07/01/2021 - Giuseppe Savagnone è un esperto di temi educativi: durante la 46esima Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010, ha tenuto una delle quattro relazioni in seduta plenaria. Sul post Covid: «Dobbiamo sperare che il trauma dovuto alla pandemia cambi qualcosa nel nostro approccio alla realtà ». E sulle parrocchie: [...]
07/01/2021 - Forse è questo il momento per rivedere ruoli e competenze e mettere in campo le basi per la costruzione di una vera alleanza educativa. È il momento per imparare ad acquisire e affinare l’arte dell’ascolto.
18/12/2020 - Il Pontefice scrive anche a tutti coloro che operano nel campo educativo e della ricerca. La base di tutto, però, rimane la famiglia, che "ha bisogno di essere posta nelle condizioni per poter adempiere questo compito vitale e indispensabile"
22/10/2020 - La Conferenza italiana superiori maggiori (Cism) e l’Unione superiore maggiori d’Italia (Usmi): «Le parole di Papa Francesco sono un monito chiaro che invoca il compimento di un sistema scolastico che in Italia risulta essere bloccato da troppo tempo»
01/09/2020 - Si terranno il 3 e il 4 settembre, nell'incantevole location di Torre Nervi, infatti Istituzioni, associazioni, dirigenti sportivi e allenatori si confronteranno sui temi scelti dagli organizzatori: creare una vera e propria comunità dello sport.
21/08/2020 - Oggi, alle 19, in via del Salvatore 29, si inaugura la sede di: Sottofondo Educativo – Prof. Carmelo Chiovaro: una nuova realtà educativa sostenuta da Attendiamoci e finalizzata all'accoglienza e all'accompagnamento dei giovani, gestita da studenti
21/07/2020 - «Grazie alla nostra perseveranza, per la prima volta 165 assistenti educativi hanno avuto un contratto che garantisce loro tutti i diritti. Inoltre, continuo a lavorare per il riconoscimento di questa figura a livello nazionale», così l'assessore Lucia Anita Nucera
13/06/2020 - Chi era davvero don Italo Calabrò? Ecco un racconto a puntate, scritto da Mario Nasone, sulla vita del prete reggino. Il ''Panella'' lo vide educatore appassionato in aula coi ragazzi. Anche con quelli di Lotta Continua con cui dialogò spesso.
06/05/2020 - La Federazione delle Scuole Cattoliche primarie e secondarie ha convocato un incontro online per venerdì 8 maggio, alle 17.30, per parlare del futuro degli istituti, fortemente provati dalla diffusione dell'epidemia.
29/03/2020 - Noia e disconnessione: così gli adolescenti dei quartieri disagiati possono cadere nella trappola della solitudine. La rete delle ''Alleanze Educative" di Reggio Calabria, a tal proposito, ha avanzato una serie di proposte.
04/03/2020 - La storia di Maria Montessori è esemplare: una delle prime donne a laurearsi in medicina, con non poche e ovvie difficoltà in un mondo completamente dominato dagli uomini, si impegnò da subito nel movimento di emancipazione femminile.
13/01/2020 - L'autrice è Raffaella Milano, direttrice dei Programmi Italia Europa di Save the Children. L'evento si terrà , dalle 16.30 di domani 14 gennaio, presso l'aula magna dell'Università per stranieri ''Dante Alighieri''.
29/11/2019 - Qualche consiglio su come affrontare le emergenze educative di oggi. La velocità innovativa di questo millennio potrà divenire vero strumento di evoluzione soltanto se armonizzata al ritmo dei battiti del cuore. E per questo ''serve'' la fede
02/10/2019 - Serve avvicinarsi in modo empatico ai nostri ragazzi. È necessario fermarsi, prendere le distanze da ciò che si prova e indagare su di loro
01/10/2019 - L’associazione, proporrà un Convegno pubblico sul tema ''Quali relazioni nella Scuola di oggi con le nuove generazioni di genitori'' con l’intervento dell'ingegnere Massimiliano Tavolacci, Children & Family Coach.
12/09/2019 - L’intervista esclusiva al Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Calabria Violenze in aula? «Applicare per i docenti la legge esistente su “stress lavoro correlato. Il sociologo rivendica un risultato importante: «Tribunali per minori salvi grazie al sottoscritto, Di Bella e D’Ascola»
02/09/2019 - Il messaggio augurale agli studenti del vescovo di Cassano allo Ionio, Francesco Savino, in occasione del nuovo anno: «Scuola, luogo che coltiva il desiderio di conoscere. Se andassimo quotidianamente alla scuola della Bellezza rimarrebbero sempre vivi la curiosità e lo stupore».
28/05/2019 - Daniele Novara è uno dei più noti pedagogisti italiani. L’esperto sarà ospite del consueto meeting promosso dalla rete delle Alleanze educative in programma domani, 29 maggio, a Reggio Calabria con un doppio appuntamento.
28/05/2019 - Il 24 maggio, presso la sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria, si è svolto il convegno “Con i bambini: esperienze di Comunità educanteâ€. Tra i relatori don Giacomo Panizza: «Una comunità umanizzante non impoverisce ma arricchisce»
17/05/2019 - Martedì 21 maggio alle 12, presso l’aula Magna Quaroni di Architettura dell’Università Mediterranea, si svolgerà l’evento dal titolo ''L’educazione alla Legalità : la mafia teme più la scuola o la giustizia?'' con l’intervento del Direttore della Dia, Giuseppe Governale.
18/04/2019 - Il sacerdote, fondatore di Attendiamoci Onlus, capovolge il principio dell’apprendimento: non è soltanto una fatica da sopportare, ma il sapere è la vera e grande «cura» per raggiungere un'affettività piena.
04/02/2019 - La sala ''Giuditta Levato'' ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del premio. Morosini: «Il tema di quest'anno basato sulla capacità di interloquire con la gioventù per renderla responsabile del loro futuro».
12/12/2018 - Dieci anni dalla morte. Tra i suoi molti lasciti la costruzione di scuole in una delle regioni più povere dell’Africa. Chi aveva bisogno di un consiglio, di un aiuto morale, spirituale o anche economico, ha trovato in lui un punto di riferimento.
24/07/2018 - Sono passati pochi giorni dalla conclusione delle attività animate dai volontari del Csi di Reggio Calabria, dalla parrocchia Sant'Aurelio di Arghillà e dalle associazioni Il Tralcio, Abakhi e Coordinamento Arghillà [FOTOGALLERY].
05/07/2018 - È importante che la scuola, la famiglia e le associazioni giovanili si facciano carico, ancora una volta, di approfondire ed educare a tematiche che in una società , ostaggio delle immagini patinate e impreparata ad affrontare la sofferenza.
05/06/2018 - La cerimonia del premio del Consiglio regionale della Calabria, organizzato in collaborazione con la Conferenza episcopale calabra, l’associazione Piccola opera Papa Giovanni Onlus e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale [FOTOGALLERY].
27/05/2018 - Dalla conoscenza fortuita a Roma ai 'piani saltati' in virtù del matrimonio. Una vita affidandosi al Signore: «La nostra prima casa? Senza mobili». Genitori di quattro figli, di cui uno in cielo, vivono quotidianamente la sfida educativa da cristiani.
26/05/2018 - Presso l'Istituto Maria Ausiliatrice di Reggio si è svolto il secondo convegno dell'Associazione Genitori Scuole Cattoliche incentrato sul tema: "Il rapporto Scuola Famiglia". Al termine dell'incontro la premiazione del concorso "La mia scuola è..."
16/05/2018 - L’intervista a Marco Rossi-Doria sulla crisi dei sistemi formativi nel Mezzogiorno d’Italia: «Ereditiamo una cattiva gestione dei fondi da parte di tutta la classe politica meridionale».
14/05/2018 - Calendario ricchissimo di iniziative promosso da una rete di associazioni e organizzazioni impegnate sul territorio. Il filo conduttore sarà 'Gioco, memoria e partecipazione'. Una risposta ai recenti dati diffusi da Save the Children.
06/05/2018 - Reggio Calabria, sulla sfida educativa è ora di un cambio di passo. Tutte le più importanti MetroCity, infatti, si sono dotati di una figura altamente specializzata rispetto ai problemi inerenti alla crescita dei bambini e dei ragazzi del territorio.
30/04/2018 - È stato presentato nella gremita sala Giuditta Levato di palazzo Tommaso Campanella il libro 'Generazione don Milani. Frammenti di biografie pedagogiche', curato da Raffaele Iosa, che ricostruisce la diffusione delle idee del prete ed educatore.
24/04/2018 - L'idea di fondo: «I giovani devono essere visti come risorsa e non come problema e la vera sfida educativa è iniziare a prenderli sul serio». Per questo è stato organizzato un evento che si svolgerà mercoledì 16 maggio. Sarà presente il maestro di strada Marco Rossi Doria che tratterà il tema “Verso una comunità educante†con la partecipazione del mondo [...]
17/11/2017 - Nota della dirigente scolastica, Serafina Corrado: alla firma hanno presenziato Luciano Gerardis, presidente della Corte d'Appello, don Valerio Chiovaro per Attendiamoci e diversi uomini delle forze dell'ordine e delle Istituzioni di Reggio Calabria.
21/06/2017 - Quando si parla di famiglia e di educazion, i rischi di cadere in un approccio «nominalistico» e semplicistico sono maggiori mentre occorre uno «stimolante realismo. Niente astrazione, niente generalizzazione, niente nominalismo». Queste le parole del pontefice.
17/04/2017 - Partire dai fallimenti per costruire percorsi di crescita. L’aggregazione sportiva è un valore da riscoprire. Lo spogliatoio e l’oratorio sono spazi privilegiati dove è possibile captare le fragilità di un’età difficile
30/03/2017 - CONTRASTO ALLE MAFIE. Bottari: «Il male? Nella paura complice». La testimonianza dell’insegnante liceale dopo la presentazione di «Cattivi maestri» di don Panizza sull’azione rivoluzionaria della scuola del Sud, contro la pedagogia mafiosa.
06/09/2016 - Reggio Calabria, iniziativa promossa dalla sezione provinciale della Fidapa per contrastare il fenomeno della violenza alle donne ed in particolare alle minori come tragicamente appreso dagli ultimi fatti di cronaca del reggino.