18/11/2020 - Tutto in una serata. Mentre l'ex rettore della Sapienza rinunciava all'incarico, siglato l'accordo tra Protezione Civile ed Emergency per la gestione comune dell'emergenza-Covid. Per la figura di commissario ad acta si pensa a Jacopo Marzetti.
17/11/2020 - Il commissariamento così come è pensato è totalmente inutile. Servono investimenti, coinvolgere il territorio e proporre visioni. Se Strada sarà il super consulente è nelle condizioni di dettare l’agenda al Governo?
17/11/2020 - Dopo i veleni, si dimette anche Zuccatelli. Al suo posto nominato Gaudio, con il fondatore di Emergency consulente che però rimanda al mittente la soluzione propinata dal Governo: «Il ticket? Non esiste». Dubbi M5s sull’ex rettore.
16/11/2020 - Nel 2019 si sono verificati in Italia 172.183 gli incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.173 vittime e 241.384 feriti. In Calabria: 26 le persone che hanno perso la vita sulla strada e 914 quelle rimaste ferite
10/11/2020 - L'intervento del viceministro Sileri spiazza i pentastellati che erano pronti a chiedere un passo indietro al medico-manager indicato da Leu. Sullo sfondo rimane un tristissimo gioco di potere sulla pelle dei calabresi.
15/10/2020 - Lo scopo della campagna è di operare un'intensificazione dei controlli, effettuati dalle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose
14/09/2020 - Lo scopo della campagna “Focus on the Road†(concentrarsi sulla strada), programmata nel periodo dal 14 al 20 settembre 2020, è di verificare il rispetto del corretto utilizzo di determinati apparecchi durante la guida
25/08/2020 - «Reggio ricorda» è lo slogan scelto dagli attivisti del movimento che sostiene la candidatura a sindaco di Saverio Pazzano. Sono stati esposti una decina di cartelli con le frasi ''storiche'' del Carroccio contro il Mezzogiorno d'Italia.
17/08/2020 - Saverio Pazzano sul bilancio e sul rischio dissesto: «Una enorme bugia che ne tira dietro altre. Sulla questione debito si gioca una tristissima partita elettorale sulla pelle della cittadinanza. Cambiare in meglio, è una chance storica per Reggio»
11/08/2020 - «È già qui. Con un debito comunale che pare essere di circa 400 milioni e uno stile elettorale del genere, torniamo precisamente a quella stagione che credevamo superata col passaggio dei commissari. Reggio, dopo sei anni, si trova a ripartire da lì»
05/08/2020 - A proposito di rigenerazione urbana, Saverio Pazzano ha dedicato il suo intervento proprio alla necessità di rimediare all’urbanizzazione selvaggia che ha interessato il territorio reggino negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso.
21/07/2020 - «Tutto quello che abbiamo costruito è al servizio di ciascuna realtà . Rinnoviamo perciò l’appello alle forze civiche affini al nostro percorso ad unirsi nel sostegno a Saverio Pazzano, garantiamo a ciascuna la più leale collaborazione».
01/07/2020 - Il movimento che sostiene la candidatura a sindaco di Reggio Calabria di Saverio Pazzano ha promosso un importante incontro, in diretta web sulla propria pagina Facebook, al quale ha partecipato anche Silvio Frascà , referente per il reggino di Possibile
17/06/2020 - Quello che possiamo fare adesso - si legge - è: continuare a fare la differenziata, ma anche chiarire quanto attiene alla condizione dei lavoratori AVR, del passaggio a Castore e lavorare per presentare soluzioni tecniche sulla questione rifiuti
04/05/2020 - Nel “Manifesto per la ricostruzione†l’associazione del candidato primo cittadino Saverio Pazzano mette nero su bianco quelli che definisce i «10 punti per ricostruire Reggio e la Calabria» tra «legami, economia, futuro»
16/05/2018 - L’intervista a Marco Rossi-Doria sulla crisi dei sistemi formativi nel Mezzogiorno d’Italia: «Ereditiamo una cattiva gestione dei fondi da parte di tutta la classe politica meridionale».
02/11/2017 - La Città Metropolitana all’Aia per la Rss, Road Safety and Simulation, conferenza internazionale sul tema. Si tratta dell’unica amministrazione pubblica a partecipare al prestigioso incontro che coinvolge gli atenei di tutto il globo.
31/03/2017 - Incontro con Luigino Bruni, ordinario di Politica economica alla LUMSA di Roma per il terzo appuntamento annuale della "Cattedra del dialogo". "Porre al centro l'etica del lavoro, in un'epoca in cui invece si idolizza il culto del consumo".
01/01/2017 - Il lavoro degli operatori diocesani della Caritas e dell’Associazione Giovanni XXIII definisce nuove strategie e metodologie; cerca d’intercettare il fenomeno della prostituzione attraverso servizi e metodologie nuove.