23/02/2021 - Tra i multati è finito anche il consigliere comunale: la Polizia, nella struttura di Catona, ha elevato ben 44 sanzioni. I presenti erano alle prese con un ricevimento serale: presenti circa 60 persone che stavano consumando delle pizze.
26/01/2021 - A darne notizia l'assessore comunale alle politiche sociali, Demetrio Delfino. La struttura si trova in via Sbarre Superiori nella struttura sociale assegnata alla chiesa della Graziella messa a disposizione dal parroco don Stefano Ripepi
20/01/2021 - Comune, stamattina Saverio Pazzano ha depositato una richiesta di intervento al Prefetto. Il motivo? L'immobilismo della Commissione Controllo e Garanzia di Palazzo San Giorgio in seguito alla vicenda che ha coinvolto il consigliere Ripepi.
18/12/2020 - Pubblichiamo integralmente, come richiesta per mezzo e-mail, la replica del Consiglio direttivo de ''Gesù Cristo è il Signore di Catona'' rispetto alla posizione assunta dal Consiglio delle Chiese nei giorni precedenti.
15/12/2020 - Dopo la notizia sulla vicenda che riguarda il politico-predicatore della chiesa ''Gesù Cristo è il Signore'' di Catona, ecco la presa di posizione dell'organismo che rappresenta le confessioni religiose a Reggio Calabria.
07/10/2019 - Un momento di gioia che dà seguito al distacco vissuto appena la settimana prima nel salutare don Demetrio Sarica, per otto anni guida della comunità , e che è proprio il segno dell’indole pastorale della Chiesa che si esprime «nella successione e nella continuità »
22/05/2019 - Per il gip Davide Lauro, le feroci omelie di Ripepi, nella qualità di pastore del movimento cristiano ''Pace'', «esorbitano del tutto ogni possibile riferimento alla libera espressione del pensiero e al libero esercizio del culto».
14/05/2019 - Il volume di Massimo Scura, ex commissario ad acta per il piano di rientro dal debito sanitario in Calabria, sarà presentato venerdì alle 17.30 alla presentazione sul Terrazzo Pellegrini a Cosenza.
10/04/2019 - L'indagine riguarda la procedura per l'affidamento del servizio di lavanderia dell'ospedale di Locri e una serie di liquidazioni per lo svolgimento di servizi effettuate, secondo l'accusa, in assenza di regolare gara d'appalto e di contratto.
19/11/2018 - Sarebbe il generale Saverio Cotticelli il nuovo commissario ad acta della Sanità calabrese. Sull'uomo della Benemerita sarebbe caduta la scelta del governo penta-leghista per sostituire Massimo Scura.
26/09/2018 - Il Tribunale Amministrativo Regionale ha, infatti, accolto il ricorso presentato dai laboratori d'analisi convenzionati della Calabria e dalle associazioni sindacali di categoria. Colpo durissimo per l'attuale Commissario ad acta della Sanità .
19/09/2018 - Oggi dalle 11.30, si è tenuta una manifestazione voluta da un cartello di associazioni, enti e organizzazioni che operano nella gestione della residenzialità psichiatrica. Una rivendicazione pubblica, alla presenza degli operatori dell’informazione.
18/09/2018 - Il segretario generale del sindacato, Nuccio Azzarà , plaude alla lettera di monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio, indirizzata al ministro Grillo e auspica che tale rivendicazione dei diritti dei pazienti venga condivisa dai vescovi calabresi.
05/09/2018 - Caos nella sanità reggina: il Commissario ad acta, Massimo Scura, sospende l'attuale direttore generale, Giacomino Brancati. Il presidente della Regione Oliverio: ''Atto anomalo: crea danno e confusione".
27/07/2018 - Decreto del commissario ad acta, Massimo Scura, che ha sbloccato l'inter per il bando per l'assunzione a tempo indeterminato di personale amministrativo, medico e paramedico. Sono 1.300 posti nelle cinque province calabresi.
28/03/2017 - Due esperienze che arrivano dagli atenei di Cosenza e Messina. Il primo è detenuto presso la casa circondariale di Paola e sta scontando l'ultimo anno di reclusione, il secondo ha iniziato la sua carriera accademica nel 1972.
28/11/2016 - L'appuntamento è per domani, 29 novembre, al Dipartimento di Giurisprudenza della Mediterranea, per una riflessione sulla questione europea, superando stereotipi e luoghi comune. Interverrà il professor Luciano Tripepi.