29/01/2021 - Monsignor Antonino Denisi ricorda la laica reggina che ha segnato un'epoca di impegno al servizio della comunità diocesana: «Cristiana integrale è stata apostola nella comunità ecclesiale e cittadina attiva nella società civile».
17/01/2021 - La segretaria generale dell Cisl, su Famiglia Cristiana, attacca immobilismi, ritardi e incertezze del governo Conte. «Non ci saranno tempi supplementari» per stabilire insieme il progetto necessario a risollevare il Paese dalla catastrofe.
07/01/2021 - Maria Chindamo, evidentemente dà ancora fastidio, la sua memoria, la sua impresa devono essere annullate. Finalmente qualcuno parla come ha sempre chiesto la famiglia di Maria, fiduciosa nella giustizia.
07/01/2021 - Maria Chindamo era scomparsa il 6 maggio 2016 nelle campagne di Limbadi. Un collaboratore di giustizia racconta alla Dda: il suo corpo forse è stato dato in pasto ai maiali. La procura di Catanzaro riapre le indagini.
05/01/2021 - Ieri, 4 gennaio, suor Maria Immacolata è tornata alla Casa del Padre. La consacrata alle Figlie di San Paolo - all'anagrafe Caterina Tripodi - era nata a Fossato Jonico (Reggio Calabria) il 5 marzo del 1936.
29/12/2020 - Dopo il bando vinto la scorsa settimana, l'Amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe Falcomatà risulta destinataria di una somma complessiva di quasi mezzo milione di euro per la progettazione di otto importanti opere pubbliche
23/12/2020 - Il ricordo della Superiora generale delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice di Reggio Calabria, suor Carla Nostro: "Rosa (comunemente chiamata Rosella) è un prezioso patrimonio spirituale della Congregazione". Nasce il 3 maggio 1951 in un piccolo centro della provincia di Reggio Calabria, chiamato Antonimina e muore a Palermo il 4 gennaio 1974. "Viveva [...]
25/11/2020 - Banca Etica ha lanciato una gara di solidarietà per aiutare la donna vittima di violenza che dopo oltre un anno ha riabbracciato i suoi figli. All'interno dell'articolo troverai come poterla sostenere concretamente.
20/11/2020 - Grande fermento tra cittadini e imprese per le ristrutturazioni (quasi) a costo zero. Ma la burocrazia dovrà fare la sua parte. L’assessore all’Urbanistica tranquillizza sotto il profilo organizzativo del Comune: «Stiamo definendo un ufficio ad hoc». La dirigente pubblica, “prestata” alla politica difende la sua posizione di tecnica. E rilancia sulla [...]
16/11/2020 - «I cittadini hanno diritto di sapere. E chiedono che tutti i livelli politici locali, invece di rimpallarsi le responsabilità, promuovano un Tavolo stabile di lavoro per collaborare in modo continuativo, assumendo decisioni condivise»
14/11/2020 - L'ANTEPRIMA | Continua il nostro viaggio alla scoperta della Giunta comunale di Reggio Calabria. Sul numero in uscita domani troverete l'intervista all'assessore ad Urbanistica e Mobilità, Mariangela Cama. Parleremo anche di Aeroporto dello Stretto.
29/09/2020 - Venti puntate, venti donne diverse con un comune denominatore: combattono ogni giorno contro i pregiudizi, gli ostacoli, i luoghi comuni, la violenza e il tempo. Questo il tema della docuserie di TV2000: ieri, in onda, la storia di Maria Franco.
16/09/2020 - Rigenerazione urbana, sviluppo eco-sostenibile e partecipazione della cittadinanza sono i punti di contatto tra Pazzano, Tortorella e Foti. Convergenze non sufficienti per una proposta unitaria: il pluralismo premierà comunque il civismo?
10/09/2020 - Maria Laura Tortorella è la candidata del Patto Civico. Corre in solitaria nel nome della trasparenza. Il Covid–19 può essere uno spunto. L’obiettivo è far tornare i tantissimi giovani fuori sede.
31/08/2020 - Si parte venerdì 11 settembre con la Santa Messa, poi il Quadro nella notte verrà trasferito al Duomo dove i Portatori della Vara svolgeranno il servizio d'ordine per la cittadinanza. Sabato in Cattedrale al mattino la simbolica consegna da parte dei frati cappuccini alla Città, martedì la consegna del Cero da parte dell'Amministrazione comunale di Reggio [...]
14/08/2020 - Nel 1476 la nuova Chiesa del Santo e dei suoi seguaci fu dedicata a S. Maria degli Angeli e così come per la Porziuncola di Assisi,anche per la Chiesa di Paola, Papa Sisto IV volle concedere ogni anno, nel giorno dell’Assunta,l’Indulgenza Plenaria
13/08/2020 - La sistemazione alloggiativa di tutte le famiglie rimaste nella baraccopoli dell’ex polveriera diventa perciò per il Patto Civico priorità, attesa la situazione di degrado e di pericolo per la salute di quanti sono costretti ad alloggiare
11/08/2020 - Il Candidato Sindaco di Patto Civico Maria Laura Tortorella, ha confermato l’impegno di Patto Civico affinchè le competenze, trasferite in capo all’Ente secondo il principio di sussidiarietà, vengano assunte ed espletate con la massima responsabilità
10/08/2020 - Penso che Patto civico, guidato da Maria Laura Tortorella - scrive Dario Romeo - custodisca valori importanti, primo fra tutti la collaborazione di tutti all’edificazione del bene comune. Le mafie puntano a scardinare la fiducia reciproca
06/08/2020 - All’evento sarà presente anche il giovane cantautore, candidato consigliere, Dario Romeo, che eseguirà per la prima volta in pubblico l’inno del Patto Civico da lui stesso composto per la campagna elettorale. Tutta la cittadinanza è invitata
03/08/2020 - «Riteniamo, inoltre, indispensabile e urgente la positiva risposta dell’Ente per favorire la possibilità dei candidati di incontrare gli elettori, anche in considerazione delle ristrettezze già imposte dal tempo di covid in cui viviamo»
03/08/2020 - L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dalla Procura della Repubblica, dal Tribunale per i Minorenni, dal Coordinamento delle Camere Minorili della Calabria, dalle Forze di Polizia e numerose altre realtà associative vicine alla donna
20/07/2020 - «Dichiaro la mia convinta disponibilità al ritiro della candidatura - dice Tortorella - per facilitare la creazione di un Polo Civico guidato da un candidato sindaco di sintesi, su cui confluire insieme alle altre forze alternative»
16/07/2020 - Suor Maria Ausilia, ha rimarcare le difficoltà a cui hanno dovuto far fronte gli istituti scolastici paritari, da sempre abituati ad un approccio personalizzato con gli allievi, costretti ad attivare la didattica a distanza per la chiusura a causa della pandemia. Così come ha tenuto a sottolineare come dopo una prima fase nella quale il governo è stato molto [...]
15/07/2020 - Alcune associazioni impegnate a livello locale e nazionale a difesa delle donne e la parrocchia dell’Itria, hanno per questo deciso, d’intesa con il suo avvocato di fiducia e la famiglia Rositani, di costituire un comitato
13/07/2020 - È la prima Beata nella storia dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. Una donna rimasta nel suo letto in una povera e piccola casa a sant’Andrea allo Jonio: un bugigattolo, senza aria e priva di tutti i conforti.
13/07/2020 - La donna rimasta ustionata in gran parte del corpo, ha dovuto subire diversi interventi per quasi dieci mesi al Centro grandi ustionati di Bari ed ora si trova ricoverata in ospedale a Reggio a seguito dell’emergenza Coronavirus.
10/07/2020 - Sarà l’occasione per riflettere sulle basi di una rifondazione della politica come servizio al bene comune a partire dagli ultimi, dai giovani, da chi incontra maggior difficoltà nella realizzazione della propria vita e rischia di rimanere ai margini
29/06/2020 - Tanti cercano risposte su quello che sarà, sia i reggini residenti che i tanti abituati a tornare a casa proprio in occasione della discesa del Quadro dall'Eremo verso la Cattedrale. La diocesi è intervenuta con un post sul proprio profilo Facebook
19/06/2020 - L'intervento del candidato sindaco del movimento ''Patto Civico'' che torna sulla questione morale al Comune di Reggio Calabria. La Tortorella spiega come esistono strumenti e persone che possono segnare un cambio di registro.
04/06/2020 - Domani si terrà una conferenza, alle 11, a Piazza Italia indetta dalla rete composta da Save the Children, Banco Alimentare della Calabria Onlus, Camera Distrettuale Minorile, Comune di Reggio Calabria, Avvocati Marianella Garcia, Agape ed Unicef.
28/05/2020 - Il candidato sindaco del movimento ''Patto Civico'' si pronuncia sull'immediato futuro della Città. Tra fase Post-Covid e imminenti elezioni: «Occorre offrire ai giovani delle opportunità concrete di rinascita», spiega l'attivista.
24/05/2020 - Abbiamo visitato l'Istituto salesiano di Reggio Calabria che da quasi 60 anni rivive la passione educativa di san Giovanni Bosco. Perché questo è un tempo di tribolazione per tutte le paritarie italiane in seguito alla sospensione delle attività didattiche che rischiano di mettere in ginocchio queste esperienze: «Itilizzato strategie alternative per coltivare il [...]
13/05/2020 - Il vescovo di Padova, monsignor Antonio Mattiazzo, l’8 novembre 2008, ha aperto la causa di beatificazione di questa giovane donna. Nel 2018, la deposizione della Positio presso la Congregazione delle Cause dei Santi a Roma.
09/05/2020 - Un figlio, piccoli lavoretti, il carico di una separazione pregressa da un marito violento e benestante. Sono questi gli elementi di una storia - come tante - che però ha incontrato la rete degli avvocati volontari ''Marianella Garcia'' di Reggio.
03/05/2020 - Papa Francesco, in una lettera, propone a tutti i fedeli di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa. Lo si può fare da venerdì 1° maggio, insieme, oppure personalmente.
29/04/2020 - L'amore per la Natura durante la quarantena nazionale. Nessun ossimoro, ma il tentativo (riuscito) della Facoltà di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria di «accorciare le distanze» nonostante il vincolo dell'isolamento.
30/03/2020 - Oggi ricorre il sessantesimo anniversario di morte della Venerabile fondatrice dell'Istituto delle Figlie di Maria Immacolata. Nel suo quartiere nativo, Catona continua l’Opera di ospitalità dei minori a rischio e pronta accoglienza.
08/03/2020 - È scomparsa solo un anno fa, l’icona dell’impegno speso al servizio ecclesiale. Ecco il suo ricordo di laici e consacrati: pietra miliare per la conoscenza della religiosità e spiritualità calabrese.
04/03/2020 - La storia di Maria Montessori è esemplare: una delle prime donne a laurearsi in medicina, con non poche e ovvie difficoltà in un mondo completamente dominato dagli uomini, si impegnò da subito nel movimento di emancipazione femminile.
17/02/2020 - Oggi, lunedì 17 febbraio, dalle 17.30 presso la Chiesa di Gesù e Maria: interverrà monsignor Pacomio, vescovo emerito di Mondovì. Saranno presenti anche don Nuccio Cannizzaro e monsignor Antonino Denisi.
19/12/2019 - Già Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Reggio Calabria e Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Asl 11 di Reggio Calabria è stata selezionata da un bando pubblico. Un'azione delicata a pochi mesi dalle elezioni.
27/11/2019 - Mariantonia Puntillo ricorda un episodio. «Avrei preferito che fossero andati via tutti da quella classe, piuttosto che perdere quel bambino in difficoltà». E fu così che firmò il nulla osta per tutti gli altri alunni della classe, ma non per lui.
13/09/2019 - Appuntamento alla Basilica dell'Eremo con il pellegrinaggio cittadino. Domani la tradizionale processione e martedì la concelebrazione eucaristica
02/09/2019 - Una tradizione che si rinnova ormai da secoli. Si parte venerdì 13 settembre con il pellegrinaggio e la veglia notturna. Sabato 14, alle 8, la processione che dal Santuario dell'Eremo condurrà alla Basilica Cattedrale. Martedì 17, la concelebrazione eucaristica per i 50 anni di sacerdozio di monsignor Fiorini Morosini e la consegna del cero votivo da parte [...]
01/08/2019 - La donna è stata vittima di un'aggressione da parte del marito. Il Capo dello Stato, ha aggiunto Rositani, «mi ha chiesto come stava mia figlia, mi ha detto di non preoccuparmi che c’era lui vicino a me e abbiamo parlato per circa 15 minuti».
11/07/2019 - Si tratta di Salvatore Ascone, ritenuto vicino alla cosca di 'ndrangheta dei Mancuso di Limbadi. Avrebbe agito col figlio Rocco (all'epoca minorenne) e un ragazzo romeno, Nicolae. Il movente del delitto resta ancora da decifrare.
21/05/2019 - È sparita nel nulla il 6 maggio 2016 vicino Limbadi: la storia di Maria Chindamo va oltre il cliché dei «casi irrisolti ». L’8 maggio 2015 si era suicidato l’ex marito dell'imprenditrice calabrese.
21/05/2019 - Osservatorio sulla violenza di genere e Libera hanno promosso la marcia che ha coinvolto molti giovani tra cui i figli della donna. Un’iniziativa dal valore simbolico per tutti i calabresi che credono nel senso di Stato.
12/05/2019 - Maggio è il mese mariano per eccellenza. Accolta da Giovanni, diviene guida dei discepoli, servendo e custodendo la comunità dei credenti di tutti i tempi dopo aver seguito con materna discrezione la vita e l’opera del Figlio
08/05/2019 - La maestosa Pala bronzea, fusa a Pistoia e scolpita da Alessandro Monteleone, balza agli occhi di chi sosta all’interno della Basilica, culla della devozione, che tra novembre e settembre ospita la Patrona dei reggini
08/05/2019 - Un viaggio storico–ecclesiale per conoscere meglio l’opera che l’anno prossimo sarà sottoposta a restauro. Oltre all’indiscutibile valore spirituale, va riscoperto il patrimonio artistico frutto di diverse contaminazioni.
30/04/2019 - A promuoverlo sono Libera e l'Osservatorio regionale sulla violenza di genere a tre anni esatti dalla vicenda criminosa. Attivisti e cittadini saranno a Limbadi, nel vibonese, accanto ai tre figli e al fratello della donna che chiedono giustizia.
24/02/2019 - Si terrà il prossimo 28 febbraio, alle 17, presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri ''Dante Alighieri''. È organizzato dall'associazione ''Marianella Garcia'' in collaborazione con Kiwanis, Fondazione Basso, Agape e Ordine degli Avvocati.
18/02/2019 - Oggi, nella chiesa di Gesù e Maria, avrà luogo una solenne concelebrazione nel primo anniversario della scomparsa di suor Maria Salemi, presieduta dal Nunzio Apostolico in Italia l’arcivescovo Paul Emil Tscherrig.
08/02/2019 - Grande pagina di ecclesialità scritta (e che pubblichiamo integralmente) da monsignor Leonardo Bonanno, vescovo di San Marco Argentano - Scalea: «Una delle figure più rappresentative del laicato cattolico calabrese», commenta il presule.
08/02/2019 - Il prossimo lunedì 18 febbraio nella chiesa di Gesù e Maria, avrà luogo una solenne concelebrazione eucaristica nel primo anniversario della scomparsa di Sr. Maria Salemi Cofondatrice delle Suore di Maria SS. Corredentrice.
26/01/2019 - L'arcivescovo ordinario militare per l'Italia, monsignor Santo Marcianò, ha inviato un messaggio di cordoglio per la scomparsa della consacrata reggina: «Ha amato con profonda intensità e ha servito fedelmente la Chiesa di Reggio Calabria - Bova»
25/01/2019 - Messaggi dal Meic, l’Ac e l’Ordo virginum, ma anche dal sindaco Giuseppe Falcomatà: ''Una vita piena e gratificante contrassegnata da un forte senso delle istituzioni, da una smisurata passione per lo studio e la cultura''.
24/01/2019 - La consacrata reggina è scomparsa stanotte: le esequie saranno presiedute dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini nella Cattedrale di Reggio Calabria alle 15 di sabato 26 gennaio.
22/01/2019 - Il 25 gennaio, alle 15.30, presso l’auditorium Calipari del Consiglio regionale toccherà a Giovanni Maria Flick (presidente emerito della Corte Costituzionale e gia’ ministro della Giustizia), tenere una lezione sul tema.
12/12/2018 - La storia di una donna aiutata dal team di avvocati dell'associazione ''Marianella Garcia''. Per anni in Russia è stata sfruttata sul lavoro in un vecchio petrolchimico. Arrivata in Italia, è finita per strada. La squadra di esperti le ha permesso di recuperare identità e fiducia
15/11/2018 - Un seminario organizzato dagli Avvocati della “Marianella Garcia” e dal Rotary Club Reggio Nord per fare il punto sugli avanzamenti normativi che garantiscono alle giovani vittime maggiori tutele
07/10/2018 - Per i novant’anni dalla fondazione dell’Opus Dei, ecco la testimonianza del viaggio di Escrivá a Reggio Calabria ricostruita attraverso gli scritti del santo. Escrivá durante quel soggiorno gustò a lungo anche il clima spirituale nel Santuario di Paola intitolato al Patrono della Calabria.
03/07/2018 - La storia di una ragazza che decide di denunciare i maltrattamenti fisici e psicologici dell'ex marito. Da quel ''passato ingombrante'', Maria (nome di fantasia) ne esce a testa alta grazie al supporto degli avvocati della «Marianella Garcia».
20/03/2018 - La donna è scomparsa il 6 maggio 2016 in circostanze mai chiarite a Limbadi, nel Vibonese. La docente, lo scorso 8 marzo, avrebbe detto alla figlia minore dell'imprenditrice che 'Le donne andrebbero tutte sterminate, perché non valgono niente'.
14/03/2018 - Presentata l'attività dei legali che assumono la tutela delle fasce deboli. Il presidente della Corte d'Appello, Gerardis: «Plaudo all’iniziativa di chi ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze in favore delle persone più fragili»
18/02/2018 - Cofondatrice delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice, ha collaborato con monsignor Ferro e Padre Dante Forno. Si è spenta stanotte, i funerali saranno celebrati lunedì 19 alle 11 nella chiesa di Gesù e Maria in via del Torrione da Morosini
10/01/2018 - Il segretario generale del sindacato è intervenuta nella Città dello Stretto: «Siamo all'inizio di una campagna elettorale importante per il nuovo governo del Paese. Noi vorremmo che il confronto parta dal lavoro».
04/08/2017 - Il progetto, come ogni anno, si è posto l’obiettivo di offrire la possibilità, in primo luogo ai bambini della parrocchia e poi a tutti quelli della città, di un’esperienza comunitaria all'insegna della gioia e della formazione al fine di trascorrere i pomeriggi estivi in un ambiente sano.
28/07/2017 - Quest’anno l’itinerario spirituale inizierà domani nella Basilica dell’Eremo, dove durante la celebrazione eucaristica delle 19.30 – presieduta da don Licastro – i portatori della Vara offriranno il cero votivo alla Vergine.
07/05/2017 - Lettera aperta del padre gesuita ad un mese dal tragico gesto della studentessa. « Che portasse con disagio il suo cognome - spiega padre Giovanni - non era frutto di pregiudizi delle persone; anzi lo manifestava ai suoi vicini».
02/05/2017 - Come nel parto, le lacrime generano qualcosa di nuovo. Durante la Veglia per il mese del Rosario, lo scorso anno, papa Francesco ha parlato delle lacrime della Madonna come mezzo per trovare la forza per consolare quanti sono nel dolore e nella sofferenza atroce.
12/04/2017 - Il presidente del Tribunale dei Minori di Reggio. «La mafia è sofferenza, va indicata un’alternativa ai giovani. Allontanare i figli dai padri mafiosi non significa deportarli perché per tanti la Calabria è una vera e propria prigionia».
07/04/2017 - L'intervento di padre Morosini sul caso della venticinquenne figlia di un detenuto per reati di 'ndrangheta. «Ho letto quel che è stato detto e per questo dico che prima è necessario attendere l'esito delle indagini che sono state avviate».
05/04/2017 - Una situazione di sofferenza, quella delle donne dell’organizzazione criminale, che - come rivela il presidente del Tribunale dei minori di Reggio Calabria, Roberto Di Bella - “sta aprendo una breccia nel monolite della ‘ndrangheta”.
03/04/2017 - In armonia con il periodo liturgico della Quaresima ed in preparazione della Settimana Santa, il maestro Joseph D'Arrigo eseguirà un concerto di musica sacra, domenica 9 aprile alle ore 19 nella Chiesa di Santa Maria delle Neve di Riparo. La serata sarà dedicata alla Airc.
08/03/2017 - LA STORIA | Un incontro in una stanza piena di libri, tra cui quelli di monsignor Antonio Lanza, fondatore de L'Avvenire di Calabria. Un pacato orogoglio di quegli anni di impegno politico che furono primordiali per le donne reggine di oggi.
13/01/2017 - Redatto da don Piero Catalano, sacerdote reggino e presidente del CeReSo. L'iniziativa si terrà alla Sala Monsignor Ferro della Curia Metropolitana alla presenza dell'Arcivescovo mons. Giuseppe Morosini e del Vescovo emerito, mons. Vittorio Mondello
01/12/2016 - Infaticabile è stata l’opera degli scillesi che hanno tenacemente difeso il legame con Maria, fin da quando la chiesa parrocchiale – unita a Reggio in epoca normanna – osservava il rito greco, grazie alla presenza di monaci basiliani fin dai primi secoli del Cristianesimo.
16/09/2016 - La festa, organizzata dal parroco Don Filippo Cotroneo, sarà anche allietata da manifestazioni che si svolgeranno in piazza Gramsci. Durante i pomeriggi e le sere dal sabato 17 al martedì 20 saranno protagonisti i giochi popolari per bambini, dal tiro alla pentolaccia a quello alla fune.
09/09/2016 - Diramato oggi il manifesto degli eventi promosso dalle istituzioni: Regione Calabria, Provincia di Reggio Calabria e Comune capoluogo investono sulla cultura a km zero per valorizzare i talenti reggini. Mercoledì 13 settembre si chiude con Povia.
08/09/2016 - L’Orchestra da camera Brio Barocco si forma nel 2010 per iniziativa del violinista Fulvio Puccinelli e di alcune Prime Parti dell'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, della quale il maestro aveva fatto parte per dieci anni con il ruolo di Primo Violino.
04/08/2016 - Si tratta di un momento di riflessione sul valore della musica e sul servizio che i cori parrocchiali offrono periodicamente nelle nostre liturgie, voluto dall'arcivescovo mons Giuseppe Fiorini Morosini e da don Giorgio Costantino. Lunedì 12 settembre, l'esibizione dei cori parrocchiali.