13/01/2021 - È stata condivisa inoltre l’opportunità di proseguire le positive iniziative in atto per dotare i lavoratori extracomunitari di dispositivi di sicurezza come ad esempio gilet e fascette catarifrangenti e luci da posizionare sulle biciclette
07/01/2021 - Tra le diverse attività di controllo sono state inoltre promosse iniziative per l’acquisizione di dispositivi di sicurezza (gilet e fascette catarifrangenti, luci da posizionare sulle biciclette) da distribuire ai lavoratori extracomunitari
30/12/2020 - I militari si sono recati sul posto, dove hanno riscontrato che presso i locali dell’abitazione interessata, vi era stata un’ingente dispersione di esalazioni tossiche, provocate dal malfunzionamento di una stufa a gas. La donna è in buone condizioni
17/12/2020 - Le dichiarazioni del presidente di Confindustria Reggio Calabria in relazione all'arrivo nello scalo gioiese del primo treno proveniente dall'interporto di Nola che sancisce l'avvio della fase operativa del trasporto su rotaia di container
28/08/2020 - Per Confindustria Reggio Calabria, adesso occorre accelerare sull’intermodalità ma soprattutto creare, attraverso aree di sviluppo industriale attrezzate e degne di questo nome, le condizioni essenziali per attrarre investimenti.
19/08/2020 - Si apprende della morte di un giovane sul lavoro al terminal portuale di Gioia Tauro. La vittima sarebbe un ragazzo di 28 anni, addetto alla manutenzione di mezzi meccanici alle dipendenze di una società esterna. Il cordoglio della governatrice Jole Santelli
28/07/2020 - Le associazioni chiedono «che vengano indicate le misure che le istituzioni intendono mettere in atto per contrastare lo sfruttamento e per promuovere finalmente condizioni di vita e di lavoro dignitose per i braccianti stranieri e per gli abitanti della Piana»
28/07/2020 - Fiancheggiatori di professione: 14 arresti nella Piana di Gioia Tauro tra gli affiliati alla 'ndrangheta accusati di essere i custodi delle latitanze dei boss. Trovata anche la cava/rifugio delle primule rosse di primissimo piano come Antonino Pesce.
22/07/2020 - «La lezione di quei tragici eventi ci dice che non si deve mai abbassare la guardia di fronte alla criminalità, all’illegalità, alle intimidazioni che puntano a lacerare il tessuto di coesione civile su cui poggiano libertà e democrazia».
22/07/2020 - La Freccia del Sud all’altezza della stazione di Gioia Tauro deraglia spezzandosi in più punti. L’impatto provoca sei vittime e settantasette feriti. Un disastro voluto, causato da una bomba posizionata sui binari della ferrovia.
16/07/2020 - «È tempo di scelte chiare e nette che traccino un percorso di lungo respiro e soprattutto credibile da un punto di vista delle scelte strategiche, degli indirizzi di governance e delle politiche per gli investimenti»
09/06/2020 - Il suo nome è diventato nel tempo un simbolo della lotta antimafia, ma Valarioti non era solo un politico, era anche uno studioso che amava l’archeologia e l’arte, aveva pubblicato numerosi scritti sul patrimonio culturale della sua terra
27/05/2020 - «Bisogna continuare su questa strada, dando sostanza alla Zona Economica Speciale», ha aggiunto il sindaco metropolitano, sottolineando che «l’aumento dei traffici e la presenza di una nave cosi prestigiosa impreziosisce il ruolo strategico dell'infrastruttura»
27/03/2020 - I kit erano sprovvisti di qualsiasi validazione da parte delle Autorità sanitarie nazionali, così come mancanti di certificazione CE, e posti in vendita anche attraverso un sito web dedicato. Alcuni utenti avevano già effettuato il bonifico per l'acquisto on-line.
14/02/2020 - Presentato, a Gioia Tauro, un modello di sviluppo per il Mezzogiorno che si propone di aprire un decennio di sviluppo nell'area. Come fare? Investimenti sulle infrastrutture, incentivi ai giovani imrpenditori e attrazione dei ricercatori al Sud.
16/01/2020 - Una bidonville nella città e al suo interno 160 minori che vivono nel degrado e respirano il fumo dei roghi di rifiuti. I difensori dell’infanzia di 15 Regioni chiedono un intervento al presidente Mattarella.
06/12/2019 - Occupati gli accessi al Porto di Gioia Tauro, ecco le rivendicazioni: «Ci negano il permesso di soggiorno, costringendoci a dormire in tende o container e a lavorare per pochi euro l'ora senza contratto».
05/12/2019 - Il patron della compagnia di transhipment, monopolista nel Porto della Piana, oggi in visita allo scalo. L'obiettivito dell'armatore è incrementare del 30% i volumi nel 2020, così da posizionare «il Porto come uno dei primi al mondo».
14/11/2019 - Si tratta di uno dei sequestri più ingenti mai effettuati nel territorio nazionale: la cocaina, purissima, una volta tagliata ed immessa sul mercato, avrebbe fruttato oltre 250 milioni di euro ai trafficanti.
04/09/2019 - Operazione dei carabinieri sulla Piana di Gioia Tauro: sgominata organizzazione di narcotrafficanti. Era strutturata in modo capillare ed in grado di rifornire di marijuana e cocaina le importanti piazze di spaccio calabresi.
21/06/2019 - Un 42enne all'interno del cantiere della società ZenMarine, sul molo di ponente del porto di Gioia Tauro sarebbe stato ucciso da un cavo d'acciaio staccatosi accidentalmente. Il primo cittadino richiede attenzione sulla sicurezza sul lavoro.
10/06/2019 - A Gioia Tauro, Aldo Alessio torna a essere il primo cittadino. Vince col 58% contro D'Agostino fermo al 44%. A Rende si riconferma Manna che sconfigge l'etereo Sandro Principe. Eletti anche Stasi (Corigliano-Rossano) e Caracciolo (Montalto Uffugo).
20/05/2019 - Il ministro dei trasporti terrà una conferenza stampa nella sala comitato dell'Autorità portuale di Gioia Tauro alle ore 11,30, in occasione della firma del Protocollo di Legalità tra la Prefettura di Reggio Calabria e l'Authority
02/04/2019 - Terminal Investment Ltd assumerà il controllo del 100% del capitale azionario di CSM Italia Gate. Una boccata d'ossigeno per un'infrastruttura che negli ultimi anni aveva registrato una fortissima contrazione delle movimentazioni.
13/03/2019 - Si era presentato come ''sociologo'', accreditandosi quale «massone, con numerosi agganci tra le forze dell’ordine, la politica, la magistratura e il clero» alla famiglia di una ragazza poco più che ventenne. Dall'epoca, anni di persecuzioni sessuali
26/02/2019 - «Non si può pensare allo sviluppo del retroporto e del gateway se non si sblocca positivamente il futuro del transhipment e quindi l'arrivo dei container». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli a Gioia Tauro.
18/01/2019 - Un evento interessante, si terrà il 23 gennaio presso l'Auditorium della Casa del Laicato della diocesi di Oppido. Il tema dell'incontro è ''Porto di Gioia Tauro: futuro, occupazione, legalità'' e sarà moderato dal giornalista Michele Albanese.
19/11/2018 - Il docente della Mediterranea, Domenico Gattuso, propone una riflessione a trecentosessanta gradi sulla più importante infrastruttura del territorio metropolitano di Reggio Calabria che vede una fase di stallo sotto il profilo produttivo-occupazionale.
25/09/2018 - L'ente era stato commissariato già a partire dal luglio del 2017. Ieri la nuova comunicazione del ministero dell'interno che ha annunciato la prosecuzione del provvedimento, assieme allo scioglimento di altri due comuni italiani
25/07/2018 - Beni immobili, aziendali e finanziari per 115 milioni di euro per gli impresari legati a doppo filo con la super 'ndrina dei Piromalli di Gioia Tauro. I componenti della famiglia sono stati tutti raggiunti precedentemente da indagini di mafia.
12/07/2018 - Impegno condiviso con l'Autorità portuale di Gioia Tauro: proprio allo scalo della Piana destinati oltre 16 milioni di euro. Sempre in provincia di Reggio Calabria, ulteriori lavori saranno sostenuti a Palmi e Villa San Giovanni.
28/06/2018 - L'imprenditore ha manifestazione pubblica che si terrà il prossimo 6 luglio alle ore 10.30 presso il suo stabilimento nella prima Zona Industriale adiacente al porto di Gioia Tauro.
06/06/2018 - Nuovi furti, sradicate 170 piante di kiwi. «Adesso basta». La cooperativa è nata 13 anni fa, su input di don Pino De Masi, per iniziativa di Libera e della Diocesi di Oppido-Palmi e col sostegno del Progetto Policoro della Cei.
22/05/2018 - Dopo le autorizzazioni della Commissione diocesana d'arte sacra e della Soprintendenza, sono iniziati i lavori di recupero e conservazione della preziosa statua di Sant'Antonio. L'intervento sarà completato entro il prossimo 13 giugno, festa del Santo.
14/05/2018 - L'appuntamento si svolgerà dalle 16.30 presso l'Auditorium della Casa del Laicato. Oltra al presidente della Ponficia Accademia per la Vita, interverrà anche il senatore Lucio Romano, ordinario universitario e componente del Comitato di Bioetica.
04/04/2018 - L'intervento del presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Nucera a margine della presentazione del Piano di sviluppo strategico della ZES (Zona economica speciale) approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale e presentato oggi.
30/03/2018 - La denuncia dei giovani della cooperativa fondata da don Pino Demasi, referente di Libera sulla Piana. La coltivazione insiste su un terreno che è stato confiscato alla cosca 'ndranghetista Molè di Gioia Tauro.
02/02/2018 - Si è celebrata la pre-assise degli industriali del Sud, alla presenza del presidente Boccia che ha sottolineato i dati positivi dell'export calabrese rispetto all'economia. Ma solo investendo sull'area si potranno avere ricadute occupazionali.
18/01/2018 - Iniziativa promossa dal Consultorio 'Paolo VI' della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi che vede la collaborazione dell'Istituto Toniolo. Tra i relatori anche Sebastiano Finocchiaro, giudice presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria.
12/01/2018 - Duro intervento del presidente reggino, Giuseppe Nucera, dopo la lettera del commissario Agostinelli alla società terminalista, alla holding che la controlla e all'unico armatore che opera nel porto. E l'annuncio: su Gioia Tauro iniziative nazionali
12/12/2017 - L’inchiesta della Dda di Reggio Calabria ha consentito di delineare gli assetti e l’operatività delle cosche Avignone-Zagari-Fazzalari-Viola cui sono collegati i gruppi Sposato-Tallarida e Maio-Cianci, entrambi attivi nell’area di Taurianova.
30/11/2017 - Una vera e propria 'gang' criminale dedita a furti, ricettazione e spaccio di sostanze stupefacenti. Uno degli indagati risulta essere, da oggi, latitante. Fermate anche due donne: era le basiste del gruppo.
03/11/2017 - Il farmaco è soprannominato la 'droga del combattente': il container era diretto in Libia. Secondo l'Antiterrorismo la commercializzazione del farmaco è una fonta di finanziamento al Califfato. Operazione condotta dalla Dda di Reggio Calabria.
26/10/2017 - Pubblichiamo l'appello degli attivisti di Gioia Tauro che richiedono maggiore attenzione alla salute pubblica in virtù delle tante segnalazioni avviate nel corso degli ultimi anni riguardo la depurazione, servizio di compentenza della Iam.
23/10/2017 - Incontro degli industriali nella cittadina della Piana presso lo stabilmento 'Dedalus'. Presente anche Francesco Russo, assessore regionale al sistema della logistica e ai porti calabresi, che ha affermato: «Al territorio serve un cambio di passo»
20/10/2017 - Oggi dedicazione e apertura al culto, ma non è l'unico esempio di riuso dei beni sottratti ai clan: a Polistena, ad esempio, un immobile è stato destinato alla parrocchia, guidata da don Pino Demasi, in cui è ospitato un ambulatorio per migranti.
20/10/2017 - Il vescovo della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: è l’ora del riscatto. Il presule ricorda l'azione di monsignor Luciano Bux che volle fortemente la realizzazione del luogo di culto sul terreno confiscato alla 'ndrangheta.
19/10/2017 - Sbloccata la situazione dell'avviamento al lavoro portuale temporaneo nella nuova agenzia che dovrebbe ricollocare le maestranze in esubero. Espressa fiducia dai vertici, in attesa dei riscontri del Ministero delle Infrastrutture e dall'Inps.
13/10/2017 - La sostanza stupefacente, del valore complessivo di 5 milioni e seicentomila euro, era suddivisa in 25 panetti contenuti in alcuni borsoni nascosti all'interno di un container proveniente da Puertocortes (Honduras) e diretto ad Istanbul (Turchia)
06/10/2017 - Il procuratore capo di Reggio Calabria interviene dopo l'operazione Metauros: «Possibile che sia sempre un’indagine penale a intervenire per verificare la sussistenza di illegalità nella gestione di attività fondamentali anche per la salute?»
05/10/2017 - In manette l'ex sindaco di Villa San Giovanni, Rocco La Valle, e il super-consulente della Regione, Pino Luppino. A capo del sistema criminale vi era - secondo gli inquirenti - Gioacchino Piromalli, avvocato e considerato la mente del clan.
26/09/2017 - Si tratta di un film, di Jonas Carpignano, impressionante e compiuto che presenta un mondo così realizzato, così intimo. Un quadro commovente e bello. Così il mondo della critica cinematrografica ha accolto la pellicola in concorso a Los Angeles.
13/09/2017 - Il MArRC partecipa ancora al progetto Restituzioni di Intesa Sanpaolo che ha permesso, in quasi trent’anni di attività, di restituire alla collettività ben oltre 1000 opere d’arte e di divulgare gli esiti scientifici delle ricerche ad esse correlate
11/09/2017 - Nuova azione di contrasto delle Fiamme Gialle all'asse criminale tra 'ndrine e narcos: il carico era partito dal Sud America ed ufficialmente conteneva sacchi di gomma in granuli. Soltanto a settembre sequestrata quasi una tonnellata di polvere bianca
16/08/2017 - Le fiamme gialle del gruppo della guardia di finanza di Gioia Tauro, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, hanno individuato un container, proveniente dal porto cinese di Shantou, contenente giocattoli contraffatti.
10/08/2017 - Un ennesimo "indebolimento" alla capacità economica delle 'ndrine grazie all'attività delle misure di sequestro e confisca che nell'ultimo triennio ha portato la Dia di Reggio Calabria a sottrarre beni per un miliardo e duecento milioni alla 'ndrangheta.
07/08/2017 - Attività della Guardia di Finanza di Reggio Calabria: i 30 panetti erano nascosti in un container di banane partito dall'Ecuador e destinato ad un porto della Georgia. L'affare della vendita al dettaglio ammonterebbe a 7 milioni di euro.
04/08/2017 - Il progetto, come ogni anno, si è posto l’obiettivo di offrire la possibilità, in primo luogo ai bambini della parrocchia e poi a tutti quelli della città, di un’esperienza comunitaria all'insegna della gioia e della formazione al fine di trascorrere i pomeriggi estivi in un ambiente sano.
30/07/2017 - I ragazzi della diocesi di Oppido-Palmi, quest'anno grazie alla presenza dei padri salesiani nella parrocchia di "San Francesco", hanno avuto modo di partecipare a nuove esperienze formative. Un'estate all'insegna di laboratori, giochi, arte e musica.
12/07/2017 - Iniziativa presentata dalla diocesi di Locri - Gerace che coinvolgerà settanta studenti da tutta Italia. Coordinata da Giuseppe Mantella, l'attività si svolgerà durante i mesi di luglio e agosto e gode del supporto di una ricca rete istituzionale.
29/06/2017 - Decisione intrapresa dalla Medcenter Container Terminal. La speranza è riposta nell'intervento della Prefettura. Lo sfogo del sindaco di Rosarno Idà: Abbiamo perso tutti, a nulla sono valse le contrattazioni.
21/06/2017 - Prelevava la minore all'uscita di scuola per poi riportarla dai suoi genitori: il triste accaduto ai danni di una bambina di dieci anni. L'operazione dei Carabinieri conclusa in soli nove giorni, oggi ha condotto in carcere il 63enne.
16/06/2017 - Si chiude la vertenza tra i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl e l'azienda Mct: 380 lavoratori saranno ricollocati nell'Agenzia del Lavoro. Unica voce dissidente è quella del Sul. Dal Mit si annuncia in dirittura d'arrivo la Zes sull'area.
16/06/2017 - Maxioperazione della Guardia di Finanza al Porto di Gioia Tauro. Ritorna, ancora, la rotta Sud America - Turchia: questa volta i container-civetta avrebbero dovuto trasporta noci dal Cile. 269 panetti da piazzare nel mercato europeo.
12/06/2017 - Colpo al clan Piromalli: sequestrati beni per un valori di un milione e mezzo di euro all'imprenditore calabrese, ritenuto organico alla 'ndrangheta e con interessi economici a Vibo Valentia, Roma, Bologna e Brindisi.
07/06/2017 - L'indagine coordinata dalla Dda di Catania coinvolge le 'ndrine calabresi della Piana di Gioia Tauro: si strutturano i particolari emersi nel corso di recenti inchieste che avevano avvalorato la tesi di una comunione criminale tra le due mafie.
06/06/2017 - Massiccia operazione congiunta dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza: a finire in manette sono tredici soggetti tra Catanzaro, Borgia, Vallefiorita e Rosarno. Il viaggio dal porto di Gioia Tauro della cocaina, hashish e marijuana.
11/05/2017 - Niente elezioni comunali l'11 giugno a Gioia Tauro e Laureana di Borrello, uno dei tre comuni colpiti (con Bova Marina) in provincia di Reggio Calabria. Liquidato anche San Felice a Cancello (Caserta)
08/05/2017 - Lo stupefacente è stato rinvenuto all’interno di un container, che trasportava pollo congelato, proveniente dal Brasile e destinato al porto di Umm Qasr (Iraq). Nell’anno in corso bloccati oltre 470 chilogrammi.
02/05/2017 - Il Garante per l’Infanzia della Regione Calabria, Antonio Marziale, rende nota la lettera aperta indirizzata alle Istituzioni, tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e al Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni.
13/04/2017 - Al termine della preghiera, il presule ha incontrato i lavoratori durante il cambio del turno per far loro presente l’interessamento e la vicinanza della Chiesa diocesana alle vicende portuali esprimendo loro il desiderio di ascolto e di confronto.
29/03/2017 - Saranno chiamati al rinnovo del consiglio comunale i cittadini di Catanzaro e di altri 82 centri in regione. Nel reggino si vota in due importanti cittadine della Piana: sia a Gioia Tauro che a Palmi.
07/03/2017 - Nel comune della Piana il sindaco, Giuseppe Pedà, imparentato coi Bagalà, ritenuti il braccio imprenditoriale dei Piromalli, si era dimesso poiché sfiducuciato. Sempre in Calabria la stessa misura è stata emessa nei confronti dei comuni di Corigliano e Cassano.
21/02/2017 - Nuova retata contro la cosca egemone nel porto di Gioia Tauro: arrestato anche l'anziano boss fratello di Pino "Facciazza", attuale dominus del clan. Sequestrato il consorzio Copam, composto da quaranta aziende e cooperative agricole di tutta Italia
17/02/2017 - Operazione della Guardia di Finanza: il carico avrebbe fruttato un business per 80 milioni di euro. I panetti nascosti dentro un container che importava dal Brasile verso l'Ucraina una fornitura di interiora di bovino in scatola.
13/02/2017 - Chiuse le indagini su quella che - secondo la Dda di Reggio Calabria - sarebbe l'ala imprenditoriale dei Piromalli di Gioia Tauro. In manette anche un ingegnere romano dell'Anas: favori alle cosche in cambio di rolex e vacanze.
31/01/2017 - Fine dell'esperienza da primula rossa dopo appena sei mesi dal mandato di cattura. Imputato per associazione mafiosa e traffico internazionale di stupefacenti è stato braccato a pochi chilometri dal Porto di Gioia Tauro assieme alla sua famiglia
28/01/2017 - Il decreto di fermo sul caso Piromalli rivela gli "agganci" dei boss negli Usa: i vertici della cosca di Gioia Tauro sapevano di essere nel mirino degli inquirenti italiani. Una rete fittissima di fiancheggiatori anche tra le forze di Polizia.
26/01/2017 - Trentatré ordini di custodia cautelare per altrettanti presunti affiliati: tra loro, Antonio, figlio di Pino "facciazza", considerato il reggente della cosca con articolazioni al nord Italia e in diversi metropoli in America.
24/11/2016 - Il Governatore della Calabria da rassicurazioni anche nel merito dell'Agenzia per il lavoro portuale «in un quadro generale finalizzato al rilancio ed alla diversificazione della più importante infrastruttura di transhipment del Mediterraneo»