16/10/2020 - Don Sandrino collaborerà da sacerdote nella parrocchia di Grisolia Scalo, retta da padre Vito Torrano, temporaneamente ammalato; impedito dal servire la sua parrocchia in attesa che con l’aiuto di Dio e di Maria riprenda la sua apprezzata missione
16/09/2020 - Il vescovo mons. Leonardo Bonanno ha conferito l’ordinazione presbiterale al ventisettenne Francesco Maria Castelluzzo. Il 22 agosto scorso, lo stesso Vescovo mons. Bonanno aveva accolto la professione monastica di eremita di don Generoso Di Luca
12/08/2020 - «Dico che se c'è tutta questa attenzione per il Sud, allora si approvi velocemente la mia proposta di legge, firmata da oltre 30 senatori che prevede l'istituzione di un Fondo per il miglioramento del servizio di trasporto».
20/07/2020 - «Non potevo restare a guardare - ha dichiarato Siclari - da padre ho avuto l’istinto immediato di dare soccorso ai ragazzi in difficoltà non pensando alle implicazioni considerando che la corrente era davvero forte». Questo il resoconto del senatore dopo la vicenda
09/07/2020 - Il giovane sacerdote don Marco Mastroianni e' il nuovo addetto alla nunziatura apostolica della Tanzania. Nato a Lamezia Terme il 3 gennaio 1990, don Marco è stato ordinato sacerdote il 24 marzo 2017.
27/04/2020 - L'editoriale del direttore di Avvenire subito dopo l'annuncio del premier Conte di proseguire con le restrizioni anche in materia di libertà di culto. «Si potrà tornare nei parchi - scrive Tarquinio - ma non si potrà partecipare alla Messa domenicale»
25/04/2020 - La Diocesi di San Marco Argentano- Scalea, che ha l’Evangelista come Patrono (lo è anche della Diocesi) oggi, 25 aprile il vescovo mons. Leonardo Bonanno, celebrerà la Santa Messa alle ore 11 che verrà trasmessa dall’emittente televisiva Rete Sud.
26/02/2020 - Il senatore di Forza Italia, in attesa della pronuncia della Giunta per le immunità, ha sollevato dubbi sulle contestazioni a suo carico. «L'incontro avvenuto presso la mia segreteria politica, non conoscevo quell'uomo. Mi sono fidato di Galletta».
03/02/2020 - Tredici posti letto per le persone più bisognose in una parrocchia di Praia a Mare, 3.500 abitanti nella diocesi di San Marco Argentano-Scalea. Sabato sera è stato inaugurata dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere Apostolico di papa Francesco.
03/01/2020 - Si terrà il prossimo 11 e 12 gennaio, il quarantunesimo incontro di lettura spirituale dei Padri della Chiesa promosso dall’arcidiocesi di Reggio–Bova con l’Istituto superiore di Scienze Religiose e dal Movimento ecclesiale di impegno culturale.
23/10/2019 - Funi logore nella palazzina pubblica. Ma i residenti sono costretti ad utilizzarlo perché gravemente infermi: «Abbiamo denunciato, ci rispondono con sorrisetti. Siamo disposti a mettere la nostra quota, perché tutto tace?».
11/10/2019 - Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, il progetto nasce in occasione della visita pastorale del vescovo che ha scelto la parrocchia San Giuseppe lavoratore per attivare la mensa della Caritas
13/06/2019 - Ventunesimo Convegno Europeo promosso dalla Fondazione «Rodolfo DeBenedetti», che si terrà a Reggio Calabria sabato 15 giugno, presso il Palazzo della Città Metropolitana. Parteciperanno Boeri, Blangiardo, Lucano e Minniti.
07/06/2019 - Il senatore forzista Marco Siclari lancia un invito ai calabresi a sostenerlo nella battaglia per il diritto alla salute che porterà avanti in Senato con gli emendamenti presentati che se approvati potrebbero evitare il provvedimento
15/05/2019 - «Per risolvere la situazione sanitaria della Regione e salvare 2 milioni di persone basta un miliardo di euro che ci impegniamo a restituire in 30 anni», questo è l'appello lanciato dal senatore azzurro Marco Siclari.
25/04/2019 - Il discepolo fu compagno in un viaggio missionario di Paolo e Barnaba, dai quali poi si separò per seguire Pietro a Roma. Ecco chi fu e come visse il primo evangelista, venerato in tutto il mondo e le cui reliquie sono custodite a Venezia
25/03/2019 - La parrocchia di San Giorgio Martire insiste in un territorio ampio e variegato. Grazie ai percorsi di evangelizzazione che propone l’Ac parrocchiale si è cercato di aprire dei canali comunicativi e di collaborazione con i genitori dei ragazzi Rom.
22/03/2019 - Friuliano, ma calabrese d’adozione: Marco Poiana, ordinario del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea e presidente Società Italiana di Scienze e Tecnologie Alimentari sino al 2021, ci accompagna nei laboratori di Feo di Vito.
11/02/2019 - Scivolone del ministro (leghista) alla Pubblica Istruzione e il vice-premier Di Mario invoca le scuse pubbliche. Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà: «I docenti meridionali non si risparmiano».
05/12/2018 - Tra i concorrenti, il compito dell’ex ministro appare il più delicato. Sponsorizzato dai renziani, dai quali ha subito preso le distanze, Minniti rischia di trovarsi isolato, se davvero il senatore di Scandicci si decide all'abbandono del Pd.
02/12/2018 - Parla il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti; il titolare del Miur si è detto favorevole anche ai presepi nelle scuole in occasione del Natale, perché «fanno parte della nostra identità».
23/11/2018 - Domani alle 10.30 sarà nella sala ''Monteleone'' del consiglio regionale per presentare il suo libro ''Sicurezza è libertà''. L'ex ministro dell'interno affronta i temi delle migrazioni, il consolidamento dello Stato islamico e gli attacchi terroristici in Europa
06/11/2018 - Venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico della diocesi di Rossano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ospite don Marco Gallo della Commissione Nazionale Catecumenato.
29/10/2018 - Il giovane renziano, di ritorno dalla Leopolda, cita le parole del sacerdote siciliano: «È divisivo». Di ritorno dalla Leopolda, il dirigente Dem, ci svela i retroscena dell’incontro nazionale della componente maggioritaria del Partito democratico.
17/09/2018 - A darne l’annuncio è stato lo stesso vescovo della diocesi cosentina, monsignor Leonardo Bonanno, al termine dell’annuale Convegno Pastorale diocesano, tenutosi nei giorni di sabato e domenica in Cetraro Marina.
29/05/2018 - Il direttore del quotidiano, Marco Tarquinio, analizza la crisi politica dell'Italia, sostenendo l'operato del presidente Mattarella: «Si è cercato un pretesto per far saltare in aria la legislatura e, a tutti i costi, lo si è voluto trovare»
16/05/2018 - L’intervista a Marco Rossi-Doria sulla crisi dei sistemi formativi nel Mezzogiorno d’Italia: «Ereditiamo una cattiva gestione dei fondi da parte di tutta la classe politica meridionale».
22/02/2018 - Nel testo finale della commissione parlamentare Antimafia, la fotografia di tutti gli affari criminali. In Sicilia, dopo la morte di Riina, Cosa nostra pronta per nuovi capi. La camorra recluta baby-esecutori. E le ’ndrine lucrano su droga e azzardo.
18/01/2018 - Clima rovente nei pentastellati con tanti candidati alle parlamentarie estromessi durante la bagarre: «Faremo ricorso». Nel Pd calabrese tutti vogliono Marco Minniti all'uninominale, ma il ministro dell'Interno è di un'altra idea.
08/01/2018 - La lettera aperta degli imprenditori reggini: l'obiettivo è quello di avviare una collaborazione fattiva, ma che parta dal basso, nel contrasto ai fenomeni criminali che hanno colpito diverse imprese e attività commerciali del territorio.
18/12/2017 - Il Ministro dell'interno ha già visitato la Prefettura di Reggio Calabria, alle 9.30, mentre alle 14 toccherà al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri. Due ulteriori attestati istituzionali per l'iniziativa contro i boss.
15/12/2017 - Il ministro dell'Interno analizza il provvedimento varato poche settimane fa: «Illecita acquisizione dei voti». La replica dell'ex sindaco: «Chi difende un mafioso non può essere considerato un criminale»
03/11/2017 - In quella occasione sarà data lettura del decreto di venerabilità di monsignor Agostino Ernesto Castrillo. Nei prossimi giorni sarà diffuso il programma completo: si partirà il prossimo 7 dicembre con la presenza del cardinale Angelo Amato.
20/10/2017 - Il ministro dell'Interno invia un messaggio in occasione della dedicazione della chiesa di Gioia Tauro in cui specifica come l'obiettivo del Viminale non sia quello di «contenere i clan, ma di batterli». Una lotta ritenuta prioritaria dallo Stato.
22/09/2017 - Laureato in Ingegneria, inizia la sua attività in Poste nel 1995, occupandosi inizialmente della informatizzazione degli uffici postali, per poi passare alla conduzione delle filiali di Brindisi, Catanzaro, Cosenza, Potenza e Napoli/2.
11/09/2017 - Continuano le attività del Comitato Civico nel cosentino: 'Dopo due anni di intensa attività - comunicano i membri in una nota- continuiamo con nuove idee volte a far conoscere questi straordinario testimone della Fede'.
07/09/2017 - Il cardinale è stato insignito della Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza alla Mediterranea intervenendo anche sul tema dell'immigrazione: «La norma sia attenta alla drammaticità dell'esistere». Presenti i ministri Minniti e Fedeli.
06/09/2017 - Il direttore del quotidiano cattolico interverrà sul tema della 'Comunicazione come strumento e veicolo di comunione'.
04/09/2017 - Era ricercato da 25 anni; considerato il re del narcotraffico. Al momento del fermo era in compagnia della moglie ed entrambi hanno presentato documenti falsi. Il ministro Minniti: L'azione dello Stato ha conseguito un altro importante risultato.
01/09/2017 - L'associazione antimafia ha ribadito che Arghillà nord non può essere ridotta a solo problema di ordine pubblico ma vanno affrontate e risolte tutte le altre problematiche di povertà e mancanza di servizi essenziali.
13/08/2017 - L’edizione 2017 del premio è stata caratterizzata dal filo conduttore della musica nell’ambito di una serata in cui cultura, arte e sociale sono stati protagonisti attraverso le loro diverse forme.
01/08/2017 - Ricorrendo quest'anno il Centenario della apparizioni della Madonna a Fatima, anche in virtù del gemellaggio esistente tra il Santuario di San Marco e quello del Portogallo, il vescovo ha deciso di dedicare l’ultima parte dell’anno all’approfondimento di alcuni messaggi rivolti ai tre pastorelli
04/07/2017 - L'allenatore romano troverà una squadra con un'identità delineata. Bloccati Caroti, Taflaj, Fabi e Baldassarre, si tratta per l'acquisto di Rossato. Dopo l'ossatura italiana si procederà alla ricerca dei due americani sull'asse play-pivot.
04/07/2017 - Nella chiesa che fu utilizzata anche dai clan, c’era il ministro dell’Interno. Bertolone: un segnale forte la presenza delle istituzioni. Il vescovo di Locri: basta religiosità deviata; Minniti: iconoclastia accostare Dio e cosche.
03/07/2017 - Una mattinata di lavoro sul tema della simbologia del Santuario tra «sacro e legalità» che vedrà anche gli interventi del vescovo di Locri–Gerace, monsignor Francesco Oliva, e del ministro dell'Interno, Marco Minniti
02/07/2017 - Vi forniamo una piccola anticipazione. Nel corso del confronto col massimo rappresentante del Governo emerge la necessità di rinsaldare un patto educativo tra Chiesa e gli avamposti istituzionali dei territori.
01/07/2017 - Siglato stamattina in Prefettura l'Accordo per la tutela dei figli di 'ndrangheta. Presenti i ministri della Giustizia e dell'Interno. Orlando: «La politica si senta stimolata» ; Minniti: «Si vede in controluce l'anima del Paese»
22/06/2017 - L'intenzione del Governo - secondo l'agenzia Dire - è stata espressa dal ministro dell'Interno, Marco Minniti: «Risanamento delle aree in questioni e favorire la graduale integrazione dei cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio».
19/06/2017 - Arrestato un ventinovenne iracheno ospite di uno Sprar a Crotone: le indagini condotte dalla Procura di Catanzaro. Gratteri: «Concreto pericolo di fuga»; il ministro dell'Interno, Minniti: «Il sistema di prevenzione ha funzionato».
07/06/2017 - Le dichiarazioni di Falcomatà contro l'ex governo amico all'indomani della nomina di Angela Marcianò nella segreteria nazionale del Pd.
02/06/2017 - Arrestato il superlatitante della cosca Romeo di San Luca: era considerato il cassiere della 'ndrina. È stato scovato nel palazzo di famiglia nel suo paese nel cuore dell'Aspromonte. «Siete stati bravi» avrebbe detto ai carabinieri.
29/05/2017 - Il responsabile del Viminale ha voluto incontrare il sacerdote dopo l'aggressione dei giorni scorsi: ad accompagnarlo sia il Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, e il questore della città dello Stretto, Raffaele Grassi.
28/04/2017 - Il ministro dell'Interno risponde all’appello delle istituzioni sulla "sua" Reggio Calabria. Il prossimo 11 giugno si tornerà al voto dopo 4 anni di commissariamento per infiltrazione mafiosa e per mancanza di liste
20/02/2017 - Quali sono i risvolti calabresi della crisi interna al partito? Oliverio e i suoi pensano ad un'area autonomista (ma lontano da Michele Emiliano). Magorno sta scomodo ai renziani di Reggio che auspicano il ruolo in segreteria nazionale per Falcomatà
08/09/2016 - Da oggi e fino all’11 settembre, in occasione dei festeggiamenti annuali in onore di San Francesco di Paola, sarà aperta nel Santuario diocesano di Verbicaro la Porta Santa della Misericordia.