02/03/2020 - Il prossimo 21 marzo, gli attivisti dell'associazione fondata da don Ciotti sfilerranno accanto ai familiari delle vittime di mafia. Per il ''quarto di secolo'', Libera fa ritorno nel cuore della Sicilia, da dove partì la rivoluzione contro i clan.
13/03/2019 - Un incontro su sicurezza e legalità che si svolgerà nella sala ''Calipari'' del Consiglio regionale. Sarà presente, tra molte personalità istituzionali e professionali, anche il presidente della commissione antimafia Nicola Morra
22/08/2018 - I ragazzi a Palermo e provincia durante il campo scuola, incentrato intorno al macro-tema della legalità. Dalla cattedrale a Monreale e Cinisi, passando per il luogo dove fu ucciso il Beato Pino Puglisi. Un percorso di scoperta e di gioia.
21/08/2018 - Era il padre di Gianluca, ucciso il 24 maggio del 2005 in un agguato di 'ndrangheta quando aveva 32 anni. L'uomo, che aveva 71 anni, dalla morte del figlio si era battuto strenuamente per avere giustizia. Il presunto mandante non è ancora stato condannato
09/08/2018 - Il 9 agosto di 27 anni fa veniva ucciso a Campo Calabro il giudice reggino. Dietro la sua morte l'ombra di un patto scellerato tra i clan di Cosa Nostra e quelli della 'ndrangheta calabrese. Oggi la manifestazione in suo ricordo
09/08/2018 - Nel centro aspromontano, grazie alla sinergia tra l'associazione datoriale e il Comune, è stato firmato un protocollo sul microcredito volto a facilitare l'avvio di nuove attività imprenditoriali sul territorio grazie a piccoli contributi
03/07/2018 - Rapporti e strette di mano fra famiglie di ’ndrangheta e «liberi muratori», la relazione del nuovo capo degli inquirenti reggini a «Trame», il festival dei libri contro le mafie. Ecco come i clan si sono infiltrati nelle logge
02/07/2018 - A margine della celebrazione eucaristica che ha accolto la fiamma, anche il convegno ''Educare alla giustizia e alla legalità'' per festeggiare il simbolo di giustizia che sta viaggiando per tutte le diocesi calabresi.
29/06/2018 - Un incontro per chiarire le regole che disciplinano il procedimento del controllo giudiziario delle imprese destinatarie di interdittiva antimafia e per individuare una opportunità di rilancio dell’azienda colpita dalla misura
27/06/2018 - Lo scorso 18 giugno il simbolo di giustizia, che sta girando tutte le diocesi calabresi, nella parrocchia del centro storico per animare un momento di grande spiritualità e di rinnovato senso civico e civile
18/06/2018 - Tutto pronto per la quarta edizione del festival sportivo ''Scirocco Games- Mafia fuorigioco''. Un evento targato Attendiamoci per unire le realtà positive della città e ''per costruire, insieme, quel cambiamento che sveglia le coscienze''
10/06/2018 - L'iniziativa che sta unendo le dodici diocesi calabresi passa anche dalla diocesi jonica. Legalità e giustizia al centro del progetto che sarà accompagnato da una veglia di preghiera e da altre iniziative.
16/05/2018 - «Murali contro la paura. Capaci di r(i)esistere». Questo il suggestivo titolo dell'appuntamento del prossimo 22 maggio, dalle 18.15, a piazza Don Italo Calabrò. Una giornata di memoria e cultura in un luogo tristemente simbolo di degrado.
08/05/2018 - Oggi il Consiglio dei Ministri in accoglimento di una proposta del ministro dell’Interno Marco Minniti, ha sciolto per infiltrazioni mafiose gli organi elettivi dei Comuni guidati rispettivamente dai sindaci Andrea Niglia e Michele Pannia
10/04/2018 - Evento d'apertura previsto per il 12 aprile da San Basile nell'Eparchia di Lungro. Saranno visitate le dodici diocesi calabresi dall'iniziativa promossa dal progetto 'Costruire Speranza' sostenuto da Caritas, Policoro e Conferenza Episcopale Calabra. Si tratta di un momento di sensibilizzazione, di preghiera e riflessione sui temi della legalità per far emergere le [...]
13/12/2017 - Welcome Day. Il presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Nucera, apre alle analisi sulle ultime scelte operate dal settore imprenditoriale cittadino: «Stiamo riempendo di contenuti i progetti sulla trasparenza».
17/10/2017 - Raccoglie consensi l’iniziativa delle cene a tema proposte dal ristoratore calabrese in tutta Italia e anche in Europa. Grande attenzione sulla sua attività, fino a meritarsi l’ambito premio del Melvin Jones Fellowship Award a Montecitorio.
18/08/2017 - Iniziativa dell'Associazione villese 'Ponti Pialesi'. Presenti lo chef anti-'ndrangheta Filippo Cogliandro, la deputata e figlia del giudice assassinato dai clan, Rosanna Scopelliti e la giornalista di SkyTg24 Manuela Iatì. [Fotogallery]
04/07/2017 - Nella chiesa che fu utilizzata anche dai clan, c’era il ministro dell’Interno. Bertolone: un segnale forte la presenza delle istituzioni. Il vescovo di Locri: basta religiosità deviata; Minniti: iconoclastia accostare Dio e cosche.
02/07/2017 - Vi forniamo una piccola anticipazione. Nel corso del confronto col massimo rappresentante del Governo emerge la necessità di rinsaldare un patto educativo tra Chiesa e gli avamposti istituzionali dei territori.
23/03/2017 - L'appuntamento alle 18 presso il salone dell'istituto San Vincenzo de' Paoli a Reggio Calabria: presente Gaetano Saffioti, imprenditore vessato dalla 'ndrangheta con il premio nazionale antimafia intitolato a don Peppino Diana.
19/01/2017 - Promossa dal comune di Reggio Calabria e dalla Fondazione Antonino Scopelliti. Un'iniziativa di grande valore sociale che si propone come obiettivo il sostegno concreto al testimone di giustizia, Tiberio Bentivoglio.
03/08/2016 - Avviata procedura per l'affidamento del centro sportivo polivalente, preso di mira da atti vandalici negli scorsi mesi. Oggi la firma della convenzione tra l'Amministrazione Comunale e l'As Valanidi Calcio Giovanile.
19/07/2016 - In manette l'ex sottosegretario regionale, Alberto Sarra e il dirigente ai lavori pubblici del Comune di Reggio Calabria, Marcello Cammera. Richiesta l'autorizzazione al Senato della Repubblica per l'arresto di Antonio Caridi, uomo operativo di Paolo Romeo.
19/07/2016 - La Dia di Reggio Calabria e Genova ha tratto in arresto quaranta presunti esponenti delle cosche originarie di Cittanova. Tra gli indagati il senatore di Gal, Caridi, e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Calabria, D'Agostino, eletto in una lista collegata al Governatore Oliverio.
18/07/2016 - Il Gran Maestro del Grande Oriente di Italia, Stefano Bisi, ha scritto una lettera al quotidiano Avvenire su un articolo scritto dal nostro direttore, don Davide Imeneo. Una riflessione sul mutamento del fenomeno criminale della 'ndrangheta nei gangli della massoneria deviata e dei quadri della PA.
12/07/2016 - Appalti, politica e mazzette per un’organizzazione che aveva oltrepassato i confini locali: Milano, Brescia e Roma le città in cui l’Arma ha portato a segno i fermi indiziari ed il sequestro di beni per 42 milioni di euro per dieci soggetti ritenuti co-interessati al Sistema retto da Paolo Romeo.
11/07/2016 - Assise pubblica convocata dopo gli atti intimidatori ai danni dell'assessore ai lavori pubblici, Angela Marcianò. La reazione della città è stata massiccia, con associazioni e movimenti che hanno risposto presente all'appello del sindaco Falcomatà, che ha chiesto ai presenti «impegno».
17/02/2016 - Le agenzie educative ed i giovani: così nasce il progetto “Le Regole del Gioco” promosso di concerto dalla Comunità Ministeriale per Minori, il Centro Sportivo Italiano ed il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Reggio Calabria è lo spin off, l’Accordo operativo, del più amplio Protocollo di Intesa siglato su scala nazionale [...]