22/12/2020 - ''La Parola affidata. Parlare di Dio in un mondo plurale'': è la recente pubblicazione di don Domenico Concolino, cappellano del Campus Universitario Magna Graecia di Catanzaro e membro della Consulta nazionale per l’Università Scuola e Educazione.
27/08/2020 - Prosegue il progetto ''Il cinema dentro le mura'' organizzato dal Reggio Calabria FilmFest che stasera ospiterà il sostituto procuratore antimafia assieme al Garante per i diritti dei detenuti della Regione Calabria, Agostino Siviglia.
16/07/2020 - Suor Maria Ausilia, ha rimarcare le difficoltà a cui hanno dovuto far fronte gli istituti scolastici paritari, da sempre abituati ad un approccio personalizzato con gli allievi, costretti ad attivare la didattica a distanza per la chiusura a causa della pandemia. Così come ha tenuto a sottolineare come dopo una prima fase nella quale il governo è stato molto [...]
21/04/2020 - Il Coronavirus sta svelando le disuguaglianze presenti nel nostro Paese. Immaginare una ripartenza, valutando le precondizioni in modo paritetico, calpesta i diritti di tantissimi, tra madri e padri di famiglia, che cercano di sbarcare il lunario.
22/11/2019 - L'ingegnere reggino è stato nominato dal presidente del Consiglio Conte su proposta del Viminale. Nella sua lunga carriera, ha anche una fortissima esperienza coi ragazzi da docente di Costruzioni per gli istituti superiori.
15/10/2019 - La figlia del magistrato ucciso da Cosa Nostra è da tempo impegnata in un percorso di sensibilizzazione sull'antimafia dei fatti: «Cerco di trasmettere ai giovani l’esempio di mio padre. Bisogna abbattere il muro dell’omertà, della paura»
17/06/2019 - Auspichiamo, molto presto, un incontro pubblico con il procuratore Bombardieri e con quei magistrati, in testa il pm Stefano Musolino che, in questi anni, si sono dimostrati attenti e disponibili a sostenere le azioni di promozione della legalità.
23/05/2019 - Parla il pm della Dda Stefano Musolino: «Scelte governative che uccidono la città Interdittive e scioglimenti non servono se tarpano le ali a una società civile che deve ripartire».
31/10/2018 - Questa sera, alle ore 18, presso la sala della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria presenterà il libro del sacerdote reggino, assistente unitario dell'Azione Cattolica.
16/10/2018 - Il pm antimafia è intervenuto all'ultimo appuntamento del Festival dell'Educativa di Strada promosso dal Csi Reggio Calabria: l'incontro è stata l'occasione per la posa della prima pietra dello StreetBasket a Pellaro.
14/09/2018 - La testimonianza dei calabresi in Irlanda per partecipare all’incontro con Francesco. Dalla punta più a sud dello Stivale quattro diocesi hanno voluto vivere le loro vacanze col grande desiderio di riscoprirsi «cuore» dell’ecclesialità
28/08/2018 - Il riconoscimento è stato conferito presso la chiesa Santa Maria Odigitria di Reggio Calabria al sacerdote reggino. Tra le motivazioni si segnala la grande attenzione verso i giovani tra cui l'iniziativa alla Cooperativa agricola ''Cinque talenti''.
24/08/2018 - Il comandante Tommaso Neri, 57 anni, originario di Reggio Calabria, 16.000 ore di volo, ex pilota dell'Aeronautica Militare, coniugato, un figlio guiderà il volo Alitalia che condurrà il Pontefice a Dublino per il Viaggio Apostolico.
23/08/2018 - A disporre il provvedimento è stato il procuratore di Castrovillari, Eugenio Facciolla, che ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di omicidio colposo, lesioni colpose, inondazione e omissione d'atti d'ufficio.
22/08/2018 - Così il Papa al termine dell'udienza generale del mercoledì nell'Aula Paolo VI. «Il mio pensiero va alla tragedia, avvenuta nei giorni scorsi in Calabria, dove hanno perso la vita escursionisti provenienti da varie regioni d'Italia».
22/08/2018 - L’orrore dei parenti, le storie di chi è sopravvissuto. Una giornata di divertimento si è trasformata in una tragedia. Gli abitanti di Civita sono rimasti ammutoliti, una piena così non se la ricordavano da decenni
22/08/2018 - Tragedia nel Roganello, parla il capo della Protezione Civile della Calabria, Carlo Tansi che spiega come sia stato un evento eccezionale, ma che parimenti serve un sistema di prevenzione a tutti i livelli.
21/08/2018 - Tantissimi i messaggi inviati dalle donne e dagli uomini delle Istituzioni, tra cui la dichiarazione del Capo dello Stato. Oggi, inoltre, il sopralluogo del ministro Costa a Raganello. Il governatore Oliverio ha disposto il lutto regionale.
21/08/2018 - Un’onda di piena travolge due gruppi di escursionisti a Civita nel cuore del Parco del Pollino. Le parole del vescovo di Lungro, monsignor Donato Oliverio che si è recato immediatamente sul posto, già nella giornata di ieri.
13/07/2018 - Gli esempi del Garante per l'infanzia e l'adolescenza, Vanni Campolo, e del pm antimafia, Stefano Musolino scesi in campo assieme ai ragazzi di Modenelle. Durante l'iniziativa, presente anche l'assessore Lucia Nucera che ha incontrato diverse famiglie.
03/07/2018 - Falcomatà ha incontrato una delegazione dei tifosi neroarancio a Palazzo San Giorgio e rivela ''contatti privati'' da parte di una cordata interessata a subentrare alla gestione Muscolino che intanto tratta la cessione del titolo sportivo a Messina.
29/06/2018 - Prende il via il 4 luglio alle 20.30, nel suggestivo vicoletto reggino di via Zecca, il primo dei quattro incontri ideati e promossi dal Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari di Reggio. Primi ospiti: Daniele Castrizio e Lino Caserta.
13/06/2018 - La sfida fra squadriglie e pattuglie ha avuto come ''epicentro'' il castello aragonese. ''Reggio: cultura e storia'' il titolo della competizione che si è giocata su tre piste differenti: la storia civile della città, quella religiosa e i giochi di un tempo.
22/05/2018 - Il magistrato reggino presenta l'iniziativa odierna (dalle 18.15 a Largo Modenelle/Piazza Don Italo Calabrò) intitolata «Murali contro la paura. Capaci di r(i)esistere» che vedrà il coinvolgimento di tante associazioni del territorio.
25/02/2018 - Abbiamo incontrato il parroco di Santa Maria Odigitria, don Pasqualino Catanese, che ci ha parlato dei punti cardine della sua azione pastorale. Vi proponiamo uno stralcio dello speciale dedicato alla parrocchia oggi in edicola.
08/02/2018 - Appuntamento per lunedì 12 febbraio, alle 18, presso la sede di via Pellicano. Tra i relatori anche Paolo Cicciù, presidente provinciale del Csi Reggio Calabria, e don Ennio Stamile, referente regionale dell'associazione antimafia.
27/08/2017 - Torna l'appuntamento nel cortile degli Ottimati per fare il punto sulla lotta alla 'ndrangheta interloquendo direttamente con due dei magistrati più esposti nel contrasto al malaffare delle cosche. Si parlerà in particolare di economia criminale.
31/07/2017 - Il pm della Dda reggina Musolino: abbiamo trovato flussi monetari spaventosi. Spiega il magistrato che ha condotto l’inchiesta: finché c’è una domanda e lo Stato decide che deve incentivarla, il nostro lavoro non basterà.
28/07/2017 - La proposta di Petrolino è avviare scuole di formazione “ad hoc”, da affiancare agli Istituti superiori di scienze religiose e alle Facoltà di teologia. Intanto, l’appuntamento è a Cefalù, dove si svolgerà il convegno sul tema “Diaconi educati all’accoglienza e al servizio dei malati”.
26/07/2017 - Venerdì 28 luglio a partire dalle ore 17, presso il plesso C, pista di pattinaggio “Pino Labate”, tutti i partecipanti al campo estivo sono invitati al Parco Caserta Sport Village per il saluto finale e la consegna degli attestati e delle premiazioni.
27/06/2017 - Per la gioia dei più piccoli, sarà proprio l’acqua la vera protagonista dei giorni di luglio del ‘Summer Camp’. Un’offerta diversa ed originale in città che offre ai ragazzi, dai 3 ai 15 anni, svago, tanto divertimento ma non solo. I momenti di svago divengono anche un'occasione di crescita.
31/05/2017 - Il Prefetto di Reggio Calabria, audito in Commissione parlamentare antimafia, paventa la possibilità di una rinnovata presenza pervasiva da parte delle cosche di 'ndrangheta dei territori di Bagnara, Bovalino e Campo Calabro.
29/03/2017 - L'intervista/2 - Il togato Stefano Musolino ammette «Ci sono strumenti normativi ridotti». Eppure il contesto sembra essere davvero ben circoscritto. Il cambiamento passa dal confronto e dalla creatività del «lavoro buono dei nostri giovani»
28/03/2017 - L’intervista. A pochi giorni dalle udienze del maxi-processo Gotha parla il pm Musolino membro del pool che indaga sulla cupola 'riservata': «Le logge sono la chiave per la scalata sociale in città». Ma sul recente passato in città, aggiunge: «Ulteriori valutazioni non toccano a noii».
16/03/2017 - La macchina burocratica va avanti grazie all’abnegazione di tantissimi impiegati che colmano anche delle lacune istituzionali di tipo «strutturale». La politica deve prestare l’orecchio alle esigenze reali.
06/03/2017 - Tutti promossi gli uomini utilizzati da mister Karel Zeman. I migliori, secondo Enzo La Piana, sono stati Botta e Bangu che hanno dato dinamismo e carattere al centrocampo dei ragazzi del presidente Mimmo Praticò.
03/03/2017 - Gli uomini di Karel Zeman chiamati a una svolta in campionato. Il tecnico orientato a confermare il modulo con le due punte (Bianchimano e Coralli) per scardinare la forte difesa della formazione campana al Granillo.
13/02/2017 - L’INTERVISTA/1 - Don Pasqualino nuovo assistente unitario «Bisogna essere lievito della comunità ecclesiale. Per farlo occorre gioco di squadra con le tante altre realtà presenti nella diocesi di Reggio. L’obiettivo è promuovere un clima d’accoglienza».
29/12/2016 - Dopo un processo prima celebrato sui giornali, con un livoroso attacco mediatico, e poi in tribunale con il collegio che ha messo - nero su bianco - come tra il parroco di Condera e Santo Crucitti non ci fosse alcuna relazione.
29/12/2016 - L'intervento dell'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova in seguito alla pubblicazione delle motivazioni della sentenza a carico di don Cannizzaro. «Continueremo - scrive il presule reggino - a stare accanto alla comunità parrocchiale di Condera»
28/12/2016 - Pubblicate dopo due anni e mezzo dal Tribunale di Reggio Calabria le motivazioni dell'assoluzione di un'aggravante e dal proscioglimento per prescrizione di reato del sacerdote reggino. Le spiegazioni dell'avvocato difensore, Giacomo Iaria.
18/11/2016 - LA SANITÀ DIVERSA. Ha 20 anni la struttura dell’Associazione calabrese di epatologia, sostenuta solo dalle donazioni di chi usufruisce delle prestazioni mediche. Il presidente Caserta: «Dobbiamo allargare il raggio d’azione».
04/11/2016 - L’allarme del sostituto procuratore Stefano Musolino (nella foto) in Commissione antimafia. In buona sostanza di fronte ad “investimenti che richiedono qualità e competenze particolarmente elevate”, si cerca l’alleato “colosso”.
17/10/2016 - Maglia nera per i due centrali difensivi, Gianola e Kosnic, ed il portiere Sala. L'analisi delle prestazioni dei singoli amaranto del nostro Enzo La Piana all'indomani della beffa di Caserta giunta in pieno recupero del secondo tempo.