16/04/2021 - "Il Santuario mariano più antico della diocesi e fra i più antichi templi dedicati alla Vergine Madre presenti in Calabria. La Confraternita nacque per la cura dell’antico santuario ed il mantenimento del culto alla Vergine Maria".
14/04/2021 - La Basilica dell'Eremo ha custodito il «Sì» di suor Pamela e suor Emiliana proprio nel giorno del 150esimo anniversario dall'avvio della Causa di Beatificazione di padre Malacrinò che, da oggi, ne custodirà la vocazione al servizio della Chiesa.
14/04/2021 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 245, Catanzaro 93, Crotone 61, Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 133. Altra Regione o stato estero 0.
14/04/2021 - I beni trafugati sono stati restituiti a don Antonio Russo, responsabile dei beni culturali della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, dal comandante del nucleo carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale di Cosenza, capitano Bartolo Taglietti.
14/04/2021 - All’indomani dell’istituzione della Cabina di regia metropolitana per la programmazione ed il monitoraggio dei fondi del Recovery found, continua il percorso di condivisone fra l’Ente e gli attori principali del tessuto economico del comprensorio.
14/04/2021 - Gli studenti dei corsi tirocinio Irc e Laboratorio Progetto Educativo dell’Istituto superiore di scienze religiose (Issr) reggino in visita virtuale. L’incontro è stato tenuto dalla dottoressa Lucia Lojacono.
14/04/2021 - La tecnologia a costi bassissimi cela tante insidie: tutti i sistemi che dovrebbero ''proteggerci'', spesso, inviano i nostri dati personali verso server sconosciuti. E le ''Smart Tv'' sanno tutto di noi e vendono le informazioni ai Social network.
14/04/2021 - "In Calabria sono necessari due tipi di investimento: infrastrutturali e sociali. Occorre una pianificazione regionale che vada oltre il livello comunale. Sul piano sociale, credo che il Recovery possa essere adottato per migliorare i servizi".
13/04/2021 - L'assessore Delfino: "Ci rivolgiamo agli enti che possano offrire un contributo fattivo per la soluzione di problematiche relative a minori, famiglie e donne in difficoltà, disabili, anziani, povertà, disagio sociale, dipendenze ed immigrati".
13/04/2021 - Il protocollo d’intesa, a breve, verrà sottoscritto in Camera di Commercio con numerose altre istituzioni, enti ed associazioni di categoria per il rilancio del settore che è interessato da una serie di agevolazioni da governare, coordinare e divulgare.
13/04/2021 - L'intervento del consigliere delegato, Salvatore Fuda che stigmatizza sul passato: «Sistema dopato sotto il profilo finanziario». Il politico, poi, spiega come tutte le Istituzioni «debbano assumersi le proprie responsabilità».
13/04/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 234, Catanzaro 92, Crotone 83, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 143, Altra Regione o Stato estero 6.
13/04/2021 - Un grande momento di partecipazione e di confronto che darà la possibilità a tutti i partecipanti di formarsi sulle tematiche oggetto delle assemblee, grazie alla presenza di diversi esperti e personalità autorevoli.
13/04/2021 - È stato effettuato un monitoraggio sulla cosiddetta “Didattica Digitale Integrata” rivolgendosi ai 96 istituti ricadenti nel reggino. Sui 19 che hanno rispsoto, "ancora il 17% degli aventi diritto non ha i devices tecnologici necessari".
13/04/2021 - «Ringraziamo Dio per il dono delle vocazioni, e preghiamolo perché continui a chiamare giovani alla sua sequela», ha detto il vescovo della diocesi cosentina, monsignor Francesco Savino. La celebrazione durante la Domenica della Divina Misericordia.
13/04/2021 - L'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani ha rinnovato le cariche di Presidente e Consiglio direttivo per il quinquennio 2020-2025. Tra gli otto componenti del nuovo Consiglio direttivo sono risultate elette due professioniste calabresi.
13/04/2021 - La nomina arriva dal Santo Padre e riguarda la Congregazione per la Dottrina della Fede. Il prete calabrese, 51enne, attualmente è professore straordinario di Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Urbaniana.
12/04/2021 - È quanto emerso oggi nel corso della presentazione del Rapporto sulle Libere Professioni in Calabria, realizzato dalla Fondazione Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni con il coordinamento scientifico del professore Paolo Feltrin.
12/04/2021 - Confronto fra l'amministrazione comunale di Reggio Calabria e i rappresentanti del sindacato nazionale giornalai. Fatto il punto sulle problematiche e le prospettive che interessano da vicino il settore nel quadro degli interventi previsti dal Comune.
12/04/2021 - Con gli ultimi casi registrati salgono complessivamente a 51.907 i casi positivi in Calabria. I casi attualmente attivi sono 12.570. 3 i decessi nelle ultime 24 ore, sale di 209 il numero dei guariti. Rispetto a ieri fatti meno tamponi: sono 1.887
12/04/2021 - Sono 13.032.996 le dosi di vaccino anticovid somministrate in Italia, l'83,7% del totale di quelle consegnate. Sono 7.658.548 le donne che hanno ricevuto il siero, 5.374.448 gli uomini. Il Veneto è la regione più virtuosa. Ultima invece la Calabria.
12/04/2021 - Calabria nuovamente in zona arancione, ma i dati dei contagi continuano a preoccupare. Preoccupa anche la situazione nelle corsie degli ospedali. Riaperte le scuole, riaprono anche barbieri e centri estetici. Non cambia nulla per i bar e i ristoranti.
12/04/2021 - Sul paradosso dei soggetti fragili costretti a fare centinaia di chilometri per poter ricevere il vaccino anticovid, interviene il Movimento Difesa del Cittadino. Il coordinatore regionale Durante: «bisogna porre fine a questo sistema inefficiente».
12/04/2021 - Pubblicata la raccolta poetica dal titolo “Chiamati a Dio” di don Alessandro Buccellato. Il modello di san Francesco si riflette in diverse liriche che sono seguite da brevi prose in cui la figura del Santo è il faro che indica la via della fede
12/04/2021 - L’evento accompagna gli allievi delle ultime classi delle scuole superiori in un viaggio virtuale alla scoperta dell'Ateneo, dell’offerta formativa e dei servizi agli studenti per il prossimo anno accademico. L’evento si svolgerà su Teams.
12/04/2021 - A supportare il Centro Comunitario fondato da don Italo Calabrò anche l’Ordine professionale degli Assistenti sociali della Calabria. Nei giorni scorsi si è tenuto un primo incontro col nuovo Commissario dell'azienda, Gianluigi Scaffidi.
12/04/2021 - Il racconto di una catecumena che sin da piccola voleva ricevere il sacramento di iniziazione cristiana. Dalla parrocchia di San Luca Evangelista al Duomo, affiancata dal padrino, suo fratello, e dal fidanzato Marcello.
12/04/2021 - «Chi ha, metta. Chi non ha, prenda» è la frase che ancora oggi anima tanti medici devoti del Santo nella loro azione di medicina di prossimità. Due gli esempi anche a Reggio Calabria: l'Ace di Pellaro e l'Ambulatorio Smail di Villa San Giovanni. Oggi è San Giuseppe Moscati, il dottore degli emarginati: mai venne meno al suo servizio di quotidiana e infaticabile [...]
11/04/2021 - A firmarlo sono gli Ordini professionali degli Architetti e degli Ingegneri di concerto con la Camera di Commercio di Reggio Calabria. Si tratta di un percorso di rigenerazione urbana che farebbe nascere un centro fieristico e congressuale.
10/04/2021 - Due grandi momenti di partecipazione e di confronto su tre macrotemi comuni e su altri temi più specifici per ogni singola regione, scelti nei mesi scorsi da centinaia di cittadini attraverso un questionario online.
10/04/2021 - «In un momento estremamente delicato come questo per la Calabria, due dovrebbero essere le parole d’ordine condivise da tutti: vaccini e sostegno all’economia e al lavoro». A sostenerlo il Segretario regionale della CISL, Tonino Russo. Il suo appello.
10/04/2021 - Torna l'appuntamento con Avvenire di Calabria, settimanale dell'arcidiocesi di Reggio - Bova, in uscita ogni domenica con Avvenire. L'apertura di questa settimana è dedicata al Documento Siate sempre pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi redatto dagli esperti della diocesi sul tema dell'aborto e della libertà d'espressione. [...]
09/04/2021 - Il Coronavirus ha spento la vita del monaco belga che ha amato la Calabria, in particolare l'area grecanica. Dall’Abbazia benedettina di Chevetogne, è stato in grado di tessere rapporti forti e generativi con la comunità diocesana dello Stretto.
09/04/2021 - Sarà narrato un percorso che parte e termina ad Africo passando dai borghi dell’area grecanica e dalla Fiumara Amendolea, luoghi dove "non si ammira la natura, si diventa natura fino a creare una simbiosi".
09/04/2021 - Il nuovo centro vaccinale istituito presso il XII Reparto Mobile della Polizia di Stato è organizzato per accogliere sia i poliziotti che la cittadinanza a supporto dell'ASP nelle operazioni di vaccinazione anti Covid-19. Sono 10 le postazioni allestite
09/04/2021 - L’obiettivo è coinvolgere quanti più insegnanti e sensibilizzatori del Metodo Billings, medici, ginecologi, ostetriche, educatori, operatori dei consultori familiari e tutti coloro che sono interessati ai temi trattati.
09/04/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 211, Catanzaro 109, Crotone 68, Vibo Valentia 46, Reggio Calabria 78, Altra Regione o Stato estero 0.
09/04/2021 - All'incontro hanno preso parte il prefetto Massimo Mariani, il sindaco Giuseppe Falcomatà, rappresentanti delle forze dell'ordine e delle associazioni categoria, imprenditori, commercianti e artigiani.
09/04/2021 - La conferenza dei capigruppo ha programmato le prossime tre sedute del consiglio regionale. Saranno calendarizzate nei prossimi giorni. Al centro del dibattito dell'assemblea di Palazzo Campanella: Recovery fund, sanità ed emergenza covid. Arruzzolo: "c'è condivisione"
09/04/2021 - Lunedì prossimo, 12 aprile, si svolgerà la presentazione del Rapporto sulle Libere Professioni in Calabria realizzato dalla Fondazione Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni con il coordinamento scientifico di Paolo Feltrin.
09/04/2021 - L'operatore e registra di LaC Tv è morto in circostanze tragiche durante le riprese di uno speciale sul quale stava lavorando assieme ai colleghi Comito e Bellissimo. Nel tentativo di recuperare il suo drone ha perso l'equilibrio ed è scivolato in un dirupo.
09/04/2021 - Il direttore della Caritas di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo, ha scritto un ricordo sulla scomparsa dell’accolito reggino Antonio Marrapodi. Mancherà alla redazione di Avvenire di Calabria dove era solito passare e raccontare aneddoti.
09/04/2021 - L'analisi di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, amministratore apostolico di Reggio Calabria - Bova, sulla figura di san Francesco da Paola in occasione della recente festività legate al Santo Patrono della Calabria.
08/04/2021 - Un Mondo Di Mondi: "Negli ultimi 20 anni nel territorio della città Metropolitana di Reggio Calabria l’impegno di un gruppo di volontari ha consentito di superare una parte della grave emarginazione abitativa subita da queste persone".
08/04/2021 - Previsti interventi di housing ed innovazione sociali per anziani in difficoltà con, annesso, un piccolo ostello della gioventù per studenti universitari in cerca di un alloggio. Opere di ammodernamento interesseranno anche gli spazi esterni.
08/04/2021 - Aloisio ha sottolineato l’esasperazione che serpeggia tra gli imprenditori costretti alla chiusura per l’istituzione della zona rossa senza alcuna certezza sui ristori "che, per altro, sino ad oggi si sono rivelati largamente insufficienti".
08/04/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 229, Catanzaro 66, Crotone 78, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 87. Altra Regione o stato estero 0.
08/04/2021 - "Una vicenda drammatica e dolorosa - afferma la presidente Nucera- che ha portato alla morte di tante persone e che deve ricordarci cosa la guerra può fare, come può distruggere le comunità e quanto dolore può creare".
08/04/2021 - "Sulla base della disponibilità dei vaccini – spiega la Protezione civile regionale – nei prossimi giorni saranno ampliate le agende di prenotazione". Spirlì: "Migliora sensibilmente la nostra campagna vaccinale".
08/04/2021 - Il medico, direttore del polo privato De Blasi, analizza la condizione in cui versa un comparto al centro delle cronache giudiziarie e mediatiche. Ma il conto più caro lo pagano sempre i cittadini: «I soldi ci sono, ciò che manca è l’organizzazione».
08/04/2021 - Nonostante la pandemia, il ''Pasquale Raffa'' non ha interrotto i suoi servizi dedicati ai «senza voce» della sanità. Ci riferiamo ai malati di Alzheimer e di tutte le altre malattia degenerative o forme di demenza.
08/04/2021 - Vincenzo Trapani Lombardo, guida dell’Hospice reggino, spera che Gianluigi Scaffidi confermi la sua propensione sul tema: «Serve più stabilità». Intanto, la pandemia non ferma la grande attività del personale medico e sanitario della struttura.
07/04/2021 - La Città Metropolitana ha consegnato dei defibrillatori ai primi tre istituti scolastici di Reggio Calabria, Versace: «Crediamo che sia importantissimo investire nella cultura della prevenzione»
07/04/2021 - L’assessore comunale Rocco Albanese, attraverso un comunicato stampa, traccia un bilancio sulle attività dell'impegno profuso, ai vari livelli dall'Asp e dalla Protezione Civile, intorno alla tenda montata su largo Enzo Ferrari.
07/04/2021 - È stato pubblicato di recente il libro ''Alla scuola di Don Sturzo'', edito da Luigi Pellegrini, col supporto scientifico dell'Icsaic e il Dispes. I due presuli rientrano tra i relatori del volume assieme a studiosi cattolici di primo piano.
07/04/2021 - La celebrazione si terrà l'11 aprile, dalle 10.30, presso la Basilica Pontifica minore ''Santa Maria del Lauro''. A presiederla sarà l'arcivescovo Francesco Savino che ordinerà il futuro diacono, Gennaro Giovazzino, per le imposizione delle mani.
07/04/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 90, Catanzaro 91, Crotone 49, Vibo Valentia 10, Reggio Calabria 52, Altra Regione o Stato estero 0.
07/04/2021 - Il riconoscimento, per la sezione “in memoria” è stato assegnato alla giovane imprenditrice di 44 anni di Laureana di Borrello (Reggio Calabria), scomparsa il 6 maggio 2016, vittima di una sorte agghiacciante.
07/04/2021 - La testimonianza del presidente per 20 anni (e appena rieletto) dell’Angsa (Associazione Nazionale Genitori di Persone con Autismo) e ideatore della Fondazione Marino per l’autismo onlus di Melito Porto Salvo
07/04/2021 - "Il nostro percorso di fede ci ha aiutato a non chiuderci alla vita; un atteggiamento che spesso vediamo emergere in altre famiglie che vivono casi anche più gravi rispetto a quello di nostro figlio", il racconto
07/04/2021 - La penna dello scrittore reggino ha conosciuto anche il palco della prima serata in tv grazie al Giudice Meschino' su Rai 1. Sul futuro non esclude mdi raccontare la Chiesa reggina: «Al momento non ho l’istinto, ma se la Divina Provvidenza...».
07/04/2021 - Come è sta andando la convivenza col coronavirus per le case editrici? Ne abbiamo parlato con l'editore reggino Roberto Laruffa: «Un Editore che si confronta col mercato, per rimanere in vita deve necessariamente guardare al fatturato».
06/04/2021 - Domani alle 18, in modalità webinar su piattaforma digitale Meet, il professore Gianfranco Cordì terrà una conferenza dal titolo: “La danza dei maestri Wu e Li - Relatività generale e meccanica quantistica”.
06/04/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 73, Catanzaro 28, Crotone 59, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 43. Altra Regione o stato estero 0.
06/04/2021 - I rappresentanti di tante realtà economiche, messe letteralmente in ginocchio dalla pandemia, hanno manifestato davanti a Palazzo Campanella. "La giunta predisponga immediatamente un piano di emergenza", così il consigliere regionale Pd.
06/04/2021 - "L’attività sportiva promuove e insegna valori che in una fase di crisi diventano fondamentali: il rispetto, la solidarietà, la cooperazione, la condivisione e l’impegno", così Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
06/04/2021 - Il 2 aprile si celebra il Patrono della Calabria. Per l’occasione, abbiamo intervistato padre Francesco Trebisonda, correttore provinciale dei Minimi e rettore del Santuario di Paola: "Credeva nei valori di carità e fratellanza".
06/04/2021 - Turismo: "Nell'ottavo centenario della risalita, si inizierà da Pizzo dove Antonio sicuramente passò, coinvolgendo i comuni che hanno aderito formalmente a questo progetto", così il referente regionale dimissionario Antonio Modaffari.
06/04/2021 - Dialogo a tutto tondo con il futuro pastore della diocesi reggina: intervista esclusiva all’arcivescovo Morrone: «Chi conosce i giovani sa per esperienza che soprattutto nel rapporto con loro si gioca la nostra credibilità ecclesiale e presbiterale».
05/04/2021 - La celebrazione si è svolta il venerdì santo ed è stata presieduta dall'amministratore apostolico di Reggio Calabria - Bova: «Ogni medico è chiamato a non scegliere la via crucis del sofferente, ma gli viene data, quasi imposta»
05/04/2021 - Nasce da madre cattolica e da padre musulmano. Il cammino catecumenale nella diocesi reggina, di una ragazza incoraggiata dalla famiglia a decidere da sola, una volta maggiorenne, quale religione abbracciare.
05/04/2021 - Oggi saranno distribuiti dei pasti caldi agli indigenti. Bruna Mangiola e gli altri volontari esaltano il ruolo del volontariato e la forza della gratuità: «Vogliamo essere liberi dai lacciuoli economici». Fondamentale resta il supporto dei fondi 8xmille.
04/04/2021 - Coldiretti/Ixe’: in una famiglia su 3 (31%) si preparano in casa i dolci tipici nel rispetto delle tradizioni locali, con gli italiani costretti tra le mura domestiche dal lockdown per l’emergenza Covid.
04/04/2021 - L'amministratore apostolico di Reggio - Bova si rivolge ai fedeli con i suoi auguri di una Santa Pasqua: «Sconfiggere tutte le paure generate da questa pandemia, che ci affligge e non molla la sua presa» scrive Morosini.
03/04/2021 - Con l’operazione di solidarietà “A sostegno di chi ha più bisogno”, in Calabria – riferisce Francesco Cosentini, direttore regionale di Coldiretti Calabria - saranno distribuite oltre 30mila chilogrammi di prodotti.
03/04/2021 - Il sedicente Stato Islamico ha rivendicato la responsabilità del brutale attacco sferrato da gruppi jihadisti alla città di Palma. La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre raccoglie la testimonianza del parroco Don António Chamboco.
03/04/2021 - Anche a Pasqua non può mancare l'appuntamento col settimanale diocesano in uscita assieme ad Avvenire: lo trovate sia in edicola che in parrocchia. L'apertura è affidata all'ampia intervista all'arcivescovo eletto di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone.
02/04/2021 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 176, Catanzaro 98, Crotone 85, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 93. Altra Regione o stato estero 1.
02/04/2021 - Domenica troverete in edicola un'ampia intervista a padre Francesco Trebisonda di cui proponiamo un estratto in occasione della festività del santo patrono della Calabria. «La fede post-Covid? Sarà certamente fortificata», spiega il minimo.
02/04/2021 - L'amministratore apostolico di Reggio Calabria, alle 15, partirà dal sagrato della Chiesa del Santissimo Salvatore per giungere al Grande ospedale metropolitano. Un momento di preghiera che potrete seguire in streaming sulla nostra pagina Facebook.
02/04/2021 - "Siamo un gruppo di famiglie che nel 1992 abbiamo dato vita all’associazione locale, legata a quella nazionale», così Pasquale Casile presenta l’Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità).
01/04/2021 - L'incontro tra i segretari generali provinciali Cgil, Cisl, Uil e il presidente dell’ Associazione Comuni Area dello Stretto, Sandro Repaci, primo cittadino del Comune di Campo Calabro: "Occorre una visione d’insieme ".
01/04/2021 - L’amministrazione comunale prevede la proroga della durata del contratto di concessione degli impianti, nonché la rateizzazione, fino a tutto il 2021, di eventuali morosità pregresse. Altre agevolazioni per le partite di campionato a porte chiuse.
01/04/2021 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 171, Catanzaro 135, Crotone 80, Vibo Valentia 34, Reggio Calabria 102, Altra Regione o Stato estero 0.
01/04/2021 - "Se le circostanze determinassero il potere salvifico della Croce, il Signore non avrebbe abbracciato tutto. Ma quando è stata la sua ora, Egli ha abbracciato la Croce intera. Perché nella Croce non c’è ambiguità!", così il Pontefice.
01/04/2021 - "L’unzione che abbiamo ricevuto il giorno della nostra consacrazione non può lasciarci statici e pigri nel ministero che ci è stato affidato. Il Signore ci invita a rinnovare il nostro sì e la nostra fedeltà", così l'arcivescovo bruzio
01/04/2021 - L'omelia integrale dell'amministratore apostolico di Reggio - Bova in occasione della celebrazione del Mercoledì Santo. «Dio ci aiuti perché mai nessuno di noi sostituisca questo amore con altri amori o svenda questo bene con altri beni», ha detto.
01/04/2021 - Per il Giovedì Santo, l'amministratore apostolico, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, concede il permesso per la binazione della messa anche nella stessa parrocchia. Un'opportunità in più per i fedeli in virtù delle limitazioni dei posti disponibili.
01/04/2021 - La riflessione di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova.
31/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 108, Catanzaro 90, Crotone 52, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 78. Altra Regione o stato estero 0.
31/03/2021 - Un clochard viveva nel parcheggio del cimitero monumentale di Condera: poco fa il suo giaciglio di fortuna è stato demolito, ma nessuno ha pensato dove dormirà stanotte. Immediato l'intervento dei volontari Caritas per evitare che finisca per strada.
31/03/2021 - Le organizzazioni riunite chiedono di parlare con il sindaco Falcomatà, l’assessore alle politiche abitative Albanese, e con tutta la Giunta comunale, sui problemi legati
31/03/2021 - Stasera, alle 21, si conclude il ciclo di meditazioni che monsignor Fiorini Morosini ha condiviso coi fedeli dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. In queste settimane, infatti, l'amministratore apostolico ha incontrato diverse realtà.
31/03/2021 - In questo modo, verrà consentito di sviluppare nuove prospettive di crescita nell'ottica dei servizi integrati su tutto il territorio, dando risposte alle aspettative della comunità in tema di trasporto pubblico locale.
31/03/2021 - "Si tratta di un territorio complesso in cui si consuma la sofferenza di molti adolescenti e giovani e delle loro famiglie che può esitare in tragedia se non si riesce a intervenire tempestivamente", così Giusy Zinnarello
31/03/2021 - La testimonianza: "Non ricordo l’inizio della mia malattia, mi sentivo in sovrappeso e provavo malessere". La volontà di vincere un mostro insidioso nasce "grazie all'incontro con una persona speciale".
31/03/2021 - La benedizione dei Sacri Olei sarà vissuta dal presbiterio reggino, oggi 31 marzo dalle 18: l'ingresso nell'edificio di culto è consentito fino all'esaurimento dei posti disponibili. Garantita la diretta streaming su Facebook.
30/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 105, Catanzaro 74, Crotone 62, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 44, Altra Regione o Stato estero 0.
30/03/2021 - L’assessore al Welfare Demetrio Delfino: "Misura necessaria, che si inserisce in un momento di particolare difficoltà per numerose famiglie reggine già provate dalla crisi innescata dalla pandemia in atto".
30/03/2021 - Il Moci ha organizzato alcuni incontri e proposto un Concorso scolastico Interculturale, al fine di coinvolgere le giovani generazioni sui valori del dialogo interculturale e di promuovere attività di sensibilizzazione e di informazione.
30/03/2021 - Il decano del Capitolo metropolitano, nei suoi ultimi tre volumi pubblicati descrive "aneddoti di vita spirituale, cronaca, cultura, amore nei confronti del prossimo": la riflessione ad opera di Mimmo Nunnari
30/03/2021 - Il vescovo di Cassano allo Ionio e delegato della Conferenza episcopale calabra alla Pastorale della Salute. «Il coronavirus non è l’unica malattia da combattere, ma la pandemia ha portato alla luce patologie sociali più ampie.
30/03/2021 - L'Amministrazione punta sull'innovazione: inviato via email a 3.400 famiglie un QR code ''spendibile'' nei supermercati, farmacia e altri esercizi commerciali abilitati. L'assessore al Welfare, Delfino, si dice «soddisfatto, impegno mantenuto».
30/03/2021 - Anche a Reggio Calabria, i volontari non hanno fatto mancare una piccola nota lieta per i più piccoli che trascorreranno le festività pasquale in Pediatria. L'ingresso dei regali è stato reso possibile grazie al supporto del personale ospedaliero.
30/03/2021 - L’iniziativa rientra nel Giubileo Lauretano, proclamato da papa Francesco in occasione del centenario del riconoscimento della Madonna di Loreto come patrona degli aeronauti. Ad accoglierla ci saranno il vescovo Schillaci e il vicario generale Angotti.
30/03/2021 - Cinque giovani sono stati ammessi agli ordini sacri. Nella stessa occasione, l’icona della Madre del Fiat, venerata in Seminario, è stata arricchita dall’imposizione di tre stelle, offerte dai formatori e dai seminaristi.
30/03/2021 - Pierre è francese per nascita ma reggino di adozione. Ha ricevuto i sacramenti dell’iniziazione cristiana a 27 anni, insieme ad altri giovani catecumeni. "Lontano dal suo paese, è stato accolto dalla Chiesa".
29/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 55, Catanzaro 18, Crotone 8, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 105. Altra Regione o stato estero 0.
29/03/2021 - Nomi e funzioni dei nuovi componenti della squadra di governo a Palazzo San Giorgio. "La necessità è di assicurare, quartiere per quartiere, la presenza del Comune sia nella parte amministrativa sia in quella politica", così Giuseppe Falcomatà
29/03/2021 - "Benediciamo la città con la croce, perché possa essere sempre più segnata dall’amore di Cristo, e diventare luogo di incontro, di rispetto e di accettazione reciproca", così il patriarca latino Pierbattista Pizzaballa
29/03/2021 - Restaurate le artistiche statue lignee di san Domenico di Guzman e san Vincenzo Ferrer. Il momento di gioia e spiritualità per "il ritorno a casa" delle opere d'arte, benedette da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
29/03/2021 - "Nel segno della continuità", si tratta di Bruno Battaglia (Vibo Valentia), Marisa Lanucara (Reggio Calabria), Giampaolo Latella (Catanzaro), Francesca Pellegrino (Crotone) e Francesca Stancati (Cosenza).
29/03/2021 - "Tutto sembra condurci ad una solitudine disperata e alla paura del domani, ma auspico che la vita di tutti noi si determini nello slancio di accendere una luce, che diventi segno di speranza", il messaggio per la Settimana Santa
29/03/2021 - La Caritas diocesana, rappresentata dal direttore Fabio Stanizzo, e “Ambulatorio solidale prima gli ultimi”, rappresentato dal presidente Nicolino Panedigrano, insieme per fornire assistenza sanitaria ai più bisognosi.
29/03/2021 - Questi giorni sono preziosi. I talenti di ciascuno vanno messi al servizio della comunità. Il diacono Enzo Petrolino ci conduce all'interno della ''Grande Settimana'' che rivivremo, anche se purtroppo ancora una volta in modalità diverse dagli anni passati.
28/03/2021 - La giovane necessitava di sacche di plasma. È partita così, racconta l’agenzia Ans, una catena di telefonate dapprima ad Aleppo, dove la ragazza frequenta la Facoltà di Medicina, e poi in tutta la Siria per le donazioni.
28/03/2021 - Ecco tutte le indicazioni ufficiali dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Per oggi viene ribadito il divieto di qualsiasi forma di processione; stesso divieto è esteso a tutte le tradizionali manifestazioni del venerdì santo, nelle quali potrebbe esserci il rischio di assembramento.
27/03/2021 - Aiuto alla Chiesa che Soffre: popolazione in fuga e sono molti anche i sacerdoti e le suore che hanno dovuto lasciare le loro parrocchie e missioni a causa degli attacchi armati che affliggono dal 2017 il Paese.
27/03/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla Settimana Santa che i fedeli reggini si apprestano a vivere in comunione con la Chiesa universale.
26/03/2021 - La cooperativa sociale “Felici da Matti”, un esempio di sostenibilità e innovazione che investe nel sociale e sulla salvaguardia dell'ambiente in un contesto di filiera, sarà presente tutti gli ultimi sabati di ogni mese in via Sbarre Centrali
26/03/2021 - Il confronto tra il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà e la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese sulla lotta alla criminalità. Con loro anche il Procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de Raho.
26/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 192, Catanzaro 57, Crotone 47, Vibo Valentia 34, Reggio Calabria 82. Altra Regione o stato Estero 0.
26/03/2021 - "È giunto il momento di assumersi come società civile calabrese, la responsabilità della gestione del bene comune della salute e collaborare con le aziende sanitarie", così il referente regionale di Libera don Ennio Stamile.
26/03/2021 - Anche per il 2021 il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria aderisce alla Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili: spente tutte le luci, ad eccezione di una suggestiva illuminazione della sala dei Bronzi di Riace.
26/03/2021 - Pubblichiamo integralmente di seguito il messaggio di Pasqua del vescovo della diocesi di Tropea-Mileto-Nicotera: «Quando la mattinaa Maria di Magdala e le altre donne andarono al Sepolcro era buio, ma poi è scoppiata la luce», scrive il presule.
26/03/2021 - Due giorni fa, il 24 marzo 2021, a seguito di una segnalazione da parte di un genitore, il Comando dei Vigili del Fuoco ha diffidato l’Istituto ''Cassiodoro'' all’utilizzo del piano superiore dell’edificio scolastico destinato alla scuola primaria.
26/03/2021 - La venerata Effigie è stata trasferita dal Seminario, temporaneamente, in Duomo. L'icona è stata arricchita da piccole ''spille'' regalate dagli attuali seminaristi ed educatori per commemorare il ventesimo anno da quando fu donata.
26/03/2021 - Sarà il complesso interparrocchiale San Benedetto ad ospitare i servizi destinati ai meno abbienti. La presentazione sabato 27 marzo, col vescovo Schillaci, il direttore della Caritas, don Stanizzo e il responsabile dell'associazione, Panedigrano.
26/03/2021 - "Tentazione pelagiana: un sottile vento ci spinge oggi verso il desiderio di un ritorno nostalgico all’ancien regime di cristianità e alla perdita dello sguardo positivo verso il mondo", così don Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana
25/03/2021 - Per celebrare l’anno in cui ricorre il settecentesimo anniversario della morte del sommo poeta, avvenuta nel 1321, il Museo Archeologico Nazionale ha ripreso i celeberrimi versi del proemio del I canto del Paradiso.
25/03/2021 - È la proposta lanciata oggi nel corso dell’incontro a cui hanno partecipato l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, i sindaci di vari comuni, lo speleologo Felice Rocca e il direttore dell'Agenzia del demanio, Dario De Girolamo.
25/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 257, Catanzaro 90, Crotone 38, Vibo Valentia 33, Reggio Calabria 57. Altra Regione o stato estero 0.
25/03/2021 - Il Santo Padre descrive la portata universale della figura del sommo poeta, "precursore della nostra società multimediale. Può aiutarci ad avanzare con serenità e coraggio nel pellegrinaggio della vita e della fede", soprattutto in questo tempo
25/03/2021 - L'evento del 27 marzo è strettamente collegato al compleanno della Fondazione e alla Giornata nazionale delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo che si celebrano entrambe il 28 marzo
25/03/2021 - "Papa Francesco in più occasioni ha ribadito come anche al giorno d’oggi si debbano elencare nuove forme di schiavitù a cui sono sottoposti milioni di persone. Responsabilità di tutti, denunciare le ingiustizie", così Lucia Anita Nucera
25/03/2021 - Si è concluso ieri, 24 marzo, il Consiglio permanente della Cei, guidato dal Cardinale Gualtiero Bassetti. I pastori si sono concentrati sull'emergenza che attraverso il Paese e, in particolare, sulle difficoltà dei soggetti più vulnerabili.
25/03/2021 - Siamo entrati nell’anno dedicato alla famiglia. Scegliamo di iniziare questo cammino accompagnati dai coniugi Rossi, sposi collaboratori dell’Ufficio per la Pastorale familiare della Cei. Nominati lo scorso 30 settembre, Barbara e Stefano affiancano padre Marco Vianelli nel servizio di animazione della pastorale familiare italiana.
25/03/2021 - Oggi, giovedì 25 marzo, in occasione della Solennità dell’Annunciazione, alle 18, in Cattedrale, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini ammetterà cinque seminaristi reggini tra i candidati agli Ordini del diaconato e presbiterato.
25/03/2021 - Il presule si sofferma sull’urgenza di adattare i percorsi in atto con l’emergenza coronavirus: «I pazienti più fragili a rischio». Il delegato dei vescovi calabresi interviene per sensibilizzare.
24/03/2021 - Dato il collocamento della Calabria in fascia arancione, l’iniziativa si svolgerà si svolgerà in webinar su piattaforma digitale domani alle ore 18.00. L’evento è presente sul sito del Ministero della Cultura.
24/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano con il bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 175, Catanzaro 63, Crotone 56, Vibo Valentia 23, Reggio Calabria 48, Altra Regione o Stato estero 0.
24/03/2021 - Nella nota diffusa in queste ore si legge: «Riteniamo tanto doveroso quanto naturale mettere a disposizione i nostri carismi per aiutare il nuovo arcivescovo nella sua missione pastorale». Un pensiero affettuoso rivolto anche a monsignor Morosini.
23/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 104, Catanzaro 81, Crotone 55, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 66. Altra Regione o stato estero 0.
23/03/2021 - Il Movimento rompe il silenzio e scrive una lettera aperta invocando una presa di coscienza generale. Un rinnovato impegno per «proporre lo stile della trasparenza e della gratuità per aprire orizzonti nuovi di partecipazione».
23/03/2021 - La comunità dei religiosi di San Luigi Orione, insieme a tutte le forze vive dell’Opera Antoniana e della parrocchia invitano i devoti a partecipare alle celebrazioni. Un ricco calendario di appuntamenti nel rispetto delle norme anti-contagio
23/03/2021 - Forniture sanitarie ad esclusivo appannaggio dei clan e medici nelle mani di Piromalli: 14 arresti a Reggio Calabria. Agli arresti domiciliari finisce anche l'attuale direttore del Distretto Tirrenico dell'Asp, Raffaele Barillaro.
23/03/2021 - Un’analisi accademica dall'Istituto superiore di scienze religiose di Reggio Calabria sul dialogo interreligioso. Il viaggio apostolico di papa Francesco in Iraq insegna che "la fraternità è più forte del fratricidio"
23/03/2021 - Aipd si pone come obiettivo primario, la sensibilizzazione della città di Reggio Calabria nei confronti di una "diversità". In campo, diversi progetti: da quelli in ambito sanitario ad altri che possano aiutare i giovani ad essere autonomi
23/03/2021 - Gli influencer non sempre sono «maestri di vita». Ma per cambiare rotta non bisogna prendersela con gli algoritmi, ma saper usare i linguaggi giusti. Solo così i valori non saranno più marginalizzati nel dibattito online.
23/03/2021 - Con la pandemia nasce il fenomeno delle ''stanze'' di discussione. Un paradigma diverso rispetto alla ''forza visiva'' dei vari Tik Tok e Instagram. Ne abbiamo parlato con Rossella Pisaturo, giornalista, speaker radiofonica, autrice per Ninja Marketing.
23/03/2021 - Un ruolo delicato: da un lato la necessità di ''esserci'' dall’altro la capacità di distinguersi. La riflessione di Mariangela Parisi, direttrice del settimanale diocesano ''In Dialogo'' di Nola.
23/03/2021 - Tutte le associazioni sportive, le federazioni e gli enti di promozione sono invitate a partecipare con gioia alla santa messa celebrata da don Nuccio Cannizzaro, direttore Ufficio pastorale del tempo libero, turismo e sport della diocesi.
22/03/2021 - Il presule sarà ordinato a Crotone, poi, a distanza di una settimana, ci sarà l'insediamento in riva allo Stretto. Papa Francesco ha scelto il parroco di San Lorenzo in Cutro quale successore di Fiorini Morosini alla guida dell'arcidiocesi reggina.
22/03/2021 - Il reggino Antonino Scagliola è stato riconfermato al vertice del Comitato italiano paralimpico Calabria. "Sperando che si possa presto vedere la luce in fondo al tunnel e ritornare a condividere quelle emozioni che solo lo sport sa regalare"
22/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 5, Crotone 2, Vibo Valentia 30, Reggio Calabria 60, Altra Regione o Stato estero 0.
22/03/2021 - Il direttore del Dipartimento ''Prevenzione'' dell'Asp cosentina ha denunciato l'attuale presidente della Commissione parlamentare antimafia che replica: «Nessuna forzatura per miei parenti, ma mio dovere». Vespaio di polemiche: Pd, Lega e FdI contro.
22/03/2021 - Il nuovo presule, 52 anni, è originario di Catanzaro. Fissate le date per l’ordinazione, il 13 maggio a Squillace, e per l’ingresso in diocesi previsto il 12 giugno. Auspica attenzione alla «confinante eparchia di Lungro, perla bizantina in Calabria»
22/03/2021 - L'Ente di promozione sportiva, nonostante lo stop forzato dovuto al coronavirus, sta lavorando per farsi trovare pronto alla ripresa. L'obiettivo dichiarato è sviluppare nuove reti educative con gli attori territoriali: «Lo sport non sarà più quello di prima».
22/03/2021 - Dopo l'ufficialità del nuovo arcivescovo di Reggio Calabria - Bova sono fioccate le note stampa di auguri: da Arruzzolo a Falcomatà, da Casile (Bova) a Vittimberga (Isola Capo Rizzuto). La politica accoglie il nuovo pastore e ringrazia Morosini.
22/03/2021 - A Reggio Calabria si è svolta ieri una commemorazione significativa al Cedir. Il Comitato di Coordinamento del Laboratorio politico Patto Civico, loda l'azione di resistenza alle mafie portata avanti da don Luigi Ciotti, presidente di Libera.
22/03/2021 - "Tutti siamo diversi". Ieri, si è celebrata la Giornata mondiale sulla sindrome di down. Il racconto di una mamma: "L’accoglienza c’è, ma mancano gli strumenti adeguati. Importanti, il dialogo ed il confronto"
21/03/2021 - Il brusco abbassamento delle temperature anche di oltre dieci gradi che si è registrato nella nostra regione con l’arrivo del gelo compromette la produzione di ciliegi, albicocchi, peschi e mandorli già fioriti
21/03/2021 - «La gente ha ripreso il gusto di abitare le nostre contrade e tanti giovani la gioia di poter restare nella loro terra. Una seconda opportunità consiste nella possibilità di questi beni di produrre sviluppo», lo scrive don Pino Demasi.
20/03/2021 - L'Ente si candida con le proposte, per un valore complessivo di oltre 35 milioni di euro, al Programma Qualità Abitare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Falcomatà e Mantegna: "Dare una risposta alla crescente domanda di abitazioni"
20/03/2021 - La lettera di monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo eletto dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, ai fedeli della comunità
20/03/2021 - Appartiene al clero della diocesi di Crotone – Santa Severina ed è stato ordinato sacerdote dal vescovo Giuseppe Agostino. Attualmente è parroco di San Leonardo in San Leonardo di Cutro ed è ordinario di Teologia sistematica presso l’Istituto teologico calabro di Catanzaro. L'annuncio dato dall'arcivescovo Morosini: «Esprimiamo la nostra gioiosa accoglienza e [...]
20/03/2021 - È stato accertato che "gli strumenti di pianificazione del Parco e le misure di conservazione sono sufficienti a mantenere in uno stato di conservazione soddisfacente gli habitat e le specie"
20/03/2021 - L’iniziativa prevede l’assistenza legale alle vittime, il confronto con i responsabili politico-istituzionali a vari livelli e una campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla piaga dei sequestri, delle conversioni e dei matrimoni forzati.
20/03/2021 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria: come di consueto, troverete il settimanale diocesano di Reggio-Bova, tra le pagine di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata al mondo delle disabilità, in occasione della concomitante giornata (21 marzo) delle persone con sindrome di down: in particolare vi porteremo la [...]
19/03/2021 - Il consueto appuntamento quotidiano con il bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 158, Catanzaro 77, Crotone 52, Vibo Valentia 24, Reggio Calabria 65. Altra Regione o stato estero 0.
19/03/2021 - La nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil: "Rimettere in moto gli investimenti per far smovere il tessuto economico orami tramortito da pandemia e immobilismo amministrativo. Occorre puntare ai pilastri dell’amministrazione locale"
19/03/2021 - Dal 4 aprile si ritorna all'arancione, colore che ha caratterizzato il giornale per oltre 20 anni. Ci sarà maggiore interazione con i canali digitali tramite i Qr-Code. Dal 21 marzo, infine, uscirà un inserto settimanale dedicato alla famiglia.
19/03/2021 - È un volume che raccoglie le riflessioni inerenti le domeniche di Marco, "un Vangelo che appare particolarmente vivace e spontaneo", ad opera della studiosa Olga Balzano Melodia e don Giovanni Zampaglione, parroco di Marina di S.Lorenzo e Roghudi.
19/03/2021 - "Ascolto e senso di equilibrio trasparivano sempre dalle sue parole", afferma la Garante Russo . "Era una persona appassionata - si legge in una nota di Palazzo Alvaro - uno straordinario professionista che amava il suo lavoro"
19/03/2021 - L'anno indetto da Papa Francesco e la solennità di quest'oggi sono occasione per riscoprire lo sposo di Maria. I titoli e i tanti modi con cui si invoca e si invita ad imitare il padre “legale” di Gesù come patrono della Chiesa universale, porta con sé tanti significati.
19/03/2021 - Presso lo Stato della Città del Vaticano, è stato accolto privatamente da Sua Santità il Papa Emerito. Nell’intenso incontro, ha illustrato al Santo Padre i dettagli della missione umanitaria in Africa nella nazione del Benin.
19/03/2021 - Nessun Governo, prima e dopo l’avvento della Repubblica ha mai più revocato l’ingiusta e incomprensibile condanna del Sud. L'editoriale di Mimmo Nunnari.
18/03/2021 - Il sindaco della Città metropolitana Giuseppe Falcomatà si è soffermato questa mattina, di fronte alle bandiere esposte a mezz'asta in segno di lutto sui palazzi istituzionali cittadini, in ricordo di chi non ce l'ha fatta a causa della pandemia
18/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 176, Catanzaro 55, Crotone 55, Vibo Valentia 54, Reggio Calabria 64, Altra Regione o Stato estero 0.
18/03/2021 - Don Giacomo D'Anna ricorda lo storico funzionario delle carceri cittadine: "Non dimenticherò mai la sua accoglienza affettuosa che mi accompagnò e che lui mi garantì per i ben quattordici anni della mia presenza e servizio nell'istituto penitenziario"
18/03/2021 - Stanziamento di 600 milioni di euro destinati all'infrastrutturazione delle ZES, l'impegno del ministro per il Sud. Esulta il parlamentare reggino di Forza Italia che intravede nella misura uno spazio di rilancio per l'interno Mezzogiorno.
18/03/2021 - La ricerca promossa dal Coordinamento Regionale del Progetto Policoro (CEI) e la Commissione Regionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Calabria, con il patrocinio della Conferenza Episcopale regionale
18/03/2021 - In collaborazione con il “Fondo di Solidarietà Luigi Corio”, è stata indetta la prima edizione di “Speranza: porta che apre alla vita”. L’iniziativa è rivolta a tutti gli istituti scolastici e alle associazioni sportive della città e della provincia.
18/03/2021 - La sindrome del reggiocentrismo e l'assenza di risposte a chi vive le aree suburbane: un'emergenza sottaciuta.
17/03/2021 - Durante celebrazione delle 18, presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, sarà inaugurato solennemente, a livello diocesano, l’anno che il Santo Padre ha voluto dedicare all'umile falegname di Nazareth
17/03/2021 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 71, Catanzaro 52, Crotone 45, Vibo Valentia 7, Reggio Calabria 41. Altra Regione o stato estero 0.
17/03/2021 - Un Piano da 45 milioni di euro inviato al Ministero delle infrastrutture. Il programma presentato dagli assessori Cama, Muraca ed Albanese: «La città in un quarto d’ora come Parigi e Milano. L’obiettivo, migliorare la qualità di vita»
17/03/2021 - L'impegno dei vescovi calabresi determinato dall'input del Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori della Cei. Questo è uno dei temi centrali dell'incontro della Conferenza Episcopale Calabra si è incontrata il giorno 15 marzo 2021.
17/03/2021 - Il segretario regionale, Santo Biondo, non va per il sottile e attacca l'attuale maggioranza di Palazzo Campanella: «Programmazione generica per il Por 2021/2027 e totale assenza di visione strategica rispetto ai fondi straordinari per l'emergenza».
17/03/2021 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini commenterà il Vangelo di Giovanni della parabola del chicco di grano. Sarà possibile seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook della diocesi di Reggio Calabria - Bova.
17/03/2021 - Il primo si terrà stasera, 17 marzo alle 19, sui canali social della diocesi in cui verrà presentato il Rapporto 2020 della Caritas diocesana. Domani, invece, scatterà il via per l'anno della Famiglia voluto da papa Francesco.
17/03/2021 - Non è solo un libro seppur antichissimo: Rossano custodisce un patrimonio sinonimo di futuro. La testimonianza di Cecilia Perri che ci racconta come l'antico evangelario sia il sintagma di sviluppo per un'intera area geografica.
16/03/2021 - Negli ultimi mesi nel nord est del Mozambico la situazione è diventata drammatica a causa della spirale di violenza innescata dagli estremisti islamici. Aiuto alla Chiesa che Soffre sta raccogliendo fondi da inviare alla diocesi di Pemba
16/03/2021 - Il consueto appuntamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 120, Catanzaro 33, Crotone 61, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 85, Altra Regione o Stato estero 0.
16/03/2021 - "Purtroppo l'emergenza sanitaria ci costringe a chiudere, ma vogliamo continuare a emozionare attraverso i nostri canali social, uno strumento eccezionale per poter raggiungere un pubblico sempre più vasto", così il direttore Carmelo Malacrino
16/03/2021 - Dai Quartieri Spagnoli di Napoli fino alle aree più disagiate dello Stretto: al via il progetto Sentieri, Ponti e Passerelle. A Reggio coinvolte diverse realtà solidali tra cui La Casa del Sole, centro di recupero recentemente vittima di furti.
16/03/2021 - "Vi sono tentazioni personali ma anche comunitarie che toccano la Chiesa intera. Tra queste ultime, papa Francesco ne individua due: il pelagianesimo e lo gnosticismo". Da queste, don Antonino Pangallo cerca di cogliere spunti per il cammino comune.
16/03/2021 - "Garantire luoghi di confronto e condivisione, la costituzione di consulte tematiche ad hoc, una comunicazione costante e diffusa e un rinnovato rapporto con le altre reti, a partire dai Csv", così il portavoce Luciano Squillaci.
16/03/2021 - Il momento di preghiera dedicata ad una bellissima storia d'amore. Giunto al suo ventiquattresimo anno, l’appuntamento mensile di Nuova Solidarietà si celebrerà domani alle 18.30 al Parco Verde, secondo le disposizioni anti-Covid.
16/03/2021 - Parola all’imprenditore che è proprietario di ben sette schermi nella città di Reggio Calabria: "Chiediamo al Governo un aiuto per farci sopravvivere e di poter ripartire, ma in sicurezza. Se non vi è certezza, rimarremo chiusi".
16/03/2021 - Gli episodi si sono verificati nei mesi scorsi a Gioia Tauro e a Campo Calabro. I gruppi, per lo più di minorenni, si sono dati appuntamento attraverso i social network, incontrandosi senza alcun rispetto delle norme in materia di assembramenti
16/03/2021 - Venerdì prossimo si entrerà nel tempo di riflessione voluto da papa Bergoglio. L’obiettivo è quello di seguire un percorso che sia pedagogico. Ma rivolto a tutti. Parla il direttore dell’Ufficio Cei. Dal 19 marzo, e per 15 mesi, per volontà del Pontefice, fedeli focalizzati sull’esortazione ''Amoris laetita''.
16/03/2021 - La riforma di alcuni punti dello statuto della Fondazione ''Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime'' di Paravati è cosa fatta. Arrivato l’atteso via libera alle modifiche concordate con la Santa Sede e la diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea.
15/03/2021 - "Un’indagine medico-legale a confronto con i racconti evangelici e con le ricerche scientifiche moderne”. Il webinar online con il prof. Bruno Barberis, organizzato dall’Issr "Mons. Vincenzo Zoccali" di Reggio Calabria, si terrà venerdì 26 marzo.
15/03/2021 - Il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria dedica un evento astronomico al Divin Poeta. Dato il collocamento della Calabria in fascia arancione, l'appuntamento si svolgerà in digitale sabato 20 marzo alle 18.
15/03/2021 - Per il terzo mandato consecutivo, ricopre, inoltre, l’incarico di Presidente Regionale Asi Calabria. Rinnova, dunque, il suo impegno all’interno del Comitato Olimpico, ottenendo 51 preferenze su 55 aventi diritto al voto.
15/03/2021 - Lo sdegno di Falcomatà, Palmenta, Condipodero e Surace: "Un episodio gravissimo che infanga la memoria della Città, un vero e proprio oltraggio alla storia del basket reggino e a tutta la Reggio sportiva"
15/03/2021 - Si è concluso ieri il Consiglio regionale elettivo, previsto per lo scorso anno e rimandato a causa della pandemia. Il mandato dell'Ac è chiamato ad esprimersi nell'esercitare in maniera corresponsabile la propria vocazione nelle Chiese locali.
15/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 121, Catanzaro 7, Crotone 1, Vibo Valentia 20, Reggio Calabria 64. Altra Regione o stato estero 0.
15/03/2021 - Ad affermarlo è Lucia Anita Nucera già candidata alle elezioni europee del maggio 2019: "È avvenuto nell'indifferenza completa di chi ci avrebbe dovuto rappresentare in Europa e difendere i prodotti del nostro territorio no svenderli agli altri"
15/03/2021 - Si tratta del WIN WIN Gothenburg Sustainability Award, promosso dal Comune di Göteborg, dalla Contea di Västra Götaland in Svezia. Un premio internazionale per il suo lavoro riuscendo a combattere una mafia che è ormai globale.
15/03/2021 - Alessandro D'Avenia e il suo ultimo libro "l'Appello": gli studenti del Maria Ausiliatrice di Reggio Calabria incontrano l'autore popolarissimo, specialmente, tra i giovani. Un momento di condivisione fortemente apprezzato da prof e genitori.
15/03/2021 - La storia di Angelo Barresi, battezzato a 47 anni nella Cattedrale di Reggio Calabria assieme al fratello Francesco. "Oltre al lavoro, nelle mie giornate non c’era spazio per nient’altro se non che per schedine e scommesse".
14/03/2021 - Carla Garlatti, garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, riassume così le richieste al Governo per i minorenni presentate in un incontro con il ministro per le disabilità Erika Stefani.
13/03/2021 - I Frati minimi del santuario insieme al loro correttore, padre Francesco Trebisonda, e al sindaco di Paola, Roberto Perrotta, manifestano "vivo apprezzamento per la riapertura dell'azione investigativa
13/03/2021 - Prosegue senza sosta l'attività di confronto su tutto il territorio cittadino. Tanti i temi e le questioni sollevate nel corso dell'iniziativa, dalle criticità dell'ordinario legate alla rete idrica, all'illuminazione pubblica e alla rete stradale
13/03/2021 - "Il Paese sta affrontando una grave crisi economica. Dopo aver risposto all’emergenza, oggi si guarda anche al futuro dei siriani, concentrandosi sul favorire l'autosufficienza delle comunità e potenziando i programmi di sviluppo"
13/03/2021 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, come ogni domenica in edicola o in parrocchia, assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questa settimana è dedicata alla questione meridionale letta attraverso gli occhi degli economisti.
12/03/2021 - "Tra le novità fondamentali inserite in questa annualità, anche il primo piano di monitoraggio nazionale del Lupo. Tolleranza zero su abbandono e smaltimento illegale dei rifiuti in tutta l’area protetta"
12/03/2021 - All'interno del parco è prevista un'ampia area verde, con diverse alberature, che punta alla complessiva riqualificazione del luogo e diversi spazi dedicati al gioco, con un campo da bocce, un campo polivalente e delle dune attrezzate.
12/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 74, Catanzaro 42, Crotone 59, Vibo Valentia 35, Reggio Calabria 95, Altra Regione o Stato estero 0.
12/03/2021 - "Non passi mai l’idea che quanti sono in prima fila nella lotta per la legalità possano rimanere da soli", si legge in una nota della Conferenza episcopale calabra. "Vigliacchi!", aggiunge Luciano Squillaci
12/03/2021 - L'intuizione di don Enzo Gabrieli, parroco di Mendicino, centro presilano di 10mila abitanti. La chiesa «non ha barriere architettoniche, ha un ampio parcheggio ed è vicina al Centro Caritas», spiega il sacerdote-giornalista.
12/03/2021 - Non si sa ancora se si finirà in zona rossa o zona arancione, ma il Governo scioglierà a breve le riserve. La stretta arriverà su quasi tutto il territorio nazionale con un inasprimento delle misure ipotizzato per il weekend pasquale.
12/03/2021 - L’obiettivo che si pone l’organizzazione è quello di migliorare la dimestichezza e l’operatività digitale attraverso un linguaggio semplice e concreto, offrendo agli iscritti delle opportunità per analizzare e approfondire nuove metodologie
12/03/2021 - "Un intervento necessario a tenere vivo un tessuto economico già di per sé fragile e duramente provato da una pandemia devastante», hanno commentato il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore alle Attività produttive Irene Calabrò.
12/03/2021 - La linea dura dei sindacati che spingono ad investire sulla formazione professionale, sulla prevenzione dei rischi e sui controlli. Le parole di vicinanza del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà nei confronti della famiglia della vittima
12/03/2021 - "Da parte dei sindaci della Città metropolitana la massima disponibilità a supportare le attività da mettere in campo per una più efficace organizzazione del comparto sanitario sul nostro territorio"
12/03/2021 - Il 2 ottobre 1854 il giovane incontra don Bosco. È la tappa decisiva per il suo cammino di santità. In lui si manifestarono splendidi doni carismatici. Un «piccolo, anzi grande gigante dello spirito».
11/03/2021 - "Servono un piano chiaro, più farmaci e maggiori centri di somministrazione. Si proceda immediatamente con la nomina nei nuovi vertici dell’Azienda sanitaria reggina", così il consigliere metropolitano delegato alla sanità
11/03/2021 - Alle 17, nella cattedrale di Lamezia Terme, saranno presenti oltre all'autore, anche il vescovo della diocesi, Giuseppe Schillaci e Flavio Felice, ordinario di Storia delle dottrine politiche all’università del Molise.
11/03/2021 - L'assessore Rosanna Scopelliti: "Un percorso di identità e consapevolezza. I reggini devono prendere consapevolezza dei tesori della propria città. Se non conosciamo le nostre radici, non riusciremo mai ad affermarci fuori dai nostri confini"
11/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 120, Catanzaro 36, Crotone 51, Vibo Valentia 133, Reggio Calabria 74. Altra Regione o stato estero 0.
11/03/2021 - Le priorità e le prerogative del comparto sanitario sulla piana di Gioia Tauro, ma anche le problematiche evidenziate dal piano vaccinale sul territorio calabrese ed in particolare della Città Metropolitana di Reggio Calabria
11/03/2021 - "É nostro dovere fornire supporto alla popolazione civile sofferente, e soprattutto alla minoranza cristiana in rapida diminuzione", dichiara Thomas Heine-Geldern, presidente esecutivo di Aiuto alla Chiesa che Soffre internazionale
11/03/2021 - Si terrà venerdi 12 marzo alle ore 11.30 all'ingresso di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, la conferenza stampa di presentazione del progetto di educazione civica ''Mettiamoci una croce sopra''.
11/03/2021 - Alle ore 18, presso la Chiesa di San Giorgio della Vittoria, nel rispetto delle attuali norme anti-covid 19. La messa sarà celebrata da don Nuccio Cannizzaro, direttore Ufficio Pastorale del tempo libero, turismo e sport della diocesi Reggio-Bova.
10/03/2021 - Dichiarano i segretari generali: "Altri 24 mesi che non hanno inciso sulla percezione di un cambio di rotta. Cambiano i commissari ma i problemi restano. Le istituzioni falliscono nuovamente. Verificare eventuali ipotesi di reato".
10/03/2021 - Secondo il vescovo di Cassano all’Jonio, Francesco Savino, è questa la strada da seguire per tornare a dare il giusto spazio alle nuove generazioni nella comunità cristiana, in un momento in cui a causa della pandemia esse sono poco presenti ai momenti della vita liturgica.
10/03/2021 - La misura si propone di incentivare la circuitazione degli spettacoli teatrali e la realizzazione di iniziative di distribuzione e programmazione che contemplino anche modalità innovative di progettualità e fruizione
10/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 121, Catanzaro 49, Crotone 41, Vibo Valentia 16, Reggio Calabria 56. Altra Regione o Stato estero 0.
10/03/2021 - L’assessore alle attività produttive del Comune di Reggio Calabria, Irene Calabrò afferma: "Diventerà punto di vendita, acquisto e degustazione dei prodotti del mare in uno scenario unico per bellezza. Siamo ottimisti».
10/03/2021 - "A 25 anni dall’approvazione della Legge 109 del 1996, è certamente possibile fare un bilancio sul riutilizzo sociale dei beni in Italia, evidenziando innanzitutto le positività di un percorso e di tante esperienze"
10/03/2021 - Proseguono gli appuntamenti di catechesi telematica di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Stasera, dalle 21, sulla pagina Facebook della diocesi di Reggio Calabria - Bova, si terrà l'incontro online con la Cappellania del Gom.
10/03/2021 - Stamattina, Palazzo San Giorgio ha tenuto a battesimo la presentazione di una delle opere più attese degli ultimi anni. Attenzione, però, la maxiopera dell'archistar Zaha Hadid è solo all'inizio: per concluderla si attendono i fondi del Recovery Fund.
10/03/2021 - In occasione dell'8 marzo appena trascorso, presso il Centro “Suor Teresilla”, la Cisme ha organizzato un incontro formativo per le beneficiarie al fine di promuovere l'integrazione e favorire il dialogo tra culture.
10/03/2021 - L'assessore Muraca: "Piano da 750 mila euro per rivoluzionare uno dei punti più suggestivi della città. Diventerà un polo di attrazione e centro di sperimentazione delle nuove tecnologie ecosostenibili".
10/03/2021 - Da Reggio, la Consulta delle Politiche Sociali del lavoro e cultura si rivolge al presidente facente funzioni della Regione Calabria Antonino Spirlì, al Dipartimento tutela della salute, servizi sociali e socio sanitari e all’Asp reggina
10/03/2021 - La consegna delle due statue lignee alla parrocchia abbaziale “Santa Maria e i XII Apostoli” avverrà domenica 14 marzo durante un incontro culturale, con conseguente rito di benedizione, presieduti dall'arcivescovo Morosini
10/03/2021 - L’esempio di un uomo che ha scelto di diventare cristiano da adulto, dopo un percorso di ricerca. Ha ricevuto il primo sacramento durante il rito presieduto dall’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini in Cattedrale
10/03/2021 - Novità dal Seminario ''Pio XI''. La liturgia nell’anniversario dell’episcopato di Morosini I tre candidati al sacerdozio sono originari di Reggio. Inoltre, il rettore e i formatori comunicano che a fine marzo, esattamente il 25, si terranno le ammissioni di tre giovani al diaconato e presbiterato.
09/03/2021 - "Il problema dei ghetti si può superare. La causa principale della grave problematicità dei questi quartieri è strutturale e consiste appunto nella loro composizione sociale", la proposta del direttivo dell'associazione Un mondo Di Mondi
09/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 22, Catanzaro 9, Crotone 52, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 55. Altra Regione o stato estero 0.
09/03/2021 - Scuole di ogni ordine e grado riaperte da domani in Calabria. Il Tar della Calabria, infatti, ha sospeso l'ordinanza emessa venerdì dal presidente della Regione. Il commento di Irto, candidato del Pd a governatore: «Balletto indecoroso».
09/03/2021 - "Non si rinviene nell’ordinanza impugnata – si legge nel decreto che sospende l'ordinanza regionale – una specifica istruttoria volta a stabilire se, quali e quanti contagi abbiano in concreto interessato le scuole calabresi"
09/03/2021 - Suor Lucia Maddalena Valori riflette sul ruolo delle donne all'interno della Chiesa: "Papa Francesco oggi, con determinazione, annuncia il loro pieno riconoscimento nel rispetto delle loro caratteristiche"
09/03/2021 - Nessuna risposta per degenti e lavoratori che rischiano una pericolosissima deriva. La denuncia arriva dal Coolap, coordinamento dei lavoratori della psichiatria. Il comparto ha bisogno di certezze e pragmatismo.
09/03/2021 - Il sacerdote, parroco della parrocchia Santa Maria della Candelora e liturgista della arcidiocesi reggina, don Luigi Cannizzo: "La donna rappresenta una risorsa preziosa e indispensabile". Il Motu proprio del Pontefice "va accolto con fede".
09/03/2021 - Altra iniziativa portata avanti da don Giovanni Zampaglione, parroco di Marina di San Lorenzo e Roghudi. Si tratta di una proposta della casa editrice Mimep Docete di Milano: «Pregare fa bene all'anima e al corpo».
09/03/2021 - Siamo andati a Scilla, perla della Costa Viola per tastare il polso del turismo religioso nell’area dello Stretto. Il parroco, don Francesco Cuzzocrea, ci ha risposto spiegando come stanno andando le cose.
08/03/2021 - "Ciò che per una donna libera è un gesto scontato in carcere è la realizzazione di un miracolo. Le donne sono il motore del mondo e sono certa che una seconda possibilità vada offerta a tutti", così la garante Russo
08/03/2021 - Un'iniziativa per testimoniare vicinanza, ma anche affetto alle donne sole che hanno deciso di portare avanti la gravidanza. L'incontro tra i consiglieri del Pd e i responsabili, Pietro Siclari e don Iachino
08/03/2021 - La sindacalista Sabrina De Stefano, accompagnata da una delegazione di lavoratrici, ha incontrato l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Reggio, Giuggi Palmenta, e il presidente della Commissione comunale Lavoro, Nino Malara.
08/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 4, Catanzaro 7, Crotone 0, Vibo Valentia 14, Reggio Calabria 64, Altra Regione o Stato estero 0.
08/03/2021 - Come ogni anno, in occasione dell'8 marzo, le componenti del comitato civico, animate dal consueto spirito di iniziativa ed entusiasmo, hanno voluto valorizzare il ruolo al femminile di impegno nel sociale.
08/03/2021 - "Dai dialoghi intercorsi con i rappresentanti dell’Asp, si è appurata la possibilità che, fra due settimane, si possa già partite con le attività di somministrazione del farmaco contro il Coronavirus", così l'assessore Rocco Albanese
08/03/2021 - Considerata l’emergenza sanitaria in atto, i servizi educativi museali propongono alle scuole la didattica online e anche nel caso di gruppi e associazioni, la possibilità di fruire di una visita virtuale
08/03/2021 - La giuslavorista diffonde una note congiunta con la ''sua'' consigliera di riferimento in Consiglio comunale, Filomena Iatì. La denuncia è ancora rispetto a «assenza di idee, indirizzo politico ondivago e malcelata incompetenza amministrativa».
08/03/2021 - Lamberti Castronuovo: «Chi non è capace deve andare a casa e farlo anche nel più breve tempo possibile». Anche il sindaco Falcomatà presente alla manifestazione: «Serve un piano vaccinale chiaro che stabilisca un preciso ordine di priorità».
08/03/2021 - Il simbolo di impegno consapevole della comunità cittadina contro la violenza nei confronti delle donne, la violenza di genere e per sollecitare maggiore attenzione su tematiche quali la tutela dei minori ed il contrasto ad ogni forma di stereotipo.
07/03/2021 - Il Museo diocesano ''Aurelio Sorrentino'' ha declinato la propria proposta educativa. Si tratta di attività didattiche e visite guidate che intendono far accostare bambini e ragazzi al patrimonio ecclesiastico della città in modo coinvolgente.
06/03/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in edicola, come ogni domenica in edicola con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questa settimana è dedicata alle donne tra la quotidianità lavorativa, sociale ed ecclesiale.
05/03/2021 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati sono così suddivisi: Cosenza 92, Catanzaro 70, Crotone 22, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 51.
05/03/2021 - Consegnata una pergamena di encomio per l'impegno in questo anno di pandemia sul territorio calabrese. «Siamo orgogliosi dei nostri uomini - dichiara Giannetta - verso i quali ho manifestato attraverso il Generale Lupini la gratitudine e la stima»
05/03/2021 - A darne l'annuncio sui social è stato il primo cittadino Giuseppe Falcomatà. «Giorno dopo giorno l'opera comincerà a prendere forma e contiamo nei prossimi mesi di completare non solo il ponte, ma tutte le opere del nuovo fronte mare»
05/03/2021 - La regione è stata rappresentata dai Flags, i Fishery local action group, ossia i gruppi di azione costiera, ospiti d’eccezione della trasmissione condotta da Veronica Maya. L'iniziativa promossa con l'assessorato alle Politiche agroalimentari
05/03/2021 - Una formazione specifica è dedicata alla ricerca di impiego (preparazione del curriculum, colloquio, costruzione del portfolio delle competenze, valorizzazione delle capacità e delle specificità culturali).
05/03/2021 - Il sindacalista calabrese prende il timone in un momento delicato, con decine di migliaia di posti di lavoro a rischio. Chiede un «nuovo modello di sviluppo che coniughi solidarietà e competitività».
04/03/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 38.589, quelle negative 521.038. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 93, Catanzaro 28, Crotone 27, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 59, Altra Regione o Stato estero 0
04/03/2021 - Premio 8 marzo Città di Reggio Calabria: una cerimonia pubblica per valorizzare l’impegno, la consapevolezza e le testimonianze della Reggio al femminile. La scelta del sindaco Falcomatà: «La parità di genere non è una questione di ''quote''».
04/03/2021 - «Preghiamo per i morti della pandemia, non solo per quelli caduti a causa dell’infezione ma anche per le tante persone con altre malattie che non possono essere curate per il sovraffollamento negli ospedali» ha detto il presidente della Cei
04/03/2021 - A tu per tu con la segretaria generale della Cisl di Reggio Calabria che traccia alcuni orientamenti per il domani. Si punta a un’unica visione di intenti e di attività, "contro le disuguaglianze nella tutela dei dipendenti"
03/03/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 38.363, quelle negative 518.848. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 61, Catanzaro 60, Crotone 10, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 80. Altra Regione o stato estero 0
03/03/2021 - Le parole del pool che ha condotto le indagini-lampo che hanno portato agli arresti di oggi. S'infiamma il dibattito politico: le opposizioni chiedono le dimissioni di massa. Falcomatà: «Massima fiducia in Delfino, no a passo indietro».
03/03/2021 - Alla fine passa la linea del primo cittadino che posizione il fidatissimo eletto nel ruolo-chiave, come fatto con Mauro la passata legislatura. Le altre deleghe distribuite ai rappresentanti delle varie anime del centrosinistra.
03/03/2021 - A riferirlo sono il presidente della Regione Calabria e il commissario ad acta della Sanità. In particolare, sono stati riscontrati sei casi in provincia di Vibo Valentia, quattro in quella di Catanzaro e uno in quella di Cosenza.
03/03/2021 - Ha dedicato tutta la vita alla missione del suo padre fondatore, di testimoniare il Vangelo ai più poveri, Nel 2019 aveva festeggiato i suoi 60 anni di professione "con stupore e riconoscenza", come lei diceva.
03/03/2021 - Monsignor Morosini è entrato nelle case dei reggini attraverso i loro smartphone: durante i giorni dell’emergenza, infatti, si sono moltiplicate le dirette. L’incredulità, presto, ha lasciato spazio alla paura. La Chiesa si è mostrata pronta.
02/03/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 38.133, quelle negative 516.547. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 18, Catanzaro 26, Crotone 15, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 43, Altra Regione o Stato estero 0.
02/03/2021 - Sinergia e solidarietà, si rinnova l’impegno dell’Avis comunale di Reggio Calabria sul territorio metropolitano con la donazione di un Holter cardiaco e pressorio a Smail, ambulatorio solidale di Villa San Giovanni.
02/03/2021 - A Santa Domenica di Placanica, il 21 gennaio scorso, il dott. Enrico De Barbieri, Console onorario del Sudafrica a Genova e Ambasciatore di Genova nel Mondo ha voluto lo ''Scoglio'' per sigillare un patto d’amore con Luigina Ornella Cristilli.
02/03/2021 - Domani sera (3 marzo) dalle 21, l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova proseguirà il proprio percorso di ''catechesi digitali'' incontrando cinque catechiste che svolgono il loro servizio in altrettante parrocchie della diocesi reggina.
02/03/2021 - Il rito di elezione che accoglie i futuri battezzati durante la prossima veglia pasquale. "La Quaresima ogni anno rappresenta questo richiamo forte: poniti il problema del tuo rapporto con la fede", così l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini
02/03/2021 - Dalle Sacre Scritture a tempi contemporanei. La Comunità del reggino organizza una serie di appuntamenti con cadenza mensile coordinati da don Francesco Megale e don Nino Palmenta, tenuti da don Tonino Sgrò
02/03/2021 - Un pomeriggio per gridare ad alta voce: «Ci vogliono più diritti!». Comunione e partecipazione sono le parole-guida che stanno animando un percorso organizzativo che troverà il suo acme per il prossimo 20 marzo.
02/03/2021 - L’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova propone un’ampia analisi partendo dalla sapiente lettura della lettera apostolica unitamente ad altri spunti. Bisogna ripartire dalla situazione attuale. L’Ipsos segnala come sia crescente la disaffezione. Anche la figura del Pontefice subisce la crisi. Occorre quindi andare oltre la devozione e immaginare una pastorale [...]
01/03/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 38.031, quelle negative 514.629. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 11, Catanzaro 11, Crotone 0, Vibo Valentia 17, Reggio Calabria 112. Altra Regione o stato estero 0
01/03/2021 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra ha scritto una nota in occasione del cammino delle Chiese calabresi verso il Convegno Regionale sulla Catechesi.
01/03/2021 - L'arcivescovo Angelo Panzetta celebrerà sabato 6 marzo alle 9 nella Cappella della Madonna di Capocolonna (Basilica Cattedrale di Crotone) una santa messa di suffragio nel primo anniversario della morte di monsignor Andrea Mugione.
01/03/2021 - Parliamo di Esg un acronimo che è ormai familiare: si tratta di fondi davvero innovativi. In particolare si tratta di gestione finanziaria riferita agli aspetti di natura ambientale, sociale e di governance.
01/03/2021 - Risultati positivi per Reggina, Viola e Bic, Il plauso dell'assessore allo sport di Palazzo San Giorgio, Giuggi Palmenta che aggiunge: «il nostro cuore batte forte anche per la Volley Reghion che sta attraversando un periodo molto delicato».
01/03/2021 - Il segretario regionale Stefano Princi: "Interpelliamo il governatore f.f. Spirlì e l’assessore al ramo, affinché vengano trovate, unitamente alle parti sociali, serie soluzioni a riguardo e nel più breve tempo possibile"
01/03/2021 - Il vicedirettore Angelo Palmieri offre uno spaccato su quegli "atteggiamenti di rassegnazione che si sono incuneati dentro di noi insieme a perenni contese tra gli adoratori del potere criminale inneggianti alle eroiche gesta del padre-padrone"
01/03/2021 - Viene prima la tessera del partito o gli interessi della Città? Lucio Dattola scrive a L'Avvenire di Calabria.
01/03/2021 - Un giorno totalmente dedicato a san Giuseppe. La scelta ricade per il prossimo 18 marzo, quando alle 18 in Cattedrale, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini presiederà una concelebrazione nella quale verrà inaugurato solennemente, a livello diocesano, l’anno che il Santo Padre ha voluto dedicare a San Giuseppe. Inoltre, mercoledì 31 marzo l’arcivescovo di Reggio [...]
28/02/2021 - Tra gli scienziati, l’etologa e conservazionista Jane Goodall, PhD, DBE, Messaggero di Pace delle Nazioni Unite e fondatrice del Jane Goodall Institute. La lettera chiede alla Commissione europea di eliminare gradualmente l’uso di tutte le gabbie
28/02/2021 - Ricorre oggi un'occasione importante per portare l’attenzione di tutti su questa priorità della sanità pubblica, affinché sia garantito un accesso equo alla diagnosi, al trattamento e alle cure. Le iniziative promosse da Eurordis e Uniamo Fimr
28/02/2021 - Una mattinata presso la sede dell’associazione dei donatori di sangue: tra caffè e cornetti, a vincere è la solidarietà reggina. La presidente spiega come è andato l’anno della pandemia. Con un solo ''cruccio'': «Dispiace per l’attività scolastica».
27/02/2021 - Avviate le verifiche ambientali, con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, intorno al nuovo impianto individuato per la gestione dei conferimenti dei rifiuti per l'ATO della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
27/02/2021 - Sono stati «realizzati due progetti a favore delle comunità della Piana di Ninive grazie alla Lamborghini donata da papa Francesco», commenta Alessandro Monteduro, direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) Italia.
27/02/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola o in parrocchia, ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata a un tema attualissimo cioè al rapporto tra smartphone, genitori e figli. Un'educazione al digitale che abbiamo affrontato con due esperti e un genitorie: Stefania Garassini, Federico [...]
26/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 37.533 quelle negative 509.801. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 58, Catanzaro 20, Crotone 11, Vibo Valentia 41, Reggio Calabria 111. Altra Regione o Stato estero 0
26/02/2021 - Il vertice nella mattinata di oggi alla presenza del sindaco della Città metropolitana, Giuseppe Falcomatà. «Insieme ai sindaci dell'area dello Stretto, abbiamo già avuto modo di esprimere la nostra piena disponibilità a collaborare con le autorità»
25/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 37.292, quelle negative 507.362. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 46, Catanzaro 15, Crotone 16, Vibo Valentia 39, Reggio Calabria 72. Altra Regione o stato estero 0
25/02/2021 - Il nuovo strumento consultivo permanente, promosso dall’assessore al ramo Giuggi Palmenta, ha raccolto il via libera dalla giunta comunale e collaborerà con l’Amministrazione nell’ambito delle politiche sportive. Presenti Vip e Coni.
25/02/2021 - È polemica a Reggio Calabria sulle modalità di organizzazione e affluenza degli ultraottantenni al centro vaccinale allestito dall'Azienda sanitaria provinciale nella sala ''Federica Monteleone'' di palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale.
25/02/2021 - Ad essere auditi nella Commissione presieduta da Lucia Anita Nucera, sono stati Demetrio Crucitti già direttore Rai Calabria e Tito Squillace presidente Associazione «Jalo' tu Vua». Lo scorso 21 febbraio celebrata la Giornata della lingua madre
25/02/2021 - L'assessore comunale a tutto tondo su bilancio e commercio. «Presto potremo anche abbassare le tasse». Le due strutture del porto e di via Filippini in un'ottica completamente nuova integrata con una nuova visione del territorio
25/02/2021 - Messo a dimora, attorno all’anno mille, da un monaco armeno e poi affidato, qualche secolo dopo, alle cure dei monaci carmelitani, e oggi mirabile emblema della biodiversità calabrese, coi suoi 31 metri di altezza e 15 di circonferenza.
25/02/2021 - La professoressa Alvaro ha incontrato il sindaco e i responsabili della Eurocoop Jungi Mundu. Si è discusso di aspetti pratici e di metodologia della ricerca: come realizzare gli obiettivi del bando e le tempistiche, come avviare la ricerca
25/02/2021 - #essereVolontari è la rubrica a cura del Csv dei Due Mari. Questa settimana viene raccontata la realtà di un'associazione nata oltre 30 anni fa a Polistena e ancora fortemente attiva sul territorio. "Tanti anni al fianco di chi soffre"
24/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 37.098 quelle negative 505.213. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 49, Catanzaro 51, Crotone 13, Vibo Valentia 22, Reggio Calabria 143, Altra Regione o Stato estero 0
24/02/2021 - Antonio Catricalà, ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ed ex Garante dell'Antitrust, è stato trovato morto nella sua abitazione a Roma. Nato a Catanzaro è stato avvocato, magistrato, dirigente della pubblica amministrazione e politico
24/02/2021 - Tutto lascia presagire che il Governo indica un election day in autunno assieme alle metropoli in scadenza di mandato. Nel frattempo la politica sta affinando le liste che si sarebbero dovute presentare l'11 marzo.
24/02/2021 - Le dichiarazioni di Carmelo Giustra, il presidente di seggio arrestato a dicembre assieme al consigliere comunale di Reggio Calabria Nino Castorina nell'ambito dell'inchiesta sui brogli elettorali alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020.
24/02/2021 - Protagonisti non sono adulti o consacrati ma giovani di diverse provenienze che commentano il Vangelo. Don Poletti: «La loro voce fresca e aderente alla realtà può dare risposte ai coetanei».
24/02/2021 - «Felici che si sia finalmente chiarita la posizione di estraneità rispetto a quanto contestato» scrivono in una nota commentando l'esito dell'archiviazione della loro posizione nell'ambito del procedimento. «Sempre lavorato per il bene della città»
24/02/2021 - Dopo aver incontrato, nel corso del primo appuntamenti, i rappresentanti della Pastorale familiare, monsignor Morosini questa sera, 24 febbraio, a partire dalle 21 dialogherà con l'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro e il Progetto Policoro.
24/02/2021 - Ieri pomeriggio sulle scalinate del teatro Francesco Cilea la manifestazione dei lavoratori del territorio metropolitano che dall'inizio della pandemia sono in assoluto i più penalizzati con una chiusura forzata e continua che si protrae da un anno
24/02/2021 - Il 5 febbraio scorso, giorno della solennità della vergine e martire, la comunità di Cataforio e San Salvatore ha venerato la santa patrona tenendo presente e pregando per tutti i paesi che, a causa della pandemia, non sono potuti intervenire
24/02/2021 - Tre giovani sono stati accolti e presentati ufficialmente a tutta la realtà diocesana. Hanno intrapreso la strada che li porterà a ricevere i sacramenti di iniziazione cristiana durante la prossima veglia pasquale.
24/02/2021 - Non vergognarsi mai dei propri fallimenti: la riflessione di don Tonino Sgrò, direttore Istituto Teologico Reggio Calabria
23/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 36.820, quelle negative 503.142. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 5, Catanzaro 5, Crotone 9, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 82. Altra Regione o stato estero 0.
23/02/2021 - In segno di lutto per la morte dell'Ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio, dell'Appuntato dei Carabinieri Vittorio Iacovacci, e del loro autista Mustapha Milanbo, rimasti uccisi durante l'attacco a Goma
23/02/2021 - Si terrà alle 20, presso la chiesa di Gesù e Maria, la preghiera che sarà trasmessa sul canale YouTube della pastorale familiare dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova dopo le 22. La presenza è consentita nel rispetto delle norme anti contagio
23/02/2021 - Cura e preghiera. Il direttore della Caritas di Reggio Calabria-Bova, don Nino Pangallo filtra la Quaresima attraverso gli occhi degli emarginati.
23/02/2021 - «Grazie alle continue interlocuzioni tra la Regione e l’Anas degli ultimi mesi è stato riattivato un progetto, fermo ormai da diversi anni, che consentirà di rendere completamente fruibile in tutte le direzioni lo svincolo Malderiti».
23/02/2021 - Ieri, 90 anni fa il Signore Gesù si manifestò a santa Faustina Kowalska, dandole un messaggio dalla Divina Misericordia. La sua vita è stata raccontata nel volume ''Santa Faustina e la Divina Misericordia'', scritto dal calabrese Raffaele Iaria.
23/02/2021 - Il leader del collettivo de La Strada che ha racimoltato un risultato lusinghiero alle comunali (oltre il 13%) sarà della partita. Ad ufficializzarlo il movimento politico che lo scorso settembre è riuscito ad eleggere il suo rpimo consigliere comunale.
23/02/2021 - Tra i multati è finito anche il consigliere comunale: la Polizia, nella struttura di Catona, ha elevato ben 44 sanzioni. I presenti erano alle prese con un ricevimento serale: presenti circa 60 persone che stavano consumando delle pizze.
23/02/2021 - Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pellaro dal 1984, recentemente andato in pensione, cui è stata consegnata una pergamena in segno di gratitudine per la preziosa opera di servizio prestata durante la sua carriera alla comunità
23/02/2021 - «L’idea - ha spiegato il primo cittadino - è sempre quella di seguire le linee del Masterplan cittadino, andando a creare collegamenti lungo le direttrici nord-sud e recuperando e rafforzando il rapporto che c’è fra il mare ed il territorio»
23/02/2021 - Martedì scorso è ricorso il decimo anniversario dalla sua scomparsa. Una celebrazione in suo suffragio è stata officiata presso la parrocchia della Candelora, alle 18, presieduta dall’arcivescovo emerito Vittorio Luigi Mondello
23/02/2021 - Come cambiano i nostri stili di vita durante il periodo del coronavirus? Ne abbiamo parlato con Antonio Marziale, già Garante dei diritti dei minori per la Regione Calabria: proprio a loro rivolge la maggiore attenzione evidenziando le derive possibili da questi mesi di ''clausura'' forzata. Il sociologo reggino torna, poi, sui dati rispetto alle violenze [...]
22/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 36.704, quelle negative 501.263. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 6, Catanzaro 1, Crotone 0, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 106, Altra Regione o Stato estero 0.
22/02/2021 - Il presidente facente funzioni della Regione: "Assicureremo una somministrazione efficiente". Il cronoprogramma completo per fasce d'età e per le categorie di lavoratori dei servizi essenziali individuate in accordo con quanto previsto dal Piano nazionale
22/02/2021 - Un momento di riflessione, comunione e preghiera concluso con la Messa celebrata da don Tonino Sgrò. Intercessioni particolari per i sofferenti. "Con il virus risultano in crisi anche le relazioni umane"
22/02/2021 - Dopo quattro anni terminerà la guida del commissario. Calabria e Basilicata scinderanno i vertici. Il tavolo, entro il primo aprile darà avvio alle procedure per la nascita delle due federazioni.
22/02/2021 - Il messaggio dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova in occasione della prima domenica di Quaresima
22/02/2021 - La magistratura reggina mette i sigilli a una struttura dove i responsabili sono accusati di maltrattamento: i pazienti sono stati ritrovati denutriti e in condizioni davvero gravi, tra cui il ricorso a una sedazione continua.
22/02/2021 - L’ingresso sarà gratuito fino al 31 marzo. Nei prossimi giorni sarà la vota anche della Pinacoteca Civica. Ad annunciarlo, l'assessore alla Cultura e Turismo Rosanna Scopelliti: "necessario ritrovare la bellezza dei nostri luoghi simbolo"
21/02/2021 - L’incontro fissato per il prossimo 25 febbraio dal titolo «Conoscere per comprendere», a causa del Covid-19 si terrà utilizzando le piattaforme virtuali, ed è stato organizzato dalla diocesi, dall’Ufficio Migrantes e dalla Caritas.
21/02/2021 - Il 2020 ha segnato un record negativo quanto a violazioni nell’Ue: 245 segnalazioni in 22 Paesi membri dell’Ue, relative a minacce, insulti, ostacoli di varia natura a danno di 873 persone o entità legate ai media
21/02/2021 - L'Istat rileva un aumento dello 0,7% su base mensile e dello 0,4% su base annua. Il cambiamento è determinato per lo più dalla crescita vivace su base congiunturale (+3,1%) dei prezzi dei beni energetici
21/02/2021 - In questa Quaresima 2021, ancora toccata dalla pandemia e dalle restrizioni, dobbiamo lasciarci meravigliare dalla presenza del Signore che si fa compagno di viaggio così come ha fatto con i due discepoli di Emmaus.
20/02/2021 - Torna in edicola l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicato all'inizio della Quaresima.
20/02/2021 - Il 16 marzo è fissata la scadenza per la presentazione di proposte al «Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare» attivato da tre Ministeri per aumentare l’offerta di alloggi erp da assegnare alle famiglie in condizioni di necessità
19/02/2021 - «Continuiamo con convinzione nella strada intrapresa» questa la dichiarazione del presidente di Confesercenti Reggio Calabria Claudio Aloisio in merito all’ammissione della costituzione di parte civile di Confesercenti nel processo del tabaccaio
19/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 36.198, quelle negative 496.886. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 22, Catanzaro 20, Crotone 11, Vibo Valentia 61, Reggio Calabria 63. Altra Regione o stato estero 0.
19/02/2021 - Nel corso dell’ultima puntata di Spinoza Web Edition si è discusso di turismo e della promessa\slogan Reggio città turistica, da anni rimasto una chimera, mai diventata concreta realtà. Al centro l'idea dell'imprenditore Mediterranean Life
19/02/2021 - Copertura dei manifesti regolarmente affissi, interviene il Movimento per la Vita di Reggio Calabria
19/02/2021 - Durante i lavori è stato nominato il nuovo commissario di Arcea, Salvatore Siviglia. Inoltre è stato istituito il dipartimento di Protezione civile che prevede misure volte a garantire una maggiore efficienza per la gestione della pandemia Covid-19.
19/02/2021 - Il candidato in pectore del Pd, accettando l'incarico del suo partito, si è però detto pronto a un passo indietro per una soluzione unitaria sul fronte dei progressisti. Una mano tesa a M5s, Tansi e De Magistris.
19/02/2021 - Il messaggio del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo per la Quaresima. Il «Papa chiede di riscoprire le tre virtù teologali della fede, speranza e carità, intrecciandole con digiuno, preghiera ed elemosina»
19/02/2021 - In tempo di Covid-19 il più grande ''vaccino'' contro la solitudine resta la compagnia. Parla il cappellano del Gom di Reggio Calabria. «Spesso chi contrae il Covid-19 vive un isolamento assoluto».
19/02/2021 - Antonella Frazzetta ha festeggiato, proprio l’11 febbraio scorso, i suoi primi 25 anni di volontariato ospedaliero. Il coronavirus ha limitato l’attività degli ultimi 11 mesi, «seppure abbiamo già chiesto di essere vaccinati per tornare in corsia».
18/02/2021 - Avrà inizio il 1 marzo e terminerà il 2 luglio, è suddiviso in 8 sezioni, ciascuna della durata di 2 settimane. Nella seconda settimana dell’ultima sezione sarà inserito sul web anche l’esame finale: una scheda con domande di verifica
18/02/2021 - La presidente del Cav reggino, Maria Concetta Maio, ricorda a tutta la cittadinanza il preziosissimo lavoro che svolge il Movimento. Il motto del Cav è «le difficoltà della vita non si superano sopprimendo una vita ma superando insieme le difficoltà»
18/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 36.021, quelle negative 495.075. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 44, Catanzaro 10, Crotone 11, Vibo Valentia 44, Reggio Calabria 57, Altra Regione o Stato estero 0
18/02/2021 - Conferenza stampa in Cittadella per illustrare i due nuovi avvisi previsti dal Programma di sviluppo rurale 2014/2020. Il presidente Spirlì: «Agricoltura costola della nostra economia». L'assessore Gallo: «Riconversione e modernità»
18/02/2021 - «La Quaresima non viene a rabbuiarci nella penitenza, ma ad aprire una breccia da cui filtri la luce della riconciliazione. Convertirsi, per i cristiani, sin dall’epoca antica significa volgere le spalle alle tenebre e scendere nel fonte battesimale»
18/02/2021 - Monsignor Morosini partendo dalle vicende di Campo Calabro e Tropea lancia un monito rispetto alla crisi educativa in atto
18/02/2021 - Svolge un lavoro essenziale a sostegno di tante famiglie che si trovano in stato di bisogno e di povertà. Una realtà che è stata ancora più importante durante il lockdown e in questo periodo di pandemia, distribuendo generi alimentari alle strutture
18/02/2021 - Una realtà formata da 15 elementi, attiva da 20 anni. Promuove rassegne teatrali in sinergia con altri gruppi del territorio, molti nati come "costole" delle parrocchie. Fermati dal Covid, adesso è tanta la voglia di ricominciare
18/02/2021 - La pandemia detta lo stop forzato di quasi tutto il settore dello spettacolo. L'intervista a Giuseppe Piromalli, direttore artistico dell’Officina dell’arte: "È passato un anno dagli ultimi ingressi al teatro Cilea"
17/02/2021 - In occasione della festa di san Valentino, si è tenuta al Duomo la celebrazione eucaristica dedicata agli innamorati. "Vita, famiglia e sponsalità", il presule reggino invita a vivere la relazione nell'ottica di questa dimensione cristiana
17/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 35.855, quelle negative 493.252. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 79, Catanzaro 10, Crotone 6, Vibo Valentia 23, Reggio Calabria 52. Altra Regione o stato estero 0
17/02/2021 - Cambio al vertice della Cisl. Il segretario generale Annamaria Furlan ieri alla riunione in videoconferenza del comitato esecutivo del sindacato ha annunciato la decisione di lasciare con un anno di anticipo. Al suo posto il calabrese Sbarra.
17/02/2021 - Il senso della missione dei “Nasi Rossi”. L’associazione, presieduta da Luana Corica, è nata nel 2014 ed ha la sua sede a Rosarno, nel reggino, ed è ormai un punto di riferimento per tantissimi volontari che vogliono aiutare i pazienti ospedalieri
17/02/2021 - Nei giorni scorsi l'incontro promosso dall’Associazione O.RA. DI. A.GI.RE. e l’IC «Giovanni XXIII». I giovani allievi hanno avuto modo di comprendere come, ogni nucleo familiare italiano, in media, getti via circa 400 € l’anno in generi alimentari
17/02/2021 - Questa sera, a partire dalle 21 sul profilo Facebook della diocesi, il presule reggino si soffermerà sulla meditazione del brano delle tentazioni (Mt 4,1-11) e sul Salmo 63. Per prenotarsi è sufficiente scrivere nei commenti della diretta. Tutti i partecipanti potranno intervenire in diretta, o scrivendo una domanda o una riflessione nei commenti, oppure [...]
17/02/2021 - Il Reparto di Neonatologia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio si è simpaticamente popolato di Superman, Wonder Woman ed altri coraggiosi personaggi grazie ad una iniziativa del Garante Emanuele Mattia e la stilista Silvia Renon
17/02/2021 - A consegnarla è stato il cardinale Angelo Comastri, vicario del Santo Padre durante una celebrazione nella Basilica di San Pietro. Il riconoscimento è stato determinato dalla Conferenza episcopale francese del Benin, paese dell'Africa occidentale.
17/02/2021 - Definito il calendario settimanale dei servizi proposti. Si tratta di un doppio binario: uno medicosanitario e l’altro di tipo socio-assistenzialistico. Un’opportunità molto attesa nel contesto cittadino perché fornisce una risposta di Welfare.
17/02/2021 - Dall’emergenza a un nuovo modello di cura Il pastore di Cassano allo Ionio risponde alla nostre domande in occasione della Giornata internazionale del malato: non mancano i riferimenti alla situazione grottesca in cui versa la governance delle Asp.
16/02/2021 - La necessità di passare il tempo fra le mura domestiche a causa delle misure anti Covid ha spinto al ritorno della cucina casalinga fai da te con – sottolinea la Coldiretti – la riscoperta di ricette e dolci della tradizione
16/02/2021 - L’apertura del Bar Morelli rappresenta un traguardo molto importante per la qualità della vita in Ospedale di operatori ed utenti (in particolare per i familiari dei degenti) del Presidio stesso. Il servizio rispetterà i seguenti orari: 7.30 – 15.30
16/02/2021 - Caritas ha invitato tutte le parti coinvolte a garantire un accesso umanitario sicuro per fornire assistenza salvavita e continuare a rispondere alla pandemia, e ad astenersi dall'uso della violenza ripristinando lo stato di diritto e la democrazia
16/02/2021 - Questa mattina Falcomatà, insieme agli altri sindaci del comprensorio metropolitano, hanno incontrato a Palazzo Campanella l'Assessore De Caprio. All'incontro erano presenti anche il Dirigente del Settore Ambiente della Città Metropolitana Pietro Foti.
16/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 35.685, quelle negative 491.145. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 20, Catanzaro 6, Crotone 9, Vibo Valentia 26, Reggio Calabria 60, Altra Regione o Stato estero 0.
16/02/2021 - "Sostenere il suo progetto di convivenza pacifica fra etnie e religioni, di parità di generi e di rispetto ecologico significa dare una prospettiva di pace e di democrazia a quei territori e all'area del Mediterraneo", così il vicesindaco Perna
16/02/2021 - Il tempo del fidanzamento: ha ancora senso, al giorno d’oggi? Serve a qualcosa? È un’esperienza da vivere o appartiene ormai a tempi andati? La risposta arriva dall'Ufficio diocesano per la Pastorale familiare dell'arcidiocesi di Reggio - Bova.
16/02/2021 - Grande soddisfazione del presidente regionale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Maurizio Marrara dopo la prova tempi dello scorso 14 febbraio a Lamezia che ha fatto registrare importanti traguardi per i ragazzi
16/02/2021 - "La psichiatria calabrese, prima vittima della sanità corrotta, non può mancare nel suo mandato umano per problemi risolvibili": il tema affrontato con il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore alle politiche sociali Demetrio Delfino
16/02/2021 - La narrazione di un momento di studio e riflessione con la docente Elena Lea Bartolini De Angeli, che insegna giudaismo ed ermeneutica ebraica all’università. Protagonisti dell’evento online ben 82 account
16/02/2021 - Don Antonino Pangallo, con gli amici della direzione, si stanno interrogando "su come poter contribuire concretamente a tale percorso e vorremmo che i prossimi mesi potessero essere un laboratorio dal basso"
15/02/2021 - Tutti i mercoledì di Quaresima andrà in onda un nuovo modo di spezzare la Parola di Dio. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, in occasione dell'ormai imminente quaresima, promuove un'iniziativa di catechesi.
15/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 35.564, quelle negative 489.246. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 29, Catanzaro 0, Crotone 0, Vibo Valentia 6, Reggio Calabria 93. Altra Regione o stato estero 0.
15/02/2021 - Lo ha scritto don Michele Munno, presbitero della diocesi di Cassano all’Jonio, che dal 2007 è legato alla figura del giovane beato Carlo Acutis, avendone intuito «da subito la profondità spirituale e la straordinaria devozione eucaristica».
15/02/2021 - Parla Anna Bonetti ritratta nel manifesto che è stato fatto oscurare dal sindaco di Reggio Calabria. Una storia la sua davvero significativa: 23enne è nata sorda, ma è riuscita - grazie all'impegno - a parlare attraverso anni di logopedia e un impianto cocleare.
15/02/2021 - Definiti anche i sopralluoghi nei Comuni interessati. L'assessore Catalfamo: «Straordinaria valenza ambientale e rilancio del turismo». Entro il mese di maggio 2021 è prevista la consegna definitiva del progetto di fattibilità tecnico ed economica
15/02/2021 - La denuncia del parroco, don Nino Russo, che lancia un monito ad adulti e ragazzi del territorio. Nottetempo alcuni vandali hanno distrutto panchine ed altre attrezzature arrecando un danno economico e una ferita comunitaria.
15/02/2021 - Don Marco Scordo, parroco di San Sebastiano al Crocefisso, e Mario Nasone, presidente Centro Comunitario Agape, scrivono a L'Avvenire di Calabria sul tema dell'aborto e sulla legge che lo norma evidenziando tutte le lacune dello Stato.
15/02/2021 - Si moltiplicano i commenti e le prese di posizione rispetto alla vicenda della censura dei manifesti pro-vita affissi a Reggio Calabria. Le parole giungono da stakeholders di vario tipo che sono, però, impegnati nell'attività di tutela della vita.
15/02/2021 - «In questo momento in cui bambini e bambine, ragazzi e ragazze sono le persone più colpite dagli effetti della pandemia noi adulti ed amministratori abbiamo il dovere, oltre che la responsabilità, di essere al loro fianco e di supportarli».
15/02/2021 - Fioccano le razioni dal mondo della politica: da destra a sinistra, la presa di posizione è unanime. Dai consiglieri regionali Neri (FdI) e Paris (Udc) fino ai componenti della maggioranza di Falcomatà, Marino e Sera, e della sua opposizione, Iatì.
15/02/2021 - Dietro la mascherina, medici volontari continuano a sorridere alla nuova vita. L’attività mai interrotta. Ben 75 gestanti seguite durante la prima chiusura. Ma i servizi sono molteplici: un riferimento nella tempesta. Sono aumentate le consulenze psicologiche e pediatriche. Vi raccontiamo l'ordinaria straordinarietà del ''Pasquale Raffa'' che è riuscito a [...]
14/02/2021 - «Portiamo avanti – ha dichiarato il presidente – questa idea nuova di turismo in Calabria, attraverso una visione che non prevede compartimenti stagni tra diversi settori, ma un’integrazione piena con il mondo dell’agricoltura e dei beni culturali»
14/02/2021 - Domani le celebrazioni con una serie di eventi, lo riferisce la stessa Custodia sul suo sito ufficiale: "Nonostante il periodo di sconforto in cui ci troviamo, vogliamo celebrare questo istituto e dire grazie a Dio e alla Chiesa"
14/02/2021 - Fu un martire cristiano e vescovo di Terni. Il martirio si colloca tra il III e il IV secolo. Fu catturato per aver convertito, grazie a segni prodigiosi, alcuni personaggi "in vista" della Roma pagana
14/02/2021 - Se la casa diventa prigione: i lockdown hanno accentuato le crisi di coppia? La ''convivenza forzata'' tra smart working e Dad non è facile da gestire. La dimensione spirituale e l’accompagnamento spesso fondamentali per salvare il matrimoni. Le restrizioni sociali vissute nel 2020 hanno avuto come effetto la crescita di criticità all’interno del nucleo [...]
13/02/2021 - La nota dell'ufficio diocesano per le comunicazioni sociali dopo la decisione del sindaco di chiedere la rimozione della campagna di affissioni della Onlus "Pro Vita e Famiglia". «Il commento del sindaco Falcomatà - si legge nel documento - appare assolutamente non condivisibile ed inappropriato». Inoltre, volendo apportare un contributo costruttivo, [...]
13/02/2021 - Coldiretti è impegnata in una mobilitazione per questo weekend con iniziative nei vivai, nelle fattorie e nei mercati di Campagna Amica con gli agriturismi che propongono menu speciali per gli innamorati
13/02/2021 - L'apertura di questa settimana è dedicata al tema della sanità con l'intervista al vescovo delegato della Cec, monsignor Francesco Savino. Inoltre non mancano le testimonianze dal Gom in occasione della Giornata mondiale del Malato col cappellano, don Stefano Iacopino e alcuni volontari. L'attualità si focalizza, poi, sul Polo di Prossimità che, da domani, sarà [...]
12/02/2021 - È stata donata alla città dall'associazione dei Giovani commercialisti reggini è sita nel piazzale del Ce.Dir.. Il sindaco Giuseppe falcomatà nel suo intervento ha ricordato come «nelle differenze sta la cultura»
12/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 35.048, quelle negative 483.919. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 25, Catanzaro 20, Crotone 8, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 61. Altra Regione o stato estero 0.
12/02/2021 - Si celebra oggi, non solo in Estremo Oriente, ma in tutto il pianeta, il Capodanno lunare. Nei giorni scorsi anche Papa Francesco ha augurato al popolo cinese e asiatico che 1il nuovo anno porti frutti di fraternità e solidarietà».
12/02/2021 - Da Pepe Mujica a Sergio Mattarella Tutti gli intrecci di Enrico Parisi portano al Sud e all'impegno nell'azienda agricola di famiglia che lo ha portato ad essere premiato dal Quirinale come modello per tutti i giovani del Paese.
12/02/2021 - La parrocchia reggina del Sacro Cuore di Gesù, grazie al supporto dei giovani dell'Azione Cattolica, è alle prese con la sfida dalle rigenerazione degli spazi comuni: l’obiettivo è salvare il campetto polivalente.
12/02/2021 - Il Decano del Capitolo metropolitano di Reggio Calabria - Bova, oggi, compie 90 anni. Monsignor Antonino Denisi annuncia che tra poche settimane usciranno tre volumi che raccolgono la sua grande eredità culturale.
11/02/2021 - Sono già stati previsti finanziamenti per migliorare le sedi di carabinieri e Dia. L'assessore alle manutenzioni Rocco Albanese: "Riqualifichiamo e diamo valore al corposo patrimonio immobiliare del Comune"
11/02/2021 - Meridione e mobilità sono stati annunciati come punti cardine dei fondi straordinari. Dagli atti non emerge lo scatto in avanti atteso dai cittadini. Come investimento sicuro, in fondo, resta lei. L’immarcescibile Salerno-Reggio Calabria. Nessuna novità per SS106, aeroporti e mobilità ferroviaria. Adesso la palla passa al nuovo (possibile) governo Draghi. Ma [...]
11/02/2021 - La Banca del leone ha siglato l’accordo con SaxoBank, fintech danese attiva da decenni in questo settore. Un’opportunità per poter operare in ambiente protetto, lontano da frodi.
11/02/2021 - In occasione della Giornata mondiale del malato e nel giorno in cui la Chiesa celebra la prima apparizione della Madonna di Lourdes a Bernadette Subirous, il presule richiama i fedeli a riflettere sul senso della vita, della sofferenza e della morte
11/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 34.933, quelle negative 481.723. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 48, Catanzaro 13, Crotone 8, Vibo Valentia 49, Reggio Calabria 80. Altra Regione o stato estero 0.
11/02/2021 - San Valentino da un lato, ci consente di rivolgere uno sguardo romantico al cielo, per raccontare le grandi storie d’amore nascoste fra le stelle ma, dall’altro, anche di strizzare l’occhio alla Scienza. L'appuntamento è Venerdì 12 febbraio ore 18.00
11/02/2021 - L’Amministrazione comunale reggina ha aderito all’iniziativa lanciata dall’associazione «InOltre – Alternativa Progressista» per sensibilizzare e favorire l’immediata scarcerazione del cittadino egiziano, ricercatore all’università di Bologna
11/02/2021 - Vita e malattia: due sfaccettature dell’umanità che spesso si incrociano e che sono quotidianamente davanti agli occhi dei volontari della Cappellania del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria
11/02/2021 - Per il 2021, infatti, si celebrerà soltanto la Santa Messa, oggi, alle 11.30 presso la Sala Spinelli all'interno del Grande ospedale metropolitano. A presiederla sarà il Vicario generale dell'arcidiocesi reggino-bovese, monsignor Salvatore Santoro.
11/02/2021 - Nei giorni scorsi, il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza episcopale italiana, è intervenuto per ribadire la centralità dello stile sinodale per la Chiesa italiana.
10/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 34.735, quelle negative 479.305. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 67, Catanzaro 26, Crotone 5, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 91. Altra Regione o stato estero 0.
10/02/2021 - Ad annunciarlo è stato il presunte facente funzione della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso di una diretta Facebook: «La campagna vaccinale sta continuando e stiamo continuando garantendo a tutti la seconda dose».
10/02/2021 - Ex Questore di Fiume, «Giusto tra le nazioni» fu deportato dai nazisti nel campo di prigionia di Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945, a soli 36 anni. La Polizia di Stato, ha inteso ricordare la memoria del Funzionario che salvò migliaia di ebrei
10/02/2021 - La riflessione del Vice Direttore Caritas Diocesi di Cassano all’Jonio sui giovani al tempo del lockdown. «Abbiamo urgenza di riscrivere un piano di interventi ad ampio respiro per le giovani generazioni» scrive Angelo Palmieri.
10/02/2021 - La Parrocchia, guidata dal parroco don Gaetano Galatti, si dota di un nuovo strumento. Oltre a news, e informazioni sulle attività parrocchiali, ampio spazio è dedicato alla lunga storia della Parrocchia, la cui fondazione risale al lontano 1631.
10/02/2021 - Antonino Pangallo, direttore della Caritas di Reggio Calabria, commenta alcuni passaggi del discorso fatto da papa Francesco ai membri dell’Ufficio catechistico nazionale, per lui "una vera e propria scossa elettrica"
10/02/2021 - Convegno ecclesiale regionale, il percorso di avvicinamento prosegue. Ne abbiamo parlato con don Franco Liporace, direttore dell’Ufficio catechistico regionale, che ne segue i diversi passaggi dalla genesi sino ad oggi. Durante l’emergenza anche le abitudini spirituali sono cambiate: occorre ripartire dal bisogno di Infinito. Questo uno dei temi centrali [...]
10/02/2021 - Concluso il lavoro con le Metropolie. Monsignor Satriano lascia la guida dell’iter preliminare: il vescovo è stato trasferito da Rossano a Bari. Ma la spinta propositiva non si affievolisce: già a lavoro per i prossimi step.
09/02/2021 - Rifiuti, confronto tra sindaco e consiglieri. Il Sindaco Falcomatà fa il punto sulla situazione degli impianti. Resta il problema degli scarti di lavorazione, attesa l’assenza di discariche idonee sul territorio metropolitano
09/02/2021 - Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e Carlo Tansi, fondatore del movimento ''Tesoro Calabria'', hanno raggiunto l'accordo per la candidatura dell'ex pm alla presidenza della Regione Calabria.
09/02/2021 - Il gruppo dirigente dei democratici calabresi ha chiesto ufficialmente a Nicola Irto di accettare la candidatura alla Presidenza della Regione. Resta l'incognita di un eventuale asse col Movimento Cinquestelle.
09/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 34.521 quelle negative 477.126. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 25, Catanzaro 8, Crotone 13, Vibo Valentia 24, Reggio Calabria 118, Altra Regione o Stato estero 0
09/02/2021 - Oltre 16 milioni di euro per la costituzione di una rete tra i comuni di Corigliano Rossano, Paola, Spezzano della Sila e Paterno Calabro, il cui scopo sarà favorire la mobilità sostenibile e incentivare la fruizione del patrimonio culturale
09/02/2021 - "L’ecumenismo della carità è la via direttissima ecumenica, che nulla toglie ad altre vie che riguardano il dialogo dottrinale e la preghiera", le parole di Enzo Petrolino, presidente pro tempore del Consiglio ecumenico delle chiese di Reggio Calabria
09/02/2021 - Ogni giorno 105 persone muoiono asfissiate. «Le autorità statali e il governo del Brasile sostengono che vi sia ossigeno, ma non è così – afferma padre Moldino – e il poco disponibile è venduto oggi al triplo del costo».
09/02/2021 - Sono infatti saliti a 7.275 i Comuni con parte del territorio in pericolo di dissesto idrogeologico. Su un territorio fragile si abbattono i cambiamenti climatici in un 2021 segnato in Italia da ben 43 eventi estremi tra grandinate, nevicate, valanghe
09/02/2021 - Fortemente voluto da don Graziano Bonfitto, parroco del Santuario di Sant’Antonio da Padova e da don Antonio Paolo Ielo, parroco di Sant’Elia Profeta. Più di trenta coppie di giovani, tra i 25 e i 35 anni, hanno risposto alla proposta del percorso
09/02/2021 - Tutta la comunità di San Giovanni Battista si è riunita per ricordare il percorso del suo parroco. "Molte le esperienze importanti al servizio dei fedeli delle famiglie, dei fanciulli, dei giovani e degli anziani"
09/02/2021 - Il settore regionale al Welfare promuove degli step professionalizzanti: non solo provvedere alla pulizia della casa o alla cura per l’igiene della persona, ma anche sapersi orientare nel contesto sociale, sanitario e culturale dell’assistito.
09/02/2021 - Il direttore della Caritas spiega come la Chiesa dovrà cambiare ritmo. Specialmente rispetto alla progettazione sociale e al «rinnovamento» nelle Caritas parrocchiali. E sulla politica: «Sono 10 anni che ci sentiamo ripetere gli stessi obiettivi...».
09/02/2021 - L’assessore reggino determina i tempi: «Stiamo lavorando per farcela entro la fine dell’anno». Resta il peso abnorme dell'assenza cronica di personale: «Il sindaco mi ha promesso che entro l’inizio dell’estate verranno banditi i primi concorsi».
08/02/2021 - In vista del 2022, si sta allestendo un calendario di iniziative per coinvolgere i cosentini e solennizzare il più possibile la ricorrenza che ha una forte valenza non solo dal punto di vista religioso, ma anche storico, artistico e sociale
08/02/2021 - Lo ha affermato, in un colloquio con la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), padre Alexandre Denou, segretario generale della Conferenza episcopale del Mali. Buone notizie di Suor Gloria erano pervenute nell'ottobre 2020
08/02/2021 - Confermato il piano d'investimenti - ripartito in base ai diversi finanziamenti intercettati dagli enti coinvolti - continuano le indagini sul sito vincolato, a partire dalla vulnerabilità sismica, propedeutiche alla stesura del progetto esecutivo
08/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 34.333, quelle negative 474.881. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 42, Catanzaro 1, Crotone 0, Vibo Valentia 20, Reggio Calabria 79, Altra Regione o stato Estero 0.
08/02/2021 - Sono stati condannati entrambi a 30 anni, dal tribunale di Alessandria, Giovanni Vincenti, e la moglie Antonella Patrucco, accusati di omicidio plurimo aggravato per lo scoppio nel cascinale di Quargnento. Accolta quindi la richiesta del pm Cieri.
08/02/2021 - L'avvio della fase di internalizzazione dei servizi da parte di Castore tarda ad arrivare e l'ex assessore non lesina critica all'Amministrazione Falcomatà: «Soluzioni impraticabili farcite da tracotante ignoranza e noncuranza della Legge».
08/02/2021 - "Una fantastica storia che ha visto la crescita dell'associazione, fatta di impegno, passione ed amore per il nostro meraviglioso territorio. Numeri da capogiro, scorrendo a ritroso: oltre 1500 iniziative sociali, culturali e di volontariato"
08/02/2021 - "Totale e ferma condanna". È la dura espressione scelta dal Garante metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza Emanuele Mattia davanti alla vera e propria guerriglia urbana avvenuta nel piccolo paese del reggino
08/02/2021 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha indirizzato un messaggio ai suoi fedeli per aprire una profonda riflessione comunitaria. Con un ringraziamento a chi lavora «a difesa della vita in ogni ambito e situazione»
08/02/2021 - Il servizio è destinato alle persone ed alle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza pandemica. L'assessore comunale alle politiche sociali, Demetrio Delfino: "C'è tempo fino al prossimo 15 febbraio per la presentazione della richiesta"
08/02/2021 - L'Ufficio di pastorale giovanile dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova promuove una serie di iniziative di confronto, che possano contribuire alla condivisione di idee tra i ragazzi impegnati nelle varie realtà territoriali
08/02/2021 - Martedì 16 febbraio, ricorre il decimo anniversario della scomparsa di monsignor Zoccali. Una celebrazione in suo suffragio sarà officiata presso la parrocchia della Candelora, alle 18, presieduta dall’arcivescovo emerito Mondello.
07/02/2021 - Una seconda invasione di locuste del deserto, potenzialmente più letale della prima, l’aumento delle violenze e l’impatto della pandemia di Covid-19 rischiano di peggiorare la situazione umanitaria di centinaia di migliaia di bambini sotto i cinque anni
06/02/2021 - Prodotti di qualità, tutti a marchio Calabria, ceduti dalle aziende calabresi a prezzo solidale (praticamente, di costo), nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Regione per garantire aiuti alimentari alle famiglie calabresi segnate dalla crisi
06/02/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita come ogni domenica con Avvenire, quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo primo numero di febbraio è dedicata ai giovani calabresi che decidono di investire in se stessi restando nel proprio territorio di origine.
05/02/2021 - A breve avranno inizio le attività descritte nel progetto, che prevedono il potenziamento della raccolta di plasma, in particolare del plasma convalescente Covid-19, nell’intero territorio provinciale.
05/02/2021 - Per un investimento complessivo di 5 milioni di euro, si comincia da San Salvatore, Mosorrofa e San Sperato con 10 chilometri di nuove condotte. Questa mattina un sopralluogo alla presenza del sindaco Giuseppe Falcomatà
05/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 33867 quelle negative 468.463. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 34, Catanzaro 30, Crotone 5, Vibo Valentia 29, Reggio Calabria 141, Altra Regione o Stato estero 0
05/02/2021 - È stato accolto dal comandante Fabio Bianchi e dai militari della caserma che si occupa anche del trasporto dei vaccini. Spirlì ha donato alla caserma una reliquia ex indumentis di Leonia Martin, sorella maggiore di Santa Teresa del Bambin Gesù.
05/02/2021 - I giovani della Croce Rossa si preoccupano "delle fragilità, delle necessità, dei bisogni e delle problematiche di generazioni iperconnesse ma sempre più sole". Al lavoro per migliorare la comprensione della natura degli atti di prevaricazione
05/02/2021 - Secondo quanto emerge da un'analisi della Coldiretti diffusa per l'occasione, riducendo di appena il 25% gli sprechi di cibo degli italiani sarebbe possibile imbandire adeguatamente la tavola dei circa 4 milioni di poveri
05/02/2021 - Con la delibera di Giunta si dà indirizzo ai dipartimenti regionali interessati, con il coordinamento del dipartimento Programmazione unitaria, affinché si proceda alla elaborazione di un progetto di sistema, denominato «Piano regionale di ripresa»
05/02/2021 - La confederazione Caritas sollecita i decisori politici e le Nazioni Unite a chiedere una riunione del Consiglio di Sicurezza per affrontare l'accesso ai vaccini come un problema di sicurezza globale, per intraprendere la remissione del debito
05/02/2021 - [object HTMLTextAreaElement]
04/02/2021 - Armeni nuovo presidente regionale. Damiano, Esposito e Iatì alla guida dei comitati provinciali. Il Comitato Regionale ed i tre Comitati Provinciali sono già a lavoro per condividere idee e progetti in attesa della ripresa delle attività sportive
04/02/2021 - Istituita nell'arcidiocesi di Rossano-Cariati che celebra, nei giorni 7 e 8 febbraio, la ricorrenza nella memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, suora canossiana di origine sudanese divenuta simbolo universale dell’impegno della Chiesa
04/02/2021 - Il presidente del Consiglio comunale ricorda la figura del parroco e annuncia: "Oggi ricordiamo un cittadino e sacerdote che attraverso la sua opera ha dato tantissimo alla comunità traentina. A lavoro per dedicargli una via o un immobile"
04/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 33.628, quelle negative 466.686. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 64, Catanzaro 12, Crotone 6, Vibo Valentia 14, Reggio Calabria 106. Altra Regione o stato estero 0
04/02/2021 - «Il sorriso è l'unica cosa che ci permette di continuare ad affrontare questa difficile ma possibile battaglia e anche nel videoclip, ho volutamente scelto di portare quella giusta dose di ironia per affrontare il tema delicato della pandemia»
04/02/2021 - In gran parte «salvati» dalla discarica. Il Banco Alimentare della Calabria ha redistribuito una media di 560 tonnellate di alimenti al mese, destinati alle persone più svantaggiate del territorio. Domani è la Giornata contro lo Spreco Alimentare
04/02/2021 - «Siamo chiamati a celebrarla tutti, credenti e non, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo, per cui ci sentiamo come Giona nel ventre della balena risucchiati dalle viscere di una simbolica cronaca di resistenza» scrive il vescovo di Cassano
03/02/2021 - Oltre che delle novità nelle abitudini di spesa delle famiglie, l’aggiornamento dei beni e servizi compresi nel paniere tiene conto dell’evoluzione di norme e classificazioni e in alcuni casi arricchisce la gamma dei prodotti di consumo consolidati
03/02/2021 - Un ruolo di primo piano lo ricopre la Casa permanente per i senzatetto: «Vorrei fosse un lascito del mio mandato affinché si possa trovare un luogo in cui i clochard possano avere ricovero e ristoro adeguati ed un supporto pratico» dice l'assessore
03/02/2021 - Ne dà notizia il Garante della protezione dei dati personali in seguito alla comunicazione della piattaforma di video sharing in risposta al provvedimento di blocco imposto. Tik Tok adotterà misure per bloccare l’accesso agli utenti minori di 13 anni
03/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 33.426 quelle negative 464.384. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 115, Catanzaro 32, Crotone 6, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 140, Altra Regione o Stato estero 0
03/02/2021 - È quanto emerge dal nuovo rapporto elaborato da Chatham House, grazie alla collaborazione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) e Compassion in World farming, che chiedono «urgenti riforme dei sistemi alimentari»
03/02/2021 - Anche quest’anno l’Associazione dei partigiani di Reggio Calabria propone ai dirigenti scolastici e ai docenti un periodo di tre settimane, da lunedì 25 gennaio a sabato 13 febbraio, per costruire insieme una «rete antifascista e antirazzista»
03/02/2021 - Nonostante le tante difficoltà legate agli effetti della crisi pandemica, finalmente i cittadini potranno tornare ad appropriarsi dei luoghi della cultura, dice il sindaco, speriamo possano presto tornare ad essere centri pulsanti di iniziative culturali
03/02/2021 - Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria, ha commentato l'esito delle consultazioni e l'incarico che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Mario Draghi per formare un nuovo governo tecnico.
03/02/2021 - L'arcivescovo ha preso possesso della diocesi partenopea. L'insediamento nel nome della sobrietà e, poi, le sue parole tra il Vangelo e Pino Daniele: «Vicini a chi ha perso il lavoro e vicino a chi è stato avviluppato dai tentacoli della camorra».
02/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 33.108, quelle negative 461.776. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 43, Catanzaro 16, Crotone 6, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 89. Altra Regione o stato estero:0
02/02/2021 - Don Antonino Pangallo ritorna sul tema dell'unità tra cristiani partendo da alcune esperienze: "Rischiamo di dimenticare che uomini e donne come Maria Mariotti e don Italo Calabrò hanno fatto del dialogo fraterno uno stile di vita"
02/02/2021 - Cade il 2 febbraio, esattamente 40 giorni dopo il Natale. È la festa liturgica della Presentazione al Tempio di Gesù, raccontata dal vangelo di Luca, e popolarmente detta ''candelora''. Una guida per carpirne il significato autentico.
02/02/2021 - La decisione è stata adottata dalla Giunta regionale in seguito alla riunione, tra il presidente Spirlì e i rappresentanti regionali delle associazioni di categoria, nel corso della quale sono emerse le difficoltà del comparto legate al Covid-19
02/02/2021 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra ricorda la celebrazione del giorno in cui Maria e Giuseppe presentarono Gesù al Tempio di Gerusalemme. "Maria divenne così Selasfora, cioè portatrice di luce"
02/02/2021 - Le Figlie della Chiesa propongono un’occasione di approfondimento sull’ecumenismo. Le giovani sorelle, che non possono incontrarsi a causa delle limitazioni dovute al Covid, si confronteranno anche sulla «missione» del dialogo interreligioso
01/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 32.942, quelle negative 459.457. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 56, Catanzaro 8, Crotone 0, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 106.
01/02/2021 - La dottoressa Maria Evelina Riva, messinese, figura di grande esperienza in materia di Enti Locali. "Intendo mettere a disposizione di questo Ente -ha affermato - tutto il bagaglio di conoscenze ed esperienze maturate in questi anni"
01/02/2021 - Una fontana artistica per la rotonda dell’area ex macello: un nuovo tassello, della grande opera di cura e tutela dello spazio cittadino, è stato collocato dall’Associazione culturale e sociale Prometeus
01/02/2021 - Pasquale Brancatisano, ci ha lasciati. All'età di 99 anni uno dei testimoni calabresi della resistenza al nazifascismo si è spento sabato mattina nella sua casa di Samo: nei giorni scorsi è giunto un coro di ricordi dal territorio.
01/02/2021 - Conclusa la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra tenutasi in remoto a causa dell'emergenza Coronavirus. Tanti i temi affrontati: in particolare, i Pastori hanno riflettuto sull'operosità delle Caritas locali di fronte alla crisi.
01/02/2021 - A promuoverlo don Giovanni Zampaglione, parroco di Roghudi e Marina di San Lorenzo. Un momento di intensa preghiera che ha visto un'ampia partecipazione da parte dei fedeli intenti a riflettere su uno dei doni più preziosi lasciati da Gesù.
31/01/2021 - Il provvedimento proposto dell’assessore all’Ambiente Sergio De Caprio, prevede che i progetti siano inseriti nel Piano d’ambito definitivo in fase di elaborazione, a cura dell’Autorità idrica calabrese. Approvato anche il piano della rete scolastica
31/01/2021 - Ben sedici sorelle di diversa provenienza animano le attività nel rione Modena. Dai libri al pallone. Giornate senza sosta per accompagnare e far crescere insieme. Un fiume costante che cresce in estate con le tante attività previste in oratorio. La fede al centro di tutte le iniziative messe in campo: oggi la Chiesa festeggia il Santo dei giovani e non siamo [...]
30/01/2021 - Lezioni di approfondimento dedicate ai temi della comunicazione, dell’informazione, dei digital media e agli aspetti educativi-formativi, rivolte a educatori, animatori, operatori pastorali, genitori, insegnanti e professionisti della comunicazione
30/01/2021 - La rottura degli argini del fiume ha provocato pericolo per le persone, l’allagamento di oltre 100 ettari di agrumeti e oltre 40 di seminativi. Nonostante le continue segnalazioni di pericolo - riferisce Coldiretti - ancora nessun intervento risolutore
30/01/2021 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria che troverete all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata ai minori a rischio con un'ampia intervista a Roberto Di Palma, procuratore facente funzioni presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Leggerete un'analisi ampia sul perché i ragazzi oggi sembrino [...]
29/01/2021 - In Calabria ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 32.329 quelle negative 452.524. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 57, Catanzaro 36, Crotone 9, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 136, Altra Regione o stato estero 0
29/01/2021 - Sarà il 2 febbraio la data in cui monsignor Mimmo Battaglia, dallo scorso 12 dicembre arcivescovo di Napoli, farà il suo ingresso nella diocesi del capoluogo partenopeo. La cerimonia vedrà la presenza di 200 persone in cattedrale.
29/01/2021 - Monsignor Antonino Denisi ricorda la laica reggina che ha segnato un'epoca di impegno al servizio della comunità diocesana: «Cristiana integrale è stata apostola nella comunità ecclesiale e cittadina attiva nella società civile».
29/01/2021 - Il presidente ha incontrato i rappresentanti delle attività commerciali e artigiane: «Fare rete per tutelare le aziende». Sì ai nuovi strumenti di formazione e alle vendite controllate. Sulla scuola: «Ordinanza per didattica differenziata»
29/01/2021 - La Giunta ha deliberato in favore del progetto la cui missione è quella di porre l’attenzione al più debole e cooperare per un mondo con meno differenze sociali, attivandosi per mettere in rete le buone pratiche degli enti locali per scambi virtuosi
29/01/2021 - «Il Governo appena smontato – ha detto il presidente Nino Spirlì – ha voluto mortificare la Calabria perpetuando il commissariamento della sanità, senza tenere conto delle giuste richieste avanzate dalla Regione Calabria».
29/01/2021 - Si svolgerà domani sul canale Youtube Dire-Giovani.it. L’iniziativa è del polo tecnico-scientifico “Brutium”, guidato dalla dirigente, Rosita Paradiso, nell’ambito della IV edizione della Rassegna “Dal dialogo… fiaccole di pace”
29/01/2021 - Ci sono circa 500 minori non accompagnati in vari centri di accoglienza nel Paese, insieme a circa 450 bambini con le loro famiglie. Dopo la chiusura di due grandi campi l'anno scorso, il numero di posti disponibili per loro è drasticamente diminuito
29/01/2021 - Domenica 31 gennaio 2021 migliaia di volontari AIFO si attiveranno per offrire il “Miele della solidarietà e altri prodotti solidali” con modalità di vicinato e virtuali. Il ricavato finanzierà i progetti sanitari di AIFO nel mondo e in Italia.
28/01/2021 - "La nostra fragile terra di Calabria richiede dalle istituzioni quella cura alla quale papa Francesco ci richiama nell’ottica di quella ecologia integrale che mette al centro la persona e il Creato", le parole del presule
28/01/2021 - Perde un posto in graduatoria. Il Cpi 2020 segna un rallentamento del trend positivo che aveva visto la Penisola guadagnare 11 punti dal 2012 al 2019, pur confermandola al 20esimo posto tra i 27 Paesi membri dell’Unione europea
28/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 32.076, quelle negative 450.734. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 90, Catanzaro 34, Crotone 14, Vibo Valentia 66, Reggio Calabria 98, Altra Regione o Stato estero 0
28/01/2021 - Sacerdote da venticinque anni, parroco dei Sacri Cuori di Castrovillari, già vicario della Caritas, Don Gianni è in prima linea da quando è scoppiata l’emergenza Covid, supportando le persone in difficoltà a causa dell’espansione della pandemia nel territorio calabrese. La Caritas diocesana di Cassano all’Jonio non si è mai fermata ed ha rilanciato con il [...]
28/01/2021 - Proprio in queste ore, da quanto si apprende da fonti interne al csx, si starebbe consumando lo strappo tra il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà e Italia Viva, in particolar modo nella figura dell'ex delegato allo Sport, Gianni Latella.
28/01/2021 - Dare impulso ai piccoli Comuni della Calabria, favorendo la nascita di nuove imprese di giovani. È questo lo scopo del progetto presentato dagli assessori regionali all’Agricoltura e allo Sviluppo economico, Gianluca Gallo e Fausto Orsomarso.
28/01/2021 - Parlate ai ragazzi delle nuove sfide che girano in Rete in modo che non ne subiscano il fascino; alcune challenge espongono a rischi medici, altre inducono a compiere azioni che possono produrre gravi ferimenti a sé o agli altri
28/01/2021 - Alla vigilia del lancio della Conferenza sul “Futuro dell’Europa” e delle celebrazioni annuali di Don Bosco, il “Don Bosco International” (Dbi) si propone di fare il punto sulle lezioni apprese dai suoi partner al fianco di molti giovani
28/01/2021 - La famiglia Kamal è arrivata a Reggio nel 2019. La madre Saeed Shireen, il padre Khalil e due bambini hanno dovuto superare numerosi ostacoli - compresi i rallentamenti dovuti all'emergenza Covid - prima di potersi ricongiungere, col figlio maggiore
28/01/2021 - 44.346 controlli effettuati, di cui 42.177 in Calabria e 2.169 in Sicilia per i militari del Comando Regione Carabinieri Forestale Calabria nello scorso 2020. «Fondamentale la collaborazione dei cittadini» dice il Colonnello Giorgio Maria Borrelli
28/01/2021 - Abbiamo chiesto a Enrico Giovannini, portavoce dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile e già Ministro del Lavoro e presidente dell’Istat, la sua opinione in merito con particolare riferimento alla questione- meridionale.
28/01/2021 - Soldi e ''poteri forti''. Così il Nord continua ad attingere ai fondi destinati al Meridione. Ma tutti stanno zitti. L'analisi dell'economista reggino, Antonino Gatto
27/01/2021 - Eletta presidente del comitato provinciale di Reggio Calabria, "siamo certi che sarà seria e responsabile interprete degli insegnamenti che traggono ispirazione da san Giovanni Bosco, il cui sguardo è sempre stato volto all’inclusione e ai ragazzi"
27/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 31.774, quelle negative 448.213. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 75, Catanzaro 51, Crotone 4, Vibo Valentia 49, Reggio Calabria 84, Altra Regione o stato estero 0.
27/01/2021 - Ora si attende il passaggio in Consiglio per il conferimento ufficiale. Il commento di Falcomatà: «Da cittadini, prima ancora che amministratori, abbiamo il dovere di celebrare la Giornata della memoria, deprecando gli orrori della pagina più buia della storia dell'uomo».
27/01/2021 - «Io però continuo a non capire perché i bambini debbano essere esposti al contagio, mentre gli adulti possono lavorare in smart working» ha detto il presidente facente funzioni della Calabria annunciando possibili nuove prese di posizione.
27/01/2021 - Il giorno 29 gennaio alle ore 15.00 si terrà un incontro di presentazione online dei progetti presentati dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, nella Città Metropolitana di Reggio Calabria. Sono 33 i posti di Servizio Civile disponibili.
27/01/2021 - Il Consorzio Stabile Aduno commenta a caldo la risoluzione del contratto per i lavori di bonifica della discarica per rifiuti solidi urbani di Melicuccà, recapitata ufficialmente dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria il 22 gennaio scorso.
27/01/2021 - Gli auguri di buon lavoro del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a tutto il Centro Sportivo Italiano: "Continuiamo lungo il percorso di crescita sociale e sportiva per il bene della città, soprattutto nei suoi quartieri più difficili"
27/01/2021 - Al via il progetto quadriennale che coinvolge 5mila ragazzi di Campania, Calabria, Basilicata, Sardegna e Veneto. L’iniziativa è finanziata dall’impresa sociale “Con i bambini” interamente partecipata da Fondazione con il Sud
27/01/2021 - L’assessore al Welfare, Demetrio Delfino: "Invitiamo i cittadini a sposare una battaglia di civiltà contro l'oblio e i revisionismi di un tragico passato. Servono anticorpi legislativi per frenare in tempo possibili derive"
27/01/2021 - Anche in Italia sarà finalmente istituita una Scuola di specialità per formare medici palliativisti. Sono stati necessari 11 anni perché la legge 38 trovasse realizzazione anche nell’aspetto universitario.
27/01/2021 - Medici, sanitari e volontari si spendono quotidianamente per chi percorre l’ultimo tratto dell’esistenza. Nei loro occhi si intravede una passione per l’uomo che soffre. Ma i problemi arrivano dalla cattiva burocrazia.
26/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 31.511, quelle negative 445.643. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 93, Catanzaro 42, Crotone 19, Vibo Valentia 6, Reggio Calabria 72, Altra Regione o Stato estero 0.
26/01/2021 - Ad un anno esatto dalla scomparsa del grande campione, la società Pallacanestro Viola con il patrocinio morale del Comune di Reggio Calabria accenderà il Castello Aragonese per un commosso omaggio a Kobe e alla figlia Gianna.
26/01/2021 - “Un’occasione di riflessione per condannare senza riserve intolleranza e odio”, così Vincenzo Marra in omaggio "a quegli uomini e a quelle donne che scelsero da che parte stare, e non girarono la testa dall’altra parte"
26/01/2021 - «Auspichiamo che la classe politica collabori al servizio dei cittadini, uomini e donne, che ogni giorno, in tutta Italia, lavorano in operoso silenzio e che si giunga a una soluzione che tenga conto delle tante criticità» dice il cardinale Bassetti
26/01/2021 - Il ricordo, a cura del Csv dei Due Mari, di un testimone di salesianità. "Entusiasta e propositivo, un vulcano di idee, tutte mosse da un unico obiettivo: coinvolgere i ragazzi e allontanarli dalla strada"
26/01/2021 - La globalizzazione e i mutamenti del mercato hanno reso necessario saper diffondere i valori italiani tramite i media. La riflessione di Paola Fuso, presidente dell'Associazione Corriere degli Italiani per l’Italianità
26/01/2021 - "Il nostro compito è capire perché accadono certe cose, le ragioni di fondo". Tutta l’esperienza e la professionalità del reporter di Avvenire che è vittima di minacce a causa delle sue inchieste. Da anni, infatti, si occupa delle rotte migratorie
25/01/2021 - TikTok e social network, decisivo accertare l’età di chi li frequenta. Don Alberto Ravagnani è un sacerdote milanese molto famoso riesce a parlare di Dio ai più giovani: «No allo smartphone ai bambini, ma il web è una risorsa»
25/01/2021 - L’avviso prevede dal mattino di martedì 26 gennaio, venti da forti a burrasca nord-occidentali su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con raffiche di burrasca forte, specie sui settori costieri adriatici e ionici e lungo i crinali appenninici
25/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 31.279, quelle negative 444.060. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 102, Catanzaro 1, Crotone 6, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 83, Altra Regione o stato estero 0.
25/01/2021 - «Con questo accordo – spiega il presidente Spirlì –, il Rotary mette a disposizione della nostra sanità un numero congruo di professionisti della sanità che ci aiuteranno nella somministrazione delle vaccinazioni contro il Covid».
25/01/2021 - Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana: "Oggi più che mai i discepoli di Cristo sono chiamati a sostenersi reciprocamente dinanzi alle vecchie e nuove povertà e, insieme, possono contribuire ad edificare una umanità più fraterna"
25/01/2021 - Con decreto dirigenziale del settore Politiche sociali della Regione Calabria, è stato prorogato, su indirizzo della Giunta regionale, il termine di utilizzo dei buoni spesa finanziati nell’ambito del pacchetto “Riparti Calabria”.
25/01/2021 - «Tutti in uniforme». Questo è l'invito che Agesci, Asci, Cngei, Fse e Masci hanno rivolto agli scout reggini per il prossimo 29 gennaio: l'appuntamento è presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria, alle 19.
25/01/2021 - Non mancano i mal di pancia: rimangono fuori Peppe Sera, Mimmo Mallamaci e Gianni Latella. La maggioranza del centrosinistra è flebile: 8 seggi contro i 6 delle opposizioni (5 cdx e uno in quota De Magistris). Nessuna donna eletta.
25/01/2021 - In occasione della festa in onore di san Francesco di Sales, patrono degli scrittori, il vescovo di Cassano all'Jonio guarda anche al territorio, evidenziando che "abbiamo bisogno di un giornalismo che nutra l’opinione pubblica di verità"
25/01/2021 - Per le vie di Reggio un camion vela con il manifesto: «I diritti umani iniziano nel grembo materno StopAborto». L'iniziativa è sostenuta anche dall'associazione locale Stanza101 e si svilupperà da, oggi, 25 gennaio.
25/01/2021 - Il mondo imprenditoriale reggino piange la scomparsa di uno dei suoi storici rappresentanti, già presidente di Ance Calabria e padre dell’attuale presidente della Confindustria territoriale, Domenico Vecchio
25/01/2021 - «In comunione con tutta la Diocesi manifesto, come Vescovo, vicinanza e preghiera per gli anziani, per le suore e per tutto il personale della casa di riposo “Casa Serena“ colpita dal coronavirus» scrive nel suo messaggio il vescovo Francesco Savino
25/01/2021 - Una struttura - ha spiegato il Garante dei Diritti dell'infanzia - ove adulti e specialmente bambini, non importa se abili o diversamente abili, possono sperimentare all’interno di un luogo sicuro e protetto il contatto con gli animali e la natura
24/01/2021 - "Dottore della Chiesa, grande scrittore e divulgatore, nel 1923 venne dichiarato patrono dei giornalisti (e degli scrittori cattolici) per la sua capacità di diffondere la parola della ragione resa attraente dal calore del cuore"
24/01/2021 - Il prefetto del Dicastero vaticano per la Comunicazione, Paolo Ruffini, si sofferma sull'importante dei periodici diocesani che «solo sbagliando metro di misura qualcuno potrebbe definire come piccoli giornali».
24/01/2021 - Nel tempo del distanziamento sociale, «la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose», spiegano dalla Santa Sede. Il Papa rimane attento al tema della comunicazione, specialmente in una rilettura, per i media cattolici come strumento dell'annuncio: «Nella chiamata [...]
23/01/2021 - "Fare attenzione ai messaggi degli 'amici' con i quali vengono rubati account". Per cercare di interrompere questa “catena di San’Antonio” fraudolenta vengono ricordate agli utenti alcune semplici regole
23/01/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, anche questa settimana in edicola o in parrocchia con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questa settimana è dedicata al Recovery Fund con un'ampia intervista a Enrico Giovannini, già presidente dell'Istat e ministro del Lavoro. Opportunità e insidie per il Mezzogiorno: arricchiremo il [...]
22/01/2021 - L’Ona, in particolare l’Ona Reggio Calabria, rivolge un nuovo pressante appello alle Autorità regionali e nazionali "per avere giustizia contro chi ha causato la morte del padre e di tutte le altre vittime della fibra killer"
22/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 30459 quelle negative 439.476. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 134, Catanzaro 110, Crotone 1, Vibo Valentia 20, Reggio Calabria 103, Altra Regione o Stato estero 0
22/01/2021 - Il parroco di Marina di San Lorenzo e Roghudi ha rispolverato uno scritto vecchio di 20 anni e posato nel cassetto della sua scrivania. Dentro ci sono gioie e dolori della sua vita. Parte dell'introito sarà devoluto al Seminario arcivescovile.
22/01/2021 - Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno notato che all’interno di un locale vi erano nove persone che giocavano a carte, senza alcun rispetto dei divieti imposti per il distanziamento sociale
22/01/2021 - Si terrà a Catanzaro, lunedì 25 gennaio, alle ore 18.30, nella Chiesa del Monte dei Morti, la celebrazione ecumenica per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Ad annunciarlo l'arcivescovo metropolita, monsignor Bertolone.
21/01/2021 - Oltre agli atleti, ogni cittadino, dalle 13.30 alle 19 e fino ad un massimo di 15 persone alla volta, avrà accesso alla struttura limitatamente all'area esterna alla recinzione della pista d'atletica
21/01/2021 - Il sindaco Giuseppe Falcomatà al commissario per l'emergenza sanitaria Domenico Arcuri: "Primi cittadini pronti e in prima linea, alcune regioni troppo lente. Stravagante l'idea di distribuire le dosi in base al Pil"
21/01/2021 - Le sofferenze fisiche e mentali sono molto diffuse tra i migranti a causa delle cattive condizioni e delle enormi difficoltà che devono affrontare: le violazioni dei diritti umani, le violenze subite durante il viaggio per raggiungere altri Paesi
21/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 30.091 quelle negative 437.105. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 123, Catanzaro 38, Crotone 10, Vibo Valentia 17, Reggio Calabria 70, altra Regione o stato estero 0
21/01/2021 - La Regione Calabria ha pubblicato, in preinformazione, l’avviso finalizzato al sostegno alla liquidità di pmi e microimprese che abbiano subìto gli effetti delle misure di contenimento adottate dal Governo a causa dell’emergenza covid-19.
21/01/2021 - Uno spazio del tutto nuovo, in via di ultimazione, ad oggi solo in parte consegnato alla fruizione pubblica, che prevede la presenza di una serie di strutture che arricchiranno la gamma dei servizi disponibili per cittadini e turisti.
21/01/2021 - Era il 21 gennaio del 1978, quando monsignor Vittorio Luigi Mondello fu chiamato al servizio episcopale dal Santo Padre. Gran parte del suo ministero lo ha svolto a Reggio Calabria, diocesi che oggi lo festeggia.
21/01/2021 - Condanna dura per Giorgio De Stefano, ritenuto eminenza grigia della 'ndrangheta unitaria. Si alleggerisce la posizione dell'ex sindaco di Villa San Giovanni, Antonello Messina, a cui non viene riconosciuta l'aggravante mafiosa.
21/01/2021 - È tempo di orientamento nell’emergenza sanitaria da coronavirus. "Siamo favorevoli al ritorno tra i banchi, ma anche timorosi". Alcune testimonianze di mamma e papà sulla realtà scolastica vissuta a Reggio Calabria
20/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 29.833. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 72, Catanzaro 65, Crotone 21, Vibo Valentia 23, Reggio Calabria 132, Altra Regione o Stato estero 0.
20/01/2021 - Il sindaco pensa a un rinvio a marzo dell'elezione metropolitana, ma nel frattempo presenta le sue liste. La confusione regna sovrana a Palazzo Alvaro: la questione è puramente politica con tanti ''scontenti'' che attendono un posto al sole.
20/01/2021 - La denuncia della Cisl calabrese che evidenzia come le scelte non rispecchiano gli intendimenti di Bruxelles che aveva, invece, evidenziato la necessità di investire in modo massiccio sulle regioni più economicamente arretrate.
20/01/2021 - All’incontro, che si è svolto oggi alla Cittadella «Jole Santelli» di Catanzaro sono intervenuti anche il direttore della sede regionale della Rai, Demetrio Crucitti, e il presidente regionale dell'associazione Ente nazionale sordi, Antonio Mirijello
20/01/2021 - È uno spazio molto ampio che presto si trasformerà in una bellissima area verde attrezzata con giochi per bambini e famiglie, un campo da bocce, un campo polivalente, una zona per il riposo e la socializzazione con panchine e alberi
20/01/2021 - Particolarmente sentita da tutto il corpo della Polizia Municipale, la ricorrenza è stata caratterizzata dalle significative parole dell'arcivescovo Morosini che nella sua omelia ha rivolto l'invito ad una riflessione basata su una profonda lettura di fede
19/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 29.520, quelle negative 432.886. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 23, Catanzaro 57, Crotone 0, Vibo Valentia 14, Reggio Calabria 97, Altra Regione o stato estero 0.
19/01/2021 - A primeggiare, WhatsApp, Telegram e le email. Lo rileva un’indagine condotta da una équipe multidisciplinare composta da diversi docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, diretta da Lucia Boccacin
19/01/2021 - Le parole del vescovo di Lamezia Terme, intervenuto al webinar “Conoscere per comprendere". L’incontro è stato introdotto da don Nino Pangallo, direttore regionale Caritas, e Pino Fabiano, direttore regionale Migrantes
19/01/2021 - "Un’occasione per promuovere insieme i tesori del Sud. Il 2022 sarà anche un anno decisivo per il Museo di Reggio e per la regione Calabria, coinciderà con il 50esimo anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace", così il direttore del MArRC
19/01/2021 - Ancora drammatiche le condizioni della minoranza cristiana. La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) si rivolge ai propri benefattori e alla comunità cattolica con la raccolta fondi “Siamo la loro àncora di salvezza”
19/01/2021 - Luigi De Magistris ha sciolto le riserve: «Sono un uomo del Sud, sarò strumento per un processo di liberazione dal basso per dare voce ai tanti calabresi che non si piegano, che lottano per i valori costituzionali», ha specificato l'ex magistrato.
19/01/2021 - Monsignor Satriano inizierà il suo ministero pastorale nella diocesi di Bari; il presule ha vissuto il suo ministero negli ultimi anni a Rossano, nel cosentino, dove si attende la nomina del suo successore.
19/01/2021 - Guido Leone, già dirigente tecnico regionale Usr, riflette sulle condizioni in cui versa il pianeta disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado della regione e della provincia di Reggio in particolare
19/01/2021 - L'omaggio di Giovanna Canale, responsabile diocesana di Ac per la comunicazione: "Un link ci rimanda al passato ed alla cura di chi lo ha saputo custodire. Un sacerdote e parroco, testimone di fede e padre spirituale di tanti laici"
18/01/2021 - È stato chiamato a far parte di uno dei tavoli operativi dell’organismo delle associazioni confindustriali dei 20 Paesi più sviluppati. Il plauso del presidente di Confindustria Reggio Calabria, Domenico Vecchio e di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara
18/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 29.329 quelle negative 430.937. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 107, Catanzaro 22, Crotone 15, Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 104, Altra Regione o Stato estero 0
18/01/2021 - Nel 2020 – spiega l’Istat –, la diminuzione dei prezzi al consumo in media d’anno (-0,2%) è la terza registrata a partire dal 1954, da quando cioè è disponibile la serie storica dell’indice Nic (-0,4% nel 1959, -0,1% nel 2016).
18/01/2021 - «Riteniamo, e l’abbiamo ribadito più volte, sia assurdo e scorretto che lo Stato, per impedire gli assembramenti nella pubblica via, decida di chiudere i locali che rispettano le regole piuttosto che sanzionare chi le infrange» dice Aloisio.
18/01/2021 - «Sono state finalmente superate le criticità innescate dall'emergenza Covid che, in molti casi, hanno evidenziato le difficoltà e le fragilità di un settore determinante per l'economia di prossimità» ha spiegato l'assessore comunale Irene Calabrò
18/01/2021 - Il parroco di San Paolo alla Rotonda è stato accolto dal presidente di "Incontriamoci Sempre", Pino Strati, nei "bellissimi locali dell'Associazione, trasformati in museo ferroviario. Sostenere moralmente ed economicamente questo fiore all'occhiello"
18/01/2021 - Si apre oggi, 18 gennaio, il ciclo di incontri giornalieri che porteranno la comunità cittadini a riflettere sul tema dell'ecumenismo. Per l'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova interverrà il dicano Enzo Petrolino nella giornata di sabato 23 gennaio presso la Chiesa Valdese.
18/01/2021 - Emergenza Coronavirus, ordinanza del sindaco Falcomatà: lezioni sospese fino al 30 gennaio. Si tratta di un istituto comprensivo che abbraccia un'ampia fetta di popolazione nella periferia nord di Reggio Calabria.
18/01/2021 - L'epidemia da Coronavirus, costringe il MArRC a prolungare la chiusura al pubblico degli spazi espositivi, ma non ferma il desiderio di fare cultura, testimoniato anche dalla visibilità sempre crescente del Museo sui canali di comunicazione
17/01/2021 - Il presidente facente funzioni della Regione ha visitato il dipartimento aula per aula, laboratorio per laboratorio. "Le nostre università sono pari e, in molti casi, superiori ad altre". L'invito ai genitori di far studiare qui i propri figli
17/01/2021 - I passi verso il Convegno ecclesiale regionale: l'intervento del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. Nonostante il coronavirus i lavori di avvicinamento stanno andando avanti Don Antonino Pangallo suggerisce un “laboratorio” per rinsaldare la sinergia tra servizio e annuncio. La Cec è alla prese, pure, col trasferimento a Bari di monsignor [...]
16/01/2021 - Firmato protocollo d’intesa per rinnovare il rapporto di collaborazione. Nel 2021 la lotta alla crisi climatica dovrà essere un tema centrale, perché come ha detto più volte la giovane attivista svedese Greta Thunberg, ‘non c’è più tempo da perdere’
16/01/2021 - L’iniziativa, voluta dal parroco Pietro Groccia, è rivolta in primo luogo alle fasce più deboli della popolazione di Sibari e Lattughelle (anziani, immunodepressi e soggetti con patologie varie). Appuntamento questa domenica mattina dalle 8:30
16/01/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita come ogni domenica all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla campagna vaccinale iniziata da qualche settimana: vi porteremo la testimonianza di un medico che si è sottoposto alla somministrazione del vaccino anti-Covid. Tanti i temi [...]
15/01/2021 - C’è tempo fino al 31 gennaio per aderire all’evento formativo propedeutico alla qualifica SNaQ del Coni. Il percorso formativo, nella sua prima parte, si svilupperà attraverso lezioni teoriche online e prevederà diversi moduli
15/01/2021 - Il commento di don Francesco Carlino, parroco a Roccella Ionica, nella diocesi di Locri-Gerace. Il sacerdote parla del "risveglio" della Chiesa calabrese che "in passato ha avuto un po’ paura" nei confronti di "questo gigante mostruoso"
15/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.427 quelle negative 425.643. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 117, Catanzaro 55, Crotone 42, Vibo Valentia 40, Reggio Calabria 151, altra Regione o stato estero 0
15/01/2021 - La Croce rossa italiana supporta da sempre le consorelle balcaniche nel loro impegno in risposta alla crisi migratoria e continueremo a fare la nostra parte. Non si può vivere in queste condizioni, non dobbiamo voltare la testa dall’altra parte
15/01/2021 - Il vescovo di Cassano allo Jonio e responsabile della Pastorale giovanile regionale ha sentito la necessità di rivolgersi ai ragazzi colpiti nelle loro relazioni più bella dall'epidemia da coronavirus.
15/01/2021 - Sarà la sala 'Federica Monteleone' di palazzo Campanella ad accogliere l'equipe di medici e sanitari che avrà il compito di somministrarli, secondo le dovute priorità. L'annuncio del presidente del Consiglio regionale della Calabria, Arruzzolo.
15/01/2021 - Anche quest’anno torna l’opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di vivere l’esperienza del Servizio civile universale con l’Unitalsi, accanto alle persone ammalate e disabili. Il bando 2020 è stato pubblicato ed è consultabile sul sito
14/01/2021 - Il racconto di come le diocesi italiane hanno vissuto e stanno vivendo questo tempo di pandemia: un filo di narrazione che unisce tutto il Paese realizzato attraverso i servizi giornalistici delle testate aderenti alla Fisc e all’Associazione Corallo
14/01/2021 - Centinaia di adesioni fra i principali operatori dello spettacolo e dell’arte, oltre duecento appuntamenti, per un’iniziativa che vuole mettere al centro dell’attenzione la diversità e la produttività di un settore importantissimo
14/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.022, quelle negative 423.765. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 93, Catanzaro 62, Crotone 0, Vibo Valentia 51, Reggio Calabria 80, Altra Regione o Stato estero 0.
14/01/2021 - Una dedica speciale, per non dimenticare chi per anni è stato portavoce e avanguardia di lotte per i diritti delle persone con disabilità in Calabria e non solo: Antonio Saffioti e Tommaso Marino. Cavalli di razza che il 2020 ha portato via
14/01/2021 - L'emergenza Covid-19, che ha sconvolto la vita delle nostre società, cambierà anche il rito del delle ceneri che introduce il tempo di Quaresima. Quest'anno il Mercoledì delle ceneri sarà il 17 febbraio.
13/01/2021 - Una grande soddisfazione, dunque, per i soci Prometeus artefici dell’accurato lavoro: una perla che si aggiunge alle tante iniziative di grande spessore, per le quali l’Associazione palmese ha ricevuto riconoscimenti ben oltre i confini regionali.
13/01/2021 - Proprio oggi, il Commissario ad acta, Guido Longo, ha ufficializzato il via libera al Piano vaccinale regionale. La fascia d'età più interessata alla vaccinazione è quella 50-59 anni con 4.183, seguita dai 60-69 anni 3.498.
13/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.736 quelle negative 421.898. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 94, Crotone 16, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 77. Altra Regione o stato estero 0
13/01/2021 - L'analisi del direttore diocesano di Reggio Calabria, don Antonino Pangallo: «La risposta ai bisogni non deve confondere sull’identità pastorale». Un passaggio ''obbligatorio'' in virtù del 50esimo anniversario alla fondazione.
13/01/2021 - Il giornalista e scrittore Mimmo Nunnari riflette su come il mondo dei media debba regolamentarsi per evitare di soccombere di fronte alle fake news e alle partigianerie che oggi rappresentano il peggior effetto del nuovo modo di comunicare.
12/01/2021 - Il Movimento degli Adulti Scout Cattolici Italiani nella sua articolazione regionale esprime solidarietà nei confronti del parroco di Ardore e rettore del Santuario della Madonna di Polsi, oggetto di scritte offensive
12/01/2021 - Per il nuovo anno, l’arcivescovo emerito regala alla comunità un volume di oltre seicento pagine. Un atto di profondo affetto verso la chiesa che si prepara a vivere le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi
12/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.453 quelle negative 419.194. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 40, Catanzaro 29, Crotone 1, Vibo Valentia 10, Reggio Calabria 169, Altra Regione o Stato estero 0
12/01/2021 - “Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8). La relazione di fiducia alla base della cura dei malati”, è il tema della Giornata mondiale del malato, in programma l'11 febbraio. Il messaggio del Pontefice
12/01/2021 - "Felici per i loro sorrisi e perchè gioco e cultura aiutano a crescere. Tutto ciò è bello, figuriamoci in questi quartieri con grandi problemi, ma allo stesso tempo con grandi risorse umane ancora inespresse"
12/01/2021 - "Come Commissione regionale per le Pari Opportunità accogliamo con speranza ed apprezzamento quanto contenuto nella Legge di bilancio 2021. Come Crpo, faremo la nostra parte continuando ad improntare il nostro impegno su proposte ed iniziative"
12/01/2021 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, è stato intervistato da Martina Pastorelli, giornalista e conduttrice de #lachiesachecè. Nel corso della lunga intervista andata in onda oggi, il presule è intervenuto su vari temi d'attualità
12/01/2021 - "Il Comitato di Spinoza accoglie con soddisfazione quanto deciso dall’amministrazione comunale, allo stesso tempo però non possiamo che evidenziare il ritardo che ha portato alla scelta di questo tipo di soluzione"
12/01/2021 - La signora Giuseppina Sidoti, vedova Santoro, è tornata alla casa del Padre, ieri, 11 gennaio 2021. Le esequie si terranno oggi, 12 gennaio, alle 15.30 presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. A presiederle, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini
12/01/2021 - Alle stampe il libro del pastore-giornalista: ''Luce ai miei passi'' è il titolo del volume edito da Gesualdo e pubblicato da poco. La prefazione firmata dal cardinale Comastri che invita alla lettura parlando di «un cuore donato».
11/01/2021 - Il messaggio della presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2021-2022: "Cosa sarebbe l’arte senza la Cappella Sistina di Michelangelo?"
11/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.204, quelle negative 416.935. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 7, Catanzaro 10, Crotone 46, Vibo Valentia 65, Reggio Calabria 142. Altra Regione o stato estero 0
11/01/2021 - Il consigliere regionale del Partito democratico sul bando pubblicato dall’assessorato allo Sviluppo economico della Regione Calabria: "I parametri di accesso, al momento, lasciano fuori un’importante fetta del settore produttivo calabrese"
11/01/2021 - Le parole del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, a seguito degli accordi tra le parti istituzionali che hanno scongiurato la chiusura delle Terme nel territorio di Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza
11/01/2021 - «Chiediamo a Luigi de Magistris di candidarsi» è quanto si auspicano Michele Conia, Rinascita per Cinquefrondi, responsabile demA mezzogiorno e Saverio Pazzano, La Strada. Un'apertura «a sinistra» per l'attuale sindaco di Napoli.
11/01/2021 - Lista ricusata per problemi formali legati alle quote rosa: rischiano di restare fuori Neri e Mallamaci. Presentato ricorso al Tar, ma è corsa contro il tempo visto che si voterà tra appena 13 giorni.
10/01/2021 - Lo Spirito Santo in difesa e aiuto di chi riceve il sacramento. Per questo serve attenzione: nel 2020 aveva suscitato molto clamore mediatico la diatriba tra una famiglia e il parroco della comunità che chiedeva ai genitori una sorta di ''verifica''.
09/01/2021 - Secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e una diminuzione dello 0,1% su base annua.
09/01/2021 - Il 29 dicembre scorso un terremoto di magnitudo 6,4 ha colpito circa 30 miglia a sud di Zagabria, in prossimità delle città di Petrinja, Sisak e Glina. Si è trattato del sisma più forte registrato in questa area negli ultimi 140 anni.
09/01/2021 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, col secondo numero del nuovo anno, confermando la distribuzione su scala regionale - ogni domenica - all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Nell'edizione full color del settimanale troverete tanti temi: l'apertura è dedicata alle parole-chiave per la ripresa post-Covid. Per individuarle abbiamo [...]
08/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 26.102, quelle negative 410.794. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 101, Crotone 21, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 106. Altra Regione o Stato estero 0.
08/01/2021 - Il Tar calabrese ha accolto il ricorso dei genitori: impugnata l'ordinanza firmata dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. Il ritorno in aula riguarda elementari e medie; mentre le superiori resteranno in didattica a distanza.
08/01/2021 - È contenuta la vita delle parrocchie di Reggio Calabria fin dall’anno 1500, con le attività di vescovi e preti: tutto fruibile online. Dai monasteri ai conventi, dalle parrocchie ai fondi, dalle visite pastorali ai reperti, sono tantissimi (e tutte preziosi) i documenti presenti.
07/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 25.747. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 50; Catanzaro 59; Crotone 32; Vibo Valentia 85; Reggio Calabria 135; Altra regione o stato estero 0.
07/01/2021 - Madre di tre figlie, ha dedicato tutta la sua amorevole esistenza alla famiglia sin dai tempi in cui con il marito emigrato in America per sostenere economicamente la famiglia. Visse con intensità la parrocchia Maria di Porto Salvo a Gallico Marina.
06/01/2021 - «I social sono il mezzo più veloce per raggiungere i nostri visitatori e quanti hanno il piacere di scoprire sul web i grandi e piccoli capolavori esposti nelle sale del Museo. Nelle ultime settimane abbiamo registrato un vero e proprio boom»
06/01/2021 - Tra le autorità sportive che hanno partecipato il vicepresidente nazionale Fise Nicola Boscarelli, il segretario generale Simone Perillo, il presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero e il presidente del Cip Calabria Antonino Scagliola
06/01/2021 - Bergoglio analizza le figure del presepe: dal Bambino agli sconosciuti dal cuore inquieto. I Re Magi in cammino verso la grotta della Natività rappresentano il pellegrinaggio di ogni uomo verso la meta celeste: «Davanti a Gesù non esiste più divisione alcuna di razza, di lingua e di cultura: in quel Bambino, tutta l’umanità trova la sua unità».
06/01/2021 - L’omelia di papa Giovanni Paolo II nel 1999 si concentra sulla contrapposizione fra la luce di Cristo, venuta nel mondo in un bimbo, e le tenebre del male, nel continuocombattimento di ogni cristiano.
05/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.988, quelle negative 404.919. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 14; Catanzaro 43; Crotone 2; Vibo Valentia 9; Reggio Calabria 109; Altra Regione o stato Estero 0.
05/01/2021 - Ieri, 4 gennaio, suor Maria Immacolata è tornata alla Casa del Padre. La consacrata alle Figlie di San Paolo - all'anagrafe Caterina Tripodi - era nata a Fossato Jonico (Reggio Calabria) il 5 marzo del 1936.
05/01/2021 - Nel cuore della cittadina, dalla quale si respira l’aria pura dell'Aspromonte, da 30 anni forma centinaia di studenti provenienti da tutta la piana di Gioia Tauro. Per due anni consecutivi è stato premiato dall’Eduscopio della Fondazione Agnelli
05/01/2021 - Una situazione quella della Bosnia Erzegovina che riporta l’attenzione sulla Rotta Balcanica che inizia in Grecia e finisce in Italia o in Austria. Una rotta che vede bloccate migliaia di persone in vari campi profughi e in altre soluzioni inadeguate
05/01/2021 - Costante è stata inoltre l’attività scientifica e di ricerca e numerose sono state le pubblicazioni edite su riviste nazionali ed internazionali nel 2020. Su tutte spicca il caso pubblicato sulla rivista «European Journal of Cardiothoracic Surgery»
05/01/2021 - Tra i big di Palazzo San Giorgio ci sono Peppe Marino e Armando Neri in lizza per il posto di vicesindaco. L'opposizione è capitana da Minicuci che tornerà a Palazzo Alvaro nelle vesti di politico dopo l'esperienza da direttore generale
05/01/2021 - Approvato schema di convenzione per i servizi mensa e trasporti per i bambini delle scuole paritarie per l'infanzia. Scopelliti: «Dopo i 2,6 milioni per lo 0-6, continua l'impegno di Reggio per i bambini e le loro famiglie»
05/01/2021 - Si è svolta, a porte chiuse per l’emergenza sanitaria da covid, nella sede reggina dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, la cerimonia di premiazione delle vincitrici del Premio Internazionale Artemisia 2020.
05/01/2021 - I lavori in somma urgenza, che saranno avviati a breve, - fanno sapere dal Comune di Reggio Calabria - prevedono la messa in sicurezza di un tratto di litorale interessato da un fenomeno di erosione durante le ultime mareggiate di fine anno.
05/01/2021 - Il vescovo della diocesi calabrese ha diffuso una nota in occasione della promulgazione del decreto di riconoscimento delle virtù eroiche della Serva di Dio che è stata resa pubblica dal Vescovo ad Antonimina, paese di origine di Rosella.
05/01/2021 - Il cosentino Enrico Parisi, leader dei giovani Coldiretti della Calabria, ha ricevuto il titolo di Cavaliere al merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella. Vivo apprezzamento è stato espresso dalla diocesi di Rossano.
04/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.811, quelle negative 402.745. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 11; Catanzaro 32; Crotone 22; Vibo Valentia 41; Reggio Calabria 115; altra Regione o Stato estero 0
04/01/2021 - Torna il rapporto sugli strumenti digitali del settimanale diocesano di Reggio Calabria-Bova. Nel 2020, gli utenti aumentano del 161,58% e i collegamenti arrivano da tutto il mondo: grande attenzione alle gestione mediatica dell'emergenza-Covid.
04/01/2021 - Il libro nasce per contribuire a donare un sorriso a chi è meno fortunato, con tre finalità: sostiene l’impegno di solidarietà; insegna ricette buone e semplici per non buttare via niente; alimenta una cultura contro lo spreco e contro l’esclusione
04/01/2021 - Come Giunta - ha spiegato l'Assessore - abbiamo predisposto una serie di iniziative che puntano al sostegno del tessuto imprenditoriale cittadino. Al di là di quelli che sono i ristori delle attività commerciali previsti dal Governo
04/01/2021 - Sfuma l'ipotesi del San Valentino elettorale per i calabresi, appuntamento fissato dopo i mesi clou del contenimento del Coronavirus. Ma c'è chi giura che non sarà la data definitiva: tanto dipenderà dai venti di crisi su Conte.
04/01/2021 - Il direttore della Caritas diocesana, riflette sulla presunta resistenza al Magistero della Chiesa: "Sia chiaro che la papolatria è un eccesso certamente non da perseguire. Avere una visione ecclesiologica chiara"
04/01/2021 - Le vecchie e le nuove forme di vicinanza ai tempi del Covid. Le iniziative portate avanti sul territorio durante il periodo natalizio. "Quest’anno, le feste sono essenziali, ma pur sempre di gioia e amicizia"
02/01/2021 - «Una scelta condivisa con i rappresentanti di tutte le categorie interessate. Le altre regioni del Sud hanno anticipato i saldi invernali. Pertanto, per evitare di favorire lo shopping in altri territori, abbiamo previsto l’apertura al 4 gennaio».
02/01/2021 - In tempi di emergenza sanitaria e sociale come quelli che stiamo vivendo a causa della pandemia globale, Pierluigi Virelli, musicista crotonese, ha organizzato in qualità di direttore artistico l'evento social e di solidarietà: MusicaeCoraggio.
02/01/2021 - Quest'anno ricorre l'ottavo centenario del Capitolo delle Stuoie, voluto ad Assisi da Francesco nel maggio di quell'anno di 8 secoli fa. Il percorso di Antonio toccò anche la Calabria: lo rammenta Antonio Modaffari
31/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus nella regione sono 23.920, quelle negative 398.136. I casi confermati questo giovedì sono così suddivisi: Cosenza 141, Catanzaro 51, Crotone 4, Vibo 42, Reggio Calabria 164.
31/12/2020 - «Non ho trovato altro che potesse riassumere la sua lunga marcia dentro i sottoscala dell’umanità: Una vita esagerata. Un cammino che ha voluto concludere in un'altra periferia del mondo, Reggio Calabria» scrive Mario Nasone responsabile Agape
31/12/2020 - «In questo caso - scrivono i consiglieri di Forza Italia a Palazzo San Giorgio - il regolamento comunale è chiaro: prevede che non debba esserci alcun legame di parentela, fino al terzo grado, tra il garante e gli amministratori comunali».
31/12/2020 - "L’uomo vive il dolore in maniera diversa rispetto alla donna", il racconto della presidente del gruppo "I Figli della Luce" Aurora D'Ermenegildo in merito alla grande sofferenza che c'è dopo il lutto dietro ai silenzi di un padre
31/12/2020 - "Investiamo le monete che il Signore ci ha dato": la presidente del gruppo, Aurora D'Ermenegildo ci racconta come, dopo la morte del figlio, abbia cercato di mettersi in connessione con il dolore delle altre mamme
31/12/2020 - Il gruppo della Candelora cerca di metabolizzare il lutto più innaturale da vivere per ogni genitore. La ricerca di un conforto nell’affidarsi al Signore, la consolazione alla base di un percorso travagliato
31/12/2020 - "Non potevamo più gestire quel dolore". Una psicoterapeuta ora modera gli incontri, prima basati solo su un momento di comunione e preghiera. L’intuizione è stata dell’attuale Vicario quando all’epoca guidava la Comunità
30/12/2020 - «Reggina d'adozione, cittadina del mondo, sempre al fianco degli ultimi, che ha dedicato tutta la sua vita al servizio del prossimo, lasciando un segno indelebile nella nostra comunità». È quanto dichiara il sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà.
30/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.518. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 91; Catanzaro 55; Crotone 5; Vibo Valentia 171; Reggio Calabria 127; Altra Regione o stato Estero 0.
30/12/2020 - Il consuntivo: la raccolta si è conclusa domenica 20 dicembre e, in questi giorni, le buste sono state consegnate dai responsabili provinciali dell’Adoc. Alcune sono state raccolte anche per la parrocchia di San Francesco di Catona
30/12/2020 - Ieri sera sono partiti i primi convogli. Il presidente del Consiglio dei ministri, d’intesa con il Dipartimento della Protezione civile, ha disposto l’invio di 100 tende per fronteggiare l’emergenza in atto e dare sostegno alle attività di sostegno
30/12/2020 - I militari si sono recati sul posto, dove hanno riscontrato che presso i locali dell’abitazione interessata, vi era stata un’ingente dispersione di esalazioni tossiche, provocate dal malfunzionamento di una stufa a gas. La donna è in buone condizioni
30/12/2020 - I parlamentari di Forza Italia: "Chiediamo al ministro dell’Interno cosa intenda fare per verificare i fatti e soprattutto per ristabilire la correttezza del voto popolare qualora le irregolarità fossero confermate"
30/12/2020 - Le modalità sono semplici: ci si reca in una delle librerie che hanno aderito all’iniziativa, si sceglie un volume, lo si acquista e lo si lascia “in sospeso” in libreria. Oppure si lascia un'offerta con la stessa finalità
29/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.069. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 53; Catanzaro 28; Crotone 6; Vibo Valentia 47; Reggio Calabria 28; Altra Regione o Stato estero 1.
29/12/2020 - Le fragilità di Arghillà e le difficoltà legate a questo storico momento, stanno letteralmente devastando bambini e ragazzi di questo martoriato territorio. Povertà, abbandono scolastico con 6 ragazzini su 10 che non frequentano le lezioni
29/12/2020 - "Viviamo questo momento difficile, ma viviamolo con la consapevolezza di preparare, finalmente, qualcosa di nuovo che possa nascere nella nostra mente, nel nostro cuore. Il Natale per noi è Gesù Cristo"
28/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 22.845, quelle negative 390.581. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 13; Catanzaro 16; Crotone 0; Vibo Valentia 94; Reggio Calabria 89.
28/12/2020 - Un italiano su tre (31%) quest’anno non ha trovato nessun regalo sotto l’albero mentre il budget di quanti hanno deciso di farli è sceso a 175 euro a famiglia, in calo del 23% rispetto allo scorso anno
28/12/2020 - «Vogliamo ricordare il sacrificio e la determinazione che caratterizzarono la fase della ricostruzione negli anni successivi. Gli aiuti arrivarono, seppur in pesante ritardo, ma il popolo reggino riuscì da solo a rimettersi in piedi»
28/12/2020 - Le regole del governo rivoluzionano le feste. Al bando tutti i cenoni ed il consumismo. "Che le restrizioni non siano, invece, da intendere come una possibilità, come la possibilità di vivere la nascita di Gesù autenticamente?"
28/12/2020 - «Il governo ha dato parere favorevole e l’Aula della Camera ha approvato un mio ordine del giorno alla manovra - che riprendeva nel merito un emendamento del collega Occhiuto e dei deputati calabresi, bocciato dalla Commissione Bilancio»
28/12/2020 - Lo ha affermato ieri l'arcivescovo di Crotone-Santa Severina, durante la messa celebrata in cattedrale nel giorno in cui ha fatto memoria del suo primo anno di consacrazione episcopale. "Abbracciamoci a Dio, roccia della nostra salvezza", ha aggiunto
28/12/2020 - Portare un po’ di pace e speranza è stato l’intento principale da cui è nata l’iniziativa “Giuseppe raccontaci il Natale…”. Volontari, seminaristi e medici danno vita in ospedale a un evento per bambini e ammalati. "È il senso delle feste"
27/12/2020 - L’ospedale reggino si prepara ormai da diversi giorni a questa campagna: le prime 30 dosi del vaccino studiate da “Pfizer-Biontech” vanno a medici e infermieri del Gom. Tra di loro, hanno scelto di vaccinarsi subito due primari e il Covid manager
27/12/2020 - Enzo Petrolino, delegato regionale per l'ecumenismo, illustra il testo destinato ai vescovi per l’adempimento delle loro responsabilità ecumeniche che va ad integrare il documento di riferimento per il compito affidato all’intera Chiesa cattolica
27/12/2020 - Seppure viviamo un’era fortemente ideologica il nucleo familiare resta il punto di riferimento. L’imperversare del Coronavirus ci ha fatto riscoprire l’importanza del focolaio domestico nella quotidianità. Oggi la Chiesa festeggia la Sacra Famiglia, intuizione di papa Giovanni Paolo II diventata ormai abitudine. Serve, però, ricordarsi le parole usate in San [...]
27/12/2020 - Un interessante studio di Pugliese e Triolo svela un particolare celato in un affresco. Uno dei personaggi viene ritratto con la Rotella Judaica (foto allegata). Si tratta un'importante testimonianza di simbologia imposta agli ebrei nel Medioevo.
26/12/2020 - Rappresentazioni sacre che sono il frutto della tradizione. Uno dei tanti temi ricorrenti nelle immagini che riproducono le parole scritte secoli fa dagli apostoli è quello dell’arrivo sulla terra del figlio di Dio, accolto dagli umili pastori
26/12/2020 - È stato il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Fu forse il più importante dei diaconi eletti in Gerusalemme. Il suo martirio è descritto negli Atti degli Apostoli.
26/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria che troverete all'interno dell'edizione domenicale di Avvenire, totalmente stampato a colori e spillato così da poter essere estraibile per i lettori più affezionati. L'apertura del numero del 27 dicembre è dedicata alla storia dell'associazione ''Figli della Luce''. Parleremo tanto di famiglia, ma anche di scuola, comunità [...]
26/12/2020 - Nell'intervista che troverete domani in edicola su L'Avvenire di Calabria, la responsabile delle finanze comunali annuncia un provvedimento a favore dei soggetti più colpiti dalle chiusure. Sono 2,5 milioni distribuiti con finanziamenti una tantum.
26/12/2020 - Oggi ricorre un anno dalla dipartita del laico cattolico calabrese che fu anche presidente nazionale delle Acli. Un uomo capace di anticipare con la suo visione ecclesiale quello che è il messaggio attuale di papa Francesco.
25/12/2020 - Con la necessità di passare il tempo a casa e la chiusura dei ristoranti a causa delle misure anti Covid, ricorda l’associazione agricola, "si registra un aumento record della spesa con gli acquisti alimentari domestici"
25/12/2020 - "Giorni in cui nascere di nuovo. Se cominceremo a vivere nella trasparenza, nella gratuità, nella disponibilità, nella passione e nella fraternità, scopriremo sempre di più anche la presenza di Dio: la sintesi di una vita intera"
25/12/2020 - Il Natale arriva e le giornate si allungano. Unitamente all’incedere dell’inverno, la luce avanza. Cristo è la luce, è astro del ciel, è l’oriente che sorge. Coesistono il gelo e l’allungarsi delle giornate. Ci ritroviamo dibattuti tra vecchio e nuovo.
25/12/2020 - Un ragazzo poco più che adolescente tra cocaina e spaccio, poi l’arresto. Incontriamo Francesco quando mancano pochi mesi alla fine del suo percorso di riabilitazione col Cereso, l’ente reggino che aiuta in tantissimi a tirarsi fuori dalle dipendenze: «I problemi seri sono iniziati con la cocaina: ogni mattina mi svegliavo col rimorso di averne consumata, ma la [...]
25/12/2020 - Squillaci, presidente nazionale della Fict, racconta un episodio che lo ha segnato Un invito a vivere il Natale dalla parte dei ''senza speranza''
24/12/2020 - Il vescovo di Cassano allo Jonio nel suo consueto video messaggio di auguri: "Viviamo un tempo sospeso, di incertezze e paure, in cui il virus ha palesato le nostre contraddizioni e il nostro limite. Ma non sprechiamo la lezione del Covid"
24/12/2020 - «Il primo dono di questo Natale è ricordarsi di essere amati da Dio. Per questo non possiamo temere nulla» ha detto il pastore della Chiesa di Oppid Mamertina - Palmi rivolgendosi ai suoi fedeli in occasione del Natale 2020.
24/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 46, Crotone 12, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0
24/12/2020 - Il risultato della crisi è anche la tendenza ad indirizzarsi – sottolinea la Coldiretti – verso regali utili con abbigliamento, giocattoli e cibo tra i più gettonati davanti a libri, tecnologie e oggetti per la casa
24/12/2020 - "Mai come oggi, seppur tra mille difficoltà e sofferenze, questo è il tempo di credere. Anche quest’anno, celebriamo la Speranza che si è fatta carne in un’umile grotta di Betlemme e ha attraversato i mondi", lo scrive il cardinale Gualtiero Bassetti
24/12/2020 - “Profumi e atmosfere di un Natale multietnico” parla di integrazione. Sei voci, sei storie differenti si raccontano e ci guidano in una riflessione su cosa vuol dire vivere il Natale per chi è cattolico e per chi non lo è ma vive in Italia
24/12/2020 - Realizzata da artigiani di Napoli, arricchisce il presepe in anno di pandemia ed è simbolo dell’impegno e del sacrificio di tutto il mondo della sanità per la cura delle persone colpite dal Coronavirus. Si sottolinea, così, il valore della solidarietà
23/12/2020 - Il messaggio di Natale dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova alla comunità diocesana. Il presule benedirà le i fedeli in diretta streaming sulla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria.
23/12/2020 - Il vescovo di Locri-Gerace si sofferma su "questo tempo del tutto particolare, in cui la paura di un virus sta segnando profondamente la nostra vita. Facciamo germogliare in noi una vera sensibilità per la sofferenza del mondo"
23/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 75, Catanzaro 71, Crotone 4, Vibo Valentia 48, Reggio Calabria 86.
23/12/2020 - Il ricordo della Superiora generale delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice di Reggio Calabria, suor Carla Nostro: "Rosa (comunemente chiamata Rosella) è un prezioso patrimonio spirituale della Congregazione". Nasce il 3 maggio 1951 in un piccolo centro della provincia di Reggio Calabria, chiamato Antonimina e muore a Palermo il 4 gennaio 1974. "Viveva [...]
23/12/2020 - "In questa parola, cura, convergono gesti concreti di accoglienza, condivisione, solidarietà; di conversione, guarigione e speranza; di dedizione e amore, fino al dono della vita, molti dei quali hanno illuminato e illuminano il buio della pandemia"
23/12/2020 - Da oggi nuovamente rilanciato, vuole essere un segnale ed un augurio perché possa seguire non solo un rifiorire della devozione al Santo Paolano, ma anche una ripresa più diffusa e sentita della spiritualità cristiana
23/12/2020 - Il Pontefice stamani nella sua catechesi, durante l'udienza generale, ha chiesto di "non confondere la festa con le cose effimere". Poi, ha sottolineato il bisogno di tenerezza: "I robot non potranno darla, Dio ce la porta"
23/12/2020 - La promessa dell’assessore all’Ambiente: «I cumuli lungo le vie della città spariranno». Per la normalità, invece, c'è ancora da attendere seppure la Città metropolitana si sta districando al meglio per risolvere il problema.
23/12/2020 - Iniziativa nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: in dono, un pacco con una serie di prodotti locali. L'iniziativa è portata avanti dalla cooperativa ''Idea'' nata nel 2008 sotto la spinta della comunità ''Luigi Monti'' di Polistena.
23/12/2020 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, in videoconferenza, una riunione, presieduta dal Prefetto Massimo Mariani, del Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari del trasporto pubblico.
23/12/2020 - Nonostante il Coronavirus non abbia smesso di lasciare la sua impronta, l’altruismo del parroco, don Giovanni Gattuso, ha spronato e sorretto la comunità ad abbandonare sentimenti come la paura e la staticità e a guardare avanti. Le iniziative
22/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 29, Catanzaro 29, Crotone 2, Vibo 6, Reggio Calabria 166
22/12/2020 - Si conclude oggi, 22 dicembre, il ciclo di webinar online sulla figura di San Francesco curati da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 19 sugli account social del Santuario regionale di Paola.
22/12/2020 - "Tutti noi cerchiamo il Cielo, oggi più che mai. Giunga a tutta la Comunità educante l’augurio di trovare il Cielo ed ogni Speranza nella bellezza dei sentimenti e delle intelligenze dei nostri piccoli", così la preside Teresa Marino
22/12/2020 - I carabinieri del comando provinciale e l'arcivescovo monsignor Francescantonio Nolè offrono il proprio aiuto ai più poveri delle parrocchie cittadine. La consegna dei generi alimentari di prima necessità da parte delle forze dell'ordine
22/12/2020 - Gli alunni hanno “creato” un menù di solidarietà. Ognuno di loro acquisterà una o più cartelle, non attraverso il denaro, ma con degli alimenti che poi andranno a costituire, nel loro insieme, il menù stesso
22/12/2020 - Giovanni Arruzzolo presiede il Consiglio regionale calabrese dopo l’arresto di Mimmo Tallini. Tanti gli spunti affrontati nella nostra intervista: tra garantismo e trasparenza non manca il ricordo di Santelli.
22/12/2020 - La Conferenza episcopale calabra ha inviato una lettera per porgere gli auguri per le festività imminenti, ma - soprattutto - per estendere una riflessione che solleciti la coscienza collettiva.
22/12/2020 - Tutti gli incontri si terranno alle 18.30 dal 18 al 25 gennaio 2021: una grande occasione di riflessione ecumenica in Città. All'interno dell'articolo troverete tutte le date e i luoghi in cui vivere questi momenti di preghiera.
22/12/2020 - ''La Parola affidata. Parlare di Dio in un mondo plurale'': è la recente pubblicazione di don Domenico Concolino, cappellano del Campus Universitario Magna Graecia di Catanzaro e membro della Consulta nazionale per l’Università Scuola e Educazione.
22/12/2020 - Le celebrazioni in onore della Vergine nel quartiere reggino di Sbarre. A presiedere la messa pomeridiana, l'arcivescovo monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: "Gesù si è posto accanto a noi, partecipa della nostra sofferenza"
21/12/2020 - Durante la riunione di questa mattina a Palazzo San Giorgio, si è scelto all'unanimità di affidare la guida del ricostituito organismo al primo cittadino di Reggio Calabria. La vicepresidenza è stata affidata al sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio
21/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 19, Catanzaro 6, Crotone 14, Vibo Valentia 16, Reggio Calabria 55
21/12/2020 - Predisposto un sito web dedicato con istruzioni dettagliate. La Calabria compie un nuovo passo verso il registro unico nazionale del terzo settore. L'assessore Gallo: "Servizio utile per garantire raccordo tra istituzioni e i volontari"
21/12/2020 - Angela Marcianò, a una settimana di distanza, torna sulla bufera politico-giudiziaria che ha travolto l'ex capogruppo del Pd. Il consigliere comunale di minoranza: «Dimissioni senza tentennamenti. Reggio deve poter rinascere».
21/12/2020 - L'invito con cui il pontefice ha concluso il suo tradizionale discorso natalizio alla Curia Romana, perché la Chiesa non va letta con categorie come "destra e sinistra" e non va giudicata "frettolosamente in base alle crisi causate dagli scandali"
21/12/2020 - La presentazione del volume “Insieme nel tempo per essere Chiesa" avverrà il 23 dicembre alle 19 in diretta streaming sulla pagina Facebook del sacerdote reggino e su quella della parrocchia di San Paolo alla Rotonda
21/12/2020 - È importante stare a fianco dei più piccoli: lo fanno sempre e soprattutto in questo periodo, l’Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza e SottoSopra-Movimento giovani per Save The Children
21/12/2020 - Il Museo ha inteso, comunque, far compagnia ai bambini, suo pubblico d’elezione, pubblicando sulle proprie pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al Presepe.
21/12/2020 - La notte del 24 dicembre alle ore 23.55, in diretta streaming sul profilo Facebook de L’Avvenire di Calabria e della Diocesi di Reggio – Bova, l’arcivescovo farà gli auguri a tutte le famiglie durante una celebrazione della Parola.
21/12/2020 - A colloquio con il presidente della Cei dopo oltre un mese di ospedale a causa del virus: «Quando si è prossimi a rendere conto della vita, vengono in mente le straordinarie possibilità di bene che Dio ti offre e non hai afferrato».
21/12/2020 - "Assicurati 15 milioni di euro destinati a migliorare la qualità dei servizi di mobilità. È la prima volta in assoluto che un porto calabrese riesce ad ottenere queste grandi attenzioni da parte del Parlamento"
20/12/2020 - Nell’ottica di un miglioramento del proprio prodotto editoriale, l’arcidiocesi di Reggio – Bova ha introdotto, già da qualche domenica, alcune modifiche al settimanale diocesano, L’Avvenire di Calabria. Scopri di più ed esprimi la tua opinione.
20/12/2020 - L'augurio dei patriarchi e dei capi delle Chiese: "La nostra solidarietà a tutte le persone nel mondo colpite dalla pandemia Preghiamo che l'imminente vaccinazione contro il Covid-19 possa segnare un ritorno alla normalità"
20/12/2020 - Perché la Chiesa italiana ha ritenuto di intervenire ora con una sua riflessione sul fine vita? Monsignor Carlo Redaelli, arcivescovo di Gorizia e presidente della Commissione episcopale per il Servizio della carità e la salute, segue da tempo l’elaborazione del documento «Alla sera della vita».
19/12/2020 - In arrivo un numero speciale della rivista per festeggiare questo importante traguardo nel racconto di una storia partita da Gerusalemme nel gennaio 1921 e arrivata ai nostri giorni. Diverse iniziative accompagnano la ricorrenza
19/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del numero del 20 dicembre 2020 è dedicata ad alcune storie di rinascita proveniente dalle realtà di prossimità del territorio.
18/12/2020 - Varrà per festivi e prefestivi. Nei giorni lavorativi arancione con coprifuoco anticipato. Sì a due ospiti (con minori) e a spostamenti da piccoli Comuni. Le norme in un decreto legge. Conte parlerà stasera agli italiani.
18/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 23, Crotone 9, Vibo Valentia 18, Reggio Calabria 120. Altra Regione o stato estero 0.
18/12/2020 - Solo il 25 dicembre, il 1° gennaio e il 6 gennaio. È quanto si legge nel decreto pubblicato mercoledì 16 dicembre sul sito della Congregazione per il culto divino, firmato dal cardinale prefetto Robert Sarah e dal segretario, l’arcivescovo Arthur Roche
18/12/2020 - Si vuole tenere compagnia ai bambini, pubblicando sulle pagine Facebook e Instagram, a partire dall’11 dicembre e fino all’Epifania, contenuti e immagini dedicati al presepe, al tema della natività e dell’adorazione dei Magi.
18/12/2020 - In occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti, si celebra l'opera della Casa dei migranti di Gao, in Mali. L'obiettivo è quello di accogliere con amore e dignità le persone, la cui destinazione può essere anche molto lontana
18/12/2020 - Minori stranieri non accompagnati, l'emergenza degli sbarchi che continua durante la pandemia e l'esigenza sempre più forte di aiutare. Un focus sulla realtà del territorio sostenuta e animata dalla diocesi, dalla Caritas diocesana e dalla Comunità papa Giovanni XXIII.
18/12/2020 - Si tratta dell'hotel Lungomare di via Genoese Zerbi, che "accoglierà sia i malati che hanno superato la fase più critica che coloro che non hanno la possibilità di mantenere effettive distanze in casa dai familiari conviventi"
18/12/2020 - Riunirsi in famiglia quest’anno sarà più difficile o addirittura impossibile, ma in ogni casa c’è un “mirabile segno” che può farci sentire tutti uniti in contemplazione del Natale e del Signore che viene.
17/12/2020 - Si parla di "un’intollerabile mancanza di rispetto verso coloro che al momento sono i più colpiti dalla crisi indotta dal Covid: i commercianti, i ristoratori, gli artigiani, i professionisti, le aziende piccole e grandi"
17/12/2020 - Venerdì 18 dicembre, in videoconferenza la XIII edizione della manifestazione dedicata alla piccola reggina. I promotori desiderano accomunare alla memoria di Olga quella di tutti i bambini cui è stata negata la possibilità di un sereno avvenire
17/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 55, Catanzaro 36, Crotone 13, Vibo Valentia 14, Reggio Calabria 42. Altra Regione o stato estero 0
17/12/2020 - Il 10 dicembre 2006, moriva a Palermo il cardinale Salvatore Pappalardo, arcivescovo del capoluogo siciliano per lunghi ventisei anni (1970-1996). Fu il vescovo della Città durante gli anni delle stragi di mafia.
17/12/2020 - "L’esortazione di papa Francesco, a partire da questo tempo di pandemia, ci può consentire anche di recuperare quella “calabresità”, che in qualche modo è affiorata forte nella vicinanza al prossimo", così il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea
17/12/2020 - La diocesi lametina comunica la riapertura del luogo di culto dopo sanificato. Nei giorni scorsi un sacerdote era risultato positivo al tampone; il parroco, da subito in autoisolamento, adesso ha ricevuto il risultato negativo del tampone effettuato
17/12/2020 - "Si apre un nuovo importante capitolo della storia dei collegamenti da e per Reggio Calabria. Stiamo lavorando per ottenere ancora di più, per addivenire al definitivo decollo della città", così l'onorevole di Forza Italia
17/12/2020 - La "spesa sospesa": frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometro zero vengono distribuiti in questi giorni dagli agricoltori di Campagna Amica
17/12/2020 - Sabato 19 dicembre, nella Cattedrale, alle 18 sarà celebrata la messa presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Satriano. A seguire, la presentazione del volume “La Madonna Achiropita della Cattedrale di Rossano. Storia, iconografia, devozione e restauri”
17/12/2020 - La delibera è stata proposta dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. «L’obiettivo del memorandum – spiega – è quello di sostenere programmi e progetti finanziati con gli strumenti propri del microcredito e della microfinanza».
17/12/2020 - Giovanni Giordano è la guida di un’agenzia storica che però non è passata indenne dal Coronavirus Se la Cassa integrazione ha salvato i dipendenti quello che preoccupa è come affrontare il 2021.
16/12/2020 - Il bilancio dell’anno che si sta per chiudere è positivo ma il talento calabrese non si accontenta. «Dispiace per il mondiale giovanile di slalom saltato causa Covid, era l’evento a cui tenevo maggiormente»
16/12/2020 - Si tratta della prima di quattro puntate alla scoperta dello straordinario patrimonio storico e ambientale della nostra terra tra misteri e leggende. Nella puntata del 18 dicembre, un piccolo paese in provincia di Cosenza, Campana
16/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento dell'epidemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: 40 Cosenza, 64 Catanzaro, 22 Crotone, 21 Vibo Valentia, 47 Reggio Calabria
16/12/2020 - Tutto sembra portare a Nicola Irto, attuale capogruppo del Partito Democratico a Palazzo Campanella, già presidente del Consiglio regionale durante la legislatura guidata da Mario Oliverio ed espressione dell’area degli ex Margherita in seno al Pd.
16/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria non le manda a dire e usa parole durissime sul consigliere indagato: «Lo conosco appena per averlo incontrato in Consiglio comunale, ma non posso credere che abbia compiuto una azione così vigliacca».
16/12/2020 - Festini a base di droga e sesso. Da ''Villa Inferno'' nel Bolognese a ''Terrazza Sentimento'' nel cuore di Milano. Sulle cronache dei mass media dilaga la piaga dello sballo. E dei giovanissimi attratti dalla droga esibita come status symbol.
16/12/2020 - Sciopero dei professionisti: Inarsind Reggio Calabria aderisce alla manifestazione contro burocrazia ed inefficienza amministrativa. L'appuntamento alle 10 alla Cittadella Regionale: "Serve una politica sostenibile e di innovazione di ampio respiro"
16/12/2020 - L’appuntamento, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Planetario giovedì 17 dicembre alle ore 19, sarà dedicato alla medicina aerospaziale e agli effetti della permanenza nello spazio sull'organismo umano
16/12/2020 - In prima linea, il Forum delle associazioni familiari e del centro Comunitario Agape per dare una famiglia ad ogni minore in difficoltà. Il primo step, sull’affido familiare, inizierà in modalità online il 15 Gennaio
16/12/2020 - I due gruppi chiedono a gran voce che i cittadini reggini tornino a votare, "per allontanare ogni dubbio sulla legalità e della giuridicità della guida della città" e per "dotare la nostra città di istituzioni che siano realmente rappresentative"
16/12/2020 - Il consigliere regionale sostiene l'iniziativa tramite cui si propone alla Regione Calabria di distribuire 60mila copie di volumi nelle biblioteche regionali. In questo modo, si potrà "dare una mano concreta agli editori" e "promuovere la cultura"
16/12/2020 - Un clima di sfiducia: è quanto emerge dalla prima indagine dell’Unione europea delle cooperative su un campione nazionale di aziende rispetto alle risorse in campo per attutire gli effetti del virus sul sistema produttivo
16/12/2020 - Il Presidente del Forum Famiglie Calabria, Claudio Venditti, palesa una forte preoccupazione "Davanti alla crisi economica e sociale delle famiglie italiane, aggravata dal Covid-19. La sensazione è che non ci sia un'idea definita di Paese, nè di futuro"
16/12/2020 - Coronavirus, l’ordinario di statistica della Lumsa, il calabrese Antonello Maruotti, analizza la situazione attuale e i rischi sui cosiddetti casi «d’importazione». Si tratta di una variabile che potrebbe incidere sulla terza ondata.
15/12/2020 - «La pandemia da Covid-19 ha impattato pesantemente su Atam e sui suoi conti» spiega l'amministraotre unico, Francesco Perrelli. Un cambio di prospettive, ma anche di vocabolario. Ora le urgenze sono termoscanner e sanificazione.
15/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento dell'epidemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 14, Catanzaro 58, Crotone 1, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 91
15/12/2020 - Sarà ancora Piazza Italia lo scenario scelto dall'associazione ''Un mondo di mondi'' per la manifestazione del prossimo 17 dicembre. Il portavoce Giacomo Marino parla di stallo amministrativo, nonostante le promesse della politica.
15/12/2020 - Dopo la notizia sulla vicenda che riguarda il politico-predicatore della chiesa ''Gesù Cristo è il Signore'' di Catona, ecco la presa di posizione dell'organismo che rappresenta le confessioni religiose a Reggio Calabria.
15/12/2020 - Si è tenuta a Reggio una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, nel corso della quale è stato svolto un esame congiunto di alcune problematiche concernenti l'emergenza epidemiologica sul territorio
15/12/2020 - La confederazione invita i propri benefattori a donare un Natale sicuro e giusto a quanti in tutto il mondo soffrono a causa della pandemia e delle conseguenze drammatiche che ha comportato in termini di aumento di povertà e insicurezza alimentare
15/12/2020 - L'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili: "Necessario trovare un dialogo con le categorie professionali che assistono i cittadini per individuare gli strumenti che consentano risultati migliori di quelli attuali"
15/12/2020 - «Piove, governo ladro!». Proverbi a parte, dopo il nubifragio di giovedì scorso che ha fatto annaspare la Città di Reggio Calabria dopo una mattinata di piogge torrenziali, c’è da porre dei rimedi.
15/12/2020 - Le indagini sui presunti brogli elettorali avvenuti durante le amministrative sono in corso, ma tra maggioranza e opposizione continua il botta e risposta a seguito delle pesanti accuse rivolte principalmente al consigliere comunale del Pd, adesso sospeso
15/12/2020 - In un clima di solenne semplicità si è svolta, sabato 12 dicembre 2020, presso la Curia vescovile di Tivoli, l’Apertura ufficiale dell’Inchiesta diocesana di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Mons. Giuseppe Cognata.
15/12/2020 - "Era discreto e semplice. La sua eredità è preziosa". Don Rosario gli subentrò come abate di Bagnara. Il suo omaggio ad un uomo di chiesa sempre con il sorriso stampato in viso, votato a Dio e al suo servizio di vicinanza e carità al popolo
15/12/2020 - Il neo nato movimento civico, apartitico, punta al ripristino dei servizi essenziali e alla tutela dei diritti. Promotore di un'utile iniziativa nel comune di Corigliano Rossano, di condurre test antigenici per il Covid a chi non ha la possibilità
14/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria: «Il Comune è stato ben lieto di ricevere la disponibilità da parte di professionisti, medici e psicologi, e vorrebbe ringraziarli uno ad uno. Sinergia tra associazioni, volontariato ed istituzioni locali»
14/12/2020 - Due diverse letture. Sarà un Natale diverso, senza dubbio “limato” sia nelle celebrazioni che negli affetti. Però che Natale profondo sarà quello di chi avrà gli occhi per vedere la nascita del Messia in un modo rinchiuso dalla paura della sofferenza
14/12/2020 - "Il rispetto che genera amore", mercoledì 16 dicembre prossimo, la terza tappa in videoconferenza. Cinzia Nava: "Sarà un momento di dialogo e confronto con gli studenti per promuovere la cultura del rispetto contro la violenza di genere"
14/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 26, Catanzaro 17, Crotone 11, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 91. Altra Regione o stato estero 0.
14/12/2020 - Gli interventi della politica nelle ore seguenti al clamore sorto a seguito di quanto emerso dall'operazione della Questura di Reggio Calabria su presunti brogli elettorali avvenuti nel corso delle ultime amministrative
14/12/2020 - Nell'ambito della 44a Conferenza nazionale (on line) degli animatori, le parole dell'arcivescovo ordinario militare per l'Italia: "Il miracolo della fraternità ci fa uscire dalla pandemia, trasforma la debolezza della malattia in cura e condivisione"
14/12/2020 - Il presidente Domenico Vecchio esprime soddisfazione a nome di tutta l'associazione per l'importante riconoscimento nazionale nel campo dell'innovazione, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri
14/12/2020 - L'iniziativa in vista del 20 dicembre. Le raccolte saranno devolute ai Centri d’Ascolto ed un contributo verrà dato alla Caritas della diocesi di Crotone-Santa Severina, messa alla prova dalla recente alluvione
14/12/2020 - Gli arresti in corso hanno riguardato il consigliere comunale appena eletto ed il presidente, Carmelo Giustra, di uno dei seggi elettorali al cui interno, è stato accertato, sono state effettuate operazioni illecite collegate alla espressione del voto
14/12/2020 - Il 22 dicembre 2020 ricorre l’anniversario della ordinazione sacerdotale dell'amato pastore della arcidiocesi di Rossano Cariati. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’arcidiocesi
13/12/2020 - Non aveva la nomea del ''progressista'', ma il presule somasco seppe trasformare la diocesi di Reggio-Bova in modo radicale. Il somasco, oggi a un passo dalla santità, incarnò in pieno il ruolo di vescovo del Concilio Vaticano II.
13/12/2020 - Ieri, sabato, 12 dicembre, alle 11, presso la Curia vescovile di Tivoli, ha avuto luogo l’apertura dell’inchiesta diocesana della Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio monsignor Giuseppe Cognata.
12/12/2020 - Il responsabile politica delle Manutenzioni si unisce al «mea culpa» del sindaco Falcomatà, ma rilancia il suo operato alla luce delle nuove risorse in arrivo. L'auspicio è che scene come quelle registrate pochi giorni fa saranno soltanto un ricordo.
12/12/2020 - Il nuovo arcivescovo del capoluogo campano è originario di Satriano, provincia di Catanzaro. Eletto Vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti il 24 giugno 2016, è stato consacrato il 3 settembre successivo dall'arcivescovo Bertolone.
12/12/2020 - Nel giorno di Natale venerdì 25, il Papa impartirà la benedizione “Urbi et Orbi” nella basilica di San Pietro alle 12. Giovedì 31 dicembre, Francesco reciterà i primi vespri e il Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso, nella basilica vaticana
12/12/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita, come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Questa settimana l'apertura del settimanale è dedicata al grande esodo dei fuorisede di rientro in Calabria per le festività di Natale. Con l'ausilio di esperti proveremo a tracciare il rischio per un possibile contagio d'importazione, [...]
11/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.333, quelle negative 360.482. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 77, Catanzaro 34, Crotone 10, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 32. Altra Regione o stato estero 0.
11/12/2020 - La nuova responsabile comunale delle Pari Opportunità ha un passato in Forza Italia che non rinnega. L’attivista difende le sue scelte e propone un ricordo della sua epoca azzurra: «Un’esperienza importante». Ma oggi le sue posizioni virano verso la sinistra più radical chic. L'assessore spiega il suo supporto alla legge arrivata in Senato: nessuna menzione [...]
11/12/2020 - Il vescovo di Lungro richiama anche l'impegno della Chiesa italiana in questo tempo di pandemia, ricordando che "le diverse e, talvolta, sofferte condizioni di molte famiglie saranno al centro delle nostre preghiere individuali e comunitarie"
11/12/2020 - In realtà, sarebbe più corretto dire “ricostituzione” dell’Istituto che era stato già fondato nel 1985 su iniziativa del senatore Giulio Orlando, ex ministro del Commercio estero nel governo presieduto dall'on. Aldo Moro nel 1968.
11/12/2020 - Alla fine di ottobre il tifone Goni, il più potente tifone ad aver colpito le Filippine negli ultimi vent'anni, ha costretto oltre 350.000 filippini a lasciare le loro case e ha avuto effetti su circa cinque milioni di persone
11/12/2020 - Il dipartimento Patrimonio architettura urbanistica (Pau) dell'università Mediterranea di Reggio Calabria ha già registrato l'adesione di numerose firme del design italiano e internazionale. La loro esperienza è essenziale nel percorso formativo
11/12/2020 - Il mondo accademico di Reggio Calabria guarda sempre al mercato del lavoro. L’offerta formativa si arricchisce e offre più sbocchi occupazionali, cresce la richiesta di professionisti e figure creative e competenti
10/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.175, quelle negative 358.169. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 22, Crotone 0, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 75. Altra regione o Stato estero 0
10/12/2020 - "Il dialogo tra comunità religiose è un ponte prezioso che permette di superare gli stereotipi che provocano separazione e isolamento e scongiurano l'emarginazione". L'incontro si inserisce nell'ambito della rilettura del territorio e dei suoi bisogni
10/12/2020 - Perché se è vero che un bambino sordocieco non può vedere le luci del Natale e sentirne la musica, è altrettanto vero che grazie al lavoro quotidiano delle équipe multidisciplinari della Lega del filo d'oro, può vivere il senso del Natale come tutti
10/12/2020 - «Preti e laici frati e suore da nord a sud con il sorriso stampato». I testimoni della tragedia di un tempo che partirono da Reggio. Il violento terremoto che provocò migliaia di morti, feriti e sfollati, raccolse molti volontari in quei luoghi devastati
10/12/2020 - A 25 anni dalla morte, un programma di iniziative promosso dal Circolo Legambiente “Città dello Stretto”, Arci e Libera Reggio Calabria, è stato dedicato al Capitano di fregata reggino, morto in servizio durante le indagini sulle navi dei veleni
09/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 36, Catanzaro 13, Crotone 45, Reggio Calabria 40, Vibo Valentia 5.
09/12/2020 - Spiritualità e coprifuoco, nessuna contrapposizione: la Conferenza episcopale calabra ha inviato un messaggio dettagliato a sacerdoti e fedeli. «Come Chiesa, che vive nella storia e nel tempo, sentiamo di esprimerci a vicenda una prossimità che sia di consolazione e di illuminazione» scrivono i presuli che indicano diverse ''opzioni'' previste dai quattro [...]
08/12/2020 - La sacra effigie della Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino è stata accompagnata all'Eremo questa sera. In via riservata, il Quadro è stato collocato su un pulmino che si è diretto verso l'Eremo.
08/12/2020 - Quello che conta è che ci sia la notte e cioè il buio, nel quale annunciare 'lo splendore di Cristo, vera luce del mondo'. Lo spiega don Paolo Tomatis, docente alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, in merito alla Messa di Natale
07/12/2020 - Dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe online, la Polizia Postale e delle Comunicazioni mette a disposizione una serie di informazioni per garantire la sicurezza in rete, la tutela dei dati personali e la protezione da frodi
07/12/2020 - Il consueto aggiornamento quotidiano del bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 42, Catanzaro 1, Crotone 40, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 49.
07/12/2020 - Coldiretti: "L’obiettivo dell’intesa che vede protagoniste alcune OP della sibaritide è aprire sbocchi di mercato per promuovere la competitività del nostro prodotto, con concrete ricadute economiche sui territori"
07/12/2020 - Una Digital Edition. Per due giorni, i prossimi 10 e 11 dicembre, gli studenti di tutt'Italia potranno informarsi e orientarsi. L'iniziativa offre anche uno sguardo sul mondo del lavoro con il Professional Day
07/12/2020 - Il Garante Emanuele Mattia: "Non si gioca con i sentimenti dei più piccoli. Questi sentimenti vanno sempre difesi, non solo rispettandoli in qualsiasi loro forma, ma anche segnalando ogni situazione che possa anche minimamente colpirli"
07/12/2020 - L’idea è quella di organizzare, negli spazi limitrofi al lago Arvo, il prossimo 11 luglio, la prima edizione di una gara nazionale di Triathlon Cross Country, riservata a professionisti e appassionati: un programma, tutto work in progress
06/12/2020 - L’addio al tradizionale momento conviviale di fine anno fuori casa colpisce quasi 6 milioni di italiani con un crack di circa ½ miliardo per ristoranti, alberghi e agriturismi. La situazione di difficoltà mette in ginocchio un'intera filiera
06/12/2020 - Nell'approfondire una data, quella del prossimo 8 dicembre, in cui ricorre il 55esimo anniversario dalla chiusura del Concilio del rinnovamento, ci siamo posti un interrogativo. Quel tempo di cambiamento è ancora attuale? A risponderci sono stati due arcivescovi, monsignor Vittorio Luigi Mondello, emerito di Reggio Calabria, e monsignor Salvatore Nunnari, emerito di [...]
05/12/2020 - Continua il nostro tour «di conoscenza» degli assessori comunali di Reggio Calabria. Questa settimana è il turno di Giuggi Palmenta: domani in edicola troverete un'ampia intervista alla giovane assessora sulle sue deleghe di competenza.
05/12/2020 - «Rivedere gli spazi, le collezioni e i reperti che custodisce il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è stata un’emozione straordinaria». Così il Direttore Carmelo Malacrino commenta la puntata dedicata al MArRC su SkyArte.
05/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in abbinato col quotiano dei cattolici italiani, Avvenire. L'apertura di questo numero è dedicato al 55esimo anniversario dalla chiusura dei lavori del Concilio Vaticano II: gli arcivescovi Mondello e Nunnari, oltre il decano del Capitolo metropolitano, Denisi, raccontano la loro esperienza da testimoni oculari del tempo. [...]
04/12/2020 - Una crescita di oltre il 6% negli ultimi cinque anni, destinata ad aumentare. Il presidente Francesco Cosentini conferma quanto sia necessario continuare ad investire in un settore strategico per fa ripartire il territorio regionale
04/12/2020 - L'aggiornamento quotidiano del bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 130, Catanzaro 18, Crotone 42, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 133. Altra Regione o stato estero 0.
04/12/2020 - Decentramento, risoluzione per l’erogazione dei servizi Dai «poli di prossimità» al rapporto con le Caritas. Sui piani di zona, l’obiettivo è un’accelerazione dei temp. Le linee guida, infatti, sono già disponibili da gennaio. L’assessore Demetrio Delfino stigmatizza quanto accaduto con la vicenda commissari. Ma difende il leader Leu: «Speranza, persona [...]
04/12/2020 - Nei primi dieci giorni della Colletta Alimentare sono state raccolte 1.500 tonnellate di alimenti, pari a 3 milioni di pasti, che nei prossimi mesi verranno consegnati alle persone in difficoltà attraverso la rete di 8.000 strutture caritative
04/12/2020 - Simbolo della lotta al Covid. Quest'anno, nel Sacro Convento di Assisi si vivrà il Natale nel segno della speranza durante la pandemia. E ancora, un presepe che attraverserà la città e video proiezioni che riproporranno gli affreschi di Giotto
03/12/2020 - «Siamo chiamati a non dimenticare che siamo tutti peccatori e non va puntato il dito per giudicare l’altro. Possiamo ritenerci fortunati dinanzi al giudizio dell’opinione pubblica quando i nostri peccati non vengono alla luce».
03/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.542, quelle negative 344.515. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 132, Catanzaro 35, Crotone 31, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 77. Altra Regione o stato estero 0
03/12/2020 - Per ogni Dono sarà possibile scaricare un biglietto con la descrizione del progetto sostenuto, allo scopo di inviarlo alla persona cara destinataria del regalo. Tale modalità può essere particolarmente utile per far giungere un dono solidale
03/12/2020 - IL COMMENTO/7 L’enciclica del Papa dedica un intero capitolo a tracciare la via della realizzazione di una società davvero autentica. Il direttore della Caritas reggina rammenta che "la verità non è un idolo da usare come una clava, da imporre ad ogni costo. Per noi la verità è Cristo che sempre sfugge ai nostri tentativi di possederlo. Nessuno di noi vuole [...]
03/12/2020 - I professionisti della salute calabrese auspicano in un intervento organico per risollevare le sorti di una Sanità esposta a troppi rischi. A loro avviso è fondamentale riaprire gli ospedali attualmente ''sospesi''.
02/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.262, quelle negative 339.689. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 80, Catanzaro 35, Crotone 33, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 67. Altra Regione o stato estero 0
02/12/2020 - "Caratteristica del Diies è la sua disponibilità e capacità di mettersi al servizio del territorio e per la sua crescita". Il direttore Tommaso Isernia illustra i requisiti utili a costruire il futuro per i professionisti del domani
02/12/2020 - Il direttore del Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile di Reggio Calabria descrive l'organizzazione dei corsi di laurea triennale, magistrale e dei dottorati di ricerca
02/12/2020 - L'informatica, l’elettronica e tutto quello che c'è dietro, hanno rappresentato in questi mesi un solido strumento per continuare il lavoro del Diies (Dipartimento di ingegneria della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile)
02/12/2020 - Dallo Stretto al Pollino, un modo per risparmiare c'è. Dai piani di accumulo alla diversificazione: queste alcune ''azioni'' che mettono al sicuro i sacrifici dei cittadini: «Strategia accolta con positivà» spiega il District manager, Rosario Iannolo
02/12/2020 - La Pastorale Universitaria intensifica gli incontri in preparazione al Santo Natale. In virtù delle restrizioni, questi momenti di confronto sono digitali, ma aperti a tutti: basta collegarsi alla pagine Facebook o al profilo YouTube di Attendiamoci.
02/12/2020 - Monsignor Morosini ha festeggiato 75 anni con la Messa celebrata in comunione col clero nella Basilica Cattedrale. Volgendo uno sguardo sul post-Covid invita a «usare occhi nuovi». Presente, passato, futuro: il presule fa una lettura storica interessante. L’esperienza fondativa del Concilio Vaticano II e gli anni dell’impegno alla luce del documento «Gaudium [...]
01/12/2020 - Il bollettino regionale aggiorna quotidianamente l'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 165, Catanzaro 27, Crotone 0, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 125. Altra Regione o stato estero 0
01/12/2020 - Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, voluto dal Ministro Franceschini fra i grandi musei autonomi, sarà protagonista della fortunata serie che il canale digitale, già da due anni, dedica ai musei nazionali italiani.
01/12/2020 - L'arcivescovo di Reggio-Bova ha presieduto la recita del Santo Rosario voluto dal cappellano del Gom, don Stefano Iacopino. «Il Signore condivide il dolore di ciascuno», ha detto il presule.
01/12/2020 - Fino al 6 dicembre sul sito Aism con una donazione di 10 euro ciascuno potrà fare una doppia azione: sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e donare il panettone alle famiglie povere.
01/12/2020 - Dal Rosario in streaming ai passi biblici meditati sui social del Seminario, dai saloni virtuali per la catechesi all’azione educativa di Ac nel segno della Bella Notizia, l’online fa crescere la comunità
01/12/2020 - Un San Valentino inedito per gli elettori calabresi che si ritroveranno, poco meno di un anno, a scegliere il nuovo governatore e i consiglieri regionali. A disporlo è un decreto firmato dal presidente facente funzioni Nino Spirlì.
01/12/2020 - Con la prima domenica di Avvento e l'adozione del nuovo messale romano, inizia un nuovo anno liturgico. Tante le norme da rispettare, dalla sanificazione continua, al distanziamento imposto. Il parroco: "Brutto non darsi la mano, ma proviamo a rialzarci"
01/12/2020 - Focus su una realtà diocesana radicata e conosciuta nella città di Reggio Calabria. L’impegno degli operatori, dalla Caritas ai membri del consiglio pastorale, per far fronte alle esigenze dei fedeli e del territorio
30/11/2020 - "Ci vuole buon senso da parte di tutti - afferma il presidente di Confesercenti Reggio Calabria - per trovare il giusto punto di equilibrio tra il contrasto all’emergenza sanitaria e il supporto a decine di migliaia di piccoli e piccolissimi imprenditori"
30/11/2020 - Il direttivo presieduto da Umberto Barreca si rivolge sia al Governo centrale che locale: "Auspichiamo che possano contribuire alla Decontribuzione, consentendo ad imprenditori e ad aziende di abbattere il costo del lavoro e aumentare l'attrattività"
30/11/2020 - Il consueto bollettino regionale sull'andamento della pandemia. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 63, Catanzaro 13, Crotone 97, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 97. Altra Regione o stato estero 0
30/11/2020 - La manifestazione unitaria si terrà a piazza Italia alle 10, "per ribadire che alla Città occorre un cambio di passo per uscire dalle secche in cui, una storica pandemia e un’amministrazione metropolitana poco lungimirante, l’hanno impantanata"
30/11/2020 - "La credibilità di un sistema sanitario non si misura solo per l’efficienza, ma soprattutto per l’attenzione e l’amore verso le persone. L’uscita dall’emergenza deve essere un' occasione per aprire una fase nuova, tutti ognuno per la sua parte"
30/11/2020 - È stato questore di Reggio (nel 2012) e di Vibo Valentina (nel 2017). Il “superpoliziotto” conosce bene la realtà territoriale, ed è verso il popolo che vuole indirizzare i suoi massimi sforzi, in una regione dichiarata da ieri ora "zona arancione"
29/11/2020 - Scoraggiati 2,1 milioni di italiani che lo scorso anno hanno trascorso almeno parte delle vacanze di fine anno all'estero. I limiti alle vacanze sulla neve in Italia rischiano di avere effetti non solo sulle piste da sci ma sull’intero indotto del turismo in montagna
29/11/2020 - Entro il 12 dicembre sarà possibile mettersi in gioco per entrare a far parte del nuovo triennio accademico. Le modalità saranno online, ma la selezione si avvarrà delle medesime scrupolose procedure previste nell'abituale condizione in presenza
29/11/2020 - Dopo cinque mesi, sfruttando l’assenza di visitatori dovuta alla pandemia di Coronavirus, sono stati completati i lavori. Il sito archeologico è stato visitato nei giorni scorsi dal console generale d'Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele
29/11/2020 - La lettera dell'arcivescovo di Reggio-Bova per sacerdoti e fedeli. Secondo il pensiero della Chiesa tale novità non deve consistere solo sull’adozione di traduzioni nuove, soprattutto la tanto attesa e decantata nuova forma del Padre nostro. «Esso è invece un evento destinato a rilanciare la pastorale liturgica e soprattutto eucaristica nelle nostre [...]
28/11/2020 - Possibile perdita di «4,1 miliardi solo per le mancate spese degli oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze»
28/11/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in edicola con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'intervista all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, in occasione del 75esimo compleanno del presule. Un confronto a trecentosessanta gradi tra passato, presente e futuro. Con una [...]
27/11/2020 - La lettera del vescovo per la "notte del mondo" che si sta avvicinando. "La nascita di Gesù è sempre un nuovo evento. Siamo nati per vivere, per guardare con occhi carichi di meraviglia la potenza della vita, per rinascere sempre"
27/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 15.724, quelle negative 332.208. I casi confermati oggi sono: Cosenza 187, Catanzaro 51, Crotone 87, Vibo Valentia 24, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0.
27/11/2020 - È fresco di stampa il RIM junior 2020, pubblicato dalla Fondazione, che torna a raccontare l’emigrazione italiana, questa volta attraverso la storia dei pregiudizi e delle discriminazioni di cui sono stati vittime i nostri connazionali
27/11/2020 - La ricetta di Francesco: «Con la forza e la creatività della vita di Dio in noi, sapremo affascinare il cuore e lo sguardo delle persone al Vangelo di Gesù, aiuteremo a far fecondare progetti di nuova economia inclusiva e di politica capace di amore»
27/11/2020 - La Chiesa di Reggio Calabria - Bova ha celebrato una messa di ringraziamento nella Basilica Cattedrale. Accanto al presule reggino c’era l’arcivescovo emerito e suo predecessore, monsignor Vittorio Luigi Mondello, tutti i sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria – Bova, la comunità del Seminario arcivescovile Pio XI, una rappresentanza dei diaconi, dei [...]
27/11/2020 - Il direttivo di Un Mondo Di Mondi si sofferma ancora una volta sulle gravi difficoltà in cui versano i nuclei familiari a basso reddito e senza una casa, soprattutto in questo periodo di pandemia e di grave crisi economica
27/11/2020 - «Per l'Avvento 2020, settimana dopo settimana, abbiamo individuato dei luoghi e degli ambiti per “vedere'' più da vicino. Per stabilire relazioni sempre più prossime, per dare sostegno, per capire meglio e di più come dare aiuto»
26/11/2020 - L’inizio di una lunga collaborazione con la sezione locale dell’Adspem. Con lo slogan “Loro lo hanno versato, noi lo doniamo”, in occasione del 102° anniversario dalla fine della Grande Guerra, ha avuto avvio su tutto il territorio nazionale la Campagna