13/01/2021 - Il giornalista e scrittore Mimmo Nunnari riflette su come il mondo dei media debba regolamentarsi per evitare di soccombere di fronte alle fake news e alle partigianerie che oggi rappresentano il peggior effetto del nuovo modo di comunicare.
22/02/2019 - La nostra redazione ha fatto visita agli aspiranti giornalisti dell’Istituto Piria, per un laboratorio sulle fake news. Obiettivo: conoscere il tema e comprenderne i linguaggi per difendersi dalla ''macchina della propaganda''.
22/02/2019 - Per capire fino a che punto le fake news stravolgano la realtà partendo da dati reali, abbiamo chiesto a una delle giovani colleghe del Piria di redigere una bufala, distorcendo i contenuti dell’incontro con il nostro giornalista. Ecco il risultato.
06/02/2019 - I cittadini devono attivarsi per riconquistare la possibilità di un confronto razionale, serio, realmente libero e pluralistico. Tra meno di un mese sarà trascorso un anno dalle elezioni ed è come se la campagna elettorale non si fosse mai interrotta
16/11/2018 - Contro l’uso della menzogna il giornalismo gioca, dunque, una battaglia decisiva per la propria dignità , per la propria credibilità , per la propria missione: è un esercizio di professionalità , non è il sogno di anime belle
05/09/2018 - Un giornalismo cattolico nell'epoca delle fake news e dell'onda dell'odio sui social network. Ne abbiamo parlato con Vincenzo Corrado, direttore di Agensir, l'agenzia stampa della Conferenza episcopale italiana, terzo relatore al Convegno pastorale.
09/08/2018 - Un appello come questo si rivolge a quanti dovrebbero avvertire la responsabilitĂ morale ed educativa del loro ruolo: in particolare i politici, i giornalisti, quanti si esprimono sui social network
13/07/2018 - Dopo una serie di attacchi gratuiti e infondati, ecco alcuni numeri sull'impegno della Chiesa: 25 mila persone accolte in 136 diocesi. In tre anni circa 2000 profughi salvati dai corridoi umanitari
30/05/2018 - L'appuntamento è previsto per domani, giovedì 31 maggio, dalle 17.30 presso la Stazione ferroviaria di Santa Caterina. Saranno presenti gli autori del libro, Francesco Pira e Andrea Altinier, entrambi docenti universitari.
15/05/2018 - La solitudine di un adolescente “sdraiato” e incapsulato nella sua stanza non è mai davvero perfetta. Attraverso mille pertugi, infatti, reali e virtuali il mondo riesce a insinuarsi e a lambire la sua esistenza.
24/01/2018 - Il messaggio di Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema «La verità vi farà liberi», fake news e giornalismo di pace. «L’efficacia delle fake news è dovuta alla loro natura mimetica».
26/12/2016 - Il segretario della Cei intervista da OltreNews, periodico dell'associazione Piccola Opera, in occasione del ventesimo anno dalla fondazione del giornale. L'intervista è di Lucia Lipari.