29/12/2020 - "Viviamo questo momento difficile, ma viviamolo con la consapevolezza di preparare, finalmente, qualcosa di nuovo che possa nascere nella nostra mente, nel nostro cuore. Il Natale per noi è Gesù Cristo"
29/12/2020 - In questo periodo particolarmente difficile - ha dichiarato il direttore della Caritas, don Fabio Stanizzo –, che ha visto anche aumentare le povertà con un incremento di richieste, abbiamo registrato tanta solidarietÃ
14/12/2020 - Un altro religioso, in attesa di sottoporsi al tampone, ha deciso, sua sponte, di mettersi in isolamento. Questo ha comportato la chiusura della parrocchia per effettuare tutti i controlli del caso e poter riaprire nella massima sicurezza
14/12/2020 - L'iniziativa è andata a sostituire la tradizionale "cena della solidarietà ", che quest'anno è stato impossibile organizzare a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria. La Caritas diocesana, però, non si è fatta scoraggiare
11/12/2020 - Se il Natale "è il mistero dell’incontro tra Dio e l’uomo in Cristo Gesù - il monito del presule -, noi come cristiani siamo chiamati a declinare questa capacità di incontrare e amare ogni uomo e ogni donna nessuno escluso.
07/12/2020 - Il vescovo emerito di Lamezia Terme: «Come vi sono i doveri comuni, così devono esserci i diritti comuni. Anche se la società è nella fase tecnologica avanzata, non possono mancare la giustizia e la solidarietà cristiana»
30/11/2020 - «Carissimo Christian, il servizio che assumerai nell’annuncio del Vangelo della carità non faccia venir meno la dimensione essenziale della tua vita: conformarsi sempre più alla vita vera, al servizio di Cristo, al suo amore» ha detto il Vescovo.
30/11/2020 - La città di Lamezia Terme – è detto nel documento - entra nel programma Festival diffuso delle 28 città italiane attraverso una tematica che guidi la rigenerazione sociale della gente di Calabria, sostenuta dalla forza della fede e delle idee
25/11/2020 - «Offri il Pane dell’Eucarestia – ha detto il Vescovo di Lamezia rivolgendosi a don Francesco -, ma dai il pane della carità e per questo lasciati sempre più meravigliare da questo amore per avere sempre più comprensione e misericordia»
23/11/2020 - In Calabria, si è svolto stamane l'evento di Lamezia Terme alla presenza del vescovo Schillaci, nel piazzale antistante il complesso inter-parrocchiale San Benedetto, in contemporanea con 28 diocesi italiane ed a Lugano, in Svizzera
23/11/2020 - «Un grazie doveroso – ha detto don Alessandro non nascondendo la sua commozione – va alla mia famiglia che è una famiglia semplice ma allo stesso tempo animata da grandi valori, nella quale ho compreso cosa sia la virtù dell’umilità »
16/11/2020 - Da gennaio 2019 a ottobre 2020 sono state circa 384 le persone che si sono rivolte allo sportello del Centro di Ascolto per la prima volta. I bisogni prevalentemente espressi e rilevati sono quelli legati alla mancanza di lavoro o di un reddito.
10/11/2020 - La Caritas della Diocesi di Lamezia Terme vuole partire con la realizzazione di una serie di progetti a favore di chi è più debole. «Non possiamo sentirci “a posto†quando un membro della famiglia umana è relegato nelle retrovie e diventa un’ombra».
06/11/2020 - L'appuntamento è fissato dal 18 al 20 novembre nel Santuario Diocesano San Giovanni Paolo II, alle ore 17.30, dove interverranno sacerdoti parroci impegnati da anni nella pastorale parrocchiale. Il 21 invece ci sarà l'ordinazione
04/11/2020 - «Carissime religiose, è mio desiderio intanto ringraziarvi per le preghiere che avete rivolto al Signore per il mio stato di salute. Ho sentito forte la vicinanza di una Chiesa, in particolare di voi consacrate» scrive il vescovo di Lamezia Terme
02/11/2020 - Nel corso della riunione è emersa la volontà dell'amministrazione comunale a collaborare per trovare una soluzione alla vicenda che ha interessato il dormitorio. Don Fabio ha anche fatto il punto sulle varie attività che la Caritas ha messo in campo
02/11/2020 - Toccante e sincera la lettera di un medico con quasi quarant'anni di servizio che racconta questo momento difficile che stanno vivendo insieme a tutto il personale sanitario in prima linea negli ospedali del territorio.
05/10/2020 - La Chiesa di Lamezia, intende ripartire e lo fa cogliendo l’opportunità della prima comunione dei bambini. “Chiedete a Maria di essere sempre più uniti†ha detto il vescovo Giuseppe Schillaci, rivolgendosi ai bambini domenica scorsa
26/09/2020 - Dare una risposta al disagio minorile, colmare il divario con le altre regioni attivando un livello minimo di servizi essenziali, promuovere un movimento culturale ed educativo nella regione che metta al centro i diritti dei minori e delle famiglie.
23/09/2020 - Don Pino Angotti, 53 anni, parroco di Santa Maria Goretti, canonico cantore del Capitolo della cattedrale e giudice stabile del tribunale interdiocesano calabro. Il Vescovo ha anche ringraziato don Adamo Castagnaro per il servizio svolto
21/09/2020 - «Avrei voluto incontrarvi tutti, uno per uno, per gioire con voi di questo momento significativo della vita per la vostra crescita cristiana, ma le attuali norme impediscono di incontrarci tutti insieme senza restrizioni, senza limitazioni».
18/09/2020 - Il Premio Letterario Caccuri, insignito della Medaglia al valore culturale dal Presidente della Repubblica che ha inteso riconoscere l’impegno, il consenso di pubblico e l’entusiasmo degli organizzatori, quest’anno vanta anche preziose collaborazioni
17/09/2020 - «Si tratta inoltre di dar vita in Lamezia ad un vero umanesimo fondato sulla dignità dell’uomo creato da Dio “a sua immagine e somiglianzaâ€: è grande la dignità di ogni persona umana!» scrive il vescovo emerito monsignor Vincenzo Rimedio
07/09/2020 - La Parrocchia San Raffaele Arcangelo, l’Asd Oratorio Beato Frassati e l’Associazione Italiana Arbitri di Lamezia Terme, promotori del memorial, insieme alla famiglia Serrato, comunicano che l’attuale situazione non consente di svolgere l’evento.
31/08/2020 - La Caritas Diocesana di Lamezia Terme annuncia la chiusura del dormitorio "Le Querce di Mamre" «perché scade il contratto di comodato d’uso con il Comune e occorre inoltre fare importanti lavori di manutenzione». Si spera di poter riaprire presto
07/08/2020 - «Le Terme della Calabria – ha sottolineato il presidente Santelli - hanno dei primati a livello europeo per le loro peculiarità , tra cui la qualità delle acque, ma soprattutto raccontano la storia millenaria della Magna Graecia».
04/08/2020 - «Il Santo Curato d'Ars ci insegni ad uscire sempre da noi stessi per guadagnare i fratelli e le sorelle a Cristo: l' Unico nostro bene a cui consegniamo continuamente noi stessi e da cui non vogliamo mai staccarci per separarci».
16/07/2020 - Il progetto «Apri» in questo periodo storico può anche raccontare un modo nuovo, forse più fecondo, di tessere relazioni e forse scoprire il carisma creativo della parola solidarietà .
15/07/2020 - Papa Francesco era stato il primo a suggerire il nome dell’iniziativa, orientandosi su quattro verbi che suggeriscono la modalità d’azione ispiratrice del progetto: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Sei immigrati coinvolti col supporto di famiglie tutor
09/07/2020 - Il giovane sacerdote don Marco Mastroianni e' il nuovo addetto alla nunziatura apostolica della Tanzania. Nato a Lamezia Terme il 3 gennaio 1990, don Marco è stato ordinato sacerdote il 24 marzo 2017.
05/06/2020 - Il vescovo, Giuseppe Schillaci, ha lasciato la terapia intensiva del policlinico Gemelli di Roma dove nei giorni scorsi era stato sottoposto ad un intervento di cardiochirurgia vascolare per la sostituzione dell'aorta toracica.
03/06/2020 - «Ringrazio tutti per la vicinanza spirituale» ha detto il vescovo di Lamezia Terme, ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma. «Offro questo periodo di sofferenza perché renda tutti più buoni e capaci di prendersi cura dell'altro»
21/05/2020 - I sanitari dal reparto di cardiologia dell’ospedale Giovanni Paolo II hanno prescritto un periodo di riposo dai tanti impegni del pastore
18/05/2020 - Monsignor Schillaci, avendo i sintomi di una sospetta tachicardia, si è recato al pronto soccorso del nosocomio cittadino. Le condizioni di salute del presule sono più che buone, come specifica il periodico di informazione della diocesi lametina.
01/05/2020 - In occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore dalla diocesi di Lamezia Terme un messaggio di vicinanza a tutti i lavoratori in un momento molto delicato per il territorio a livello locale e nazionale
01/04/2020 - La Caritas ha risposto all’emergenza potenziando i servizi e rimodulandoli sulle indicazioni governative, senza lasciare indietro le richieste dei più fragili. Una risposta all’appello di papa Francesco a “non sprecare questi giorni difficiliâ€
02/03/2020 - Monsignor Giuseppe Schillaci e la sua attenzione alle povertà . Seguendo l’esempio del Pontefice apre alla possibile collaborazione col Governo regionale: «La Chiesa può rappresentare un’occasione di sussidiarietà dove non arrivano le Istituzioni».
20/02/2020 - Il presidente della Fondazione Toniolo di Verona era anche l'ideatore del Festival di dottrina sociale della Chiesa. Si è spento pochi giorni fa. «Viveva una vera passione per la politica, l'impegno sociale e il bene comune», scrivono da Lamezia.
06/02/2020 - Monsignor Giuseppe Schillaci, sacerdote etneo, chiamato a guidare la diocesi lametina ha voluto affidare alla Vergine e Martire catanese, la Chiesa locale di Lamezia Terme, di cui dal 6 luglio è vescovo.
19/12/2019 - Il vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, Giuseppe Schillaci, ieri ha celebrato una Messa nel reparto di Oncologia del ''Giovanni Paolo II'', fermandosi a parlare con gli ammalati ed i familiari e portando la Comunione nelle stanze di degenza.
13/12/2019 - Il presule ha volto lo sguardo anche sulle questioni politiche: «Da parte della nuova Amministrazione si attende, dopo i commissari, il riordinamento della città e l’impostazione del progetto bene comune, l’insieme delle condizioni per una nuova convivenza cittadina serena e solidale»
12/12/2019 - Il vescovo, monsignor Giuseppe Schillaci (nella foto) ha lanciato un appello alle Istituzioni: «Non possiamo tacere su una situazione che potrebbe mettere a serio rischio l’identità di un territorio e la salute dei suoi cittadini».
25/11/2019 - Il sindaco, dimessosi due anni fa in virtù dello scioglimento per infiltrazioni mafiose, ha stravinto (68,9%) contro Ruggero Pegna (31,1%), appoggiato dal centrodestra (tranne la Lega). Bassissima l'affluenza: ha votato il 29,9% dei lametini.
31/10/2019 - L’Assemblea regionale delle confraternite calabresi, si terrà a Lamezia Terme il 10 novembre presso l’Oasi Bartolomea, fortemente voluta dal Coordinatore regionale della Confederazione delle Confrateernite delle diocesi d’Italia, Antonio Caroleo.
31/07/2019 - «Essere qui oggi come Chiesa significa essere vicini, farsi prossimo. Di questo abbiamo bisogno» ha affermato il presule subito dopo la sua presenza tra i nuclei familiari di etnia rom in uno dei campi Rom più grandi del Mezzogiorno.
07/07/2019 - Ieri la comunità lametina ha vissuto una giornata di grande spiritualità : ordinazione episcopale e ingresso in diocesi dell’ex rettore di Catania. Sulla politica? «Serve sinergia rispetto ai temi fondamentali per il territorio come l'emigrazione».
05/07/2019 - Sul palco della celebrazione, allestito di fronte la Cattedrale di Lamezia Terme, verrà collocata una grande Croce, alta quasi quattro metri, opera lignea proveniente dalla Chiesa di San Tommaso d’Aquino: ecco tutti i dettagli della giornata.
16/06/2019 - Il progetto della Caritas italiana e della Conferenza episcopale calabra, ''Costruire Speranza 2'' si sofferma sui rapporti lavorativi dei migranti. Opportunità o limite? C’è il serio rischio di finire nello sfruttamento e senza diritti.
03/06/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha chiuso le celebrazioni in onore di San Francesco di Paola: «Non ostentiamo Crocifissi, Rosari e Presepi. Non si difende l’identità cristiana così. Si difende l’identità cristiana restando fedeli ai valori».
30/05/2019 - Sono tratte dal Vangelo di Matteo le parole del motto episcopale adottato da monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo eletto di Lamezia Terme. Definito anche lo stemma episcopale che potrete vedere come immagine dell'articolo.
20/05/2019 - Sabato 6 luglio alle 17 sarà celebrata nella Cattedrale di Lamezia Terme l'ordinazione episcopale di Monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo eletto di Lamezia Terme. A presiedere la celebrazione sarà l'arcivescovo di Catania Salvatore Gristina.
03/05/2019 - È giunta stamane, dalla Santa Sede, la notizia dell'elezione alla sede vescovile. Il nuovo pastore della Chiesa lametina giunge da Catania e succede a monsignor Luigi Cantafora, vescovo di Lamezia Terme da ben 15 anni, ossia dal 24 gennaio 2004.
19/04/2019 - Il vescovo Luigi Cantafora: «Guardate avanti e in alto, ma anche in basso, agli altri, per essere dei veri risorti». L’edificio di tre piani è stato confiscato al clan Torcasio e affidato alla Comunità Progetto Sud di don Giacomo Panizza.
25/03/2019 - È in programma alle ore 18 di oggi, lunedì 25 marzo. Il cardinale giungerà nell’area dove sorge la Chiesa e il complesso interparrocchiale attorno alle 17.30. La liturgia sarà trasmessa in diretta sul sito della diocesi lametina e da due tv locali.
17/03/2019 - Fervono i preparativi in vista del prossimo 25 marzo quando il cardinale Monsignor Pietro Parolin, Segretario di Stato, presiederà la celebrazione di Dedicazione dell’altare e della nuova Chiesa di San Benedetto.
28/02/2019 - Rientrato nel possesso delle proprie funzioni dopo l'accoglimento da parte del Tar del Lazio del ricorso contro il decreto di scioglimento del Consiglio comunale di Lamezia Terme emesso nel 2017 per infiltrazioni mafiose.
20/02/2019 - «Il ruolo dei Cattolici nella società civile, nelle imprese, nella politica e nelle istituzioni». Sarà questo il tema del tredicesimo anno della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa promossa dalla diocesi di Lamezia Terme.
18/01/2019 - Sabato 19 gennaio alle ore 15 il Vescovo di Lamezia Terme, monsignor Luigi Cantafora inaugurerà il primo centro Sportivo Diocesano, realizzato grazie ai fondi 8xmille assegnati alla diocesi. Sarà gestito dalla Fondazione Caritas.
17/01/2019 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri presso la sede Uniter (Università della Terza Età ) di Lamezia Terme — presieduta da Italo Leone — un’interessante conferenza a tema storico, tenuta dallo studioso lametino Massimo Iannicelli.
19/12/2018 - Posa della prima pietra domenica mattina a Cancello, frazione di Serrastretta, del complesso parrocchiale di Angoli, Migliuso e Cancello che, dedicato allo Spirito Santo che sorgerà in località Parco degli Ulivi.
26/11/2018 - La diocesi di Lamezia Terme ha portato nei giorni scorsi l'esperienza della propria Scuola di Dottrina Sociale al Festival di Verona con la relazione di don Fabio Stanizzo, direttore dell’ufficio di pastorale sociale diocesano.
22/10/2018 - Il Cardinale Robert Sarah: ''Sia luogo privilegiato per incontrare Dio''. Il prefetto della congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, che ha presieduto la concelebrazione eucaristica di ieri a Lamezia Terme.
08/10/2018 - Lo ha detto il presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati a Lamezia Terme dopo avere visitato i luoghi della tragedia provocata dal maltempo che ha provocato la morte di una donna e dei suoi due figli
08/10/2018 - Palazzo Gagliardi di Vibo Valentia ha ospitato 5 giorni di festival in cui si sono svolti 220 tra incontri e dibattiti con oltre 300 ospiti e 30.000 spettatori: dalle scuole agli opinion maker, passando per un pubblico eterogeneo.
08/10/2018 - Gli inquirenti lametini avviano un’indagine su quanto avvenuto a San Pietro Lametino, dove un’ondata di acqua e fango ha travolto Stefania Signore ed i figli di 7 e 2 anni. Il reato ipotizzato è omicidio colposo plurimo.
05/10/2018 - Il secondo bambino della donna è stato ritrovato dopo qualche ora. Le vittime sono state ritrovate nel letto di un torrente nei comuni di San Pietro a Maida e San Pietro Lametino. Era stato il marito della donna, Stefania Signore, ad avvertire i vigili del fuoco
21/09/2018 - Il presidente della Cei all’anteprima del Festival della Dottrina sociale. «Vicini alla gente ma senza derive populiste». Lavoro, famiglia, anziani, scuola, sanità le priorità . La necessità di scuole di formazione per «ricostruire la democrazia»
20/09/2018 - Il presidente della Cei, durante l'incontro a Lamezia, ha rilanciato il messaggio del Pontefice che durante la recente visita pastorale nel capoluogo siciliano ha detto che «chi crede in Dio non può essere mafioso».
18/09/2018 - Sarà nella diocesi di Lamezia. Per la prima volta il Festival, nato in un contesto sociale ed economico del Nord Italia come quello di Verona, avrà una sua edizione in una città del Sud con caratteristiche profondamente diverse.
10/09/2018 - Verso il Festival della Dottrina sociale: la diocesi vivrà l'incontro col presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Seguirà la presentazione dell’ottavo festival con le conclusioni del vescovo di Lamezia Terme, Luigi Cantafora
10/09/2018 - Oltre cento persone i partecipanti alla terza edizione del cammino ''Sulle orme dei padri'', il percorso a piedi dalla Cattedrale al santuario diocesano di Conflenti, il tragitto per rendere omaggio alla Madonna della Quercia.
02/07/2018 - Il discorso del vescovo lametino in occasione della festa patronale della città della piana calabrese. Il presule ha stigmatizzato il recente passato parlando di un centro «bloccato da interessi di parte e dalla paura».
22/06/2018 - In manette 8 persone che avrebbero truffato l'Unione europea e lo stato ''assumendo'' falsi invalidi. Tra i fermati anche tre dirigenti della Regione che avrebbero avallato gli illeciti della società Infocontact, operante nell'ambito dei call center
20/06/2018 - Duecento carabinieri hanno setacciato il campo Rom di Scordovillo a pochi metri dall'ospedale lametino. Tanti gli episodi incriminati, tra cui i continui roghi che costringevano il nosocomio a ''interrompere'' le operazioni chirurgiche.
08/06/2018 - Sabato 9 giugno, dalle 17 presso la Chiesa di San Domenico, partiranno le attività che prevedono la testimonianza della Comunità Nuovi Orizzonti. Durante la serata, dalle 19.30, si terrà l'incontro con il vescovo Luigi Cantafora.
04/06/2018 - Nella chiesa di Sant'Antonio alle 21 il sacerdote terrà , sul sagrato del Santuario, l'incontro sul tema ''La casa fondata sulla roccia''. Padre Ronchi è teologo, docente, scrittore di libri e collabora con Avvenire.
31/05/2018 - Domani, alle 18, si terrà un incontro presso la sala conferenze del Seminario vescovile. Interverranno il vescovo lametino Luigi Cantafora, don Roberto Tomaino, Gerardo Sacco e Paolo Francesco Emanuele.
28/05/2018 - L'iniziativa, promossa dai parroci lametini, don Pino Latelli e don Gigi Iuliano, si terrà il prossimo 30 maggio. Si tratta di un'esperienza di pellegrinaggio autentica che vuole rinnovare la devozione nei confronti della mistica calabrese.
17/05/2018 - Appuntamento promosso dalla diocesi di Lamezia Terme. La prolusione si terrà , domani, venerdì 18 maggio, alle 18.30, nel salone dell'ex seminario vescovile. Il tema sarà legato alla difesa della dignità della persona umana e a servizio della comunitÃ
11/05/2018 - La diocesi di Lamezia, guidata da monsignor Luigi Cantafora, si appresta a vivere un momento di fede intenso. Il 13 maggio, infatti, arriverà nel piccolo centro calabrese la copia autentica della statua presente al santuario mariano portoghese.
02/05/2018 - Iniziativa socio-promozionale del progetto promosso dalla Conferenza Episcopale Calabra e sostenuto da Caritas Italiana e Progetto Policoro. L'appuntamento è, alle 19.30, presso il campo sportivo adiacente la parrocchia di Sambiase.
18/04/2018 - Tre appuntamenti nella diocesi lametina per l'esperto (nella foto) di politiche formative e docente di Economia e politica del lavoro. Sarà l'occasione di approfondire temi di stringente attualità rileggendoli alla luce del documento della Chiesa.
09/04/2018 - Il presule ha presentato la rinuncia all'ufficio di vescovo della diocesi lametina nella mani del Pontefice; la comunità diocesana è stata guidata dal presule per 14 anni. Domani il pastore sarà festeggiato, ringraziando il Signore per il suo dono.
01/02/2018 - Lo scontro è stato tra l'autocarro e il mezzo di trasporto nei pressi di Marcellinara. In un primo momento il tratto stradale è stato chiuso dall'Anas con la circolazione deviata sulla viabilità locale.
12/01/2018 - Monsignor Luigi Cantafora è intervenuto sul tema. Cuore centrale della giornata lametina sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal presule alla Chiesa della Pietà e che vedrà la partecipazione dei diversi gruppi etnici presenti nella diocesi.
15/12/2017 - Il ministro dell'Interno analizza il provvedimento varato poche settimane fa: «Illecita acquisizione dei voti». La replica dell'ex sindaco: «Chi difende un mafioso non può essere considerato un criminale»
23/11/2017 - Gravi infiltrazioni in quattro province. Saranno commissariati Lamezia terme, Petronà , Cassano all’Jonio, Isola Capo Rizzuto e Marina di Gioiosa Jonica: il Consiglio dei Ministri opta per il 'pugno duro'.
22/11/2017 - Un uomo di 52 anni è stato tratto in arresto a Gizzeria, nel lametino: le accuse sono di maltrattamenti in famiglia, riduzione in schiavitù e violenza sessuale pluriaggravata. Il Garante Marziale: Indagare sulle negligenze.
20/11/2017 - L'iniziativa di Paolo Mascaro che chiede di essere audito dal ministro dell'Interno, Marco Minniti per chiarire tutte le accuse mosse all'attuale primo cittadino in termini di condizionamenti della criminalità organizzata lametina.
24/10/2017 - I funzionari del Ministero dell'Interno hanno individuato delle infiltrazione della 'ndrangheta nella gestione del Comune. La palla, adesso, passa al capo del Viminale, Marco Minniti, che dovrà valutare le indicazioni pervenute dagli inquirenti.
20/09/2017 - La denuncia de Le Agricole, cooperativa sociale composta da donne e giovani in difficoltà : forzato il cancello e divelto il tetto della casetta degli attrezzi. L'azione è stata prontamente segnalata agli inquirenti che hanno avviato le indagini.
20/09/2017 - Giuliano Caruso, accusato di usura. Con i proventi dello 'strozzinaggio'; lo stesso avrebbe costruito svariate ville e gestito un ristorante e una struttura alberghiera. Sotto indagine tutti i fiancheggiatori e i prestanome.
08/08/2017 - Viaggio nelle esposizioni ecclesiastiche sparse sul territorio calabrese, che rappresentano un grandissimo patrimonio da custodire e rivalutare, soprattutto per chi sceglie di approfondire la storia e le tradizioni della regione Calabria.
31/07/2017 - Intervento della diocesi: «Triste costernazione per un atto distruttivo che offende la città e la diocesi». I lavori della concattedrale, iniziati nel 2016: a benedire la prima pietra fu l'attuale Papa emerito, Benedetto XVI nel 2011.
31/07/2017 - Un caso risalente allo scorso 24 giugno, ma che - secondo alcune ricostruzioni - potrebbe essere un duro colpo alle 'ndrine locali, in particolare al clan Iannazzo di Lamezia Terme, per una scia di sangue iniziata nel 2013 a Decollatura.
20/07/2017 - L'attività dedita alle misure di prevenzione ha coinvolto i territori calabresi e piemontesi in cui secondo gli inquirenti della Dda insistevano i profitti economici illeciti del soggetto ritenuto elemento di vertice della locale 'ndrangheta.
12/07/2017 - Oggi alle ore 12 presso il salone dell'episcopio della Curia di Lamezia Terme in Via Lissania è stato presentato in conferenza stampa il programma di appuntamenti promosso dal movimento dei Focolari in Calabria dal 13 al 16 luglio.
29/06/2017 - L'accusa è di bancarotta fraudolenta ed è indirizzata all'Automatic Games, una delle aziende rientrante nell'impero del gambling firmato Caruso nella città lametina. Un gruppo che è diventato anche socio di maggioranza relativa della Sacal.
20/06/2017 - Ancora grane per l'amministrazione Mascaro (foto) dopo la Commissione d'Accesso che - in seguito all'operazione della Dda denominata Crisalide - sta lavorando per comprendere l'esistenza della contiguità con le locali cosche di 'ndrangheta.
16/06/2017 - Le anomalie denunciate riguardano in particolare le nomine del Consiglio di amministrazione, con cui, oltre a violare le norme sulla parità di genere sono avvenute senza alcun avviso pubblico come previsto dalla legge.
09/06/2017 - Il Tribunale del Riesame in sede di Appello ha così accolto le istanze presentati dai legali dei due. Venerdì mattina è stato depositato il provvedimento che revoca la misura degli arresti domiciliari e non dispone altra misura cautelare nei confronti dei due indagati.
09/06/2017 - L'iniziativa del Prefetto di Catanzaro, Luisa Latella (nella foto) dopo le recenti indagini portate avanti da Nicola Gratteri e dal pool antimafia calabrese. Nel mirino le infiltrazioni dei clan locali attraverso i consiglieri Paladino e Ruberto.
08/06/2017 - Nel mese di luglio si realizzeranno 4 eventi musicali e vere performance,questi gli ingredienti fondamentali per gli artisti chiamati ad occupare il palco. I piu’ grandi esponenti del jazz calabrese hanno custodito questo spazio musicale condividendolo con colleghi provenienti da altre nazioni.
28/05/2017 - Il personaggio. Giacomo Panizza è un prete che «per caso» da Brescia è arrivato a Lamezia Terme. Da questa scoperta del Sud nasce l’impegno pro disabili e lo scontro con le ’ndrine. «I mafiosi sono dei balordi», dice.
08/05/2017 - Quest’anno, in preparazione al Sinodo dei Vescovi dedicato ai giovani, sarà un gruppo di scout ad accendere la lampada ai piedi dell’immagine di Maria. Sarà il cardinale Baldisseri a presiedere la celebrazione eucaristica durante la quale, la Chiesa offrirà l’olio votivo alla Madonna della Quercia
07/05/2017 - Tutti i sabati, fino al 15 agosto, ci si ritroverà al Santuario mariano di Dipodi alle 7 per la recita del Santo Rosario e alle 7.30 per la celebrazione eucaristica con la partecipazione dei parroci di diverse comunità parrocchiali della diocesi lametina.
05/05/2017 - Secondo i pm Gratteri, Bombardieri e Romano si tratterebbe di Alessandro Torcasio, 34 anni, coinvolto pienamente nelle dinamiche interne alla guerra di mafia di Lamezia Terme tra il 2010 e il 2011.
02/05/2017 - La Regione punta sul prefetto De Felice, mentre i privati sul re delle slot Caruso.Il Comune di Lamezia Terme sceglie l'ex consigliere tecnico di ministero d’Albania, Gadagnuolo, mentre la Provincia di Catanzaro sull'attuale vice-presidente Battaglia.
12/04/2017 - Sono state demolite carcasse d’auto rubate, poi gettate nei terreni gestiti dalle cooperative fondate da don Giacomo a Lamezia. Il sacerdote: «Messaggio chiaro: vogliono dirci che non ci lasceranno mai in pace»
11/04/2017 - In manette il presidente del CdA, Massimo Colosimo e il direttore generale, Pierluigi Mancuso. Con loro ai domiciliari anche la dirigente degli affari generali, Ester Michienzi. Nel mirino l'uso dei fondi destinati al programma "Garanzia Giovani".
08/04/2017 - Sabato 15 aprile il Vescovo celebrerà la Veglia Pasquale in Cattedrale che avrà inizio alle 22.30, con i riti pasquali del fuoco nuovo e del lucernario e la liturgia battesimale. Domenica 16 aprile, il Vescovo presiederà il Pontificale della Pasqua di Resurrezione alle 10.30 in Cattedrale.
27/03/2017 - Apriranno la giornata gli interventi istituzionali del vescovo di Lamezia Terme Luigi Cantafora, del parrocco di San Nicola di Bari di San Pietro a Maida Don Fabio Stanizzo, dell'assessore regionale Federica Roccisano, del Sindaco di San Pietro a Maida Pietro Putame.
27/03/2017 - Il presule ha affermato che «la preghiera ci fa cogliere un orizzonte di speranza, ci fa riscoprire il dono di essere amati gratuitamente». La presenza delle religiose risponde all’appello di Papa Francesco che chiede alle Chiese del Sudamerica.
13/03/2017 - Il contributo che la Chiesa ha dato perché venisse riconosciuto il valore irrinunciabile del servizio civile è una pagina bella della testimonianza cristiana in questo paese. Don Soddu ha ringraziato il Vescovo Cantafora e il direttore della Caritas diocesana padre Di Trapani per la giornata.
22/02/2017 - L'indagine della Dda, oltre a sgominare il clan Cannizzaro-Daponte e la cosca Iannazzo dediti al racket "a tappeto" del centro lametino, fa piena chiarezza su due cruenti episodi di sangue tra il maggio e il luglio del 2003.
15/02/2017 - Nuvole tetre sullo scalo di Reggio Calabria, Ryanair apre su Crotone: manca un mese esatto alla fine della proroga per l'esercizio provvisorio di Sogas e dall'ente di aviazione civile non giungono notizie confortanti sul bando per la gestione
17/12/2016 - L'intervento di monsignor Fabiano Longoni, direttore dell'ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Cei, durante la prolusione dell’undicesimo anno della Scuola laboratorio di dottrina sociale della Chiesa promossa dalla Diocesi di Lamezia Terme.
25/10/2016 - Provvedimento in seguito alla relazione della curatela fallimentare. Timori per il futuro dello scalo di Reggio Calabria, dopo il fallimento della Sogas: basteranno i soldi promessi dalla Provincia di Reggio Calabria?
18/10/2016 - In corso le indagini delle forze dell'ordine: rinvenuta bottiglia con liquido infiammante. Il monito del vescovo Cantafora: «È un fatto grave, che suscita sgomento, in particolare nei tanti volontari».
11/08/2016 - La reazione del corpo forense alla barbara uccisione del penalista lametino in una nota stampa del Presidente del Tribunale, Bruno Brattoli e dai decani degli avvocati di Lamezia, Antonello Bevilacqua e Pino Zofrea.
11/08/2016 - Il Garante dei diritti dei minori della Regione Calabria scrive al figlio del penalista ucciso. «Promotori di buon esempio e chiari oppositori della cultura della morte, rivolgendo agli assassin un inappellabile disprezzo».
05/08/2016 - Dall'Asp del capoluogo di Regione una novità , in termini di servizi di tutti gli utenti. «Continua pertanto l'impegno per facilitare il rapporto del cittadino con l'Azienda sanitaria pubblica». Per la prima settimana è possibile pagare, però, solo con il proprio bancomat.
05/08/2016 - Scambio di vedute tra il Direttore del Dipartimento di Catanzaro, Dr. Clemente Migliorino e la 3° Commissione “Servizi sociali- Sanità - Ambiente†del Comune di Lamezia Terme (CZ) presieduta dall’Avv. Giancarlo Nicotera. Impegno dell'ente regionale per i problemi atavici della zona.
28/07/2016 - La maggioranza in consiglio comunale di Lamezia Terme, guidata dal sindaco Paolo Mascaro, plaude all'affidamento dello storico locale all'associazione "Carnevale di Lamezia-Sambiase". La struttura dopo anni di abbandono finalmente fruibile.