19/07/2020 - Secondo i dati raccolti dal ministero dell’Istruzione relativi agli Esami di Stato della scuola secondaria di secondo grado sul 94% degli studenti ammessi a svolgere la Maturità ne 2020, i diplomati risultano essere il 99,5%. Il Classico primeggia nei voti
19/06/2020 - L'app nasce a seguito di una ricerca condotta dagli allievi del corso di laurea in “Psicologia per il benessere” della Cattolica e si propone di contenere lo stress dei maturandi dedicando pochi minuti al giorno a esercizi specifici grazie alla realtà virtuale
15/06/2020 - Il Protocollo di sicurezza e le tante notizie contrastanti circolate in questi mesi confondono ulteriormente i ragazzi: secondo la ricerca 1 maturando su 4 pensa che non potrà abbassare la mascherina neanche mentre parla di fronte alla commissione esaminatrice
04/06/2020 - La lettera degli Studenti di Buonsenso per l’Autonomia e il Merito della Calabria che fanno un grosso in bocca al lupo a tutti i maturandi 2020 cui certo mancherà tanto di quell’esperienza comunitaria che sarebbe stata in tempi normali
19/06/2019 - I ragazzi sono a lavoro sulle sette tracce scelte dal Ministero della Pubblica Istruzione. Sull'attualità spazio anche alla figura del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e sul suo sacrificio per combattere la mafia siciliana negli anni '80.
18/06/2019 - Quasi seimila studenti reggini, da mercoledì 19, saranno alle prese con l'inizio degli esami, esordiranno con la cosiddetta madre di tutte le prove, quella d’italiano. Quest'anno, la Maturità compie 96 anni dalla sua introduzione.
20/06/2018 - Oltre mezzo milione di studenti impegnati nell'Esame di stato: tutti sui banchi dalle 8.30. Gli studenti dovranno scrivere un testo scegliendo fra quattro categorie di tracce: analisi del testo, saggio breve, tema storico e di ordine generale.
20/11/2017 - L'annuncio, affidato alla pagina facebook, del primo cittadino Falcomatà che ha accolto gli stimoli pervenuti da tante associazioni di volontariato e rilanciate dal settimanale L'Avvenire di Calabria nel numero del 15 ottobre 2017.
17/11/2017 - Oggi, 17 novembre, un convegno sul tema presso l’Aula Spinelli del Grande Ospedale Metropolitano. Inoltre stasera la facciata di Palazzo Piacentini, sede del Museo Nazionale della Magna Grecia, sarà illuminata di viola in occasione della giornata.