06/02/2021 - Da lunedì 8 febbraio avranno inizio le conferenze sul tema “Cattolici e ortodossi in cammino verso la piena comunione”. Si terranno tra febbraio e giugno e saranno introdotte dal vescovo Donato Oliverio.
21/01/2021 - Monsignor Donato Oliverio ha introdotto il confronto online, che ha visto don Gianluca Blancini, presbitero della diocesi di Biella e dottore in teologia ecumenica, presentare l’esperienza di Taizé e i rapporti della comunità con l’ortodossia
18/01/2021 - Le parole del vescovo di Lungro pronunciate nella giornata di ieri, in occasione del webinar “Giornata per l’approfondimento della conoscenza del popolo ebraico” organizzato dall’Ufficio ecumenismo della diocesi lungrese
05/01/2021 - Assoluzione nei confronti dell'ex governatore della Calabria che era accusato di abuso d'ufficio e corruzione dalla Procura coordinata da Nicola Gratteri. Una posizione che ribadisce quanto detto dal TdL che parlò di «pregiudizio accusatorio».
11/12/2020 - Il vescovo di Lungro richiama anche l'impegno della Chiesa italiana in questo tempo di pandemia, ricordando che "le diverse e, talvolta, sofferte condizioni di molte famiglie saranno al centro delle nostre preghiere individuali e comunitarie"
20/08/2020 - Il programma previsto per la giornata del prossimo 31 agosto, quando l'eparca di Lungro, monsignor Donato Oliverio, presiederà l'assemblea diocesana per il corso di aggiornamento teologico. Le Informazioni e le iscrizioni presso la segreteria organizzativa
09/06/2020 - «L'Eparchia sente forte la sua vocazione ecumenica e si spende in molti modi affinché arrivi quanto prima l’atteso giorno della piena unità tra oriente e occidente. Oggi la Calabria organizza i convegni ecumenici regionali: un momento di grazia e di riflessione»
15/11/2019 - L'allarme del primo cittadino di Reggio Calabria: «Se la situazione non si sbloccherà - ha dichiarato Falcomatà - c'è il serio rischio di ordine pubblico». E sullo sfondo della crisi spuntano le dispute politiche interne al Pd.
09/08/2019 - La conferenza stampa di ieri all'Aeroporto dello Stretto sancisce divorzi ufficiali e suggella nuove alleanze. Ma a cosa porteranno? Il Prefetto dei cieli vuole veramente sfidare alle urne il Pd che lo ha nominato a capo di Sacal?
05/08/2019 - Le Fiamme Gialle «congelano» parte del patrimonio del Governatore con l'accusa di peculato, ossia aver speso i soldi pubblici per fini privati. Ma l'avvocato difensore contrattacca: «Magistratura vuole frenare la sua azione politica».
01/07/2019 - Lettera aperta del governatore della Calabria che invita i parigrado delle altre regioni del Mezzogiorno a un'azione corale di contrasto alla misura voluta dal governo gialloverde e che sarà in discussione mercoledì al Consiglio dei Ministri.
15/05/2019 - «Non posso accettare, come presidente della mia terra di catalogare i professionisti calabresi come incompetenti o qualcosa di più, magari carichi di rognosa criminalità o illegalità» ha detto il governatore in Commissione ''Affari sociali''.
15/05/2019 - La prima campanella suonerà il 16 settembre. Lo dispone un decreto del presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, che fissa il calendario scolastico 2019-2020. Rimane comunque l'autonomia dei dirigenti scolastici.
07/05/2019 - Venti avvisi di garanzia sono stati notificati ad altrettante persone che risultano indagate nell'ambito di un'inchiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro sulla gestione di appalti pubblici in Calabria, nomi illustri della politica regionale
30/04/2019 - Continua il muro-contro-muro tra Regione Calabria e i commissari straordinari. Questa volta nel mirino del Governatore è il ''Decretone'' approvato pochi giorni fa a Reggio Calabria. Dall'altra parte, la risposta è durissima: «congelati» i concorsi.
25/03/2019 - Il governatore della Calabria ha scritto una lettera aperta al primo ministro rispetto agli accordi siglati con la Repubblica Cinese. Lo stesso Oliverio rispetto all'annunciato Consiglio dei ministri in Calabria ha precisato: «No a propaganda».
04/03/2019 - Sospesi fondi europei per la Calabria. Bloccati 130 milioni dopo inchiesta Dda. Oltre il danno la beffa. Dopo l’inchiesta della Dda “Lande desolate”, coinvolgeva anche vertici regionali, l’Ue congela alla Calabria 130 milioni di fondi europei.
13/02/2019 - Agensir ha intervistato monsignor Donato Oliverio. Vi proponiamo gli spunti offerti. «Era il 13 febbraio 1919 - spiega il presule - quando il venerato Papa Benedetto XV istituiva l’Eparchia di Lungro degli italo-albanesi dell’Italia Continentale».
06/02/2019 - Giovedì 7 febbraio, alle ore 11.30 nel Seminario Eparchiale, il vescovo di Lungro, monsignor Donato Oliverio, presenterà il programma celebrativo del primo centenario dell’Eparchia di Lungro, istituita il 13 febbraio 1919 da papa Benedetto XV.
15/01/2019 - Il presidente della Regione Calabria non ci ha ripensato, nonostante l’appello del ministro alla Sanità, Giulia Grillo. All'azienda ospedaliera di Reggio Calabria è stato nominato Vittorio Prejanò.
28/12/2018 - Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha confermato l'obbligo di dimora a carico del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio. I giudici hanno rigettato l'istanza di revoca della misura cautelare che era stata presentata dal difensore.
18/12/2018 - L’inchiesta ''Lande Desolate'' ha fatto ripiombare la Giunta regionale dentro i tribunali: nel recente passato dei presidenti regionali calabresi, tutti e cinque gli ultimi cinque governatori sono tutti finiti sotto la lente degli inquirenti.
17/12/2018 - Obbligo di dimora per il governatore della Calabria coinvolto in una maxi-operazione della Guardia di Finanza: agli indagati vengono contestati i reati di falso, corruzione e frode in pubbliche forniture per favorire alcune cosche di 'ndrangheta.
11/12/2018 - La delibera approvata dalla Giunta per via di un presuno ''conflitto di attribuzione''. Al centro dell'annunciata battaglia legale è la prosecuzione dell'istituto del commissariamento statale per i disavanzi del sistema sanitario calabrese.
29/11/2018 - Stamane il governatore della Calabria, Mario Oliverio ha visitato la Biblioteca diocesana di Reggio Calabria, intitolata alla memoria di don Domenico Farias e sita all'interno del Polo Culturale nel rione Modena della Città dello Stretto.
06/11/2018 - Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, gli assessori regionali Francesco Russo, Roberto Musmanno, Francesco Rossi, Antonella Rizzo e Mariateresa Fragomeni, sono iscritti nel registro degli indagati per abuso d'ufficio e falso ideologico
02/11/2018 - Il governatore della Calabria, Oliverio critico: ''Il Sud è stato cancellato. È grave che una manifestazione popolare sportiva di lunga e vissuta tradizione come il Giro d'Italia escluda una parte importante del Paese come il Mezzogiorno''.
30/08/2018 - Lo annuncia il governatore Mario Oliverio che esplicita i dettagli dell'ultima delibera della Giunta regionale. Iniziativa assunta per rendere immediatamente spendibile i finanziamenti attraverso la variazione di bilancio.
28/08/2018 - Lettera aperta della guida pastorale della chiesa italo-albanese di Calabria in occasione dell'ormai imminente assemblea diocesana che si celebrerà il 30 e 31 agosto a Frascineto, piccolo borgo ai piedi del Pollino.
21/08/2018 - Un’onda di piena travolge due gruppi di escursionisti a Civita nel cuore del Parco del Pollino. Le parole del vescovo di Lungro, monsignor Donato Oliverio che si è recato immediatamente sul posto, già nella giornata di ieri.
19/07/2018 - Il docente universitario della Mediterranea, Mimmo Gattuso, critica l'operato della Giunta Oliverio. In particolare vi è un'analisi relativa allo stato dell'arte della strada Gallico-Gambarie per cui sono stati spesi 65 milioni di euro.
12/07/2018 - Impegno condiviso con l'Autorità portuale di Gioia Tauro: proprio allo scalo della Piana destinati oltre 16 milioni di euro. Sempre in provincia di Reggio Calabria, ulteriori lavori saranno sostenuti a Palmi e Villa San Giovanni.
06/07/2018 - Filtrano nuove indiscrezione sull'inchiesta ''Flumen Luto'' portata avanti dalla Procura di Cosenza. I due possibili sfidanti alle prossime elezioni regionali sono stati iscritti contestualmente nel registro degli indagati.
13/06/2018 - Il vescovo di Lungro ha scritto una lettera pastorale in occasione del primo centenario della diocesi albanese: «Il nostro popolo arberesh si è fatto testimone vivo del cammino ecumenico, sempre, ovunque, con tutti i cristiani, costruttore di ponti».
06/06/2018 - La Giunta regionale, su proposta del presidente Mario Oliverio, ha promosso gli incentivi ai cittadini calabresi per il recupero delle unità abitative, il sostegno della ristorazione e il supporto alle attività turistiche.
07/05/2018 - La Guardia di Finanza ha notificato l'avviso di garanzia a Mario Oliverio. Al Presidente della Giunta regionale calabrese è contestata una nomina all'interno dell'azienda speciale 'Calabria Verde'. La nota: «Chiarirò la mia posizione».
18/04/2018 - Sopralluogo presso il terreno del Ciapi a Catona in cui sorgerà il più grande polo interculturale del Mediterraneo. All'incontro hanno partecipato il rettore Berlingò col presidente della Giunta, Mario Oliverio e altri rappresentanti istituzionali.
13/04/2018 - Presidente: primo atto sarà profondo riordino organizzativo. Oliverio ha nominato assessori tre donne, Maria Francesca Corigliano, Maria Teresa Fragomeni ed Angela Robbe. Confermati nella Giunta Roberto Musmanno, Antonietta Rizzo e Franco Rossi.
08/01/2018 - Divergenza di vedute tra il governatore e l'assessore regionale alle Politiche Sociali. Il divorzio politico affidato a un comunicato diffuso dall'ufficio stampa della Giunta in cui si presenta il benservito al delegato tecnico dell'esecutivo.
23/08/2017 - L'iniziativa è prevista per il 24 agosto, alle 21, presso il chiostro di San Giorgio al Corso. Introdurrà Pietro Rossetti; a relazionare un giovane studioso reggino, Carmelo Luca Pizzimenti che si soffermerà sul primo romanzo dell'autore.
01/08/2017 - Il gruppo di lavoro sarà formato da Regione Calabria, Consorzi di bonifica, Sorical e UniCal. Gli interventi in due direzioni: l’accumulo e la riserva delle acque attraverso la ripresa di una politica dei grandi, medi e piccoli invasi
10/07/2017 - Dovrebbe essere Oliverio-tris. Non è un record, ma poco ci manca, soprattutto analizzando la genesi di questi continui ribaltoni. Eppure dietro l'urgenza giudiziaria, non mancano i veleni tipici delle liste da epurazione da Prima Repubblica.
10/07/2017 - L'ennesima denuncia del coordinamento degli attivisti della Piana di Gioia Tauro che attaccano duramente il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, reo - secondo essi - di prestare poca attenzione al territorio pianigiano.
06/07/2017 - Intanto il Movimento Cinquestelle ha chiesto l'intervento del governatore per la rimozione dell'indagata dal ruolo politico. «Ci aspettiamo - dicono in una nota - un gesto coerente da Oliverio, che ha parlato ovunque di legalità».
03/04/2017 - È stato il Vescovo di san Marco Argentano, Leonardo Bonanno ad aprire i lavori del Convegno, ricordando l’urgenza dell’ecumenismo e soprattutto l’importanza, sulla scorta delle parole e dell’esempio di papa Francesco, di “costruire ponti”, “di costruirli tra noi vicini”.
28/03/2017 - Un riconoscimento alle donne che si sono distinte per il loro impegno nella promozione nel campo del lavoro dell’arte, della cultura e del volontariato che nel 2017 è arrivato alla XXII edizione. Come a tante donne dedite al volontariato anche alla Donato è stato conferito il premio mimosa.
16/03/2017 - La Conferenza Episcopale Calabra si è riunita al Seminario "San Pio X" di Catanzaro: nella prima giornata vi è stato anche un incontro con il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, sul piano locale di contrasto alle povertà.
14/03/2017 - I lavoratori dell'ex compagnia di bandiera si rivolgono alla pubblica opinione attraverso una nota che richiama ciascuno - a loro - dire alle proprie responsabilità. Un analisi sul recente passato al "Tito Minniti"
20/02/2017 - Quali sono i risvolti calabresi della crisi interna al partito? Oliverio e i suoi pensano ad un'area autonomista (ma lontano da Michele Emiliano). Magorno sta scomodo ai renziani di Reggio che auspicano il ruolo in segreteria nazionale per Falcomatà
14/02/2017 - La proposta di legge vede tra i firmatari diversi esponenti del partito di maggioranza, tra cui il capogruppo Seby Romeo. Rettifica immediata del governatore Oliverio: "si ritiri il documento, oppure porrò la fiducia". Stizzito Nicola Irto.
13/02/2017 - LO SCONTRO | L'ex sindaco di Reggio definisce «dilettante» l'attuale governatore, riferendo che la sua stagione amministrativa era di «Serie A». La replica: «non frequenterei neanche gli spogliatoi»
30/01/2017 - Unico candidato alla carica era sostenuto dal Parti Democratico che si aggiudica 7 seggi. 90,51% è il dato dell'affluenza. Solamente due sarebbero gli scranni conquistati dal centrodestra; nella maggioranza entrà la lista dei fratelli Gentile.
28/12/2016 - Nel darne notizia il Governatore sottolinea come «questa legge introduce forti incentivazioni agli investimenti privati nel settore della sicurezza antisismica e della sostenibilità ambientale»
20/12/2016 - La classifica del Sole-24 Ore boccia la regione immobile per eccellenza. A preoccupare è la totale assenza di contromisure della politica locale, alle prese con i lavori del rimpasto di Giunta al comune e la "stasi" alla Regione.
19/12/2016 - La lettura post-referendum del segretario della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali di Reggio Calabria, Carmine Gelonese. Urge "la presenza di interpreti di coesione nazionale nelle istituzioni e nella società", sacrificando le carriere.
16/11/2016 - Plauso del primo cittadino alla Giunta Regionale della Calabria che ha stanziato, dai fondi del Piano di Azione e Coesione 2014-2020, ben 100 milioni di euro per la realizzazione del nuovo asse viario nella città dello Stretto.
07/11/2016 -
19/10/2016 - Si svolgerà venerdì prossimo a Reggio, la manifestazione nazionale "La Calabria contro la violenza sulle donne". Il raduno per la formazione del corteo è previsto alle ore 10,30 in Piazza Indipendenza.
11/10/2016 - L'annuncia dato dal liquidatore della società, Bruno Femia (nella foto), che ha consegnato al Collegio il piano economico-finanziario per l'esercizio provvisorio. Protesta della Filt Cisl: «drammatica conseguenza per i lavoratori»
23/09/2016 - Intervento deciso del governatore che non lascia spazi ad intepretazioni: se la Sacal dovesse partecipare ai bandi del "Minniti" e di Crotone sarebbe il preludio ottimale per la governace unitaria dei tre scali aeroportuali calabresi.
22/09/2016 - Ll'amministratore delegato Basile: «mancata sottoscrizione del capitale sociale». Palla ad Enac per il mantenimento del servizio di pubblica utilità, possibile precettazione per i lavoratori. E qualcosa si muove rispetto al nuovo bando.
21/09/2016 - Il Comune è orientato alla liquidazione, mentre Oliverio chiede di «riflettere». Rinvio dell'udienza fallimentare al 11 ottobre, un giorno dopo la scadenza del bando Enac: pare, però, che il CdA del Gestore sia determinato a cessare le attività.
14/09/2016 - Lettera aperta a studenti ed insegnati del governatore, Mario Oliverio e dell'assessore alla Pubblica Istruzione, Federica Roccisano. Per il 2016/2017 è stato inserito l'insegnamento all'educazione al sentimento e contro ogni forma di violenza.
12/09/2016 - L'opinione del professor Pasquale Amato sulle recenti dichiarazioni del governatore Mario Oliverio: concepire il "Tito Minniti" come una parte del sistema aeroportuale regionale sarebbe un danno ingente per le opportunità di mobilità dell'Area.
18/08/2016 - Fondi destinati ad implementare l'attività voltativa da e per la Calabria. Primo obiettivo: allargare la presenza della flotta di Ryanair in regione; adeguamento e potenziamento per il "Tito Minniti" di Reggio ed il "Sant'Anna" di Crotone.
05/08/2016 - Grandi contenuti e notevole partecipazione all'incontro “Pluriminorati: il lungo cammino sulla strada dell’integrazione, tra dovere dell’assistenza e diritto all’esistenza”, presso la Cittadella Regionale di Germaneto (CZ). Tra i temi trattati la pluridisabilità e le prospettive d’inclusione.
05/08/2016 - Vietato lavorare in Calabria? Tra le aule scolastiche pare proprio che sia così. In virtù degli effetti della riforma de "La Buona Scuola", oltre 400 insegnati calabresi saranno costretti ad emigrare per il prossimo anno, lasciando così famiglie in una sorta di mobilità volontaria verso il nord.
04/08/2016 - Il governatore della Calabria ha chiesto un intervento straordinario per la tutela della salute dei giovani migranti, «ospitati in condizioni di emergenza», nel faccia a faccia con Beatrice Lorenzin la quale ha garantito il massimo impegno.
13/02/2016 - Così nel febbraio del 2016, sei anni e due legislature dopo quella delibera di Giunta, la n. 289, è diventata legge. « Piena soddisfazione per l’approvazione della legge che istituisce il registro regionale dei tumori », esprime il Governatore della Calabria, Mario Oliverio che non lesina complimenti alla propria maggioranza.