23/02/2021 - Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pellaro dal 1984, recentemente andato in pensione, cui è stata consegnata una pergamena in segno di gratitudine per la preziosa opera di servizio prestata durante la sua carriera alla comunitÃ
11/02/2021 - L’Amministrazione comunale reggina ha aderito all’iniziativa lanciata dall’associazione «InOltre – Alternativa Progressista» per sensibilizzare e favorire l’immediata scarcerazione del cittadino egiziano, ricercatore all’università di Bologna
03/02/2021 - L’Annuario ha la finalità di documentare e di testimoniare la fervente attività di servizio alla Chiesa e il forte impegno profuso in attività caritatevoli, oltre alle diverse iniziative culturali che la laboriosa Delegazione svolge sul territorio
28/01/2021 - La famiglia Kamal è arrivata a Reggio nel 2019. La madre Saeed Shireen, il padre Khalil e due bambini hanno dovuto superare numerosi ostacoli - compresi i rallentamenti dovuti all'emergenza Covid - prima di potersi ricongiungere, col figlio maggiore
21/01/2021 - Condanna dura per Giorgio De Stefano, ritenuto eminenza grigia della 'ndrangheta unitaria. Si alleggerisce la posizione dell'ex sindaco di Villa San Giovanni, Antonello Messina, a cui non viene riconosciuta l'aggravante mafiosa.
20/01/2021 - È uno spazio molto ampio che presto si trasformerà in una bellissima area verde attrezzata con giochi per bambini e famiglie, un campo da bocce, un campo polivalente, una zona per il riposo e la socializzazione con panchine e alberi
11/01/2021 - Se la storia ha ancora significato, in un’attualità contemporanea senza memoria, il libro di Cristoforetti, su San Giorgio in Levante, apre una finestra sulla realtà quotidiana, proprio sull’esempio della vita e della passione del santo
11/11/2020 - Calci e pugni filmati dalle telecamere istallate nella chiesa del Soccorso. Don Giorgio Costantino subì dei traumi ed un delicato intervento chirurgico, ma non si costituisce parte civile, volendo anzi perdonare i suoi aggressori
14/08/2020 - Prendersi i meriti per quanto ottenuto, sostenendo inoltre che il debito ‘è stato cancellato’, rappresenta soltanto l’ultima farsa in ordine temporale dell’attuale amministrazione. Artefice del fallimento totale di questi sei anni
13/08/2020 - La conferenza ha visto la partecipazione in video del segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti: «tutto quello che ha ottenuto la città lo deve al governo e alla battaglia del sindaco Falcomatà . Si è battuto come un leone per difendere Reggio Calabria, anche nella notte buttando giù dal letto chi di dovere perchè la città non venisse dimenticata». [...]
10/08/2020 - Sono felice per le nomine-ha affermato l'Assessore Lucia Nucera- perché si dà seguito e conclusione ad un percorso avviato nei mesi scorsi. I Garanti saranno operativi da subito, si tratta di figure con un profilo professionale elevato
04/08/2020 - Bisogna individuare presto una soluzione - ha spiegato il sindaco - e come sempre a prevalere deve essere il buon senso. Il nostro intento è quello di sostenere le imprese, aprendo gratuitamente gli spazi necessari a far ripartire le attivitÃ
30/06/2020 - Il cammino verso il Monastero della Visitazione di Ortì è durato circa due ore, alternando il cammino a piccole soste riempite da canti e preghiere, accompagnate dal parroco don Nino Pangallo in una riflessione in cui ha paragonato la salita al cammino nella fede
15/06/2020 - L’associazione Anassilaos dedica un video speciale agli 85 anni di edificazione del Tempio di San Giorgio. Un tuffo nella storia passata rivolta al patrono di Reggio con le immagini di rara suggestione del fotoreporter Marco Costantino.
23/04/2020 - La consegna delle pergamene è solo rimandata - ha spiegato il sindaco - ma era importante fare in modo che questa tradizione, legata alla data del 23 aprile, giornata dedicata al Santo patrono della Città San Giorgio, fosse pienamente rispettata
23/04/2020 - Una ricorrenza del tutto inedita vista l'emergenza Coronavirus che costringe i reggini a non poter vivere, come di consueto, questo giorno di festa, particolarmente sentito in Città . Per chi non la conoscesse, vi proponiamo la storia del Santo.
21/04/2020 - Il CdM su proposta del presidente Conte e del ministro dell’Interno, Lamorgese, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020, in considerazione dell’emergenza Covid-19.
16/03/2020 - Dal certificato di nascita al rilascio della carta d'identità . E poi ancora per segnalare un disservizio alla rete idrica, così come a quella stradale e di illuminazione. Si raccomanda la brevità nelle comunicazioni, il tempo necessario, per poter rispondere alla esigenze di tutti i reggini.
11/03/2020 - Prorogati anche i termini per i ricorsi e le opposizioni sugli atti in scadenza. Un modo per dare aiuto a famiglie e imprese in un momento molto difficile
04/12/2019 - «Chi canta bene, prega due volte». Richiamando l’antico e conosciutissimo detto, l’arcivescovo ha accolto i cori polifonici, provenienti dalle diverse zone della diocesi, che si sono ritrovati in Cattedrale per celebrare la festa di santa Cecilia.
22/10/2019 - Il 21 novembre, vigilia della festa di Santa Cecilia, tutti i Cori e le Scholae Cantorum della diocesi, sono invitate a ritrovarsi nella Basilica Cattedrale alle ore 18, per celebrare una Santa Messa in onore della Santa Patrona della Musica.
02/10/2019 - Intervista al parrocco del Divin Soccorso, aggredito da alcuni giovani del quartiere. Lui li ha incontrati: «Ho visto quei giovani cambiati»
31/07/2019 - Il sacerdote reggino ha presieduto la Santa messa a Ponte, in provincia di Benevento. Dal prossimo autunno, la parrocchia del Soccorso sarà la sede regionale dell'associazioni ispirata dal Santo di Pietralcina.
23/04/2019 - San Giorgio il Megalomartire, protettore di Reggio Calabria, è una figura a metà tra storia e leggenda, il «soldato di Cristo» è il simbolo della vittoria del bene sul male. Un’immagine che racconta il trionfo di Dio sul peccato e sulla morte
17/04/2019 - Ieri pomeriggio il Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria ha accolto i premiati dell’edizione 2019 del San Giorgio d’Oro, il più alto riconoscimento conferito ai cittadini reggini. Tra le figure individuate anche il sacerdote e la volontaria.
16/04/2019 - Il più alto riconoscimento conferito dal Primo cittadino a chi onora la città contribuendo alla crescita economica, sociale e culturale del territorio, mediante la propria testimonianza professionale e di vita.
19/03/2019 - I fedeli sono scesi dalla parrocchia di via Aschenez a quella sul Corso. Don Valerio Chiovaro: «Percorso in discesa non è in contrasto con quello calpestato da Gesù poichè incarnandosi si è abbassato fino a noi»
19/03/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro a un anno di distanza dalla dipartita del sacerdote reggino
18/03/2019 - Un anno fa, il 19 marzo 2018, veniva improvvisamente a mancare Don Antonio Santoro, parroco della Chiesa di San Giorgio al Corso. Sacerdote schivo, dedito alla sua Comunità Parrocchiale, riservato e colmo dei doni dello Spirito.
12/12/2018 - Il tempio del centro cittadino diventa sempre più Chiesa degli artisti. Per Natale novena, concerti e attività culturali in collaborazione con il conservatorio ''Francesco Cilea''. Il 22 la Messa dedicata ai club service
21/11/2018 - Oggi, 21 novembre, dalle 18, presso il salone della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria si terrà un incontro, promosso dal Cis in onore di monsignor Nicola Ferrante, sacerdote e storico della Chiesa reggina.
31/10/2018 - Questa sera, alle ore 18, presso la sala della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria presenterà il libro del sacerdote reggino, assistente unitario dell'Azione Cattolica.
13/09/2018 - Nel suggestivo chiostro della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha presentato, per la prima volta nella nostra città , il volume ''La Missione crea comunione'' di padre Domenico Arena.
04/09/2018 - A intervenire sarà padre Domenico Arena, religioso dei missionari oblati di Maria Immacolata. L'occasione sarà utile per presentare, per la prima volta a Reggio Calabria, il suo ultimo libro ''La missione crea comunione''.
31/08/2018 - Nella popolosa parrocchia di ''Santa Maria del Soccorso'' in Reggio Calabria i giovani del Movimento Apostolico hanno messo in scena il musical ''Alla tua ombra un canto'', scritto e musicato da Cettina Marraffa. Un evento spirituale dedicato al parroco Mons. Giorgio Costantino, in occasione del cinquantesimo della sua ordinazione sacerdotale, che da diversi anni ha [...]
29/08/2018 - Il commento di Nicola Sgrò alla pubblicazione del nuovo sforzo artistico di Oreste Arconte dal titolo ''Padre Gaetano Catanoso e i sacerdoti del Cardinale Portanova'', una commedia in due atti edita da "Nuovo Giangurgolo"
28/08/2018 - Sono iniziati ieri i festeggiamenti in onore della Madre del Divino Soccorso. Le celebrazioni si concluderanno domenica 2 settembre. Quest'anno si sono arricchiti per la felice coincidenza del cinquantesimo anniversario di sacerdozio del parroco.
13/08/2018 - Lo scorso 11 agosto, nella chiesa di Santa Maria del Divin Soccorso, don Giorgio ha celebrato una solenne Eucaristia, come rendimento di grazie al Signore, per il suo giubileo sacerdotale. Mezzo secolo di servizio ministeriale a Cristo e alla Chiesa.
10/08/2018 - Il coordinatore di Forza Italia effettua delle precisazioni rispetto al nostro articolo ''Reggio alle urne, Cannizzaro sceglie Giusy Princi'': «Nessuna scelta di nessun candidato sindaco potrebbe avvenire senza un confronto aperto e costruttivo fra partiti e movimenti»
10/08/2018 - Ad un anno e tre mesi dall’appuntamento elettorale con il rinnovo del Consiglio Comunale di Reggio Calabria, sono già iniziate le trattative politiche nella Città dello Stretto. Alllo studio, le possibili candidature. Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro, avrebbe scelto la preside del Liceo Leonardo Da Vinci come possibile alternativa [...]
17/07/2018 - Dopo 25 anni trascorsi alla guida della comunità di Condera, il presbitero reggino è pronto ad una nuova sfida: la parrocchia di San Giorgio al Corso diventerà la casa degli artisti e il centro della vita culturale della diocesi.
17/07/2018 - La manifestazione si svolgerà al chiostro di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria mercoledì 18 luglio alle ore 21. Don Luigi Guanella è stato beatificato da Paolo VI il 25 ottobre 1964.
05/07/2018 - Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio, Giorgio La Pira. Si tratta del primo passo per l'eventuale apertura di un processo di beatificazione.
24/04/2018 - Consueto appuntamento al Teatro Comunale 'Francesco Cilea': ben 15 i reggini premiati, tra loro anche un'azienda, un'associazione e un riconoscimento alla memoria per il giudice assassinato dai sicari della mafia, Antonino Scopelliti.
02/03/2018 - Il gup di Reggio Calabria ha inflitto una pena di vent'anni all'avvocato Giorgio De Stefano, considerato il 'massimo' dell'omonima cosca ritenuta tra le più potenti in assoluto della criminalità organizzata calabrese.
16/11/2017 - Le dichiarazioni del prete pestato lo scorso maggio dopo la chiusura delle indagini che svela dell'incontro nella struttura penitenziaria col giovane. «L'ho perdonato», spiega attendendo comunque il responso della giustizia.
15/11/2017 - Chiuse le indagini dal pm reggino, Paola D'Ambrosio, che ha valutato la posizione del principale accusato, Giacomo Gattuso, e dei suoi amici, alcune dei quali scagionati, mentre altri compariranno davanti al giudice con l'accusa di favoreggiamento.
24/10/2017 - Il sacerdote, destinatario lo scorso maggio, di una brutale aggressione, festeggerà il suo compleanno con la vicinanza e la preghiera della "sue" due comunità parrocchiali: il Divino Soccorso e San Sperato.
18/09/2017 - Aperta la mostra nella Chiesa di San Giorgio al Corso con un incontro-dibattito che ha registrato gli interventi di Giorgio Arconte, dottore in filosofia, e monsignor Demetrio Sarica, direttore dell'ufficio diocesano per i beni culturali.
09/08/2017 - Continuano le proposte dell’Associazione Culturale "Anassilaos" di Reggio Calabria. Domani il professore Pietro Cutrupi introdurrà i presenti nell'affascinante mondo della cultura arabo-andalusa. Una conversazione che verterà su percorsi storici, artistici e letterari.
10/07/2017 - La riflessione di Francesca Cuzzocrea, responsabile catechesi della parrocchia del Soccorso: così la parrocchia riparte col gioioso oratorio estivo rivolto a tutti i bambini del territorio il cui slogan quest’anno è Missionari della felicità .
10/07/2017 - Intervista al parroco aggredito davanti alla canonica nel mese di maggio. Dopo l’operazione il ritorno al quotidiano, tra l’oratorio estivo e le Messe in chiesa. Il Soccorso riabbraccia il suo amato pastore che chiede: «Meno religiosità esteriore».
24/06/2017 - Messa officiata a Santa Maria del Divin Soccorso alle 19. Tra i banchi è prevista la presenza del Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, nonché tantissimi dirigenti della Questura reggina e del Comando provinciale dei Carabinieri.
03/06/2017 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, in seguito all'aggressione a don Giorgio Costantino, ha partecipato al momento di preghiera presso la parrocchia del popoloso quartiere del Gebbione rivolgendosi alle famiglie e agli educatori.
31/05/2017 - Il sacerdote, svegliatosi dal coma, ha rilasciato delle dichiarazioni all'agenzia Sir: «Vorrei dire che mi sono sempre impegnato a favore di questi giovani e continuerò a farlo». Una voce flebile e provata, come confermano familiari e amici.
29/05/2017 - Il responsabile del Viminale ha voluto incontrare il sacerdote dopo l'aggressione dei giorni scorsi: ad accompagnarlo sia il Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, e il questore della città dello Stretto, Raffaele Grassi.
29/05/2017 - La nota del consiglio pastorale parrocchiale, presieduto da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, riunito in seduta straordinaria. La comunità : «invoca misericordia e perdono per coloro che hanno commesso un tale atto».
28/05/2017 - Si è svolta la celebrazione delle cresime nella parrocchia "Santa Maria del Divin Soccorso". Dopo la vile aggressione al parroco, don Giorgio, torna sui fatti monsignor Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza, per 35 anni pastore di quella comunitÃ
25/05/2017 - I Carabinieri, coordinati dal Maggiore Mariano Giordano, su disposizione dei procuratori De Raho, Dominijanni e D'Ambrosio hanno concluso le indagini rispetto all'aggressione a monsignor Costantino nella notte tra il 23 e il 24 maggio.
25/05/2017 - Traspare fiducia dal reparto di Rianimazione degli Ospedali Riuniti, seppure la progonosi rimane riservata. Si attendono i riscontri ufficiali dall'azienda ospedaliera. Il sacerdote avrebbe riconosciuto i familiari e il personale medico.
24/05/2017 - Il messaggio pastorale dell'arcivescovo di Reggio Calabria a poche ore dall'aggressione al sacerdote reggino: «Si rinnova la tristezza per come la violenza sia così feroce anche a livello giovanile, e come la vita umana sia sempre più svalutata»
24/05/2017 - Filtrano le prime indiscrezioni dal nosocomio di Reggio Calabria: il sacerdote - seppure ancora in coma - risponde agli stimoli dolorifici e termici. La solidarietà espressa anche dal Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari: «Gesto vile».
24/05/2017 - Il sacerdote è stato pestato da un gruppo di giovani all'interno del cortile parrocchiale. Gli aggressori si sarebbero introdotti nei locali della canonica attorno all'una di notte tra il 23 e il 24 maggio.
24/04/2017 - La cerimonia si terrà dalle 18 presso il teatro comunale "Francesco Cilea" di Reggio Calabria; per la prima volta si terrà il concerto dedicato al Santo Patrono della Città dello Stretto e vedrà la partecipazione del coro polifonico dell'Università Mediterranea e di quello del Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" che accompagneranno le voci del soprano Anna [...]
23/04/2017 - L’origine dell’antichissimo culto reggino a San Giorgio Martire risale agli inizi dell’XI secolo ed è legato all’episodio che portò Reggio Calabria ad infliggere la sconfitta ai saraceni che tormentavano le coste calabresi.
23/04/2017 - L'agorà dei Bronzi di Riace all'interno dei 366 comuni italiani che possono vantare questo riconoscimento. Proprio in questi giorni a Palazzo Alvaro si sta tenendo una rassegna letteraria dal titolo “San Giorgio. Una rosa, un libroâ€.
18/04/2017 - L'origine dell'antichissimo culto reggino a San Giorgio risale agli inizi dell'XI secolo ed è legato all'episodio che portò Reggio Calabria ad infliggere una sconfitta ai saraceni che insidiavano le coste calabresi.
16/04/2017 - Il motivo leggendario di San Giorgio che lotta con il drago è stato tema prediletto da artisti di tutti i paesi del mondo. San Giorgio impersona, nella tradizione della Chiesa d’oriente, la lotta contro il male, la testimonianza della vittoria.
16/03/2017 - Sarà allestita una mostra fotografica presso San Giorgio al Corso e si condividerà con i passanti l’idea della dignità del lavoro dignitoso. Le parrocchie possono inviare 2 foto, una che rappresenti la denuncia, un’altra di esempio virtuoso e di rispetto della dignità della persona.
09/01/2017 - L'accoglienza dei clochard a Palazzo San Giorgio ennesimo atto di solidarietà e servizio dei volontari della diocesi. L’iniziativa dell’amministrazione comunale è stata la risposta al pressante appello dell’help center “Casa di Lena†della Caritas.
19/12/2016 - Palazzo San Giorgio si è trasformato in una “spazio privilegiato†per genitori e figli con Baby Sensory. Il Sindaco Giuseppe Falcomatà : «È necessario sostenere quanti operano nel campo dell'educazione» [GALLERY FOTOGRAFICA]