24/02/2021 - «Felici che si sia finalmente chiarita la posizione di estraneità rispetto a quanto contestato» scrivono in una nota commentando l'esito dell'archiviazione della loro posizione nell'ambito del procedimento. «Sempre lavorato per il bene della città»
20/02/2021 - In tutto sono 882, di cui 495 per i progetti in Italia e 387 per i progetti Caschi Bianchi all’estero i giovani che tra dicembre 2020 e febbraio 2021 hanno scelto di candidarsi per l’esperienza di Servizio Civile a fronte di 339 posti disponibili.
17/02/2021 - Domani, gli alunni delle medie frequentanti l'Istituto comprensivo Giovanni XXIII di Villa San Giovanni dialogheranno in diretta web con il dottore Guido Castelli Gattinara, dell’Ospedale pediatrico di Roma “Bambino Gesù”.
17/02/2021 - Nei giorni scorsi l'incontro promosso dall’Associazione O.RA. DI. A.GI.RE. e l’IC «Giovanni XXIII». I giovani allievi hanno avuto modo di comprendere come, ogni nucleo familiare italiano, in media, getti via circa 400 € l’anno in generi alimentari
15/02/2021 - Nel corso dell'omelia, don Giovanni Zampaglione, si è rivolto ai tanti fidanzati e sposi presenti e a coloro che convoleranno a nozze nel 2021: «L'amore non va sottinteso, va comunicato, espresso con gesti, parole, espressioni d'affetto, di sorrisi»
15/02/2021 - La Comunità Papa Giovanni XXIII si unisce all'appello del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e di Caritas Internationalis chiedendo che tutti gli altri strumenti necessari alla lotta al virus siano messi a disposizione di tutti
10/02/2021 - Ex Questore di Fiume, «Giusto tra le nazioni» fu deportato dai nazisti nel campo di prigionia di Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945, a soli 36 anni. La Polizia di Stato, ha inteso ricordare la memoria del Funzionario che salvò migliaia di ebrei
05/02/2021 - Potranno sottoporsi gratuitamente al test rapido i bambini della scuola dell’infanzia di Lazzaro con i loro familiari conviventi e tutti i docenti e il personale scolastico in servizio presso l’Istituto comprensivo di Motta San Giovanni
01/02/2021 - A promuoverlo don Giovanni Zampaglione, parroco di Roghudi e Marina di San Lorenzo. Un momento di intensa preghiera che ha visto un'ampia partecipazione da parte dei fedeli intenti a riflettere su uno dei doni più preziosi lasciati da Gesù.
22/01/2021 - Il parroco di Marina di San Lorenzo e Roghudi ha rispolverato uno scritto vecchio di 20 anni e posato nel cassetto della sua scrivania. Dentro ci sono gioie e dolori della sua vita. Parte dell'introito sarà devoluto al Seminario arcivescovile.
21/01/2021 - Inoltre sarà nuovamente garantito il servizio prelievi, così come continuano gli interventi sulla viabilità urbana. Attenzione particolare per l'ufficio postale per chiederne l'apertura tutta la settimana, spiega il sindaco Giovanni Verduci
14/01/2021 - Un intervento strategico e molto atteso che consentirà di mettere in sicurezza la viabilità nell'area collinare della zona sud della Città, da decenni ormai alle prese con continue difficoltà, soprattutto nel periodo invernale per gli eventi franosi
06/01/2021 - L’omelia di papa Giovanni Paolo II nel 1999 si concentra sulla contrapposizione fra la luce di Cristo, venuta nel mondo in un bimbo, e le tenebre del male, nel continuocombattimento di ogni cristiano.
29/12/2020 - Dopo il bando vinto la scorsa settimana, l'Amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe Falcomatà risulta destinataria di una somma complessiva di quasi mezzo milione di euro per la progettazione di otto importanti opere pubbliche
22/12/2020 - "Tutti noi cerchiamo il Cielo, oggi più che mai. Giunga a tutta la Comunità educante l’augurio di trovare il Cielo ed ogni Speranza nella bellezza dei sentimenti e delle intelligenze dei nostri piccoli", così la preside Teresa Marino
22/12/2020 - Giovanni Arruzzolo presiede il Consiglio regionale calabrese dopo l’arresto di Mimmo Tallini. Tanti gli spunti affrontati nella nostra intervista: tra garantismo e trasparenza non manca il ricordo di Santelli.
09/12/2020 - Due alloggi – ha spiegato l’assessore comunale - che si aggiungono ai cinque già consegnati e ai due che sono già pronti nella frazione di Lazzaro e che saranno consegnati nei prossimi mesi.
27/11/2020 - Giovanni Muraca è un poliziotto, ma da sei anni fa l’assessore. È finito sotto indagine: «Prima di giudicare, aspettare sentenze». In caso di condanna, però non si dimetterà. Anzi sarebbe già in movimento per candidarsi in Regione.
23/11/2020 - Questo Covid-19, sostiene il parroco d sta contaminando milioni di corpi ma come possiamo impedire che contamini anche i cuori? Da quando abbiamo riaperto le chiese (18 maggio) la nostra vita di fede è stata continuamente messa alla prova
21/11/2020 - Domani in edicola ampia intervista al responsabile del Lavori Pubblici del Comune di Reggio Calabria che non lesina critiche all'operato del suo predecessore. Durante il faccia a faccia, Muraca risponde alle domande sulle inchieste che lo riguardano.
10/11/2020 - L’assessore Enza Mallamaci ha accompagnato per un breve tratto l’alpino nella sua camminata raccontando delle peculiarità del territorio mottese e invitandolo a ritornare quando l’emergenza Coronavirus sarà superata
10/11/2020 - «Mi piace sottolineare che sia Roghudi, sia Marina di S. Lorenzo - scrive don Giovanni Zampaglione - durante il periodo della pandemia, e anche dopo, hanno avuto gesti di solidarietà e d'attenzione verso i tanti bisogni presenti nei due territori»
03/11/2020 - San Giovanni Paolo II, la comunità jonica si è stretta intorno alla preziosa reliquia in grazia e comunione. Il racconto dei tre giorni di intenso raccoglimento animato dalle parole dal santo papa: «Non abbiate paura di aprire le porte a Cristo»
27/10/2020 - A comunicarlo è Enza Mallamaci, assessore alle Politiche sociali, delegata dal sindaco Giovanni Verduci a seguire le iniziative del Distretto Socio Sanitario n°4 che ha come ente capofila il Comune di Melito Porto Salvo.
21/10/2020 - Il sindaco Giovanni Verduci e il prefetto Massimo Mariani hanno sottoscritto il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana al fine di adottare strategie volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare forme di illegalità
20/10/2020 - Un nuovo edificio di culto: ma perché e come costruirlo? A queste domande hanno risposto i relatori dell’incontro conclusivo intitolato “Una nuova chiesa per una nuova comunità”, avvenuto proprio all’interno della chiesa dell’Immacolata. Ad esordire, l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, che ha parlato dei fondi [...]
13/10/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha ricordato il patrono dell'Esercito italiano in un tempo particolarmente difficile: «La sua esperienza di uomo ci aiuti a essere, con orgoglio e senza compromessi, testimoni di una vita offerta».
05/10/2020 - Nel centenario della nascita di Karol Woityla, lo scrittore Antonio Modafferi rammenta la sua visita in Calabria avvenuta tra il 5 ed il 7 ottobre del 1984, evidenziando il suo esempio e quello di san Francesco, «due grandi testimoni della Fede»
22/09/2020 - I ragazzi hanno ricevuto anche il messaggio per il nuovo anno scolastico da parte del commissario prefettizio: «Buon anno scolastico a tutti nella fiducia che “serenamente” e “insieme” si costruisce il miglior futuro».
08/09/2020 - L’intera Amministrazione comunale – dice il sindaco – è consapevole dei disagi causati dall’incendio, condivide le preoccupazioni dei cittadini, è vicina a quanti stanno lamentando fastidi a causa del cattivo odore, della cenere e dei fumi
07/09/2020 - Giovanni Paolo Ramonda, oggi alla guida della Giovanni XXIII dice: Don Oreste era un prete che ascoltava i bambini, faceva sognare gli adolescenti, dava responsabilità ai giovani, faceva aprire il cuore e la casa alle famiglie.
03/09/2020 - Ad ufficializzare la notizia è stato il presidente del sodalizio NonProfit, Domenico Barresi (nella foto). La casa e i terreni annessi si trovano in Via Case Alte a Villa San Giovanni: va ristrutturato, con l'aiuto di tutti.
10/08/2020 - Il terzo fine settimana dell’esodo estivo è stato caratterizzato da traffico intenso, lungo i circa 30 mila km di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane). Come previsto dalle proiezioni, gran traffico venerdì e sabato
04/08/2020 - Già oggi la Giunta comunale formalizzerà alla Città Metropolitana e alla Regione Calabria la richiesta per la dichiarazione di stato di calamità naturale ed immediatamente saranno avviate le procedure per l’accertamento dei danni.
30/07/2020 - Sempre al passo con i tempi, ha una padronanza manageriale delle nuove tecniche digital, necessarie alle forme di espressione dei nostri tempi. Enorme il numero di talenti che ha portato al successo.
28/07/2020 - Aspettiamo ormai da troppo tempo - dice Verduci - la realizzazione di interventi, in alcuni casi già programmati e finanziati dalla precedente Amministrazione provinciale, che se eseguiti potrebbero garantire maggiori condizioni di sicurezza
24/07/2020 - Don Giovanni Zampaglione ha cercato in ogni modo di essere vicino ai fedeli ed in particolare alle fasce deboli della popolazione e a quanti stavano attraversando un momento di particolare criticità legato alla mancanza di lavoro e aiuti.
18/07/2020 - «L’area del Castello Santo Niceto con l’antica fortezza e le chiese bizantine, già inserita nel “Cammino Basiliano”, sta riscuotendo sempre maggiore interesse fra gli addetti ai lavori, gli appassionati e i curiosi»
14/07/2020 - «Ognuno, senza dimenticare le criticità, senza rinunciare al proprio ruolo, nel rispetto delle proprie idee e convinzioni, può spendere la giusta parola e compiere il gesto opportuno per il bene della nostra comunità»
09/07/2020 - Alla luce, inoltre, dell'emergenza epidemiologica in atto, l'attività di prevenzione, così finanziata, dovrà riguardare anche la verifica del rispetto delle misure igienico-sanitarie attualmente vigenti.
07/07/2020 - Il primo cittadino interviene sull’approvazione da parte del Ministero dell’Interno dell’ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato e l’elezione dei consiglieri Mallamaci e Malara a presidente e vicepresidente dell’Assise comunale
06/07/2020 - Con i dirigenti e i tecnici metropolitani il primo cittadino ha avuto modo di confrontarsi su temi importanti come la strada Sp21 Lazzaro-Motta San Giovanni, il litorale di Lazzaro e il suo ripascimento, la gestione dell’emergenza rifiuti.
25/06/2020 - Dovrebbero essere consegnati ad inizio della settimana i lavori di difesa costiera e ripascimento finanziati, progettati e curati dalla Città Metropolitana e che interesseranno alcuni tratti del lungomare Ottaviano Augusto e Cicerone di Lazzaro
25/06/2020 - La realtà di inclusione sociale è stata tirata in balllo in virtù di alcuni stralci dell'inchiesta. Pressioni del Comune per tutelare la cooperativa? «Dal dicembre 2017, il contratto è cessato e i licenziamenti, necessari, sono stati effettuati».
24/06/2020 - L'autore firmerà le copie del libro "La mia vita in parrocchia al tempo del Coronavirus" questa domenica 28 giugno 2020 a Marina di San Lorenzo e Roghudi e invece il prossimo giovedì 2 luglio 2020 a Roghudi.
24/06/2020 - È uno dei Santi più venerati nel mondo. La Chiesa lo festeggia, come la Vergine Maria, anche nel giorno della sua nascita. E Cristo stesso lo definì «il più grande tra i nati da donna»
11/06/2020 - «Con il principe Ruffo – ha detto Verduci - abbiamo parlato dello zafferano, del miele, dell’olio e del vino, del pescato tipico del nostro mare, degli agrumi, degli ortaggi, delle erbe e delle piante officinali, delle piccole aziende»
07/06/2020 - «Ovviamente mi auguro che la riapertura, nel rispetto della situazione globale, sia svolta nel modo più veloce possibile. Bisogna puntare sul senso civico delle persone e sulla loro voglia di ripartire».
05/06/2020 - Lilli Burzo ha speso la sua vita per i gruppi parrocchiali. Sono già passati sei anni dalla sua morte: l’hanno ricordata via web attraverso un momento di formazione che è stato trasmesso tramite YouTube a causa del Covid. Il relatore don Vito Piccinonna, direttore Caritas della diocesi Bari–Bitonto, ha ribadito la necessità di pensare a nuovi metodi di [...]
26/05/2020 - «Sono piccoli gesti di amore per il prossimo – dice il sindaco Giovanni Verduci – che consentono di raggiungere importanti risultati, di offrire sollievo a chi è in difficoltà e conforto a chi combatte questa battaglia contro il Coronavirus».
25/05/2020 - «L'Ascensione - sottolinea don Giovanni Zampaglione nella sua omelia - ci ricorda e ci svela perchè esiste la Chiesa: per annunciare il Vangelo. Ad ognuno di noi è chiesta la grande dignità e la responsabilità di annunciarlo al mondo»
23/05/2020 - «A nulla sono valse le relazioni, gli studi, le raccolte firme, il dissenso espresso in ultimo anche dall’amministrazione comunale a guida del sindaco Giovanni Verduci» si legge nella nota, il sito riaprirà nonostante si aspettasse la bonifica
23/05/2020 - Iniziative telematiche dell'Anpi di Reggio Calabria e di ReggioNon Tace per commemorare il magistrato, Francesca Morvillo ed i ragazzi della scorta. Oggi la video-intervista con il procuratore di Palmi Sferlazza ed una video-conferenza con Federico Cafiero de Raho
21/05/2020 - L'iniziativa, che si terrà in diretta Facebook e YouTube sulle piattaforme del Movimento, si svolgerà via Zoom, e registra interventi di prim'ordine: ad aprire i lavori, infatti, sarà Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia.
13/05/2020 - Questo sabato sabato 16 maggio, dalle 14 alle 15, presso il punto Eurospar di Villa San Giovanni (Via Zanotti Bianco) saranno consegnati i beni alimentari. Per chi ne avesse necessità è possibile ancora mandare un sms al numero 3803674532.
09/05/2020 - «In questo ultimo anno abbiamo ospitato all’Ostello numerose scolaresche, associazioni culturali e sportive, parrocchie e oratori, gruppi scout e appassionati di trekking» dice il sindaco che annuncia per la prossima settimana la ripresa dei lavori
08/05/2020 - «Don Antonio Fiozzo - scrive il cardinale Comastri - nelle pagine del suo testo, ci invita a credere nel perdono. E ci presenta il sacramento del perdono avvalendosi degli insegnamenti che l’amato Papa San Giovanni Paolo II ci ha lasciato»
29/04/2020 - Esce in questi giorni un volume dedicato ai viaggi del papa-santo a cura di Raffaele Mazzella. Una testimonianza di profonda religiosità, quella di Karol Wojtyla da riscoprire in questo tempo di grande incertezza per tutto il mondo.
19/04/2020 - «Ad oggi abbiamo raggiunto un buon risultato» spiega la presidente Giovanna Di Dia. «La raccolta fondi però non è finita. Non dobbiamo fermarci qui, ora più che mai il contributo di ciascuno può essere importante. Anche un euro può essere decisivo!»
15/04/2020 - Il Gruppo Caronte & Tourist annuncia la nuova tariffa per le categorie di pendolari dello Stretto maggiormente impegnate nella lotta al Coronavirus. Nei giorni scorsi aveva donato 500mila euro ai comitati di Protezione Civile Sicilia e Calabria.
14/04/2020 - La Città Metropolitana ha stanziato altri 90 mila per l’acquisto di tamponi. La Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni attiva il servizio di supporto psicologico gratuito. Prorogata la “chiusura” in molte zone cui si aggiunge Torano Castello
07/04/2020 - Scadrà il 20 aprile la possibilità di richiedere i buoni spesa per i cittadini reggini. Si lavora per cercare una soluzione per i migranti della Piana. Dalla Regione Calabria la spinta a sostenere il comparto agroalimentare calabrese.
02/04/2020 - Alle 21,37 di 15 anni fa il cuore generoso di Karol Wojtyla smetteva di battere. Se ne andava dopo una lunga agonia il Papa gigante. È morto circondato dal popolo: piazza san Pietro era letteralmente invasa di ragazzi che pregavano e cantavano.
26/03/2020 - «Oltre ad aver creato dei seri rischi per l’incolumità pubblica a Villa San Giovanni è venuta meno l’umanità», è l’amaro commento del sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà: «Abbiamo assistito a donne, bambini, anziani costretti a dormire all’addiaccio».
26/02/2020 - Le dichiarazioni dell’assessore Muraca sono state duramente attaccate dal coordinamento delle associazioni che da tanti anni si impegnano in prima persona sulla vicenda. Ci sono ancora 16 famiglie che vivono tra l'immondizia e la noncuranza degli Enti.
20/02/2020 - Sabato 22 febbraio, alle 17.30, aprirà i battenti il centro nella cittadina sullo Stretto. Domenica, sul numero in edicola, troverete un'ampia intervista e un reportage sul poliambulatorio "Moscati" di Villa San Giovanni.
31/01/2020 - Grande festa per il santo che chiama tutti alla santità. Pomeriggio, alle ore 18, la celebrazione della Santa Messa, officiata da monsignor Salvatore Santoro presso i locali della scuola delle Figlie di Maria Ausiliatrice nel rione Modena.
21/01/2020 - Il capo dell’antimafia reggina analizza i successi investigativi seppure si lavori con gravi «deficit» di organico. Adesso, però, tocca alla cittadinanza «Inutili gli arresti senza una vera reazione della gente». E sulla politica: «Non deve valutare i fatti come la magistratura. Vanno osservati atteggiamenti e condotte che non sempre devono coincidere con [...]
18/12/2019 - In tutto 11 le ordinanze di custodia cautelare. Tra gli arrestati anche il presidente del Cda e amministratore delegato della società di navigazione "Caronte & Tourist Spa"
22/10/2019 - Dialogo interreligioso, difesa della pace e della dignità dell’uomo sono i cardini del suo ministero. È stato proclamato Santo il 27 aprile 2014, insieme a papa Giovanni XXIII: nei giorni scorsi la sua reliquia è stata a Reggio Calabria.
17/10/2019 - Tre giorni di preghiera, dedicati prevalentemente ai giovani che il pontefice polacco amava tanto, dal 20 al 22 ottobre nella frazione collinare di Reggio Calabria. Previsto un ricco programma di iniziative di spiritualità.
31/07/2019 - Svelato l'intreccio affaristico che legava i Libri a politica e imprenditoria in riva allo Stretto. Bordate arrivano dai Cinquestelle contro i partiti coinvolti, tra cui il Pd che ha immediatamente sospeso i dirigenti coinvolti.
19/06/2019 - Attraverso la creazione di pagine social (Facebook e Instragram) avviene lo scambio di idee volto a esprimere e a rispondere alle domande più frequenti dei più giovani con l’utilizzo di sondaggi, grafici e video esplicativi.
12/06/2019 - Il movimento interviene nel dibattito pubblico all'indomani delle dichiarazioni dei magistrati Musolino e Bombardieri. Ecco la strada di RnT: «Camminare insieme a chi non accoglie al proprio interno persone vicine agli ambienti ‘ndranghetisti».
22/05/2019 - Il Movimento, in occasione del ricordo della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice, la compagna Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, promuove un incontro in riva allo Stretto.
13/05/2019 - La browning di Mehmet Ali Agca spunta dal nulla, due proiettili colpiscono il papa all'addome. La ''pista bulgara'', l'ombra dei servizi segreti internazionali: tante supposizioni, un processo ma, ancora oggi, nessuna verità ufficiale
05/04/2019 - Il Centro Servizi al Volontariato di Reggio Calabria, esprime la sua solidarietà e vicinanza all’Avis di Villa San Giovanni, che ha subito ad opera di ignoti delinquenti il danneggiamento del locale presso il centro sociale di proprietà del Comune.
04/04/2019 - «Quello che è accaduto non è un atto tollerabile», il commento a caldo del sindaco Siclari. Il centro ''Baden Powell'' del Comune è spesso utilizzato per conferenze, attività ludiche di associazioni e realtà che operano sul territorio.
02/04/2019 - Il 2 aprile del 2005 si spense uno dei Papi più amati della storia. Karol Wojtyla fu il primo Papa non Italiano dopo 455 anni. Il suo pontificato è stato il terzo più lungo della storia. Il 27 aprile del 2014 è stato proclamato santo
02/04/2019 - Il 4 aprile si riunisce la Consulta delle Autonomie Locali: i Sindaci calabresi garantiscano la presenza per non affossare ancora la riforma del welfare. Questo l'appello lanciato dal Forum regionale del Terzo Settore, Giovanni Pensabene.
24/03/2019 - Giovani e adulti di Ac in ritiro spirituale a Briatico nei giorni dall’8 al 10 marzo 2019: un momento di spiritualità vissuta comunitariamente durante il tempo della Quaresima. I soci villesi hanno riflettuto su “Gaudete et exsultate”.
20/02/2019 - Il procuratore capo di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri sul tema corruzione: «Si tratta di reati difficili da accertare, ma occore rispondere alla domanda di legalità». Confronto a 360 gradi tra gli invisibili dei clan e i bisogni dei pm.
22/01/2019 - Il 25 gennaio, alle 15.30, presso l’auditorium Calipari del Consiglio regionale toccherà a Giovanni Maria Flick (presidente emerito della Corte Costituzionale e gia’ ministro della Giustizia), tenere una lezione sul tema.
16/01/2019 - «A Mario Ottoboni va il nostro grazie, per il suo impegno nelle carceri brasiliane e per l’ideazione di un metodo». È questo il commento di Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, alla notizia della morte.
25/12/2018 - Le poesie di San Giovanni Paolo II hanno fatto il giro del mondo, ed ancora oggi continuano ad essere ricercatissime. La poesia sul Natale che vogliamo proporvi non fa eccezione, e rievoca sensazioni che forse abbiamo provato durante l'infanzia.
07/12/2018 - Il Capo dello Stato: «Abbiamo bisogno di sentirci più comunità, nel nostro come negli altri Paesi, aiutare chi ha maggiore bisogno, tendere la mano agli ultimi per portarli fuori da una condizione di marginalità, accogliere i più poveri»
15/11/2018 - La cooperativa, guidata da Domenico Barresi, è costretta a chiudere i battenti tra il silenzio delle Istituzioni. A pagare il prezzo più caro sono i ragazzi del comprensorio che resteranno sprovvisti di un punti di riferimento quotidiano.
30/09/2018 - Festa parrochiale di Maria del Santissimo Rosario a Villa San Giovanni dal 27 settembre al 7 ottobre 2018 promosso dalla comunità parrocchiale e dai padri somaschi. Domenica 7 settembre si terrà la processione per le vie della cittadina.
27/08/2018 - Il 26 agosto 1978 fu eletto papa Giovanni Paolo I, il ricordo di monsignor Vincenzo Bertolone, presidente della Conferenza episcopale calabra e arcivescovo di Catanzaro-Squillace. «Trasformò le udienze del mercoledì in lezioni di catechismo»
20/07/2018 - Il nuovo procuratore capo della città ospite dell’iniziativa “Il chiostro degli Ottimati”. Il coordinatore degli inquirenti reggini: «Se si demanda alla magistratura il compito di combattere la ‘ndrangheta, la battaglia è persa in partenza».
19/07/2018 - Il neo-procuratore di Reggio Calabria sarà alle 18.15 sarà a Polistena per partecipare alla marcia silenziosa, mentre dalle 20.45 potrete seguire dalla fan page de L'Avvenire di Calabria il suo intervento nel cortile degli Ottimati con ReggioNonTace.
24/06/2018 - Un bene confiscato al re dei videopoker, Gioacchino Campolo, ospiterà l’iniziativa. L’associazione ''Smail'' curerà i servizi erogati per i cittadini meno abbienti dell’intera area dei comuni che si affacciano sullo Stretto.
20/06/2018 - Il nuovo procuratore antimafia di Reggio Calabria ha voluto conoscere il network di istituzioni e agenzie sociali che da quasi un anno sta lavorando per politiche a misura di ragazzo nella città col più alto tasso di povertà giovanile.
06/06/2018 - Resta in carica il consiglio comunale della cittadina tirrenica, mentre si aspetta il ''via libera'' per l'insediamento ufficiale di Giovanni SIclari come sindaco. Gli ispettori avevano iniziato i propri accertamenti nello scorso mese di ottobre.
21/05/2018 - La presentazione del volume, curato da Raffaele Iaria, è di Emanuele Roncalli, pronipote del Papa Santo. Gli scritti di Papa Roncalli – aggiunge Maritati – “custodiscono tesori di inestimabile valore” e le preghiere “ne fanno parte a pieno titolo"
15/04/2018 - Una storia d’amore tra Dio e un uomo per il quale diventare servo di quel Signore onnipotente è il miracolo più grande. Una scoperta che ci fa capire di essere creati per la Sua gloria e la vita eterna Parola vivente che invita tutti alla Sua sequela
26/02/2018 - Mini-rimpasto delle deleghe a Palazzo San Giorgio: distribuite le competenze dell'ex assessore Marcianò a pochi giorni dalle elezioni. A Demetrio Martino attribuita la responsabilità di controllore rispetto alle norme di Legalità e Trasparenza.
20/02/2018 - Il vicesindaco metropolitano, Mauro, e l'assessore all'ambiente del capoluogo, Muraca, tornano sul tema - rivendicandone una primogenitura - delle misure antimafia in occasione della cerimonia di apertura dell'anno giudiziario del Tar reggino.
28/01/2018 - Il programma dei salesiani è partito già dallo scorso 18 gennaio e si arricchirà nei tre giorni tra il 29,30 e 31 gennaio di tante iniziative rivolte ai ragazzi dell'oratorio che avranno l'occasione di riscoprire il carisma del Santo dei giovani.
17/10/2017 - Il punto di vista del presidente della sezione provinciale reggina di ConfCommercio, che prova a spiegare le difficoltà di quanti sono vessati dalle richieste estorsive delle cosche locali: «C’è chi è vittima e chi invece è complice».
13/10/2017 - Il Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, ha disposto un accesso ispettivo al fine di compiere accertamenti ed approfondimenti per verificare l’eventuale sussistenza di forme di infiltrazione o di condizionamento di tipo mafioso.
06/10/2017 - L'appello dell'associazione di don Ciotti rispetto al caso della minore violentata da un gruppo di ventenni di Melito Porto Salvo, tra cui Giovanni Iamonte, figlio del boss del paese del basso jonio di Reggio Calabria.
12/07/2017 - Il capo della Dda di Reggio Calabria sembrerebbe comunque ai saluti: secondo Il Mattino, infatti, lo sconfitto da tale nomina dovrebbe essere il successore di Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia.
27/06/2017 - Don Pietro Sergi, parroco di San Giovanni Battista nel quartiere Archi e direttore dell’Ufficio Scuola diocesano ricorda i suoi 25 anni di sacerdozio. In una nostra intervista ripercorre alcune tappe della sua vita sacerdotale, in particolare ricorda gli anni vissuti con i giovani.
14/06/2017 - Giovanni Siclari, però, predica serenità. Fu condannato per abuso d'ufficio; intanto cambio di ballottaggio a Palmi: sarà Trentinella lo sfidante. A 72 ore dalle elezioni amministrative non mancano le novità dell'ultim'ora.
20/05/2017 - Lo spazio di aggregazione si trova a Villa San Giovann: dal 1995 la Comunità Papa Giovanni XXIII si spende al servizio dei «minori a rischio» attraverso delle attività di prevenzione dalla dispersione scolastica e di accompagnamento socio-educativo.
18/05/2017 - Ladiana: «Primavera mai esistita. Il Modello Reggio? Antievangelico». Il gesuita lascia lo Stretto per occuparsi di una nuova comunità nella città di Bari. Si conclude un’esperienza durata ben tredici anni.
07/05/2017 - Lettera aperta del padre gesuita ad un mese dal tragico gesto della studentessa. « Che portasse con disagio il suo cognome - spiega padre Giovanni - non era frutto di pregiudizi delle persone; anzi lo manifestava ai suoi vicini».
20/04/2017 - Già quando era ancora in vita i fedeli lo chiamavano "il vescovo santo". Monsignor Giovanni Ferro, arcivescovo di Reggio Calabria negli anni '70 è stato un alto prelato e ha rappresentato una figura importante della Chiesa calabrese.
07/04/2017 - Si stima siano tra le 75.000 e le 120.000 le vittime di tratta ai fini di prostituzione in Italia. Il 65% opera in strada; il 37% delle vittime è tra i 13 e 17 anni. Il 36% viene dalla Nigeria, il 22% dalla Romania, il 10% dall’Albania, il 7% dalla Moldavia e il 16% dall’Ucraina.
04/04/2017 - «II 1° aprile 2005, vigilia della santa morte di Giovanni Paolo II - scrive Comastri - mi trovavo nel mio nuovo ufficio, squilla il telefono e riconosco la voce di monsignor Dziwisz, segretario particolare del Santo Padre. Mi dice: II Papa sta morendo! Se vuole, venga a salutarlo».
11/03/2017 - Questa la proposta della Comunità "Papa Giovanni XXIII" di Reggio nei giorni 17, 18 e 19 marzo. Presso il Centro “Ss. Annunziata”, l’inizio è previsto alle 9.30 di venerdì 17. La Comunità è vicina ai disagiati ormai in diversi paesi del mondo.
01/01/2017 - Il lavoro degli operatori diocesani della Caritas e dell’Associazione Giovanni XXIII definisce nuove strategie e metodologie; cerca d’intercettare il fenomeno della prostituzione attraverso servizi e metodologie nuove.
25/11/2016 - in piazza Valsesia a Villa San Giovanni decima edizione del Mercato della Terra Slow Food. I contadini, gli artigiani, i musicisti e gli artisti esporranno prodotti della nostra terra. Sarà possibile degustare e acquistare cibi. Straordinaria anche la collezione di presepi artigianali.
19/10/2016 - Una donazione grazie alla quale la Apg23 (Associazione Papa giovanni XXIII) potrà continuare a garantire un aiuto agli oltre 41mila fratelli in difficoltà, gli ultimi, che ogni giorno mette a tavola nelle sue oltre 600 realtà di accoglienza in 38 paesi del mondo.