18/01/2021 - Emergenza Coronavirus, ordinanza del sindaco Falcomatà: lezioni sospese fino al 30 gennaio. Si tratta di un istituto comprensivo che abbraccia un'ampia fetta di popolazione nella periferia nord di Reggio Calabria.
07/01/2021 - Giuseppe Savagnone è un esperto di temi educativi: durante la 46esima Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010, ha tenuto una delle quattro relazioni in seduta plenaria. Sul post Covid: «Dobbiamo sperare che il trauma dovuto alla pandemia cambi qualcosa nel nostro approccio alla realtà». E sulle parrocchie: [...]
30/12/2020 - «Reggina d'adozione, cittadina del mondo, sempre al fianco degli ultimi, che ha dedicato tutta la sua vita al servizio del prossimo, lasciando un segno indelebile nella nostra comunità». È quanto dichiara il sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà.
28/12/2020 - «Vogliamo ricordare il sacrificio e la determinazione che caratterizzarono la fase della ricostruzione negli anni successivi. Gli aiuti arrivarono, seppur in pesante ritardo, ma il popolo reggino riuscì da solo a rimettersi in piedi»
21/12/2020 - Durante la riunione di questa mattina a Palazzo San Giorgio, si è scelto all'unanimità di affidare la guida del ricostituito organismo al primo cittadino di Reggio Calabria. La vicepresidenza è stata affidata al sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio
18/12/2020 - Varrà per festivi e prefestivi. Nei giorni lavorativi arancione con coprifuoco anticipato. Sì a due ospiti (con minori) e a spostamenti da piccoli Comuni. Le norme in un decreto legge. Conte parlerà stasera agli italiani.
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
24/11/2020 - Difficile che l'incarico arrivi nel Cdm fissato per oggi alle 18, anche se l'obiettivo del premier Giuseppe Conte resta quello di chiudere la partita in fretta, il più rapidamente possibile. Fioccano i no dai possibili incaricati.
13/11/2020 - Si cerca di alleggerire il Grande Ospedale Metropolitano con trasferimenti a Gioia Tauro. Resta l'incognita delle scuole che potrebbero essere chiuse anche qui se i dati delle prossime ore non dovessero rispondere positivamente alle misure prese
07/11/2020 - Prosegue il nostro tour di conoscenza della nuova squadra di governo comunale. In questo numero abbiamo intervistato il vicesindaco recentemente insediato che sulla vicenda giudiziaria predica calma.
04/11/2020 - Un passato da parlamentare col centrodestra oggi ha ceduto alla «corte» di Falcomatà e del Pd reggino. Perché questo cambiamento? «Non rinnego nulla, moderati lontani da Salvini». L’impegno al servizio dell’amministrazione.
27/10/2020 - L'idea, portata in Consiglio comunale, è arrivata da Giuseppe Marino, esponente del Partito Democratico: «Fondamentale predisporre un presidio qualificato che sia in grado di operare quale riferimento di prossimità per il territorio».
23/10/2020 - Mancano poche ore all'annuncio della squadra di Governo che guiderà Reggio Calabria in questa delicata fase di convivenza col Coronavirus. Deleghe già firmate da (quasi) tutta la squadra: tra conferme e new entry si compone le esecutivo.
20/10/2020 - Lo storico esponente della coalizione fa il punto dopo il risultato del ballottaggio. «C’è molto da lavorare, occorre ricostruire completamente una coalizione che, con gli ultimi colpi a vuoto, rischia di disperdere il patrimonio di credibilità»
13/10/2020 - Visite istituzionali (stamattina in Camera di Commercio col presidente Tramontna), consultazioni coi partiti e...Stati Generali. Questa la road map di Giuseppe Falcomatà per arrivare al varo della nuova Giunta comunale.
13/10/2020 - Divieto di feste private al chiuso o all'aperto e ''forte raccomandazione'' a evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più di sei familiari o amici con cui non si conviva. È una delle novità principali del nuovo Dpcm.
12/10/2020 - Il sindaco guiderà la Città di Reggio Calabria per i prossimi cinque anni. Una conferma giunta dopo il ballottaggio. Lo abbiamo intervistato, per provare a carpire quali saranno i primi obiettivi da raggiungere. Distanze coi valori cattolici? «Nessuna distanza. Anzi un rispetto assoluto dei valori e delle prerogative della comunità diocesana ed una condivisione [...]
10/10/2020 - A pochi giorni dalla sua rielezione, Falcomatà concede un’intervista a L’Avvenire di Calabria che troverete domani in edicola. Il sindaco ha risposto alle sollecitazioni sul rapporto con l’arcidiocesi che ha vissuto alcuni passaggi a vuoto.
09/10/2020 - Il docente universitario, già presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, ha proposto una sua analisi del voto, senza risparmiare feroci critiche alla sua area politica. Nel centrodestra sembra arrivata l'ora della resa dei conti.
05/10/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, esprime il suo augurio di buon lavoro nei confronti del sindaco Giuseppe Falcomatà che oggi è stato riconfermato dagli elettori alla guida della Città di Reggio Calabria.
22/09/2020 - Rispetto all'apparentamento, «noi siamo aperti a tutti: a questo punto, però, è la Città che deve scegliere». Anche alla Marcianò? «Non ci sono distinzioni; non esistono più le coalizioni. Bisogna confrontarsi sulla visione per la Città».
16/09/2020 - Il massmediologo dorme in tenda, mentre il sindaco uscente prosegue il suo viaggio in Città: inaugurato il primo bus per Paterriti e il centro per persone down in Via Palmi. Lontano dai riflettori le ultime battute di Pino Siclari (PCL).
15/09/2020 - Il primo cittadino di Reggio Calabria ha rinnovato la tradizionale consegna del Cero Votivo in onore della Madonna della Consolazione. «Aiutaci Madre a mantenere intatta l'unità delle nostre famiglie, primo nucleo della nostra comunità».
14/09/2020 - La Calabria è una terra che ha tante potenzialità ma anche troppi, troppi problemi irrisolti. Il più importante dei diritti calpestati è quello alla Salute. Siamo vittime da anni di un commissariamento governativo
08/09/2020 - Dopo sei anni di sindacatura, Giuseppe Falcomatà si ricandida per guidare la Città di Reggio Calabria. Ce la farà a convicere nuovamente i reggini? Il sindaco uscente punta tutto sul debito cancellato che apre, tra l'altro, alla possibilità di assumere nuovo personale a Palazzo San Giorgio. Uno snellimento della macchina burocratica che fa il paio con la grande [...]
31/08/2020 - Centrodestra e centrosinistra provano a polarizzare i consensi per una volta a due tra Minicuci e Falcomatà. L'uomo «del ponte» sceglie l'istituzionale segreteria politica, mentre il sindaco uscente arringa i suoi a Piazza Castello.
27/08/2020 - «Purtroppo ho scoperto dati alla mano che Falcomatà ha soltanto millantato, per l’ennesima volta, un mare di falsità alla città: le carte lo sbugiardano». Lo afferma, in una nota, l’onorevole Francesco Cannizzaro, deputato reggino di Forza Italia.
25/08/2020 - Come pronosticabile, la sfida elettorale in riva allo Stretto è ormai decollata anche se le altezze visibili...sono quelle dei cumuli di spazzatura. «Quì la mascherina serve per la puzza», dice Salvini. «Noi cerchiamo soluzioni, non beviamo mojito» replica Falcomatà.
13/08/2020 - La conferenza ha visto la partecipazione in video del segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti: «tutto quello che ha ottenuto la città lo deve al governo e alla battaglia del sindaco Falcomatà. Si è battuto come un leone per difendere Reggio Calabria, anche nella notte buttando giù dal letto chi di dovere perchè la città non venisse dimenticata». [...]
11/08/2020 - «Crediamo sia di fondamentale importanza in questa delicata fase di transizione, alimentare il confronto con i centri decisionali romani», ha commentato l'assessore Giuseppe Marino che è anche coordinatore regionale di Base riformista
07/08/2020 - I tecnici confermano che il cantiere è arrivato pienamente a metà dell’opera ed entro la fine d'agosto sarà completato per il 70%». Il sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà, nella giornata di ieri ha effettuato un sopralluogo sul cantiere
05/08/2020 - Al nuovo vertice della Società di gestione dell’ Aeroporto dello Stretto "Tito Minniti", il sindaco Falcomatà ha anche chiesto «la salvaguardia di ognuno dei posti di lavoro ed il ripristino della funzionalità del pontile»
04/08/2020 - Entro qualche settimana - ha spiegato il primo cittadino - sarà una struttura moderna ed efficiente, completamente riqualificata, in linea con le aspettative della nostra squadra e soprattutto dei nostri tifosi, che meritano davvero il meglio
03/08/2020 - Di questi giorni la notizia che Giuseppe Notaro, per uno dei volumi precedenti, specificatamente per il romanzo “Al di là del tempo”, è stato selezionato tra i 200 libri più belli d’Italia, al concorso letterario “Tre colori 2020” di Inventa un film
28/07/2020 - Il fattore tempo si inteccia con quello della volontà: il centrodestra pronto al «sì» definitivo su Minicuci; tanti i transfughi dall'attuale centrosinistra alla coalizione a trazione leghista. Per Falcomatà, invece, è il tempo della conta: pronto un plotone di 320 candidati a caccia dell'ultimo consenso. Tra le proposte civiche tramonta l'idea di un Polo [...]
25/07/2020 - Saranno sei, le «liste del sindaco», che oggi il primo cittadino presenterà ad Ecolandia, nel quartiere Arghillà. Dai rumors, stamane si apprenderanno i programmi, ma non i nomi di tutti i candidati. Alcuni eccoli in anteprima.
13/07/2020 - L'arcivescovo di Reggio reagisce alle parole del sindaco di Milano. Il caso ’gabbie salariali’ evocato dalle dichiarazioni di Giuseppe Sala ha lasciato perplesso la guida della diocesi della città dei Bronzi che ha spiegato: «La nostra perplessità è mossa da qualcosa su cui non solo Sala, ma soprattutto il Governo centrale, dovrebbe riflettere attentamente. [...]
09/07/2020 - Nei giorni scorsi il primo cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha annunciato il no all'installazione delle ''nuove'' antenne. Una presa di posizione assunta a tutela della salute pubblica. Eppure proprio sul punto c'è forte divisione.
07/07/2020 - Un Sit-in per il giorno 10 luglio 2020, dalle ore 9.30 alle ore 19.30, a sostegno della Dda di Reggio Calabria e del procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo, impegnato in questi giorni per la requisitoria del processo ''Ndrangheta stragista''.
07/07/2020 - Dopo la nostra inchiesta e la denuncia del portavoce dell'associazione ''Un mondo di mondi'' arriva la replica del Consigliere comunale delegato all'Erp. «È facile rivendicare i diritti soltanto attraverso gli articoli sui giornali» dichiara Sera.
06/07/2020 - Sorti diverse per i rappresentanti istituzionali del territorio: il sindaco metropolitano, a tre mesi dal voto, crolla al 101esimo posto, mentre la governatrice calabrese - a sei mesi dall'elezione - è tra le più apprezzate in Italia.
01/07/2020 - Ha parlato per quasi otto ore il Procuratore aggiunto della Dda Giuseppe Lombardo, dinanzi alla Corte d’Assise di Reggio Calabria per descrivere i cardini dell’accusa contro l’ex boss di Cosa nostra Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone.
30/06/2020 - All’onorevole Giuseppe Reale è legata la storia di alcune delle più alte istituzioni culturali della città di Reggio Calabria, dall’Accademia di Belle Arti al conservatorio “Cilea” fino all’Università per stranieri “Dante Alighieri”.
18/06/2020 - Ecoballe a Sambatello, aggiudicato il bando a una ditta specializzata. Questo è quanto trapela da Palazzo San Giorgio, dove in queste ore si stanno espletando le verifiche di rito da parte degli uffici competenti.
18/06/2020 - Il Consiglio comunale di Reggio Calabria, su proposta della consigliera Serranò, ha approvato - il 13 novembre 2019 - una progettualità che promuoveva la filiera corta per le cooperative che operano nell'agricoltura come strumento di inclusione.
10/06/2020 - Monsignor Satriano si spende per gli «eroi del quotidiano» che assistono i malati cronici. «Desta preoccupazione constatare che l’unica struttura residenziale pubblica nella fascia ionica cosentina, non abbia il personale necessario per coprire i turni»
10/06/2020 - L'ex assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Reggio Calabria lancia nuove accuse verso la Giunta Falcomatà: «gli occhi di tutti noi andrebbero usati per guardare responsabilmente verso l’alto, verso prospettive dignitose e non di utilità personale»
10/06/2020 - Parla di giustizia ad orologeria il Primo Cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, nel difendere l'operato dei suoi uomini coinvolti nell'operazione. Ma nell'alveo del centrosinistra c'è chi, come Pazzano, parla di «questione morale».
05/06/2020 - «C’è ancora molto da fare - assicura l’ex presidente di Confindustria Reggio Calabria - La Calabria non può più rimanere ai margini, isolata, ma deve tornare a correre. Negli ultimi giorni è tornato d’attualità il ponte sullo Stretto, infrastruttura nevralgica»
04/06/2020 - L'assessore ai trasporti del Comune di Reggio Calabria plaude all'iniziativa del Mit, sostenuta dal presidente dell’autorità di sistema portuale dello Stretto Mario Mega, per una consultazione pubblica sulla programmazione dei collegamento tra le due sponde
04/06/2020 - Il primo cittadino interviene nel corso di una delle sue consuete dirette Facebook: «La Sacal decide che il Tito Minniti non è strategico e che, per questa prima fase, non sarà aperto ed è sufficiente l’apertura di Lamezia, credo attivo già da qualche giorno»
01/06/2020 - Durissimo affondo dell'ex assessore ai Lavori Pubblici che parla di «danni all'ambiente e alla salute dei cittadini». I conferimenti dovrebbero riprendere presso l'impianto sito nella zona Nord della Città dello Stretto.
29/05/2020 - Il primo cittadino di Reggio Calabria è fermo sul fatto che «al più presto il Ministero delle Finanze deve individuare norme e risorse per mettere a disposizione i 3 miliardi indispensabili per far fronte ai servizi essenziali per i cittadini. Staremo a vedere»
28/05/2020 - Il parlamentare reggino commenta così l'idea dell'election day del prossimo 20 settembre. «Disastro della sinistra che con Falcomatà è riuscita a far rimpiangere persino gli stessi commissari», afferma il deputato forzista a L'Avvenire di Calabria.
28/05/2020 - Il candidato sindaco del movimento ''Patto Civico'' si pronuncia sull'immediato futuro della Città. Tra fase Post-Covid e imminenti elezioni: «Occorre offrire ai giovani delle opportunità concrete di rinascita», spiega l'attivista.
26/05/2020 - Il futuro: «Per la fase 3 si dovrebbe pensare l’economia». Urge rivedere il patto di stabilità. Secondo Bombino una profonda crisi è il prezzo da pagare a causa del Covid–19. Necessaria dialettica a livello nazionale per poterne uscire. «Un nuovo umanesimo da Reggio è possibile, da qui dove si è disegnata l’Italia e l’Europa», spiega l'ex presidente [...]
26/05/2020 - Si voterà anche a Reggio Calabria, subito prima della fine dell'estate: al via la campagna elettorale tra Falcomatà e gli outsider. Ma ancora manca il nome del candidato prescelto dal centrodestra (sempre che sia unitario).
25/05/2020 - Dal nostro numero uscito in edicola ieri, vi proponiamo l'intervento - in esclusiva - del sindaco di Reggio Calabria che prova a delineare gli scenari futuri per la Città sullo Stretto. «Per il lavoro e le famiglie, ripensare tempi e spazi. Bisogna fare meglio, essere più coraggiosi, più efficaci e molto più veloci». Sul piano commerciale al via l’utilizzo [...]
21/05/2020 - Secondo i primi cittadini del territorio, il provvedimento non produce effetti immediati per i cittadini, in un periodo di emergenza sanitaria nazionale. Per loro la burocrazia ed i tecnicismi vincono sulla politica; mancano scelte politiche nette
21/05/2020 - Nel sondaggio condotto dall'istituto di ricerca politica Demopolis, dopo poco più di due mesi di lockdowni, la fiducia nei confronti di Giuseppe Conte sale, quella verso la Lega di Matteo Salvini scende. Il virus ha cambiato la percezione sui partiti.
18/05/2020 - L'analisi dell'ex Presidente dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte sulla vicenda dei senza fissa dimora a Reggio Calabria. Un intervento che cambia punto di osservazione: dalla sanzione alla disattenzione.
18/05/2020 - Hanno occupato le scale di Palazzo Campanella; si tratta di un gruppo di fasce tricolori che rappresentano diverse aree dell'hinterland. A guidarli Giuseppe Falcomatà, primo cittadino di Reggio Calabria: «No a lobby private» (volute da Oliverio).
17/05/2020 - Nella serata di domenica arrivano le parole del sindaco di Reggio Calabria in merito alla notizia diffusa dal nostro giornale. «Mi assumo la responsabilità politica, pur non avendo dato indicazioni in merito. Mi scuso con tutta la Città».
13/05/2020 - I primi a rispondere dell’emergenza, gli ultimi a incassare risposte e fondi. I sindaci d’Italia si rivolgono direttamente al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per chiedere garanzie; l'allarme condiviso anche dal primo cittadino di Reggio.
07/05/2020 - Giunge a compimento il dialogo tra la Conferenza episcopale e il ministro dell’Interno Lamorgese per individuare le condizioni per riaprire le celebrazioni in sicurezza. Il documento consegnato al Comitato tecnico scientifico, che lo ha fatto proprio. Ora manca solo la data: si attende l’ultima parola del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. E alla Camera [...]
04/05/2020 - Il primo cittadino risponde alla lettera aperta di don Paolo Ielo, cappellano del cimitero monumentale di Condera. Lo fa tramite una video-dichiarazione: «Io stesso non vedo l'ora di andare a posare un fiore sulla tomba dei miei familiari».
04/05/2020 - Don Paolo Ielo si rivolge a Giuseppe Falcomatà attraverso una lettera aperta: «Spero che si riveda presto la chiusura dei cimiteri». Il parroco di Condera e cappellano rivolgendosi alle Autorità racconta quanto accade in questo tempo «doloroso e disarmante».
30/04/2020 - Mentre il primo cittadino annunciava in diretta facebook, il premier Conte ha definito «illegittimo» il provvedimento della Santelli. Monta la polemica dentro e fuori i confini regionali: se da un lato, l'assemblement di centrodestra esalta l'operazione della Governatrice, dall'altro moltissimi sindaci e amministratori si stanno muovendo in direzione contraria [...]
29/04/2020 - Battesimo digitale per un Comitato di cittadini che ha individuato in Giuseppe Bombino, docente dell’Università Mediterranea con importanti esperienze amministrative, voce autorevole della Città per competenza e capacità, il proprio leader politico.
27/04/2020 - L'editoriale del direttore di Avvenire subito dopo l'annuncio del premier Conte di proseguire con le restrizioni anche in materia di libertà di culto. «Si potrà tornare nei parchi - scrive Tarquinio - ma non si potrà partecipare alla Messa domenicale»
27/04/2020 - Subito dopo la fine della conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri è stata diffusa una nota durissima da parte dei vescovi italiani: «Inaccettabile vedere compromesso l'esercizio della libertà di culto» scrivono i presuli.
16/04/2020 - Scrive il professore: «la Cultura, la Natura e il Paesaggio, dallo Stretto all’Aspromonte, sono i nostri principali fattori produttivi e costituiscono gli elementi eletti della filiera del turismo culturale ed esperienziale, naturalistico e balneare»
16/04/2020 - La Calabria che per il suo clima si presenta già in una primavera inoltrata si interroga sul futuro della ormai prossima stagione balneare. In un’ottica di incertezza ma anche di ritardo rispetto ad altre regioni, dicono Di Natale e Nucera
11/04/2020 - Alla somma destinata all’acquisto delle colombe, la Arcidiocesi ha aggiunto quanto necessario per l’acquisto di materiale per soddisfare, almeno in parte, le esigenze degli operatori dell’UOC di Anestesia-Rianimazione.
08/04/2020 - Il leader del collettivo ''La Strada'' critica l'operato del primo cittadino in occasione dell'emergenza Coronavirus in riva allo Stretto: «A costo zero più che un’operazione di maquillage è un vero e proprio processo di riverginazione», scrive.
01/04/2020 - Jole Santelli prende atto delle dimissioni del responsabile della ProCiv, Domenico Pallaria. Interim al Dirigente Generale del dipartimento, il dott. Fortunato Varone. Intanto Giannetta diventa deputato, al suo posto potrebbe subentrare Raffa
30/03/2020 - Il Papa ha più volte chiesto ai fedeli in queste settimane di pregare per i governanti perché «si sentano accompagnati dalla preghiera del popolo» in questo che è un momento molto difficile per tutte le nazioni del mondo.
26/03/2020 - «Oltre ad aver creato dei seri rischi per l’incolumità pubblica a Villa San Giovanni è venuta meno l’umanità», è l’amaro commento del sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà: «Abbiamo assistito a donne, bambini, anziani costretti a dormire all’addiaccio».
25/03/2020 - Scrive l'arcivescovo nella sua lettera: "stringiamoci intorno alle vittime di questa oscura battaglia e a coloro che, con il loro amore e la loro dedizione e professionalità, stanno arginando il dilagare di un’epidemia che minaccia la vita di tutti".
19/03/2020 - Durante la messa trasmessa in diretta streaming sul profilo della Diocesi di Reggio Calabria - Bova, l'arcivescovo ha affidato le famiglie reggine a San Giuseppe. Oggi la preghiera dall'episcopio in occasione della Solennità.
19/03/2020 - Il primo grande devoto del padre putativo di Gesù e sposo di Maria, è papa Francesco che più volte ha confidato di affidare al Santo le sue preoccupazioni. Una figura, l’ha definita il Papa, capace di «camminare nel buio».
18/03/2020 - Domani alle 21 la Conferenza episcopale italiana invita tutti dalle proprie case ad un momento di preghiera comunitario con la recita del rosario. Per chi lo volesse si può accendere una candela o esporre un drappo bianco sul balcone della propria abitazione
11/03/2020 - Prorogati anche i termini per i ricorsi e le opposizioni sugli atti in scadenza. Un modo per dare aiuto a famiglie e imprese in un momento molto difficile
28/02/2020 - È stato mattatore di preferenze in una tornata elettorale, quella dello scorso 26 gennaio, che ha registrato una sonora sconfitta per il centrosinistra. Ecco come si proietta verso l'impegno delle comunali del prossimo maggio.
14/02/2020 - Domani, sabato 15 febbraio, alle 18 presso la parrocchia di San Giorgio Martire si terrà una messa in suffragio per Giuseppe Cicciù, il macchinista reggino rimasto ucciso nel deragliamento di un Frecciarossa all'altezza di Lodi.
13/02/2020 - Parla di «dissesto fattuale», la sezione di controllo calabrese della Corte dei Conti. Una comunicazione lapidaria destinata agli uffici di Palazzo San Giorgio. Il gioco dello scaricabarile non regge. E lo spettro del fallimento è dietro l’angolo.
10/02/2020 - Il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha proclamato per domani, 11 febbraio, il lutto cittadino per commemorare la morte in servizio di Giuseppe Cicciù, ferroviere reggino, che ha perso la propria vita nell'incidente di Lodi.
04/02/2020 - Passeggiata «tra i diritti negati» ad Arghillà rinviata a data da destinarsi. L'annuncio mediatico del primo cittadino Falcomatà non è stata ben digerito dagli organizzatori: intravisto il rischio di una strumentalizzazione politica dell'iniziativa.
04/02/2020 - A sinistra del Pd si moltiplicano i candidati alternativi: da Pazzano a Liotta bocciano l'attuale gestione. Ma i principali problemi del sindaco arrivano dall'interno: più di uno, tra assessori e consiglieri, avrebbe consigliato un «passo indietro».
13/01/2020 - La patata bollente passa nelle mani della società in house del Comune di Reggio Calabria; è corsa contro il tempo dopo l’annuncio novembrino di Falcomatà della revoca ad Avr che dal 15 gennaio dovrebbe «salutare» la Città.
18/12/2019 - Falcomatà chiede alla De Micheli di intercedere con l'ex compagnia di bandiera. Ma dalla nota diffusa dopo l'incontro con la responsabile del dicastero emerge un po' di confusione, pur di salvare il ''Minniti'': «Low cost? SIano incentivate».
17/12/2019 - Succede a Diego De Felice, assegnato alla Direzione centrale patrimonio ed investimenti. Calabrese, Greco, nato a Lamezia Terme, con laurea in Ingegneria, vanta una qualificata esperienza di Direzione su tutto il territorio nazionale.
09/12/2019 - Previste tre categorie Poesia, Saggio Breve e Narrativa. Gli scritti dovranno pervenire entro febbraio 2020, le premiazioni ad aprile. Gli elaborati che si aggiudicheranno il primo premio saranno pubblicati su L'Avvenire di Calabria.
15/11/2019 - L'allarme del primo cittadino di Reggio Calabria: «Se la situazione non si sbloccherà - ha dichiarato Falcomatà - c'è il serio rischio di ordine pubblico». E sullo sfondo della crisi spuntano le dispute politiche interne al Pd.
08/11/2019 - Ignoti si sono introdotti nella notte e hanno distrutto le pannellature installate per delimitare l'area di cantiere intorno alla storica struttura balneare per la quale l'Amministrazione comunale ha programmato una completa ristrutturazione.
06/11/2019 - La critica dell’imprenditore-candidato: «Enti locali miopi». Tra le ricette proposte per ridistribuire l’attività volativa su Reggio e Crotone «si punti con forza al sovvenzionamento dei tour operator».
31/10/2019 - Il Consigliere comunale è l’unico che sta continuando a metterci la faccia sulla vicenda. Si aspettano ancora le autorizzazioni di Sovrintendenza e Asp per procedere allo «svuotamento» dai cumuli di inerti. Intanto mancano i soldi della Regione.
23/10/2019 - La corrente, interna al Partito Democratico, fa riferimento al ministro Lorenzo Guerini e all'onorevole Luca Lotti. Il commento dell'assessore: «Rilanciare l'alleanza fra le due anime nobili del riformismo, quella politica e quella cattolica»
11/10/2019 - Possibile una nuova manifestazione con i passeggini. De Palo: «Giocare la partita fino all’ultimo» Si pensa ora a un avvio "minimale". La ministra Bonetti: «Verrebbe ampliato e normato dopo»
04/10/2019 - Il sindaco accusa: «Effetti della gestione di quel periodo buio sono purtroppo ancora tremendamente attuali». Ma l'ex governatore contrattacca: «Partecipata in mano ai privati in odore di 'ndrangheta? La delibera fu firmata da Italo Falcomatà».
04/10/2019 - La nomina arriva direttamente da papa Francesco. L'ex magistrato è stato anche procuratore della Repubblica al Tribunale di Reggio Calabria prima di approdare a Roma
03/10/2019 - Nuova indagine sull'ex società partecipata del Comune di Reggio Calabria: secondo i magistrati la bancarotta fu pilotata per continuare a drenare risorse pubbliche. Approfondito il sistema di dazi tra politica e malaffare: indagato Scopelliti.
01/10/2019 - L'istituto di ricerca del Gruppo Qubit sancisce il «sorpasso» dell'imprenditore reggino ai danni del sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto. Tra i papabili candidati della coalizione Fi-Lega-FdI ritorna il nome di Wanda Ferro.
30/09/2019 - Il docente universitario non usa mezzi termini per criticare le parole del primo cittadino in Cattedrale in occasione della tradizionale consegna del Cero Votivo da parte della Amministrazione Comunale durante la festa patronale settembrina.
30/09/2019 - L'assessore comunale analizza quanto detto dal pastore della Chiesa reggina-bovese alla luce del proprio impegno politico in Città. Critiche? «Vanno lette con atteggiamento filiale, per mettere da parte il proprio ''io'', per raggiungere il ''noi''».
05/08/2019 - Sono intervenuti il sindaco Falcomatà, il presidente della Commissione Antimafia Morra e il senatore Siclari. Il vescovo Morosini: «Nessuna discriminazione verso le persone omosessuali, ma richiesta di maggiore attenzione alle emergenze del territorio»
02/08/2019 - Le due associazioni appartenenti al mondo Lgbt esprimono «piena solidarietà per le parole becere rivolte al direttore de L'Avvenire di Calabria». E aggiungono: «Ripudiamo con forza qualsiasi tipo di violenza e discriminazione».
02/08/2019 - Il sacerdote, direttore de L'Avvenire di Calabria, raggiunto da una missiva agghiacciante. Un atto rivendicato da ''Riscossa Arcobaleno''; nei giorni scorsi il settimanale aveva chiesto dei chiarimenti al sindaco sulla sua presenza al Gay Pride.
02/08/2019 - Quattro consiglieri, tra cui il vicepresidente dell'associazione, hanno deciso di fare un passo indietro dopo una lunga riflessione sulla linea politica della presidenza. La goccia che ha fatto traboccare il vaso? La strumentalizzazione del Gay Pride
30/07/2019 - Il docente e già presidente dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte interviene sul dibattito pubblico instillato dalla nostra redazione. L'attacco al primo cittadino è rotondo: «Lei, invece, sostiene che affermare un diritto significhi cancellarne un altro».
29/07/2019 - Il Gay Pride ha sfilato per le vie di Reggio Calabria, in cima al corteo c'era il sindaco della Città. Nessuno la biasima, discorso differente è l'uso strumentale delle parole di don Italo Calabrò e le troppe emergenze «escluse» dall'agenda politica.
08/07/2019 - Il momento centrale dell'azione evangelizzatrice della Chiesa di Rossano-Cariati si terrà sui luogo di Padre Pio. Parteciperanno circa 150 tra sacerdoti, religiose, laici rappresentanti delle parrocchie e degli Uffici Pastorali.
03/07/2019 - Corigliano-Rossano è la terza città della Calabria. Per la prima volta è stato eletto il sindaco e il consiglio comunale: a loro ha rivolto un messaggio l'arcivescovo della Chiesa locale, monsignor Giuseppe Satriano.
03/07/2019 - Il neo-sacerdote si racconta a L'Avvenire di Calabria a pochi giorni dalla sua ordinazione. Un racconto per immagini delle ore che hanno segnato un cambiamento radicale nella sua esistenza, seppure sono pienamente inserite in un cammino vocazionale avviato quasi «per caso» nella sua parrocchia d'origine. Ad accompagnarlo nel suo ministero ci saranno due figure per [...]
02/07/2019 - L'obiettivo è la realizzazione di un percorso di coinvolgimento interistituzionale destinato alla gestione condivisa di progetti di sviluppo. L'accordo è stato siglato dal sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà, e il presidente dell'Ente, Tramontana.
01/07/2019 - Sabato la celebrazione nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria alla presenza del clero diocesano. Il rito è stato presieduto dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
26/06/2019 - Giuseppe Nucera ha rassegnato le proprie dimissioni con una lettera indirizzata agli associati. «Scelta necessaria per ragioni personali», ha scritto l'imprenditore. Una decisione giunta, però, come un fulmine a ciel sereno.
25/06/2019 - «Volevo ardentemente vivere», inizia così il cammino di discernimento spirituale di Antonio Giuseppe Ielo che, da sabato 29 giugno, alle 18.30, diverrà don Antonio per la comunità diocesana di Reggio Calabria - Bova.
13/06/2019 - Il sindaco Metropolitano, Giuseppe Falcomatà, ha preso parte alla seduta d’insediamento del consiglio comunale di Cardeto che, nell’ultima tornata elettorale, ha eletto la maggioranza che sostiene il sindaco Daniela Arfuso.
10/06/2019 - Il sindaco di Reggio Calabria è intervenuto ai lavori dell'assemblea pubblica del Terzo Settore. Tema centrale è la proposta del dissesto dell'Asp reggina. Svelato il giorno del Consiglio metropolitano partecipato: sarà lunedì 17 giugno.
10/06/2019 - Il primo cittadino, in occasione di un'iniziativa scolastica, ha rilanciato l'impegno politico contro il dissesto. Una battaglia condivisa: «È un problema di salute per il cittadino e per tutti coloro che ne trarrebbero conseguenze negative».
07/06/2019 - La lettera aperta del sindaco di Reggio Calabria sul dissesto finanziario dell'Asp locale. Nella missiva, il primo cittadino indica la strada: «serve una presa di coscienza collettiva». E lancia un appello ai parlamentari reggini.
03/06/2019 - Oggi, lunedì 3 giugno, alle ore 19.30 nel saloncino parrocchiale della Candelora, alla presenza del parroco don Luigi Cannizzo e della comunità Adulti Scout Masci RC5 si terrà la manifestazione pubblica della premiazione dei partecipanti.
03/06/2019 - Dieci le stazioni tradizionali che sorgeranno da nord a sud (Santa Caterina, Università, Porto, Ospedali Riuniti, Museo Magna Grecia, Piazza Italia, Castello Aragonese, Duomo, Stazione Centrale e Cedir) per un totale di 130 biciclette.
12/04/2019 - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha preso parte all'incontro illustrativo dedicato ai cittadini del quartiere di Arghillà per la divulgazione delle opportunità per la regolarizzazione dei residenti in alloggi di edilizia residenziale pubblica.
27/03/2019 - «La missione ad oggi non può dirsi del tutto compiuta - ha aggiunto il sindaco - in questi casi è opportuno essere prudenti, ma gli auspici sono assolutamente positivi». Questo il commento a caldo del primo cittadino sul provvedimento governativo.
26/03/2019 - In consegna migliaia di nuovi arredi e attrezzature nelle scuole cittadine. Il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, esulta per il risultato raggiunto: «Amministrazione comunale è amica dei bambini»
25/03/2019 - Il governatore della Calabria ha scritto una lettera aperta al primo ministro rispetto agli accordi siglati con la Repubblica Cinese. Lo stesso Oliverio rispetto all'annunciato Consiglio dei ministri in Calabria ha precisato: «No a propaganda».
14/03/2019 - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha incontrato questa mattina a Palazzo San Giorgio i Consiglieri appartenenti ai gruppi della minoranza consiliare. Il Sindaco ha richiesto «un impegno unitario, che possa andare oltre gli steccati politici».
14/03/2019 - Il primo cittadino di Reggio Calabria, accompagnato dal vicesindaco metropolitano, Mauro, ha avuto modo di rappresentare le diverse criticità derivanti dalla sentenza della Corte costituzionale che ha reso inefficaci le misure introdotte nel 2016.
26/02/2019 - Giuseppe Nucera, presidente di Confindustria di Reggio Calabria, questa mattina, ha incontrato il Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli prima del confronto con i lavoratori. Tra le altre proposte, una nuova governance manageriale.
22/02/2019 - Nucera, presidente degli industriali reggini auspica una rinnovata coscienza «politica». Nell’epoca ideologica infatti fu costruito un modello di sviluppo che creò un benessere economico e sociale su tutto il territorio.
13/02/2019 - Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria è il titolare dell’inchiesta «’Ndrangheta stragista» che sta facendo luce sui rapporti tra le consorterie calabresi e Cosa Nostra. La sua riflessione sul maxiprocesso di Palermo.
11/02/2019 - Scivolone del ministro (leghista) alla Pubblica Istruzione e il vice-premier Di Mario invoca le scuse pubbliche. Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà: «I docenti meridionali non si risparmiano».
04/02/2019 - Il quartiere rimane senza autobus. Il primo lunedì di febbraio ha ''regalato'' agli abitanti dell'hinterland questa ripresa anomala: a pagarne le conseguenze più gravi sono stati i ragazzi che usano i bus per raggiungere le scuole.
30/01/2019 - Inaugurata, ieri, alla presenza del sindaco e della consigliera delegata ai beni confiscati Nancy Iachino la sede dell’associazione alcolisti anonimi e dei gruppi familiari Al- Anon. Si tratta di un bene confiscato alla criminalità organizzata.
25/01/2019 - Messaggi dal Meic, l’Ac e l’Ordo virginum, ma anche dal sindaco Giuseppe Falcomatà: ''Una vita piena e gratificante contrassegnata da un forte senso delle istituzioni, da una smisurata passione per lo studio e la cultura''.
23/01/2019 - Una città offuscata dal pessimismo, lo sguardo del docente a capo del Dipartimento di giurisprudenza, economia e scienze umane sulla situazione locale: «Rimane ancora basso il senso dello Stato» L’invito è di colmare le «distanze virtuali».
17/01/2019 - Il prossimo 7 febbraio verrà firmato a Palazzo Alvaro l’accordo per l’istituzione dell’Area integrata dello Stretto fra le Regioni Calabria e Sicilia e le Città metropolitane di Reggio Calabria e Messina. Soddisfatto l'assessore reggino, Marino.
14/01/2019 - Il progetto nato dalla felice intuizione delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, finalizzato a presentare realtà di Chiesa, azioni concrete e comportamenti che portano ad essere ''credenti credibili''.
20/12/2018 - Il Sindaco Falcomatà ha proclamato per oggi, in occasione dei funerali del giovane di origini reggine Antonio Megalizzi, deceduto in seguito all'attentato terroristico di Strasburgo, una giornata di lutto per la Città di Reggio Calabria.
19/12/2018 - Il provvedimento nasce a tutela dei minori per contenere il fenomeno del gioco d’azzardo. Il limite massimo di funzionamento e utilizzo degli apparecchi di intrattenimento e svago con vincite in denaro è stabilito in un massimo di 8 ore giornaliere
17/12/2018 - Il Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Reggio Calabria ha comunicato che i lavori di demolizione sono stati temporaneamente interrotti. La stessa variante è già stata approvata con determina assunta già nella giornata di venerdì 14.
17/12/2018 - Nelle ultime settimane il sindaco Falcomatà sta accelerando sul tema del rispetto della legalità. Distrutto il circolo abusivo di Romeo ma ora le periferie diventino centrali: prossimi passaggi obbligatori sono le azioni urgenti nelle zone disagiate
14/12/2018 - Ieri la firma simbolica del contratto a tempo indeterminato al teatro comunale ''Cilea''. Entusiasta il sindaco Falcomatà: ''Risultato storico frutto di un lungo percorso, che chiude un cerchio di oltre vent’anni avviato con mio padre Italo''.
13/12/2018 - Settore Lavori Pubblici in stallo. Conti «ingessati» e difficoltà a reperire le risorse pubbliche. Come agire per mettere in sesto strade, scuole, palestre e luoghi pubblici che presentano necessità con pochi soldi? Al momento manca una soluzione.
03/12/2018 - Ieri l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, si è recato sul posto per celebrare una messa di ringraziamento al Signore per le vite umane salvate, al termine della quale, ha visitato i primi caseggiati colpiti dalla esondazione.
29/11/2018 - Da settimane sul nostro settimanale stiamo portando avanti una riflessione sui temi del Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa. Abbiamo chiesto ad alcuni stakeholders la propria opinione: questo è il turno di Giuseppe Marino.
27/11/2018 - La Parrocchia Santa Maria della Candelora e la Comunità MASCI Rc5, con il patrocinio del Centro Internazionale Scrittori Calabria e in collaborazione con L’Avvenire di Calabria, organizza questo evento rivolto alle scuole.
23/11/2018 - Il presidente del Consiglio dei Ministri stra effettuando una visita istituzionale in Calabria. Stamattina la tappa in prefettura nella città dello Stretto dove si è fermato brevemente a conversare con i giornalisti
06/11/2018 - Venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico della diocesi di Rossano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ospite don Marco Gallo della Commissione Nazionale Catecumenato.
29/10/2018 - Dopo la benedizione al grande impianto di Armo, sulle colline di Reggio, da parte dell’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria Giuseppe Fiorini Morosini, Oliverio e Falcomatà hanno incontrato i familiari di un operaio morto durante i lavori.
25/10/2018 - Un intervento di welfare generativo che prevede un forte lavoro di rete e si muove nel solco degli indirizzi comunitari in materia di promozione sociale. Soddisfatto l'assessore al ramo, Giuseppe Marino: ''Nuova ambiziosa sfida per la Città''.
23/10/2018 - L'ex presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte è il responsabile territoriale per la Città di Reggio Calabria e provincia. ''È tempo di riscoprire e puntare sul prezioso civismo, - afferma Bombino - unico e naturale riferimento''.
11/10/2018 - Nell’avviare il nuovo anno pastorale, al termine del primo ritiro di clero, svoltosi oggi nel Seminario Arcivescovile, il presule ha comunicato le nomine, nel desiderio di provvedere alla cura e al cammino dell’intera Chiesa locale.
05/10/2018 - Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è in costante contatto con il capo del dipartimento della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli che sta raggiungendo le zone della regione colpite dal maltempo.
02/10/2018 - Non si sono fatte attendere le reazioni in seguito all'arresto del sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini, all'attore che impersonifica lo stesso Lucano in una fiction Rai (sospesa), Giuseppe Fiorello.
27/09/2018 - Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Rossano-Cariati, nel messaggio alla città di Corigliano-Rossano in occasione della consegna delle chiavi al patrono San Nilo: «Società febbricitante».
23/09/2018 - Il commento di Giuseppe Bombino, già presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, al discorso letto dal sindaco della città metropolitana di Reggio Calabria in occasione dell’offerta del cero votivo alla venerata Madre della Consolazione.
12/09/2018 - Presentata nel Museo Diocesano di Rossano la copia in facsimile del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco, dal 2015 Patrimonio Unesco. Alla cerimonia c'era, tra gli altri, l'arcivescovo di Rossano-Cariati, monsignor Giuseppe Satriano
11/09/2018 - Anche quest'anno si è rinnovata la tradizionale offerta del Cero Votivo da parte dell'Amministrazione civica alla Patrona di Reggio Calabria. Il primo cittadino: «La storia non è stata fatta da chi si è arreso, ma da coloro che sono andati avanti».
07/09/2018 - La cosca Libri e i contatti con il sindaco di Reggio stanno tutti in un'informativa del Ros dei Carabinieri, inserita nel fascicolo dell'inchiesta Teorema. Per i carabinieri si tratta di ''acquisizioni rilevanti sotto il profilo investigativo''.
06/09/2018 - Il Sindaco Falcomatà incontra il Presidente di Sacal De Felice: «Città Metropolitana farà la sua parte, - ha detto il primo cittadino dopo l'incontro con i vertici societari- ma Sacal inverta la rotta e punti al rilancio dello scalo reggino».
06/09/2018 - Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma di Aspromonte Società Cooperativa e Pro Loco “Pitagora” Samo: ''Il nostro è un appello che nasce dal cuore affinché questa storia non sia interrotta da scelte non digerite dalle nostre Comunità''.
31/08/2018 - Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha commentato l'annosa vicenda dei pazienti nefrodializzati, per i quali i posti individuati sul territorio di Reggio Calabria, risultano da anni insufficienti.
29/08/2018 - Il monito dell'arcivescovo di Rossano-Cariati che richiama i professanti a sentirsi «provocati e a uscire dagli atteggiamenti borghesi» che portano alla difesa dello status-quo senza valutare la portata ''umana'' della vicenda.
27/08/2018 - L'attuale reggente replica alla lettera aperta dell'ex presidente Giuseppe Bombino. «Non credevo che prendere parte ad un convegno - si legge in una nota - potesse sollevare malumori e ingiurie, con un linguaggio sino a ieri sconosciuto».
27/08/2018 - L'intervento dell'ex presidente del Parco nazionale dell'Aspromonte, Giuseppe Bombino, rispetto alle ingerenze politico-amministrative da parte del centrosinistra sul nuovo corso dell'ente da lui guidato fino a poco tempo fa.
22/08/2018 - Con l'avvio del nuovo anno pastorale la parrocchia Santa Famiglia di Palmi si accinge ad accogliere il nuovo parroco che sarà don Giuseppe Sofrà che in questa occasione festeggerà anche i suoi 10 anni di sacerdozio.
10/08/2018 - Il coordinatore di Forza Italia effettua delle precisazioni rispetto al nostro articolo ''Reggio alle urne, Cannizzaro sceglie Giusy Princi'': «Nessuna scelta di nessun candidato sindaco potrebbe avvenire senza un confronto aperto e costruttivo fra partiti e movimenti»
10/08/2018 - Ad un anno e tre mesi dall’appuntamento elettorale con il rinnovo del Consiglio Comunale di Reggio Calabria, sono già iniziate le trattative politiche nella Città dello Stretto. Alllo studio, le possibili candidature. Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro, avrebbe scelto la preside del Liceo Leonardo Da Vinci come possibile alternativa [...]
06/08/2018 - Da ieri non è più alla guida dell'ente che gestisce il polmone verde della città metropolitana. L'amministratore reggino si accomiata dall'amministrazione ringraziando i compagni di avventura e chiedendo "perdono" per le proprie mancanze
12/07/2018 - Il Centro Servizi al Volontariato ''Dei Due Mari'' di Reggio Calabria ha rinnovato le proprie cariche elettive: rieletto Giuseppe Bognoni alla carica di presidente provinciale. Tante le sfide che attendono il mondo del no-profit.
08/06/2018 - La diocesi cosentina affronterà il tema del Rei, domani 9 giugno dalle 16, con l'incontro dal titolo ''Carità, uno stile generativo''. Il pomeriggio, poi, si concluderà con la ''Festa dei popoli'' curata dai diversi gruppi etnici del territorio.
31/05/2018 - Conclusi i lavori dell'Assemblea pastorale, vissuta nello scorso week-end. Tema centrale è stato il cammino della chiesa domestica, la famiglia, ponendo l'accendo sulla dimensione dell'essere adulti (e responsabili) nella spiritualità.
28/05/2018 - L’intervista al procuratore aggiunto della Procura di Reggio Calabria che parla di anni di lotta alle cosche e della graduale 'solitudine' dei magistrati dinnanzi al fenomeno malavitoso: «I clan vogliono 'normalizzare' il fenomeno».
28/05/2018 - Un terra che merita di raccontarsi, prima ancora che di essere raccontata: in scena gli artisti Battaglia e Misefari con la giovanissima Mallamaci sotto la regia di Grenci e le composizioni musicali di Pugliese. Un'opera totalmente reggina.
24/05/2018 - Da domani l'Assemblea pastorale voluta dall'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano. Ai lavori parteciperanno esperti nazionali per redigere un documento diocesano che sia la base per un rinnovato impegno nella trasmissione della fede.
14/05/2018 - Il sindaco metropolitano ha insignito del riconoscimento il giovane pittore e poeta disabile per il suo «esempio di coraggio e forza di volontà, una dimostrazione che limiti e barriere spariscono quando vi è la determinazione»
26/04/2018 - Il capo dell'opposizione a Palazzo San Giorgio boccia nettamente i tre anni e mezzo di governo del centrosinistra: «Potremmo dire – conclude – che la politica a Reggio Calabria è commissariata dalla burocrazia per manifesta incapacità».
23/04/2018 - C'è una gara in corso per la "metropolitana di superficie". Presto altri 25 bus per Atam, poi quelli elettrici. Intanto l'assessore Giuseppe Marino anticipa che la municipalizzata dei trasporti diventerà una società "in house" della Città Metropolitana.
06/04/2018 - Il latitante si nascondeva nelle campagne di Condofuri, in provincia di Reggio Calabra, ed è stato scovato dalla Squadra Mobile coordinata da Francesco Rattà. Si tratta di un capo carismatico e organizzativo di tutti i clan della Locride.
05/04/2018 - La conferenza di presentazione si è svolta nella sala del Comune di Sant’Agata del Bianco, alla presenza del Sindaco Domenico Stranieri, del Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte Giuseppe Bombino e degli scrittori Criaco, Gangemi e Comandè.
03/04/2018 - Il presidente: «Grande azione politica». La progettualità è ambiziosa: l’obiettivo è scardinare i cliché mediatici per far conoscere le reali peculiarità di un’area ricca di cultura e storia: «lavoro sinergico di contrasto alla ‘ndrangheta»
16/03/2018 - Domani sarà illustrata la candidatura, alle 9, presso la Sala Conferenza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Il Forum è l’ultimo dei cinque organizzati dal Parco per dialogare cone Enti, associazioni, imprenditori e cittadini.
26/02/2018 - Mini-rimpasto delle deleghe a Palazzo San Giorgio: distribuite le competenze dell'ex assessore Marcianò a pochi giorni dalle elezioni. A Demetrio Martino attribuita la responsabilità di controllore rispetto alle norme di Legalità e Trasparenza.
08/02/2018 - Dalla piccola Scala Coeli, in Calabria, a Calgary in Canada per ricoprire un prestigioso ruolo accademico. Impegnato da diversi anni nell'attività di ricerca internazionale, Giuseppe, porta in alto il nome della sue terra in tutto il mondo.
31/01/2018 - Il responsabile del settore Mobilità e Smart City si complimenta con la municipalizzata del trasporto pubblico locale: «La programmazione portata avanti sta pian piano rilasciando i suoi frutti per venire incontro agli utenti al passo coi tempi».
21/11/2017 - Intervista esclusiva al vescovo Sorrentino: «La polis è il luogo dove si costruisce fraternità». Venerdì scorso il convegno “L’economista di Dio” sul beato Giuseppe Toniolo svolto al Seminario «Pio XI».
17/11/2017 - Venerdì 17 novembre, alle ore 18, presso l’aula magna del Seminario arcivescovile Pio XI, si terrà la presentazione del libro 'L’economista di Dio', dedicato al beato Giuseppe Toniolo, un maestro del cattolicesimo sociale.
15/11/2017 - Monsignor Domenico Sorrentino è l'autore de 'L'economista di Dio', volume dedicato al beato Giuseppe Toniolo, considerato universalmente quale maestro del cattolicesimo sociale. All'iniziativa parteciperà anche il vescovo reggino, Morosini.
07/11/2017 - L'appuntamento è venerdì 17 novembre, dalle 18, presso l'aula magna del Seminario Pio XI. A promuovere l'iniziativa l'associazione Alleanza Cattolica e il Movimento Cristiano Lavoratori. Presente il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino.
24/10/2017 - Nota del movimento Reggionontace che ha avanzato una richiesta formale di assemblea pubblica per affrontare il tema della questione morale a Palazzo San Giorgio. Tanti gli interrogativi posti, in via preventiva, al sindaco di Reggio Calabria.
16/10/2017 - Si tratta del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, la cui proposta preliminare è stata approvata dal Consiglio Comunale. Esulta Marino: «Consentirà di uscire dalla logica della improvvisazione per integrare e sincronizzare tutti gli strumenti».
10/10/2017 - A colloquio con il neo presidente Giuseppe Nucera, da pochi giorni insediatosi alla guida degli industriali reggini, dopo le dimissioni di Andrea Cuzzocrea. Sulla burocrazia: «Quando degenera, si corre il rischio che sia percepita come la mafia»
28/09/2017 - Risultato lusinghiero per l'Ente guidato da Giuseppe Bombino (nella foto): tutti i pagamenti sono stati espletati con addirittura 12 giorni di anticipo rispetto ai termini fissati per legge. Male, invece, l'Agenzia dei Beni Confiscati alle Mafie.
25/09/2017 - La gestione dell'azienda passa nella mani del collegio dei sindaci: entro quindici giorni Falcomatà dovrà nominare il successore alla guida della municipalizzata del servizio di trasporto pubblico locale di Reggio Calabria.
25/09/2017 - Il movimento sostiene la proposta lanciata dal settimanale L'Avvenire di Calabria: «Anche questa - scrivono in una nota diffusa agli organi di informazione - è una forma di lotta alla criminalità organizzata».
21/09/2017 - Parigi, Praga, Breslavia e Reggio Calabria. Momento di confronto su futuri progetti europei con l’Assessore Marino e lo Europe Direct di Reggio Calabria: si tratta di un percorso che prevede la diffusione, tra i senior, delle nuove tecnologie
20/09/2017 - «Quando si parla di persone come Domenico Salazar si è soliti parlare di servitori dello Stato. Tutta la sua vita, infatti, è stata permeata da un forte senso del dovere e delle istituzioni», ha detto il sindaco reggino, Giuseppe Falcomatà.
15/09/2017 - Indiscrezioni parlerebbero di avvisi di garanzia rivolti ad alcuni componenti della Giunta e al Sindaco Giuseppe Falcomatà. Sul caso vi era stata una dura diatriba con la minoranza extraconsiliare e le accuse dell'ex assessore Marcianò.
15/09/2017 - Avvocato cassazionista reggino, è stato già vicepresidente della Sogas prima del fallimento dell'ex società di gestione dell'Aeroporto dello Stretto. Ieri l'incontro preliminare con i sindacati di categoria.
14/09/2017 - A Pellaro suona la prima campanella dell'anno. Il sindaco Giuseppe Falcomatà con l'assessore all'istruzione Anna Nucera ed il Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Antonio Marziale hanno accolto i ragazzi nel loro primo giorno in classe.
12/09/2017 - Il discorso di Giuseppe Falcomatà in occasione della solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. Il Primo Cittadino ha affermato come «non siamo ciechi di fronte alla disillusione dei nostri coetanei».
27/08/2017 - Torna l'appuntamento nel cortile degli Ottimati per fare il punto sulla lotta alla 'ndrangheta interloquendo direttamente con due dei magistrati più esposti nel contrasto al malaffare delle cosche. Si parlerà in particolare di economia criminale.
24/08/2017 - Il primo cittadino della Città dello Stretto accoglie l'invito dell'architetto Boeri in tema di prevenzione del rischio terroristico: «Vasi di diverse dimensioni agli ingressi di piazze, viali e spazi pubblici: un’idea da cogliere al volo»
28/07/2017 - Lo stesso è coinvolto in importanti inchieste condotte dalla Dda con un ruolo apicale all'interno della 'ndrangheta con particolare riferimento alle indagini che riconducono al ruolo di Paolo Romeo, ritenuto dominus della Santa, il vertice dei clan.
13/07/2017 - Finiscono sotto chiave oltre due milioni di euro che erano intestati a Francesco Stipo di San Luca ritenuto contiguo alla cosca Romeo alias Staccu ed operante con ruolo di primissimo piano nella 'ndrangheta della Locride.
12/07/2017 - Iniziativa presentata dalla diocesi di Locri - Gerace che coinvolgerà settanta studenti da tutta Italia. Coordinata da Giuseppe Mantella, l'attività si svolgerà durante i mesi di luglio e agosto e gode del supporto di una ricca rete istituzionale.
15/06/2017 - L'intervento all'interno di Radio Anch'io su Radio Uno. Il senatore del Pd: «Nessuna porta in faccia»; il vescovo di Reggio Calabria: «Non sia un tentativo di addolcire la pillola»; il procuratore nazionale antimafia: «Riforma necessaria»
06/06/2017 - La scelta della Comunità di Vita Cristiana è stata accolta dal collegio giudicante, presieduto dalla dottoressa Silvia Capone. Tra le motivazioni dell'accoglimento è il riconoscimento dell'impegno profuso con il movimento ReggioNonTace.
03/06/2017 - Pioggia di condanna morale su quanto accaduto all'uscita del boss da casa: da monsignor Oliva, vescovo di Locri, a don Pino De Masi, prete antimafia della Piana di Gioia Tauro sino a Matteo Salvini, leader della Lega Nord.
02/06/2017 - Arrestato il superlatitante della cosca Romeo di San Luca: era considerato il cassiere della 'ndrina. È stato scovato nel palazzo di famiglia nel suo paese nel cuore dell'Aspromonte. «Siete stati bravi» avrebbe detto ai carabinieri.
01/06/2017 - L'occasione è data dall'inaugurazione del polo sportivo realizzato con i fondi del Ministero dell'interno. Il magistrato ha avuto modo di ricordare la sua adolescenza tra i campi di gioco della Locride: «Un derby lo decisi con un mio gol».
31/05/2017 - Il plenum del Csm ratifica l'indicazione della quinta commissione dello stesso organismo di governo della magistratura italiana. Un grande riconoscimento per uno dei magistrati di punta del pool reggino contro la masso-ndrangheta.
29/05/2017 - Indagine della Guardia di Finanza di Reggio Calabria sul noto imprenditore di Cinquefrondi: nel mirino una maxi operazione di evasione fiscale operata dalla "Gicos Import-Export". Sequestrati beni per quattro milioni di euro.
11/05/2017 - Nella giornata di ieri è stato invece ottenuto il plenum sulla nomina del Procuratore Generale che sarà Bernardo Petralia, il magistrato che ha svelato la bufala delle firme false del Movimento Cinque Stelle in Sicilia
09/05/2017 - Il Presidente dell'Ente Parco dell'Aspromonte fornisce il suo punto di vista: «Il commissariamento del 2012 fu una scelta chiaramente politica. L’aeroporto dello Stretto? Governance calabrese è sbagliata in partenza»
09/05/2017 - Parla il presidente del Parco Nazionale che racconta i grandi passi in avanti fatti in tema di accoglienza dei flussi migratori e di prevenzione dagli incendi boschivi. «La Comunità d’Aspromonte è composta da 37 comuni, oltre un terzo di MetroCity»
24/04/2017 - L’appuntamento è fissato per il 4 maggio alle 19, presso la Chiesa di San Giuseppe al Corso.Sarà presente all’incontro – aperto a tutti – l’assistente diocesano di Azione Cattolica, don Pasqualino Catanese, parroco di “Santa Maria Odigitria”.
11/04/2017 - L'annuncio dell'Assessore, Giuseppe Marino: «Il percorso avviato ci porterà nel giro di breve tempo alla completa informatizzazione. Un obiettivo che ci consentirà di snellire le procedure amministrative, rendendole più veloci e trasparenti».
10/04/2017 - A capo dell'omonima cosca, egemone a Cittanova (Reggio Calabria) con ramificazioni nel centro-nord. Era ricercato dal 2014: arrestato nel cuore della Piana di Gioia Tauro dai Carabinieri su input della locale Direzione Distrettuale Antimafia
20/03/2017 - Nella Chiesa di San Giuseppe al centro di Reggio, da 35 anni si vive l’adorazione eucaristica, attualmente fino alle ore 22. Mensilmente, di sabato dalle ore 23 fino alle due di notte, invitano i giovani che passeggiano sul corso ad entrare e lasciarsi raggiungere da Gesù.
20/03/2017 - A Reggio già nel 1552 esisteva una chiesa dedicata a S. Giuseppe all’interno del territorio della parrocchia di San Silvestro dei Malgeri ai margini dell’antico quartiere della Giudecca. In essa venne costituita in quell'anno l’omonima Confraternita
19/03/2017 - I riscontri probatori hanno determinato la natura dolosa dell'esplosione del serbatoio. Monsignor Morosini interviene nuovamente sull'incendio dell'autovettura di un sacerdote, don Giuseppe Cosa, parroco di Bocale (Reggio Calabria).
17/03/2017 - Festa di San Giuseppe a Scilla. Lunedì 20 alle 18 la comunità scillese, con il parroco don Francesco Cuzzocrea, vivrà la tradizionale celebrazione dedicata al santo protettore dei papà. Domenica durante la celebrazione, infatti, don Francesco imporrà una benedizione speciale ai papà presenti.
15/03/2017 - L'intervento dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova sull'incendio dell'autovettura di don Giuseppe Cosa: «Se confermata natura dolosa - ha detto il presule - voglio esprimere ferma condanna». In parrocchiam gli operatori pastorali accanto al sacerdote.
12/03/2017 - L'intervento del primo cittadino di Reggio Calabria in merito all'incendio che ha distrutto la macchina del sacerdote e danneggiato gravemente la facciata laterale del luogo di culto nella periferia sud del capoluogo metropolitano.
12/03/2017 - È accaduto nella periferia cittadina nella notte tra l'11 e il 12 marzo; la macchina è di proprietà di don Giuseppe Cosa che è anche assistente diocesano degli Scout d'Europa e vicario foraneo della zona pastorale di Pellaro.
20/02/2017 - Quali sono i risvolti calabresi della crisi interna al partito? Oliverio e i suoi pensano ad un'area autonomista (ma lontano da Michele Emiliano). Magorno sta scomodo ai renziani di Reggio che auspicano il ruolo in segreteria nazionale per Falcomatà
09/02/2017 - L'INTERVENTO | Parla l'assessore alle politiche comunitarie del Comune di Reggio Calabria, Giuseppe Marino. Europe Direct sarà lo strumento per i più giovani che desiderano vivere esperienze di confronto con altri Stati dell’Unione.
08/02/2017 - Giudizi severissimi dell’ex assessore alla Legalità dell’esecutivo di Raffa, Eduardo Lamberti Castronovo. Sulla legge abrogativa: «Parlamentari piegati al gioco dei potenti di turno». Su Falcomatà: «Segua la nostra scia»
08/02/2017 - Interviene il vicesindaco metropolitano, Riccardo Mauro. Una riflessione, pubblica sulle colonne de L'Avvenire di Calabria di domenica, sul cambio di guardia con l'ex ente Provincia e il suo presidente uscente, Giuseppe Raffa
03/02/2017 - Il Presidente dell'Enpa, Giuseppe Bombino, ringrazia donne e uomini dell’Arma dei Carabinieri per l’azione di contrasto alla criminalità nei territori montani della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
15/12/2016 - L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte richiede maggiore attenzione all'Area protetta; una peculiarità tutta reggina che rende quindi il nuovo ente un unicum in tutto il contesto nazionale e comunitario.
06/12/2016 - L'intervento del presidente dell'ENPA in occasione della giornata mondiale che, secondo il docente dell'università di Agraria, è da pungolo «per un’azione condivisa che porti alla tutela di quello che rappresenta un patrimonio indispensabile»
13/02/2016 - Il forte umbertino è stato incastonato nell’alveo di una programmazione più ampia della Giunta Falcomatà e il sopralluogo di oggi è stato indirizzato tra l’altro a verificare le condizioni per l’ulteriore fase di studio che porterà alla costituzione di una sorta di parco naturale attorno alla collina di Pentimele, di cui i Fortini costituiranno una sorta [...]