06/12/2020 - «Un crocevia nel quale confluiscono rivoli di molteplici saperi: da quello storico a quello biblico, da quello teologico a quello filosofico, che trasformano il testo in un vero e proprio romanzo di formazione». Così,il cardinale Pietro Parolin
19/11/2020 - Il commento del Procuratore che ha condotto l'inchiesta ''Farmabusiness'' che ha portato all'arresto del presidente del Consiglio regionale della Calabria. «Da anni denunciamo il rapporto stretto tra candidati e mafiosi», evidenzia Gratteri.
19/11/2020 - Il presidente della Commissione parlamentare antimafia non si dice stupito dell'arresto del Presidente del Consiglio regionale della Calabria. Plauso anche di Salvini: «Mi ha attaccato tante volte; Gratteri è una garanzia quando c'è da fare pulizia»
19/11/2020 - La procura di Catanzaro, coordinata da Nicola Gratteri, ha fatto scattare le manette ai polsi dell'attuale primo inquilino di Palazzo Campanella, Domenico Tallini (Forza Italia). L'accusa per lui è di voto di scambio e concorso esterno.
12/11/2020 - «La soluzione sta nel riconciliare l’Italia», afferma lo scrittore e giornalista, che cita a riguardo un vecchio proverbio arabo: «Nessuna carovana ha mai raggiunto l’utopia, però è l’utopia che fa andare le carovane».
04/11/2020 - Si intitola ''Per un'altra strada'' ed è stato scritto dal vaticanista di Avvenire: un avventuroso e poetico romanzo, in cui il viaggio del protagonista diventa metafora dei drammi del nostro mondo e della nostra tortuosa ricerca del senso della vita
02/09/2020 - Del Giglio, assieme al collega Pasquale Modafferi, è coinvolto nell'operazione che vede nel registro degli indagati anche il sindaco di Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, Orlando Fazzolari, candidato alle regionali con Fratelli d'Italia.
21/08/2020 - “Il Cammino Basiliano” sarà presentato alla stampa mercoledì 26 agosto alle ore 12.00 nella Sala Verde della Cittadella Regionale a Catanzaro. Ai giornalisti saranno illustrate le caratteristiche del nuovo sito web e le coordinate dell'itinerario
17/07/2020 - Tallini: «Fare il ponte non significherebbe rinunciare alla nuova 106 o al potenziamento dei collegamenti ferroviari. Anzi, proprio il ponte consentirebbe di realizzare anche in Calabria e Sicilia l’Alta Velocità. È necessaria una rivisitazione del progetto»
20/06/2020 - Una personalità poliedrica «uscita dal Vangelo» vista la sua fortissima adesione al messaggio del Salvatore. «Senza soldi» ma accanto al suo gregge a tal punto da amarlo fino alla fine. Quando dovette incentivare la raccolta fondi a favore del rione di Ravagnese colpito dall’alluvione, il presule offrì la sua croce d’oro. Un gesto che restò impresso nella [...]
10/06/2020 - Il presidente del consiglio regionale commenta l’articolo del quotidiano nazionale in cui, a proposito del “Sentiero dei parchi”, il nuovo itinerario che unirà 25 parchi nazionali attraverso 400 tappe lungo lo stivale, viene citato il “Cammino basiliano”
06/04/2020 - Il presidente del Consiglio regionale della Calabria fa sue le conclusioni della Conferenza episcopale italiana. Vivere questi momenti dall'altissimo valore spirituale, in questa condizione, ne accresce il significato tra i credenti.
26/03/2020 - Clima surreale a Palazzo Campanella, nominato l'intero Ufficio di Presidenza: l'unico reggino è Irto, presidente uscente del Pd che rappresenterà l'opposizione. Assieme a lui, l'altro vice presidente Morrone e i segretari-questori Mancuso e Di Natale.
23/03/2020 - Un'accorata riflessione di Mimmo Nasone, docente di religione e storico portavoce di diverse associazioni in Città. Memore dell'esperienza - fianco a fianco - con don Italo Calabrò, Nasone allarga l'orizzonte: «L'umanità non è invincibile, anzi...».
17/11/2019 - Mimmo Calopresti, dopo quattro anni dal suo ultimo film, ritorna al cinema con «Aspromonte, la terra degli ultimi», una storia ispirata alla realtà e a un romanzo di Pietro Criaco, «Via dall’Aspromonte».
11/11/2019 - Il Tribunale di Locri rimanda alle urne l'ex borgo dell'accoglienza travolto dall'indagine all'ex primo cittadino Mimmo Lucano. L'ultimo atto del suo successore è stata la chiusura dell'ambulatorio sociale dei medici volontari.
07/10/2019 - Don Mimmo Marturano festeggia 50 anni di sacerdozio. Celebrazione eucaristica per rendere grazie per il dono di un uomo che ha saputo mettere da parte se stesso nonostante non siano mancati momenti di forte dolore
05/09/2019 - La decisione del Tribunale di Locri in accoglimento delle richieste difensive consente all'ex sindaco di poter riabbracciare l'anziano padre. Ora, per Lucano, rimane il processo in piedi davanti ai giudici con accuse piuttosto pesanti
13/06/2019 - Ventunesimo Convegno Europeo promosso dalla Fondazione «Rodolfo DeBenedetti», che si terrà a Reggio Calabria sabato 15 giugno, presso il Palazzo della Città Metropolitana. Parteciperanno Boeri, Blangiardo, Lucano e Minniti.
19/05/2019 - Il premio di poesia intitolato alla memoria del sacerdote scomparso è stato assegnato per la sezione giovani ad Aurora Chiricosta e al componimento "La solidarietà". Un premio di poesia per ricordare don Mimmo e valorizzare i giovani del territorio.
29/04/2019 - Il sindaco sospeso del centro della Locride ha deciso di non gettare la spugna. Su di lui, comunque, bende il giudizio del Tribunale di Locri. Correrà assieme a Maria Spanò, assessore uscente ai Lavori pubblici della sua Giunta.
12/04/2019 - Decisione del Gup di Locri: il processo al sindaco (sospeso) inizierà l'11 giugno. L'accusa, mossa dalla Procura guidata da D'Alessio, contesta, a vario titolo, i reati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e abuso d'ufficio.
03/04/2019 - Secondo i supremi giudici, il sindaco (sospeso) della cittadina calabrese non favorì matrimoni di comodo. Resta l'accusa per avere ''aiutato'' la compagna, ma per ragioni ''affettive''. Non sta in piedi, secondo la Consulta, l’impianto accusatorio.
28/03/2019 - La Cassazione, lo scorso 21 marzo, ha confermato «l'esistenza di una ramificata attività formalmente lecita, gravitante intorno al fenomeno della protezione internazionale per i rifugiati, nell'ambito della quale risultano commessi alcuni reati».
22/03/2019 - La Procura della Repubblica di Locri ha chiesto il rinvio a giudizio per Domenico Lucano, sindaco sospeso di Riace, sottoposto attualmente al provvedimento di divieto di dimora nel piccolo centro della Locride divenuto modello di accoglienza.
28/02/2019 - Ogni mercoledì e giovedì varca la porta del carcere: all’interno, le sofferenze di quanti stanno pagando per i propri passi falsi «Non nascondo che i primi giorni di scuola a San Pietro sono stati faticosi».
27/02/2019 - È stato accolto in parte, dalla Cassazione, il ricorso della difesa del sindaco sospeso di Riace Domenico Lucano contro l'ordinanza del riesame di Reggio Calabria che lo scorso 16 ottobre gli aveva imposto il divieto di dimora a Riace.
19/02/2019 - Mimmo Gangem, scrittore di Santa Cristina d’Aspromonte che il 16 febbraio, nella Sala Monteleone del Consiglio Regionale, ha presentato, in anteprima nazionale, l’ultima fatica letteraria, edita da Piemme, ed intitolata ''Marzo per gli agnelli''.
13/01/2019 - «Abolita la povertà»? Non la pensa così monsignor Battaglia che ci spiega come lo Stato può fare di più per i bisognosi. E sul Welfare in Calabria, il vero obiettivo deve essere il dialogo tra Chiesa e Istituzioni.
07/12/2018 - Da quanto trapela, il giudizio dei magistrati sarebbe durissimo nei confronti del primo cittadino di Riace coinvolto nell'inchiesta ''Xenia'' portata avanti dai pm di Locri. «A far da padrone il tornaconto politico-elettorale del Lucano» si legge.
15/11/2018 - Tempi bui per lo sport in riva allo Stretto: dopo il passo indietro del presidente della Viola, Aurelio Coppolino arriva il disimpegno del socio di maggioranza della principale realtà calcistica cittadina, nobile decaduta dalla serie A alla Lega Pro.
30/10/2018 - Lo ha detto il sindaco di Riace, Domenico Lucano, intervenendo in collegamento Skype ad un convegno sul tema 'Riace: un modello di accoglienza per il Molise', organizzato a Campobasso dalla Diocesi per parlare di accoglienza e integrazione.
18/10/2018 - Mimmo Lucano non potrà adempiere alla funzioni di primo cittadino nonostante la scarcerazione. Lucano ha trascorso la notte in un'abitazione della vicina Caulonia in virtù del provvedimento di divieto di dimora nella cittadina calabrese.
17/10/2018 - Ha lasciato Riace poco dopo le 6 di questa mattina Domenico Lucano, il sindaco sospeso per il quale ieri il Tribunale del riesame di Reggio Calabria ha revocato gli arresti domiciliari, disponendo però nei suoi confronti il divieto di dimora.
16/10/2018 - Sul caso Riace, l’arcivescovo reggino ha mantenuto un lungo silenzio rotto all’indomani del provvedimento del ministero dell’Interno con questa intervista in esclusiva per Avvenire. «C’è una tendenza ad approfittare di questa inchiesta».
16/10/2018 - La presidenza dell'Azione Cattolica dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova è intervenuta sul tema accoglienza e immigrazione con un invito ai gruppi parrocchiali: «Orientiamo i percorsi formativi al dialogo e alla condivisione».
15/10/2018 - Il modello Riace chiude i battenti: i migranti presenti nel Comune saranno trasferiti altrove già dalla settimana prossima. A scrivere la parola “fine” al sogno di una comunità globale è il ministero dell’Interno.
11/10/2018 - I difensori del primo cittadino di Riace richiedono la scarcerazione del loro assistito. La Procura, invece, ha chiesto di rivalutare le ipotesi accusatorie più gravi che sono state respinte dal Giudice per le indagini preliminari.
05/10/2018 - Il primo cittadino (sospeso) di Riace ha provato a difendersi, per tre ore, davanti al Gip di Locri, Domenico Di Croce, che dovrà decidere se confermare o meno gli arresti domiciliari. Domani sit-in nel borgo jonico, manifestanti da tutta Italia.
04/10/2018 - La guida della Chiesa di Locri-Gerace interviene sul provvedimento cautelare a carico del sindaco della cittadina jonica da diversi anni divenuto simbolo dell'accoglienza dei profughi del Mediterraneo.
03/10/2018 - Il Procuratore di Locri contesta le scelte del Giudice per le indagini preliminari, Di Croce che ha stralciato le accuse di associazione a delinquere, abuso d'uffio, peculato, truffa e falso ideologioco a carico di Mimmo Lucano.
02/10/2018 - Non si sono fatte attendere le reazioni in seguito all'arresto del sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini, all'attore che impersonifica lo stesso Lucano in una fiction Rai (sospesa), Giuseppe Fiorello.
02/10/2018 - Operazione ''Xenia'' condotta dal tribunale di Locri con l'ausilio della Guardia di Finanza. Disposti gli arresti domicliari al primo cittadino con la contestazioni di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
30/08/2018 - Al Cortile degli Ottimati gremito di folla fino all’inverosimile, sulle note dell’orchestra giovanile dello Stretto ''Vincenzo Leotta'' diretta dal maestro Alessandro Monorchio, si apre l’ultimo incontro della stagione estivo. Ospite d’onore Lucano.
28/08/2018 - Mercoledì sera alle ore 20.45 presso il Cortile degli Ottimati incontro con Mimmo Lucano e l'esperienza di Riace: Essere responsabili-tati per aprire futuro. L'incontro è il sesto di quest'anno al Cortile ed è organizzato da ReggioNonTace
03/08/2018 - Il sindaco di Riace, Mimmo Lucano, noto per il suo impegno in favore dei migranti che nel 2016 gli è valso, tra l’altro, l’inserimento tra i ''50 grandi del mondo'' da parte della rivista americana ''Fortune'', ha cominciato lo sciopero della fame.
09/10/2017 - Sostegno di diversi esponenti della sinistra calabrese al sindaco indagato per truffa e abuso d'ufficio. Mimmo Lucano è considerato uno dei modelli virtuosi su scala mondiale per quanto concerne l'accoglienza dei profughi del Mediterraneo.
15/09/2017 - Il Procuratore della Repubblica è tornato a parlare dell'isolamento necessario per gli uomini dello Stato in una terra di frontiera come la Calabria. Lo ha fatto nel corso di un'articolata intervista pubblicata domenica su L'Avvenire di Calabria.
21/08/2017 - A lanciare l'allarme una petizione firmata, tra gli altri, da don Ciotti e padre Zanotelli a sostegno del sindaco, Mimmo Lucano, che lo scorso anno per la sua attività a favore dei migranti è stato inserito nei 50 uomini più influenti del globo.
24/07/2017 - Contraddizioni. Come può lo stesso territorio avere ombre nere e bellezze ineguagliabili allo stesso tempo? Prova a fornire una risposta il giornalista reggino; non nuovo alle imprese letterarie avendo iniziato già dal 1992 a scrivere di Mezzogiorno.
05/07/2017 - Il prime time di Rai Uno sceglie di raccontare la storia di accoglienza del sindaco reggino e lo fa con il suo attore di punta. A Fiorello sarà, inoltre, consegnata la cittadinanza onoraria di Riace, il paese protagonista del film.
08/06/2017 - Arrivano le conferme sulla separazione tra la società amaranto e il tecnico Karel Zeman appare invece in bilico la posizione del direttore generale, Gabriele Martino. Intanto la proprietà apre a nuovi azionisti per la prossima stagione.