini nelle incubatrici e nelle unità di assistenza neonatale a rischio»
27/08/2020 - L’amministratore delegato dell’ospedale Don Orione, padre Jarbas Asunciàn Serpa, in Brasile, ringrazia la donazione di papa Francesco di 18 ventilatori e sei dispositivi a ultrasuoni per combattere la pandemia di coronavirus: «Un grande onore per noi»
26/08/2020 - L’ufficio scolastico regionale della Calabria e quello provinciale di Catanzaro si stanno infilando in un tunnel senza via di uscita. Intanto il Miur ha definito i fondi destinati alla Regione per fronteggiare l'emergenza: sono 34 milioni di euro.
26/08/2020 - Lo scrive don Francesco Sicari, parroco a San Costantino Calabro (Vibo Valentia) e Fratello maggiore dei 'Sacerdoti Oblati di don Mottola', nel libro «Il digiuno inaspettato. La luce della Parola nel deserto della quarantena».
26/08/2020 - Incontro di formazione, promosso dalla rete delle Alleanze Educative, che registrerà l'intervento del pedagogista Daniele Novara. Come riprendere? Quale spirito di osservazione? Quali le tecniche di apprendimento? Iscrizioni ancora aperte.
23/08/2020 - Consueto appuntamento giornaliero con il bollettino regionale relativo alla diffusione del coronavirus in Calabria: oggi si contano otto nuovi casi positivi. La situazione a Reggio: 3 in reparto; 51 in isolamento domiciliare; 280 guariti; 19 deceduti
21/08/2020 - Secondo il consueto bollettino regionale circa l'evoluzione della pandemia da Coronavirus in Calabria, oggi il conteggio dei positivi sale di due persone rispetto a ieri. A Reggio: 3 in reparto; 51 in isolamento domiciliare; 274 guariti; 19 deceduti
21/08/2020 - «I genitori non potranno in alcun modo prelevare il proprio figlio da scuola in caso di sintomi legato al Covid, che sarà affidato all'autorità sanitaria»: il Garante dell'infanzia e dell'Adolescenza del Comune di Reggio afferma si tratti di una bufala
21/08/2020 - Il presidente della Pontificia Acccademia delle scienze sociali commenta le parole di Papa Francesco sull'universalità del vaccino anti Covid pronunciate nel corso dell'udienza: «Bisogna evitare che si ammetta la sua brevettabilità»
20/08/2020 - Nel comunicato del Comitato tecnico-scientifico sulla riapertura delle scuole ai tempi del Covid si legge che: «La ripartenza di tutte le scuole il prossimo 14 settembre rappresenta una priorità assoluta per il Paese. Si lavora sulla prevenzione»
20/08/2020 - Continua a salire il conteggio dei positivi al coronavirus rilevati nella regione Calabria. 10 contagiati in più anche quest'oggi. La situazione a Reggio Calabria secondo il bollettino: 3 in reparto; 50 in isolamento domiciliare; 274 guariti; 19 deceduti
19/08/2020 - Il consueto bollettino della Regione Calabria sull'evoluzione della pandemia attesta che sul territorio ad oggi sono stati effettuati 137.560 tamponi.ed il conteggio sale di 10 positivi rispetto a ieri. I quattro a Reggio sono da ricondurre alla festa giovani
19/08/2020 - Papa Francesco, nell’udienza generale di oggi, trasmessa in diretta streaming, ha continuato il nuovo ciclo di catechesi sul tema “Guarire il mondo”: «Che triste se nel vaccino per il Covid-19 si desse la priorità ai più ricchi!
19/08/2020 - L'impegno di Azione contro la Fame: «Fermare, immediatamente, il contagio in tutte le comunità e dare cibo a chi non può guadagnarsi da vivere a causa delle misure di contenimento». La testimonianza su questi mesi difficili nella Giornata dell'aiuto umanitario
18/08/2020 - Il consueto bollettino della Regione Calabria sull'evoluzione della pandemia da coronavirus registra oggi 5 nuovi casi sul territorio regionale. In totale, le persone risultate positive al coronavirus sono 1.357 (+5 rispetto a ieri), quelle negative sono 134.687
18/08/2020 - Don Roger Mukadi Mbayo, giovane sacerdote salesiano della Repubblica Democratica del Congo, vive a Palabek, nel nord dell'Uganda e condivide le sfide quotidiane con oltre 54.000 rifugiati sud sudanesi. I rifugiati lo chiamano “Covid hero”, l’eroe del Covid
18/08/2020 - Le parole di padre Luigi Gaetani, presidente della Cism (Conferenza italiana superiori maggiori): «Noi abbiamo segnalato in tutti i momenti e in tutte le sedi opportune che la scuola o riparte insieme o non riparte. Per ripartire serve un patto civico-educativo»
17/08/2020 - Presentando oggi il vademecum per l'avvio dell'anno scolastico 2020-2021, che l'Anp mette a disposizione dei propri soci, il presidente avverte: «Non si devono vanificare gli enormi sforzi profusi anche dai presidi affinché la ripartenza avvenga in sicurezza»
17/08/2020 - Lo annuncia l'elemosiniere del Papa, il cardinale Konrad Krajewski, in un comunicato: «In questi giorni verranno spediti in Brasile 18 ventilatori Draeger per terapia intensiva e 6 ecografi portatili Fuji». Papa Francesco rivolge il suo appello alla generosità
17/08/2020 - In Calabria ad oggi sono stati effettuati 134.570 tamponi. A Reggio Calabria si trovano 2 persone in reparto, 44 in isolamento domiciliare, 273 guariti e 19 sono in totale i deceduti. I positivi rilevati dall'AO di Reggio sono riconducibili alla "festa giovani"
17/08/2020 - Chiuse tutte le discoteche e le attività relative al ballo in Italia, che si siano all'aperto o al chiuso. Il provvedimento resta in vigore almeno fino al 7 settembre. Ritorna, inoltre, l'obbligo della mascherina dalle 18 alle 6 del mattino anche all'aperto
17/08/2020 - Rocco Albanese, «la gente di Reggio non può certo “mollare” adesso. È fondamentale continuare a rispettare le misure anti-Coronavirus e che cittadini, famiglie e categorie professionali mantengano quel rigore che finora qui ha impedito il dilagare del virus»
29/07/2020 - Il 35% degli intervistati trascorre l’estate 2020 evitando il più possibile contatti con altre persone e restando da soli o con la propria famiglia. Un altro 59% andrà in vacanza con gli amici più fidati, un 8% di “temerari” non rinuncia alle vacanze di gruppo
24/07/2020 - In Calabria ad oggi sono stati effettuati 112.736 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.246 (+1 rispetto a ieri), quelle negative sono 111.490. La situazione a Reggio: 1 in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti.
23/07/2020 - Itinerari di arte, storia, cultura o di fede. Nel tempo libero sempre più persone scelgono di mettersi in viaggio a piedi. Sono tanti e sono ovunque, in ogni regione, i percorsi possibili, adatti a tutte le gambe: ce ne sono di famosi, di riscoperti o ancora da inventare. Anche la Chiesa italiana suggerisce questa possibilità Un’opzione per trovare la parte [...]
14/07/2020 - «Incassare soldi destinati ad un'emergenza fingendosi poveri, questo ha fatto la 'ndrangheta», le parole del presidente della Commissione parlamentare Antimafia a margine del blitz che ha portato ad otto arresti.
14/07/2020 - Mentre i sovranisti soffiano sul fuoco, i volontari condividono la quarantena con i migranti positivi. Il Ministero dell'Interno: «Subito navi-quarantena o useremo caserme dismesse». L’Europa: «Pronti a sostenere l’Italia».
13/07/2020 - Ad Amantea, dove si trovano 24 migranti (13 di loro sono positivi al coronavirus) è garantita una sorveglianza di 24 ore su 24 dei militari dell’operazione strade sicure. Rafforzati i controlli anche nelle strutture che ospitano i migranti a Roccella e Bova
08/07/2020 - Il primo video-dibattito sarà venerdì 10 luglio 2020, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, sulle pagine facebook "Comitato provinciale Anpi di Reggio Calabria" e “Anpi di Reggio Calabria", ed in contemporanea sul canale You Tube "Anpi di Reggio Calabria"
07/07/2020 - Si può già richiedere la misura prevista dal decreto "Rilancio" del Governo. La misura si utilizza per l’80% sotto forma di sconto per il pagamento e per il 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi per chi non supera i 40 mila di Isee
05/07/2020 - Un’iniziativa che permetterebbe di coprire le spese legate alla celebrazione del matrimonio, documentate e sostenute in Italia. Nello specifico, a partire dal 1 gennaio 2021, agli sposi spetterebbe una detrazione sulle spese sostenute pari al 25% delle stesse
04/07/2020 - Su proposta dell'associazione culturale Anassilaos, si è deciso di iniziare le manifestazioni con una mostra fotografica a cura di Giuseppe Diaco, da tenersi nei locali della Biblioteca De Nava. Si discute anche di un Museo della Rivolta
04/07/2020 - La storia di una coppia di Reggio Calabria che ha scelto di diventare marito e moglie nonostante l’emergenza coronavirus. La volontà di Nicola e Stefania di proseguire insieme accanto al Signore è stata più forte di qualsiasi impedimento e norma restrittiva
02/07/2020 - È stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Comitato Italiano per l’UNICEF che avvia una reciproca collaborazione mirata alla tutela dell’infanzia sul territorio italiano nel periodo di emergenza sanitaria.
01/07/2020 - Lo studio, rallentato dai mesi di lockdown, ha raggiunto un altro risultato incoraggiante per una possibile terapia contro il nuovo coronavirus SARS-CoV-2. La finalità è di stimolare il mondo della ricerca alla formulazione di idee utili contro l'emergenza
28/06/2020 - L'iniziativa di supporto collega attualmente 63 consultori familiari e mette a disposizione le competenze di 309 operatori Chi contatterà il numero troverà dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, un consulente formato appositamente all’ascolto
25/06/2020 - I problemi di Cinquefrondi non sono legati al coronavirus: il paese, che conta circa 7000 abitanti, è «Covid free». Il centro storico si sta spopolando. Di qui l’idea di mettere in vendita le case oggi disabitate al prezzo simbolico.
23/06/2020 - Ecco un risvolto dell'emergenza Coronavirus. Quattro aziende calabresi che operano in sinergia con l'Università della Calabria e lavorano per i calabresi sul fronte anti-Covid producendo mascherine certificate.
16/06/2020 - Pubblicato l’Avviso che destina aiuti alle imprese, sotto forma di sovvenzioni per il pagamento dei salari dei dipendenti, al fine evitare i licenziamenti durante la pandemia di COVID-19. La Regione Calabria mette a sistema 80 milioni di euro.
16/06/2020 - La situazione a Reggio Calabria è la seguente: 2 in reparto; 4 in isolamento domiciliare; 252 guariti; 19 deceduti. In Calabria, ad oggi, sono stati effettuati 81.219 tamponi. 81.219 tamponi. Le persone finora risultate positive al coronavirus sono 1.162 in totale
15/06/2020 - A Reggio Calabria la situazione è la seguente: 2 in reparto; 4 in isolamento domiciliare; 252 guariti; 19 deceduti. Sull'intero territorio regionale ad oggi, 15 giugno, sono stati effettuati 80.330 tamponi e da quanto emerge sembra che l'epidemia non circoli
14/06/2020 - Nell'ambito della campagna a sostegno di sacerdoti e religiose impegnati nelle aree più colpite dalla pandemia, la fondazione pontificia ha portato avanti una serie di iniziative benefiche rivolte alla comunità brasiliana, flagellata in modo particolare dal virus
11/06/2020 - Secondo il bollettino regionale quotidianamente aggiornamento, sono due i nuovi positivi registrati in Calabria, dopo diversi giorni che si contava 0 in tutta la regione. A Reggio rimane una persona ricoverata al Grande Ospedale Metropolitano, 9 in isolamento
10/06/2020 - Il piano Colao si inserisce con 102 proposte e sei assi in un percorso già tracciato e ampiamente condiviso: più green, più digitale, più inclusione, meno burocrazia, giustizia più efficiente.
07/06/2020 - La novità. Il manifesto etico dell’educazione «en plein air» firmato da 12 realtà non-profit. Ce ne parla Angela Latella (Evelita Onlus) all'interno dello speciale dedicato al volontariato uscito nei giorni scorsi su L'Avvenire di Calabria.
04/06/2020 - Saranno sostenuti dalla società in house della Città metropolitana, Sviprore, di concerto con alcune associazioni di categoria: l'obiettivo è quello di verificare la condizione dei sistemi di climatizzazione estiva negli esercenti di Reggio Calabria.
30/05/2020 - Mentre il coronavirus contagia sempre più persone in America latina, la Caritas distribuisce aiuti ai più vulnerabili fornendo alimenti e kit di protezione a 100.000 persone. Una campagna promossa insieme alla Conferenza episcopale brasiliana
28/05/2020 - Le dichiarazioni del presidente della confederazione Angelo Musolino: «Le azioni di supporto e di stimolo all’economia messe in campo dal Governo vanno nella giusta direzione ma non sono sufficienti per far ripartire un comparto dopo la chiusura forzata»
28/05/2020 - «Se non ora, quando?» Parafrasando il titolo del libro di Primo Levi proviamo a capire come il sistema produttivo (capace di grandissime disparità) va cambiato. Ne è convinto il docente dell’Università reggina che cita Chiara Lubich.
27/05/2020 - In Calabria è l’incertezza a farla da padrone: manca una linea–guida sul futuro di tantissime strutture. «Fare luce sui centri diurni dedicati a bimbi e disabili Come funzioneranno?» chiede Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict,
26/05/2020 - I primi a tornare probabilmente saranno alunni e docenti delle materne, elementari e medie. Per le superiori, potrebbe proseguire la didattica a distanza. Ci sono ancora da definire gli orari scolastici, in modo da contenere il rischio di contagio da coronavirus
25/05/2020 - Domani il momento della consegna ai Riuniti, uno dei due ospedali selezionati in tutto il territorio del Distretto 2100 (Campania-Calabria-Lauria), nell'ambito di un progetto promosso da tutti i distretti italiani. Vi parteciperà anche il commissario Iole Fantozzi
25/05/2020 - Dal nostro numero uscito in edicola ieri, vi proponiamo l'intervento - in esclusiva - del sindaco di Reggio Calabria che prova a delineare gli scenari futuri per la Città sullo Stretto. «Per il lavoro e le famiglie, ripensare tempi e spazi. Bisogna fare meglio, essere più coraggiosi, più efficaci e molto più veloci». Sul piano commerciale al via l’utilizzo [...]
24/05/2020 - Per la prima volta nella storia, le celebrazioni pasquali si sono svolte senza fedeli, trasmesse in streaming. La riapertura avviene seguendo tutte le precauzioni anti contagio: ammesse non più di 50 persone alla volta, con l’obbligo di indossare la mascherina.
22/05/2020 - [object HTMLTextAreaElement]
21/05/2020 - Il lavoro è stato coordinato dal commissario straordinario dell'ospedale Iole Fantozzi, al fine non solo di raccogliere le attività portate avanti durante l'emergenza, ma anche di programmare un piano pandemico nell’eventualità di fronteggiare un nuovo allarme
20/05/2020 - L'obiettivo è quello di fornire un supporto alle associazioni e oratori che dovranno affrontare investimenti per adeguare la propria attività alle norme anti-Covid. Si tratta di un'opportunità riservata agli affiliati al Centro sportivo italiano.
20/05/2020 - Parla il numero uno della Fondazione, Giovanni Bruno: i più in difficoltà sono «gli insospettabili della porta accanto». E tutto questo a causa del Covid-19. Un invito al Governo ad accelerare i tempi e puntare decisamente sul Terzo Settore.
19/05/2020 - Con riferimento alle linee guida dei Musei fornite dal MIBACT e dal Comitato Tecnico Scientifico per l’emergenza Covid-19, è stato studiato un percorso di visita per rispondere a tutte le esigenze di sicurezza dei visitatori e del personale, in considerazione delle dimensioni e caratteristiche specifiche del Museo
19/05/2020 - Cosa sta accadendo a Bruxelles? I grandi della finanza e la politica comunitaria sono alle prese con l'onda lunga della pandemia sull'economia europea: sono 113 milioni gli europei a rischio di indigenza e di esclusione sociale, con circa 25 milioni di minorenni che già oggi vivono sotto la soglia di povertà.
18/05/2020 - La Suap, considerata l'emergenza coronavirus, cura il procedimento per far ripartire le attività commerciali adottando misure straordinarie nell'estensione delle superfici utili per l'installazione di strutture amovibili e stagionali
11/05/2020 - È la forte denuncia del vescovo di Cassano all’Jonio, terra di ‘ndrangheta e di affari criminali: «Sono seriamente preoccupato dal fatto che molti potranno chiedere aiuto alle organizzazioni criminali perché sono loro che hanno liquidità».
10/05/2020 - Una buona ripartenza del sistema economico e produttivo nazionale, dopo la lunga interruzione causata dal Coronavirus, dipenderà, per buona parte, dall’atteggiamento responsabile di lavoratori e imprenditori.
08/05/2020 - Il piano di sindaci e governo è all’esame del Comitato tecnico scientifico: l’obiettivo è riaprire a giugno. ''Triage'', ingressi differenziati a piccoli gruppi, priorità per i più fragili. Stessi criteri per oratori e centri estivi.
08/05/2020 - La Ong ci racconta la trincea dell'Alto Jonio dove i braccianti extracomunitari cercano un po' di lavoro (anche sottopagato). Al momento, per fortuna, il Coronavirus non ha trovato terreno fertile, ma servono misure di contenimento diverse.
07/05/2020 - La Chiesa reggina entra nella Fase Due: l'arcivescovo Morosini chiede maggiore protagonismo alle comunità nel servizi a chi si trova in condizioni di bisogno. A spiegarcelo è don Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova.
07/05/2020 - Dall'attività di monitoraggio è scaturita la possibilità di un confronto telematico col vice ministro Ascani. Proseguono le attività della rete di scuole, associazioni ed enti impegnati contro ogni forma di discriminazione dei minori.
07/05/2020 - Stamattina, la governatrice Jole Santelli ha presentato i provvedimenti previsti per il tessuto produttivo locale. Un totale di 150 milioni di euro destinati a piccole imprese, liberi professionisti e dipendenti delle aziende più strutturate.
07/05/2020 - A colloquio col direttore dell'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei.«Sarebbe profondamente sbagliato ricominciare come se nulla fosse nelle aziende. Milioni di dipendenti sono in smart working. Dobbiamo coniugare famiglia e impiego».
06/05/2020 - ll ministro italiano dell'Agricoltura propone dei «permessi di soggiorno stagionali», ma trova ostacoli nella sua maggioranza sul fronte del M5s. Intanto Caritas italiana spinge per la regolarizzazione degli immigrati: «Operazione di civiltà».
06/05/2020 - Approvata la variazioni di bilancio da parte del consiglio camerale: l'obiettivo è innescare la liquidità necessaria per la gestione aziendale in questa fase così delicata. Sarà pubblicato un bando nei prossimi giorni.
06/05/2020 - La Federazione delle Scuole Cattoliche primarie e secondarie ha convocato un incontro online per venerdì 8 maggio, alle 17.30, per parlare del futuro degli istituti, fortemente provati dalla diffusione dell'epidemia.
06/05/2020 - Il software per il tracciamento dei contagi sarà anonima, gratuita e non obbligatoria. A poche settimane dal debutto restano le incognite legate all’efficacia del sistema Apple-Google e alla sicurezza dei dati
04/05/2020 - Il primo cittadino risponde alla lettera aperta di don Paolo Ielo, cappellano del cimitero monumentale di Condera. Lo fa tramite una video-dichiarazione: «Io stesso non vedo l'ora di andare a posare un fiore sulla tomba dei miei familiari».
04/05/2020 - Il magistrato antimafia, ormai ex Procuratore generale di Reggio Calabria, guiderà il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria dopo la bufera che ha travolto anche il Guardasigilli, Alfonso Bonafede.
04/05/2020 - Da oggi, studenti e lavoratori fuorisede avranno la possibilità di rientrare presso la propria residenza. La Regione Calabria ha predisposto un piano di controllo: tutti i negativi al test non dovranno sottoporsi alla quarantena obbligatoria.
04/05/2020 - Don Paolo Ielo si rivolge a Giuseppe Falcomatà attraverso una lettera aperta: «Spero che si riveda presto la chiusura dei cimiteri». Il parroco di Condera e cappellano rivolgendosi alle Autorità racconta quanto accade in questo tempo «doloroso e disarmante».
03/05/2020 - In queste settimane di lockdown la chiesa domestica «si è appropriata di gesti ordinari facendoli diventare extra-ordinari perché abitati dalla presenza del Signore»; l’auspicio è che alla ripresa delle messe le famiglie tornino in chiesa «da protagoniste».
02/05/2020 - Di ritorno da una vacanza si è trovato in Lombardia, poi la decisione di partecipare al bando d'emergenza. Quell'impegno, nato per caso, che adesso ha cambiato i piani della sua vita: «Prima volevo specializzarmi in psichiatria, adesso proverò la strada di rianimatore». Tanti gli scogli da affrontare durante delle settimane in cui anche il numero dei medici [...]
01/05/2020 - Nel giorno dell’Atto di affidamento dell’Italia a Maria, il segretario generale della Cei, riflette sul significato di questo gesto: «È l’affido di tutte quelle persone che si sono spese per gli altri, di tante famiglie che vivono situazioni di sofferenza o hanno visto lutti». Inoltre, chiarisce la posizione dei Vescovi riguardo al Dpcm, e comunica a che [...]
30/04/2020 - Mentre il primo cittadino annunciava in diretta facebook, il premier Conte ha definito «illegittimo» il provvedimento della Santelli. Monta la polemica dentro e fuori i confini regionali: se da un lato, l'assemblement di centrodestra esalta l'operazione della Governatrice, dall'altro moltissimi sindaci e amministratori si stanno muovendo in direzione contraria [...]
28/04/2020 - Si comincia il 5 maggio col rettore della Bocconi, Gianmario Verona per poi proseguire settimanalmente con ospiti di livello nazionale: Giuliano Amato, Enrico Letta, Angelo Scola, Antonio Calabrò e Stefano Zamagni.
28/04/2020 - Il premier Conte annuncia una svolta sulla cura dei più piccoli, ma nel decreto per la ''fase '' restano solo divieti. L’appello dei pediatri: diritti da tutelare subito. Mattarella ai ragazzi: «Le scuole chiuse sono una ferita»
28/04/2020 - Il Covid-19, dice l'esperto Antonio Paolillo, ha colpito un aspetto fondamentale della ristorazione come la convivalità. Come, quindi, prepararsi a riaprire in sicurezza? Come impattare i profitti persi? Come rimodulare l'interno dei locali?
28/04/2020 - Avvenire, oggi in edicola, lancia questa indiscrezione: sarebbe pronto un emendamento per mitigare le misure annunciate. Esecutivo, poi, a lavoro per un protocollo definitivo che sarà efficace a partire dal 18 maggio. Fedeli obbligati alle mascherine
28/04/2020 - Il presidente emerito della Corte Costituzionale interviene, con sguardo da giurista, sul dibattito innescato dal nuovo Dpcm del Governo. «Oltre alla salute fisica, va tutelata anche quella spirituale» afferma Mirabelli al Sir.
27/04/2020 - L'editoriale del direttore di Avvenire subito dopo l'annuncio del premier Conte di proseguire con le restrizioni anche in materia di libertà di culto. «Si potrà tornare nei parchi - scrive Tarquinio - ma non si potrà partecipare alla Messa domenicale»
26/04/2020 - L'imprenditore, vittima di racket e testimone di giustizia, punta in modo deciso a trasformare la crisi in opportunità. Come? Avviando uno strumento: i ''compensatori'' che possano portare la regione a un riallineamento col resto del Paese.
26/04/2020 - Le parole del Cardinale Gualtiero Bassetti: «In sintonia con il governo per garantire la sicurezza dei fedeli nelle chiese». Dopo l’intervista del ministro dell’Interno ad Avvenire, Maffeis conferma: rapporti fin dall’inizio improntati a un clima costruttivo.
25/04/2020 - Torna anche domani, domenica 26 aprile 2020, dalle 11, l'appuntamento con la trasmissione della liturgia domenicale che potrete seguire in diretta streaming sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria.
24/04/2020 - Ennesimo monito lanciato dal coordinamento ''Un mondo di mondi'': 16 famiglie rimangono ancora abbandonate nel ghetto. Nonostante gli annunci, la situazione rimane critica: in piena pandemia, non c'è alcuna forma di protezione per i residenti.
24/04/2020 - Monito perentorio dalla sede di Reggio Calabria dell'associazione fondata da don Luigi Ciotti: «Lo Stato, anche in questo aspetto così determinante, - scrivono gli attivisti - non può arretrare nella lotta contro le mafie».
23/04/2020 - La storia di Alessandra Scarselletti, infermiera lametina che ha scelto di partire per il nord Italia a dare una mano in una microcomunita' con diciannove anziani positivi al Covid. La racconta Saveria Maria Gigliotti su "Lamezia Nuova".
23/04/2020 - Una ricorrenza del tutto inedita vista l'emergenza Coronavirus che costringe i reggini a non poter vivere, come di consueto, questo giorno di festa, particolarmente sentito in Città. Per chi non la conoscesse, vi proponiamo la storia del Santo.
22/04/2020 - Il vescovo di Locri-Gerace segue le indicazione della Conferenza episcopale italiana e chiede un'attenzione specifica sugli istituti. «Si tratta di punti di riferimento fondamentali per l’educazione di tanti bambini», scrive il presule in una nota.
22/04/2020 - Raccogliendo la proposta e la sollecitazione di tanti fedeli, la Conferenza episcopale italiana affida l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza. Le parole del presidente della Cei, il cardinale Bassetti.
21/04/2020 - «Grave preoccupazione per il rischio del taglio delle risorse destinate al Mezzogiorno» viene espressa dal consigliere regionale calabrese del Partito Democratico. «Oggi più che mai, è indispensabile garantire azioni improntate all'equità».
21/04/2020 - Il Coronavirus sta svelando le disuguaglianze presenti nel nostro Paese. Immaginare una ripartenza, valutando le precondizioni in modo paritetico, calpesta i diritti di tantissimi, tra madri e padri di famiglia, che cercano di sbarcare il lunario.
21/04/2020 - Si tratta di una studentessa sedicenne del Liceo Scientifico ''Gemelli-Careri'' di Oppido Mamertina coadiuvata dal professore di Arte, Pietro Adorato che, fuori dalle aule, fa il disegnatore per una realtà emergenza di animazione.
19/04/2020 - Dalle Eucaristie con fedeli divisi per gruppi di riferimento o in fasce d’età a un uso maggiore di rete e social. Anche per le Chiese la “fase 2”, il passaggio dall’emergenza alla lenta riconquista della normalità, non sarà facile.
19/04/2020 - Papa Francesco riflette su come si prega al tempo del Coronavirus e mette in guardia dai rischi di questa Chiesa in cui si sta insieme senza stare insieme. «Il Signore lo permette», dice, «ma ricordatevi che la Chiesa è con il popolo».
18/04/2020 - Dalla riunione dei vescovi italiani spunta la richiesta di accessi meno condizionati alle celebrazioni. Preoccupazione per la tenuta delle scuole paritarie. La Conferenza episcopale italiana: «Sofferenza e crisi segneranno gli anni a venire. Questa esperienza, impensabile e impensata, non è ancora conclusa e continua a preoccupare. È stato messo in discussione un [...]
17/04/2020 - Entrambi nella ristorazione che da novembre ad aprile, lavorano in Alta Savoia e risiedono in Puglia, mentre il figlio trascorre questo tempo coi nonni in Calabria. Solo la forza del volontariato ha saputo superare le difficoltà burocratiche.
17/04/2020 - [VIDEO] Due sacerdoti dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, don Giacomo D'Anna (parroco di San Paolo alla Rotonda) e don Nino Russo (parroco di Cannavò), hanno partecipato alle nostre interviste digitali in diretta su Facebook e YouTube.
17/04/2020 - Un'asta di beneficienza, il cui ricavato sarà destinato agli ospedali del Sud per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. L'illustratore reggino, Antonio Federico ha deciso di valorizzare così la sua espressione artistica, attraverso i Social Network.
16/04/2020 - Andare in parrocchia non è reato, arriva la nota esplicativa per i Ministri di culto. Nessuna ulteriore restrizione per gli uomini in clergyman che potranno tranquillamente recarsi presso le proprie parrocchie senza incorrere in alcuna sanzione.
16/04/2020 - Le donne e gli uomini in tuta rossa si stanno prodigando, infatti, in uno sforzo encomiabile per farsi prossimi a quanti rischiano l'emarginazione sociale a causa del Coronavirus. Servite, con farmaci e alimenti, circa 300 famiglie reggine.
16/04/2020 - Non mancano le polemiche (spesso sterili) sull'operato di chi è in prima linea, ma il Santo Padre chiarisce: «Sono i crocifissi di oggi». In Calabria, l'ordine professionale annuncia l'invio di nuovi dispositivi di sicurezza anche nella rsa di Torano
15/04/2020 - Welfare e Coronavirus, quali sono i rischi per il mondo del Terzo Settore? Ne abbiamo parlato con Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict. «Per farlo abbiamo necessità che ci sia la disponibilità di co-progettazione sociale con le amministrazioni pubbliche».
15/04/2020 - I provvedimenti urgenti alle procure di Catanzaro e Castrovillari interrogano don Ennio Stamile, referente di Libera Calabria
15/04/2020 - Antonio Federico ha voluto commemorare il sacerdote, originario di Reggio Calabria, scomparso a New York a causa del Coronavirus. «Un piccolo gesto per la nostra Città» ha detto l'illustratore che ha voluto omaggiare la nostra testata della sua opera.
14/04/2020 - Emergenza Covid-19, volontariato reggino in campo su più fronti: dalla didattica a distanza alla distribuzione dei buoni spesa; la solidarietà, verso le fasce più deboli, cammina sulle gambe delle associazioni in riva allo Stretto.
14/04/2020 - Reggio Calabria, la lettera del segretario provinciale, Rosy Perrone a L'Avvenire di Calabria. «Occorre una exit strategy - sostiene la sindacalista - partire da un sostegno immediato al reddito delle persone per contrastare l'impoverimento e mantenere la coesione sociale delle nostre Comunità».
14/04/2020 - Suor Teresa Beltrano racconta le emozioni della riapertura dopo il lockdown: le librerie sono tra le prima attività a ospitare gli italiani all'inizio della fase due. Un tempo «sospeso», ma che alimenta la magia di quei luoghi: molto più che negozi.
13/04/2020 - Il cappuccino, insieme a quattro confratelli, sono nella Cappellania dell’ospedale più colpito da ricoveri e decessi a causa del coronavirus: «Ho visto anche tanti medici e infermieri, in sala mortuaria, struggersi dal dolore».
13/04/2020 - L’emergenza coronavirus e la vita dei più fragili. Il valore di un’esistenza dipende solo dalla sua capacità produttiva? Dall'Italia arriva un messaggio inverso: pronti a fermare tutto pur di proteggere l'esistenza dei più fragili.
12/04/2020 - Gli auguri della Conferenza episcopale calabra in occasione della Pasqua del Signore rivolta ai fedeli che vivono con apprensione questo tempo di pandemia. «Viviamo un tempo come mai c’era capitato prima di vivere: famiglie spezzate dal contagio, strade semivuote, negozi, fabbriche e scuole chiuse, persino chiese deserte», spiega monsignor Bertolone, presidente [...]
11/04/2020 - Il presule, nel consueto messaggio per la Pasqua: «Il mio augurio pasquale è che possiamo riprendere tutti la nostra vita, proprio nel segno del Risorto, purificati da tutto il male che il Coronavirus ci ha fatto scoprire, sia nella nostra vita individuale che nei rapporti interpersonali e nelle relazioni sociali».
11/04/2020 - Papa Francesco, ha donato all’Ospedale di Locri 4mila mascherine e 400 tute con occhiali di protezione. Il materiale, destinato al personale sanitario, è stato inviato al vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva
11/04/2020 - «La Carità non va in quarantena» è lo slogan che abbiamo scelto per lanciare una campagna a favore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. In questi giorni abbiamo raccontato il grande servizio espletato dai volontari, nonostante le restrizioni e le difficoltà: un gioco di squadra con Banco Alimentare e Croce Rossa che sta consentendo un'azione di [...]
11/04/2020 - Pasqua del Signore, ecco come viverla in piena emergenza da Covid-19. Stasera, alle 19, la Veglia Pasquale presieduta dal Vescovo in Cattedrale, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook de L’Avvenire di Calabria. Domani, la messa alle 11.
10/04/2020 - Il cammino silenzioso, avvolto nella preghiera, dalla chiesa del Santissimo Salvatore al Grande Ospedale Metropolitano, poi la visita ai ricoverati di Malattie Infettive e Terapia Intensiva. Con loro l'arcivescovo prega e scambia poche parole di confronto. La commozione è grande, ma quel legno di Croce - un regalo dei detenuti al Pastore della Chiesa reggina - porta [...]
10/04/2020 - La Via Crucis di Cristo è la via dolorosa dell’uomo che fa esperienza della malattia e della morte. Un percorso che molti, in questi tempi di pandemia, stanno dolorosamente compiendo. Niente in questo viaggio viene risparmiato, ma l’approdo finale non è il nulla.
10/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova partirtà, alle 15, dalla chiesa del Santissimo Salvatore per giungere al Grande Ospedale Metropolitano. Lo potrete vivere assieme al presule attraverso la nostra pagina facebook che ne curerà la diretta.
09/04/2020 - La consegna, voluta dal Comando provinciale di Reggio Calabria - rappresentato dal capo reparto, Domenico Siclari - e dall'associazione nazionale Vigili del Fuoco - rappresentata dal presidente, Giuseppe Megale - è avvenuta nei locali della Caritas.
09/04/2020 - Nel documento si fa riferimento all’isolamento e alla mancanza di supporti educativi e psicologici. Appello dell’Autorità per l’infanzia e l’adolescenza al governo: troppe situazioni di fragilità su cui intervenire con urgenza.
09/04/2020 - Nuovo stanziamento della Cei per la lotta al coronavirus e alle sua conseguenze. Si tratta di un aiuto straordinario dell’entità di 200 milioni di euro «per sostenere – informa un comunicato di ieri – persone e famiglie in situazioni di povertà.
09/04/2020 - La Fondazione che si occupa di minori e povertà interverrà sul territorio di Catanzaro su un centinaio di famiglie: in tantissimi casi, manca la connessione per poter seguire la didattica online imposta dal Coronavirus.
08/04/2020 - Il leader del collettivo ''La Strada'' critica l'operato del primo cittadino in occasione dell'emergenza Coronavirus in riva allo Stretto: «A costo zero più che un’operazione di maquillage è un vero e proprio processo di riverginazione», scrive.
08/04/2020 - Giunto in Italia nel 2016 è stato accolto a Reggio Calabria, città che lo ha supportato nel suo inserimento nel Paese. Adesso vive a Torino, da solo durante questa pandemia globale. Una storia che può apparire ''sfortunata'', ma ci parla di speranza.
08/04/2020 - In ventotto si alterneranno nel leggere, via Facebook, le pagine de 'Il Piccolo Principe' di Antoine de Saint-Exupery. Ad ospitare questo esperimento saranno i Social Network con la volontà di ''contagiare'' il web con messaggio dal valore altissimo
08/04/2020 - Il sacerdote reggino, scomparso a causa del Covid-19, sarà ricordato con una liturgia eucaristica nella città americana. Per tutti i fedeli reggini sarà possibile seguirla via streaming sulla pagina Facebook del settimanale diocesano alle 21.30.
08/04/2020 - I docenti hanno scritto ai propri alunni in occasione della settimana santa che si incastra in questa prolungata esperienza forzata di «fare scuola fuori dalla scuola». «Tutti siamo responsabili di tutti», anche chi vive da ragazzo a Reggio Calabria
07/04/2020 - La Calabria si divide, lo fanno in primis i sindaci applicando la norma in modo differente: è corretto o meno sostenere le famiglie dei condannati per 'ndrangheta? Le opinioni di Gioacchino Criaco, Pierpaolo Zavettieri, Nicola Gratteri e altri.
07/04/2020 - Il 13 aprile si avvicina. Quella data segnerà un momento significativo per le decisioni che attendono il governo in merito alle nuove misure in materia di Coronavirus. Si potrà iniziare un percorso graduale di riapertura delle attività lavorative.
07/04/2020 - Il commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Annapaola Porzio, spiega come le mafie si siano fatte trovare pronte a sfruttare a proprio vantaggio l’emergenza economica legata a quella sanitaria
07/04/2020 - Dalle 17, tutte le parrocchie della diocesi suoneranno le campane all'unisono per ricordare quanti sono tornati alla casa del Padre in questo periodo senza la celebrazione dell'esequie.
07/04/2020 - Già caposervizio della redazione di Reggio Calabria della Gazzetta del Sud e per oltre venti anni corrispondente dell’Agenzia Ansa da Siracusa, Mantineo curerà l’appuntamento per parlare di buona comunicazione e fake news al tempo del coronavirus
07/04/2020 - Fondamentali gli operatori del Centro Operativo Comunale, e la rete di solidarietà che vede il prezioso supporto della Protezione Civile, del Banco Alimentare, della Caritas, della Croce Rossa e di tante altre associazioni di volontariato
07/04/2020 - Mentre il ministro della Pubblica Istruzione apre alla possibilità che la didattica a distanza diventi una norma fin quando non si troverà il vaccino anti-Coronavirus c'è una buona fetta di popolazione studentesca che potrebbe essere tagliata fuori.
06/04/2020 - Anna e Gaetano che da sempre lavorano con i bambini spiegano che in questo momento ad avere bisogno sono anche e soprattutto i nonni che sono rimasti soli a casa o nei centri. Chiunque può regalare la fiaba a qualcuno se pensa possa fargli piacere
06/04/2020 - Il presidente del Consiglio regionale della Calabria fa sue le conclusioni della Conferenza episcopale italiana. Vivere questi momenti dall'altissimo valore spirituale, in questa condizione, ne accresce il significato tra i credenti.
06/04/2020 - Pochi sanno che il mondo della vela è da tempo attento agli e-sports e proprio l'Italia lo scorso anno si è messa in mostra aggiudicandosi la finale del campionato del mondo e-sailing 2019 con Filippo Lanfranchi, nickname “Velista71”.
06/04/2020 - Il direttore generale dell'Istituto previdenziale calabrese evidenzia i numeri abnormi delle richieste per gli ammortizzatori sociali. Mentre il capo della Procura nazionale antimafia mette in guardia la politica sulle infiltrazioni post-pandemia
06/04/2020 - Come inizia la settimana santa al tempo del Coronavirus? Monsignor Oliva (Locr-Gerace) ha voluto incontrare i detenuti: «Non siete soli», ma da Cassano allo Jonio a Mileto non mancano spunti di riflessione offerti dai presuli calabresi.
06/04/2020 - La Chiesa reggina vivrà questo intenso, ma insolito, tempo liturgico accanto al suo Pastore. Lo farà grazie agli strumenti dell'Ufficio per le Comunicazioni sociali: due pagine Facebook, «Diocesi Reggio-Bova» e «L'Avvenire di Calabria» dedicate alla riflessione e alla preghiera. Un vero e proprio palinsesto che ci permetterà di condividere un momento storico [...]
05/04/2020 - Il Governo ha sbloccato la vendita dei prodotti da cancelleria nei supermercati. Viste le difficoltà in cui versano molte famiglie del territorio il Comune li farà rientrare nelle categorie della Spesa SOSpesa o nell'utilizzo del fondo di solidarietà
05/04/2020 - Una vicenda inedita, quella che vivrà il pontefice argentino, costretto a celebrare senza il suo popolo. Ma tutti i riti saranno trasmessi dai media cattolici e via streaming. Peri bimbi che restano a casa, poi, vi proponiamo un gioco che può far percepire il tempo liturgico all'interno di una fase storica unica: impossibilitati a benedire ulivo e palme in chiesa, [...]
05/04/2020 - Così don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg), la prossima Giornata mondiale della gioventù, la prima senza processione dei giovani, in una piazza san Pietro vuota, a causa del Coronavirus.
04/04/2020 - Nato a Condera, cresciuto ad Archi, il 60enne reggino era stato ordinato sacerdote nel 1995. Prima parroco nella città di Penuelas in Porto Rico, poi trasferito a New York presso la parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata nella diocesi di Brooklyn
04/04/2020 - Realizzare un’operazione straordinaria di sostegno al Sud, mediante la concessione di contributi a fondo perduto a tutte le organizzazioni con radicamento nei territori. È la proposta lanciata da Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud
04/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova vivrà la solennità all'interno di una Cattedrale senza popolo. Tutti i fedeli potranno concorrere nella preghiera seguendo la liturgia eucaristica via streaming dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria o in tv attraverso il segnale di ReggioTv, emittente televisiva locale (canale 14 del digitale terrestre). Un fatto [...]
03/04/2020 - Covid-19, ecco tutti gli aggiornamenti dalla Calabria. Crescono i contagi in Regione: nel bollettino odierno, 3 aprile 2020, la Protezione Civile ha registrato un incremento di 42 nuovi casi che quindi si attestano a 733 in totale.
03/04/2020 - È online da qualche giorno sul sito del Comune di Reggio Calabria, l'avviso pubblico per i buoni spesa voluti dal Governo per fronteggiare l'emergenza economica scaturita dalla diffusione epidemiologica del Coronavirus sul territorio nazionale.
03/04/2020 - L'iniziativa è partita dal Centro Sportivo Italiano (Csi) di Reggio Calabria e ha trovato disponibilità tra gli sportivi amatoriali della Città metropolitana. Una gara diversa dalle solite: in palio c'è un po' di serenità per qualche famiglia.
03/04/2020 - Dalla parrocchia messinese al centro d'accoglienza nella Locride: sono diverse le storie di impegno durante l'emergenza. Ad accomunarle è la grande cura a favore degli emarginati: così le comunità diventano nuovamente ispirate ai valori evangelici.
02/04/2020 - [VIDEO] L'ultima storia riguarda una donna che col suo bimbo ha passato la notte alla Stazione Centrale di Reggio Calabria. Serve una cabina di regia per gli interventi a favore dei senza fissa dimora: ne è convinto don Nino Pangallo.
02/04/2020 - Nella Messa a Santa Marta, Francesco rivolge il suo pensiero a quanti stanno pagando le conseguenze della pandemia di coronavirus, in particolare quelli che non hanno una casa. Rileggi le sue parole.
02/04/2020 - Si terrà nella Cappella dedicata a san Giuseppe Moscati, il santo medico, del Policlinico Agostino Gemelli di Roma e si concluderà con una supplica a san Giovanni Paolo II. E sarà trasmessa da tutti i media della Cei.
02/04/2020 - Dal nuovissimo cartone animato di Rai Yoyo, il primo adatto ai bambini con deficit sensoriali, al meraviglioso cortometraggio di Disney Pixar che racconta in modo poetico il concetto di «diversità» attraverso la storia di un bambino «volante».
02/04/2020 - Il portavoce regionale del Forum Famiglie Calabria, Claudio Venditti, biasima l'approvazione dell'ordine del giorno che «congela» una riforma del Terzo Settore attesa da oltre vent'anni. «Attenzione, dopo il Coronavirus sarà sempre peggio», dice.
01/04/2020 - [VIDEO] Elisabetta Soglio è la responsabile dell'inserto del Corriere della Sera dedicato al mondo del Terzo Settore. Tante necessità, moltissime proposte che - dal laboratorio di giornalismo sociale - si moltiplicano in tutta Italia
01/04/2020 - Nella città calabrese dello Stretto intanto entra nel vivo la procedura di attuazione delle misure disposte dal Governo per il sostegno ai nuclei familiari in difficoltà per la crisi economica derivata dall'emergenza Coronavirus.
31/03/2020 - Filippo Cogliandro analizza la gravissima situazione in cui versa il mondo della ristorazione. Lo fa con un'abbondante dose di ottimismo: «Ci rialzeremo, ce la faremo». E su chi non vede alternativa chiede: «Rivolgetevi allo Stato, non alle 'ndrine».
31/03/2020 - Rimane chiusa soltanto l’area riservata all’accoglienza, le famiglie vengono raggiunte telefonicamente per la lista della spesa e per eventuali bisogni. La spesa viene poi ritirata da un componente il nucleo familiare o consegnata a domicilio.
31/03/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova ai fedeli del territorio che versano in difficoltà economiche: «Farsi prestare dei soldi dalla 'ndrangheta, aiuto per l'oggi, ma diventa una prigionia da cui è difficilissimo uscire».
31/03/2020 - «Città solidale», diretto da don Piero Puglisi, ospiterà undici persone risultate positive al Coronavirus. La diocesi di Catanzaro-Squillace si sta subito rendendo disponibile per mettere a disposizioni i viveri necessari per la quarantena.
31/03/2020 - Il vicepresidente di Confindustria reggina chiede «l’immissione massiccia di nuova liquidità» per salvaguardare i livelli occupazionali nelle imprese locali. Ma non solo, l'imprenditore lancia un appello ai consumatori: «Acquistate made in Calabria».
30/03/2020 - La proposta dovrebbe essere recepita e resa operativa dal Ministero dei Trasporti con l’emanazione di una nuova ordinanza che superi le restrizioni a cui gli operatori dello Stretto si erano necessariamente dovuti conformare riducendo le corse.
30/03/2020 - E’ di oltre 4,5 milioni di euro il fondo che il Governo ha riservato ai comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria per il fabbisogno delle persone che, in questo periodo di particolare emergenza, vivono una situazione di difficoltà economica
30/03/2020 - Il presidente della Cec interviene sugli effetti irreversibili della pandemia: «Dio rischia di essere la vittima sacrificale sulla quale gli uomini cercano di addossare ogni responsabilità, per poi ricominciare come prima, come se nulla fosse».
30/03/2020 - Dalla piazza deserta parole e gesti nel cuore di tutti. Ci ha spiegato con parole e gesti – e con lui la Chiesa, che da sola sta facendo questo cammino duro, incompreso, indispensabile – che più di tutto oggi abbiamo bisogno di dare un senso a ciò che sta succedendo e che cambia (a volte pare travolga) la nostra intera vita.
30/03/2020 - Manca sangue in corsia, così le associazioni chiedono un aiuto suppletivo ai propri donatori. Buona risposta a Reggio Calabria, ma dal Coronavirus si può generare un'onda di generosità maggiore. Per questo i centri sono aperti quotidianamente.
30/03/2020 - Finora sono state aiutate circa 100 famiglie come conferma l'assessore comunale alle Politiche sociali, Lucia Nucera che evidenzia il lavoro in rete tra Protezione civile, Caritas, Banco Alimentare, Croce Rossa e altre associazioni di volontariato.
29/03/2020 - Da domani chi va a fare la spesa per se e la sua famiglia può comprare qualcosa in più (per esempio un pacco di pasta) e lasciarlo in un’apposita cesta messa li dal negoziante che sarà poi consegnata a chi è in difficoltà in questa fase emergenziale
29/03/2020 - Partendo dalla tradizionale benedizione delle palme e degli ulivi che quest'anno avverrà online fino alla celebrazioni dei sacri riti che saranno senza popolo. Il Triduo verrà trasmesso sui canali social ed in televisione.
29/03/2020 - Noia e disconnessione: così gli adolescenti dei quartieri disagiati possono cadere nella trappola della solitudine. La rete delle ''Alleanze Educative" di Reggio Calabria, a tal proposito, ha avanzato una serie di proposte.
29/03/2020 - Continua il rapporto epistolare tra l'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova e il clero diocesano in questa fase così delicata. Con guida paterna, il presule ha invitato a «continuare a pregare». La diocesi contribuisce per l'acquisto dei ventilatori.
28/03/2020 - Un piccolo focolaio tra una casa per anziani di Melito e la frazione di Pentedattilo obbliga all'istituzione della zona rossa per il comune della jonica reggina. Via libera al tampone per gli operatori sanitari di strutture pubbliche e private.
28/03/2020 - [VIDEO-INTERVISTA] Il Consigliere delegato alla Protezione Civile risponde all'appello lanciato dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Un impegno nato in seno al coordinamento allestito dal Comune per fronteggiare l'emergenza Coronavirus
27/03/2020 - [VIDEO-INTERVISTA] Siamo entrati all'interno del reparto di Terapia Intensiva dell'Ospedale Metropolitano. Il dottor Sebastiano Macheda ci conduce tra le corsie maggiormente esposte all'emergenza Coronavirus.
27/03/2020 - Alla fine della seduta d'insediamento, il Consiglio regionale ha deciso di bloccare un iter atteso da 20 anni. Incredulo il portavoce del Terzo Settore, Pensabene: «Realtà no-profit avevano già assunto nuovi lavoratori, come previsto dal Regolamento»
27/03/2020 - L'anestesista rianimatore all'Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo è cresciuto nella parrocchia della Candelora a Reggio Calabria. Il medico reggino è intervenuto ai microfoni di Radio Uno per descrivere la situazione attuale.
27/03/2020 - Anche questo momento si potrà seguire da casa attraverso la diretta su Vatican News, Avvenire.it e in televisione su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky). Intanto oggi i vescovi italiani, si stanno recando da soli in un cimitero della propria diocesi per un momento di raccoglimento, veglia di preghiera e benedizione, per affidare alla misericordia del Padre tutti i defunti [...]
27/03/2020 - I kit erano sprovvisti di qualsiasi validazione da parte delle Autorità sanitarie nazionali, così come mancanti di certificazione CE, e posti in vendita anche attraverso un sito web dedicato. Alcuni utenti avevano già effettuato il bonifico per l'acquisto on-line.
27/03/2020 - Attendiamoci non si ferma! Come fare oggi a stare vicino ai giovani in questo momento così paradossale e difficile? Questo l'interrogativo dell'associazione, guidata da don Valerio Chiovaro, che dialogherà con De Bortoli e Cottarelli.
26/03/2020 - Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, e Rosy Perrone, segretario generale della Cisl sul territorio metropolitano provano a rispondere a un interrogativo impellente, quasi al pari dell'emergenza sanitaria.
26/03/2020 - Monsignor Francesco Milito ieri in diretta streaming ha affidato la Chiesa locale alla patrona della dioces. Il Vescovo inoltre, ha fissato un nuovo appuntamento settimanale di preghiera dalla pagina Facebook della diocesi.
26/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il bollettino giornaliero riferito a oggi, 26 marzo, rispetto ai casi sul territorio regionale. Reggio Calabria rimane la provincia più colpita con 123 casi sui 393 totali. Il 25% dei nuovi casi sono stati ricoverati.
26/03/2020 - Coronavirus, non mancano le emergenze nell'emergenza sul territorio metropolitano di Reggio Calabria. In entrambi i casi, la Chiesa reggina grazie ad alcune associazioni di volontariato è stata in prima linea nel farsi prossima ai bisognosi.
26/03/2020 - Il materiale è stato già acquistato e distribuito, grazie a una raccolta fondi dei magistrati di Area Democratica per la Giustizia. L'attività si muove strettamente connessa alle indicazioni fornite dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss).
25/03/2020 - Paolo Lambruschi (Avvenire) collegato con noi, via Skype, prova a fare un'analisi rispetto al diffondersi dell'epidemia: «La Sanità lombarda si credeva invincibile; adesso occorre rivedere il ruolo dei medici di base: così sono totalmente inutili».
25/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il consueto bollettino giornaliero: salgono a 351 i contagiati sul territorio regionale. In tanti, al momento non necessitano di cure ospedaliere: in isolamento domiciliare ci sono 217 calabresi col Covid-19.
25/03/2020 - Avvocati, commercialisti e ingegneri, ma non solo: c'è un intero comparto che rischia la paralisi per colpa del Covid-19. In Calabria, ecco l'accordo: l'Inps erogherà l'ammortizzatore sociale per l'intera durata della sospensione delle attività.
25/03/2020 - Nella lettera, firmata da padre Ioannis Patsis, direttore di Caritas Atene e vice presidente di Caritas Grecia e indirizzata al suo corrispettivo reggino, don Nino Pangallo, si legge «rimaniamo uniti nell'amicizia».
25/03/2020 - Dopo tre settimane dai primi casi, ecco cosa emerge dai casi analizzati del Grande ospedale metropolitano: l'ospedalizzazione si intensifica in due fasce orario, le 12 e le 20 e non tutti i contagiati sono entrati in contatto con persone provenienti dal Nord.
25/03/2020 - Padre Gioacchino Basile, 60 anni, è originario del quartiere di Archi a Reggio Calabria. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova invita tutta la comunità dei fedeli a pregare per il missionario impegnato in questo servizio di evangelizzazione.
24/03/2020 - A darne l’annuncio l’assessore al welfare Gianluca Gallo al termine dei lavori di giunta regionale oggi. È di due milioni di euro la somma dei finanziamenti europei e statali iscritti in bilancio per l’intervento.
24/03/2020 - Il Banco Alimentare, nonostante le restrizioni, continua il suo servizio di distribuzione dei beni di prima necessità. E lo fa a stretto contatto con le strutture della Caritas diocesana: per la prima volta si è proceduto alla consegna di alcuni ''pacchi'' a singole famiglie in difficoltà.
24/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il consueto bollettino giornaliero rispetto alla diffusione dell'epidemia. Crescono i numeri nel Mezzogiorno; nello specifico il trend di maggiore crescita, nelle ultime 24 ore, riguarda la provincia di Cosenza.
24/03/2020 - Con i nuovi fondi che si aggiungono ai 10,5 milioni già stanziati e alle centinaia di interventi verranno estesi i posti letto per i malati di Covid-19 e quelli in terapia intensiva. Monsignor Redaelli: «Segno concreto di vicinanza».
24/03/2020 - Tornano in mente le parole di Isaia, dice Francesca: «Nessun cammino, anche il più difficile si percorre lontani da Dio, senza la sua compagnia, senza essere portati sul palmo della sua mano».
24/03/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha rivolto un pensiero a quanti sono impegnati in prima linea nel contrasto della diffusione dell'epidemia. In particolare, il presule reggino ha riferito un profondo ringraziamento ai medici delle Forze Armate.
24/03/2020 - Don Giuseppe Berardelli, sacerdote 72enne di Casnigo (Bergamo), è uno dei trenta sacerdoti morti per Coronavirus. Si è spento dopo essere risultato positivo al Covid-19, ma anche perché ha scelto di sacrificarsi per un'altra persona a lui sconosciuta.
23/03/2020 - Nella giornata del 23 marzo sono stati effettuati 272 tamponi, di cui il 7% è risultato positivo. A Reggio Calabria, i pazienti ospedalizzati sono 26 tra i quali si registrano 5 ricoveri in terapia intensiva. Politica, De Luca sfida i transfughi.
23/03/2020 - In questa settimana, il Santo Padre vivrà due momenti dall'altissimo significato spirituale: si parte il 25 marzo, la recita del Padre Nostro coi capi delle altre Chiese che sarà trasmesso anche dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria.
23/03/2020 - La Chiesa reggina mette a disposizione il Soggiorno ''San Paolo'' in Aspromonte: creati 50 posti-letto per quanti, eventualmente, saranno costretti all'isolamento. Questa è solo una delle misure messe in atto dall'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova.
22/03/2020 - La governatrice ha firmato un'ordinanza vieta di fatto l'entrata o l'uscita dalla Calabria senza comprovati validi motivi. Intanto il ministro dell'Interno e della Salute, facendo proprie le preoccupazioni di tutte le regioni del sud, stabiliscono il divieto di spostarsi dal comune in cui ci si trova ad oggi.
22/03/2020 - «Solo così fermeremo l’epidemia di coronavirus in Italia». Ne è convinto Andrea Crisanti, docente di virologia e microbiologia all’Imperial College di Londra e direttore dell’Unità complessa diagnostica di microbiologia della Asl di Padova.
22/03/2020 - La vicepresidente di Ac pone una riflessione sul Covid-19. Tutti, nessuno escluso: cattivi e buoni, ricchi e poveri, vicini di casa e forestieri. Siamo alla scuola di un Dio che non si arrende davanti alle difficoltà perché prepara sempre un ''dopo''.
21/03/2020 - Deceduti due pazienti ricoverati per Covid-19 al Grande Ospedale Metropolitano. Al via l'allestimento di una struttura modulare a Catanzaro per 80 nuovi posti letto. In arrivo il materiale acquistato dalla Città metropolitana per l'emergenza. Dopo Montebello Jonico e San Lucido anche Cutro è zona rossa.
21/03/2020 - Il segno di vicinanza espresso – afferma Mons. Satriano - si colloca nella logica evangelica di una Chiesa povera per i poveri, con il desiderio di essere accanto a chi soffre, prendendosi cura e accompagnando chi vive momenti di fragilità, ribadendo l’importanza del lavorare insieme.
21/03/2020 - La pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria, come già fatto domenica scorsa, trasmettere la Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
20/03/2020 - Anche nell'estremo sud continuano a salire i numeri del contagio come ampiamente previsto. Anche la Calabria sta accettando in questa fase pazienti dal nord per dare un aiuto alle regioni ormai al collasso in piena epidemia.
20/03/2020 - Un messaggio di unitá da parte dei Padri Minimi e della Città di Paola che vogliono condividere con tutti gli italiani la sofferenza e il dolore di questi giorni ma anche la speranza
20/03/2020 - Costretti a interrompere scuole e università, sport e luoghi aggregativi, sono i ragazzi i più ''difficili'' da convincere rispetto alla restrizioni imposte dal Governo. Gaia, alle prese con lo studio della filosofia morale, la pensa così.
20/03/2020 - Il direttore Caritas, don Nino Pangallo, e la responsabile dei centri di ascolto, suor Loriana Torelli, ai nostri microfoni: «Il nostro obiettivo è quello di proseguire nei nostri servizi di prossimità; nessuno morirà per strada».
20/03/2020 - Oggi, nella Messa del mattino, Francesco ha rivolto la sua preghiera per il personale sanitario che si sta impegnando al massimo per assistere i malati di coronavirus, in particolare a Bergamo, Treviglio, Brescia e Cremona.
19/03/2020 - Birolini, giornalista di Avvenire, e Penteriani, direttrice del Settimanale diocesano Santalessandro.org, ci raccontano il Covid-19 dal cuore dell'emergenza: «Questo è il momento del dolore; ieri sera è stata dura vedere i camion dell'esercito».
19/03/2020 - Questo giovedì è anche la giornata più dura rispetto ai morti per Coronavirus in Calabria. Sono ben due, di cui uno a Cosenza e uno a Crotone. Entrambi erano affetti da altri gravi patologie. Impennata di casi al ''Pugliese'': 23 in sole 24 ore.
19/03/2020 - È possibile sostenere gli interventi della Chiesa reggina-bovese, utilizzando il conto corrente postale o bonifico bancario che troverete all'interno dell'articolo. Che fine faranno i soldi? Accoglienza, conforto e contrasto alla povertà educativa.
19/03/2020 - Quale sarà la curva dei contagi? Lo abbiamo chiesto al docente di economia politica all'Università Mediterranea di Reggio Calabria che nei giorni scorsi aveva magistralmente descritto la diffusione del contagio in Calabria.
19/03/2020 - Il sodalizio guidato dalla presidente Sara Bottari ha deciso di devolvere una donazione a favore dell'ospedale metropolitano di Reggio Calabria: «Vicinanza al personale sanitario che in questi giorni sta dimostrando senso indiscusso del dovere».
18/03/2020 - Dai dati della Protezione Civile si riducono i numeri, per oggi, a Reggio Calabria con un solo contagiato in più rispetto a ieri. Intanto la governatrice Santelli alza l'asticella: «Possiamo contenere fino a mille contagio e 100 terapie intensive».
18/03/2020 - Agiduemila e Aipd non hanno interrotto i proprio servizio di prossimità rispetto ai loro soci. Così con videochiamate di gruppo si propongono di giocare e chiacchierare con quanti subiscono, più di altri, le restrizioni dovuti al Coronavirus.
18/03/2020 - Gli esperti spiegano che è normale attraversare tutte le fasi del panico, ma bisogna evitare di paralizzarsi di fronte a ciò che ci impaurisce. Un esempio da imitare? Francesco d’Assisi. «Siamo fatti di argilla» scrive la psicologa spiegando però come «per i cristiani dentro quell’argilla c’è il soffio di Dio»: serve una presa di coscienza per mettere [...]
18/03/2020 - Domani alle 21 la Conferenza episcopale italiana invita tutti dalle proprie case ad un momento di preghiera comunitario con la recita del rosario. Per chi lo volesse si può accendere una candela o esporre un drappo bianco sul balcone della propria abitazione
18/03/2020 - Basta un euro per sostenere medici e infermieri in questa vera e propria «guerra» contro il Coronavirus. Dopo l'iniziativa spontanea, che ha raggiunto già quota 100mila euro, arriva la «via ufficiale». Il Commissario Fantozzi: «Personale esemplare».
18/03/2020 - L'Agenzia dei beni confiscati ha già assegnato - in via temporanea - due strutture alla Regione Calabria. Si tratta de ''L'Arca di Joli'', nel quartiere Gallina di Reggio e il ''Feudo degli Ulivi'', in località Borgia a Catanzaro.
17/03/2020 - L'ESCLUSIVA | Intervista, via Skype, al delegato alla Pastorale per la Salute della Conferenza episcopale calabra. Dopo un importante incontro in Cei, monsignor Savino ci svela quali saranno i prossimi passi dei vescovi italiani.
17/03/2020 - Coronavirus, le scuole sono chiuse (e non si sa fino a quando). Un prof di filosofia, Francesca Crisarà, si rivolge ai suoi alunni: oltre la didattica online, ciò che serve è non perdere il senso di «normalità» nella vita di ciascuno. E per farlo ci vuole «saggezza»: la stessa indicata dai grandi filosofi studiati in classe.
17/03/2020 - L'appello condiviso da tutti è «io resto a casa», ma quanto quelle quattro mura diventano una prigione di brutalità: cosa si deve fare? Il centro antiviolenza di Cosenza chiede al Governo di accelerare gli allontanamenti dei mariti violenti.
17/03/2020 - Il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea ha comunicato le difficoltà nel vivere la tradizionale processione. «Non se ne farà nulla se le cose dovessero restare come sono» ha commentato laconicamente il presule nella sua comunicazione ai fedeli.
17/03/2020 - Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict, analizza tutte le difficoltà che il mondo del Terzo Settore affronta in questa delicatissima fase di emergenza sanitaria: «Gli operatori che stanno garantendo i servizi sono degli eroi del quotidiano»
16/03/2020 - I dati sono stati diffusi dalla Regione Calabria. Questa la situazione a Reggio Calabria: 9 persone in cura in reparto; 2 in rianimazione; 19 in isolamento domiciliare; 1 persona guarita; 1 deceduto
16/03/2020 - "Più volte abbiamo insistito in questi anni di questo sdoppiamento tra vita e fede, forse è il momento di ripensare a questa dicotomia che abbiamo creato - dice Morosini. La fede ridotta ad alcuni riti e la vita che cammina per conto proprio. No, riportiamo la vita alla fede e riportiamo la fede nella vita".
16/03/2020 - Pugno duro del sindaco metropolitano di Reggio: vietate passeggiate, corsette e ''puntate'' a slot machine e Gratta&Vinci nei tabacchini. Chiuso l'accesso al cimitero per le visite. «Sarà una settimana molto dura», ha concluso il primo cittadino.
16/03/2020 - Quello che ci accade, infatti, può essere riletto alla luce della Bibbia. Don Valerio Chiovaro ci aiuta a scoprire come il Signore vive una situazione simile a quanto ci è chiesto. L’isolamento, infatti è un’occasione ghiotta per rispolverare la fede.
15/03/2020 - Aumentano i casi anche in Calabria. Stasera è previsto il varo del Decreto da 25 miliardi per i quali l’esecutivo ha avuto l’autorizzazione del Parlamento. Brusaferro (Iss): "Il virus sopravvive sulle superfici, ma teme l'igiene".
15/03/2020 - «Nessun medico, anche in questo momento drammatico con l’emergenza Coronavirus, ha mai scelto di privilegiare un paziente giovane che ha bisogno della Terapia intensiva rispetto a uno anziano o ammalato». A spiegarlo è Filippo Maria Boscia.
14/03/2020 - I dati della Protezione civile comunicati nel bollettino giornaliero da Borrelli. Oggi il minor incremento di decessi (+13%), aumentano anche i guariti, ma sono tante le persone contagiate: rispetto ad ieri 2795 persone in più sono affette da Covid19
14/03/2020 - «Ci sono duemila reggini, di ritorno dal Nord». Sandro Giuffrida è un medico reggino che guida il Servizio di Igiene e Sanità pubblica (Sisp) su cui grava l'onere della prevenzione in una terra, Reggio Calabria, dove le strutture ospedaliere sono ridotte all'osso.
13/03/2020 - Dalla sede della Protezione Civile l'aggiornamento sui dati. Al momento 14.955 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 17.660 i casi totali. Nello specifico sono 37 in Calabria.
13/03/2020 - L'editoriale del professore Daniele Cananzi (Isesp): cosa vuol dire oggi essere europeisti? Ripensare l'Unione finalmente in ottica federale. Solo così l'Europa può assumersi un ruolo politico, economico e sociale di primo piano.
13/03/2020 - L'Unicef è già intervenuta in Cina e adesso è in prima linea nell'emergenza in Italia. Dal proprio sito ufficiale e dai canali social giochi e supporto online per bambini e famiglie. Intanto "ciò che ci preoccupa di più sono quei paesi che hanno infrastrutture sanitarie pubbliche o sistemi di supporto sociale deboli".
13/03/2020 - La Liturgia delle Ore è scaricabile gratuitamente anche attraverso App e contiene tutti i testi e inoltre la possibilità dell’ascolto audio. Per questa terza domenica di Quaresima la CEI ha messo a disposizione uno schema per un’esperienza di preghiera da vivere in famiglia in comunione con tutta la Chiesa.
13/03/2020 - Sono tantissimi i siti archeologici e culturali che stanno aprendo gratuitamente a tour virtuali e collezioni online. Salvaguardando la salute nazionale, si potrebbe fare un bel tuffo nella cultura tricolore e non solo.
13/03/2020 - Anche in piena crisi sanitaria continua senza sosta l'impegno nella tendopoli di San Ferdinando per i volontari della Caritas. Una situazione che preoccupa i braccianti così come tutta la cittadinanza. Restano le difficoltà legate al sito con le tende che ormai iniziano a mostrare i segni del tempo. Insomma un’emergenza nell’emergenza in cui quella tendopoli [...]
12/03/2020 - Monsignor Fiorini Morosini ha recepito l'ultima nota della Conferenza episcopale italiana estendendola al clero reggino. Il provvedimento è volto «a collaborare ulteriormente con gli ultimi provvedimenti governativi» come spiega il Vicario generale.
12/03/2020 - Cresce come previsto il numero di contagiati da Covid-19, anche in Calabria. In tutta Italia sono 1.258 le persone guarite. I deceduti sono 1.016, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. Ecco il bollettino del 12 marzo 2020: i contagiati in Calabria salgono a 32 [...]
12/03/2020 - Una preghiera corale degli italiani per invocare la protezione di san Giuseppe, Custode del Signore e dell’umanità. La indice la Conferenza episcopale italiana: sarà condivisa in diretta su Tv2000. Online nuovo portale (link nell'articolo).
12/03/2020 - Durissima nota del Sindaco metropolitano contro la decisione dell'Ente nazionale dell'aviazione civile che ha programmato la limitazione dello spazio areo in Calabria, lasciando aperto solo l'aeroporto di Lamezia Terme.
12/03/2020 - Tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale, Francesco ha donato 100mila euro a Caritas Italiana «per un primo significativo soccorso in questa fase di emergenza per il diffondersi del contagio da Covid-19 in Italia».
12/03/2020 - Sullo Stretto saranno potenziate le strutture ospedaliere di Reggio Calabria, Polistena, Gioia Tauro, Locri e Melito Porto Salvo. I beni confiscati alla 'ndrangheta saranno riconvertiti a «case della salute» dove ospitare le quarantene.
12/03/2020 - Cambia ancora lo scenario per gli italiani dopo l'ultimo Dpcm siglato dal premier Giuseppe Conte stamane. Aperture solo per i servizi essenziali e di prima necessità. È di origine reggina, Domenico Arcuri, il neo commissario per l'emergenza Covid-19.
12/03/2020 - Tra i casi positivi vi sono 4 pazienti ricoverati senza necessità di terapia intensiva, 6 in sorveglianza attiva domiciliare e 1 dimesso clinicamente guarito.
12/03/2020 - Rimangono aperte soltanto le strutture socio-assistenziali residenziali, però, sospese le visite dei parenti. Stop ai centri diurni; sull'assistenza domiciliare, invece, sarà ponderato caso per caso in base alle condizioni dei pazienti.
11/03/2020 - Fioccano i controlli in Città per monitorare il rispetto delle misure previste dagli ultimi Decreti d’urgenza siglati dal Premier Conte per il contenimento dell’emergenza epidemiologica. I dati ufficiali sono stati trasmessi dalla Prefettura.
11/03/2020 - Preoccupazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la mancata azione di alcuni governi. Bene l'Italia; in Calabria sono 19 i casi riscontrati dagli ospedali locali. Sei a Reggio.
11/03/2020 - Con un filo di voce, Jole Santelli lo ribadisce in diretta tv ospite di Bianca Berlinguer su Rai Tre. Ma l'appello è condiviso da tutti i governatore del Mezzogiorno che sposano la linea dura annunciata dalla Lombardia. C'è l'apertura di Conte.
11/03/2020 - Si partirà stasera da Gallico, Sambatello e Centro Storico; tutte le operazioni si concluderanno entro il 25 marzo. Nella giornata di oggi è stato aperto anche il Centro operativo comunale: aiuterà chi è in difficoltà per farmaci e generi alimentari.
10/03/2020 - Bollettino del 10 marzo, a Reggio Calabria salgono a 3 i casi accertati più due sospetti. Su scala regionale: 908 calabresi in quarantena, ma dal Nord sono rientrati in 3.450 (quelli censiti). Sospese le visite ambulatoriali fino al 3 aprile.
10/03/2020 - Il sindaco, Giuseppe Falcomatà, si è rivolto alla cittadinanza attraverso un videomessaggio. Stop a resse ai supermercati: «Non vi è rischio che i generi alimentari possano terminare; ho chiesto che venga prolungato l'apertura anche di notte».
10/03/2020 - La presidenza nazionale ha scritto ai delegati regionali e diocesani chiedendo di non sospendere le attività di prossimità procedendo «con tutte le cautele del caso e con la prudenza necessaria, senza esporsi ed esporre altri ad inutili rischi».
10/03/2020 - La Cei, recependo il nuovo decreto d'urgenza, si è voluta rivolgere ai fedeli. «Attraverso Avvenire, Tv2000, Circuito InBlu e Sir si stanno mettendo a punto nuove iniziative per interpretare alla luce della fede questa non facile stagione».
10/03/2020 - Il Belpaese è la prima nazione al mondo a scegliere la linea dura per tutto il territorio. Non mancano le critiche dall'estero e le scene di psicosi generale anche in Calabria. Vi proponiamo un vademecum con ciò che si può fare in questi giorni.
10/03/2020 - La Task force voluta dalla governatrice Santelli prevede tre fasi: la prima è l'aumento di 51 posti letto in terapia intensiva distribuiti tra i vari nosocomi calabresi. Col riordino dei reparti pronti anche 50 posti nelle varie rianimazioni.
10/03/2020 - La matematica delle epidemie e le sue indicazioni per il contrasto dell’epidemia del Coronavirus. Aumentare il numero dei posti in terapia intensiva è sicuramente un’azione da compiere immediatamente, soprattutto nel Mezzogiorno,
09/03/2020 - C'è chi si chiude in casa e si fa prendere dal panico e chi invece si accalca sulle piste di sci. Due tipi di reazione al pericolo, entrambi irrazionali. Meglio invece seguire alcune semplici regole.
09/03/2020 - Si susseguono anche nel nostro territorio i tavoli tecnici per monitorare la situazione e poter dare risposte concrete all'emergenza. L'appello è al senso di responsabilità di un'intera comunità [IN AGGIORNAMENTO]
04/02/2019 - Licenziamenti in casa Rom1995. Per il direttore di Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo: «È ora di soluzioni concrete. La storia ci giudicherà»
09/11/2018 - Il quarantesimo anniversario dell’approvazione della norma ha portato pochissimi spunti di riflessione nel dibattito pubblico: sembra che parlare di gravidanza interrotta non sia più un tema d’attualità «interessante». Quella che, a cavallo tra gli anni ’70 e ‘80, fu una vera battaglia ideologica, oggi è fatto 'privato' su cui non si può discutere. Non [...]
13/02/2017 -
08/02/2017 - Emergono i dettagli dall'incontro nottetempo tra la cooperativa sociale e l'Avr, società aggiudicataria della gestione del ciclo dei rifiuti a Reggio Calabria. L'intervento di Falcomatà e il ruolo dei media nella trattativa.
07/02/2017 - Fine del sogno iniziato vent'anni fa con il sostegno del Terzo Settore reggino e della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Vani gli incontri con l'Avr per trovare un accordo sul servizio della raccolta e gestione dei rifiuti ingombranti.
12/12/2016 - L'Avr, società aggiudicataria del bando per la gestione della raccolta e smaltimento dei rsu, non intende rinnovare lo storico subappalto a Rom 1995, realtà sociale sostenuta da Caritas, Azione Cattolica, Libera e Legambiente.