08/03/2021 - Disoccupazione, stress, violenze domestiche. La psicologa Giusy Zinnarello consiglia a tutte le donne di "ascoltare sempre i loro bisogni", perchè "per attivare una resilienza autenticamente trasformativa a volte è importante accogliere la crisi"
08/03/2021 - A tu per tu con la presidente della Commissione regionale Pari opportunità : "Accanto alle leggi deve esserci la formazione dettata da una rivoluzione culturale che porti al rispetto della persona in quanto tale al di là di qualunque differenza"
08/03/2021 - Parlano le rappresentanti di alcune delle Cooperative sociali del territorio, facenti parte del progetto Policoro, il servizio gratuito offerto dalla Chiesa tramite cui si cerca di infondere nei giovani la speranza e la ricerca continua del talento
05/03/2021 - Da qui in avanti ogni nuova iniziativa significativa di impegno sociale intrapresa nel territorio sarà simboleggiata con una nuova piantumazione, con l’idea di dare radici all'utopia concreta ispirata alla Nonviolenza
03/03/2021 - Nuovo provvedimento per Nino Castorina; agli arresti domiciliari tutti i componenti del suo entourage. Indagato a piede libero l'assessore Delfino, sospeso un funzionario comunale. Salvini: «Elezioni da rifare».
02/03/2021 - Gli assessori Delfino e Scopelliti: «importante sostenere le famiglie in questo momento di precarietà e crisi». «È importante individuare strumenti che possano agevolare le economie dei genitori in un momento particolarmente difficile»
26/02/2021 - Questa mattina l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano ha portato l’immagine originale della Vergine alla casa circondariale, alla caserma del I Reggimento Bersaglieri, al Comando di Polizia Municipale e al cimitero di Cosenza.
26/02/2021 - A consegnarli alla struttura di via Ciccarello, l'assessore di Palazzo San Giorgio alle Politiche sociali, Demetrio Delfino accompagnato dalla responsabile del servizio Minori e Famiglie del settore Welfare, Maria Grazia Marcianò
23/02/2021 - «Grazie alle continue interlocuzioni tra la Regione e l’Anas degli ultimi mesi è stato riattivato un progetto, fermo ormai da diversi anni, che consentirà di rendere completamente fruibile in tutte le direzioni lo svincolo Malderiti».
23/02/2021 - Martedì scorso è ricorso il decimo anniversario dalla sua scomparsa. Una celebrazione in suo suffragio è stata officiata presso la parrocchia della Candelora, alle 18, presieduta dall’arcivescovo emerito Vittorio Luigi Mondello
18/02/2021 - Bando periferie, rifiuti ed emergenza sanitaria i temi al centro della riunione tenutasi a palazzo Corrado Alvaro. I lavori sono stati coordinati dal sindaco di Campo Calabro e presidente dell'Associazione, Rocco Alessandro Repaci
17/02/2021 - Il portavoce del Forum provinciale del Terzo Settore, Pasquale Neri ha firmato una nota al vetriolo contro l'Amministrazione comunale. Al centro del dibattito il nuovo bando per i centri diurni: «Nessun ente gestore della città può partecipare»
16/02/2021 - Il Protocollo d’intesa sottoscritto tra la Camera di Commercio di Cosenza, il Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Val d’Agri-Lagonegrese, il Parco Nazionale del Pollino e il Parco Nazionale della Sila.
13/02/2021 - Sono previsti per il triennio 2021-2023 e andranno spesi per i siti d’interesse naturalistico Unesco italiani e i Parchi. la soddisfazione del Presidente dell'Ente Parco Nazionale della Sila Francesco Curcio: «potranno partecipare i 67 Comuni»
12/02/2021 - L'incontro su richiesta dell'on. Francesco Cannizzaro per fare il punto della situazione soprattutto sulle limitazioni operative. Il presidente della Sacal, De Metrio ha predisposto la documentazione che fornisce nuovi elementi di giudizio in tal senso
12/02/2021 - La nuova fatica è frutto di ricerche, ma anche del grande e immutato amore per la Vergine venerata a Cosenza. La festa di quest'anno è caratterizzata dall’esposizione dell’icona originale per il settenario in tempo di pandemia
11/02/2021 - Oggi, in occasione della Giornata mondiale del malato, il «quadro divino» verrà portato dall'Arcivescovo della diocesi di Cosenza - Bisignano all'ospedale civile e all'ospedale da campo militare. Domani ricorre la festa patronale
09/02/2021 - L’assessore reggino determina i tempi: «Stiamo lavorando per farcela entro la fine dell’anno». Resta il peso abnorme dell'assenza cronica di personale: «Il sindaco mi ha promesso che entro l’inizio dell’estate verranno banditi i primi concorsi».
08/02/2021 - Il servizio è destinato alle persone ed alle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza pandemica. L'assessore comunale alle politiche sociali, Demetrio Delfino: "C'è tempo fino al prossimo 15 febbraio per la presentazione della richiesta"
03/02/2021 - Un ruolo di primo piano lo ricopre la Casa permanente per i senzatetto: «Vorrei fosse un lascito del mio mandato affinché si possa trovare un luogo in cui i clochard possano avere ricovero e ristoro adeguati ed un supporto pratico» dice l'assessore
03/02/2021 - Nonostante le tante difficoltà legate agli effetti della crisi pandemica, finalmente i cittadini potranno tornare ad appropriarsi dei luoghi della cultura, dice il sindaco, speriamo possano presto tornare ad essere centri pulsanti di iniziative culturali
02/02/2021 - Il museo, in questa prima fase di ripresa delle attività , resterà aperto il Martedì e il Venerdì, nei consueti orari: mattina dalle 9:30 alle 12:30; pomeriggio 15:00 alle 18:00. Gli ingressi saranno contingentati e gestiti in totale sicurezza
02/02/2021 - Cade il 2 febbraio, esattamente 40 giorni dopo il Natale. È la festa liturgica della Presentazione al Tempio di Gesù, raccontata dal vangelo di Luca, e popolarmente detta ''candelora''. Una guida per carpirne il significato autentico.
02/02/2021 - Le Figlie della Chiesa propongono un’occasione di approfondimento sull’ecumenismo. Le giovani sorelle, che non possono incontrarsi a causa delle limitazioni dovute al Covid, si confronteranno anche sulla «missione» del dialogo interreligioso
28/01/2021 - Sul punto, assai soddisfatto anche il presidente dell’Ente Parco Francesco Curcio, il quale ha sottolineato l’importanza di «prevenire le azioni incendiarie e la necessità che gli organi preposti allo scopo svolgano adeguate indagini»
26/01/2021 - A darne notizia l'assessore comunale alle politiche sociali, Demetrio Delfino. La struttura si trova in via Sbarre Superiori nella struttura sociale assegnata alla chiesa della Graziella messa a disposizione dal parroco don Stefano Ripepi
25/01/2021 - La lettera è stata pubblicata venerdì sera, quando comincia la giornata di riposo per gli ebrei. Solo a conclusione dello Shabbat, le comunità ebraiche hanno potuto rispondere e le reazioni sono arrivate dall’Ucei e dalla Comunità ebraica di Roma
21/01/2021 - Era il 21 gennaio del 1978, quando monsignor Vittorio Luigi Mondello fu chiamato al servizio episcopale dal Santo Padre. Gran parte del suo ministero lo ha svolto a Reggio Calabria, diocesi che oggi lo festeggia.
15/01/2021 - Mercoledì 20 si celebrerà la Festa della Madonna del Miracolo con inizio alle ore 11.00 con la celebrazione della Santa Messa, la Commemorazione dell’Apparizione, la Supplica alla Madonna e benedizione delle Medaglie Miracolose.
07/01/2021 - «Durante questi lunghi mesi, così difficili per l’Italia e per il mondo intero, abbiamo provato una grande emozione nel vedere tanti tricolori esposti alle finestre, sulle terrazze e sulle case lungo tutta la Penisola», osserva il Capo dello Stato.
03/01/2021 - Il contributo è esteso anche a quanti hanno subito una perdita del proprio reddito ai fini IRPEF superiore al 30% nel periodo marzo - maggio 2020, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente e non dispongono di sufficiente liquiditÃ
29/12/2020 - L’iniziativa, che doveva svolgersi a Savona la sera del 31 dicembre, è promossa da Pax Christi Italia, insieme alla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas italiana e Azione cattolica italiana
29/12/2020 - Delfino comunica che i fondi, per un totale di poco più di due milioni e mezzo di euro, sono stati ripartiti secondo le direttive ministeriali che prevedono interventi di efficientamento, piccole manutenzioni e ristrutturazione degli immobili
17/12/2020 - "Si apre un nuovo importante capitolo della storia dei collegamenti da e per Reggio Calabria. Stiamo lavorando per ottenere ancora di più, per addivenire al definitivo decollo della città ", così l'onorevole di Forza Italia
12/12/2020 - Da lunedì 14 a sabato 19 dicembre 2020 sono in programma incontri e workshop formativi alla presenza di esperti, professionisti del settore, docenti, istituzioni e operatori turistici, i quali, sinergicamente, discuteranno di destinazioni sostenibili
10/12/2020 - Il vescovo emerito di Reggio Calabria valuta la recezione del ''Vaticano II'' nella diocesi reggina-bovese.
08/12/2020 - La sacra effigie della Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino è stata accompagnata all'Eremo questa sera. In via riservata, il Quadro è stato collocato su un pulmino che si è diretto verso l'Eremo.
04/12/2020 - Decentramento, risoluzione per l’erogazione dei servizi Dai «poli di prossimità » al rapporto con le Caritas. Sui piani di zona, l’obiettivo è un’accelerazione dei temp. Le linee guida, infatti, sono già disponibili da gennaio. L’assessore Demetrio Delfino stigmatizza quanto accaduto con la vicenda commissari. Ma difende il leader Leu: «Speranza, persona [...]
28/11/2020 - Continua il nostro percorso con l'incontro degli assessori comunali di Reggio Calabria. Questa settimana è il turno di Demetrio Delfino, responsabile del Welfare cittadino. Tantissimi i temi affrontati rispetto alle Politiche sociali.
23/11/2020 - Il Papa ha quindi richiamato i giovani a non restare fermi, a non lasciarsi contagiare dalla «febbre dei consumi che narcotizza». Al contrario, solo scegliendo l’amore siamo spinti «a passare dai perché al per chi, dal perché vivo al per chi vivo».
20/11/2020 - A ritirarlo nel corso di un incontro online, il funzionario, già direttore facente funzione dell’Ente, Giuseppe Luzzi: «Il riconoscimento ottenuto è un plauso a un appassionato lavoro di squadra, volto allo sviluppo e alla salvaguardia del territorio»
19/11/2020 - Il Covid-19 ha portato alla luce, aggravandole e dilatandole, le criticità già rilevate da anni: l’assenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nella cultura politico-amministrativa e nell’agenda politica e la mancanza di un coordinamento
16/11/2020 - Nel 2019 si sono verificati in Italia 172.183 gli incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.173 vittime e 241.384 feriti. In Calabria: 26 le persone che hanno perso la vita sulla strada e 914 quelle rimaste ferite
15/11/2020 - L'annuncio dell'arcivescovo: «Quest'anno la Venerate Effigie non tornerà al Santuario dell'Eremo durante la domenica di Cristo Re». La decisione intrapresa dal presule con il conforto del Provinciale dei padri cappuccini, padre Pietro Ammendola.
10/11/2020 - «Mi piace sottolineare che sia Roghudi, sia Marina di S. Lorenzo - scrive don Giovanni Zampaglione - durante il periodo della pandemia, e anche dopo, hanno avuto gesti di solidarietà e d'attenzione verso i tanti bisogni presenti nei due territori»
29/10/2020 - I due bikers hanno condiviso la loro esperienza di cicloturisti e di viaggiatori dando spunti e feedback importanti per migliorare i servizi esistenti e per programmarne altri per valorizzare il territorio attraverso le reali esigenze dei fruitori.
21/10/2020 - L'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova è nato il 21 ottobre 1937. Messinese di nascita, città in cui ha mosso i primi passi da sacerdote e vescovo, ma vive, ormai, sulla sponda calabrese dello Stretto da trent'anni: il suo arrivo nel 1990.
17/10/2020 - Quattro i punti all'ordine del giorno discussi durante l'assemblea tra cui anche il rinnovato impegno per l'ambiente e la lotta alla plastica. Erano presenti tutti i sindaci dei comuni all'interno dell'area del Parco della Sila
13/10/2020 - Obiettivo dell’accordo è portare avanti, una mappatura dei ruderi e dei “tratturi†legati alla tradizione della Transumanza. L’individuazione e costruzione di una rete in grado di valorizzare la professione del pastore, protagonista del territorio.
05/10/2020 - La giornalista scrittrice, che in passato ha più volte collaborato con l’ex vescovo della Diocesi di Gerace-Locri, padre Giancarlo Maria Bregantini, converserà insieme a Sara Bottari e Roberta Pino sui temi dell’handicap
30/09/2020 - In un tempo che ci obbliga alla distanza sociale a causa della pandemia, la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose. Non conosciamo la verità se non ne facciamo esperienza, se non incontriamo le persone, se non partecipiamo delle loro gioie e dei loro dolori. Il [...]
26/09/2020 - Quest’anno la Marcia PerugiAssisi si trasformerà in una “Catena umanaâ€, una manifestazione sottile, in forma statica, consentita dalla legge, che garantisce le distanze interpersonali di sicurezza previste dalle norme sanitarie anti-Covid.
26/09/2020 - Due appuntamenti distinti a Camigliatello Silano e Lorica domenica 27 settembre 2020. L’iniziativa è rivolta a cittadini e visitatori - sia adulti che ragazzi e bambini - e sarà condotta in collaborazione con l’Associazione delle Guide Ufficiali
22/09/2020 - Il 22enne marocchino ha minacciato un'autista Atam e gli agenti di polizia presso l'Aeroporto Tito Minniti. Solo dopo un’attenta opera di mediazione gli agenti sono riusciti a far desistere l’aggressore dalle sue intenzioni, recuperando il coltello
18/09/2020 - Da settembre a novembre i pellegrinaggi si moltiplicheranno in Cattedrale: nei sabati 19 e 26 settembre, entrambi alle 17 e rispettivamente per le parrocchie di Bagnara/Scilla e Bova (il 19) e poi per quelle della zona di Villa San Giovanni (il 26).
15/09/2020 - La prima volta senza la 'sua' processione. Forzatamento lontano dalla Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino. Monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza, è sinceramente triste. Quando incrociamo la sua voce, nei giorni della festa, capiamo che per lui – il don Nunnari con la campanella che tutti ricordano in Città – non sarà [...]
15/09/2020 - Mai, infatti, si erano svolte le elezioni comunali durante i giorni settembrini tanto amati dai reggini. In questo caso, si vota il 20 e 21 settembre, praticamente 4 giorni dopo la chiusura dei festeggiamenti.
15/09/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha presieduto la solennità : «Bisogna custodire, ma in modo competente, la passione civile, l’impegno politico, l’amore per le cose serie della vita, lo schierarsi sempre, a qualsiasi costo, contro l’ingiustizia»
15/09/2020 - Il primo cittadino di Reggio Calabria ha rinnovato la tradizionale consegna del Cero Votivo in onore della Madonna della Consolazione. «Aiutaci Madre a mantenere intatta l'unità delle nostre famiglie, primo nucleo della nostra comunità ».
14/09/2020 - Il legame tra Reggio e la sua Patrona affonda nella notte dei tempi. Poche le prime notizie che si hanno sulla Sacra effigie. Tra le ipotesi quella secondo cui tra la fine del secolo XV e l’inizio del XVI il piccolo quadro sia stato portato da una famiglia originaria di Genova.
13/09/2020 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova analizza il momento. Con un parallelismo interessante: i «no» subiti dalla comunità dei fedeli in questi giorni fanno sentire, sulla propria pelle, l'effetto che fa subire continuamente «porte in faccia».
12/09/2020 - È un secondo sabato di settembre inedito per la città di Reggio Calabria: a causa del Covid l'Effige della Madonna della Consolazione non sosta, come abitudine, a piazza della consegna, ma arriva direttamente in Duomo e viene accolta dall'arcivescovo. Alla celebrazione era presente anche il sindaco Giuseppe Falcomatà .
11/09/2020 - Come di consueto, col secondo venerdì di settembre si aprono i giorni della devozione mariana di Reggio Calabria. Quest'anno, a causa delle restrizioni governative causate dalla diffusione epidemiologica da Coronavirus, non si vivranno le due processioni che radunano decine di migliaia di fedeli lungo le vie del centro cittadino. In tre occasioni, le nostre [...]
11/09/2020 - Da oggi, Reggio Calabria entra nei giorni della massima devozione a Maria, madre della Consolazione, patrona dell'arcidiocesi. Domani, alle 10.30, si suggellerà la tradizionale «consegna» tra il Padre Provinciale dei Cappuccini e l’arcivescovo.
10/09/2020 - I componenti del del "Coordinamento Dialogo Interreligioso Dio è Uno-God is One" e delle Suore Figlie di Maria SS. Corredentrice hanno presentato singolarmente le loro diverse riflessioni e a seguire un esteso e sentito momento di raccoglimento
10/09/2020 - Rimangono invariate tutte le altre celebrazioni religiose programmate, con la possibilità di visitare all’interno della Basilica Cattedrale la Sacra Effige della Madonna della Consolazione e di partecipare alle messe in calendario
10/09/2020 - Non ci sarà la processione, ma – c’è da giurarsi – il traffico in Città sarà comunque paralizzato: ecco tutti i provvedimenti presi dal Comando dei Vigili Urbani, diretto da Salvatore Zucco. Le bancarelle confermate a Piazzale Botteghelle.
09/09/2020 - Le migliori aziende del territorio esporranno e metteranno a disposizione i loro prodotti che saranno utilizzati durante i laboratori di cucina. L’evento diventa di tutto il Sud con la presenza di grandi ristoranti delle cinque regioni protagoniste
05/09/2020 - Saranno coinvolti istituzioni, artisti, associazioni, reti e partner affinché sia un gradito appuntamento annuale, nonché veicolo di promozione di un’area che gode del meritato riconoscimento di Riserva della Biosfera Unesco.
04/09/2020 - Prendono avvio a inizio settembre, le Giornate europee del patrimonio, iniziativa congiunta avviata nel 1999 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea, che rappresentano un insieme di eventi culturali tra i più partecipati in Europa
03/09/2020 - Domani, 4 settembre alle ore 18,00, presso la Villetta Biblioteca De Nava, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Gerardo Pontecorvo “Quella sconosciuta parte di me†di Città del Sole edizioni. Il racconto del libro nelle parole dell'autore
02/09/2020 - A far da cornice alla Giornata della salvaguardia del creato 2020, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, sarà l’Abbazia Santa Maria del Patir dove, dalle ore 16, si aprirà l’appuntamento con un momento di accoglienza
01/09/2020 - L’evento di presentazione del libro – organizzato dall’Associazione con il patrocinio del Comune di Rizziconi - si terrà , nei giorni dell’anniversario, Venerdì 4 settembre 2020 alle ore 17.30 nel paese vecchio, in Piazza delle Sirene.
01/09/2020 - «La pandemia in atto rappresenta un’opportunità di far emergere una nuova forma di solidarietà e fare fronte comune per proteggere le nostre vite», così Caritas Internationalis in occasione della Giornata mondiale di preghiera per l cura del Creato
31/08/2020 - Da qualche giorno, alcuni individui stanno effettuando un vero e proprio «porta a porta» lungo le vie del centro storico di Reggio Calabria. Si propongono come promoter di una nuova rivista dedicata alla Madonna della Consolazione.
31/08/2020 - Si parte venerdì 11 settembre con la Santa Messa, poi il Quadro nella notte verrà trasferito al Duomo dove i Portatori della Vara svolgeranno il servizio d'ordine per la cittadinanza. Sabato in Cattedrale al mattino la simbolica consegna da parte dei frati cappuccini alla Città , martedì la consegna del Cero da parte dell'Amministrazione comunale di Reggio [...]
26/08/2020 - Intensa l’attività dell’Associazione Culturale Nicola Spadaro di Delianuova: domani, nell’Auditorium della Scuola di Musica, Paolo Sofia in concerto con un nuovo prodotto, anche lui non nuovo a Delianuova con le sue performance varie ed articolate
26/08/2020 - Le Forze dell’ordine presidieranno tutte le vie d’accesso al santuario e bloccheranno ogni passaggio sia in machina che a piedi. Una scelta difficile, ma necessaria per garantire il rispetto delle regole e soprattutto la salute di tutti i pellegrini. Il tradizionale pellegrinaggio alla ''Madonna della Montagna'' quest'anno non ci sarà . Come non ci saranno [...]
25/08/2020 - Ampio coinvolgimento degli operatori locali per la realizzazione della prima esecuzione di questa opera ‘made in Aspromonte’: già registrata negli Studi di Registrazione ‘Sen. Luigi De Sena’ di Delianuova, con il lancio su Youtube domenica 30 agosto
25/08/2020 - Il CCEE e la CEC accolgono incoraggiano i membri delle chiese in Europa a riconoscere questi giorni in vista del Tempo del Creato 2020 come un'occasione per celebrare la ricchezza della nostra fede: «Invitiamo a celebrarlo sotto il Giubileo per la terra»
09/08/2020 - BollaLaPlastica è rivolta a fornitori di servizi ricreativi, sportivi e per il tempo libero, aziende di carattere ricettivo e agroalimentare, imprenditori artigiani, aziende agricole produttrici che desiderano innovare la propria offerta.
07/08/2020 - Sarà presentata anche la nuova guida turistica del Comune di Carlopoli e sarà resa pubblica la donazioneda parte di Francesco Bevilacqua, di cinquanta sedie tipiche realizzate dalla falegnameria artigianale di Pino Paletta di Serrastretta.
06/08/2020 - L’acquisizione nella collezione museale è stata possibile grazie alla donazione della famiglia Minnicelli, nelle persone degli Avvocati Maurizio e Amerigo, proprietari dell’antica chiesa dell’Annunziata, un tempo appartenete all’ordine carmelitano.
06/08/2020 - Abbiamo creduto fin dall’inizio in quest’investimento comune. È stato un percorso di sinergia istituzionale, ma pure di condivisione d’obiettivi e di una visione di sviluppo della Città metropolitana: siamo lieti – osserva il sindaco FalcomatÃ
05/08/2020 - Al nuovo vertice della Società di gestione dell’ Aeroporto dello Stretto "Tito Minniti", il sindaco Falcomatà ha anche chiesto «la salvaguardia di ognuno dei posti di lavoro ed il ripristino della funzionalità del pontile»
03/08/2020 - Un percorso a più voci e una riflessione comune sull'esperienza della Didattica a Distanza, con interventi di dirigenti, insegnanti, genitori, studenti ed educatori. Una riflessione che aiuta a capire cosa è accaduto nella scuola negli ultimi mesi
31/07/2020 - Offriamo al Signore la sofferenza di tali limitazioni, che non ci consentiranno di esprimere come ogni anno la nostra devozione a Maria, Madre del Buon Pastore. Chi avrà fatto voto privato assolverà ad esso recitando a casa propria il Santo Rosario davanti all’immagine della Madonna della Montagna. Chiedo a tutti di restare uniti nella preghiera a Maria, certi [...]
28/07/2020 - Aderiscono: Comunità Bahá’Ã; Comunità Buddhista; Chiesa Cattolica; Chiesa Cristiana Evangelica Battista Internazionale; Chiesa Cristiana Evangelica della Riconciliazione; Chiesa Cristiana Gesù Cristo è il Signore; Comunità Islamica; Comunità Sikh
27/07/2020 - L'Associazione dei Portatori della Vara della Madonna della Consolazione ha scritto alla Città in merito all'insolita festa che si vivrà a settembre. Rinnovato il servizio in onore dell'Avvocata del popolo reggino.
24/07/2020 - Confermata la sospensione delle tradizionali processioni di sabato e martedì; il Quadro sarà trasferito nella notte tra venerdì e sabato, in forma privata. L’arcivescovo Morosini: «Tutto ciò che non si potrà fare non è una proibizione».
16/07/2020 - L’emergenza pandemica ha ristretto di molto la macchina organizzativa, che vede coinvolte nel progetto Comuni, Pro Loco, associazioni culturali e di trekking presenti in tutta l’area del Reventino. Si parte questo venerdì 17 luglio
16/07/2020 - La festa della Madonna del Carmelo venne istituita per commemorare l’apparizione di Maria a san Simone Stock, che nel 1251 era priore generale dell’Ordine Carmelitano. La Vergine si mostrò proprio il 16 luglio di quell’anno, giorno in cui ricorre altresì la consegna dello Scapolare (l’Abitino) e la rivelazione dei privilegi connessi a questa devozione. Da [...]
14/07/2020 - Da oggi e per tutta la stagione estiva i visitatori troveranno ad accoglierli presso gli uffici dell'Ente e presso la Sede della Nuova Pro Loco di Camigliatello Silano una Guida Ufficiale del Parco, che potrà fornire loro notizie, informazioni ed indicazioni
10/07/2020 - In Calabria sono stati 32mila i soggetti che hanno presentato domanda: 10.200 sono contribuenti persone non fisiche, mentre 21.800 persone fisiche. La maggior parte delle istanze presentate fanno capo alla provincia di Cosenza
08/07/2020 - L'Istituto superiore di Scienze religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali'' di Reggio Calabria promuove la Giornata telogica che si terrà sabato 11 luglio dalle 9.30 alle 12.30. L'iniziativa, a cui si potrà partecipare attraverso la piattaforma Zoom.
08/07/2020 - Dal 10 luglio al 10 agosto 2020 il Museo accoglierà la mostra "AchromatiCO VIDet" di Maria Credidio, un viaggio profondo ed essenziale compiuto dall’artista nel lungo periodo di lockdown. Circa venti creazioni basate sulla valenza spirituale del cerchio
07/07/2020 - Si è concluso da poco il vertice in Prefettura; presenti tra gli altri l'arcivescovo Morosini, il sindaco Falcomatà , il questore Vallone e dirigenti dell'Asp. Un incontro necessario in vista dell'appuntamento settembrino, il più atteso per la popolazione.
02/07/2020 - Nel mese di luglio, Alitalia servirà la regione Calabria con 12 voli al giorno fra andata e ritorno, di cui 6 con Milano e 6 con Roma. I prezzi dei biglietti per i voli dalla Calabria partono da 42 euro a tratta (tasse aeroportuali e bagaglio a mano inclusi)
21/06/2020 - Parla l’arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello. L’occasione è data dal sessantesimo anniversario di sacerdozio. Un tempo pieno di collaborazione coi laici impegnati. Una novità cara al suo episcopato».
21/06/2020 - Oggi l'arcivescovo merito festeggia il sessantesimo anniversario dalla sua ordinazione sacerdotale. Un giovanissimo don Giacomo è stato segretario particolare del presule giunto in diocesi dalla riva siciliana dello Stretto: «Innamorato dei suoi laici».
19/06/2020 - Dopo il caso de La Casa del Sole, si moltiplicano gli episodi di violenza: ancora nel mirino il Centro calabrese di solidarietà . «Cui prodest?», un interrogativo che l'associazione fondata da don Luigi Ciotti porrà all'opinione pubblica a Reggio.
18/06/2020 - Dopo il furto dei macchinari, la cooperativa rinnova l’impegno. Educatori e dirigenti della comunità reggina «Casa del Sole» restano aggrappati al loro sogno. Questo è quanto emerge dalla nostra visita, conclusa nella capella della Comunità .
17/06/2020 - Il 20 giugno sarà una data importante per la Chiesa reggina. In particolare nella Basilica Cattedrale, dalle 18, si svolgerà una liturgia eucaristica in cui verrà ricordato il 60esimo anniversario di sacerdozio dell’arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello.
15/06/2020 - La notizia ufficiale arriva dopo la firma del decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo, ad opera del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, con il ministro della Salute, Roberto Speranza. La Sacal spegne ogni dubbio
13/06/2020 - Recuperato fisicamente e culturalmente tra il 1986 e il 1989, si snoda in una cornice paesaggistica di incomparabile bellezza. Collega e mette in relazione, restituendo continuità e armonia al paesaggio rurale e montano
13/06/2020 - “Un sentiero per tutti†che sta determinando un cambiamento epocale nell’economia dell’estrema montagna meridionale con l’arrivo crescente di migliaia di escursionisti dall’Italia e dal mondo. Una scelta importante quella della candidatura
12/06/2020 - Sacal, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed Enac insieme per il Tito Minniti. L'onorevole Francesco Cannizzaro: «Adesso che il tempo restituisce sempre la verità delle cose, raccogliamo gli importanti risultati del lavoro prodotto negli ultimi anni»
10/06/2020 - Il Museo del Territorio sarà aperto settimanalmente dal giovedì al sabato con i seguenti orari: 9,00-20,00 con ultimo ingresso alle 19,00. Il Museo di Kaulon sarà aperto settimanalmente dal martedì al sabato con i seguenti orari: h. 9,00 - 19,00.
05/06/2020 - “La Casa del Sole†opera dal 1985 e oggi, con ben 15 dipendenti, si prende cura di circa 30 pazienti, con l’obiettivo di ridare loro una seconda vita attraverso percorsi educativi, sociologici e medici.
04/06/2020 - «È stato un atto vile, ignobile - ha commentato il sindaco Giuseppe Falcomatà - mi chiedo come si possa pensare di danneggiare in questo modo chi si spende quotidianamente per il bene della comunità , operando nel sociale con cura e dedizione»
03/06/2020 - Venerdì 5 giugno sui siti e sulle pagine social del Museo, della Diocesi, si potrà visualizzare un video inedito, alla scoperta del Codex Purpureus Rossanensis e dell’affresco della Madonna Achiropita.
03/06/2020 - La targa apposta vuole essere un piccolo e significativo simbolo della volontà e degli obiettivi di quanti si sono riconosciuti in questo progetto e vogliono ancora segnare con la loro azione il futuro che possiamo costruire insieme.
01/06/2020 - Circa 70 le associazioni che hanno aderito al Coordinamento cittadino che hanno segnato il 1° marzo 2020 il successo della tappa di Arghillà nonostante iniziasse proprio in quei giorni il periodo più duro della pandemia
18/05/2020 - Tra le sessioni tematiche: una tavola con i Vescovi dell’Emergenza, dal Terremoto al Coronavirus, i “CambiaMenti†che si stanno attuando e il ruolo di responsabilità dei giornalisti ed in particolare dei direttori dei giornali in questa crisi.
17/05/2020 - Il giorno di festa è iniziato la mattina con la preparazione di 90 pasti caldi destinati alle famiglie in difficoltà della parrocchia. A cucinare le gustose pietanze sono state due dipendenti della Casa di riposo con la collaborazione dei Volontari
17/05/2020 - In questo contesto la delegazione Fai di Reggio Calabria sosterrà il Gea – Gruppo Escursionisti d’Aspromonte - per la candidatura a Luogo del Cuore del “Sentiero del Briganteâ€, un percorso suggestivo e molto importante.
09/05/2020 - «In questo ultimo anno abbiamo ospitato all’Ostello numerose scolaresche, associazioni culturali e sportive, parrocchie e oratori, gruppi scout e appassionati di trekking» dice il sindaco che annuncia per la prossima settimana la ripresa dei lavori
08/05/2020 - La ripresa degli oltre venti mercati di Campagna Amica all’aperto partirà proprio da quello storico di Piazza Carmine a Reggio Calabria. «Acquistare prodotti a chilometri zero - dice Franco Aceto - è un segnale di attenzione al proprio territorio».
01/05/2020 - Per la quinta edizione di Art You Ready nel reggino hanno partecipato la Cattolica di Stilo, i Musei e i Parchi archeologici di Locri e dell’antica Kaulon a Monasterace, insieme al Museo archeologico di Metauros di Gioia Tauro.
27/04/2020 - Dice il presidente del Parco Aspromonte, Leo Autellitano: «l’Aquila reale per la sua maestosità è uno dei simboli della protezione ambientale e naturalistica, ma anche il segno di un territorio che conserva elevatissimi livelli di biodiversità »
24/04/2020 - Per i cittadini l’appuntamento è fissato alle ore 15:00 con “Bella ciao in ogni casa†quando tutti sul balcone di casa sono chiamati a partecipare cantando la canzone simbolo della Resistenza. Parteciperanno numerose associazioni e organizzazioni
21/04/2020 - Un gruppo di bambini reggini per l’occasione leggerà sulle note dei maestri Fulvio Puccinelli e Pino Puntorieri la preghiera che papa Francesco ha posto a conclusione della sua enciclica “Laudato Sì†scritta nel 2015.
20/04/2020 - Accogliendo la proposta dell’Anpi, in ciascun comune sabato prossimo nel pieno rispetto delle regole imposte dall’emergenza sanitaria: i sindaci alle ore 11,00 deporranno un omaggio floreale nel luogo che avranno scelto come simbolo del 25 aprile.
18/04/2020 - «Il 75° anniversario della Liberazione – scrive Sandro Vitale - deve essere celebrato e vissuto da tutti gli italiani nella maniera più partecipata, pur nel rispetto delle disposizioni adottate per affrontare l'attuale emergenza sanitaria».
17/04/2020 - Importante terzo posto per il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria al concorso Art Bonus con il progetto di restauro della “Testa del Filosofoâ€, sostenuto dal mecenatismo privato. «Un risultato straordinario» dice il direttore Malacrino
09/04/2020 - La consegna, voluta dal Comando provinciale di Reggio Calabria - rappresentato dal capo reparto, Domenico Siclari - e dall'associazione nazionale Vigili del Fuoco - rappresentata dal presidente, Giuseppe Megale - è avvenuta nei locali della Caritas.
09/04/2020 - La Fondazione che si occupa di minori e povertà interverrà sul territorio di Catanzaro su un centinaio di famiglie: in tantissimi casi, manca la connessione per poter seguire la didattica online imposta dal Coronavirus.
08/04/2020 - Il presidente invita ad un dialogo concreto il sindaco Giuseppe Falcomatà , la governatrice Jole Santelli e il presidente Sacal, Arturo De Felice: «parlino tra di loro, si siedano attorno a un tavolo e chiariscano la questione una volta per tutte».
08/04/2020 - In tre settimane, la preghiera che è stata tradotta in lingua italiana e pubblicata per la prima volta il 13 marzo sulla pagina facebook del santuario di Dinami nel vibonese, è stata raggiunta da oltre 300.000 persone e ripresa a livello nazionale.
06/04/2020 - Quest'anno, spiega il presidente Sandro Vitale «il 25 aprile assumerà sempre più il valore simbolico di una "Festa della Liberazione" dall'emergenza sanitaria, e quindi di una “Festa della ri-partenza", della ricostruzione sociale ed economica».
06/04/2020 - L'ex compagnia di bandiera sembra intenzionata ad abbandonare lo scalo. Colpa del Coronavirus o smobilitazione? Crescono le preoccupazione, mentre Sacal, l'ente gestore dei tre aeroporti calabresi, minimizza il rischio.
03/04/2020 - Il direttore dell’Ufficio di Pastorale Giovanile si rivolge ai ragazzi in vista dell’appuntamento di questa domenica delle Palme con la celebrazione diocesana della Giornata mondiale della Gioventù, che per cause di forza maggiore sarà diversa.
03/04/2020 - Indispensabili le tecniche di discesa e risalita Speleo Alpine che hanno permesso di raggiungere il cane e una volta messo in sicurezza riportarlo su e consegnarlo alle cure del veterinario.
16/03/2020 - "Più volte abbiamo insistito in questi anni di questo sdoppiamento tra vita e fede, forse è il momento di ripensare a questa dicotomia che abbiamo creato - dice Morosini. La fede ridotta ad alcuni riti e la vita che cammina per conto proprio. No, riportiamo la vita alla fede e riportiamo la fede nella vita".
15/03/2020 - Ecco la preghiera scritta dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, con la quale lo stesso presule affida i reggini sparsi nel mondo alla protettrice della Città di Reggio, la Madonna della Consolazione
14/03/2020 - La diretta streaming sarà trasmessa sul profilo Facebook de L'Avvenire di Calabria. Da oltre cinque secoli la popolazione si affida alla sua Patrona nei momenti più bui. Tanti quelli vissuti dalla città nei secoli tra pestilenze, terremoti e carestie.
12/03/2020 - Durissima nota del Sindaco metropolitano contro la decisione dell'Ente nazionale dell'aviazione civile che ha programmato la limitazione dello spazio areo in Calabria, lasciando aperto solo l'aeroporto di Lamezia Terme.
19/02/2020 - L'intervento, ai nostri taccuini, di Rosy Perrone, segretaria generale della Cisl di Reggio Calabria. Lo sviluppo si articola attraverso l’appetibilità di un’area come quella sullo tra Reggio e Messina.
13/02/2020 - Conclusa l'attività di rilievo fotogrammetrico che ha permesso di ottenere un modello tridimensionale utilissimo per il lavoro di restauro. La possibilità di visitare le attività valorizza l'aspetto artistico di un simbolo identitario della diocesi.
13/02/2020 - In occasione della festa patronale di Cosenza, l'arcivescovo si è rivolto ai tanti genitori presenti alla messa in onore della Patrona. «Una mamma non dovrebbe mai dire al figlio ''poi ne parliamo'', la mamma non dovrebbe mai stancarsi del figlio».
11/02/2020 - Il grande merito dei due intellettuali, Castrizio e Perna, è quello di avere fornito una visione futuro per il territorio di Reggio Calabria e Messina. Può sembrare un fatto scontato, ma non lo è. Negli ultimi anni (e ci riferiamo a più di un lustro) la politica si è defilata, per dare spazio ai personalismi di diversa estrazione.
21/01/2020 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il 42esimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Il direttore, don Davide Imeneo, e la redazione fanno i propri auguri all'arcivescovo.
14/01/2020 - L'appuntamento presso il Mit, il dicastero delle infrastrutture e trasporti, dove saranno presenti i rappresentanti dei Comitati civici di Reggio Calabria, Crotone, Messina, Taranto e Trapani. L'obiettivo è invertire la tendenza al Sud.
02/01/2020 - Al via il cantiere per il restauro della macchina a spalla della sacra effigie della Patrona di Reggio Calabria. L'appuntamento (aperto alla cittadinanza) è fissato per sabato 4 gennaio alle 10 del mattino, con l'arrivo della Vara nel laboratorio.
18/12/2019 - Falcomatà chiede alla De Micheli di intercedere con l'ex compagnia di bandiera. Ma dalla nota diffusa dopo l'incontro con la responsabile del dicastero emerge un po' di confusione, pur di salvare il ''Minniti'': «Low cost? SIano incentivate».
11/12/2019 - Chi viaggerà per motivi di studio, lavoro o salute avrà diritto a sconti che andranno dal 30% al 50% sulle tariffe. Gli scali-pilota saranno Catania e Palermo. E nella vicina Sicilia arrivano 49 milioni di euro anche dalla «continuità territoriale».
11/12/2019 - Oggi, 11 dicembre, ricorre l'anniversario di morte del compianto sindaco di Reggio Calabria, Italo Falcomatà , che è tornato alla Casa della Padre ben 18 anni fa. L'arcivescovo emerito: «Non potrò mai dimenticare i meticolosi resoconti che mi faceva».
11/12/2019 - Costi e ricavi, i conti non tornano per la compagnia. La chiusura dello scalo non è immediata se la «monopolista» va via. Servono però delle strategie innovative, magari condivise tra la società di gestione e gli enti locali.
10/12/2019 - La Santa Messa sarà presieduta dal direttore dell'Ufficio diocesano ''Sport e tempo libero'', don Nuccio Cannizzaro. Sono invitati tutti i dirigenti sportivi e atleti del territorio di Reggio Calabria.
04/12/2019 - Presentazione del Giubileo Lauretano, concesso dal Papa a tutti i passeggeri del trasporto aereo e che ricorre in occasione dei 100 anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto quale patrona degli aviatori. Il 14 luglio, la statua sarà in Città .
26/11/2019 - Disagi per chi deve attraversare lo Stretto di Messina: le corse saranno ferme dalle 21 di mercoledì 27 novembre e riprenderanno solo alle 21 del giorno successivo. La rivendicazione è promossa dai sindacati Filt e Uil.
22/11/2019 - L'ingegnere reggino è stato nominato dal presidente del Consiglio Conte su proposta del Viminale. Nella sua lunga carriera, ha anche una fortissima esperienza coi ragazzi da docente di Costruzioni per gli istituti superiori.
21/11/2019 - Stamane è stata celebrata la Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Celeste Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione religiosa è stata officiata da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova
20/11/2019 - La notizia è di stanotte: tutti i coinvolti hanno ferite di diversa entità , ma nessuno è in pericolo di vita. Ancora una bombola Gpl, ancora un'esplosione. Questa volta dovuto a un cortocircuito e, soprattutto, provocando soltanto tanta paura.
18/11/2019 - La processione della Madonna della Consolazione partirà domenica 24 novembre, dalla Basilica Cattedrale alle 15.30. L’arcivescovo, il clero, i pellegrini, gli operatori pastorali e i parroci accompagneranno la Madre verso il Santuario dei Cappuccini.
15/11/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini interviene sull'aumento esponenziale dei biglietti verso Reggio Calabria per quanti sono costretti a emigrare per lavoro e vorrebbero rientrare per trascorrere le festività natalizie coi propri cari.
13/11/2019 - Oltre cinque milioni di euro pronti per essere investiti. L’obiettivo? «Libereremo il centro della banchina alla diportistica», evidenzia il manager dell’azienda. La richiesta di concessione è del 2013 e serve per modernizzare i flussi commerciali.
12/11/2019 - È nuovamente tempo di protesta per i cittadini-passeggeri dello scalo reggino. Il 16 novembre si terrà un sit-in a Piazza Italia: l'obiettivo è chiedere chiarezza alla Società di gestione e agli attori istituzionali del territorio.
12/11/2019 - Daniele Castrizio viaggia tra Reggio e Messina dal 1982 e rimpiange «l'ebbrezza del rischio sui fragili e velocissimi aliscafi» di quando era studente. In 37 anni la situazione è cambiata, in peggio.
08/11/2019 - Il feretro di Antonino Candido è arrivato, con volo di Stato, a Reggio Calabria alle 17.30 ed è stato trasferito a casa della famiglia del Vigili del Fuoco morto nell'esplosione della cascina di Alessandria. Domani, alle 14, i funerali in Cattedrale.
06/11/2019 - Il sindaco Giuseppe Falcomatà lo ha disposto per il giorno in cui saranno celebrati i funerali di Antonino Candido, il 32enne reggino morto ad Alessandria durante il suo servizio nel Corpo Nazionale.
06/11/2019 - La critica dell’imprenditore-candidato: «Enti locali miopi». Tra le ricette proposte per ridistribuire l’attività volativa su Reggio e Crotone «si punti con forza al sovvenzionamento dei tour operator».
06/11/2019 - Il consigliere lancia accusa ben precise al presidente dei tre aeroporti: «Batta un colpo e smetta di seguire gli appetiti elettorali». E lo scontro tra gestore e MetroCity potrebbe portare a una decisione unilaterale di Palazzo Alvaro.
06/11/2019 - C’è una norma che garantisce l’operatività delle tratte aeree per le zone periferiche del Paese Valida dal 2004, ma mai applicata. Colpa dell’ex gestore, dicevano. Ma l’ipotesi oggi è totalmente taciuta dagli attuali manager.
25/10/2019 - L'annuncio della Conferenza permanente interregionale per il coordinamento delle politiche nell’area dello Stretto. «Qualsiasi persona potrà muoversi con un unico ticket: ripercussioni positive dal punto di vista sociale, economico e culturale».
24/10/2019 - La denuncia arriva dall'ex assessore comunale (all'epoca della giunta presieduta da Italo Falcomatà ) e imprenditore, Pino Falduto. La Zona economica speciale, infatti, «salta tutta l'area che va da Campo Calabro al capoluogo metropolitano».
23/10/2019 - Durissima reprimenda delle sigle Filt-CGIL Calabria e Fit-CISL Calabria contro il gestore aeroportuale del ''Tito Minniti''. La nuova società sta ottenendo «numeri nettamente inferiori persino rispetto alla precedente gestione Sogas».
21/10/2019 - Compleanno per monsignor Vittorio Luigi Mondello che ha scelto la massima sobrietà per festeggiarlo come da suo stile di vita ispirato al Vangelo. La comunità di Reggio-Bova porge i suoi auguri al pastore che l'hai guidata per 23 anni.
28/09/2019 - Ecco il tema che Francesco ha scelto per la 54/a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà nel 2020
25/09/2019 - Domenica prossima la Chiesa cattolica pregherà per tutti coloro che sono stati costretti a lasciare la propria nazione
23/09/2019 - Massoneria e mafia sono in netta antitesi con la fede cattolica. Così determinarono i membri sinodali della diocesi reggina ben vent’anni fa. Nei documenti del ’99 si legge una netta presa di posizione dell’arcidiocesi. Il cristiano, infatti, è chiamato sempre a testimoniare con la propria vita la scelta evangelica, anche nell’impegno in politica attiva
20/09/2019 - L’arcivescovo Mondello è stato il grande promotore dell’evento diocesano di cui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario. In questa nostra intervista il presule ha analizzato punti di forza e debolezza di quella assise che coinvolse la comunitÃ
13/09/2019 - L'intervento dell'arcivescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano: «Siamo chiamati a mettere al centro l’uomo che vive nel creato e il Signore, creatore di tutto quanto abbiamo intorno»
02/09/2019 - Monsignor Oliva, nella sua omelia in occasione della festa della Madonna della Montagna ricorda che il Santuario è un luogo «da amare, custodire e tutelare da ogni interesse ed interferenza esterna». Poi un auspicio: «Quanto vorrei che Polsi divenisse simbolo del riscatto morale della nostra gente, che non accetta più di restare al di fuori delle agende [...]
09/08/2019 - Il M5s si spacca con la portavoce regionale, Federica Dieni, che attacca frontalmente il viceministro e collega di movimento, Laura Castelli. E intanto Mauro (Pd) critica le dichiarazioni di De Felice: «Lo scalo è non è luogo per convention politiche»
09/08/2019 - La conferenza stampa di ieri all'Aeroporto dello Stretto sancisce divorzi ufficiali e suggella nuove alleanze. Ma a cosa porteranno? Il Prefetto dei cieli vuole veramente sfidare alle urne il Pd che lo ha nominato a capo di Sacal?
08/08/2019 - Notizie positive per lo scalo di Reggio Calabria: grazie ai 25 milioni, provenienti dall'emendamento a firma del deputato reggino Cannizzaro, potranno essere alzati i livelli di «safety» e «security» dell'aerostazione.
08/08/2019 - Oggi al ''Tito Minniti'' si terrà una conferenza stampa alla presenza del presidente di Enac, Zaccheo, e del viceministro alle Finanze, Castelli. Parteciperanno anche il presidente di Sacal, De Felice, e il deputato reggino, Cannizzaro.
25/07/2019 - Le due società hanno avviato un dialogo serrato con un obiettivo altisonante: agglomerare in un'unica società il sistema del trasporto pubblico locale delle Città metropolitana di Reggio Calabria e Messina.
24/07/2019 - Avviata la macchina organizzativa per le iniziative culturali previste nel calendario dei festeggiamenti civili delle celebrazioni mariane per il prossimo mese di settembre. Il periodo delle festività rappresenta un contesto di grande socialità .
15/07/2019 - Il 16 luglio ricorre una festa mariana molto importante nella tradizione: la Madonna del Carmelo, una delle devozioni più antiche e più amate dalla cristianità con una longeva spiritualità anche nella diocesi di Reggio-Bova. A san Simone Stock, che propagò la devozione della Madonna del Carmelo e compose il Flos Carmeli, la Madonna assicurò che a quanti si [...]
21/06/2019 - L'arcivescovo emerito della diocesi reggina, festeggia oggi, 21 giugno, questa importante ricorrenza nel suo percorso ecclesiale. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
14/05/2019 - Decollerà il prossimo 1° giugno da Reggio Calabria alle 18.30 il terzo collegamento giornaliero per Roma Fiumicino. Alitalia rafforza così la presenza sullo scalo ''Tito Minniti'' in vista della stagione estiva.
26/04/2019 - La sede del Consiglio regionale della Calabria dovrebbe ospitare i lavori: questa la proposta del presidente Irto. Lo stanziamento dei fondi è stato ufficializzato nelle scorse settimane dopo l’ok giunto da Roma.
17/04/2019 - Il presule ha rivolto un appello a tutti i consacrati e ai laici della diocesi reggina bovese in occasione della liturgia con la quale si consacrano gli olii santi: «Dobbiamo di nuovo imparare a riconoscere Dio come fondamento della nostra vita»
17/04/2019 - Vi proponiamo la riflessione del teologo Pierangelo Sequeri, nel giorno del Messa del Crisma, che approfondisce le parole di Papa Francesco: dalle profetiche provocazioni alla sua critica al clericalismo e alla mondanità spirituale.
16/04/2019 - Dal cuore della parrocchia di Arghillà si è sviluppata la voglia di «mettersi in gioco». Così dieci anni fa è nata la cooperativa che opera sia nei servizi alla persona col doposcuola dei bimbi sia nell’attività produttiva in ambito agroalimentare.
06/04/2019 - Ampia partecipazione e contenuti di spessore hanno caratterizzato l’incontro promosso presso la sala conferenze di Palazzo Alvaro dalla Commissione Interclub Reggio Calabria-Messina “Area Metropolitana dello Strettoâ€, espressione del Rotary Club, che ha presentato un documento programmatico per favorire l’integrazione territoriale nell’Area dello Stretto
04/04/2019 - La commissione Interclub Reggio Calabria–Messina “Area Metropolitana dello Stretto†del Rotary presenterà domani, nella sala Conferenze di Palazzo Alvaro un documento programmatico per favorire l’integrazione territoriale nell’area dello Stretto.
02/04/2019 - È stato notificato a Sacal questa mattina il decreto di affidamento trentennale della gestione dell’aeroporto di Reggio Calabria, a firma del Ministro Danilo Toninelli e del Ministro Giovanni Tria, a decorrere dalla data del 12 Dicembre 2018.
26/03/2019 - Esce allo scoperto il presidente del Consiglio comunale di Reggio Calabria che fissa il D-day. «Siamo pronti a manifestare - afferma - insieme al Sindaco Falcomatà a Roma di fronte a Palazzo Chigi per chiedere uno sblocco definitivo della situazione»
20/03/2019 - Oggi nella parrocchia di Sant'Antonio in Rende si è tenuta la celebrazione del 20esimo anniversario della consacrazione episcopale del presule reggino: ospitiamo le sue parole di ringraziamento e l'omelia dell'arcivescovo emerito di Reggio, Mondello.
06/03/2019 - Oggi sarà celebrata la liturgia delle Ceneri, inizia così il tempo quaresimale. L’invito ai fedeli è quello di aprirsi al sogno di Dio per ciascuno. Quaranta giorni che rischiano di passare «sotto traccia» poiché travolti dalla routine.
05/03/2019 - Convenzioni speciali per tutte le visitatrici, l'8 marzo sarà possibile avere la visita guidata alla sezione dedicata al prezioso Codex Purpureus Rossanensis e godersi un aperitivo presentando il biglietto
04/03/2019 - Il dirigente di Sicindustria individua la soluzione a breve termine. Unificare i biglietti e rendere efficienti le tratte tra le due sponde del braccio di mare per sfruttare meglio l'utilizzo dei mezzi. Per il futuro? «Un'Agenzia di mobilità »
04/03/2019 - Secondo De Felice, il ''Tito Minniti'' resta poco attrattivo per i passeggeri siciliani perché manca la programmazione da parte degli amministratori. E denuncia: «Persino il pontile è stato abbandonato malgrado le sollecitazioni»
15/02/2019 - L’ex rivoluzionario avrebbe potuto spingere un Paese già molto esasperato alla guerra civile e alla vendetta sociale. Le sedute del comitato che aveva il compito di accertare le colpe del regime si aprivano con una preghiera
15/02/2019 - Oggi, l’idea che si possa essere, e sentire, tutti fratelli (in quanto figli di Dio) o compagni (in quanto uniti nella lotta contro l’ingiustizia sociale) è considerata un’ingenuità , ma più spesso una patetica e obsoleta follia ideologica.
14/02/2019 - Gli organizzatori la definiscono una «grande maratona spirituale». Nove giorni di iniziative che hanno messo al centro chi soffre, per passare dalla malattia vissuta come ''croce'' alla Grazia
11/02/2019 - Dal 2 febbraio, programma intenso voluto e promosso dal cappellano dell’ospedale metropolitano. Importante coinvolgimento delle comunità parrocchiali e delle tante associazioni che prestano il loro servizio.
11/02/2019 - A dare l'allarme era stato il marito della signora. La svolta nelle ricerche si registrata nel momento in cui la donna è riuscita a telefonare ad un numero di emergenza (115), riferendo di trovarsi insieme alla figlia nei pressi di un torrente.
05/02/2019 - llerta meteo in tutto il territorio provinciale di Reggio Calabria. Diversi i disagi sia in città che nel resto del territorio: sui cieli dell'aeroporto dello Stretto, nella notte, l'incidente, qualche danno alla fusoliera e nessun ferito
03/02/2019 - Una liturgia eucaristica per il cappuccino che amò la Madre della Consolazione. Tanti gli spunti di riflessione offerti ai fedeli presenti sulla figura del religioso «totalmente abbandonato alla volontà del Signore».
21/01/2019 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il quarantunesimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
11/01/2019 - Per un triennio la copia dell’Icona della Madonna del Pilerio sarà portata in pellegrinaggio in tutte le parrocchie dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. L’iniziativa è collegata al trentesimo anniversario di patronato sulla Chiesa cosentina.
08/01/2019 - È stato il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio ad ospitare, stamattina, la conferenza stampa di presentazione di un duplice evento fortemente voluto dall’associazione, dal titolo: ''I Cappuccini di Calabria – Genesi di un Ordine''.
07/01/2019 - La mostra ed il convegno di studi sono stati ideati e realizzati dall'associazione Portatori della Vara della Madonna della Consolazione e dai Frati Cappuccini, in collaborazione con gli Enti Locali e l'Archivio Storico diocesano.
05/12/2018 - Pubblichiamo l'omelia integrale dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Si è celebrata una Santa Messa in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare.
25/11/2018 - Prima dell'inizio della processione del Quadro della Madonna della Consolazione, che staserà rientrerà all'Eremo, monsignor Morosini ha rivolto un accorato appello ai reggini.
23/11/2018 - Nei primi 17 anni del 2000 il numero di persone che hanno lasciato il proprio Paese per cambiare vita è aumentato del 50%. Ne ha parlato il professor Fulvio Cortese nell'aula magna dell'Università Mediterranea.
21/11/2018 - L'emittente televisiva Reggio Tv manderà in onda, per rendere omaggio all'Arma, il documentario ''Una Storia mille Storie'', della giornalista Lucia Federico e del filmaker e regista Maurizio Marzolla, stasera alle 21.15 e giovedì alle 15.15
21/11/2018 - Domenica 25 novembre, dalle 15.30, si terrà la processione di rientro della Vara della Patrona di Reggio Calabria. L'itinerario si snoderà lungo le vie del centro cittadino per concludersi all'Eremo dove il Quadro sosterà sino a settembre.
21/11/2018 - La Cattedrale di Reggio Calabria vivrà la celebrazione eucaristica officiata da monisngor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita, alla presenza della più alta gerarchia dell'Arma in Calabria e di tutti gli uomini della Benemerita.
26/10/2018 - Raggiunto l'accordo con Ryanair che dovrebbe operare con una tratta nazionale e una internazionale dallo scalo di Reggio Calabria. Soddisfatto il presidente di Sacal, la società di gestione dei tre aeroporti calabresi, Arturo De Felice.
16/10/2018 - Importante novità al ''Tito Minniti'': gli aeroporti di Milano-Bergamo, Bologna e Torino, creando un collegamento continuo, andata e ritorno, saranno raggiungibili per per tutto il periodo natalizio 2018 e l’intera stagione estiva 2019
10/10/2018 - Trent’anni fa a conclusione dell’Anno mariano, l’allora arcivescovo Dino Trabalzini proclamava la Madonna del Pilerio patrona dell’arcidiocesi. Un evento che l’arcivescovo Francesco Nolè ha voluto celebrare rinnovando l’affidamento alla Vergine
05/10/2018 - Il secondo bambino della donna è stato ritrovato dopo qualche ora. Le vittime sono state ritrovate nel letto di un torrente nei comuni di San Pietro a Maida e San Pietro Lametino. Era stato il marito della donna, Stefania Signore, ad avvertire i vigili del fuoco
16/09/2018 - Le parole di Gaetano Surace, presidente dell'associazione dei portatori della Vara della Madonna della Consolazione di Reggio Calabria intervistato in occasione dei festeggiamenti patronali appena conclusi.
14/09/2018 - Franco Arcidiaco, editore reggino, ci propone una riflessione sui giorni mariani in riva allo Stretto. ''Un momento topico che riguarda strettamente la sfera identitaria di una comunità '', spiega Arcidiaco raccontando aneddoti e ricordi.
12/09/2018 - Dal 1 novembre triplicherà il numero di collegamenti sulla rotta Reggio Calabria-Roma tornando a servire questa tratta con tre voli al giorno. La Compagnia italiana offrirà ogni settimana ai passeggeri di Reggio Calabria un totale di 28 frequenze.
11/09/2018 - Il messaggio del Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari in occasione della festa patronale.
11/09/2018 - Il presidente del Consiglio regionale parla dei giorni settembrini e la valenza sociale della devozione mariana dei reggini: «Grande momento di condivisione». L'impegno a valorizzazione le figure sacerdotali come don Calabrò e don Puglisi.
11/09/2018 - Il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria evidenzia la peculiarità sociale della festa patronale. «Le festività mariane - afferma Tramontana - possono rappresentare sempre più un forte attrattore per i flussi turistici».
11/09/2018 - Anche quest'anno si è rinnovata la tradizionale offerta del Cero Votivo da parte dell'Amministrazione civica alla Patrona di Reggio Calabria. Il primo cittadino: «La storia non è stata fatta da chi si è arreso, ma da coloro che sono andati avanti».
11/09/2018 - L'amministratore unico di Atam, Francesco Perrelli, traccia un bilancio della fase socio-economica che sta attraversando la Città di Reggio Calabria partendo dall'osservatorio dell'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale.
11/09/2018 - Per il gruppo consiliare azzurro pesa l'assenza di navette gratuite. I consiglieri reputano persa «un'occasione di facilitazione non solo dei cittadini reggini, ma anche degli esercenti commerciali». Polemica anche sul tradizionale panino con la salsiccia
11/09/2018 - L'omelia integrale dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, che si è rivolto ai fedeli e alle autorità cittadine presenti alla Solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona della Città .
10/09/2018 - Lettera dei Comitati Scout di Reggio: «Sappiamo che l’integrazione e l’accoglienza dei migranti sono questioni complesse, ma sappiamo pure che l’integrazione e l’accoglienza sono le uniche strade possibili per continuare ad appartenere all’umanità ».
09/09/2018 - LA RIFLESSIONE TEOLOGICA | La Santa Vergine icona della donna. Dalla tenerezza naturale, al dolore insopportabile della Croce. Dalla sofferenza, infatti, la Madonna assurge al conforto e alla gloria della Risurrezione di suo Figlio.
09/09/2018 - Dopo la processione di ieri, la Basilica Cattedrale vivrà un tempo di fortissima spiritualità mariana in questi giorni. Oggi, domenica 9 settembre, la prima celebrazione è stata officiata alle 7.30. Dopo le liturgie presiedute da monsignor Denisi e dall'arcivescovo Morosini, nel pomeriggio la preghiera del popolo reggino alla sua Avvocata sarà animata dalle [...]
08/09/2018 - La discesa della Patrona di Reggio Calabria verso la Basilica Cattedrale è stata accompagnata anche dalle Istituzioni civili e politiche del territorio. Le voci dalla processione, tra fede e riflessioni, sull'oggi della Città dello Stretto.
08/09/2018 - Il Quadro della Madonna della Consolazione è stato accolto dalla Città nella tradizionale ''Piazza della Consegna'' alla presenza delle autorità politiche, civili e militari di Reggio Calabria. Come di consueto, a questo punto della processione, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, ha parlato al popolo reggino. [...]
08/09/2018 - L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano e presidente onorario dell'Associazione dei portatori della Madonna della Consolazione ha celebrato la liturgia eucaristica prima della partenza dell'Effigie mariana dal Santuario dell'Eremo.
07/09/2018 - Si partirà , come da tradizione, con la veglia presieduta dall'arcivescovo metropolita monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, dalle 21 di venerdì 7 settembre presso la Basilica dell'Eremo a Reggio Calabria che sarà seguita dalla celebrazione eucaristica officiata dal parroco del santuario, padre Antonio Marranchella. Dalle 8 di domattina, l'Effigie di Maria, madre [...]
07/09/2018 - «Alitalia dovrebbe ripristinare i collegamenti tra Reggio, Roma e Milano». È quanto dichiara la deputata pentastellata Dieni in relazione a quanto affermato dal titolare del dicastero dei Trasporti e collega di partito.
24/08/2018 - Si è svolta giorno 22 agosto presso la sede della direzione regionale Vigili del Fuoco Calabria, la cerimonia di saluto ed il passaggio di consegne ufficiale tra il Direttore Regionale uscente Renato Scardia e quello entrante, Marco Ghimenti.
23/08/2018 - Oggi, 23 agosto 2018, alle 11, presso il Santuario di Polsi, ha avuto luogo la premiazione della seconda edizione del concorso ''Madonna della Montagna di Polsi''. Tema del concorso è stato l'Aspromonte e la bellezza del creato.
10/08/2018 - Ricorre un secolo e mezzo dalla prima discesa della Sacra Effigie della Madonna della Grazia, una pia tradizione inaugurata il 19 agosto 1868. Ecco il programma dei festeggiamenti civili e religiosi nel Santuario di Gallico Superiore
05/08/2018 - Sei suore celebreranno il venticinquesimo anniversario di professione religiosa. A presiedere la liturgia sarà l'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello.
04/08/2018 - Torna l'appuntamento con la devozione mariana presso la Basilica dell'Eremo intitolata a Maria, madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. I consueti ''sette sabati'' in onore dell'Avvocata del popolo reggino sono iniziati lo scorso 28 luglio e si protrarranno sino al 8 settembre, giorno della processione dell'Effigie che lascerà il Santuario dell'Eremo [...]
15/07/2018 - Si concluderanno domani i festeggiamenti patronali di Santa Maria del Carmine nel quartiere di Pellaro. Il popoloso rione ha registrato l'inizio delle solennità dallo scorso venerdì con un'alternanza tra i momenti di fede e quelli di aggregazione.
13/07/2018 - L'effigge mariana, che sabato pomeriggio sarà portata in processione dal Santuario di Nocille alla Chiesa matrice del Carmine, non potrà attraversare il torrente Fiumarella. Il motivo? I lavori sospesi sul ponte che congiunge le due frazioni.
12/06/2018 - Il presidente del Consiglio comunale ha ''dedicato'' una poesia in vernacolo alla vicenda della nave ''Aquarius''. Dagli scranni della minoranza di centrodestra di Palazzo San Giorgio: «Trivialità e indecenza istituzionale».
06/06/2018 - Nuovi furti, sradicate 170 piante di kiwi. «Adesso basta». La cooperativa è nata 13 anni fa, su input di don Pino De Masi, per iniziativa di Libera e della Diocesi di Oppido-Palmi e col sostegno del Progetto Policoro della Cei.
17/05/2018 - L'ex compagnia di bandiera opererà fino al 31 maggio dalla città della mole allo Stretto di Messina. Dopo anni di battaglie per un collegamento fondamentale, la decisione è stata presa unilateralmente. L'alternativa? Con una low cost dal 14 giugno.
10/05/2018 - Svelati i dettagli dalla Dia con una conferenza stampa col procuratore vicario, Gaetano Calogero Paci che ha coordinato l'indagine col pm Musolino. Sequestrati beni per un valore complessivo di undici milioni di euro: erano patrimonio dei clan.
30/03/2018 - La denuncia dei giovani della cooperativa fondata da don Pino Demasi, referente di Libera sulla Piana. La coltivazione insiste su un terreno che è stato confiscato alla cosca 'ndranghetista Molè di Gioia Tauro.
25/03/2018 - LA RIFLESSIONE | Dall'episodio del Getsemani si sviluppa una storia che si intreccia con l'umanità di ciascuno di noi. Così Gesù si rivela come il più grande dono d'amore di Dio Padre per tutti gli uomini sulla terra.
22/03/2018 - Istituita dalle Nazioni Unite nel lontano 1992, ogni anno, esattamente il 22 marzo, si celebra da 26 anni. L'obiettivo è quello di sensibilizzare rispetto a tutte le difficoltà inerenti le risorse idriche nelle zone più arretrate del globo.
21/03/2018 - L'iniziativa di Libera fa tappa in Puglia dopo l'esperienza a Locri dell'anno scorso; quest'anno la Calabria - invece - ha scelto Vibo Valentia per la propria tappa regionale. Durante la mattinata saranno letti i nomi delle vittime delle mafie.
14/03/2018 - Monsignor Jean Damascene Bimenyama è tornato alla casa del Padre, lo scorso 11 marzo. Guidava la chiesa locale africana dal 1997. La comunione di fraternità con l'arcidiocesi reggina era stata iniziata dal suo predecessore venticinque anni fa.
07/03/2018 - Sarà possibile visitare l'ala tardo-settecentesca dell'antico Palazzo arcivescovile: per la prima volta esposto un arazzo di seta del '700 (nella foto) restaurato recentemente grazie ai fondi destinati dall'8xMille alla Chiesa Cattolica.
22/02/2018 - La presenza in Città del 'Bus delle Libertà ' ha causato un vespaio di polemiche. Ma la presa di posizione della Commissione comunale per le Pari Opportunità è corretta? Vi proponiamo una riflessione sulla (presunta) terzietà delle Istituzioni locali.
21/02/2018 - La nota del portavoce del circolo reggini di Generazione Famiglia che ha evidenziato come, nonostante il clima di intolleranza alimentato da diverse uscite stampa, sono stati tanti i cittadini che hanno voluto partecipare al presidio sul Lungomare.
20/02/2018 - La Commissione Pari Opportunità del Comune di Reggio Calabria ha diramato un comunicato stampa definendo 'offensiva, vergognosa e discriminatoria' la campagna di CitizenGO e Generazione Famiglia per la libertà educativa dei genitori.
19/02/2018 - Nuovo atto dello scontro tra il sindacato di categoria e la società di gestione degli aeroporti calabresi. Secondo la sigla sindacale ci sarebbero diversi profili di illeicità penale nella proceduta di affidamento degli scali di Reggio e Crotone.
19/02/2018 - L'appuntamento è per domani 20 febbraio, dalle 15 a Piazza Indipendenza. Durante le tappe saranno regalati migliaia di vademecum per aiutare i genitori a riconoscere i progetti Gender nelle scuole e a tornare protagonisti dell'educazione dei figli.
14/02/2018 - Elemosina, preghiera, digiuno le vie indicate dal Vangelo per giungere all’incontro con un Dio che è pronto a sacrificarsi per l’uomo. Le chiese devono ritornare a custodire la necessità di curare la propria anima seguendo l'appello di Papa Francesco
14/02/2018 - Oggi iniziano le attività programmate dalla parrocchia del Duomo di Reggio Calabria e rivolte alla cittadinanza per instillare un clima morale di discernimento. Stasera, alle 19, il rito delle Ceneri con l’arcivescovo Morosini.
11/02/2018 - Cappellano dal 2009 ci racconta l’alleanza «terapeutica» con tutte le forze buone impegnate all’interno del noscomio di Reggio Calabria. «Il malato, oltre le medicine, ha bisogno di recuperare forza d’animo e speranza».
11/02/2018 - La riflessione del presidente dell'Hospice Via delle Stelle sullo stato di salute della sanità calabrese: le gestioni commissariali - in atto da un decennio - non hanno sortito l'effetto sperato.
02/02/2018 - Incontro al Consiglio Regionale della Calabria con gli studenti delle scuole reggine. Tra i relatori Attilio Gorassini, ordinario di diritto civile alla Mediterranea, Francesca Siclari, anestesista rianimatore e la psicoterapeuta Nancy Rizzi.
31/01/2018 - Rispettare, custodire, valorizzare, promuovere la vita in ogni individuo dal volto umano – in ogni fase e condizione del suo essere al mondo – è il compito che il Vangelo avvalora e consegna a ciascuno.
27/01/2018 - Shoah, oggi ricorre il tempo della memoria collettiva sull'eccidio degli ebrei durante la seconda guerra mondiale. Un momento che non può essere puramente celebrativo, ma che deve essere proiettato necessariamente nell'attualità .
24/01/2018 - Il messaggio di Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema «La verità vi farà liberi», fake news e giornalismo di pace. «L’efficacia delle fake news è dovuta alla loro natura mimetica».
22/01/2018 - Vi proponiamo gli scatti di Giovanni Liconti che ripercorrono la celebrazione in Cattedrale di ieri, 21 gennaio, in occasione dell'anniversario di ordinazione episcopale dell'arcivescovo emerito di Reggio Calabria, Mondello.
22/01/2018 - Pubblichiamo integralmente le parole dell'arcivescovo ordinario per l'Italia in occasione della celebrazione di ieri, 21 gennaio, in cui ricorreva l'anniversario per l'ordinazione episcopale dell'arcivescovo emerito della diocesi di Reggio Calabria.
21/01/2018 - Monsignor Vittorio Mondello rivive i suoi quarant’anni di episcopato, di cui ricorre oggi l’anniversario, a partire dagli esordi alle Eolie; poi la missione emozionante a Caltagirone e l’approdo nella città dei Bronzi.
20/01/2018 - Il volume "L'impegno del presbiterio per la nuova evangelizzazione", sarà distribuito domani in occasione dell'anniversario dell'arcivescovo emerito. La prefazione di Marcianò: «Chi vive nella Chiesa deve avere la consapevolezza di “essere†Chiesa»
18/01/2018 - Sono trascorsi venticinque anni da quel 21 gennaio, fortunata e voluta coincidenza con l'ordinazione episcopale di monsignor Mondello. In quella occasione furono tredici uomini a ricevere il sacramento per l'imposizione delle mani del presule.
16/01/2018 - La presentazione in diretta streaming su www.figliedellachiesa.org/streaming dalle 15; il web avrà uno spazio di riflessione animato dal carisma delle suore presenti a Reggio Calabria nella Chiesa di San Giuseppe al Corso e nel Monastero di Arghillà .
15/01/2018 - Il presule, in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, torna sul tema delle migrazioni: «Anche le istituzioni, che avrebbero dovuto gestire il fenomeno, ammettono che qualcosa non ha funzionato».
11/01/2018 - La quinta sezione del Consiglio di Stato ha detto la parola fine alla querelle sulla gestione degli scali calabresi dando ragione a Enac che aveva indetto una procedura per la gestione totale degli aeroporti di Reggio Calabria e di Crotone.
10/01/2018 - Il 21 alle 18, sarà celebrata una Messa di ringraziamento in Cattedrale che sarà presieduta dallo stesso arcivescovo emerito. Concelebreranno i vescovi Morosini, Nunnari, Marcianò e altri vescovi della Calabria. L'invito alla comunità diocesana.
22/12/2017 - Azione di marketing territoriale che vede coinvolte diverse realtà imprenditoriali di Reggio Calabria del settore agroalimentare pronte ad accogliere i tanti reggini in arrivo in città per le festività natalizie.
18/12/2017 - Il Ministro dell'interno ha già visitato la Prefettura di Reggio Calabria, alle 9.30, mentre alle 14 toccherà al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri. Due ulteriori attestati istituzionali per l'iniziativa contro i boss.
06/12/2017 - Per i clan, dal Veneto alla Sicilia passando dalla Calabria, è semplice trarre profitti attraverso pratiche di usura, riciclaggio, estorsione, imposizione: un affare poco rischioso e molto redditizio. Paga, però, chi è azzardo-dipendente.
04/12/2017 - Pubblichiamo integralmente il discorso di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, in occasione della processione del Quadro della Madonna della Consolazione dalla Basilica Cattedrale alla Basilica dell'Eremo.
04/12/2017 - Analizzando i dati forniti da IlSole24ore per la consueta indagine annuale sulle città di Italia emerge come Reggio sia all'ultimo posto rispetto al settore welfare con particolare riferimento ai servizi destinati alle fasce più bisognose.
27/11/2017 - Indagine annuale redatta dal Sole 24 ore: abisso tra Nord e Sud del Paese. La Città dello Stretto conferma il triste trend degli ultimi anni; tra le calabresi la migliore è Crotone ferma soltanto all'85esimo posto (su 110).
24/11/2017 - L'appuntamento è per il 9 dicembre, dalle 18, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Il tema dell'incontro con il direttore de 'La Civilità Cattolica' sarà 'Chiesa e mondo al tempo di Papa Francesco'.
23/11/2017 - Avviso per concessione di contributi alle compagnie aeree per l'attivazione di nuovi collegamenti: sei di questa sono nazionali (Alghero, Verona, Bari, Bologna, Genova, Firenze e Venezia), mentre le altre nove sono internazionali, tra cui Barcellona.
10/11/2017 - I killer sarebbero due giovani di Gerocarne, nel vibonese, già noti alle Forze dell'Ordine come 'professionisti della morte'. Avrebbero agito per soldi. Ma l'ordine, secondo la Dda, era partito dai vertici del clan Condello.
26/10/2017 - La lettera di monsignor Giovanni Polimeni, vicario generale e parroco della Basilica Cattedra, in cui spiega il proprio punto di vista al Sindaco della Città , Giuseppe Falcomatà : «Sarebbe più opportuno intitolare l'agorà dell'Eremo alla Consolatrice»
18/10/2017 - Sabato 21 ottobre l’arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello, compirà 80 anni. Lo stesso giorno si terrà la celebrazione eucaristica delle ore 11.30 presso la Basilica Cattedrale. Presenti i vescovi Morosini, Nunnari e Marcianò.
12/10/2017 - Ufficialità giunta dal sindaco Giuseppe Falcomatà : «Vogliamo recitare un ruolo determinate». Possibile acquisto del 10% delle quote societarie versando due milioni di euro nelle casse lametine. In attesa del Consiglio di Stato del 5 dicembre.
10/10/2017 - Non può esistere uno sviluppo turistico senza un riordino degli hub di collegamento rapido con il resto del Paese. Gli industriali di Reggio Calabria attendono dal nuovo gestore del "Tito Minniti" delle iniziative che esaltino la vocazione turistica.
08/10/2017 - Intervista a Guadagnuolo, componente del CdA del gestore e responsabile della controllata Sacal Gh, che spiega i suoi dubbi: «De Felice ha agito al buio». Nelle scorse settimane erano filtrate notizie che parlavano di dissidi interni alla società .
27/09/2017 - Il sindaco Giuseppe Falcomatà : «Si realizza il primo segmento di un percorso di conurbazione che parte dalla realizzazione di un sistema di trasporti integrato nell’area metropolitana dello Stretto di Messina».
23/09/2017 - Durante le prossime settimane le zone pastorali si recheranno in preghiera dall’Avvocata della Città : la zona che aprirà i viaggi in Cattedrale, oggi alle 17, sarà la vicaria di Bova. All'interno dell'articolo troverete tutto il calendario.
12/09/2017 - Il discorso di Giuseppe Falcomatà in occasione della solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. Il Primo Cittadino ha affermato come «non siamo ciechi di fronte alla disillusione dei nostri coetanei».
12/09/2017 - La città peloritana rifletterà sulla logistica e i trasporti nell'area integrata con Reggio. L'idea del Pums (Piano Urbano per la mobilità sostenibile) è uno degli obiettivi principali dell'Amministrazione di Renato Accorinti.
11/09/2017 - Sembrava un copione già scritto. Sabato mattina, come tutti i secondi sabati del mese di settembre, la vara della Madonna della Consolazione arriva a piazza della Consegna e si compie l’antichissimo rito. I padri cappuccini dell’Eremo, “casa madre†della patrona di tutti i reggini, consegnano il venerato quadro all’arcivescovo.
11/09/2017 - «Un riconoscimento condiviso con tutta la squadra del Museo» ha detto il numero uno del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria che ha ricevuto, ieri a Piazza Camagna, il riconoscimento dell'associazione dei Portatori.
09/09/2017 - Il messaggio dell'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova durante il tradizionale momento di piazza della consegna alle autorità civili e religiose convenute. Il presule si è rivolto agli appartenenti della criminalità organizzata: «Convertitevi!».
07/09/2017 - Il cardinale è stato insignito della Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza alla Mediterranea intervenendo anche sul tema dell'immigrazione: «La norma sia attenta alla drammaticità dell'esistere». Presenti i ministri Minniti e Fedeli.
29/08/2017 - L'imprenditore rappresenta la maggioranza dei soci privati di Sacal ed è in rotta di collisione con il presidente della società di gestione dei tre scali, Arturo De Felice il quale ha incontrato i parlamentari 5stelle calabresi: Alitalia alla porta.
20/08/2017 - Oggi inizia il campionato di serie A. Oltre lo show-business c'è chi crede ancora nei valori del acalcio. Tra questi un allenatore, Marco Tardelli, quello di Spagna '82, che scrive a un calciatore: ricordati che lo sport è un servizio
11/08/2017 - L’opera sarà accolta e presentata presso il Museo Diocesano e del Codex di Rossano stasera alle 19.30, e, per l’occasione, verrà proiettato il film “Alla luce del Soleâ€, per mantenere vivo il ricordo di Don Puglisi.
08/08/2017 - Bruno Demasi dopo aver seguito il percorso di studi in ingegneria meccanica, ha deciso di seguire Cristo secondo le modalità indicate da Padre Vincenzo Idà . Una via caratterizzata dalla condivisione e dalla vita comunitaria, ma anche da sacrificio e abnegazione.
07/08/2017 - Il suggestivo paesaggio naturale del Parco nazionale della Sila piccola ha saputo regale a tutti i presenti ore di gioia e di fraternità avvalorate dalla preghiera, guidata da don Michele Fontana, e dalla riflessione dettata da don Davide Marino.
02/08/2017 - La prima edizione di StarTALK parte esplorando due mondi che oggi sono, ancor più di un tempo, il perno su cui si incardina la società : l’informazione e la giustizia, quella che è qualcosa di più della legalità . Due ospiti di eccellenza: Antonio Padellaro e Nicola Gratteri.
30/07/2017 - L’annuale pellegrinaggio organizzato dalla diocesi di Catanzaro-Squillace conduce tanti fedeli verso il luogo di culto dedicato alla «Madonna del Porto». La ricorrenza annuale della festa coincide solitamente con il martedì di Pentecoste.
28/07/2017 - Quest’anno l’itinerario spirituale inizierà domani nella Basilica dell’Eremo, dove durante la celebrazione eucaristica delle 19.30 – presieduta da don Licastro – i portatori della Vara offriranno il cero votivo alla Vergine.
27/07/2017 - All’interno della chiesa si possono ammirare, la scultura lignea dedicata alla “Madonna della Serra†con il Bambino (secoloXII–XV), un quadro a olio della Sacra Famiglia del XIX secolo realizzato ad opera di Rocco Ferrari; un coro ligneo con figure a rilievo realizzato da Altomare nel 1751.
17/07/2017 - Si è tenuta la tredicesima edizione di «Giovani voci», il concorso canoro per bambini e ragazzi dai 6 agli 8 anni organizzato dall’oratorio “Don Bosco di Gallico†e dalla “Pgs Aurora Gallicoâ€. Numerosi i presenti all'evento al Parco della Mondialità .
10/07/2017 - L’evento si terrà alla presenza di Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati e Don Giuseppe Straface, direttore del Museo. Coordinerà l’incontro Cecilia Perri, Vicedirettore del Museo Diocesano e del Codex e presidente dell’Associazione “Insieme per Camminareâ€.
06/07/2017 - È il settimo in dieci giorni contro questa bella realtà nata dodici anni fa dalla collaborazione tra la diocesi di Oppido-Palmi e Libera col sostegno del Progetto Policoro della Cei sui terreni confiscati.
03/07/2017 - Papa Francesco ha scelto padre Ladaria Ferrer, già segretario della Congregazione dal luglio del 2008 per volontà di Benedetto XVI. Un ruolo importante Ladaria l’ha avuto nel lavoro della Commissione teologica sulla salvezza dei bambini morti prima del battesimo. Ladaria è originario della Spagna
30/06/2017 - «Ricordo che denunciare atti vandalici contro l’ambiente - ha detto il presule - è un dovere morale, oltre che civico, perché si tratta di salvaguardare il bene comune». Purtroppo il caldo estivo porta con sé gravi problemi legati all’ambiente.
29/06/2017 - Ampia analisi sui principali problemi che attanagliano l'Area dello Stretto. Ma non solo: Partito democratico in crisi? «Deve riorganizzarsi. Per farlo occorre essere di nuovo presenti sui territori con i circoli. No a movimento di élite»
29/06/2017 - L'atteso evento si svolgerà sabato 1 e domenica 2 luglio alle ore 21.00 nella suggestiva location del Teatro Greco del Parco della Mondialità di Gallico, struttura gestita dalla comunità religiosa dei Padri Somaschi. Saranno trenta le “giovani voci†che prenderanno parte alla tredicesima edizione
23/06/2017 - L'aeroporto dello Stretto dal 14 luglio verrà dovrebbe essere gestito da Sacal. Il sindaco Giuseppe Falcomatà sta cercando, attraverso incontri informali di ristabilire voli importanti come quello verso Torino.
22/06/2017 - Sarà presentato in anteprima nazionale al Festival Trame. Al suo interno storie recentissime, come quella che riguarda Oksana Verman, amante del boss Pititto di Mileto. Ma anche un focus sui più famosi broker internazionali del narcotraffico.
21/06/2017 - La Giornata del rifugiato è un'occasione per riflettere in quanto unica famiglia umana, al fine di costruire ponti di solidarietà anziché muri che dividono. I nostri fratelli rifugiati ci offrono opportunità di mutuo arricchimento e sviluppo. Dio opera e agisce in questi scambi.
21/06/2017 - L'iniziativa promossa dal Csi reggino coinvolge nove Sprar e duecentocinquanta atleti. Si svilupperà sino ad ottobre: ieri il momento iniziale con l'accensione del braciere olimpico in piazza Italia dopo la marcia sul Corso Garibaldi.
20/06/2017 - Nel biennio ci saranno alcuni corsi che aiuteranno a capire il contesto nel quale siamo: uno sarà , ad esempio, sui flussi migratori di ieri e di oggi. Ci saranno corsi che faranno entrare nella variegata realtà delle religioni del Mediterraneo, che riguarderanno l’islam, elementi di lingua araba.
18/06/2017 - Sarà presentata alla cittadinanza martedì prossimo all'interno della bottega equo-solidale Liberi per Natura. Si tratta di un'azione dal forte valore sociale che consentirà ai reggini di sostenere un piccolo esperimento di indipendenza.
17/06/2017 - Il cronista reggino presenterà a Roma - il 20 giugno - Il Mestieraccio, suo ultimo libro, edito da Media&Books. Tra aneddoti e ricordi del mestiere più bello del mondo vissuto in una terra, l'area dello Stretto, dalle mille contraddizioni.
16/06/2017 - A Reggio Calabria la marcia dalla Villa Comunale a Piazza Italia degli atleti dei nove team-sprar. All'arrivo sarà acceso il braciere olimpico alla presenza delle massime autorità civili e religiose della Città metropolitana.
16/06/2017 - Si chiude la vertenza tra i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl e l'azienda Mct: 380 lavoratori saranno ricollocati nell'Agenzia del Lavoro. Unica voce dissidente è quella del Sul. Dal Mit si annuncia in dirittura d'arrivo la Zes sull'area.
13/06/2017 - La Calabria moderna ha sviluppato una vibrante vita musicale basata sulla sua storia dedicandosi alla costruzione di nuove strutture teatrali e musicali. Il concerto dei "Taranta Nova dello Stretto" sarà un'occasione per vivere un momento di festa cittadina.
07/06/2017 - Il presidente dell'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile, replica alle dichiarazioni del sindaco di Reggio: «Nessuna chiusura; ho solo posto una riflessione». E rammenta che è stata proprio Enac ad avviare il nuovo corso degli aeroporti calabresi.
07/06/2017 - Il primo cittadino di Reggio Calabria replica alle dichiarazione del presidente dell'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile che aveva paventato come possibile la chiusura definitiva del Tito Minniti.
06/06/2017 - La città ha bisogno di un sistema di collegamenti ferroviari migliore di quello attuale. Delrio annuncia: "Da qui cambia la storia dei collegamenti con il Mezzogiorno - aggiunge- e da qui passa un pezzo di rinascita del Sud".
05/06/2017 - Sono molti i giovani che offrono il loro aiuto solidale di fronte ai mali del mondo e intraprendono varie forme di militanza e di volontariato , la constatazione di Francesco: «Che bello che i giovani siano ‘viandanti della fede’ felici di portare Gesù in ogni strada».
18/05/2017 - Ladiana: «Primavera mai esistita. Il Modello Reggio? Antievangelico». Il gesuita lascia lo Stretto per occuparsi di una nuova comunità nella città di Bari. Si conclude un’esperienza durata ben tredici anni.
17/05/2017 - Area dello Stretto. «Il dio-guadagno sta uccidendo i beni culturali». «Ripartire dalla ricerca, puntare sui giovani. Per fare questo occorrerà dotarsi di strumenti che permettano ai nostri figli di avvicinarsi al “loro†territorio.
10/05/2017 - Tempo di bilanci: si rinnova l’opportunità di donare l’8xmille alla Chiesa Cattolica. Solo nel 2016 si è raggiunta quota 398 milioni per gli interventi, che comprendono il Progetto Policoro e il piano anti-disoccupazione varato dalla Cei
08/05/2017 - Quest’anno, in preparazione al Sinodo dei Vescovi dedicato ai giovani, sarà un gruppo di scout ad accendere la lampada ai piedi dell’immagine di Maria. Sarà il cardinale Baldisseri a presiedere la celebrazione eucaristica durante la quale, la Chiesa offrirà l’olio votivo alla Madonna della Quercia
04/05/2017 - I rappresentati del movimento di base delusi dall'atteggiamento della politico che aveva fornito ampie rassicurazioni circa una crescente partecipazione nei processi di informazione della cittadinanza sul tema.
03/05/2017 - La sala delle conferenze di Confindustria ospiterà un incontro sullo sviluppo possibile (4 maggio, ore 16.30). Sono previsti gli interventi di: Enzo Cuzzola, Irene Calabrò, Guido Signorino e Saverio Anghelone.
03/05/2017 - È già la terza volta che, in questo 2017, proponiamo all’attenzione dei nostri lettori il tema dell’area metropolitana dello Stretto. Lo abbiamo fatto e continueremo a farlo perché crediamo fortemente nelle possibilità – ancora non pienamente espresse – offerte da una effettiva sinergia tra le due sponde gemelle.
03/05/2017 - Il sindaco di Messina in vista del «G7» delle MetroCity del Mezzogiorno lancia una proposta per far ripartire l’economia locale. Sulla mobilità , idee chiarissime: «Varare il regime di continuità territoriale sugli attraversamenti».
02/05/2017 - La Regione punta sul prefetto De Felice, mentre i privati sul re delle slot Caruso.Il Comune di Lamezia Terme sceglie l'ex consigliere tecnico di ministero d’Albania, Gadagnuolo, mentre la Provincia di Catanzaro sull'attuale vice-presidente Battaglia.
02/05/2017 - Come nel parto, le lacrime generano qualcosa di nuovo. Durante la Veglia per il mese del Rosario, lo scorso anno, papa Francesco ha parlato delle lacrime della Madonna come mezzo per trovare la forza per consolare quanti sono nel dolore e nella sofferenza atroce.
02/05/2017 - La squadra di Karel Zeman (nella foto) riesce a centra l'obiettivo stagionale con un turno di anticipo. Il pareggio in terra pugliese permette alla squadra del presidente Praticò di staccare il ticket per il prossimo campionato tra i professionisti.
01/05/2017 - L'esperienza. Don Pino Demasi e i suoi ragazzi «a lavoro» nella Piana di Gioia Tauro. «Abbiamo ricevuto una fede concreta» dice Sergio, un socio della cooperativa, «e inoltre un’educazione che ci ha liberato dalla mentalità dominante».
29/04/2017 - Per i pugliesi la sfida rappresenta un ottimo viatico per raggiungere i play-off promozione; in panchina il tecnico Favarin (nella foto) che dovra fare a meno del regista Onescu, squalificato per la gara contro gli amaranto.
27/04/2017 - La ricetta della Camera di Commercio di Reggio Calabria per rilanciare lo scalo dello Stretto. Tanti rappresentanti del tessuto produttivo al tavolo convocato da Ninni Tramontana, tra cui Falcomatà e il sindaco di Lipari, Giorgianni.
27/04/2017 - In manette 15 soggetti ritenuti organici alle cosche Condello, Tegano, Rugolino e Stillitano. Tra loro anche il "capo" della comunità rom di Arghillà , Cocò Morelli. L'indagine parte da un diverbio scaduto in attentanto intimidatorio.
25/04/2017 - Riceviamo e pubblichiamo una nota del consigliere metropolitano del Partito Democratico che motiva le scelte operate dalla maggioranza in seno al Consiglio metropolitana di rifinanziare l'esercizio provvisorio dell'ormai ex società di gestione
14/04/2017 - Dopo gli adempimenti compiuti dalla Provincia, le stesse casse - questa volta metropolitane - rimpinguano la gestione dell'esercizio provvisorio operato dalla curatela fallimentare. L'obiettivo è evitare l'interruzione dell'operatività dello scalo.
03/04/2017 - In armonia con il periodo liturgico della Quaresima ed in preparazione della Settimana Santa, il maestro Joseph D'Arrigo eseguirà un concerto di musica sacra, domenica 9 aprile alle ore 19 nella Chiesa di Santa Maria delle Neve di Riparo. La serata sarà dedicata alla Airc.
03/04/2017 - La riflessione | Voltare pagina, creare investimenti. Il difficile equilibrio raggiunto con Alitalia sembra essere una toppa costosa. Ci sarebbero ipotesi terze, mai prese realmente in considerazione, almeno da chi conduce i tavoli istituzionali.
31/03/2017 - Incontro con Luigino Bruni, ordinario di Politica economica alla LUMSA di Roma per il terzo appuntamento annuale della "Cattedra del dialogo". "Porre al centro l'etica del lavoro, in un'epoca in cui invece si idolizza il culto del consumo".
27/03/2017 - Il referendum è stato stravinto dal fronte del Sì, con un'unica eccezione. Solo gli abitanti di Spezzano Piccolo infatti si sono opposti all'unione con i comuni di Trenta, Casole Bruzio, Pedace e Serra Pedace.
27/03/2017 - Iniziativa della Commissione europea volta a implementare l'offerta delle tratte, con particolare riferimento a tutte quelle destinazioni che oggi sono tagliate fuori dai collegamenti in essere.
25/03/2017 - Il capo di gabinetto del Ministero dell'Infrastrutture e Trasporti scrive all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova che in gennaio si era rivolto alle massime cariche dello Stato. La missiva ha voluto ripercorrere tutti i fatti recenti che hanno interessato lo scalo compreso l'immediato futuro che vedrà l'avvicendamento tra Sogas e Sacal.
23/03/2017 - Il lavoro silenzioso del nuovo gestore per risolvere la "grana" delle maestranze ex Sogas e gli operativi di Alitalia. La società belga dei servizi a terra potrebbe diventare l'unico handler con buona pace dei sindacati di categoria.
23/03/2017 - Il retroscena. Regione Calabria e Città Metropolitana reggina vogliono replicare il modello Ryanair a Lamezia Terme. Per farlo si doteranno di un 'satellite' che guiderà i piloti nell'atterraggio sulla pista dello Stretto. Intanto l’ex compagnia di bandiera è alle prese con tagli per un miliardo.
20/03/2017 - Nella Chiesa di San Giuseppe al centro di Reggio, da 35 anni si vive l’adorazione eucaristica, attualmente fino alle ore 22. Mensilmente, di sabato dalle ore 23 fino alle due di notte, invitano i giovani che passeggiano sul corso ad entrare e lasciarsi raggiungere da Gesù.
15/03/2017 - Sconosciuti gli esiti dell'incontro romano tra il ministro e gli Enti Locali, mentre l'ex compagnia di bandiera svela i crediti che vanta dalla cittadella di Germaneto. L'arcivescovo di Reggio Calabria ha scritto a Paolo Gentiloni.
15/03/2017 - L’intervista all’esperto di contabilità pubblica. Già assessore con Italo Falcomatà negli anni ‘90 e dirigente alle finanze con Demetrio Arena approda nell’esecutivo atipico dei «No Ponte».
14/03/2017 - In vista dell'appuntamento di domani col ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Graziano Delrio, il sindaco di Reggio Calabria ha scritto una lettera aperta annunciando le dimissioni dalla carica in caso di assenza di garanzie dal governo sullo scalo.
14/03/2017 - Il monito degli industriali reggini nel merito di un ultimo clamoroso tentativo per salvare lo scalo di Reggio Calabria. Nella nota gli imprenditori spiegano come l'infrastruttura sia imprescindibile come volano di sviluppo del territorio.
14/03/2017 - I lavoratori dell'ex compagnia di bandiera si rivolgono alla pubblica opinione attraverso una nota che richiama ciascuno - a loro - dire alle proprie responsabilità . Un analisi sul recente passato al "Tito Minniti"
09/03/2017 - Come preannunciato nel nostro numero del 6 novembre 2016 l'ex compagnia di bandiera ai ferri corti con la nuova società di gestione: il vulnus sono gli aiuti - sotto forma di finanziamenti per il comarketing - erogati dalla Regione.
03/03/2017 - Gli scali di Reggio Calabria e Crotone al centro di una querelle interminabile: l'esercizio provvisorio sarà destinato alla Sacal che però non potrà intraprendere iniziative gestionali "straordinarie".
18/02/2017 - Aggiudicazione provvisoria in virtù della prossima pronuncia del Consiglio di Stato. Dalla società di gestione della scalo lametino bocche cucite su quelli che saranno gli effetti di questa determina dell'ente nazionale dell'aviazione civile.
15/02/2017 - Secondo l'esponente del governo sarebbe quindi in dirittura d'arriva la definizione del bando Enac sulla gestione trentennale degli aeroporti di Reggio Calabria e Lamezia. Su questo versante il politico ha espresso fiducia sulle operazioni di gara.
15/02/2017 - Nuvole tetre sullo scalo di Reggio Calabria, Ryanair apre su Crotone: manca un mese esatto alla fine della proroga per l'esercizio provvisorio di Sogas e dall'ente di aviazione civile non giungono notizie confortanti sul bando per la gestione
26/01/2017 - I consiglieri daranno manforte al primo cittadino nella sua azione amministrativa. Raggiunti anche gli equilibri nel civico consesso con l'attenzione riservato alle correnti riferibili ad alcuni big del Pd, come Peppe Bova e Mimmo Battaglia.
19/01/2017 -
19/01/2017 - Mentre Regione e Comune chiedevano a Delrio un'accellerazione dell'iter. Accolto il ricorso della Sagas: la procedura - secondo i giudici - viola il principio di concorrenza. Tutto da rifare: quanto durerà l'esercizio provvisorio di Sogas?
18/01/2017 - L'anteprima de L'Avvenire di Calabria che anticipa l'esito dell'incontro di stamane a Roma tra il Ministro Delrio, il Governatore Oliverio e il Sindaco Falcomatà . Manca l'ufficialità , ma sono giunte rassicurazioni dalla compagnia.
13/01/2017 - I promotori prevedono un'affluenza record dell'indignazione reggina per un'eventuale ulteriore depauperamento infrastrutturale del territorio. Accanto ai cittadini le massimi istituzioni politiche locali. Ma occorre una strategia con Enac e Alitalia.
04/01/2017 - Tre giovani affetti da distrofia muscolare chiedono ad Alitalia di rivedere le scelte che prevedono la soppressione delle tratte dallo scalo reggino da e per Roma e Milano, nonostante i voli viaggino da sempre con un load factor superiore al 90%.
29/12/2016 - Organizzata dall'associazione Il Samaritano di don Pino Demasi. Raduno alla Chiesa della Santissima Trinità e arrivo in Duomo dove sarà celebrata una solenne celebrazione dal vescovo di Oppido Mamertina - Palmi, monsignor Francesco Milito
20/12/2016 - A Lamezia il re dell’azzardo compra il 20% di Sacal; a Crotone torna in pista la Sagas. Per la gestione congiunta dei due scali Enac dovrà decidere tra la società lametina e l’Avr, recentemente tra le carte dell’indagine «Ecosistema».
19/12/2016 - "In occasione della XXV Giornata Mondiale del Malato - ha detto il papa - rinnovo la mia vicinanza di preghiera e di incoraggiamento ai medici, agli infermieri, ai volontari e a tutti i consacrati e le consacrate impegnati al servizio dei malati".
12/12/2016 - Tra i migliori della sfida coi pugliesi il capitano Stefano Botta (nella foto); tutti rimandati, invece, i componenti del terzetto d'attacco. Sostituzioni impalpabili per mister Zeman; la difesa non soffre, ma non brilla per sicurezza.
10/12/2016 - Sul banco degli imputati la guida tecnica di Karel Zeman (nella foto) per una performance - come al solito nelle ultime nove giornate - abulica degli uomini impiegati contro i pugliesi apparsi squadra tosta e di categoria.
09/12/2016 - Documento stilato dall'organizzazione popolare sui temi d'urgenza del "Tito Minniti", in virtù delle recenti vicissitudini degli ex operatori della Sogas, e l'immobilismo della politica e di Enac sul futuro dello scalo
09/12/2016 - Amaranto rincorrono la vittoria da due mesi impegnati in un match difficile contro i pugliesi in striscia positiva da nove partita. Osservati speciali Tartaglia e Aya (nella foto), ma è il gruppo di mister Favarin a impressionare
24/11/2016 - L'intero ricavato, spese escluse, andrà in beneficenza alla "Cittadella dell'Immacolata" in Bagnara Calabra. E' lo stesso autore, Pippo Franco, a presentarci la trama di questo spettacolo che ha come filo conduttore la storia della Sacra Sindone.
21/11/2016 - Ormai è chiaro a tutti che è nevralgico il tema dell'infrastrutturazione della Calabria. Questa volta è l'assessore regionale al ramo, Russo, a sbilanciarsi: secondo l'accademico prestato alla politica l'alta velocità è ad un passo.
04/11/2016 - Aeroporto di Reggio Calabria, ecco la strategia del governo: “Un rapporto stretto con gli altri scali della Calabria lavorando fino ad ora per società uniche di gestioneâ€, riferendosi alla possibilità di costituire una rete aeroportuale.
25/10/2016 - Al lavoro gli esperti del Dipartimento gioventù e servizio civile dopo la chiusura, venerdì 21 ottobre, del bando di progettazione. Le graduatorie arriveranno entro aprile del 2017; lo comunica il portale vita.it nella sua bacheca.
08/09/2016 - L'apertura sarà in Cattedrale giovedì 15 alle 19. La santa messa ricorderà Madre Teresa di Calcutta, recentemente canonizzata. Tutti i sacerdoti sono invitati a partecipare. Venerdì alle 21, al porto, una veglia di preghiera nella Tenda ministeriale dove vengono accolti i migranti.
07/02/2016 - Da un punto all’altro della nostra diocesi, 1400 bambini e ragazzi hanno colorato di gioia ed entusiasmo le quattro zone (tirrenica, centro-nord, sud ed ionica) in cui la festa si è svolta ed hanno scommesso, ancora una volta, sulla capacità di essere accoglienti e misericordiosi puntando sulla pace che è stata “di casaâ€!