15/02/2021 - I garanti Siviglia e Russo in visita congiunta presso il carcere di San Pietro a Reggio Calabria. «Questo periodo di pandemia aumenta la paura all’interno delle carceri dove le celle non consentono un distanziamento sociale tra i detenuti»
08/02/2021 - "Totale e ferma condanna". È la dura espressione scelta dal Garante metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza Emanuele Mattia davanti alla vera e propria guerriglia urbana avvenuta nel piccolo paese del reggino
03/02/2021 - Ne dà notizia il Garante della protezione dei dati personali in seguito alla comunicazione della piattaforma di video sharing in risposta al provvedimento di blocco imposto. Tik Tok adotterà misure per bloccare l’accesso agli utenti minori di 13 anni
25/01/2021 - Una struttura - ha spiegato il Garante dei Diritti dell'infanzia - ove adulti e specialmente bambini, non importa se abili o diversamente abili, possono sperimentare all’interno di un luogo sicuro e protetto il contatto con gli animali e la natura
12/01/2021 - "Felici per i loro sorrisi e perchè gioco e cultura aiutano a crescere. Tutto ciò è bello, figuriamoci in questi quartieri con grandi problemi, ma allo stesso tempo con grandi risorse umane ancora inespresse"
24/11/2020 - Venerdì, alle 11, si terrà la videoconferneza a cura dell'avvocato Agostino Siviglia. Parteciperà anche - in collegamento video - il Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (Dap), Bernardo Petralia.
30/10/2020 - Passione, entusiasmo, tenacia, simpatia e voglia di stare insieme. È ciò che davanti all’inquietudine generata dal Covid-19 e alla tristezza del conseguente lockdown ha tirato fuori il ''Team Calabria'' di Special Olympics.
26/10/2020 - «Basta poco per salvare una vita attraverso manovre di rianimazione cardio-polmonare, in attesa dei soccorsi sanitari. Occorre diffondere a macchia d’olio la cultura del primo soccorso», così il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza
12/10/2020 - «Mettete la mascherina, rispettate il distanziamento, sanificate le mani», così il Garante metropolitano per l'Infanzia e l'Adolescenza a seguito della crescita dei contagi in Calabria di questi giorni. «Dimostriamo che i giovani hanno buonsenso»
28/07/2020 - Durante l'incontro si ha avuto modo di stigmatizzare il caso di violenza gratuita che ha visto protagonisti anche due minori segnalati, senza individuare le cause del fatto specifico ancora sconosciute, ma evocando fattori negativi generali e l'assenza di regole
30/06/2020 - Calano i numeri in tutte le strutture monitorate dal Garante, si adottano provvedimenti in linea con autorevoli voci che ricordano il principio, spesso dimenticato, che la privazione della libertà dovrebbe essere misura estrema
22/06/2020 - «I due militari dell’Arma - spiega il Garante - nel marzo scorso, in piena emergenza Covid-19, si trovavano in un quartiere periferico di Polistena dove tanta gente si dava disperatamente da fare per rianimare un bimbo di due anni in preda a convulsioni»
09/04/2020 - Nel documento si fa riferimento all’isolamento e alla mancanza di supporti educativi e psicologici. Appello dell’Autorità per l’infanzia e l’adolescenza al governo: troppe situazioni di fragilità su cui intervenire con urgenza.
12/11/2019 - Occasione di confronto sui giovani e sul sistema scolastico tra Calabria, Italia e Portogallo, così come sulle rispettive culture. Ad affiancare Mattia, c’erano Tiziana Tiziano e Serena Minnella, componenti dell’Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza, mentre ad accompagnare il gruppo lusitano c’era la Dirigente dell’Istituto [...]
17/04/2019 - La firma tra il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza, Emanuele Mattia, e il dirigente dell’Ambito Territoriale reggino dell’Usr, Maurizio Piscitelli, a margine del protocollo d’intesa firmato stamane a Palazzo Alvaro.
25/03/2019 - Dovranno creare un logo rappresentativo del medesimo organismo della Città Metropolitana. La premiazione avverrà con una apposita manifestazione pubblica nel corso della quale verrà consegnata una targa al vincitore.
01/03/2019 - Si chiama così l’innovativo strumento nato nell’ambito della Città metropolitana di Reggio relativamente ai minori e all’adolescenza. Questo tavolo permanente, mai diffusosi in Italia a livello sub regionale e che dunque rende Reggio precursore.
28/03/2018 - Il Garante comunale dei diritti delle persone private della libertà personale, Agostino Siviglia, dichiara che si costituirà come parte civile nel processo: «Le vite in carcere non sono vite di serie B», scrive nella nota inviata alle redazioni.
23/02/2018 - Il Consiglio dei Ministri non approva il nuovo ordinamento, immediata la reazione dei Garanti territoriali e regionali, di cui pubblichiamo la lettera aperta: «Questa scelta di pavidità rappresenta uno schiaffo alla scelta di dialogo e nonviolenza»
05/06/2017 - Agostino Siviglia (nella foto) spiega come il processo sia stato condiviso dalle istituzioni carcerarie: «Si tratta, dunque, di una battaglia di legalità , dignità e umanità che restituisce senso al comune impegno».
21/12/2016 - Firmata dal Sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà e le istituzioni giudiziarie per i minori della Città dello Stretto. Entusiasta il Garante, Agostino Siviglia: “È cruciale nella nostra realtà innescare positivi processi di rieducazione sociale"