15/02/2021 - Nel corso dell'omelia, don Giovanni Zampaglione, si è rivolto ai tanti fidanzati e sposi presenti e a coloro che convoleranno a nozze nel 2021: «L'amore non va sottinteso, va comunicato, espresso con gesti, parole, espressioni d'affetto, di sorrisi»
02/02/2021 - Corsie e coscienza. Il giovane medico Vincenzo Tripodi spiega il perché della sua scelta: «Adesso potremo rispondere con ancora maggiore sicurezza ai pazienti che accedono alle nostre strutture con patologie diverse da Covid-19».
29/01/2021 - Enzo Cuzzola, dirigente del settore ''Servizi Finanziari'' della Città Metropolitana di Reggio Calabria ci illustra possibilità (e limiti) del Recovery Fund per gli Enti Locali, specialmente quelli del Mezzogiorno d’Italia: «Bisogna puntare sulla capacità progettuale, anche se non guasta un’azione di sensibilizzazione da parte di tutte le parti politiche, [...]
21/01/2021 - L'inchiesta firmata da Gratteri interviene a gamba tesa sulle trattative per l'allargamento della maggioranza a Palazzo Madama. Anche se gli effetti reali sull'opinione pubblica, probabilmente, si vedranno con le elezioni regionali dell'11 aprile.
20/01/2021 - Lo storico istituto scolastico paritario, in città sin dal 1889 e gestito dalla Suore della Carità di Santa Giovanna Antida, ha attivato per l’anno scolastico 2021-2022 nuovi progetti finalizzati all’apprendimento e all’utilizzo pratico dell'inglese
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità.
24/12/2020 - "Nel lontano ottobre del 2000, scrissi sulla mia vita e riposi questo scritto nel cassetto della mia scrivania. Oggi ho deciso di prendere questa monografia che è rimasta per 20 anni nel cassetto e di pubblicarla", scrive il sacerdote
22/12/2020 - Gli alunni hanno “creato” un menù di solidarietà. Ognuno di loro acquisterà una o più cartelle, non attraverso il denaro, ma con degli alimenti che poi andranno a costituire, nel loro insieme, il menù stesso
17/12/2020 - "L’esortazione di papa Francesco, a partire da questo tempo di pandemia, ci può consentire anche di recuperare quella “calabresità”, che in qualche modo è affiorata forte nella vicinanza al prossimo", così il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea
07/12/2020 - Il vescovo emerito di Lamezia Terme: «Come vi sono i doveri comuni, così devono esserci i diritti comuni. Anche se la società è nella fase tecnologica avanzata, non possono mancare la giustizia e la solidarietà cristiana»
17/11/2020 - Enzo Petrolino, docente di Teologia dell’Ecumenismo: «Il Pontefice indica una fratellanza che si estende non solo agli esseri umani, ma anche alla terra». Grande rilevanza assume «l’incontro di Francesco con il sultano Malik-al-Kamil, in Egitto»
17/11/2020 - La partecipazione corale degli studenti reggini ad un dialogo serale cristiano–islamico, raccontata da Maddalena Da Prima, docente di Islamistica e Lingua Araba. «Vicinanza emotiva e comune esperienza», soprattutto in questo periodo di pandemia
17/11/2020 - «Formazione e affidamento a Dio». Uniti nel metodo d’insegnamento segnato dalle difficoltà dovute alla pandemia da Coronavirus. Padre Triulcio e don Sgrò intraprendono un rinnovato cammino in cui ritrovarsi come comunità ecclesiale e sociale
10/11/2020 - «Mi piace sottolineare che sia Roghudi, sia Marina di S. Lorenzo - scrive don Giovanni Zampaglione - durante il periodo della pandemia, e anche dopo, hanno avuto gesti di solidarietà e d'attenzione verso i tanti bisogni presenti nei due territori»
02/11/2020 - Insieme a Nuccio Barillà, del direttivo nazionale di Legambiente, componente dell'Osservatorio “Ambiente Legalità” e ad alcuni attivisti del Circolo di Reggio Calabria, erano presenti anche i “compagni d'impegno” Laura Cirella e Nino Mallamaci.
30/10/2020 - «Si tratta di un'azione criminale inaccettabile che condanniamo categoricamente. Manifestiamo la nostra solidarietà e la nostra vicinanza a Enzo Infantino, persona da sempre impegnata a tutela dei diritti umani universali e costituzionali»
18/10/2020 - Un racconto personale della presidente scomparsa giovedì scorsa da don Enzo Gabrieli, sacerdote cosentino che ne ha seguito la parabola politica. «La ricordo da vicesindaco di Cosenza e mi è rimasta impresso la sua "calabresità": un attaccamento viscerale, quasi morboso, alla sua terra» dice il prete-giornalista che prosegue: «Un amore profondo che l’ha [...]
22/09/2020 - I ragazzi hanno ricevuto anche il messaggio per il nuovo anno scolastico da parte del commissario prefettizio: «Buon anno scolastico a tutti nella fiducia che “serenamente” e “insieme” si costruisce il miglior futuro».
17/09/2020 - «Si tratta inoltre di dar vita in Lamezia ad un vero umanesimo fondato sulla dignità dell’uomo creato da Dio “a sua immagine e somiglianza”: è grande la dignità di ogni persona umana!» scrive il vescovo emerito monsignor Vincenzo Rimedio
08/09/2020 - Con questi due nuovi presbiteri, sono 27 i sacerdoti da ordinati da Mons. Renzo in 13 anni di Episcopato, assieme anche a 2 religiosi ed un Vescovo, Mons. Francesco Massara. Annunciato anche il nuovo Vicario Generale, Mons. Filippo Ramondino
27/08/2020 - Rispetta il Signore la libertà umana, le capacità degli uomini e non può essere il “tappa buchi” di eventuali situazioni, anche di sofferenza che segnano la nostra storia. Guardiamo sempre con speranza ad un futuro diverso per tutti! Dio è con noi
11/08/2020 - La rissa ha visto coinvolte un imprecisato numero di persone, La vittima non è in pericolo di vita ed è stata trasportata al Grande Ospedale Metropolitano. Le indagini sull’episodio sono affidate alla Squadra Mobile della Polizia di Stato.
10/08/2020 - «San Lorenzo, io lo so perché tanto / di stelle per l'aria tranquilla / arde e cade, perché si gran pianto / nel concavo cielo sfavilla...». È un passo della celebre poesia di Giovanni Pascoli che attribuisce alle stelle cadenti della notte di San Lorenzo, una visione di lacrime celesti. Già perchè oggi intorno ai falò insieme ai desideri da esprimere si [...]
23/06/2020 - Il vescovo e la diocesi non hanno nulla contro la Fondazione, ma le chiedono solo di ritrovarsi e di operare nell'alveo della chiesa diocesana e non in parallelo, proprio nello spirito di Natuzza che ha raccomandato ai suoi l'obbedienza alla Chiesa.
07/06/2020 - Ampia intervista a monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Il presule racconta gli effetti del Sinodo sulla Chiesa che ha l’onore e l’onere di guidare: «La bellezza risiede in uno stile nuovo che ha cambiato il dialogo col laicato».
25/05/2020 - «L'Ascensione - sottolinea don Giovanni Zampaglione nella sua omelia - ci ricorda e ci svela perchè esiste la Chiesa: per annunciare il Vangelo. Ad ognuno di noi è chiesta la grande dignità e la responsabilità di annunciarlo al mondo»
14/05/2020 - Una raccolta fondi per l’acquisto di termoscanner e saturimetri utili per la fase 2 dell’emergenza, come dice il direttore don Enzo Gabrieli. Gli strumenti sono stati consegnati all'ospedale cittadino e al presidio Covid di Rogliano.
17/03/2020 - Il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea ha comunicato le difficoltà nel vivere la tradizionale processione. «Non se ne farà nulla se le cose dovessero restare come sono» ha commentato laconicamente il presule nella sua comunicazione ai fedeli.
13/03/2020 - Anche in piena crisi sanitaria continua senza sosta l'impegno nella tendopoli di San Ferdinando per i volontari della Caritas. Una situazione che preoccupa i braccianti così come tutta la cittadinanza. Restano le difficoltà legate al sito con le tende che ormai iniziano a mostrare i segni del tempo. Insomma un’emergenza nell’emergenza in cui quella tendopoli [...]
25/12/2019 - Cosa pensiamo davvero quando diciamo «Natale»? Riscoprire e riaffermare i connotati più propriamente cristiani della festa. Ecco una riflessione di padre Enzo Bianchi, priore della comunità Monastica.
10/12/2019 - Il Direttore dell'Ufficio Comunicazione Sociali della Cei, Vincenzo Corrado, propone una riflessione sul grande patrimonio custodito dalla Fisc che si rilancia, per il prossimo quadriennio, a una delicata fase innovatrice.
03/12/2019 - Lo svela una ricerca portata avanti da monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Oggi la presentazione ufficiale a Mendicino, alla presenza del vicepresidente nazionale della Fisc, Enzo Gabrieli e dell'editore Demetrio Guzzardi.
03/10/2019 - Il sacerdote-giornalista della diocesi di Cosenza è stato rieletto per il prossimo quadriennio. La riunione è stata presieduta dal vicepresidente nazionale, Chiara Genisio, alla presenza del consigliere nazionale, don Davide Imeneo.
25/07/2019 - Ultimo tentativo del pastore della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropa nei confronti dell'Ente ispirato da Natuzza Evolo. Nei giorni scorsi - dopo la soppressione della Fondazione - monsignor Renzo ha incontrato il presidente Pasquale Anastasi.
12/07/2019 - Il Clero ed i diaconi della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea esprimono piena vicinanza a monsignor Luigi Renzo sul caso della Fondazione di Paravati. «Il bene delle anime, la cura pastorale sul territorio, unitamente alla corresponsabilità ministeriale che ci lega al Vescovo, ci spingono a stringerci intorno a lui, pur avendo sperato per altri più sereni esiti. [...]
05/07/2019 - Arriva il decreto di soppressione della Fondazione ''Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime'' con sede a Paravati e ispirato a Mamma Natuzza, la mistica calabrese in odore di santità.
12/06/2019 - Prima, però, manca il comodato d'uso da parte della Fondazione ispirata a Natuzza Evolo, mistica calabrese in odore di santità, che è proprietaria del bene costruito con le offerte dei fedeli.
31/05/2019 - Si tratta della richiesta avanzata dalla Dda di Catanzaro per il rinvio a giudizio nei confronti di due sacerdoti. La vicenda – secondo quanto ricostruito dalla diocesi - però riguarda il gesto di carità operato da don Graziano Maccarone a favore di Roberto Mazzocca.
20/05/2019 - Monsignor Luigi Renzo, vescovo di Nicotera-Tropea-Mileto, è intervenuto sul testamento spirituale di Natuzza e, in particolare, sulle motivazioni per cui questo documento non può figurare nello Statuto della Fondazione dedicata alla mistica.
13/05/2019 - Si è tenuta ieri, 12 maggio, l'assemblea dei Cenacoli di Natuzza presieduta da monsignor Luigi Renzo, vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea che ha informato i presenti sui primi passi della Causa di beatificazione della mistica calabrese.
17/04/2019 - Monsignor Luigi Renzo pastore della Chiesa locale di Mileto-Tropea-Nicotera ha analizzato il fenomeno. Così l’esternazione di fede deve essere ricondotta all’interno della spiritualità. Troppo spesso viene applicata una mentalità «utilitaristica». Tanti si aspettano un “ritorno” in termini di grazie o favori rispetto alla partecipazione agli eventi di [...]
04/04/2019 - In polizia dal 1969, Speranza era nato a Ferla (Siracusa) ed aveva 75 anni. Tra i casi di cui si è occupato quello di Roberta Ghidini, la giovane bresciana rapita dalla cosca di 'ndrangheta Jerinò-Agostino di Gioiosa Ionica.
01/04/2019 - Le riflessioni avranno luogo giovedì 4 aprile nell'aula magna ''Farias''. L'iniziativa si aprirà con una riflessione dal tema ''L’esercizio del discernimento in Sant’Ignazio di Loyola'' che sarà tenuta dal gesuita padre Carmelo Giuffrida
12/03/2019 - Si svolgerà venerdì pomeriggio alle 17 nell’aula magna dell’Issr “Zoccali”, l’incontro “La Sindone: specchio del Vangelo e provocazione all’intelligenza”. L’incontro sarà tenuto dal docente dell’università di Torino Bruno Barberis
20/02/2019 - Diffuso l'editto vescovile di monsignor Luigi Renzo, pastore della chisa di Miletro-Tropea-Nicotera. La Causa per la beatificazione e la canonizzazione della Serva di Dio, Natuzza Evolo, sarà aperta dal vescovo Renzo il 6 aprile 2019.
11/02/2019 - Nel suo volume ''Una vacanza a Tropea'', il vescovo di Mileto monsignor Luigi Renzo attraversa le vicende della Perla del Tirreno. Un viaggio tra storia, catastrofi, miti e religiosità a metà tra l'analisi storica e la suggestione poetica
28/01/2019 - Fu fondata nel 1933 dal Venerabile, don Francesco Mottola. Il nuovo direttore, indicato dalla famiglia Oblata e dal Vescovo della Diocesi, monsignor Luigi Renzo è don Enzo Gabrieli, postulatore della causa di beatificazione.
15/01/2019 - Si terrà domenica 27 gennaio, alle 12, presso la parrocchia protopapale di Santa Maria Assunta Cattolica dei Greci. A presiederla sarà monsignor Luigi Renzo, vescovo delegato della Conferenza episcopale calabra per le Comunicazioni sociali.
10/01/2019 - Martedì prossimo, 15 gennaio 2019, concluderà l'assemblea pubblica di Unindustria Calabria. Una conferma della vicinanza verso la Calabria e la sensibilità del presidente Boccia verso i temi della crescita e dello sviluppo di territori più periferici.
27/12/2018 - In una stagione in cui doni universali come la pace e l’unità, la convivenza fiduciosa e la solidarietà sembrano smarriti nell’aggrovigliarsi di paure, il Natale può e deve essere il luogo, il momento privilegiato per riaffermare la buona notizia della fraternità su questa terra, dono di Dio per il bene di tutti, tesoro che a lui solo appartiene e che noi [...]
17/12/2018 - Il presule, guida pastorale della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, ha inviato il proprio messaggio ai fedeli in occasione dei festeggiamenti del Santo Natale. Un invito alla comunione, partendo dai piccoli gesti.
22/11/2018 - Opera letteraria del caposervizi della Gazzetta del Sud sulla figura del calabrese Enzo Maiorca, indimenticato pluricampione del mondo di immersione profonda in apnea, deceduto due anni fa.
12/11/2018 - La Congregazione della Dottrina della Fede ha dato il via libera all'apertura della causa di beatificazione di Natuzza Evolo, la mistica calabrese morta nel giorno della festa di tutti i Santi del 2009. Ad annunciarlo è stato il vescovo monsignor Luigi Renzo.
02/11/2018 - «Non cercate me. Alzate lo sguardo verso Gesù e la Madonna. Io sono con voi e prego». Queste le parole che la mistica calabrese, Natuzza Evolo, ha voluto che fossero scritte sulla sua tomba. Parole che ieri mattina il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, Luigi Renzo, ha voluto ricordare, a Paravati (in provincia di Vibo Valentia) in occasione del nono anniversario [...]
24/10/2018 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace torna in libreria con un volume dedicato ai ragazzi d'oggi e il loro rapporto con il Salvatore. La prefazione del testo è stata curata da padre Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose.
12/09/2018 - Il direttore de L'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo, e la redazione si stringono al dolore di don Enzo rinnovandogli amicizia e preghiera in questo momento difficile della sua vita. Oggi i funerali nella Chiesa di Rogliano.
04/09/2018 - Il Comune ha ufficializzato il calendario degli eventi della festa patronale: ospiti d'onore Renzo Arbore, sabato 8 settembre alle 21.30 a Piazza del Popolo, e Ermal Meta, martedì 11 settembre alle 21.30 all'Arena dello Stretto.
07/08/2018 - Il volume è il settimo della collana “I Dodici” della Tau e sarà presentato in anteprima il 10 agosto nell’ambito dei festeggiamenti in onore dell’Assunta nel santuario diocesano mariano di santa Maria dell’Accoglienza di Mendicino
06/08/2018 - Parla il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, Luigi Renzo, all’indomani dell’interruzione, ad opera dei carabinieri, della processione della "Madonna della Neve" in programma domenica scorsa a Zungri. Nei festeggiamenti voleva infiltrarsi il boss Accorinti
29/07/2018 - Dal 4 al 12 agosto, il borgo marinaro in provincia di Reggio Calabria sarà animato dalla parrocchia, guidata da don Giovanni Zampaglione, che ha coordinato le attività sostenute dal comitato Festa e dalle associazioni locali.
23/07/2018 - Dal 1 ottobre l'attuale direttore della Tgr Rai succederà a Paolo Ruffini, nominato da papa Francesco prefetto del dicastero per la Comunicazione vaticana. Sua l'unica intervista a don Pino Puglisi.
23/07/2018 - Una diocesi in festa sabato sera nella Basilica Cattedrale di Mileto per l’ordinazione presbiterale di don Giuseppe Pileci. A presiedere la solenne liturgia di ordinazione il vescovo della diocesi di Tropea-Mileto-Nicotera, monsignor Luigi Renzo.
11/07/2018 - Si conclude la settimana teologica organizzata dall'Issr "Zoccali". Un viaggio tra temi bioetici e morali, ma non solo: il ricco cartellone ha visto susseguirsi, nelle giornate dal 4 al 7 luglio, gli interventi di esperti e il costante confronto con i numerosi studenti, cittadini e fedeli intervenuti per approfondire gli aspetti spirituali e pratici della ''gioia per [...]
18/06/2018 - La Congregazione per il Clero ha rigettato il ricorso gerarchico presentato dalla Fondazione dedicata a Mamma Natuzza. Il Prefetto, il cardinale Beniamino Stella ha premiato le scelte canoniche operate dal vescovo di Mileto, monsignor Renzo.
14/05/2018 - Si è celebrata ieri il tradizionale raduno dei gruppi di preghiera ispirati alla mistica in occasione della festa della Mamma. Le parole del vescovo di Mileto, Luigi Renzo: «Presto a Roma per consegnare gli esiti del lavoro per la beatificazione»
14/05/2018 - L'appuntamento si svolgerà dalle 16.30 presso l'Auditorium della Casa del Laicato. Oltra al presidente della Ponficia Accademia per la Vita, interverrà anche il senatore Lucio Romano, ordinario universitario e componente del Comitato di Bioetica.
24/04/2018 - Il vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea interviene su alcune notizie diffuse dalla stampa locale definendole «prive di fondamento e assolutamente false, tese solo a creare confusione senza motivo», spiega il presule calabrese.
08/03/2018 - Arriva il decreto del vescovo di Mileto-Tropea-Nicotera nel pieno dei suoi poteri di vigilanza. Dichiarate illegittime le riunioni dell'assemblea e del CdA della Fondazione 'Cuore Immacolato di Maria' di Paravati, nonché gli atti deliberati.
02/03/2018 - A guidare il momento di conoscenza del patrono di Agrigento è stato monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea che ha concelebrato assieme al cardinale Francesco Montenegro, presidente della Caritas Italiana.
23/01/2018 - Il coordinatore regionale di Libera motiva la scelta di scegliere Vibo come tappa regionale del 21 marzo, giornata della memoria e dell'impegno: «Dinanzi a questa drammatica realtà, occorre non cedere alla tentazione di accusare gli altri».
22/01/2018 - La nota diffusa dalla diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea dopo le affermazioni di Giuseppe Borrello, referente provinciale dell'associazione di don Cittoi, che aveva accusato anche la Chiesa locale di «ambiguità» rispetto alla 'ndrangheta.
15/01/2018 - Nuovi risvolti nella vicenda di Paravati: il pastore diocesano di Mileto chiede maggiori informazioni dal CdA dopo alcune recenti dimissioni da parte di componenti del direttivo. Il momento di confronto doveva tenersi il prossimo 20 gennaio.
24/09/2017 - Settimanali cattolici, la riflessione di don Enzo Gabrieli, vice presidente della Fisc e direttore di Parola di Vita. La vera frontiera da raggiungere è la crossmedialità. Così gli ambienti «da esplorare» diventano i social
19/09/2017 - Le parole del presidente della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici in occasione del ricordo dalla prima uscita (1947) de L’Avvenire di Calabria riassumono la missione dell’informazione cattolica: «Grati per il vostro lavoro».
28/08/2017 - La vittima è il fratello del sindaco della cittadina reggina, Bernardo Russo. I due germani hanno denunciato, nell'operazione "Nexum", gli apici della famiglia di 'ndrangheta dei Paviglianiti
21/08/2017 - Prove di disgelo dopo l'inasprimento dei toni dei giorni scorsi. Monsignor Renzo ha ribadito la disponibilità a risolvere la problematica; concorde anche Marcello Colloca, presidente del 'Cuore Immacolato di Maria, rifugio delle anime'.
21/08/2017 - Un primo step è stato quello intrapreso dall'Anassilaos unitamente al 'Librarsi'. Incontro che ha visto una ottima presenza di pubblico alla presenza di Francesca Neri e Pina De Felice che hanno relazionato sul 'caso Calogero'.
18/08/2017 - Il vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera scrive ai fedeli sulla revoca alla Fondazione: «Profonda amarezza per aver dovuto revocare nei giorni scorsi il Decreto di approvazione dello Statuto della Fondazione dopo 2 anni di pazienti trattative».
02/08/2017 - Il presule, nel documento, cita le disposizione del Papa nel Motu proprio "Maiorem ac dilectionem" in cui è stabilito che «sono proibite nelle chiese i panegirici sui servi di Dio, la cui santità di vita è tuttora soggetta a legittimo esame.
28/07/2017 - A darne notizia il coordinatore Lorenzo Guerini dopo una seduta dedicata al caso politico che ha diviso i democratici in riva allo Stretto. Nella nota ufficiale nessun riferimento alla diatriba interna al Comune con il Sindaco Falcomatà.
26/07/2017 - L’Oratorio musicale sacro si presenta come atto unico di parole e musica per voce recitante, accompagnato da clarinetto, coro, voci bianche e orchestra e la voce recitante del noto attore italiano Alessandro Preziosi. I testi sono di Mons. Luigi Renzo e la partitura musicale di Vincenzo Palermo
20/07/2017 - Una Settimana teologica che ha offerto la possibilità di rileggere in modo diverso la storia sacra, ripartendo dalle origini fino al tempo presente, portando alla luce la memoria storica del popolo d’Israele e quindi del popolo di Dio, dell’unico Dio.
10/06/2017 - Colpo della Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria: scovato a San Paolo di Brasile. Era il vertice di uno del clan più potenti della 'ndrangheta, i Commisso di Siderno nella Locride. Il plauso del ministro Minniti e Rosy Bindi.
01/06/2017 - La testimonianza di Fabrizio Musolino, studente del San Vincenzo de’ Paoli che ha partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro con la nostra redazione. I giornalisti in erba hanno partecipato alla tavola rotonda sul tema delle migrazioni
01/06/2017 - Aveva le mani in tasca, Francesco Prestia Lamberti, il quindicenne ucciso da un suo coetaneo nella tarda serata di lunedì. Emergono nuovi particolari sull’omicidio del 15enne di Mileto. Gli inquirenti cercano di fare luce.
31/05/2017 - La missiva del vescovo della diocesi di Mileto-Tropea-Nicotera, in seguito, ad una serie di inesattezze diffuse nel merito della Fondazione "Cuore Immacolato di Maria rifugio delle anime".
03/05/2017 - La sala delle conferenze di Confindustria ospiterà un incontro sullo sviluppo possibile (4 maggio, ore 16.30). Sono previsti gli interventi di: Enzo Cuzzola, Irene Calabrò, Guido Signorino e Saverio Anghelone.
16/04/2017 - Il motivo leggendario di San Giorgio che lotta con il drago è stato tema prediletto da artisti di tutti i paesi del mondo. San Giorgio impersona, nella tradizione della Chiesa d’oriente, la lotta contro il male, la testimonianza della vittoria.
28/03/2017 - Due esperienze che arrivano dagli atenei di Cosenza e Messina. Il primo è detenuto presso la casa circondariale di Paola e sta scontando l'ultimo anno di reclusione, il secondo ha iniziato la sua carriera accademica nel 1972.
26/03/2017 - L'icona è piatta, vive, cioè, dal di fuori, ovvero nello spazio di chi la dipinge e di chi poi la contempla. Non è soltanto la tecnica ad avere valore, ma anche il cammino spirituale dell’iconografo.
17/03/2017 - Alla battute finali un interessante progetto che ha visto il coinvolgimento della Caritas diocesana e dell'Istituto San Vincenzo de' Paoli di Reggio Calabria. Domani il convegno finale sul tema della solidarietà.
13/02/2017 - Durante la celebrazione della Messa della domenica, alla presenza di tantissime coppie e di fidanzati presenti, nello spezzare la Parola di Dio, don Zampaglione ha ricordato che dove c'è amore, c'è anche fedeltà, comprensione, generosità e capacità di perdono.
06/02/2017 - Uno firmato con l'associazione di volontariato, Angeli Bianchi, l'altro col CAV, centro avviamento alla vita. Sull'opportunità di intrecciare rapporti virtuosi è intervento il presidente della sezione reggina, Galante: "Notevole impatto sociale"
19/12/2016 - Nella chiesa della "SS Trinita'" si esibiranno la corale polifonica: "Ruggero Coin" (Bova Marina), la corale :"Voci per la ricerca" (Reggio Calabria), il coro:" Evenum shalom" (Roghudi), il coretto "Ss Trinità' " (Marina di San Lorenzo).
16/12/2016 - Un bel segno per la Calabria dove l’esperienza della comunicazione sta crescendo sempre di più grazie all’impegno dei direttori diocesani che fanno rete e che di questo mondo dell’informazione ne fanno strumento di evangelizzazione
28/11/2016 - Tornano i voti del nostro Enzo La Piana dopo la sfida del Ceravolo, conclusa col risultato di 1-1, pareggio raggiunto nei minuti di recupero dagli amaranto con Bianchimano (nella foto). I peggiori? Kosnic e Bangu.
06/08/2016 - Assemblea provinciale del partito comunista che prova a rilanciarsi nel panorama politico. Il coordinatore cittadino sarà Ivan Tripodi; attacchi alle giunte di centrosinistra guidate da Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria, e Mario Oliverio, governatore regionale.