04/03/2021 - Dai ristori al bisogno di vaccinare in modo più veloce per salvare l’economia. Il presidente dell’ente camerale reggino si fa portavoce di molti imprenditori del territorio che chiedono al Governo di poter riaprire in sicurezza.
26/02/2021 - Questa mattina l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano ha portato l’immagine originale della Vergine alla casa circondariale, alla caserma del I Reggimento Bersaglieri, al Comando di Polizia Municipale e al cimitero di Cosenza.
24/02/2021 - Le dichiarazioni di Carmelo Giustra, il presidente di seggio arrestato a dicembre assieme al consigliere comunale di Reggio Calabria Nino Castorina nell'ambito dell'inchiesta sui brogli elettorali alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020.
19/02/2021 - Il messaggio del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo per la Quaresima. Il «Papa chiede di riscoprire le tre virtù teologali della fede, speranza e carità , intrecciandole con digiuno, preghiera ed elemosina»
17/02/2021 - A consegnarla è stato il cardinale Angelo Comastri, vicario del Santo Padre durante una celebrazione nella Basilica di San Pietro. Il riconoscimento è stato determinato dalla Conferenza episcopale francese del Benin, paese dell'Africa occidentale.
15/02/2021 - Nel corso dell'omelia, don Giovanni Zampaglione, si è rivolto ai tanti fidanzati e sposi presenti e a coloro che convoleranno a nozze nel 2021: «L'amore non va sottinteso, va comunicato, espresso con gesti, parole, espressioni d'affetto, di sorrisi»
15/02/2021 - La denuncia del parroco, don Nino Russo, che lancia un monito ad adulti e ragazzi del territorio. Nottetempo alcuni vandali hanno distrutto panchine ed altre attrezzature arrecando un danno economico e una ferita comunitaria.
15/02/2021 - La Caritas diocesana e la parrocchia della Pietà nell'arco di qualche ora ha creato un ricovero nella sala che ospita gli scout all'interno dei locali della parrocchia. Nove le persone che sono state ospitate in una delle notti più gelide dell'anno
12/02/2021 - La nuova fatica è frutto di ricerche, ma anche del grande e immutato amore per la Vergine venerata a Cosenza. La festa di quest'anno è caratterizzata dall’esposizione dell’icona originale per il settenario in tempo di pandemia
12/02/2021 - Il Decano del Capitolo metropolitano di Reggio Calabria - Bova, oggi, compie 90 anni. Monsignor Antonino Denisi annuncia che tra poche settimane usciranno tre volumi che raccolgono la sua grande eredità culturale.
11/02/2021 - «Viviamo un momento storico particolare per il sistema Paese e per la nostra città », dice il vicesindaco con deleghe a Metrocity, Area dello Stretto, Innovazione sociale, Smart City, Parchi Urbani, Partecipazione e cittadinanza attiva, Identità Territoriale
11/02/2021 - Oggi, in occasione della Giornata mondiale del malato, il «quadro divino» verrà portato dall'Arcivescovo della diocesi di Cosenza - Bisignano all'ospedale civile e all'ospedale da campo militare. Domani ricorre la festa patronale
10/02/2021 - La Parrocchia, guidata dal parroco don Gaetano Galatti, si dota di un nuovo strumento. Oltre a news, e informazioni sulle attività parrocchiali, ampio spazio è dedicato alla lunga storia della Parrocchia, la cui fondazione risale al lontano 1631.
10/02/2021 - Legambiente ha espresso la necessità di un piano urbano e metropolitano di adattamento ai cambiamenti climatici, di progettazione green e riqualificazione territoriale diffusa e armonica che includa anche l'ambiente collinare e montano
10/02/2021 - Convegno ecclesiale regionale, il percorso di avvicinamento prosegue. Ne abbiamo parlato con don Franco Liporace, direttore dell’Ufficio catechistico regionale, che ne segue i diversi passaggi dalla genesi sino ad oggi. Durante l’emergenza anche le abitudini spirituali sono cambiate: occorre ripartire dal bisogno di Infinito. Questo uno dei temi centrali [...]
09/02/2021 - «Non ha mai avuto paura di fare scelte controcorrente, dettate esclusivamente dalla sua coscienza e dalla fedeltà al Vangelo. Questo gli è costato, a volte, qualche umiliazione, molte lacrime e forse anche un po’ di solitudine»
09/02/2021 - Fortemente voluto da don Graziano Bonfitto, parroco del Santuario di Sant’Antonio da Padova e da don Antonio Paolo Ielo, parroco di Sant’Elia Profeta. Più di trenta coppie di giovani, tra i 25 e i 35 anni, hanno risposto alla proposta del percorso
09/02/2021 - Il direttore della Caritas spiega come la Chiesa dovrà cambiare ritmo. Specialmente rispetto alla progettazione sociale e al «rinnovamento» nelle Caritas parrocchiali. E sulla politica: «Sono 10 anni che ci sentiamo ripetere gli stessi obiettivi...».
06/02/2021 - Da lunedì 8 febbraio avranno inizio le conferenze sul tema “Cattolici e ortodossi in cammino verso la piena comunioneâ€. Si terranno tra febbraio e giugno e saranno introdotte dal vescovo Donato Oliverio.
01/02/2021 - A promuoverlo don Giovanni Zampaglione, parroco di Roghudi e Marina di San Lorenzo. Un momento di intensa preghiera che ha visto un'ampia partecipazione da parte dei fedeli intenti a riflettere su uno dei doni più preziosi lasciati da Gesù.
31/01/2021 - Ben sedici sorelle di diversa provenienza animano le attività nel rione Modena. Dai libri al pallone. Giornate senza sosta per accompagnare e far crescere insieme. Un fiume costante che cresce in estate con le tante attività previste in oratorio. La fede al centro di tutte le iniziative messe in campo: oggi la Chiesa festeggia il Santo dei giovani e non siamo [...]
31/01/2021 - Vicinanza, creatività , carità : si declina così la risposta salesiana al tempo della pandemia. Forte e aderente al magistero di Papa Francesco, la famiglia di Don Bosco per voce del Rettore Maggiore attraversa l'oggi cercando la luce.
29/01/2021 - La Giunta ha deliberato in favore del progetto la cui missione è quella di porre l’attenzione al più debole e cooperare per un mondo con meno differenze sociali, attivandosi per mettere in rete le buone pratiche degli enti locali per scambi virtuosi
29/01/2021 - Si svolgerà domani sul canale Youtube Dire-Giovani.it. L’iniziativa è del polo tecnico-scientifico “Brutiumâ€, guidato dalla dirigente, Rosita Paradiso, nell’ambito della IV edizione della Rassegna “Dal dialogo… fiaccole di paceâ€
28/01/2021 - Alla vigilia del lancio della Conferenza sul “Futuro dell’Europa†e delle celebrazioni annuali di Don Bosco, il “Don Bosco International†(Dbi) si propone di fare il punto sulle lezioni apprese dai suoi partner al fianco di molti giovani
26/01/2021 - A darne notizia l'assessore comunale alle politiche sociali, Demetrio Delfino. La struttura si trova in via Sbarre Superiori nella struttura sociale assegnata alla chiesa della Graziella messa a disposizione dal parroco don Stefano Ripepi
26/01/2021 - Il ricordo, a cura del Csv dei Due Mari, di un testimone di salesianità . "Entusiasta e propositivo, un vulcano di idee, tutte mosse da un unico obiettivo: coinvolgere i ragazzi e allontanarli dalla strada"
26/01/2021 - Don Stefano Iacopino racconta la sua esperienza con la prima somministrazione del vaccino anti-coronavirus effettuata pochi giorni fa. Effetti collaterali? «Nessuno, sto molto peggio quando faccio quello anti-influenzale» sottolinea.
22/01/2021 - Il parroco di Marina di San Lorenzo e Roghudi ha rispolverato uno scritto vecchio di 20 anni e posato nel cassetto della sua scrivania. Dentro ci sono gioie e dolori della sua vita. Parte dell'introito sarà devoluto al Seminario arcivescovile.
20/01/2021 - Un appuntamento che vede la collaborazione e l’attiva partecipazione dell’Università Mediterranea, l’Accademia delle Belle Arti e l’Università per stranieri Dante Alighieri, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
18/01/2021 - La situazione è aggravata dal fatto che l’area colpita è ancora considerata “zona rossa†per la pandemia. L’Indonesia è infatti il Paese del Sudest asiatico più colpito dal Covid-19 con quasi 900mila casi e più di 25mila morti.
18/01/2021 - Le parole del vescovo di Lungro pronunciate nella giornata di ieri, in occasione del webinar “Giornata per l’approfondimento della conoscenza del popolo ebraico†organizzato dall’Ufficio ecumenismo della diocesi lungrese
18/01/2021 - È stato direttore della Caritas Italiana, raccogliendo l'eredità di mons. Giuseppe Pasini che lo definì «uomo dotato di grande spirito di povertà che crede fino in fondo a quella educazione alla carità cristiana che è il vero motore della Caritas».
15/01/2021 - Mercoledì 20 si celebrerà la Festa della Madonna del Miracolo con inizio alle ore 11.00 con la celebrazione della Santa Messa, la Commemorazione dell’Apparizione, la Supplica alla Madonna e benedizione delle Medaglie Miracolose.
05/01/2021 - Si è svolta, a porte chiuse per l’emergenza sanitaria da covid, nella sede reggina dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, la cerimonia di premiazione delle vincitrici del Premio Internazionale Artemisia 2020.
01/01/2021 - Tra i migliori artisti del gessetto provenienti da ogni parte del mondo è riuscito a prevalere, convincendo tutta la giuria tecnica, il trentenne messicano José Luis Rodrigues Aleman (n.29), vincitore assoluto del Concorso con l’opera “Somos la curaâ€
22/12/2020 - ''La Parola affidata. Parlare di Dio in un mondo plurale'': è la recente pubblicazione di don Domenico Concolino, cappellano del Campus Universitario Magna Graecia di Catanzaro e membro della Consulta nazionale per l’Università Scuola e Educazione.
21/12/2020 - Angela Marcianò, a una settimana di distanza, torna sulla bufera politico-giudiziaria che ha travolto l'ex capogruppo del Pd. Il consigliere comunale di minoranza: «Dimissioni senza tentennamenti. Reggio deve poter rinascere».
21/12/2020 - La presentazione del volume “Insieme nel tempo per essere Chiesa" avverrà il 23 dicembre alle 19 in diretta streaming sulla pagina Facebook del sacerdote reggino e su quella della parrocchia di San Paolo alla Rotonda
18/12/2020 - Continua il pressing del candidato sindaco del centrodestra nei confronti del sindaco Falcomatà . Secondo l'ex direttore generale della Provincia di Reggio Calabria, «i consiglieri del centrodestra sono pronti a dimettersi».
16/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria non le manda a dire e usa parole durissime sul consigliere indagato: «Lo conosco appena per averlo incontrato in Consiglio comunale, ma non posso credere che abbia compiuto una azione così vigliacca».
14/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria: «Il Comune è stato ben lieto di ricevere la disponibilità da parte di professionisti, medici e psicologi, e vorrebbe ringraziarli uno ad uno. Sinergia tra associazioni, volontariato ed istituzioni locali»
14/12/2020 - Gli arresti in corso hanno riguardato il consigliere comunale appena eletto ed il presidente, Carmelo Giustra, di uno dei seggi elettorali al cui interno, è stato accertato, sono state effettuate operazioni illecite collegate alla espressione del voto
11/12/2020 - Il vescovo di Lungro richiama anche l'impegno della Chiesa italiana in questo tempo di pandemia, ricordando che "le diverse e, talvolta, sofferte condizioni di molte famiglie saranno al centro delle nostre preghiere individuali e comunitarie"
10/12/2020 - Alla celebrazione di oggi nella Capitale erano presenti tra gli altri il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale Alberto Rosso, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Angelo Tofalo e altri vertici dell'Arma Azzurra.
09/12/2020 - «Da diversi mesi il mio servizio-missione è cambiato, ha tolto la libertà di movimento, ha limitato i rapporti, ha aumentato le distanze fisiche, sia nei contatti con il personale, con i volontari che con gli ammalati e le famiglie»
08/12/2020 - La sacra effigie della Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino è stata accompagnata all'Eremo questa sera. In via riservata, il Quadro è stato collocato su un pulmino che si è diretto verso l'Eremo.
03/12/2020 - «Siamo chiamati a non dimenticare che siamo tutti peccatori e non va puntato il dito per giudicare l’altro. Possiamo ritenerci fortunati dinanzi al giudizio dell’opinione pubblica quando i nostri peccati non vengono alla luce».
02/12/2020 - Donne e violenza. C’è uno spiraglio di luce, Giusy Nuri: «Lavoro vuol dire libertà ». Siamo tornati a parlare con la responsabile di una realtà che si propone di essere una testimonianza concreta di riscatto sociale.
27/11/2020 - «Per l'Avvento 2020, settimana dopo settimana, abbiamo individuato dei luoghi e degli ambiti per “vedere'' più da vicino. Per stabilire relazioni sempre più prossime, per dare sostegno, per capire meglio e di più come dare aiuto»
26/11/2020 - L’inizio di una lunga collaborazione con la sezione locale dell’Adspem. Con lo slogan “Loro lo hanno versato, noi lo doniamoâ€, in occasione del 102° anniversario dalla fine della Grande Guerra, ha avuto avvio su tutto il territorio nazionale la Campagna
25/11/2020 - “Una stanza tutte per sé†è il progetto dell'arma dei carabinieri-soroptimist che hanno aderito alla campagna “Orange The Worldâ€. Nasce per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite
25/11/2020 - L'arcivescovo metropolita di Reggio - Bova è intervenuto in occasione del 25 novembre, una data resa ancor più significativa dal caso di femminicidio registrato sul territorio reggino nelle settimane scorse. Il presule, auspicando una presa di coscienza collettiva, ha ribadito la sua ferma condanna nei confronti di chi si macchia di questi deplorevoli reati. Una [...]
25/11/2020 - Banca Etica ha lanciato una gara di solidarietà per aiutare la donna vittima di violenza che dopo oltre un anno ha riabbracciato i suoi figli. All'interno dell'articolo troverai come poterla sostenere concretamente.
25/11/2020 - Prevenzione e supporto: assistenza medica e psicosociale e reinserimento socio-economico (con gruppi di supporto e training vocazionali) sono le attività che l'organizzazione porta avanti per ridare dignità alle donne nei Paesi in cui opera
24/11/2020 - Alla presenza dell’assessora alle pari opportunità e politiche di genere, Giuggi Palmenta e dell’assessore al welfare, Demetrio Delfino, si installerà a Largo La Face (zona Piazza Castello): un simbolo e monito contro la violenza di genere
23/11/2020 - «Una donna su tre nell’Ue ha subito violenza fisica e/o sessuale» e la violenza «contro donne e bambini è aumentata da quando sono iniziate le misure di blocco del Covid-19», si legge in una nota della Commissione europea
23/11/2020 - Questo Covid-19, sostiene il parroco d sta contaminando milioni di corpi ma come possiamo impedire che contamini anche i cuori? Da quando abbiamo riaperto le chiese (18 maggio) la nostra vita di fede è stata continuamente messa alla prova
20/11/2020 - Chi è maggiorenne e ha superato l’infezione da almeno 14 giorni con un tampone negativo o è in buona salute e ha voglia di iniziare un percorso di vita importante, come la donazione di emocomponenti, si può rivolgere presso i centri di raccolta
19/11/2020 - «Un interlocutore appassionato e disponibile, capace di fare spazio alle sfide del mondo nel suo cuore di pastore. La sua memoria, quindi, rievoca il suono di una stupenda profezia per questo tempo incerto».
15/11/2020 - L'annuncio dell'arcivescovo: «Quest'anno la Venerate Effigie non tornerà al Santuario dell'Eremo durante la domenica di Cristo Re». La decisione intrapresa dal presule con il conforto del Provinciale dei padri cappuccini, padre Pietro Ammendola.
13/11/2020 - Continua il nostro viaggio per conoscere, più da vicino, gli assessori della nuova squadra di governo del sindaco Giuseppe Falcomatà . Dopo Rosanna Scopelliti, questa settimana è il turno di Tonino Perna, l'altro «nome nuovo» del ''secondo tempo'' del primo cittadino riconfermato. Oltre al delicatissimo ruolo da vicesindaco, il docente universitario sarà [...]
11/11/2020 - Calci e pugni filmati dalle telecamere istallate nella chiesa del Soccorso. Don Giorgio Costantino subì dei traumi ed un delicato intervento chirurgico, ma non si costituisce parte civile, volendo anzi perdonare i suoi aggressori
10/11/2020 - «Mi piace sottolineare che sia Roghudi, sia Marina di S. Lorenzo - scrive don Giovanni Zampaglione - durante il periodo della pandemia, e anche dopo, hanno avuto gesti di solidarietà e d'attenzione verso i tanti bisogni presenti nei due territori»
10/11/2020 - L'intervista al neo parroco è subentrato a monsignor Costantino. Per lui è stato come un ritorno «in un luogo–memoriale», un passaggio non casuale ma voluto dal Signore. Lascia la guida pastorale della comunità di Vito
07/11/2020 - Prosegue il nostro tour di conoscenza della nuova squadra di governo comunale. In questo numero abbiamo intervistato il vicesindaco recentemente insediato che sulla vicenda giudiziaria predica calma.
05/11/2020 - IL COMMENTO/3 - «Fratelli tutti», la lettura ''sociale'' di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. In questa uscita, don Pangallo rilegge le pagine in cui il Santo Padre commenta la parabole del Samaritano.
05/11/2020 - Il “Premio internazionale Don Oreste Benzi. Dalla parte degli ultimi†è promosso dalla fondazione “Don Oreste Benziâ€, che ha l’obiettivo di promuovere, approfondire e divulgare l’opera e il pensiero del sacerdote riminese.
03/11/2020 - Il sacerdote lascia la guida pastorale perché trasferito a San Cristoforo. Ricorda i tratti salienti della sua esperienza trascorsa: «I fedeli, anche grazie al loro affetto, mi hanno fatto crescere nella pazienza, l’ho imparata soprattutto da loro»
02/11/2020 - Un anno insolito, ma Condera non demorde. Putroppo ancora vietata la celebrazione della Messa per evitare assembramenti. Il sacerdote è intervenuto anche sugli atti vandalici: «Serve più senso civico»
30/10/2020 - «Salutiamo e accogliamo la scelta del professor Tonino Perna a Vice Sindaco della Città di Reggio Calabria senza dubbio come una buona notizia» scrive in una nota il Circolo Legambiente Reggio Calabria Città dello Stretto
29/10/2020 - Scelta ''civica'' di Giuseppe Falcomatà che pesca a sinistra il suo primo collaboratore. Una nomina delicata in virtù dell'ormai imminente sentenza sul caso-Miramare che potrebbe portare alla sospensione del primo cittadino per diversi mesi.
28/10/2020 - Un’opera che si caratterizza per completezza e scientificità con il pregio della totale completezza, garantita dalla scrupolosa ricerca svolta dall’autore in tutte le Biblioteche nazionali. Il libro di 616 pagine, contiene le 186 schede
28/10/2020 - Partitocrazia in soffitta: l'esponente del Partito Democratico reggino strizza l’occhio alle esperienze civiche: «Un alveo da cui trarre spunti e personalità ». E la vittoria di Falcomatà potrebbe determinare le scelte in vista delle Regionali.
21/10/2020 - Inizia un'esperienza di condivisione con la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Per un po' di settimane, infatti, il direttore don Nino Pangallo proverà a rileggere la nuova enciclica del Santo Padre ponendo l'accento sui risvolti sociali.
18/10/2020 - Un racconto personale della presidente scomparsa giovedì scorsa da don Enzo Gabrieli, sacerdote cosentino che ne ha seguito la parabola politica. «La ricordo da vicesindaco di Cosenza e mi è rimasta impresso la sua "calabresità ": un attaccamento viscerale, quasi morboso, alla sua terra» dice il prete-giornalista che prosegue: «Un amore profondo che l’ha [...]
18/10/2020 - Don Francesco Megale accompagnerà i soci nel cammino associativo. Presenza fortemente voluta dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorni Morosini, di concerto col direttivo. Il saluto del presidente al prete fresco di nomina
13/10/2020 - Visite istituzionali (stamattina in Camera di Commercio col presidente Tramontna), consultazioni coi partiti e...Stati Generali. Questa la road map di Giuseppe Falcomatà per arrivare al varo della nuova Giunta comunale.
08/10/2020 - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, su proposta del ministro dell’Interno, il decreto di conferimento della Medaglia d’oro al valor civile alla memoria di Willy Monteiro Duarte e di don Roberto Malgesini.
08/10/2020 - «Una sconfinata mitezza». Monsignor Antonino Iachino, canonico del Capitolo Metropolitano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, ricorda quel sacerdote conosciuto sin da adolescente. E che fu sempre punto di riferimento.
07/10/2020 - Dalle parole di monsignor Mondello e dalle diverse testimonianze di parrocchiani, fedeli e parenti, emerge una caratteristica che don Franco sembra aver trasmesso come sua eredità personale e di fede verso Gesù: il sorriso e una forte integrità d'animo
04/10/2020 - Raccoglie i commenti ai Vangeli della Domanica dell'Anno B che l'autore ha scritto per il settimanale L'Avvenire di Calabria. Un libro, sostenuto da Tau Editrice, che è impreziosito anche dalle illustrazioni di Silvia Simonetti.
02/10/2020 - Le parole del fratello che in lui vide sempre un grande punto di riferimento e un racconto intimo dalla amata nipote del sacerdote: «Affrontò con duttilità i cambiamenti epocali intervenuti» scrive la docente e scrittrice reggina, Maria Franco.
02/10/2020 - «Un prete che non ha mai pensato di mettersi in mostra per qualsiasi motivo; ma ha saputo vivere nel silenzio e nel nascondimento», scrive lo storico direttore de L'Avvenire di Calabria nel ricordare con affetto il suo confratello.
30/09/2020 - Riparte il roadshow di incontri aperti alla cittadinanza, alla presenza di esperti ematologi e Associazioni pazienti, per approfondire l’impatto che le trasfusioni hanno sulla vita delle persone con Beta-Talassemia e Sindromi Mielodisplastiche.
29/09/2020 - Venti puntate, venti donne diverse con un comune denominatore: combattono ogni giorno contro i pregiudizi, gli ostacoli, i luoghi comuni, la violenza e il tempo. Questo il tema della docuserie di TV2000: ieri, in onda, la storia di Maria Franco.
23/09/2020 - Il parroco, monsignor Angelo Casile, e tutta la Comunità parrocchiale di San Bruno, sorretti dalla fede nella Risurrezione, elevano al Signore della Vita il rendimento di grazie per averlo avuto per cinquantasette anni padre amatissimo e pastore
22/09/2020 - I ragazzi hanno ricevuto anche il messaggio per il nuovo anno scolastico da parte del commissario prefettizio: «Buon anno scolastico a tutti nella fiducia che “serenamente†e “insieme†si costruisce il miglior futuro».
18/09/2020 - Da settembre a novembre i pellegrinaggi si moltiplicheranno in Cattedrale: nei sabati 19 e 26 settembre, entrambi alle 17 e rispettivamente per le parrocchie di Bagnara/Scilla e Bova (il 19) e poi per quelle della zona di Villa San Giovanni (il 26).
16/09/2020 - L'ex assessore di Falcomatà e il candidato del centrodestra sono i meno clementi con l'attuale maggioranza a Palazzo San Giorgio. Putortì, invece, considera come irrealizzabili le promesse dei big definendoli «Cetto La Qualunque».
16/09/2020 - «Vi invito dal profondo del cuore a ringraziare il Signore per quel che ci ha dato, per quel che volevamo avere e non lo abbiamo avuto. Mettiamolo nelle sue mani, perché lui sa il perché», così l'arcivescovo metropolita ieri dal pulpito del Duomo.
15/09/2020 - La prima volta senza la 'sua' processione. Forzatamento lontano dalla Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino. Monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza, è sinceramente triste. Quando incrociamo la sua voce, nei giorni della festa, capiamo che per lui – il don Nunnari con la campanella che tutti ricordano in Città – non sarà [...]
15/09/2020 - Mai, infatti, si erano svolte le elezioni comunali durante i giorni settembrini tanto amati dai reggini. In questo caso, si vota il 20 e 21 settembre, praticamente 4 giorni dopo la chiusura dei festeggiamenti.
15/09/2020 - L'intimità della fede incrollabile dei reggini verso la Madonna della Consolazione. L'assistenza dei portatori esprime uno stato d’animo personale ma che si allarga al sentire di tutti: «Per noi è un grande dolore. Viviamo la festa nei nostri cuori»
15/09/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha presieduto la solennità : «Bisogna custodire, ma in modo competente, la passione civile, l’impegno politico, l’amore per le cose serie della vita, lo schierarsi sempre, a qualsiasi costo, contro l’ingiustizia»
15/09/2020 - Il primo cittadino di Reggio Calabria ha rinnovato la tradizionale consegna del Cero Votivo in onore della Madonna della Consolazione. «Aiutaci Madre a mantenere intatta l'unità delle nostre famiglie, primo nucleo della nostra comunità ».
15/09/2020 - Avviato l'iter amministrativo della Commissione Toponomastica del Comune di Reggio Calabria, c'è l'ok del sindaco Falcomatà . Don Santo Franco si è contraddistinto come pastore di Cataforio per ben 40 anni dal 1956 al 1996.
15/09/2020 - «Sentire il peso della Vara su di noi, innescava sensazioni importanti; è come se la Madonna ci desse ogni anno il carburante necessario per affrontare tutte le vicissitudini di vita», così il presidente dell'associazione dei Portatori della Vara
14/09/2020 - Il gruppo storico che nasce per onorare la figura della Patrona. Alcuni semplici uomini mossi da spirito di carità e da una fede incrollabile negli anni fondarono l'associazione nel 2000. Quest'anno si compie il 40esimo anni di servizio alla Vara
14/09/2020 - Abbiamo raccolto la tristezza e la rassegnazione dei fedelissimi alla Vergine per la festa annullata nella pandemia. I portatori della Vara, devoti alla Patrona sono anche impegnati in opere di carità , che portano avanti sul territorio tutto l'anno
14/09/2020 - Il vescovo Giuseppe Fiorini Morosini sottolinea «l'importanza di scegliere il nome di Maria Santissima per inaugurare questa splendida iniziativa che rimarca il processo di crescita ed innovazione, anche dal punto di vista del marketing territoriale»
14/09/2020 - Il legame tra Reggio e la sua Patrona affonda nella notte dei tempi. Poche le prime notizie che si hanno sulla Sacra effigie. Tra le ipotesi quella secondo cui tra la fine del secolo XV e l’inizio del XVI il piccolo quadro sia stato portato da una famiglia originaria di Genova.
14/09/2020 - «Non ti sei stancata di scendere dall’Eremo, di scendere dal Cielo, tanto più nella prova della pandemia. E forse proprio una Festa così difficile ci riporta al senso profondo del culto per Te, all’inizio della devozione del popolo», recita l'omelia
13/09/2020 - Cittadini, utenti di Atam e studenti hanno partecipato numerosi indicando il nome che avrebbero voluto dare a 25 autobus, 14 già in strada ed i rimanenti di prossima immissione. Il primo di questi mezzi sarà intitolato alla Patrona di Reggio Calabria
13/09/2020 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova analizza il momento. Con un parallelismo interessante: i «no» subiti dalla comunità dei fedeli in questi giorni fanno sentire, sulla propria pelle, l'effetto che fa subire continuamente «porte in faccia».
12/09/2020 - È un secondo sabato di settembre inedito per la città di Reggio Calabria: a causa del Covid l'Effige della Madonna della Consolazione non sosta, come abitudine, a piazza della consegna, ma arriva direttamente in Duomo e viene accolta dall'arcivescovo. Alla celebrazione era presente anche il sindaco Giuseppe Falcomatà .
11/09/2020 - Come di consueto, col secondo venerdì di settembre si aprono i giorni della devozione mariana di Reggio Calabria. Quest'anno, a causa delle restrizioni governative causate dalla diffusione epidemiologica da Coronavirus, non si vivranno le due processioni che radunano decine di migliaia di fedeli lungo le vie del centro cittadino. In tre occasioni, le nostre [...]
11/09/2020 - La decisione è arrivata dopo una riunione d'urgenza in Prefettura questa mattina, una volta sentito il parere negativo dell’Asp di Reggio Calabria. Il rischio di contagio sarebbe troppo elevato e non poteva essere garantita una sorveglianza mirata
11/09/2020 - Antonino Minicuci è il candidato del centrodestra. Un ritorno in riva allo Stretto dopo l’esperienza da direttore generale alla Provincia. Ribattezzato il «sindaco del Ponte» in virtù della ricostruzione della maxi-infrastruttura di Genova.
11/09/2020 - Da oggi, Reggio Calabria entra nei giorni della massima devozione a Maria, madre della Consolazione, patrona dell'arcidiocesi. Domani, alle 10.30, si suggellerà la tradizionale «consegna» tra il Padre Provinciale dei Cappuccini e l’arcivescovo.
10/09/2020 - Rimangono invariate tutte le altre celebrazioni religiose programmate, con la possibilità di visitare all’interno della Basilica Cattedrale la Sacra Effige della Madonna della Consolazione e di partecipare alle messe in calendario
10/09/2020 - Non ci sarà la processione, ma – c’è da giurarsi – il traffico in Città sarà comunque paralizzato: ecco tutti i provvedimenti presi dal Comando dei Vigili Urbani, diretto da Salvatore Zucco. Le bancarelle confermate a Piazzale Botteghelle.
10/09/2020 - Le festività di settembre si celebrano solennemente in città dal sabato al martedì dopo la prima domenica che segue l’8 settembre di ogni anno. «Da secoli, si ha una profonda devozione a Maria Santissima, che è entrata nell'intera storia cittadina»
07/09/2020 - Giovanni Paolo Ramonda, oggi alla guida della Giovanni XXIII dice: Don Oreste era un prete che ascoltava i bambini, faceva sognare gli adolescenti, dava responsabilità ai giovani, faceva aprire il cuore e la casa alle famiglie.
04/09/2020 - Si sono ritrovati cinquant'anni dopo il loro esame di Stato: gli alunni della V A (sezione Chimici) dell'Istituto industriale "Panella" di Reggio Calabria hanno così festeggiato mezzo secolo dal loro diploma.
31/08/2020 - Da qualche giorno, alcuni individui stanno effettuando un vero e proprio «porta a porta» lungo le vie del centro storico di Reggio Calabria. Si propongono come promoter di una nuova rivista dedicata alla Madonna della Consolazione.
31/08/2020 - Centrodestra e centrosinistra provano a polarizzare i consensi per una volta a due tra Minicuci e Falcomatà . L'uomo «del ponte» sceglie l'istituzionale segreteria politica, mentre il sindaco uscente arringa i suoi a Piazza Castello.
31/08/2020 - Si parte venerdì 11 settembre con la Santa Messa, poi il Quadro nella notte verrà trasferito al Duomo dove i Portatori della Vara svolgeranno il servizio d'ordine per la cittadinanza. Sabato in Cattedrale al mattino la simbolica consegna da parte dei frati cappuccini alla Città , martedì la consegna del Cero da parte dell'Amministrazione comunale di Reggio [...]
26/08/2020 - Le Forze dell’ordine presidieranno tutte le vie d’accesso al santuario e bloccheranno ogni passaggio sia in machina che a piedi. Una scelta difficile, ma necessaria per garantire il rispetto delle regole e soprattutto la salute di tutti i pellegrini. Il tradizionale pellegrinaggio alla ''Madonna della Montagna'' quest'anno non ci sarà . Come non ci saranno [...]
20/08/2020 - Il programma previsto per la giornata del prossimo 31 agosto, quando l'eparca di Lungro, monsignor Donato Oliverio, presiederà l'assemblea diocesana per il corso di aggiornamento teologico. Le Informazioni e le iscrizioni presso la segreteria organizzativa
18/08/2020 - Il custode di Terra Santa, padre Francesco Patton: «Speriamo di poter ricostruire il convento di San Giuseppe di Beirut, semidistrutto. Oltre a pregare, sentiamo il bisogno di intervenire e fare qualcosa di concreto. L'aiuto dei donatori è davvero essenziale»
14/08/2020 - Prendersi i meriti per quanto ottenuto, sostenendo inoltre che il debito ‘è stato cancellato’, rappresenta soltanto l’ultima farsa in ordine temporale dell’attuale amministrazione. Artefice del fallimento totale di questi sei anni
06/08/2020 - B.C.M – Bottega di Cultura e Meta…Politica con AVIS ed in collaborazione con Reggina 1914, Reggio Calabria Basket in Carrozzina, Pallacanestro Viola e A.S.D. Gallico Catona F.C. invita la cittadinanza a partecipare
05/08/2020 - «Non è il candidato giusto per vincere la pessima sinistra di Falcomatà . Ci auguriamo che si arrivi a un nome nuovo e soprattutto condiviso, che incontri la giusta sintesi tra le varie anime della coalizione» scrivono i consiglieri di Forza Italia
05/08/2020 - Dalla segreteria regionale della Lega Calabria arriva dunque il via libera alla candidatura di Minicuci per Palazzo San Giorgio. Adesso la parola spetta alla coalizione di centrodestra che dovrebbe compattarsi sulla figura scelta dalla Lega
01/08/2020 - Ha conseguito il Dottorato in Utroque Iure, presso la Pontificia Università Lateranense a Roma. Dopo essere stato alunno della Pontificia Accademia Ecclesiastica, ha prestato servizio come segretario della Nunziatura Apostolica in Indonesia e della Missione Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo, lavorando successivamente presso la [...]
31/07/2020 - Offriamo al Signore la sofferenza di tali limitazioni, che non ci consentiranno di esprimere come ogni anno la nostra devozione a Maria, Madre del Buon Pastore. Chi avrà fatto voto privato assolverà ad esso recitando a casa propria il Santo Rosario davanti all’immagine della Madonna della Montagna. Chiedo a tutti di restare uniti nella preghiera a Maria, certi [...]
30/07/2020 - L’impressione, in riva allo Stretto, è che i contendenti delle varie coalizioni che parteciperanno alle elezioni del 20 e 21 settembre stiano giocando al tutti contro tutti che, alla fine, registrerà un solo sconfitto: il pallone, ossia Reggio.
28/07/2020 - Il fattore tempo si inteccia con quello della volontà : il centrodestra pronto al «sì» definitivo su Minicuci; tanti i transfughi dall'attuale centrosinistra alla coalizione a trazione leghista. Per Falcomatà , invece, è il tempo della conta: pronto un plotone di 320 candidati a caccia dell'ultimo consenso. Tra le proposte civiche tramonta l'idea di un Polo [...]
27/07/2020 - L'Associazione dei Portatori della Vara della Madonna della Consolazione ha scritto alla Città in merito all'insolita festa che si vivrà a settembre. Rinnovato il servizio in onore dell'Avvocata del popolo reggino.
27/07/2020 - Molti militanti non accettano la scelta ''calata'' dall'alto di Matteo Salvini che continua a proporre il nome di Antonino Minicuci. Il fronte più caldo arriva dagli scopellitiani, Oreste Romeo e Peppe Sergi che si scagliano contro Tilde Minasi.
25/07/2020 - Si rafforza una cordata a favore di Peppe Bombino: sarà lui l'outsider in casa per la Lega di Matteo Salvini in riva allo Stretto? Sembrano, invece, mitigate le distanze con Eduardo Lamberti Castronuovo. Resta il «nodo» Marcianò.
24/07/2020 - Don Giovanni Zampaglione ha cercato in ogni modo di essere vicino ai fedeli ed in particolare alle fasce deboli della popolazione e a quanti stavano attraversando un momento di particolare criticità legato alla mancanza di lavoro e aiuti.
24/07/2020 - Confermata la sospensione delle tradizionali processioni di sabato e martedì; il Quadro sarà trasferito nella notte tra venerdì e sabato, in forma privata. L’arcivescovo Morosini: «Tutto ciò che non si potrà fare non è una proibizione».
21/07/2020 - Un tuffo nei ricordi degli 8 mesi «di fuoco» che cambiarono per sempre la storia di Reggio Calabria. La presenza in piazza di don Nunnari e don Spinelli coi giovani manifestanti. E spunta un aneddoto sconosciuto tra don Italo Calabrò ed Emilio Colombo.
16/07/2020 - La festa della Madonna del Carmelo venne istituita per commemorare l’apparizione di Maria a san Simone Stock, che nel 1251 era priore generale dell’Ordine Carmelitano. La Vergine si mostrò proprio il 16 luglio di quell’anno, giorno in cui ricorre altresì la consegna dello Scapolare (l’Abitino) e la rivelazione dei privilegi connessi a questa devozione. Da [...]
13/07/2020 - «Il senso di orfananza che in quest’ora si sente forte più che mai, la solitudine che ci portiamo addosso, le tristezze e le ansie personali come anche quelle comunitarie – ha detto don Ivan nella sua omelia – non possono essere l’ultima parola».
09/07/2020 - Eletto il quarto successore di don Mottola. È don Francesco Sicari, di Tropea, diventato nuovo Fratello maggiore dei sacerdoti oblati. Accade a ottant'anni dalla nascita del sodalizio sacerdotale e alla vigilia della beatificazione del Venerabile.
09/07/2020 - Il giovane sacerdote don Marco Mastroianni e' il nuovo addetto alla nunziatura apostolica della Tanzania. Nato a Lamezia Terme il 3 gennaio 1990, don Marco è stato ordinato sacerdote il 24 marzo 2017.
08/07/2020 - Con una solenne celebrazione eucaristica, la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù al rione Ferrovieri, ha salutato la piccola comunità delle Suore Francescane Elisabettine. Il gruppo di religiose era presente a Reggio Calabria fin dal 1996.
07/07/2020 - Si è concluso da poco il vertice in Prefettura; presenti tra gli altri l'arcivescovo Morosini, il sindaco Falcomatà , il questore Vallone e dirigenti dell'Asp. Un incontro necessario in vista dell'appuntamento settembrino, il più atteso per la popolazione.
06/07/2020 - Esempio e speranza. Il sacerdozio di don Michele orientato a guidare il cammino di vita dei parrocchiani e dei giovani. Grazie a te, don Michele, per essere così come sei. Grazie per aver donato la tua vita al Padre e ai fratelli. Grazie per la tua umiltà »
06/07/2020 - Era il 24 giugno 1995 quando don Pasquale Lombardo ricevette l’ordinazione sacerdotale per imposizione delle mani di monsignor Vittorio Luigi Mondello e monsignor Aurelio Sorrentino, rispettivamente, arcivescovo e arcivescovo emerito del tempo.
03/07/2020 - Per l’anno giubilare, l’Aeronautica Militare ha organizzato diverse attività su tutto il territorio che prevedono oltre il pellegrinaggio della Sacra effige anche iniziative benefiche come «Un dono dal cielo» a sostegno degli ospedali pediatrici
30/06/2020 - Il cammino verso il Monastero della Visitazione di Ortì è durato circa due ore, alternando il cammino a piccole soste riempite da canti e preghiere, accompagnate dal parroco don Nino Pangallo in una riflessione in cui ha paragonato la salita al cammino nella fede
29/06/2020 - Tanti cercano risposte su quello che sarà , sia i reggini residenti che i tanti abituati a tornare a casa proprio in occasione della discesa del Quadro dall'Eremo verso la Cattedrale. La diocesi è intervenuta con un post sul proprio profilo Facebook
29/06/2020 - Monsignor Benvenuto Malara, per tutti don Malara, è tornato alla Casa del Padre. Alla notizia della sua dipartita un fiume di ricordi e gratitudine delle tantissime persone che lo hanno incontrato lungo il suo cammino sacerdotale. Nell'ottobre di due anni fa, don Malara è venuto a trovarci in redazione. Scambiammo quattro chiacchiere che potrete vedere in questa [...]
28/06/2020 - Ricordato da tutti con affetto sono tantissimi in queste ore i messaggi anche sui social a livello istituzionale e cittadino che esprimono un ricordo per don Benvenuto. Mons. Morosini lo aveva recentemente definito «modello sacerdotale»
25/06/2020 - La tutela della maternità può e deve esplicitarsi in politiche di sostegno al ruolo genitoriale, in servizi di supporto e in una disciplina del lavoro che consenta una maggiore flessibilità nella gestione del tempo lavorativo
24/06/2020 - L'autore firmerà le copie del libro "La mia vita in parrocchia al tempo del Coronavirus" questa domenica 28 giugno 2020 a Marina di San Lorenzo e Roghudi e invece il prossimo giovedì 2 luglio 2020 a Roghudi.
16/06/2020 - Raccolse l’eredità in Caritas; una sfida portata avanti grazie ai suoi insegnamenti. Mite e determinato visse con coraggio il tempo post-Concilio che contribuì a cambiare in modo radicale la Chiesa e la società di Reggio Calabria. Un sacerdote capace del gioco di squadra. In particolare, vivida è l’amicizia sincera con alcuni confratelli come Farias e [...]
15/06/2020 - Il direttore della realtà sociale reggina fortemente voluta dal sacerdote reggino ha scritto a L'Avvenire di Calabria per ricordare il fondatore: «Nel piegarsi per primo di fronte agli ultimi, don Italo educava i suoi giovani a fare lo stesso».
14/06/2020 - Domani, lunedì 15 giugno alle 18, sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria, testimoni e amici si alterneranno nel ricordare il sacerdote. Oltre al fondatore di Libera, interverranno anche don Giacomo Panizza, Corrado Calabrò e Cesare Diano.
13/06/2020 - Il parroco della Basilica di sant'Antonio di Reggio Calabria torna con la mente ai giorni di isolamento vissuti a causa della pandemia da covid. Dopo la paura iniziale, la gente ha risposto al meglio all'emergenza, con forte senso di solidarietà e fratellanza
13/06/2020 - L’emergenza in atto non ha fermato la consueta festa per il patrono della Collina degli Angeli di Reggio Calabria. «Un 13 giugno che tutti viviamo in sicurezza nel segno della gioia - parole di don Graziano - come segno di rinascita e di rinnovata intensità »
13/06/2020 - Chi era davvero don Italo Calabrò? Ecco un racconto a puntate, scritto da Mario Nasone, sulla vita del prete reggino. Il ''Panella'' lo vide educatore appassionato in aula coi ragazzi. Anche con quelli di Lotta Continua con cui dialogò spesso.
09/06/2020 - «L'Eparchia sente forte la sua vocazione ecumenica e si spende in molti modi affinché arrivi quanto prima l’atteso giorno della piena unità tra oriente e occidente. Oggi la Calabria organizza i convegni ecumenici regionali: un momento di grazia e di riflessione»
08/06/2020 - Si terrà il prossimo 16 giugno, alle 18 in Cattedrale, una messa in suffragio del sacerdote amico dei poveri. La liturgia sarà trasmessa anche in streaming sul profilo Facebook de L'Avvenire di Calabria. Don Italo ha speso tutto il suo sacerdozio nella diocesi di Reggio Calabria – Bova a servizio totale di Cristo, della Chiesa e dei poveri in particolar modo. È [...]
28/05/2020 - Il lockdown è finito, ma «come non prendere coscienza e ringraziare Dio per tutta l’opera caritativa della Chiesa, - evidenzia il parroco di San Paolo alla Rotonda - svolta in particolare con grande coraggio e generosità da tutte le Caritas diocesane e parrocchiali e attraverso le mille forme di associazionismo cattolico e comunità religiose». Ora ci vuole [...]
25/05/2020 - «L'Ascensione - sottolinea don Giovanni Zampaglione nella sua omelia - ci ricorda e ci svela perchè esiste la Chiesa: per annunciare il Vangelo. Ad ognuno di noi è chiesta la grande dignità e la responsabilità di annunciarlo al mondo»
22/05/2020 - Nel suo ultimo libro ''L’arte di guarire'', il sacerdote e scrittore romano riflette sul miracolo dell’emorroissa: «Siamo prometeici, vogliamo strappare il fuoco a Dio e non capiamo che se glielo chiediamo Lui ce lo regala».
17/05/2020 - Il giorno di festa è iniziato la mattina con la preparazione di 90 pasti caldi destinati alle famiglie in difficoltà della parrocchia. A cucinare le gustose pietanze sono state due dipendenti della Casa di riposo con la collaborazione dei Volontari
15/05/2020 - Dibattito online, questo pomeriggio dalle 16.30, che vedrà la partecipazione di importanti relatori, quali monsignor Giacomo D'Anna, Domenico Marino, Fortunato Mangiola e Carmine Gelonese.
14/05/2020 - Una raccolta fondi per l’acquisto di termoscanner e saturimetri utili per la fase 2 dell’emergenza, come dice il direttore don Enzo Gabrieli. Gli strumenti sono stati consegnati all'ospedale cittadino e al presidio Covid di Rogliano.
13/05/2020 - Il 13 maggio del 1978 entrò in vigore la legge Basaglia. Proponiamo il racconto degli effetti "reggini" di quel provvedimento, affidandoci alla guida di un testimone diretto, monsignor Iachino, già direttore della Caritas diocesana. La Chiesa reggina, infatti, svolse un ruolo cruciale in quel passaggio epocale, non mancò mai l'impegno e la cura verso gli [...]
09/05/2020 - Un figlio, piccoli lavoretti, il carico di una separazione pregressa da un marito violento e benestante. Sono questi gli elementi di una storia - come tante - che però ha incontrato la rete degli avvocati volontari ''Marianella Garcia'' di Reggio.
08/05/2020 - Papa Francesco ha esortato «tutti ad unirsi spiritualmente a questo popolare atto di fede e di devozione» che si compie ogni anno, a mezzogiorno, l’8 maggio e la prima domenica di ottobre. La preghiera fu scritta nel 1883 da Bartolo Longo
07/05/2020 - Lo scorso 5 maggio il Papa ha ricevuto in udienza il Prefetto della Congregazione delle cause dei santi. Una gioia per la comunità diocesana di Catanzaro-Squillace grata anche alla premura che in questi anni ha dedicato alla causa mons. Bertolone.
06/05/2020 - Grande crescita ha conosciuto il web come luogo di socializzazione e d’incontro, non ultimo per mantenere una vita spirituale comunitaria. Immediato anche il sostegno a centinaia di famiglie dalla fragile condizione economica
05/05/2020 - A promuovere l’iniziativa con Libera: Avviso Pubblico, Legambiente, Arci, Rete dei Numeri Pari, Rete della Conoscenza, Fuci, Centro Studi Pio La Torre, Cooperare con Libera Terra, Acsi, Us Acli, Cngei, Fondazione Interesse Uomo, Cgil, Cisl, Uil.
05/05/2020 - La denuncia arriva da don Fortunato Di Noto in occasione della chiusura della Giornata per le vittime di abusi indetta dalla sua associazione, la Meter Onlus impegnata da tantissimi anni contro questo fenomeno dilagante (e raccapricciante).
04/05/2020 - Il primo cittadino risponde alla lettera aperta di don Paolo Ielo, cappellano del cimitero monumentale di Condera. Lo fa tramite una video-dichiarazione: «Io stesso non vedo l'ora di andare a posare un fiore sulla tomba dei miei familiari».
04/05/2020 - Don Paolo Ielo si rivolge a Giuseppe Falcomatà attraverso una lettera aperta: «Spero che si riveda presto la chiusura dei cimiteri». Il parroco di Condera e cappellano rivolgendosi alle Autorità racconta quanto accade in questo tempo «doloroso e disarmante».
20/04/2020 - A fare richiesta per la prima volta alle Caritas sono i lavoratori ad ore e stagionali, del settore agricolo, turistico e dell'edilizia, insieme a badanti e colf, che non essendo tutelati da formule contrattuali, si ritrovano senza risorse.
18/04/2020 - «Un’occasione per fare famiglia, una proposta positiva per iniezioni di gioia, per vincere anche le più aspre difficoltà dentro una logica educativa» dice don Valerio Chiovaro. «Un modo per stare vicino a tutti con l’entusiasmo, l’energia, la forza»
17/04/2020 - [VIDEO] Due sacerdoti dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, don Giacomo D'Anna (parroco di San Paolo alla Rotonda) e don Nino Russo (parroco di Cannavò), hanno partecipato alle nostre interviste digitali in diretta su Facebook e YouTube.
15/04/2020 - Antonio Federico ha voluto commemorare il sacerdote, originario di Reggio Calabria, scomparso a New York a causa del Coronavirus. «Un piccolo gesto per la nostra Città » ha detto l'illustratore che ha voluto omaggiare la nostra testata della sua opera.
15/04/2020 - Tanta gioia tra i volontari: «abbiamo ricevuto quel sorriso grato e sincero che ci ha commossi fino alle lacrime. Insomma, è stata una mattinata lunga e faticosa, ma vedere la gratitudine impressa sul volto di ognuno di loro è stata per noi la più bella Pasqua che mai avremmo pensato di vivere». Un ringraziamento speciale alla signora Elena, che con il figlio ha [...]
14/04/2020 - Gli Agenti hanno voluto rivolgere un pensiero in più ai cittadini di Reggio Calabria in difficoltà , alla luce dell’idea che ciascuno faccia quel che può per superare tutti insieme il momento di difficoltà che stiamo attraversando.
14/04/2020 - Ordinato sacerdote all’età di 24 anni nel luglio del 1957, verrà ricordato oggi in preghiera da tutta la diocesi di Reggio Calabria – Bova cui era legato anche da grande affetto nonostante vivesse in Toscana da tantissimi anni ormai.
12/04/2020 - L’esperto ha registrato una «semiflessione del collo e una semiflessone asimmetrica delle articolazioni dell’anca, delle ginocchia e delle caviglie. Le caratteristiche della posizione registrata non corrispondono alla rigidità che il corpo dovrebbe»
08/04/2020 - In tre settimane, la preghiera che è stata tradotta in lingua italiana e pubblicata per la prima volta il 13 marzo sulla pagina facebook del santuario di Dinami nel vibonese, è stata raggiunta da oltre 300.000 persone e ripresa a livello nazionale.
03/04/2020 - Il direttore dell’Ufficio di Pastorale Giovanile si rivolge ai ragazzi in vista dell’appuntamento di questa domenica delle Palme con la celebrazione diocesana della Giornata mondiale della Gioventù, che per cause di forza maggiore sarà diversa.
30/03/2020 - Manca sangue in corsia, così le associazioni chiedono un aiuto suppletivo ai propri donatori. Buona risposta a Reggio Calabria, ma dal Coronavirus si può generare un'onda di generosità maggiore. Per questo i centri sono aperti quotidianamente.
27/03/2020 - Attendiamoci non si ferma! Come fare oggi a stare vicino ai giovani in questo momento così paradossale e difficile? Questo l'interrogativo dell'associazione, guidata da don Valerio Chiovaro, che dialogherà con De Bortoli e Cottarelli.
22/03/2020 - Anna Arcudi fa la restauratrice sullo Stretto; ci ha svelato come ha raggiunto i suoi obiettivi lanciando una sfida alla collettività . Partire per ritornare quì. Il Sud diventa una meta per chi, in modo «ostinato e contrario» ci crede ancora.
21/03/2020 - «Razzismi, accanimenti contro i deboli, aumento della povertà e del disagio sociale» questi i virus più pericolosi per il fondatore di Libera. L'associazione antimafia ha rinviato la consueta marcia in ricordo delle vittime della criminalità organizzata.
17/03/2020 - L'appello condiviso da tutti è «io resto a casa», ma quanto quelle quattro mura diventano una prigione di brutalità : cosa si deve fare? Il centro antiviolenza di Cosenza chiede al Governo di accelerare gli allontanamenti dei mariti violenti.
16/03/2020 - "Più volte abbiamo insistito in questi anni di questo sdoppiamento tra vita e fede, forse è il momento di ripensare a questa dicotomia che abbiamo creato - dice Morosini. La fede ridotta ad alcuni riti e la vita che cammina per conto proprio. No, riportiamo la vita alla fede e riportiamo la fede nella vita".
14/03/2020 - La diretta streaming sarà trasmessa sul profilo Facebook de L'Avvenire di Calabria. Da oltre cinque secoli la popolazione si affida alla sua Patrona nei momenti più bui. Tanti quelli vissuti dalla città nei secoli tra pestilenze, terremoti e carestie.
06/03/2020 - Un’Italia spaccata in due, con disuguaglianze tra donne, bambini e bambine rispetto alla popolazione di sesso maschile. È quanto emerge da “Mai più invisibiliâ€, il nuovo Indice 2020 di WeWorld sulla condizione di donne, bambini e bambine.
20/02/2020 - I referenti locali hanno incontrato il direttore nazionale, don Francesco Soddu, e il coordinatore del settore Welfare, don Marco Pagniello. Tanti gli spunti emersi: dalla crisi strutturale del Meridione alle soluzioni che passano da ambiente e cultura.
19/02/2020 - La protesta in piazza Montecitorio di chi ha visto uccisi i propri cari. Padri, madri, mogli e figli chiedono «più giustizia». Le parole di don Luigi Ciotti: «Le vittime non sono un marchio da usare quando fa comodo».
16/02/2020 - L'arcivescovo di Monreale e Presidente della Commissione per la beatificazione di don Sturzo ha incontrato i presbiteri reggini. Vi proponiamo una sintesi del suo intervento all'aggiornamento del clero diocesano.
13/02/2020 - Conclusa l'attività di rilievo fotogrammetrico che ha permesso di ottenere un modello tridimensionale utilissimo per il lavoro di restauro. La possibilità di visitare le attività valorizza l'aspetto artistico di un simbolo identitario della diocesi.
13/02/2020 - In occasione della festa patronale di Cosenza, l'arcivescovo si è rivolto ai tanti genitori presenti alla messa in onore della Patrona. «Una mamma non dovrebbe mai dire al figlio ''poi ne parliamo'', la mamma non dovrebbe mai stancarsi del figlio».
11/02/2020 - Il grande merito dei due intellettuali, Castrizio e Perna, è quello di avere fornito una visione futuro per il territorio di Reggio Calabria e Messina. Può sembrare un fatto scontato, ma non lo è. Negli ultimi anni (e ci riferiamo a più di un lustro) la politica si è defilata, per dare spazio ai personalismi di diversa estrazione.
06/02/2020 - Lunedì scorso si è tenuto la presa di possesso del docente che succede a Salvatore Berlingò che ha guidato il polo d'eccellenza per oltre vent'anni. La ''Dante Alighieri'' si è ormai distinta a livello europeo per la sua Alta Formazione.
29/01/2020 - Tra i commenti a margine delle elezioni regionali del 26 gennaio, merita di essere annoverato il Tweet di padre Bartolomeo Sorge che ha definito la Calabria come «ferma al palo, si affida al congenito antimeridionalismo della Lega, senza speranza».
27/01/2020 - Il Masci reggino ha organizzato un convegno sul vescovo di Molfetta, simbolo di una Chiesa dedita ai poveri. A intervenire, sia il nipote del presule, Stefano, che l'amico di lunga data, padre Francesco Monticchio.
14/01/2020 - Domani la presentazione ufficiale a Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria. Sarà possibile vedere un'anteprima del filmato che riporta interviste a familiari delle vittime, nonché alla massime autorità del territorio.
13/01/2020 - Promosso e avviato nel 2013, è gestito dalla associazione Piccola Opera Papa Giovanni. All'interno dell'articolo troverete tutte le nuove indicazioni relative agli orari, ma anche alle sedi-satellite diffuse in diversi istituti comprensivi reggini.
10/01/2020 - Sabato prossimo, 18 gennaio alle 17, si terrà un incontro presso l'Auditorium Sant'Antonio a Reggio Calabria. Interverrà il nipote del sacerdote, Stefano, che racconterà la quotidianità di don Tonino Bello tra pastorale ed esperienze di vita.
09/01/2020 - Mauro Ungaro è il nuovo presidente della Federazione italiana stampa cattolica. Bene la delegazione calabrese: don Gabrieli (Parola di Vita) è il segretario generale, mentre don Imeneo (L'Avvenire di Calabria) guiderà la Commissione Innovazione.
07/01/2020 - 14 fendenti sul corpo della vittima, una donna cubana 27enne che è grave, ma non in pericolo di vita. L'autore è un diciottenne: i due erano andati a vivere assieme domenica. Immediato l'arresto da parte dei carabinieri.
07/01/2020 - Grande successo per il presepe vivente a Pietrastorta, frazione collinare di Reggio Calabria, promossa dalla parrocchia Sant'Elia Profeta di Condera. Don Ielo: «Iniziativa sviluppata grazie alla volontà di tantissime famiglie del territorio».
02/01/2020 - Al via il cantiere per il restauro della macchina a spalla della sacra effigie della Patrona di Reggio Calabria. L'appuntamento (aperto alla cittadinanza) è fissato per sabato 4 gennaio alle 10 del mattino, con l'arrivo della Vara nel laboratorio.
19/12/2019 - Il lavoro dei ragazzi si è concentrato sulle parole "non delego", "vivere", "responsabilità ". “Noi giovani siamo il futuro e non dobbiamo incaricare nessuno al nostro posto†hanno detto i vincitori
16/12/2019 - Ecco uno degli spunti del report che sarà presentato oggi dall'Osservatorio regionale a Palazzo Campanella. Si tratta di indicatori di quanto lavoro dovrà essere fatto per sconfiggere questa mentalità sul piano culturale ed educativo.
09/12/2019 - Previste tre categorie Poesia, Saggio Breve e Narrativa. Gli scritti dovranno pervenire entro febbraio 2020, le premiazioni ad aprile. Gli elaborati che si aggiudicheranno il primo premio saranno pubblicati su L'Avvenire di Calabria.
04/12/2019 - Presentazione del Giubileo Lauretano, concesso dal Papa a tutti i passeggeri del trasporto aereo e che ricorre in occasione dei 100 anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto quale patrona degli aviatori. Il 14 luglio, la statua sarà in Città .
02/12/2019 - A promuoverlo è il Centro Comunitario Agape, si terrà il 5 dicembre alle 18 presso la Sala del Tribunale Interdiocesano Calabro. Interverranno Mimmo Nasone, Luciano Squillaci, Grazia Condello e Paolo Cicciù. Conclusioni affidate a monsignor Morosini.
02/12/2019 - L'auto del parroco di Vallelonga don Francesco Galloro, di 49 anni, è stata incendiata ieri sera mentre era parcheggiata nelle vicinanze della Basilica del Monserrato, nel piccolo centro delle Preserre vibonesi. La solidarietà del vescovo Renzo.
29/11/2019 - L’hanno chiamata “Casa Cafarnaoâ€. Perché Cafarnao è il luogo dove Gesù abitava con i suoi discepoli e da lì ripartiva nella sua missione di evangelizzazione. Si trova nella parrocchia di San Domenico, in pieno centro urbano.
25/11/2019 - A diffondere il dato è il Comando provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, in occasione della ''Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne''. L'ultimo episodio avvenuto solo 4 giorni fa.
25/11/2019 - Un programma intenso e un calendario serrato che ha visto la partecipazione di oltre 100 giovani, studenti universitari, amministratori e ospiti che hanno arricchito, con i loro interventi il bagaglio di ogni partecipante.
19/11/2019 - Il settimanale diocesano di Reggio Calabria protagonista della puntata di «Siamo Noi», il programma andato in onda oggi su TV2000. La telecamera di Andrea Postiglione è entrata nella redazione scoprendone la quotidianità diretta da don Davide Imeneo.
18/11/2019 - La processione della Madonna della Consolazione partirà domenica 24 novembre, dalla Basilica Cattedrale alle 15.30. L’arcivescovo, il clero, i pellegrini, gli operatori pastorali e i parroci accompagneranno la Madre verso il Santuario dei Cappuccini.
13/11/2019 - Il tema scelto per l'incontro è «Caritas è cultura: quale impegno per il nostro territorio oggi?». Sarà presente, ovviamente, l'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, che ha fortemente voluto questo momento di confronto col sacerdote bergamasco.
08/11/2019 - Il feretro di Antonino Candido è arrivato, con volo di Stato, a Reggio Calabria alle 17.30 ed è stato trasferito a casa della famiglia del Vigili del Fuoco morto nell'esplosione della cascina di Alessandria. Domani, alle 14, i funerali in Cattedrale.
08/11/2019 - L’arcivescovo Morosini, durante l’omelia della celebrazione di insediamento, ha ribadito il valore della Parola come strumento attraverso il quale dare forma alla vita di una comunità cristiana Il sacerdote ha ringraziato i presenti per il benvenuto.
07/11/2019 - Nasce dalla collaborazione tra l'Accademia di Belle Arti, il Circolo culturale ''Calarco'' e Comics and Games. L'obiettivo è sensibilizzare sul tema della legalità e in particolare far conoscere la figura del magistrato ucciso da Cosa Nostra.
30/10/2019 - Relatore sarà Don Armando Matteo, professore straordinario di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Urbaniana di Roma. Il tema scelto è: «L'adulto che ci manca. Perchè è diventato così difficile educare e trasmettere la fede».
22/10/2019 - Iniziativa di Save the Children che ha registrato diversi qualificati interventi tra cui quelli di don Giacomo Panizza, fondatore di Progetto Sud, e di Mario Nasone, presidente del Centro comunitario Agape.
18/10/2019 - «Una vita spesa per gli esclusi» afferma il professore del Panella che hanno condiviso l’impegno caritativo con don Calabrò sin dalla sua giovenizza. Una riflessione biografica che nasce all'indomani del via libera della Conferenza episcopale calabra
15/10/2019 - La nomina voluta dall'arcivescovo metropolita. monsignor Giuseppe Fiorini Morosini è stata consegnata da monsignor Antonino Denisi, accompagnato - per l'occasione presso l'Abbazia benedettina di Cevatogne - da don Pangallo e dal diacono Casile.
15/10/2019 - Un luogo scelto non a caso, come ha ricordato durante la cerimonia monsignor Francesco Nolé, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, e che rimanda al significato dell'unione pastorale tra più comunità ecclesiali.
11/10/2019 - L'augurio del vicario, don Salvatore Santoro: «Sia sempre nella santa volontà di Dio come un padre accogliente». Il nuovo incarico dopo 22 anni trascorsi nella parrocchia di Arangea
10/10/2019 - La celebrazione di commiato ed il ricordo di chi ha lavorato con lui con un ringraziamento speciale racchiuso in tre parole: «Dono, dedizione, discrezione». Commozione anche da parte dell'arcivescovo Fiorini Morosini
10/10/2019 - Il sacerdote sarà la nuova guida pastorale della comunità della diocesi reggina. Subentra a don Piero Catalano, parroco della chiesa dei Santi Giovanni Nepomuceno e Filippo Neri, per ben 23 anni.
09/10/2019 - Lavoro femminile, la preoccupazione di Save the children:«Più del 40% delle madri con almeno un figlio preferisce il part-time pur di continuare a mantenere un’occupazione»
07/10/2019 - Un momento di gioia che dà seguito al distacco vissuto appena la settimana prima nel salutare don Demetrio Sarica, per otto anni guida della comunità , e che è proprio il segno dell’indole pastorale della Chiesa che si esprime «nella successione e nella continuità »
07/10/2019 - Don Mimmo Marturano festeggia 50 anni di sacerdozio. Celebrazione eucaristica per rendere grazie per il dono di un uomo che ha saputo mettere da parte se stesso nonostante non siano mancati momenti di forte dolore
04/10/2019 - Nel cammino pastorale, il neo-parroco sarà supportato dal novello prete, don Antonio Ielo, alla sua prima esperienza dopo il Seminario. Presente l'arcivescovo Morosini: «L'auspicio che rivolgo al nuovo pastore è di diventare la guida della comunità ».
03/10/2019 - Il commento dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova dopo l'ufficialità del placet della Conferenza episcopale calabra al prosieguo della Causa di beatificazione del sacerdote reggino, molto amato per la sua azione missionaria con gli emarginati.
03/10/2019 - Durante la sessione autunnale della Conferenza episcopale calabra, i vescovi hanno dato il loro placet per l'avvio del cammino di riconoscimento delle Virtù eroiche del sacerdote reggino molto amato in Città per la sua attenzione agli ultimi.
03/10/2019 - Il sacerdote-giornalista della diocesi di Cosenza è stato rieletto per il prossimo quadriennio. La riunione è stata presieduta dal vicepresidente nazionale, Chiara Genisio, alla presenza del consigliere nazionale, don Davide Imeneo.
03/10/2019 - Bollettino ufficiale della Santa Sede: Papa Francesco ha autorizzata la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante il Fondatore dell'Istituto Secolare delle Oblate del Sacro Cuore.
02/10/2019 - Momento di preghiera in ricordo del sacerdote. Evento organizzato dalla parrocchia Santa Maria della Vittoria e dal Comune di Staiti con la collaborazione di diverse associazioni del luogo. Presente anche il vescovo di Locri–Gerace, Oliva
02/10/2019 - Intervista al parrocco del Divin Soccorso, aggredito da alcuni giovani del quartiere. Lui li ha incontrati: «Ho visto quei giovani cambiati»
01/10/2019 - Parlano i genitori del bimbo americano morto nel 1994: «Grazie a lui triplicate le donazioni di organi»
18/09/2019 - Intervista esclusiva al presidente Nicola Irto che propone di ospitare in Consiglio regionale la Vara della Madonna della Consolazione per l’intervento di restauro previsto nel 2020. Ma non solo: abbiamo approfittato per fare il punto su politica, sviluppo, istruzione, ricerca e progetti. Quale sarà il futuro della Calabria e, soprattutto, dei giovani calabresi?
17/09/2019 - Durante la celebrazione pontificale del martedì della Festa della Madonna della Consolazione, il presule si sofferma sul tema della laicità dello stato e del rapporto tra stato e religioni. Sull'eutanasia cita il pensiero razionalista greco.
14/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova prende in consegna il Quadro della Madonna della Consolazione da parte dei padri Cappuccini: «Come cristiani, dinanzi alla Vergine della consolazione dobbiamo moralmente opporci a quella cultura di morte, che sta tentando in tutti i modi di imporci l’accettazione della legittimità dell’eutanasia e del suicidio assistito»
13/09/2019 - Appuntamento alla Basilica dell'Eremo con il pellegrinaggio cittadino. Domani la tradizionale processione e martedì la concelebrazione eucaristica
10/09/2019 - L'arcivescovo Morosini comunica la nuova nomina. Il rettore del seminario cita il Vangelo di Giovanni e spiega: «Vorrei dire ai preti che io sono qua. Servono dialogo, sintonia, fedeltà e obbedienza»
02/09/2019 - Monsignor Oliva, nella sua omelia in occasione della festa della Madonna della Montagna ricorda che il Santuario è un luogo «da amare, custodire e tutelare da ogni interesse ed interferenza esterna». Poi un auspicio: «Quanto vorrei che Polsi divenisse simbolo del riscatto morale della nostra gente, che non accetta più di restare al di fuori delle agende [...]
09/08/2019 - La figlia Rosanna commenta l'iniziativa con parole amare: «Tanti cittadini, poche Istituzioni». Ma al suo fianco c'era il procuratore di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri con gli aggiunti Gaetano Paci e Giuseppe Lombardo.
01/08/2019 - Può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 e tutti i giorni dell'anno visitando la Chiesa della Porziuncola di Assisi dove morì San Francesco.
31/07/2019 - Il sacerdote è stato parroco del quartiere per ben 48 anni, costituendo una significativa esperienza pastorale, improntata all'ascolto ed alla vicinanza ai più deboli, che è rimasta scolpita nella memoria collettiva della comunità di Gallico.
24/07/2019 - Avviata la macchina organizzativa per le iniziative culturali previste nel calendario dei festeggiamenti civili delle celebrazioni mariane per il prossimo mese di settembre. Il periodo delle festività rappresenta un contesto di grande socialità .
24/07/2019 - Il sacerdote è giovanissimo: a soltanto 26 anni ha ricevuto la consacrazione da monsignor Oliva. Da settembre presso la Pontificia Facoltà Lateranense in Roma per proseguire gli studi di specializzazione in Diritto canonico e civile.
23/07/2019 - Il sacerdote sarà ricordato dall'agorà nella ''sua'' Vito, rione di cui è stato pastore dal 1966 al 2003. Alla cerimonia di intitolazione è stato presente il sindaco Giuseppe Falcomatà oltre ai rappresentanti della Commissione Toponomastica comunale.
23/07/2019 - La poesia del sacerdote reggino in occasione della missione di Apollo 11 del 21 luglio 1969. A cinquant'anni di distanza, don Sarino ci ha riproposto le sue rime ispirate da quell'entusiasmante evento storico.
15/07/2019 - Il 16 luglio ricorre una festa mariana molto importante nella tradizione: la Madonna del Carmelo, una delle devozioni più antiche e più amate dalla cristianità con una longeva spiritualità anche nella diocesi di Reggio-Bova. A san Simone Stock, che propagò la devozione della Madonna del Carmelo e compose il Flos Carmeli, la Madonna assicurò che a quanti si [...]
03/07/2019 - Il neo-sacerdote si racconta a L'Avvenire di Calabria a pochi giorni dalla sua ordinazione. Un racconto per immagini delle ore che hanno segnato un cambiamento radicale nella sua esistenza, seppure sono pienamente inserite in un cammino vocazionale avviato quasi «per caso» nella sua parrocchia d'origine. Ad accompagnarlo nel suo ministero ci saranno due figure per [...]
02/07/2019 - Si trova nella ''sua'' Modena, il quartiere dove il sacerdote ha vissuto la sua esperienza di pastore in modo encomiabile. Un altro riconoscimento a un prete diocesano è dato dall'intitolazione della piazzetta di Ravagnese a don Domenico Curmaci.
01/07/2019 - Il vescovo di Mileto-Tropea-Nicotera ha presieduto alla solennità dei Santi Pietro e Paolo, lo scorso 29 giugno, nell'anno in cui è stato indetto il Giubileo diocesano dei sacerdoti che ricorda il Pio transito del Venerabile, don Francesco Mottola.
01/07/2019 - Sabato la celebrazione nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria alla presenza del clero diocesano. Il rito è stato presieduto dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
26/06/2019 - Ricchissimo pomeriggio a Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana di Reggio Calabria che ha ospitato un convegno di ampio respiro alla presenza, tra gli altri, dei vescovi Morosini e Bertolone.
25/06/2019 - «Volevo ardentemente vivere», inizia così il cammino di discernimento spirituale di Antonio Giuseppe Ielo che, da sabato 29 giugno, alle 18.30, diverrà don Antonio per la comunità diocesana di Reggio Calabria - Bova.
25/06/2019 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra terrà una relazione molto interessante, dal titolo: ''L’enigma della zizzania, il metodo Don Puglisi di fronte alle mafie''. Previsti gli interventi istituzionali di Irto, Falcomatà e Tessitore.
23/06/2019 - Monsignor D’Anna, parroco del Santuario di San Paolo alla Rotonda in Reggio Calabria, ha deciso di scrivere un libro che verrà presentato martedì 25 giugno, alle 17.30, presso il Palazzo della Città Metropolitana ''Corrado Alvaro''.
16/06/2019 - Il progetto della Caritas italiana e della Conferenza episcopale calabra, ''Costruire Speranza 2'' si sofferma sui rapporti lavorativi dei migranti. Opportunità o limite? C’è il serio rischio di finire nello sfruttamento e senza diritti.
03/06/2019 - Oggi, lunedì 3 giugno, alle ore 19.30 nel saloncino parrocchiale della Candelora, alla presenza del parroco don Luigi Cannizzo e della comunità Adulti Scout Masci RC5 si terrà la manifestazione pubblica della premiazione dei partecipanti.
02/06/2019 - Il direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali ha davvero pochissimi dubbi sul futuro dell’informazione cattolica: la frammentazione va superata a favore di una logica sinodale. L’obiettivo è veicolare, in modo interattivo tutti i contenuti prodotti dai media della Cei.
24/05/2019 - I giovani, quelli liberi, quelli fuori che gironzolano nel quartiere, don Giacomo D'Anna, il parroco, unitamente ai ''suoi'' laici cerca di spingerli a frequentare luoghi sani, contesti puliti, come possono essere quelli interni a una parrocchia.
19/05/2019 - Il premio di poesia intitolato alla memoria del sacerdote scomparso è stato assegnato per la sezione giovani ad Aurora Chiricosta e al componimento "La solidarietà ". Un premio di poesia per ricordare don Mimmo e valorizzare i giovani del territorio.
08/05/2019 - La maestosa Pala bronzea, fusa a Pistoia e scolpita da Alessandro Monteleone, balza agli occhi di chi sosta all’interno della Basilica, culla della devozione, che tra novembre e settembre ospita la Patrona dei reggini
08/05/2019 - Un viaggio storico–ecclesiale per conoscere meglio l’opera che l’anno prossimo sarà sottoposta a restauro. Oltre all’indiscutibile valore spirituale, va riscoperto il patrimonio artistico frutto di diverse contaminazioni.
26/04/2019 - La sede del Consiglio regionale della Calabria dovrebbe ospitare i lavori: questa la proposta del presidente Irto. Lo stanziamento dei fondi è stato ufficializzato nelle scorse settimane dopo l’ok giunto da Roma.
18/04/2019 - Il sacerdote, fondatore di Attendiamoci Onlus, capovolge il principio dell’apprendimento: non è soltanto una fatica da sopportare, ma il sapere è la vera e grande «cura» per raggiungere un'affettività piena.
17/04/2019 - Ieri pomeriggio il Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria ha accolto i premiati dell’edizione 2019 del San Giorgio d’Oro, il più alto riconoscimento conferito ai cittadini reggini. Tra le figure individuate anche il sacerdote e la volontaria.
12/04/2019 - Vittima di tentato femminicidio per mano dell'ex marito. Prenderanno parte all’evento i familiari di Maria Antonietta, le Istituzioni della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, varie Associazioni e i centri antiviolenza
11/04/2019 - Appuntamento per oggi alle ore 19, nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa, allo scalo dell’area urbana di Rossano, con don Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena, luogo di spiritualità , situato nell'antica Pieve, in Toscana.
11/04/2019 - Attendiamoci, realtà reggina che mira alla prevenzione del disagio giovanile attraverso attività formative e aggregative, ridona linfa alla Casa dei Giovani ''Peppe Condello'', attraverso una serie di iniziative.
09/04/2019 - Lo spaccato dai dati della Casa Rifugio ''Angela Morabito'' che emerge è aberrante: le vittime spesso si trincerano nel silenzio per paura delle dicerie del vicinato. Un fenomeno presente soprattuto nelle zone interne della provincia di Reggio Calabria.
05/04/2019 - La Giunta regionale ha inserito martedì scorso nel programma di finanziamento, nato dopo l’intesa tra il Ministero dei Beni culturali e la Regione, lo stanziamento di 120mila euro per restaurare la Vara della Beata Vergine.
05/04/2019 - È Antonino Francesco Genovese, 49 anni e attualmente giudice Tribunale di Messina. Nel 2008, il magistrato ha rinunciato all’incarico di Vicepresidente di sezione nella Commissione tributaria provinciale di Enna.
03/04/2019 - Una visita intensa, durante la quale il responsabile dell’ufficio CEI, accompagnato dal direttore regionale don Francesco Sicari, ha potuto rendersi conto del lavoro dei centri diocesani vocazionali e gli animatori vocazionali della regione.
28/03/2019 - Cinquanta storie di donne calabresi uccise ricordate dall'Osservatorio regionale sulla violenza di genere: all'interno di Palazzo Campanella è stato inaugurato uno spazio intilato alla donna 31enne e madre di quattro figli, trovata morta in casa
21/03/2019 - Il referente regionale di Libera, don Ennio Stamile, ha commentato con i giornalisti l’annuncio del premier Giuseppe Conte di un Consiglio dei ministri in Calabria: «La Calabria ha bisogno di investimenti»
20/03/2019 - Don Benvenuto Malara è stato nominato Canonico del Capitolo Metropolitano di Reggio Calabria dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini. La celebrazione si è tenuta lo scorso 18 marzo nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria.
19/03/2019 - Intervista al procuratore antimafia: «La sua morte? Fu l’inizio della rivoluzione. Non si aveva il coraggio nemmeno di citare il clan dei Casalesi. Oggi il modo migliore per ricordarlo è quello di sostenere i giovani che recuperano i beni confiscati»
19/03/2019 - Il ricordo del Seminarista: «Don Nuccio è stato la Stella Polare del mio discernimento vocazionale e ora lo sarà per il mio cammino di uomo e, a Dio piacendo, di prete fino a quando non lo contempleremo insieme per l’eternità »
19/03/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro a un anno di distanza dalla dipartita del sacerdote reggino
18/03/2019 - Da Matteo Messina Denaro, primula rossa di Cosa Nostra, ai superboss della 'ndrangheta Pino Piromalli, Giovanni Tegano e Giorgio De Stefano. La figlia del giudice: «Una conferma di sospetti che avevamo sempre avuto».
18/03/2019 - Un anno fa, il 19 marzo 2018, veniva improvvisamente a mancare Don Antonio Santoro, parroco della Chiesa di San Giorgio al Corso. Sacerdote schivo, dedito alla sua Comunità Parrocchiale, riservato e colmo dei doni dello Spirito.
15/03/2019 - È stato un anno di rinascita per il «genio femminile» nella Chiesa. La testimonianza di chi vive l’8 marzo come una nuova spinta verso un futuro che veda sempre più protagoniste nella vita religiosa e sociale.
13/03/2019 - Si era presentato come ''sociologo'', accreditandosi quale «massone, con numerosi agganci tra le forze dell’ordine, la politica, la magistratura e il clero» alla famiglia di una ragazza poco più che ventenne. Dall'epoca, anni di persecuzioni sessuali
12/03/2019 - Si svolgerà venerdì pomeriggio alle 17 nell’aula magna dell’Issr “Zoccaliâ€, l’incontro “La Sindone: specchio del Vangelo e provocazione all’intelligenzaâ€. L’incontro sarà tenuto dal docente dell’università di Torino Bruno Barberis
08/03/2019 - In occasione della festa delle donne, vi anticipiamo un articolo che sarà pubblicato sul numero del 10 marzo del nostro settimanale. A firmarlo è la professoressa Francesca Crisarà , la quale porta in evidenza la figura di Edith Stein.
08/03/2019 - Nella ricorrenza dell’8 Marzo, l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere con una conferenza stampa ha presentato il progetto della ''Stanza della memoria e dell’impegno per le vittime di femminicidio in Calabria''.
08/03/2019 - Giancarla Bonetta, ex direttore commerciale di Hermes Italia, è da un decennio responsabile del Gruppo di volontariato professionale di Manageritalia Lombardia. Un abbraccio a chi soffre ma sempre con un profilo manageriale d’eccellenza.
05/03/2019 - Iniziativa promossa dalGruppo di lettura Lab Donne di Gioia Tauro che sarà accolto presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria ‘Giuseppe Panzera’ – sezione femminile- , e proporrà l’esperienza del laboratorio teatrale
05/03/2019 - Convenzioni speciali per tutte le visitatrici, l'8 marzo sarà possibile avere la visita guidata alla sezione dedicata al prezioso Codex Purpureus Rossanensis e godersi un aperitivo presentando il biglietto
28/02/2019 - La violenza sulle donne. Un fenomeno in continua espansione alimentato dalla persistenza di antichi stereotipi e vecchi luoghi comuni. Chi ha dovuto subire maltrattamenti entra in un percorso finalizzato al recupero dell’autostima.
18/02/2019 - Il Pontefice visiterà la Bulgaria e la Macedonia. Dal 5 al 7 maggio andrà a trovare le piccole comunità cattoliche dei due paesi. Circa 70mila persone in comunione con Roma che vivono ancora gli strascichi del passato comunista
12/02/2019 - Il giovane sacerdote è diventato parroco della comunità di Maria Santissima Annunziata. L'invito dell'arcivescovo Morosini durante la cerimonia: «Sii consapevole di essere preso a servizio per una missione di comunione»
12/02/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di Oreste Arconte in occasione dell'intitolazione di una via cittadina a don Demetrio Fortugno. Un chilometro di strada a Gallico Superiore, da piazza Calvario a Passo Caracciolo, già via Casa Savoia.
06/02/2019 - Gallico ricorda don Demetrio Fortugno: oggi, infatti, sarà intitolata una strada del quartiere a nord della città di Reggio Calabria al sacerdote che per 50 anni ha guidato la comunità di San Biagio, a Gallico Superiore.
04/02/2019 - La sala ''Giuditta Levato'' ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del premio. Morosini: «Il tema di quest'anno basato sulla capacità di interloquire con la gioventù per renderla responsabile del loro futuro».
04/02/2019 - Licenziamenti in casa Rom1995. Per il direttore di Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo: «È ora di soluzioni concrete. La storia ci giudicherà »
03/02/2019 - Una liturgia eucaristica per il cappuccino che amò la Madre della Consolazione. Tanti gli spunti di riflessione offerti ai fedeli presenti sulla figura del religioso «totalmente abbandonato alla volontà del Signore».
31/01/2019 - La visione del santo torinese: non solo l’importanza del lavoro, ma anche delle condizioni sociali, sanitarie, contrattuali, in cui questo doveva venir svolto. Un’attenzione, insomma, a tutto tondo, per il futuro delle giovani generazioni.
29/01/2019 - Un momento di confronto tra istituzioni e associazioni di categoria organizzato dalla Protezione Civile, per discutere sugli interventi necessari per garantire la prevenzione del rischio per le persone con esigenze speciali
18/01/2019 - Si terrà domenica 20 gennaio alle ore 18.00 presso la Sala Monsignor Ferro di Palazzo Alvaro, a Reggio Calabria. E proprio nella giornata di ieri, è stato ufficializzato che saranno desecretati tutti gli atti relativi alla carriera del giudice.
14/01/2019 - Lo scorso 1 gennaio è divenuto operativo l’accordo sottoscritto tra l’arcidiocesi di Reggio Calabria e la Piccola Opera Papa Giovanni che prevede l’impegno, da parte di quest’ultima, per la gestione delle Comunità di Accoglienza Caritas.
14/01/2019 - L'evento si terrà il 18 gennaio a Catanzaro, alle ore 15, nell'Aula Magra del Seminario Regionale ''San Pio X''. Momento di riflessione con Lorenzo Ornaghi, Angelo Panebianco, Ernesto Preziosi, Giovanni Palladino, Marcello Furriolo, Michele Pennisi.
11/01/2019 - Per un triennio la copia dell’Icona della Madonna del Pilerio sarà portata in pellegrinaggio in tutte le parrocchie dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. L’iniziativa è collegata al trentesimo anniversario di patronato sulla Chiesa cosentina.
08/01/2019 - È stato il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio ad ospitare, stamattina, la conferenza stampa di presentazione di un duplice evento fortemente voluto dall’associazione, dal titolo: ''I Cappuccini di Calabria – Genesi di un Ordine''.
07/01/2019 - La mostra ed il convegno di studi sono stati ideati e realizzati dall'associazione Portatori della Vara della Madonna della Consolazione e dai Frati Cappuccini, in collaborazione con gli Enti Locali e l'Archivio Storico diocesano.
20/12/2018 - Grande festa in parrocchia per i tre decenni di sacerdozio di don Piero Catalano. Un ministero che ha visto il presbitero dedicarsi ai tossicodipendenti e ai poveri. Nei primi anni di sacerdozio fu inviato a Roccaforte.
17/12/2018 - Don Giacomo D’Anna ha da poco concluso l’avventura pastorale come guida spirituale dei detenuti, iniziata nel 2004 e durata ben quattordici anni Un’esperienza di vita che lo ha fatto crescere «come uomo e prete».
27/11/2018 - La Parrocchia Santa Maria della Candelora e la Comunità MASCI Rc5, con il patrocinio del Centro Internazionale Scrittori Calabria e in collaborazione con L’Avvenire di Calabria, organizza questo evento rivolto alle scuole.
25/11/2018 - Prima dell'inizio della processione del Quadro della Madonna della Consolazione, che staserà rientrerà all'Eremo, monsignor Morosini ha rivolto un accorato appello ai reggini.
21/11/2018 - Domenica 25 novembre, dalle 15.30, si terrà la processione di rientro della Vara della Patrona di Reggio Calabria. L'itinerario si snoderà lungo le vie del centro cittadino per concludersi all'Eremo dove il Quadro sosterà sino a settembre.
16/11/2018 - In vista dell'appuntamento del 23 novembre, dalle 15 a Palazzo Campanella, ecco un estratto del documento dell'Osservatorio regionale sulla violenza di genere che sarà sottoposto agli organi istituzionali preposti.
13/11/2018 - Il responsabile nazionale del servizio di Pastorale Giovanile sarà il relatore dell'assemblea diocesana, voluta da monsignor Satriano, sulle sfide e gli orientamenti emersi dal Sinodo dei Vescovo in ascolto dei giovani.
09/11/2018 - L’intitolazione della via che dall’Ateneo conduce alla superstrada è stata promossa dall’arcivescovo Vincenzo Bertolone e subito supportata, prima che la pratica venisse approvata dalla commissione toponomastica, dal sindaco Sergio Abramo.
06/11/2018 - Sentenza, in primo grado di giudizio, che ribalta la ricostruzione dell'accusa: non ci fu persecuzione da parte del sacerdote nei confronti di una persona residente nell'hinterland jonico. Il dispositivo ribadisce che ''il fatto non costituisce reato''.
06/11/2018 - Venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico della diocesi di Rossano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ospite don Marco Gallo della Commissione Nazionale Catecumenato.
06/11/2018 - Sarà l'occasione per intraprendere un viaggio nella memoria, partendo da don Calabrò, che insieme ad un gruppo di volontari, rappresenta l’esempio tangibile dello spirito rivoluzionario di quella che è stata una vera e propria battaglia culturale.
31/10/2018 - Questa sera, alle ore 18, presso la sala della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria presenterà il libro del sacerdote reggino, assistente unitario dell'Azione Cattolica.
26/10/2018 - Era domenica 26 ottobre 2008, infatti, quando l’allora vescovo di Reggio Calabria-Bova Vittorio Luigi Mondello accompagnava don Francesco Cuzzocrea nella successione a don Bruno Antonio Verduci come parroco della comunità scillese.
14/10/2018 - Un’agricoltura 3.0 per creare sviluppo ripartendo dal senso di comunità . L’idea di prospettiva è di tornare a coltivare la terra, ma con una vocazione di economia sociale: far nascere nuove realtà economiche per sconfiggere o, almeno, ridurre la morsa della disoccupazione.
14/10/2018 - Al via il percorso formativo pensato dal Settore di Ac per tutti i responsabili dei gruppi giovanili. Don Imeneo spiega perché le piattaforme sono inadatte «Il linguaggio dei millenials è l’immagine. Alla lettura si dedicano pochi secondi»
10/10/2018 - Trent’anni fa a conclusione dell’Anno mariano, l’allora arcivescovo Dino Trabalzini proclamava la Madonna del Pilerio patrona dell’arcidiocesi. Un evento che l’arcivescovo Francesco Nolè ha voluto celebrare rinnovando l’affidamento alla Vergine
10/10/2018 - La riflessione di Mimmo Nasone. Lo spazio verde sorgerà dentro Casa Gullì, nel cuore del quartiere Gebbione (Reggio Sud) in un’area offerta dall’associazione Piccola Opera Papa Giovanni I lavori sono partiti il 26 settembre
09/10/2018 - Nel 1968, nel periodo della contestazione giovanile, don Italo Calabrò compì l’impresa di trasformare la rabbia e la voglia di cambiamento dei ragazzi in aiuto concreto e amore verso gli ultimi e gli emarginati dalla società .
08/10/2018 - Il neo arcivescovo di Camerino-San Severino ha voluto con se, in alcuni momenti della celebrazione della sua ordinazione episcopale di ieri sera nella Basilica Cattedrale di Mileto i chierichetti della parrocchia di Limbadi.
04/10/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, su proposta della presidenza diocesana dell'Azione Cattolica in comunione ecclesiale con l'assistente unitario, don Pasqualino Catanese ha proceduto alla nomina.
02/10/2018 - Il borgo dell'area metropolitana di Palermo ospita tre vetrate policrome, una delle quali, raffigura, appunto, don Pino Puglisi, parroco ''antimafia'' di Brancaccio, e assassinato da Cosa Nostra il 15 settembre 1993.
02/10/2018 - Padre premuorso, testimone plurigenerazionale ed esempio sacerdotale per i fedeli melitesi di cui è stato parroco negli ultimi 52 anni. Don Benvenuto ha salutato la sua comunità con un pensiero particolare rivolto ai giovani: «Vanno incoraggiati».
30/09/2018 - Monsignor Curatola festeggia 50 anni di sacerdozio. Il colloquio con il sacerdote in occasione di una tappa importante della sua vita. Già direttore del settimanale ''L’Avvenire di Calabria'' ha voluto dedicare pensieri d’affetto ai lettori.
23/09/2018 - L'intervista al sacerdote reggino: «Lascio Santa Maria del Lume ma la porto con me nel cuore per le belle esperienze». Da Pellaro a San Domenico, dalla periferia al centro per una nuova sfida pastorale.
20/09/2018 - Il presidente della Cei, durante l'incontro a Lamezia, ha rilanciato il messaggio del Pontefice che durante la recente visita pastorale nel capoluogo siciliano ha detto che «chi crede in Dio non può essere mafioso».
20/09/2018 - Il prossimo 26 settembre presso Casa Gullì si celebrerà la cerimonia di Posa della Prima Pietra di ''Un parco per tutti – Anna Gull'' che la Piccola Opera Papa Giovanni donerà a tutti i bambini e ragazzi della città di Reggio Calabria.
18/09/2018 - Il Consiglio direttivo dell’Unione Cattolica Stampa Italiana intitolata alla mistica di Paravati ''Natuzza Evolo'' ha eletto all'unanimità il sacerdote reggino che succede al presidente uscente Carlo Parisi.
18/09/2018 - Il sacerdote calabrese, originario della diocesi di Crotone-Santa Severina è regista, giornalista e autore televisivo. Noto al grande pubblico per il suo impegno come regista nella messa domenicale su RaiUno.
16/09/2018 - Le parole di Gaetano Surace, presidente dell'associazione dei portatori della Vara della Madonna della Consolazione di Reggio Calabria intervistato in occasione dei festeggiamenti patronali appena conclusi.
14/09/2018 - Franco Arcidiaco, editore reggino, ci propone una riflessione sui giorni mariani in riva allo Stretto. ''Un momento topico che riguarda strettamente la sfera identitaria di una comunità '', spiega Arcidiaco raccontando aneddoti e ricordi.
14/09/2018 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra ha pubblicato una nuova opera in occasione del venticinquesimo anniversario dell'assassinio del beato Pino Puglisi di cui il presule ne é il postulatore della Causa di Canonizzazione.
14/09/2018 - Ad un mese dalla scomparsa di don Ercole Lacava, sacerdote della diocesi di Reggio Calabria - Bova, il diacono Mario Casile ne traccia un ricordo. L'impegno del sacerdote per la rinascita del popoloso rione a Sud di Reggio fu determinante.
13/09/2018 - A un anno dal ritorno alla casa del Padre, la parrocchia di Santa Caterina in Reggio Calabria ricorda don Pino D'Agostino, amato parroco della comunità nel quartiere a nord dal centro storico della città dello Stretto.
13/09/2018 - Stasera, alle 19, don Nuccio Cannizzaro prenderà possesso canonico della parrocchia di San Giorgio al Corso in Reggio Calabria. Per questa occasione il sacerdote ha inteso rivolgere una lettera pubblica rivolta agli artisti del territorio.
12/09/2018 - Il direttore de L'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo, e la redazione si stringono al dolore di don Enzo rinnovandogli amicizia e preghiera in questo momento difficile della sua vita. Oggi i funerali nella Chiesa di Rogliano.
11/09/2018 - Il presidente del Consiglio regionale parla dei giorni settembrini e la valenza sociale della devozione mariana dei reggini: «Grande momento di condivisione». L'impegno a valorizzazione le figure sacerdotali come don Calabrò e don Puglisi.
11/09/2018 - Il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria evidenzia la peculiarità sociale della festa patronale. «Le festività mariane - afferma Tramontana - possono rappresentare sempre più un forte attrattore per i flussi turistici».
11/09/2018 - Anche quest'anno si è rinnovata la tradizionale offerta del Cero Votivo da parte dell'Amministrazione civica alla Patrona di Reggio Calabria. Il primo cittadino: «La storia non è stata fatta da chi si è arreso, ma da coloro che sono andati avanti».
11/09/2018 - L'amministratore unico di Atam, Francesco Perrelli, traccia un bilancio della fase socio-economica che sta attraversando la Città di Reggio Calabria partendo dall'osservatorio dell'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale.
11/09/2018 - Per il gruppo consiliare azzurro pesa l'assenza di navette gratuite. I consiglieri reputano persa «un'occasione di facilitazione non solo dei cittadini reggini, ma anche degli esercenti commerciali». Polemica anche sul tradizionale panino con la salsiccia
11/09/2018 - L'omelia integrale dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, che si è rivolto ai fedeli e alle autorità cittadine presenti alla Solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona della Città .
10/09/2018 - Lettera dei Comitati Scout di Reggio: «Sappiamo che l’integrazione e l’accoglienza dei migranti sono questioni complesse, ma sappiamo pure che l’integrazione e l’accoglienza sono le uniche strade possibili per continuare ad appartenere all’umanità ».
09/09/2018 - LA RIFLESSIONE TEOLOGICA | La Santa Vergine icona della donna. Dalla tenerezza naturale, al dolore insopportabile della Croce. Dalla sofferenza, infatti, la Madonna assurge al conforto e alla gloria della Risurrezione di suo Figlio.
09/09/2018 - Dopo la processione di ieri, la Basilica Cattedrale vivrà un tempo di fortissima spiritualità mariana in questi giorni. Oggi, domenica 9 settembre, la prima celebrazione è stata officiata alle 7.30. Dopo le liturgie presiedute da monsignor Denisi e dall'arcivescovo Morosini, nel pomeriggio la preghiera del popolo reggino alla sua Avvocata sarà animata dalle [...]
08/09/2018 - La discesa della Patrona di Reggio Calabria verso la Basilica Cattedrale è stata accompagnata anche dalle Istituzioni civili e politiche del territorio. Le voci dalla processione, tra fede e riflessioni, sull'oggi della Città dello Stretto.
08/09/2018 - Il Quadro della Madonna della Consolazione è stato accolto dalla Città nella tradizionale ''Piazza della Consegna'' alla presenza delle autorità politiche, civili e militari di Reggio Calabria. Come di consueto, a questo punto della processione, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, ha parlato al popolo reggino. [...]
08/09/2018 - L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano e presidente onorario dell'Associazione dei portatori della Madonna della Consolazione ha celebrato la liturgia eucaristica prima della partenza dell'Effigie mariana dal Santuario dell'Eremo.
07/09/2018 - Alla veglia di preghiera che apre, come ogni anno, le celebrazioni mariane, l'arcivescovo insiste sui valori cristiani come prerequisito di una vera festa nella fede, ripartendo dalle relazioni più immediate: «Ritorniamo ad accoglierci in famiglia»
07/09/2018 - Si partirà , come da tradizione, con la veglia presieduta dall'arcivescovo metropolita monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, dalle 21 di venerdì 7 settembre presso la Basilica dell'Eremo a Reggio Calabria che sarà seguita dalla celebrazione eucaristica officiata dal parroco del santuario, padre Antonio Marranchella. Dalle 8 di domattina, l'Effigie di Maria, madre [...]
05/09/2018 - L'iniziativa è promossa dall'Ufficio ''Sport e tempo libero'' dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, diretto da don Nuccio Cannizzaro, col supporto della Scuola regionale dello Sport del Coni e del Comitato Italino Paralimpico calabrese.
31/08/2018 - Una rassegna teatrale ideata e realizzata dall’Associazione Portatori della Vara nell’ambito dei festeggiamenti mariani settembrini. Una kermesse che i Portatori dedicano al portatore e artista Giacomo Battaglia che lotta ancora tra la vita e la morte
28/08/2018 - Il riconoscimento è stato conferito presso la chiesa Santa Maria Odigitria di Reggio Calabria al sacerdote reggino. Tra le motivazioni si segnala la grande attenzione verso i giovani tra cui l'iniziativa alla Cooperativa agricola ''Cinque talenti''.
23/08/2018 - Oggi, 23 agosto 2018, alle 11, presso il Santuario di Polsi, ha avuto luogo la premiazione della seconda edizione del concorso ''Madonna della Montagna di Polsi''. Tema del concorso è stato l'Aspromonte e la bellezza del creato.
22/08/2018 - Con l'avvio del nuovo anno pastorale la parrocchia Santa Famiglia di Palmi si accinge ad accogliere il nuovo parroco che sarà don Giuseppe Sofrà che in questa occasione festeggerà anche i suoi 10 anni di sacerdozio.
13/08/2018 - Canonico del Capitolo metropolitano e già parroco di Melito, Modena, Bova e del Soccorso, ha sempre fatto sue le istanze dei poveri e degli emarginati. I funerali saranno celebrati domani in Cattedrale dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini.
13/08/2018 - Lo scorso 11 agosto, nella chiesa di Santa Maria del Divin Soccorso, don Giorgio ha celebrato una solenne Eucaristia, come rendimento di grazie al Signore, per il suo giubileo sacerdotale. Mezzo secolo di servizio ministeriale a Cristo e alla Chiesa.
10/08/2018 - Ricorre un secolo e mezzo dalla prima discesa della Sacra Effigie della Madonna della Grazia, una pia tradizione inaugurata il 19 agosto 1868. Ecco il programma dei festeggiamenti civili e religiosi nel Santuario di Gallico Superiore
09/08/2018 - Il 9 agosto di 27 anni fa veniva ucciso a Campo Calabro il giudice reggino. Dietro la sua morte l'ombra di un patto scellerato tra i clan di Cosa Nostra e quelli della 'ndrangheta calabrese. Oggi la manifestazione in suo ricordo
08/08/2018 - Circa 156mila le persone sono rimaste senza casa e 2500 quelle ricoverate per ferite gravi. Karina/Caritas Indonesia, in particolare quella della diocesi di Denpasar (Bali), è presente sul luogo per coordinare i primi interventi
04/08/2018 - Torna l'appuntamento con la devozione mariana presso la Basilica dell'Eremo intitolata a Maria, madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. I consueti ''sette sabati'' in onore dell'Avvocata del popolo reggino sono iniziati lo scorso 28 luglio e si protrarranno sino al 8 settembre, giorno della processione dell'Effigie che lascerà il Santuario dell'Eremo [...]
30/07/2018 - L'iniziativa promossa dall'associazione Attendiamoci all'interno di una strategia più ampia volta a favorire una nuova cultura di impresa. Presente al taglio del nastro, assieme alle autorità civili, anche il vicario diocesano, monsignor Polimeni.
27/07/2018 - Il sacerdote, originario di Drapia, nel viboense, è attualmente parroco di Limbadi. Oggi pomeriggio l'annuncio nella basilica cattedrale di Mileto con il vescovo, monsignor Luigi Renzo. Don Massara ha già rivestito importanti incarichi in Vaticano.
25/07/2018 - La comunità parrocchiale ha raccolto le preghiere, con particolare attenzione alla devozione mariana, ma anche le meditazioni in versi e canti sacri musicati dal maestro Pino Puntorieri. Pubblicati i ricordi di Nunnari e Marcianò.
19/07/2018 - Quindici anni nella parrocchia di Saline, da qualche giorno è arrivata la nuova nomina: don Paolo Ielo, economo della diocesi, succederà a don Nuccio Cannizzaro alla guida di una delle parrocchie più popolose della città di Reggio.
17/07/2018 - Dopo 25 anni trascorsi alla guida della comunità di Condera, il presbitero reggino è pronto ad una nuova sfida: la parrocchia di San Giorgio al Corso diventerà la casa degli artisti e il centro della vita culturale della diocesi.
16/07/2018 - La parrocchia di Santa Maria Immacolata di Melito Porto Salvo conoscerà , dopo oltre quarant’anni, il momento dei saluti a don Benvenuto Malara, storico pastore della comunità melitese, che vivrà così il tempo del meritato riposo.
15/07/2018 - Si concluderanno domani i festeggiamenti patronali di Santa Maria del Carmine nel quartiere di Pellaro. Il popoloso rione ha registrato l'inizio delle solennità dallo scorso venerdì con un'alternanza tra i momenti di fede e quelli di aggregazione.
13/07/2018 - L'effigge mariana, che sabato pomeriggio sarà portata in processione dal Santuario di Nocille alla Chiesa matrice del Carmine, non potrà attraversare il torrente Fiumarella. Il motivo? I lavori sospesi sul ponte che congiunge le due frazioni.
12/07/2018 - Il sacerdote racconta: «Complimenti al sindaco perché realizzerà un progetto che pensai assieme a suo padre». I dettagli dell'opera che sorgerà sul terreno diocesano accanto alla parrocchia del quartiere collinare
03/07/2018 - Venerdì si terrà la presentazione presso i locali dell'associazione Alaga-Onlus. Il progetto è scaturito dall'esperienza maturata nel tempo e già operante in forma pilota da 24 mesi nella città di Reggio Calabria.
03/07/2018 - ''Via libera...scatenati'' è il progetto con cui le volontarie delle postulanti alcantarine hanno tenuto laboratori, musica, balli e giochi e condivisioni assieme alle donne del carcere di Arghillà . Un percorso alla riscoperta delle emozioni e della libertÃ
03/07/2018 - La storia di una ragazza che decide di denunciare i maltrattamenti fisici e psicologici dell'ex marito. Da quel ''passato ingombrante'', Maria (nome di fantasia) ne esce a testa alta grazie al supporto degli avvocati della «Marianella Garcia».
02/07/2018 - Il decreto del ministero del Lavoro prevede uno ''sconto'' sui contributi fino a 350 euro al mese. Il provvedimento dello scorso 11 maggio è stato pubblicato lo scorso venerdì. Telefono Rosa: così si aiuta davvero chi trova il coraggio di denunciare.
25/06/2018 - Il referente dell'associazione antimafia, Libera, racconta il suo impegno nella Piana di Gioia Tauro: dai campi di lavoro sui terreni confiscati ai boss all’aiuto alle vittime di 'ndrangheta, fino all'idea del turismo sociale.
20/06/2018 - Intervista al parroco dei rioni popolari del centro cittadino: «Una zona che è cambiata tantissimo». Il racconto della sua esperienza partendo dai primi passi con i ragazzi nei campi-lavoro a Santa Venere: «Rivoluzionari».
14/06/2018 - Comunicazione di servizio per tutte le donne ferite che vogliono usufruire dei servizi erogati dal centro ''Angela Morabito'' (via Galileo Galilei). Inoltre, è attivo (24 ore su 24) il numero 800.170.940 per l'ascolto telefonico.
11/06/2018 - L'area sarà fruibile a tutti i ragazzi della zona Sud. ''Un gesto di amore e di ringraziamento che l’associazione, nel cinquantesimo anno del suo servizio ha scelto, di fare ad una città che ha dimostrato attenzione le persone fragili''.
05/06/2018 - La cerimonia del premio del Consiglio regionale della Calabria, organizzato in collaborazione con la Conferenza episcopale calabra, l’associazione Piccola opera Papa Giovanni Onlus e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale [FOTOGALLERY].
31/05/2018 - La cerimonia del passaggio di consegne si è svolta nella suggestiva cornice del Seminario Arcivescovile 'Pio XI'. Il docente universitario sino all'anno scorso ha guidato, con risultati brillanti, la municipalizzata di trasporto pubblico.
28/05/2018 - L'iniziativa promossa dal parroco, don Armando Turoni, e dall'associazione 'Terra nostra' con il patrocionio dell'associazione culturale 'Le Muse' che ha voluto fare memoria del sacerdote reggino impegno per venticinque anni nella vallata del Valanidi.
24/05/2018 - Dal 1975 a oggi, il servizio ecclesiale verso i pazienti dell’ex ospedale psichiatrico si è basato sul volontariato. Don Iachino ripercorre anni di lotte civili per la promozione umana. E regala un racconto intimo delle 'paure' di don Italo Calabrò.
20/05/2018 - L'intervista al parroco della comunità della periferia sud che da pochi giorni ha vissuto i giorni dedicati alla festa patronale. Le parole del sacerdote reggino: «La mia azione pastorale si è concentrata sulle famiglie e sull’attività per i giovani».
18/05/2018 - Si è svolta stamane, presso il Foyer del Teatro Comunale Cilea la conferenza stampa di presentazione del musical 'Le notti d’Oriente – Aladdin e la lampada dei desideri', interamente ideato e realizzato dai volontari dell’Associazione Attendiamoci,
18/05/2018 - Il sacerdote cosentino e coordinatore di Libera per la Calabria sarà ospite del format Bel tempo si spera il prossimo 24 maggio, all'indomani dell'anniversario della strage di Capaci.
11/05/2018 - Giovedì 10 maggio presso il salone della sede di Campo Calabro è stato promosso, in occasione della festa della mamma, un convegno aperto al dibattito, moderato da Francesco Scopelliti, giornalista di “In–cammino.comâ€, con varie esponenti dell’attività associativa e politica del mondo femminile.
07/05/2018 - Il parroco in solidum di Santa Maria Maddalena di Campo Calabro sottolinea la necessità di instaurare un dialogo per favorire l’inclusione dei soggetti più deboli: «Il centro d'ascolto fatica a essere riconosciuto come realtà di promozione umana».
30/04/2018 - È stato presentato nella gremita sala Giuditta Levato di palazzo Tommaso Campanella il libro 'Generazione don Milani. Frammenti di biografie pedagogiche', curato da Raffaele Iosa, che ricostruisce la diffusione delle idee del prete ed educatore.
16/04/2018 - Il referente regionale dell'associazione 'Libera' per la Calabria interviene sul caso dell'autobomba di Limbadi. Il sacerdote ha inviato una riflessione da Benin, paese africano: dal silenzio assordante sui drammi del sud del mondo al rumore funesto dei morti ammazzati dalla crudeltà dei clan mafiosi.
12/04/2018 - Papa Francesco e don Tonino Bello: oggi avrebbero quasi la stessa età . Per la prima volta, il 20 aprile, il Papa in una sua visita pastorale in Italia renderà omaggio ad un vescovo. Da Alessano, prima tappa del viaggio sulle orme di don Tonino Bello.
08/04/2018 - Don Valerio Chiovaro, sacerdote e presidente di Attendiamoci onlus, riflette sulle tematiche emerse dal documento pre-sinodale: «Gli educatori devono cogliere le domande inesprese - afferma don Chiovaro - per capire i bisogni emergenti».
30/03/2018 - Si è tenuta stamane l'iniziativa, presso Casa Gullì, in collaborazione con Agape e Comunità di accoglienza della Caritas. Ad officiare la liturgia è stato don Antonino Iachino. Guida delle meditazioni la testimonianza di don Italo Calabrò.
30/03/2018 - La denuncia dei giovani della cooperativa fondata da don Pino Demasi, referente di Libera sulla Piana. La coltivazione insiste su un terreno che è stato confiscato alla cosca 'ndranghetista Molè di Gioia Tauro.
25/03/2018 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro: «Onorato per la strada fatta insieme in questi anni»
20/03/2018 - La donna è scomparsa il 6 maggio 2016 in circostanze mai chiarite a Limbadi, nel Vibonese. La docente, lo scorso 8 marzo, avrebbe detto alla figlia minore dell'imprenditrice che 'Le donne andrebbero tutte sterminate, perché non valgono niente'.
20/03/2018 - Il Consiglio diocesano ha voluto ricordare l'impegno del sacerdote al servizio dell'associazione in tanti anni di impegno pastorale tra Msac e il Mieac. Un ricordo affettuoso da parte di quanti hanno condiviso un tratto del cammino insieme.
19/03/2018 - I funerali saranno celebrati domani, 20 marzo, alle 15.30 nella parrocchia di San Giorgio al Corso. Il feretro rientrerà nella comunità parrocchiale, oggi alle 19, dove si terrà una veglia di preghiera dalle 20 con tutti i fedeli.
13/03/2018 - Il parroco di Messignadi era stato incriminato per reati di natura sessuale nei confronti di minori. La suprema corte ha accolto il ricorso presentato dai legali del sacerdote. Disposta la revoca della misura degli arresti domiciliari.
12/03/2018 - Il riconoscimento conferito dal Comune calabrese a un anno dalle minacce apparse sui muri della cittadina in occasione della Marcia nazionale di Libera: «Un segnale di sentita riconoscenza al sacrificio delle tantissime vittime innocenti della mafia»
08/03/2018 - La riflessione del Comitato Parti Opportunità presso il Consiglio Giudiziario della Corte d'Appello di Reggio Calabria: ancora oggi esistono «forme diffuse e radicate di segregazione e disuguaglianze per le donne».
07/03/2018 - Sarà possibile visitare l'ala tardo-settecentesca dell'antico Palazzo arcivescovile: per la prima volta esposto un arazzo di seta del '700 (nella foto) restaurato recentemente grazie ai fondi destinati dall'8xMille alla Chiesa Cattolica.
01/03/2018 - Sarà esposto, tra le opere della collezione civica, anche il ritratto di Fanny Salazar (in foto) ricordata per il suo impegno a favore del riconoscimento del diritto delle donne all'inizio del Novecento.
25/02/2018 - Abbiamo incontrato il parroco di Santa Maria Odigitria, don Pasqualino Catanese, che ci ha parlato dei punti cardine della sua azione pastorale. Vi proponiamo uno stralcio dello speciale dedicato alla parrocchia oggi in edicola.
12/02/2018 - Il direttore dell’ufficio comunicazioni sociali della Cei, intervenendo a Rossano (Cs) al Seminario 'Fake news e giornalisti di pace', organizzato dall’Ucsi e dall’Ordine dei giornalisti per la Calabria si è rivolto agli addetti ai lavori.
11/02/2018 - Cappellano dal 2009 ci racconta l’alleanza «terapeutica» con tutte le forze buone impegnate all’interno del noscomio di Reggio Calabria. «Il malato, oltre le medicine, ha bisogno di recuperare forza d’animo e speranza».
31/01/2018 - L'iniziativa alla sala 'Giuditta Levato' del Consiglio Regionale della Calabria che ha promosso il concorso destinato a tutti gli studenti calabresi. Presente il presidente della Cec, monsignor Bertolone: «Non esiste legalità senza l’etica»
30/01/2018 - Ad ospitarli l'Istituto Maria Ausiliatrice del rione Modena di Reggio Calabria. Momento centrale è stato il Today in family, festa condivisa dai giovani dell'oratorio e i loro genitori, dopo la messa celebrata da monsignor Salvatore Santoro.
28/01/2018 - Il programma dei salesiani è partito già dallo scorso 18 gennaio e si arricchirà nei tre giorni tra il 29,30 e 31 gennaio di tante iniziative rivolte ai ragazzi dell'oratorio che avranno l'occasione di riscoprire il carisma del Santo dei giovani.
22/01/2018 - Iniziativa straordinaria promossa dal Grande Ospedale Metropolitano con le associazione Adspem, Fidas e Avis. L'appuntamento è per il 23 gennaio, alle 11, presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.
11/01/2018 - Incontro a Cetraro per dare inizio al primo degli incontri formativi per il 2018 rivolto a 40 persone tra volontari delle diocesi che insieme a esperti e testimoni approfondiranno i temi della giustizia, della legalità e dell'economia sociale.
11/01/2018 - Terza edizione dell'iniziativa voluta dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, in collaborazione con la Cec e l'Associazione Piccola Opera Papa Giovanni onlus con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria.
08/01/2018 - Il vescovo di Reggio Calabria ha mandato un messaggio al sacerdote vittima di un atto intimidatorio per il proprio impegno antimafia. Tanti gli attestati di solidarietà : dalle Caritas diocesane alle Istituzioni pubbliche calabresi.
07/01/2018 - Ieri sera persone non identificate hanno appeso allo specchietto dell'auto del sacerdote calabrese una busta contenente la carcassa di un capretto. Dura la reazione del presidente di Libera: «La strada per la lotta alla criminalità organizzata è lunga»
22/12/2017 - Il parroco del popoloso quartiere reggino parla delle emergenze del quartiere Sbarre in cui ricade la sua parrocchia: «Ci sarebbe bisogno di un piano casa e una maggiore attenzione alle occupazioni abusive degli alloggi».
19/12/2017 - Il sacerdote fondatore delle comunità Progetto Sud di Lamezia Terme ha promosso un laboratorio formativo sul tema. Tanti gli aspetti emersi dal confronto, il comune denominatore è la totale insipienza delle politiche regionali in materia.
07/12/2017 - Interviene l'avvocato Alvaro: «I giudizi non fondati da prove sono irreversibilmente lesivi della reputazione delle persone coinvolte». Non sono noti gli esiti probatori della perquisizione. Il sacerdote è stato cautelativamente sospeso da Morosini.
06/12/2017 - Notificato ieri il provvedimento di perquisizione, le indagini preliminari sono ancora in corso. L'arcivescovo ha provveduto subito alla sospensione del parroco e «si pone sin da ora in atteggiamento amorevole nei confronti delle presunte vittime»
06/12/2017 - Per i clan, dal Veneto alla Sicilia passando dalla Calabria, è semplice trarre profitti attraverso pratiche di usura, riciclaggio, estorsione, imposizione: un affare poco rischioso e molto redditizio. Paga, però, chi è azzardo-dipendente.
04/12/2017 - Pubblichiamo integralmente il discorso di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, in occasione della processione del Quadro della Madonna della Consolazione dalla Basilica Cattedrale alla Basilica dell'Eremo.
25/11/2017 - La processione della Madonna della Consolazione partirà domani, domenica 26 novembre, dalla Basilica Cattedrale alle 15.30. L’arcivescovo, il clero, i pellegrini, gli operatori pastorali e i parroci accompagneranno la Madre verso il Santuario dei padri Cappuccini, l’Eremo. Due autoemoteche di Avis e Adspem apriranno la processione; durante tutta la mattinata [...]
25/11/2017 - L’arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi, presiede la Commissione storica per la beatificazione: con la sua vita e i suoi scritti ha indicato un orientamento creativo e responsabile per realizzare una prassi politica animata dalla fede
16/11/2017 - Le dichiarazioni del prete pestato lo scorso maggio dopo la chiusura delle indagini che svela dell'incontro nella struttura penitenziaria col giovane. «L'ho perdonato», spiega attendendo comunque il responso della giustizia.
15/11/2017 - Chiuse le indagini dal pm reggino, Paola D'Ambrosio, che ha valutato la posizione del principale accusato, Giacomo Gattuso, e dei suoi amici, alcune dei quali scagionati, mentre altri compariranno davanti al giudice con l'accusa di favoreggiamento.
14/11/2017 - L'occasione è data dalla presentazione del libro Malamore, oggi alle 15, che racconta le storie di violenza subite da tante donne calabresi. Ad audirlo sarà la commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio.
29/10/2017 - In tremila da tutta la diocesi, hanno invaso la piazza davanti la Cattedrale. Per l'occasione il quadro della Madonna è stato esposto sul sagrato. L'intervento del vescovo Morosini: «Impariamo ad accogliere, aiutare e ad essere un dono per gli altri»
28/10/2017 - Il tema del pellegrinaggio, in sintonia con il tema pastorale della Diocesi, sarà quello della Comunione: “Con Maria la festa è Comunioneâ€, sviluppato attraverso il brano evangelico delle nozze di Cana. Gli arrivi sono previsti a partire dalle 14.30.
28/10/2017 - Si può ancora parlare di percorsi di discernimento sull’affettività in una società «bombardata» dalla mercificazione del corpo? Famiglia, scuola e parrocchia sono chiamate a condividere una via in netta controtendenza.
28/10/2017 - Papa Bergoglio è ben consapevole che «è difficile pensare l’educazione sessuale in un’epoca in cui si tende a banalizzare e impoverire la sessualità . Allora si potrebbe intenderla solo nel quadro di una educazione all’amore, alla reciproca donazione»
26/10/2017 - La lettera di monsignor Giovanni Polimeni, vicario generale e parroco della Basilica Cattedra, in cui spiega il proprio punto di vista al Sindaco della Città , Giuseppe Falcomatà : «Sarebbe più opportuno intitolare l'agorà dell'Eremo alla Consolatrice»
24/10/2017 - Il sacerdote, destinatario lo scorso maggio, di una brutale aggressione, festeggerà il suo compleanno con la vicinanza e la preghiera della "sue" due comunità parrocchiali: il Divino Soccorso e San Sperato.
15/10/2017 - Fu un grande studioso, ma anche un pastore vero, accanto ai poveri e pronto all’ascolto. I beni culturali interpretati nel loro valore comunionale spirituale e storico-sociale, lo hanno visto protagonista con una continua ricerca.
09/10/2017 - Il sacerdote fu vittima di un agguato mafioso della 'ndrangheta nel 1989. Aveva 53 anni. Dopo 28 anni, l'arcivescovo di Locri-Gerace, monisignor Francesco Oliva ha deciso di onorarne la memoria propria al Santuario di Polsi.
27/09/2017 - Possibile che – dopo l’onda lunga del Commissariamento per contiguità mafiosa e il rischio fallimento di Atam – a Palazzo San Giorgio nessuno abbia pensato ad un avviso pubblico per individuare la carica di Presidente dell’azienda municipalizzata? Giuseppe Falcomatà è, dunque, dinnanzi all’ennesimo bivio: operare una rottura con i riti del passato o [...]
25/09/2017 - La gestione dell'azienda passa nella mani del collegio dei sindaci: entro quindici giorni Falcomatà dovrà nominare il successore alla guida della municipalizzata del servizio di trasporto pubblico locale di Reggio Calabria.
23/09/2017 - Durante le prossime settimane le zone pastorali si recheranno in preghiera dall’Avvocata della Città : la zona che aprirà i viaggi in Cattedrale, oggi alle 17, sarà la vicaria di Bova. All'interno dell'articolo troverete tutto il calendario.
20/09/2017 - La denuncia de Le Agricole, cooperativa sociale composta da donne e giovani in difficoltà : forzato il cancello e divelto il tetto della casetta degli attrezzi. L'azione è stata prontamente segnalata agli inquirenti che hanno avviato le indagini.
19/09/2017 - Retroscena svelato dal nipote del sacerdote che per primo guidò il settimanale reggino. Oltre al rapporto epistolare con il giornalista toscano vi era una vicinanza ideale allo stile crudo de «L’Adesso» diretto da don Mazzolari.
18/09/2017 - Aperta la mostra nella Chiesa di San Giorgio al Corso con un incontro-dibattito che ha registrato gli interventi di Giorgio Arconte, dottore in filosofia, e monsignor Demetrio Sarica, direttore dell'ufficio diocesano per i beni culturali.
12/09/2017 - Il discorso di Giuseppe Falcomatà in occasione della solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. Il Primo Cittadino ha affermato come «non siamo ciechi di fronte alla disillusione dei nostri coetanei».
11/09/2017 - «Un riconoscimento condiviso con tutta la squadra del Museo» ha detto il numero uno del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria che ha ricevuto, ieri a Piazza Camagna, il riconoscimento dell'associazione dei Portatori.
09/09/2017 - Il messaggio dell'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova durante il tradizionale momento di piazza della consegna alle autorità civili e religiose convenute. Il presule si è rivolto agli appartenenti della criminalità organizzata: «Convertitevi!».
31/08/2017 - Sono ormai alle porte le festività mariane settembrine: la Diocesi e la città di Reggio Calabria si preparano ad accogliere e festeggiare la Patrona, la Madonna della Consolazione.
24/08/2017 - L'iniziativa dal titolo 'La Carità è un viaggio verso il fratello' ha coinvolto 19 bambini dagli 8 ai 13 anni. Tante le attività svolte per sensilizzare i presenti al campo sui valori portanti della vita di ogni cristiano di buona volontà .
23/08/2017 - L'iniziativa è prevista per il 24 agosto, alle 21, presso il chiostro di San Giorgio al Corso. Introdurrà Pietro Rossetti; a relazionare un giovane studioso reggino, Carmelo Luca Pizzimenti che si soffermerà sul primo romanzo dell'autore.
02/08/2017 - Per ottenere il perdono dei peccati bisogna confessarsi, fare la comunione, recitare Padre, Ave e Gloria (secondo le intenzioni del Papa) recitare il Credo; inoltre visitare una chiesa parrocchiale o un santuario francescano.
01/08/2017 - La storia antica della Sindone si identifica con quella dell’Immagine di Edessa, che fu chiamata Mandylion dai Bizantini. Alfonso Caccese, Emanuela Marinelli, Laura Provera e don Domenico Repice hanno studiato l’Imago Pietatis, ovvero il Cristo a mezzo busto.
30/07/2017 - L’annuale pellegrinaggio organizzato dalla diocesi di Catanzaro-Squillace conduce tanti fedeli verso il luogo di culto dedicato alla «Madonna del Porto». La ricorrenza annuale della festa coincide solitamente con il martedì di Pentecoste.
28/07/2017 - Quest’anno l’itinerario spirituale inizierà domani nella Basilica dell’Eremo, dove durante la celebrazione eucaristica delle 19.30 – presieduta da don Licastro – i portatori della Vara offriranno il cero votivo alla Vergine.
27/07/2017 - All’interno della chiesa si possono ammirare, la scultura lignea dedicata alla “Madonna della Serra†con il Bambino (secoloXII–XV), un quadro a olio della Sacra Famiglia del XIX secolo realizzato ad opera di Rocco Ferrari; un coro ligneo con figure a rilievo realizzato da Altomare nel 1751.
25/07/2017 - Nel nuovo libro di Gianni Marcianò, 'L’Amore che serve ', viene ripercorsa la storia recente delle opere-segno delle Case di Accoglienza diocesane. Nella foto (dell'archivio Caritas diocesana) don Italo ad uno dei primi soggiorni sociali.
18/07/2017 - Parla il Procuratore della Repubblica di Catanzaro su un aspetto innovativo della 'ndrangheta. Lo fa attraverso l'Agenzia Sir che pone l'accento su un fenomeno, quello della connivenza tra mogli e mariti, spesso sottovalutato.
18/07/2017 - Il Vescovo ha affidato le ragazze e le volontarie che saranno ospitate nella fazenda femminile alla protezione della Madonna della Quercia «che è apparsa in questo luogo, così nascosto e così’ impervio, e ne ha fatto un luogo di speranza».
10/07/2017 - La riflessione di Francesca Cuzzocrea, responsabile catechesi della parrocchia del Soccorso: così la parrocchia riparte col gioioso oratorio estivo rivolto a tutti i bambini del territorio il cui slogan quest’anno è Missionari della felicità .
10/07/2017 - Intervista al parroco aggredito davanti alla canonica nel mese di maggio. Dopo l’operazione il ritorno al quotidiano, tra l’oratorio estivo e le Messe in chiesa. Il Soccorso riabbraccia il suo amato pastore che chiede: «Meno religiosità esteriore».
08/07/2017 - Il ricordo di un (ex) diocettenne che, nel 1980, viveva la sua prima esperienza assieme agli amici della Fuci. L'attuale direttore della Caritas diocesana ripercorre aneddoti e valori che rendono l'esperienza di Cucullaro realmente unica.
06/07/2017 - Il coordinamento provinciale reggino dell’associazione ha rilanciato il progetto destinato a tutti gli imprenditori che si ribellano alle richieste estorsive della criminalità . Grande presenza dei giovani all’Auditorium “Don Orioneâ€
30/06/2017 - Il racconto del dottor Giuseppe Sera della Rianimazione dei Riuniti di Reggio Calabria che testimonia il grande gesto d'amore portato avanti dai parenti di un donna tragicamente scomparsa, ma che ha scelto di donare la vita.
24/06/2017 - Messa officiata a Santa Maria del Divin Soccorso alle 19. Tra i banchi è prevista la presenza del Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, nonché tantissimi dirigenti della Questura reggina e del Comando provinciale dei Carabinieri.
23/06/2017 - Il prossimo 5 luglio incontro all'auditorium Don Orione con Federico Cafiero De Raho, procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Michele Di Bari, prefetto di Reggio Clabria e don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera.
21/06/2017 - Un dialogo laico sul prete di Barbiana. Tra i relatori Pennisi, Villari e Cordova. Lo spunto per ritornare su metodi pedagodici di don Milani è dato dalla visita del Santo Padre alla parrocchia di questo sacerdote di frontiera.
14/06/2017 - In memoria del sacerdote reggino una festa all'insegna della fratellanza e della condivisione. Sarà l’occasione per fare memoria di uno straordinario profeta del nostro tempo, che ha saputo unire e scommettere sulle persone.
06/06/2017 - Non si placano le polemiche dopo la decisione della Cassazione su Totò "u curtu". Il boss di Cosa Nostra si merita una morte dignitosa secondo i giudici. Il fondatore di Libera avalla citando la Costituzione, di parere opposto il magistrato
05/06/2017 - È toccato a don Lopasso fare memoria di un prete che fu figura importante per il Pontificio Seminario del capoluogo calabrese. «Un’esperienza longeva durata quasi 50 anni in cui non è mai mancata la sua preghiera fedele»
03/06/2017 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, in seguito all'aggressione a don Giorgio Costantino, ha partecipato al momento di preghiera presso la parrocchia del popoloso quartiere del Gebbione rivolgendosi alle famiglie e agli educatori.
31/05/2017 - Il sacerdote, svegliatosi dal coma, ha rilasciato delle dichiarazioni all'agenzia Sir: «Vorrei dire che mi sono sempre impegnato a favore di questi giovani e continuerò a farlo». Una voce flebile e provata, come confermano familiari e amici.
30/05/2017 - Quattordicesima edizione dell'iniziativa organizzata dal Forum Vita Famiglia Educazione a cui hanno partecipato ben settanta enti di associazioni di volontariato sia laiche che religiose. Presente anche l'arcivescovo di Palermo, monsignor Lorefice.
29/05/2017 - Il responsabile del Viminale ha voluto incontrare il sacerdote dopo l'aggressione dei giorni scorsi: ad accompagnarlo sia il Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, e il questore della città dello Stretto, Raffaele Grassi.
29/05/2017 - La nota del consiglio pastorale parrocchiale, presieduto da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, riunito in seduta straordinaria. La comunità : «invoca misericordia e perdono per coloro che hanno commesso un tale atto».
28/05/2017 - Si è svolta la celebrazione delle cresime nella parrocchia "Santa Maria del Divin Soccorso". Dopo la vile aggressione al parroco, don Giorgio, torna sui fatti monsignor Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza, per 35 anni pastore di quella comunitÃ
28/05/2017 - Il personaggio. Giacomo Panizza è un prete che «per caso» da Brescia è arrivato a Lamezia Terme. Da questa scoperta del Sud nasce l’impegno pro disabili e lo scontro con le ’ndrine. «I mafiosi sono dei balordi», dice.
28/05/2017 - Gli aneddoti. Dagli anni Settanta un’amicizia vera tra i due sacerdoti: «Fu lui a spiegarmi come ragionano i boss. E mi disse: se ti chiedono i soldi mettili al muro». Una lezione valida? «Se sono ancora vivo vuol dire di sì».
26/05/2017 - Gatto: «Ecco come ho evitato il default». Intervista all’amministratore unico di Atam. L’azienda del trasporto pubblico locale è passata da una mole debitoria di 34 milioni all’approvazione di bilanci in attivo.
25/05/2017 - I Carabinieri, coordinati dal Maggiore Mariano Giordano, su disposizione dei procuratori De Raho, Dominijanni e D'Ambrosio hanno concluso le indagini rispetto all'aggressione a monsignor Costantino nella notte tra il 23 e il 24 maggio.
25/05/2017 - Traspare fiducia dal reparto di Rianimazione degli Ospedali Riuniti, seppure la progonosi rimane riservata. Si attendono i riscontri ufficiali dall'azienda ospedaliera. Il sacerdote avrebbe riconosciuto i familiari e il personale medico.
24/05/2017 - Il messaggio pastorale dell'arcivescovo di Reggio Calabria a poche ore dall'aggressione al sacerdote reggino: «Si rinnova la tristezza per come la violenza sia così feroce anche a livello giovanile, e come la vita umana sia sempre più svalutata»
24/05/2017 - Filtrano le prime indiscrezioni dal nosocomio di Reggio Calabria: il sacerdote - seppure ancora in coma - risponde agli stimoli dolorifici e termici. La solidarietà espressa anche dal Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari: «Gesto vile».
24/05/2017 - Il sacerdote è stato pestato da un gruppo di giovani all'interno del cortile parrocchiale. Gli aggressori si sarebbero introdotti nei locali della canonica attorno all'una di notte tra il 23 e il 24 maggio.
16/05/2017 - Monsignor Domenico Graziani intervistato in esclusiva dal direttore dell'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo, spiega i primi provvedimenti dopo l'arresto del sacerdote: «È stato da subito sospeso come parroco della chiesa di Maria Assunta».
08/05/2017 - Quest’anno, in preparazione al Sinodo dei Vescovi dedicato ai giovani, sarà un gruppo di scout ad accendere la lampada ai piedi dell’immagine di Maria. Sarà il cardinale Baldisseri a presiedere la celebrazione eucaristica durante la quale, la Chiesa offrirà l’olio votivo alla Madonna della Quercia
08/05/2017 - Evento organizzato dal Laboratorio Patto Civico. Padre Maurizio è protagonista di denunce e proteste che hanno sensibilizzato la politica. Spesso gli ecoreati sono naturale conseguenza del commercio abusivo di materiali inquinanti.
06/05/2017 - L’incontro, al quale prenderanno parte gli iscritti accompagnati dai rispettivi genitori, rappresenterà l’occasione per rendere noti tutti i particolari organizzativi dell'evento, tra cui la suddivisione delle categorie, l'assegnazione dei brani ed il calendario delle prove musicali.
06/05/2017 - La Giornata dei bambini vittime (Gbv) della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza, contro la pedofilia, viene celebrata sin dal 1995, su richiesta delle famiglie e dei gruppi di bambini della parrocchia Madonna del Carmine di Avola (Sr).
03/05/2017 - Iniziativa promossa dal laboratorio politico Patto Civico e presentato ieri in conferenza stampa presso la sede-simbolo della Coop Rom 1995. Ampia partecipazione, tra cui le proposte di ReggioNonTace e Legambiente.
02/05/2017 - Come nel parto, le lacrime generano qualcosa di nuovo. Durante la Veglia per il mese del Rosario, lo scorso anno, papa Francesco ha parlato delle lacrime della Madonna come mezzo per trovare la forza per consolare quanti sono nel dolore e nella sofferenza atroce.
01/05/2017 - L'esperienza. Don Pino Demasi e i suoi ragazzi «a lavoro» nella Piana di Gioia Tauro. «Abbiamo ricevuto una fede concreta» dice Sergio, un socio della cooperativa, «e inoltre un’educazione che ci ha liberato dalla mentalità dominante».
13/04/2017 - Il segno posto da Gesù, che nella Bibbia ha la connotazione dell’ospitalità e dell’accoglienza e qualche volta della sottomissione e del servizio era riservato allo schiavo non giudeo e alla sposa verso lo sposo o al figlio verso il padre.
06/04/2017 - Abbiamo visitato il rifugio delle donne abbandonate, aperto a ottobre 2015 nel cuore di Reggio Calabria. L’autoresponsabilità orienta le scelte quotidiane di tutte per condividere l’esperienza di un’accoglienza vicendevole.
31/03/2017 - Incontro con Luigino Bruni, ordinario di Politica economica alla LUMSA di Roma per il terzo appuntamento annuale della "Cattedra del dialogo". "Porre al centro l'etica del lavoro, in un'epoca in cui invece si idolizza il culto del consumo".
29/03/2017 - La proposta | Don Tonino Sarraco sta valutando di installare la videosorveglianza nel «luogo prescelto» per i summit. La motivazione è molto semplice: «Bisogna 'liberare' tutta la Locride da alcuni luoghi comuni»
28/03/2017 - Un riconoscimento alle donne che si sono distinte per il loro impegno nella promozione nel campo del lavoro dell’arte, della cultura e del volontariato che nel 2017 è arrivato alla XXII edizione. Come a tante donne dedite al volontariato anche alla Donato è stato conferito il premio mimosa.
21/03/2017 - Il confronto con don Ennio Stamile, coordinatore regionale di Libera. Qual è la situazione in Calabria in vista dell’iniziativa del 21 marzo, giornata di memoria e impegno? «C’è tanta strada ancora da fare». Sul maxiprocesso 'Gotha': «Sta venendo finalmente a galla l’intreccio tra ‘ndrine e massoneria»
20/03/2017 - La consegna si svolgerà domani 21 Marzo alle ore 18.30 presso l'â€Auditorium Lucianumâ€. Allieteranno la serata con momenti musicali il M° Fulvio Puccinelli e il M° Pino Puntorieri. Il premio Don Mimmo Geraci 2017 quest'anno è stato assegnato alle Comunità di Accoglienza Onlus.
20/03/2017 - L'edificio negli ultimi giorni ha ospitato don Luigi Ciotti, presidente di Libera, in occasione della giornata nazionale per la memoria e l'impegno che ieri ha registrato la presenza e l'autorevole intervento del presidente della Repubblica.
19/03/2017 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra ha presieduto una veglia di preghiera nella cittadina della ionica reggina. Il presule ha anche detto come il sacrificio delle vittime «non sia mai vanificato da un’antimafia di facciata».
19/03/2017 - I riscontri probatori hanno determinato la natura dolosa dell'esplosione del serbatoio. Monsignor Morosini interviene nuovamente sull'incendio dell'autovettura di un sacerdote, don Giuseppe Cosa, parroco di Bocale (Reggio Calabria).
15/03/2017 - «Sporcarsi le mani è non avere paura di educare». Don Giacomo Panizza non usa mezzi termini nel rispondere. Sì, perché il coraggio è un atto collettivo come conclude “Cattivi Maestriâ€, il libro del sacerdote bresciano.
15/03/2017 - L'intervento dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova sull'incendio dell'autovettura di don Giuseppe Cosa: «Se confermata natura dolosa - ha detto il presule - voglio esprimere ferma condanna». In parrocchiam gli operatori pastorali accanto al sacerdote.
13/03/2017 - Si parla tanto di inclusione sociale parametrata ai territori. Ma qual è il reale «stato dell’arte» in riva allo Stretto? La statistica è sviluppata da Agiduemila, un’associazione che opera da tanti anni accanto alle persone «a rischio».
12/03/2017 - L'appuntamento è per martedì 14 marzo alle 17.30 accanto alla Cattedrale diocesana di via Campanella. Tra i relatori Sara Bottari, Valentino Scordino e Amelia Stellino. L'incontro sarà moderato dal portavoce del Forum Terzo Settore, Pasquale Neri.
12/03/2017 - L'intervento del primo cittadino di Reggio Calabria in merito all'incendio che ha distrutto la macchina del sacerdote e danneggiato gravemente la facciata laterale del luogo di culto nella periferia sud del capoluogo metropolitano.
12/03/2017 - È accaduto nella periferia cittadina nella notte tra l'11 e il 12 marzo; la macchina è di proprietà di don Giuseppe Cosa che è anche assistente diocesano degli Scout d'Europa e vicario foraneo della zona pastorale di Pellaro.
09/03/2017 - Il 50% delle occupate dal 2010 al 2014, in Calabria non lavorano più: un dato inequivocabile che fotografa una situazione sottaciuta dalla politica e dalle parti sociali. Una regione al palo sul versante occupazionale, con un'emorragia crescente.
08/03/2017 - La Madre nel suo stesso essere una persona storica, Maria di Nazareth, si dilata alla dimensione universale della creatura umana, per aver accolto e portato nel mondo il Verbo della Vita e nello stesso tempo raffigura la primizia della redenzione, la Chiesa, nel suo essere dimora e ostensorio.
08/03/2017 - LA STORIA | Un incontro in una stanza piena di libri, tra cui quelli di monsignor Antonio Lanza, fondatore de L'Avvenire di Calabria. Un pacato orogoglio di quegli anni di impegno politico che furono primordiali per le donne reggine di oggi.
08/03/2017 - Lettera aperta del Garante dei diritti dei detenuti di Reggio Calabria, Agostino Siviglia che racconta il suo incontro di oggi tra le celle dell'istituto detentivo reggino. Tra speranze, ansie, lacrime e paure è anche per loro una giornata di festa.
08/03/2017 - Le relatrici hanno rivendicato la volontà di essere sempre più presenti anche nella Chiesa, grazie alle posizioni assunte in merito da Papa Francesco.
08/03/2017 - L'INTERVENTO | La riflessione di Cinzia Nava, presidente della Commissione per le Pari Opportunità della Regione Calabria. La differenza di genere può essere un motivo di riscatto per la società ; la creatività «in rosa» deve essere un’arma in più
08/03/2017 - Vivere la contemporaneità dell’attuale stato di crisi con la volontà di costruire un proprio nucleo familiare. Sono le donne a portare il peso maggiore della precarietà odierna, spesso devono rinunciare al lavoro. La famiglia è centrale nelle sfide quotidiane?
07/03/2017 - La dignità della donna e la sua vocazione sono stati al centro di una grande riflessione nella Chiesa, in particolare negli ultimi decenni grazie a numerosi interventi del magistero. Tra i diversi interventi pontifici spicca la lettera pastorale del 1988.
07/03/2017 - Le camere hanno licenziato il testo che istituisce il 21 marzo come legge. La soddisfazione di don Luigi Ciotti (Libera) che venerdì 10 marzo sarà alla scuola "Familiari" di Melito Porto Salvo in provincia di Reggio Calabria.
28/02/2017 - La manifestazione si svolge sotto il patrocinio gratuito del comune di Reggio Calabria – Commissione Permanente pari Opportunità . L’incontro viene aperto da Oreste Arconte che leggerà alcune riflessioni di Papa San Paolo Giovanni II, dal titolo: “Grazie a te, Donnaâ€.
24/02/2017 - Il sindaco risponde ai corsisti dell'Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale "Monsignor Antonio Lanza" sulle inefficienze riscontrate in città . «Caso depuratori, fummo previgenti sulla convenzione in odore di mafia»
13/02/2017 - L’INTERVISTA/1 - Don Pasqualino nuovo assistente unitario «Bisogna essere lievito della comunità ecclesiale. Per farlo occorre gioco di squadra con le tante altre realtà presenti nella diocesi di Reggio. L’obiettivo è promuovere un clima d’accoglienza».
13/02/2017 - L’INTERVISTA/1 - Don Sasà Santoro, dal 1998 in Azione cattolica prima come assistente del settore giovani e dal 2007 come assistente unitario succeduto a don Lillo Spinelli. Il suo racconto: «Custodire un tesoro in un vaso di creta»
26/01/2017 - LA STORIA. Don Nuccio: «Ho sofferto, perdono i miei accusatori». Il parroco di Condera interrompe il silenzio dopo tre anni «Rinviato a giudizio in due processi per lo stesso episodio».
13/01/2017 - Redatto da don Piero Catalano, sacerdote reggino e presidente del CeReSo. L'iniziativa si terrà alla Sala Monsignor Ferro della Curia Metropolitana alla presenza dell'Arcivescovo mons. Giuseppe Morosini e del Vescovo emerito, mons. Vittorio Mondello
02/01/2017 - Nomina di amministratore unico prorogata dal sindaco Falcomatà : mandato di dar seguito al Piano di Risanamento e di adottare i conseguenti provvedimenti volti, in particolare, al contenimento del costo del lavoro
29/12/2016 - Dopo un processo prima celebrato sui giornali, con un livoroso attacco mediatico, e poi in tribunale con il collegio che ha messo - nero su bianco - come tra il parroco di Condera e Santo Crucitti non ci fosse alcuna relazione.
29/12/2016 - L'intervento dell'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova in seguito alla pubblicazione delle motivazioni della sentenza a carico di don Cannizzaro. «Continueremo - scrive il presule reggino - a stare accanto alla comunità parrocchiale di Condera»
29/12/2016 - Organizzata dall'associazione Il Samaritano di don Pino Demasi. Raduno alla Chiesa della Santissima Trinità e arrivo in Duomo dove sarà celebrata una solenne celebrazione dal vescovo di Oppido Mamertina - Palmi, monsignor Francesco Milito
28/12/2016 - Pubblicate dopo due anni e mezzo dal Tribunale di Reggio Calabria le motivazioni dell'assoluzione di un'aggravante e dal proscioglimento per prescrizione di reato del sacerdote reggino. Le spiegazioni dell'avvocato difensore, Giacomo Iaria.
18/12/2016 - La riflessione per il Natale del direttore diocesano della Caritas, don Nino Pangallo. Il welfare pazientemente costruito, viene meno, nell'incapacità spesso istituzionale di combattere in modo sistematico ed organico le radici della povertà .
16/12/2016 - Un bel segno per la Calabria dove l’esperienza della comunicazione sta crescendo sempre di più grazie all’impegno dei direttori diocesani che fanno rete e che di questo mondo dell’informazione ne fanno strumento di evangelizzazione
24/11/2016 - Domenica 27 novembre e domenica 11 dicembre a Reggio Calabria, AVIS E Adspem FIDAS, organizzano una giornata straordinaria di raccolta del sangue per far fronte alla perenne emergenza che contraddistingue la sanità reggina.
24/11/2016 - L'intero ricavato, spese escluse, andrà in beneficenza alla "Cittadella dell'Immacolata" in Bagnara Calabra. E' lo stesso autore, Pippo Franco, a presentarci la trama di questo spettacolo che ha come filo conduttore la storia della Sacra Sindone.
24/11/2016 - L’ultimo pellegrinaggio sarà quello dei portatori della Vara: si svolgerà sabato 26 alle 19. Domenica 27, come da tradizione, l’avvocata del popolo reggino sarà processionalmente riportata all’Eremo dei padri Cappuccini.
19/10/2016 - Una donazione grazie alla quale la Apg23 (Associazione Papa giovanni XXIII) potrà continuare a garantire un aiuto agli oltre 41mila fratelli in difficoltà , gli ultimi, che ogni giorno mette a tavola nelle sue oltre 600 realtà di accoglienza in 38 paesi del mondo.
14/09/2016 - Gli operatori economici interessati avranno tempo fino al 26 settembre per far pervenire l'offerta, consegnandola brevi manu alla Delegazione Municipale di Donnici Superiore, dalle ore 9.30 alle ore 12,30 dal lunedì al venerdì.
07/09/2016 - Sarà presentato oggi a Soverato Superiore nella Chiesa Maria Santissima Addolorata. Per seguire le tracce di Cristo, si dovrà camminare tra il grano e la zizzania – si evidenzia nel volume - si dovrà imparare a distinguerli cominciando da quei loro semi che germogliano nel nostro cuore".
26/07/2016 - Nel giorno del 63° anniversario di ordinazione, don Ferrante ha salutato questo mondo - ricorda don Filippo Curatola - "proprio quella mattina fu l'ultimo giorno che sentii la sua voce al telefono". Don Nicola un dono di Dio per la Chiesa di Reggio, un sacerdote ricco di carismi spirituali e umani.