25/02/2021 - I Segretari di Cgil, Cisl e Uil, hanno incontrato Katy Belcastro e Giuseppe Campisi, in qualità di presidenti delle conferenze dei Sindaci della Locride. «Il rilancio del territorio passa da un percorso condiviso» si legge nella nota condivisa
24/02/2021 - Dopo aver incontrato, nel corso del primo appuntamenti, i rappresentanti della Pastorale familiare, monsignor Morosini questa sera, 24 febbraio, a partire dalle 21 dialogherà con l'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro e il Progetto Policoro.
21/02/2021 - L’incontro fissato per il prossimo 25 febbraio dal titolo «Conoscere per comprendere», a causa del Covid-19 si terrà utilizzando le piattaforme virtuali, ed è stato organizzato dalla diocesi, dall’Ufficio Migrantes e dalla Caritas.
18/02/2021 - Avrà inizio il 1 marzo e terminerà il 2 luglio, è suddiviso in 8 sezioni, ciascuna della durata di 2 settimane. Nella seconda settimana dell’ultima sezione sarà inserito sul web anche l’esame finale: una scheda con domande di verifica
18/02/2021 - «La Quaresima non viene a rabbuiarci nella penitenza, ma ad aprire una breccia da cui filtri la luce della riconciliazione. Convertirsi, per i cristiani, sin dall’epoca antica significa volgere le spalle alle tenebre e scendere nel fonte battesimale»
18/02/2021 - L'appuntamento con la dottoressa Antonia Salzano è per il prossimo sabato 20 alle ore 17.00. L'iniziativa prende spunto da «Pensieri, Parole, opere e missione di Carlo Acutis dalla A alla Zeta» di Francesco Polopoli
17/02/2021 - Le parole di monsignor Francesco Oliva che pone l'accento sulla lotta all'indifferenza e per la difesa dell'ambiente. «La Via Crucis ci aiuterà a rivivere il mistero della croce di Cristo ed il cammino, che, attraverso la sofferenza, porta alla salvezza»
15/02/2021 - Tutti i mercoledì di Quaresima andrà in onda un nuovo modo di spezzare la Parola di Dio. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, in occasione dell'ormai imminente quaresima, promuove un'iniziativa di catechesi.
15/02/2021 - Lo ha scritto don Michele Munno, presbitero della diocesi di Cassano all’Jonio, che dal 2007 è legato alla figura del giovane beato Carlo Acutis, avendone intuito «da subito la profondità spirituale e la straordinaria devozione eucaristica».
15/02/2021 - Monsignor Angelo Raffaele Panzetta scrive ai fedeli della diocesi «per stimolare tutti ad aprire il cuore e ad approfittare di un tempo favorevole di grazia che ci viene messo a disposizione dalla misericordia di Dio e dalla pedagogia materna della Chiesa»
15/02/2021 - La Caritas diocesana e la parrocchia della Pietà nell'arco di qualche ora ha creato un ricovero nella sala che ospita gli scout all'interno dei locali della parrocchia. Nove le persone che sono state ospitate in una delle notti più gelide dell'anno
12/02/2021 - La parrocchia reggina del Sacro Cuore di Gesù, grazie al supporto dei giovani dell'Azione Cattolica, è alle prese con la sfida dalle rigenerazione degli spazi comuni: l’obiettivo è salvare il campetto polivalente.
12/02/2021 - Il Decano del Capitolo metropolitano di Reggio Calabria - Bova, oggi, compie 90 anni. Monsignor Antonino Denisi annuncia che tra poche settimane usciranno tre volumi che raccolgono la sua grande eredità culturale.
11/02/2021 - Oggi, in occasione della Giornata mondiale del malato, il «quadro divino» verrà portato dall'Arcivescovo della diocesi di Cosenza - Bisignano all'ospedale civile e all'ospedale da campo militare. Domani ricorre la festa patronale
11/02/2021 - La Pace fa notizia è l’iniziativa che ha visto quest’anno impegnati i ragazzi dell’Ac in una specifica iniziativa di solidarietà per il territorio: il modo migliore per raggiungere il sociale. Un gesto di solidarietà e vicinanza verso i più piccoli
11/02/2021 - Per il 2021, infatti, si celebrerà soltanto la Santa Messa, oggi, alle 11.30 presso la Sala Spinelli all'interno del Grande ospedale metropolitano. A presiederla sarà il Vicario generale dell'arcidiocesi reggino-bovese, monsignor Salvatore Santoro.
09/02/2021 - «Rispondiamo con fede, speranza, carità all’invito di papa Francesco!» dice l'arcivescovo della diocesi di Catanzaro - Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone, che indica alcuni spunti di riflessione per questo nuovo cammino spirituale.
08/02/2021 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha indirizzato un messaggio ai suoi fedeli per aprire una profonda riflessione comunitaria. Con un ringraziamento a chi lavora «a difesa della vita in ogni ambito e situazione»
08/02/2021 - Martedì 16 febbraio, ricorre il decimo anniversario della scomparsa di monsignor Zoccali. Una celebrazione in suo suffragio sarà officiata presso la parrocchia della Candelora, alle 18, presieduta dall’arcivescovo emerito Mondello.
07/02/2021 - Il neo arcivescovo di Napoli: «Chiesa e Stato siano credibili per ''liberare'' i giovani. Ai sacerdoti chiedo una sola cosa: sentite l’urgenza di sporcarvi le mani toccando le fatiche della gente».
04/02/2021 - «Siamo chiamati a celebrarla tutti, credenti e non, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo, per cui ci sentiamo come Giona nel ventre della balena risucchiati dalle viscere di una simbolica cronaca di resistenza» scrive il vescovo di Cassano
03/02/2021 - Il centro docce, che è fornito anche di fasciatoi per i bambini, al momento, sarà aperto due volte a settimana: martedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30. Mentre la raccolta vestiario sarà effettuata giovedì dalle 14.30 alle 18.30.
03/02/2021 - L'arcivescovo ha preso possesso della diocesi partenopea. L'insediamento nel nome della sobrietà e, poi, le sue parole tra il Vangelo e Pino Daniele: «Vicini a chi ha perso il lavoro e vicino a chi è stato avviluppato dai tentacoli della camorra».
02/02/2021 - «Questa Giornata Mondiale della Vita Consacrata fu istituita da san Giovanni Paolo II nel 1997 nel giorno in cui la Chiesa festeggia la Presentazione del Signore al tempio, per ricordare la bellezza dell’incontro con il Signore»
01/02/2021 - Per l’occasione, l’arcidiocesi metropolitana di Reggio Calabria-Bova, insieme all’Usmi e al Cism, ha organizzato due appuntamenti di preghiera e riflessione: la celebrazione eucaristica in Cattedrale e l'incontro virtuale con suor Maria Goretti
01/02/2021 - A promuoverlo don Giovanni Zampaglione, parroco di Roghudi e Marina di San Lorenzo. Un momento di intensa preghiera che ha visto un'ampia partecipazione da parte dei fedeli intenti a riflettere su uno dei doni più preziosi lasciati da Gesù.
29/01/2021 - Monsignor Antonino Denisi ricorda la laica reggina che ha segnato un'epoca di impegno al servizio della comunità diocesana: «Cristiana integrale è stata apostola nella comunità ecclesiale e cittadina attiva nella società civile».
28/01/2021 - Promossa dall’Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace la serata è prevista per le ore 17 nella Chiesa del Monte dei Morti a Catanzaro e sarà presieduta ed introdotta dall’Arcivescovo Mons. Vincenzo Bertolone.
26/01/2021 - Un atto di profondo affetto verso questa chiesa, che si prepara a vivere, proprio del 2021, le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi, da parte dell'arcivescovo emerito monsignor Antonio Cantisani
25/01/2021 - «Tutti in uniforme». Questo è l'invito che Agesci, Asci, Cngei, Fse e Masci hanno rivolto agli scout reggini per il prossimo 29 gennaio: l'appuntamento è presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria, alle 19.
25/01/2021 - «In comunione con tutta la Diocesi manifesto, come Vescovo, vicinanza e preghiera per gli anziani, per le suore e per tutto il personale della casa di riposo “Casa Serena“ colpita dal coronavirus» scrive nel suo messaggio il vescovo Francesco Savino
24/01/2021 - Un giorno solenne, a cui partecipa anche la diocesi di Reggio Calabria-Bova, che si è preparata alla celebrazione prendendo atto della situazione pandemica in corso, che non ha consentito di organizzare eventi
22/01/2021 - Il parroco di Marina di San Lorenzo e Roghudi ha rispolverato uno scritto vecchio di 20 anni e posato nel cassetto della sua scrivania. Dentro ci sono gioie e dolori della sua vita. Parte dell'introito sarà devoluto al Seminario arcivescovile.
22/01/2021 - Si terrà a Catanzaro, lunedì 25 gennaio, alle ore 18.30, nella Chiesa del Monte dei Morti, la celebrazione ecumenica per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Ad annunciarlo l'arcivescovo metropolita, monsignor Bertolone.
21/01/2021 - Era il 21 gennaio del 1978, quando monsignor Vittorio Luigi Mondello fu chiamato al servizio episcopale dal Santo Padre. Gran parte del suo ministero lo ha svolto a Reggio Calabria, diocesi che oggi lo festeggia.
19/01/2021 - Monsignor Satriano inizierà il suo ministero pastorale nella diocesi di Bari; il presule ha vissuto il suo ministero negli ultimi anni a Rossano, nel cosentino, dove si attende la nomina del suo successore.
18/01/2021 - Si apre oggi, 18 gennaio, il ciclo di incontri giornalieri che porteranno la comunità cittadini a riflettere sul tema dell'ecumenismo. Per l'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova interverrà il dicano Enzo Petrolino nella giornata di sabato 23 gennaio presso la Chiesa Valdese.
17/01/2021 - "Agorà della mondialità", "Giù la maschera", comunicazione. La Fondazione Missio ha inviato a tutte le diocesi, alle congregazioni e agli istituti missionari italiani il depliant delle attività relative al nuovo anno
16/01/2021 - L’iniziativa, voluta dal parroco Pietro Groccia, è rivolta in primo luogo alle fasce più deboli della popolazione di Sibari e Lattughelle (anziani, immunodepressi e soggetti con patologie varie). Appuntamento questa domenica mattina dalle 8:30
13/01/2021 - Il desiderio di garantire un aiuto alle famiglie ha messo in atto una rete di solidarietà cui hanno partecipato insegnanti laici e sacerdoti e che ha raggiunto 8 istituti, il centro di ascolto Caritas Mons. Calabrò e alcuni parrocchiani bisognosi
13/01/2021 - L'analisi del direttore diocesano di Reggio Calabria, don Antonino Pangallo: «La risposta ai bisogni non deve confondere sull’identità pastorale». Un passaggio ''obbligatorio'' in virtù del 50esimo anniversario alla fondazione.
12/01/2021 - Per il nuovo anno, l’arcivescovo emerito regala alla comunità un volume di oltre seicento pagine. Un atto di profondo affetto verso la chiesa che si prepara a vivere le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi
12/01/2021 - Il Vescovo di Locri-Gerace, a nome suo e della chiesa diocesana, esprime fiducia e vicinanza a don Tonino Saraco, fatto oggetto di insulti e scritte offensive. "Ancora una volta viene scelta la via della diffamazione, per denigrare un sacerdote"
12/01/2021 - Le parole del consigliere regionale per il gesto ai danni del Rettore del Santuario di Polsi e parroco di Ardore. "Un pensiero di grande vicinanza va anche a Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace e a tutta la diocesi"
12/01/2021 - Alle stampe il libro del pastore-giornalista: ''Luce ai miei passi'' è il titolo del volume edito da Gesualdo e pubblicato da poco. La prefazione firmata dal cardinale Comastri che invita alla lettura parlando di «un cuore donato».
05/01/2021 - Ieri, 4 gennaio, suor Maria Immacolata è tornata alla Casa del Padre. La consacrata alle Figlie di San Paolo - all'anagrafe Caterina Tripodi - era nata a Fossato Jonico (Reggio Calabria) il 5 marzo del 1936.
05/01/2021 - Nel cuore della cittadina, dalla quale si respira l’aria pura dell'Aspromonte, da 30 anni forma centinaia di studenti provenienti da tutta la piana di Gioia Tauro. Per due anni consecutivi è stato premiato dall’Eduscopio della Fondazione Agnelli
05/01/2021 - Il vescovo della diocesi calabrese ha diffuso una nota in occasione della promulgazione del decreto di riconoscimento delle virtù eroiche della Serva di Dio che è stata resa pubblica dal Vescovo ad Antonimina, paese di origine di Rosella.
31/12/2020 - Le autorità cittadine e i militari hanno dato vita a un’iniziativa di solidarietà, segno di vicinanza alla popolazione, in un periodo caratterizzato, oltre che per l’emergenza sanitaria causata dal Covid, anche per il calo delle donazioni.
31/12/2020 - «Enrico Parisi, giovane imprenditore del nostro territorio, da ieri Cavaliere al Merito della Repubblica, e di Cecilia Perri, Vice direttrice del Museo Diocesano e del Codex, alla quale è stato assegnato il premio CO.RE., patrocinato dal Mibact»
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità.
29/12/2020 - In questo periodo particolarmente difficile - ha dichiarato il direttore della Caritas, don Fabio Stanizzo –, che ha visto anche aumentare le povertà con un incremento di richieste, abbiamo registrato tanta solidarietà
29/12/2020 - L’iniziativa avviata a livello nazionale in collaborazione con Symbola che promuove la consegna del personaggio simbolo dell’anno in tutte le diocesi italiane ha avuto altri momenti simili nei giorni scorsi con i Vescovi delle altre diocesi calabresi
26/12/2020 - Oggi ricorre un anno dalla dipartita del laico cattolico calabrese che fu anche presidente nazionale delle Acli. Un uomo capace di anticipare con la suo visione ecclesiale quello che è il messaggio attuale di papa Francesco.
24/12/2020 - «Il primo dono di questo Natale è ricordarsi di essere amati da Dio. Per questo non possiamo temere nulla» ha detto il pastore della Chiesa di Oppid Mamertina - Palmi rivolgendosi ai suoi fedeli in occasione del Natale 2020.
23/12/2020 - Il vescovo di Locri-Gerace si sofferma su "questo tempo del tutto particolare, in cui la paura di un virus sta segnando profondamente la nostra vita. Facciamo germogliare in noi una vera sensibilità per la sofferenza del mondo"
23/12/2020 - Iniziativa nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: in dono, un pacco con una serie di prodotti locali. L'iniziativa è portata avanti dalla cooperativa ''Idea'' nata nel 2008 sotto la spinta della comunità ''Luigi Monti'' di Polistena.
22/12/2020 - Appello del sindaco di Fratelli d’Italia, dopo lo sbarco di 98 persone. «Hanno bisogno di tutto». E si scatena la solidarietà. Il parroco: «È già Natale, Cristo quest’anno ha deciso di nascere qui».
14/12/2020 - L'iniziativa in vista del 20 dicembre. Le raccolte saranno devolute ai Centri d’Ascolto ed un contributo verrà dato alla Caritas della diocesi di Crotone-Santa Severina, messa alla prova dalla recente alluvione
12/12/2020 - Il nuovo arcivescovo del capoluogo campano è originario di Satriano, provincia di Catanzaro. Eletto Vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti il 24 giugno 2016, è stato consacrato il 3 settembre successivo dall'arcivescovo Bertolone.
11/12/2020 - Se il Natale "è il mistero dell’incontro tra Dio e l’uomo in Cristo Gesù - il monito del presule -, noi come cristiani siamo chiamati a declinare questa capacità di incontrare e amare ogni uomo e ogni donna nessuno escluso.
10/12/2020 - A suggello della visita la delegazione diocesana ha voluto offrire in dono una raffigurazione dell’icona di Maria Santissima Achiropita, la Odegitria protettrice della Arcidiocesi di Rossano Cariati e riferimento identitario della fede del suo popolo
10/12/2020 - «Preti e laici frati e suore da nord a sud con il sorriso stampato». I testimoni della tragedia di un tempo che partirono da Reggio. Il violento terremoto che provocò migliaia di morti, feriti e sfollati, raccolse molti volontari in quei luoghi devastati
08/12/2020 - La sacra effigie della Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino è stata accompagnata all'Eremo questa sera. In via riservata, il Quadro è stato collocato su un pulmino che si è diretto verso l'Eremo.
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
04/12/2020 - Sono state seguite le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con il sacerdote negli ultimi giorni. Si procederà alla sanificazione della chiesa, che riprenderà le celebrazioni in occasione dell’Immacolata.
02/12/2020 - Monsignor Morosini ha festeggiato 75 anni con la Messa celebrata in comunione col clero nella Basilica Cattedrale. Volgendo uno sguardo sul post-Covid invita a «usare occhi nuovi». Presente, passato, futuro: il presule fa una lettura storica interessante. L’esperienza fondativa del Concilio Vaticano II e gli anni dell’impegno alla luce del documento «Gaudium [...]
01/12/2020 - L'arcivescovo di Reggio-Bova ha presieduto la recita del Santo Rosario voluto dal cappellano del Gom, don Stefano Iacopino. «Il Signore condivide il dolore di ciascuno», ha detto il presule.
01/12/2020 - Dal Rosario in streaming ai passi biblici meditati sui social del Seminario, dai saloni virtuali per la catechesi all’azione educativa di Ac nel segno della Bella Notizia, l’online fa crescere la comunità
30/11/2020 - «Carissimo Christian, il servizio che assumerai nell’annuncio del Vangelo della carità non faccia venir meno la dimensione essenziale della tua vita: conformarsi sempre più alla vita vera, al servizio di Cristo, al suo amore» ha detto il Vescovo.
30/11/2020 - Don Rino Le Pera, a nome dell’ufficio Caritas, ha espresso la gratitudine all’arcivescovo per l’affidamento di questo luogo di culto: «qui troveremo, attraverso la preghiera aperta a tutti il vigore necessario per la nostra missione»
30/11/2020 - La città di Lamezia Terme – è detto nel documento - entra nel programma Festival diffuso delle 28 città italiane attraverso una tematica che guidi la rigenerazione sociale della gente di Calabria, sostenuta dalla forza della fede e delle idee
29/11/2020 - La lettera dell'arcivescovo di Reggio-Bova per sacerdoti e fedeli. Secondo il pensiero della Chiesa tale novità non deve consistere solo sull’adozione di traduzioni nuove, soprattutto la tanto attesa e decantata nuova forma del Padre nostro. «Esso è invece un evento destinato a rilanciare la pastorale liturgica e soprattutto eucaristica nelle nostre [...]
27/11/2020 - La Chiesa di Reggio Calabria - Bova ha celebrato una messa di ringraziamento nella Basilica Cattedrale. Accanto al presule reggino c’era l’arcivescovo emerito e suo predecessore, monsignor Vittorio Luigi Mondello, tutti i sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria – Bova, la comunità del Seminario arcivescovile Pio XI, una rappresentanza dei diaconi, dei [...]
27/11/2020 - «Carissime sorelle e fratelli in Cristo, in questo momento di grande prova per tutti noi sento il bisogno di far giungere una parola di vicinanza a tutte la comunità colpite dall’alluvione e soprattutto a chi è nella prova e nella difficoltà»
25/11/2020 - «Offri il Pane dell’Eucarestia – ha detto il Vescovo di Lamezia rivolgendosi a don Francesco -, ma dai il pane della carità e per questo lasciati sempre più meravigliare da questo amore per avere sempre più comprensione e misericordia»
25/11/2020 - È emersa l’assenza di danni strutturali visibili correlati all’alluvione. A seguito dell'ispezione non sono stati riscontrati segnali che facciano presagire pericoli imminenti. I lavori di messa in sicurezza del muro sono iniziati ieri 24 novembre
23/11/2020 - «Un grazie doveroso – ha detto don Alessandro non nascondendo la sua commozione – va alla mia famiglia che è una famiglia semplice ma allo stesso tempo animata da grandi valori, nella quale ho compreso cosa sia la virtù dell’umilità»
23/11/2020 - «È ammirevole chi in un impeto si getta in acqua per salvare, al costo della propria vita, chi sta per annegare. Ma almeno allo stesso modo va ammirata una madre che sacrifica ogni istante della propria esistenza per un figlio»
16/11/2020 - Da gennaio 2019 a ottobre 2020 sono state circa 384 le persone che si sono rivolte allo sportello del Centro di Ascolto per la prima volta. I bisogni prevalentemente espressi e rilevati sono quelli legati alla mancanza di lavoro o di un reddito.
15/11/2020 - Oggi è la Giornata mondiale del povero indetta da papa Francesco e giunta alla sua quarta edizione. Con il rapporto annuale si evidenzia come cresce la presenza sui territori dei ''nuovi poveri'' passati dal 31 al 45% in un anno. Le famiglie sono in balia della crisi da Coronavirus; tanti minori coinvolti nei servizi: un allarme lanciato da don Pangallo e che va [...]
15/11/2020 - L'annuncio dell'arcivescovo: «Quest'anno la Venerate Effigie non tornerà al Santuario dell'Eremo durante la domenica di Cristo Re». La decisione intrapresa dal presule con il conforto del Provinciale dei padri cappuccini, padre Pietro Ammendola.
12/11/2020 - «Mentre sui nostri territori imperversa la pandemia, siamo invitati a non rinchiuderci in noi stessi, a non cedere alla paura, a saper rispondere con la solidarietà alle vecchie e nuove povertà che affliggono tante persone».
10/11/2020 - La Caritas della Diocesi di Lamezia Terme vuole partire con la realizzazione di una serie di progetti a favore di chi è più debole. «Non possiamo sentirci “a posto” quando un membro della famiglia umana è relegato nelle retrovie e diventa un’ombra».
09/11/2020 - Il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più
06/11/2020 - L'istituzione della Zona Rossa per il territorio calabrese non influisce negativamente sulla vita comunitaria delle diocesi. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha diffuso una nota ufficiale valida da oggi, 6 novembre, a data da destinarsi. Conferma che le celebrazioni e i momenti di preghiera sono possibili seguendo in modo puntuale il protocollo approvato lo [...]
06/11/2020 - L'appuntamento è fissato dal 18 al 20 novembre nel Santuario Diocesano San Giovanni Paolo II, alle ore 17.30, dove interverranno sacerdoti parroci impegnati da anni nella pastorale parrocchiale. Il 21 invece ci sarà l'ordinazione
04/11/2020 - «Carissime religiose, è mio desiderio intanto ringraziarvi per le preghiere che avete rivolto al Signore per il mio stato di salute. Ho sentito forte la vicinanza di una Chiesa, in particolare di voi consacrate» scrive il vescovo di Lamezia Terme
04/11/2020 - L'occasione sarà il 6 novembre, alle 16, in collaborazione de L'Avvenire di Calabria che ospiterà sui propri canali social (Facebook e Youtube) riflessioni e testimonianze di esperti, operatori e volontari che si spendono al servizio dei più fragili.
03/11/2020 - Dopo gli incontri avvenuti per le metropolia di Catanzaro e di Cosenza, stamattina è toccato alle equipe dei diversi uffici diocesani, una rilettura della situazione ecclesiale delle comunità per un rilancio di una pastorale evangelizzante
02/11/2020 - Nel corso della riunione è emersa la volontà dell'amministrazione comunale a collaborare per trovare una soluzione alla vicenda che ha interessato il dormitorio. Don Fabio ha anche fatto il punto sulle varie attività che la Caritas ha messo in campo
02/11/2020 - Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, ha decretato le nomine per la Diocesi. Molte sono le riconferme per il lavoro fin qui svolto negli anni passati
02/11/2020 - Toccante e sincera la lettera di un medico con quasi quarant'anni di servizio che racconta questo momento difficile che stanno vivendo insieme a tutto il personale sanitario in prima linea negli ospedali del territorio.
02/11/2020 - Un anno insolito, ma Condera non demorde. Putroppo ancora vietata la celebrazione della Messa per evitare assembramenti. Il sacerdote è intervenuto anche sugli atti vandalici: «Serve più senso civico»
02/11/2020 - «Neanche la morte» dice l’apostolo Paolo. Monsignor Giacomo D'Anna ci guida alla riscopertà cristiana del 2 novembre, festività dedicata alla Commemorazione del fedeli defunti. Il sacerdote parla di «spirito di comunione» col quale vivere questo giorno.
29/10/2020 - Il presule lascia la diocesi calabrese di Rossano-Cariati dopo sei anni di guida pastorale. Questo il suo messaggio ai fedeli baresi: «In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, disposto ad abitare le sfide di questo tempo».
27/10/2020 - Banca Generali e l’arcidiocesi di Reggio Calabria insieme per il territorio. Accordo tra la banca private e l’ente religioso per sviluppare eventi culturali e di promozione del tessuto produttivo locale.
21/10/2020 - Il responsabile della Sezione ''Migranti e Rifugiati'' del Vaticano e strettissimo collaboratore di Papa Francesco sarà oggi ospite dell’Istituto diocesano di formazione socio– politica ''Monsignor Antonio Lanza''. Un gesuita dalle origine ebraiche che ha vissuto sulla propria pelle - con la prigionia della madre in un campo di concentramento nazista - il dramma [...]
21/10/2020 - «Carissimi, pur se viviamo nella incertezza e nella paura, anche a causa del Covid-19 che ci impone l’osservanza meticolosa delle norme di prevenzione, siamo chiamati alla Carità che è generatrice della creatività pastorale»
21/10/2020 - «Un luogo della profezia e della progettualità», che non sia una banale risposta ad un bisogno, come ha detto Monsignor Francesco Savino, ma un luogo che saldi «la terra al cielo attraverso una profezia della normalità».
21/10/2020 - L'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova è nato il 21 ottobre 1937. Messinese di nascita, città in cui ha mosso i primi passi da sacerdote e vescovo, ma vive, ormai, sulla sponda calabrese dello Stretto da trent'anni: il suo arrivo nel 1990.
18/10/2020 - Don Francesco Megale accompagnerà i soci nel cammino associativo. Presenza fortemente voluta dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorni Morosini, di concerto col direttivo. Il saluto del presidente al prete fresco di nomina
16/10/2020 - Don Sandrino collaborerà da sacerdote nella parrocchia di Grisolia Scalo, retta da padre Vito Torrano, temporaneamente ammalato; impedito dal servire la sua parrocchia in attesa che con l’aiuto di Dio e di Maria riprenda la sua apprezzata missione
15/10/2020 - Con l’avvio del nuovo anno pastorale, S.E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha nominato i nuovi parroci in diverse comunità parrocchiali e i nuovi direttori in alcuni Uffici pastorali diocesani.
14/10/2020 - È in programma a Locri venerdì prossimo, 16 ottobre 2020, la cerimonia commemorativa in ricordo di Francesco Fortugno, vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria vittima della ‘ndrangheta.
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
12/10/2020 - Il sindaco guiderà la Città di Reggio Calabria per i prossimi cinque anni. Una conferma giunta dopo il ballottaggio. Lo abbiamo intervistato, per provare a carpire quali saranno i primi obiettivi da raggiungere. Distanze coi valori cattolici? «Nessuna distanza. Anzi un rispetto assoluto dei valori e delle prerogative della comunità diocesana ed una condivisione [...]
12/10/2020 - Nel logo del Sinodo Diocesano le montagne dell’Aspromonte e il Mar Tirreno; la pianta dell’ulivo e il fiore degli agrumi; le persone che si dirigono verso il Cero Pasquale, che rappresentano la Chiesa come Popolo di Dio in cammino nella verità.
10/10/2020 - A pochi giorni dalla sua rielezione, Falcomatà concede un’intervista a L’Avvenire di Calabria che troverete domani in edicola. Il sindaco ha risposto alle sollecitazioni sul rapporto con l’arcidiocesi che ha vissuto alcuni passaggi a vuoto.
09/10/2020 - Una giornata ricca di momenti: al mattino, la meditazione sensoriale, a cura della Comunità mondiale per la meditazione cristiana, e la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, invece, è stato dato ampio spazio alla riflessione e al dibattito
08/10/2020 - «Una sconfinata mitezza». Monsignor Antonino Iachino, canonico del Capitolo Metropolitano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, ricorda quel sacerdote conosciuto sin da adolescente. E che fu sempre punto di riferimento.
07/10/2020 - Risale al 7 ottobre di dieci anni fa l’apertura del Museo diocesano intitolato a monsignor Sorrentino. Un’inaugurazione attesa dal 1957, quando il presule dell’epoca, il venerabile Giovanni Ferro, firmò un decreto arcivescovile ad hoc.
07/10/2020 - Oltre la cerimonia che si terrà stamattina presso l'Aula magna del Tribunale eccesiastico interdiocesano calabro, si svilupperà un vero e proprio percorso artistico che avrà come titolo «L’Arte racconta».
06/10/2020 - Già nella prima edizione (realizzata nel 2019) del progetto Chiese Aperte, a cui hanno partecipato circa 30 volontari, è emerso il forte interesse dei corsisti rispetto allo studio della storia, della mappatura, dell’iconografia e delle opere d’arte
06/10/2020 - La scultura raffigurante San Sebastiano è uno dei cinque frammenti di un pregevole altare marmoreo quattrocentesco sopravvissuti al terremoto del 1783, che distrusse completamente l’antica Terranova. Essa si presenta a sua volta frammentaria
05/10/2020 - La Chiesa di Lamezia, intende ripartire e lo fa cogliendo l’opportunità della prima comunione dei bambini. “Chiedete a Maria di essere sempre più uniti” ha detto il vescovo Giuseppe Schillaci, rivolgendosi ai bambini domenica scorsa
04/10/2020 - Raccoglie i commenti ai Vangeli della Domanica dell'Anno B che l'autore ha scritto per il settimanale L'Avvenire di Calabria. Un libro, sostenuto da Tau Editrice, che è impreziosito anche dalle illustrazioni di Silvia Simonetti.
03/10/2020 - «Accreditare in modo nuovo, con la novità del Vangelo, la prospettiva ecologica per stabilirla su più resistenti fondamenti, darle cioè nuovi e ulteriori motivi di esigibilità e responsabilità etica», dice il vescovo a proposito dell’"ecologia umana”
02/10/2020 - «Appena rientrato in diocesi dopo un mese di assenza, sento il bisogno di salutare tutti dicendo: Semplicemente grazie», sono le parole di profonda gratitudine del vescovo di Locri-Gerace, che prosegue: «Grazie a Te, Signore, per il tempo che ci dai»
01/10/2020 - L’Ufficio Missionario della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferie”, organizzando incontri di preghiera e testimonianze nelle cinque Vicarie. Si parte oggi giovedì 1 ottobre 2020
30/09/2020 - «La catechesi non è una scuola, ma è un cammino per incontrare Gesù, seguirlo e amarlo; alla fine del percorso non ci sarà un esame, ma la possibilità di imparare a vivere con Lui e scoprirlo sempre più vicino nelle vostre giornate».
30/09/2020 - Il Premio, nato nel 2014 per volontà della giornalista Nunzia Gargano, si propone di valorizzare il Sud Italia. Il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, nei giorni scorsi è stato a Pagani, in provincia di Salerno per la cerimonia
29/09/2020 - Per il taglio del nastro è giunto il nunzio apostolico in Italia, mons. Emil Paul Tscherrig. «Lasciamo che sia lo Spirito Santo a rendere fecondi i nostri sforzi, vivere senza frutti è come vivere invano - le parole del nunzio apostolico nell'omelia»
29/09/2020 - Il Cortile degli Ottimati, nel centro storico di Reggio Calabria, ha ospitato la presentazione del programma stilato dall’Istituto superiore di formazione politico-sociale (ISFPS) “Monsignor Antonio Lanza” per l’anno di studi 2020-2021.
28/09/2020 - Un momento molto bello, che ha aiutato fin da subito ad entrare in un clima sinodale, è stato quello della presentazione nominale e personale di tutti i 154 membri del prossimo Sinodo, fonte certamente di copiosi frutti per la vita della Diocesi
28/09/2020 - Sabato 26 settembre, l'appuntamento a Pellaro, sede della Congregazione delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore, dove gli è stata intitolata una strada. Ieri, invece, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, ha presieduto una liturgia eucaristica nella Concattedrale, sita nel borgo grecanico. Il presule ha ricordato monsignor [...]
25/09/2020 - Durante l'incontro sono state verificate le procedure che nelle prossime settimane saranno utili a bandire una gara per un milione e duecentomila euro che consentirà di ripristinare nel più breve tempo possibile la strada
23/09/2020 - Adesso, monsignor Oliva trascorrerà alcuni giorni di convalescenza prima di tornare in Diocesi «per continuare a condividere la gioia del Signore vicino che non manca mai, soprattutto nei momenti di difficoltà, di far sentire la sua presenza amorevole»
23/09/2020 - Don Pino Angotti, 53 anni, parroco di Santa Maria Goretti, canonico cantore del Capitolo della cattedrale e giudice stabile del tribunale interdiocesano calabro. Il Vescovo ha anche ringraziato don Adamo Castagnaro per il servizio svolto
22/09/2020 - «Abbiamo bisogno di cambiare sguardo per cambiare stili di vita: da uno sguardo predatorio, ad uno sguardo contemplativo!» Queste le parole che il nostro padre arcivescovo, mons. Angelo Raffaele Panzetta, ha pronunciato nella sua omelia
21/09/2020 - «Avrei voluto incontrarvi tutti, uno per uno, per gioire con voi di questo momento significativo della vita per la vostra crescita cristiana, ma le attuali norme impediscono di incontrarci tutti insieme senza restrizioni, senza limitazioni».
18/09/2020 - Da settembre a novembre i pellegrinaggi si moltiplicheranno in Cattedrale: nei sabati 19 e 26 settembre, entrambi alle 17 e rispettivamente per le parrocchie di Bagnara/Scilla e Bova (il 19) e poi per quelle della zona di Villa San Giovanni (il 26).
17/09/2020 - «Quest’anno la nostra assemblea ecclesiale annuale può dirsi speciale, avendo il Sinodo», scrive il mons. Francesco Milito, in un messaggio alla diocesi con il quale convoca, giovedì 24 e venerdì 25 settembre, l’assemblea ecclesiale
17/09/2020 - Il direttore del Consultorio diocesano è intervenuto dopo il gesto intimidatorio subito la scorsa notte. «Siamo sinceramente sorpresi», ha detto il ginecologo. Solidarietà dall'assessore Calabrò e dal laboratorio politico ''Patto Civico''.
17/09/2020 - Ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 5 gennaio 2020 da S.E. monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, e ha svolto il servizio diaconale nella Parrocchia di “Santa Maria di Portosalvo” a Siderno.
17/09/2020 - Da oggi tutti i giorni si terranno celebrazioni presiedute da sacerdoti e presuli della diocesi reggina: la festa liturgica si concluderà domenica, alle 18, al Santuario del Volto Santo con la celebrazione presieduta dall'arcivescovo Vittorio Mondello.
16/09/2020 - Prosegue il cammino iniziato lo scorso sei settembre con la celebrazione della 15^ Giornata per la Salvaguardia del Creato, che ha avviato il tempo del creato nella Diocesi di Rossano Cariati. Appuntamento sabato prossimo all'alba
16/09/2020 - Il vescovo mons. Leonardo Bonanno ha conferito l’ordinazione presbiterale al ventisettenne Francesco Maria Castelluzzo. Il 22 agosto scorso, lo stesso Vescovo mons. Bonanno aveva accolto la professione monastica di eremita di don Generoso Di Luca
15/09/2020 - Avviato l'iter amministrativo della Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria, c'è l'ok del sindaco Falcomatà. Don Santo Franco si è contraddistinto come pastore di Cataforio per ben 40 anni dal 1956 al 1996.
14/09/2020 - Il legame tra Reggio e la sua Patrona affonda nella notte dei tempi. Poche le prime notizie che si hanno sulla Sacra effigie. Tra le ipotesi quella secondo cui tra la fine del secolo XV e l’inizio del XVI il piccolo quadro sia stato portato da una famiglia originaria di Genova.
11/09/2020 - Come di consueto, col secondo venerdì di settembre si aprono i giorni della devozione mariana di Reggio Calabria. Quest'anno, a causa delle restrizioni governative causate dalla diffusione epidemiologica da Coronavirus, non si vivranno le due processioni che radunano decine di migliaia di fedeli lungo le vie del centro cittadino. In tre occasioni, le nostre [...]
11/09/2020 - Da oggi, Reggio Calabria entra nei giorni della massima devozione a Maria, madre della Consolazione, patrona dell'arcidiocesi. Domani, alle 10.30, si suggellerà la tradizionale «consegna» tra il Padre Provinciale dei Cappuccini e l’arcivescovo.
09/09/2020 - Giorni intensi di preparazione stanno vivendo i due con momenti di catechesi ed altre iniziative inserite nelle messe vespertine nelle loro parrocchie anche per aiutare i fedeli a riflettere sull’importanza e sulla bellezza di questa vocazione
08/09/2020 - Dopo il saluto al porporato da parte del sindaco di Torre Ruggiero, Mario Barberio, il Cardinale ha offerto una riflessione sulla natività della Vergine Maria, invitando tutti a tradurre nella vita quotidiana l’amore per il Signore.
08/09/2020 - Si tratta della prima ordinazione sacerdotale da quando monsignor Angelo Raffaele Panzetta si è insediato come vescovo della diocesi pitagorica. La celebrazione si terrà giovedì, alle 18, presso la Cattedrale di Crotone.
08/09/2020 - Con questi due nuovi presbiteri, sono 27 i sacerdoti da ordinati da Mons. Renzo in 13 anni di Episcopato, assieme anche a 2 religiosi ed un Vescovo, Mons. Francesco Massara. Annunciato anche il nuovo Vicario Generale, Mons. Filippo Ramondino
08/09/2020 - Esce il nuovo libro scritto dal vescovo Giuseppe Morosini: un cammino di fede tra i dubbi umani propri dei discepoli per leggere la fede. Il libro s'intitola "San Francesco di Paola e la comprensione del mistero pasquale di Cristo''.
07/09/2020 - «Siamo grati a Giuseppe Cariello e alla sua azienda per la cospicua donazione - dichiara il Vescovo mons. Francesco Savino. In un momento molto difficile anche per il nostro territorio, ricevere segni di solidarietà come questo dona speranza»
07/09/2020 - Commosso per il grande affetto ricevuto, saluta e ringrazia tutti per la vicinanza e le preghiere; è dispiaciuto per il fatto di non poter rispondere a tutte le telefonate e ai tantissimi messaggi ricevuti, spera di poter tornare presto tra la gente
05/09/2020 - L'arcivescovo ha comunicato tutti i provvedimenti per i trasferimenti dei parroci, amministratori parrocchiali e viceparroci. Anche in Curia sono stati stabiliti nuovi incarichi. Gli insediamenti nelle parrocchie avverranno nel mese di ottobre.
04/09/2020 - Ad aprire i lavori è stato l’Arcivescovo metropolita Mons. Vincenzo Bertolone, che ha evidenziato l’importanza del tema scelto, chiedendo a tutti i presenti un’attenzione particolare e un successivo approfondimento da fare nelle comunità parrocchiali
02/09/2020 - L’intervento, come trasmette in una nota l’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali della diocesi di Locri-Gerace, si è svolto in laparoscopia ed è tecnicamente riuscito. Il vescovo si è svegliato ed è stato portato nella sua camera di degenza
02/09/2020 - A far da cornice alla Giornata della salvaguardia del creato 2020, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, sarà l’Abbazia Santa Maria del Patir dove, dalle ore 16, si aprirà l’appuntamento con un momento di accoglienza
01/09/2020 - In questi giorni, suor Piera - consacrata che vive il servizio ai fratelli ospedalizzati - festeggia il 50esimo anniversario dalla sua professione. Un traguardo importante che porta la Comunità diocesana a rendere lode al Signore. Le parole del cappellano del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, don Stefano Iacopino: « Cinquanta anni vissuti nella [...]
01/09/2020 - «Chiedo a tutti di pregare per gli ammalati, per coloro che se ne prendono cura, per i medici, gli infermieri. È in loro ed attraverso di loro che il Signore manifesta la sua vicinanza ed il suo amore. Sento che tanti pregano anche per me».
31/08/2020 - Da qualche giorno, alcuni individui stanno effettuando un vero e proprio «porta a porta» lungo le vie del centro storico di Reggio Calabria. Si propongono come promoter di una nuova rivista dedicata alla Madonna della Consolazione.
31/08/2020 - Scitto da Antonio Chilà, in passato capo redattore all'Osservatore Romano: è un excursus storico-sociale che va dal 1165 al 1986. La presentazione del volume, quasi 700 pagine, alla presenza tra gli altri anche di monsignor Denisi e del prof Tuscano.
31/08/2020 - In particolar modo, si agirà sul tetto della Chiesa di San Nicola di Bari: edificio di culto chiuso dal parroco, don Gaetano Galatti, per tutelare l'incolumità della comunità dei fedeli.
30/08/2020 - Sarò fuori sede - ha scritto- per un po’, per motivi di salute. Ma vi sento vicini nella preghiera come sento vicini i fedeli che attraverso di voi saluto. La preghiera rompe le distanze e ci unisce in Dio.
28/08/2020 - Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica della vigilia dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, con grande concorso di popolo, pellegrini e autorità, Seminara è stata elevata e dichiarata dal Vescovo Mons. Francesco Milito «Città di Maria»
27/08/2020 - Dal 2 settembre aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2020/2021. Ripartono le attività dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria che, in realtà, sono andata avanti anche durante il lockdown grazie l'utilizzo delle piattaforme online. Oggi sembrerebbe tutto pronto per il ritorno in aula: massima attenzione alla normativa anti-covid, ma [...]
27/08/2020 - Il luogo che accoglierà le tre giornate, dalla 9.30 alle 12.30, sarà l’area del Santuario di Torre di Ruggiero. Saranno invitati a partecipare anche seminaristi, catechisti, fedeli laici, insegnanti, confraternite, gruppi, associazioni e movimenti.
26/08/2020 - Seguiranno, “L’asino d’oro” con Sergio Basile, a Locri il 3 settembre e a Roccella Ionica il 4 settembre, e “Arianna nel labirinto” con Debora Lentini per la regia di Manuel Giliberti in scena il 5 settembre a Locri e il 6 settembre a Roccella Ionica
25/08/2020 - Mons. Savino viene dalla Puglia terra tenace, ricca di tradizioni e di fede, dall’amore appassionato alla Madonna e dalla devozione sincera a San Pio da Pietrelcina. Ed è figlio della santa Chiesa pugliese dove ha maturato la sua vocazione
24/08/2020 - XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020: tra gli appuntamenti dell'estate culturale calabrese, "Il re del pollaio" a Gioiosa Ionica martedì 25 agosto e "La pazzia di Orlando" a Locri domenica 30 agosto. Si ripropone la tecnica del cunto siciliano
19/08/2020 - Una prestigiosa rassegna estiva nell’ambito della XXIX Stagione teatrale della Locride 2019-2020: “Napoli in Frack” di e con Gigi De Luca, che andrà in scena, il 20 agosto a Gerace, il 21 agosto a Locri, il 22 agosto a Gioiosa Ionica e il 24 agosto a Roccella Ionica
14/08/2020 - Il ricco cartellone della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020 proseguirà con “Napoli in frack”, “Il re nel pollaio”, “La pazzia di Orlando”, “Odissea Penelope”, “L’infinito Giacomo”, “L’asino d’oro” e “Arianna nel labirinto”.
13/08/2020 - Il libro indica tra le priorità l’educare alla fede, «cogliendo gli snodi culturali sempre nuovi, emergenti in ogni epoca ed insieme intercettare quei desideri profondi e immutabili che contraddistinguono ogni uomo e gli permettono di capire.
11/08/2020 - Con lo spirito di condividere questo momento anche con coloro i quali sono impossibilitati a prendere parte di persona, la S. Messa sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook della Arcidiocesi di Rossano Cariati “Camminare Insieme” e su Tele A1
11/08/2020 - Oltre ai cortili in movimento del centro città, sono stati animati oratori, cortili ed i quartieri di Pellaro, di Arghillà nord, della Ciambra (Gioia Tauro), di Locri. Nel complesso sono stati coinvolti oltre mille bambini, in dieci territori reggini
10/08/2020 - Elena, ancora oggi, rappresenta una figura controversa di un mito da sempre giudicato ora come carnefice, ora come vittima, e che incarna l'emblema di un femminile troppo legato a una visione opinabile e dannosa.
10/08/2020 - Ad oggi, la gran parte delle comunità, delle confraternite e delle parrocchie, dei comitati festa e delle stesse amministrazioni comunali hanno responsabilmente raccolto l’invito del nostro pastore sposandone le intenzioni più profonde
10/08/2020 - Nelle pagine degli antichi autori, dedicate a Sibari, si avverte sempre, come ha ben scritto Del Corno, una certa esecrazione degli eccessi, connessa ad un senso di opulenza che è stata la cifra identitaria della cittadina magnogreca
04/08/2020 - «Il Santo Curato d'Ars ci insegni ad uscire sempre da noi stessi per guadagnare i fratelli e le sorelle a Cristo: l' Unico nostro bene a cui consegniamo continuamente noi stessi e da cui non vogliamo mai staccarci per separarci».
03/08/2020 - Appuntamento nei luoghi magici della locride, con il ricco e intenso calendario realizzato grazie al supporto della rete dei comuni del territorio. Alla Corte del Palazzo Città di Locri; in scena una brillante commedia all’italiana
01/08/2020 - Ha conseguito il Dottorato in Utroque Iure, presso la Pontificia Università Lateranense a Roma. Dopo essere stato alunno della Pontificia Accademia Ecclesiastica, ha prestato servizio come segretario della Nunziatura Apostolica in Indonesia e della Missione Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo, lavorando successivamente presso la [...]
01/08/2020 - Terra di mare, mostra un abissale senso di appartenenza alle acque che sono come un utero di gestazione vitale sempre nuova. «Il sibarita ha conosciuto l’amarezza del partire e le difficoltà del ritorno, ma ha il cuore per l’accoglienza»
31/07/2020 - Offriamo al Signore la sofferenza di tali limitazioni, che non ci consentiranno di esprimere come ogni anno la nostra devozione a Maria, Madre del Buon Pastore. Chi avrà fatto voto privato assolverà ad esso recitando a casa propria il Santo Rosario davanti all’immagine della Madonna della Montagna. Chiedo a tutti di restare uniti nella preghiera a Maria, certi [...]
29/07/2020 - Vi raccontiamo, di nuovo, il servizio portato avanti da alcuni volontari assieme alla suore alcantarine di Archi. Per alcuni giorni la settimana, infatti, l'Unità di Strada incontra le donne costrette a prostituirsi dopo un viaggio indicibile.
27/07/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova sarà in diretta, domani 28 luglio, alle 18 sulla pagina Facebook de L’Avvenire di Calabria. La redazione si confronterà col presule sulle novità inerenti la festa in onore della Madonna della Consolazione nonché l’avvio del nuovo anno pastorale, tra cui la ripresa della celebrazione dei sacramenti, come le prime [...]
24/07/2020 - Confermata la sospensione delle tradizionali processioni di sabato e martedì; il Quadro sarà trasferito nella notte tra venerdì e sabato, in forma privata. L’arcivescovo Morosini: «Tutto ciò che non si potrà fare non è una proibizione».
24/07/2020 - La rassegna sarà dal 25 luglio al 5 settembre, nei comuni di Roccella Ionica (Teatro al Castello), Locri (Corte del Palazzo di Città), Gioiosa Ionica (Villa romana del Naniglio, Palazzo Amaduri) e Monasterace (Parco Archeologico dell’Antica Kaulon)
22/07/2020 - Blitz della Polizia: due soggetti sono riusciti a scappare e sono ricercati anche all'estero. Ricostruita la rete attorno al boss latitante Rocco Mammoliti, arrestato due anni fa in Olanda. Le cosche fornivano le piazze di spaccio in Puglia e Sicilia.
21/07/2020 - Ricorre in questi giorni il cinquantesimo anniversario dalla fondazione del giornale voluto, nel '70, dal parroco del tempo, don Demetrio Cutrupi. Oggi, è distribuito in Italia e all'estero e rappresenta uno spazio di dialogo per il territorio.
20/07/2020 - Il decreto ufficiale è stato ratificato, pochi giorni fa, da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova. Storico parroco di Santa Maria di Loreto (dal 1986 al 2011), è scomparso nel luglio 2016.
17/07/2020 - Dal 2018 accoglie i pendolari della salute più poveri, malati che vivono lontano dagli ospedali presenti sul territorio. Voluta dalla Fondazione Città Solidale Onlus e collegata alla Caritas diocesana, mette a disposizione 5 appartamenti, ciascuno con angolo cottura, servizi, salottino con TV, camera da letto, ricevuti in comodato gratuito dal locale Rotary Club, e [...]
16/07/2020 - Il progetto «Apri» in questo periodo storico può anche raccontare un modo nuovo, forse più fecondo, di tessere relazioni e forse scoprire il carisma creativo della parola solidarietà.
13/07/2020 - È la prima Beata nella storia dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. Una donna rimasta nel suo letto in una povera e piccola casa a sant’Andrea allo Jonio: un bugigattolo, senza aria e priva di tutti i conforti.
11/07/2020 - Da Gallicianò a San Carlo fino a Condofuri Marina. La Comunità si è insediata nell’anno 1974 affrontando sia lo spopolamento dell’area che le nuove migrazioni verso paesi esteri. Oggi sono un vero avamposto di fiducia. Nell’area marina tante le attività che coinvolgono la parrocchia. Si sta lavorando a un luogo aperto per la popolazione dove celebrare e [...]
10/07/2020 - Monsignor Morosini ha scritto una lettera a parroci e fedeli in vista dell'inizio del prossimo anno pastorale. L'invito rimane «ad essere prudenti ed obbedienti al buon senso». Ma rispetto all'amministrazione dei Sacramenti, il presule indica due strade specie per le Prime Comunioni: la prima è di rinviarle al 2021, la seconda celebrarle entro la Solennità del [...]
09/07/2020 - Eletto il quarto successore di don Mottola. È don Francesco Sicari, di Tropea, diventato nuovo Fratello maggiore dei sacerdoti oblati. Accade a ottant'anni dalla nascita del sodalizio sacerdotale e alla vigilia della beatificazione del Venerabile.
09/07/2020 - Il giovane sacerdote don Marco Mastroianni e' il nuovo addetto alla nunziatura apostolica della Tanzania. Nato a Lamezia Terme il 3 gennaio 1990, don Marco è stato ordinato sacerdote il 24 marzo 2017.
08/07/2020 - Mons. Pazzetta, ha spiegato che «abbiamo attivato un percorso e devo dire che la gente ed i preti di questa nostra diocesi sono generosi. I preti lo sono nell’impegno e nella dedizione e anche nella possibilità della condivisione».
07/07/2020 - Si è concluso da poco il vertice in Prefettura; presenti tra gli altri l'arcivescovo Morosini, il sindaco Falcomatà, il questore Vallone e dirigenti dell'Asp. Un incontro necessario in vista dell'appuntamento settembrino, il più atteso per la popolazione.
06/07/2020 - L’ufficio liturgico, diretto da don Nicola Casuscelli, ha pubblicato dei suggerimenti per l’incremento della devozione del Venerabile. Una figura ritenuta già santa dai fedeli col ricordo costante e con la preghiera di tutta la comunità.
02/07/2020 - Nel 28,4% delle 169 Caritas diocesane interpellate, pari al 77,5% del totale, si è registrato un calo delle domande di aiuto. Sono alcuni dei dati che emergono dalla seconda rilevazione nazionale condotta dal 3 al 23 giugno da Caritas italiana tramite questionario
01/07/2020 - Il Santo Padre, nel mese scorso scorso ha rivolto un saluto beneaugurante ai fedeli «assicurando fervide preghiere affinchè possano tendere costantemente alla santità, quale misura alta della vista cristiana».
29/06/2020 - Monsignor Benvenuto Malara, per tutti don Malara, è tornato alla Casa del Padre. Alla notizia della sua dipartita un fiume di ricordi e gratitudine delle tantissime persone che lo hanno incontrato lungo il suo cammino sacerdotale. Nell'ottobre di due anni fa, don Malara è venuto a trovarci in redazione. Scambiammo quattro chiacchiere che potrete vedere in questa [...]
29/06/2020 - Un’inedita tela raffigurante la predicazione di Paolo di Tarso sulla riva dello Stretto è custodita nei locali della chiesa di san Paolo alla Rotonda a Reggio Calabria. In pochi la conoscono. Questo dipinto è firmato Rinaldo Nardi e datato 1891.
26/06/2020 - La celebrazione di domani, sabato 27 giugno, inizierà alle ore 18. Verranno ordinati sacerdoti i tre diaconi in formazione presso il Seminario di Reggio Calabria: don Domenico Foti, don Jerome Pascal Ombeni e don Michele d’Agostino.
25/06/2020 - Una storia di solidarietà e aiuto che unisce tre Province e l’Italia, dalla Lombardia alla Calabria. Due associazioni si sono recate nel piccolo paese di Maropati in furgone, portando aiuti alimentari e vestiti all’Associazione Il Cenacolo.
25/06/2020 - UNHCR (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) e l’organizzazione umanitaria Intersos sono stati ospiti speciali, ieri e oggi, a Camini (RC). A promuovere la due giorni di eventi, anche l’amministrazione comunale.
24/06/2020 - Un momento indimenticabile, Michele D’Agostino, Domenico Foti e Jerome Pascal Ombeni, si apprestano – con un animo ricco ma allo stesso tempo carico di responsabilità – all’appuntamento di sabato in Cattedrale, durante il quale saranno ordinati presbiteri. La messa del prossimo 27 giugno, per chi vorrà partecipare in remoto, sarà trasmessa anche in [...]
23/06/2020 - Nel borgo antico, rinato seguendo l’idea di un mondo solidale e multiculturale, incontri, riflessioni e dibattiti per la Giornata mondiale del rifugiato 2020. Iniziativa promossa l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati e InterSos.
21/06/2020 - Parla l’arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello. L’occasione è data dal sessantesimo anniversario di sacerdozio. Un tempo pieno di collaborazione coi laici impegnati. Una novità cara al suo episcopato».
21/06/2020 - Oggi l'arcivescovo merito festeggia il sessantesimo anniversario dalla sua ordinazione sacerdotale. Un giovanissimo don Giacomo è stato segretario particolare del presule giunto in diocesi dalla riva siciliana dello Stretto: «Innamorato dei suoi laici».
20/06/2020 - Una personalità poliedrica «uscita dal Vangelo» vista la sua fortissima adesione al messaggio del Salvatore. «Senza soldi» ma accanto al suo gregge a tal punto da amarlo fino alla fine. Quando dovette incentivare la raccolta fondi a favore del rione di Ravagnese colpito dall’alluvione, il presule offrì la sua croce d’oro. Un gesto che restò impresso nella [...]
19/06/2020 - Sabato 27 giugno alle ore 18 nel Duomo di Reggio, l’arcivescovo Fiorini Morosini ordinerà sacerdoti tre diaconi in formazione presso il Seminario Pio XI di Reggio Calabria: don Domenico Foti, della parrocchia di Saline, don Jerome Pascal Ombeni della diocesi di Uvira (Congo) e don Michele d’Agostino, della parrocchia di San Giorgio al Corso. La celebrazione [...]
17/06/2020 - Il fondo opererà sino ad esaurimento delle risorse ed è alimentato con le offerte correnti, in modo che ad esso possano attingere le famiglie che vengono a trovarsi in stato di particolare bisogno. All’incremento del Fondo sono invitati i sacerdoti
12/06/2020 - Ecco la storia di Enrico: oggi è «salvo» grazie alla Caritas. Ogni crisi miete le sue vittime «Ho avuto contatti con degli usurai? Quando ti ritrovi da solo pensi che l’unica strada sia quella illegale». E lancia l’appello: «Non “perdetevi” c’è gente pronta ad ascoltarvi». Crollano i dati dell’economia locale. Da più parti si esprime forte [...]
12/06/2020 - Domani, sabato 13 giugno, dalle 9, il Museo diocesano di Reggio Calabria, trascorsi tre mesi dalla chiusura per l’emergenza covid, riaprirà al pubblico, garantendo in assoluta sicurezza la visita alle proprie collezioni d’arte sacra.
11/06/2020 - Tramite uno scritto pubblicato nel volume di recente pubblicazione "Paura di cadere... voglia di volare", monsignor Bertolone si rivolge con una dedica «a chi mi ha accompagnato nella mia voglia di volare tenendomi per mano quando avevo paura di cadere».
10/06/2020 - Il Museo del Territorio sarà aperto settimanalmente dal giovedì al sabato con i seguenti orari: 9,00-20,00 con ultimo ingresso alle 19,00. Il Museo di Kaulon sarà aperto settimanalmente dal martedì al sabato con i seguenti orari: h. 9,00 - 19,00.
08/06/2020 - Si terrà il prossimo 16 giugno, alle 18 in Cattedrale, una messa in suffragio del sacerdote amico dei poveri. La liturgia sarà trasmessa anche in streaming sul profilo Facebook de L'Avvenire di Calabria. Don Italo ha speso tutto il suo sacerdozio nella diocesi di Reggio Calabria – Bova a servizio totale di Cristo, della Chiesa e dei poveri in particolar modo. È [...]
05/06/2020 - Lilli Burzo ha speso la sua vita per i gruppi parrocchiali. Sono già passati sei anni dalla sua morte: l’hanno ricordata via web attraverso un momento di formazione che è stato trasmesso tramite YouTube a causa del Covid. Il relatore don Vito Piccinonna, direttore Caritas della diocesi Bari–Bitonto, ha ribadito la necessità di pensare a nuovi metodi di [...]
05/06/2020 - Il vescovo, Giuseppe Schillaci, ha lasciato la terapia intensiva del policlinico Gemelli di Roma dove nei giorni scorsi era stato sottoposto ad un intervento di cardiochirurgia vascolare per la sostituzione dell'aorta toracica.
03/06/2020 - «Ringrazio tutti per la vicinanza spirituale» ha detto il vescovo di Lamezia Terme, ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma. «Offro questo periodo di sofferenza perché renda tutti più buoni e capaci di prendersi cura dell'altro»
02/06/2020 - Nella fase pre-emergenza il centro di ascolto ha effettuato 110 interventi. Durante la fase di lockdown il centro di ascolto ha effettuato 2.188 interventi. Quarantacinque i volontari impiegati, di età compresa tra 25 e 40 anni
28/05/2020 - Il lockdown è finito, ma «come non prendere coscienza e ringraziare Dio per tutta l’opera caritativa della Chiesa, - evidenzia il parroco di San Paolo alla Rotonda - svolta in particolare con grande coraggio e generosità da tutte le Caritas diocesane e parrocchiali e attraverso le mille forme di associazionismo cattolico e comunità religiose». Ora ci vuole [...]
27/05/2020 - Si terrà nella Cattedrale di Reggio Calabria, dalle 18, alla presenza del clero diocesano che rinnoverà le promesse sacerdotali. Durante la funzione, monsignor Morosini benedirà gli Oli Santi: Crisma, Catecumeni, Infermi. La celebrazione liturgica sarà trasmessa in diretta streaming dalla fan page Facebook de L'Avvenire di Calabria e, in diretta televisiva, anche [...]
26/05/2020 - Giovedì si terrà la Messa Cresimale e sabato appuntamento con la Veglia di Pentecoste che vedrà la partecipazione di tutte le realtà ecclesiali presenti in Diocesi. L’evento sarà trasmesso sulla pagina facebook e in tv
18/05/2020 - Monsignor Schillaci, avendo i sintomi di una sospetta tachicardia, si è recato al pronto soccorso del nosocomio cittadino. Le condizioni di salute del presule sono più che buone, come specifica il periodico di informazione della diocesi lametina.
18/05/2020 - Da stamattina si sono celebrate le liturgie eucaristiche assieme ai fedeli nelle chiese dell'arcidiocesi reggina. Ecco una fotogallery della messa di stamattina in Cattedrale. All'interno dell'articolo vi ricordiamo il vademecum per parteciparvi.
18/05/2020 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha comunicato il provvedimento attraverso una lettera aperta ai fedeli. In particolare, sarà destinato a quanti hanno perso un posto di lavoro o chiuso le propria attività durante il Coronavirus.
18/05/2020 - La Chiesa reggina, oggi, riabbraccia i propri fedeli durante le celebrazioni eucaristiche, ma Morosini continuerà le sue meditazioni online: saranno visibili sulla pagina Facebook della diocesi (trovi il link all'interno dell'articolo).
17/05/2020 - Organizzata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, l’iniziativa raccoglie il sostegno di un gruppo di partner, primo fra tutti il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima. Il tema scelto per questo evento è: Tutto è connesso
15/05/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova scrive ai fedeli della comunità diocesana, in vista dalla riapertura del 18 maggio, affrontando tre macrotemi: quanto è stato fatto; gli strumenti per sostenere la Carità e la ''rivisitazione'' degli impegni.
14/05/2020 - Il Vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea monsignor Luigi Renzo nell’apprendere la notizia ha espresso immediatamente la sua vicinanza a don Giuseppe ed alla sua famiglia, stigmatizzando questo vile atto intimidatorio
12/05/2020 - Sembra arrivata al capolinea l'esperienza della Fondazione ''Via delle Stelle'', gestore dell'hospice di Reggio Calabria. A denunciarlo è il presidente Vincenzo Trapani Lombardo che lamenta il suo disappunto verso Asp e Regione Calabria.
11/05/2020 - Il direttore don Rigobert Elangui rivolgendo un appello alle realtà ecclesiali per sensibilizzare le comunità parrocchiali ad aderire all’iniziativa, ha scritto una lettera con la sintesi delle attività che la Caritas sta portando avanti
08/05/2020 - Una situazione quella che stiamo vivendo che in molti genera malessere, malinconia ed è normale sentirsi stressati, confusi, spaventati, arrabbiati. Si corre il rischio di generare meccanismi mentali che bloccano le nostre azioni, paralizzandoci.
07/05/2020 - La Chiesa reggina entra nella Fase Due: l'arcivescovo Morosini chiede maggiore protagonismo alle comunità nel servizi a chi si trova in condizioni di bisogno. A spiegarcelo è don Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova.
07/05/2020 - Lo scorso 5 maggio il Papa ha ricevuto in udienza il Prefetto della Congregazione delle cause dei santi. Una gioia per la comunità diocesana di Catanzaro-Squillace grata anche alla premura che in questi anni ha dedicato alla causa mons. Bertolone.
04/05/2020 - «Come Consulta sentiamo il dovere di mantenere alta la tensione morale e il valore della legalità nella nostra comunità. Il posto del cristiano è quello di chi lavora e si sacrifica per la giustizia e per il bene comune, per questo occorre resistere»
03/05/2020 - Scrive monsignor Satriani: «nell’indifferenza di tanti, ci stanno “bruciando vivi”. Dall’inizio dell’anno, nel nostro territorio diocesano, non si contano più gli attentati incendiari ad auto e negozi, uniti ad atteggiamenti di sopruso».
01/05/2020 - In occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore dalla diocesi di Lamezia Terme un messaggio di vicinanza a tutti i lavoratori in un momento molto delicato per il territorio a livello locale e nazionale
30/04/2020 - «Dopo 95 anni Parola di Vita resiste, continua a raggiungere i lettori, non solo come giornale ma come “progetto pastorale” di informazione e comunicazione» scrive il direttore don Enzo Gabrelli nel suo editoriale per festeggiare l'importante traguardo
29/04/2020 - Nessuna metodologia didattica è stata risparmiata: via mail, via social, su piattaforme virtuali, e senza risparmiare neppure contatti privati coi docenti, presenti anche solo per dubbi o, a fine lezione, anche conforto spirituale.
25/04/2020 - Torna anche domani, domenica 26 aprile 2020, dalle 11, l'appuntamento con la trasmissione della liturgia domenicale che potrete seguire in diretta streaming sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria.
20/04/2020 - Coronavirus, la tradizionale processione della Madonna di Modena, nel popoloso quartiere a sud di Reggio Calabria, è annullata. La parrocchia, guidata da don Gianni Licastro, ha deciso di "trasferire" online i tradizionali ''Viaggi i Morina''.
20/04/2020 - Già vescovo di Bova e fondatore delle Salesiane Oblate del Sacro Cuore, fu ingiustamente condannato. Grande gioia è espressa anche dall'arcidiocesi reggina: il presule siciliano si spense nella ''sua'' Pellaro nel 1972.
15/04/2020 - Antonio Federico ha voluto commemorare il sacerdote, originario di Reggio Calabria, scomparso a New York a causa del Coronavirus. «Un piccolo gesto per la nostra Città» ha detto l'illustratore che ha voluto omaggiare la nostra testata della sua opera.
14/04/2020 - Scrive l'Arcivescovo della diocesi di Rossano - Cariati: «in questo tempo, i piccoli segni assumono grande spessore, soprattutto se arrivano dai piccoli della storia».
14/04/2020 - Ordinato sacerdote all’età di 24 anni nel luglio del 1957, verrà ricordato oggi in preghiera da tutta la diocesi di Reggio Calabria – Bova cui era legato anche da grande affetto nonostante vivesse in Toscana da tantissimi anni ormai.
11/04/2020 - Alla somma destinata all’acquisto delle colombe, la Arcidiocesi ha aggiunto quanto necessario per l’acquisto di materiale per soddisfare, almeno in parte, le esigenze degli operatori dell’UOC di Anestesia-Rianimazione.
11/04/2020 - «La Carità non va in quarantena» è lo slogan che abbiamo scelto per lanciare una campagna a favore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. In questi giorni abbiamo raccontato il grande servizio espletato dai volontari, nonostante le restrizioni e le difficoltà: un gioco di squadra con Banco Alimentare e Croce Rossa che sta consentendo un'azione di [...]
10/04/2020 - Il cammino silenzioso, avvolto nella preghiera, dalla chiesa del Santissimo Salvatore al Grande Ospedale Metropolitano, poi la visita ai ricoverati di Malattie Infettive e Terapia Intensiva. Con loro l'arcivescovo prega e scambia poche parole di confronto. La commozione è grande, ma quel legno di Croce - un regalo dei detenuti al Pastore della Chiesa reggina - porta [...]
10/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova partirtà, alle 15, dalla chiesa del Santissimo Salvatore per giungere al Grande Ospedale Metropolitano. Lo potrete vivere assieme al presule attraverso la nostra pagina facebook che ne curerà la diretta.
09/04/2020 - Il gesuita, padre Pierre Joseph Picot de Clorivière ha fondato la società che vive presso il Centro di Spiritualità ''Stella Maris'' di Reggio Calabria.
08/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Morosini, ha presieduto il Vespro, inserito in un breve momento di Adorazione eucaristica dalla Cappella Maggiore del Seminario Pio XI, al termine del quale ha impartito l'assoluzione generale dei peccati.
07/04/2020 - Attualmente ricopriva il ruolo di consigliere regionale calabrese delle Polisportive ispirate a san Giovanni Bosco, in passato è stato presidente provinciale e direttore tecnico regionale. Il cordoglio da parte del mondo sportivo.
07/04/2020 - Dalle 17, tutte le parrocchie della diocesi suoneranno le campane all'unisono per ricordare quanti sono tornati alla casa del Padre in questo periodo senza la celebrazione dell'esequie.
06/04/2020 - La Chiesa reggina vivrà questo intenso, ma insolito, tempo liturgico accanto al suo Pastore. Lo farà grazie agli strumenti dell'Ufficio per le Comunicazioni sociali: due pagine Facebook, «Diocesi Reggio-Bova» e «L'Avvenire di Calabria» dedicate alla riflessione e alla preghiera. Un vero e proprio palinsesto che ci permetterà di condividere un momento storico [...]
04/04/2020 - Nato a Condera, cresciuto ad Archi, il 60enne reggino era stato ordinato sacerdote nel 1995. Prima parroco nella città di Penuelas in Porto Rico, poi trasferito a New York presso la parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata nella diocesi di Brooklyn
03/04/2020 - Domani nella Cattedrale di Maria SS. Achiropita, si terrà l’atto di affidamento a Maria dell’intero territorio diocesano con la supplica guidata dall’Arcivescovo, Giuseppe Satriano, e del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi
30/03/2020 - Oggi ricorre il sessantesimo anniversario di morte della Venerabile fondatrice dell'Istituto delle Figlie di Maria Immacolata. Nel suo quartiere nativo, Catona continua l’Opera di ospitalità dei minori a rischio e pronta accoglienza.
29/03/2020 - Partendo dalla tradizionale benedizione delle palme e degli ulivi che quest'anno avverrà online fino alla celebrazioni dei sacri riti che saranno senza popolo. Il Triduo verrà trasmesso sui canali social ed in televisione.
29/03/2020 - Continua il rapporto epistolare tra l'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova e il clero diocesano in questa fase così delicata. Con guida paterna, il presule ha invitato a «continuare a pregare». La diocesi contribuisce per l'acquisto dei ventilatori.
26/03/2020 - Monsignor Francesco Milito ieri in diretta streaming ha affidato la Chiesa locale alla patrona della dioces. Il Vescovo inoltre, ha fissato un nuovo appuntamento settimanale di preghiera dalla pagina Facebook della diocesi.
25/03/2020 - Scrive l'arcivescovo nella sua lettera: "stringiamoci intorno alle vittime di questa oscura battaglia e a coloro che, con il loro amore e la loro dedizione e professionalità, stanno arginando il dilagare di un’epidemia che minaccia la vita di tutti".
25/03/2020 - Nella lettera, firmata da padre Ioannis Patsis, direttore di Caritas Atene e vice presidente di Caritas Grecia e indirizzata al suo corrispettivo reggino, don Nino Pangallo, si legge «rimaniamo uniti nell'amicizia».
25/03/2020 - Padre Gioacchino Basile, 60 anni, è originario del quartiere di Archi a Reggio Calabria. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova invita tutta la comunità dei fedeli a pregare per il missionario impegnato in questo servizio di evangelizzazione.
23/03/2020 - La Chiesa reggina mette a disposizione il Soggiorno ''San Paolo'' in Aspromonte: creati 50 posti-letto per quanti, eventualmente, saranno costretti all'isolamento. Questa è solo una delle misure messe in atto dall'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova.
21/03/2020 - Il segno di vicinanza espresso – afferma Mons. Satriano - si colloca nella logica evangelica di una Chiesa povera per i poveri, con il desiderio di essere accanto a chi soffre, prendendosi cura e accompagnando chi vive momenti di fragilità, ribadendo l’importanza del lavorare insieme.
19/03/2020 - È possibile sostenere gli interventi della Chiesa reggina-bovese, utilizzando il conto corrente postale o bonifico bancario che troverete all'interno dell'articolo. Che fine faranno i soldi? Accoglienza, conforto e contrasto alla povertà educativa.
18/03/2020 - Nella sua missiva Morosini ringrazia quanti si stanno spendendo per affrontare l'emergenza. Plauso anche per le tante iniziative spontanee messe in campo come la raccolta fondi di alcuni reggini. A tutti ricorda l’appuntamento di domani alle 21 proposto dalla Cei per la solennità di San Giuseppe. L’invito poi alla politica a ripensare il divario esistente tra [...]
16/03/2020 - [NOVITÀ] C'è qualche variazione nel calendario quotidiano: la recita del Rosario e la meditazione biblica è anticipata alle 17; la messa andrà in onda alle 19.15. Dove si può vedere? Sempre sulla pagina Facebook della Diocesi di Reggio - Bova.
15/03/2020 - Amministratori in manette, Oliva risponde alle nostre domande anche rispetto al ruolo della Chiesa nella formazione delle coscienze. Un’emulazione che non risparmia tradizioni e riti della nostra fede: «Spiegare il significato autentico»
12/03/2020 - Monsignor Fiorini Morosini ha recepito l'ultima nota della Conferenza episcopale italiana estendendola al clero reggino. Il provvedimento è volto «a collaborare ulteriormente con gli ultimi provvedimenti governativi» come spiega il Vicario generale.
10/03/2020 - Il collegamento ogni giorno, dalle 18, dalla cappella privata in episcopio sulla pagina Facebook della Diocesi di Reggio - Bova. La messa domenicale, alle 12, sarà trasmessa sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria.
09/03/2020 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra ha inviato un messaggio: «Abbiate fiducia, non perdete la fede: accogliete le mie parole come un delicato segno di affetto da parte di un Pastore che si propone di camminare accanto al suo popolo»
09/03/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova declina le indicazioni della Conferenza episcopale italiana che sospendono le messe col popolo. In particolare, con grande dolore, il presule comunica che le Messe in suffragio dei defunti vanno rinviate.
08/03/2020 - La diversità è un’opportunità. Così l’azione del sodalizio non è soltanto un’attività di inclusione, ma vuole raggiungere veri obiettivi «di mercato». Maria Teresa Nesci guida una cooperativa sociale nella Locride.
06/03/2020 - Monsignor Santoro è intervenuto ai nostri taccuini per spiegare le decisioni assunte dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. In particolare il Vicario generale, evidenziando il grande clima di sinodalità vissuta dal clero reggino, ha spiegato come «occorre evitare allarmismi».
05/03/2020 - Saranno trasmesse sul profilo facebook della Diocesi di Reggio - Bova (link nell'articolo), ogni giorno, alle 20.30, l'arcivescovo reciterà il Santo Rosario, seguito dalla lettura di un brano della Sacra Scrittura e le riflessioni del presule.
05/03/2020 - Da questa settimana, L'Avvenire di Calabria si impreziosirà di una nuova rubrica di don Simone Gatto, direttore dell'Ufficio Famiglia, che approfondirà l'Amoris laetitia. Abbiamo chiesto al sacerdote reggino di presentarci questa nuova esperienza.
03/03/2020 - L'incontro si è tenuto in episcopio, alla presenza dell'arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Dopo un approfondito confronto sul gemellaggio, gli ospiti hanno visitato diverse realtà di prossimità presenti sul territorio reggino.
02/03/2020 - Monsignor Giuseppe Schillaci e la sua attenzione alle povertà. Seguendo l’esempio del Pontefice apre alla possibile collaborazione col Governo regionale: «La Chiesa può rappresentare un’occasione di sussidiarietà dove non arrivano le Istituzioni».
02/03/2020 - Il vescovo, monsignor Milito è intervenuto in seguito ad alcune polemiche sorte sui media locali. In particolare, il presule evidenzia: «Non ci può essere nessun tentativo di "strumentalizzare" dichiarazioni, dandole in pasto ai social network».
01/03/2020 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria, don Nino Pangallo, propone un percorso generativo per evitare l’aridità che rischia di far appassire le esperienze (anche virtuose) di impegno ecclesiale.
27/02/2020 - All'età di 79 anni è tornato alla Casa del Padre l'arcivescovo emerito monsignor Andrea Mugione, già alla guida in Calabria delle diocesi di Cassano Jonio e Crotone- Santa Severina e nonché della sede metropolitana di Benevento fino al 2016.
26/02/2020 - Lunedì si è riunito il nuovo Consiglio di Ac. I vicepresidenti per gli adulti sono Domenico Fiasché e Francesca Chirico; per i giovani: Carla Amedeo e Alessandra Lupia; la responsabile Acr è Maria Teresa Latella, mentre il suo vice sarà Paolo Romeo.
25/02/2020 - Arrivano i provvedimenti dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova rispetto al rischio di epidemia del Covid-19. Alle indicazioni fornite dalla Cec, il vicario generale Santoro conferma che le messe feriali e festive saranno regolarmente celebrate.
23/02/2020 - L'iniziativa è giunta alla sesta edizione il contest in versi intitolato alla figura del parroco che ha guidato per anni la chiesa dell'Itria. Sono tre le sezioni riservate agli studenti delle scuole partecipanti.
21/02/2020 - È iniziato dalla parrocchia Maria Santissima Annunziata in Brancaleone il ciclo di catechesi in famiglia che l’arcivescovo di Reggio Calabria–Bova monsignor Giuseppe Fiorini Morosini ha deciso di avviare.
20/02/2020 - Una giornata per mettere al centro la comunità del Seminario arcivescovile «Pio XI», non soltanto nelle preghiere ma con un contributo sostanziale alla sua crescita e agli studi. Si terrà domenica 23 febbraio, settima del tempo ordinario.
20/02/2020 - Il presidente della Fondazione Toniolo di Verona era anche l'ideatore del Festival di dottrina sociale della Chiesa. Si è spento pochi giorni fa. «Viveva una vera passione per la politica, l'impegno sociale e il bene comune», scrivono da Lamezia.
17/02/2020 - Si è conclusa ieri pomeriggio, la diciassettesima assemblea diocesana dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria - Bova. Una due giorni molto intensa che ha permesso ai soci di Ac di rinnovare il proprio impegno di servizio alla Chiesa locale.
17/02/2020 - Oggi, lunedì 17 febbraio, dalle 17.30 presso la Chiesa di Gesù e Maria: interverrà monsignor Pacomio, vescovo emerito di Mondovì. Saranno presenti anche don Nuccio Cannizzaro e monsignor Antonino Denisi.
16/02/2020 - Trentottesimo incontro biblico promosso da Meic, Issr, Ufficio Catechistico e Biblioteca diocesana. Si terrà il 22 e 23 febbraio presso la parrocchia di San Sebastiano al Crocefisso a Reggio Calabria. Relatore padre Pino Di Luccio.
14/02/2020 - Domani, sabato 15 febbraio, alle 18 presso la parrocchia di San Giorgio Martire si terrà una messa in suffragio per Giuseppe Cicciù, il macchinista reggino rimasto ucciso nel deragliamento di un Frecciarossa all'altezza di Lodi.
13/02/2020 - Conclusa l'attività di rilievo fotogrammetrico che ha permesso di ottenere un modello tridimensionale utilissimo per il lavoro di restauro. La possibilità di visitare le attività valorizza l'aspetto artistico di un simbolo identitario della diocesi.
13/02/2020 - In occasione della festa patronale di Cosenza, l'arcivescovo si è rivolto ai tanti genitori presenti alla messa in onore della Patrona. «Una mamma non dovrebbe mai dire al figlio ''poi ne parliamo'', la mamma non dovrebbe mai stancarsi del figlio».
12/02/2020 - «Sdradicare la cultura dell'abuso», questo il titolo dell'iniziativa che vedrà l'intervento qualificato di padre Luigi Gritti, monfortano impegnato in prima persona nella rivoluzione avviata da Papa Francesco su questo tema così delicato.
12/02/2020 - La comunità diocesana ha sentito il dovere di tenere e tendere la mano a chi soffre attraverso dei laici volenterosi che, in stretta collaborazione con i parroci ed i cappellani, potranno svolgere un ministero di prossimità alla sofferenza.
11/02/2020 - Sono sei volontarie che si impegneranno al servizio degli ultimi dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Da poco hanno concluso il loro primo corso di formazione e sono già pronte a mettersi in gioco: «Per guardare oltre, serve aprire il cuore».
11/02/2020 - Un progetto, fortemente voluto da monsignor Giuseppe Satriano, che vedrà il coinvolgimento di don Luigi Ciotti come testimonial. L'obiettivo è stimolare gli studenti sul tema delle nuove povertà e sull'impegno di ciascuno nell'affrontarle.
10/02/2020 - L’obiezione è rivolta a chi promuove le teorie gender in ambito educativo. Il direttore dell'ufficio per la Famiglia dell’arcidiocesi di Reggio-Bova, don Simone Vittorio Gatto, ci illustra tutti i riferimenti nei documenti del Magistero.
10/02/2020 - La testimonianza di un padrino del Cammino Neocatecumenale su come, ancora oggi, si possa vivere questa responsabilità alla luce della fede: Francesco racconta la sua esperienza di accompagnamento con i ragazzi.
10/02/2020 - Un «antibattesimo» di crudeltà che prepara il nuovo affiliato alla vita nell’associazione criminale. Ce ne parla il pubblico ministero, Roberto Di Palma, in forza alla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria.
09/02/2020 - Quest’anno ricorre il ventesimo anniversario della consacrazione del Seminario Pio XI di Reggio Calabria alla Madre del Fiat e della incoronazione della sacra icona che si venera nella cappella. Il prossimo sarà il 29 febbraio.
07/02/2020 - In particolare è la parrocchia intitolata all'apostolo delle genti, San Paolo alla Rotonda, a portare avanti questa bella tradizione di approfondimento. Quest'anno si è parlato dalla conversione sulla via di Damasco, fatto biblico sempre attuale.
06/02/2020 - Saranno quasi 200 i delegati alla diciassettesima Assemblea diocesana dell’Azione Cattolica chiamati ad eleggere il Consiglio dell’associazione per il triennio 2020-2023. Rappresentano 3.000 soci di Ac presenti nell'arcidiocesi di Reggio-Bova
06/02/2020 - Monsignor Giuseppe Schillaci, sacerdote etneo, chiamato a guidare la diocesi lametina ha voluto affidare alla Vergine e Martire catanese, la Chiesa locale di Lamezia Terme, di cui dal 6 luglio è vescovo.
05/02/2020 - Le frasi del vescovo morto sotto le bombe durante la seconda guerra mondiale sembrano scritte oggi. Descrivono la famiglia e il suo ruolo fondamentale nella crescita dei figli e nell’iniziazione cristiana: «È cosa molto difficile educare ma bella, santa, stupenda».
03/02/2020 - Tredici posti letto per le persone più bisognose in una parrocchia di Praia a Mare, 3.500 abitanti nella diocesi di San Marco Argentano-Scalea. Sabato sera è stato inaugurata dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere Apostolico di papa Francesco.
03/02/2020 - È stata intitolata, sabato pomeriggio, una via a Chiara Barillà, conosciuta come suor Teresilla delle Serve di Maria riparatrici. Alla cerimonia ha preso parte il vescovo della diocesi Reggio-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
02/02/2020 - Come si comprende di essere «chiamati» alla consacrazione? Nicolina ci racconta la sua esperienza. Sono passati quasi due mesi dal giorno in cui, l’8 dicembre 2019, in cui è stata consacrata sposa di Cristo secondo il rito dell’Ordo Virginum.
02/02/2020 - Partire da povertà, castità e obbedienza: molto più che voti. Si tratta infatti dei pilastri su cui fondare l’agire di chi è chiamato a vivere una vita basata sul proprio «Sì» al Signore. Il padre scalabriniano riparte dall'esortazione apostolica «Gaudete et exsultate».
31/01/2020 - Grande festa per il santo che chiama tutti alla santità. Pomeriggio, alle ore 18, la celebrazione della Santa Messa, officiata da monsignor Salvatore Santoro presso i locali della scuola delle Figlie di Maria Ausiliatrice nel rione Modena.
30/01/2020 - Inizia il settore Giovani con la serata diocesana che si terrà presso la parrocchia del Santissimo Salvatore, in centro città, dalle 19 di domani. Domenica l'invasione dei colori dell'Acr sul Corso Garibaldi per la conclusione del mese della Pace.
28/01/2020 - Cassiodoro fondò le comunità monastiche del Vivarium e del Castellense, i cui monaci, allo stile classico della vita religiosa aggiunsero lo scopo della copiatura, conservazione, trascrizione e studio dei manoscritti antichi cristiani e classici.
27/01/2020 - Il Masci reggino ha organizzato un convegno sul vescovo di Molfetta, simbolo di una Chiesa dedita ai poveri. A intervenire, sia il nipote del presule, Stefano, che l'amico di lunga data, padre Francesco Monticchio.
26/01/2020 - Domenica della Parola, ecco le riflessione dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini che si è rivolto agli adulti: «Non si può delegare il percorso di fede all’ora di catechismo. Serve più coraggio».
24/01/2020 - La notizia è stata data da monsignor Lorenzo Ghizzoni, presidente del Servizio nazionale della Cei per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. Secondo monsignor Ghizzoni il responsabile di sportello dovrebbe essere: «Meglio se laico e meglio se donna».
24/01/2020 - Prosegue il viaggio della delegazione della Caritas reggina in Grecia. Gli ultimi due giorni sono stati caratterizzati da un doppio incontro con la Caritas Hellas. Tanti gli spunti emersi: dalla formazione alla progettazione.
23/01/2020 - Torna l'appuntamento con la Cattedra del Dialogo promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova. Il 31 gennaio, dalle 18.15, presso la sala ''Monsignor Giovanni Ferro'' all'interno dei locali della curia arcivescovile si terrà il confronto.
23/01/2020 - Stasera, alle 19, si terrà il Rito di Intronizzazione presieduto da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini che terrà anche una catechesi. Vuoi partecipare? Scopri il calendario con i turni di ascolto delle parrocchie e dei versetti biblici scelti.
23/01/2020 - Venerdì 24 gennaio, alle 18, presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà la presentazione del Corso di Alta Formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa nell'arcidiocesi di Reggio-Bova.
21/01/2020 - Si rinnova l'impegno internazionale della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, i cui rappresentanti - don Nino Pangallo, Alfonso Canale e don Nino Russo - sono in terra ellenica per proseguire il gemellaggio con la Caritas greca.
21/01/2020 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il 42esimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Il direttore, don Davide Imeneo, e la redazione fanno i propri auguri all'arcivescovo.
20/01/2020 - Dopo aver vissuto intensamente un anno di servizio presso le case di accoglienza e i centri d'ascolto del territorio Antonella, Caterina, Anna, Filippo, Maria Lucia, Attilio, Maria Antonietta, Gessica e Winner si raccontano.
20/01/2020 - È in corso la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani promossa dal Consiglio ecumenico delle Chiese di Reggio Calabria che, come in tutta Italia, si sta tenendo dal 18 al 25 gennaio. Ecco i prossimi appuntamenti in programma.
19/01/2020 - Venerdì 24 gennaio, alle 18, presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà la presentazione del Corso di Alta Formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa.
13/01/2020 - Il 26 gennaio si terrà la Domenica della Parola nell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Ecco i propositi della Pastorale giovanile per vivere al meglio questo momento di discernimento comunitario.
12/01/2020 - Le comunità neocatecumenali ricordano la figura dell’uomo chiamato a evangelizzare per oltre 40 anni. Attraverso il suo annuncio di salvezza, portato avanti anche nella malattia, lo Spirito Santo ha ispirato vocazioni.
12/01/2020 - La donna che aveva subito umiliazioni da ragazza a causa del carattere ribelle morì a soli 23 anni appena presi i voti. Don Cannizzaro «Oggi parla ai giovani perché poteva rifugiarsi nella droga per reagire al male ma non lo ha fatto».
10/01/2020 - Sabato prossimo, 18 gennaio alle 17, si terrà un incontro presso l'Auditorium Sant'Antonio a Reggio Calabria. Interverrà il nipote del sacerdote, Stefano, che racconterà la quotidianità di don Tonino Bello tra pastorale ed esperienze di vita.
08/01/2020 - Stamattina la prestigiosa cerimonia «Sfogliando il Codex», che ha registrato lo sfoglio e l'esposizione di una nuova miniatura del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo diocesano di Rossano.
08/01/2020 - È contenuta la vita delle parrocchie di Reggio Calabria fin dall’anno 1500, con le attività di vescovi e preti: tutto fruibile online. Dai monasteri ai conventi, dalle parrocchie ai fondi, dalle visite pastorali ai reperti, sono tantissimi (e tutte preziosi) i documenti presenti.
07/01/2020 - 14 fendenti sul corpo della vittima, una donna cubana 27enne che è grave, ma non in pericolo di vita. L'autore è un diciottenne: i due erano andati a vivere assieme domenica. Immediato l'arresto da parte dei carabinieri.
07/01/2020 - Grande successo per il presepe vivente a Pietrastorta, frazione collinare di Reggio Calabria, promossa dalla parrocchia Sant'Elia Profeta di Condera. Don Ielo: «Iniziativa sviluppata grazie alla volontà di tantissime famiglie del territorio».
05/01/2020 - Figlio di un operaio dell'ex Ilva, arriva in Calabria. Il 27 dicembre si è tenuta l’ordinazione episcopale nella sua Lecce. Il neo–vescovo «Consapevole delle difficoltà ma confindo su sacerdoti generosi, leali e collaborativi»
03/01/2020 - A presiederlo è stato monsignor Santo Marcianò, presule reggino e Ordinario militare per l'Italia. «È urgente riscoprire il senso di appartenenza alla famiglia, alla Chiesa, alla parrocchia» ha detto il vescovo ai fedeli radunati per l'occasione.
02/01/2020 - Iscrizioni ancora aperte per il Corso di Alta formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa che si terrà presso i locali dell’Istituto di Scienze religiose di Reggio Calabria da gennaio a ottobre 2020.
02/01/2020 - Al via il cantiere per il restauro della macchina a spalla della sacra effigie della Patrona di Reggio Calabria. L'appuntamento (aperto alla cittadinanza) è fissato per sabato 4 gennaio alle 10 del mattino, con l'arrivo della Vara nel laboratorio.
24/12/2019 - Sapere che Dio è venuto ad abitare in mezzo a noi in Gesù ci ha talmente riempiti di gioia, che abbiamo creato, per la celebrazione di questo ricordo, tutto il clima di festa che ci circonda e ci circonderà nelle prossime settimane.
22/12/2019 - Festa grande con i seminaristi e la comunità, monsignor Morosini: «Diminuisci, perché Lui cresca». Sono venuti dal Congo anche gli amici del neo-ordinato: «Grazie a tutti, dal vescovo al rettore del Seminario per la fiducia e l’amore».
20/12/2019 - Un sostegno al cuore culturale dell’arcidiocesi di Reggio – Bova. È quello che chiede monsignor Fiorini Morosini in occasione delle festività natalizie. In particolar modo, l’arcivescovo auspica nella solidarietà rispetto al nuovo Polo culturale.
19/12/2019 - Il vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, Giuseppe Schillaci, ieri ha celebrato una Messa nel reparto di Oncologia del ''Giovanni Paolo II'', fermandosi a parlare con gli ammalati ed i familiari e portando la Comunione nelle stanze di degenza.
19/12/2019 - Il carisma delle Suore Missionarie dell’Immacolata, è la viva passione di annunciare il Regno di Dio a tutti. Suor Antonia e suor Agense saranno presenti nella struttura di Santa Maria delle Grazie: ad accoglierla il vescovo, Satriano.
18/12/2019 - L'omelia dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova in occasione del precetto natalizio interforze. Il presule si è rivolto ai fedeli presenti in Cattedrale chiedendo «una collaborazione di ciascuno al progetto di Dio per raggiungere la salvezza»
18/12/2019 - Si svolgerà giovedì nella Basilica dell’Immacolata di Catanzaro alla presenza del giornalista e saggista italiano. Un appuntamento, ideato e promosso dall'Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace e da Entopan-Smart Networks &StrategÌes.
16/12/2019 - L'Ufficio economato ha diffuso il resoconto delle assegnazioni 8xmille. Sono due le macroaree di distribuzione dei fondi per gli interventi diocesani: la prima riguarda culto e pastorale mentre la seconda le opere di carità a favore dei bisognosi.
13/12/2019 - Saranno ordinati presbiteri Paul Tekilazaya Malemba e Jean Marie Tshimanga Mulumba della Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri. Assieme a loro anche nove diaconi: a presiedere il rito sarà l'arcivescovo, monsignor Vincenzo Bertolone.
12/12/2019 - Il vescovo, monsignor Giuseppe Schillaci (nella foto) ha lanciato un appello alle Istituzioni: «Non possiamo tacere su una situazione che potrebbe mettere a serio rischio l’identità di un territorio e la salute dei suoi cittadini».
10/12/2019 - Vuoi vivere un'esperienza di volontariato a Reggio Calabria? Vuoi conoscere la Caritas diocesana e le sue attività di prossimità ai poveri? Il mese di dicembre può rappresentare un periodo proficuo per avvicinarti al Mistero della Grotta.
10/12/2019 - La Santa Messa sarà presieduta dal direttore dell'Ufficio diocesano ''Sport e tempo libero'', don Nuccio Cannizzaro. Sono invitati tutti i dirigenti sportivi e atleti del territorio di Reggio Calabria.
09/12/2019 - L'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha commissionato al maestro Tikhonov una icona della Madonna della Consolazione, raffigurata secondo la tradizione orientale. La consegna è prevista entro la prossima festa di San Giorgio Martire.
09/12/2019 - Previste tre categorie Poesia, Saggio Breve e Narrativa. Gli scritti dovranno pervenire entro febbraio 2020, le premiazioni ad aprile. Gli elaborati che si aggiudicheranno il primo premio saranno pubblicati su L'Avvenire di Calabria.
09/12/2019 - Il 2 dicembre è iniziata una attività presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria. Si tratta di un corso di catechesi dal taglio teologico. Ne ha dato comunicazione il cappellano della casa circondariale, don Carlo Cuccomarino Protopapa.
09/12/2019 - Svelato il tema degli esercizi spirituali proposti dai padri gesuiti della Chiesa degli Ottimati. Il corso si svolgerà domenica prossima, 15 dicembre, presso l’Oasi Santa Maria Porto di Pace ad Arghillà Nord e sarà guidato da padre Sergio Ucciardo.
08/12/2019 - La Chiesa celebra la Solennità Vi proponiamo la riflessione del mariologo, padre Carfì che declina la forte attualità di questo giorno nel cuore del tempo liturgico dell’attesa. Maria non è «solamente» una figura da contemplare, ma è compagna di viaggio che ci tiene per mano.
08/12/2019 - Anche i soci reggini hanno rinnovato le loro «tessere»: si apre la stagione delle assemblee. Un momento di grande vita comunitaria per l'Ac che porterrà al rinnovo delle cariche associative a tutti i livelli: dalle parrocchie alla presidenza nazionale.
05/12/2019 - L’esperienza inizia a Reggio circa 10 anni fa oggi è presente nelle comunità di San Luca, San Cristoforo e San Giovanni di Pellaro. Partecipano anche ragazzi lontani dalla Chiesa che vengono accolti in casa di famiglie cristiane.
04/12/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha inviato, come di consueto, le indicazioni pastorali alle parrocchie, associazioni e movimenti di ispirazione cattolica, operanti sul territorio diocesano.
04/12/2019 - «Chi canta bene, prega due volte». Richiamando l’antico e conosciutissimo detto, l’arcivescovo ha accolto i cori polifonici, provenienti dalle diverse zone della diocesi, che si sono ritrovati in Cattedrale per celebrare la festa di santa Cecilia.
03/12/2019 - Lo svela una ricerca portata avanti da monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Oggi la presentazione ufficiale a Mendicino, alla presenza del vicepresidente nazionale della Fisc, Enzo Gabrieli e dell'editore Demetrio Guzzardi.
03/12/2019 - La comunità diocesana si radunerà per pregare per la consacrazione di Nicolina Cuzzocrea, giovane della parrocchia di Santa Venere. Il rito consacratorio nelle mani dell'arcivescovo Morosini si terrà l'8 dicembre alle 18 in Cattedrale.
03/12/2019 - Sono passati venticinque anni, dal decreto di erezione canonica della Chiesa della Santa Famiglia di Palmi da parte del vescovo di Oppido-Palmi dell'epoca, monsignor Domenico Crusco. Quest'anno la ricorrenza sarà celebrata da monsignor Santo Marcianò
03/12/2019 - Quest'anno l'appuntamento, per il 9 dicembre alle 21, è in via Aschenez, nella piazzetta antistante il portone centrale del Castello Aragonese. La preghiera sarà guidata dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
02/12/2019 - A promuoverlo è il Centro Comunitario Agape, si terrà il 5 dicembre alle 18 presso la Sala del Tribunale Interdiocesano Calabro. Interverranno Mimmo Nasone, Luciano Squillaci, Grazia Condello e Paolo Cicciù. Conclusioni affidate a monsignor Morosini.
02/12/2019 - SPECIALE/3 | L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, racconta: «Mi impressionò la richiesta del prefetto del tempo, dottor Ciompi, continui a farci rivolgere lo sguardo verso l’Alto».
02/12/2019 - SPECIALE/2 | Una testimonianza intima che narra della condivisione «fianco a fianco» col vescovo-santo. Parla Raffaele Cananzi, presidente dell'Isesp e avvocato della Rota Romana, un ragazzo cresciuto grazie ai consigli del padre somasco.
02/12/2019 - SPECIALE/1 | Il 2 dicembre 1950 il padre somasco fece il suo ingresso nella diocesi reggina: da subito indirizzò il suo agire verso agli ultimi. «Bisogna essere umili e semplici, liberandosi dal giogo opprimente, imposto dal culto della ricchezza».
02/12/2019 - L'auto del parroco di Vallelonga don Francesco Galloro, di 49 anni, è stata incendiata ieri sera mentre era parcheggiata nelle vicinanze della Basilica del Monserrato, nel piccolo centro delle Preserre vibonesi. La solidarietà del vescovo Renzo.
01/12/2019 - A Brancaleone, a Cannitello e alla Candelora appuntamenti zonali per dialogare con parroci e coppie. I volontari hanno aperto una finestra sulle varie e molteplici possibilità di prendersi carico di minori in difficoltà.
01/12/2019 - Il 5 dicembre, alle 17, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà l’incontro con la professoressa Valentina Gaudiano dell’Istituto Universitario Sophia.
29/11/2019 - Tempo di avvento, ecco il sussidio pensato dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova per parrocchie, associazioni e movimenti del territorio. All'interno dell'articolo troverete tutti i materiali utili per l’animazione pastorale.
29/11/2019 - È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana, attraverso la nostra Caritas Diocesana: visitando questo link potrai trovare tutte le indicazioni per le tue donazioni a favore delle popolazioni terremotate.
27/11/2019 - Come, ormai ha abituato il clero e i fedeli reggini, il presule ha scelto la sobrietà assoluta per vivere questo giorno. Stamane, alla Sala Rossa dell'Episcopio, si è tenuto un momento di convivialità alla presenza di sacerdoti e operatori di Curia.
26/11/2019 - Iniziativa promossa dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, dall’Istituto Teologico Calabro ''San Pio X'', in collaborazione con la Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.
25/11/2019 - Il momento inaugurale è affidato a Laura Zanfrini, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che terrà una prolusione, dal titolo «Ripensare la cittadinanza nella società dell'immigrazione: una sfida profetica», l'11 dicembre alle 17.30.
25/11/2019 - Da venerdì 29 novembre, alle 5.15 del mattino, centinaia di scillesi d’ogni età si riuniscono nella Chiesa Madre, quella che domina il panorama alle pendici del Castello, per riannodare il filo con la Novena in onore di Maria.
24/11/2019 - La Consulta delle Aggregazione Laicali dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova si è ritrovata per calibrare la propria azione pastorale. Con un macro-obiettivo: essere sempre più interessati al Bene Comune
21/11/2019 - La Cei ha finanziato l’idea progettata dal missionario padre Bentoglio e dai soci della Cooperativa Demetra. I lavoratori sono migranti ritenuti vulnerabili poiché arrivati nei porti italiani dopo la prigionia in Libia.
21/11/2019 - Stamane è stata celebrata la Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Celeste Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione religiosa è stata officiata da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova
20/11/2019 - Storia dell’imprenditrice nella sanità con lo sguardo rivolto al cielo. La dottoressa dirige un centro privato di riabilitazione. Tra mille difficoltà e dolorosi licenziamenti è sempre stata sostenuta dalla speranza e dalla fede.
20/11/2019 - Don Cornelio Femia ci ha lasciati: è tornato alla Casa del Padre lo scorso lunedì. Aveva 79 anni e tutt’ora era il parroco di Santa Maria di Porto Salvo a Siderno. Le esequie sono state presiedute da monsignor Francesco Oliva.
20/11/2019 - Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, si rinnova il Consiglio Pastorale diocesano per il quinquennio 2019-2024. L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini ha ultimato la composizione.
20/11/2019 - Il momento d'apertura sarà il 30 novembre, alle 10.30: si tratta di un incontro a più voci. La ''memoria storica'' dell'Azione Cattolica sarà intitolata al socio compianto Mimmo Scordo. E il 7 dicembre si terrà la Veglia di preparazione all'Adesione.
19/11/2019 - Monsignor Morosini ha benedetto l'opera sostenuta ai Fondi 8xMille della Conferenza episcopale italiana: ogni giorno servirà pasti caldi agli indigenti. La struttura, coordinata dal diacono Mammolenti, fungerà da dormitorio diocesano [FOTOGALLERY].
19/11/2019 - Il progetto prevede l'accompagnamento delle start-up nate sul territorio di Reggio Calabria. A oggi sono 11 le realtà nate: lunedì prossimo si terrà l'evento conclusivo che registrerà l'intervento del Procuratore nazionale antimafia.
18/11/2019 - Il racconto dei volontari del Servizio Civile che, da un anno, vivono la condivisione quotidiana con gli ospiti dell'Opera-Segno della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. A ottobre, si è tenuta una gita a San Giovanni Rotondo.
18/11/2019 - La processione della Madonna della Consolazione partirà domenica 24 novembre, dalla Basilica Cattedrale alle 15.30. L’arcivescovo, il clero, i pellegrini, gli operatori pastorali e i parroci accompagneranno la Madre verso il Santuario dei Cappuccini.
17/11/2019 - Don Michele D’Agostino ieri è stato ordinato diacono della Chiesa di Reggio–Bova; il seminarista rende la testimonianza delle emozioni e dei sentimenti nati durante il suo cammino.
15/11/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini interviene sull'aumento esponenziale dei biglietti verso Reggio Calabria per quanti sono costretti a emigrare per lavoro e vorrebbero rientrare per trascorrere le festività natalizie coi propri cari.
14/11/2019 - Si terrà presso la parrocchia di San Giorgio al Corso per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova.
14/11/2019 - Il noto biblista sarà nella diocesi paolina il prossimo 20 novembre per presentare il nuovo libro. Appuntamento presso l'Istituto superiore di Scienze religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali''. L'incontro sarà introdotto da padre Pasquale Triulcio.
13/11/2019 - Il tema scelto per l'incontro è «Caritas è cultura: quale impegno per il nostro territorio oggi?». Sarà presente, ovviamente, l'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, che ha fortemente voluto questo momento di confronto col sacerdote bergamasco.
13/11/2019 - Il Segretariato delle attività ecumeniche (Sae) di Reggio Calabria ha promosso una serie di eventi di approfondimento con esperti e teologi: a guidarli i brani del vangelo di Luca. Il prossimo appuntamento si terrà domani presso la Chiesa valdese.
11/11/2019 - Domenica prossima tutta la Chiesa celebrerà la giornata mondiale del Povero. Proponiamo la riflessione del direttore della Caritas diocesana, don Nino Pangallo: «Nuovo umanesimo? Un tempo che richiede di vivere i problemi come sfide e non come ostacoli
11/11/2019 - Viaggio nella parrocchia a Sud di Reggio Calabria. Tante nuove famiglie abitano il quartiere in via di espansione. La pastorale familiare è il cuore delle attività portate avanti dal gregge guidato da don Roberto Aparo.
10/11/2019 - Alessandro, Candiloro, Emanuele, Juan bosco, Narindra, Saverio, Matteo, Vincenzo sono i nuovi 8 lettori, mentre Ferdinand, Francois d’Assise, Maurizio, Giuseppe sono istituiti accoliti. La celebrazione in Cattedrale, il giorno di Ognissanti.
08/11/2019 - L’arcivescovo Morosini, durante l’omelia della celebrazione di insediamento, ha ribadito il valore della Parola come strumento attraverso il quale dare forma alla vita di una comunità cristiana Il sacerdote ha ringraziato i presenti per il benvenuto.
07/11/2019 - Succede a monsignor Domenico Graziani che ha rinunciato al governo pastorale dell'arcidiocesi per sopraggiunti limiti d'età. Monsignor Panzetta proviene dalla diocesi di Taranto. Ordinato sacerdote nel 1993 è attualmente il preside della Facoltà teologica pugliese.
07/11/2019 - Il Gruppo di Ricerca e Informazione socio–religiosa (Gris) dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova promuove un appuntamento per domenica 10 novembre, alle 19 presso la parrocchia di San Luca Evangelista nella zona sud del centro urbano della Città
31/10/2019 - L’Assemblea regionale delle confraternite calabresi, si terrà a Lamezia Terme il 10 novembre presso l’Oasi Bartolomea, fortemente voluta dal Coordinatore regionale della Confederazione delle Confrateernite delle diocesi d’Italia, Antonio Caroleo.
30/10/2019 - «Giovani in cammino per una santità possibile» è questo il motto che da 19 anni mette in marcia tanti ragazzi provenienti da tutta Reggio Calabria, lungo una strada che è divenuta simbolo di cambiamento da Armo ad Aretina, sulle colline reggine.
30/10/2019 - Viaggio tra le Caritas d’Italia, che fanno i conti con il boom di irregolari provocato dall’ultimo giro di vite. Tre le priorità: ripristino dell’umanitaria, registrazione anagrafica ai richiedenti asilo e ritorno allo Sprar
30/10/2019 - Relatore sarà Don Armando Matteo, professore straordinario di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Urbaniana di Roma. Il tema scelto è: «L'adulto che ci manca. Perchè è diventato così difficile educare e trasmettere la fede».
29/10/2019 - L'incontro si terrà giovedì 31 ottobre, alle 19 presso la Chiesa di San Giorgio al Corso. È promossa congiuntamente dalla Chiesa degli Artisti e dall'associazione culturale ''Anassilaos'' di Reggio Calabria. Interverrà l'avvocato Raffaele Cananzi.
29/10/2019 - Mancano davvero pochi posti prima di esaurire il numero dei discenti previsti per il Corso dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Monsignor Vincenzo Zoccali" di Reggio Calabria. Un'occasione per professionalizzarsi sul multiculturalismo.
29/10/2019 - Dieci anni dopo, era il 1 novembre 2009, sarà monsignor Luigi Renzo a officare - venerdì prossimo alle 11 - una celebrazione eucaristica nella Basilica Cattedrale. È la prima volta da quando è partito il Processo per la Causa di Beatificazione.
28/10/2019 - I volontari della diocesi reggina-bovese hanno partecipato all'iniziativa voluta dalla Chiesa aquilana. Dal cuore di Reggio Calabria, grazie alle collette finalizzate, si è proceduto alla realizzazione delle strutture prefabbricate di due scuole.
27/10/2019 - A vederla così è davvero bella. Soprattutto all’imbrunire, quando andiamo via, c’è un cielo azzurro intenso che fa da cornice alla facciata principale della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Lazzaro, frazione marittima del comune di Motta San Giovanni.
24/10/2019 - Stasera, alle 19 presso la sala del Tribunale interdiocesano, si terrà la presentazione in anteprima nazionale dell'ultimo libro dell'ex presidente di Ac. Domani, invece, monsignor Fiorini Morosini aprirà il corso sulla Dottrina sociale della Chiesa.
23/10/2019 - Ecco la lettera del presule, guida della comunità diocesana di Locri-Gerace, che intende essere presente in tutte le zone della vasta area di cui ha responsabilità della cura spirituale. «Un tempo di grazia - scrive -per la nostra Chiesa».
22/10/2019 - Il 21 novembre, vigilia della festa di Santa Cecilia, tutti i Cori e le Scholae Cantorum della diocesi, sono invitate a ritrovarsi nella Basilica Cattedrale alle ore 18, per celebrare una Santa Messa in onore della Santa Patrona della Musica.
21/10/2019 - Decapitata la testa del monumento raffigurante il Cristo tenuto tra le braccia della Madonna della Pace. Immediato l'intervento del vescovo Savino: «Non è un'azione soltanto vandalica, ma si tratta di vera blasfemia».
21/10/2019 - Compleanno per monsignor Vittorio Luigi Mondello che ha scelto la massima sobrietà per festeggiarlo come da suo stile di vita ispirato al Vangelo. La comunità di Reggio-Bova porge i suoi auguri al pastore che l'hai guidata per 23 anni.
21/10/2019 - Pubblicati i dettagli relativi alla selezione degli aspiranti volontari che hanno partecipato al bando scaduto lo scorso 17 ottobre. I prossimi appuntamenti sono previsti per il 6 e il 7 novembre presso i locali della Curia arcivescovile.
20/10/2019 - La presentazione in anteprima si terrà giovedì 24 ottobre a Reggio Calabria, dalle 19 presso la sala Tribunale Interdiocesano. L'ultima fatica si intitola ''Il coraggio della santità'' e si rivolge al cammino dei laici nella Chiesa.
20/10/2019 - La testimonianza dei giorni vissuti nell'arcidiocesi di Reggio Calabria dal porporato albanese. Il cardinale al clero diocesano: «Ogni giorno fate brillare Gesù nelle vostre opere: voi siete la luce del mondo».
18/10/2019 - Il racconto del Garante regionale della mattinata del cardinale coi detenuti di Reggio Calabria. Un momento fortemente emozionante: i carcerati hanno regalato un quadro della Madonna della Consolazione al porporato
18/10/2019 - «Una vita spesa per gli esclusi» afferma il professore del Panella che hanno condiviso l’impegno caritativo con don Calabrò sin dalla sua giovenizza. Una riflessione biografica che nasce all'indomani del via libera della Conferenza episcopale calabra
17/10/2019 - Domani il cardinale Ernest Simoni festeggerà 91 anni a Reggio Calabria. Il martire vivente del regime comunista d'Albania vivrà questo momento di lode al Signore assieme ai detenuti delle carceri di Reggio Calabria.
17/10/2019 - Tre giorni di preghiera, dedicati prevalentemente ai giovani che il pontefice polacco amava tanto, dal 20 al 22 ottobre nella frazione collinare di Reggio Calabria. Previsto un ricco programma di iniziative di spiritualità.
17/10/2019 - Il monito del vescovo di Locri-Gerace in occasione della commemorazione di Francesco Fortugno, assassinato il 16 ottobre 2005 proprio nella città locrese, mentre era vicepresidente del Consiglio regionale in carica.
16/10/2019 - Il porporato è stato 25 anni vittima del regime ateo albanese, ma non ha mai perso la sua vocazione all'annuncio evangelico. Giovedì incontrerà il clero dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova per raccontare la sua esperienza ai lavori forzati.
15/10/2019 - La nomina voluta dall'arcivescovo metropolita. monsignor Giuseppe Fiorini Morosini è stata consegnata da monsignor Antonino Denisi, accompagnato - per l'occasione presso l'Abbazia benedettina di Cevatogne - da don Pangallo e dal diacono Casile.
13/10/2019 - Le aspettative di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini dopo la chiamata alla corresponsabilità dei laici in tutte le parrocchie. Dove adesso il pastore della Chiesa reggina inizierà una missione: per ascoltare e cercare i frutti.
10/10/2019 - Il sacerdote sarà la nuova guida pastorale della comunità della diocesi reggina. Subentra a don Piero Catalano, parroco della chiesa dei Santi Giovanni Nepomuceno e Filippo Neri, per ben 23 anni.
08/10/2019 - Il porporato sarà in riva allo Stretto dal 17 al 20 ottobre e racconterà la sua esperienza di prigionia durante gli anni di persecuzione del regime ateo calabrese. Il cardinale presiederà la Veglia in Cattedrale del 19 ottobre prossimo.
08/10/2019 - Accade al Santuario Nostra Signora dello Scoglio durante la giornata presieduta da monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace. Il presule: «Dio vuole una fede che sia impegnativa, cioè attiva, contagiosa come quella dei Santi».
08/10/2019 - Si è spenta nella comunità ''Divina Provvidenza'' di Roma. Aveva 81 anni. A darne l'annuncio la madre superiora che ha tratteggiato il profilo della religiosa da sempre impegnata nell'annuncio della Buona Novella.
06/10/2019 - L'opportunità, destinata a quattro ragazzi dai 18 ai 28 anni, è racchiusa nel progetto ''Avrò cura di te''. Sono previste attività di trasporto e assistenza per anziani e disabili, oltre ad attività di animazione per favorire la socializzazione.
04/10/2019 - Nel cammino pastorale, il neo-parroco sarà supportato dal novello prete, don Antonio Ielo, alla sua prima esperienza dopo il Seminario. Presente l'arcivescovo Morosini: «L'auspicio che rivolgo al nuovo pastore è di diventare la guida della comunità».
03/10/2019 - Il commento dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova dopo l'ufficialità del placet della Conferenza episcopale calabra al prosieguo della Causa di beatificazione del sacerdote reggino, molto amato per la sua azione missionaria con gli emarginati.
03/10/2019 - Bollettino ufficiale della Santa Sede: Papa Francesco ha autorizzata la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante il Fondatore dell'Istituto Secolare delle Oblate del Sacro Cuore.
02/10/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha tracciato le linee-guida per l'anno pastorale della diocesi. Tantissimi gli spunti offerti dal Convegno di inizio settembre che è stato caratterizzato dalle relazioni dei docenti universitari, Alici e Rosina.
01/10/2019 - Un quartiere difficile e popoloso nella zona Sud di Reggio. La Chiesa ha fatto crescere generazioni di ragazzi, oggi uomini e donne
01/10/2019 - Il tema scelta da monsignor Francesco Milito, pastore della Chiesa della Piana di Gioia Tauro, è stato ispirato dalla ''Evangelii Gaudium'' con un fortissimo richiamo alla missionarietà a cui sono chiamati i laici del territorio.
30/09/2019 - Riflessione sul cammino associativo di Azione cattolica: «Il discorso sull’abitare può essere sviluppato su tre livelli, legati alla nostra vita: la persona la Chiesa e il mondo»
23/09/2019 - L'iniziativa si terrà il prossimo 28 settembre ed è organizzato dalla X Forania di Melito Porto Salvo della diocesi di Reggio-Bova
20/09/2019 - L’arcivescovo Mondello è stato il grande promotore dell’evento diocesano di cui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario. In questa nostra intervista il presule ha analizzato punti di forza e debolezza di quella assise che coinvolse la comunità
17/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha celebrato i 50 anni di sacerdozio lo scorso due agosto, ma per sua volontà intende celebrare oggi la felice ricorrenza insieme alla Comunità diocesana, proprio in occasione dei festeggiamenti della Solennità della Madonna della Consolazione. Alle ore 10, in Duomo, inizierà la solenne concelebrazione eucaristica alla [...]
16/09/2019 - Il discorso del vicario generale della Chiesa reggina in occasione del cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale dell'arcivescovo Morosini: «Questa sua comunità benedice assieme a lei il Signore per questi 50 anni vissuti nella pienezza del servizio e della gioia!»
14/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova prende in consegna il Quadro della Madonna della Consolazione da parte dei padri Cappuccini: «Come cristiani, dinanzi alla Vergine della consolazione dobbiamo moralmente opporci a quella cultura di morte, che sta tentando in tutti i modi di imporci l’accettazione della legittimità dell’eutanasia e del suicidio assistito»
13/09/2019 - L'intervento dell'arcivescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano: «Siamo chiamati a mettere al centro l’uomo che vive nel creato e il Signore, creatore di tutto quanto abbiamo intorno»
13/09/2019 - Sottratta la teca per l'eucarestia della chiesa di San Girolamo in Castrovillari
10/09/2019 - L'arcivescovo Morosini comunica la nuova nomina. Il rettore del seminario cita il Vangelo di Giovanni e spiega: «Vorrei dire ai preti che io sono qua. Servono dialogo, sintonia, fedeltà e obbedienza»
08/09/2019 - Il 2 agosto, l’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha festeggiato 50 anni di ordinazione sacerdotale. Un cammino ricchissimo di spiritualità e incontri Il ricordo dei suoi primi passi a Lamezia Terme fino al 1986. Tra insegnamento e pastorale.
04/09/2019 - Monsignor Fiorini Morosini aveva già annunciato le nomine nello scorso mese di luglio. S'inizierà il 2 ottobre a Catona, nella parrocchia San Dionigi. L'ingresso di don Demetrio Sarica in Basilica Cattedrale previsto per il 13 ottobre.
03/09/2019 - Agape, Piccola Opera e Caritas diocesana hanno avviato un percorso formativo per riflettere su accoglienza e inclusione sociale, raccogliendo il testimone lasciato da don Italo Calabrò, in un tempo in cui i si registra una preoccupante eclissi dei valori.
02/09/2019 - Il messaggio augurale agli studenti del vescovo di Cassano allo Ionio, Francesco Savino, in occasione del nuovo anno: «Scuola, luogo che coltiva il desiderio di conoscere. Se andassimo quotidianamente alla scuola della Bellezza rimarrebbero sempre vivi la curiosità e lo stupore».
02/09/2019 - Monsignor Oliva, nella sua omelia in occasione della festa della Madonna della Montagna ricorda che il Santuario è un luogo «da amare, custodire e tutelare da ogni interesse ed interferenza esterna». Poi un auspicio: «Quanto vorrei che Polsi divenisse simbolo del riscatto morale della nostra gente, che non accetta più di restare al di fuori delle agende [...]
02/09/2019 - I ragazzi del servizio civile raccontano la loro esperienza al Soggiorno sociale: «Abbiamo visto povertà e sofferenza. Abbiamo asciugato lacrime, abbiamo visto i loro occhi timorosi e abbiamo riso di cuore. Una pace immensa accompagnava il tutto».
02/09/2019 - Una tradizione che si rinnova ormai da secoli. Si parte venerdì 13 settembre con il pellegrinaggio e la veglia notturna. Sabato 14, alle 8, la processione che dal Santuario dell'Eremo condurrà alla Basilica Cattedrale. Martedì 17, la concelebrazione eucaristica per i 50 anni di sacerdozio di monsignor Fiorini Morosini e la consegna del cero votivo da parte [...]
01/09/2019 - Cittadinanza, tema centrale. Serve un maggiore dinamismo rispetto alla formazione politica dei giovani cattolici: solo così si otterrà un “cambio di passo” generazionale per tutelare i valori evangelici nella società. Basta con una fede “da sagrestia” Il valore della dignità umana, bene non negoziabile. Il web? Se può servire ad alimentare un fenomeno [...]
28/08/2019 - Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria-Bova, torna l'appuntamento con la riflessione comunitaria per la Chiesa paolina dal 9 all'11 settembre presso la sala ''Nicola Calipari''del Palazzo del Consiglio regionale. «Mai come oggi - spiega l'arcivescovo Morosini - i cattolici devono capire che non si può procedere con una ''fede da sagrestia''. In tanti si [...]
10/08/2019 - L'iniziativa, dal titolo «Giovani, vocazione, discernimento» è fortemente voluta dall'arcivescovo Fiorini Morosini, si avvale della collaborazione dell'Istituto ''Toniolo'' di Milano e dell'Università Cattolica della Città meneghina. I lavori entreranno nel vivo, venerdì 23 agosto, dalle 9.15 con l'intervento di Sara Alfieri, ricercatrice in psicologia, che [...]
09/08/2019 - Una Santa messa presieduta dal parroco, don Pasqualino Catanese, ha suggellato il cammino dei ragazzi dal 25 giugno al 25 luglio. È stata un'esperienza coinvolgente per tutta la parrocchia.
08/08/2019 - Si è tenuto a Melito Porto Salvo ed è stata un'esperienza speciale con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo. Parola d'ordine: condivisione. Così l'azione di volontariato coi disabili è stato un dono per chi l'ha prestata.
07/08/2019 - Il ricordo di don Nuccio Cannizzaro che da quasi trent'anni condivide una preziosa amicizia col diacono deceduto recentemente. Un esempio di amore ecclesiale che ha moltiplicato il proprio impegno nelle parrocchie dove è stato destinato.
07/08/2019 - Una collaborazione ormai consolidata che ha visto per quest'anno la presenza di Domenico, Alessandro, Giuseppe. Un'esperienza estiva esplicitamente dedicata ad Amelia Mazzitelli, scoparsa lo scorso marzo, e simbolo dell'Unitalsi reggina.
06/08/2019 - La diocesi di Locri-Gerace ha comunità di aver rinnovato il Consiglio d'amministrazione. Tra i primi provvedimenti adottati c'è una postazione sanitaria munita di defibrillatore, nonché un rinnovato portale web sul luogo di culto.
06/08/2019 - Sono dei giovani che stanno vivendo un'esperienza di discernimento vocazionale preliminari all'ammissione al Seminario. Con loro, presso la grotta di Lourdes, c'era don Danilo Latella che ne segue il cammino di ricerca interiore.
05/08/2019 - Il vescovo di Locri-Gerace è intervenuto all'indomani della maxi-operazione che hanno tratto in arresto dei soggetti riconducibili al clan Cordì. Il presule ha invitato cittadini e amministratori pubblici a «resistere» alle grinfie delle 'ndrine.
05/08/2019 - Si è conclusa l'esperienza estiva per gli adolescente dell'Azione Cattolica della diocesi di Reggio Calabria - Bova. I ragazzi hanno soggiornato alla Casa San Paolo di Cucullaro.
04/08/2019 - Alcuni ragazzi hanno voluto condividere la loro «vacanza». C'è chi ha vissuto questa settimana come la piena conclusione di un percorso duranto un anno. Per altri invece è stato una vera occasione di «rinascita» spirituale dopo un tempo di smarrimento.
03/08/2019 - Primi feedback dall'esperienza di Roccaporena a un tiro di schioppo da Norcia. Cosa vuol dire vivere un campo estivo del Cammino neocatecumenale? Ecco una bellissima testimonianza che è giunta alla nostra redazione e che condividiamo con voi lettori.
02/08/2019 - Oggi, 2 agosto, l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova festeggia mezzo secolo dall'ordinazione sacerdotale. Un traguardo importante vissuto seguendo l'esempio di San Francesco di Paola di cui è uno dei maggiori studiosi contemporanei.
01/08/2019 - Lorenzo, Matteo e Ferdinand raccontano la propria esperienza estiva presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza del Cottolengo di Biella. Sono tre seminaristi di Reggio Calabria che hanno servito gli ospiti della struttura piemontese.
01/08/2019 - I tre seminaristi di Reggio Calabria hanno lasciato la diocesi di Moramanga dove sono stati ospiti di don Claudio Roberti. Un'esperienza che ha colto nel segno: così la fede diventa missione e il discernimento si trasforma in cammino comunitario.
31/07/2019 - Il sacerdote reggino ha presieduto la Santa messa a Ponte, in provincia di Benevento. Dal prossimo autunno, la parrocchia del Soccorso sarà la sede regionale dell'associazioni ispirata dal Santo di Pietralcina.
31/07/2019 - Il sacerdote è stato parroco del quartiere per ben 48 anni, costituendo una significativa esperienza pastorale, improntata all'ascolto ed alla vicinanza ai più deboli, che è rimasta scolpita nella memoria collettiva della comunità di Gallico.
31/07/2019 - «Essere qui oggi come Chiesa significa essere vicini, farsi prossimo. Di questo abbiamo bisogno» ha affermato il presule subito dopo la sua presenza tra i nuclei familiari di etnia rom in uno dei campi Rom più grandi del Mezzogiorno.
29/07/2019 - L’arcivescovo Bertolone ha voluto approfondire con un prezioso testo il tema della fraternità, nella consapevolezza che, oggi più che mai, «può diventare missione spazio teologale nel quale sperimentare la mistica presenza del Signore risorto».
26/07/2019 - Torna la 29esima edizione del premio solidarietà ''Nello Vincelli'' promosso dall'associazione ''Nuova Solidarietà''. Premiati (e intervistati) monsignor Antonino Iachino, già direttore, dell'attuale Nino Pangallo e del segretario Alfonso Canale.
24/07/2019 - Avviata la macchina organizzativa per le iniziative culturali previste nel calendario dei festeggiamenti civili delle celebrazioni mariane per il prossimo mese di settembre. Il periodo delle festività rappresenta un contesto di grande socialità.
24/07/2019 - Il sacerdote è giovanissimo: a soltanto 26 anni ha ricevuto la consacrazione da monsignor Oliva. Da settembre presso la Pontificia Facoltà Lateranense in Roma per proseguire gli studi di specializzazione in Diritto canonico e civile.
24/07/2019 - Torna l'appuntamento con la riflessione comunitaria per la Chiesa di Reggio Calabria - Bova dal 9 all'11 settembre presso la sala ''Nicola Calipari'' del Consiglio regionale della Calabria, nei giorni antecedenti alle festività mariane.
23/07/2019 - Domenica 4 agosto si terrà la processione della venerata Effigie di Santa Maria delle Grazie patrona del paese nel comune di Motta San Giovani che ricade nel cuore del basso jonio reggino.
23/07/2019 - Il vescovo di Mileto, monsignor Luigi Renzo, ha respinto il ricorso della Fondazione ''Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime''. Il presule si è detto «rammaricato», avendo «sperato fino all’ultimo in una diversa conclusione della vicenda».
22/07/2019 - Nei giorni scorsi la consacra della fraternità «Shalom» ha lasciato i paesi dell'area grecanica dopo tanti anni di servizio appassionato al territorio, alle sue famiglie e a quanti ha incontrato nella realtà dei centri d'ascolto.
22/07/2019 - Quest'anno la comunità del rione Sbarre di Reggio Calabria ha vissuto un'esperienza unitaria con 54 persone che hanno convissuto dall'11 al 14 presso i locali del Soggiorno San Paolo di Cuccullaro. Soddisfatto il parroco, don Pasqualino Catanese.
22/07/2019 - Si è concluso il percorso annuale tra la comunità di Exodus e il Gruppo Esistiamo San Pio X. Le ore trascorse insieme sono sempre scandite da un clima denso di fiducia, cordialità ed allegria, permettendo ai due gruppi di conoscersi.
22/07/2019 - Una WebRadio fondata in riva allo Stretto grazie al supporto del presidente regionale Filippo Moscato. Da due anni tanti giovani, coordinati da Davide Pitasi e Marco Zaminga, sono alle prese con una programmazione «alternativa».
22/07/2019 - L'Istituto superiore di Scienze religiose reggino prosegue nella sua attività di ricerca e formazione con un nuovo segmento dell'offerta rivolta agli studenti: si tratta di un percorso specialistico dedicato al dialogo interculturale e interreligioso
22/07/2019 - Michele, Enzo e Giovanni sono stati a Moramanga assieme a don Claudio Roberti, sacerdote reggino che da più di trent'anni vive il suo sacerdozio a servizio della chiesa malgascia.
21/07/2019 - «Nei volti…il Tuo volto» è il titolo e si svolgerà tra Palermo, Agrigento e Canicattì sulle tracce di due amici spirituali: don Pino Puglisi e Rosario Livatino, anche conosciuto come il giudice ragazzino.
21/07/2019 - Le parole del presidente diocesano dell'Ac di Reggio Calabria - Bova, Nico Chirico. «I campi estivi non sono, - spiega - come qualcuno crede, ''semplicemente'' un’esperienza ludica, sono soprattutto un’intensa proposta formativa e di fede».
20/07/2019 - Genitori e figli neocatecumenali riuniti nel nome della condivisione: un’occasione di crescita corale. Per il 2019, il campo estivo è previsto a Rocca Porena Cascia (Perugia).
19/07/2019 - Il decano del capitolo metropolitano, monsignor Denisi, traccia un ricordo del sacerdote scomparso nei giorni scorsi: «Gli ultimi anni di sofferenza sono stati forse quelli più fecondi della sua vita, per la partecipazione al mistero della Croce»
19/07/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, ha comunicato questa sera le nomine e i trasferimenti dei sacerdoti. I provvedimenti stabiliti dall'ordinario riguardano la comunità diocesana e alcune comunità parrocchiali.
19/07/2019 - Tantissime attività sono già previste in riva allo Stretto per i fazzolettoni di tutte le età. Un campo scout non è mai un tempo di intrattenimento per i ragazzi che le famiglie affidano ai loro capi, ma la conclusione di un percorso educativo che si dipana durante l’arco di un anno, costruito e pensato per e con i ragazzi.
18/07/2019 - Ispirati dal Poverello, in tanti decidono di mettersi in gioco per raggiungere la Porziuncola. Un percorso ostico, che dona perseveranza e fiducia a chi decide di viverlo con serietà. L’Ordine Francescano Secolare e la Gioventù Francescana, dopo un intenso anno sociale formativo e di preghiera, unitamente ai vari impegni e ruoli assunti all’interno della [...]
17/07/2019 - Soggiorno sociale, torna la vacanza dei più fragili. Annualmente la casa diocesana ''San Paolo'' nel cuore dell’Aspromonte diventa la dimora della Caritas e dei suoi ospiti che provengono dalle case–accoglienza e dalle parrocchie. I primi passi sono stati mossi negli anni ‘70 grazie all’input di don Italo Calabrò. L’intuizione del sacerdote è nata come [...]
16/07/2019 - La parrocchia Santa Maria del Lume in Pellaro festeggia la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Da oggi, la tradizione mariana pellarese vivrà i momenti liturgici più intensi. La processione si terrà il 20 luglio da Nocille alla Chiesa del Carmine.
15/07/2019 - Il 16 luglio ricorre una festa mariana molto importante nella tradizione: la Madonna del Carmelo, una delle devozioni più antiche e più amate dalla cristianità con una longeva spiritualità anche nella diocesi di Reggio-Bova. A san Simone Stock, che propagò la devozione della Madonna del Carmelo e compose il Flos Carmeli, la Madonna assicurò che a quanti si [...]
14/07/2019 - Torna il campo estivo diocesano dedicato ai pre-adolescenti dell'Azione Cattolica: si terrà dal 21 al 26 luglio presso il Soggiorno San Paolo di Cucullaro. Il tema che sarà sviluppato durante la prossima esperienza estiva sarà quello della felicità, una felicità diversa da tutto ciò che, nella sua ostentazione, si riduce a una vuota superficialità.
13/07/2019 - Amos Martino, docente ed educatore di Azione Cattolica, approfondisce il tema dell'attenzione pedagogica. «L’educatore - scrive sulle colonne dell'inserto #FuturoPresente - è persona di ricerca: studia, dubita; raramente dà risposte definitive. Con la sua imperfezione è veicolo di grazia per i suoi compagni di strada. Con la sua fede, getta le reti una volta [...]
12/07/2019 - L'ordinazione sacerdotale, presieduta da monsignor Vincenzo Bertolone, si è tenuta lo scorso 7 luglio presso la Basilica dell'Immacolata nel capoluogo calabrese. Don Saverio, 25 anni di età, appartiene alla parrocchia “Santa Barbara” di Catanzaro.
12/07/2019 - Il Clero ed i diaconi della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea esprimono piena vicinanza a monsignor Luigi Renzo sul caso della Fondazione di Paravati. «Il bene delle anime, la cura pastorale sul territorio, unitamente alla corresponsabilità ministeriale che ci lega al Vescovo, ci spingono a stringerci intorno a lui, pur avendo sperato per altri più sereni esiti. [...]
11/07/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria interviene sulla paventata sospensione dei servizi della struttura che si occupa delle cure palliative per i malati terminali in riva allo Stretto. L'auspicio è che Asp e Fondazione trovino un accordo.
10/07/2019 - Svolta dal 3 al 6 luglio presso l’Aula Magna ''Monsignor Vittorio Mondello'' del Seminario Arcivescovile ''Pio XI'' di Reggio Calabria. Tra gli interventi anche quello di Francesco Ognibene, caporedattore centrale di Avvenire.
09/07/2019 - La Cancelleria ha ufficializzato tutte le novità pastorali rispetto al primo semestre di quest'anno. Comunicata la composizione del Consiglio presbiterale, nonché la nuova fase del processo per una presunta guarigione miracolosa attribuita a un Servo di Dio reggino.
09/07/2019 - Don Mimmo Cartella, don Vincenzo Modafferi e don Leone Stelitano insieme alla Comunità diocesana, all’arcivescovo Giuseppe, all’arcivescovo emerito Vittorio e alle comunità parrocchiali da loro guidate si sono ritrovati per rendere grazie al Signore.
09/07/2019 - Da domenica 7 a - oggi - martedì 9 luglio 2019, nella parrocchia Santo Stefano Protomartire in Varapodio ha avuto luogo la Peregrinatio del reliquiario delle lacrime della Madonna di Siracusa. Grande fermento insomma per tutta la Comunità.
08/07/2019 - Il momento centrale dell'azione evangelizzatrice della Chiesa di Rossano-Cariati si terrà sui luogo di Padre Pio. Parteciperanno circa 150 tra sacerdoti, religiose, laici rappresentanti delle parrocchie e degli Uffici Pastorali.
07/07/2019 - Ieri la comunità lametina ha vissuto una giornata di grande spiritualità: ordinazione episcopale e ingresso in diocesi dell’ex rettore di Catania. Sulla politica? «Serve sinergia rispetto ai temi fondamentali per il territorio come l'emigrazione».
07/07/2019 - Ormai da decenni nella parrocchia Santissimi Filippo e Giacomo in Sant’Agostino è attivo e dinamico il movimento Scout, che gestisce momenti di gioco, di allegria, di formazione, piccole e grandi avventure.
05/07/2019 - Nuovo numero di #futuropresente, inserto dell'Azione cattolica reggina in edicola domenica con L'Avvenire di Calabria. Il tema di questa uscita sono i campi estivi, autentica perla esperienziale del cammino associativo diocesano.
05/07/2019 - Si terrà dal 22 al 25 agosto prossimo presso il Soggiorno San Paolo a Cucullaro di Santo Stefano d'Aspromonte: ancora pochi giorni per poter partecipare all'iniziativa formativa fortemente voluta dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
05/07/2019 - Sul palco della celebrazione, allestito di fronte la Cattedrale di Lamezia Terme, verrà collocata una grande Croce, alta quasi quattro metri, opera lignea proveniente dalla Chiesa di San Tommaso d’Aquino: ecco tutti i dettagli della giornata.
04/07/2019 - Il quartiere di Reggio Calabria sarà invaso dai colori della gioia grazie all'impegno dei giovani volontari sostenuti dalle Suore alcantarine che vivono la realtà periferica della Città con dedizione e attenzione ai più piccoli.
03/07/2019 - Corigliano-Rossano è la terza città della Calabria. Per la prima volta è stato eletto il sindaco e il consiglio comunale: a loro ha rivolto un messaggio l'arcivescovo della Chiesa locale, monsignor Giuseppe Satriano.
03/07/2019 - Il neo-sacerdote si racconta a L'Avvenire di Calabria a pochi giorni dalla sua ordinazione. Un racconto per immagini delle ore che hanno segnato un cambiamento radicale nella sua esistenza, seppure sono pienamente inserite in un cammino vocazionale avviato quasi «per caso» nella sua parrocchia d'origine. Ad accompagnarlo nel suo ministero ci saranno due figure per [...]
02/07/2019 - L'indimenticato «storico» assistente dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria - Bova che ancor oggi ispira le iniziative ecclesiali sia nella sua parrocchia, San Sebastiano al Crocifisso, che in ambito diocesano.
01/07/2019 - Il vescovo di Mileto-Tropea-Nicotera ha presieduto alla solennità dei Santi Pietro e Paolo, lo scorso 29 giugno, nell'anno in cui è stato indetto il Giubileo diocesano dei sacerdoti che ricorda il Pio transito del Venerabile, don Francesco Mottola.
01/07/2019 - Sabato la celebrazione nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria alla presenza del clero diocesano. Il rito è stato presieduto dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
30/06/2019 - Domenica scorsa, Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, presso la Parrocchia del Santissimo Salvatore, è stata celebrata la liturgia eucaristica, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria.
28/06/2019 - In questa uscita, l'Ac ha voluto focalizzare la propria attenzione sulla figura dell'assistente spirituale dell'associazioneì. L'apertura dello speciale è dedicata alle parole di monsignor Gualtiero Sigismondi, assistente ecclesiastico nazionale.
25/06/2019 - «Volevo ardentemente vivere», inizia così il cammino di discernimento spirituale di Antonio Giuseppe Ielo che, da sabato 29 giugno, alle 18.30, diverrà don Antonio per la comunità diocesana di Reggio Calabria - Bova.
21/06/2019 - Ventiquattr'ore dopo la Giornata mondiale promossa dall'Onu è nata Rehoboth, figlia di due eritrei accolti dalla diocesi. Corridoi Umanitari. Il progetto della Cei si è radicato anche sul territorio reggino, in particolare nel quartiere di Pellaro.
21/06/2019 - Il Segretario di Stato Vaticano ha presieduto la solenne concelebrazione con cui a Gioia Tauro si è concluso il Congresso eucaristico diocesano. Il cardinale ha officiato la messa in una chiesa costruita su un terreno confiscato alla 'ndrangheta.
21/06/2019 - L'arcivescovo emerito della diocesi reggina, festeggia oggi, 21 giugno, questa importante ricorrenza nel suo percorso ecclesiale. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
20/06/2019 - Pomeriggio si sta celebrando il Corpus Domini anche a Reggio Calabria. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, nel corso della sua omelia che pubblichiamo integralmente, si è rivolto anche al clero diocesano. «Ricordiamo il monito dell’ordinazione: vivi ciò che celebri, uniforma ad esso la tua vita. Ritorniamo ogni tanto - ha detto il presule - e [...]
20/06/2019 - Si è svolto dal 14 al 19 giugno alla presenza, tra gli altri, del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano e padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa pontificia.
16/06/2019 - Il progetto della Caritas italiana e della Conferenza episcopale calabra, ''Costruire Speranza 2'' si sofferma sui rapporti lavorativi dei migranti. Opportunità o limite? C’è il serio rischio di finire nello sfruttamento e senza diritti.
14/06/2019 - Sabato 15 giugno, nel Salone del Centro Pastorale di Locri, si terrà la chiusura dell’Inchiesta Diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità della Serva di Dio, Madre Giuditta Martelli, fondatrice delle Ancelle Parrocchiali dello Spirito Santo
14/06/2019 - Sulla scia dell’entusiasmo suscitato dalle edizioni precedenti, anche quest’anno l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria ha organizzato la Settimana teologica, che si svolgerà dal 3 al 6 luglio.
13/06/2019 - Il Decano racconta la sua esperienza accanto al vescovo Aurelio Sorrentino: «Inviò di nascosto la richiesta in Cei». Tante personalità animarono i giorni dal 5 al 12 giugno. Da Martini a Nervo sino a padre Sorge: tutti sullo Stretto.
13/06/2019 - Lo scorso 5 giugno, nella sala conferenze del Museo diocesano ''Monsignor Aurelio Sorrentino'' di Reggio Calabria, si è svolta l’inaugurazione della mostra dal titolo ''Culto, Cultura e Carità''. La mostra si protrarrà fino al 22 giugno.
10/06/2019 - Intervista esclusiva al luminare in visita a Reggio per incontri di formazione con i docenti: «Servono orientamenti etici e antropologici». Il preside dell’Istituto universitario Sophia confida alcuni suggerimenti ''pastorali''.
07/06/2019 - Domani, sabato 8 giugno, si terrà la Veglia di Pentecoste presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria promossa dall'Ufficio di Pastorale Giovanile dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
05/06/2019 - Si è tenuta stamane l'inaugurazione della Mostra presso il Museo diocesano. Sono intervenuti l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini e il decano del Capitolo metropolitano, monsignor Antonino Denisi, che è promotore dell'iniziativa. [FOTOGALLERY]
04/06/2019 - Domani in occasione della inaugurazione della Mostra presso il Museo diocesano, interverranno alle ore 10.15 monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e monsignor Antonino Denisi, decano del capitolo metropolitano della Cattedrale di Reggio Calabria
04/06/2019 - Il Salone dei Lampadari della Casa comunale è strapieno: mamme e papà coi loro bimbi, volontari, educatori, mediatori culturali, preti e suore. Sono loro i protagonisti di una storia troppe volte raccontata attraverso dei cliché populisti.
04/06/2019 - La diocesi calabrese ha ricordato l'anniversio evidenziando il cammino ecclesiale che si sta svolgendo col presule pugliese da sempre attendo ai sofferenti e, con particolare affetto, alla pastorale giovanile.
03/06/2019 - Oggi, lunedì 3 giugno, alle ore 19.30 nel saloncino parrocchiale della Candelora, alla presenza del parroco don Luigi Cannizzo e della comunità Adulti Scout Masci RC5 si terrà la manifestazione pubblica della premiazione dei partecipanti.
03/06/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha chiuso le celebrazioni in onore di San Francesco di Paola: «Non ostentiamo Crocifissi, Rosari e Presepi. Non si difende l’identità cristiana così. Si difende l’identità cristiana restando fedeli ai valori».
31/05/2019 - Si tratta della richiesta avanzata dalla Dda di Catanzaro per il rinvio a giudizio nei confronti di due sacerdoti. La vicenda – secondo quanto ricostruito dalla diocesi - però riguarda il gesto di carità operato da don Graziano Maccarone a favore di Roberto Mazzocca.
31/05/2019 - Importanti riconoscimenti giungono a conclusione del Progetto didattico «Italiano al Museo»: la proposta è stata avanzata dall'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Reggio Calabria.
30/05/2019 - Sono tratte dal Vangelo di Matteo le parole del motto episcopale adottato da monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo eletto di Lamezia Terme. Definito anche lo stemma episcopale che potrete vedere come immagine dell'articolo.
30/05/2019 - Al convegno del 3 giugno, organizzato dall’arcidiocesi reggina–bovese e dalla Caritas, parteciperà anche il professor Salvatore Speziale esperto in storia delle migrazioni tra Africa ed Europa. Il clima di odio contro gli stranieri? «Non è un inedito».
29/05/2019 - La parrocchia protopapale più antica della diocesi e della regione oggi guarda al presente, rifacendosi alle prime comunità cristiane. Con una pastorale vissuta a porte aperte nel centro di Reggio Calabria, immersa nel continuo traffico cittadino
28/05/2019 - Continuano gli incontri formativi con l’équipe di Meter nelle diocesi italiane sulla pedofilia, la pedopornografia e gli abusi sui minori per offrire delle “tracce operative” per prevenire, accogliere, aiutare i deboli vittime di abusi.
28/05/2019 - Vasto il programma anche a Catanzaro per le celebrazioni del 150° anniversario di fondazione dell’Istituto ''Beato Luigi Palazzolo'', avvenuto a Bergamo il 22 maggio 1869, ad opera del Beato Luigi Maria Palazzolo e di Madre Teresa Gabrieli.
28/05/2019 - Si terrà il 16 giugno, in occasione della solennità della Santissima Trinità, col vescovo Giuseppe Fiorini Morosini presso la Cattedrale. L’obiettivo è quello di vivere un giorno di comunità autentica.
26/05/2019 - Daniel ha voluto fortemente ricevere i sacramenti, anche quando ha appreso di avere una malattia senza scampo Il suo percorso da catecumeno è stato un pellegrinaggio verso la Pasqua eterna Il racconto di amici e del padre spirituale. Una testimonianza di luce per tutti i fedeli della Chiesa reggina–bovese: appena 20enne è riuscito a lasciare una traccia [...]
24/05/2019 - I giovani, quelli liberi, quelli fuori che gironzolano nel quartiere, don Giacomo D'Anna, il parroco, unitamente ai ''suoi'' laici cerca di spingerli a frequentare luoghi sani, contesti puliti, come possono essere quelli interni a una parrocchia.
24/05/2019 - Torna anche quest’estate il Soggiorno Sociale dedicato ai poveri della città. L’iniziativa ideata e voluta da don Italo Calabrò arriva al 41esimo anno di attività. Una vacanza per chi non può altrimenti permettersi il riposo.
23/05/2019 - Lunedì 27 maggio, dalle 19, presso l'Aula Magna ''Don Farias' nei locali del Seminario di Reggio Calabria - Bova si terrà l'incontro con il professor Piero Coda, sacerdote, noto teologo e preside dell'Istituto Universitario ''Sophia'' di Firenze.
23/05/2019 - Tra gli spunti offerti dal presule vi è anche un incoraggiamento a esprimere la propria preferenza «con maturità e libertà, senza lasciarci suggestionare da pseudo richiami religiosi e da depistanti appelli all’identità cristiana»
21/05/2019 - L'argomento si pone in continuità con l'altra sfida che l'arcidiocesi di Rossano-Cariati ha inteso cogliere nell'anno pastorale che sta per concludersi, cioè quella di essere ''grembo generativo'' all'interno delle comunità
20/05/2019 - Monsignor Luigi Renzo, vescovo di Nicotera-Tropea-Mileto, è intervenuto sul testamento spirituale di Natuzza e, in particolare, sulle motivazioni per cui questo documento non può figurare nello Statuto della Fondazione dedicata alla mistica.
20/05/2019 - Il 20 maggio 1979 la religiosa albanese visitò la comunità reggina-bovese. Nei suoi discorsi alle folle di fedeli accorse per vederla insistette sul valore della preghiera come fonte unica e insostituibile di amore e di servizio per gli ultimi e i diseredati.
20/05/2019 - Il Concorso Missio Ragazzi dal titolo ''Ri-Costruttori di Pace in piedi ! Osiamo il coraggio dei Sogni insieme'' si è chiuso quest’anno al Teatro greco del Parco della Mondialità il 15 maggio in una fortunata giornata di sole.
20/05/2019 - Sabato 6 luglio alle 17 sarà celebrata nella Cattedrale di Lamezia Terme l'ordinazione episcopale di Monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo eletto di Lamezia Terme. A presiedere la celebrazione sarà l'arcivescovo di Catania Salvatore Gristina.
19/05/2019 - Nella parrocchia del centro si parla di prospettive e populismi che minacciano una pace che dura da più di 70 anni Il periodo più lungo che la storia ricordi. L’esperto: «I Politici incolpano Bruxelles di tutto ciò che non va».
19/05/2019 - Il premio di poesia intitolato alla memoria del sacerdote scomparso è stato assegnato per la sezione giovani ad Aurora Chiricosta e al componimento "La solidarietà". Un premio di poesia per ricordare don Mimmo e valorizzare i giovani del territorio.
17/05/2019 - L’Effige della Vergine tanto cara a Giovanni Paolo II, domani, dopo la celebrazione officiata dall’Arcivescovo di Reggio Calabria verrà posizionata nella navata destra della Basilica Cattedrale adiacente alla Cappella della Madonna di Capocolonna.
13/05/2019 - Lunedì 3 giugno, dalle 18 presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, si terrà l'iniziativa promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, la Caritas diocesana e l'Istituto Superiore di Scienze religiose ''Monsignor Zoccali''.
13/05/2019 - La giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, celebrata ieri, è un’occasione per conoscere molto da vicino il Seminario di Reggio Calabria Con le storie di uomini normali che il Signore ha eletto e chiamato per servire la Chiesa.
10/05/2019 - Il bene confiscato sarà destinato alla parrocchia: un palazzo di 4 piani al centro del paese che verrà utilizzato come oratorio. Fino adesso la parrocchia non aveva alcuna struttura da utilizzare per il catechismo e le altre attività.
09/05/2019 - Don Nino Pangallo: «Assistiamo in questo momento a una crescita della ''cultura del pericolo'' del ''mito della sicurezza''». «È preoccupante e potrebbe significare una “disgregazione” culturale, sociale e umana».
07/05/2019 - Ad accoglierlo, alle ore 18, nella Basilica concattedrale Santa Maria Assunta di Gerace saranno il Vescovo monsignor Francesco Oliva, il presbiterio e la comunità diocesana che ringrazierà il Signore con una solenne concelebrazione eucaristica
03/05/2019 - Ecco le prime parole del rettore del seminario arcivescovile di Catania appena eletto vescovo di Lamezia Terme. «Coltiviamo grata memoria del passato - ha affermato il presule - non per chiuderci in una nostalgia sterile, ma per capire meglio chi siamo».
03/05/2019 - È giunta stamane, dalla Santa Sede, la notizia dell'elezione alla sede vescovile. Il nuovo pastore della Chiesa lametina giunge da Catania e succede a monsignor Luigi Cantafora, vescovo di Lamezia Terme da ben 15 anni, ossia dal 24 gennaio 2004.
02/05/2019 - Incontro all'interno del ricco programma della Cattedrale del Dialogo promossa da Pastorale Universitaria, Meic e Istituto superiore di formazione politico-sociale ''Monsignor Lanza''. A intervenire sarà il professore di Teoretica, Sergio Labate.
30/04/2019 - Convegno promosso dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Si terrà il prossimo 7 maggio con inizio alle ore 17 presso il Seminario Arcivescovile Pio XI. Previsto una ricca fase di confronto con gli operatori delle parrocchie.
28/04/2019 - Si rinnova l’antichissima devozione alla Vergine che affonda le sue radici nel XIV secolo. Il programma dei festeggiamenti religiosi, iniziati giovedì scorso, è molto ricco. Nei giorni feriali la Messa sarà alle ore 6.30, 9, 16.30 e 18.30. Dopo la messa delle 9 sarà possibile pregare davanti a Gesù Eucaristia fino alle ore 12.
24/04/2019 - Domani una messa in suffragio delle vittime degli attentati di Pasqua. Il cardinale Malcolm Ranjith, arcivescovo di Colombo, sta celebrando da ieri i funerali di oltre 250 cattolici morti durante le esplosioni di domenica scorsa
20/04/2019 - Il consueto messaggio dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova in occasione della Santa Pasqua. «Non si può far Pasqua coltivando nel cuore violenza, corruzione e sopraffazione, perché altrimenti la comunione che facciamo e i riti religiosi ai quali partecipiamo non saranno per noi di benedizione. Dio ci accetta - scrive monsignor Morosini - e ci [...]
19/04/2019 - Il vescovo Luigi Cantafora: «Guardate avanti e in alto, ma anche in basso, agli altri, per essere dei veri risorti». L’edificio di tre piani è stato confiscato al clan Torcasio e affidato alla Comunità Progetto Sud di don Giacomo Panizza.
19/04/2019 - Dopo la chiusura della Cattedrale, per il secondo anno la Basilica dell’Immacolata, mercoledì santo ha accolto i presbiteri, i religiosi ed fedeli laici in occasione della Messa Crismale, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro.
19/04/2019 - Si vivrà al Santuario di Torre di Ruggiero e poi al Santuario di Porto in Gimigliano un momento di intensa formazione mariologica–mariana, con la presenza di illustri relatori anche della pontificia Facoltà teologica Marianum di Roma.
17/04/2019 - Monsignor Luigi Renzo pastore della Chiesa locale di Mileto-Tropea-Nicotera ha analizzato il fenomeno. Così l’esternazione di fede deve essere ricondotta all’interno della spiritualità. Troppo spesso viene applicata una mentalità «utilitaristica». Tanti si aspettano un “ritorno” in termini di grazie o favori rispetto alla partecipazione agli eventi di [...]
17/04/2019 - Vi proponiamo la riflessione del teologo Pierangelo Sequeri, nel giorno del Messa del Crisma, che approfondisce le parole di Papa Francesco: dalle profetiche provocazioni alla sua critica al clericalismo e alla mondanità spirituale.
12/04/2019 - Per il secondo anno, la diocesi di Reggio Calabria promuove l’orientamento occupazionale insieme alla Camera di commercio. L’obiettivo? Infondere una speranza nei giovani e capire dove va il mondo e quali sono le competenze richieste oggi.
12/04/2019 - Sia la Zona Fata Morgana che la Zona Terra del Bergamotto hanno tenuto i loro incontri primaverili dei capi-scout. Il primo nel centro diurno della parrocchia di Arghillà guidati da un’insegnante di yoga della Risata; il secondo nel cortile del Seminario Arcivescovile Pio XI.
11/04/2019 - Appuntamento per oggi alle ore 19, nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa, allo scalo dell’area urbana di Rossano, con don Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena, luogo di spiritualità, situato nell'antica Pieve, in Toscana.
11/04/2019 - Oggi la sala ''Nicola Calipari'' ospiterà la seconda edizione del simposio «Cerco il lavoro che mi invento» voluto dall’arcidiocesi di Reggio-Bova assieme alla Camera di Commercio: sono attesi gli studenti delle scuole superiori locali.
11/04/2019 - L’arcivescovo Fiorini Morosini ha sottolineato che occorre capire «il senso profondo della richiesta che attraverso l’ammissione agli ordini i due futuri presbiteri hanno avanzato alla Chiesa».
11/04/2019 - Organizzata dall’Ufficio Pastorale del tempo libero, turismo e sport dell’arcidiocesi Reggio Calabria - Bova, dal Coni Calabria e dal Cip Calabria. Morosini: «Quello che conta è aver vissuto sempre impegnati sulla via del Bene».
10/04/2019 - Monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio – Bova, ha incontrato gli universitari reggini presso la Sala Atelier della ''Mediterranea'', oggi 10 aprile. Durante la cerimonia liturgica in occasione del Precetto pasquale ha rivolto delle parole forti.
09/04/2019 - Un seminario di orientamento al mondo del lavoro. Torna con la seconda edizione dell'l’iniziativa promossa dall’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova. Il Consiglio regionale vivrà una mattinata dedicata agli studenti con una fase di confronto.
07/04/2019 - Doppio appuntamento per l’Ufficio diocesano per la pastorale familiare. Martedì 2 aprile alle 20.30, nella Chiesa del Carmine a Reggio, il percorso di preghiera e adorazione. Il giorno seguente, un incontro di spiritualità per i separati fedeli
04/04/2019 - Torna con la seconda edizione ''Cerco il lavoro che mi invento 2'', l'iniziativa promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova impreziosita dalla partnership siglata nei giorni scorsi con la Camera di Commercio.
04/04/2019 - Ieri la presentazione del restauro della macchina processionale della diocesi marchigiana frutto del lavoro sviluppato tra le mura del Museo Diocesano ''Aurelio Sorrentino'' di Reggio Calabria all'interno del progetto ''Arte Salvata''.
25/03/2019 - La parrocchia di San Giorgio Martire insiste in un territorio ampio e variegato. Grazie ai percorsi di evangelizzazione che propone l’Ac parrocchiale si è cercato di aprire dei canali comunicativi e di collaborazione con i genitori dei ragazzi Rom.
24/03/2019 - Emozionante il racconto di Federica, volontaria da tre anni: «Incontrare i poveri mi mostra il volto di un Dio che accoglie ciascuno come è». L'incontro si è tenuto domenica scorsa nei locali della parrocchia di San Gregorio Taumaturgo.
24/03/2019 - Giovani e adulti di Ac in ritiro spirituale a Briatico nei giorni dall’8 al 10 marzo 2019: un momento di spiritualità vissuta comunitariamente durante il tempo della Quaresima. I soci villesi hanno riflettuto su “Gaudete et exsultate”.
21/03/2019 - Al convegno è intervenuto anche l’ex ministro Treu: dal 1 al 3 marzo, presso il Collegio Spagnolo e la Domus Mariae, a Roma, giorni per elaborare nuove strategie e progetti. Le attività hanno preso il via sabato mattina.
21/03/2019 - Riceveranno il Battesimo nella notte della Resurrezione. Hanno scritto il nome con il quale desiderano essere chiamati. L’arcivescovo: «Accettare Cristo significa voler dare alla vostra vita una direzione segnata dalla presenza di Dio».
21/03/2019 - L’opinione del professore che sarà presente all’incontro dedicato all’imprenditoria giovanile organizzato dall’arcidiocesi reggina e dall’ente camerale. L’analisi del docente cileno: «Serve creare un ecosistema di supporto ai nostri ragazzi»
20/03/2019 - Don Benvenuto Malara è stato nominato Canonico del Capitolo Metropolitano di Reggio Calabria dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini. La celebrazione si è tenuta lo scorso 18 marzo nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria.
20/03/2019 - Sono passati esattamente 20 anni dal 20 marzo 1999: in una Basilica Cattredrale gremita, monsignor Vittorio Mondello ordinò vescovo don Salvatore Nunnari. I ricordi e le parole di un protagonista della Chiesa reggina-bovese nel ventesimo secolo.
19/03/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro a un anno di distanza dalla dipartita del sacerdote reggino
18/03/2019 - Partecipata venerdì, nell’aula ''Sancti Petri'' dell’Arcivescovado di Catanzaro, la giornata di studio promosso dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro e dal Collegio degli Avvocati della Regione Ecclesiastica Calabria.
18/03/2019 - Vicepresidente nazionale dell'Unitalsi, ha dedicato la sua vita al servizio degli ultimi. I funerali avranno luogo oggi, lunedì 18 marzo 2019, alle ore 15, in Cattedrale: a presiederli sarà monsignor Luigi Bressan, assistente nazionale dell'Unitalsi
17/03/2019 - Fervono i preparativi in vista del prossimo 25 marzo quando il cardinale Monsignor Pietro Parolin, Segretario di Stato, presiederà la celebrazione di Dedicazione dell’altare e della nuova Chiesa di San Benedetto.
15/03/2019 - Promosso dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro e dal Collegio degli Avvocati della Regione ecclesiastica Calabria nell'ambito delle Giornate di studio 2019, con il patrocinio dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.
12/03/2019 - Domani, mercoledì 13 marzo 2019, alle ore 18, presso la sala della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori promuove la conversazione dal titolo ''Dal Monastero di Sale al Museo storico della città''.
12/03/2019 - Ieri sera, lunedì 11 marzo, alle ore 18.30, nel salone del Centro pastorale di Locri, si è tenuto il quinto incontro del IV anno del Corso di formazione all'impegno socio-politico e alla cura del creato Laudato si'.
11/03/2019 - Per il cammino di Quaresima di questo anno, la Chiesa di Rossano-Cariati ha riproposto la centralità di Sacramento della Riconciliazione e della Penitenza. I Missionari sosteranno per una settimana in ognuna delle cinque vicarie della diocesi.
07/03/2019 - Cristina e Nicola Scordo sono marito e moglie da oltre trent’anni; da qualche tempo aiutano in parrocchia nei percorsi della pastorale battesimale: un modo per riscoprire la propria vocazione alla cura del nucleo familiare.
07/03/2019 - Due fidanzati, Vincenzo e Alessandra, si sposeranno quest'anno. Ospitiamo la loro testimonianza: tra i tantissime preparativi e le ''ansie'' crescenti, hanno scelto di vivere in modo profondamente cristiano questo evento.
06/03/2019 - «La grave condizione della sanità calabrese è ormai sotto gli occhi di tutti e i cittadini onesti non lo meritano», ha detto la prima inquilina di Via Ribotta. La replica dei sindaci: «Cosa prioritaria è risolvere i problemi e restituire dignità».
06/03/2019 - È stato siglato, presso la sede della Camera di Commercio, il protocollo di intesa tra l'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e l'Ente camerale. Monsignor Fiorini Morosini: «Promuovere un cambiamento di mentalità nei confronti del lavoro».
03/03/2019 - Accade al ''Morelli'', il direttore sanitario Verduci: «Soluzione temporanea». Lo spazio per la preghiera è stato ritagliato nel corridoio del terzo piano del Presidio: una collocazione discutibile che impone delle riflessioni degli organi competenti. Il responsabile della struttura ha specificato che, entro la prossima settimana, la vicenda sarà risolta. Anche [...]
01/03/2019 - Il 22 e 23 febbraio 2019 si è tenuto il convegno a Rizziconi presso l’Auditorium diocesano ''Santa Famiglia di Nazareth''. Ha aperto i lavori Fratel Enzo Biemmi che, affrontando il tema ''Verso una Pastorale generativa'', ha evidenziato la scarsa partecipazione dei ragazzi al catechismo e l’abbandono degli adolescenti dopo avere ricevuto i sacramenti [...]
25/02/2019 - Ieri la Diocesi di Reggio Calabria – Bova ha celebrato la Giornata del Seminario, occasione di preghiera, riflessione e sensibilizzazione ispirate alla tematica vocazionale di speciale consacrazione.
25/02/2019 - L’inchiesta sugli ospedali da incubo arriva in Calabria, Gaetano Pecoraro è stato in corsia sia a Locri che a Polistena. Lo stato delle strutture e la situazione dei concorsi è preoccupante e per alcuni qui dietro c’è l’ombra della ‘ndrangheta.
23/02/2019 - Le comunità parrocchiali sono invitate ad approfondire la tematica vocazionale e a sostenere in maniera adeguata le necessità del Seminario. L’arcivescovo, nel suo messaggio per la giornata, fa un accorato appello «Più preghiera per le vocazioni».
21/02/2019 - «Come accompagnare discernere integrare», è il titolo dell'incontro promosso da monsignor Satriano che prevede la testimonianza dei coniugi Annalisa e Giuseppe Paradiso, responsabili per il sud Italia di Retrouvaille.
20/02/2019 - «Il ruolo dei Cattolici nella società civile, nelle imprese, nella politica e nelle istituzioni». Sarà questo il tema del tredicesimo anno della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa promossa dalla diocesi di Lamezia Terme.
19/02/2019 - Riaprirà al culto giovedì 21 febbraio, con una messa solenne presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, la chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Lazzaro.
18/02/2019 - La cittadina pianigiana stretta attorno alle Suore della Congregazione delle Serve di Maria Addolorata arrivate sabato scorso per una due giorni di apostolato. Don Mercuri: «La Chiesa senza di voi mancherebbe di affetto e tenerezza»
17/02/2019 - Proponiamo il commento al documento del segretario del Consiglio pastorale, Triolo: «Iniziativa che va supportata dai fedeli del territorio, evitare di “posarlo” nelle sagrestie». Il testo sottolinea l’esigenza di un’attenzione costante alla famiglia
17/02/2019 - Uno dei capitoli del sussidio diocesano per la pastorale battesimale è incentrato sull’uso distorto del termine ''battesimo'' in ambito mafioso. Sono tanti i parallelismi con la fede «ricercati» dai boss: si tratta però di un’azione sacrilega
15/02/2019 - Michele D'Agostino, seminarista e supporto della Pastorale giovanile di Reggio-Bova, rilegge l'evento con Papa Francesco: la risposta alla chiamata nasce sempre dal sentire che si è accolti per ciò che si è, non per ciò che si riesce a produrre.
15/02/2019 - Si è conclusa il 27 gennaio a Panama la 34ª Giornata mondiale della gioventù. I numerosi spunti offerti ai giovani pellegrini devono riverberarsi nelle pastorali di tutto il mondo. E interrogano il nostro essere cristiani.
14/02/2019 - L’incontro con il Pontefice e la prefazione di un volume che invita tutti all’entusiasmo. L’autore sta girando il mondo e ha fatto tappa alla storica Libreria Paoline della città bruzia la settimana scorsa: «Ancora non mi sembra vero»
14/02/2019 - La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali promuove un convegno che si terrà domani, venerdì 15 febbraio alle 18, presso l'aula magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria in memoria di Franca Sesti.
13/02/2019 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano in occasione della processione di ieri, a cui hanno partecipato migliaia di fedeli. Il presule, nel suo discorso, si è rivolto alla comunità diocesana cosentina.
12/02/2019 - «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date». Parole ricordate dal vescovo emerito Vittorio Mondello durante la celebrazione eucaristica svoltasi, quest’anno, nel santuario di San Paolo. Davanti ad un nutrito gruppo di volontari.
12/02/2019 - Vengono dall’Eritrea e scappano dalla guerra, molti di loro sono stati prigionieri dei campi profughi in Libia. Adesso saranno integrati grazie ai corridoi umanitari della Cei. Le parrocchie di Pellaro e Masella ospiteranno due famiglie di rifugiati: ad accompagnarli nell’azione inclusiva sarà la Comunità Papa Giovanni XXIII che darà ospitalità a una terza [...]
12/02/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di Oreste Arconte in occasione dell'intitolazione di una via cittadina a don Demetrio Fortugno. Un chilometro di strada a Gallico Superiore, da piazza Calvario a Passo Caracciolo, già via Casa Savoia.
11/02/2019 - Il nome del cardinale napoletano è rimasto indissolubilmente legato a quello della diocesi di Reggio Calabria per il ventennio di governo durante il quale riorganizzò la Chiesa reggina contro una amministrazione comunale apertamente ostili.
10/02/2019 - Definiti i contenuti del vademecum sul Sacramento. Un lavoro corale degli uffici di Curia voluto dal vescovo. Infatti, hanno contribuito diversi sacerdoti che hanno affrontato le diverse sfaccettature del tema, ponendole in modo semplice agli occhi dei destinatari. Monsignor Fiorini Morosini: «Necessario per attuare il nostro piano pastorale far riscoprire il [...]
08/02/2019 - Il diploma honoris causa gli verrà consegnato venerdì 15 febbraio all'Università Aldo Moro di Bari. Il vescovo di Cassano all'Jonio terrà una lectio magistralis dal titolo ''Medicina, spiritualità e umanizzazione delle cure''
08/02/2019 - Il prossimo lunedì 18 febbraio nella chiesa di Gesù e Maria, avrà luogo una solenne concelebrazione eucaristica nel primo anniversario della scomparsa di Sr. Maria Salemi Cofondatrice delle Suore di Maria SS. Corredentrice.
07/02/2019 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri– Gerace, ha partecipato ai lavori della Cec della scorsa settimana. Con lui abbiamo affrontato i temi di stringente attualità. Il vescovo locrese: «Ocorrono segni concreti di rottura con questa mentalità». Spunti di riflessione anche su ''reddito di cittadinanza'' e ''quota cento'' per superare la crisi del mercato [...]
03/02/2019 - Una liturgia eucaristica per il cappuccino che amò la Madre della Consolazione. Tanti gli spunti di riflessione offerti ai fedeli presenti sulla figura del religioso «totalmente abbandonato alla volontà del Signore».
03/02/2019 - «Gusta la pace» è l’invito che l’Acr diocesana rivolge a grandi e piccini: un invito a mettersi in cammino. Il momento conclusivo della marcia è rappresentato, alle ore 12, dalla Messa in Cattedrale, presieduta dall’arcivescovo Morosini.
01/02/2019 - Il soggiorno ''San Paolo'' di Cucullaro ospiterà, dal 22 al 25 agosto prossimo, la prima Summer School per i formatori dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova che parte dall'interpretazione dei dati dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo.
30/01/2019 - La testimonianza della volontaria reggina: «Incontrare il Signore che si fa inerme negli occhi dei ragazzi più fragili e abbandonati». L’esperienza di Caterina Bova, presidente dell’associazione a Scilla: a pochi metri dalla Basilica della Natività, un luogo di amore.
30/01/2019 - Venerdì 1 febbraio, alle ore 9:30, nell'auditorium Calipari di Palazzo Campanella (sede del Consiglio regionale della Calabria), si terrà un incontro – dibattito con gli alunni delle classi IV delle scuole superiori del nostro territorio.
30/01/2019 - Una statua di San Francesco di Paola lacrima da dieci giorni. A darne notizia è il parroco di Pannaconi, frazione di Cessaniti, nel vibonese, don Felice Palamara, che però invita i fedeli alla prudenza.
29/01/2019 - La parrocchia intitolata a San Pasquale Baylon, nel comune di San Lorenzo in provincia di Reggio Calabria, festeggia il 140esimo anniversario della nascita di San Gaetano Catanoso il prossimo 14 febbraio 2019.
28/01/2019 - L'associazione no profit nasce da un'idea del vescovo Milito per dare una risposta alle numerose richieste di aiuto di quanti vivono problemi di dipendenze patologiche: droghe, alcool, ludopatie, dipendenze da internet.
28/01/2019 - Venerdì 1 febbraio, dalle 16.30 si celebrerà la 33esima Giornata mondiale della Vita Consacrata. Alle 18 si terrà una concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova.
28/01/2019 - Nella mattinata di giovedì, presso la sede del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, si è svolta la visita pastorale del Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, monsignor Francesco Milito che ha incontrato una rappresentanza delle Compagnie.
28/01/2019 - Fu fondata nel 1933 dal Venerabile, don Francesco Mottola. Il nuovo direttore, indicato dalla famiglia Oblata e dal Vescovo della Diocesi, monsignor Luigi Renzo è don Enzo Gabrieli, postulatore della causa di beatificazione.
26/01/2019 - L'arcivescovo ordinario militare per l'Italia, monsignor Santo Marcianò, ha inviato un messaggio di cordoglio per la scomparsa della consacrata reggina: «Ha amato con profonda intensità e ha servito fedelmente la Chiesa di Reggio Calabria - Bova»
24/01/2019 - La consacrata reggina è scomparsa stanotte: le esequie saranno presiedute dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini nella Cattedrale di Reggio Calabria alle 15 di sabato 26 gennaio.
23/01/2019 - Si terrà mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 17:30, nella Parrocchia di Santa Teresa del Gesù Bambino, nell’area urbana di Rossano, il convegno dibattito dal titolo “Il futuro della fede”, organizzato dall’Azione Cattolica Diocesana.
21/01/2019 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il quarantunesimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
21/01/2019 - Il pranzo per la Mensa della Chiesa di Madonna di Pompei si è svolto alla presenza di monsignor Vincenzo Bertolone ed è stato organizzato dall’associazione ''Calabria:un mare d’amore'' con le offerte date dagli sponsor per il Tuffo di Capodanno.
21/01/2019 - Si è tenuta sabato 19 Gennaio a Cariati, dalle 15.30, la Marcia della Pace diocesana e il contestuale raduno dei Seminatori di Stelle. L’iniziativa è stato organizzata dall’Azione Cattolica Diocesana, l’Ufficio Missio e l’Ufficio Catechistico.
21/01/2019 - L'arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, monsignor Antonio Cantisani, in occasione della festa della traslazione delle reliquie di Sant'Agazio, patrono della città di Squillace e compatrono dell'arcidiocesi.
20/01/2019 - I senzatetto della città trovano rifugio a Pietrastorta grazie a Caritas. La casa concessa dal Comune non è soltanto un ricovero dai rigori invernali: si cena tutti insieme per stimolare l’ascolto e la condivisione.
20/01/2019 - Diocesi di Reggio Calabria-Bova, torna la Settimana di preghiera per l’Unita dei Cristiani. Si ripete l’iniziativa elaborata col Consiglio della Chiese cristiane. La riflessione di Enzo Petrolino, segretario Commissione ecumenica regionale.
18/01/2019 - Sabato 19 gennaio alle ore 15 il Vescovo di Lamezia Terme, monsignor Luigi Cantafora inaugurerà il primo centro Sportivo Diocesano, realizzato grazie ai fondi 8xmille assegnati alla diocesi. Sarà gestito dalla Fondazione Caritas.
17/01/2019 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri presso la sede Uniter (Università della Terza Età) di Lamezia Terme — presieduta da Italo Leone — un’interessante conferenza a tema storico, tenuta dallo studioso lametino Massimo Iannicelli.
16/01/2019 - Oggi, alle 17.30, presso il Seminario arcivescovile di Reggio Calabria, si terrà l'inagurazione dell'anno accademico conclusa dalla prolusione del presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
16/01/2019 - La Chiesa reggina e la catastrofe del 28 dicembre al centro del dibattito col Decano del Capitolo Metropolitano e componente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Si terrà giovedì 17 gennaio alle ore 16,45 presso la Villetta De Nava.
14/01/2019 - Il progetto nato dalla felice intuizione delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, finalizzato a presentare realtà di Chiesa, azioni concrete e comportamenti che portano ad essere ''credenti credibili''.
14/01/2019 - Promossa dalla diocesi di Locri-Gerace, che quest'anno sarà dedicato ai temi della ''Giustizia, Etica e Politica nella città dell'uomo''. Interverrà il prof. Onofrio Romano, professore associato di Sociologia.
14/01/2019 - Lo scorso 1 gennaio è divenuto operativo l’accordo sottoscritto tra l’arcidiocesi di Reggio Calabria e la Piccola Opera Papa Giovanni che prevede l’impegno, da parte di quest’ultima, per la gestione delle Comunità di Accoglienza Caritas.
14/01/2019 - L'evento si terrà il 18 gennaio a Catanzaro, alle ore 15, nell'Aula Magra del Seminario Regionale ''San Pio X''. Momento di riflessione con Lorenzo Ornaghi, Angelo Panebianco, Ernesto Preziosi, Giovanni Palladino, Marcello Furriolo, Michele Pennisi.
11/01/2019 - Lunedì 28 gennaio, alle 18, presso la Sala "Monsignor Giovanni Ferro" della Curia arcivescovile di Reggio Calabria si terrà la trentesima giornata del Dialogo tra cattolici ed ebrei. Interverrà Umberto Piperno, rabbino capo di Napoli.
11/01/2019 - Dal 18 al 25 gennaio, torna l'appuntamento con la Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani promossa dal Consiglio della Chiese cristiane. Il tema di quest'anno è tratto dal libro del Deuteronomio, ''Cercate di essere veramente giusti''.
11/01/2019 - Per un triennio la copia dell’Icona della Madonna del Pilerio sarà portata in pellegrinaggio in tutte le parrocchie dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. L’iniziativa è collegata al trentesimo anniversario di patronato sulla Chiesa cosentina.
09/01/2019 - Una card che consente l’accesso illimitato al Museo Diocesano e del Codex per tutto il 2019 ed attribuisce al suo titolare diverse agevolazioni, quali sconti per l’acquisto di souvenir e di vari beni e servizi, turistici e didattici.
08/01/2019 - In occasione dell'Epifania del Signore, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova ha voluto ribadire i valori evangelici che spesso vengono ''traditi'' dalla cultura imperante: «Rieduchiamoci all'accoglienza che comporta l'accettazione dell'altro».
08/01/2019 - L'iniziativa è promossa dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria e prevede l'intervento di don Nino Massara, sacerdote della Congregazione ''Servi della Carità'' e parroco di San Ferdinando di Rosarno.
07/01/2019 - La mostra ed il convegno di studi sono stati ideati e realizzati dall'associazione Portatori della Vara della Madonna della Consolazione e dai Frati Cappuccini, in collaborazione con gli Enti Locali e l'Archivio Storico diocesano.
07/01/2019 - Per quasi mille anni è stata la Cattedrale della diocesi di Gerace, fino al 1954, quando il vescovo Perantoni trasferì la sede episcopale a Locri. Ieri è stato reso pubblico il Decreto dell’elevazione a Basilica Minore.
07/01/2019 - Alla luce del messaggio di Papa Francesco per la 52esima Giornata Mondiale della Pace, i giovani e i bambini del Movimento Apostolico hanno regalato alla comunità diocesana un momento di gioia e di meditazione con un concerto ispirato al Natale.
28/12/2018 - L'Istituto Sostentamento del Clero ha richiesto il sequestro del cantiere nell'area che, da decenni, è al centro di una bagarre giudiziaria e di cui la diocesi si ritiene legittimo proprietario. Nel sito, la Chiesa reggina ha progettato la nascita di una struttura logistica per avviare i processi di filiera corta per le tante cooperative, legate al mondo ecclesiale, [...]
28/12/2018 - Il vescovo di Locri-Gerace ha fatto visita e celebrato la Messa dell'alba nel giorno di Natale proprio nella casa circondariale della città jonica. «Nei vostri lavori artigiani, un desiderio di vita nuova che si fa viva grazie al bambino nella mangiatoia»
24/12/2018 - «Il mistero del Natale - scrive il presule - non è soltanto dono: è anche impegno e lotta. Il mistero del Verbo che ha posto la sua tenda in mezzo a noi ci insegna ad abitare la vita, e ci ricorda il grande impegno che dobbiamo assumerci, senza cedimenti alla mediocrità, perché la vita, la nostra vita, sia degna dell’uomo».
24/12/2018 - L'arcivescovo di Reggio ha presieduto le esequie del sacerdote reggino morto nei giorni scorsi. «Una memoria viva di un sacerdote che ha annunciato il Vangelo per tutta la vita e che ha saputo spezzare la Parola di Dio per i giovani più lontani».
22/12/2018 - Nato a Reggio Calabria il 19 ottobre del 1929, fu ordinato sacerdote dall'arcivescovo Giovanni Ferro il 12 aprile del 1952. Prima di insegnare all'Università di Roma è stato docente di Scienze Politiche nelle Università di Messina e Trieste.
20/12/2018 - Grande festa in parrocchia per i tre decenni di sacerdozio di don Piero Catalano. Un ministero che ha visto il presbitero dedicarsi ai tossicodipendenti e ai poveri. Nei primi anni di sacerdozio fu inviato a Roccaforte.
18/12/2018 - Tantissimi reggini hanno partecipato all'iniziativa dell'arcidiocesi di Reggio-Bova. Il pm antimafia, Di Palma, analizzando i dati forniti dal Sovvenire, ne esalta la grande trasparenza sulla cifre.
18/12/2018 - Sergio Abramo ha consegnato un dossier al responsabile delle Infrastrutture per sensibilizzarlo sui lavori di ristrutturazione del Duomo di Catanzaro: secondo il primo cittadino andrebbero usati i fondi ministeriali sull'adeguamento sismico.
18/12/2018 - Giunge così al capolinea una presenza importante nella Città metropolitana dopo ben 26 anni. Le suore sono arrivate a Reggio nel 1992 e hanno incominciato a operare avendo come punto di riferimento la chiesa di sant'Agostino.
18/12/2018 - Dalle 18.30 presso la sala della Curia arcivescovile di Reggio Calabria si terrà un dibattito pubblico sui fondi destinati alla Chiesa cattolica italiana che mira a sfatare i luoghi comuni che orbitano su di essi soprattutto negli ambienti digitali.
18/12/2018 - Voluta da don Giuseppe Sofrà, l’Associazione non ha scopo di lucro e con l'ausilio di professionisti del settore (psicologi, avvocati, commercialisti e tecnici), offre servizi a persone che vivono un proprio disagio a diversi livelli.
17/12/2018 - Il presule, guida pastorale della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, ha inviato il proprio messaggio ai fedeli in occasione dei festeggiamenti del Santo Natale. Un invito alla comunione, partendo dai piccoli gesti.
16/12/2018 - Porre in campo i talenti di tutti senza cedere al populismo. In più di cinquemila parrocchie d’Italia, l’8 dicembre un ''popolo'' ha rinnovato il suo ''sì'' alla Chiesa e al Paese, attraverso l’adesione all’Azione cattolica.
13/12/2018 - Il 7 dicembre nella Cattedrale della Achiropita, la Chiesa di Rossano ha accolto il ministero di don Luigi Lavia. Sabato 15 dicembre, monsignor Nolé, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, presiederà il rito di ordinazione per tre nuovi presbiteri.
13/12/2018 - Ad arricchire ulteriormente della magia del Natale il suggestivo cortile del Museo sarà la presenza del mercatino solidale con dolcetti della tradizione natalizia calabrese a cura di alcune associazioni del territorio rossanese.
12/12/2018 - Nella diocesi, grazie alla fede operosa del Masci, il Movimento adulti scout, l'arrivo della Luce di Betlemme è previsto per domenica 16 dicembre. Tra i luoghi ''illuminati'' l'ospedale, le case di cura e le carceri dell'area dello Stretto.
12/12/2018 - A colloquio con gli ospiti della casa di Castellace, fondata più di 20 anni fa dalla Caritas diocesana. È la prima Casa di accoglienza di tutto il sud Italia, la più grande per numero di persone accolte. L'esperienza dei volontari
12/12/2018 - Dieci anni dalla morte. Tra i suoi molti lasciti la costruzione di scuole in una delle regioni più povere dell’Africa. Chi aveva bisogno di un consiglio, di un aiuto morale, spirituale o anche economico, ha trovato in lui un punto di riferimento.
11/12/2018 - Diocesi di Reggio Calabria-Bova, l'arcivescovo Fiorini Morosini ha comunicato le ultime nomine fatte recentemente. Tra le novità c'è la nomina a direttore dell'Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro a Luciano Arilotta.
10/12/2018 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, ha inviato una lettera pastorale - in occasione del tempo di Avvento - a tutti i sacerdoti e le comunità parrocchiali della Chiesa reggina.
10/12/2018 - Don Fabrizio Namia raccoglie l'eredità di don Italo Calabrò, che fu parroco nella frazione della vallata del Gallico. L'arcivescovo Morosini, durante l'omelia, ha ricordato che è fondamentale che la comunità parrocchiale cammini insieme
06/12/2018 - Sabato 15 dicembre verrà eseguita, presso la Basilica Concattedrale Santa Maria Assunta di Gerace, la ''Messa dell’Incoronazione della Vergine'' in Do Maggiore – k. 317 di Wolfgang Amadeus Mozart. La serata è voluta dall’Ufficio Liturgico di Locri.
05/12/2018 - Pubblichiamo l'omelia integrale dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Si è celebrata una Santa Messa in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare.
04/12/2018 - L'incontro, 5 dicembre, alle 19 presso il salone parrocchiale di San Sebastiano al Crocefisso nel centro storico di Reggio Calabria prevede la discussione di diversi punti all'ordine del giorno, tra cui la Gmg di Panama del prossimo gennaio.
04/12/2018 - Nel giorno dell’Immacolata si rinnoveranno le tessere dei soci di Azione cattolica. Un gesto che deve partire dalla vera consapevolezza di volersi mettere al servizio; il presidente diocesano Chirico: «Aderire a uno stile di vita impegnato»
03/12/2018 - Il furto si sarebbe verificato tra le 19 e le 20.30 di sabato sera. A denunciare l’accaduto ai Carabinieri della locale stazione, che hanno subito avviato le indagini, è stato il parroco del piccolo centro jonico, don Alfredo Valenti
03/12/2018 - Spiritualità di servizio verso gli ultimi: sussidio per accompagnare la riflessione di sacerdoti e laici durante il tempo d’Avvento. L’ascolto della Parola evangelizza i nostri vissuti pieni di muri e la carità libera dalla tentazione individualista.
03/12/2018 - Sono Antonio Giuseppe Ielo, Olivier Wabulakombe Ikando e Pierre Watelaninwa Kyambo, in formazione nel Seminario arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria, i nuovi diaconi della chiesa reggina–bovese.
03/12/2018 - Ieri l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, si è recato sul posto per celebrare una messa di ringraziamento al Signore per le vite umane salvate, al termine della quale, ha visitato i primi caseggiati colpiti dalla esondazione.
03/12/2018 - L’iniziativa, a carattere diocesano, è organizzata e promossa dall’Ufficio Pastorale Diocesano per la Salute, diretto da don Antonio Martello, in collaborazione con le Associazioni Aisnaf, Raggio di Sole e I Figli della Luna,
02/12/2018 - Servizio Civile, ufficializzate le idoneità tra i candidati ai progetti promossi dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria. Si tratta di due iniziative sostenute dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
02/12/2018 - Cosa aspettarsi da un evento che annualmente è riproposto dal calendario? Non cedere mai alla tentazione dell’abitudine Il Signore viene tra gli uomini. Un «miracolo» che non va dato per scontato.
30/11/2018 - Il religioso aveva 85 anni è ricordato per il suo impegno di animatore missionario nel quartiere di Reggio Calabria. Fu anche parroco di Villa San Giuseppe: uomo mite e gioioso, la cui memoria è rimasta viva negli anni.
30/11/2018 - «Domattina arriverà una nave di 700 migranti», fu così che tutto ebbe inizio. Noemi Gurnari, volontaria coordinamento diocesano per gli sbarchi, racconta la sua esperienza al Porto di Reggio Calabria coi migranti.
29/11/2018 - Domenica prossima, 2 dicembre 2018, si celebra in tutta Italia, e in particolare a Reggio Calabria, la Giornata dell'Adesione Unitalsi che avrà come titolo ''#aderiscoxchè l'opera di carità diventi quotidiana''.
27/11/2018 - La Parrocchia Santa Maria della Candelora e la Comunità MASCI Rc5, con il patrocinio del Centro Internazionale Scrittori Calabria e in collaborazione con L’Avvenire di Calabria, organizza questo evento rivolto alle scuole.
27/11/2018 - L'arcivescovo compie 73 anni, l'augurio da parte della comunità diocesana al proprio pastore nelle parole del vicario generale, monsignor Giovanni Polimeni: «Una grande preghiera al Signore perché lo sostenga nel suo ministero episcopale».
27/11/2018 - In riferimento alla vicenda che ha visto per diversi giorni alcuni operai protestare sul tetto della scuola media ''Levi'', la Diocesi di Rossano Cariati si è resa presente attraverso la Caritas Diocesana.
26/11/2018 - Un momento di allegria, ma anche una testimonianza di vicinanza da parte della Chiesa reggina a un istituto, il ''Federico Genoese'', che in tempi record ha sistemato quanto danneggiato da alcuni vandali nella notte del 19 novembre.
26/11/2018 - Sulle colline di Reggio Calabria c’è un piccolo miracolo di carità: l’emporio ''Genezareth – un riparo per la crisi''. È un progetto che la Caritas diocesana ha avviato da 5 anni e gestisce grazie anche ai fondi dell'8xMille.
26/11/2018 - L'11 dicembre 2018, dalle 21, si terrà la preghiera del Rosario in Piazza Carmine, nel centro storico di Reggio Calabria. Un appuntamento ormai fisso che vedrà la partecipazione dell'arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
25/11/2018 - Giovani e spiritualità, le omelie siano preparate con cura dai parroci. Monsignor Fiorini Morosini commenta le tante novità introdotte dall'Assemblea dei vescovi sulla liturgia. L'opinione del pastore della diocesi di Reggio Calabria-Bova.
22/11/2018 - L’arcivescovo chiede ai laici accoglienza e operosità. Si riunisce la consulta dei movimenti laicali reggini e la guida della diocesi traccia una direzione per l’azione pastorale che si dipanerà nel corso di quest’anno «Non si tratta di fare cose straordinarie ma di rimettere in crisi il concetto stesso di cosa significhi per noi essere “Chiesa” Non si [...]
21/11/2018 - Domenica 25 novembre, dalle 15.30, si terrà la processione di rientro della Vara della Patrona di Reggio Calabria. L'itinerario si snoderà lungo le vie del centro cittadino per concludersi all'Eremo dove il Quadro sosterà sino a settembre.
21/11/2018 - La Cattedrale di Reggio Calabria vivrà la celebrazione eucaristica officiata da monisngor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita, alla presenza della più alta gerarchia dell'Arma in Calabria e di tutti gli uomini della Benemerita.
19/11/2018 - Allestito per il terzo anno consecutivo nella chiesa del Santo Cristo o dell’Arciconfraternita dei Bianchi (in via Miraglia, di fronte alle Poste centrali), visitato lo scorso anno da oltre 1000 bambini delle scuole di Reggio e provincia.
18/11/2018 - La Giornata mondiale dei poveri a Sant’Agostino nel centro storico di Reggio Calabria. Oggi la santa messa celebrata dall’arcivescovo nella parrocchia dei santi Filippo e Giacomo A seguire, intorno alle 13, il servizio di mensa nella chiesa di san Francesco da Paola sul corso.
16/11/2018 - Il libro di Michelangelo Bartolo che sarà presente all'iniziativa, traendone le conclusioni, sarà presentato alla ''Monsignor Ferro'' il prossimo 17 dicembre: i lavori saranno introdotto dal pastore della diocesi, monsignor Morosini.
15/11/2018 - Nuovo corso all’Istituto superiore di Scienze religiose. Analizzando i “profili in uscita” spazio anche a nuove figure in campo di politiche dell’integrazione: un modo per superare la logica dell’emergenza «perpetua».
13/11/2018 - Attraverso il silenzio, l’attenzione alla voce dei ragazzi. Domenica scorsa in Seminario la giornata di formazione rivolta a tutti gli educatori Acr della diocesi Reggio Calabria-Bova. Punto focale l’accompagnamento e il dialogo coi giovani
13/11/2018 - Il responsabile nazionale del servizio di Pastorale Giovanile sarà il relatore dell'assemblea diocesana, voluta da monsignor Satriano, sulle sfide e gli orientamenti emersi dal Sinodo dei Vescovo in ascolto dei giovani.
11/11/2018 - Quando la vendemmia assume una dimensione che supera ben oltre il valore produttivo. Ciò che unisce e crea è l’aspetto comunitario: ecco la testimonianza della vendemmia sociale della cooperativa ''I Cinque talenti'' di Sambatello.
09/11/2018 - Diffuso il programma per le iniziative della Caritas diocesana per il prossimo 18 novembre. Baricentrica sarà la parrocchia di Sant'Agostino nel centro storico in cui, dalle 11.30, l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini presiderà la santa Messa.
09/11/2018 - La «pillola dei cinque giorni dopo» è divenuta una prassi per tante coppie di ragazzi, soprattutto tra i più giovani. In tal seso è urgente analizzare il rapporto sessualità e genitorialità con degli incontri mirati.
08/11/2018 - Mercoledì 14 novembre, alle 16.30, presso l’Istituto superiore di Scienze religiose si terrà un incontro promosso dal Gruppo di ricerca e informazione socio–religiosa dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova sul tema. Presente il rabbino Della Rocca.
08/11/2018 - Un sacerdote reggino, che ha chiesto di restare anonimo, salvò un bimbo: ha aiutato due fidanzati a vincere il timore di casa. Una storia di prossimità tra le tante, quasi tutte operate nel silenzio della preghiera, del territorio diocesano.
08/11/2018 - Valentina e Gaetano, due giovani genitori reggini, raccontano l’esperienza della nascita di Matteo loro primogenito in cielo. Dal consiglio «iniziale» dell’aborto terapeutico al parto col professor Noia al ''Gemelli' di Roma.
07/11/2018 - Tra i doveri del parroco quello di stare accanto a chi soffre e «non sente la presenza del Signore»: per «far capire come la sofferenza completi i dolori di Gesù Cristo». L'opinione di don Francesco Megale, parroco di Campo Calabro.
07/11/2018 - Non solo droga. Crescono anche le dipendenze da smartphone videogiochi e social network: sale il numero dei ragazzi in difficoltà, che dal 2010 al 2015 sono passati da 700mila a quasi 1 milione. Uno su dieci vive in uno stato di povertà assoluta.
06/11/2018 - Sentenza, in primo grado di giudizio, che ribalta la ricostruzione dell'accusa: non ci fu persecuzione da parte del sacerdote nei confronti di una persona residente nell'hinterland jonico. Il dispositivo ribadisce che ''il fatto non costituisce reato''.
06/11/2018 - Venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico della diocesi di Rossano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ospite don Marco Gallo della Commissione Nazionale Catecumenato.
05/11/2018 - Vi proponiamo la testimonianza diretta dei seminaristi del VI anno durante il viaggio che li condurrà a Gerusalemme. Sosteranno sui luoghi del Messia dal 5 al 12 novembre assieme ai loro compagni del Seminario arcivescovile di Reggio Calabria.
04/11/2018 - L’esempio dell'avvocato Filippo Zuccarello, un papà separato. La preghiera è lo strumento per convertire i sentimenti contrastanti che si vivono all’indomani del fallimento della relazione coniugale
30/10/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha scritto ai sacerdoti, ai diaconi, ai religiosi e ai fedeli dell'arcidiocesi i consueti consigli per l'anno pastorale.
29/10/2018 - Ripartono, nella parrocchia San Pio X di Modena, a Reggio Calabria, le attività dei gruppi giovanili e, in particolare, quelle dell’associazione Esistiamo: una realtà associativa ormai affermata, nata proprio in seno alla comunità del quartiere.
28/10/2018 - L’arcivescovo di Reggio commenta le attività svolte in Aspromonte durante gli incontri con le parrocchie del territorio nella casa di Cucullaro. Un’occasione utile per tutti gli operatori pastorali per discutere col presule su un’idea comune di Chiesa
26/10/2018 - I bambini delle comunità parrocchiali di Santo Stefano Protomartire e di San Nicola di Mira parteciperanno a una festa educativa all'insegna degli esempi della fede che avrà luogo giovedì 1 novembre alle ore 16.30
22/10/2018 - Si è svolto sotto un timido sole, domenica 21 ottobre, l’annuale Pellegrinaggio Mariano dei bambini e dei ragazzi della diocesi di Reggio Calabria – Bova, presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria
22/10/2018 - Sdegno nella comunità, il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva: ''Patrimonio religioso impoverito gravemente''. Il sindaco Belcastro: ''Gesto che offende, sono molto turbata e dispiaciuta''.
22/10/2018 - Don Juan Manuel Alejandro Cepeda Càrdenas, don Giovanni Giordano, don Ivan Iacopino e don Danilo Diego Latella riceveranno l'ordinazione presbiterale per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria.
21/10/2018 - La Scuola nasce dalla collaborazione tra l’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e l’Istituto Superiore Formatori (ISFO), collegato alla Gregoriana, che propone un approccio antropologico fondato sulla visione biblica dell’uomo
21/10/2018 - Da quasi trent’anni vive e svolge il proprio ministero pastorale in Madagascar orientale, nella diocesi di Moramanga della quale è vicario. Cosa è la missione? ''Vuol dire essere cristiani cattolici che vivono pienamente la loro vocazione''.
18/10/2018 - All’interno della parrocchia cittadina le suore e i padri Scalabriniani gestiscono il Centro dedicato alla cura e all’assistenza dei profughi. Ogni mese porte aperte e aiuti garantiti a quasi 600 persone.
17/10/2018 - Nasce l’équipe diocesana dedicata al rapporto giovani-carità. Suor Elena Troiano e Gaetano Versace saranno i coordinatori di questo progetto fortemente voluto dalla Caritas reggina: «Dedicarsi ai lontani». L'idea sarà presentata martedì 23 ottobre.
16/10/2018 - Sul caso Riace, l’arcivescovo reggino ha mantenuto un lungo silenzio rotto all’indomani del provvedimento del ministero dell’Interno con questa intervista in esclusiva per Avvenire. «C’è una tendenza ad approfittare di questa inchiesta».
16/10/2018 - La presidenza dell'Azione Cattolica dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova è intervenuta sul tema accoglienza e immigrazione con un invito ai gruppi parrocchiali: «Orientiamo i percorsi formativi al dialogo e alla condivisione».
15/10/2018 - ''Sport&Legalità. Avversari sempre, nemici mai'' organizzato per martedì 16 ottobre a Locri dal Comitato per le commemorazioni di Francesco Fortugno a 13 anni dall'uccisione per mano mafiosa del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria.
11/10/2018 - Nell’avviare il nuovo anno pastorale, al termine del primo ritiro di clero, svoltosi oggi nel Seminario Arcivescovile, il presule ha comunicato le nomine, nel desiderio di provvedere alla cura e al cammino dell’intera Chiesa locale.
10/10/2018 - Trent’anni fa a conclusione dell’Anno mariano, l’allora arcivescovo Dino Trabalzini proclamava la Madonna del Pilerio patrona dell’arcidiocesi. Un evento che l’arcivescovo Francesco Nolè ha voluto celebrare rinnovando l’affidamento alla Vergine
08/10/2018 - Le parole del vescovo di Locri - Gerace, monsignor Francesco Oliva in occasione della Giornata diocesana dedicata alla conversione dei mafiosi e alla riconciliazione con la casa comune celebrata sabato scorso a Placanica.
08/10/2018 - Il neo arcivescovo di Camerino-San Severino ha voluto con se, in alcuni momenti della celebrazione della sua ordinazione episcopale di ieri sera nella Basilica Cattedrale di Mileto i chierichetti della parrocchia di Limbadi.
07/10/2018 - Per i novant’anni dalla fondazione dell’Opus Dei, ecco la testimonianza del viaggio di Escrivá a Reggio Calabria ricostruita attraverso gli scritti del santo. Escrivá durante quel soggiorno gustò a lungo anche il clima spirituale nel Santuario di Paola intitolato al Patrono della Calabria.
04/10/2018 - Coniugando la Solennità di san Francesco di Assisi con il cinquantesimo anniversario di fondazione della parrocchia, eretta l’1 gennaio del 1968, la comunità parrocchiale dedicata al Santo ha vissuto intensi giorni di preghiera e comunione.
03/10/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova ha annunciato le ultime nomine relativo agli spostamenti nelle parrocchie del territorio. Novità ad Armo, Archi Carmine, Melito Porto Salvo e Bova Marina.
03/10/2018 - Il rapporto tra le nuove generazioni e la fede è una questione decisiva per la Chiesa. Questo il tema dell'assemblea diocesana di Locri-Gerace a cui ha partecipato, nella qualità di relatore, don Armando Matteo, docente di Teologia all'Urbaniana.
02/10/2018 - Sabato 6 ottobre tempo di riflessione e spiritualità al Santuario dello Scoglio nella Locride. Papa Francesco ha concesso l'indulgenza plenaria ai partecipanti alla giornata indetta dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Oliva.
02/10/2018 - Padre premuorso, testimone plurigenerazionale ed esempio sacerdotale per i fedeli melitesi di cui è stato parroco negli ultimi 52 anni. Don Benvenuto ha salutato la sua comunità con un pensiero particolare rivolto ai giovani: «Vanno incoraggiati».
30/09/2018 - Monsignor Curatola festeggia 50 anni di sacerdozio. Il colloquio con il sacerdote in occasione di una tappa importante della sua vita. Già direttore del settimanale ''L’Avvenire di Calabria'' ha voluto dedicare pensieri d’affetto ai lettori.
27/09/2018 - Percorso formativo promosso dagli uffici diocesani Famiglia, Catechistico e Liturgico. Saranno incontrati gli operatori pastorali che seguono le giovani coppie in vista del matrimonio, i gruppi-famiglia e i genitori in vista del battesimo.
27/09/2018 - L'apertura del nuovo anno sarà mercoledì 24 ottobre in Cattedrale. L'itinerario formativo si svolgerà a Bagnara-Scilla, Villa San Giovanni, Reggio centro, Melito Porto Salvo e Bova. Questa e tante altre iniziative annunciate dall'Ufficio catechistico
25/09/2018 - Venerdì 28 settembre, alle 19 - a vent'anni esatti - dal ritorno alla Casa del Padre del presule originario di Zungri si terrà una celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Vittorio Mondello, arcivescovo emerito di Reggio-Bova.
24/09/2018 - In diocesi è già tempo di verifiche e programmazione del nuovo anno pastorale: da stasera al 9 ottobre a Cucullaro le “zone” dell’arcidiocesi reggina-bovese incontreranno il vescovo Giuseppe Fiorini Morosini
23/09/2018 - L'intervista al sacerdote reggino: «Lascio Santa Maria del Lume ma la porto con me nel cuore per le belle esperienze». Da Pellaro a San Domenico, dalla periferia al centro per una nuova sfida pastorale.
19/09/2018 - Il Nunzio apostolico in Italia ha presieduto una liturgia eucaristica nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. Con l'occasione sono stati investiti quattordici nuovi membri dell'Ordine equiestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
18/09/2018 - Oggi monsignor Emil Paul Tscherrig, Nunzio apostolico in Italia e arcivescovo di Voli, celebrerà nella Basilica Cattedrale ''Maria Assunta in Cielo'' alle 18. L’Ordine equestre del Santo Sepolcro accoglierà 14 tra nuovi cavalieri e nuove dame.
14/09/2018 - Ad un mese dalla scomparsa di don Ercole Lacava, sacerdote della diocesi di Reggio Calabria - Bova, il diacono Mario Casile ne traccia un ricordo. L'impegno del sacerdote per la rinascita del popoloso rione a Sud di Reggio fu determinante.
12/09/2018 - Messe, rosari e preghiera per ricordare un grande santo della nostra terra. Una giornata di festeggiamenti che si concluderanno con la processione e preceduti da numerosi giorni di orazione previsti a partire da ieri e fino al giorno della celebrazione
12/09/2018 - Dopo il caos–convenzioni e il ''terremoto'' in area dirigenziale, il vescovo manda una missiva al ministro della sanità Giulia Grillo. «C’è chi rinuncia alle cure, rivedere l’assetto per dare dignità».
12/09/2018 - In occasione della Messa Solenne in onore della Madonna del Pilerio, la Banca di Credito Cooperativo Mediocrati ha donato una nuova campana alla Cattedrale di Cosenza che è stata benedetta dall'arcivescovo monsignor Nolè.
10/09/2018 - Lettera dei Comitati Scout di Reggio: «Sappiamo che l’integrazione e l’accoglienza dei migranti sono questioni complesse, ma sappiamo pure che l’integrazione e l’accoglienza sono le uniche strade possibili per continuare ad appartenere all’umanità».
09/09/2018 - Dopo la processione di ieri, la Basilica Cattedrale vivrà un tempo di fortissima spiritualità mariana in questi giorni. Oggi, domenica 9 settembre, la prima celebrazione è stata officiata alle 7.30. Dopo le liturgie presiedute da monsignor Denisi e dall'arcivescovo Morosini, nel pomeriggio la preghiera del popolo reggino alla sua Avvocata sarà animata dalle [...]
08/09/2018 - La discesa della Patrona di Reggio Calabria verso la Basilica Cattedrale è stata accompagnata anche dalle Istituzioni civili e politiche del territorio. Le voci dalla processione, tra fede e riflessioni, sull'oggi della Città dello Stretto.
08/09/2018 - Il Quadro della Madonna della Consolazione è stato accolto dalla Città nella tradizionale ''Piazza della Consegna'' alla presenza delle autorità politiche, civili e militari di Reggio Calabria. Come di consueto, a questo punto della processione, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, ha parlato al popolo reggino. [...]
08/09/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha scritto alla comunità diocesana per stimolare il lavoro nelle parrocchie, nei movimenti e nelle associazioni per il nuovo anno pastorale.
07/09/2018 - Attraverso la musica, infatti, i giovani del cassanese vogliono puntare a promuovere le bellezze del luogo e focalizzare l'attenzione sui talenti musicali della città
07/09/2018 - Si partirà, come da tradizione, con la veglia presieduta dall'arcivescovo metropolita monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, dalle 21 di venerdì 7 settembre presso la Basilica dell'Eremo a Reggio Calabria che sarà seguita dalla celebrazione eucaristica officiata dal parroco del santuario, padre Antonio Marranchella. Dalle 8 di domattina, l'Effigie di Maria, madre [...]
06/09/2018 - La Cattedrale è pronta ad accogliere monsignor Emil Paul Tscherrig, Nunzio apostolico in Italia che presiederà la liturgia eucaristica durante la quale si terrà la cerimonia di investitura dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
05/09/2018 - L'iniziativa è promossa dall'Ufficio ''Sport e tempo libero'' dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, diretto da don Nuccio Cannizzaro, col supporto della Scuola regionale dello Sport del Coni e del Comitato Italino Paralimpico calabrese.
03/09/2018 - Durante la festa di San Giovanni Battisa, il 29 agosto, padre Giovanni Graziola ha vietato il «ballo» della statua e la raccolta dei soldi. I fedeli protestano, eppure il parroco ha fatto rispettare regole prescritte dai vescovi Calabresi dal 1916
02/09/2018 - Domani l'apertura dei lavori affidati a monsignor Marcello Semeraro, segretario del Consiglio dei Cardinali. Il tema dell'anno è ancora la comunione. Gli altri relatori saranno la professoressa Elena Marta e il giornalista Vincenzo Corrado.
30/08/2018 - L'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini integra le nomine già ufficializzate e ne annuncia altre. Il Santuario della Madonna delle Grazie sarà affidato alla Fraternità Maria Immacolata di Bagnara, il parco della Mondialità all'associazione Abakhi.
24/08/2018 - Il vescovo di Cassano all'Jonio esprime solidarietà alle famiglie colpite. E raccomanda: «Le gole sono affascinanti e bellissime ma anche pericolose, tutti quelli che vogliono fare un cammino devono essere molto prudenti»
23/08/2018 - Oggi, 23 agosto 2018, alle 11, presso il Santuario di Polsi, ha avuto luogo la premiazione della seconda edizione del concorso ''Madonna della Montagna di Polsi''. Tema del concorso è stato l'Aspromonte e la bellezza del creato.
21/08/2018 - L'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova comunica il programma ufficiale delle celebrazioni mariane del 2018. Sabato 8 settembre la processione dal Santuario dell'Eremo alla Basilica Cattedrale dove il Quadro sosterà sino alla Solennità di Cristo Re.
13/08/2018 - Canonico del Capitolo metropolitano e già parroco di Melito, Modena, Bova e del Soccorso, ha sempre fatto sue le istanze dei poveri e degli emarginati. I funerali saranno celebrati domani in Cattedrale dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini.
13/08/2018 - Lo scorso 11 agosto, nella chiesa di Santa Maria del Divin Soccorso, don Giorgio ha celebrato una solenne Eucaristia, come rendimento di grazie al Signore, per il suo giubileo sacerdotale. Mezzo secolo di servizio ministeriale a Cristo e alla Chiesa.
06/08/2018 - Vacanza per circa quaranta famiglie nel segno di San Francesco d'Assisi. Le coppie hanno vissuto un cammino di studio e preghiera in Sila, a Lorica, dove si sono ritirate per ritrovarsi, come sposi e come comunità in cammino
03/08/2018 - A San Luca la diocesi prende in gestione la grande villa del boss Pelle, servirà per i disabili. Così il commissario Salvatore Gullì lo ha proposto al vescovo di Locri-Gerace monsignor Franco Oliva, il quale ha detto subito di sì.
02/08/2018 - Oggi ricorre il 49esimo anniversario di ordinazione presbiterale dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. È stato ordinato sacerdote il 2 agosto 1969. Dal luglio 2013 guida la Chiesa reggina.
01/08/2018 - Si sono aperte ieri sera le celebrazioni in onore di Maria Santissima Achiropita, protettrice di Rossano-Cariati. Le iniziative liturgiche si protrarranno per l’intero mese di agosto e tra queste si segnalano alcune di carattere diocesano.
01/08/2018 - L'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova organizza e promuove il Convegno pastorale diocesano nei giorni dal 3 al 5 settembre presso l'auditorium "Nicola Calipari" del Consiglio regionale della Calabria.
30/07/2018 - Terza edizione dell'esperienza estiva di studio e restauro di opere d’arte religiose promosso da monsignor Francesco Oliva. Presente ai lavori di apertura anche il direttore del Museo Nazionale della Magna Grecia, Carmelo Melacrino.
29/07/2018 - Dal 4 al 12 agosto, il borgo marinaro in provincia di Reggio Calabria sarà animato dalla parrocchia, guidata da don Giovanni Zampaglione, che ha coordinato le attività sostenute dal comitato Festa e dalle associazioni locali.
25/07/2018 - La comunità parrocchiale ha raccolto le preghiere, con particolare attenzione alla devozione mariana, ma anche le meditazioni in versi e canti sacri musicati dal maestro Pino Puntorieri. Pubblicati i ricordi di Nunnari e Marcianò.
24/07/2018 - Domani, mercoledì 25 luglio 2018 alle ore 21, sul lungomare di Roccella Jonica (RC), si terrà una grande festa per celebrare i 10 anni del campo estivo dell’Unitalsi di Locri, dedicato alle persone ammalate e con disabilità.
24/07/2018 - La riflessione del vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, durante la marcia in memoria del fotografo Lollò Cartisano, ucciso dalla 'ndrangheta nel 1993 in Aspromonte.
23/07/2018 - I Sentieri della memoria. Si ripete la tradizionale marcia promossa da Libera nel ricordo del fotografo sequestrato e ucciso nel 1993. Da 5 anni non può più raggiungere il luogo del rinvenimento del cadavere per una frana.
18/07/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria si proietta alla sfide imminenti: l'accoglienza sarà il tema del Convegno pastorale diocesano del prossimo settembre; una tematica che spazierà dalle relazione personali all'incisività politica dei cattolici sul territorio.
16/07/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha voluto tracciare un bilancio dopo gli incontri di verifica delle zone pastorali. Sui territori cresce l’esigenza di una Chiesa in uscita anche attraverso formule pastorali tradizionali.
14/07/2018 - 19 provvedimenti disposti dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, interessate quasi tutte le zone pastorali. La Parrocchia di San Giorgio al Corso è stata costituita «Chiesa degli artisti» dei quali il parroco avrà la cura pastorale.
12/07/2018 - Il presule, originario di Cinquefrondi (in provincia di Reggio Calabria) è morto ieri a Roma. Ha guidato la chiesa peloritana dal 1997 al 2007. Il cordoglio di monsignor Tavilla: ''Ha coniugato fermezza del governo con la tenerezza della paternità''.
02/07/2018 - Un progetto di scambio culturale e religioso che vede otto sacerdoti, due coppie e due diaconi dell’arcidiocesi di Rossano-Cariati recarsi in Kenya. Al centro dell’esperienza, la trasmissione della fede in Kenya tra le tribù
22/06/2018 - «Dal Tempio alle periferie degli uomini». Questo il tema delle assemblee di preghiera della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù che si sono svolte dal 18 al 21 giugno presso diverse zone del territorio della comunità.
20/06/2018 - Intervista al parroco dei rioni popolari del centro cittadino: «Una zona che è cambiata tantissimo». Il racconto della sua esperienza partendo dai primi passi con i ragazzi nei campi-lavoro a Santa Venere: «Rivoluzionari».
11/06/2018 - Giovanni Calabrese si conferma sindaco di Locri col 70% dei consensi, tra i consiglieri metropolitani: conferma per Fuda, bocciatura per Lamberti. Terremoto politico a Messina: Accorinti è fuori da Palazzo Zanca. Ballottaggio tra Bramanti e De Luca.
10/06/2018 - L'iniziativa che sta unendo le dodici diocesi calabresi passa anche dalla diocesi jonica. Legalità e giustizia al centro del progetto che sarà accompagnato da una veglia di preghiera e da altre iniziative.
05/06/2018 - L'intervento del vescovo di Locri-Gerace: «Tale situazione è ancora più pesante quando le istituzioni pubbliche ai diversi livelli di responsabilità abdicano ai loro compiti, lasciandosi invischiare nei tentacoli di una corruzione senza fine».
04/06/2018 - Nella chiesa di Sant'Antonio alle 21 il sacerdote terrà, sul sagrato del Santuario, l'incontro sul tema ''La casa fondata sulla roccia''. Padre Ronchi è teologo, docente, scrittore di libri e collabora con Avvenire.
28/05/2018 - L'iniziativa promossa dal parroco, don Armando Turoni, e dall'associazione 'Terra nostra' con il patrocionio dell'associazione culturale 'Le Muse' che ha voluto fare memoria del sacerdote reggino impegno per venticinque anni nella vallata del Valanidi.
27/05/2018 - Dalle 9.30 appuntamento presso il Seminario Arcivescovile 'Pio XI'. Il tema della giornata è '2 cuori e 1 campana': accoglienza, condivisione, giochi, riflessioni, laboratori, preghiera, accompagneranno i vari momenti della giornata
23/05/2018 - Il seminario di studi si terrà il prossimo 28 maggio, dalle 10.30 alle 13 alla presenza di importanti relatori scientifici e accademici. Presenzieranno e apriranno i lavori il rettore della Mediterranea, Catonoso, e il vescovo reggino, Morosini.
20/05/2018 - Pubblichiama la storia di una coppia, Luisa e Paolo Benciolini, che renderà la propria testimonianza alla Festa diocesana della Famiglia in programma per domenica prossima, 27 maggio, presso il Seminario arcivescovile di Reggio Calabria.
18/05/2018 - L'Università pontificia ha ospitato il convegno sul progetto 'Arte e fede' promosso dalla diocesi di Locri che si ripeterà, nella sua terza edizione, dal 22 luglio al 12 agosto. Tanti i temi affrontati, presenti autorità ecclesiali e accademiche.
15/05/2018 - Locride, la truffa scoperta dalla Guardia di Finanza in una maxi-inchiesta che coinvolge 33 aziende e 923 lavoratori fantasma. Stimato un danno all'erario per 5,6 milioni di euro: nei patrimoni degli indagati anche una Ferrari.
10/05/2018 - Il presbiterio, la fraternità diaconale e l'arcivescovo emerito, Mondello, si sono ritrovati per una liturgia di ringraziamento. Le parole del pastore reggino: «Solo mettendo Cristo al centro della nostra vita, possiamo trovare la forza»
03/05/2018 - L'iniziativa promossa dalla chiesa di Reggio Calabria - Bova e fortemente voluta dal suo vescovo, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: si svilupperà presso il Seminario arcivescovile e vedrà la testimonianza di tre coppie da Lecce, Padova e Bologna.
25/04/2018 - Oggi alle 10.30 l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini aprirà il Giubileo Mariano della Parrocchia di Ravagnese. Domani, solennità della Madre del Buon Consiglio, la messa delle 18.30 sarà presieduta dall'arcivescovo emerito Vittorio Luigi Mondello.
24/04/2018 - Conferenza internazionale su un fenomeno tristemente attuale: la Calabria ha relazionato sull'esperienza del progetto Incipit, nato nel 2015, che vede anche l'impegno dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova nel contrasto alla tratta.
24/04/2018 - Invito del presidente della Caritas Italiana al 40esimo convegno dal titolo Giovane è una comunità che condivide a cui ha partecipato una delegazione reggina, composta da don Nino Pangallo, don Mimmo Cartella, don Nino Russo e Gaetano Versace.
16/04/2018 - A colloquio col rettore del Seminario regionale di Catanzaro: «C’è bisogno di pensare a nuove formule formative, penso che ci sia una lunga riflessione da avviare. Immagino il Seminario come un luogo che educhi di più alla fraternità presbiterale».
13/04/2018 - Una riflessione condivisa con padre Gabriele Bentoglio, responsabile dell’équipe per il catecumenato: «Oggi chi non crede si trova davanti a una fede cristiana fredda e spenta. Ha bisogno di fatti che scaldino il cuore per incontrare Cristo»
10/04/2018 - Sarà un weekend di riflessione e preghiera sul senso della Chiamata. Sabato l'ordinazione diaconale di Giovanni Giordano, domenica la celebrazione della giornata con l'arcivescovo in Cattedrale. Testimonial d'eccezione: Simona Atzori.
28/03/2018 - Più di cento sacerdoti hanno concelebrato insieme all'arcivescovo di Reggio Calabria nel duomo Reggino in occasione della "Messa del Crisma", celebrazione durante la quale si consacrano i Sacri Oli utilizzati durante l'anno per i Sacramenti.
27/03/2018 - Il Triduo pasquale si aprirà giovedì, 29 marzo, con la celebrazione eucaristica nella Cena del Signore con il rito della lavanda dei piedi e la reposizione del Santissimo Sacramento con conseguente adorazione eucaristica sino alle 24
25/03/2018 - LA RIFLESSIONE | Dall'episodio del Getsemani si sviluppa una storia che si intreccia con l'umanità di ciascuno di noi. Così Gesù si rivela come il più grande dono d'amore di Dio Padre per tutti gli uomini sulla terra.
21/03/2018 - 33esima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù diocesana. Appuntamento alle 17.30 a Piazza Garibaldi per l'inizio della marcia lungo le vie del centro storico che si concluderà a Piazza Duomo assieme all'arcivescovo Fiorini Morosini.
19/03/2018 - I funerali saranno celebrati domani, 20 marzo, alle 15.30 nella parrocchia di San Giorgio al Corso. Il feretro rientrerà nella comunità parrocchiale, oggi alle 19, dove si terrà una veglia di preghiera dalle 20 con tutti i fedeli.
16/03/2018 - Giovedì 22 marzo, alle 18 in Cattedrale, si terrà la Pasqua dello Sportivo. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, ed è promossa dall’Ufficio diocesano 'Sport e Tempo Libero'
14/03/2018 - L'incontro domani nella sala convegni della Caritas diocesana alla presenza degli esperti di Invitalia. L'evento sarà introdotto dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva e vedrà la partecipazione delle animatrici del Policoro.
12/03/2018 - Il riconoscimento conferito dal Comune calabrese a un anno dalle minacce apparse sui muri della cittadina in occasione della Marcia nazionale di Libera: «Un segnale di sentita riconoscenza al sacrificio delle tantissime vittime innocenti della mafia»
07/03/2018 - Pubblicare le cifre non è più sufficiente, perché l’opinione pubblica non si forma in questo modo un’idea precisa di quello che effettivamente si realizza. Bisogna far vedere le opere sul territorio per coglierne l'importanza. Ma la fiducia non manca
28/02/2018 - L'organismo dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova ha formulato un documento in vista delle prossime elezione del 4 marzo: chi non vota riduce l'efficacia del metodo democratico, scrivo i laici impegnati reggini.
18/02/2018 - Cofondatrice delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice, ha collaborato con monsignor Ferro e Padre Dante Forno. Si è spenta stanotte, i funerali saranno celebrati lunedì 19 alle 11 nella chiesa di Gesù e Maria in via del Torrione da Morosini
17/02/2018 - Dopo le gravi accuse del programma "Le Iene" andato in onda mercoledì scorso, interviene il presule reggino, già arcivescovo di Cosenza e presidente della Conferenza episcopale calabra: «Mi sono chiesto mille volte in queste ore, Perché così tanta cattiveria? Perché proprio io? Perché proprio ora? Che male avrò fatto davvero per meritare una campagna così [...]
15/02/2018 - Le parole del presule Nolé: «Chiedo perdono a quanti, soprattutto ai semplici, che a causa della controtestimonianza degli uomini di Chiesa, vivono sofferenze e subiscono scandali. Invito i cristiani dell’Arcidiocesi a intensificare la preghiera»
14/02/2018 - Il messaggio del presule di Reggio per il Mercoledì delle Ceneri. Il tempo di preparazione alla Pasqua «Sia un vero cammino di conversione al pensiero di Dio, rinnegando il sapere corrente circa i valori ai quali dovremmo ispirare la nostra vita»
13/02/2018 - Il vescovo di Locri-Gerace ha scritto una lettera sull'attuale situazione elettorale: «Non è qualcosa di accessorio da lasciare nelle mani di traffichini, affaristi e “ciarlatani”, occorre recuperare il valore dell’organizzazione sociale e politica»
08/02/2018 - Incentiverà la nascita di nuove start-up sui terreni abbandonati che la Chiesa reggina e l'Ente Locale mettono a disposizione gratuita dei giovani. La firma del protocollo alla presente di don Ernesto Malvi dell'Istituto Sostentamento Clero.
07/02/2018 - Fu diocesi dal V secolo al 1904, è stata scelta fra le sedi titolari di diocesi il cui titolo potrà essere assegnato. Il nome latino assegnato alla nuova diocesi sarà Mantheanensis, la notizia sarà comunicata dal vescovo Nolé il 25 febbraio
01/02/2018 - Sarà presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini e concelebrata da don Pietro Pulitanò e don Ernesto Malvi rispettivamente consiglieri ecclesiastici regionale e provinciale della Coldiretti. Presenti gli agricoltori di tutta la regione.
01/02/2018 - Approvato dalla Giunta comunale di Reggio Calabria sarà siglato dall’Istituto Sostentamento al Clero dell’Arcidiocesi Reggio - Bova e il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea. Giovedì prossimo la prsentazione al Salone dei Lampadari.
31/01/2018 - Memorie della strage di Annà. Domenica in edicola l'intervista esclusiva al marchese Ramiro Ramirez, ultimo testimone oculare di quella notte del 31 gennaio 1943. Nell'attacco il marchese perse anche i genitori e il fratello maggiore.
30/01/2018 - Operazione 'Santu Roccu', tre arresti per produzione di stupefacenti; sequestrate mille piante di cannabis. L'indagine dei carabinieri, mentre in Regione c'è chi - nella classe politica - spinge per una legge che la legalizzi.
27/01/2018 - A partire dalle 10.55 inizierà la diretta dalla Basilica della Madonna dei Poveri di Seminara, tra le più importanti della Calabria. La regia sarà di Michele Totaro, il commento a Orazio Coclite. Presiederà la celebrazione il vescovo Francesco Milito
21/01/2018 - Monsignor Vittorio Mondello rivive i suoi quarant’anni di episcopato, di cui ricorre oggi l’anniversario, a partire dagli esordi alle Eolie; poi la missione emozionante a Caltagirone e l’approdo nella città dei Bronzi.
20/01/2018 - Il volume "L'impegno del presbiterio per la nuova evangelizzazione", sarà distribuito domani in occasione dell'anniversario dell'arcivescovo emerito. La prefazione di Marcianò: «Chi vive nella Chiesa deve avere la consapevolezza di “essere” Chiesa»
18/01/2018 - L'episodio accaduto martedì è avvenuto all'interno dell'edificio scolastico dove due individui hanno picchiato selvaggiamente il dirigente scolastico nel suo ufficio. Appresa la notizia, il vescovo di Locri, monsignor Oliva, ha condannato l'episodio.
12/01/2018 - Inaugurato l'anno degli istituti accademici al "Pio XI". Il segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica ha tenuto una prolusione per i docenti e gli studenti: «Chiesa non deve abdicare dinnanzi alle trasformazioni della società moderna»
08/01/2018 - Il prossimo giovedì 11 gennaio, dalle 17.30, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria saranno avviate le attività dell'Istituto Teologico 'Pio XI' e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose.
03/01/2018 - Domani alle 15.30 la celebrazione delle esequie nella cattedrale di Cosenza, dove la salma giungerà oggi pomeriggio alle 15.00. Fu direttore di Parola di Vita, settimanale cattolico cosentino, poi rettore del Seminario Teologico di Catanzaro.
23/12/2017 - Gli auguri dell'arcivescovo di Reggio: «Natale per noi è solo la nascita di Gesù, il figlio di Dio, che si fa uomo. Non lo sostituiamo con nessun’altra motivazione umana, fossero anche i valori più celebrati dall’uomo, quali la pace e la fratellanza universale». La testimonianza della Sacra Famiglia: «Di fronte alle difficoltà e agli imprevisti della vita, [...]
18/12/2017 - Mercoledì, alle 9, sarà presentato alla presenza dell'Arcivescovo, Morosini, e del Magnifico Rettore, Catanoso. Il percorso didattico prevede l’approfondimento delle tematiche relative al recupero e adeguamento delle architetture per il culto
04/12/2017 - La Santa Messa è stata animata dai canti eseguiti dai cori della Mediterranea e di Comunione e Liberazione. Presenti tutte le autorità accademiche delle istituzioni universitarie della città di Reggio Calabria.
01/12/2017 - Avvicendamento tra i due biblisti appartenenti al clero reggino. Don Stefano Ripepi ha curato la rubrica per tre anni, scrivendo le riflessioni di tutti i cicli liturgici. Da domani inizieranno le pubblicazioni delle meditazioni curate da don Tonino Sgrò.
01/12/2017 - Preghiera è comunione. In Cattedrale gli appuntamenti dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio e dei Cenacoli di Natuzza, fortemente voluti dal parroco, don Gianni Polimeni, e che saranno presentati il prossimo 15 dicembre dalle 19.
01/12/2017 - Timbravano e poi uscivano con la macchina dell'Ente per fare la spesa o andare dal barbiere. Intervento della Compagni dei Carabinieri di Locri che hanno disposto il fermo dei coinvolti con l'obbligo di firma,
30/11/2017 - Il messaggio del presule per il periodo di preparazione alla celebrazione della nascita di Gesù: «Restituiamo al Natale il suo significato autenticamente cristiano. Al centro poniamo il presepe, prima ancora di ogni altro elemento consumistico»
19/11/2017 - Il concetto di sviluppo turistico è rimasto «impolverato» in temi astratti. Mettersi alla prova può solo essere positivo per tanti ragazzi che vivono la ricerca dell’impiego solo come «postificio» e non scelta di vita secondo i propri talenti
19/11/2017 - Pubblichiamo il testamento spirituale dell’arcivescovo Giovanni Ferro, morto all’alba del sabato santo del 1992, il 18 aprile, dopo aver guidato la chiesa reggina e bovese per lunghi anni. L’appello ai suoi sacerdoti «Vi prego di restare devoti».
15/11/2017 - Conclusi i lavori del convegno sul Servo di Dio presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile Pio XI. Il postulatore Villotta: «Il percorso è ancora molto lungo, ma è fondamentale l'attenzione dimostrata dal territorio».
14/11/2017 - Prima parte del vivo ricordo di monsignor Salvatore Nunnari sull’arcivescovo somasco che cambiò la città e la diocesi reggina. Nei racconti rivive la figura del pastore che amò e guidò le chiese di Reggio Calabria e Bova.
10/11/2017 - Prosegue l’iter del processo di beatificazione e canonizzazione del vescovo Giovanni Ferro, indimenticato pastore della Chiesa regginabovese dal 1950 al 1977. Per questo motivo la diocesi ha organizzato un Convegno che si svolgerà martedì 14 novembre
09/11/2017 - Intervento della Guardia di Finanza di Reggio Calabria che ha sequestrato beni per 3,5 milioni a due noti avvocati che avrebbe truffato l'Erario con degli artifici contabili. Le Fiamme Gialle hanno posti i sigilli ai beni immobili e patrimoni bancari
05/11/2017 - L’arcivescovo ha consegnato alla diocesi le indicazioni pastorali per il nuovo anno, frutto degli incontri zonali di Cucullaro «È indispensabile vivere attivamente il proprio territorio per rispondere concretamente alle domande della gente».
31/10/2017 - Il primo e il secondo giorno di novembre sono particolarmente cari alla tradizione cristiana. Perché la Chiesa festeggia prima i santi e poi si rivolge ai morti? Perché quella Luce ormai raggiunta diventi in noi viva speranza e ci sappia condurre
29/10/2017 - In tremila da tutta la diocesi, hanno invaso la piazza davanti la Cattedrale. Per l'occasione il quadro della Madonna è stato esposto sul sagrato. L'intervento del vescovo Morosini: «Impariamo ad accogliere, aiutare e ad essere un dono per gli altri»
28/10/2017 - Il tema del pellegrinaggio, in sintonia con il tema pastorale della Diocesi, sarà quello della Comunione: “Con Maria la festa è Comunione”, sviluppato attraverso il brano evangelico delle nozze di Cana. Gli arrivi sono previsti a partire dalle 14.30.
24/10/2017 - “Tu chi dici che io sia?”. Questo il titolo di una lettera ai Cresimandi dell’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova. La proposta: dopo la cresima non termina il percorso di fede: «Assumete un impegno per la crescita della comunità».
21/10/2017 - Conclusi la scorsa settimana gli incontri zonali di programmazione pastorale: tutte le vicarie al Soggiorno San Paolo di Cucullaro. L’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, intervistato dal direttore de L'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo.
18/10/2017 - Sabato 21 ottobre l’arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello, compirà 80 anni. Lo stesso giorno si terrà la celebrazione eucaristica delle ore 11.30 presso la Basilica Cattedrale. Presenti i vescovi Morosini, Nunnari e Marcianò.
17/10/2017 - Si terrà domani, 18 ottobre alle 18.30, presso l'Aula Magna “Monsignor Vittorio Mondello” del Seminario Arcivescovile, la presentazione dello studio della Chiesa reggina sui bisogni emergenti del territorio e su come affrontarli.
15/10/2017 - Fu un grande studioso, ma anche un pastore vero, accanto ai poveri e pronto all’ascolto. I beni culturali interpretati nel loro valore comunionale spirituale e storico-sociale, lo hanno visto protagonista con una continua ricerca.
14/10/2017 - I fedeli dell’arcidiocesi si ritroveranno in preghiera il prossimo 19 ottobre nella Basilica Cattedrale; sarà l’occasione per conoscere nuove realtà. Sono tanti gli incontri programmati, tra cui uno il 6 gennaio dedicato al mondo dell’infanzia.
09/10/2017 - Il sacerdote fu vittima di un agguato mafioso della 'ndrangheta nel 1989. Aveva 53 anni. Dopo 28 anni, l'arcivescovo di Locri-Gerace, monisignor Francesco Oliva ha deciso di onorarne la memoria propria al Santuario di Polsi.
04/10/2017 - Si terrà sabato 7 ottobre a Placanica, nella diocesi di Locri-Gerace, la Giornata di preghiera per la conversione dei mafiosi. Una giornata - spiega il vescovo Francesco Oliva - pensata per coinvolgere l'intera comunità su problemi molto gravi.
23/09/2017 - Durante le prossime settimane le zone pastorali si recheranno in preghiera dall’Avvocata della Città: la zona che aprirà i viaggi in Cattedrale, oggi alle 17, sarà la vicaria di Bova. All'interno dell'articolo troverete tutto il calendario.
14/09/2017 - Accade a Gioiosa Ionica dove il ragazzo si è tuffato in acqua per salvare la vita all'infante: 'Per me – dice – il mare, che mi faceva tanta paura, è stato una strada verso una nuova opportunità, una nuova vita'.
07/09/2017 - Sono stati presentati, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giorgio, alla presenza del Vicesindaco metropolitano, Riccardo Mauro, e del delegato comunale agli Spettacoli, Nicola Paris, tutti gli eventi tra cui i concerti di Raf e Moro.
07/09/2017 - Un tentativo di allargare lo sguardo sulla realtà sociale ed ecclesiale del territorio. Così la Chiesa di Reggio Calabria - Bova intende rilanciare la corresponsabilità dei fedeli laici nell'ascolto delle domande di senso e dei bisogni emergenti.
04/09/2017 - Morosini spiega le motivazioni della scelta del tema che guiderà il nuovo anno in diocesi L’invito a valorizzare i Consigli pastorali parrocchiali come autentici «luoghi in cui si pensa». Le parole dell’arcivescovo rivolte anche ai presbiteri.
03/09/2017 - «L’amore di Cristo ci mette Insieme. La comunione è la forma della Chiesa». Su questo tema si confronterà la diocesi nel Convegno che si svolgerà da oggi al 7 settembre. Ad aprirlo sarà l’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini con una solenne liturgia
01/09/2017 - Operazione dei Carabinieri nel comune di Ardore, in provincia di Reggio Calabria dove ovini sprovvisti di marchio auricolare 'occupavano' un bene sottratto alla criminalità organizzata e che doveva essere finalizzato ad attività di promozione sociale
21/08/2017 - Presenzierà il cardinale Gianfraco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura. Sarà presentata la nuova biblioteca 'Domenico Farias' che consta di circa 4.000 volumi storici tra cui incunaboli, cinquecentine, seicentine e settecentine.
31/07/2017 - Intervento della diocesi: «Triste costernazione per un atto distruttivo che offende la città e la diocesi». I lavori della concattedrale, iniziati nel 2016: a benedire la prima pietra fu l'attuale Papa emerito, Benedetto XVI nel 2011.
21/07/2017 - Il Museo e Parco archeologico di Locri, diretto da Rossella Agostino, aderisce alle aperture straordinarie serali previste nell’ambito del Piano di valorizzazione per i siti di interesse culturale programmato dal MiBACT per il 2017.
12/07/2017 - Iniziativa presentata dalla diocesi di Locri - Gerace che coinvolgerà settanta studenti da tutta Italia. Coordinata da Giuseppe Mantella, l'attività si svolgerà durante i mesi di luglio e agosto e gode del supporto di una ricca rete istituzionale.
11/07/2017 - Oggi, dalle 17.30 presso la Chiesa di San Francesco di Stilo, la conferenza stampa in cui saranno illustrati i dettagli dell'operazione portata avanti dai laboratori della Soprintendenza di Cosenza, in particolare da Alba Nudo e Mimmo Visciglia.
04/07/2017 - In ginocchio i ventuno clan della Locride, 114 in manette (due i latitanti ricercati). Una maxi-inchiesta contenuta in duemilanovecento pagine di un decreto di fermo vergato dagli inquirenti dei Ros e del Comando provinciale dei Carabinieri.
04/07/2017 - Decapitate 21 cosche di 'ndrangheta tra Reggio Calabria e Locri. La Procura distrettuale antimafia mette a segno un'indagine colossale che porterà alla sbarra le 'ndrine, ritenute il cuore pulsante del narcotraffico mondiale, sotto forma unitaria.
22/06/2017 - Lettera della guida diocesana di Locri indirizzata ai cresimandi. «Amate San Luca ed esprimete il suo vero volto - ha aggiunto il presule - solo così il bel profumo del crisma col quale presto vi ungerò spargerà fragranza in tutta la comunità».
15/06/2017 - L’intervista integrale | Parla suor Carolina, da anni impegnata a Bosco Sant’Ippolito con i giovani a rischio: «Dobbiamo sempre ringraziare le forze dell’ordine, ma quello che è urgente – adesso – è l’esercito degli educatori»
11/06/2017 - Parla suor Carolina da anni impegnata a Bosco Sant’Ippolito con i giovani a rischio: «A incidere davvero è la cultura mafiosa». E su padre Pino Puglisi racconta la «terapia d’urto» contro la mafia: «Osservò il suo killer e gli sorrise».
01/06/2017 - Dopo dodici anni dalla confisca e i recenti danneggiamenti si avvia un importante opera sociale su un territorio di frontiera come Locri. Saranno ospitati tutti quei giovani italiani che vorranno sperimentare modelli di sviluppo sostenibile.