24/02/2021 - Tutto lascia presagire che il Governo indica un election day in autunno assieme alle metropoli in scadenza di mandato. Nel frattempo la politica sta affinando le liste che si sarebbero dovute presentare l'11 marzo.
24/02/2021 - Le dichiarazioni di Carmelo Giustra, il presidente di seggio arrestato a dicembre assieme al consigliere comunale di Reggio Calabria Nino Castorina nell'ambito dell'inchiesta sui brogli elettorali alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020.
05/01/2021 - Tra i big di Palazzo San Giorgio ci sono Peppe Marino e Armando Neri in lizza per il posto di vicesindaco. L'opposizione è capitana da Minicuci che tornerà a Palazzo Alvaro nelle vesti di politico dopo l'esperienza da direttore generale
04/01/2021 - Sfuma l'ipotesi del San Valentino elettorale per i calabresi, appuntamento fissato dopo i mesi clou del contenimento del Coronavirus. Ma c'è chi giura che non sarà la data definitiva: tanto dipenderà dai venti di crisi su Conte.
16/12/2020 - I due gruppi chiedono a gran voce che i cittadini reggini tornino a votare, "per allontanare ogni dubbio sulla legalità e della giuridicità della guida della città " e per "dotare la nostra città di istituzioni che siano realmente rappresentative"
15/12/2020 - Le indagini sui presunti brogli elettorali avvenuti durante le amministrative sono in corso, ma tra maggioranza e opposizione continua il botta e risposta a seguito delle pesanti accuse rivolte principalmente al consigliere comunale del Pd, adesso sospeso
14/12/2020 - Gli interventi della politica nelle ore seguenti al clamore sorto a seguito di quanto emerso dall'operazione della Questura di Reggio Calabria su presunti brogli elettorali avvenuti nel corso delle ultime amministrative
14/12/2020 - Gli arresti in corso hanno riguardato il consigliere comunale appena eletto ed il presidente, Carmelo Giustra, di uno dei seggi elettorali al cui interno, è stato accertato, sono state effettuate operazioni illecite collegate alla espressione del voto
07/10/2020 - Una conferenza stampa in solitaria, come quella di Minicuci. Ma con un tenore ben diverso: il parlamentare non risparmia accuse nell'incontro in cui commenta la debacle di lunedì scorso, culminata con la sconfitta al ballottaggio contro Falcomatà .
06/10/2020 - La giuslavorista, che al primo turno ha racimolato il 13,9%, svela tutti gli ammiccamenti arrivati dal centrosinistra nei giorni precedenti al ballottaggio. E Pazzano incalza: «Non serve un secondo tempo, ma una nuova partita».
05/10/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, esprime il suo augurio di buon lavoro nei confronti del sindaco Giuseppe Falcomatà che oggi è stato riconfermato dagli elettori alla guida della Città di Reggio Calabria.
05/10/2020 - Hanno votato 59.446 reggini, pari al 40,42%. Questo l'ultimo dato sull'affluenza al ballottaggio tra Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci in corsa per la poltrona di sindaco della Città di Reggio Calabria.
04/10/2020 - Solo un reggino su dieci si è recato alle urne nelle prime cinque ore da quando sono state aperte le urne. Non ci sono precedenti, per cui impossibile fare paragoni: al primo turno - allo stesso orario - aveva votato il 2,28% in più.
02/10/2020 - IL CONFRONTO/1 - A poche ore dal silenzio elettorale vi proponiamo un'intervista-doppia ai due candidati sindaco che si sfideranno domenica e lunedì per conquistare lo scranno di sindaco di Reggio Calabria. Ecco le risposte del super-tecnico
02/10/2020 - IL CONFRONTO/2 - A poche ore dal silenzio elettorale vi proponiamo un'intervista-doppia ai due candidati sindaco che si sfideranno domenica e lunedì per conquistare lo scranno di sindaco di Reggio Calabria. Ecco le risposte del sindaco uscente.
01/10/2020 - Il ballottaggio sta dividendo la Città con tantissimi che stanno prendendo nette prese di posizione a favore di Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci che sperano possano essere utili per far pendere l'ago della bilancia a proprio vantaggio.
01/10/2020 - A poco più di 36 ore dal silenzio elettorale, la bagarre si accede: il candidato del centrodestra presenta le sue azioni nei primi 180 giorni di governo. L'uscente, invece, chiede di andare «casa per casa, strada per strada, quartiere per quartiere».
28/09/2020 - Ieri scadevano i termini per presentare ufficialmente un collegamento tra i competitors del primo turno. Angela Marcianò si smarca; Klaus Davi si dice amico di Minicuci, mentre Fabio Foti (M5s) avrebbe discusso di programma col centrosinistra.
27/09/2020 - La doppia preferenza di genere non premia l’ingresso di donne in Consiglio comunale. Sei anni fa ci riuscirono solo Nancy Iachino (Pd) e Mary Caracciolo (Forza Italia). Quest'anno va ancora peggio: l'unica a salvarsi è la candidato sindaco Marcianò.
25/09/2020 - L'arcivescovo si rivolge a Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci chiedendo di illustrare uomini e strumenti coi quali porterebbero avanti i programmi di governo della Città . Non un'ingerenza del presule, ma un tentativo di allargare le vedute e seguire il paradigma della ''vecchia politica''. «Non voglio intervenire, in alcuna misura, nel dibattito elettorale - [...]
25/09/2020 - Consiglio comunale di Reggio Calabria, ecco come sarà composto in attesa di attendere l’esito del ballottaggio e del relativo premio di maggioranza per il quale scatteranno ulteriori 9 seggi (di cui uno destinato al candidato sindaco perdente).
23/09/2020 - Consiglio comunale di Reggio Calabria, ecco come sarà composto (in attesa di attendere l'esito del ballottaggio e del relativo premio di maggioranza). Mattatori di preferenze Nino Castorina (1.415) del Pd e Federico Milia (1.628) di Forza Italia.
22/09/2020 - Il candidato a sindaco al comune di Reggio Calabria rilascia delle dichiarazioni alla stampa durante lo spoglio: «Eravamo partiti in ritardo rispetto agli avversari e in 40 giorni abbiamo accresciuto il nostro consenso. Vinceremo tranquillamente»
22/09/2020 - Rispetto all'apparentamento, «noi siamo aperti a tutti: a questo punto, però, è la Città che deve scegliere». Anche alla Marcianò? «Non ci sono distinzioni; non esistono più le coalizioni. Bisogna confrontarsi sulla visione per la Città ».
22/09/2020 - Sono diversi i comuni della provincia reggina impegnati in queste ore negli scrutini per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale. Lo spoglio in diretta
22/09/2020 - Il medico ed editore, a lungo in predicato a candidarsi anch'esso come primo cittadino, commenta gli unici dati ad oggi in possesso. «Fermo restando che secondo un vecchio detto popolare ''i conti si fanno sulle scale''», puntualizza.
22/09/2020 - DATI IN AGGIORNAMENTO - Dalle 9, al via la conta dei voti nei 218 seggi di Reggio Calabria. Per la prima volta si andrà al ballottaggio: la sfida è tra l'uscente Falcomatà e lo sfidante del centrodestra Minicuci.
22/09/2020 - Oggi, il 22 settembre alle 9 inizierà lo spoglio per le elezioni comunali. La legge elettorale prevede un sistema di tipo maggioritario per ciò che concerne l’elezione del sindaco, mentre la ripartizione dei consiglieri avviene col proporzionale.
21/09/2020 - L’unico exit Poll realizzato per le elezioni comunali di Reggio Calabria dal Consorzio Opinio Italia per Rai prevede un testa a testa tra Antonino Minicuci del centrodestra e l’uscente del Pd Giuseppe Falcomatà , entrambi stimati tra il 31 e il 35%
21/09/2020 - Quindici punti in meno rispetto al 2014, ma il dato ancora non preoccupa i big della politica visto la doppia giornata di seggi aperti. Le operazioni di scrutinio delle Comunali, però, inizieranno da domani 22 settembre dalle 9.
20/09/2020 - Pure nella provincia reggina nella giornata di ieri sono stati circa una 70 i presidenti di seggio che hanno rinunciato, come verificatosi in tutta Italia.
20/09/2020 - Questo il primo dato (parziale) sull'affluenza rispetto alle elezioni comunali di Reggio Calabria, riferito alle 12 di domenica 20 maggio. Ricordiamo che c'è la possibilità di recarsi alle urne fino a stasera alle 23 e domani dalle 7 alle 15.
19/09/2020 - Domenica 20 settembre 2020, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, e lunedì 21 , dalle ore 7.00 alle ore 15.00, si svolgeranno le operazioni di voto per il referendum. Nelle medesime date si voterà per l'elezione diversi sindaci e consigli comunali
18/09/2020 - Oggi si chude la campagna elettorale; ai comizi di piazza che si stanno susseguendo in queste ore, preferiamo un appello. Vi anticipiamo la riflessione di Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict, che trovere anche sul numero in edicola domenica 20 settembre. «Si tratta di ripartire dalle persone, e quindi dalle relazioni, riattivando i legami solidali tra [...]
17/09/2020 - Si sta avviando a conclusione la campagna per le comunali che vede 9 candidati a Sindaco e oltre 900 aspiranti al Consiglio comunale, con una buona presenza, maggiore che in passato, di candidati provenienti dal mondo dell'associazionismo cattolico.
17/09/2020 - Nel quartiere mancano adeguati spazi di aggregazione positiva, mentre si fortifica la «barriera invisibile» che divide il rione dal resto della città , dovuta all’isolamento sociale e allo stigma radicato.
16/09/2020 - L'ex assessore di Falcomatà e il candidato del centrodestra sono i meno clementi con l'attuale maggioranza a Palazzo San Giorgio. Putortì, invece, considera come irrealizzabili le promesse dei big definendoli «Cetto La Qualunque».
16/09/2020 - Il massmediologo dorme in tenda, mentre il sindaco uscente prosegue il suo viaggio in Città : inaugurato il primo bus per Paterriti e il centro per persone down in Via Palmi. Lontano dai riflettori le ultime battute di Pino Siclari (PCL).
16/09/2020 - Rigenerazione urbana, sviluppo eco-sostenibile e partecipazione della cittadinanza sono i punti di contatto tra Pazzano, Tortorella e Foti. Convergenze non sufficienti per una proposta unitaria: il pluralismo premierà comunque il civismo?
15/09/2020 - Mai, infatti, si erano svolte le elezioni comunali durante i giorni settembrini tanto amati dai reggini. In questo caso, si vota il 20 e 21 settembre, praticamente 4 giorni dopo la chiusura dei festeggiamenti.
14/09/2020 - Strade, piazze e borghi visitati in modo incessante; anche i big della politica in Città per sostenere gli aspiranti sindaci: da Guerini alla Gelmini passando per De Magistris. Proseguono gli scontri incrociati, poi, sui temi più dibattuti.
14/09/2020 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini si rivolge a politica e cittadini in vista dell'appuntamento elettorale imminente. «Anche la Chiesa, infatti, è polis e non è possibile per un cattolico, astenersi dalla partecipazione attiva», scrive il presule.
12/09/2020 - Saverio Pazzano è stato il primo a presentare il suo progetto: è sostenuto da due liste civiche dichiaratamente di sinistra. Il debito non spaventa La Strada: «Bisogna fare politica non essere ragionieri» dice il prof. Sul Welfare: «Un programma costruito dal basso, con le persone che quotidianamente vivono le difficoltà della strada, con coloro che vivono i [...]
11/09/2020 - Lavoro, sanità , infrastrutture, ambiente sono i quattro filoni su cui si muove il documento unitario sindacale. Le proposte avanzate per il rilancio e lo sviluppo concreto del territorio metropolitano in vista delle future elezioni amministrative
11/09/2020 - Antonino Minicuci è il candidato del centrodestra. Un ritorno in riva allo Stretto dopo l’esperienza da direttore generale alla Provincia. Ribattezzato il «sindaco del Ponte» in virtù della ricostruzione della maxi-infrastruttura di Genova.
10/09/2020 - Maria Laura Tortorella è la candidata del Patto Civico. Corre in solitaria nel nome della trasparenza. Il Covid–19 può essere uno spunto. L’obiettivo è far tornare i tantissimi giovani fuori sede.
10/09/2020 - Gli appuntamenti non mancano neppure nei giorni della festa patronale per i candidati a Palazzo San Giorgio. Si affilano le armi e i toni della campagna elettorale. I rifiuti al centro di alcuni recenti incontri tra gli aspiranti sindaci.
10/09/2020 - Angela Marcianò è supportata da tre liste civiche e Fiamma Tricolore. Controllo anticipato e denuncia sono le armi per battere corruzione e malaffare dice la giuslavorista che si lancia nella volata elettorale contro le due coalizioni.
09/09/2020 - Il professore Pino Siclari ci ritenta. Alla sua terza candidatura col Partito Comunista dei Lavoratori, ecco le sue idee per Reggio. In particolare, il candidato comunista auspica che «su rifiuti e welfare occorre riportarli nella gestione pubblica». E sulle possibilità occupazionali pone un tema ad ampio respiro: «Occorre ridurre l’orario di lavoro a parità [...]
09/09/2020 - Fabio Foti, medico e imprenditore reggino, è il candidato del M5s, che per la prima volta presenta una lista autonoma per il Consiglio comunale di Reggio Calabria. I grillini puntano forte su legalità e riutilizzo dei beni confiscati alla mafia. Rispetto al welfare, Foti spiega come siano quattro le strade da seguire: pianificazione strategica, progettazione [...]
08/09/2020 - Fabio Putortì, dopo anni di battaglie per l’Aeroporto di Reggio Calabria, ha deciso di scendere in campo col suo movimento. L'obiettivo è entrare in Consiglio Comunale per essere un voca della società civile delusa dalla politica. Tra le idee predisposte da Miti-Unione del Sud c'è una fiscalità di vantaggio per le imprese che operano a Reggio Calabria: una [...]
08/09/2020 - Dopo sei anni di sindacatura, Giuseppe Falcomatà si ricandida per guidare la Città di Reggio Calabria. Ce la farà a convicere nuovamente i reggini? Il sindaco uscente punta tutto sul debito cancellato che apre, tra l'altro, alla possibilità di assumere nuovo personale a Palazzo San Giorgio. Uno snellimento della macchina burocratica che fa il paio con la grande [...]
07/09/2020 - Domenica 20 e lunedì 21 settembre si voterà anche per il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, in concomitanza con le elezioni regionali e comunali. Le urne saranno aperte domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 settembre dalle 7 alle 15. Se il Sì vincerà , i parlamentari passeranno dagli attuali 945 a 600. Nello specifico, i deputati [...]
07/09/2020 - Cgil, Cisl e Uil presenteranno le loro idee di sviluppo rivolgendosi a quanti sono in campo per la bagarre elettorale ormai imminente. L'appuntamento è alle 10.30 presso la sede della Cisl di Reggio Calabria.
07/09/2020 - Il massmediologo e giornalista, Klaus Davi, dopo San Luca, nella Locride, ci prova anche a Reggio Calabria. A lui, come a tutti gli altri 8 candidati a sindaco della Città sullo Stretto, abbiamo posto sei domande su altrettanti temi prioritari: rifiuti, debito, burocrazia, welfare, lavoro e famiglia. Tra gli spunti forniti da Davi segnaliamo marketing territoriale [...]
05/09/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria dopo la pausa estiva: ampio speciale dedicato alle prossime elezioni comunali. La redazione, infatti, ha intervista tutte e nove i candidati a sindaco di Reggio Calabria. Non mancano poi gli approfondimenti legati alle festività mariane che l'arcidiocesi di prepara a vivere, nonostante le restrizioni da Covid. Un unicum [...]
04/09/2020 - Grande partecipazione dei nostri lettori/follower: in 3.111 hanno espresso la loro preferenza di voto. Non mancano le sorprese: infatti, c'è un fortissimo testa a testa tra gli antagonisti del sindaco uscente. Di certo, tutte le proposte sono lontane dal raggiungere la maggioranza assoluta al primo turno. Gli indecisi si attestano al 7,1%, mentre il 9,4% ha [...]
03/09/2020 - Prosegue la campagna elettorale a Reggio Calabria. Dopo il tentativo di dibattito pubblico di ieri sera, oggi i candidati sono tornati lungo le vie della Città per incontrare i loro potenziali elettori.
03/09/2020 - INDAGINE ANONIMA DI GRADIMENTO - Esprimi la tua opinione: chi voteresti come sindaco di Reggio Calabria? La rilevazione durerà sino al 4 settembre, alle 20. All'interno dell'articolo, trovi il form per votare.
02/09/2020 - È la sera del primo faccia-a-faccia. Il Parco Ecolandia ad Arghillà è stato il proscenio del confronto pubblico tra i nove candidati sindaco in corsa per le amministrative di Reggio Calabria del 20 e 21 settembre prossimo. A promuovere l'iniziativa non semplice di sedere attorno a un tavolo i nove candidati, è stato l'Istituto di formazione socio-politica [...]
02/09/2020 - Prosegue la campagna elettorale a Reggio Calabria. I candidati battono i territori e stasera si ritroveranno nel faccia-a-faccia promosso dall'Istituto di formazione socio-politica ''Antonio Lanza'' dalle 19 presso il Parco Ecoladia ad Arghillà .
02/09/2020 - Atam Spa comunica che non tollererà in alcun modo affissioni abusive e deturpanti delle pensiline e delle paline in tutta la città , che, inoltre, ne costituiscono l'arredo urbano. L'azienda, inoltre, denuncia i mancati ricavi.
01/09/2020 - I banchi dei mercati vedono, ormai, come habituè Marcianò, mentre Minicuci preferisce gli incontri istituzionali. Falcomatà ripercorre i quartieri, incassando sostegno e qualche critica che definisce ''giusta''. Infine il M5s vara una sua moneta
31/08/2020 - Il grande cuore di Giovanni Di Leo si è fermato stamane. Di Leo è uno dei candidati in Riabitare Reggio per Saverio Pazzano sindaco. Ad annunciarlo è lo stesso leader del movimento ''La Strada''.
31/08/2020 - Centrodestra e centrosinistra provano a polarizzare i consensi per una volta a due tra Minicuci e Falcomatà . L'uomo «del ponte» sceglie l'istituzionale segreteria politica, mentre il sindaco uscente arringa i suoi a Piazza Castello.
29/08/2020 - L'Istituto superiore di formazione politico-sociale ''Monsignor Antonio Lanza'' promuove l'incontro-debito con i candidati sindaco di Reggio Calabria che si terrà mercoledì 2 settembre 2020 alle 19 presso il parco Ecolandia ad Arghillà . L'appuntamento sarà vissuto nel rispetto delle norme anti-covid in quanto è previsto per i partecipanti il distanziamento e [...]
27/08/2020 - Il movimento ''Miti-Unione del Sud'' ha incontrato i rappresentanti dell'aeroporto di Rzeszow, una buona prassi europea che rappresenta l'area urbana col più alto tasso di crescita economica dell'intero Paese.
26/08/2020 - Klaus Davi, candidato a sindaco di Reggio Calabria, accompagnato da numerosi candidati della sua lista, continua il proprio tour della città di Reggio. Si è fatto sommergere dai rifiuti abbandonati da mesi per una forma di singolare protesta.
26/08/2020 - A meno di un mese dalle urne (20 e 21 settembre), le forze politiche si preparano al voto (''caro'' a M5s) che ridisegnerà il Parlamento. Posizioni frastagliate nel Pd: la linea ufficiale è per il sì, ma c’è chi resta per il no.
25/08/2020 - A dare avvio agli incontri per le amministrative a Reggio, il Partito Democratico alla presenza del candidato a sindaco Giuseppe Falcomatà ; proseguiranno Saverio Pazzano con La Strada e Riabilitare Reggio e Maria Laura Tortorella con Patto Civico
25/08/2020 - Scopri cosa troverai dentro il seggio: in alto a sinistra, il movimento civico nato dalle battaglie pro-Aeroporto che l'11 settembre vivrà un momento di partecipazione popolare a Piazza Italia.
24/08/2020 - Non solo a Reggio Calabria, la mappa geopolitica dell'area metropolitana si rinnoverà attraverso il rinnovo di 20 consigli comunali. Ecco le sfide che si terranno il 20 e il 21 settembre. In alcuni casi la sfida sarà solo per raggiungere il 51%.
24/08/2020 - Sono nove i candidati a sindaco che saranno supportati nella bagarre da 933 aspiranti consiglieri. Numeri che sembrano abnormi, ma che in realtà si discostano poco da quelli del 2014. Torna la caccia di consensi e appoggi.
21/08/2020 - La presentazione delle liste secondo il presidente di Confindustria Reggio Calabria determinerà una crescita del livello della competizione elettorale. «Tutti quanti noi dobbiamo contribuire al futuro della nostra comunità sul rispetto reciproco»
21/08/2020 - Presentate le liste a sostegno della candidatura a sindaco di Saverio Pazzano, depositate stamattina a Palazzo San Giorgio. Due movimenti civici in campo, “La Strada†e “Riabitare Reggioâ€, per un totale di 56 candidati tra 28 donne e 28 uomini
21/08/2020 - Antonino Minicuci, candidato a sindaco di Reggio Calabria per la coalizione di centrodestra, dopo l'annuncio di Cannizzaro circa la volontà di sostenerlo: «Ringrazio Francesco Cannizzaro, punta di diamante, determinante per la prossima sfida elettorale»
20/08/2020 - Dopo la decisione di Mezzogiorno in movimento di rinunciare alla presentazione della lista a Reggio Calabria, il ricandidato sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto affermando: «L'esperienza politica e programmatica promossa non deve esaurirsi»
20/08/2020 - Il presidente di Confesercenti Reggio Calabria, Claudio Aloisio: «Stiamo lavorando per organizzare a breve una serie di incontri in cui inviteremo tutti i candidati a sindaco per poter conoscere i loro punti programmatici, al di là degli slogan»
18/08/2020 - Antonino Minicuci, candidato a sindaco di Reggio Calabria per la coalizione di centrodestra, si pronuncia in merito alla situazione del tunnel di accesso alla spiaggia urbana La Sorgente, chiuso al passaggio delle macchine e dei pedoni, e del Lido Comunale
22/06/2020 - Indubbiamente, Mauro era uno degli uomini più fidati del sindaco Falcomatà . La sua mancata ricandidatura apre spazi politici nell'alveo del centrosinistra. Alla base della sua decisione, afferma il vicesindaco metropolitano, c'è «una scelta di vita».
26/05/2020 - Si voterà anche a Reggio Calabria, subito prima della fine dell'estate: al via la campagna elettorale tra Falcomatà e gli outsider. Ma ancora manca il nome del candidato prescelto dal centrodestra (sempre che sia unitario).
26/02/2020 - Il laboratorio politico, nato nel 2013, ha ufficializzato la volontà di concorrere alle elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale a Reggio Calabria. «Vogliamo sperimentare una politica-altra», ha detto la funzionaria prefettizia e capo-scout.
04/02/2020 - A sinistra del Pd si moltiplicano i candidati alternativi: da Pazzano a Liotta bocciano l'attuale gestione. Ma i principali problemi del sindaco arrivano dall'interno: più di uno, tra assessori e consiglieri, avrebbe consigliato un «passo indietro».
29/01/2020 - Tra i commenti a margine delle elezioni regionali del 26 gennaio, merita di essere annoverato il Tweet di padre Bartolomeo Sorge che ha definito la Calabria come «ferma al palo, si affida al congenito antimeridionalismo della Lega, senza speranza».
27/01/2020 - La leader della coalizione di centrodestra, seppure afona, ha tenuto pochi minuti fa una conferenza stampa. Ed è tornata sulla ''battuta'' di Silvio Berlusconi: «Risultato oltre le aspettative. Mai ceduto alle polemiche, governeremo a mani libere».
27/01/2020 - Jole Santelli è la prima governatrice della storia in Calabria. Dopo 50 anni dall'istituzione, la Regione sarà governata da una donna: vince col 55,4%. A Reggio Calabria, Fratelli d'Italia è il primo partito della maggioranza ed elegge due consiglieri regionali.
26/01/2020 - Non c'è il voto disgiunto, né il ballottaggio e neppure la preferenza di genere. Vince chi prende più voti al primo turno. Ma attenzione, i mattatori di consensi nelle liste non è detto che vengano eletti: conta il proporzionale.
24/01/2020 - Dietro i comitati dei singoli candidati–governatore, c’è il mare magnum degli aspiranti consiglieri suddivisi in tre circoscrizioni (Cosenza, Catanzaro–Crotone–Vibo Valentia, Reggio Calabria) che stanno chiudendo la loro campagna elettorale.
22/01/2020 - Elezioni regionali alle porte. Cosa ne pensano gli imprenditori reggini? Ne abbiamo parlato con Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria. «C’è un evidente problema occupazionale ma non è solo quello».
21/01/2020 - La ricerca del «benessere» della collettività rappresenta la bussola con cui orientarsi: non pensare al tornaconto personale o di pochi individui ma ragionare come comunità . Ecco la ricetta per un buon voto secondo il Movimento.
20/01/2020 - Tra i pentastellati c’è una corrente guidata da Morra che ha bocciato il candidato Aiello. Nei rilevamenti il centrodestra resta in vantaggio su Pippo Callipo. Il grande dubbio riguarda il dato dell’astensione: voterà almeno il 50% dei calabresi?
20/01/2020 - Ieri mattina nello scenario dell’Arena dello Stretto, il circolo reggino di ''ProVita&Famiglia'' ha aperto un bandierone raffigurante al suo interno una famiglia unita. L’azione vuole essere un messaggio verso la politica.
17/01/2020 - È stato il primo ad annunciare la sua candidatura. Da indipendente, ecco chi è Carlo Tansi che parte all'attacco sulla sanità , specie quella privata e ''politicizzata''.
17/01/2020 - Il presidente della Federazione italiana delle Comunità terapeutiche, Luciano Squillaci, prova a delinare lo scenario atteso dal mondo del Terzo Settore in vista del rinnovo del Consiglio regionale della Calabria.
16/01/2020 - La campagna elettorale calabra è stata snobbata sinora dai grandi media ad appannaggio delle regionali in Emilia. Ma domani 17 gennaio, nel borgo della Locride, si terrà il primo faccia a faccia tra il leader del Carroccio e il movimento delle piazze
16/01/2020 - Il centrodestra ci riprova. E lo fa ancora schierando come riferimento politico una donna che risponde al nome di Jole Santelli, parlamentare e coordinatrice regionale di Forza Italia.
16/01/2020 - A Daniele Cananzi, docente di Filosofia del diritto, all'Università Mediterranea «sorge un dubbio». La caccia al voto è troppo spesso l’unica attenzione rivolta dai partiti alla cittadinanza. Eppure lo sforzo richiesto è altro: l’amministrare.
15/01/2020 - Filippo Callipo è il candidato del centrosinistra, sostenuto da tre liste tra cui quella del Partito Democratico. L'ex presidente di Confindustria Calabria si gioca tutto sul lavoro: «Bisogna sostenere l’imprenditoria giovanile».
15/01/2020 - Domenico Marino, docente di Politica economica, interviene in vista delle prossime elezioni regionali. La cura è semplice e immediata, basta investire in intelligenza e competenze. Ma intelligenza e competenza fa rima con merito. Sarà la volta buona?
14/01/2020 - Francesco Aiello è il candidato del M5s. A sostenerlo c’è anche Calabria Civica. Ecco le sue idee per la Regione. Sulla mobilità : «Il sistema aeroportuale, affidato a un solo gestore, Sacal, oggi non può contare su investimenti adeguati».
14/01/2020 - Angela Busacca, docente universitaria tra Reggio e Messina, auspica un deciso investimento per le fasce più vulnerabili, partendo dalla viabilità e dai trasporti per i lavoratori pendolari e per chi attraversa il territorio.
09/01/2020 - La delegazione calabrese del Movimento ecclesiale di impegno culturale si è rivolto agli aspiranti governatori. Il monito è esplicito: senza un visible rinnovamento, sotto il profilo della legalità , la Calabria non potrà risollevarsi.
08/01/2020 - Sconti su treni e aerei per i fuori sede che tornano a casa per le elezioni regionali in Calabria ed Emilia Romagna: tutte le info utili sulle offerte Trenitalia, Italo e Alitalia per gli elettori.
07/01/2020 - Ma chi sono gli aspiranti governatori della Calabria? Dopo lunghissimo toto-nomi, i calabresi si stanno interrogando per chi esprimere la propria preferenza. Vi presentiamo un rapido curriculum dei quattro candidati.
05/01/2020 - Fra new entry e uscenti torna l’appuntamento con le urne per i calabresi. Il 50% degli sfidanti è schierato coi moderati. Notevole, poi, il passaggio di eletti a sinistra tra le fila di alcuni partiti oggi all’opposizione.
02/01/2020 - La Conferenza episcopale calabra ha inviato un messaggio in vista dell'imminente appuntamento elettorale. I presuli chiedono di «rifuggire da pratiche deprecabili, - stigmatizzano i vescovi - oltre che illecite, a partire dal voto di scambio».
22/12/2019 - Parla il numero uno reggino dei commercialisti. Dalle sfide dell’oggi come la fatturazione digitale che, a suo dire «non ha semplificato né può essere pensato come un antievasione» ai consigli agli aspiranti imprenditori del Sud: «Non sia un ripiego».
14/11/2019 - I democratici provano a pescare il jolly tra gli imprenditori. Nel centrodestra, il governatore della coalizione sarà berlusconiano: spunta il nome del medico-amico del Cavaliere, Bernardo Misaggi. Mentre il M5s valuta di non presentare la lista.
11/11/2019 - Intervento dell'esponente del Laboratorio Patto Civico: «Resistere al voto di scambio puntando su una valida alternativa significa non barattare la libertà di coscienza con la promessa di un posto di lavoro, un avanzamento di carriera, la soluzione di una vertenza»
03/09/2019 - Elezioni comunali, "Rinascita Reggina" stronca la gestione dell'attuale amministrazione comunale e sollecita una coalizione di liste civiche a sostegno della candidatura dell'ex assessore: «È sotto gli occhi di tutti il degrado in cui versa la città »
10/06/2019 - A Gioia Tauro, Aldo Alessio torna a essere il primo cittadino. Vince col 58% contro D'Agostino fermo al 44%. A Rende si riconferma Manna che sconfigge l'etereo Sandro Principe. Eletti anche Stasi (Corigliano-Rossano) e Caracciolo (Montalto Uffugo).
27/05/2019 - La "golden share" di Salvini: proseguire con M5s, riunire il centrodestra o provare l'asse sovranista con Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni. Carroccio favorito dall'assenza di una vera alternativa moderata. E poi le carte del "terzo polo" dem.
26/05/2019 - Quattrocento milioni di cittadini chiamati a una scelta. Tutte le indicazioni in vista dell’appuntamento previsto per oggi: come votare e quali saranno gli effetti della volontà popolare. Una data quasi fondamentale per presente e futuro (possibile).
23/05/2019 - Tra gli spunti offerti dal presule vi è anche un incoraggiamento a esprimere la propria preferenza «con maturità e libertà , senza lasciarci suggestionare da pseudo richiami religiosi e da depistanti appelli all’identità cristiana»
21/02/2019 - I dubbi sono stati avanzati da Federica Dieni, deputata dei Cinquestelle ed eletta nel collegio reggino. Smentita, quindi, la possibilità - emersa da alcune indiscrezioni - di rinsaldare l'alleanza giallo-verde con la Lega anche in riva allo Stretto.
06/03/2018 - Vincono ancora i Cinquestelle con 8 parlamentari, si difende il centrodestra (7 seggi); passa la Lega con Furgiele e Minasi, quest'ultima in dubbio per la ripartizione dei leghisti al Mezzogiorno. Il Pd porterà a Roma 3 parlamentari, nessun reggino.
05/03/2018 - Trionfo del Movimento Cinquestelle che conquista - secondo i dati diffusi dal Viminale - 3 su 4 seggi al Senato e 6 su 8 alla Camera. Reggio Calabria si conferma provincia azzurra; debacle assoluta del Partito Democratico che perde tutte le sfide.
05/03/2018 - Di Governi di scopo, del presidente o, peggio, di minoranza al Colle non se ne parla. C’è tempo per formalizzare quella che sarebbe una sconfitta di tutta la politica, il ritorno alle elezioni. Così il fattore tempo è fondamentale per il Quirinale.
04/03/2018 - Sistema elettorale, il Rosatellum vieta il «disgiunto». Sarà consegnata una sola scheda per la Camera e una per il Senato. Saranno ben due le metodologie per essere eletti in Parlamento: il proporzionale e l’uninominale.
04/03/2018 - I 'millenials' per la prima volta alle urne si raccontano: Sebastiano dice che «votare è un valore»; Maria Teresa sottolinea «la confusione della politica», mentre Alessia e Noemi hanno le idee chiare sulle attività da svolgere per il nuovo governo.
28/02/2018 - L'organismo dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova ha formulato un documento in vista delle prossime elezione del 4 marzo: chi non vota riduce l'efficacia del metodo democratico, scrivo i laici impegnati reggini.
27/02/2018 - L'incontro si terrà , alle 17.30, del 2 marzo presso l'Auditorium 'Lucianum' di Reggio Calabria. Interverranno tutti i candidati dei diversi partiti e movimenti in corsa per lo scranno di Palazzo Madama all'uninominale.
26/02/2018 - La dialettica elettorale è vittima delle varie promesse sulle tasse e di strumentali allarmismi. I proclami facili sono l’arma di chi vuole confondere la gente: ad esempio, la legalità è il primo vero caposaldo del futuro. Perché nessuno ne parla?
26/02/2018 - La lettera di monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra in occasione delle ormai imminenti elezioni politiche del prossimo 4 marzo che chiameranno alle urne anche i calabresi.
26/02/2018 - Una cabina elettorale rovente. Il clima, a una settimana dal voto per le politiche del 2018, è sempre più conflittuale, ma i leader dei partiti stanno evitando di proporre le loro contromisure nei confronti di uno dei cancri del sistema-Paese.
26/02/2018 - La lettera per le elezioni dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova: «La Politica ha contribuito allo spopolamento di uomini e alla perdita di risorse della nostra regione. È necessario scegliere rappresentanti degni».
22/02/2018 - Nel testo finale della commissione parlamentare Antimafia, la fotografia di tutti gli affari criminali. In Sicilia, dopo la morte di Riina, Cosa nostra pronta per nuovi capi. La camorra recluta baby-esecutori. E le ’ndrine lucrano su droga e azzardo.
14/02/2018 - Nessun incontro in agenda con Renzi e Berlusconi, mentre Di Maio e Grasso fanno tappa solo a Lamezia. Così la città più popolosa della Calabria ha perso anche l’appeal elettorale. E sul tema ’ndrangheta e corruzione nessuno si pronuncia.
13/02/2018 - Il vescovo di Locri-Gerace ha scritto una lettera sull'attuale situazione elettorale: «Non è qualcosa di accessorio da lasciare nelle mani di traffichini, affaristi e “ciarlataniâ€, occorre recuperare il valore dell’organizzazione sociale e politica»
27/01/2018 - Dalle 21 sono state pubblicate sul sito le liste per le elezioni politiche del prossimo 4 marzo. In Calabria non c'è Angela Marcianò, componente della segreteria nazionale del partito, né Giuseppe Falcomatà e neanche Mimmetto Battaglia.
18/01/2018 - Clima rovente nei pentastellati con tanti candidati alle parlamentarie estromessi durante la bagarre: «Faremo ricorso». Nel Pd calabrese tutti vogliono Marco Minniti all'uninominale, ma il ministro dell'Interno è di un'altra idea.
02/01/2018 - Le tabelle sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale. La Lombardia fa la parte del leone con 102 deputati (di cui 37 con l’uninominale) e 49 senatori (di cui 18 con l’uninominale). Alla Sicilia spettano 52 deputati e 25 senatori.