23/01/2021 - "L’uscita del bando è un segno di speranza". Sono 546 i posti, 218 in Italia e 328 all'estero suddivisi in 63 progetti in 37 Paesi - 19 Paesi in Africa, 9 Paesi in America Latina e 9 Paesi tra Asia, Est-Europa e Medio Oriente
20/11/2020 - Per tre giorni, sino al 21 novembre, Assisi sarà palcoscenico centrale di L’economia di Francesco – The economy of Francesco, adunata digitale planetaria dedicata al tema «I giovani, un patto, il futuro»
13/11/2020 - Le cause: preoccupazione per il lavoro e la solitudine; le donne più propense a segnalare un calo della loro salute mentale durante la pandemia rispetto ai maschi e in generale le persone con lavoro precario o che vivono nelle aree urbane.
09/10/2020 - Passi indientro e in avanti. Tantissimi talenti italiani sono spinti ad emigrare. Dubbi e certezze esistenti nelle diverse realtà locali, come quella calabrese, mettono in crisi il futuro. Per questo, si guarda oltre i confini: si cercano più garanzie
29/09/2020 - Gli adolescenti hanno reagito in modi differenti al periodo di quarantena. Per loro natura, «dinnanzi al limite, al confine, a ciò che lo ingabbia o che lo vincola non possono che ribellarsi», per cui bisogna educarli ad un'etica della corresponsabilità
26/09/2020 - Dare una risposta al disagio minorile, colmare il divario con le altre regioni attivando un livello minimo di servizi essenziali, promuovere un movimento culturale ed educativo nella regione che metta al centro i diritti dei minori e delle famiglie.
08/09/2020 - La ricerca è attiva in diverse regioni d'Italia ed aperta anche in Calabria, «quindi, se hai tra i 20 e i 35 anni e pensi anche tu che la cultura, la scienza e l’educazione siano i pilastri per lo sviluppo del Paese non perdere questa opportunità!»
26/08/2020 - Intensa l’attività dell’Associazione Culturale Nicola Spadaro di Delianuova: domani, nell’Auditorium della Scuola di Musica, Paolo Sofia in concerto con un nuovo prodotto, anche lui non nuovo a Delianuova con le sue performance varie ed articolate
25/08/2020 - Ampio coinvolgimento degli operatori locali per la realizzazione della prima esecuzione di questa opera ‘made in Aspromonte’: già registrata negli Studi di Registrazione ‘Sen. Luigi De Sena’ di Delianuova, con il lancio su Youtube domenica 30 agosto
08/07/2020 - La regione si conferma ai primi posti in Europa per abbandono scolastico e alta incidenza di Neet. Oltre 3 ragazzi su dieci non lavora, non si forma e non cerca occupazione. Due su dieci neppure si diploma.
22/06/2020 - È in preinformazione l’avviso con il quale la Regione intende concedere ai giovani calabresi, di età compresa tra i 18 e i 24 anni, un buono del valore di 200 euro da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi turistici in Calabria.
27/04/2020 - Spiega il presidente Barreca: abbiamo mobilitato alcune imprese che con grande spirito di solidarietà e senso di responsabilità, hanno sposato da subito questa iniziativa mettendo a disposizione del Banco Alimentare dei prodotti delle loro filiere
25/04/2020 - L’idea nasce dalla necessità di trovare spazi per i giovani da dedicare a svago, cultura e sport. Non solo luoghi fisici ma anche opportunità. Durante il percorso è stata poi scoperta la Casetta di Lori, bene donato alla comunità parrocchiale
22/04/2020 - Dice il presidente Sorgonà: «fiero di appartenere ad un gruppo che nonostante questo momento di incertezza cerca di essere propositivo mettendo in campo progetti concreti per offrire uno strumento smart e digitale al servizio di tutti»
15/04/2020 - Sarà gestito per 12 mesi dai giovani del Gruppo Promotore, composto da educatori e volontari della comunità parrocchiale a sud di Reggio Calabria. Una importante opportunità per ripartire dopo il Covid-19 attraverso lo Youth Work locale.
05/04/2020 - Così don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg), la prossima Giornata mondiale della gioventù, la prima senza processione dei giovani, in una piazza san Pietro vuota, a causa del Coronavirus.
02/04/2020 - Alle 21,37 di 15 anni fa il cuore generoso di Karol Wojtyla smetteva di battere. Se ne andava dopo una lunga agonia il Papa gigante. È morto circondato dal popolo: piazza san Pietro era letteralmente invasa di ragazzi che pregavano e cantavano.
06/03/2020 - ''Giovane, dico a te, alzati!'' è il titolo del Messaggio per la 35esimama Giornata mondiale della gioventù che sarà celebrata a livello diocesano il 5 aprile prossimo, Domenica delle Palme.
16/12/2019 - Le cronache riferiscono spesso di episodi più o meno gravi se non vere e proprie tragedie, mentre sono moltissime le iniziative che proprio gli istituti scolastici mettono in atto per prevenire atteggiamenti sbagliati, soprattutto in rapporto alla piaga più diffusa, cioè quella del cyber bullismo.
09/12/2019 - Il Vicario generale analizza il documento del vescovo sulla programmazione pastorale 2020 fornendo ulteriori spunti. Per monsignor Santoro serve alimentare i percorsi dedicati agli over trenta troppo spesso 'dimenticati'.
26/11/2019 - Cosa vorresti fare da grande? «L’europrogettista». Ne è convinto Alberto Bonifazi che individua questo settore come il migliore per crearsi un’occupazione in Calabria. Il docente universitario e giornalista spiega come potersi costruire una carriera.
25/11/2019 - Un programma intenso e un calendario serrato che ha visto la partecipazione di oltre 100 giovani, studenti universitari, amministratori e ospiti che hanno arricchito, con i loro interventi il bagaglio di ogni partecipante.
30/10/2019 - «Giovani in cammino per una santità possibile» è questo il motto che da 19 anni mette in marcia tanti ragazzi provenienti da tutta Reggio Calabria, lungo una strada che è divenuta simbolo di cambiamento da Armo ad Aretina, sulle colline reggine.
29/10/2019 - Nel rapporto ''Italiani nel mondo'', presentato pochi giorni fa a Roma, segnala che nel 2018 hanno registrato la loro residenza fuori dei confini nazionali 128.583 italiani, 400 persone in più rispetto all’anno precedente.
10/10/2019 - Sono il 36% della popolazione giovanile: più del doppio rispetto ai loro coetanei che vivono nel Nord del Paese. Aumenta il divario ed è allarme: i ''neet'' non cercano neanche una formazione adeguata per ottenere una prima occupazione.
09/10/2019 - Si terrà dal 12 al 14 novembre a Palazzo Campanella. Grazie all’esperienza e al supporto del network territoriale dell’orientamento, la Cisme sta, infatti, lavorando per presentare una rassegna che metta al centro i giovani e il territorio.
04/10/2019 - È stato presentato, nei giorni scorsi a Roma, uno studio dell'istituto superiore di sanità che fotografa le abitudini dei ragazzi dagli 11 ai 15 anni in Italia. Tra i problemi più rilevanti emersi, i fenomeni estremi legati al consumo di alcolici e le esperienze di gioco d'azzardo.
02/10/2019 - Secondo uno studio la fascia di età più colpita sarebbe quella tra 18 e 25 anni giovani con bassa autostima e problemi nelle relazioni sociali
06/08/2019 - Oltre 500 i partecipanti che hanno meditato nella gioia e nel canto sul tema: «Altri sogni che il mondo non offre», alla luce dell’esortazione Christus vivit di papa Francesco, che ha guidato l’itinerario di preparazione dei giovani verso l’appuntamento.
18/07/2019 - Il rumore dell’ultimo catenaccio si porta dietro la chiusura delle scuole. Iniziano le vacanze e quindi il tempo estivo. Tempo di stop per darsi riposo e ritrovare il proprio posto di sempre. Come sottolinea il vescovo emerito di Trento.
10/07/2019 - In Calabria cresce il numero delle startup innovative, la prestigiosa rivista britannica Times Higher Education rende merito alla regione. Crescente numero di microimprese innovative germogliate all’interno dei cubi dell’Unical
26/06/2019 - L'ultima indagine della Svimez presenta una realtà giovanile in chiaro-scuro. Da un lato aumentano i giovani emigrati dal Mezzogiorno, ma la tendenza in Calabria - per quelli che restano - è quello di puntare sull'autoimprenditorialità (25%).
20/06/2019 - La vacanza è una fuga da ogni responsabilità e incombenza? Ecco i consigli di don Nino Ventura, assistente diocesano del Movimento studenti dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria - Bova.
19/06/2019 - Attraverso la creazione di pagine social (Facebook e Instragram) avviene lo scambio di idee volto a esprimere e a rispondere alle domande più frequenti dei più giovani con l’utilizzo di sondaggi, grafici e video esplicativi.
19/06/2019 - Europa, strumento per prevenire la fuga generazionale. Una vecchia casetta, donata alla comunità, è al centro dei percorsi ideati e promossi dai ragazzi del posto. Come fare? La strada sono i fondi comunitari.
12/06/2019 - Originaria della Serbia, ha iniziato un cammino di conversione nella comunità di San Giorgio. Don Antonino Pangallo: «Nei giovani di oggi c’è tanta Risurrezione». Sulijana è una ragazza ''solare'', che letteralmente è il significato del suo nome nella lingua del suo paese di origine.
11/06/2019 - Presentati, a Palazzo Alvaro, i risultati dell'attività progettuale ''Escogita'' sul territorio di Reggio Calabria. Parla il responsabile nazionale, Stefano Radaelli: «Serve concretizzare delle attività stabili». Incassato l'ok degli Enti.
11/06/2019 - Il padre somasco, Pasquale Macchia, che guida la parrocchia di Maria Santissima del Rosario nella città di Villa San Giovanni ha voluto rivolgere un appello ai millenials in vista dell’estate La vera sfida è sconfiggere l’indifferenza.
07/06/2019 - Domani, sabato 8 giugno, si terrà la Veglia di Pentecoste presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria promossa dall'Ufficio di Pastorale Giovanile dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
20/05/2019 - Il Concorso Missio Ragazzi dal titolo ''Ri-Costruttori di Pace in piedi ! Osiamo il coraggio dei Sogni insieme'' si è chiuso quest’anno al Teatro greco del Parco della Mondialità il 15 maggio in una fortunata giornata di sole.
15/05/2019 - La testimonianza diretta di quanti hanno partecipato alla ''Europan Youth Week''. Un interesse generazionale che stravolge la percezione del disinteresse sulla politica.
10/05/2019 - I giovani fermati questa mattina dalla polizia a Reggio Calabria hanno età comprese tra i 17 e i 19 anni. Le accuse sono pesantissime: bullismo, violenza sessuale di gruppo, adescamento di minori, atti sessuali con minorenne e pornografia minorile
07/05/2019 - I giovani nell’Ue sono certamente una risorsa in più: purtroppo spesso però c’è un abisso tra loro e la politica. Parlare di Ue è qualcosa che suscita diverse emozioni, a volte contrastanti, ma sempre molto stimolanti.
06/05/2019 - Nel 2018, 5mila studenti sono entrati nella la sede del Consiglio regionale calabrese. Questo risultato è stato possibile grazie ai progetti come il premio ''Don Italo Calabrò'' dedicato ai ragazzi. Le visite guidate consentono anche la conoscenza delle opere d’arte presenti nei locali.
16/04/2019 - Dal cuore della parrocchia di Arghillà si è sviluppata la voglia di «mettersi in gioco». Così dieci anni fa è nata la cooperativa che opera sia nei servizi alla persona col doposcuola dei bimbi sia nell’attività produttiva in ambito agroalimentare.
16/04/2019 - Una duplice azione formativa a scuola e nelle parrocchie. L’obiettivo è quello di far emergere le capacità di tutti. Con «Escogita» poi vengono trasmessi tutti gli strumenti per avviare un’idea di tipo produttivo in riva allo Stretto.
11/04/2019 - Attendiamoci, realtà reggina che mira alla prevenzione del disagio giovanile attraverso attività formative e aggregative, ridona linfa alla Casa dei Giovani ''Peppe Condello'', attraverso una serie di iniziative.
26/03/2019 - Il Pontefice: «Il matrimonio assume un’importanza e una missione essenziali». E ancora: «Non si possono continuare a considerare due pastorali parallele quella sulla famiglia e quella sui giovani». Francesco ha celebrato nella Domus Mariae
24/03/2019 - Emozionante il racconto di Federica, volontaria da tre anni: «Incontrare i poveri mi mostra il volto di un Dio che accoglie ciascuno come è». L'incontro si è tenuto domenica scorsa nei locali della parrocchia di San Gregorio Taumaturgo.
23/03/2019 - L’ingresso all'esibizione dei giovani musicisti aspromontani è libero ma le offerte del pubblico saranno devolute interamente all’Hospice “Via delle Stelle”, la struttura d’eccellenza reggina dedicata alle cure palliative
07/03/2019 - Don Simone Gatto, che per la diocesi reggina accompagna le coppie, declina le responsabilità a cui sono chiamati quanti si dicono professanti. Tra questi c’è l’essere guida spirituale della prole.
19/02/2019 - Eroina, cocaina e ''speedball'' a prezzi stracciati. Viaggio in un'isola di degrado, frequentata dai disperati che vivono ai margini estremi della società. A poche centinaia di metri dal centro cittadino, la ''Rogoredo'' del Sud Italia.
15/02/2019 - Michele D'Agostino, seminarista e supporto della Pastorale giovanile di Reggio-Bova, rilegge l'evento con Papa Francesco: la risposta alla chiamata nasce sempre dal sentire che si è accolti per ciò che si è, non per ciò che si riesce a produrre.
15/02/2019 - Si è conclusa il 27 gennaio a Panama la 34ª Giornata mondiale della gioventù. I numerosi spunti offerti ai giovani pellegrini devono riverberarsi nelle pastorali di tutto il mondo. E interrogano il nostro essere cristiani.
14/02/2019 - La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali promuove un convegno che si terrà domani, venerdì 15 febbraio alle 18, presso l'aula magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria in memoria di Franca Sesti.
07/02/2019 - Sono oltre 250mila i nostri connazionali che si sono trasferiti all’estero in un anno. E oltre la metà di coloro che si spostano in cerca di fortuna vengono dalle regioni del Sud. Dal 2006 al 2018 la mobilità è aumentata del 64,7%.
01/02/2019 - Il soggiorno ''San Paolo'' di Cucullaro ospiterà, dal 22 al 25 agosto prossimo, la prima Summer School per i formatori dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova che parte dall'interpretazione dei dati dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo.
01/02/2019 - Il professore Scialò vanta una pluriennale esperienza in ambito internazionale attraverso l’attività di coordinatore del Programma Erasmus+. Su 36 docenti aventi diritto al voto, ben 23 gli hanno espresso la loro fiducia.
31/01/2019 - La visione del santo torinese: non solo l’importanza del lavoro, ma anche delle condizioni sociali, sanitarie, contrattuali, in cui questo doveva venir svolto. Un’attenzione, insomma, a tutto tondo, per il futuro delle giovani generazioni.
28/01/2019 - Si è tenuta ieri, 27 gennaio 2019, la Festa dei Giovani calabresi, promossa dagli Uffici diocesani per la Pastorale giovanile, tra cui quello di Reggio Calabria - Bova, i cui ragazzi hanno partecipato in modo numeroso.
25/01/2019 - Cerimonia di apertura della Gmg nel Campo Santa Maria la Antigua sulla Cinta Costera. L'appello di Francesco: «Non diffondere la paura generando divisioni». A Panama, la grande sfida è superare le ferite delle separazioni
25/01/2019 - «Rubateli alla strada», l'invito ai vescovi per i ragazzi. Violenza domestica, femminicidio, bande armate e criminali, traffico di droga, sfruttamento sessuale di minori, i mali da combattere. L'incontro alla Cinta Costera
23/01/2019 - Massimiliano Ferrara, direttore del Dipartimento di giurisprudenza economia e scienze umane rilegge i dati sull’emorragia generazionale: «Ma il 92,8% dei nostri laureati lavora dopo un mese dalla fine degli studi».
22/01/2019 - Domenica 27 gennaio, presso il Centro Universitario Sportivo dell’Università della Calabria (Rende) si svolgerà la Festa dei Giovani calabresi, promossa dalla Consulta per la pastorale giovanile della Conferenza Episcopale Calabra.
11/01/2019 - Mancano solo 10 giorni alla 34esima Gmg, che riunirà i giovani di tutto il mondo attorno al tema mariano: «Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola». I «Giorni nelle diocesi» coinvolgeranno anche Nicaragua e Costarica
10/01/2019 - Emigrazione giovanile, in 15 anni andati via per motivi di studio e lavoro in 180mila. Il presidente del Consiglio regionale: «La nostra classe dirigente nel 2019 deve puntare sul capitale umano, rappresenta la risorsa più importante»
10/01/2019 - Su università e lavoro, pubblichiamo una riflessione di Felice Chirico, giovanissimo imprenditore reggino. Dall'esperienza diretta si evince l'investimento necessario sul dialogo sinergico tra accasdemia e produttività sul territorio metropolitano.
10/01/2019 - La riflessione di un giovane insegnante dinnanzi alla ''statistica'' che condanna il futuro della Calabria: ''Ciascuno scelga pure di partire; ma sia una scelta e non una costrizione. Il nido - scrive il prof - si abbandona solo per spiccare il volo''.
28/12/2018 - L'Istituto Sostentamento del Clero ha richiesto il sequestro del cantiere nell'area che, da decenni, è al centro di una bagarre giudiziaria e di cui la diocesi si ritiene legittimo proprietario. Nel sito, la Chiesa reggina ha progettato la nascita di una struttura logistica per avviare i processi di filiera corta per le tante cooperative, legate al mondo ecclesiale, [...]
11/12/2018 - Nuova sfida per il gruppo teatrale dell’associazione ormai specializzato nella realizzazione di Musical. Dal 2016, infatti, i ragazzi lavorano con ottimi risultati a spettacoli teatrali musicali: PeterPan, Mary Poppins, Aladdin
06/12/2018 - Musica e giovani. Un connubio inscindibile nella società moderna. Questa l'idea del vescovo di Noto in Sicilia, il calabrese monsignor Antonio Staglianò, che ha provato a inquadrare il fenomeno anche dal punto di vista culturale e teologico.
04/12/2018 - L'incontro, 5 dicembre, alle 19 presso il salone parrocchiale di San Sebastiano al Crocefisso nel centro storico di Reggio Calabria prevede la discussione di diversi punti all'ordine del giorno, tra cui la Gmg di Panama del prossimo gennaio.
28/11/2018 - L'ascolto era il tema del decimo Convegno internazionale del Movimento Apostolico, celebratosi il 26 novembre a Catanzaro alla presenza di oltre 1300 partecipanti provenienti anche dalle diocesi italiane ed estere.
13/11/2018 - Il responsabile nazionale del servizio di Pastorale Giovanile sarà il relatore dell'assemblea diocesana, voluta da monsignor Satriano, sulle sfide e gli orientamenti emersi dal Sinodo dei Vescovo in ascolto dei giovani.
07/11/2018 - Non solo droga. Crescono anche le dipendenze da smartphone videogiochi e social network: sale il numero dei ragazzi in difficoltà, che dal 2010 al 2015 sono passati da 700mila a quasi 1 milione. Uno su dieci vive in uno stato di povertà assoluta.
02/11/2018 - Questo il tema della nuova Lettera pastorale dell’ordinario militare, Santo Marcianò, che traccia gli orientamenti pastorali per la Chiesa castrense. Si evidenzia inoltre l’importanza della collaborazione con «un laicato attivo».
01/11/2018 - Grazie, Chiesa, per essere presente anche oggi con la tua voce. Tu ci stai gridando: giovani, potete e dovete essere santi; è possibile! Siamo chiamati ad essere felici; questa è la santità! Il segreto? Doniamoci agli altri senza riserve.
26/10/2018 - I dati della prima indagine effettuata dal Network Aleteia, «La fede dei giovani e i loro influencer sui social network», sono stati raccolti nel 2017 analizzando circa 540 milioni di profili Facebook e Instagram, appartenenti a giovani tra i 18 e i 25 anni.
24/10/2018 - Incontrando gli anziani e i giovani di tutto il mondo, nell'ambito del Sinodo e in occasione dell'uscita del libro "La saggezza del tempo", il Papa ha parlato a braccio per più di un'ora rispondendo alle loro domande.
22/10/2018 - Si è svolto sotto un timido sole, domenica 21 ottobre, l’annuale Pellegrinaggio Mariano dei bambini e dei ragazzi della diocesi di Reggio Calabria – Bova, presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria
04/10/2018 - A novembre il Coro Polifonico ''Orsola Arena'' dell'istituto Catanoso-De Gasperi parteciperà al terzo incontro internazionale delle Corali in Vaticano, promosso da Nova Opera onlus, che si svolgerà alla presenza del Santo Padre.
03/10/2018 - Questa mattina il Papa celebrerà la messa in piazza San Pietro e, nel pomeriggio, nell’aula del Sinodo, ci sarà una preghiera e il suo saluto iniziale. A partecipare al Sinodo sui giovani, sono 267 vescovi tra i quali, per la prima volta, due cinesi
25/09/2018 - Quanto e cosa apporta il valore umano rispetto all’analisi dell’intelligenza artificiale? La rivoluzione digitale ha negli ultimi anni affiancato l’evoluzione aziendale, spalancando possibilità di crescita nei servizi e nei prodotti inimmaginabili.
14/09/2018 - Il progetto, nato nel 2016, prevede la promozione e l’individuazione di giovani nei vari territori della provincia di Reggio Calabria, disposti a mettersi in gioco attraverso la creazione di realtà imprenditoriali legate all'agroalimentare
07/09/2018 - La testimonianza dell’esperienza di due partecipanti calabresi. Giuseppe e Chiara hanno condiviso la fatica con altri cento loro coetanei «Lo zaino? Il vero ''peso'' era interiore». Tanti ragazzi reggini hanno raggiunto piazza San Pietro.
04/09/2018 - Doppio appuntamento per i ragazzi dell'hinterland di Reggio: il primo sarà il 6 settembre nella periferia sud con l'adorazione eucaristica in spiaggia; mentre venerdì tradizionale impegno dei giovani della zona Nord nella notta bianca mariana.
28/08/2018 - L'ensemble diretta dal maestro Alessandro Monorchio, si è esibita a Roma nel Cortile della Pigna. Durante il concerto, brani di Offenbach, Morricone, Nino Rota e composizioni moderne rivisitate, dai Queen ai Deep Purple.
13/08/2018 - Oltre 70mila ragazzi, arrivati da ogni parte d’Italia, sono al Circo Massimo per incontrare papa Francesco. Testimoni della voglia di darsi da fare, di mettersi in gioco, di trovare la propria strada.
08/08/2018 - Esaurita la ''generazione-Gmg'', il Papa si appresta ad incontrare coloro che Zygmunt Bauman definì la prima generazione di «nati liquidi», diseredati dalla nascita per colpa della società dei consumi. Sfida pastorale e occasione di incontro per la ''Chiesa in uscita'' nei confronti di una generazione vissuta «come un ulteriore fardello sociale», fatta di [...]
07/08/2018 - Secondo il presidente della Cei «si stanno invertendo i tempi: come nel passato i nonni dei nostri ragazzi migravano per lavoro, poi c’è stata la generazione del benessere che ha caratterizzato i loro genitori. Migrazioni fenomeno complesso»
07/08/2018 - #PerMilleStrade è il nome del pellegrinaggio-raduno che partirà da Serra San Bruno e finirà nel santuario dedicato a San Francesco di Paola. I ragazzi si preparano all'incontro con Papa Francesco dell'11 e 12 agosto
31/07/2018 - Le voci di Antonio, Manuela, Samuel, Francesco, Antonella e Giovanna ci raccontano l'esperienza caratterizzata dal tema forte dell'amicizia alla luce dell'insegnamento evangelico. All'interno dell'articolo troverete una ricca fotogallery.
31/07/2018 - Il vescovo di Cassano allo Jonio presenta l'assemblea pastorale diocesana del prossimo settembre interamente dedicata alla pastorale giovanile invitando a non pensare ai ragazzi come «un'emergenza da affrontare, bensì a una ricchezza da valorizzare».
27/07/2018 - Il videomessaggio dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova in vista dell'appuntamento con Papa Francesco. Il presule ha parlato ai ragazzi che partiranno dallo Stetto in direzione Roma durante un incontro alla Sala ''Monsignor Ferro''.
24/07/2018 - I ragazzi dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova sono di ritorno dalla Città del Patrono di Italia. All'interno dell'articolo potrete trovare anche una primissima fotogallery con l'immagini di questa esperienza formativa.
20/07/2018 - I giovanissimi dell'Azione Cattolica diocesana di Reggio Calabria saranno nella terra del Patrono di Italia per vivere il loro campo estivo accompagnati dall'assistente, don Tonino Sgrò e dagli educatori del Settore Giovani.
06/07/2018 - Si avvicina l'appuntamento dell'11 e 12 agosto per incontrare il Santo Padre in Città del Vaticano. Una tappa importante in vista del Sinodo dei giovani fortemente voluto dal pontefice argentino. Reggio Calabria si sta preparando a questo incontro.
04/07/2018 - Cerimonia di intitolazione del Creative Lab alla memoria di Maria Rosaria Marcianò. ''Il nostro obiettivo – ha detto don Valerio Chiovaro – è rendere un bene confiscato alla criminalità organizzata un luogo di creatività''.
04/07/2018 - Un focus sulla ''cultura d'impresa: modelli di business e nuove competenze'' promossa da Confindustria Reggio Calabria. Sarà presente il vicepresidente nazionale, Riccardo Di Stefano, e i senatori calabresi Marco Siclari e Giuseppe Auddino.
28/06/2018 - Gli avvisi si riferiscono a 410 progetti finanziati con la riprogrammazione di fondi europei destinati al Programma Operativo Nazionale ''Iniziativa occupazione giovani''. Le domande devono essere inviate entro le 14 del 20 luglio 2018.
28/06/2018 - È Gesù che rimette la Chiesa continuamente dinanzi al Vivente e all’uomo ed è per questo che la sua vita non può cedere alla tranquillità delle poltrone e delle pantofole. La vita della comunità cristiana non pende dalle labbra di statistiche
17/06/2018 - LE INIZIATIVE | Viaggio nelle comunità della diocesi, dalla città alla provincia, per vedere da vicino come i vari gruppi si preparano alla bella stagione, periodo difficile per la pastorale e la formazione dei giovani.
08/06/2018 - Sabato 9 giugno, dalle 17 presso la Chiesa di San Domenico, partiranno le attività che prevedono la testimonianza della Comunità Nuovi Orizzonti. Durante la serata, dalle 19.30, si terrà l'incontro con il vescovo Luigi Cantafora.
07/06/2018 - La Calabria detiene il record nazionale per percentuale di mortalità causata dall’abuso di alcol. I neo-dottori di Attendiamoci onlus si sono impegnati in prima persona in un vero percorso di prevenzione con gli studenti delle scuole superiori.
15/05/2018 - Firmato in Ateneo un patto tra la banca, l'associazione degli industriali reggini e l'università della Città dello Stretto. L'obiettivo? Stimolare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali giovanili e di favorire lo scouting delle aziende.
09/05/2018 - L'iniziativa si chiama 'Start Cup Calabria' ed è giunta alla sua decima edizione. Si tratta di un business plan competition promossa dalla Regione Calabria e dalle Università calabresi (Cosenza, Catanzaro e Reggio). Stanziati fondi speciali.
08/05/2018 - Intervista esclusiva al presidente nazionale della Fuci: «L’impegno accademico deve essere interpretato come percorso "vocazionale". Non ci si prepara agli esami ma alla realizzazione di un bagaglio culturale che duri per sempre»
08/05/2018 - A colloquio col reggino Luigi Santoro, vicepresidente della Federazione degli universitari cattolici: «A volte il collega diventa un estraneo. Meno connessioni, più ascolto. Far parte di un gruppo è un’esigenza naturale per qualsiasi giovane».
07/05/2018 - Parla la vicepresidente nazionale del Settore giovani di Azione Cattolica, Luisa Alfarano, che ha partecipato ai lavori pre-Sinodali. «Dovremmo far riecheggiare nella nostra mente la domanda: Le cose si possono cambiare?»
29/04/2018 - Giorgio Sottilotta, giovane della diocesi di Reggio Calabria - Bova, rilegge l'esortazione apostolica di Bergoglio: «La santità, dunque, è una chiamata del Signore rivolta a tutti, a ciascuno secondo le proprie capacità».
28/04/2018 - Secondo l'Eurostat un giovane calabrese su due non lavora. La Calabria si conferma tra le cinque regioni europee col tasso più alto di under 25 inoccupati; crollo del Sud. Ma la Coldiretti diffonde dati incoraggianti rispetto agli investimenti sulla green economy nel Mezzogiorno. Si registra l’aumento dei ragazzi occupati in linea col trend: l’area metropolitana [...]
26/04/2018 - In dialogo con il vescovo Staglianò autore di una strategia pastorale che abbina la musica contemporanea con il messaggio instaurato da Cristo: «I ragazzi non hanno abbandonato la Chiesa, ma sono stati trascurati dalla comunità ecclesiale». «I testi dei brani pop servono per creare uno spazio comunicativo. Così è possibile veicolare contenuti profondi, ma [...]
08/04/2018 - Così agli inizi del nuovo millennio il popoloso quartiere di Pellaro ha vissuto un tempo estivo ricco per tanti adolescenti, cresciuti su quel rettangolo di gioco del 'Torneo Amicizia', grazie agli animatori parrocchiali
08/04/2018 - Don Valerio Chiovaro, sacerdote e presidente di Attendiamoci onlus, riflette sulle tematiche emerse dal documento pre-sinodale: «Gli educatori devono cogliere le domande inesprese - afferma don Chiovaro - per capire i bisogni emergenti».
28/03/2018 - Dal 19 al 21 marzo si è svolto a Reggio Calabria il corso di formazione di metà Servizio Civile, al quale hanno partecipato le Caritas della Calabria che svolgono tale servizio. Tre giorni intensi, vissuti all'insegna della fraternità e della ricerca
28/03/2018 - Ieri sera lo spettacolo organizzato e promosso dai ragazzi di don Valerio Chiovaro. L'appuntamento con l'estro dei giovani di Attendiamoci è, adesso, il 19, 20 e 21 maggio al Teatro 'Francesco Cilea' di Reggio Calabria per 'Aladdin'.
27/03/2018 - «Tutti ci nutriamo ogni giorno, senza neanche più accorgercene, di numerosi veleni che inquinano il nostro modo di essere», sostiene la fondatrice e presidente della Comunità Nuovi Orizzonti, che riflette sul disagio vissuto da tanti giovani.
21/03/2018 - 33esima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù diocesana. Appuntamento alle 17.30 a Piazza Garibaldi per l'inizio della marcia lungo le vie del centro storico che si concluderà a Piazza Duomo assieme all'arcivescovo Fiorini Morosini.
04/03/2018 - I 'millenials' per la prima volta alle urne si raccontano: Sebastiano dice che «votare è un valore»; Maria Teresa sottolinea «la confusione della politica», mentre Alessia e Noemi hanno le idee chiare sulle attività da svolgere per il nuovo governo.
27/02/2018 - La storia di Santo Federico, giovane dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria rientrato pochi giorni fa dalla Terra Santa: «Un'emozione immensa - spiega - perché ho colto nello sguardo di quei piccoli quanto grande è il Signore».
14/02/2018 - Dopo trent’anni passati uno accanto all’altro Giancarlo e Maria Giovanna rivivono le emozioni del primo incontro che ha aperto la strada alla «complicità»: il vero segreto per cementare il rapporto. Da anime gemelle a sposi per volontà di Dio.
09/02/2018 - L’Emilia Romagna e il Trentino Alto Adige sono i territori più attrattivi.Le partenze colpiscono tutte le regioni meridionali con il saldo più pesante in Calabria (-4,4 persone ogni mille) seguita da Basilicata (-4,1) e Molise (-3,8).
08/02/2018 - Incentiverà la nascita di nuove start-up sui terreni abbandonati che la Chiesa reggina e l'Ente Locale mettono a disposizione gratuita dei giovani. La firma del protocollo alla presente di don Ernesto Malvi dell'Istituto Sostentamento Clero.
29/01/2018 - Si terrà giovedì prossimo, 1 febbraio, alle 9.30 a Palazzo Campanella. Interverranno Attilio Gorassini, ordinario di diritto civile alla Mediterranea; Francesca Siclari, medico del Grande Ospedale Metropolitano e Nancy Rizzi, psicoterapeuta.
23/01/2018 - Queste le conclusioni di uno studio condotto dalla San Diego State University e pubblicato sulla rivista Emocion. I ricercatori ritengono che il tempo trascorso su di uno schermo sia la causa dell’infelicità.
17/01/2018 - Battestimo istituzionale a Palazzo Alvaro. Eletta presidente Adele Briganti che sarà coadiuvata da Domenico Guarna come vice. Presenti al momento inaugurale il vicesindaco Mauro e i consiglieri Castorina, Marino, Quartuccio e Mafrici.
15/01/2018 - La conferenza stampa di presentazione del punto informativo, promosso dall'Ente Nazionale per il MicroCredito, si terrà domani martedi 16 gennaio 2018 alle ore 11.30 presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.
14/01/2018 - Mentre la politica litiga, i giovani partono: dopo le vacanza natalizie sono migliaia i ragazzi alla vita da fuori sede. E così i piccoli centri si svuotano di futuro. La crisi occupazionale non risparmia nessuno.
10/01/2018 - Iniziativa conclusiva del progetto vincitrice dell'Avviso Pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Due i prototipi esposti: una canoa in legno dotata di pannello fotovoltaico e un sistema digitale di programmazione della pedalata.
04/01/2018 - Scelti logo e inno, aperta la pagina web e già attivi i social media, in questo mese di gennaio cominceranno le iscrizioni. Gli organizzatori si aspettano almeno 300mila iscritti, ma l’esperienza dimostra che la cifra è approssimata per difetto.
04/01/2018 - L’invito di papa Francesco segna il cammino della pastorale delle vocazioni verso il prossimo Sinodo dei vescovi e accompagna i lavori del 41° Convegno nazionale vocazionale iniziato ieri a Roma.
04/01/2018 - Al centro il Sinodo voluto dal Papa per dare voce alle speranze dei ragazzi, l'evento è stato pensato per «rileggere» la Chiesa con gli occhi delle nuove generazioni il cui futuro Mattarella ha indicato come priorità nel suo discorso di fine anno
28/12/2017 - Si può provare a fare impresa a Reggio Calabria? A risponderci è Felice Chirico di Agrumaria Reggina, la prima impresa manifatturiera della Città. Felice ha 24 anni, otto in meno rispetto all’azienda, nata nel 1985 grazie all'intuizione del nonno Francesco, e portata avanti dal papà e dallo zio che adesso stanno dirigendo l’attività produttive assieme alla [...]
21/12/2017 - La storia di Pasquale e Francesca, sposi da solo tre mesi, che raccontano la scelta di convolare a nozze seguendo l’esempio evangelico di Maria e Giuseppe: «Amare, dare senza fare calcoli», dicono raccontando la loro esperienza.
04/12/2017 - Si tratta dei progetti innovativi messi in atto dagli studenti reggini in occasione di un bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Mercoledì la premiazione dpresso la Sala Calipari del Consiglio Regionale della Calabria.
30/11/2017 - Iniziativa della Pastorale Giovanile diocesana per il 2 dicembre dalle 23 alla centralissima Chiesa di San Giuseppe al Corso. Accanto al momento contemplativo ci sarà una contagiosa animazione di strada dei giovani per i loro coetanei.
29/11/2017 - Ogni mercoledì, dalle 10.30 sino alla fine delle lezioni, il presule è a disposizione degli studenti: «Questa azione – spiega – rientra in quello sforzo che stiamo facendo per rispondere agli appelli dello smarrimento dell’età adolescenziale».
28/11/2017 - L'agenzia Dire.it analizza i dati Istat che registrano una tendenza particolare nelle due regioni meridionali: il 77% dei calabresi e il 74% dei siciliani ritengono che il matrimonio sia un sacramento da tutelare per tutta la vita.
26/11/2017 - Tra i tanti spunti offerti da Morosini ve ne sono alcuni che chiamano alla corresponsabilità ecclesiale e che devono aumentare l’attenzione verso quanti, negli ultimi anni, hanno avuto meno opportunità di accompagnamento.
22/11/2017 - La prima sarà l'attività de 'I mercatini di Natale', realizzata grazie al supporto volontaristico, che è fissata per il week-end del 2-3 dicembre presso la Pazza di San Giorgio al Corso e rivolto all'intera cittadinanza.
21/11/2017 - Al via l'iniziativa rivolta ai giovani di Reggio Calabria che dal 22 al 24 novembre offrirà ai giovani un ricco programma di eventi, tra i seminari e laboratori di Palazzo Campanella e il “Fuori Salone” di Palazzo Alvaro e Piazza Duomo.
21/11/2017 - Questa la location scelta per le Mattinate d'Inverno della sezione reggina del Fondo Ambiente Italiano: la nuova sede espositiva conserva la collezione di circa duecento icone orientali, oltre i dipinti dal XIII e dal XIX secolo.
21/11/2017 - Padre Francesco Bamonte, presidente dell’Associazione internazionale esorcisti, è intervenuto all’Issr 'Zoccali'. Neopaganesimo discipline orientali e New Age stanno conquistando le nuove generazioni.
28/10/2017 - Si può ancora parlare di percorsi di discernimento sull’affettività in una società «bombardata» dalla mercificazione del corpo? Famiglia, scuola e parrocchia sono chiamate a condividere una via in netta controtendenza.
24/10/2017 - Festeggiati gli undici anni della fondazione con gli incontri tematici su innovazione, identità, lavoro e media. Ad ospitare la kermesse è stata la città di Bologna. Vi proponiamo la testimonianza di volontario reggino, Alessandro Cartisano.
16/10/2017 - Prosegue il nostro percorso laboratoriale con i ragazzi della Comunità Ministeriale di Reggio Calabria. Nell’ultimo incontro abbiamo voluto affrontare con loro il tema del lavoro provando a darne una chiave di lettura «a misura di ragazzo».
27/09/2017 - I giovani imprenditori commentano i dati diffusi dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria: superare l’ondata dei neolaureati ancora disoccupati sensibilizzando chi può investire sulle proprie capacità
27/09/2017 - Il presidente della Camera di commercio fa un bilancio del primo semestre dell’anno. Pur in un sistema territoriale fragile non mancano sorprese per gli under 30. Il settore trainante è come sempre il manufatturiero.
22/09/2017 - Il racconto di una «vacanza» estiva del tutto originale che ha suscitato forti echi spirituali nel gruppo di giovani partecipanti. Ad accompagnarli nel percorso, alla scoperta del profondo mistero di Dio, c’era fra Pasquale Comito.
13/09/2017 - A Reggio Calabria gli 'esordienti' - rivela l'Ansa - saranno 4.834: per loro sarà la prima volta sui banchi alla primaria. Battesimo alle secondarie per 5.606 ragazzi reggini, mentre per le superiori il 48% degli adolescenti sceglie il liceo.
24/08/2017 - A luglio la visita a Polsi del ministro dell'Interno, Marco Minniti. Il vescovo di Locri, Francesco Oliva: formare le coscienze. Nel luogo che fu strumentalizzato dalla ’ndrangheta, la premiazione di idee e temi sulla cura del creato.
03/08/2017 - “Tutti tuoi o Maria per il trionfo del tuo cuore” il tema del XXVI meeting internazionale dei giovani, organizzato dal 12 al 16 agosto a San Martino di Schio (Vi) dal Movimento mariano Regina dell’Amore. Il meeting si rivolge particolarmente ai giovani, ma resta aperto a chiunque.
17/07/2017 - Si è tenuta la tredicesima edizione di «Giovani voci», il concorso canoro per bambini e ragazzi dai 6 agli 8 anni organizzato dall’oratorio “Don Bosco di Gallico” e dalla “Pgs Aurora Gallico”. Numerosi i presenti all'evento al Parco della Mondialità.
30/06/2017 - L'intervento di Beniamino Scarfone, consulente del lavoro e già capogruppo Pdl in Consiglio Comunale a Reggio Calabria. Il salario calabrese pesa quasi la metà di quello lombardo. E su «Garanzia giovani»: un flop.
29/06/2017 - L'atteso evento si svolgerà sabato 1 e domenica 2 luglio alle ore 21.00 nella suggestiva location del Teatro Greco del Parco della Mondialità di Gallico, struttura gestita dalla comunità religiosa dei Padri Somaschi. Saranno trenta le “giovani voci” che prenderanno parte alla tredicesima edizione
27/06/2017 - Un’analisi dell’Istituto Toniolo, sul rapporto tra i giovani e le istituzioni in Italia, evidenzia la forte disillusione verso le forze politiche: il loro livello di vicinanza ai cittadini è considerato insufficiente dal 34,6% dei giovani intervistati e appena sufficiente da una quota assai simile.
20/06/2017 - Presentano il programma delle attività all'interno del bene confiscato alla 'ndrangheta. Sarà la settima stagione estiva da poter vivere all'insegna di interessanti iniziative che hanno come protagonisti propri i ragazzi.
15/06/2017 - Il campus accoglie ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e i 18 anni che vogliono vivere giorni di discernimento in un clima di fraternità e di gioia dal 26 al 30 luglio, nell’Eremo della Divina Misericordia a Falerna Marina nel Catanzarese.
14/06/2017 - Voce all'esperto. Parla Mariangela Ambrogio, direttore del Cereso: il problema non è la sostanza in sé ma il contesto in cui crescono gli adolescenti con dei modelli di riferimento diseducativi e «devianti».
14/06/2017 - Dopo i saluti di rito del Presidente provinciale delle Acli di Reggio Calabria, avvocato Danila Riggio, il primo intervento sarà quello del dott. Aldo Musmeci, neuropsichiatra, psichiatra forense e Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minori.
08/06/2017 - Una delegazione di frati minori, provenienti da tutta Italia, ha scelto il brano della band Kantiere Kairòs, composta da cinque musicisti professionisti: Antonello Armieri, Jo Di Nard, Gabriele Di Nardo, Roberto Sasso e Davide Capitano.
08/06/2017 - Scadrà il 23 giugno prossimo ed è destinato ai giovani sotto i 35 anni: è un bando di 18 fondazioni private, tra coi Fondazione con il Sud che premierà i progetti più innovati. All'interno dell'articolo è postato anche il video esplicativo.
06/06/2017 - Un’occasione di rivoluzione dell’ordinarietà per i giovani del nostro territorio, che stanno già perfezionando le idee ammesse al percorso, cominciando a valutare la competitività delle stesse sul mercato, in un’ottica di concretizzazione in prototipo brevettabile.
05/06/2017 - Sono molti i giovani che offrono il loro aiuto solidale di fronte ai mali del mondo e intraprendono varie forme di militanza e di volontariato , la constatazione di Francesco: «Che bello che i giovani siano ‘viandanti della fede’ felici di portare Gesù in ogni strada».
05/06/2017 - «Buttati da un edificio», è l'indicazione data da un 16enne catanese ad un coetaneo della provincia di Cosenza. Lo riporta l'agenzia nazionale Ansa che ha dato notizia dell'intervento della Polizia postale siciliana.
03/06/2017 - Il pastore della diocesi di Reggio Calabria - Bova commenta l’iter assembleare ponendo l’accento su un tema «dribblato»: i Sacramenti. Gli auguri al cardinale Gualtiero Bassetti: «Spinga la Chiesa a porsi le domande giuste».
03/06/2017 - Si moltiplicano le occasioni di coinvolgimento delle nuove generazioni in campo sociale. Numerose le esperienze di prossimità Il buon esempio ha grande valore pedagogico. Una parte dell’attività è basata sull’essere testimoni.
01/06/2017 - L'incontro si terrà presso la sala Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria. Prevista la presentazione delle idee progettuali degli studenti volte alla valorizzazione del territorio metropolitano di Reggio Calabria.
01/06/2017 - Il momento di preghiera avrà inizio dalle 19 di sabato 3 giugno e sarà animata dall'Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile: «Sono inseparabili la dimensione personale e quella comunitaria, "l’io" del discepolo e il "noi" della Chiesa»
01/06/2017 - Dopo dodici anni dalla confisca e i recenti danneggiamenti si avvia un importante opera sociale su un territorio di frontiera come Locri. Saranno ospitati tutti quei giovani italiani che vorranno sperimentare modelli di sviluppo sostenibile.
30/05/2017 - La Caritas Diocesana di Reggio Calabria - Bova ha visto finanziati 2 progetti in Italia, per un totale di 15 posti. La scadenza per le domande da parte dei giovani aspiranti volontari è fissata per le ore 14.00 del 26 giugno 2017.
06/05/2017 - L’incontro, al quale prenderanno parte gli iscritti accompagnati dai rispettivi genitori, rappresenterà l’occasione per rendere noti tutti i particolari organizzativi dell'evento, tra cui la suddivisione delle categorie, l'assegnazione dei brani ed il calendario delle prove musicali.
02/05/2017 - Gli allievi del Righi al rientro in classe ne hanno discusso con gli insegnanti: è uno degli effetti della tavola rotonda fortemente voluta dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
19/04/2017 - Tavola rotonda all'auditorium "Nicola Calipari" del Consiglio Regionale della Calabria. Sono intervenuti: Fondazione ADC Scuola, Istituto Sostentamento Clero, Casartigiani, Associazione Soluzione Lavoro, Confindustria, Banca Popolare Etica, Progetto Policoro, Fondazione ADC Scuola, Coldiretti e Camera di Commercio di Reggio Calabria.
19/04/2017 - Durante l'incontro voluto da monsignor Morosini abbia parlato con alcuni ragazzi: Irene, Laura, Nino e Marta ci parlano dei loro dubbi e dei loro sogni alla luce dell'incontro tenutosi all'auditorium "Nicola Calipari" di Reggio Calabria.
18/04/2017 - L'iniziativa fortemente voluta dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Morosini prevede l'intervento delle associazioni di categoria in un confronto-dibattito con gli studenti del quinto superiore e i loro genitori.
17/04/2017 - Partire dai fallimenti per costruire percorsi di crescita. L’aggregazione sportiva è un valore da riscoprire. Lo spogliatoio e l’oratorio sono spazi privilegiati dove è possibile captare le fragilità di un’età difficile
17/04/2017 - Alcantarine «di strada» nel quartiere dei boss: «Coloriamo il grigiore grazie al volontariato». Spentisi i riflettori mediatici accesi dalla cronaca i problemi dei ragazzi restano ai margini della discussione socio-politica in terra calabra
13/04/2017 - L'iniziativa promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria si terrà il 19 aprile dalle 10.30 presso l'auditorium "Calipari" del Consiglio Regionale della Calabria: «Può sembrare strano che un vescovo voglia incontrare altre persone per parlare di lavoro - ha dichiarato monsignor Morosini - Ma l’ho fatto perché sono convinto che il modo migliore per aiutare i [...]
12/04/2017 - La misura di incentivo all'occupazione "travolta" dallo scandalo-Sacal, in realtà, fa acqua da tutte le parti. Sull'insufficienza della misura (che spesso ha celato lo sfruttamento del lavoratore) sono interventute le istituzioni comunitarie.
10/04/2017 - La giovane suora campana vive a Reggio nella comunità delle alcantarine francescane nel quartiere di Archi. Ripercorrendo la sua vita, suor Marialisa ha ricordato la sua chiamata e il desiderio di appartenere a Dio in modo radicale.
09/04/2017 - I vantaggi. Questo tipo di impresa consente di essere padroni di se stessi e di decidere con i soci senza dover sottostare alle decisioni di chi possiede più quote come nelle altre società.
05/04/2017 - Più disoccupazione, nessuno interviene. «Chi non è custodito dalla propria comunità come può decidere di curarsi della stessa comunità con il lavoro?». La pedagogia della speranza è indispensabile per evitare le fughe dei talenti e dei cervelli
03/04/2017 - Don Ernesto Diaco ricorda che: «I giovani sono un mondo vario, plurale, pieno di grandi desideri e voglia di vivere e, soprattutto, alla ricerca di esempi significativi. Sono attenti, vedono tutto e, se trovano persone vere ed autentiche, certamente le ascoltano».
29/03/2017 - Il concorso canoro per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni in programma a Reggio Calabria, sabato 1 e domenica 2 luglio 2017, nella splendida location del Teatro Greco del Parco della Mondialità di Gallico. Le iscrizioni sono aperte da ieri marzo e si protrarranno fino all’11 aprile.
25/03/2017 - I dati divulgati dal Ministero: +33,2% nella regione punta dello Stivale da gennaio ad ora. Così il popolo dei liberi professionisti si infittisce di nuovi adepti in un periodo in cui il posto fisso diventa sempre più un miraggio.
24/03/2017 - Il prossimo appuntamento mondiale, dopo quello celebrato la scorsa estate a Cracovia, è previsto per il 2019. «Al termine della GMG di Cracovia – scrive il Santo Padre in apertura del Messaggio – ho indicato la prossima meta del nostro pellegrinaggio che, con l’aiuto di Dio, ci porterà a Panama.
22/03/2017 - Iniziativa di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa: l'obiettivo è quello di favorire l'accesso agli incentivi nazionali e comunitari per le piccole-medie imprese costituite dai giovani del mezzogiorno.
18/03/2017 - Se un cristiano antepone le preoccupazioni personali alla sua testimonianza apostolica diventa inefficace. Lo si vede dai suoi frutti. Il cristiano è un fuoco d’amore che riscalda attorno a sé. Se brucia come il sole riscalda tutta la terra. Come Gesù.
16/03/2017 - In Calabria una persona su cinque è pagata dallo Stato. Il dato crolla nel nord del Paese In Piemonte ci si ferma al 10%. La denuncia di Giordano della Cisl Fp «Si pagano le assenze di presidi industriali»
23/02/2017 - L’analisi del presidente della Cec, monsignor Vincenzo Bertolone: «Costruire le condizioni per creare occupazione è lo strumento per ridare vera dignità alle persone e per rispondere a coloro che hanno fame e sete di equità sociale»
18/02/2017 - I giornali snobbano le «buone notizie». E i confini delle città sono emarginati. La ricerca spasmodica del «caso» da sbattere sempre in prima pagina è ormai una costante. La vita quotidiana fatta di impegno merita altrettanto dovere di cronaca.
12/02/2017 - Il punto sul Sinodo diocesano dei Giovani per ripartire da una Chiesa che nasce per non rimanere ferma, ma per assumere la forma di una «tenda», da piantare dove c’è più bisogno, aperta al mondo e alle sue sfide
09/02/2017 - Nel tempo della grande depressione economica e della disoccupazione giovanile schizzata alle stelle, il Meridione deve seriamente interrogarsi sulle proprie capacità di vincere la crisi e sviluppare un piano di ripresa che superi l’emergenza.
09/02/2017 - L'invito del arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fiorini Morosini a intercettare gli «spazi» economici che la regione offre come l’agricoltura, i beni culturali e il terzo settore. Grande attenzione sul tema della sessualità come dono.
21/01/2017 - Una lettera ai giovani. Padre Giuseppe, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, scrive a tutti gli under trentacinque. Alle parrocchie e alle associazioni il compito «per ripartire dal Sinodo verso un altro Sinodo, quello indetto da Papa Francesco».
13/01/2017 - L'intervento del presidente di Confindustria Giovani, Samuele Furfaro, sulla situazione politica in atto a Reggio Calabria. Il primo biennio è stato "promosso". Tanti progetti al via «Adesso necessario un grande sforzo per renderli realtà».
08/11/2016 - Il 13 novembre 2016 a San Giorgio al Corso verranno presentati i laboratori , attivi presso le strutture dell’associazione Attendiamoci, fruibili dai giovani del nostro territorio che abbiano voglia di mettersi all’opera.
30/10/2016 - Quotidianamente oltre il 25% dei nostri discenti chiede aiuto per la propria insostenibile situazione di insofferenza e di disagio psico-sociale, ma resta spesso inascoltato. Una condizione che è percepita in modo distorto o inadeguato dagli insegnanti
09/09/2016 - Nell'ambito del programma Sperimentazione di Politiche Attive; il plauso del presidente degli industriali calabresi, Natale Mazzuca (nella foto): "i giovani avranno l’opportunità di acquisire una professionalità spendibile nel mercato del lavoro".
24/08/2016 - Stretti dal tasso di disoccupazione giovanile oltre il 35%, un numero sempre più grande di giovani italiani si rimbocca invece le maniche e sceglie la strada dell’impresa, anche in Calabria.
29/07/2016 - «Nella Chiesa nessuno è forestiero, straniero né ospite, ma siamo tutti familiari di Dio e concittadini di Cristo». Il racconto della condivisione dei dieci pellegrini reggini a Sosnowiec e l'invito, rivolto alle famiglie polacche, di vivere l'esperienza dell'accoglienza anche a Reggio.
26/07/2016 - Neanche l'ultimo attentato di Nizza ferma l'entusiasmo dei giovani. Si parte alla volta di Cracovia, certi che la collaborazione tra la Chiesa e il Comitato Organizzatore locale sarà garanzia di sicurezza. Confortanti, dunque, le notizie che arrivano dalle iscrizioni: nessuna cancellazione.
25/07/2016 - Duecento ragazzi, tra i diciotto ed i trent'anni, sono partiti da Reggio Calabria alla volta di Cracovia per la Giornata Mondiale dei Giovani 2016. Emozione, entusiasmo e tanta voglia di vivere un'esperienza umana e di fede con tantissimi coetanei da tutto il mondo per l'incontro con Papa Francesco.
22/03/2016 - L’iniziativa che l’Ufficio e la Consulta di pastorale giovanile ha scelto di proporre per questo anno pastorale, all’insegna della Misericordia, è stato accolta con grande entusiasmo e partecipazione; mensilmente ci si è ritrovati a vivere l’esperienza dell’Adorazione notturna, all’interno della Chiesa di S. Giuseppe, mentre fuori si passeggia.
07/02/2016 - Non c’è gruppo malavitoso operante a Reggio e dintorni che non abbia conosciuto, soprattutto negli ultimi dieci-quindici anni, le manette, il rinvio a giudizio, le condanne passate in giudicato, per capi e manovali (addirittura ergastoli per alcuni). Ed altre sono in procinto di giungere.