17/01/2021 - Il presidente facente funzioni della Regione ha visitato il dipartimento aula per aula, laboratorio per laboratorio. "Le nostre università sono pari e, in molti casi, superiori ad altre". L'invito ai genitori di far studiare qui i propri figli
17/01/2021 - I passi verso il Convegno ecclesiale regionale: l'intervento del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. Nonostante il coronavirus i lavori di avvicinamento stanno andando avanti Don Antonino Pangallo suggerisce un “laboratorio†per rinsaldare la sinergia tra servizio e annuncio. La Cec è alla prese, pure, col trasferimento a Bari di monsignor [...]
16/01/2021 - L’iniziativa, voluta dal parroco Pietro Groccia, è rivolta in primo luogo alle fasce più deboli della popolazione di Sibari e Lattughelle (anziani, immunodepressi e soggetti con patologie varie). Appuntamento questa domenica mattina dalle 8:30
16/01/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita come ogni domenica all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla campagna vaccinale iniziata da qualche settimana: vi porteremo la testimonianza di un medico che si è sottoposto alla somministrazione del vaccino anti-Covid. Tanti i temi [...]
15/01/2021 - C’è tempo fino al 31 gennaio per aderire all’evento formativo propedeutico alla qualifica SNaQ del Coni. Il percorso formativo, nella sua prima parte, si svilupperà attraverso lezioni teoriche online e prevederà diversi moduli
15/01/2021 - Il commento di don Francesco Carlino, parroco a Roccella Ionica, nella diocesi di Locri-Gerace. Il sacerdote parla del "risveglio" della Chiesa calabrese che "in passato ha avuto un po’ paura" nei confronti di "questo gigante mostruoso"
15/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.427 quelle negative 425.643. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 117, Catanzaro 55, Crotone 42, Vibo Valentia 40, Reggio Calabria 151, altra Regione o stato estero 0
15/01/2021 - Il vescovo di Cassano allo Jonio e responsabile della Pastorale giovanile regionale ha sentito la necessità di rivolgersi ai ragazzi colpiti nelle loro relazioni più bella dall'epidemia da coronavirus.
14/01/2021 - Centinaia di adesioni fra i principali operatori dello spettacolo e dell’arte, oltre duecento appuntamenti, per un’iniziativa che vuole mettere al centro dell’attenzione la diversità e la produttività di un settore importantissimo
14/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.022, quelle negative 423.765. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 93, Catanzaro 62, Crotone 0, Vibo Valentia 51, Reggio Calabria 80, Altra Regione o Stato estero 0.
14/01/2021 - Una dedica speciale, per non dimenticare chi per anni è stato portavoce e avanguardia di lotte per i diritti delle persone con disabilità in Calabria e non solo: Antonio Saffioti e Tommaso Marino. Cavalli di razza che il 2020 ha portato via
13/01/2021 - Proprio oggi, il Commissario ad acta, Guido Longo, ha ufficializzato il via libera al Piano vaccinale regionale. La fascia d'età più interessata alla vaccinazione è quella 50-59 anni con 4.183, seguita dai 60-69 anni 3.498.
13/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.736 quelle negative 421.898. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 94, Crotone 16, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 77. Altra Regione o stato estero 0
13/01/2021 - Il desiderio di garantire un aiuto alle famiglie ha messo in atto una rete di solidarietà cui hanno partecipato insegnanti laici e sacerdoti e che ha raggiunto 8 istituti, il centro di ascolto Caritas Mons. Calabrò e alcuni parrocchiani bisognosi
13/01/2021 - L'analisi del direttore diocesano di Reggio Calabria, don Antonino Pangallo: «La risposta ai bisogni non deve confondere sull’identità pastorale». Un passaggio ''obbligatorio'' in virtù del 50esimo anniversario alla fondazione.
12/01/2021 - Il Movimento degli Adulti Scout Cattolici Italiani nella sua articolazione regionale esprime solidarietà nei confronti del parroco di Ardore e rettore del Santuario della Madonna di Polsi, oggetto di scritte offensive
12/01/2021 - Per il nuovo anno, l’arcivescovo emerito regala alla comunità un volume di oltre seicento pagine. Un atto di profondo affetto verso la chiesa che si prepara a vivere le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi
12/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.453 quelle negative 419.194. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 40, Catanzaro 29, Crotone 1, Vibo Valentia 10, Reggio Calabria 169, Altra Regione o Stato estero 0
12/01/2021 - "Felici per i loro sorrisi e perchè gioco e cultura aiutano a crescere. Tutto ciò è bello, figuriamoci in questi quartieri con grandi problemi, ma allo stesso tempo con grandi risorse umane ancora inespresse"
12/01/2021 - "Come Commissione regionale per le Pari Opportunità accogliamo con speranza ed apprezzamento quanto contenuto nella Legge di bilancio 2021. Come Crpo, faremo la nostra parte continuando ad improntare il nostro impegno su proposte ed iniziative"
12/01/2021 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, è stato intervistato da Martina Pastorelli, giornalista e conduttrice de #lachiesachecè. Nel corso della lunga intervista andata in onda oggi, il presule è intervenuto su vari temi d'attualitÃ
12/01/2021 - "Il Comitato di Spinoza accoglie con soddisfazione quanto deciso dall’amministrazione comunale, allo stesso tempo però non possiamo che evidenziare il ritardo che ha portato alla scelta di questo tipo di soluzione"
12/01/2021 - La signora Giuseppina Sidoti, vedova Santoro, è tornata alla casa del Padre, ieri, 11 gennaio 2021. Le esequie si terranno oggi, 12 gennaio, alle 15.30 presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. A presiederle, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
12/01/2021 - Alle stampe il libro del pastore-giornalista: ''Luce ai miei passi'' è il titolo del volume edito da Gesualdo e pubblicato da poco. La prefazione firmata dal cardinale Comastri che invita alla lettura parlando di «un cuore donato».
11/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.204, quelle negative 416.935. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 7, Catanzaro 10, Crotone 46, Vibo Valentia 65, Reggio Calabria 142. Altra Regione o stato estero 0
11/01/2021 - Il consigliere regionale del Partito democratico sul bando pubblicato dall’assessorato allo Sviluppo economico della Regione Calabria: "I parametri di accesso, al momento, lasciano fuori un’importante fetta del settore produttivo calabrese"
11/01/2021 - Le parole del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, a seguito degli accordi tra le parti istituzionali che hanno scongiurato la chiusura delle Terme nel territorio di Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza
11/01/2021 - «Chiediamo a Luigi de Magistris di candidarsi» è quanto si auspicano Michele Conia, Rinascita per Cinquefrondi, responsabile demA mezzogiorno e Saverio Pazzano, La Strada. Un'apertura «a sinistra» per l'attuale sindaco di Napoli.
11/01/2021 - Lista ricusata per problemi formali legati alle quote rosa: rischiano di restare fuori Neri e Mallamaci. Presentato ricorso al Tar, ma è corsa contro il tempo visto che si voterà tra appena 13 giorni.
09/01/2021 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, col secondo numero del nuovo anno, confermando la distribuzione su scala regionale - ogni domenica - all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Nell'edizione full color del settimanale troverete tanti temi: l'apertura è dedicata alle parole-chiave per la ripresa post-Covid. Per individuarle abbiamo [...]
08/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 26.102, quelle negative 410.794. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 101, Crotone 21, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 106. Altra Regione o Stato estero 0.
08/01/2021 - Il Tar calabrese ha accolto il ricorso dei genitori: impugnata l'ordinanza firmata dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. Il ritorno in aula riguarda elementari e medie; mentre le superiori resteranno in didattica a distanza.
07/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 25.747. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 50; Catanzaro 59; Crotone 32; Vibo Valentia 85; Reggio Calabria 135; Altra regione o stato estero 0.
06/01/2021 - Tra le autorità sportive che hanno partecipato il vicepresidente nazionale Fise Nicola Boscarelli, il segretario generale Simone Perillo, il presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero e il presidente del Cip Calabria Antonino Scagliola
05/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.988, quelle negative 404.919. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 14; Catanzaro 43; Crotone 2; Vibo Valentia 9; Reggio Calabria 109; Altra Regione o stato Estero 0.
05/01/2021 - Ieri, 4 gennaio, suor Maria Immacolata è tornata alla Casa del Padre. La consacrata alle Figlie di San Paolo - all'anagrafe Caterina Tripodi - era nata a Fossato Jonico (Reggio Calabria) il 5 marzo del 1936.
05/01/2021 - Nel cuore della cittadina, dalla quale si respira l’aria pura dell'Aspromonte, da 30 anni forma centinaia di studenti provenienti da tutta la piana di Gioia Tauro. Per due anni consecutivi è stato premiato dall’Eduscopio della Fondazione Agnelli
05/01/2021 - Tra i big di Palazzo San Giorgio ci sono Peppe Marino e Armando Neri in lizza per il posto di vicesindaco. L'opposizione è capitana da Minicuci che tornerà a Palazzo Alvaro nelle vesti di politico dopo l'esperienza da direttore generale
05/01/2021 - Approvato schema di convenzione per i servizi mensa e trasporti per i bambini delle scuole paritarie per l'infanzia. Scopelliti: «Dopo i 2,6 milioni per lo 0-6, continua l'impegno di Reggio per i bambini e le loro famiglie»
05/01/2021 - Si è svolta, a porte chiuse per l’emergenza sanitaria da covid, nella sede reggina dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, la cerimonia di premiazione delle vincitrici del Premio Internazionale Artemisia 2020.
05/01/2021 - Il vescovo della diocesi calabrese ha diffuso una nota in occasione della promulgazione del decreto di riconoscimento delle virtù eroiche della Serva di Dio che è stata resa pubblica dal Vescovo ad Antonimina, paese di origine di Rosella.
04/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.811, quelle negative 402.745. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 11; Catanzaro 32; Crotone 22; Vibo Valentia 41; Reggio Calabria 115; altra Regione o Stato estero 0
04/01/2021 - Torna il rapporto sugli strumenti digitali del settimanale diocesano di Reggio Calabria-Bova. Nel 2020, gli utenti aumentano del 161,58% e i collegamenti arrivano da tutto il mondo: grande attenzione alle gestione mediatica dell'emergenza-Covid.
04/01/2021 - Sfuma l'ipotesi del San Valentino elettorale per i calabresi, appuntamento fissato dopo i mesi clou del contenimento del Coronavirus. Ma c'è chi giura che non sarà la data definitiva: tanto dipenderà dai venti di crisi su Conte.
02/01/2021 - Quest'anno ricorre l'ottavo centenario del Capitolo delle Stuoie, voluto ad Assisi da Francesco nel maggio di quell'anno di 8 secoli fa. Il percorso di Antonio toccò anche la Calabria: lo rammenta Antonio Modaffari
31/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus nella regione sono 23.920, quelle negative 398.136. I casi confermati questo giovedì sono così suddivisi: Cosenza 141, Catanzaro 51, Crotone 4, Vibo 42, Reggio Calabria 164.
31/12/2020 - «Enrico Parisi, giovane imprenditore del nostro territorio, da ieri Cavaliere al Merito della Repubblica, e di Cecilia Perri, Vice direttrice del Museo Diocesano e del Codex, alla quale è stato assegnato il premio CO.RE., patrocinato dal Mibact»
31/12/2020 - "L’uomo vive il dolore in maniera diversa rispetto alla donna", il racconto della presidente del gruppo "I Figli della Luce" Aurora D'Ermenegildo in merito alla grande sofferenza che c'è dopo il lutto dietro ai silenzi di un padre
31/12/2020 - "Investiamo le monete che il Signore ci ha dato": la presidente del gruppo, Aurora D'Ermenegildo ci racconta come, dopo la morte del figlio, abbia cercato di mettersi in connessione con il dolore delle altre mamme
31/12/2020 - Il gruppo della Candelora cerca di metabolizzare il lutto più innaturale da vivere per ogni genitore. La ricerca di un conforto nell’affidarsi al Signore, la consolazione alla base di un percorso travagliato
31/12/2020 - "Non potevamo più gestire quel dolore". Una psicoterapeuta ora modera gli incontri, prima basati solo su un momento di comunione e preghiera. L’intuizione è stata dell’attuale Vicario quando all’epoca guidava la ComunitÃ
30/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.518. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 91; Catanzaro 55; Crotone 5; Vibo Valentia 171; Reggio Calabria 127; Altra Regione o stato Estero 0.
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità .
30/12/2020 - Il consuntivo: la raccolta si è conclusa domenica 20 dicembre e, in questi giorni, le buste sono state consegnate dai responsabili provinciali dell’Adoc. Alcune sono state raccolte anche per la parrocchia di San Francesco di Catona
30/12/2020 - I militari si sono recati sul posto, dove hanno riscontrato che presso i locali dell’abitazione interessata, vi era stata un’ingente dispersione di esalazioni tossiche, provocate dal malfunzionamento di una stufa a gas. La donna è in buone condizioni
30/12/2020 - I parlamentari di Forza Italia: "Chiediamo al ministro dell’Interno cosa intenda fare per verificare i fatti e soprattutto per ristabilire la correttezza del voto popolare qualora le irregolarità fossero confermate"
30/12/2020 - Le modalità sono semplici: ci si reca in una delle librerie che hanno aderito all’iniziativa, si sceglie un volume, lo si acquista e lo si lascia “in sospeso†in libreria. Oppure si lascia un'offerta con la stessa finalitÃ
29/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.069. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 53; Catanzaro 28; Crotone 6; Vibo Valentia 47; Reggio Calabria 28; Altra Regione o Stato estero 1.
29/12/2020 - "Viviamo questo momento difficile, ma viviamolo con la consapevolezza di preparare, finalmente, qualcosa di nuovo che possa nascere nella nostra mente, nel nostro cuore. Il Natale per noi è Gesù Cristo"
29/12/2020 - In questo periodo particolarmente difficile - ha dichiarato il direttore della Caritas, don Fabio Stanizzo –, che ha visto anche aumentare le povertà con un incremento di richieste, abbiamo registrato tanta solidarietÃ
29/12/2020 - L’iniziativa avviata a livello nazionale in collaborazione con Symbola che promuove la consegna del personaggio simbolo dell’anno in tutte le diocesi italiane ha avuto altri momenti simili nei giorni scorsi con i Vescovi delle altre diocesi calabresi
28/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 22.845, quelle negative 390.581. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 13; Catanzaro 16; Crotone 0; Vibo Valentia 94; Reggio Calabria 89.
28/12/2020 - Lo ha affermato ieri l'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, durante la messa celebrata in cattedrale nel giorno in cui ha fatto memoria del suo primo anno di consacrazione episcopale. "Abbracciamoci a Dio, roccia della nostra salvezza", ha aggiunto
28/12/2020 - Portare un po’ di pace e speranza è stato l’intento principale da cui è nata l’iniziativa “Giuseppe raccontaci il Natale…â€. Volontari, seminaristi e medici danno vita in ospedale a un evento per bambini e ammalati. "È il senso delle feste"
27/12/2020 - L’ospedale reggino si prepara ormai da diversi giorni a questa campagna: le prime 30 dosi del vaccino studiate da “Pfizer-Biontech†vanno a medici e infermieri del Gom. Tra di loro, hanno scelto di vaccinarsi subito due primari e il Covid manager
27/12/2020 - Enzo Petrolino, delegato regionale per l'ecumenismo, illustra il testo destinato ai vescovi per l’adempimento delle loro responsabilità ecumeniche che va ad integrare il documento di riferimento per il compito affidato all’intera Chiesa cattolica
27/12/2020 - Un interessante studio di Pugliese e Triolo svela un particolare celato in un affresco. Uno dei personaggi viene ritratto con la Rotella Judaica (foto allegata). Si tratta un'importante testimonianza di simbologia imposta agli ebrei nel Medioevo.
26/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria che troverete all'interno dell'edizione domenicale di Avvenire, totalmente stampato a colori e spillato così da poter essere estraibile per i lettori più affezionati. L'apertura del numero del 27 dicembre è dedicata alla storia dell'associazione ''Figli della Luce''. Parleremo tanto di famiglia, ma anche di scuola, comunità [...]
26/12/2020 - Nell'intervista che troverete domani in edicola su L'Avvenire di Calabria, la responsabile delle finanze comunali annuncia un provvedimento a favore dei soggetti più colpiti dalle chiusure. Sono 2,5 milioni distribuiti con finanziamenti una tantum.
26/12/2020 - Oggi ricorre un anno dalla dipartita del laico cattolico calabrese che fu anche presidente nazionale delle Acli. Un uomo capace di anticipare con la suo visione ecclesiale quello che è il messaggio attuale di papa Francesco.
24/12/2020 - Il vescovo di Cassano allo Jonio nel suo consueto video messaggio di auguri: "Viviamo un tempo sospeso, di incertezze e paure, in cui il virus ha palesato le nostre contraddizioni e il nostro limite. Ma non sprechiamo la lezione del Covid"
24/12/2020 - «Il primo dono di questo Natale è ricordarsi di essere amati da Dio. Per questo non possiamo temere nulla» ha detto il pastore della Chiesa di Oppid Mamertina - Palmi rivolgendosi ai suoi fedeli in occasione del Natale 2020.
24/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 46, Crotone 12, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0
24/12/2020 - “Profumi e atmosfere di un Natale multietnico†parla di integrazione. Sei voci, sei storie differenti si raccontano e ci guidano in una riflessione su cosa vuol dire vivere il Natale per chi è cattolico e per chi non lo è ma vive in Italia
23/12/2020 - Il messaggio di Natale dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova alla comunità diocesana. Il presule benedirà le i fedeli in diretta streaming sulla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria.
23/12/2020 - Il vescovo di Locri-Gerace si sofferma su "questo tempo del tutto particolare, in cui la paura di un virus sta segnando profondamente la nostra vita. Facciamo germogliare in noi una vera sensibilità per la sofferenza del mondo"
23/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 75, Catanzaro 71, Crotone 4, Vibo Valentia 48, Reggio Calabria 86.
23/12/2020 - Il ricordo della Superiora generale delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice di Reggio Calabria, suor Carla Nostro: "Rosa (comunemente chiamata Rosella) è un prezioso patrimonio spirituale della Congregazione". Nasce il 3 maggio 1951 in un piccolo centro della provincia di Reggio Calabria, chiamato Antonimina e muore a Palermo il 4 gennaio 1974. "Viveva [...]
23/12/2020 - Da oggi nuovamente rilanciato, vuole essere un segnale ed un augurio perché possa seguire non solo un rifiorire della devozione al Santo Paolano, ma anche una ripresa più diffusa e sentita della spiritualità cristiana
23/12/2020 - La promessa dell’assessore all’Ambiente: «I cumuli lungo le vie della città spariranno». Per la normalità , invece, c'è ancora da attendere seppure la Città metropolitana si sta districando al meglio per risolvere il problema.
23/12/2020 - Iniziativa nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: in dono, un pacco con una serie di prodotti locali. L'iniziativa è portata avanti dalla cooperativa ''Idea'' nata nel 2008 sotto la spinta della comunità ''Luigi Monti'' di Polistena.
23/12/2020 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, in videoconferenza, una riunione, presieduta dal Prefetto Massimo Mariani, del Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari del trasporto pubblico.
22/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 29, Catanzaro 29, Crotone 2, Vibo 6, Reggio Calabria 166
22/12/2020 - Si conclude oggi, 22 dicembre, il ciclo di webinar online sulla figura di San Francesco curati da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 19 sugli account social del Santuario regionale di Paola.
22/12/2020 - I carabinieri del comando provinciale e l'arcivescovo monsignor Francescantonio Nolè offrono il proprio aiuto ai più poveri delle parrocchie cittadine. La consegna dei generi alimentari di prima necessità da parte delle forze dell'ordine
22/12/2020 - Gli alunni hanno “creato†un menù di solidarietà . Ognuno di loro acquisterà una o più cartelle, non attraverso il denaro, ma con degli alimenti che poi andranno a costituire, nel loro insieme, il menù stesso
22/12/2020 - Giovanni Arruzzolo presiede il Consiglio regionale calabrese dopo l’arresto di Mimmo Tallini. Tanti gli spunti affrontati nella nostra intervista: tra garantismo e trasparenza non manca il ricordo di Santelli.
22/12/2020 - La Conferenza episcopale calabra ha inviato una lettera per porgere gli auguri per le festività imminenti, ma - soprattutto - per estendere una riflessione che solleciti la coscienza collettiva.
22/12/2020 - Tutti gli incontri si terranno alle 18.30 dal 18 al 25 gennaio 2021: una grande occasione di riflessione ecumenica in Città . All'interno dell'articolo troverete tutte le date e i luoghi in cui vivere questi momenti di preghiera.
22/12/2020 - ''La Parola affidata. Parlare di Dio in un mondo plurale'': è la recente pubblicazione di don Domenico Concolino, cappellano del Campus Universitario Magna Graecia di Catanzaro e membro della Consulta nazionale per l’Università Scuola e Educazione.
22/12/2020 - Le celebrazioni in onore della Vergine nel quartiere reggino di Sbarre. A presiedere la messa pomeridiana, l'arcivescovo monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: "Gesù si è posto accanto a noi, partecipa della nostra sofferenza"
21/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 19, Catanzaro 6, Crotone 14, Vibo Valentia 16, Reggio Calabria 55
21/12/2020 - Predisposto un sito web dedicato con istruzioni dettagliate. La Calabria compie un nuovo passo verso il registro unico nazionale del terzo settore. L'assessore Gallo: "Servizio utile per garantire raccordo tra istituzioni e i volontari"
21/12/2020 - Angela Marcianò, a una settimana di distanza, torna sulla bufera politico-giudiziaria che ha travolto l'ex capogruppo del Pd. Il consigliere comunale di minoranza: «Dimissioni senza tentennamenti. Reggio deve poter rinascere».
21/12/2020 - La presentazione del volume “Insieme nel tempo per essere Chiesa" avverrà il 23 dicembre alle 19 in diretta streaming sulla pagina Facebook del sacerdote reggino e su quella della parrocchia di San Paolo alla Rotonda
21/12/2020 - È importante stare a fianco dei più piccoli: lo fanno sempre e soprattutto in questo periodo, l’Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza e SottoSopra-Movimento giovani per Save The Children
21/12/2020 - Il Museo ha inteso, comunque, far compagnia ai bambini, suo pubblico d’elezione, pubblicando sulle proprie pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al Presepe.
21/12/2020 - La notte del 24 dicembre alle ore 23.55, in diretta streaming sul profilo Facebook de L’Avvenire di Calabria e della Diocesi di Reggio – Bova, l’arcivescovo farà gli auguri a tutte le famiglie durante una celebrazione della Parola.
21/12/2020 - "Assicurati 15 milioni di euro destinati a migliorare la qualità dei servizi di mobilità . È la prima volta in assoluto che un porto calabrese riesce ad ottenere queste grandi attenzioni da parte del Parlamento"
20/12/2020 - Nell’ottica di un miglioramento del proprio prodotto editoriale, l’arcidiocesi di Reggio – Bova ha introdotto, già da qualche domenica, alcune modifiche al settimanale diocesano, L’Avvenire di Calabria. Scopri di più ed esprimi la tua opinione.
19/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del numero del 20 dicembre 2020 è dedicata ad alcune storie di rinascita proveniente dalle realtà di prossimità del territorio.
18/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 23, Crotone 9, Vibo Valentia 18, Reggio Calabria 120. Altra Regione o stato estero 0.
18/12/2020 - Si vuole tenere compagnia ai bambini, pubblicando sulle pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al presepe, al tema della natività e dell’adorazione dei Magi.
18/12/2020 - Minori stranieri non accompagnati, l'emergenza degli sbarchi che continua durante la pandemia e l'esigenza sempre più forte di aiutare. Un focus sulla realtà del territorio sostenuta e animata dalla diocesi, dalla Caritas diocesana e dalla Comunità papa Giovanni XXIII.
18/12/2020 - Si tratta dell'hotel Lungomare di via Genoese Zerbi, che "accoglierà sia i malati che hanno superato la fase più critica che coloro che non hanno la possibilità di mantenere effettive distanze in casa dai familiari conviventi"
17/12/2020 - Si parla di "un’intollerabile mancanza di rispetto verso coloro che al momento sono i più colpiti dalla crisi indotta dal Covid: i commercianti, i ristoratori, gli artigiani, i professionisti, le aziende piccole e grandi"
17/12/2020 - Venerdì 18 dicembre, in videoconferenza la XIII edizione della manifestazione dedicata alla piccola reggina. I promotori desiderano accomunare alla memoria di Olga quella di tutti i bambini cui è stata negata la possibilità di un sereno avvenire
17/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 55, Catanzaro 36, Crotone 13, Vibo Valentia 14, Reggio Calabria 42. Altra Regione o stato estero 0
17/12/2020 - "L’esortazione di papa Francesco, a partire da questo tempo di pandemia, ci può consentire anche di recuperare quella “calabresità â€, che in qualche modo è affiorata forte nella vicinanza al prossimo", così il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea
17/12/2020 - La diocesi lametina comunica la riapertura del luogo di culto dopo sanificato. Nei giorni scorsi un sacerdote era risultato positivo al tampone; il parroco, da subito in autoisolamento, adesso ha ricevuto il risultato negativo del tampone effettuato
17/12/2020 - "Si apre un nuovo importante capitolo della storia dei collegamenti da e per Reggio Calabria. Stiamo lavorando per ottenere ancora di più, per addivenire al definitivo decollo della città ", così l'onorevole di Forza Italia
17/12/2020 - La "spesa sospesa": frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometro zero vengono distribuiti in questi giorni dagli agricoltori di Campagna Amica
17/12/2020 - Sabato 19 dicembre, nella Cattedrale, alle 18 sarà celebrata la messa presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Satriano. A seguire, la presentazione del volume “La Madonna Achiropita della Cattedrale di Rossano. Storia, iconografia, devozione e restauriâ€
17/12/2020 - La delibera è stata proposta dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. «L’obiettivo del memorandum – spiega – è quello di sostenere programmi e progetti finanziati con gli strumenti propri del microcredito e della microfinanza».
17/12/2020 - Giovanni Giordano è la guida di un’agenzia storica che però non è passata indenne dal Coronavirus Se la Cassa integrazione ha salvato i dipendenti quello che preoccupa è come affrontare il 2021.
16/12/2020 - Il bilancio dell’anno che si sta per chiudere è positivo ma il talento calabrese non si accontenta. «Dispiace per il mondiale giovanile di slalom saltato causa Covid, era l’evento a cui tenevo maggiormente»
16/12/2020 - Si tratta della prima di quattro puntate alla scoperta dello straordinario patrimonio storico e ambientale della nostra terra tra misteri e leggende. Nella puntata del 18 dicembre, un piccolo paese in provincia di Cosenza, Campana
16/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento dell'epidemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 40 Cosenza, 64 Catanzaro, 22 Crotone, 21 Vibo Valentia, 47 Reggio Calabria
16/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria non le manda a dire e usa parole durissime sul consigliere indagato: «Lo conosco appena per averlo incontrato in Consiglio comunale, ma non posso credere che abbia compiuto una azione così vigliacca».
16/12/2020 - Sciopero dei professionisti: Inarsind Reggio Calabria aderisce alla manifestazione contro burocrazia ed inefficienza amministrativa. L'appuntamento alle 10 alla Cittadella Regionale: "Serve una politica sostenibile e di innovazione di ampio respiro"
16/12/2020 - L’appuntamento, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Planetario giovedì 17 dicembre alle ore 19, sarà dedicato alla medicina aerospaziale e agli effetti della permanenza nello spazio sull'organismo umano
16/12/2020 - In prima linea, il Forum delle associazioni familiari e del centro Comunitario Agape per dare una famiglia ad ogni minore in difficoltà . Il primo step, sull’affido familiare, inizierà in modalità online il 15 Gennaio
16/12/2020 - I due gruppi chiedono a gran voce che i cittadini reggini tornino a votare, "per allontanare ogni dubbio sulla legalità e della giuridicità della guida della città " e per "dotare la nostra città di istituzioni che siano realmente rappresentative"
16/12/2020 - Il consigliere regionale sostiene l'iniziativa tramite cui si propone alla Regione Calabria di distribuire 60mila copie di volumi nelle biblioteche regionali. In questo modo, si potrà "dare una mano concreta agli editori" e "promuovere la cultura"
16/12/2020 - Un clima di sfiducia: è quanto emerge dalla prima indagine dell’Unione europea delle cooperative su un campione nazionale di aziende rispetto alle risorse in campo per attutire gli effetti del virus sul sistema produttivo
16/12/2020 - Il Presidente del Forum Famiglie Calabria, Claudio Venditti, palesa una forte preoccupazione "Davanti alla crisi economica e sociale delle famiglie italiane, aggravata dal Covid-19. La sensazione è che non ci sia un'idea definita di Paese, nè di futuro"
16/12/2020 - Coronavirus, l’ordinario di statistica della Lumsa, il calabrese Antonello Maruotti, analizza la situazione attuale e i rischi sui cosiddetti casi «d’importazione». Si tratta di una variabile che potrebbe incidere sulla terza ondata.
15/12/2020 - «La pandemia da Covid-19 ha impattato pesantemente su Atam e sui suoi conti» spiega l'amministraotre unico, Francesco Perrelli. Un cambio di prospettive, ma anche di vocabolario. Ora le urgenze sono termoscanner e sanificazione.
15/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento dell'epidemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 14, Catanzaro 58, Crotone 1, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 91
15/12/2020 - Sarà ancora Piazza Italia lo scenario scelto dall'associazione ''Un mondo di mondi'' per la manifestazione del prossimo 17 dicembre. Il portavoce Giacomo Marino parla di stallo amministrativo, nonostante le promesse della politica.
15/12/2020 - Dopo la notizia sulla vicenda che riguarda il politico-predicatore della chiesa ''Gesù Cristo è il Signore'' di Catona, ecco la presa di posizione dell'organismo che rappresenta le confessioni religiose a Reggio Calabria.
15/12/2020 - Si è tenuta a Reggio una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, nel corso della quale è stato svolto un esame congiunto di alcune problematiche concernenti l'emergenza epidemiologica sul territorio
15/12/2020 - «Piove, governo ladro!». Proverbi a parte, dopo il nubifragio di giovedì scorso che ha fatto annaspare la Città di Reggio Calabria dopo una mattinata di piogge torrenziali, c’è da porre dei rimedi.
15/12/2020 - Le indagini sui presunti brogli elettorali avvenuti durante le amministrative sono in corso, ma tra maggioranza e opposizione continua il botta e risposta a seguito delle pesanti accuse rivolte principalmente al consigliere comunale del Pd, adesso sospeso
15/12/2020 - In un clima di solenne semplicità si è svolta, sabato 12 dicembre 2020, presso la Curia vescovile di Tivoli, l’Apertura ufficiale dell’Inchiesta diocesana di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Mons. Giuseppe Cognata.
15/12/2020 - "Era discreto e semplice. La sua eredità è preziosa". Don Rosario gli subentrò come abate di Bagnara. Il suo omaggio ad un uomo di chiesa sempre con il sorriso stampato in viso, votato a Dio e al suo servizio di vicinanza e carità al popolo
15/12/2020 - Il neo nato movimento civico, apartitico, punta al ripristino dei servizi essenziali e alla tutela dei diritti. Promotore di un'utile iniziativa nel comune di Corigliano Rossano, di condurre test antigenici per il Covid a chi non ha la possibilitÃ
14/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria: «Il Comune è stato ben lieto di ricevere la disponibilità da parte di professionisti, medici e psicologi, e vorrebbe ringraziarli uno ad uno. Sinergia tra associazioni, volontariato ed istituzioni locali»
14/12/2020 - Due diverse letture. Sarà un Natale diverso, senza dubbio “limato†sia nelle celebrazioni che negli affetti. Però che Natale profondo sarà quello di chi avrà gli occhi per vedere la nascita del Messia in un modo rinchiuso dalla paura della sofferenza
14/12/2020 - "Il rispetto che genera amore", mercoledì 16 dicembre prossimo, la terza tappa in videoconferenza. Cinzia Nava: "Sarà un momento di dialogo e confronto con gli studenti per promuovere la cultura del rispetto contro la violenza di genere"
14/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 26, Catanzaro 17, Crotone 11, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 91. Altra Regione o stato estero 0.
14/12/2020 - Gli interventi della politica nelle ore seguenti al clamore sorto a seguito di quanto emerso dall'operazione della Questura di Reggio Calabria su presunti brogli elettorali avvenuti nel corso delle ultime amministrative
14/12/2020 - Il presidente Domenico Vecchio esprime soddisfazione a nome di tutta l'associazione per l'importante riconoscimento nazionale nel campo dell'innovazione, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri
14/12/2020 - L'iniziativa in vista del 20 dicembre. Le raccolte saranno devolute ai Centri d’Ascolto ed un contributo verrà dato alla Caritas della diocesi di Crotone-Santa Severina, messa alla prova dalla recente alluvione
14/12/2020 - Gli arresti in corso hanno riguardato il consigliere comunale appena eletto ed il presidente, Carmelo Giustra, di uno dei seggi elettorali al cui interno, è stato accertato, sono state effettuate operazioni illecite collegate alla espressione del voto
14/12/2020 - Il 22 dicembre 2020 ricorre l’anniversario della ordinazione sacerdotale dell'amato pastore della arcidiocesi di Rossano Cariati. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’arcidiocesi
13/12/2020 - Ieri, sabato, 12 dicembre, alle 11, presso la Curia vescovile di Tivoli, ha avuto luogo l’apertura dell’inchiesta diocesana della Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio monsignor Giuseppe Cognata.
12/12/2020 - Il responsabile politica delle Manutenzioni si unisce al «mea culpa» del sindaco Falcomatà , ma rilancia il suo operato alla luce delle nuove risorse in arrivo. L'auspicio è che scene come quelle registrate pochi giorni fa saranno soltanto un ricordo.
12/12/2020 - Il nuovo arcivescovo del capoluogo campano è originario di Satriano, provincia di Catanzaro. Eletto Vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti il 24 giugno 2016, è stato consacrato il 3 settembre successivo dall'arcivescovo Bertolone.
12/12/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita, come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Questa settimana l'apertura del settimanale è dedicata al grande esodo dei fuorisede di rientro in Calabria per le festività di Natale. Con l'ausilio di esperti proveremo a tracciare il rischio per un possibile contagio d'importazione, [...]
11/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.333, quelle negative 360.482. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 77, Catanzaro 34, Crotone 10, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 32. Altra Regione o stato estero 0.
11/12/2020 - Se il Natale "è il mistero dell’incontro tra Dio e l’uomo in Cristo Gesù - il monito del presule -, noi come cristiani siamo chiamati a declinare questa capacità di incontrare e amare ogni uomo e ogni donna nessuno escluso.
11/12/2020 - Il dipartimento Patrimonio architettura urbanistica (Pau) dell'università Mediterranea di Reggio Calabria ha già registrato l'adesione di numerose firme del design italiano e internazionale. La loro esperienza è essenziale nel percorso formativo
11/12/2020 - Il mondo accademico di Reggio Calabria guarda sempre al mercato del lavoro. L’offerta formativa si arricchisce e offre più sbocchi occupazionali, cresce la richiesta di professionisti e figure creative e competenti
10/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.175, quelle negative 358.169. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 22, Crotone 0, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 75. Altra regione o Stato estero 0
10/12/2020 - A suggello della visita la delegazione diocesana ha voluto offrire in dono una raffigurazione dell’icona di Maria Santissima Achiropita, la Odegitria protettrice della Arcidiocesi di Rossano Cariati e riferimento identitario della fede del suo popolo
10/12/2020 - "Il dialogo tra comunità religiose è un ponte prezioso che permette di superare gli stereotipi che provocano separazione e isolamento e scongiurano l'emarginazione". L'incontro si inserisce nell'ambito della rilettura del territorio e dei suoi bisogni
10/12/2020 - «Preti e laici frati e suore da nord a sud con il sorriso stampato». I testimoni della tragedia di un tempo che partirono da Reggio. Il violento terremoto che provocò migliaia di morti, feriti e sfollati, raccolse molti volontari in quei luoghi devastati
09/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 36, Catanzaro 13, Crotone 45, Reggio Calabria 40, Vibo Valentia 5.
09/12/2020 - Spiritualità e coprifuoco, nessuna contrapposizione: la Conferenza episcopale calabra ha inviato un messaggio dettagliato a sacerdoti e fedeli. «Come Chiesa, che vive nella storia e nel tempo, sentiamo di esprimerci a vicenda una prossimità che sia di consolazione e di illuminazione» scrivono i presuli che indicano diverse ''opzioni'' previste dai quattro [...]
08/12/2020 - La sacra effigie della Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino è stata accompagnata all'Eremo questa sera. In via riservata, il Quadro è stato collocato su un pulmino che si è diretto verso l'Eremo.
07/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 42, Catanzaro 1, Crotone 40, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 49.
07/12/2020 - Coldiretti: "L’obiettivo dell’intesa che vede protagoniste alcune OP della sibaritide è aprire sbocchi di mercato per promuovere la competitività del nostro prodotto, con concrete ricadute economiche sui territori"
07/12/2020 - Una Digital Edition. Per due giorni, i prossimi 10 e 11 dicembre, gli studenti di tutt'Italia potranno informarsi e orientarsi. L'iniziativa offre anche uno sguardo sul mondo del lavoro con il Professional Day
07/12/2020 - Il Garante Emanuele Mattia: "Non si gioca con i sentimenti dei più piccoli. Questi sentimenti vanno sempre difesi, non solo rispettandoli in qualsiasi loro forma, ma anche segnalando ogni situazione che possa anche minimamente colpirli"
07/12/2020 - L’idea è quella di organizzare, negli spazi limitrofi al lago Arvo, il prossimo 11 luglio, la prima edizione di una gara nazionale di Triathlon Cross Country, riservata a professionisti e appassionati: un programma, tutto work in progress
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
05/12/2020 - Continua il nostro tour «di conoscenza» degli assessori comunali di Reggio Calabria. Questa settimana è il turno di Giuggi Palmenta: domani in edicola troverete un'ampia intervista alla giovane assessora sulle sue deleghe di competenza.
05/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in abbinato col quotiano dei cattolici italiani, Avvenire. L'apertura di questo numero è dedicato al 55esimo anniversario dalla chiusura dei lavori del Concilio Vaticano II: gli arcivescovi Mondello e Nunnari, oltre il decano del Capitolo metropolitano, Denisi, raccontano la loro esperienza da testimoni oculari del tempo. [...]
04/12/2020 - Una crescita di oltre il 6% negli ultimi cinque anni, destinata ad aumentare. Il presidente Francesco Cosentini conferma quanto sia necessario continuare ad investire in un settore strategico per fa ripartire il territorio regionale
04/12/2020 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 130, Catanzaro 18, Crotone 42, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 133. Altra Regione o stato estero 0.
04/12/2020 - Decentramento, risoluzione per l’erogazione dei servizi Dai «poli di prossimità » al rapporto con le Caritas. Sui piani di zona, l’obiettivo è un’accelerazione dei temp. Le linee guida, infatti, sono già disponibili da gennaio. L’assessore Demetrio Delfino stigmatizza quanto accaduto con la vicenda commissari. Ma difende il leader Leu: «Speranza, persona [...]
04/12/2020 - Sono state seguite le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con il sacerdote negli ultimi giorni. Si procederà alla sanificazione della chiesa, che riprenderà le celebrazioni in occasione dell’Immacolata.
03/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.542, quelle negative 344.515. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 132, Catanzaro 35, Crotone 31, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 77. Altra Regione o stato estero 0
03/12/2020 - IL COMMENTO/7 L’enciclica del Papa dedica un intero capitolo a tracciare la via della realizzazione di una società davvero autentica. Il direttore della Caritas reggina rammenta che "la verità non è un idolo da usare come una clava, da imporre ad ogni costo. Per noi la verità è Cristo che sempre sfugge ai nostri tentativi di possederlo. Nessuno di noi vuole [...]
03/12/2020 - I professionisti della salute calabrese auspicano in un intervento organico per risollevare le sorti di una Sanità esposta a troppi rischi. A loro avviso è fondamentale riaprire gli ospedali attualmente ''sospesi''.
02/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.262, quelle negative 339.689. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 80, Catanzaro 35, Crotone 33, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 67. Altra Regione o stato estero 0
02/12/2020 - "Caratteristica del Diies è la sua disponibilità e capacità di mettersi al servizio del territorio e per la sua crescita". Il direttore Tommaso Isernia illustra i requisiti utili a costruire il futuro per i professionisti del domani
02/12/2020 - Il direttore del Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile di Reggio Calabria descrive l'organizzazione dei corsi di laurea triennale, magistrale e dei dottorati di ricerca
02/12/2020 - L'informatica, l’elettronica e tutto quello che c'è dietro, hanno rappresentato in questi mesi un solido strumento per continuare il lavoro del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile)
02/12/2020 - Dallo Stretto al Pollino, un modo per risparmiare c'è. Dai piani di accumulo alla diversificazione: queste alcune ''azioni'' che mettono al sicuro i sacrifici dei cittadini: «Strategia accolta con positivà » spiega il District manager, Rosario Iannolo
02/12/2020 - La Pastorale Universitaria intensifica gli incontri in preparazione al Santo Natale. In virtù delle restrizioni, questi momenti di confronto sono digitali, ma aperti a tutti: basta collegarsi alla pagine Facebook o al profilo YouTube di Attendiamoci.
02/12/2020 - Monsignor Morosini ha festeggiato 75 anni con la Messa celebrata in comunione col clero nella Basilica Cattedrale. Volgendo uno sguardo sul post-Covid invita a «usare occhi nuovi». Presente, passato, futuro: il presule fa una lettura storica interessante. L’esperienza fondativa del Concilio Vaticano II e gli anni dell’impegno alla luce del documento «Gaudium [...]
01/12/2020 - Il bollettino regionale aggiorna quotidianamente l'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 165, Catanzaro 27, Crotone 0, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 125. Altra Regione o stato estero 0
01/12/2020 - L'arcivescovo di Reggio-Bova ha presieduto la recita del Santo Rosario voluto dal cappellano del Gom, don Stefano Iacopino. «Il Signore condivide il dolore di ciascuno», ha detto il presule.
01/12/2020 - Dal Rosario in streaming ai passi biblici meditati sui social del Seminario, dai saloni virtuali per la catechesi all’azione educativa di Ac nel segno della Bella Notizia, l’online fa crescere la comunitÃ
01/12/2020 - Un San Valentino inedito per gli elettori calabresi che si ritroveranno, poco meno di un anno, a scegliere il nuovo governatore e i consiglieri regionali. A disporlo è un decreto firmato dal presidente facente funzioni Nino Spirlì.
01/12/2020 - Con la prima domenica di Avvento e l'adozione del nuovo messale romano, inizia un nuovo anno liturgico. Tante le norme da rispettare, dalla sanificazione continua, al distanziamento imposto. Il parroco: "Brutto non darsi la mano, ma proviamo a rialzarci"
01/12/2020 - Focus su una realtà diocesana radicata e conosciuta nella città di Reggio Calabria. L’impegno degli operatori, dalla Caritas ai membri del consiglio pastorale, per far fronte alle esigenze dei fedeli e del territorio
30/11/2020 - "Ci vuole buon senso da parte di tutti - afferma il presidente di Confesercenti Reggio Calabria - per trovare il giusto punto di equilibrio tra il contrasto all’emergenza sanitaria e il supporto a decine di migliaia di piccoli e piccolissimi imprenditori"
30/11/2020 - «Carissimo Christian, il servizio che assumerai nell’annuncio del Vangelo della carità non faccia venir meno la dimensione essenziale della tua vita: conformarsi sempre più alla vita vera, al servizio di Cristo, al suo amore» ha detto il Vescovo.
30/11/2020 - Il direttivo presieduto da Umberto Barreca si rivolge sia al Governo centrale che locale: "Auspichiamo che possano contribuire alla Decontribuzione, consentendo ad imprenditori e ad aziende di abbattere il costo del lavoro e aumentare l'attrattività "
30/11/2020 - Il consueto bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 63, Catanzaro 13, Crotone 97, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 97. Altra Regione o stato estero 0
30/11/2020 - La manifestazione unitaria si terrà a piazza Italia alle 10, "per ribadire che alla Città occorre un cambio di passo per uscire dalle secche in cui, una storica pandemia e un’amministrazione metropolitana poco lungimirante, l’hanno impantanata"
30/11/2020 - Don Rino Le Pera, a nome dell’ufficio Caritas, ha espresso la gratitudine all’arcivescovo per l’affidamento di questo luogo di culto: «qui troveremo, attraverso la preghiera aperta a tutti il vigore necessario per la nostra missione»
30/11/2020 - "La credibilità di un sistema sanitario non si misura solo per l’efficienza, ma soprattutto per l’attenzione e l’amore verso le persone. L’uscita dall’emergenza deve essere un' occasione per aprire una fase nuova, tutti ognuno per la sua parte"
30/11/2020 - È stato questore di Reggio (nel 2012) e di Vibo Valentina (nel 2017). Il “superpoliziotto†conosce bene la realtà territoriale, ed è verso il popolo che vuole indirizzare i suoi massimi sforzi, in una regione dichiarata da ieri ora "zona arancione"
30/11/2020 - La città di Lamezia Terme – è detto nel documento - entra nel programma Festival diffuso delle 28 città italiane attraverso una tematica che guidi la rigenerazione sociale della gente di Calabria, sostenuta dalla forza della fede e delle idee
29/11/2020 - Entro il 12 dicembre sarà possibile mettersi in gioco per entrare a far parte del nuovo triennio accademico. Le modalità saranno online, ma la selezione si avvarrà delle medesime scrupolose procedure previste nell'abituale condizione in presenza
29/11/2020 - La lettera dell'arcivescovo di Reggio-Bova per sacerdoti e fedeli. Secondo il pensiero della Chiesa tale novità non deve consistere solo sull’aÂdozione di traduzioni nuove, soprattutto la tanto attesa e decantata nuova forma del Padre nostro. «Esso è invece un evento destinato a rilanciare la pastorale liturgica e sopratÂtutto eucaristica nelle nostre [...]
28/11/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in edicola con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'intervista all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, in occasione del 75esimo compleanno del presule. Un confronto a trecentosessanta gradi tra passato, presente e futuro. Con una [...]
27/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 15.724, quelle negative 332.208. I casi confermati oggi sono: Cosenza 187, Catanzaro 51, Crotone 87, Vibo Valentia 24, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0.
27/11/2020 - La Chiesa di Reggio Calabria - Bova ha celebrato una messa di ringraziamento nella Basilica Cattedrale. Accanto al presule reggino c’era l’arcivescovo emerito e suo predecessore, monsignor Vittorio Luigi Mondello, tutti i sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria – Bova, la comunità del Seminario arcivescovile Pio XI, una rappresentanza dei diaconi, dei [...]
27/11/2020 - Il direttivo di Un Mondo Di Mondi si sofferma ancora una volta sulle gravi difficoltà in cui versano i nuclei familiari a basso reddito e senza una casa, soprattutto in questo periodo di pandemia e di grave crisi economica
27/11/2020 - «Carissime sorelle e fratelli in Cristo, in questo momento di grande prova per tutti noi sento il bisogno di far giungere una parola di vicinanza a tutte la comunità colpite dall’alluvione e soprattutto a chi è nella prova e nella difficoltà »
26/11/2020 - L’inizio di una lunga collaborazione con la sezione locale dell’Adspem. Con lo slogan “Loro lo hanno versato, noi lo doniamoâ€, in occasione del 102° anniversario dalla fine della Grande Guerra, ha avuto avvio su tutto il territorio nazionale la Campagna
26/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 15.256 quelle negative 329.728. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 102, Catanzaro 61, Crotone 59, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 164. Altra Regione/stato estero 0
26/11/2020 - La linea di I.A.M.U.! - 3888928824 - (raggiungibile anche attraverso sms o whatsapp) è operativa ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 20.00, ed è concepita per offrire una immediata consulenza relativa al disagio psicologico legato all'emergenza
26/11/2020 - «Il Governo continua a latitare e la Regione si sta assumendo delle grosse responsabilità . Ma una cosa è certa: non lasceremo soli i Calabresi». È quanto afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì
25/11/2020 - La Città Metropolitana di Reggio Calabria è stata sin dal primo momento main sponsor dell'iniziativa per l'alto profilo culturale e l'attenzione alle giovani generazioni in linea con gli obiettivi strategici dell'ente
25/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 14.859 quelle negative 327.796. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 82, Catanzaro 46, Crotone 53, Vibo Valentia 23, Reggio Calabria 131. Altra regione o Stato estero 0
25/11/2020 - «Offri il Pane dell’Eucarestia – ha detto il Vescovo di Lamezia rivolgendosi a don Francesco -, ma dai il pane della carità e per questo lasciati sempre più meravigliare da questo amore per avere sempre più comprensione e misericordia»
25/11/2020 - L'ex coordinatore dell'Osservatorio lancia un monito: il fattore criminale più allarmante nella nostra regione che deve essere affrontato attraverso interventi non emergenziali ma strutturali. In particolare, l’approvazione di una legge regionale in grado di costruire un sistema di protezione delle donne vittime di violenza più organico
25/11/2020 - Il Governo incapace di gestire le tensioni tra M5s e Pd: veti incrociati sui nomi di Mostarda e Varratta. Dietro la lite c'è una diversa interpretazione del ruolo: per i pentastellati serve un investigatore, per i democrat, invece, un manager d'area.
25/11/2020 - È emersa l’assenza di danni strutturali visibili correlati all’alluvione. A seguito dell'ispezione non sono stati riscontrati segnali che facciano presagire pericoli imminenti. I lavori di messa in sicurezza del muro sono iniziati ieri 24 novembre
25/11/2020 - L’impegno durato mesi per fronteggiare la crisi economica e sociale aggravata dal lockdown e dall’aumento dei contagi. Il Covid-19 sta avendo un forte impatto anche su tutto il territorio metropolitano. Per questo, è mutato il modo di lavorare.
24/11/2020 - Alla presenza dell’assessora alle pari opportunità e politiche di genere, Giuggi Palmenta e dell’assessore al welfare, Demetrio Delfino, si installerà a Largo La Face (zona Piazza Castello): un simbolo e monito contro la violenza di genere
24/11/2020 - La situazione aggiornata secondo il consueto bollettino regionali, i casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 129, Catanzaro 36, Crotone 1, Vibo Valentia 6, Reggio Calabria 135. Altra Regione o stato estero 0.
24/11/2020 - Venerdì, alle 11, si terrà la videoconferneza a cura dell'avvocato Agostino Siviglia. Parteciperà anche - in collegamento video - il Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (Dap), Bernardo Petralia.
24/11/2020 - Il 10 e 11 dicembre la XV edizione, che sarà interamente online su piattaforma digitale. Niente eventi in presenza per tutelare la salute, ma interverranno esperti, tecnici, professori, per un programma ricco e ancora in parte top secret
24/11/2020 - La prima meditazione del parroco di San Paolo alla Rotonda sarà pubblicata sabato sul profilo Facebook della Diocesi e domenica su L'Avvenire di Calabria. Un vivo ringraziamento al direttore dell'Istituto Teologico per il generoso servizio speso.
24/11/2020 - Difficile che l'incarico arrivi nel Cdm fissato per oggi alle 18, anche se l'obiettivo del premier Giuseppe Conte resta quello di chiudere la partita in fretta, il più rapidamente possibile. Fioccano i no dai possibili incaricati.
24/11/2020 - «Si può mettere a disposizione dei medici di medicina generale, la sede dell’Osservatorio Comunale dei bisogni socio sanitari collocata presso l’ex circoscrizione di Tremulini, per l’esecuzione dei tamponi rapidi per il Covid-19»
24/11/2020 - Una comunione di intenti caritevoli tra molti enti di ispirazione cristiana, i centri d’ascolto, i luoghi d’accoglienza e tutti i volontari del territorio, insieme per aiutare e per «accedere una luce» a favore di chi ne ha più bisogno
23/11/2020 - La celebrazione si terrà il 25 novembre e sarà presieduta alle 18 dall'arcivescovo metropolita di Reggio-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e si potrà seguire anche sulla pagina Facebook della parrocchia reggina
23/11/2020 - Anche la diocesi di Reggio Calabria-Bova ha partecipato alle iniziative previste per l'evento. Accanto al vescovo, anche la segretaria generale della Cisl di Reggio Calabria, Rosy Perrone ed il vice prefetto, la dottoressa Stefania Caracciolo
23/11/2020 - La situazione aggiornata tramite il quotidiano bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 139, Catanzaro 19, Crotone 0, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 120. Altra Regione o stato estero 0.
23/11/2020 - A Reggio Calabria, a quanto pare, le elementari e le medie sono e rimarranno chiuse. La sospensione della didattica in presenza per gli istituti superiori era già stata prevista nell'ultimo Dpcm del premier Giuseppe Conte
23/11/2020 - Il Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria, consapevole del ruolo che gli è stato affidato dalle istituzioni, supporta le scuole in tutte le azioni che si rendono necessarie per garantire la preparazione degli allievi che intendono partecipare
23/11/2020 - «Un grazie doveroso – ha detto don Alessandro non nascondendo la sua commozione – va alla mia famiglia che è una famiglia semplice ma allo stesso tempo animata da grandi valori, nella quale ho compreso cosa sia la virtù dell’umilità »
23/11/2020 - Il direttore di Coldiretti Calabria Francesco Cosentini: «Accogliamo con soddisfazione la pronta risposta della Giunta Regionale di chiedere al governo la dichiarazione dello Stato di Emergenza, e quindi si avvierà la dichiarazione dello stato di calamità »
23/11/2020 - «È ammirevole chi in un impeto si getta in acqua per salvare, al costo della propria vita, chi sta per annegare. Ma almeno allo stesso modo va ammirata una madre che sacrifica ogni istante della propria esistenza per un figlio»
23/11/2020 - L'Associazione direttori albergo calabrese si stringe in un unico appello: salvare la prossima stagione turistica tramite un percorso di progettazione per il futuro. Il presidente, Gentile: «Occorre una Health Tourist Lane»
21/11/2020 - Domani in edicola ampia intervista al responsabile del Lavori Pubblici del Comune di Reggio Calabria che non lesina critiche all'operato del suo predecessore. Durante il faccia a faccia, Muraca risponde alle domande sulle inchieste che lo riguardano.
21/11/2020 - Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria, domenica in uscita - come da tradizione - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata al tema della Sanità calabrese. Proporremo analisi, interviste e reportage per capirne di più. Spazio alle storie positive: dal pediatra che organizza un'USCAR su base volontaria all'azienda che [...]
20/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 13.027. I casi confermati oggi sono: Cosenza 83, Catanzaro 53, Crotone 97, Vibo Valentia 27, Reggio Calabria 165. Altra Regione o stato estero 90 sbarcati a Roccella Jonica.
20/11/2020 - Grande fermento tra cittadini e imprese per le ristrutturazioni (quasi) a costo zero. Ma la burocrazia dovrà fare la sua parte. L’assessore all’Urbanistica tranquillizza sotto il profilo organizzativo del Comune: «Stiamo definendo un ufficio ad hoc». La dirigente pubblica, “prestata†alla politica difende la sua posizione di tecnica. E rilancia sulla [...]
20/11/2020 - A ritirarlo nel corso di un incontro online, il funzionario, già direttore facente funzione dell’Ente, Giuseppe Luzzi: «Il riconoscimento ottenuto è un plauso a un appassionato lavoro di squadra, volto allo sviluppo e alla salvaguardia del territorio»
20/11/2020 - Chi è maggiorenne e ha superato l’infezione da almeno 14 giorni con un tampone negativo o è in buona salute e ha voglia di iniziare un percorso di vita importante, come la donazione di emocomponenti, si può rivolgere presso i centri di raccolta
20/11/2020 - Domenica su L'Avvenire di Calabria troverete l'intervista integrale al Garante per i diritti dei minori della Città Metropolitana, Emanuele Mattia. Ecco le difficoltà che i ragazzi più fragili vivono, specialmente, durante questa emergenza-Covid.
20/11/2020 - Il Governo stringe i tempi per il nuovo incaricato: dalle 19 discussione tra i ministri, poi l'ufficialità . In pole Federico D'Andrea. L'ex detective del pool di ''Mani Pulite'' dovrebbe comunque avere un incarico «a tempo»
20/11/2020 - Il Comune ha pubblicato un avviso che prevede l'erogazione di un assegno a copertura del servizio di trasporto e di collegamento verso le scuole primarie/secondarie di primo grado e i centri socio-educativi/riabilitativi per l'anno 2020
19/11/2020 - Dopo l'incontro col premier, il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà ha riportato l’ok del Governo sulla «necessità di un sostegno economico da parte del Governo per contribuire a chiudere il debito della sanità calabrese».
19/11/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 12.512, quelle negative 314.882. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 68, Catanzaro 77, Crotone 54, Vibo Valentia 47, Reggio Calabria 260. Altra Regione o stato estero 0.
19/11/2020 - A presiedere il momento inaugurale è l’arcivescovo monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Intervengono don Antonino Sgrò, direttore dell’Istituto teologico e padre Pasquale Triulcio, direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose
19/11/2020 - Il commento del Procuratore che ha condotto l'inchiesta ''Farmabusiness'' che ha portato all'arresto del presidente del Consiglio regionale della Calabria. «Da anni denunciamo il rapporto stretto tra candidati e mafiosi», evidenzia Gratteri.
19/11/2020 - La procura di Catanzaro, coordinata da Nicola Gratteri, ha fatto scattare le manette ai polsi dell'attuale primo inquilino di Palazzo Campanella, Domenico Tallini (Forza Italia). L'accusa per lui è di voto di scambio e concorso esterno.
18/11/2020 - In questo periodo di zona rossa, il servizio nel comune di Reggio e nella Città Metropolitana resta uno dei mezzi di trasporto preferito. Le autovetture sono oggetto di un rigido protocollo di igienizzazione e sanificazione per viaggiare in sicurezza
18/11/2020 - Secondo quanto riporta il consueto bollettino regionale sull'andamento della pandemia, i casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 287, Catanzaro 200, Crotone 69, Vibo Valentia 216, Reggio Calabria 164. Altra Regione o stato estero 0.
18/11/2020 - La filosofa Maria Francesca Carnea riflette sul valore della politica, «non una cosa dei partiti», ma che si alimenta solo dei suoi stessi riti. Una riflessione sul vuoto istituzionale della Regione Calabria.
18/11/2020 - Camera di Commercio di Reggio Calabria, Tramontana analizza il secondo trimestre del 2020: preoccupano, in particolare, l'export che segna un trend negativo e la possibile chiusura dei negozi durante il periodo di Natale.
18/11/2020 - Diceam: i laboratori di Chimica e di Materiali per la Sostenibilità Ambientale ed Energetica preparano oltre 10mila litri di igienizzante per mani e 20mila litri di disinfettante per ambienti sulle indicazioni dell’Oms e dell’Istituto Superiore di SanitÃ
18/11/2020 - Tutto in una serata. Mentre l'ex rettore della Sapienza rinunciava all'incarico, siglato l'accordo tra Protezione Civile ed Emergency per la gestione comune dell'emergenza-Covid. Per la figura di commissario ad acta si pensa a Jacopo Marzetti.
18/11/2020 - Scienza a confronto. Esperienza e saperi accademici differenziati ma uniti nella tutela ambientale. Processi e tecnologie mirate allo sviluppo e all’implementazione di importanti progetti nazionali e internazionali
18/11/2020 - Focus sul Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali e sui vari corsi di laurea e curricula. La Mediterranea arricchisce e rinnova l’offerta didattica per l’anno in corso guardando alle opportunità di lavoro
17/11/2020 - In Calabria ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 11.070, quelle negative 309.051. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 186, Catanzaro 50, Crotone 205, Vibo Valentia26, Reggio Calabria 213.
17/11/2020 - Alla base del ''no'' detto al ministro Speranza ci sarebbero delle motivazioni di natura personale. «Mia moglie - ha spiegato l'ex rettore della Sapienza - non ha intenzione di trasferirsi a Catanzaro. Non ho intenzione di aprire una crisi familiare»
17/11/2020 - Una piccola comunità , accompagnata da padrini e madrine, che si unisce alla grande comunità diocesana. Al termine del solenne rito, la benedizione dell’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova Giuseppe Fiorini Morosini e dei sacerdoti presenti
17/11/2020 - Nel mese di Ottobre l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a 0%. La variazione congiunturale, è pari a 0,2%.
17/11/2020 - Il nome della Ong è proposto in queste ore come soluzione al commissariamento ad acta, anche se Gino Strada non ha assunto il timone. Non mancano le polemiche: eppure da 9 anni a Polistena è operativo il suo ambulatorio.
17/11/2020 - Dopo i veleni, si dimette anche Zuccatelli. Al suo posto nominato Gaudio, con il fondatore di Emergency consulente che però rimanda al mittente la soluzione propinata dal Governo: «Il ticket? Non esiste». Dubbi M5s sull’ex rettore.
17/11/2020 - Al vertice, per la Regione Calabria, hanno preso parte il dirigente di settore della Prociv, Fortunato Varone, il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza covid, Antonio Belcastro, e il sub-commissario alla Sanità , Maria Crocco.
17/11/2020 - Enzo Petrolino, docente di Teologia dell’Ecumenismo: «Il Pontefice indica una fratellanza che si estende non solo agli esseri umani, ma anche alla terra». Grande rilevanza assume «l’incontro di Francesco con il sultano Malik-al-Kamil, in Egitto»
17/11/2020 - La partecipazione corale degli studenti reggini ad un dialogo serale cristiano–islamico, raccontata da Maddalena Da Prima, docente di Islamistica e Lingua Araba. «Vicinanza emotiva e comune esperienza», soprattutto in questo periodo di pandemia
17/11/2020 - «Formazione e affidamento a Dio». Uniti nel metodo d’insegnamento segnato dalle difficoltà dovute alla pandemia da Coronavirus. Padre Triulcio e don Sgrò intraprendono un rinnovato cammino in cui ritrovarsi come comunità ecclesiale e sociale
16/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 10.390 quelle negative 307.847. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 72, Catanzaro 38, Crotone 21, Vibo Valentia 30, Reggio Calabria 136. Altra Regione o stato estero 0
16/11/2020 - Le voci sulle sue presunte imminenti dimissioni erano già nell’aria da qualche giorno, e proprio in merito a quest’ultimo aspetto, lui stesso aveva dichiarato che si sarebbe dimesso solo se glielo avrebbe chiesto il ministro Speranza
16/11/2020 - L'iniziativa promossa sul territorio reggino in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: in prima linea, il Csi di Reggio Calabria, in collaborazione con Unicef Italia e la rete "Alleanze Educative"
16/11/2020 - Un’azione di vandalismo denunciata stamane tramite Facebook da Michelangelo Tripodi. Degli ignoti sarebbero entrati all'interno della struttura, imbrattando e distruggendo gli schermi di alcuni computer. Sono adesso in corso le indagini dei carabinieri. Ad intervenire in merito alla vicenda anche il presidente del Consiglio comunale di Reggio Calabria, Enzo Marra [...]
16/11/2020 - La linea telefonica 0965 3622261 è da oggi messa a disposizione dall'amministrazione comunale di Reggio Calabria, di concerto con l'Asp e con la collaborazione gratuita di alcune associazioni di medici reggini
16/11/2020 - «Tendere la mano (soprattutto in questo periodo difficile e critico) fa scoprire, prima di tutto a chi lo fa, che dentro di noi esiste la capacità di compiere gesti che danno senso alla vita», così il sacerdote invita anche a questo atto di solidarietÃ
16/11/2020 - Da gennaio 2019 a ottobre 2020 sono state circa 384 le persone che si sono rivolte allo sportello del Centro di Ascolto per la prima volta. I bisogni prevalentemente espressi e rilevati sono quelli legati alla mancanza di lavoro o di un reddito.
15/11/2020 - Oggi è la Giornata mondiale del povero indetta da papa Francesco e giunta alla sua quarta edizione. Con il rapporto annuale si evidenzia come cresce la presenza sui territori dei ''nuovi poveri'' passati dal 31 al 45% in un anno. Le famiglie sono in balia della crisi da Coronavirus; tanti minori coinvolti nei servizi: un allarme lanciato da don Pangallo e che va [...]
15/11/2020 - Uomini e donne, di età diverse, ma accomunati dalla capacità di non girarsi dall’altra parte. Convivere con le povertà , in fondo, è questione di sguardi: attraverso i loro occhi, chi si sente solo, abbandonato, escluso trova una strada da percorrere.
15/11/2020 - L'annuncio dell'arcivescovo: «Quest'anno la Venerate Effigie non tornerà al Santuario dell'Eremo durante la domenica di Cristo Re». La decisione intrapresa dal presule con il conforto del Provinciale dei padri cappuccini, padre Pietro Ammendola.
14/11/2020 - L'ANTEPRIMA | Continua il nostro viaggio alla scoperta della Giunta comunale di Reggio Calabria. Sul numero in uscita domani troverete l'intervista all'assessore ad Urbanistica e Mobilità , Mariangela Cama. Parleremo anche di Aeroporto dello Stretto.
14/11/2020 - Per iniziativa della Caritas diocesi, hanno risposto all'appello diverse Caritas parrocchiali: oggi, nelle mense di Archi, del Soccorso e di San Francesco sono stati dati ai più bisognosi le sciarpe per l'inverno, frutto di grande solidarietÃ
14/11/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla crisi delle attività commerciali costrette a chiudere dall'ultimo Dpcm: per esplorare questo tema abbiamo intervistato Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria e chiesto l'opinione a [...]
13/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 9.416, quelle negative 301.294. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 65, Catanzaro 62, Crotone 21, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 125. Altra Regione o stato estero 0
13/11/2020 - La decisione del primo cittadino. Non si sa ancora se resteranno aperti o meno gli asili. Per tutti gli altri studenti, ritorna in città la didattica a distanza, almeno per 15 giorni, e nel frattempo si valuterà lo scenario epidemiologico
13/11/2020 - Si cerca di alleggerire il Grande Ospedale Metropolitano con trasferimenti a Gioia Tauro. Resta l'incognita delle scuole che potrebbero essere chiuse anche qui se i dati delle prossime ore non dovessero rispondere positivamente alle misure prese
13/11/2020 - Continua il nostro viaggio per conoscere, più da vicino, gli assessori della nuova squadra di governo del sindaco Giuseppe Falcomatà . Dopo Rosanna Scopelliti, questa settimana è il turno di Tonino Perna, l'altro «nome nuovo» del ''secondo tempo'' del primo cittadino riconfermato. Oltre al delicatissimo ruolo da vicesindaco, il docente universitario sarà [...]
12/11/2020 - Il delegato del soggetto attuatore per l'emergenza Covid-19, ha comunicato ai commissari delle Asp di Cosenza, Vibo Valentia, Crotone, Catanzaro e Reggio Calabria, e ai vari responsabili dei dipartimenti di Prevenzione, il primo elenco
12/11/2020 - «Mentre sui nostri territori imperversa la pandemia, siamo invitati a non rinchiuderci in noi stessi, a non cedere alla paura, a saper rispondere con la solidarietà alle vecchie e nuove povertà che affliggono tante persone».
12/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 9119, quelle negative 298.678. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 109, Catanzaro 71, Crotone 13, Vibo Valentia 32, Reggio Calabria 201. Altra Regione o stato estero 0
12/11/2020 - Giovanna Russo, garante dei detenuti del Comune di Reggio, si spende in una precisazione dopo che da ieri rimbalza la notizia di un possibile focolaio negli istituti penitenziari locali: «Si tratta di un detenuto arriva da poco. E già positivo».
11/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive sono 8693, quelle negative 295.791. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 78 , Catanzaro 84, Crotone 35, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 166. Altra Regione o stato estero 0.
11/11/2020 - Siamo abituati a «leggere» il benessere attraverso il Pil. Ma il vero vuoto è dato da quanto viene investito per sostenere le fasce deboli. L'analisi di Giorgio Marcello, docente presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Unical.
11/11/2020 - Ieri incontro in Prefettura. Dopo mesi i commissari dell'Asp reggina si sono fatti vivi, sottoponendosi alle richieste dell'Amministrazione metropolitana: presi nuovi impegni. Intanto, l'unico centro Covid di tutta l'area è quasi saturo.
11/11/2020 - Calci e pugni filmati dalle telecamere istallate nella chiesa del Soccorso. Don Giorgio Costantino subì dei traumi ed un delicato intervento chirurgico, ma non si costituisce parte civile, volendo anzi perdonare i suoi aggressori
11/11/2020 - Dopo la presa di posizione della Cec, il suo delegato alla pastorale sanitaria scrive ai tutti i vertici istituzionali. Valorizzare e sperimentare sono i verbi–chiave usati dal vescovo che auspica un deciso cambio di passo. Il tempo dei commissari va superato introducendo elementi di discontinuità . Soprattutto sotto il profilo del dialogo da instaurare tra [...]
11/11/2020 - «Quello che serve è accompagnare questa nuova fase di crisi con una riorganizzazione dei servizi resa strutturale attraverso una più efficace rimodulazione di tempi e spazi di lavoro degli uffici amministrativi»
11/11/2020 - «Sapersi riconoscere nella dottrina dei valori cristiani». La testimonianza di un docente laureato nella città dello Stretto. Il primario obiettivo è formare cittadini liberi e pensanti. Per un domani in cui destreggiarsi con responsabilitÃ
11/11/2020 - Padre Pasquale Triulcio affronta alcune precomprensioni legate all’insegnamento della religione. L’Istituto di Reggio riadatta la Dad in tempo di pandemia e si apre alla multiculturalità e al confronto
11/11/2020 - Una possibile futura insegnante di religione ci racconta com'è vivere la pandemia dal punto di vista degli allievi. L'Istituto Zoccali ha creato una rete di cooperazione per fronteggiare l'emergenza senza timore, elevando i cuori a Dio
10/11/2020 - La Caritas della Diocesi di Lamezia Terme vuole partire con la realizzazione di una serie di progetti a favore di chi è più debole. «Non possiamo sentirci “a posto†quando un membro della famiglia umana è relegato nelle retrovie e diventa un’ombra».
10/11/2020 - In tutto le persone risultate positive sono 8.317, quelle negative 292.816. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 110, Catanzaro 44, Crotone 34, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 202. Altra Regione o stato estero 0.
10/11/2020 - «La Calabria - spiega Spirlì - non poteva più aspettare: la lentezza e l’inadeguatezza dei commissari di Governo, e il mancato controllo da parte degli organi superiori, non potevano dettare i tempi e il passo al contrasto al Covid 19 in Calabria».
10/11/2020 - Il regno - da facente funzioni - del giornalista reggino (in quota Lega) dovrebbe durare un semestre abbondante. Tutt'altro che una gestione ordinaria: la Calabria è in mezzo ad uno tsunami sanitario, sociale e politico.
10/11/2020 - Per i nove chierici del Seminario «Pio XI» la missione primaria sarà rivolta sempre a Dio. Una grazia da cogliere solo se viene vissuta «aprendosi al prossimo e per il prossimo. Per farsi dono e totale oblazione agli uomini attraverso la Chiesa»
10/11/2020 - L'intervista al neo parroco è subentrato a monsignor Costantino. Per lui è stato come un ritorno «in un luogo–memoriale», un passaggio non casuale ma voluto dal Signore. Lascia la guida pastorale della comunità di Vito
09/11/2020 - Un evento partecipato da Ministero dell'Ambiente, dalla Regione Calabria, dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, dal comitato scientifico, dal Centro ABITALab dArTe con l'ecosistema civico, svoltosi in tre sessioni di lavoro
09/11/2020 - Rappresentanti della Consulta regionale del Terzo settore della Calabria unitamente ai rappresentanti di numerose organizzazioni della società civile, «motivati dalla drammaticità del momento», scrivono al premier Conte e al ministro Speranza
09/11/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 298.062 soggetti. Le persone risultate positive sono 7.908, quelle negative 290.154. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 199, Catanzaro 18, Crotone 48, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 173
09/11/2020 - Il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più
09/11/2020 - Il verde urbano e periurbano sarà trattato secondo le sue varie sfaccettature: dai parchi e dai giardini, pubblici e privati, fino alla progettazione delle aree verdi nelle scuole e a servizio delle attrezzature sanitarie
09/11/2020 - «Durante l'intervista ero in un stato confusionale su cui sto indagando», così l'ex commissario ad acta alla sanità calabrese a "Non è l'Arena" di Giletti. Immediate le reazioni sulla vicenda dei vertici istituzionali calabresi, che chiedono giustizia
09/11/2020 - Covid: la sospensione dei ricoveri nella U. O. C. di Ortopedia sarà assorbita con una rimodulazione del setting assistenziale in attesa di riaprire il reparto. Sono già in corso le procedure per la sicurezza sanitaria
07/11/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita, domenica 8 novembre, come sempre in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura «d'obbligo» dedicata all'istituzione della Zona Rossa in Calabria con tutte le indicazioni rispetto alla vita comunitaria delle parrocchie nella diocesi di Reggio-Bova. Ma non solo: ampio [...]
06/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 6.714, quelle negative 282.493. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 39, Catanzaro 34, Crotone 60, Vibo Valentia 9, Reggio Calabria 122.
06/11/2020 - L'istituzione della Zona Rossa per il territorio calabrese non influisce negativamente sulla vita comunitaria delle diocesi. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha diffuso una nota ufficiale valida da oggi, 6 novembre, a data da destinarsi. Conferma che le celebrazioni e i momenti di preghiera sono possibili seguendo in modo puntuale il protocollo approvato lo [...]
06/11/2020 - Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi sabato prossimo, 7 novembre, alle ore 12:00. Il presidente Tallini rende noto di aver assunto tale decisione su sollecitazione dei Gruppi consiliari di maggioranza e della stessa Giunta regionale.
06/11/2020 - L'appuntamento è fissato dal 18 al 20 novembre nel Santuario Diocesano San Giovanni Paolo II, alle ore 17.30, dove interverranno sacerdoti parroci impegnati da anni nella pastorale parrocchiale. Il 21 invece ci sarà l'ordinazione
05/11/2020 - In tutto le persone risultate positive sono 6.450, quelle negative 279.889. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 85, Catanzaro 77, Crotone 4, Vibo Valentia 7, Reggio Calabria 185. Altra Regione o stato Estero 0.
05/11/2020 - L'analisi del professore Domenico Marino: «La Calabria ha oggi un tasso di riempimento delle terapie intensive intorno al 22%, tra i più bassi in Italia». Leggi tutti i dati, secondo l'accademico «si starebbe consumando una grande ingiustizia».
05/11/2020 - Coro unanime di sdegno da parte delle Istituzioni locali, ma con dei distinguo (su toni e modalità ). Falcomatà chiede «ristori immediati e gestione diretta dei sindaci», Spirlì e Cannizzaro pronti al ricorso al Tar: «Nessuno inginocchierà la Calabria».
05/11/2020 - IL COMMENTO/3 - «Fratelli tutti», la lettura ''sociale'' di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. In questa uscita, don Pangallo rilegge le pagine in cui il Santo Padre commenta la parabole del Samaritano.
04/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 6092, quelle negative 276.850. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 58, Catanzaro 44, Crotone 40, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0.
04/11/2020 - «Cosa significa vicino e cosa lontano?» L’invito del sacerdote ad una riflessione profonda sul compito reale e significativo del professore scolastico in tempi bui come quello in cui viviamo. «C'è necessità di una corresponsabilità a tutti i livelli»
04/11/2020 - La testimonianza di una giovane dottoranda di Reggio Calabria che ha deciso di investire nella propria terra. «Il mio viaggio non era ancora finito e, benché la media dei voti mi permettesse di proseguire il dottorato nel Regno Unito, scelsi di rientrare»
04/11/2020 - Una filosofia che si muove dalla consapevolezza di dover lavorare per lo sviluppo di una terra complessa. La riflessione di Daniele Cananzi, Professore associato di filosofia del diritto e delegato DiGiES della Mediterranea alla Terza missione
04/11/2020 - Un esempio nel contesto accademico reggino. Dalla guida del DiGiEs della Mediterranea di Reggio Calabria ad una ricerca internazionale per contrastare la diffusione del coronavirus nel mondo. A tu per tu con il professore e ricercatore
04/11/2020 - «Carissime religiose, è mio desiderio intanto ringraziarvi per le preghiere che avete rivolto al Signore per il mio stato di salute. Ho sentito forte la vicinanza di una Chiesa, in particolare di voi consacrate» scrive il vescovo di Lamezia Terme
04/11/2020 - L'occasione sarà il 6 novembre, alle 16, in collaborazione de L'Avvenire di Calabria che ospiterà sui propri canali social (Facebook e Youtube) riflessioni e testimonianze di esperti, operatori e volontari che si spendono al servizio dei più fragili.
04/11/2020 - Il vescovo Panzetta guiderà la Commissione regionale della Pastorale familiare. Il suo esordio è stato online. La distanza non ha frenato le idee giunte dalle diocesi. In particolare, si è dibattuto sulla catechesi domestica.
03/11/2020 - «Abbiamo intenzione di chiedere che questa task force diventi un tavolo tecnico operativo in Prefettura – parole del sindaco Falcomatà - e che tutte le parti in causa siano presenti. È importante la presenza di tutti, è il momento di fare sinergia»
03/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive sono 5.830, quelle negative 274.246. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 104, Catanzaro 40, Crotone 19, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 98. Altra Regione o stato Estero 0.
03/11/2020 - Dopo gli incontri avvenuti per le metropolia di Catanzaro e di Cosenza, stamattina è toccato alle equipe dei diversi uffici diocesani, una rilettura della situazione ecclesiale delle comunità per un rilancio di una pastorale evangelizzante
03/11/2020 - Madre e figlio sono stati ritenuti responsabili dei reati di atti persecutori e lesioni personali in danno di una donna di Messignadi. La vicenda risale esattamente alla fine dell’anno 2017 e trae origine da dissidi privati legati a questioni sentimentali
03/11/2020 - Riconfermati Giuseppe Melissi, per il terzo mandato consecutivo alla guida del comitato regionale, e Fabio Gatto per il provinciale Reggio Calabria. Una new entry, per la sezione comunale, con Luigi Digiacomantonio, collaboratore nella sede regionale
02/11/2020 - Questa edizione ha visto la presenza dei ragazzi dell’IIS Cariati che in questi anni hanno fatto della valorizzazione del patrimonio naturalistico uno dei temi centrali del loro percorso didattico. «Bisogna adattare i nostri territori al cambiamento climatico»
02/11/2020 - Confronto sull'enciclica: «Si tratta – spiega Tonino Russo, segretario generale della Cisl regionale – di un evento che si svolgerà in diretta streaming a causa delle norme di contenimento del contagio da Covid-19 e potrà essere seguito via web da chiunque»
02/11/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 277.221 soggetti Le persone risultate positive sono 5.564, quelle negative 271.657. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 101, Catanzaro 35, Crotone 12, Vibo Valentia 16, Reggio Calabria 90
02/11/2020 - Nel corso della riunione è emersa la volontà dell'amministrazione comunale a collaborare per trovare una soluzione alla vicenda che ha interessato il dormitorio. Don Fabio ha anche fatto il punto sulle varie attività che la Caritas ha messo in campo
02/11/2020 - Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, ha decretato le nomine per la Diocesi. Molte sono le riconferme per il lavoro fin qui svolto negli anni passati
02/11/2020 - Toccante e sincera la lettera di un medico con quasi quarant'anni di servizio che racconta questo momento difficile che stanno vivendo insieme a tutto il personale sanitario in prima linea negli ospedali del territorio.
02/11/2020 - Un anno insolito, ma Condera non demorde. Putroppo ancora vietata la celebrazione della Messa per evitare assembramenti. Il sacerdote è intervenuto anche sugli atti vandalici: «Serve più senso civico»
02/11/2020 - «Neanche la morte» dice l’apostolo Paolo. Monsignor Giacomo D'Anna ci guida alla riscopertà cristiana del 2 novembre, festività dedicata alla Commemorazione del fedeli defunti. Il sacerdote parla di «spirito di comunione» col quale vivere questo giorno.
02/11/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova ha vissuto con dolore il nuovo efferato delitto di violenza contro le donne che si è consumato venerdì scorso. Secondo il presule va combattuto il maschilismo, «causa di tanta sofferenza nelle donne».
31/10/2020 - Domani su L'Avvenire di Calabria potrete trovare l'intervista al neo-assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria. Tanti i temi affrontati: non manca anche il ricordo del padre-giudice ucciso brutalmente dalla 'ndrangheta.
31/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale in uscita assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Su questo numero, l'apertura è dedicata agli ''effetti collaterali'' del Coronavirus, con particolare riferimento ai disturbi psicologici che gli esperti stanno già iniziando a registrare. E ancora: spazio alla politica con [...]
30/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 268.922 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.863, quelle negative 264.059. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 68, Catanzaro 63, Crotone 2,Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 98
30/10/2020 - Le nuove disposizioni inerenti alle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale e di ricovero differibili sono contenute nell’ordinanza n. 82, per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
29/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al coronavirus sono 4.624, quelle negative 261.453. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 95, Catanzaro 48, Crotone 4, Vibo Valentia 4, Reggio Calabria 27. Altra Regione o stato estero 46.
29/10/2020 - In occasione della XIX Giornata del dialogo cristiano-islamico, si terrà oggi alle 18.45 l’iniziativa del SAE-Segretariato Attività Ecumeniche (Milano) dal titolo "Ignazio e Maryam Dialogo serale tra un cristiano e una musulmana. In ricerca"
29/10/2020 - Oltre alle materie classiche, “Trucco e Immagineâ€, con la docente Nadia Mastroieni; “Mimica, Micromimica e Prossemicaâ€, con il docente Santo Nicito; “Career Trainingâ€, con la docente Jessica Granato e “Tecniche e Metodiâ€, a cura del sirettore Cordopatri
29/10/2020 - Il presule lascia la diocesi calabrese di Rossano-Cariati dopo sei anni di guida pastorale. Questo il suo messaggio ai fedeli baresi: «In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, disposto ad abitare le sfide di questo tempo».
29/10/2020 - Scelta ''civica'' di Giuseppe Falcomatà che pesca a sinistra il suo primo collaboratore. Una nomina delicata in virtù dell'ormai imminente sentenza sul caso-Miramare che potrebbe portare alla sospensione del primo cittadino per diversi mesi.
29/10/2020 - L’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini ha predisposto i trasferimenti dei sacerdoti per l’anno pastorale che è iniziato ad ottobre. Tra di loro l'esempio di coraggio di don Olivier Wabulakombe, parroco delle parrocchie di Masella e Montebello Ionico
29/10/2020 - «Coltivare la comunione con Dio nella preghiera». Si è insediato don Giovanni Gattuso, nuovo parroco dell’antica città di Sant’Agata. Arriva dall’area grecanica, dopo 7 anni a Montebello dove ha condiviso con la comunità l’esperienza durissima del lockdown
28/10/2020 - «Nonostante l'attuale frangente caratterizzato dall'emergenza sanitaria stia tenendo lontani i volontari e le volontarie dalle corsie d'ospedale», la chiesa di SS Salvatore ha ospitato la celebrazione officiata da don Bacciarelli e da don Iacopino
28/10/2020 - Il titolare non era in possesso delle autorizzazioni previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza in materia di giochi. Due denunce dei carabinieri che hanno scoperto la situazione in un punto ricariche vicino ad un distributore di benzina
28/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 263.352 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.400, quelle negative 258.952. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 51, Catanzaro 57, Crotone 3, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 84.
28/10/2020 - Si terrà oggi un webinar in cui verrà presentata l'idea di Agape e Forum Famiglie. La coordinatrice di ''Confido'' è Giulia Melissari che coordinerà i lavori online a partire dalle 18.30 sulla pagina Facebook del Forum Famiglie.
27/10/2020 - «Sfida ambientale», la riflessione del professore Salvatore Di Fazio, del Dipartimento di Agraria della Mediterranea di Reggio Calabria, sul rapporto esistente tra lo stato di salute e benessere di ciascun individuo con l’ambiente e la natura circostante
27/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 260.697 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.204, quelle negative 256.493. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 44 Catanzaro, 32 Crotone, 10 Vibo, Valentia 0, Reggio Calabria 148
27/10/2020 - Angelo Merlino è presidente del Parco regionale delle Madonie. Dottore di ricerca, si è laureato in Scienze forestali e ambientali presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria: «Ho vissuto una dimensione umana»
27/10/2020 - Il direttore del Dipartimento di Agraria della Mediterranea, Giuseppe Zimbalatti, parla dell’impostazione messa in atto nel contesto accademico reggino. Aumentano le iscrizioni e si investe nel Meridione grazie alla rimodulazione dovuta all’emergenza
27/10/2020 - Banca Generali e l’arcidiocesi di Reggio Calabria insieme per il territorio. Accordo tra la banca private e l’ente religioso per sviluppare eventi culturali e di promozione del tessuto produttivo locale.
26/10/2020 - Una situazione più volte denunciata alle autorità , in considerazione del fatto che nelle adiacenze si svolgono regolari attività di commercio, oltre che essere una zona abitata e ad alta densità di traffico. Si attende «una tempestiva riparazione»
26/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 3.970, quelle negative 254.181. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 66, Catanzaro 18, Crotone 5, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 86. Altra regione o Stato estero 0.
26/10/2020 - L’uomo raggiunto dai militari ha riferito di essersi allontanato volontariamente, di stare male e non mangiare da giorni. Una vicenda terminata nel migliore dei modi, con il soccorso del 53enne, grazie all’opera tempestiva degli uomini dell’Arma
26/10/2020 - Non mancano le polemiche. Angela Marcianò attacca: «Siparietto volto esclusivamente a mortificarmi»; Minicuci contro Bombino: «Il cdx dei soloni è finito» e Pazzano non lesina critiche: «Cambiamento? Neanche l'ombra».
26/10/2020 - «Basta poco per salvare una vita attraverso manovre di rianimazione cardio-polmonare, in attesa dei soccorsi sanitari. Occorre diffondere a macchia d’olio la cultura del primo soccorso», così il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza
26/10/2020 - Tra i vari punti l'ordinanza firmata dal presidente facente funzioni Nino Spirlì «riconferma la sospensione integrale delle lezioni in presenza fino al prossimo 13 novembre. Nei successivi dieci giorni ci si allineerà alla Dad al 75%».
26/10/2020 - Il Consigliere regionale di Forza Italia: «Leggo di polemiche sterili e strumentali con cui sono stato attaccato di essere stato irrispettoso nei confronti delle istituzioni coinvolte nella “crisi†del Gom. Non vedo quale gesto irrispettoso abbia commesso»
26/10/2020 - Il voto di Pazzano salva l'elezione di Enzo Marra come Presidente del Consiglio. Non mancano le polemiche: la maggioranza elegge come componenti dell'Ufficio di maggioranza anche Carmelo Versace (vice) e Deborah Novarro (questore). [FOTO]
25/10/2020 - Segnale importante a Rizziconi: una targa ricorda Francesco Inzitari, «giovane vittima di atto criminale». Una piccola targa, un grande segno. E i segni contano, ancor di più in terra di ‘ndrangheta. Segni di cambiamento, che sconfiggono paura e silenzi. Siamo a Rizziconi, nella Piana di Gioia Tauro, che il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de [...]
24/10/2020 - C’è una Reggio solidale che non si arrende. Una «resistenza» della prossimità che si concretizza attraverso le azioni che contraddistinguono i volontari. Abbiamo provato a conoscere da vicino delle realtà che si spendono per i più fragili.
24/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano di Reggio Calabria, in edicola e in parrocchia assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata al tema dell'immigrazione con un rilevamento statistico sul livello di integrazione degli stranieri in Calabria nonché un'analisi della situazione [...]
23/10/2020 - Mancano poche ore all'annuncio della squadra di Governo che guiderà Reggio Calabria in questa delicata fase di convivenza col Coronavirus. Deleghe già firmate da (quasi) tutta la squadra: tra conferme e new entry si compone le esecutivo.
23/10/2020 - Mancano poche ore all'annuncio della squadra di Governo che guiderà Reggio Calabria in questa delicata fase di convivenza col Coronavirus. Deleghe già firmate da (quasi) tutta la squadra: tra conferme e new entry si compone le esecutivo. Nonostante alcuni ''no'' pesanti. Pronte anche i consiglieri supplenti che parteciperanno già al primo Consiglio convocato per [...]
23/10/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 3.445, quelle negative 245.690. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 38, Catanzaro 14, Crotone 3, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 104, Altra Regione o stato Estero 0.
23/10/2020 - Convocata dal Prefetto dott. Massimo Mariani, si è tenuta, in collegamento da remoto, una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia sulle misure da adottare in ambito cittadino al fine di contrastare la diffusione del virus Covid-19
23/10/2020 - Sospensione delle attività scolastiche secondarie di secondo grado dal 26 ottobre 2020; sospensione, in presenza e con possibilità di attivare la didattica digitale integrata, le attività didattiche presso gli atenei universitari
23/10/2020 - In arrivo il coprifuoco, da mezzanotte alla 5 del mattino, scuole medie e superiori chiuse per due settimane e Didattica a distanza. Divieto di visite in ospedale per i parenti dei degenti, con una limitazione alle visite specialistiche non urgenti
23/10/2020 - Maria Morabito, dirigente scolastico Ic Vitrioli– Principe di Piemonte: « La didattica a distanza non potrà mai essere suppletiva di quella in presenza, ma solo integrativa e complementare. Senza dubbio, sono migliorate pianificazione e competenze»
22/10/2020 - L'appuntamento è aperto a tutti dalle ore 9 alle 12 ma è necessario comunicare la partecipazione attraverso il sito del Cai Reggio. Obbligatorio per i partecipanti il rispetto delle attuali norme sanitarie, delle mascherine e del gel igienizzante.
22/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 246.034 soggetti. Le persone risultate positive sono 3.286, quelle negative 242.748. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 82, Catanzaro 28, Crotone 0, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 65.
22/10/2020 - Oratori e campetti chiusi, a Reggio Calabria, alcuni bambini «si divertono» all'interno di sale slot che, invece, rimangono aperte e non sono fonte di contagio: «A che gioco stiamo giocando? Quale promiscuità è punita? quale è concessa?»
22/10/2020 - Una casa comune per i cattolici in politica. A patto che non diventi un contenitore di transfughi. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, saluta con positività la nascita di Politica Insieme. Il presule spiega: «Non parlerei di un partito cattolico dei cattolici, ma un movimento che sappia portare avanti i valori cristiani [...]
21/10/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 3099, quelle negative 239.944. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 49, Catanzaro 25, Crotone 7, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 50.
21/10/2020 - Il cortometraggio, prodotto da Viola film dura 8 minuti e racconta la storia di un uomo (Bova) che porta la sua compagna (Munoz Morales) a conoscere per la prima volta la Calabria in un viaggio alla scoperta degli angoli più suggestivi della regione.
21/10/2020 - Il responsabile della Sezione ''Migranti e Rifugiati'' del Vaticano e strettissimo collaboratore di Papa Francesco sarà oggi ospite dell’Istituto diocesano di formazione socio– politica ''Monsignor Antonio Lanza''. Un gesuita dalle origine ebraiche che ha vissuto sulla propria pelle - con la prigionia della madre in un campo di concentramento nazista - il dramma [...]
21/10/2020 - «Carissimi, pur se viviamo nella incertezza e nella paura, anche a causa del Covid-19 che ci impone l’osservanza meticolosa delle norme di prevenzione, siamo chiamati alla Carità che è generatrice della creatività pastorale»
21/10/2020 - L’obiettivo del progetto è di favorire l’inclusione sociale, combattere il razzismo, sviluppare lo spirito di iniziativa e l’imprenditoria, formare i giovani al lavoro attraverso lo sviluppo di hard e soft skills e favorire le capacità comunicative
21/10/2020 - «Un luogo della profezia e della progettualità », che non sia una banale risposta ad un bisogno, come ha detto Monsignor Francesco Savino, ma un luogo che saldi «la terra al cielo attraverso una profezia della normalità ».
21/10/2020 - L'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova è nato il 21 ottobre 1937. Messinese di nascita, città in cui ha mosso i primi passi da sacerdote e vescovo, ma vive, ormai, sulla sponda calabrese dello Stretto da trent'anni: il suo arrivo nel 1990.
20/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 240.594 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.963, quelle negative 237.631.I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza: 23, Catanzaro 10, Crotone 9, Vibo Valentia 2, Reggio Calabria 50.
20/10/2020 - Un nuovo edificio di culto: ma perché e come costruirlo? A queste domande hanno risposto i relatori dell’incontro conclusivo intitolato “Una nuova chiesa per una nuova comunità â€, avvenuto proprio all’interno della chiesa dell’Immacolata. Ad esordire, l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, che ha parlato dei fondi [...]
20/10/2020 - Sulla vittoria del centrosinistra: «Sarà forse perché queste elezioni non le ha vinte Falcomatà , ma (bensì) le ha perse il centrodestra (volutamente non parlo di Minucuci in quanto non le maggiori responsabilità sono ascrivibili alla sua persona)?»
20/10/2020 - Lo storico esponente della coalizione fa il punto dopo il risultato del ballottaggio. «C’è molto da lavorare, occorre ricostruire completamente una coalizione che, con gli ultimi colpi a vuoto, rischia di disperdere il patrimonio di credibilità »
20/10/2020 - «Reggio Calabria ha bisogno di rinascere con persone che la conoscono», l’ex assessore provinciale si pronuncia dopo il fallimento elettorale di un’intera coalizione del centrodestra reggino. «Ridare alla politica la dignità che merita», ha aggiunto
19/10/2020 - «Non possiamo continuare a far finta di niente – afferma il direttore generale del Banco Alimentare della Calabria, Gianni Romeo – l’attenzione ai più fragili dev’essere la nostra priorità e loro sicuramente sono i più esposti, lontani dai loro paesi»
19/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 238.117 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.869, quelle negative 235.248. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 32, Catanzaro 3, Crotone 1, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 71
19/10/2020 - La messa è stata presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, che nella sua omelia ha rimarcato la valenza della missione del parroco nell’annunciare il Regno di Cristo. Due le parole chiave richiamate più volte: «Successione» e «continuità ». L’immissione canonica del nuovo pastore che succede a monsignor Giorgio Costantino, guida spirituale [...]
19/10/2020 - Proteste dei primi cittadini di tutta Italia; Falcomatà : «È un errore scaricare sui sindaci la responsabilità sulle zone in cui applicare il coprifuoco. In un momento difficile come questo le istituzioni dovrebbero collaborare, lo scaricabarile non risolve nulla. Il governo si ravveda e modifichi la norma». Ancora più duro il presidente dell'Anci, Decaro: [...]
19/10/2020 - Colpa dell'ultimo Dpcm varato dal presidente Conte spiegano dall'entourage del sindaco Falcomatà . Tra logistica ed opportunità , la discussione sui nomi in Giunta, quindi, torna a Palazzo. Spazio comunque alle idee che saranno vagliate dal sindaco.
19/10/2020 - La richiesta è giunta dal presidente del Consiglio Domenico Tallini e da tutti i consiglieri regionali. Già domani la Giunta per approvare la delibera ad hoc. Monsignor Bertolone (Cec): «Jole ha scelto prima la Calabria, poi la salute».
19/10/2020 - La mission di Plastilab è di dare nuova vita alla plastica/rifiuto, realizzando arredi, pavimenti e parchi giochi. In questi giorni, la start-up crotonese ha installato a Verzino e a Brancaleone dei giochi e dei pannelli interattivi per bambini
18/10/2020 - A livello congiunturale, le divisioni di spesa con significative variazioni in aumento sono: “Istruzione"(1,4%);"Bevande alcoliche e tabacchi" (0,2%); “Abbigliamento e calzature" (0,1%);" "Servizi sanitari e spese per la salute" (0,1%).
18/10/2020 - Un racconto personale della presidente scomparsa giovedì scorsa da don Enzo Gabrieli, sacerdote cosentino che ne ha seguito la parabola politica. «La ricordo da vicesindaco di Cosenza e mi è rimasta impresso la sua "calabresità ": un attaccamento viscerale, quasi morboso, alla sua terra» dice il prete-giornalista che prosegue: «Un amore profondo che l’ha [...]
18/10/2020 - Don Francesco Megale accompagnerà i soci nel cammino associativo. Presenza fortemente voluta dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorni Morosini, di concerto col direttivo. Il saluto del presidente al prete fresco di nomina
17/10/2020 - La Calabria funestata dalla morte improvvisa di Jole Santelli, il suo ricordo e l'eredità politica. Questo uno dei temi trattati da L'Avvenire di Calabria sempre ponendosi dalla parte della comunità : nel numero in uscita domenica 18 ottobre; grande spazio - quindi - alla politica, come la più alta forma di carità . In tal senso interviene il vescovo di Reggio, [...]
16/10/2020 - Gabriele Muccino esprime il cordoglio per la scomparsa improvvisa della governatrice: «Donna fiera e combattiva, che amava moltissimo la sua terra e che aveva il pensiero fisso di cambiare la regione attraverso la sua immagine in Italia e nel mondo».
16/10/2020 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francescantonio Nolè, letta durante i funerali in forma privata della presidente della Regione Calabria, Santelli, scomparsa improvvisamente nella giornata di ieri.
16/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 231.287 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.589, quelle negative 226.048. I casi confermati oggi sono: Cosenza: 19, Catanzaro 22, Crotone 0, Vibo Valentia 3, Reggio Calabria 56.
16/10/2020 - Don Sandrino collaborerà da sacerdote nella parrocchia di Grisolia Scalo, retta da padre Vito Torrano, temporaneamente ammalato; impedito dal servire la sua parrocchia in attesa che con l’aiuto di Dio e di Maria riprenda la sua apprezzata missione
15/10/2020 - La perdita del lavoro ha spinto verso la povertà nuove fasce della popolazione a rischio, esponendole alla mancanza di cibo adeguato. A fronte dell’aumento delle richieste di aiuto, solo una piccola parte ha ricevuto assistenza con i buoni alimentari
15/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 228.529 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.487, quelle negative 226.042. A Reggio i casi confermati oggi sono 22. Le persone registrate per comunicare la loro presenza sono 880.
15/10/2020 - Il vicepresidente in carica ha rilasciato una dichiarazione in merito alla scomparsa della governatrice: «Perdo un'amica fraterna, una meravigliosa complice di tanti progetti, di tanti sogni per questa nostra Calabria».
15/10/2020 - Il dolore e la preghiera della Chiesa calabrese per la prematura scomparsa della Presidente, Jole Santelli, in una nota firmata dal presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone.
15/10/2020 - La governatrice era particolarmente devota al Santo di Paola, in un post facebook i frati la ricordano e la raccomandano davanti a Dio nell'ora del passaggio dalla vita alla morte. «Comunità commossa», si legge in un post facebook.
15/10/2020 - Da Salvini a Renzi fino a giungere al sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà . Si moltiplicano gli attestati di cordoglio nei confronti della governatrice della Calabria, scomparsa improvvisamente questa notte.
15/10/2020 - Con l’avvio del nuovo anno pastorale, S.E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha nominato i nuovi parroci in diverse comunità parrocchiali e i nuovi direttori in alcuni Uffici pastorali diocesani.
15/10/2020 - Arresto cardio-circolatorio sarebbe il primo responso sulle cause del decesso. Avrebbe compiuto 52 anni a dicembre e da tempo lottava contro un cancro. Le sue condizioni si sarebbe aggravate nelle ultime ore. Addolorato il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto che commenta: «Eravamo amici da una vita. È stata il mio vicesindaco, mi è stata sempre vicina, una donna di [...]
14/10/2020 - Il festival, dedicato ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, ben si sposa con la realtà creata dalla SRC, ormai presente sul territorio da quattro anni, formando giovani talenti attraverso un’offerta didattica all’avanguardia
14/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 226.572 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.448 quelle negative 224.124. A Reggio i casi confermati oggi sono 39. Le persone registrate per comunicare la presenza sul territorio sono 905
14/10/2020 - Massimo Alampi, responsabile Ona (Osservatorio nazionale amianto) Reggio Calabria: «In città e in provincia ci sono alcuni siti che destano non pochi timori, dove le coperture di eternit sono ormai in matrice friabile ed il rilascio tossico è costante»
14/10/2020 - L’azione di denuncia e presenza capillare dell'Ona (Osservatorio nazionale amianto) tra materiali depositati abusivamente e bonifiche non autorizzate dagli enti. A tu per tu con il responsabile Massimo Alampi, in prima linea per contrastare l'emergenza
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
14/10/2020 - Presso la Biblioteca comunale 'De Nava' di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha organizzato la conversazione ''Le parole di papa Francesco, tratte dalle omelie in Santa Marta''. Ha relazionato il prof. Giuseppe Rando.
14/10/2020 - La riflessione e l’esperienza istituzionale della politica e oncologa Paola Serranò, che ci parla della mancata occasione da parte del Comune di Reggio Calabria di aderire al bando per lo smaltimento e la bonifica del minerale nocivo sul territorio
14/10/2020 - Il Comune di Reggio Calabria non ha preso parte al censimento degli immobili pubblici dove sussiste l’asbesto. L’Ona, in prima linea per eliminare la «fibra killer», vuole chiarezza. Il responsabile di Reggio Massimo Alampi si batte per la prevenzione
13/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 224.137 soggetti per un totale di 226.243 tamponi eseguiti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.388, quelle negative 221.749. I casi confermati a Reggio oggi sono 22.
13/10/2020 - I membri della Comunità di Vita Cristiana di Reggio Calabria, associazione ecclesiale di laici di spiritualità ignaziana presente in tutto il mondo, esprimono la loro indignazione per le affermazioni pronunciate dal vicepresidente della Regione.
13/10/2020 - Lo scrittore Antonio Modafferi: «L'iniziativa vuole essere un piccolo, ma doveroso, segno per continuare a far conoscere questa meravigliosa figura. Le opportunità del digitale ci consentiranno di raggiungere migliaia di persone in tutto il mondo»
13/10/2020 - Nonostante ogni timore e difficoltà derivanti dalla pandemia mondiale da Covid, le parrocchie di Ravagnese, Candelora e San Giorgio hanno vissuto una grande festa. I neo apostoli della Parola si sono avviati a percorrere il loro servizio nel nome di Cristo
12/10/2020 - I giovani di Attendiamoci UniRC, insieme al LaME (Laboratorio Metodologie Educative), propongono un nuovo corso per studenti universitari per meglio comprendere il testo, per una comunicazione più efficace e per migliorare la capacità di apprendimento
12/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 221.754 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.344, quelle negative 219.410. I casi confermati oggi per Reggio Calabria sono 51 di cui 21 migranti.
12/10/2020 - Cristhian Mansueto ci offre una riflessione di fede sulla riapertura della chiesa di Arghillà dopo i lavori di ammodernamento. Colori e nuovi arredi liturgici nel segno dell'accoglienza creano l'atmosfera durante la cerimonia presieduta da Morosini
12/10/2020 - «Mettete la mascherina, rispettate il distanziamento, sanificate le mani», così il Garante metropolitano per l'Infanzia e l'Adolescenza a seguito della crescita dei contagi in Calabria di questi giorni. «Dimostriamo che i giovani hanno buonsenso»
12/10/2020 - Il sindaco guiderà la Città di Reggio Calabria per i prossimi cinque anni. Una conferma giunta dopo il ballottaggio. Lo abbiamo intervistato, per provare a carpire quali saranno i primi obiettivi da raggiungere. Distanze coi valori cattolici? «Nessuna distanza. Anzi un rispetto assoluto dei valori e delle prerogative della comunità diocesana ed una condivisione [...]
12/10/2020 - Li definiscono i «tombaroli della domenica»: soggetti senza scrupoli che hanno scavato all'interno delle cripta di San Nicola. Ma lo hanno fatto a vuoto: dagli studi risulta che non esisteva, in quelle sepolture, l'usanza dei corredi funebri.
12/10/2020 - Nel logo del Sinodo Diocesano le montagne dell’Aspromonte e il Mar Tirreno; la pianta dell’ulivo e il fiore degli agrumi; le persone che si dirigono verso il Cero Pasquale, che rappresentano la Chiesa come Popolo di Dio in cammino nella verità .
10/10/2020 - A pochi giorni dalla sua rielezione, Falcomatà concede un’intervista a L’Avvenire di Calabria che troverete domani in edicola. Il sindaco ha risposto alle sollecitazioni sul rapporto con l’arcidiocesi che ha vissuto alcuni passaggi a vuoto.
10/10/2020 - Antonio Gabriele Familiari è l’anima del progetto Amuà – profumi di Calabria, figlio dell’associazione culturale Amè – essenza – benessere – salute, «un’esperienza di fitoesteceutica applicata», che ha dato vita alla prima fragranza Taerre
10/10/2020 - Persi i 43 milioni destinati da un bando regionale: di chi è la responsabilità ? Rimbalzo tra politica e tecnici, ma la gente continua ad ammalarsi. L'apertura di domenica 11 ottobre è dedicato a un problema antico, ma mai realmente affrontato. Dedicheremo un ampio spazio alle tematiche ambientali, trasferendoci anche a Lazzaro per seguire la vicenda- Comunia. [...]
09/10/2020 - Il docente universitario, già presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, ha proposto una sua analisi del voto, senza risparmiare feroci critiche alla sua area politica. Nel centrodestra sembra arrivata l'ora della resa dei conti.
09/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 216.285 soggetti per un totale di 218.391 tamponi eseguiti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.188, quelle negative 214.097. Reggio oggi conta 37 nuovi casi positivi
09/10/2020 - Con ll covid-19 e l’aumento delle fragilità servono assistenti sociali ma il commissario Cotticelli boccia la richiesta del GOM che vive una grave sofferenza di organici. Reggio acquisisce così un altro record nazionale negativo.
09/10/2020 - L'Ente di promozione sportiva rilancia la sua azione con uno sguardo privilegiato nei confronti dei quartieri più difficili della Città . L'appello alla politica: «Lo Sport di Comunità non venga esclusa nella ''rivoluzione gentile'' necessaria».
09/10/2020 - La preziosa testimonianza di Angelo Cotroneo, che è nato e ha studiato a Reggio Calabria. Adesso lavora presso un'importante azienda con sede a Milano nell'ambito aero-space: progetta e assembla satelliti, e al momento si sta occupando di un progetto a scopi metereologici. Con lui, abbiamo condotto un'intervista per parlare della sua esperienza, propositiva per i [...]
09/10/2020 - Una giornata ricca di momenti: al mattino, la meditazione sensoriale, a cura della Comunità mondiale per la meditazione cristiana, e la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, invece, è stato dato ampio spazio alla riflessione e al dibattito
08/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.146. Le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1447.
08/10/2020 - Un’escalation di atti criminali decisamente più intensa all’indomani di alcuni arresti eccellenti in odor di mafia. Boss, di professione becchini, che imponevano sempre la propria legge per sepolture o spostamenti dei defunti.
08/10/2020 - Nel ricordare i passi fatti, numerosi e significativi sono stati gli eventi culturali promossi dal Museo dal 2010 ad oggi, in collaborazione e partnerariato con associazioni e istituzioni culturali e di ricerca di rilievo regionale e nazionale.
08/10/2020 - «Una sconfinata mitezza». Monsignor Antonino Iachino, canonico del Capitolo Metropolitano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, ricorda quel sacerdote conosciuto sin da adolescente. E che fu sempre punto di riferimento.
07/10/2020 - Una conferenza stampa in solitaria, come quella di Minicuci. Ma con un tenore ben diverso: il parlamentare non risparmia accuse nell'incontro in cui commenta la debacle di lunedì scorso, culminata con la sconfitta al ballottaggio contro Falcomatà .
07/10/2020 - Per i commissari imprimere una svolta a un Comune sciolto è spesso una vera e propria impresa: si ritrovano ad operare con una struttura di dirigenti e impiegati legati ai politici rimossi, se non direttamente agli ambienti criminali.
07/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 212.223 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.125, quelle negative sono 210.098. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.195.
07/10/2020 - Il Comitato Nazionale delle Polisportive Giovanili Salesiane ha promosso un corso online per la formazione di dirigenti e tecnici sui nuovi protocolli relativi alle attività sportive e alle tematiche legate alla medicina dello sport e alla psicologia.
07/10/2020 - Dalle parole di monsignor Mondello e dalle diverse testimonianze di parrocchiani, fedeli e parenti, emerge una caratteristica che don Franco sembra aver trasmesso come sua eredità personale e di fede verso Gesù: il sorriso e una forte integrità d'animo
07/10/2020 - Risale al 7 ottobre di dieci anni fa l’apertura del Museo diocesano intitolato a monsignor Sorrentino. Un’inaugurazione attesa dal 1957, quando il presule dell’epoca, il venerabile Giovanni Ferro, firmò un decreto arcivescovile ad hoc.
07/10/2020 - Oltre la cerimonia che si terrà stamattina presso l'Aula magna del Tribunale eccesiastico interdiocesano calabro, si svilupperà un vero e proprio percorso artistico che avrà come titolo «L’Arte racconta».
06/10/2020 - Un anno di riflessione. Dalla preghiera alla spiritualità , fino all’approfondimento teologico. Continua il cammino formativo a Reggio Calabria nonostante gli ostacoli della pandemia. Diverse le iniziative già programmate e tante altre in programma
06/10/2020 - La giuslavorista, che al primo turno ha racimolato il 13,9%, svela tutti gli ammiccamenti arrivati dal centrosinistra nei giorni precedenti al ballottaggio. E Pazzano incalza: «Non serve un secondo tempo, ma una nuova partita».
06/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 210.222 tamponi. Le persone risultate positive sono 2.109 quelle negative sono 208.113. Reggio Calabria comunica 15 nuovi casi. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio sono 1.729
06/10/2020 - L'analisi. Un voto che reclama cambiamento radicale. Dalle civiche al csx, novemila reggini si sono determinati. Ma vanno ascoltati. Per farlo, vi proponiamo tre angolature da cui osservare l’esito delle urne: per chi, perché e come.
06/10/2020 - Già nella prima edizione (realizzata nel 2019) del progetto Chiese Aperte, a cui hanno partecipato circa 30 volontari, è emerso il forte interesse dei corsisti rispetto allo studio della storia, della mappatura, dell’iconografia e delle opere d’arte
06/10/2020 - La scultura raffigurante San Sebastiano è uno dei cinque frammenti di un pregevole altare marmoreo quattrocentesco sopravvissuti al terremoto del 1783, che distrusse completamente l’antica Terranova. Essa si presenta a sua volta frammentaria
06/10/2020 - Il Concorso è indirizzato agli alunni della scuola dell’infanzia e del primo ciclo, per sollecitarli all’osservazione del cielo notturno e all’elaborazione di una personale riflessione, che si traduca in una pagina scritta o in una elaborazione grafica
05/10/2020 - Sfida agguerrita oggi a Reggio Calabria e provincia per via dei ballottaggi che hanno decretato il nuovo sindaco di Reggio e di Taurianova, dove sono stati due ex primi cittadini a contendersi la fascia da sindaco: Roy Biasi e Fabio Scionti. Vince Roy Biasi
05/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 208.340 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.086, quelle negative sono 206.254. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 894.
05/10/2020 - La Chiesa di Lamezia, intende ripartire e lo fa cogliendo l’opportunità della prima comunione dei bambini. “Chiedete a Maria di essere sempre più uniti†ha detto il vescovo Giuseppe Schillaci, rivolgendosi ai bambini domenica scorsa
05/10/2020 - Nel centenario della nascita di Karol Woityla, lo scrittore Antonio Modafferi rammenta la sua visita in Calabria avvenuta tra il 5 ed il 7 ottobre del 1984, evidenziando il suo esempio e quello di san Francesco, «due grandi testimoni della Fede»
05/10/2020 - Un confronto ampio sulle problematiche che attanagliano il nostro territorio: ambientale, del rilancio dell’agricoltura per sottrarre i nostri territori sia alla piaga del lavoro nero che al caporalato ed in particolare quella sanitaria e socio assistenziale.
05/10/2020 - Hanno votato 59.446 reggini, pari al 40,42%. Questo l'ultimo dato sull'affluenza al ballottaggio tra Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci in corsa per la poltrona di sindaco della Città di Reggio Calabria.
04/10/2020 - Strategica la rappresentanza degli altri porti turistici che ottimi risultati hanno registrato anche nell’appena conclusa stagione estiva, e che hanno partecipato all’iniziativa, come Laghi di Sibari, Roccella, Cariati, Crotone, Cetraro e Vibo
04/10/2020 - Solo un reggino su dieci si è recato alle urne nelle prime cinque ore da quando sono state aperte le urne. Non ci sono precedenti, per cui impossibile fare paragoni: al primo turno - allo stesso orario - aveva votato il 2,28% in più.
04/10/2020 - Raccoglie i commenti ai Vangeli della Domanica dell'Anno B che l'autore ha scritto per il settimanale L'Avvenire di Calabria. Un libro, sostenuto da Tau Editrice, che è impreziosito anche dalle illustrazioni di Silvia Simonetti.
03/10/2020 - «Un tempio alla Reghion che verrà ». Daniele Castrizio parla della mancanza di un indirizzo culturale serio a Reggio Calabria. Dai problemi di arretratezza dei vari cantieri ad un elogio all'artista Edoardo Tresoldi, che che ha realizzato in città Opera
03/10/2020 - «Accreditare in modo nuovo, con la novità del Vangelo, la prospettiva ecologica per stabilirla su più resistenti fondamenti, darle cioè nuovi e ulteriori motivi di esigibilità e responsabilità etica», dice il vescovo a proposito dell’"ecologia umanaâ€
03/10/2020 - L'architetto reggino Nico Chirico ci offre un commento puramente tecnico delle colonne realizzate sul Lungomare dall'artista di fama internazionale: «Sono ben calate all'interno del sito. L'assenza-presenza della maglia è un segno artistico riconoscibile»
03/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova. L'uscita, come ormai abitudine, è in combinato con Avvenire. Questo numero prosegue l'attenzione sul mondo giovanile: dopo il focus della settimana scorsa sugli effetti del Covid-19 sull'adolescenza, questa settimana vi racconteremo storie di impegno, ricerca e [...]
02/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 203.282 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.020, quelle negative sono 201.262. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.557.
02/10/2020 - IL CONFRONTO/1 - A poche ore dal silenzio elettorale vi proponiamo un'intervista-doppia ai due candidati sindaco che si sfideranno domenica e lunedì per conquistare lo scranno di sindaco di Reggio Calabria. Ecco le risposte del super-tecnico
02/10/2020 - IL CONFRONTO/2 - A poche ore dal silenzio elettorale vi proponiamo un'intervista-doppia ai due candidati sindaco che si sfideranno domenica e lunedì per conquistare lo scranno di sindaco di Reggio Calabria. Ecco le risposte del sindaco uscente.
02/10/2020 - Il vicepresidente (in quota Lega) della Regione Calabria si era lanciato in una dichiarazione ardita: «Dirò negro e frocio finché campo» . «Frasi inaccettabili, Santelli lo rimuova dalla Giunta regionale», il commento delle opposizioni.
02/10/2020 - Saranno destinati 230mila euro alle aziende che realizzeranno investimenti legati alla digitalizzazione, all’internazionalizzazione ed alla valorizzazione del binomio turismo ed enogastronomia. Tramontana: «Aumentare la competitività ».
02/10/2020 - Questa mattina la presentazione ufficiale presso il Comando dei carabinieri di Reggio Calabria dei nuovi comandanti giunti nella provincia reggina. Nomi, gradi ed esperienza dei tenenti, colonnelli e capitani che andranno ad impreziosire il corpo militare
02/10/2020 - Le parole del fratello che in lui vide sempre un grande punto di riferimento e un racconto intimo dalla amata nipote del sacerdote: «Affrontò con duttilità i cambiamenti epocali intervenuti» scrive la docente e scrittrice reggina, Maria Franco.
02/10/2020 - «Un prete che non ha mai pensato di mettersi in mostra per qualsiasi motivo; ma ha saputo vivere nel silenzio e nel nascondimento», scrive lo storico direttore de L'Avvenire di Calabria nel ricordare con affetto il suo confratello.
01/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 201.540 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.002, quelle negative sono 199.538. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.155.
01/10/2020 - Il ballottaggio sta dividendo la Città con tantissimi che stanno prendendo nette prese di posizione a favore di Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci che sperano possano essere utili per far pendere l'ago della bilancia a proprio vantaggio.
01/10/2020 - Queste le prime parole di Bruno Megale da questore di Reggio. «Cercherò di dare tutto l'impegno per la mia città » sottolinea Megale che, nonostante sia nato in riva allo Stretto, non ha mai lavorato in Calabria.
01/10/2020 - Questa mattina, durante i lavori della Conferenza Episcopale Calabra, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, è stato confermato come Presidente della Conferenza Episcopale Calabra. Mons. Bertolone, dopo la presidenza dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Nunnari, era stato eletto per la prima volta il 3 settembre del 2015. [...]
01/10/2020 - L’Ufficio Missionario della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferieâ€, organizzando incontri di preghiera e testimonianze nelle cinque Vicarie. Si parte oggi giovedì 1 ottobre 2020
01/10/2020 - A poco più di 36 ore dal silenzio elettorale, la bagarre si accede: il candidato del centrodestra presenta le sue azioni nei primi 180 giorni di governo. L'uscente, invece, chiede di andare «casa per casa, strada per strada, quartiere per quartiere».
30/09/2020 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sulla situazione epidemiologica oggi riporta 18 nuovi casi positivi distribuiti nelle varie province. La situazione a Reggio: 5 in reparto; 96 in isolamento domiciliare; 340 guariti; 19 deceduti
30/09/2020 - «La catechesi non è una scuola, ma è un cammino per incontrare Gesù, seguirlo e amarlo; alla fine del percorso non ci sarà un esame, ma la possibilità di imparare a vivere con Lui e scoprirlo sempre più vicino nelle vostre giornate».
30/09/2020 - Il Premio, nato nel 2014 per volontà della giornalista Nunzia Gargano, si propone di valorizzare il Sud Italia. Il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, nei giorni scorsi è stato a Pagani, in provincia di Salerno per la cerimonia
30/09/2020 - Dal 23 al 25 Ottobre prossimo, presso la casa di spiritualità Maria Porto di Pace in Arghillà , si svolgerà il primo weekend formativo della Scuola Pratica di Accompagnamento Spirituale già al suo terzo anno di attività .
29/09/2020 - Per il taglio del nastro è giunto il nunzio apostolico in Italia, mons. Emil Paul Tscherrig. «Lasciamo che sia lo Spirito Santo a rendere fecondi i nostri sforzi, vivere senza frutti è come vivere invano - le parole del nunzio apostolico nell'omelia»
29/09/2020 - Una testimone diretta degli effetti post-quarantena sui ragazzi. Lidia Caracciolo, responsabile del servizio semiresidenziale Don Tonino Bello di Sambatello, porta alla luce alcune delle problematicità esistenti prima del lockdown e adesso acuite
29/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 197.671 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.967, quelle negative sono 195.704. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 934.
29/09/2020 - L’opportunità che ha offerto la tecnologia agli scout durante il lockdown. I momenti di raccoglimento e di preghiera, la presenza ed il coinvolgimento delle famiglie, e le iniziative durante i mesi di chiusura hanno riunito virtualmente i vari gruppi
29/09/2020 - Nel giorno in cui la Chiesa Universale ricorda la figura di San Michele Arcangelo, i poliziotti reggini si sono radunati in Cattedrale. Il presule si è rivolto a loro dicendo: «La società , carissimi uomini di Polizia, confida nella vostra azione, che, prima ancora di essere repressiva del male, cerca di prevenirlo con l'educazione ai valori». «San Michele [...]
29/09/2020 - Il gruppo superato il momento di difficoltà dovuto alla chiusura delle attività ha ricominciato ad incontrare i ragazzi e le ragazze. E cosi e con tutte le cautele e precauzioni previste dalla legge sono ripresi gli incontri e le attività .
29/09/2020 - Il Cortile degli Ottimati, nel centro storico di Reggio Calabria, ha ospitato la presentazione del programma stilato dall’Istituto superiore di formazione politico-sociale (ISFPS) “Monsignor Antonio Lanza†per l’anno di studi 2020-2021.
28/09/2020 - Un momento molto bello, che ha aiutato fin da subito ad entrare in un clima sinodale, è stato quello della presentazione nominale e personale di tutti i 154 membri del prossimo Sinodo, fonte certamente di copiosi frutti per la vita della Diocesi
28/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 196.284 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.957, quelle negative sono 194.327. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 938.
28/09/2020 - “Beta-talassemia e sindromi mielodisplastiche: l’impatto delle trasfusioni, la voce del paziente, i progressi terapeuticiâ€, è il titolo dato all'incontro aperto al pubblico e teso a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della donazione del sangue
28/09/2020 - L'analisi della dirigente scolastica dell'Ite Piria di Reggio Calabria, Anna Rita Galletta, sul ritorno sui banchi durante la pandemia. «L'auspicio che la nostra azione didattica possa rendere i ragazzi sempre più protagonisti del loro apprendimento»
28/09/2020 - Da oggi gli studenti reggini ripopolano le aule degli istituti. Alla luce della nuova realtà sociale, e da questa mattina anche scolastica, abbiamo raccolto la testimonianza di una delle tante studentesse, che insieme ai compagni iniziano le lezioni
28/09/2020 - Sabato 26 settembre, l'appuntamento a Pellaro, sede della Congregazione delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore, dove gli è stata intitolata una strada. Ieri, invece, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, ha presieduto una liturgia eucaristica nella Concattedrale, sita nel borgo grecanico. Il presule ha ricordato monsignor [...]
28/09/2020 - Bruno Megale, indicato come uno dei massimi esperti italiani di antiterrorismo, sarà il nuovo Questore di Reggio Calabria al posto di Maurizio Vallone, che dopo 18 mesi di incarico, si appresta a lasciare la città .
28/09/2020 - Ieri scadevano i termini per presentare ufficialmente un collegamento tra i competitors del primo turno. Angela Marcianò si smarca; Klaus Davi si dice amico di Minicuci, mentre Fabio Foti (M5s) avrebbe discusso di programma col centrosinistra.
28/09/2020 - L'analisi dell'esperto: Guido Leone, già dirigente tecnico USR Calabria, sviscera quelle che sono le criticità scolastiche, esistenti già prima del Covid-19 ed aggravate dall'emergenza sanitaria. Da una valutazione sull'edilizia a quella sul personale
27/09/2020 - La doppia preferenza di genere non premia l’ingresso di donne in Consiglio comunale. Sei anni fa ci riuscirono solo Nancy Iachino (Pd) e Mary Caracciolo (Forza Italia). Quest'anno va ancora peggio: l'unica a salvarsi è la candidato sindaco Marcianò.
27/09/2020 - Il Progetto Policoro Calabria torna ad incontrarsi dopo le limitazioni causate dal COVID19. Giusti, educati e fermi: questi i tre attributi che, secondo il procuratore Nicola Gratteri, devono contraddistinguere i giovani che oggi vogliono creare qualcosa in Calabria. Gratteri ha poi sottolineato che: «Stiamo vivendo un momento estremamente delicato, soprattutto per [...]
26/09/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, che in questo numero apre sul tema adolescenti, scuola e Coronavirus. Ampio spazio poi alla fase elettorale con la Città chiamata al ballottaggio: nelle nostre pagine troverete uno speciale con numeri, proposte e riflessioni. Non mancherà il focus [...]
25/09/2020 - Ritmo e solidarietà : in occasione della terza edizione di "Panino Solidale", a Reggio il live music con i Saving Rock. «Nel pieno rispetto delle norme vigenti, continuiamo a costruire e non mollare, divertendoci anche insieme. Abbiamo bisogno di te»
25/09/2020 - È stato proclamato lo stato di agitazione per l'intero turno di lavoro di 48 ore, dalle 05:01 di giorno 25.09.2020 alle 04.59 di giorno 27.09.2020. Si rassicura l’utenza che saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali previsti dalla legge
25/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 191.675 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.906, quelle negative sono 189.769. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 398.
25/09/2020 - Consiglio comunale di Reggio Calabria, ecco come sarà composto in attesa di attendere l’esito del ballottaggio e del relativo premio di maggioranza per il quale scatteranno ulteriori 9 seggi (di cui uno destinato al candidato sindaco perdente).
25/09/2020 - L’edizione 2020 ha come titolo, “Il Planetario tra ricerca scientifica e ricerca in didatticaâ€, e vuole creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca
24/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 189,767 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.896, quelle negative sono 187.871. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.506.
24/09/2020 - Tre seminaristi sono già pronti per ricevere il primo grado del Sacramento. L'evento, mercoledì 30 settembre presso la Cattedrale di Reggio Calabria, per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
24/09/2020 - Il CKC Reggio ha anche schierato gli equipaggi femminili a testimonianza che la canoa al femminile esiste ed è presente anche in Calabria. Infatti, Lisa Serranò e Mariafrancesca Battaglia hanno conquistato un meritato settimo posto
23/09/2020 - Adesso, monsignor Oliva trascorrerà alcuni giorni di convalescenza prima di tornare in Diocesi «per continuare a condividere la gioia del Signore vicino che non manca mai, soprattutto nei momenti di difficoltà , di far sentire la sua presenza amorevole»
23/09/2020 - Don Pino Angotti, 53 anni, parroco di Santa Maria Goretti, canonico cantore del Capitolo della cattedrale e giudice stabile del tribunale interdiocesano calabro. Il Vescovo ha anche ringraziato don Adamo Castagnaro per il servizio svolto
23/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 187.925 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.887, quelle negative sono 186.038. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.476.
23/09/2020 - Il ricordo dello scrittore Modaffari sul legame tra il territorio calabrese, Padre Pio ed il Venerabile monsignor Ernesto Castrillo, che prima di divenire vescovo della diocesi di San Marco Argentano e Bisignano si consultò con il santo da Pietrelcina
23/09/2020 - Consiglio comunale di Reggio Calabria, ecco come sarà composto (in attesa di attendere l'esito del ballottaggio e del relativo premio di maggioranza). Mattatori di preferenze Nino Castorina (1.415) del Pd e Federico Milia (1.628) di Forza Italia.
22/09/2020 - Il candidato a sindaco al comune di Reggio Calabria rilascia delle dichiarazioni alla stampa durante lo spoglio: «Eravamo partiti in ritardo rispetto agli avversari e in 40 giorni abbiamo accresciuto il nostro consenso. Vinceremo tranquillamente»
22/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 186.032 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.868, quelle negative sono 184.164. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 749.
22/09/2020 - Il 22enne marocchino ha minacciato un'autista Atam e gli agenti di polizia presso l'Aeroporto Tito Minniti. Solo dopo un’attenta opera di mediazione gli agenti sono riusciti a far desistere l’aggressore dalle sue intenzioni, recuperando il coltello
22/09/2020 - È iniziata il 20 settembre e si chiuderà il 25 la 36ma Conferenza Internazionale di Programmazione Logica, ospitata dall'Università della Calabria. È il principale evento internazionale nel settore che è alla base dell’Intelligenza Artificiale deduttiva
22/09/2020 - «Abbiamo bisogno di cambiare sguardo per cambiare stili di vita: da uno sguardo predatorio, ad uno sguardo contemplativo!» Queste le parole che il nostro padre arcivescovo, mons. Angelo Raffaele Panzetta, ha pronunciato nella sua omelia
22/09/2020 - Il medico ed editore, a lungo in predicato a candidarsi anch'esso come primo cittadino, commenta gli unici dati ad oggi in possesso. «Fermo restando che secondo un vecchio detto popolare ''i conti si fanno sulle scale''», puntualizza.
22/09/2020 - DATI IN AGGIORNAMENTO - Dalle 9, al via la conta dei voti nei 218 seggi di Reggio Calabria. Per la prima volta si andrà al ballottaggio: la sfida è tra l'uscente Falcomatà e lo sfidante del centrodestra Minicuci.
22/09/2020 - Oggi, il 22 settembre alle 9 inizierà lo spoglio per le elezioni comunali. La legge elettorale prevede un sistema di tipo maggioritario per ciò che concerne l’elezione del sindaco, mentre la ripartizione dei consiglieri avviene col proporzionale.
21/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 184.501 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.844, quelle negative sono 182.657. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.030.
21/09/2020 - L’unico exit Poll realizzato per le elezioni comunali di Reggio Calabria dal Consorzio Opinio Italia per Rai prevede un testa a testa tra Antonino Minicuci del centrodestra e l’uscente del Pd Giuseppe Falcomatà , entrambi stimati tra il 31 e il 35%
21/09/2020 - Entra in campo il poliedrico artista molto noto per le sue incursioni nel contesto sportivo reggino con l’ironia che lo contraddistingue. «I giocatori dovranno essere reggini a tutti gli effetti - dichiara - dovranno mangiare polpette e polpettoni»
21/09/2020 - «Avrei voluto incontrarvi tutti, uno per uno, per gioire con voi di questo momento significativo della vita per la vostra crescita cristiana, ma le attuali norme impediscono di incontrarci tutti insieme senza restrizioni, senza limitazioni».
21/09/2020 - Quindici punti in meno rispetto al 2014, ma il dato ancora non preoccupa i big della politica visto la doppia giornata di seggi aperti. Le operazioni di scrutinio delle Comunali, però, inizieranno da domani 22 settembre dalle 9.
20/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 183.581 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.832, quelle negative sono 181.749. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 842.
20/09/2020 - Questo il primo dato (parziale) sull'affluenza rispetto alle elezioni comunali di Reggio Calabria, riferito alle 12 di domenica 20 maggio. Ricordiamo che c'è la possibilità di recarsi alle urne fino a stasera alle 23 e domani dalle 7 alle 15.
20/09/2020 - È nato a Roma un osservatorio di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi. «Liberare Maria dalla Mafia e dal potere criminale»: questo è il nome dato all'iniziativa promossa dalla Pontificia Accademia Mariana.
20/09/2020 - Chiesa reggina e calabrese in festa: oggi si celebra il ricordo di san Gaetano Catonoso, parroco e confessore instancabile elevato agli onori degli altari il 23 ottobre 2005. Padre Gaetano Catanoso è il patrono della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il sacerdote originario di Chorio di San Lorenzo, nel cuore dell’area grecanica, è il primo (e al momento [...]
19/09/2020 - Istituito un Dipartimento di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi con un primo oggetto di studio: Liberare Maria dalle mafie e dal potere criminale. Francesco Milito, da sempre impegnato contro la criminalità , diventa membro
19/09/2020 - Torna in edicola, l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita domenica assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Questo numero grande spazio è riservato alla tornata elettorale imminente, domani e dopodomani, infatti Reggio Calabria tornerà al voto per eleggere il proprio sindaco e i componente del Consiglio comunale per il quinquienni [...]
18/09/2020 - Tutti si sono detti d’accordo sul fatto che l’obiettivo principale debba essere la definizione di una legge quadro, con il tavolo di concertazione già all’opera, in modo da poter presentare una bozza condivisa in Consiglio regionale in tempi brevi.
18/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 180.069 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.785, quelle negative sono 178.284. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.154.
18/09/2020 - Firmata l'ordinanza sindacale che attesta il rinvio (rispetto alla data di apertura prevista del 24) per poter adottare i necessari provvedimenti di sanificazione dei locali e agire nella salvaguardia della salute di alunni e personale scolastico.
18/09/2020 - In un terreno a San Cristoforo, nei pressi del Torrente Calopinace, venivano smaltiti, tramite incendio, anche rifiuti pericolosi. Arrestati in flagranza di reato i due responsabili. È stato proprio il fumo ad attirare l’attenzione dei carabinieri
18/09/2020 - Da settembre a novembre i pellegrinaggi si moltiplicheranno in Cattedrale: nei sabati 19 e 26 settembre, entrambi alle 17 e rispettivamente per le parrocchie di Bagnara/Scilla e Bova (il 19) e poi per quelle della zona di Villa San Giovanni (il 26).
17/09/2020 - «Quest’anno la nostra assemblea ecclesiale annuale può dirsi speciale, avendo il Sinodo», scrive il mons. Francesco Milito, in un messaggio alla diocesi con il quale convoca, giovedì 24 e venerdì 25 settembre, l’assemblea ecclesiale
17/09/2020 - Si sta avviando a conclusione la campagna per le comunali che vede 9 candidati a Sindaco e oltre 900 aspiranti al Consiglio comunale, con una buona presenza, maggiore che in passato, di candidati provenienti dal mondo dell'associazionismo cattolico.
17/09/2020 - Il direttore del Consultorio diocesano è intervenuto dopo il gesto intimidatorio subito la scorsa notte. «Siamo sinceramente sorpresi», ha detto il ginecologo. Solidarietà dall'assessore Calabrò e dal laboratorio politico ''Patto Civico''.
17/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 178.292 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.757, quelle negative sono 176.535. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.720
17/09/2020 - Questa notte il “Centro Servizi Sociali per la Famigliaâ€, sito in via Tagliavia, è stato preso di mira da ignoti che hanno lanciato una bottiglia incendiaria sul portone di ingresso. La struttura garantisce da anni supporto per le persone in difficoltÃ
17/09/2020 - Ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 5 gennaio 2020 da S.E. monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, e ha svolto il servizio diaconale nella Parrocchia di “Santa Maria di Portosalvo†a Siderno.
17/09/2020 - I partecipanti, circa venti, visiteranno luoghi e location adatte alla celebrazione di matrimoni o all’organizzazione di eventi a carattere internazionale e incontreranno personalmente le eccellenze locali che operano nel settore.
17/09/2020 - Da oggi tutti i giorni si terranno celebrazioni presiedute da sacerdoti e presuli della diocesi reggina: la festa liturgica si concluderà domenica, alle 18, al Santuario del Volto Santo con la celebrazione presieduta dall'arcivescovo Vittorio Mondello.
17/09/2020 - Si intensificano i rapporti tra i volontari di Zedaka e quanti assistono le donne in gravissime difficoltà , come gli assistenti sociali e le Forze dell’Ordine. Una realtà ancora unica sul territorio metropolitano. Tra gli effetti del lockdown c’è il considerevole aumento degli scontri in famiglia.
16/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 176.447 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.741, quelle negative sono 174.706. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.642.
16/09/2020 - Prosegue il cammino iniziato lo scorso sei settembre con la celebrazione della 15^ Giornata per la Salvaguardia del Creato, che ha avviato il tempo del creato nella Diocesi di Rossano Cariati. Appuntamento sabato prossimo all'alba
16/09/2020 - Il vescovo mons. Leonardo Bonanno ha conferito l’ordinazione presbiterale al ventisettenne Francesco Maria Castelluzzo. Il 22 agosto scorso, lo stesso Vescovo mons. Bonanno aveva accolto la professione monastica di eremita di don Generoso Di Luca
16/09/2020 - «Vi invito dal profondo del cuore a ringraziare il Signore per quel che ci ha dato, per quel che volevamo avere e non lo abbiamo avuto. Mettiamolo nelle sue mani, perché lui sa il perché», così l'arcivescovo metropolita ieri dal pulpito del Duomo.
16/09/2020 - Nel mese di Agosto l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria, registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a - 0,4%.
16/09/2020 - Sua Eccellenza monsignor Giuseppe Satriano, con la dottoressa Tina De Rosis, Direttore dell’Ufficio Diocesano per Problemi Sociali e il Lavoro, hanno incontrato i dirigenti della Coldiretti Calabria per avviare insieme un percorso comune di intenti
15/09/2020 - Da un paio d’anni salendo all’Eremo i pellegrini sono accolti da una gigantografia e dalla statua in bronzo del venerabile padre Gesualdo Melacrinò. La sua figura è legata in maniera indissolubile alla patrona della città e alla chiesa sulle colline
15/09/2020 - La prima volta senza la 'sua' processione. Forzatamento lontano dalla Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino. Monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza, è sinceramente triste. Quando incrociamo la sua voce, nei giorni della festa, capiamo che per lui – il don Nunnari con la campanella che tutti ricordano in Città – non sarà [...]
15/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 174.778 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.722, quelle negative sono 173.056. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.766.
15/09/2020 - L'intimità della fede incrollabile dei reggini verso la Madonna della Consolazione. L'assistenza dei portatori esprime uno stato d’animo personale ma che si allarga al sentire di tutti: «Per noi è un grande dolore. Viviamo la festa nei nostri cuori»
15/09/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha presieduto la solennità : «Bisogna custodire, ma in modo competente, la passione civile, l’impegno politico, l’amore per le cose serie della vita, lo schierarsi sempre, a qualsiasi costo, contro l’ingiustizia»
15/09/2020 - Il primo cittadino di Reggio Calabria ha rinnovato la tradizionale consegna del Cero Votivo in onore della Madonna della Consolazione. «Aiutaci Madre a mantenere intatta l'unità delle nostre famiglie, primo nucleo della nostra comunità ».
15/09/2020 - Vicinanza bipartisan alla candidata a sindaco al comune di Reggio Calabria dopo che è stato diffuso online un fotomontaggio pornografico sulla sua figura. Da Giuseppe Falcomatà ad Antonino Minicuci, all'onorevole Cannizzaro, fino ad Adriana Musella
15/09/2020 - Avviato l'iter amministrativo della Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria, c'è l'ok del sindaco Falcomatà . Don Santo Franco si è contraddistinto come pastore di Cataforio per ben 40 anni dal 1956 al 1996.
15/09/2020 - «Sentire il peso della Vara su di noi, innescava sensazioni importanti; è come se la Madonna ci desse ogni anno il carburante necessario per affrontare tutte le vicissitudini di vita», così il presidente dell'associazione dei Portatori della Vara
15/09/2020 - I supporti utilizzati nel corso degli anni utili a trasportare la Madre Celeste lungo le vie cittadine di Reggio Calabria. L’immenso valore di quella macchina, simbolo che aiuta a sopportare le paure e gli ostacoli incontrati nel corso della vita
14/09/2020 - Il gruppo storico che nasce per onorare la figura della Patrona. Alcuni semplici uomini mossi da spirito di carità e da una fede incrollabile negli anni fondarono l'associazione nel 2000. Quest'anno si compie il 40esimo anni di servizio alla Vara
14/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 173.593 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.718, quelle negative sono 171.875. Reggio Calabria in tutto vede ad oggi: 4 persone in reparto; 97 in isolamento domiciliare; 299 guariti; 19 deceduti
14/09/2020 - Strade, piazze e borghi visitati in modo incessante; anche i big della politica in Città per sostenere gli aspiranti sindaci: da Guerini alla Gelmini passando per De Magistris. Proseguono gli scontri incrociati, poi, sui temi più dibattuti.
14/09/2020 - Abbiamo raccolto la tristezza e la rassegnazione dei fedelissimi alla Vergine per la festa annullata nella pandemia. I portatori della Vara, devoti alla Patrona sono anche impegnati in opere di carità , che portano avanti sul territorio tutto l'anno
14/09/2020 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini si rivolge a politica e cittadini in vista dell'appuntamento elettorale imminente. «Anche la Chiesa, infatti, è polis e non è possibile per un cattolico, astenersi dalla partecipazione attiva», scrive il presule.
14/09/2020 - Il vescovo Giuseppe Fiorini Morosini sottolinea «l'importanza di scegliere il nome di Maria Santissima per inaugurare questa splendida iniziativa che rimarca il processo di crescita ed innovazione, anche dal punto di vista del marketing territoriale»
14/09/2020 - Il legame tra Reggio e la sua Patrona affonda nella notte dei tempi. Poche le prime notizie che si hanno sulla Sacra effigie. Tra le ipotesi quella secondo cui tra la fine del secolo XV e l’inizio del XVI il piccolo quadro sia stato portato da una famiglia originaria di Genova.
14/09/2020 - «Non ti sei stancata di scendere dall’Eremo, di scendere dal Cielo, tanto più nella prova della pandemia. E forse proprio una Festa così difficile ci riporta al senso profondo del culto per Te, all’inizio della devozione del popolo», recita l'omelia
13/09/2020 - Numero speciale dedicato alla Madonna della Consolazione: ecco come l'arcidiocesi sta vivendo questa festività davvero insolita. La copia sarà diffusa da oggi in Cattedrale e nelle parrocchie del centro storico in diecimila copie omaggio.
12/09/2020 - Numero speciale dedicato alla Madonna della Consolazione: ecco come l'arcidiocesi sta vivendo questa festività davvero insolita. Per la prima volta, in quasi quattro secoli, non si celebreranno le processioni del sabato e del martedì. All'interno delle nostre pagine, vi proponiamo l'intervista a monsignor Salvatore Nunnari che esprime la sua «tristezza» per una [...]
11/09/2020 - Il consueto aggiornamento del bollettino regionale relativo alla situazione epidemiologica in Calabria, dove ad oggi sono stati effettuati 170.074 tamponi. La situazione a Reggio: 4 in reparto; 88 in isolamento domiciliare; 297 guariti; 19 deceduti
11/09/2020 - Come di consueto, col secondo venerdì di settembre si aprono i giorni della devozione mariana di Reggio Calabria. Quest'anno, a causa delle restrizioni governative causate dalla diffusione epidemiologica da Coronavirus, non si vivranno le due processioni che radunano decine di migliaia di fedeli lungo le vie del centro cittadino. In tre occasioni, le nostre [...]
11/09/2020 - La decisione è arrivata dopo una riunione d'urgenza in Prefettura questa mattina, una volta sentito il parere negativo dell’Asp di Reggio Calabria. Il rischio di contagio sarebbe troppo elevato e non poteva essere garantita una sorveglianza mirata
11/09/2020 - Lavoro, sanità , infrastrutture, ambiente sono i quattro filoni su cui si muove il documento unitario sindacale. Le proposte avanzate per il rilancio e lo sviluppo concreto del territorio metropolitano in vista delle future elezioni amministrative
11/09/2020 - Da oggi, Reggio Calabria entra nei giorni della massima devozione a Maria, madre della Consolazione, patrona dell'arcidiocesi. Domani, alle 10.30, si suggellerà la tradizionale «consegna» tra il Padre Provinciale dei Cappuccini e l’arcivescovo.
10/09/2020 - I componenti del del "Coordinamento Dialogo Interreligioso Dio è Uno-God is One" e delle Suore Figlie di Maria SS. Corredentrice hanno presentato singolarmente le loro diverse riflessioni e a seguire un esteso e sentito momento di raccoglimento
10/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 168.505 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.675, quelle negative sono 166.830. A Reggio Calabria si registrano tre nuovi casi: due da contact trascina e uno per il quale è un corso l'indagine.
10/09/2020 - Non ci sarà la processione, ma – c’è da giurarsi – il traffico in Città sarà comunque paralizzato: ecco tutti i provvedimenti presi dal Comando dei Vigili Urbani, diretto da Salvatore Zucco. Le bancarelle confermate a Piazzale Botteghelle.
10/09/2020 - Le festività di settembre si celebrano solennemente in città dal sabato al martedì dopo la prima domenica che segue l’8 settembre di ogni anno. «Da secoli, si ha una profonda devozione a Maria Santissima, che è entrata nell'intera storia cittadina»
10/09/2020 - Basta sfruttamento dell’immagine e del culto della Vergine da parte della criminalità : l'indirizzo di Papa Francesco ribadito dal Segretario di Stato Vaticano durante la sua visita in Calabria, a Torre Ruggiero nella diocesi di Catanzaro-Squillace.
10/09/2020 - Dati inquietanti arrivano dal Living Planet Report, lanciato oggi dal WWF al livello internazionale in cui si misura la riduzione delle popolazioni globali di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci: sotto accusa la produzione di cibo
09/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 167.110 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.667, quelle negative sono 165.443. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.230.
09/09/2020 - Giorni intensi di preparazione stanno vivendo i due con momenti di catechesi ed altre iniziative inserite nelle messe vespertine nelle loro parrocchie anche per aiutare i fedeli a riflettere sull’importanza e sulla bellezza di questa vocazione
08/09/2020 - Fabio Putortì, dopo anni di battaglie per l’Aeroporto di Reggio Calabria, ha deciso di scendere in campo col suo movimento. L'obiettivo è entrare in Consiglio Comunale per essere un voca della società civile delusa dalla politica. Tra le idee predisposte da Miti-Unione del Sud c'è una fiscalità di vantaggio per le imprese che operano a Reggio Calabria: una [...]
08/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 165.632 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.648, quelle negative sono 163.984. A Reggio Calabria, i tre casi odierni sono riconducibili al focolaio di Oppido Mamertina.
08/09/2020 - Dopo il saluto al porporato da parte del sindaco di Torre Ruggiero, Mario Barberio, il Cardinale ha offerto una riflessione sulla natività della Vergine Maria, invitando tutti a tradurre nella vita quotidiana l’amore per il Signore.
08/09/2020 - Un percorso spirituale intenso in cui sono emersi gli aspetti emotivi delle decisioni prese da uomo e cristiano. Cinque giorni passati a Cucullaro, dal 27 al 31 luglio, seguendo il filo conduttore: «Imparare a scegliere, per essere uomini, come Gesù»
08/09/2020 - Dopo sei anni di sindacatura, Giuseppe Falcomatà si ricandida per guidare la Città di Reggio Calabria. Ce la farà a convicere nuovamente i reggini? Il sindaco uscente punta tutto sul debito cancellato che apre, tra l'altro, alla possibilità di assumere nuovo personale a Palazzo San Giorgio. Uno snellimento della macchina burocratica che fa il paio con la grande [...]
08/09/2020 - La ricerca è attiva in diverse regioni d'Italia ed aperta anche in Calabria, «quindi, se hai tra i 20 e i 35 anni e pensi anche tu che la cultura, la scienza e l’educazione siano i pilastri per lo sviluppo del Paese non perdere questa opportunità !»
08/09/2020 - La cerimonia di consegna si terrà il prossimo primo maggio, ma aziende e sindacati potranno sottoporre i profili al Ministere entro il prossimo 31 ottobre. Nell'articolo troverete tutta la documentazione necessaria.
08/09/2020 - Si tratta della prima ordinazione sacerdotale da quando monsignor Angelo Raffaele Panzetta si è insediato come vescovo della diocesi pitagorica. La celebrazione si terrà giovedì, alle 18, presso la Cattedrale di Crotone.
08/09/2020 - Con questi due nuovi presbiteri, sono 27 i sacerdoti da ordinati da Mons. Renzo in 13 anni di Episcopato, assieme anche a 2 religiosi ed un Vescovo, Mons. Francesco Massara. Annunciato anche il nuovo Vicario Generale, Mons. Filippo Ramondino
08/09/2020 - Da una tragedia a un rinnovato e gioioso inizio. Nella memoria di Domenico Spinella, il 24enne che ha perso la vita un anno fa sulla Statale 106, fiorisce un luogo di raccoglimento che è stato creato anche grazie alla donazione dei suoi familiari
08/09/2020 - Esce il nuovo libro scritto dal vescovo Giuseppe Morosini: un cammino di fede tra i dubbi umani propri dei discepoli per leggere la fede. Il libro s'intitola "San Francesco di Paola e la comprensione del mistero pasquale di Cristo''.
07/09/2020 - «Siamo grati a Giuseppe Cariello e alla sua azienda per la cospicua donazione - dichiara il Vescovo mons. Francesco Savino. In un momento molto difficile anche per il nostro territorio, ricevere segni di solidarietà come questo dona speranza»
07/09/2020 - Commosso per il grande affetto ricevuto, saluta e ringrazia tutti per la vicinanza e le preghiere; è dispiaciuto per il fatto di non poter rispondere a tutte le telefonate e ai tantissimi messaggi ricevuti, spera di poter tornare presto tra la gente
07/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 164.464 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.640, quelle negative sono 162.824. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.991.
07/09/2020 - Dopo cinque mesi, la salma del prete che ha dedicato la vita alla missione nei Paesi e nelle zone più emarginate del mondo, sarà trasportata a Reggio Calabria. Si era spento ad aprile al Winthrop University Hospital di New York a causa del Covid-19
07/09/2020 - Confermati anche Valerio Chinè, Francesco Franco Basile Rognetta, Massimo Serrao e Claudia Soppelsa. «Ringrazio tutte le società per la massiccia fiducia rivolta a me e a tutto il Direttivo Regionale che mi onoro di presiedere», ha detto Surace
07/09/2020 - Legati (per affari) alle cosche Tegano-Molinetti e Serraino: hanno inondato di marijuana la Città , specialmente tra i minorenni. Queste le accuse dell'inchiesta coordinata dai pm Ignazitto e Minutolo. Risolto un caso di sequestro di persona.
07/09/2020 - La comunità diocesana di Catanzaro-Squillace con monsignor Vincenzo Bertolone, accoglierà il Cardinale Pietro Parolin presso il Santuario di Torre di Ruggiero. Si terrà la concelebrazione eucaristica in occasione della festa della Madonna delle Grazie
06/09/2020 - Rispetto alla campagna del 2019,in cui si era registrata una produzione complessiva di 110mila ettolitri di vini e mosti, quest’anno la diminuzione si aggirerà tra il 10/15%. «Buona qualità , qualche preoccupazione per meteo e pericolo cinghiali»
05/09/2020 - L'arcivescovo ha comunicato tutti i provvedimenti per i trasferimenti dei parroci, amministratori parrocchiali e viceparroci. Anche in Curia sono stati stabiliti nuovi incarichi. Gli insediamenti nelle parrocchie avverranno nel mese di ottobre.
05/09/2020 - Il 10,11 e 12 settembre dalle 10, si terrà la “Rassegna del Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sudâ€. Saranno protagonisti pasticceria, enogastronomia, liquori, conserve, artigianato e quanto di meglio viene realizzato nel Meridione
05/09/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria dopo la pausa estiva: ampio speciale dedicato alle prossime elezioni comunali. La redazione, infatti, ha intervista tutte e nove i candidati a sindaco di Reggio Calabria. Non mancano poi gli approfondimenti legati alle festività mariane che l'arcidiocesi di prepara a vivere, nonostante le restrizioni da Covid. Un unicum [...]
04/09/2020 - Grande partecipazione dei nostri lettori/follower: in 3.111 hanno espresso la loro preferenza di voto. Non mancano le sorprese: infatti, c'è un fortissimo testa a testa tra gli antagonisti del sindaco uscente. Di certo, tutte le proposte sono lontane dal raggiungere la maggioranza assoluta al primo turno. Gli indecisi si attestano al 7,1%, mentre il 9,4% ha [...]
04/09/2020 - In tutto effettuati 160.382 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.577, quelle negative sono 158.805. A Reggio Calabria tre sono riconducibili al focolaio di Oppido. Le persone registrate per comunicare la presenza sono 4.113
04/09/2020 - Ad aprire i lavori è stato l’Arcivescovo metropolita Mons. Vincenzo Bertolone, che ha evidenziato l’importanza del tema scelto, chiedendo a tutti i presenti un’attenzione particolare e un successivo approfondimento da fare nelle comunità parrocchiali
04/09/2020 - Il nuovo preparatore atletico è Riccardo Costa e il nuovo aiuto allenatore è Francesco Latella. Riconfermato l’aiuto allenatore della stagione passata Alessio Aloise, il quale commenta: «Spero che questa stagione possa terminare in modo tranquillo»
04/09/2020 - Cresce l’area nella quale potersi muovere con le 21 automobili del servizio attivo nell'area metropolitana di Reggio Calabria. Le nuove località da aggiungere sono Melito, con gli stalli della Stazione di Annà , della stazione di Melito e Pentedattilo
03/09/2020 - Domani, 4 settembre alle ore 18,00, presso la Villetta Biblioteca De Nava, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Gerardo Pontecorvo “Quella sconosciuta parte di me†di Città del Sole edizioni. Il racconto del libro nelle parole dell'autore
03/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 158.698 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.558, quelle negative sono 157.140. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 3.458.
03/09/2020 - Nella villa comunale di Cittanova, l'incontro di confronto e condivisione tra il sindaco Francesco Cosentino e il Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Città Metropolitana Emanuele Mattia; il tutto, alla presenza dei bambini del centro estivo
03/09/2020 - Sarà inaugurata la mostra pittorica dal titolo tra “Arte e Cinemaâ€, un percorso dedicato a 19 artisti, eccellenze provenienti da tutt’Italia che esporranno la loro opera, tra essi il pittore Allegra che esporrà l’opera dedicata a Raf Vallone
03/09/2020 - Nei pressi della strada sterrata attigua ai mercati generali in località San Gregorio, gli agenti di polizia hanno notato un soggetto che scaricava dal proprio furgone una ingente quantità di rifiuti creando un grosso cumulo, cui ha dato fuoco dopo
02/09/2020 - È la sera del primo faccia-a-faccia. Il Parco Ecolandia ad Arghillà è stato il proscenio del confronto pubblico tra i nove candidati sindaco in corsa per le amministrative di Reggio Calabria del 20 e 21 settembre prossimo. A promuovere l'iniziativa non semplice di sedere attorno a un tavolo i nove candidati, è stato l'Istituto di formazione socio-politica [...]
02/09/2020 - Fortunato Amarelli, presidente di Confindustria Cosenza e Giovan Battista Perciaccante, presidente di Ance Calabria e Cosenza rilanciano la proposta avanzata da più parti: «Sibari è uno dei luoghi a maggiore valenza identitaria della nostra regione»
02/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 157.068 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.545, quelle negative sono 155.523. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.938.
02/09/2020 - A far da cornice alla Giornata della salvaguardia del creato 2020, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, sarà l’Abbazia Santa Maria del Patir dove, dalle ore 16, si aprirà l’appuntamento con un momento di accoglienza
02/09/2020 - Beni per circa 9 milioni: sequestrati 8 beni immobili (di cui 6 fabbricati e 2 terreni) situati a Reggio e a Milano e 4 società (con i relativi patrimoni), unitamente al complesso delle disponibilità finanziarie riconducibili ai soggetti proposti
01/09/2020 - Nel frattempo proseguirà il lavoro dei selettori impegnati ad arginare l’emergenza legata agli ungulati, che rappresentano una seria minaccia non solo per le attività agricole e zootecniche, ma anche per la stessa incolumità dei calabresi.
01/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 155.296 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.513, quelle negative sono 153.783. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.755.
01/09/2020 - I banchi dei mercati vedono, ormai, come habituè Marcianò, mentre Minicuci preferisce gli incontri istituzionali. Falcomatà ripercorre i quartieri, incassando sostegno e qualche critica che definisce ''giusta''. Infine il M5s vara una sua moneta
01/09/2020 - Il cordoglio espresso dal presidente del Comitato regionale Fip Calabria, Paolo Surace per la scomparsa dell'avvocato Giovanni Nicosia. «Volto noto e positivo del basket nostrano. Un vero e proprio esempio da seguire per professionalità ed impegno»
01/09/2020 - In questi giorni, suor Piera - consacrata che vive il servizio ai fratelli ospedalizzati - festeggia il 50esimo anniversario dalla sua professione. Un traguardo importante che porta la Comunità diocesana a rendere lode al Signore. Le parole del cappellano del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, don Stefano Iacopino: « Cinquanta anni vissuti nella [...]
01/09/2020 - Venerdì 4 settembre, dalle 19, presso Piazza Castello, nel centro storico, si terrà il Welfare lab del Consorzio Macramè dal titolo ''Impronte al Sud''. L'evento, sostenuto da Fondazione con il Sud, si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid
01/09/2020 - «Chiedo a tutti di pregare per gli ammalati, per coloro che se ne prendono cura, per i medici, gli infermieri. È in loro ed attraverso di loro che il Signore manifesta la sua vicinanza ed il suo amore. Sento che tanti pregano anche per me».
01/09/2020 - La denuncia arriva dall'associazione di volontari che gestisce il riparo per i gatti randagi della Città . Secondo loro, ci sono pochi dubbi: «È un gesto criminale». A loro fianco, il candidato sindaco de La Strada, Saverio Pazzano.
31/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 153.811 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.491, quelle negative sono 152.320. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 3.202.
31/08/2020 - Da qualche giorno, alcuni individui stanno effettuando un vero e proprio «porta a porta» lungo le vie del centro storico di Reggio Calabria. Si propongono come promoter di una nuova rivista dedicata alla Madonna della Consolazione.
31/08/2020 - Il grande cuore di Giovanni Di Leo si è fermato stamane. Di Leo è uno dei candidati in Riabitare Reggio per Saverio Pazzano sindaco. Ad annunciarlo è lo stesso leader del movimento ''La Strada''.
31/08/2020 - Scitto da Antonio Chilà , in passato capo redattore all'Osservatore Romano: è un excursus storico-sociale che va dal 1165 al 1986. La presentazione del volume, quasi 700 pagine, alla presenza tra gli altri anche di monsignor Denisi e del prof Tuscano.
31/08/2020 - In particolar modo, si agirà sul tetto della Chiesa di San Nicola di Bari: edificio di culto chiuso dal parroco, don Gaetano Galatti, per tutelare l'incolumità della comunità dei fedeli.
31/08/2020 - La Caritas diocesana di Crotone esprime il proprio cordoglio per le vittime del tragico incidente avvenuto sulla costa ionica del crotonese. E manifesta grande apprensione per i dispersi e i feriti: «Necessarie vie sicure e legali di ingresso».
30/08/2020 - La SRC diretta dall’attore Walter Cordopatri, con sede a Cittanova, nel cuore della Piana di Gioia Tauro, lancia una nuova proposta didattica incentrata sul contatto con la natura e la valorizzazione delle sue bellezze.
30/08/2020 - Sarò fuori sede - ha scritto- per un po’, per motivi di salute. Ma vi sento vicini nella preghiera come sento vicini i fedeli che attraverso di voi saluto. La preghiera rompe le distanze e ci unisce in Dio.
30/08/2020 - Il cibo come storia e cultura, gusto e tradizioni. «Nella nostra terra ricca d’identità non si è mai puntato realmente a valorizzare le eccellenze che in ogni angolo ed in ogni vicolo si respirano», è emerso nel corso della conferenza stampa.
29/08/2020 - L'Istituto superiore di formazione politico-sociale ''Monsignor Antonio Lanza'' promuove l'incontro-debito con i candidati sindaco di Reggio Calabria che si terrà mercoledì 2 settembre 2020 alle 19 presso il parco Ecolandia ad Arghillà . L'appuntamento sarà vissuto nel rispetto delle norme anti-covid in quanto è previsto per i partecipanti il distanziamento e [...]
28/08/2020 - Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica della vigilia dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, con grande concorso di popolo, pellegrini e autorità , Seminara è stata elevata e dichiarata dal Vescovo Mons. Francesco Milito «Città di Maria»
28/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 149.976 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.432, quelle negative sono 148.544. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 5.171.
28/08/2020 - Ancora aperti i termini per la presentazione delle domande da parte degli esercenti che potranno accettare i “buoni spesaâ€. Saranno spendibili negli esercizi commerciali e farmacie/parafarmacie aderenti alla procedura di evidenza pubblica del Comune
28/08/2020 - L'ex direttrice del carcere di Reggio Calabria Maria Carmela Longo arrestata il 25 agosto per concorso esterno con la ‘ndrangheta. Nel contempo, il segretario generale del Sindacato della Polizia Penitenziaria difende gli uomini in divisa.
28/08/2020 - Si è tenuta all’è Hotel di Reggio Calabria la conferenza stampa di presentazione della lista 5 stelle, guidata dal candidato sindaco Fabio Foti: «Il nostro è l’unico programma elettorale in cui troverete scritta la parola ndrangheta».
28/08/2020 - Il corso mira a formare dei professionisti, in grado di organizzare e gestire eventi semplici e complessi seguendone ogni fase: dalla progettazione allo sviluppo, dalla gestione al controllo, dalla comunicazione alla pianificazione del budget.
27/08/2020 - Numerose segnalazioni pervengono all’associazione da parte di automobilisti che attendono la convocazione per ottenere il rinnovo della patente di guida speciale, necessaria per i più svariati motivi (lavoro, necessità familiari, ecc. ecc.)
27/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 148.438 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.422, quelle negative sono 147.016. le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4.642.
27/08/2020 - «Purtroppo ho scoperto dati alla mano che Falcomatà ha soltanto millantato, per l’ennesima volta, un mare di falsità alla città : le carte lo sbugiardano». Lo afferma, in una nota, l’onorevole Francesco Cannizzaro, deputato reggino di Forza Italia.
27/08/2020 - Dal 2 settembre aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2020/2021. Ripartono le attività dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria che, in realtà , sono andata avanti anche durante il lockdown grazie l'utilizzo delle piattaforme online. Oggi sembrerebbe tutto pronto per il ritorno in aula: massima attenzione alla normativa anti-covid, ma [...]
27/08/2020 - Nell’ambito delle attività volte a garantire il rispetto della dignità della persona, l’ufficio del Garante Metropolitano, composto dal garante dott. Paolo Praticò ha consegnato un congruo numero di film in DVD agli Istituti detentivi.
27/08/2020 - Il luogo che accoglierà le tre giornate, dalla 9.30 alle 12.30, sarà l’area del Santuario di Torre di Ruggiero. Saranno invitati a partecipare anche seminaristi, catechisti, fedeli laici, insegnanti, confraternite, gruppi, associazioni e movimenti.
27/08/2020 - Si tratta di una campagna di ''screening preventivo'' voluta dal ministero della Salute e che è partito dal 24 agosto scorso e proseguirà fino a settembre. Intanto al Liceo ''Da Vinci'' di Reggio Calabria sono state definire le prime classi.
26/08/2020 - Il racconto di Giorgio Neri in merito alla celebrazione del 50esimo della Chiesa della Santa Croce di Santa Venere alla presenza dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: «Una giornata di ricordo»
26/08/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.416, quelle negative sono 145.418. I 4 casi di Reggio Calabria sono di rientro. Le persone registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4.106.
26/08/2020 - L’ufficio scolastico regionale della Calabria e quello provinciale di Catanzaro si stanno infilando in un tunnel senza via di uscita. Intanto il Miur ha definito i fondi destinati alla Regione per fronteggiare l'emergenza: sono 34 milioni di euro.
26/08/2020 - Lo scrive don Francesco Sicari, parroco a San Costantino Calabro (Vibo Valentia) e Fratello maggiore dei 'Sacerdoti Oblati di don Mottola', nel libro «Il digiuno inaspettato. La luce della Parola nel deserto della quarantena».
26/08/2020 - Maria Carmela Longo è accusata di concorso esterno in associazione mafiosa. Il gip ha disposto nei suoi confronti gli arresti domiciliari: secondo quanto è emerso nelle ultime ore, avrebbe favorito detenuti appartenenti alle famiglie mafiose reggine
26/08/2020 - Nominata una commissione formata da insigni giuristi, provenienti anche dalla Magistratura e dall'Avvocatura dello Stato. L'obiettivo è la revisione delle normativa vigente con schemi attuativi più snelli.
25/08/2020 - «Ai familiari di Nino Calarco e a tutto il giornale, a cominciare dal direttore Lino Morgante, voglio esprimere i miei sentimenti di cordoglio e di vicinanza», Nicola Irto nel commentare a notizia della morte dello storico direttore di Gazzetta
25/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 145.610 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.408, quelle negative sono 144.202. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4.718.
25/08/2020 - Domenica si è vissuta una giornata storica per i cittadini samesi. Presso la chiesa di san Giovanni Battista, sottoposta a restauro, è stata portata, collocata e benedetta una nuova statua del Santo Patrono, alla presenza del vescovo Francesco Oliva
25/08/2020 - «La devozione mariana è un patrimonio religioso-culturale da salvaguardare nella sua originaria purezza, liberandolo da sovrastrutture, poteri o condizionamenti che non rispondono ai criteri evangelici di giustizia, libertà , onestà e solidarietà »
25/08/2020 - A dare avvio agli incontri per le amministrative a Reggio, il Partito Democratico alla presenza del candidato a sindaco Giuseppe Falcomatà ; proseguiranno Saverio Pazzano con La Strada e Riabilitare Reggio e Maria Laura Tortorella con Patto Civico
25/08/2020 - Il candidato a sindaco al Comune di Reggio Calabria per il Movimento 5 Stelle, Fabio Foti, presenterà la lista e il programma elettorale ai giornalisti presso l'E' Hotel. Giovedì 27 agosto alle 16, l'incontro con gli operatori dell'informazione
25/08/2020 - La candidata a sindaco di Reggio Calabria, nel corso dell'inaugurazione della segreteria di Simone Lucianò si è soffermata sul tema del turismo e della valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, per la rinascita economica e sociale cittadina
25/08/2020 - Scopri cosa troverai dentro il seggio: in alto a sinistra, il movimento civico nato dalle battaglie pro-Aeroporto che l'11 settembre vivrà un momento di partecipazione popolare a Piazza Italia.
25/08/2020 - Mons. Savino viene dalla Puglia terra tenace, ricca di tradizioni e di fede, dall’amore appassionato alla Madonna e dalla devozione sincera a San Pio da Pietrelcina. Ed è figlio della santa Chiesa pugliese dove ha maturato la sua vocazione
24/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 144.148 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.400 quelle negative 142.748. I due casi rilevati dal laboratorio dell’AO di Cosenza sono ricoverati in reparto e sono soggetti residenti fuori regione
24/08/2020 - L'anziano disperso nei giorni scorsi nei boschi in prossimità di Polsi, è stato ritrovato lungo un crinale in zona Rocca del Corvo in buono stato di salute, a parte la naturale stanchezza e disidratazione dovuta a tre giorni passati nella boscaglia
24/08/2020 - Non solo a Reggio Calabria, la mappa geopolitica dell'area metropolitana si rinnoverà attraverso il rinnovo di 20 consigli comunali. Ecco le sfide che si terranno il 20 e il 21 settembre. In alcuni casi la sfida sarà solo per raggiungere il 51%.
24/08/2020 - A soli 24 giorni dal drammatico crollo del tetto dell’Auditorium “Calipariâ€, che aveva imposto il fermo di tutte le attività a titolo precauzionale, si è riusciti a verificare le condizioni di assoluta sicurezza dei corpi A1, A2, A3, B1 e B2.
24/08/2020 - XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020: tra gli appuntamenti dell'estate culturale calabrese, "Il re del pollaio" a Gioiosa Ionica martedì 25 agosto e "La pazzia di Orlando" a Locri domenica 30 agosto. Si ripropone la tecnica del cunto siciliano
24/08/2020 - Muore d'improvviso don Giampiero Arabia, presbitero originario di Rogliano, incardinato nella diocesi di Roma. Apprezzato maestro mosaicista, tra le sue opere di maggior valore in Calabria vi è la Cappella del Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio
24/08/2020 - Sono nove i candidati a sindaco che saranno supportati nella bagarre da 933 aspiranti consiglieri. Numeri che sembrano abnormi, ma che in realtà si discostano poco da quelli del 2014. Torna la caccia di consensi e appoggi.
23/08/2020 - Consueto appuntamento giornaliero con il bollettino regionale relativo alla diffusione del coronavirus in Calabria: oggi si contano otto nuovi casi positivi. La situazione a Reggio: 3 in reparto; 51 in isolamento domiciliare; 280 guariti; 19 deceduti
21/08/2020 - La presentazione delle liste secondo il presidente di Confindustria Reggio Calabria determinerà una crescita del livello della competizione elettorale. «Tutti quanti noi dobbiamo contribuire al futuro della nostra comunità sul rispetto reciproco»
21/08/2020 - Il presidente Fip Calabria, Paolo Surace infuriato per la decisione preso dal Comitato Fip Campania di escludere tre squadri calabresi dal possimo campionato di C Gold. «Quest’anno NON CI VOGLIONO. Ma noi non ci arrenderemo per noi e per loro»
21/08/2020 - Secondo il consueto bollettino regionale circa l'evoluzione della pandemia da Coronavirus in Calabria, oggi il conteggio dei positivi sale di due persone rispetto a ieri. A Reggio: 3 in reparto; 51 in isolamento domiciliare; 274 guariti; 19 deceduti
21/08/2020 - Il crollo di una parte del cornicione avvenuto ieri sera, padre Ucciardo: «Le foto circolate sono relative al post-intervento dei Vigili del Fuoco, ecco la presenza di tutti quei detriti, che sembrano mostrare gli effetti di un bombardamento bellico»
21/08/2020 - Presentate le liste a sostegno della candidatura a sindaco di Saverio Pazzano, depositate stamattina a Palazzo San Giorgio. Due movimenti civici in campo, “La Strada†e “Riabitare Reggioâ€, per un totale di 56 candidati tra 28 donne e 28 uomini
21/08/2020 - Antonino Minicuci, candidato a sindaco di Reggio Calabria per la coalizione di centrodestra, dopo l'annuncio di Cannizzaro circa la volontà di sostenerlo: «Ringrazio Francesco Cannizzaro, punta di diamante, determinante per la prossima sfida elettorale»
21/08/2020 - “Il Cammino Basiliano†sarà presentato alla stampa mercoledì 26 agosto alle ore 12.00 nella Sala Verde della Cittadella Regionale a Catanzaro. Ai giornalisti saranno illustrate le caratteristiche del nuovo sito web e le coordinate dell'itinerario
21/08/2020 - Prorogati al 31 agosto i termini per la presentazione delle istanze relative alla "Misura di Solidarietà Calabria" (BUONI SPESA). Lucia Anita Nucera precisa che i destinatari sono i residenti nel comune di Reggio che si trovano in “stato di bisognoâ€
21/08/2020 - Oggi, alle 19, in via del Salvatore 29, si inaugura la sede di: Sottofondo Educativo – Prof. Carmelo Chiovaro: una nuova realtà educativa sostenuta da Attendiamoci e finalizzata all'accoglienza e all'accompagnamento dei giovani, gestita da studenti
20/08/2020 - Continua a salire il conteggio dei positivi al coronavirus rilevati nella regione Calabria. 10 contagiati in più anche quest'oggi. La situazione a Reggio Calabria secondo il bollettino: 3 in reparto; 50 in isolamento domiciliare; 274 guariti; 19 deceduti
20/08/2020 - Dopo la decisione di Mezzogiorno in movimento di rinunciare alla presentazione della lista a Reggio Calabria, il ricandidato sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto affermando: «L'esperienza politica e programmatica promossa non deve esaurirsi»
20/08/2020 - Il presidente di Confesercenti Reggio Calabria, Claudio Aloisio: «Stiamo lavorando per organizzare a breve una serie di incontri in cui inviteremo tutti i candidati a sindaco per poter conoscere i loro punti programmatici, al di là degli slogan»
20/08/2020 - Giorgio Neri ricorda l'appuntamento di domenica 23 agosto a Santa Venere, dove si festeggeranno i 50 anni dall'inizio dei campi estivi dell'Azione Cattolica Diocesana. «Un progetto che, dal 1970 al 1974, come raccontano i testimoni dell'epoca, consentì la costruzione della chiesa parrocchiale. Il 24 Agosto 1974, con accanto Don Italo Calabrò, Monsignor Giovanni [...]
20/08/2020 - Gerace scelto da TIM per i nuovi spot, pianificati sulle principali emittenti TV, che raccontano come in soli 5 mesi la connessione ultrabroadband sia stata estesa in 2.000 comuni italiani, situati prevalentemente in aree rurali o a bassa densità abitativa
20/08/2020 - I carabinieri forestali hanno deferito in stato di libertà un 59enne e un 56enne incensurati: si erano resi autori della realizzazione di un fabbricato a tre piani sito in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, dentro il Parco d'Aspromonte
20/08/2020 - Consegnati i lavori di ripristino del 1° lotto della discarica di Melicuccà in località “La Zingara†destinata ad accogliere circa 90.000 tonnellate di scarti. 2,5 milioni di euro investiti per la realizzazione del lotto che accoglierà 90mila tonnellate di scarti
19/08/2020 - «Giusto condividere la proposta di padre Francesco Trebisonda, di dedicare il ponte sullo Stretto alla figura di San Francesco di Paola», così lo scrittore calabrese Antonio Modafferi a cui si aggiunge la condivisione del presidente Unicef Italia Francesco Samengo
19/08/2020 - Il consueto bollettino della Regione Calabria sull'evoluzione della pandemia attesta che sul territorio ad oggi sono stati effettuati 137.560 tamponi.ed il conteggio sale di 10 positivi rispetto a ieri. I quattro a Reggio sono da ricondurre alla festa giovani
18/08/2020 - Il consueto bollettino della Regione Calabria sull'evoluzione della pandemia da coronavirus registra oggi 5 nuovi casi sul territorio regionale. In totale, le persone risultate positive al coronavirus sono 1.357 (+5 rispetto a ieri), quelle negative sono 134.687
18/08/2020 - Il mondo della scuola reggina e calabrese, che ha avuto tra i suoi migliori uomini di punta sin dagli anni ’70 Nicola Catalano, ne piange la scomparsa. Dirigente scolastico, già ispettore tecnico dell’Ufficio scolastico Regionale della Calabria, è deceduto ieri
18/08/2020 - I versi danteschi dello spettacolo culturale Lectura Dantis sono ritornati in scena nel magnifico complesso monumentale del Mausoleo di Francesco Cilea a Palmi: frutto del lavoro innovativo e attento di artisti calabresi che portano alto il valore della cultura
18/08/2020 - I carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica, impegnati nel controllo delle aree impervie per contrastare il fenomeno della produzione illegale di stupefacenti, hanno rinvenuto una coltivazione formata da 700 piante di marijuana di circa 1 metro di altezza
18/08/2020 - Falcomatà nel corso di una diretta Facebook serale su La Sorgente: «I vigili del fuoco intervenuti hanno provveduto a mettere il nastro. Le barriere di cemento, invece, sono state messe dalla società Castore su loro richiesta. Il provvedimento è temporaneo»
18/08/2020 - Antonino Minicuci, candidato a sindaco di Reggio Calabria per la coalizione di centrodestra, si pronuncia in merito alla situazione del tunnel di accesso alla spiaggia urbana La Sorgente, chiuso al passaggio delle macchine e dei pedoni, e del Lido Comunale
17/08/2020 - Saverio Pazzano sul bilancio e sul rischio dissesto: «Una enorme bugia che ne tira dietro altre. Sulla questione debito si gioca una tristissima partita elettorale sulla pelle della cittadinanza. Cambiare in meglio, è una chance storica per Reggio»
17/08/2020 - In Calabria ad oggi sono stati effettuati 134.570 tamponi. A Reggio Calabria si trovano 2 persone in reparto, 44 in isolamento domiciliare, 273 guariti e 19 sono in totale i deceduti. I positivi rilevati dall'AO di Reggio sono riconducibili alla "festa giovani"
17/08/2020 - Rocco Albanese, «la gente di Reggio non può certo “mollare†adesso. È fondamentale continuare a rispettare le misure anti-Coronavirus e che cittadini, famiglie e categorie professionali mantengano quel rigore che finora qui ha impedito il dilagare del virus»
15/08/2020 - Fiore all’occhiello dell’edizione 2020 la performing art, eseguita da un artista catanzarese, SMOE, che ha riprodotto sulla facciata di un muro privato, presso la villetta di Piazza Marconi, l’immagine tipica di una donna in abiti tradizionali.
14/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 130.543 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.335, quelle negative sono 129.208. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 35.981.
14/08/2020 - Madre natura ci ha donato questa ricchezza ma le malsane abitudini di inciviltà e cattiva gestione amministrativa le stanno distruggendo. La mission Pro Loco è questa: «essere dei buon padri di famiglia», dare l’esempio
14/08/2020 - Fino ad ulteriore comunicazione, sono nuovamente sospese le attività specialistiche ambulatoriali e l’attività intramoenia. Si invita la popolazione ad usufruire dei servizi ospedalieri, in particolare del Pronto Soccorso, solo in caso di effettiva necessità al fine di evitare che l’ospedale possa diventare un potenziale centro di diffusione del contagio. La [...]
13/08/2020 - Una collaborazione continua culminata nello scorso novembre con lo School Experience Festival, un festival itinerante realizzato da Giffoni Experience nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la SRC e promosso da MIUR e MIBACT
13/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 129.359 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.316, quelle negative sono 128.043. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.624.
13/08/2020 - Il libro indica tra le priorità l’educare alla fede, «cogliendo gli snodi culturali sempre nuovi, emergenti in ogni epoca ed insieme intercettare quei desideri profondi e immutabili che contraddistinguono ogni uomo e gli permettono di capire.
13/08/2020 - Il Bergamotto d’Argento inserisce all’interno del Rcff un contest per lungometraggi da affiancare a quello già amatissimo per corti. CiaKalabria invece rappresenta un importantissimo riconoscimento alle migliori maestranze artistiche e tecniche
13/08/2020 - I paesi considerati a rischio sono: Croazia, Grecia, Malta o Spagna. La nuova ordinanza in line con l’aumento dei casi degli ultimi giorni su tutto il territorio nazionale, prevede anche «l’obbligo dell’uso delle mascherine o altre protezioni idonee a proteggere le vie respiratorie, in tutti i luoghi chiusi e all’aperto accessibili al pubblico, nelle [...]
12/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 128.194 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.304, quelle negative sono 126.890. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro pre-senza sul territorio regionale sono in totale 17.930.
12/08/2020 - Nel mese di Luglio l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria, registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a - 0,3%.
11/08/2020 - Con lo spirito di condividere questo momento anche con coloro i quali sono impossibilitati a prendere parte di persona, la S. Messa sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook della Arcidiocesi di Rossano Cariati “Camminare Insieme†e su Tele A1
11/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 127.102 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.300, quelle negative sono 125.802. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 12.760.
11/08/2020 - Oltre ai cortili in movimento del centro città , sono stati animati oratori, cortili ed i quartieri di Pellaro, di Arghillà nord, della Ciambra (Gioia Tauro), di Locri. Nel complesso sono stati coinvolti oltre mille bambini, in dieci territori reggini
10/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 126.156 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.289, quelle negative sono 124.867. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 14.804.
10/08/2020 - Ad oggi, la gran parte delle comunità , delle confraternite e delle parrocchie, dei comitati festa e delle stesse amministrazioni comunali hanno responsabilmente raccolto l’invito del nostro pastore sposandone le intenzioni più profonde
10/08/2020 - Due gli eventi che caratterizzeranno la giornata di memoria e di festa: - alle ore 10, la celebrazione della Santa Messa nella piazza della Chiesa - alle ore 12, la condivisione del pranzo a sacco, nell’area pic-nic del Casello.
10/08/2020 - Nelle pagine degli antichi autori, dedicate a Sibari, si avverte sempre, come ha ben scritto Del Corno, una certa esecrazione degli eccessi, connessa ad un senso di opulenza che è stata la cifra identitaria della cittadina magnogreca
10/08/2020 - «San Lorenzo, io lo so perché tanto / di stelle per l'aria tranquilla / arde e cade, perché si gran pianto / nel concavo cielo sfavilla...». È un passo della celebre poesia di Giovanni Pascoli che attribuisce alle stelle cadenti della notte di San Lorenzo, una visione di lacrime celesti. Già perchè oggi intorno ai falò insieme ai desideri da esprimere si [...]
09/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 125.829 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.287, quelle negative sono 124.542. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 14.214.
08/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 125.275 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.287, quelle negative sono 123.988. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 28.590.
07/08/2020 - «Gli riconosciamo di aver difeso la forestazione calabrese, dai tanti “nemici†esterni ed interni alla Regione, pronti a sfruttare ogni occasione, anche la più misera, per gettarle fango addosso, disquisire sulla sua presunta improduttività »
07/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 124.400 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.283, quelle negative sono 123.117. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 20.012.
07/08/2020 - Emblematico il confronto fra le due Reggio: Reggio Emilia e Reggio Calabria, dove alla prima che ha già molti più servizi è riconosciuto un fabbisogno standard di 139 milioni d’euro, mentre a Reggio Calabria, con meno servizi, di 104 milioni.
06/08/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.276. Il caso positivo rilevato dal laboratorio dell’AO di Cosenza è un turista proveniente dalla Campania. Il caso positivo rilevato dall’AO di Reggio Calabria, appartiene allo sbarco di Roccella
06/08/2020 - L’arteria più trafficata della rete Anas resta però sempre il Grande Raccordo Anulare di Roma: lo scorso 31 luglio è stato rilevato il passaggio di oltre 148.700 veicoli. Considerevoli anche i passaggi lungo alcune arterie del Sud
06/08/2020 - Abbiamo creduto fin dall’inizio in quest’investimento comune. È stato un percorso di sinergia istituzionale, ma pure di condivisione d’obiettivi e di una visione di sviluppo della Città metropolitana: siamo lieti – osserva il sindaco FalcomatÃ
06/08/2020 - La legge regionale n. 8 del 26 aprile 2018 che disciplina le relazioni tra la Regione Calabria, i calabresi nel mondo e le loro comunità , prevede che la Consulta venga costituita dal presidente di Giunta entro trenta giorni dal suo insediamento.
06/08/2020 - B.C.M – Bottega di Cultura e Meta…Politica con AVIS ed in collaborazione con Reggina 1914, Reggio Calabria Basket in Carrozzina, Pallacanestro Viola e A.S.D. Gallico Catona F.C. invita la cittadinanza a partecipare
06/08/2020 - Questo inno nasce come atto d’amore verso Domenico, “dono di Dio agli uomini e per gli uominiâ€, la cui opera e santità risuona e vive, non solo nella storia, ma nella vita di tutti coloro che guardano a Lui come esempio di santitÃ
05/08/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.274. Il caso positivo rilevato dal laboratorio dell’AO di Catanzaro è un calabrese di rientro dall’Albania. Il caso rilevato dall’AO di Reggio Calabria appartiene allo sbarco di Roccella
05/08/2020 - Camillo Autore, architetto ed ingegnere, allievo di Ernesto Basile, ha rivestito l’incarico di ingegnere della sezione dell’Ufficio tecnico del Piano regolatore della Città di Reggio Calabria e presso l’Ufficio tecnico provinciale.
05/08/2020 - «È stata proprio la Fede, la preghiera ad aiutarmi a sconfiggere questo “virus assassinoâ€, il Covid 19 che ha devastato il mondo intero. Sono rimasto ricoverato in ospedale per 43 giorni affrontando una battaglia lunga e complicata». Ho sopportato esami per lo più invasivi e terapie sperimentali da solo. La lontananza dalla mia famiglia e dalle persone a me [...]
04/08/2020 - «Che peso hanno i dolori altrui? Se non siamo partecipi allo sconforto di qualcuno, se non lo ascoltiamo, se è solamente un rodere sordo per le nostre orecchie, allora non esiste? Davvero “per tutti il dolore degli altri è dolore a metà�»
04/08/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.272. Il caso positivo rilevato dal laboratorio dell’AO di Catanzaro è un ospite del Cara di Crotone. Quello rilevato dall’AO di Reggio Calabria è un caso sintomatico ricoverato al GOM.
04/08/2020 - La Regione Calabria detiene il 10% dell’intero patrimonio costiero d’Italia e presenta la più grande ed esclusiva varietà di spiagge formate da rocce e sabbie con il susseguirsi di baie, promontori, bianche spiagge e mare cristallino.
04/08/2020 - «Il Santo Curato d'Ars ci insegni ad uscire sempre da noi stessi per guadagnare i fratelli e le sorelle a Cristo: l' Unico nostro bene a cui consegniamo continuamente noi stessi e da cui non vogliamo mai staccarci per separarci».
04/08/2020 - Le elezioni per il rinnovo degli organi dell’Ente si sono svolte dall’11 al 19 giugno, esclusivamente in modalità ̀ telematica e con una straordinaria partecipazione al voto prossima alla metà del corpo elettorale.
03/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 120.567 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.270, quelle negative sono 119.297. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 16.380.
03/08/2020 - Nel post-cresima e nel Cammino Dio ha dato una risposta alla scristianizzazione occidentale non con dibattiti, convegni, disegni pastorali, ma ritornando alle origini, ritrovando la freschezza della prima generazione cristiana, che metteva la propria vita a confronto con l'insegnamento di Cristo e della sua Chiesa. Cosa dice a te questa Parola? Hai tu visto se essa [...]
02/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 120.328 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.270, quelle negative 119.058. Il caso positivo rilevato è una persona proveniente da fuori regione, ricoverato a Catanzaro
02/08/2020 - Le mete turistiche più ambite per agosto, secondo la classifica stilata da CNA Turismo sono la Puglia, seguita rispettivamente da Toscana e Sicilia. Quarta e quinta classificate la Sardegna e la Calabria, seguite da Campania, Emilia Romagna, Marche e Liguria
01/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 119.769 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.269, quelle negative sono 118.500.Il paziente del setting migranti, sbarcato ieri a Ferruzzano, si trova ricoverato presso il GOM di Reggio Calabria.
01/08/2020 - Ha conseguito il Dottorato in Utroque Iure, presso la Pontificia Università Lateranense a Roma. Dopo essere stato alunno della Pontificia Accademia Ecclesiastica, ha prestato servizio come segretario della Nunziatura Apostolica in Indonesia e della Missione Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo, lavorando successivamente presso la [...]
01/08/2020 - Terra di mare, mostra un abissale senso di appartenenza alle acque che sono come un utero di gestazione vitale sempre nuova. «Il sibarita ha conosciuto l’amarezza del partire e le difficoltà del ritorno, ma ha il cuore per l’accoglienza»
31/07/2020 - Dallo screening condotto su 63 migranti, sbarcati ieri a Ferruzzano, il laboratorio dell'Asp di Reggio Calabria ha intercettato un positivo. I tre casi rilevati dal Laboratorio dell'Azienda Ospedaliera di Catanzaro sono di rientro
31/07/2020 - Oggi, a partire dalle 19 e per tutta la sera, approda in Corso Mazzini a Polistena la mostra fotografica Scatti di Valore - Sguardi sui valori del Volontariato. La mostra, a ingresso libero, è il frutto di un’opera collettiva da parte di gruppi di volontariato
31/07/2020 - Giuseppe Nucera chieda alla Regione Calabria di inserire somme importanti nella nuova programmazione destinate esclusivamente allo scopo di acquisire case abbandonate e diroccate cosi da farle rinascere e donare in comodato gratuito a chi ne farà richiesta
31/07/2020 - Offriamo al Signore la sofferenza di tali limitazioni, che non ci consentiranno di esprimere come ogni anno la nostra devozione a Maria, Madre del Buon Pastore. Chi avrà fatto voto privato assolverà ad esso recitando a casa propria il Santo Rosario davanti all’immagine della Madonna della Montagna. Chiedo a tutti di restare uniti nella preghiera a Maria, certi [...]
31/07/2020 - Durante la riunione il sindaco Giuseppe Falcomatà ha chiesto al Governo, anche in ottemperanza della stessa pronuncia della Corte Costituzionale, un intervento straordinario per il ripiano del debito dei Comuni, «in particolar modo dei Comuni del Mezzogiorno»
31/07/2020 - L’operazione “Cassa Continua†dei carabinieri ha portato all’arresto di membri della cosca di ‘ndrangheta Labate, dediti ad estorsioni, detenzioni di armi da guerra, comuni da sparo e clandestine e trasferimento fraudolento di valori. Sequestrata un'impresa funebre
30/07/2020 - Dei cinque casi rilevati dal Laboratorio dell’Asp di Reggio Calabria, quattro sono riconducibili allo sbarco di Roccella Jonica dell’11 luglio 2020 e uno è proveniente da stato estero. In tutto sono stati effettuati 117.676 tamponi.
30/07/2020 - Latella sulla prima gara ufficiale di atletica al Campo Coni di Reggio Calabria: «Un'emozione unica con lo sguardo al futuro. Stanno procedendo anche i lavori già programmati relativi ai CIS, che prevedono 2 milioni per la riqualificazione totale della struttura»
30/07/2020 - Sempre al passo con i tempi, ha una padronanza manageriale delle nuove tecniche digital, necessarie alle forme di espressione dei nostri tempi. Enorme il numero di talenti che ha portato al successo.
30/07/2020 - Per la dispersione scolastica in Calabria, la ministra ha evidenziato che «questo Governo, ancora prima che scoppiasse l’emergenza coronavirus, si è impegnato con un Piano per il Sud. Stiamo lavorando ad un protocollo di sicurezza con ministeri e sindacati
29/07/2020 - La Diocesi di Rossano-Cariati ha predisposto ogni azione utile a che la partecipazione dei fedeli alle prossime festività religiose avvenga in piena sicurezza ripensando i singoli appuntamenti della tradizione. Confermata la sospensione delle processioni
29/07/2020 - «Identità , visione, prospettiva. L'opera di Edoardo Tresoldi sarà un simbolo per la nostra Città . Posizionata in un luogo strategico sul Lungomare sarà il segno della naturale congiunzione tra il tessuto urbano ed il mare» ha detto il sindaco
29/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 116.558 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.255, quelle negative sono 115.303. A Reggio Calabria la situazione vede: 1 persona in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti.
29/07/2020 - Vi raccontiamo, di nuovo, il servizio portato avanti da alcuni volontari assieme alla suore alcantarine di Archi. Per alcuni giorni la settimana, infatti, l'Unità di Strada incontra le donne costrette a prostituirsi dopo un viaggio indicibile.
28/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 115.672 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.252, quelle negative sono 114.420. A Reggio Calabria la situazione è: 1 persona in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti.
28/07/2020 - Le associazioni chiedono «che vengano indicate le misure che le istituzioni intendono mettere in atto per contrastare lo sfruttamento e per promuovere finalmente condizioni di vita e di lavoro dignitose per i braccianti stranieri e per gli abitanti della Piana»
28/07/2020 - Taste Experience Calabria - viaggio nella Calabria a Km0: il progetto prevede un calendario di eventi programmati nelle 5 provincie calabresi. Di ogni provincia si valorizzeranno le tradizioni e le tipicità enogastronomiche, parte integrante di quel territorio
28/07/2020 - Per sostenere le spese di realizzazione della rassegna è previsto un biglietto d’ingresso che potrà essere acquistato presso la Tabaccheria De Carlo sul Corso Garibaldi n. 83. Per assistere agli spettacoli è necessaria la prenotazione obbligatoria
28/07/2020 - Durante l'incontro si ha avuto modo di stigmatizzare il caso di violenza gratuita che ha visto protagonisti anche due minori segnalati, senza individuare le cause del fatto specifico ancora sconosciute, ma evocando fattori negativi generali e l'assenza di regole
27/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 114.756 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.247, quelle negative sono 113.509. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 11.847.
27/07/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova sarà in diretta, domani 28 luglio, alle 18 sulla pagina Facebook de L’Avvenire di Calabria. La redazione si confronterà col presule sulle novità inerenti la festa in onore della Madonna della Consolazione nonché l’avvio del nuovo anno pastorale, tra cui la ripresa della celebrazione dei sacramenti, come le prime [...]
27/07/2020 - Il calendario delle prossime riunioni tecnico-operative: martedì 28 luglio 2020 nella sala Biblioteca “Gilda Trisolini†di Palazzo Alvaro su “Innovazione Socialeâ€; martedì 4 agosto 2020 nella sala Biblioteca “Gilda Trisolini†di Palazzo Alvaro su “Governanceâ€
27/07/2020 - Dal titolo "Forse", il volumetto di liriche di età giovanile di Nino Zavettieri è stato presentato dalla Parrocchia Santa Maria Odigitria, congiuntamente all’Associazione Anassilaos. I presenti hanno potuto lasciare un contributo per la realizzazione di una croce
27/07/2020 - Anche il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria sostiene la candidatura di Tropea a Capitale Italiana della Cultura. Il direttore Carmelo Malacrino supporta la proposta anche nell’intento di promuovere il patrimonio archeologico conservato nel Museo
27/07/2020 - Due i principali percorsi formativi offerti: uno preparatorio e uno accademico di alta formazione, entrambi articolati in due livelli, ai quali si accede per esame e relativa graduatoria di ammissione. Il percorso preparatorio inizia con i cosiddetti corsi di base
27/07/2020 - Nel corso dei controlli, rigorosamente attuati nei confronti dei locali maggiormente frequentati dalla movida reggina, è stato verificato che presso il lido Calajunco sussistevano situazioni di pericoloso assembramento di persone durante la serata danzante
27/07/2020 - L'Associazione dei Portatori della Vara della Madonna della Consolazione ha scritto alla Città in merito all'insolita festa che si vivrà a settembre. Rinnovato il servizio in onore dell'Avvocata del popolo reggino.
27/07/2020 - Lo ha detto Pino Fabiano, direttore Migrantes Calabria e direttore dell’omologo ufficio nell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, a seguito della notizia di 17 persone di origine senegalese trovate positive al coronavirus nella città bruzia.
26/07/2020 - In tutto ad oggi sono stati effettuati 114.556 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.247, quelle negative 113.309. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 10.633
26/07/2020 - Autonomi, stagionali, aziende familiari. A Reggio Calabria, sono loro i soggetti fragili della pandemia economica post-lockdown: è vero, l'estate - che al Mezzogiorno è sinonimo di turismo - è iniziata, ma i numeri preoccupano. Si favorisce lo strapotere della 'ndrangheta. Da un lato, la Procura prosegue l'azione di contrasto alla criminalità organizzata, [...]
25/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 113.685 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.247, quelle negative sono 112.438. Il caso rilevato al Laboratorio dell’Azienda Ospedaliera di Catanzaro è di rientro.
24/07/2020 - Alessandro Cartisano, presidente di Abakhi, ripercorre i tre anni di lavoro che hanno portato all'inaugurazione di oggi: «C'è stata una vera e propria adozione di comunità a un progetto che non è dell'associazione promotrice, ma della collettività ».
24/07/2020 - In Calabria ad oggi sono stati effettuati 112.736 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.246 (+1 rispetto a ieri), quelle negative sono 111.490. La situazione a Reggio: 1 in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti.
24/07/2020 - «Fin dal suo insediamento, la Commissione ha ritagliato uno spazio prioritario di intervento per promuovere iniziative che andassero nella direzione di sollecitare la riduzione del gap sulla partecipazione attiva delle donne alla vita politica calabrese»
24/07/2020 - Confermata la sospensione delle tradizionali processioni di sabato e martedì; il Quadro sarà trasferito nella notte tra venerdì e sabato, in forma privata. L’arcivescovo Morosini: «Tutto ciò che non si potrà fare non è una proibizione».
24/07/2020 - Il Questore ha disposto con propria ordinanza l’intensificazione dei servizi di prevenzione e di ordine pubblico nell’intera zona del lungomare, sia nella parte alta che in quella bassa, con l’utilizzo di Reparti inquadrati e di ben cinque autopattuglie
23/07/2020 - In tutto sono stati effettuati con 111.757 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.245, quelle negative 110.544. Il caso di Cosenza è riconducibile al focolaio noto.Il caso rilevato nell'ASP di Reggio Calabria è un rientro.
22/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 110.615 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.243, quelle negative sono 109.404. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.542.
22/07/2020 - La firma del decreto interministeriale sull’etichetta d’origine dei salumi, prosciutti e mortadella da parte dei Ministri delle Politiche Agricole Teresa Bellanova e dello sviluppo economico Stefano Patuanelli è avvenuta durante l’Assemblea Nazionale Coldiretti
21/07/2020 - In tutto sono stati effettuati con 109.566 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.239, quelle negative 108.356. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 10.364.
21/07/2020 - Ricorre in questi giorni il cinquantesimo anniversario dalla fondazione del giornale voluto, nel '70, dal parroco del tempo, don Demetrio Cutrupi. Oggi, è distribuito in Italia e all'estero e rappresenta uno spazio di dialogo per il territorio.
21/07/2020 - «Ritroverò alcune mie compagne dello scorso anno e la cosa non può che rendermi felice. L'idea di giocare una categoria superiore mi sprona sicuramente a fare meglio e ad essere più competitivi», commenta così Verdiana Saporito la conferma alla Volley Reghion
21/07/2020 - «Ho incontrato il Questore - spiega Cannizzaro tramite una nota ufficiale - alla luce degli ultimi noti avvenimenti di cronaca. Le risse tra giovanissimi nei weekend della movida non possono e non devono compromettere la sicurezza di tutte le persone perbene»
21/07/2020 - L'iniziativa, promossa dall'assessore Gianluca Gallo, prevede incentivi per favorire la nascita del Distretto della Canapa in cui verrà coltivata la Cannabis Sativa, utilizzata perlopiù per produzioni di carburanti e materie plastiche.
21/07/2020 - Pubblicato un libro in collaborazione col Ministero della Pubblica Istruzione. Anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha organizzato in tutta Italia una serie di attività e iniziative che hanno coinvolto direttamente i giovanissimi.
21/07/2020 - La società esprime soddisfazione per il risultato raggiunto, ma rimane irrisolto il nodo dell'impiantistica sportiva: la Reggio Bic, infatti, è una ''mina vagante'' tra i palazzetti della Città .
21/07/2020 - «Grazie alla nostra perseveranza, per la prima volta 165 assistenti educativi hanno avuto un contratto che garantisce loro tutti i diritti. Inoltre, continuo a lavorare per il riconoscimento di questa figura a livello nazionale», così l'assessore Lucia Anita Nucera
21/07/2020 - Un tuffo nei ricordi degli 8 mesi «di fuoco» che cambiarono per sempre la storia di Reggio Calabria. La presenza in piazza di don Nunnari e don Spinelli coi giovani manifestanti. E spunta un aneddoto sconosciuto tra don Italo Calabrò ed Emilio Colombo.
20/07/2020 - «Purtroppo i consiglieri comunali hanno accolto la richiesta di regolamentare le assegnazioni delle emergenze abitative - si trasmette - ma non le proposte specifiche per rendere più efficace e coerente la regolamentazione, tra cui le emergenze più gravi»
20/07/2020 - «I problemi c’erano ed i problemi ci sono ancora oggi. E questo, non certifica altro che il totale fallimento dell' attuale governance politico - amministrativa. Un’amministrazione assente, inerme ed incapace a gestire la città » dice Eraclini
20/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 108.623 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.239, quelle negative sono 107.413. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 8.589.
20/07/2020 - «Anche nella regione Calabria, il Fondo Ambiente Italiano continua a svolgere una costante e significativa attività di valorizzazione del prezioso patrimonio che la Calabria custodisce, ed ha una sua radicata ed efficace presenza», parole di Francesco Pitaro
20/07/2020 - Il decreto ufficiale è stato ratificato, pochi giorni fa, da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova. Storico parroco di Santa Maria di Loreto (dal 1986 al 2011), è scomparso nel luglio 2016.
20/07/2020 - Sembrano ricuciti gli strappi nel centrosinistra. Restano gli indipendenti (Pazzano e Liotta), ma in tanti stanno nuovamente convergendo sull'uscente. Centrodestra ancora in alto mare.
20/07/2020 - La nota firmata dal portavoce regionale del Forum, Gianni Pensabene, per l'ennesimo rinvio dell'applicazione di una legge, la 328, del 2000. «Le strutture socio-assistenziali attendono da sette mesi l'ergoazione di quanto dovuto per i servizi resi».
20/07/2020 - «Non potevo restare a guardare - ha dichiarato Siclari - da padre ho avuto l’istinto immediato di dare soccorso ai ragazzi in difficoltà non pensando alle implicazioni considerando che la corrente era davvero forte». Questo il resoconto del senatore dopo la vicenda
19/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 108.451 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.239, quelle negative sono 107.241. Il caso positivo di Cosenza è riconducibile al focolaio noto
18/07/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.238, quelle negative sono 106.412. I sei casi rilevati all’AO di Cosenza, sono riconducibili al focolaio noto. Il caso rilevato a Catanzaro è frutto dell’attività di screening sui rientri.
17/07/2020 - Tallini: «Fare il ponte non significherebbe rinunciare alla nuova 106 o al potenziamento dei collegamenti ferroviari. Anzi, proprio il ponte consentirebbe di realizzare anche in Calabria e Sicilia l’Alta Velocità . È necessaria una rivisitazione del progetto»
17/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 106.677 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.231, quelle negative sono 105.475. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 7.855.
17/07/2020 - Una nuova dimensione è stata pensata per il Dipartimento di Emato-Oncologia: costituirà una prima strutturazione dell’Istituto di ricerca e Cura a Carattere Scientifico per il quale si è dato avvio all’iter di richiesta di riconoscimento da parte dei Ministeri
17/07/2020 - Pubblicato sull'Albo pretorio del Comune di Reggio Calabria. «L'iniziativa consentirà di sperimentare ed implementare un percorso multidimensionale per incrementare la presenza, tra gli occupati, di persone con disabilità e di persone over 50 disoccupate».
17/07/2020 - Dal 2018 accoglie i pendolari della salute più poveri, malati che vivono lontano dagli ospedali presenti sul territorio. Voluta dalla Fondazione Città Solidale Onlus e collegata alla Caritas diocesana, mette a disposizione 5 appartamenti, ciascuno con angolo cottura, servizi, salottino con TV, camera da letto, ricevuti in comodato gratuito dal locale Rotary Club, e [...]
17/07/2020 - La canzone è intitolata "Ali sul campo". La musica è firmata da un duo che non delude mai: il percussionista e compositore Luca Scorziello e il chitarrista e compositore Bruno Pugliese, reggini entrambi e abituati entrambi ai palcoscenici di tutto il mondo
16/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 105.818 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.226, quelle negative sono 104.618. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.643.
16/07/2020 - Il progetto «Apri» in questo periodo storico può anche raccontare un modo nuovo, forse più fecondo, di tessere relazioni e forse scoprire il carisma creativo della parola solidarietà .
16/07/2020 - L’emergenza pandemica ha ristretto di molto la macchina organizzativa, che vede coinvolte nel progetto Comuni, Pro Loco, associazioni culturali e di trekking presenti in tutta l’area del Reventino. Si parte questo venerdì 17 luglio
16/07/2020 - Il prossimo 18 Luglio i 13 finalisti calabresi svolgeranno le prove presso il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria, sede Interregionale delle Olimpiadi. La premiazione, alla presenza delle autorità , si terrà a Riace il giorno 27 Luglio
15/07/2020 - «La delibera è un supporto fattuale a una situazione difficile che si trascinava da troppo tempo. Si tratta di un progetto strategico che darà nuova linfa all'economia del territorio reggino e proietta in nuovi circuiti turistici tutta l'area della Costa Viola»
15/07/2020 - Nel mese di Giugno l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria, registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente pari a - 0,2%
15/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 104.921 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.218, quelle negative sono 103.729. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.628
15/07/2020 - Alle 11 di ieri, all’interno dei Museo Garibaldino sito in località Rombolo del lungomare dei Mille di Melito Porto Salvo, il funzionario archeologo subacqueo Alessandra Ghelli ha presentato l’attività di tutela del patrimonio culturale del piroscafo Torino
14/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 104.142 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.216, quelle negative sono 102.952. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.237.
14/07/2020 - Da domenica scorsa fino a domenica 19 luglio si snoderanno le celebrazioni religiose in onore di sant'Elia Profeta a Condera. Il quartiere di Reggio Calabria sta vivendo in questi giorni la sua tradizionale festa, nonostante le restrizioni dovute all'emergenza
14/07/2020 - Il messaggio dell’arcivescovo del tempo pubblicato sul numero storico de L’Avvenire di Calabria del 25 luglio 1970. Dalle sue parole emerge l’orgoglio di una Città e del suo popolo «dall’animo generoso e assetato di giustizia».
14/07/2020 - Per molti storici, dopo mezzo secolo, quella reggina fu l'ultima insurrezione di popolo registrata in Italia. Tante le iniziative in Città , mentre non si placano le polemiche con alcuni politici di Catanzaro. Santelli: «Oggi siamo uniti».
14/07/2020 - L'iniziativa, organizzata dall'assessore alla valorizzazione del patrimonio culturale del Comune di Reggio Calabria Irene Calabrò in collaborazione con Antonino Santisi, presidente dell'associazione culturale "La Rosa del Pozzo", vedrà diversi interventi
13/07/2020 - È la prima Beata nella storia dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. Una donna rimasta nel suo letto in una povera e piccola casa a sant’Andrea allo Jonio: un bugigattolo, senza aria e priva di tutti i conforti.
13/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 103.281 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.216, quelle negative sono 102.091. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 7.956.
13/07/2020 - Una particolare attenzione sarà dedicata ai bambini malati oncologici ed alle donne vittime di violenza domestica, oltre alla continuità con i service già avviati nel passato ed in sintonia e condivisione con le attività dei Club Rotary della cittÃ
12/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 103.000 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.216, quelle negative sono 101.810. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 6.334.
11/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 102.441 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.188, quelle negative sono 101.253. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 10.923.
11/07/2020 - La malapolitica è strettamente legata alla malavita e alle deviazioni di forme associative di ogni genere. Nel mezzogiorno d’Italia, poi, questo cancro si è espanso fino alle metastasi. È urgente un cambio generazionale e una pulizia profonda.
11/07/2020 - Da Gallicianò a San Carlo fino a Condofuri Marina. La Comunità si è insediata nell’anno 1974 affrontando sia lo spopolamento dell’area che le nuove migrazioni verso paesi esteri. Oggi sono un vero avamposto di fiducia. Nell’area marina tante le attività che coinvolgono la parrocchia. Si sta lavorando a un luogo aperto per la popolazione dove celebrare e [...]
10/07/2020 - «Ecco perché scendiamo in piazza in silenzio - si legge nella nota stampa del circolo Reggio Calabria ProVita&Famiglia - per la libertà di espressione, per la libertà di educazione, per la libertà di stampa, per la libertà di associazione, per la libertà religiosa»
10/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 101.548 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.186, quelle negative sono 100.362. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 12.050.
10/07/2020 - Monsignor Morosini ha scritto una lettera a parroci e fedeli in vista dell'inizio del prossimo anno pastorale. L'invito rimane «ad essere prudenti ed obbedienti al buon senso». Ma rispetto all'amministrazione dei Sacramenti, il presule indica due strade specie per le Prime Comunioni: la prima è di rinviarle al 2021, la seconda celebrarle entro la Solennità del [...]
10/07/2020 - Le previsioni per il mese di luglio non sono tranquillizzanti: l’83,4% delle strutture intervistate prevede che a luglio 2020 il fatturato sarà più che dimezzato rispetto al luglio 2019. Nel 62,7% dei casi, il crollo sarà devastante, superiore al 70%
09/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 100.551 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.185, quelle negative sono 99.366. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 7.897
09/07/2020 - «Sono entusiasta e motivata - afferma la Nielsen - e non vedo l'ora di tornare in palestra, si prospetta un anno positivo per questo bel gruppo – conclude la Nielsen – metterò a disposizione ogni mia risorsa per lavorare al meglio ed ottenere il nostro massimo»
09/07/2020 - «Ci ottenga lo Spirito d’Amore di imparare ad amare così, per intercessione di de Clorivière. Questa la nostra preghiera per voi, per noi e per tutti», trasmettono le Figlie del Cuore di Maria, che vivono presso il Centro di Spiritualità "Stella Maris" di Reggio
09/07/2020 - Il cambio di rotta del settore: più spazio ad emergenza abitativa, senzatetto e donne vittime di violenza. La consigliera Iachino racconta le pressioni subite dalle ‘ndrine su un appartamento nella zona sud: «Gli ex proprietari volevano scegliere i nuovi ''inquilini''».
09/07/2020 - Eletto il quarto successore di don Mottola. È don Francesco Sicari, di Tropea, diventato nuovo Fratello maggiore dei sacerdoti oblati. Accade a ottant'anni dalla nascita del sodalizio sacerdotale e alla vigilia della beatificazione del Venerabile.
09/07/2020 - Il giovane sacerdote don Marco Mastroianni e' il nuovo addetto alla nunziatura apostolica della Tanzania. Nato a Lamezia Terme il 3 gennaio 1990, don Marco è stato ordinato sacerdote il 24 marzo 2017.
09/07/2020 - In larga parte, il fenomeno riguarda donazioni di medie e piccole entità : in oltre il 50% dei casi il valore del lascito è sotto i 20mila euro, mentre il 25% ammonta a una cifra compresa tra i 20mila e i 50mila euro.
09/07/2020 - Oggetto degli incontri sarà la condivisione dei risultati della fase di ascolto realizzata con i laboratori territoriali e tematici tra dicembre 2019 e febbraio 2020. Cinque tappe di “Tavoli di condivisione†per confrontarsi sul futuro della Città metropolitana
08/07/2020 - Mons. Pazzetta, ha spiegato che «abbiamo attivato un percorso e devo dire che la gente ed i preti di questa nostra diocesi sono generosi. I preti lo sono nell’impegno e nella dedizione e anche nella possibilità della condivisione».
08/07/2020 - Nel ringraziare la commissaria per l'ascolto e per l'impegno che sta assicurando, la delegazione si ripromette di continuare a seguire l'evolversi della situazione sul servizio sociale e a richiedere un nuovo incontro per una verifica degli impegni assunti.
08/07/2020 - «È forte la preoccupazione sul futuro lavorativo dei tirocinanti dopo le notizie sull’intenzione della Regione di dirottare questi lavoratori nel settore privato, vanificando sia le competenze professionali acquisite sia l'entità delle risorse investite»
08/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 99.608 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.185, quelle negative sono 98.423. Il caso positivo di oggi dell’Asp di Reggio Calabria è stato intercettato grazie allo screeningn pre-ricovero.
08/07/2020 - Il riconoscimento della Commissione Europea al Pecorino del Monte Poro della Dop. Salgono così a 13 le DOP calabresi, con 6 IGP (Indicazioni Geografiche Protette) e 267 specialità tradizionali garantite. Coldiretti Calabria: «Preservare i prodotti della tradizione»
08/07/2020 - L'operazione impegnerà , in tutta Italia, circa 3.000 uomini e donne, 300 mezzi navali e 15 mezzi aerei a tutela di bagnanti e diportisti per una corretta fruizione delle spiagge e del mare. Promosse anche le iniziative "bollino blu" e "Alla natura non serve"
08/07/2020 - La regione si conferma ai primi posti in Europa per abbandono scolastico e alta incidenza di Neet. Oltre 3 ragazzi su dieci non lavora, non si forma e non cerca occupazione. Due su dieci neppure si diploma.
08/07/2020 - Con una solenne celebrazione eucaristica, la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù al rione Ferrovieri, ha salutato la piccola comunità delle Suore Francescane Elisabettine. Il gruppo di religiose era presente a Reggio Calabria fin dal 1996.
08/07/2020 - L'Istituto superiore di Scienze religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali'' di Reggio Calabria promuove la Giornata telogica che si terrà sabato 11 luglio dalle 9.30 alle 12.30. L'iniziativa, a cui si potrà partecipare attraverso la piattaforma Zoom.
07/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 98.703 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.184, quelle negative sono 97.519. Il caso positivo di oggi dell’Asp di Reggio Calabria è stato intercettato grazie allo screeningn pre-ricovero.
07/07/2020 - Per voto di una scillese residente in Lombardia, terra anch’essa di profonda devozione a San Rocco, grazie anche al gruppo Beni culturali coordinato da Rocco Panuccio, d’accordo con l’arciprete don Francesco Cuzzocrea, individua le principali priorità di restauro
07/07/2020 - Si è concluso da poco il vertice in Prefettura; presenti tra gli altri l'arcivescovo Morosini, il sindaco Falcomatà , il questore Vallone e dirigenti dell'Asp. Un incontro necessario in vista dell'appuntamento settembrino, il più atteso per la popolazione.
07/07/2020 - Dopo la nostra inchiesta e la denuncia del portavoce dell'associazione ''Un mondo di mondi'' arriva la replica del Consigliere comunale delegato all'Erp. «È facile rivendicare i diritti soltanto attraverso gli articoli sui giornali» dichiara Sera.
07/07/2020 - C’è tempo fino al 15 luglio per produrre e inviare due video in HD: il primo contenente una breve presentazione e interpretazione di un monologo a piacere e un secondo che proponga l’interpretazione a memoria di una poesia (durata max 1 minuto e 30 secondi)
06/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 97.671 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.183, quelle negative sono 96.488. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 6.922.
06/07/2020 - Esempio e speranza. Il sacerdozio di don Michele orientato a guidare il cammino di vita dei parrocchiani e dei giovani. Grazie a te, don Michele, per essere così come sei. Grazie per aver donato la tua vita al Padre e ai fratelli. Grazie per la tua umiltà »
06/07/2020 - «Se gli studi scientifici dovessero sciogliere ogni dubbio - parole del sindaco - accoglieremo consapevolmente questa nuova tecnologia, ma intanto, nell’incertezza, per quanto mi riguarda, la salute dei miei concittadini va messa sempre al primo posto»
06/07/2020 - Era il 24 giugno 1995 quando don Pasquale Lombardo ricevette l’ordinazione sacerdotale per imposizione delle mani di monsignor Vittorio Luigi Mondello e monsignor Aurelio Sorrentino, rispettivamente, arcivescovo e arcivescovo emerito del tempo.
06/07/2020 - L’ufficio liturgico, diretto da don Nicola Casuscelli, ha pubblicato dei suggerimenti per l’incremento della devozione del Venerabile. Una figura ritenuta già santa dai fedeli col ricordo costante e con la preghiera di tutta la comunità .
06/07/2020 - Paolo Falcone proviene da un percorso scout, così quando alcuni giorni fa dei suoi amici scout, che fanno servizio in strada in collaborazione con l’help center “Casa di Lena†hanno chiesto il suo aiuto, lui ha risposto prontamente a favore dei più bisognosi.
05/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 97.433 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.183, quelle negative sono 96.250. Le persone che si sono per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 6.376
04/07/2020 - Il caso odierno, rilevato positivo nell'ASP di Cosenza, è un rientro da Aosta dove aveva sviluppato polmonite da Covid e dimesso con tamponi negativi; si tratta di una positività residua al gene N ed al 39° ciclo.
04/07/2020 - Su proposta dell'associazione culturale Anassilaos, si è deciso di iniziare le manifestazioni con una mostra fotografica a cura di Giuseppe Diaco, da tenersi nei locali della Biblioteca De Nava. Si discute anche di un Museo della Rivolta
04/07/2020 - La storia di una coppia di Reggio Calabria che ha scelto di diventare marito e moglie nonostante l’emergenza coronavirus. La volontà di Nicola e Stefania di proseguire insieme accanto al Signore è stata più forte di qualsiasi impedimento e norma restrittiva
04/07/2020 - La testimonianza di due giovani appena sposi oltre l’ostacolo del coronavirus. Igienizzante e mascherine in una chiesa piena d’amore al di là dei limiti e della distanza. La storia di Salvatore e Roberto nel giorno del loro matrimonio a Reggio Calabria
04/07/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. In piena stagione estiva, non abbiamo potuto esimerci dal parlare nuovamente di turismo. Quest’anno l’estate sembra pregiudicata a causa del blocco dovuto dalla pandemia: abbiamo fatto il punto sulla situazione delle piccole e medie imprese che [...]
03/07/2020 - La gestione dell’edilizia popolare è cosa assai spinosa ne