22/01/2021 - Claudio Abbado acquistò quella che era una discarica informale, si impegnò a non realizzare alcuna edificazione immobiliare, cambiando così la destinazione del terreno e dedicandosi a un grande progetto di bonifica: oggi è un gioiello naturalistico
18/01/2021 - L’analisi prende in esame 17 Paesi europei ed evidenzia la percentuale di immatricolazione di nuovi autobus a zero emissioni. L’Italia è in fondo alla classifica, con solo il 5,4% di nuovi bus entrati in servizio nel 2019 a idrogeno o elettrici
16/01/2021 - Firmato protocollo d’intesa per rinnovare il rapporto di collaborazione. Nel 2021 la lotta alla crisi climatica dovrà essere un tema centrale, perché come ha detto più volte la giovane attivista svedese Greta Thunberg, ‘non c’è più tempo da perdere’
10/01/2021 - Nel 2020 abbiamo scoperto che è possibile realizzare, anche in pochi giorni, corsie riservate alle bici con costi contenuti e interventi leggeri, lungo gli assi prioritari e le tratte più frequentate. Interventi minimi che possono essere sviluppati
11/12/2020 - Campania, Puglia, Sicilia e Calabria le regioni dove si commettono più reati ambientali. La Lombardia colleziona più arresti per reati ambientali. Boom degli illeciti nel ciclo del cemento (11.484) che superano quelli contestati nel ciclo di rifiuti (9.527). Impennata anche dei reati contro la fauna (8.088) e quelli connessi agli incendi boschivi con 3.916 illeciti [...]
10/12/2020 - Perché se è vero che un bambino sordocieco non può vedere le luci del Natale e sentirne la musica, è altrettanto vero che grazie al lavoro quotidiano delle équipe multidisciplinari della Lega del filo d'oro, può vivere il senso del Natale come tutti
10/12/2020 - A 25 anni dalla morte, un programma di iniziative promosso dal Circolo Legambiente “Città dello Stretto”, Arci e Libera Reggio Calabria, è stato dedicato al Capitano di fregata reggino, morto in servizio durante le indagini sulle navi dei veleni
09/12/2020 - I Circoli Legambiente della Città metropolitana di Reggio Calabria in un documento inviato alle autorità competenti chiedono di procedere subito alla bonifica del sito della discarica di Melicuccà
27/11/2020 - Territori civili. Indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integrale”, viene presentato oggi on line, nel quinto anniversario dell’enciclica Laudato sì di papa Francesco, alle cui parole sono ispirati i temi di indagine
02/11/2020 - Insieme a Nuccio Barillà, del direttivo nazionale di Legambiente, componente dell'Osservatorio “Ambiente Legalità” e ad alcuni attivisti del Circolo di Reggio Calabria, erano presenti anche i “compagni d'impegno” Laura Cirella e Nino Mallamaci.
30/10/2020 - «Salutiamo e accogliamo la scelta del professor Tonino Perna a Vice Sindaco della Città di Reggio Calabria senza dubbio come una buona notizia» scrive in una nota il Circolo Legambiente Reggio Calabria Città dello Stretto
26/10/2020 - Ripulita l'area picnic di Tre Aie a Gambarie. Ai fruitori e agli amministratori: «Occorrono misure adeguate per incentivare la cultura del rispetto dei luoghi e nuove pratiche comportamentali a tutela dell’Aspromonte, della sua integrità e bellezza»
22/10/2020 - L'appuntamento è aperto a tutti dalle ore 9 alle 12 ma è necessario comunicare la partecipazione attraverso il sito del Cai Reggio. Obbligatorio per i partecipanti il rispetto delle attuali norme sanitarie, delle mascherine e del gel igienizzante.
13/10/2020 - È la fotografia scattata in occasione dell'assemblea ordinaria dei soci, quest'anno posticipata a causa del coronavirus, dopo la quale è seguita un'assemblea straordinaria per l'approvazione del passaggio dell'associazione a fondazione.
02/10/2020 - Il vicepresidente (in quota Lega) della Regione Calabria si era lanciato in una dichiarazione ardita: «Dirò negro e frocio finché campo» . «Frasi inaccettabili, Santelli lo rimuova dalla Giunta regionale», il commento delle opposizioni.
28/09/2020 - Continueremo a impegnarci, come sempre, - sottolinea Nicoletta Palladino, presidente Circolo Legambiente Città dello Stretto – sul tema dei rifiuti e degli scarichi fognari in mare. Il rapporto di Reggio con il mare deve essere costantemente di cura
26/09/2020 - Due appuntamenti distinti a Camigliatello Silano e Lorica domenica 27 settembre 2020. L’iniziativa è rivolta a cittadini e visitatori - sia adulti che ragazzi e bambini - e sarà condotta in collaborazione con l’Associazione delle Guide Ufficiali
23/09/2020 - La XXVIII edizione della campagna di sensibilizzazione dedicata alla pulizia di zone urbane e litorali si svolgerà in città sabato 26 dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nel rispetto delle normative anti-Covid.
14/08/2020 - Siamo di fronte ad un problema gravissimo, le montagne di rifiuti che si accumulano nelle strade ma anche nelle campagne, nei torrenti, nelle fiumare, oltre a dare un’immagine negativa della nostra Regione, comportano inquinamento ambientale
13/08/2020 - Il rapporto di stima reciproca -sottolinea D’Ascoli- è diventato il collante che ha portato a questa mia decisione, assieme al progetto del partito che considero il migliore possibile per il futuro di Reggio Calabria. Un progetto concreto e attuabile
12/08/2020 - Le coste italiane baciate dalle tartarughe marine. Nell’estate post-Covid il record delle nidificazioni. Sono già 160 i nidi di tartaruga Caretta Caretta individuati da esperti e volontari sulle spiagge di tutta Italia in poco meno di due mesi. Il bilancio è ancora provvisorio perché le nidificazioni di mamma tartaruga andranno avanti ancora per qualche giorno, [...]
08/08/2020 - Cresce l’offerta di qualità che punta su green e accessibilità per tutti ma basta parlare della Bolkestein, serve una legge di riordino per garantire l’accesso a tutti e qualificare l’offerta, affrontare l’emergenza erosione costiera e l’inquinamento
05/08/2020 - Dalla segreteria regionale della Lega Calabria arriva dunque il via libera alla candidatura di Minicuci per Palazzo San Giorgio. Adesso la parola spetta alla coalizione di centrodestra che dovrebbe compattarsi sulla figura scelta dalla Lega
04/08/2020 - Per la prima volta la Goletta dei Laghi si reca sui laghi Arvo e Cecita, in Calabria, e dalle analisi microbiologiche non è stata rilevata alcuna criticità derivante dalla presenza di scarichi fognari non adeguatamente depurati. Legambiente: «Dati positivi ma è necessario tutelare più intensamente le meravigliose diversità di questi luoghi che possono [...]
03/08/2020 - L’Italia brucia per mano dell’uomo. I roghi scoppiati sono spesso di natura dolosa e criminale, appiccati per fini speculativi, compresi quelli di poco valore, come la ripartenza del pascolo, o per ripicche tra privati o verso la pubblica amministrazione. Bruciare le aree verdi e parte di quel patrimonio paesaggistico e boschivo di cui è custode la Penisola non [...]
03/08/2020 - Scarichi non depurati e inquinanti, abusivismo, rifiuti e microplastiche nelle acque non risparmiano i bacini lacustri e i loro preziosi ecosistemi, al centro della campagna che guarda anche alle realtà virtuose per una ripartenza turistica green
02/08/2020 - Le associazioni chiedono al Ministro Costa azioni chiare e decise, in linea con le indicazioni del Piano d’azione per il contrasto al bracconaggio che oltre a prevedere l’aumento delle sanzioni escludano la possibilità di scappatoie normative
28/07/2020 - Legambiente inaugura il portale dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani e lancia un concorso fotografico per raccontare i cambiamenti portati dall’erosione ai litorali. Quasi il 50% delle nostre coste sabbiose è attualmente soggetto a erosione
27/07/2020 - Per la prima volta quest'anno la campagna ambientalista non segue il classico itinerario coast to coast a bordo dell'imbarcazione, che si prende una piccola pausa nel rispetto delle restrizioni per il distanziamento fisico imposte dalla pandemia
25/07/2020 - Si rafforza una cordata a favore di Peppe Bombino: sarà lui l'outsider in casa per la Lega di Matteo Salvini in riva allo Stretto? Sembrano, invece, mitigate le distanze con Eduardo Lamberti Castronuovo. Resta il «nodo» Marcianò.
24/07/2020 - La storica campagna estiva di Legambiente in una formula inedita, all'insegna della partecipazione attiva dei cittadini, citizen science e territorialità in difesa delle acque e delle coste italiane. Si potranno segnalare situazioni di inquinamento
18/07/2020 - Dai contenitori per bevande e alimenti ai guanti e alle mascherine usa e getta, l’80% dei rifiuti rinvenuti è di plastica. Sul bilancio pesano anche l’incuria dei fumatori, l’abbandono di materiale da costruzione e la cattiva depurazione.
11/07/2020 - Legambiente ha fatto qualche conto, a partire dai dati del Gestore Servizi Energetici nazionale, sui costi che cittadini e imprese si trovano indirettamente a sostenere a favore dei petrolieri per la distruzione delle foreste.
10/07/2020 - Dopo l’identificazione del soggetto autore della sottrazione, si è proceduto alla perquisizione della sua abitazione dove è stato rinvenuto l’abbigliamento indossato dal giovane durante l’azione delittuosa e nitidamente ripresa dalle telecamere.
09/07/2020 - «La Calabria deve chiudere definitivamente il periodo delle discariche ma per farlo occorre intervenire concretamente con incentivi che promuovano la nascita di impianti di riciclo nell’ottica di un’economia circolare»
05/07/2020 - «Monitorare cosa non va e intervenire». Così Lidia Liotta (Legambiente) affronta il tema della raccolta dei rifiuti, oggi ”iper–critico” per il territorio. L'associazione propone percorsi di impegno attivo: «Sporcarsi le mani».
01/07/2020 - Il presidente del Veneto Luca Zaia è intervenuto in relazione alle polemiche per lo spot dell'associazione dei Comuni della Locride. «Il turismo è rispetto e libertà» ha aggiunto il rappresentante leghista.
19/06/2020 - Dal Nord al Sud della Penisola trekking, viaggi in bici, vacanze a piedi, in canoa o a cavallo, nell’entroterra, tra borghi e cammini storici, senza dimenticare le località marine e lacustri a cinque vele 2020.
15/06/2020 - «In particolare va rigettata la scelta dell'area dell'impianto di Sambatello, violentata e stravolta in passato da scelte sbagliate. Ci schieriamo oggi, pur comprendendo le difficoltà oggettive dell'amministrazione comunale, ancora a fianco dei cittadini»
11/06/2020 - Il Circolo reggino ha invitato le autorità a nterrompere con effetto immediato gli interventi di pulizia e radicale potatura di numerose palme nella zona di Viale Aldo Moro: «Devastanti gli effetti sull'avifauna che nidifica in questo periodo»
28/05/2020 - È indagato per turbativa d'asta. Il suo nome è nell'elenco della Dda di Reggio Calabria che ha sgominato un cartello di imprenditori e funzionari pubblici alle dipendenze del potentissimo clan Piromalli di Gioia Tauro.
24/05/2020 - In gran parte disattesi gli obiettivi decennali sulla conservazione della Natura. Ecco le dieci proposte dell’associazione ambientalista per rafforzare il Piano strategico per la biodiversità 2020-2030. L’Italia giochi un ruolo chiave
22/05/2020 - Serve raccogliere 1 milione di firme entro settembre 2020 allo scopo di chiedere alla commissione Europea di adottare attraverso provvedimenti normativi una legislazione più efficace nell’ambito della loro tutela
21/05/2020 - Nel sondaggio condotto dall'istituto di ricerca politica Demopolis, dopo poco più di due mesi di lockdowni, la fiducia nei confronti di Giuseppe Conte sale, quella verso la Lega di Matteo Salvini scende. Il virus ha cambiato la percezione sui partiti.
11/05/2020 - «Solo in Italia – fa sapere Legambiente - sono più di 10mila le tartarughe marine che ogni anno muoiono a causa di catture dopo essere rimaste impigliate nelle reti da pesca o catturate dagli ami utilizzati per la pesca al pescespada».
11/05/2020 - 20,5 milioni di pernottamenti di cicloturisti italiani nel 2019, possibile raggiungere i 26 milioni nel 2020. La spesa media è pari a 75 euro pro-capite. Per molti potrà essere protagonista nei mesi della bella stagione in arrivo.
07/05/2020 - «Le città – dichiara il vicepresidente nazionale di Legambiente, Edoardo Zanchini – saranno il cuore del rilancio post Coronavirus. In questa Fase 2 sarà fondamentale potenziare la disponibilità di biciclette, e-bike, monopattini e scooter elettrici»
29/04/2020 - Affinché la pulizia dei Comuni avvenga entro criteri di tutela dell’ambiente e delle persone, l’associazione si pronuncia alla luce di quanto pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità e chiede di «non utilizzare ipoclorito di sodio»
26/04/2020 - La gara social sulla Pagina Facebook ha visto protagonisti volti noti e meno noti, associazioni, enti, atleti, semplici cittadini, anche dal resto d’Italia e dal mondo con immagini di corse da casa, dal balcone, in cortile, testimonianze, interventi
24/04/2020 - Niente lockdown per la Corrireggio 2020. La “streghetta ammazzaiella”, prima testimonial dell’evento nel lontano 1983 e scelta oggi come logo di questa edizione “fantastica”, per scacciare noia e tristezza nei tempi della pandemia.
21/04/2020 - Chiunque voglia partecipare potrà iscriversi nei giorni precedenti, seguendo la pagina Facebook Corrireggio con il consueto like e pubblicando la foto di un foglio con gli hashtag #iocorroreggio #corrireggioanchetu, preferibilmente con un selfie
17/04/2020 - «Le nostre città – Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – possono essere un fantastico banco di prova per dimostrare che si può cambiare il mondo in meglio, sperimentando le vie green verso nuovi modelli di sviluppo»
02/03/2020 - Il prossimo 21 marzo, gli attivisti dell'associazione fondata da don Ciotti sfilerranno accanto ai familiari delle vittime di mafia. Per il ''quarto di secolo'', Libera fa ritorno nel cuore della Sicilia, da dove partì la rivoluzione contro i clan.
12/02/2020 - Parla la neo-consigliera salviniana. Prima una lunga esperienza istituzionale durante gli anni del Modello Reggio, poi la scelta di seguire Salvini nel processo di radicamento al Sud del Carroccio: «Cosa stimo di lui? umiltà, ascolto e voglia di costruire».
13/12/2019 - Il leader del Carroccio ha tenuto un comizio a Palazzo Campanella; fuori timida protesta delle «sardine» sotto la pioggia. E su Callipo: «Il Pd fa ridere: sono stati costretti a recuperare un candidato sconfitto l'altra volta. Come in Umbria...».
18/11/2019 - Contrastare la devianza e realizzare interventi mirati per il reinserimento sociale dei giovani. Questi i presupposti essenziali che stanno alla base del protocollo d’intesa siglato dal Dipartimento di Giustizia Minorile e la Lega Navale Italiana
11/11/2019 - Il Tribunale di Locri rimanda alle urne l'ex borgo dell'accoglienza travolto dall'indagine all'ex primo cittadino Mimmo Lucano. L'ultimo atto del suo successore è stata la chiusura dell'ambulatorio sociale dei medici volontari.
12/10/2019 - Ieri Forza Italia ufficializza la candidatura di Mario Occhiuto, ma la Lega la stronca immediatamente: «Riteniamo che vi siano tantissime donne e tantissimi uomini calabresi che possano essere artefici di un futuro diverso e prospero per la Calabria, soprattutto dopo l’inqualificabile gestione della Regione per mano del Partito Democratico». Cosa accadrà adesso?
30/09/2019 - Sino al 7 ottobre saranno a bordo della ''Barcolana'' grazie a un progetto sostenuto dalla Lega Navale italiana con il patrocinio dell'Unicef, del Coni e della Città metropolitana di Reggio Calabria.
17/07/2019 - Un boom, quello lombardo degli ultimi 12 mesi, che fa da contraltare alla sostanziale stabilità del dato italiano. ». Basta accostare più tasselli del mosaico delle cosche per comprendere però che non si tratta di fulmini a ciel sereno.
10/07/2019 - Parla Nuccio Barillà, ex assessore all’Ambiente nella Giunta guidata da Italo Falcomatà e attivista di vecchia data di Legambiente. Un’analisi a tutto tondo che evidenzia la difficoltà di salvaguardare il patrimonio costiero.
04/07/2019 - Il M5s prova a resistere alle pressioni della Lega: nuovo rinvio. La Lega, però, ha ottenuto il via libera dal Mef: i trasferimenti alle regioni si baseranno sulla spesa storica. Cosa vuol dire? Un ulteriore taglio del 6% ai fondi per il Mezzogiorno.
02/07/2019 - Da un lato il pressing leghista che vorrebbe approvare la legge entro l'estate, dall'altro i pentastellati che vogliono passare dal Parlamento. Il ministro del Mezzogiorno, Lezzi: «Servono approfondimenti su punti delicati».
24/06/2019 - Il regionalismo differenziato non è più solo uno slogan: il 25 giugno, ci sarà un summit tra il premier e i suoi vice. Nel silenzio generale è fissato l’incontro tra Giuseppe Conte Luigi Di Maio e Matteo Salvini determinante per il futuro del Paese.
27/05/2019 - Il partito di Salvini - a scrutinio ancora in corso con 2.383 sezioni su 2.419 concluse - arriva al 22,79% con un balzo di 17 punti rispetto alle politiche dello scorso anno, mentre alle precedenti Europee era praticamente inesistente (0,74%).
13/03/2019 - Un incontro su sicurezza e legalità che si svolgerà nella sala ''Calipari'' del Consiglio regionale. Sarà presente, tra molte personalità istituzionali e professionali, anche il presidente della commissione antimafia Nicola Morra
05/02/2019 - Tra gli effetti economici dei flussi, l’incremento demografico e la capacità contributiva. Se nel breve periodo un grande afflusso di stranieri aumenta la competitività salariale, gli effetti su larga scala prevedono vantaggi per il Pil nazionale.
22/01/2019 - Il presidente e amministratore unico della Reggina, Luca Gallo, è andato a trovare l'arcivescovo di reggio Calabria-Bova Giuseppe Fiorini Morosini. Un colloquio breve, terminato con la benedizione da parte del prelato
04/12/2018 - Il presidente della commissione Trasporti e Telecomunicazione alla Camera ha riferito in un incontro che si è svolto alla Camera con i vicepresidenti Fisc Chiara Genisio e don Enzo Gabrieli di una «mediazione in corso con il M5s».
30/10/2018 - L'idea pentaleghista emerge dalla bozza del Def: terreni affidati in concessione gratuita per 20 anni alle famiglie cui nasca il terzo figlio entro il 2021. Si prevede anche la concessione di mutui fino a 200mila euro a tasso zero per la prima casa.
22/08/2018 - I ragazzi a Palermo e provincia durante il campo scuola, incentrato intorno al macro-tema della legalità. Dalla cattedrale a Monreale e Cinisi, passando per il luogo dove fu ucciso il Beato Pino Puglisi. Un percorso di scoperta e di gioia.
21/08/2018 - Era il padre di Gianluca, ucciso il 24 maggio del 2005 in un agguato di 'ndrangheta quando aveva 32 anni. L'uomo, che aveva 71 anni, dalla morte del figlio si era battuto strenuamente per avere giustizia. Il presunto mandante non è ancora stato condannato
09/08/2018 - Il 9 agosto di 27 anni fa veniva ucciso a Campo Calabro il giudice reggino. Dietro la sua morte l'ombra di un patto scellerato tra i clan di Cosa Nostra e quelli della 'ndrangheta calabrese. Oggi la manifestazione in suo ricordo
09/08/2018 - Nel centro aspromontano, grazie alla sinergia tra l'associazione datoriale e il Comune, è stato firmato un protocollo sul microcredito volto a facilitare l'avvio di nuove attività imprenditoriali sul territorio grazie a piccoli contributi
26/07/2018 - L’arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, ha fatto visita ai nuovi calciatori amaranto nel ritiro di Acri: «Voglio tornare al Granillo, luogo della mia crescita e della mia vecchiaia»
03/07/2018 - Rapporti e strette di mano fra famiglie di ’ndrangheta e «liberi muratori», la relazione del nuovo capo degli inquirenti reggini a «Trame», il festival dei libri contro le mafie. Ecco come i clan si sono infiltrati nelle logge
02/07/2018 - A margine della celebrazione eucaristica che ha accolto la fiamma, anche il convegno ''Educare alla giustizia e alla legalità'' per festeggiare il simbolo di giustizia che sta viaggiando per tutte le diocesi calabresi.
29/06/2018 - Un incontro per chiarire le regole che disciplinano il procedimento del controllo giudiziario delle imprese destinatarie di interdittiva antimafia e per individuare una opportunità di rilancio dell’azienda colpita dalla misura
27/06/2018 - Lo scorso 18 giugno il simbolo di giustizia, che sta girando tutte le diocesi calabresi, nella parrocchia del centro storico per animare un momento di grande spiritualità e di rinnovato senso civico e civile
20/06/2018 - Duecento carabinieri hanno setacciato il campo Rom di Scordovillo a pochi metri dall'ospedale lametino. Tanti gli episodi incriminati, tra cui i continui roghi che costringevano il nosocomio a ''interrompere'' le operazioni chirurgiche.
18/06/2018 - Tutto pronto per la quarta edizione del festival sportivo ''Scirocco Games- Mafia fuorigioco''. Un evento targato Attendiamoci per unire le realtà positive della città e ''per costruire, insieme, quel cambiamento che sveglia le coscienze''
12/06/2018 - Ma siamo sicuri che il problema sia il ''numero'' dei cittadini extracomunitari nel nostro Paese? I dati della Caritas dicono altro. E sul contrasto al caporalato esistono buone prassi sul territorio nazionale ''esportabili'' anche a San Ferdinando.
11/06/2018 - Dai primi dati emersi sulla ricerca sui ''corridoi umanitari'' si può evincere come - nella dinamica di vicinato nelle regioni il cui dato elettorale ha premiato il Carroccio - in realtà non aumenti la diffidenza verso lo straniero.
10/06/2018 - L'iniziativa che sta unendo le dodici diocesi calabresi passa anche dalla diocesi jonica. Legalità e giustizia al centro del progetto che sarà accompagnato da una veglia di preghiera e da altre iniziative.
08/06/2018 - L'esponente leghista (''beffata'' proprio dall'attuale ministro dell'Interno per un posto in Senato) scrive all'eletto in Calabria e attuale primo inquilino del Viminale: «Stop alle strumentalizzazione sulla pelle della nostra regione».
29/05/2018 - Il direttore del quotidiano, Marco Tarquinio, analizza la crisi politica dell'Italia, sostenendo l'operato del presidente Mattarella: «Si è cercato un pretesto per far saltare in aria la legislatura e, a tutti i costi, lo si è voluto trovare»
21/05/2018 - Il Sud, nel famigerato 'Contratto per il Governo del cambiamento', è posto al 25esimo paragrafo che sintetizza l'impegno dell'esecutivo leghista-pentastellato. Rispetto al totoministri, sotto il Tevere, solo quattro dicasteri su 12.
16/05/2018 - «Murali contro la paura. Capaci di r(i)esistere». Questo il suggestivo titolo dell'appuntamento del prossimo 22 maggio, dalle 18.15, a piazza Don Italo Calabrò. Una giornata di memoria e cultura in un luogo tristemente simbolo di degrado.
08/05/2018 - Oggi il Consiglio dei Ministri in accoglimento di una proposta del ministro dell’Interno Marco Minniti, ha sciolto per infiltrazioni mafiose gli organi elettivi dei Comuni guidati rispettivamente dai sindaci Andrea Niglia e Michele Pannia
10/04/2018 - Evento d'apertura previsto per il 12 aprile da San Basile nell'Eparchia di Lungro. Saranno visitate le dodici diocesi calabresi dall'iniziativa promossa dal progetto 'Costruire Speranza' sostenuto da Caritas, Policoro e Conferenza Episcopale Calabra. Si tratta di un momento di sensibilizzazione, di preghiera e riflessione sui temi della legalità per far emergere le [...]
06/03/2018 - Vincono ancora i Cinquestelle con 8 parlamentari, si difende il centrodestra (7 seggi); passa la Lega con Furgiele e Minasi, quest'ultima in dubbio per la ripartizione dei leghisti al Mezzogiorno. Il Pd porterà a Roma 3 parlamentari, nessun reggino.
05/03/2018 - Di Governi di scopo, del presidente o, peggio, di minoranza al Colle non se ne parla. C’è tempo per formalizzare quella che sarebbe una sconfitta di tutta la politica, il ritorno alle elezioni. Così il fattore tempo è fondamentale per il Quirinale.
13/12/2017 - Welcome Day. Il presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Nucera, apre alle analisi sulle ultime scelte operate dal settore imprenditoriale cittadino: «Stiamo riempendo di contenuti i progetti sulla trasparenza».
05/12/2017 - Si tratta dell'opera di approfondimento giornalistico di Christian Gramstadt. L'appuntamento, con l'iniziativa fortemente voluta dal circolo reggino di Legambiente, è per martedì 12 dicembre, dalle 17.30 presso il CineTeatro Metropolitano.
17/10/2017 - Raccoglie consensi l’iniziativa delle cene a tema proposte dal ristoratore calabrese in tutta Italia e anche in Europa. Grande attenzione sulla sua attività, fino a meritarsi l’ambito premio del Melvin Jones Fellowship Award a Montecitorio.
19/08/2017 - Amaranto al completo con l'acquisto del centrocampista Mezzavilla (nella foto). Domenica la sfida contro i giallorossi di mister Erra che è valida per il primo turno, molto sentito dalle due tifoserie che attendono le squadre alla prova del campo.
18/08/2017 - Iniziativa dell'Associazione villese 'Ponti Pialesi'. Presenti lo chef anti-'ndrangheta Filippo Cogliandro, la deputata e figlia del giudice assassinato dai clan, Rosanna Scopelliti e la giornalista di SkyTg24 Manuela Iatì. [Fotogallery]
13/07/2017 - Lo conferma all'agenzia Dire nell'analisi dei motivi che hanno consentito le ultime 72 ore di fuoco nelle regioni del Mezzogiorno di Italia. Una responsabilità ascrivibile agli Enti che insistono come competenza sul territorio
05/07/2017 - Confermato Bianchimano (nella foto), si tratta per il rinnovo di De Francesco e Porcino. Nell'organico societario rientra Nino Scimone. Sicuri gli addii di Gianola, Botta e Coralli che si congedano dalla tifoseria amaranto.
04/07/2017 - Nella chiesa che fu utilizzata anche dai clan, c’era il ministro dell’Interno. Bertolone: un segnale forte la presenza delle istituzioni. Il vescovo di Locri: basta religiosità deviata; Minniti: iconoclastia accostare Dio e cosche.
02/07/2017 - Vi forniamo una piccola anticipazione. Nel corso del confronto col massimo rappresentante del Governo emerge la necessità di rinsaldare un patto educativo tra Chiesa e gli avamposti istituzionali dei territori.
19/05/2017 - Dopo ventidue anni di silenzi e contraddizioni sul presunto omicidio del capitano di corvetta c’è chi non si rassegna e chiede giustizia. L’autopsia indicò in un infarto la causa del decesso. Ma nel 2013 una perizia parlò di avvelenamento
08/05/2017 - Contro la Paganese, Coralli e compagni acciuffano un risultato pieno con un roboante 4-3. Ma il "Granillo" rivive un giorno di gloria con le tribune riempite dai prezzi popolari dei biglietti voluti dal Presidente Praticò
05/05/2017 - Ultima gara casalinga per gli amaranto che sfidano i campani sperando che la città risponda con un buon numero di tifosi a calcare le gradinate dello storico impianto di via Galielo Galilei. Ampio turnover da parte di Zeman.
02/05/2017 - La squadra di Karel Zeman (nella foto) riesce a centra l'obiettivo stagionale con un turno di anticipo. Il pareggio in terra pugliese permette alla squadra del presidente Praticò di staccare il ticket per il prossimo campionato tra i professionisti.
29/04/2017 - Per i pugliesi la sfida rappresenta un ottimo viatico per raggiungere i play-off promozione; in panchina il tecnico Favarin (nella foto) che dovra fare a meno del regista Onescu, squalificato per la gara contro gli amaranto.
22/04/2017 - Gli amaranto impegnati tra le mura amiche contro i pugliesi devono raggiungere il bottino pieno per evitare di essere nuovamente risucchiati nella zona play-out. Rientra Porcino (nella foto), in dubbio ancora capitan Coralli.
20/04/2017 - I pugliesi in riva allo Stretto per consolidare la loro presenza nella griglia play-off, ma gli incroci-salvezza vedono gli amaranto con un bisogno disperato di punti per allontanare gli spareggi per non retrocedere. Attenzione a Nzola (nella foto)
13/04/2017 - Seppur orfani di Coralli (nella foto), Porcino e Cucinotti gli amaranto proveranno ad allungare la striscia di risultati utili affrontando la capolista sul suo terreno di gioco. L'obiettivo è non abbassare la concentrazione lla fase topica del torneo
13/04/2017 - Sfida del cuore per Zdenek Zeman: da un lato il figlio, dall'altro la piazza dei miracoli ai tempi del tridente Baiano, Signori e Rambaudi. I pugliesi guidano la classifica e sembrano essere lanciatissimi verso la promozione in serie B.
11/04/2017 - Quattro italiani su dieci (23,6 milioni di persone) sono colpiti in modo sempre più precoce da patologie croniche – ipertensione arteriosa, ictus ischemico, malattie ischemiche del cuore, scompenso cardiaco, diabete mellito. I costi sono sempre più onerosi per il Servizio sanitario nazionale.
10/04/2017 - Decisiva la rete del difensore Kosnic (nella foto), adesso la permanenza in Lega Pro è più vicina. Le vittorie consecutive sono tre e arrivano nel momento cruciale della stagione. Al "Granillo" si respira finalmente un'aria diversa.
05/04/2017 - La rete di Coralli può essere di capitale importanza nell'economia di tutto il campionato. Tra gli undici schierati da Zeman tutti estramamente positivi, bene la difesa e gli esterni in una gara molto delicata.
05/04/2017 - Gli amaranto si ritroveranno da avversario l'ex Alessio Viola (nella foto), cresciuto nel vivaio del Sant'Agata. Per i pugliese la gara interna ha un peso specifico importante in virtù della posizione in classifica rispetto anche agli ospiti.
03/04/2017 - Gli amaranto vincono la prima di un trittico di gare fondamentale. Poco tempo per festeggiare: il migliore degli uomini di Zeman, secondo Enzo La Piana, è stato Stefano Botta (nella foto). Ma mercoledì si torna già in campo contro i pugliesi.
01/04/2017 - Oggi alle 14.30 la squadra di scena allo stadio "Oreste Granillo". Zeman sembra essere propenso a scegliere il 3-5-2 per affrontare la squadra allenata dall'indimenticato ex Aimo Diana. Occhi puntati sugli esterni Porcino (nella foto) e Cane.
31/03/2017 - Sulla panchina della squadra lucana l'indimenticato ex Aimo Diana (nella foto). La squadra viene da un ottimo momento di forma, in cui si è esaltata la solidità difensiva, nonostante la giovane età dei difensori schierati in campo.
27/03/2017 - Amaranto di ritorno dal De Simone con una rinnovata identità: la scelta di Zeman, di tornare sui propri passi scegliendo il 3-5-2 riporta solidità all'organico amaranto nelle due fasi. Un po' in ombra Coralli, bene il rientrante Cane (nella foto).
24/03/2017 - Ai siciliani servono punti per continuare la corsa play-off, amaranto chiamati a una prova d'orgoglio dopo il brutto pari contro la Vibonese tra le mura amiche. Attenzione agli attacanti Scardina e Valente tra gli uomini dell'ex Sottil (nella foto)
23/03/2017 - L'appuntamento alle 18 presso il salone dell'istituto San Vincenzo de' Paoli a Reggio Calabria: presente Gaetano Saffioti, imprenditore vessato dalla 'ndrangheta con il premio nazionale antimafia intitolato a don Peppino Diana.
20/03/2017 - I voti: si salva solo Leonetti, gli altri amaranto tutti insufficienti. Tra i principali imputati, però, il tecnico Karel Zeman, reo di aver cambiato il modulo (tornando al "suo" 4-3-3) e vanificando i miglioramenti visti nelle ultime gare.
18/03/2017 - Analizziamo gli avversari degli amaranto in vista della gara di domani alle 18 all'impianto di via Galileo Galilei. La vittoria - nell'ultimo turno - contro il Francavilla ha rilanciato i rossoblù in un'insperata lotta-salvezza.
17/03/2017 - La società chiama a raccolta i propri tifosi, ma la Sud sciopererà. Contro i rossoblù dovrà comunque contare il fatto campo in una sfida che si preannuncia come fondamentale nella rincorsa-salvezza degli amaranto in Lega Pro.
13/03/2017 - I voti di Enzo La Piana dopo il match in Lucania che ha visto soccombere gli uomini di Karel Zeman, mai realmente in partita. Bocciatura per tutta la squadra scesa in campo, tranne per il centrocampista Botta (nella foto)
09/03/2017 - Un arrabbiatissimo Matera - sino a qualche settimana fa favorita numero uno per la vittoria del campionato - reduce da cinque sconfitte consecutive, attende gli amaranto di Zeman che invece stanno attraversando un ottimo stato di condizione.
06/03/2017 - Tutti promossi gli uomini utilizzati da mister Karel Zeman. I migliori, secondo Enzo La Piana, sono stati Botta e Bangu che hanno dato dinamismo e carattere al centrocampo dei ragazzi del presidente Mimmo Praticò.
03/03/2017 - Gli uomini di Karel Zeman chiamati a una svolta in campionato. Il tecnico orientato a confermare il modulo con le due punte (Bianchimano e Coralli) per scardinare la forte difesa della formazione campana al Granillo.
24/02/2017 - Il "Romeo Menti" ospiterà una sfida quasi impossibile per gli amaranto contro la forte formazione campana, allenata dall'ex Fontana. Occhi puntati su Inizillo, ma anche su Lisi e Ripa che sono i maggiori terminali offensivi della squadra gialloblu.
22/02/2017 - I ragazzi di Karel Zeman devono provare a fare risultato nel campo ostico della Juva Stabia. Le statistiche però sono tutte dalla parte dei campani: gli amaranto sono la peggior difesa e non hanno mai vinto lontano dal "Granillo".
20/02/2017 - Sconfitta contro i salentini (1-2), nonostante la prova super del capitano Claudio Coralli. Domenica scompare il "Missile" Battista Missiroli, bandiera amaranto e padre del calciatore Simone, oggi in serie A col Sassuolo.
17/02/2017 - L'analisi sul momento di forma delle due formazioni di scena domani pomeriggio al "Granillo". La capolista recupera Caturano (nella foto), per Karel Zeman ci sarà l'opzione-Bangu a centrocampo che rientra dai turni di squalifica.
14/02/2017 - Cosenza - Reggina finisce sul 2-2: amaranto due volte in vantaggio con Coralli, raggiunti da D'Orazio al 82'. Rammarico per via di una classifica che in zona play-out si fa sempre più difficile. Domenica la sfida alla capolista Lecce al "Granillo"
13/02/2017 - Il posticipo grava sulle due formazioni sui risvolti della classifica dopo le sfide di ieri. Amaranto in zona play-out dopo i successi di Taranto, Vibonese e Akragas. Dal "San Vito" occorre tornare con punti, non solo per il morale.
10/02/2017 - Gli uomini di mister Zeman devono provare a fare punti al San Vito seppur orfani sia di Bianchimano che di Bangu per squalifica. Si punterà sul dinamismo di Knudsen (nella foto) tra i migliori nelle ultime sfide giocate, soprattutto al Granillo.
04/02/2017 - Pareggio a reti inviolate al Granillo contro la squadra degli ex Mariotto e Zanin. Tra i pugliesi il migliore in campo è il portiere Furlan, miracoloso su Coralli nel finale. Per gli amaranto ottime prestazioni di Knudsen e Cane. Espulso Bianchimano.
03/02/2017 - L'analisi sul momento degli uomini allenati da Karel Zeman: ancora assente per squalifica Bangu; al rientro il difensore centrale Kosnic. Concluso l'acquisto anche di un altro stopper, proprio dai pugliesi, De Vito.
02/02/2017 - Legambiente con Pendolaria 2016 denuncia ampi divari nord e sud del Paese. Per i vertici dell'associazione ambientalista, ma non solo, “nelle città e nel Mezzogiorno serve una svolta, ma continuano a mancare progetti e risorse”.
02/02/2017 - Attenzione al centravanti dei pugliesi, Montini (nella foto) già autore di undici reti in questa stagione. Doppio ex in questo turno tra gli ospiti, con Zanin e l'indimenticato Massimo Mariotto, nelle vesti di allenatore e direttore sportivo.
27/01/2017 - Aggiornamenti dal pianeta amaranto: è arrivato Leonetti (foto). La squadra di Zeman, dopo la vittoria sull'Akragas, prepara la sfida all'altra nobile decaduta della categoria, il Catania allo storico "Cibali". Assente in difesa Kosnic.
26/01/2017 - I consiglieri daranno manforte al primo cittadino nella sua azione amministrativa. Raggiunti anche gli equilibri nel civico consesso con l'attenzione riservato alle correnti riferibili ad alcuni big del Pd, come Peppe Bova e Mimmo Battaglia.
21/01/2017 - Gli amaranto fanno tutto nella prima mezz'ora (Porcino e Coralli), il gol siciliano di Gomez riapre la partita. Il finale è pre nervosismo che però - questa volta - non condiziona una prestazione nel complesso positiva degli uomini di Karel Zeman.
19/01/2017 - Promossa dal comune di Reggio Calabria e dalla Fondazione Antonino Scopelliti. Un'iniziativa di grande valore sociale che si propone come obiettivo il sostegno concreto al testimone di giustizia, Tiberio Bentivoglio.
19/01/2017 - Gli amaranto sfidano i siciliano dopo il riposo post-natalizio. Il tecnico biancoazzurro Di Napoli (nella foto) non potrà contare il portiere titolare Pasquale Pane, mentre sono in dubbio Gomez e Cocuzza che si sono allenati a parte.
12/01/2017 - Mercato bloccato in attesa delle decisioni della società. Il Direttore Generale, Gabriele Martino, sta cercando di piazzare gli atleti in esubero nei campionati minori, ma è muro contro muro con i calciatori.
05/01/2017 - La serie C, per i nostalgici, sta regalando grande equilibrio. Il nostro Enzo La Piana traccia il profilo delle contendenti al titolo di categoria. Un percorso in tutte le partecipanti del girone per comprendere la chance di salvezza della Reggina.
21/12/2016 - Inizia il girone di ritorno per gli amaranto impegnati contro l'ex Bombagi (nella foto). Trea le individualità a dispozione di mister Pochesci spiccano Signorini, Fissore, Squillace e un attacco di tutto rispetto, con Calderini e Albadoro
16/12/2016 - Unico dubbio è rappresentato dal possibile rientro dell'infortunato Claudio Coralli (nella foto). Il centravanti sta stringendo i denti per recuperare; tra gli indisponibili lo squalificato Bangu. Al suo posto ballottaggio Knudsen-Romanò.
15/12/2016 - Sfida molto attesa dalla tifoseria visti i precedenti caldi che però registrano un'assoluta parità negli scontri diretti. Nella gara l'ex Camilleri (in foto), enfant prodige della Reggina del presidente Lillo Foti.
12/12/2016 - Tra i migliori della sfida coi pugliesi il capitano Stefano Botta (nella foto); tutti rimandati, invece, i componenti del terzetto d'attacco. Sostituzioni impalpabili per mister Zeman; la difesa non soffre, ma non brilla per sicurezza.
10/12/2016 - Sul banco degli imputati la guida tecnica di Karel Zeman (nella foto) per una performance - come al solito nelle ultime nove giornate - abulica degli uomini impiegati contro i pugliesi apparsi squadra tosta e di categoria.
09/12/2016 - Amaranto rincorrono la vittoria da due mesi impegnati in un match difficile contro i pugliesi in striscia positiva da nove partita. Osservati speciali Tartaglia e Aya (nella foto), ma è il gruppo di mister Favarin a impressionare
06/12/2016 - Amaranto ospiti della sorpresa del campionato che fa affidamento alla robustezza complessiva del 3-5-2, orchestrato dal tecnico Calabro, oltre che al fiuto del gol, del ventenne Nzola (nella foto), autentico centravanti
05/12/2016 - Continua la striscia positiva di risultati contro una squadra allestita per il salto di categoria. Contro i pugliesi il migliore è stato il centrocampista Bangu (nella foto): adesso delicata sfida-salvezza contro la matricola
30/11/2016 - Gli amaranto troveranno da avversario l'ex Sarno (nella foto). Ma tra i pugliesi quello da temere di più è il gruppo capace di conseguire risultati importanti con una sola sconfitta al passivo in tutto il campionato in corso
29/11/2016 - Legambiente Calabria richiede un programma di ora la riqualificazione dell'area dopo la vittoria del Coordinamento No Carbone che il Mise ha premiato annullato la fattibilità dell'opera proposta dalla società Sei.
28/11/2016 - Tornano i voti del nostro Enzo La Piana dopo la sfida del Ceravolo, conclusa col risultato di 1-1, pareggio raggiunto nei minuti di recupero dagli amaranto con Bianchimano (nella foto). I peggiori? Kosnic e Bangu.
20/11/2016 - La Reggina non va oltre il pari contro un modesto Taranto: sul finale contestazioni amaranto per un rigore (ci poteva stare) reclamato su Coralli. Miglior in campo per gli amaranto l'esordiente Tripicchio (nella foto), espulso Zeman per proteste.
17/11/2016 - Amaranto che troveranno da avversari gli ex Balistrieri e Viola (nella foto). Pugliesi che arrivano da due sconfitte consecutive tra cui, l'ultima, patita in casa per 2-3 contro il Francavilla. Prosperi potrebbe optare per il 3-5-1-1.
15/11/2016 - Momento delicato per la formazione allenato dall'italo-boemo Karel Zeman alle prese con una difficile gestione di uno spogliatoio mai realmente assimilato. I tifosi attendono una reazione nella sfida col Taranto.
14/11/2016 - Per il secondo turno consecutivo il migliore è l'estremo difensore Sala (nella foto). Le soluzioni di Zeman non convincono, seppur l'unica novità Maesano è tra i meno peggio. Crollano le certezze Kosnic, De Francesco, Porcino e Coralli.
09/11/2016 - L'analisi del club campano che in questo momento è fanalino di coda in classifica generale in questo girone C della Lega Pro. Principale osservato: De Vena, attaccante di categoria, che in passato ha già punito la Reggina
07/11/2016 - Le pagelle degli amaranto, a firma del nostro Enzo La Piana. Prestazione da dimenticare di (quasi) tutti gli uomini scesi in campo. L'estremo difensore amaranto (nella foto) evita la seconda goleada interna dopo il 2-6 subito col Matera.
06/11/2016 - Amaranto irriconoscibili vengono travolti da una squadra modesta con il solo intento di non subire, ma che trova due jolly affossando la squadra di un Karel Zeman apparso a corto di idee in una partita da vincere per forza.
04/11/2016 - Il punto prima della gara sugli uomini di Karel Zeman: settimana di lavoro sul piano tecnico ed agonistico, ma anche sulla testa dei suoi calciatori. Parlando con i supporter amaranto e dicendosi contento della loro presenza
28/10/2016 - Dubbi per la retroguardia amaranto dopo la debaclé col Matera: De Bode insediato dal giovane scuola Milan (nella foto) e dal reggino Dado Cucinotti. A centrocampo potrebbe tornare dal primo minuto Bangu, sempre decisivo per la squadra di Zeman.
26/10/2016 - Attenzione alla matricola calabrese nell'ennesimo derby stagionale: gli uomini di mister Costantino segnano poco e soffrono contro le squadre organizzate, ma sarà comunque un match equilibrato. Occhio di riguardo al bomber Saraniti (nella foto).
25/10/2016 - L'assenza del centrale (nella foto) è pesata tantissimo nella gara contro il Matera, terminata col risultato tennistico di 2-6 per i lucani. Il tecnico amaranto Karel Zeman richiama all'umiltà i propri uomini in vista del delicato derby con la Vibonese
24/10/2016 - Tutti bocciati gli amaranto travolti dal Matera per 2 - 6 tra le mura amiche dello stadio "Oreste Granillo". Difesa orfana di Kosnic irriconoscibile, male anche il centrocampo che non riesce ad arginare la manovra biancoazzurra.
19/10/2016 - Squadra dinamica e capace di realizzare con prolificità le azioni offensive. Attenzione agli ex Di Lorenzo, De Rose, Armellino (nella foto) e Louzada. Precedenti a favore degli amaranto, ma negli ultimi anni non sono arrivati mai successi.
17/10/2016 - Maglia nera per i due centrali difensivi, Gianola e Kosnic, ed il portiere Sala. L'analisi delle prestazioni dei singoli amaranto del nostro Enzo La Piana all'indomani della beffa di Caserta giunta in pieno recupero del secondo tempo.
10/10/2016 - Un filo ideale di collegamento con la Perugia - Assisi nella giornata del camminare: rilancio del progetto del parco ubrano e la simulazione della consegna delle armi davanti al cantiere di uno dei due fortini di Pentimele.
10/10/2016 - Le dichiarazioni dei tecnici, Zeman e Fontana, e le pagelle degli amaranto a firma del nostro Enzo La Piana. Un match vibrante con due buone formazioni che si sono affrontate a viso aperto. Il migliore? Marcello Possenti (nella foto).
09/10/2016 - Decide un gol di Bangu (nella foto), ma i campani hanno dimostrato la loro forza al "Granillo" che però resta un fortino per gli amaranto, mai sconfitti tra le mura amiche. Primo tempo di sofferenza, ripresa dove ha dominato l'agonismo.
07/10/2016 - Analisi dei prossimi ospiti del "Granillo" dopo la sconfitta in salento. Campani hanno vinto cinque partite sulle sette disputate, sconfitti solo all'esordio dal Catania. Osservato speciale l'attaccante Francesco Ripa (nella foto).
03/10/2016 - Caturano all'ottavo centro stagionale condanna gli amaranto alla sconfitta. Tra gli uomini schierati da Zeman i migliori sono Bangu e Cane, bocciatura per l'esterno offensivo Oggiano (nella foto). Leggi le pagelle di Enzo La Piana.
29/09/2016 - Vigilia per gli uomini di Karel Zeman che vuole proseguire nei risultati positivi: sino ad oggi, nonostante il modulo (4-3-3), la squadra ha dimostrato equilibrio ed oculatezza nelle scelte. Manca, però, il guizzo in attacco.
27/09/2016 - Il migliore in campo secondo il nostro Enzo La Piana è il centrale, ex Palermo, Jevrem Kosnic. Buona prestazione per il collega di reparto Gianola e per l'esterno offensivo Porcino. Sotto tono il centrocampista De Francesco ed il bomber Coralli
25/09/2016 - Un nuovo, importante esame per misurare la crescita degli uomini di Zeman opposti ad una formazione, quella silana, che vanta un organico di rilievo e motivate ambizioni. Dubbi per i due tecnici: Coralli per gli amaranto e Mungo per i rossoblu
23/09/2016 - Amaranto galvanizzati dal fattore "Granillo", da 60 anni imbattuti tra le mura amiche. Il Presidente Praticò predica umiltà in vista di una sfida dove i favori dei pronostici sono tutti sbilanciati verso la compagine silana,
19/09/2016 - Vantaggio amaranto con Porcino dopo appena due minuti di gioco, il pareggio di Esposito sugli sviluppi di un calcio da fermo per gli uomini di mister Diego Zanin, ex della partita come il direttore sportivo dei pugliesi, Massimo Mariotto.
17/09/2016 - Il tecnico italo-boema alla vigilia della difficile sfida in terra di Puglia. «Noi ed i biancoverdi lottiamo per lo stesso obiettivo della salvezza, ma proviamo a raggiungerlo attraverso due approcci diversi». Scontro con gli ex Zanin e Mariotto.
16/09/2016 - L'analisi sulle prime cinque gare amaranto in vista del Monopoli: la squadra di Zeman, nonostante il modulo iperoffensivo si dimostra compatta nella doppia fase. Le prossime sfide determinanti per stabilire la tenuta psicofisica del gruppo.
15/09/2016 - La rete sul finale di Bangu (78') fa proseguire la striscia positiva degli amaranto. Zeman: «Si è vista la differenza tecnica tra le due squadre. Oggi abbiamo tenuto testa al Catania. Le sostituzioni? Non hanno inciso, ha inciso tutta la squadra».
03/08/2016 - Avviata procedura per l'affidamento del centro sportivo polivalente, preso di mira da atti vandalici negli scorsi mesi. Oggi la firma della convenzione tra l'Amministrazione Comunale e l'As Valanidi Calcio Giovanile.
19/07/2016 - In manette l'ex sottosegretario regionale, Alberto Sarra e il dirigente ai lavori pubblici del Comune di Reggio Calabria, Marcello Cammera. Richiesta l'autorizzazione al Senato della Repubblica per l'arresto di Antonio Caridi, uomo operativo di Paolo Romeo.
19/07/2016 - La Dia di Reggio Calabria e Genova ha tratto in arresto quaranta presunti esponenti delle cosche originarie di Cittanova. Tra gli indagati il senatore di Gal, Caridi, e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Calabria, D'Agostino, eletto in una lista collegata al Governatore Oliverio.
18/07/2016 - Il Gran Maestro del Grande Oriente di Italia, Stefano Bisi, ha scritto una lettera al quotidiano Avvenire su un articolo scritto dal nostro direttore, don Davide Imeneo. Una riflessione sul mutamento del fenomeno criminale della 'ndrangheta nei gangli della massoneria deviata e dei quadri della PA.
12/07/2016 - Appalti, politica e mazzette per un’organizzazione che aveva oltrepassato i confini locali: Milano, Brescia e Roma le città in cui l’Arma ha portato a segno i fermi indiziari ed il sequestro di beni per 42 milioni di euro per dieci soggetti ritenuti co-interessati al Sistema retto da Paolo Romeo.
11/07/2016 - Assise pubblica convocata dopo gli atti intimidatori ai danni dell'assessore ai lavori pubblici, Angela Marcianò. La reazione della città è stata massiccia, con associazioni e movimenti che hanno risposto presente all'appello del sindaco Falcomatà, che ha chiesto ai presenti «impegno».
17/02/2016 - Le agenzie educative ed i giovani: così nasce il progetto “Le Regole del Gioco” promosso di concerto dalla Comunità Ministeriale per Minori, il Centro Sportivo Italiano ed il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Reggio Calabria è lo spin off, l’Accordo operativo, del più amplio Protocollo di Intesa siglato su scala nazionale [...]