02/03/2021 - Sinergia e solidarietà , si rinnova l’impegno dell’Avis comunale di Reggio Calabria sul territorio metropolitano con la donazione di un Holter cardiaco e pressorio a Smail, ambulatorio solidale di Villa San Giovanni.
10/12/2020 - Tali dati, rilevati attraverso la rete dei 1.859 enti assistenziali convenzionati con il Banco ed elaborati da Opsan, sono stati resi noti oggi, 10 dicembre, in un convegno in diretta streaming promosso da Banco Farmaceutico e Aifa.
01/11/2020 - Lo dice Ioana Fumagalli, responsabile dell'Unità grandi donatori dell'associazione, che riferisce della storia che lega un bambino del Rwanda, Albert, e un'anziana signora italiana, Carla. Il Villaggio Sos ha spalancato loro le porte
27/10/2020 - Volontari nell'emergenza. L'attività promossa dalla Caritas di Reggio Calabria - Bova continua a sostenere chi non riesce a fare la spesa. Lo abbiamo raccontato nell'inserto del Csv ''Dei Due Mari'' in edicola domenica scorsa.
09/07/2020 - In larga parte, il fenomeno riguarda donazioni di medie e piccole entità : in oltre il 50% dei casi il valore del lascito è sotto i 20mila euro, mentre il 25% ammonta a una cifra compresa tra i 20mila e i 50mila euro.
01/07/2020 - Lo studio, rallentato dai mesi di lockdown, ha raggiunto un altro risultato incoraggiante per una possibile terapia contro il nuovo coronavirus SARS-CoV-2. La finalità è di stimolare il mondo della ricerca alla formulazione di idee utili contro l'emergenza
23/02/2020 - Villa San Giovani, ieri, ha aperto i battenti il centro di Medicina solidale intitolato a san Giuseppe Moscati. A gestirlo saranno i tanti volontari dell’associazione ''Smail'' sviluppata dal cuore delle parrocchie villesi.
20/02/2020 - Sabato 22 febbraio, alle 17.30, aprirà i battenti il centro nella cittadina sullo Stretto. Domenica, sul numero in edicola, troverete un'ampia intervista e un reportage sul poliambulatorio "Moscati" di Villa San Giovanni.
24/06/2018 - Un bene confiscato al re dei videopoker, Gioacchino Campolo, ospiterà l’iniziativa. L’associazione ''Smail'' curerà i servizi erogati per i cittadini meno abbienti dell’intera area dei comuni che si affacciano sullo Stretto.
24/06/2018 - I dottori-volontari hanno garantito prestazioni sanitarie a 20mila reggini. Se da un lato prosegue l’azione mirata a ridurre le disugliaglianze, dall’altro si registrano nuove interessanti ricerche sul territorio.
19/06/2018 - L'iniziativa promossa su iniziativa dell'assessore, Giuseppe Marino, che sosterrà il percorso innovativo intrapreso dalla Fondazione per la Medicina Soldiale e l'Associazione Calabrese di Epatologia (Ace) operante nel quartiere di Pellaro.
14/06/2018 - ''Genezaret'' è una rete attiva dal 2013 nata su input della Caritas col sostegno di cinque parrocchie del centro cittadino. Aumentano i casi di mamme e papà rimasti inoccupati per colpa della crisi e che cercano aiuto per i propri figli.
07/02/2018 - Il coordinatore nazionale della rete interdiocesana 'Nuovi Stili di Vita' interverrà , il 9 febbraio alle 20.30 presso la Sala Arrupe degli Ottimati. L'incontro è promosso dal Centro Missionario Diocesano di Reggio Calabria - Bova.
27/07/2017 - È quanto rende noto il ministero dell'Istruzione. In 66.907 hanno presentato domande. Sono 84.678 le candidate e i candidati che hanno ultimato l'iscrizione ai test per l'ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, Architettura e Veterinaria per l'anno accademico 2017/2018.
11/05/2017 - Sarà la Bottega delle Terre del Sole a ospitare una riflessione sul tema. Supportare i piccoli produttori, garantire una filiera etica e trasparente, riconoscere la dignità del lavoro, operare per un consumo responsabile e rispettoso dell'ambiente.
02/03/2017 - Il Csv di Cosenza lancia l'opportunità online per il territorio: stimate oltre 8mila persone aiutate al giorno. Ben 40 le organizzazioni no profit che hanno aderito al progetto: dalle mense alle docce per i più indigenti, sino alla consulenza legale.
18/11/2016 - LA SANITÀ DIVERSA. Ha 20 anni la struttura dell’Associazione calabrese di epatologia, sostenuta solo dalle donazioni di chi usufruisce delle prestazioni mediche. Il presidente Caserta: «Dobbiamo allargare il raggio d’azione».