28/01/2021 - Promossa dall’Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace la serata è prevista per le ore 17 nella Chiesa del Monte dei Morti a Catanzaro e sarà presieduta ed introdotta dall’Arcivescovo Mons. Vincenzo Bertolone.
17/12/2020 - Si conclude il ciclo di riflessioni dedicati ai singoli capitoli dell'enciclica ''Fratelli Tutti'' che don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova ha scritto per L'Avvenire di Calabria.
10/12/2020 - IL COMMENTO/8 Pace e guerra. L’enciclica di papa Francesco approfondisce queste due tematiche. Dalla riflessione, emerge il bisogno di trovare un’unità che vada oltre i conflitti. Da qui, parte la consueta lettura sociale di don Antonino Pangallo: "Ad ogni uomo, particolarmente al cristiano, è chiesto di contribuire all’architettura della pace divenendo [...]
10/12/2020 - Chi vorrà potrà ascoltare l’enciclica di Papa Francesco sintonizzandosi frequenze della Radio Vaticana, tutti i lunedì alle 14.35 a partire dal prossimo 14 dicembre (in replica lunedì alle 23.35 e ogni giovedì alle 14.35 e 23.35).
03/12/2020 - IL COMMENTO/7 L’enciclica del Papa dedica un intero capitolo a tracciare la via della realizzazione di una società davvero autentica. Il direttore della Caritas reggina rammenta che "la verità non è un idolo da usare come una clava, da imporre ad ogni costo. Per noi la verità è Cristo che sempre sfugge ai nostri tentativi di possederlo. Nessuno di noi vuole [...]
26/11/2020 - COMMENTO/6 La buona amministrazione da parte delle istituzioni è quella posta al servizio del vero bene comune. La riflessione del direttore della Caritas di Reggio Calabria. «La carità implica un cammino efficace di trasformazione della storia che esige di incorporare tutto: le istituzioni, il diritto, la tecnica, l’esperienza, gli apporti professionali, [...]
19/11/2020 - IL COMMENTO/5 Il direttore della Caritas di Reggio Calabria concentra le sue riflessioni su ciò che definisce «educazione alla mondialità ». Dall'insegnamento del Pontefice si possono trarre diverse conclusioni, anche su temi di stringente attualità .
17/11/2020 - Enzo Petrolino, docente di Teologia dell’Ecumenismo: «Il Pontefice indica una fratellanza che si estende non solo agli esseri umani, ma anche alla terra». Grande rilevanza assume «l’incontro di Francesco con il sultano Malik-al-Kamil, in Egitto»
12/11/2020 - IL COMMENTO/4 Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova commenta l'enciclica papale parlando di una vera e propria fondazione filosofica ed etica della fraternità . « »Senza la fraternità sociale, parole come libertà ed uguaglianza perdono spessore; la prima si riduce alla difesa dei diritti individuali, fino a sfociare nell’individualismo, [...]
05/11/2020 - IL COMMENTO/3 - «Fratelli tutti», la lettura ''sociale'' di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. In questa uscita, don Pangallo rilegge le pagine in cui il Santo Padre commenta la parabole del Samaritano.
02/11/2020 - Confronto sull'enciclica: «Si tratta – spiega Tonino Russo, segretario generale della Cisl regionale – di un evento che si svolgerà in diretta streaming a causa delle norme di contenimento del contagio da Covid-19 e potrà essere seguito via web da chiunque»
21/10/2020 - Inizia un'esperienza di condivisione con la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Per un po' di settimane, infatti, il direttore don Nino Pangallo proverà a rileggere la nuova enciclica del Santo Padre ponendo l'accento sui risvolti sociali.
21/10/2020 - Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict (la Federazione italiana delle comunità terapeutiche), nonché storico portavoce del Terzo Settore reggino, commenta la nuova enciclica di papa Francesco.
11/10/2020 - Si tratta di un documento epocale, un’Enciclica che analizza in maniera profonda e dettagliata le cause della crisi che sta attraversando il pianeta e propone di cogliere l’occasione per costruire un mondo nuovo, i cui fondamenti e progetti rispondano al principio dell’amore fraterno.
08/10/2020 - Nel testo il Papa cita i Movimenti popolari come soggetti della solidarietà profonda e antidoto all’atrofizzarsi della politica. Il leader del Movimento argentino dei lavoratori esclusi: commuove la scelta del Samaritano come icona della fraternità .
12/06/2020 - Il commissario provinciale di Fratelli d'Italia scrive a L'Avvenire di Calabria dopo le parole del presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone: «Evitare lottizzazioni». E rilancia per un impegno giovanile.
25/02/2020 - Operazione Eyphemos, 65 arresti tra Reggio Calabria, Lombardia, Marche e Umbria. Maxi-blitz contro la ‘ndrangheta in manette anche Creazzo, neo-consigliere regionale con Fratelli d’Italia. Indagato il senatore Siclari (Forza Italia).
11/11/2019 - La reunion del centrodestra per la nuova sede dell'associazione «Stanza 101» svela i primi retroscena. Il partito più ambito è Fratelli d'Italia con tantissimi transfughi del centrosinistra pronti a candidarsi con la Meloni. Ecco i nomi.
25/10/2019 - Il Consigliere regionale, passato dal centrosinistra a Fratelli d'Italia, parla di identità valoriale dietro la sua scelta di campo. «Alcune scelte politiche nazionali di indirizzo, è indubbio, abbiano influito sull’unione matrimoniale», afferma.
12/10/2019 - Ieri Forza Italia ufficializza la candidatura di Mario Occhiuto, ma la Lega la stronca immediatamente: «Riteniamo che vi siano tantissime donne e tantissimi uomini calabresi che possano essere artefici di un futuro diverso e prospero per la Calabria, soprattutto dopo l’inqualificabile gestione della Regione per mano del Partito Democratico». Cosa accadrà adesso?
06/08/2019 - Seby Romeo e Sandro Nicolò perderanno il proprio seggio a Palazzo Campanella, ma chi gli subentrerà ? Nel frattempo Fratelli d'Italia ha commissariato il coordinamento di Reggio Calabria: a guidare il partito della Meloni sarà un ex carabiniere.
22/05/2019 - Per il gip Davide Lauro, le feroci omelie di Ripepi, nella qualità di pastore del movimento cristiano ''Pace'', «esorbitano del tutto ogni possibile riferimento alla libera espressione del pensiero e al libero esercizio del culto».
29/04/2019 - La leader di Fratelli di Italia lancia la volata dei suoi verso le prossime consultazioni europee: «Se gli italiani il 26 maggio ci dimostreranno che c’è un’alternativa possibile, allora ci sarà un Governo senza i Cinquestelle».