15/01/2021 - "Sono ore d’incertezza per il nostro Paese. In questo momento guardiamo con fiducia al Presidente della Repubblica che con saggezza saprà indicare la strada meno impervia", così il presidente della Conferenza episcopale italiana
25/11/2020 - Il Governo incapace di gestire le tensioni tra M5s e Pd: veti incrociati sui nomi di Mostarda e Varratta. Dietro la lite c'è una diversa interpretazione del ruolo: per i pentastellati serve un investigatore, per i democrat, invece, un manager d'area.
20/11/2020 - Il Governo stringe i tempi per il nuovo incaricato: dalle 19 discussione tra i ministri, poi l'ufficialità . In pole Federico D'Andrea. L'ex detective del pool di ''Mani Pulite'' dovrebbe comunque avere un incarico «a tempo»
18/09/2020 - «L’annuncio di ridimensionamenti costituisce elemento di preoccupazione anche per il Governo». Lo dice al Sir il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Andrea Martella (nella foto).
17/08/2020 - Chiuse tutte le discoteche e le attività relative al ballo in Italia, che si siano all'aperto o al chiuso. Il provvedimento resta in vigore almeno fino al 7 settembre. Ritorna, inoltre, l'obbligo della mascherina dalle 18 alle 6 del mattino anche all'aperto
07/07/2020 - Si può già richiedere la misura prevista dal decreto "Rilancio" del Governo. La misura si utilizza per l’80% sotto forma di sconto per il pagamento e per il 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi per chi non supera i 40 mila di Isee
25/05/2020 - Il Decreto prevede il dirottamento dei fondi per lo Sviluppo e la coesione per l'emergenza Covid-19. Un taglio inevitabile confermano le fonti del Governo, ma quei finanziamenti era destinati alla regione già in difficoltà economica, come la Calabria
07/05/2020 - Giunge a compimento il dialogo tra la Conferenza episcopale e il ministro dell’Interno Lamorgese per individuare le condizioni per riaprire le celebrazioni in sicurezza. Il documento consegnato al Comitato tecnico scientifico, che lo ha fatto proprio. Ora manca solo la data: si attende l’ultima parola del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. E alla Camera [...]
28/04/2020 - Il premier Conte annuncia una svolta sulla cura dei più piccoli, ma nel decreto per la ''fase '' restano solo divieti. L’appello dei pediatri: diritti da tutelare subito. Mattarella ai ragazzi: «Le scuole chiuse sono una ferita»
28/04/2020 - Avvenire, oggi in edicola, lancia questa indiscrezione: sarebbe pronto un emendamento per mitigare le misure annunciate. Esecutivo, poi, a lavoro per un protocollo definitivo che sarà efficace a partire dal 18 maggio. Fedeli obbligati alle mascherine
27/04/2020 - Dal 4 maggio si potranno celebrare soltanto i funerali con una partecipazione massima di 15 persone. Il ministro Bonetti si scaglia contro il Comitato tecnico-scientifico. Nel Pd si schierano contro il Dpcm anche alcuni big da Delrio a Marcucci.
04/03/2020 - Il Governo sta per ufficializzare la notizia della chiusura delle scuole e degli atenei fino al 15 marzo. Il ministro dell'Istruzione, Azzolina, ha chiesto un approfondimento al comitato tecnico-scientifico, dopo l'incontro col premier.
03/03/2020 - Mancano ben 70 milioni di euro all'appello: l'effetto è una riduzione dei posti finanziabili rispetto allo scorso anno. Un «pessimo segnale» nei confronti degli enti, impegnati attualmente nella nuova progettazione, e soprattutto dei giovani.
17/02/2020 - Altro che zavorra che limita la crescita economica del Nord, l’Eurispes «ribalta» la questione meridionale: ecco i numeri. Il vero abisso è segnato dalla spesa pubblica: 3mila euro in meno per ogni cittadino, fondi che non sono solo sottratti ma vengo investiti al Settentrione.
14/02/2020 - Presentato, a Gioia Tauro, un modello di sviluppo per il Mezzogiorno che si propone di aprire un decennio di sviluppo nell'area. Come fare? Investimenti sulle infrastrutture, incentivi ai giovani imrpenditori e attrazione dei ricercatori al Sud.
14/10/2019 - Voci autorevoli confermano l'intrdouzione dell'assegno unico per i genitori: ancora ampia la forbice tra il minimo e il massimo indennizzo (tra i 150 e i 240 euro al mese per ogni figlio). Serve la copertura economica: 10 miliardi di euro.
11/10/2019 - Luci e ombre nel pacchetto di misure elaborato dal Mef. Slitta l’introduzione delle slot blocca-minori. La Nadef passa alla Camera con appena 3 voti di margine, primo allarme dentro la maggioranza
01/10/2019 - Tra le indicazioni fornite dal ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano, tanti spunti per il Meridione. La Pubblica Istruzione ottiene ben 15 miliardi di euro: in cantiere progetti per invertire la tendenza dell'emigrazione giovanile.
10/07/2019 - Ammontano a 4 milioni 289 mila euro le risorse destinate alla Calabria dal Ministero per i beni e le attività culturali per i 33 progetti finanziati nell’ambito delle annualità 2019-2020. Lo riferisce un comunicato del Mibac.
02/07/2019 - Da un lato il pressing leghista che vorrebbe approvare la legge entro l'estate, dall'altro i pentastellati che vogliono passare dal Parlamento. Il ministro del Mezzogiorno, Lezzi: «Servono approfondimenti su punti delicati».
18/04/2019 - La decisione del Governo di tenere il Consiglio dei ministri a Reggio e non nel capoluogo di Regione Catanzaro, ha suscitato la protesta dei siti web catanzaresi che oggi hanno pubblicato la cartina capovolta della Regione.
17/04/2019 - Il Consiglio dei Ministri in Calabria non si terrà né a Gioia Tauro, né a Catanzaro. L’appuntamento è previsto per giovedì alle ore 13 e la città in quell’occasione dovrebbe essere blindata. Decreto speciale per la Sanità in arrivo.
11/04/2019 - È fissata per il 18 aprile la programmata riunione del Consiglio dei Ministri in Calabria. È quanto si é appreso da fonti di governo. Potrebbe svolgersi a Gioia Tauro, come annunciato dal ministro delle Infrastrutture, Toninelli.
18/01/2019 - La Calabria che si prepara al sussidio voluto dal governo giallo-verde. Per questa misura specifica, più giallo che verde. In Regione dovrebbe arrivare oltre un miliardo di euro. E c’è chi chiude la partita Iva per poter risultare disoccupato.
14/11/2018 - Male il Servizio civile e la Cooperazione allo sviluppo. Nel Def, inoltre, è introvabile il «dopo di noi». Ma dal ministero per la Famiglia e la Disabilità rassicurano: «Confermato lo stanziamento in essere».
04/06/2018 - Giovedì 7 giugno, dalle 18.30, presso l'Auditorium Sant'Antonio si terrà un incontro dal titolo ''Dalla crisi istituzionale al Governo Conte: proviamo a capirne di più''. Il relatore sarà Antonino Spadaro di cui ospitiamo un'introduzione ai lavori.
29/05/2018 - Il direttore del quotidiano, Marco Tarquinio, analizza la crisi politica dell'Italia, sostenendo l'operato del presidente Mattarella: «Si è cercato un pretesto per far saltare in aria la legislatura e, a tutti i costi, lo si è voluto trovare»
24/05/2018 - Il presidente dei vescovi italiani è intervenuto sull'attuale scenario politico: «Su tutto quello che è contro la famiglia, la persona, i migranti, faremo sentire la nostra voce», ha detto l'arcivescovo di Perugia in conclusione dei lavori.
03/04/2018 - Quirinale, il giorno degli incontri tra il Presidente della Repubblica e i gruppi parlamentare. La giornata del Colle si aprirà , però, con le audizioni dei presidenti di Senato e Camera, Casellati e Fico; la mattinata si concluderà con Napolitano
31/12/2016 - Le preoccupazioni e le speranze di Luciano Squillaci, presidente FICT per le tante novità che rischiano di rimanere in mezzo al guado: «Chiediamo di dare nuovo impulso all'iter legislativo del DDL di contrasto alle povertà ».