05/03/2021 - «Scrivo chiaramente: la Chiesa ha una particolare sofferenza: non avere tutti i Sacerdoti, giovani e anziani, uomini spirituali. L’essere spirituali porta ad un’intensa comunione con Cristo, ad una affinità di pensiero, di affetti con Lui»
04/03/2021 - «Un forte segno di speranza sia per i cristiani che per i musulmani» si legge in una nota. Dal 1992, Caritas Iraq è in prima linea, servendo, difendendo e accompagnando i più poveri e vulnerabili senza alcuna distinzione di fede
04/03/2021 - Durante gli anni di occupazione di Mosul e dei villaggi della Piana di Ninive l’Isis ha distrutto, fatto saltare in aria e profanato chiese, cimiteri, monasteri, incendiato case e negozi. Statue e immagini sacre sono state usate per il tiro a bersaglio
03/03/2021 - Ad introdurre la serata sarà l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone. Il convegno «San Giuseppe nella Bibbia, negli apocrifi, nella liturgia e nell’arte» sarà trasmesso in diretta sulla rete
03/03/2021 - In conclusione l'appello per la pace in Myanmar e la «liberazione dei diversi leader politici incarcerati». Poi l'annuncio: «Dopodomani mi recherò in Iraq per un pellegrinaggio di tre giorni». «Da tempo desidero incontrare quel popolo che ha tanto sofferto»
02/03/2021 - L’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova propone un’ampia analisi partendo dalla sapiente lettura della lettera apostolica unitamente ad altri spunti. Bisogna ripartire dalla situazione attuale. L’Ipsos segnala come sia crescente la disaffezione. Anche la figura del Pontefice subisce la crisi. Occorre quindi andare oltre la devozione e immaginare una pastorale [...]
01/03/2021 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra ha scritto una nota in occasione del cammino delle Chiese calabresi verso il Convegno Regionale sulla Catechesi.
01/03/2021 - Innamorata di s. Francesco, particolarmente legata ai Frati e per anni zelante collaboratrice del Santuario. «Ci lascia in eredità l'infaticabile passione per la Chiesa che ha tanto amato ma anche il dono della sua consacrazione feconda e gioiosa»
01/03/2021 - Un giorno totalmente dedicato a san Giuseppe. La scelta ricade per il prossimo 18 marzo, quando alle 18 in Cattedrale, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini presiederà una concelebrazione nella quale verrà inaugurato solennemente, a livello diocesano, l’anno che il Santo Padre ha voluto dedicare a San Giuseppe. Inoltre, mercoledì 31 marzo l’arcivescovo di Reggio [...]
27/02/2021 - Sono stati «realizzati due progetti a favore delle comunità della Piana di Ninive grazie alla Lamborghini donata da papa Francesco», commenta Alessandro Monteduro, direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) Italia.
24/02/2021 - L’Amministratore Unico Dott. Francesco Perrelli, in mattinata, ha voluto portare di persona i suoi auguri e quelli di tutta l’azienda all'abbonato più longevo. Originario di Ortì, ha partecipato alla seconda guerra mondiale e alla campagna di Grecia
24/02/2021 - Dopo aver incontrato, nel corso del primo appuntamenti, i rappresentanti della Pastorale familiare, monsignor Morosini questa sera, 24 febbraio, a partire dalle 21 dialogherà con l'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro e il Progetto Policoro.
22/02/2021 - Il porporato subentra a Comastri anche nel ruolo di arciprete di San Pietro e presidente della Fabbrica. Francesco accetta la rinuncia del cardinale Sarah alla guida del Culto divino e disciplina dei Sacramenti.
19/02/2021 - Lo dice nel videomessaggio in lingua spagnola inviato ai partecipanti al Congresso dell'educazione religiosa patrocinato dall'arcidiocesi di Los Angeles. «Si esce migliori o peggiori, ma mai uguali», ha ribadito Francesco
19/02/2021 - La capienza massima della Chiesa nuova è di 370 posti per cui, oltre a questo numero, non sarà possibile fare entrare altre persone. La funzione in programma domani a partire dalle ore 15:30.
18/02/2021 - «La Quaresima non viene a rabbuiarci nella penitenza, ma ad aprire una breccia da cui filtri la luce della riconciliazione. Convertirsi, per i cristiani, sin dall’epoca antica significa volgere le spalle alle tenebre e scendere nel fonte battesimale»
17/02/2021 - Le parole di monsignor Francesco Oliva che pone l'accento sulla lotta all'indifferenza e per la difesa dell'ambiente. «La Via Crucis ci aiuterà a rivivere il mistero della croce di Cristo ed il cammino, che, attraverso la sofferenza, porta alla salvezza»
17/02/2021 - «Il viaggio della Quaresima è un esodo dalla schiavitù alla libertà», ha ricordato Francesco. «40 giorni che ricordano i 40 in cui il popolo di Dio viaggiò nel deserto per tornare alla terra di origine. Ma quanto fu difficile lasciare l’Egitto»
17/02/2021 - Dall’emergenza a un nuovo modello di cura Il pastore di Cassano allo Ionio risponde alla nostre domande in occasione della Giornata internazionale del malato: non mancano i riferimenti alla situazione grottesca in cui versa la governance delle Asp.
15/02/2021 - Tutti i mercoledì di Quaresima andrà in onda un nuovo modo di spezzare la Parola di Dio. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, in occasione dell'ormai imminente quaresima, promuove un'iniziativa di catechesi.
15/02/2021 - La Caritas diocesana e la parrocchia della Pietà nell'arco di qualche ora ha creato un ricovero nella sala che ospita gli scout all'interno dei locali della parrocchia. Nove le persone che sono state ospitate in una delle notti più gelide dell'anno
12/02/2021 - "Importante conservare la memoria della nostra storia. Andate avanti a costruire una comunicazione capace di farci vedere la verità delle cose", la consegna del Pontefice nel messaggio fatto pervenire al Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede
12/02/2021 - "Ogni tappa della vita è un tempo per credere, sperare e amare". Ne è convinto il Santo Padre che esorta a vivere una Quaresima di carità per "prendersi cura di chi si trova in condizioni di sofferenza, abbandono o angoscia a causa della pandemia"
12/02/2021 - Si celebra oggi, non solo in Estremo Oriente, ma in tutto il pianeta, il Capodanno lunare. Nei giorni scorsi anche Papa Francesco ha augurato al popolo cinese e asiatico che 1il nuovo anno porti frutti di fraternità e solidarietà».
12/02/2021 - L'incontro su richiesta dell'on. Francesco Cannizzaro per fare il punto della situazione soprattutto sulle limitazioni operative. Il presidente della Sacal, De Metrio ha predisposto la documentazione che fornisce nuovi elementi di giudizio in tal senso
12/02/2021 - Il Decano del Capitolo metropolitano di Reggio Calabria - Bova, oggi, compie 90 anni. Monsignor Antonino Denisi annuncia che tra poche settimane usciranno tre volumi che raccolgono la sua grande eredità culturale.
11/02/2021 - Oggi, in occasione della Giornata mondiale del malato, il «quadro divino» verrà portato dall'Arcivescovo della diocesi di Cosenza - Bisignano all'ospedale civile e all'ospedale da campo militare. Domani ricorre la festa patronale
11/02/2021 - La Pace fa notizia è l’iniziativa che ha visto quest’anno impegnati i ragazzi dell’Ac in una specifica iniziativa di solidarietà per il territorio: il modo migliore per raggiungere il sociale. Un gesto di solidarietà e vicinanza verso i più piccoli
11/02/2021 - Nei giorni scorsi, il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza episcopale italiana, è intervenuto per ribadire la centralità dello stile sinodale per la Chiesa italiana.
10/02/2021 - Lo ha detto il Papa, che nella catechesi dell’udienza di oggi dedicata alla preghiera quotidiana ha ribadito che «la persona è sempre più importante delle sue azioni, e Gesù non ha giudicato il mondo, ma lo ha salvato».
10/02/2021 - Concluso il lavoro con le Metropolie. Monsignor Satriano lascia la guida dell’iter preliminare: il vescovo è stato trasferito da Rossano a Bari. Ma la spinta propositiva non si affievolisce: già a lavoro per i prossimi step.
09/02/2021 - «Rispondiamo con fede, speranza, carità all’invito di papa Francesco!» dice l'arcivescovo della diocesi di Catanzaro - Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone, che indica alcuni spunti di riflessione per questo nuovo cammino spirituale.
09/02/2021 - Oltre 16 milioni di euro per la costituzione di una rete tra i comuni di Corigliano Rossano, Paola, Spezzano della Sila e Paterno Calabro, il cui scopo sarà favorire la mobilità sostenibile e incentivare la fruizione del patrimonio culturale
08/02/2021 - Cinque le crisi analizzate all'inizio del 2021, definito "un anno da non perdere": crisi sanitaria, crisi ambientale, crisi economica e sociale, crisi politica, crisi dei rapporti umani. L'antidoto: la fratellanza.
08/02/2021 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha indirizzato un messaggio ai suoi fedeli per aprire una profonda riflessione comunitaria. Con un ringraziamento a chi lavora «a difesa della vita in ogni ambito e situazione»
08/02/2021 - Martedì 16 febbraio, ricorre il decimo anniversario della scomparsa di monsignor Zoccali. Una celebrazione in suo suffragio sarà officiata presso la parrocchia della Candelora, alle 18, presieduta dall’arcivescovo emerito Mondello.
07/02/2021 - Il neo arcivescovo di Napoli: «Chiesa e Stato siano credibili per ''liberare'' i giovani. Ai sacerdoti chiedo una sola cosa: sentite l’urgenza di sporcarvi le mani toccando le fatiche della gente».
04/02/2021 - Lavori conclusi per il restyling del bene messo a disposizione dal Comune. Il nuovo centro di medicina solidale sarà gestito da Ace col supporto dei volontari: l'avvio delle attività garantito da un finanziamento della fondazione Vismara di Milano.
04/02/2021 - Viene ricordato il Patrocinio di San Francesco sulla città di Paola in occasione del terremoto del 1783. Ogni giorno, dal 4 al 7 febbraio, si terranno il Santo Rosario, la Preghiera del Triduo a San Francesco e la Santa Messa.
04/02/2021 - «Siamo chiamati a celebrarla tutti, credenti e non, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo, per cui ci sentiamo come Giona nel ventre della balena risucchiati dalle viscere di una simbolica cronaca di resistenza» scrive il vescovo di Cassano
04/02/2021 - Durante la conferenza stampa saranno presentati gli interventi di riqualificazione, sviluppo e rilancio del Porto di Reggio Calabria, resi possibili grazie all’approvazione dell’Emendamento Cannizzaro 120.21. Diverse le autorità che saranno presenti
03/02/2021 - Francesco: «Perfino nel rito più spoglio come quello che alcuni cristiani hanno celebrato e celebrano nei luoghi di prigionia o nel nascondimento di una casa durante i tempi di persecuzione Cristo si rende realmente presente e si dona ai suoi fedeli»
03/02/2021 - L'arcivescovo ha preso possesso della diocesi partenopea. L'insediamento nel nome della sobrietà e, poi, le sue parole tra il Vangelo e Pino Daniele: «Vicini a chi ha perso il lavoro e vicino a chi è stato avviluppato dai tentacoli della camorra».
02/02/2021 - L'appuntamento è previsto per il 3 febbraio alle 11.30. Ad attenderlo Lino Caserta, fondatore del Centro Ace, e gli stakeholders che stanno lavorando per l'apertura di un presidio sanitario di fondamentale importanza.
02/02/2021 - «Questa Giornata Mondiale della Vita Consacrata fu istituita da san Giovanni Paolo II nel 1997 nel giorno in cui la Chiesa festeggia la Presentazione del Signore al tempio, per ricordare la bellezza dell’incontro con il Signore»
01/02/2021 - "Si terrà in tutta la Chiesa la quarta domenica di luglio - dice il Pontefice - Lo Spirito Santo suscita ancora oggi negli anziani pensieri e parole di saggezza: la loro voce è preziosa perché canta le lodi di Dio e custodisce le radici dei popoli"
29/01/2021 - Sarà il 2 febbraio la data in cui monsignor Mimmo Battaglia, dallo scorso 12 dicembre arcivescovo di Napoli, farà il suo ingresso nella diocesi del capoluogo partenopeo. La cerimonia vedrà la presenza di 200 persone in cattedrale.
29/01/2021 - Il Pontefice si è chiesto "come spiegare ai bambini che la loro mamma, abbandonata dal loro padre e spesso non intenzionata a stabilire un altro vincolo matrimoniale, riceve con loro l’Eucaristia domenicale, mentre il padre convivente no"
28/01/2021 - il patriarca di Babilonia dei Caldei descrive al Christian Media Center (Cmc), della Custodia di Terra Santa, il prossimo viaggio del Santo Padre, previsto dal 5 all'8 marzo. La sua prima visita ufficiale fuori dall’Italia dallo scoppio della pandemia
28/01/2021 - Promossa dall’Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace la serata è prevista per le ore 17 nella Chiesa del Monte dei Morti a Catanzaro e sarà presieduta ed introdotta dall’Arcivescovo Mons. Vincenzo Bertolone.
27/01/2021 - Nella Giornata della Memoria, il Pontefice, in diretta streaming dalla biblioteca privata del Palazzo apostolico, fa un richiamo al dovere di "ricordare", per scongiurare che non si ripetano gli orrori della Shoah
26/01/2021 - Un atto di profondo affetto verso questa chiesa, che si prepara a vivere, proprio del 2021, le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi, da parte dell'arcivescovo emerito monsignor Antonio Cantisani
26/01/2021 - «L’adorazione, è l’essenziale del rimanere in Lui. È la via per mettere nel cuore del Signore tutto quello che popola il nostro cuore, speranze e paure, gioie e dolori. Ma soprattutto, centrati in Gesù nella preghiera, sperimentiamo il suo amore
26/01/2021 - "Il nostro compito è capire perché accadono certe cose, le ragioni di fondo". Tutta l’esperienza e la professionalità del reporter di Avvenire che è vittima di minacce a causa delle sue inchieste. Da anni, infatti, si occupa delle rotte migratorie
25/01/2021 - Il cardinale segretario di Stato parla a nome del Papa, auspicando di "definire e promuovere un nuovo modello di sviluppo e costruita sul legame sinergico tra la lotta al cambiamento climatico e la lotta alla povertà"
25/01/2021 - In occasione della festa in onore di san Francesco di Sales, patrono degli scrittori, il vescovo di Cassano all'Jonio guarda anche al territorio, evidenziando che "abbiamo bisogno di un giornalismo che nutra l’opinione pubblica di verità"
25/01/2021 - «In comunione con tutta la Diocesi manifesto, come Vescovo, vicinanza e preghiera per gli anziani, per le suore e per tutto il personale della casa di riposo “Casa Serena“ colpita dal coronavirus» scrive nel suo messaggio il vescovo Francesco Savino
24/01/2021 - Nel tempo del distanziamento sociale, «la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose», spiegano dalla Santa Sede. Il Papa rimane attento al tema della comunicazione, specialmente in una rilettura, per i media cattolici come strumento dell'annuncio: «Nella chiamata [...]
21/01/2021 - Il messaggio del Pontefice inviato al neo presidente statunitense Joe Biden: "Prego che le sue decisioni siano guidate dalla preoccupazione di costruire una società caratterizzata da autentica giustizia e libertà"
21/01/2021 - Era il 21 gennaio del 1978, quando monsignor Vittorio Luigi Mondello fu chiamato al servizio episcopale dal Santo Padre. Gran parte del suo ministero lo ha svolto a Reggio Calabria, diocesi che oggi lo festeggia.
20/01/2021 - Il sindaco pensa a un rinvio a marzo dell'elezione metropolitana, ma nel frattempo presenta le sue liste. La confusione regna sovrana a Palazzo Alvaro: la questione è puramente politica con tanti ''scontenti'' che attendono un posto al sole.
20/01/2021 - «Il mondo non crederà perché lo convinceremo con buoni argomenti, ma se avremo testimoniato l’amore che ci unisce e ci fa vicini sì, crederà», così il Papa, durante l'udienza di oggi commentando la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
19/01/2021 - Monsignor Satriano inizierà il suo ministero pastorale nella diocesi di Bari; il presule ha vissuto il suo ministero negli ultimi anni a Rossano, nel cosentino, dove si attende la nomina del suo successore.
15/01/2021 - Il vescovo di Cassano allo Jonio e responsabile della Pastorale giovanile regionale ha sentito la necessità di rivolgersi ai ragazzi colpiti nelle loro relazioni più bella dall'epidemia da coronavirus.
13/01/2021 - I lavori complessi di restauro e conservazione sono stati affidati ai professionisti reggini Anna Arcudi e Francesco Lia, che si sono formati presso l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma
13/01/2021 - «Coloro che non si reputano migliori degli altri, che sono consapevoli dei propri limiti e dei propri peccati, che non vogliono dominare sugli altri, che, in Dio Padre, si riconoscono tutti fratelli» ha spiegato nel suo intervento il Pontefice
12/01/2021 - “Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8). La relazione di fiducia alla base della cura dei malati”, è il tema della Giornata mondiale del malato, in programma l'11 febbraio. Il messaggio del Pontefice
12/01/2021 - Alle stampe il libro del pastore-giornalista: ''Luce ai miei passi'' è il titolo del volume edito da Gesualdo e pubblicato da poco. La prefazione firmata dal cardinale Comastri che invita alla lettura parlando di «un cuore donato».
11/01/2021 - Il Pontefice, tramite la lettera apostolica in forma di Motu proprio “Spiritus Domini” diffusa oggi, introduce la possibilità anche per le donne di accedere ai ministeri laicali, finora appannaggio esclusivo degli uomini
10/01/2021 - L'intervento del Procuratore nazionale antimafia al webinar promosso dal centro studi intitolato al magistrato siciliano che sarà dichiarato beato: «È stato un uomo senza compromessi. Non ha mai pensato allo ''spettacolo''». All'incontro digitale hanno partecipato, tra gli altri, anche il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei [...]
09/01/2021 - «Come nella vita di ognuno di noi c’è sempre bisogno di ripartire, di rialzarsi, di ritrovare il senso della meta della propria esistenza, così per la grande famiglia umana è necessario rinnovare sempre l’orizzonte comune verso cui siamo incamminati»
07/01/2021 - «Quando alziamo gli occhi a Dio, i problemi della vita non scompaiono, ma sentiamo che il Signore ci dà la forza necessaria per affrontarli», ha spiegato il Santo Padre. «Alzare gli occhi», allora, «è il primo passo che dispone all’adorazione»
07/01/2021 - «Confidiamo in un’assunzione di responsabilità che porti ad evitare quello che sarebbe uno scempio, una ferita ad una terra già sanguinante e priva di servizi essenziali, soprattutto nel campo della sanità e dell’assistenza socio-sanitaria».
06/01/2021 - Bergoglio analizza le figure del presepe: dal Bambino agli sconosciuti dal cuore inquieto. I Re Magi in cammino verso la grotta della Natività rappresentano il pellegrinaggio di ogni uomo verso la meta celeste: «Davanti a Gesù non esiste più divisione alcuna di razza, di lingua e di cultura: in quel Bambino, tutta l’umanità trova la sua unità».
04/01/2021 - Il direttore della Caritas diocesana, riflette sulla presunta resistenza al Magistero della Chiesa: "Sia chiaro che la papolatria è un eccesso certamente non da perseguire. Avere una visione ecclesiologica chiara"
01/01/2021 - "La cura è soprattutto relazione e ci invita a contrastare la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello scontro (i grandi mali dei nostri giorni)". Un appuntamento da non perdere: il 10 ottobre 2021, la PerugiAssisi
01/01/2021 - Il messaggio di papa Francesco per la 54a Giornata mondiale della pace scorre sullo sfondo di una pandemia inarrestabile e di un'umanità disorientata
31/12/2020 - L'appuntamento è fissato per le 00:15 dopo il tradizionale brindisi della mezzanotte. La diretta sulle pagine facebook della Diocesi di Reggio - Bova e de L'Avvenire di Calabria. L'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini che benedirà le famiglie
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità.
30/12/2020 - Stamani, dalla biblioteca del Palazzo apostolico vaticano, il Pontefice ha incentrato la sua catechesi sulla preghiera di ringraziamento: "Il 'grazie' motivo conduttore delle nostre giornate, così porteremo nel mondo la speranza"
28/12/2020 - Dal 1° gennaio 2021, anche la titolarità di investimenti mobiliari e immobiliari, le partecipazioni in società e fondi di investimento, finora intestati alla Segreteria di Stato, è trasferita all’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
28/12/2020 - Lo ha annunciato ieri il Pontefice prima della recita dell’Angelus, in occasione del quinto anniversario di promulgazione dell’Esortazione apostolica che ricorrerà il 19 marzo 2021. Il pensiero del Santo Padre va anche alle famiglie colpite dalla pandemia
24/12/2020 - Il vescovo di Cassano allo Jonio nel suo consueto video messaggio di auguri: "Viviamo un tempo sospeso, di incertezze e paure, in cui il virus ha palesato le nostre contraddizioni e il nostro limite. Ma non sprechiamo la lezione del Covid"
24/12/2020 - «Il primo dono di questo Natale è ricordarsi di essere amati da Dio. Per questo non possiamo temere nulla» ha detto il pastore della Chiesa di Oppid Mamertina - Palmi rivolgendosi ai suoi fedeli in occasione del Natale 2020.
24/12/2020 - Il Papa autorizza il decreto che riconosce il martirio di Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia Schivo, aveva una «dirittura morale radicata nella fede». Sapeva di essere in pericolo: «Dio mi protegga». Nella scarpata dove Rosario Livatino aveva tentato di sfuggire ai killer mafiosi venne trovata la sua agenda di lavoro. Sulla prima pagina la scritta [...]
23/12/2020 - Il Pontefice stamani nella sua catechesi, durante l'udienza generale, ha chiesto di "non confondere la festa con le cose effimere". Poi, ha sottolineato il bisogno di tenerezza: "I robot non potranno darla, Dio ce la porta"
22/12/2020 - Si conclude oggi, 22 dicembre, il ciclo di webinar online sulla figura di San Francesco curati da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 19 sugli account social del Santuario regionale di Paola.
21/12/2020 - L'invito con cui il pontefice ha concluso il suo tradizionale discorso natalizio alla Curia Romana, perché la Chiesa non va letta con categorie come "destra e sinistra" e non va giudicata "frettolosamente in base alle crisi causate dagli scandali"
21/12/2020 - La notte del 24 dicembre alle ore 23.55, in diretta streaming sul profilo Facebook de L’Avvenire di Calabria e della Diocesi di Reggio – Bova, l’arcivescovo farà gli auguri a tutte le famiglie durante una celebrazione della Parola.
21/12/2020 - "Assicurati 15 milioni di euro destinati a migliorare la qualità dei servizi di mobilità. È la prima volta in assoluto che un porto calabrese riesce ad ottenere queste grandi attenzioni da parte del Parlamento"
18/12/2020 - Il Pontefice scrive anche a tutti coloro che operano nel campo educativo e della ricerca. La base di tutto, però, rimane la famiglia, che "ha bisogno di essere posta nelle condizioni per poter adempiere questo compito vitale e indispensabile"
17/12/2020 - Si conclude il ciclo di riflessioni dedicati ai singoli capitoli dell'enciclica ''Fratelli Tutti'' che don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova ha scritto per L'Avvenire di Calabria.
17/12/2020 - Come in passato, il Pontefice vivrà la giornata odierna come se fosse un giorno qualunque. Mattarella: ''La tua Chiesa attenta ai fragili''. Jorge Mario Bergoglio è nato infatti a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di emigranti piemontesi.
16/12/2020 - "Si parla di un modo altro e alto di rapportarsi antropologicamente alla persona; un approccio olistico alla persona nella sua integrità", l'intervento del vescovo di Cassano allo Jonio alla presentazione online del documento Cei sul fine vita
16/12/2020 - Il Pontefice si è soffermato sulla preghiera di intercessione. "Pregare con tenerezza per gli altri", la consegna. Perché "siamo tutti foglie dello stesso albero". L'invito affinché "restrizioni e disagi" ci aiutino a vivere un Natale meno consumistico
15/12/2020 - Trasporto pubblico, novità in vista per Atam, l’azienda municipalizzata che si occupa della mobilità a Reggio Calabria. Una su tutte riguarda l’ingresso della Città metropolitana reggina come azionista della società.
15/12/2020 - «La pandemia da Covid-19 ha impattato pesantemente su Atam e sui suoi conti» spiega l'amministraotre unico, Francesco Perrelli. Un cambio di prospettive, ma anche di vocabolario. Ora le urgenze sono termoscanner e sanificazione.
15/12/2020 - In un clima di solenne semplicità si è svolta, sabato 12 dicembre 2020, presso la Curia vescovile di Tivoli, l’Apertura ufficiale dell’Inchiesta diocesana di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Mons. Giuseppe Cognata.
13/12/2020 - Non aveva la nomea del ''progressista'', ma il presule somasco seppe trasformare la diocesi di Reggio-Bova in modo radicale. Il somasco, oggi a un passo dalla santità, incarnò in pieno il ruolo di vescovo del Concilio Vaticano II.
13/12/2020 - Ieri, sabato, 12 dicembre, alle 11, presso la Curia vescovile di Tivoli, ha avuto luogo l’apertura dell’inchiesta diocesana della Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio monsignor Giuseppe Cognata.
12/12/2020 - Nel giorno di Natale venerdì 25, il Papa impartirà la benedizione “Urbi et Orbi” nella basilica di San Pietro alle 12. Giovedì 31 dicembre, Francesco reciterà i primi vespri e il Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso, nella basilica vaticana
11/12/2020 - Se il Natale "è il mistero dell’incontro tra Dio e l’uomo in Cristo Gesù - il monito del presule -, noi come cristiani siamo chiamati a declinare questa capacità di incontrare e amare ogni uomo e ogni donna nessuno escluso.
10/12/2020 - A suggello della visita la delegazione diocesana ha voluto offrire in dono una raffigurazione dell’icona di Maria Santissima Achiropita, la Odegitria protettrice della Arcidiocesi di Rossano Cariati e riferimento identitario della fede del suo popolo
10/12/2020 - Alla celebrazione di oggi nella Capitale erano presenti tra gli altri il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale Alberto Rosso, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Angelo Tofalo e altri vertici dell'Arma Azzurra.
09/12/2020 - L'8 dicembre ricorreva il 55esimo anniversario dalla chiusura dei lavori conciliari a Roma. Abbiamo intervistato monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, sempre molto generoso quando si tratta di raccontare alcuni passi importanti della sua vita: «Le parole di Giovanni XXIII colsero di sorpresa un po’ tutti e quello che avevamo sempre [...]
09/12/2020 - «Dio ascolta il grido di chi lo invoca. Anche le nostre domande balbettate, anche quelle rimaste nel fondo del cuore che abbiamo vergogna di esprimere, il Padre le ascolta e vuole donarci il suo Spirito che anima ogni preghiera e trasforma ogni cosa»
09/12/2020 - L'affidamento di Bergoglio al santo «dormiente»: leggi l'editoriale di Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire
07/12/2020 - Il vicario di Cristo alla volta della martoriata nazione mediorientale. Aiuto alla Chiesa che soffre commenta la notizia diffusa dal direttore della Sala Stampa vaticana circa il viaggio apostolico del Pontefice, previsto dal 5 all'8 marzo 2021
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
06/12/2020 - Nell'approfondire una data, quella del prossimo 8 dicembre, in cui ricorre il 55esimo anniversario dalla chiusura del Concilio del rinnovamento, ci siamo posti un interrogativo. Quel tempo di cambiamento è ancora attuale? A risponderci sono stati due arcivescovi, monsignor Vittorio Luigi Mondello, emerito di Reggio Calabria, e monsignor Salvatore Nunnari, emerito di [...]
04/12/2020 - Il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, ha presentato il documento stamani nella sala stampa vaticana. Il processo di preparazione del testo è durato circa tre anni
04/12/2020 - «Voi militari, voi militari della Marina siete stati e siete decisivi anche nella gestione di questa emergenza inattesa; avete rappresentato e rappresentate, sul piano sanitario e sociale, un punto di forza del nostro Paese, un elemento di sicurezza»
03/12/2020 - «Siamo chiamati a non dimenticare che siamo tutti peccatori e non va puntato il dito per giudicare l’altro. Possiamo ritenerci fortunati dinanzi al giudizio dell’opinione pubblica quando i nostri peccati non vengono alla luce».
03/12/2020 - Proprio settanta anni fa, sabato 2 Dicembre del 1950, di prima mattina nella stazione ferroviaria è avvenuto il primo incontro di Mons Giovanni Ferro, in cammino verso Reggio Calabria, con la comunità ecclesiale e cittadina di Bagnara
02/12/2020 - La Pastorale Universitaria intensifica gli incontri in preparazione al Santo Natale. In virtù delle restrizioni, questi momenti di confronto sono digitali, ma aperti a tutti: basta collegarsi alla pagine Facebook o al profilo YouTube di Attendiamoci.
02/12/2020 - Monsignor Morosini ha festeggiato 75 anni con la Messa celebrata in comunione col clero nella Basilica Cattedrale. Volgendo uno sguardo sul post-Covid invita a «usare occhi nuovi». Presente, passato, futuro: il presule fa una lettura storica interessante. L’esperienza fondativa del Concilio Vaticano II e gli anni dell’impegno alla luce del documento «Gaudium [...]
30/11/2020 - «Carissimo Christian, il servizio che assumerai nell’annuncio del Vangelo della carità non faccia venir meno la dimensione essenziale della tua vita: conformarsi sempre più alla vita vera, al servizio di Cristo, al suo amore» ha detto il Vescovo.
30/11/2020 - Don Rino Le Pera, a nome dell’ufficio Caritas, ha espresso la gratitudine all’arcivescovo per l’affidamento di questo luogo di culto: «qui troveremo, attraverso la preghiera aperta a tutti il vigore necessario per la nostra missione»
29/11/2020 - La lettera dell'arcivescovo di Reggio-Bova per sacerdoti e fedeli. Secondo il pensiero della Chiesa tale novità non deve consistere solo sull’adozione di traduzioni nuove, soprattutto la tanto attesa e decantata nuova forma del Padre nostro. «Esso è invece un evento destinato a rilanciare la pastorale liturgica e soprattutto eucaristica nelle nostre [...]
27/11/2020 - La lettera del vescovo per la "notte del mondo" che si sta avvicinando. "La nascita di Gesù è sempre un nuovo evento. Siamo nati per vivere, per guardare con occhi carichi di meraviglia la potenza della vita, per rinascere sempre"
27/11/2020 - La ricetta di Francesco: «Con la forza e la creatività della vita di Dio in noi, sapremo affascinare il cuore e lo sguardo delle persone al Vangelo di Gesù, aiuteremo a far fecondare progetti di nuova economia inclusiva e di politica capace di amore»
27/11/2020 - La Chiesa di Reggio Calabria - Bova ha celebrato una messa di ringraziamento nella Basilica Cattedrale. Accanto al presule reggino c’era l’arcivescovo emerito e suo predecessore, monsignor Vittorio Luigi Mondello, tutti i sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria – Bova, la comunità del Seminario arcivescovile Pio XI, una rappresentanza dei diaconi, dei [...]
27/11/2020 - «Carissime sorelle e fratelli in Cristo, in questo momento di grande prova per tutti noi sento il bisogno di far giungere una parola di vicinanza a tutte la comunità colpite dall’alluvione e soprattutto a chi è nella prova e nella difficoltà»
26/11/2020 - COMMENTO/6 La buona amministrazione da parte delle istituzioni è quella posta al servizio del vero bene comune. La riflessione del direttore della Caritas di Reggio Calabria. «La carità implica un cammino efficace di trasformazione della storia che esige di incorporare tutto: le istituzioni, il diritto, la tecnica, l’esperienza, gli apporti professionali, [...]
25/11/2020 - «Offri il Pane dell’Eucarestia – ha detto il Vescovo di Lamezia rivolgendosi a don Francesco -, ma dai il pane della carità e per questo lasciati sempre più meravigliare da questo amore per avere sempre più comprensione e misericordia»
25/11/2020 - Suor Maria Francesca Giannetto nacque e morì a Camaro Superiore, Messina. Fece parte della grande famiglia delle Figlie di Maria Immacolata, istituto religioso femminile di diritto pontificio fondato da suor Brigida Postorino, nata Catona
25/11/2020 - «L’ascolto dell’insegnamento degli apostoli, la custodia della comunione reciproca, la frazione del pane e la preghiera». Sono queste le «quattro caratteristiche essenziali della vita ecclesiale», che il Papa ha declinato a più riprese.
25/11/2020 - L'arcivescovo metropolita di Reggio - Bova è intervenuto in occasione del 25 novembre, una data resa ancor più significativa dal caso di femminicidio registrato sul territorio reggino nelle settimane scorse. Il presule, auspicando una presa di coscienza collettiva, ha ribadito la sua ferma condanna nei confronti di chi si macchia di questi deplorevoli reati. Una [...]
23/11/2020 - «Un grazie doveroso – ha detto don Alessandro non nascondendo la sua commozione – va alla mia famiglia che è una famiglia semplice ma allo stesso tempo animata da grandi valori, nella quale ho compreso cosa sia la virtù dell’umilità»
23/11/2020 - «È ammirevole chi in un impeto si getta in acqua per salvare, al costo della propria vita, chi sta per annegare. Ma almeno allo stesso modo va ammirata una madre che sacrifica ogni istante della propria esistenza per un figlio»
23/11/2020 - Il Papa ha quindi richiamato i giovani a non restare fermi, a non lasciarsi contagiare dalla «febbre dei consumi che narcotizza». Al contrario, solo scegliendo l’amore siamo spinti «a passare dai perché al per chi, dal perché vivo al per chi vivo».
20/11/2020 - Per tre giorni, sino al 21 novembre, Assisi sarà palcoscenico centrale di L’economia di Francesco – The economy of Francesco, adunata digitale planetaria dedicata al tema «I giovani, un patto, il futuro»
18/11/2020 - Dotato del dono della profezia, operò miracoli, sia in vita che dopo la morte, avvenuta il 18 novembre 1643. A distanza di undici mesi, il corpo, dissepolto, fu trovato intatto e ancora profumato e dal suo naso scorreva sangue vivo.
18/11/2020 - «Non c’è modo migliore di pregare che mettersi come Maria in un atteggiamento di apertura, col cuore aperto a dio: ‘Signore, quello che Tu vuoi, quando Tu vuoi e come Tu vuoi’», assicura Francesco, che esorta a pregare «con il cuore aperto» a Dio
16/11/2020 - Non è la prima volta - prosegue il presule - che vivo la malattia o il ricovero ospedaliero ma, in questa pandemia, grazie anche agli inviti di Papa Francesco, percepisco un peculiare dono e appello alla fraternità universale”.
12/11/2020 - Era il 27 marzo 1943 quando il Papa Pio XII, accogliendo le preghiere del popolo cristiano, in occasione del 523mo anniversario della nascita dell’Eremita, dichiarò s. Francesco di Paola «Celeste Protettore della Gente di mare della nazione italiana»
12/11/2020 - IL COMMENTO/4 Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova commenta l'enciclica papale parlando di una vera e propria fondazione filosofica ed etica della fraternità. « »Senza la fraternità sociale, parole come libertà ed uguaglianza perdono spessore; la prima si riduce alla difesa dei diritti individuali, fino a sfociare nell’individualismo, [...]
11/11/2020 - Dopo la presa di posizione della Cec, il suo delegato alla pastorale sanitaria scrive ai tutti i vertici istituzionali. Valorizzare e sperimentare sono i verbi–chiave usati dal vescovo che auspica un deciso cambio di passo. Il tempo dei commissari va superato introducendo elementi di discontinuità. Soprattutto sotto il profilo del dialogo da instaurare tra [...]
11/11/2020 - «Si deve pregare sempre, anche quando tutto sembra vano, quando Dio ci appare sordo e muto e ci pare di perdere tempo» ha detto papa Francesco. Il monito: «Anche quanto il cielo è fosco, il cristiano non smette di pregare».
10/11/2020 - La Caritas della Diocesi di Lamezia Terme vuole partire con la realizzazione di una serie di progetti a favore di chi è più debole. «Non possiamo sentirci “a posto” quando un membro della famiglia umana è relegato nelle retrovie e diventa un’ombra».
10/11/2020 - Dal 18 al 24 ottobre si è tenuto un evento internazionale a Campione del Garda, luogo che in passato ha visto il talento reggino del windsurf protagonista. Scagliola si è classificato al quarto posto tra gli italiani e al cinquantatreesimo assoluto
10/11/2020 - Romeo, calabrese originario di Fiumara di Muro, svolgerà la sua attività a titolo gratuito. La sua nomina è stata ufficializzata tramite un decreto firmato dal presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì.
10/11/2020 - Nato a Cassano allo Jonio, Francesco Samengo è stato volontario Unicef per oltre venti anni, poi componente del Consiglio Direttivo e dal 2001 Presidente del Comitato Regionale della Calabria per l’Unicef.
09/11/2020 - Il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più
09/11/2020 - «Seguo con preoccupazione le notizie che giungono dall’Etiopia. Mentre esorto a respingere la tentazione dello scontro armato, invito tutti alla preghiera e al rispetto fraterno, al dialogo e alla ricomposizione pacifica delle discordie» è l’appello
07/11/2020 - Il pellegrinaggio inizierà martedì 1° dicembre attraversando Lazio, Marche, Umbria, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Toscana, Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Triveneto e Sardegna.
06/11/2020 - È importante la richiesta del vicario di Cristo diffusa dalla Rete mondiale di preghiera : «Pregare perché il progresso sia sempre umano. Perché se il progresso tecnologico aumenta le disuguaglianze non è un progresso reale»
06/11/2020 - L'istituzione della Zona Rossa per il territorio calabrese non influisce negativamente sulla vita comunitaria delle diocesi. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha diffuso una nota ufficiale valida da oggi, 6 novembre, a data da destinarsi. Conferma che le celebrazioni e i momenti di preghiera sono possibili seguendo in modo puntuale il protocollo approvato lo [...]
05/11/2020 - «La nostra terra di Calabria è stata ormai definita "zona rossa" per il dilagare del coronavirus; in questo tempo di pandemia i suoi abitanti invocano lo speciale patrocinio di San Francesco di Paola, suo celeste patrono».
04/11/2020 - «Carissime religiose, è mio desiderio intanto ringraziarvi per le preghiere che avete rivolto al Signore per il mio stato di salute. Ho sentito forte la vicinanza di una Chiesa, in particolare di voi consacrate» scrive il vescovo di Lamezia Terme
04/11/2020 - «Deprecabili eventi che cercano di compromettere con la violenza e l’odio la collaborazione fraterna tra le religioni». Così il Papa questa mattina ha definito i recenti attentati a Nizza e a Vienna, segno dell'«inasprimento» del terrorismo in Europa.
02/11/2020 - Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, ha decretato le nomine per la Diocesi. Molte sono le riconferme per il lavoro fin qui svolto negli anni passati
02/11/2020 - «Neanche la morte» dice l’apostolo Paolo. Monsignor Giacomo D'Anna ci guida alla riscopertà cristiana del 2 novembre, festività dedicata alla Commemorazione del fedeli defunti. Il sacerdote parla di «spirito di comunione» col quale vivere questo giorno.
29/10/2020 - Il presule lascia la diocesi calabrese di Rossano-Cariati dopo sei anni di guida pastorale. Questo il suo messaggio ai fedeli baresi: «In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, disposto ad abitare le sfide di questo tempo».
28/10/2020 - Papa Francesco garantisce: «Gesù non scese nelle acque del Giordano per sé stesso, ma per tutti noi. Era tutto popolo di Dio che si avvicinava al Giordano per pregare, per chiedere perdono, per fare quel battesimo di penitenza. Per pregare ci vuole umiltà»
28/10/2020 - Da lunedì è nel reparto Covid dell'ospedale militare di Roma, in buone condizioni, il vescovo che si occupa del personale delle forze armate del nostro Paese. Una decisione che sembra aver già sortito i primi risultati.
26/10/2020 - «Sì, sei mio fratello. Siete tutti i miei fratelli che amo. Ma che sapore spaventoso ha, a volte, la fraternità!» (Albert Camus). La riflessione del Vescovo di Cassano allo Jonio sull'Enciclica di papa Francesco «Fratelli tutti»
22/10/2020 - In un docu-film, il Papa ribadisce il diritto a «essere in famiglia» per le persone, al di là dell’orientamento, e sostiene la via delle convivenze civili: «Sono figli di Dio Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo».
22/10/2020 - Una casa comune per i cattolici in politica. A patto che non diventi un contenitore di transfughi. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, saluta con positività la nascita di Politica Insieme. Il presule spiega: «Non parlerei di un partito cattolico dei cattolici, ma un movimento che sappia portare avanti i valori cristiani [...]
21/10/2020 - «Carissimi, pur se viviamo nella incertezza e nella paura, anche a causa del Covid-19 che ci impone l’osservanza meticolosa delle norme di prevenzione, siamo chiamati alla Carità che è generatrice della creatività pastorale»
21/10/2020 - La «preghiera fasulla», spiega il Papa, è quella di coloro «che vanno a messa soltanto per va far vedere che vanno a messa, che sono cattolici, o per far vedere l’ultimo modello che hanno acquistato, per fare bella figura sociale».
21/10/2020 - L'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova è nato il 21 ottobre 1937. Messinese di nascita, città in cui ha mosso i primi passi da sacerdote e vescovo, ma vive, ormai, sulla sponda calabrese dello Stretto da trent'anni: il suo arrivo nel 1990.
19/10/2020 - La richiesta è giunta dal presidente del Consiglio Domenico Tallini e da tutti i consiglieri regionali. Già domani la Giunta per approvare la delibera ad hoc. Monsignor Bertolone (Cec): «Jole ha scelto prima la Calabria, poi la salute».
18/10/2020 - Don Francesco Megale accompagnerà i soci nel cammino associativo. Presenza fortemente voluta dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorni Morosini, di concerto col direttivo. Il saluto del presidente al prete fresco di nomina
17/10/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova commenta la nascita del nuovo partito voluto dal professore Zamagni: vi proponiamo un estratto dell'intervista in edicola domani. Una profonda analisi su valori e obiettivi da perseguire.
16/10/2020 - «Costruire con i soldi che si usano per le armi e gli altri apparati militari un Fondo mondiale per sconfiggere definitivamente la fame e aiutare lo sviluppo dei paesi più poveri», è la proposta del Pontefice inviata per il 75° anniversario della Fao
16/10/2020 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francescantonio Nolè, letta durante i funerali in forma privata della presidente della Regione Calabria, Santelli, scomparsa improvvisamente nella giornata di ieri.
16/10/2020 - Don Sandrino collaborerà da sacerdote nella parrocchia di Grisolia Scalo, retta da padre Vito Torrano, temporaneamente ammalato; impedito dal servire la sua parrocchia in attesa che con l’aiuto di Dio e di Maria riprenda la sua apprezzata missione
16/10/2020 - «A quindici anni dal brutale assassinio di Francesco Fortugno - scrive il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella - desidero rinnovare i sentimenti di vicinanza e solidarietà alla sua famiglia, a quanti gli furono amici»
15/10/2020 - La governatrice era particolarmente devota al Santo di Paola, in un post facebook i frati la ricordano e la raccomandano davanti a Dio nell'ora del passaggio dalla vita alla morte. «Comunità commossa», si legge in un post facebook.
15/10/2020 - Con l’avvio del nuovo anno pastorale, S.E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha nominato i nuovi parroci in diverse comunità parrocchiali e i nuovi direttori in alcuni Uffici pastorali diocesani.
14/10/2020 - «Fino a quando?». È la domanda che percorre tutti i salmi, e attraversa anche la nostra vita, ha spiegato il Papa, durante la catechesi dell’udienza di oggi. «Dal soffrire al domandare», ha detto a braccio: è questo il percorso dei salmi
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
14/10/2020 - Presso la Biblioteca comunale 'De Nava' di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha organizzato la conversazione ''Le parole di papa Francesco, tratte dalle omelie in Santa Marta''. Ha relazionato il prof. Giuseppe Rando.
13/10/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha ricordato il patrono dell'Esercito italiano in un tempo particolarmente difficile: «La sua esperienza di uomo ci aiuti a essere, con orgoglio e senza compromessi, testimoni di una vita offerta».
11/10/2020 - Si tratta di un documento epocale, un’Enciclica che analizza in maniera profonda e dettagliata le cause della crisi che sta attraversando il pianeta e propone di cogliere l’occasione per costruire un mondo nuovo, i cui fondamenti e progetti rispondano al principio dell’amore fraterno.
11/10/2020 - Il docente universitario reggino, Domenico Marino, all'interno della sua rubrica ''Appunti di Dottrina Sociale'' affronta uno dei casi più spinosi che riguarda la gerarchia ecclesiale. Un commento di valore su un caso ricchissimo di parole a vuoto.
09/10/2020 - Una giornata ricca di momenti: al mattino, la meditazione sensoriale, a cura della Comunità mondiale per la meditazione cristiana, e la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, invece, è stato dato ampio spazio alla riflessione e al dibattito
08/10/2020 - L’ultima volta che è stato pubblicato era il 2016: ora la Santa Sede è tornata a pubblicare il bilancio consuntivo del 2019 registrando un deficit di appena 11 milioni di euro a fronte di 50 dell’anno precedente
08/10/2020 - Nel testo il Papa cita i Movimenti popolari come soggetti della solidarietà profonda e antidoto all’atrofizzarsi della politica. Il leader del Movimento argentino dei lavoratori esclusi: commuove la scelta del Samaritano come icona della fraternità.
07/10/2020 - Una conferenza stampa in solitaria, come quella di Minicuci. Ma con un tenore ben diverso: il parlamentare non risparmia accuse nell'incontro in cui commenta la debacle di lunedì scorso, culminata con la sconfitta al ballottaggio contro Falcomatà.
07/10/2020 - Il Pontefice dedica la prima udienza in Aula Paolo VI, dopo il lockdown, alla figura di Elia, «uomo dalla fede cristallina, integerrimo, incapace di compromessi meschini, l'esempio di tutte le persone di fede che conoscono tentazioni e sofferenze»
05/10/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, esprime il suo augurio di buon lavoro nei confronti del sindaco Giuseppe Falcomatà che oggi è stato riconfermato dagli elettori alla guida della Città di Reggio Calabria.
05/10/2020 - La Chiesa di Lamezia, intende ripartire e lo fa cogliendo l’opportunità della prima comunione dei bambini. “Chiedete a Maria di essere sempre più uniti” ha detto il vescovo Giuseppe Schillaci, rivolgendosi ai bambini domenica scorsa
05/10/2020 - L'arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, in una nota sull'enciclica "Fratelli tutti" sulla fraternità e l’amicizia sociale: «Ricerca e Costruzione del noi come antidoto alle derive egocentriche. Da qui l'invito alla gentilezza»
05/10/2020 - Nel centenario della nascita di Karol Woityla, lo scrittore Antonio Modafferi rammenta la sua visita in Calabria avvenuta tra il 5 ed il 7 ottobre del 1984, evidenziando il suo esempio e quello di san Francesco, «due grandi testimoni della Fede»
03/10/2020 - «Accreditare in modo nuovo, con la novità del Vangelo, la prospettiva ecologica per stabilirla su più resistenti fondamenti, darle cioè nuovi e ulteriori motivi di esigibilità e responsabilità etica», dice il vescovo a proposito dell’"ecologia umana”
01/10/2020 - Questa mattina, durante i lavori della Conferenza Episcopale Calabra, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, è stato confermato come Presidente della Conferenza Episcopale Calabra. Mons. Bertolone, dopo la presidenza dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Nunnari, era stato eletto per la prima volta il 3 settembre del 2015. [...]
30/09/2020 - «La catechesi non è una scuola, ma è un cammino per incontrare Gesù, seguirlo e amarlo; alla fine del percorso non ci sarà un esame, ma la possibilità di imparare a vivere con Lui e scoprirlo sempre più vicino nelle vostre giornate».
30/09/2020 - Il Covid-19 “ha messo a nudo la grande disuguaglianza che regna del mondo: disuguaglianza di opportunità, di beni, di accesso alla sanità, alla tecnologia, all’educazione - milioni di bambini non possono andare a scuola - e così via”. Il Pontefice ha annunciato di aver firmato oggi una lettera apostolica su San Girolamo, nel sedicesimo centenario della [...]
30/09/2020 - Il Premio, nato nel 2014 per volontà della giornalista Nunzia Gargano, si propone di valorizzare il Sud Italia. Il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, nei giorni scorsi è stato a Pagani, in provincia di Salerno per la cerimonia
30/09/2020 - In un tempo che ci obbliga alla distanza sociale a causa della pandemia, la comunicazione può rendere possibile la vicinanza necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e comprendere davvero il senso delle cose. Non conosciamo la verità se non ne facciamo esperienza, se non incontriamo le persone, se non partecipiamo delle loro gioie e dei loro dolori. Il [...]
29/09/2020 - Per il taglio del nastro è giunto il nunzio apostolico in Italia, mons. Emil Paul Tscherrig. «Lasciamo che sia lo Spirito Santo a rendere fecondi i nostri sforzi, vivere senza frutti è come vivere invano - le parole del nunzio apostolico nell'omelia»
29/09/2020 - Nel giorno in cui la Chiesa Universale ricorda la figura di San Michele Arcangelo, i poliziotti reggini si sono radunati in Cattedrale. Il presule si è rivolto a loro dicendo: «La società, carissimi uomini di Polizia, confida nella vostra azione, che, prima ancora di essere repressiva del male, cerca di prevenirlo con l'educazione ai valori». «San Michele [...]
28/09/2020 - Sabato 26 settembre, l'appuntamento a Pellaro, sede della Congregazione delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore, dove gli è stata intitolata una strada. Ieri, invece, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, ha presieduto una liturgia eucaristica nella Concattedrale, sita nel borgo grecanico. Il presule ha ricordato monsignor [...]
25/09/2020 - L'arcivescovo si rivolge a Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci chiedendo di illustrare uomini e strumenti coi quali porterebbero avanti i programmi di governo della Città. Non un'ingerenza del presule, ma un tentativo di allargare le vedute e seguire il paradigma della ''vecchia politica''. «Non voglio intervenire, in alcuna misura, nel dibattito elettorale - [...]
23/09/2020 - Adesso, monsignor Oliva trascorrerà alcuni giorni di convalescenza prima di tornare in Diocesi «per continuare a condividere la gioia del Signore vicino che non manca mai, soprattutto nei momenti di difficoltà, di far sentire la sua presenza amorevole»
23/09/2020 - Don Pino Angotti, 53 anni, parroco di Santa Maria Goretti, canonico cantore del Capitolo della cattedrale e giudice stabile del tribunale interdiocesano calabro. Il Vescovo ha anche ringraziato don Adamo Castagnaro per il servizio svolto
23/09/2020 - Il Pontefice, nella catechesi dell’udienza generale di oggi, pronunciata nel Cortile di San Damaso davanti a circa 500 fedeli attesta il fatto che ««per uscire migliori da una crisi, il principio di sussidiarietà dev’essere attuato, rispettando gli ultimi»
23/09/2020 - «Preserviamo la natura, quale dono incondizionato dell’amore di Dio» (Papa Francesco). La preservazione e la difesa dell’ambiente come premessa per un normale equilibrio tra uomo e natura dovrebbe essere la priorità per ognuno di noi.
21/09/2020 - In linea con il Papa, Caritas Internationalis crede fermamente che la pace sia una cultura che deve essere coltivata, condivisa e vissuta a tutti i livelli della società. «Ogni persona per natura aspira alla pace e all'armonia, vivendo con dignità»
21/09/2020 - «Avrei voluto incontrarvi tutti, uno per uno, per gioire con voi di questo momento significativo della vita per la vostra crescita cristiana, ma le attuali norme impediscono di incontrarci tutti insieme senza restrizioni, senza limitazioni».
18/09/2020 - Secondo il Pontefice, «i cristiani impegnati in questo ambito sono chiamati a mettere in atto in modo molto concreto l’invito del Signore ad andare nel mondo e proclamare il Vangelo. Il giornalista non nasconde la verità, né manipola l’informazione»
18/09/2020 - Fervono i preparativi per la giornata dedicata a monsignor Giuseppe Cognata, servo di Dio, già Vescovo di Bova dal 1933 al 1940 e fondatore della Congregazione delle Suore Salesiane oblate del Sacro Cuore, organizzata per il prossimo 27 settembre
17/09/2020 - «Si tratta inoltre di dar vita in Lamezia ad un vero umanesimo fondato sulla dignità dell’uomo creato da Dio “a sua immagine e somiglianza”: è grande la dignità di ogni persona umana!» scrive il vescovo emerito monsignor Vincenzo Rimedio
17/09/2020 - Ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 5 gennaio 2020 da S.E. monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, e ha svolto il servizio diaconale nella Parrocchia di “Santa Maria di Portosalvo” a Siderno.
16/09/2020 - «Questa è una legge universale. Se tu non sai contemplare la natura, sarà molto difficile che saprai contemplare la gente, la bellezza delle persone, il fratello, la sorella, tutti noi» ha detto questa mattina nella sua udienza il Pontefice
15/09/2020 - La prima volta senza la 'sua' processione. Forzatamento lontano dalla Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino. Monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza, è sinceramente triste. Quando incrociamo la sua voce, nei giorni della festa, capiamo che per lui – il don Nunnari con la campanella che tutti ricordano in Città – non sarà [...]
15/09/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha presieduto la solennità: «Bisogna custodire, ma in modo competente, la passione civile, l’impegno politico, l’amore per le cose serie della vita, lo schierarsi sempre, a qualsiasi costo, contro l’ingiustizia»
14/09/2020 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini si rivolge a politica e cittadini in vista dell'appuntamento elettorale imminente. «Anche la Chiesa, infatti, è polis e non è possibile per un cattolico, astenersi dalla partecipazione attiva», scrive il presule.
10/09/2020 - La lettera dell’ordinario militare per l’Italia in apertura del nuovo anno pastorale, indirizzata a tutti i cappellani. L’invito a «intercettare la sete di senso». Appuntamento ad Assisi, dal 26 al 30 ottobre, per il corso di aggiornamento annuale.
09/09/2020 - «È dunque tempo di accrescere il nostro amore sociale, contribuendo tutti, a partire dalla nostra piccolezza», l’invito di Francesco, che ha ripetuto due volte il termine «amore sociale»: «Il bene comune richiede la partecipazione di tutti».
08/09/2020 - L'assunto di base dell'incontro è stato che non si può tornare più indietro: è necessario «un nuovo umanesimo» proprio alla luce dell'enciclica sulla cura della casa comune. «Tornare indietro significa portare il mondo al declino»
08/09/2020 - Si tratta della prima ordinazione sacerdotale da quando monsignor Angelo Raffaele Panzetta si è insediato come vescovo della diocesi pitagorica. La celebrazione si terrà giovedì, alle 18, presso la Cattedrale di Crotone.
08/09/2020 - Con questi due nuovi presbiteri, sono 27 i sacerdoti da ordinati da Mons. Renzo in 13 anni di Episcopato, assieme anche a 2 religiosi ed un Vescovo, Mons. Francesco Massara. Annunciato anche il nuovo Vicario Generale, Mons. Filippo Ramondino
08/09/2020 - Esce il nuovo libro scritto dal vescovo Giuseppe Morosini: un cammino di fede tra i dubbi umani propri dei discepoli per leggere la fede. Il libro s'intitola "San Francesco di Paola e la comprensione del mistero pasquale di Cristo''.
07/09/2020 - «Siamo grati a Giuseppe Cariello e alla sua azienda per la cospicua donazione - dichiara il Vescovo mons. Francesco Savino. In un momento molto difficile anche per il nostro territorio, ricevere segni di solidarietà come questo dona speranza»
07/09/2020 - Commosso per il grande affetto ricevuto, saluta e ringrazia tutti per la vicinanza e le preghiere; è dispiaciuto per il fatto di non poter rispondere a tutte le telefonate e ai tantissimi messaggi ricevuti, spera di poter tornare presto tra la gente
07/09/2020 - L'appuntamento è il 3 ottobre. «La Prefettura della Casa Pontificia - aggiunge Bruni - informa che alle ore 15 il Santo Padre arriverà al Sacro Convento, dove celebrerà la Santa Messa presso la Tomba di San Francesco e al termine firmerà l’enciclica»
04/09/2020 - Ad aprire i lavori è stato l’Arcivescovo metropolita Mons. Vincenzo Bertolone, che ha evidenziato l’importanza del tema scelto, chiedendo a tutti i presenti un’attenzione particolare e un successivo approfondimento da fare nelle comunità parrocchiali
02/09/2020 - Il Pontefice ritorna a parlare in presenza dopo l'insorgere della pandemia. Oggi, l'udienza generale svoltasi nel Cortile di San Damaso, dove il vicario di Cristo sintetizza le problematiche che attanagliano l'umanità in mancanza di spirito solidale.
01/09/2020 - Nel messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che ricorre oggi, il Pontefice indica le radici dei problemi che hanno portato a “spezzare i legami che ci univano al Creatore, agli altri esseri umani e al resto del creato”
01/09/2020 - «Chiedo a tutti di pregare per gli ammalati, per coloro che se ne prendono cura, per i medici, gli infermieri. È in loro ed attraverso di loro che il Signore manifesta la sua vicinanza ed il suo amore. Sento che tanti pregano anche per me».
30/08/2020 - Sarò fuori sede - ha scritto- per un po’, per motivi di salute. Ma vi sento vicini nella preghiera come sento vicini i fedeli che attraverso di voi saluto. La preghiera rompe le distanze e ci unisce in Dio.
28/08/2020 - Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica della vigilia dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, con grande concorso di popolo, pellegrini e autorità, Seminara è stata elevata e dichiarata dal Vescovo Mons. Francesco Milito «Città di Maria»
28/08/2020 - Nel Padre Nostro, non diremo più «e non ci indurre in tentazione», ma «non abbandonarci alla tentazione». Altra modifica riguarda il Gloria: «Pace in terra agli uomini di buona volontà» diventerà «pace in terra agli uomini, amati dal Signore»
27/08/2020 - «Purtroppo ho scoperto dati alla mano che Falcomatà ha soltanto millantato, per l’ennesima volta, un mare di falsità alla città: le carte lo sbugiardano». Lo afferma, in una nota, l’onorevole Francesco Cannizzaro, deputato reggino di Forza Italia.
27/08/2020 - Il luogo che accoglierà le tre giornate, dalla 9.30 alle 12.30, sarà l’area del Santuario di Torre di Ruggiero. Saranno invitati a partecipare anche seminaristi, catechisti, fedeli laici, insegnanti, confraternite, gruppi, associazioni e movimenti.
27/08/2020 - L’amministratore delegato dell’ospedale Don Orione, padre Jarbas Asunciàn Serpa, in Brasile, ringrazia la donazione di papa Francesco di 18 ventilatori e sei dispositivi a ultrasuoni per combattere la pandemia di coronavirus: «Un grande onore per noi»
26/08/2020 - «Questi sintomi di disuguaglianza rivelano una malattia sociale; è un virus che viene da un’economia malata. È il frutto di una crescita economica iniqua, che prescinde dai valori umani fondamentali» ha detto dalla Biblioteca del Palazzo apostolico
25/08/2020 - Mons. Savino viene dalla Puglia terra tenace, ricca di tradizioni e di fede, dall’amore appassionato alla Madonna e dalla devozione sincera a San Pio da Pietrelcina. Ed è figlio della santa Chiesa pugliese dove ha maturato la sua vocazione
21/08/2020 - Il presidente della Pontificia Acccademia delle scienze sociali commenta le parole di Papa Francesco sull'universalità del vaccino anti Covid pronunciate nel corso dell'udienza: «Bisogna evitare che si ammetta la sua brevettabilità»
20/08/2020 - Il Pontefice scrive al presidente della Pontificia accademia mariana internazionale: «La devozione mariana è un patrimonio religioso-culturale da salvaguardare nella sua originaria purezza, liberandolo da sovrastrutture, poteri o condizionamenti»
19/08/2020 - «Giusto condividere la proposta di padre Francesco Trebisonda, di dedicare il ponte sullo Stretto alla figura di San Francesco di Paola», così lo scrittore calabrese Antonio Modafferi a cui si aggiunge la condivisione del presidente Unicef Italia Francesco Samengo
19/08/2020 - Papa Francesco, nell’udienza generale di oggi, trasmessa in diretta streaming, ha continuato il nuovo ciclo di catechesi sul tema “Guarire il mondo”: «Che triste se nel vaccino per il Covid-19 si desse la priorità ai più ricchi!
19/08/2020 - Papa Francesco, nell’udienza generale di oggi trasmessa in diretta streaming dalla biblioteca del palazzo apostolico, ha parlato di ingiustizia sociale ed emarginazione, indicando come strada da seguire quella dell'autenticità cristiana di vicinanza agli esclusi
18/08/2020 - Papa Francesco ha dedicato il Messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato del 27 settembre prossimo agli sfollati interni. Racconta di sé Eric Estrada Buenaño, 38 anni, venezuelano, che un giorno lascia la sua città in una zona di frontiera
18/08/2020 - Papa Francesco nel messaggio, a firma del segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, indirizzato al vescovo Francesco Lambiasi, in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli, in programma da oggi a Rimini: Lo stupore è davvero la strada per cogliere i segni del sublime, cioè di quel Mistero che costituisce la radice e il fondamento di tutte le cose» [...]
17/08/2020 - Il Papa ha concesso la proroga, fino al 10 dicembre 2021, del Giubileo lauretano, indetto in occasione dei cento anni della proclamazione della Madonna di Loreto Patrona di tutti gli aeronauti. Ad annunciarlo, l'arcivescovo delegato pontificio di Loreto, Dal Cin
17/08/2020 - Francesco Cossiga è stato deputato, sottosegretario, ministro dell’Interno durante i tragici giorni del sequestro di Aldo Moro, presidente del Consiglio, del Senato e infine della Repubblica Italiana. Oggi, 17 agosto 2020, ricorre l'anniversario della sua morte
17/08/2020 - Il ministro della salute Roberto Speranza firma le nuove direttive sull'utilizzo della pillola abortiva Ru486: aborto chimico senza bisogno di ricovero e alle 7 settimane di gestazione. Una decisione che sta facendo scalpore e divide gli animi di cittadini e regioni. In merito alla nuova decisione si pronuncia anche il vescovo di Cassano, monsignor Francesco Savino: [...]
17/08/2020 - Il comitato nato per sostenere Maria Antonietta Rositani comunica il gesto di papa Francesco nei confronti della donna: «La sua vicinanza nella preghiera e nel contempo nel farle pervenire l’unito rosario da Lui benedetto», parole del Cardinal Konrad Krajewsky,
17/08/2020 - Papa Francesco dalla finestra del Palazzo apostolico vaticano si rivolge ai fedeli con queste parole: «Portate sempre un piccolo Vangelo tascabile e leggete ogni giorno un passo. Portate il Vangelo: nella borsa, nella tasca e anche nel telefonino, per vedere Gesù»
14/08/2020 - Il premio è stato istituito dall'associazione "Rossanesi nel mondo". Nell'occasione si svolgerà un momento di confronto su "Giuseppe Lazzati: dai lager alla proclamazione a venerabile". Tra le motivazioni l'impegno costante durante la pandemia
14/08/2020 - Nel 1476 la nuova Chiesa del Santo e dei suoi seguaci fu dedicata a S. Maria degli Angeli e così come per la Porziuncola di Assisi,anche per la Chiesa di Paola, Papa Sisto IV volle concedere ogni anno, nel giorno dell’Assunta,l’Indulgenza Plenaria
13/08/2020 - Il libro indica tra le priorità l’educare alla fede, «cogliendo gli snodi culturali sempre nuovi, emergenti in ogni epoca ed insieme intercettare quei desideri profondi e immutabili che contraddistinguono ogni uomo e gli permettono di capire.
12/08/2020 - Lodando «l’impegno di tante persone che in questi mesi stanno dando prova dell’amore umano e cristiano verso il prossimo, dedicandosi ai malati anche a rischio della propria salute», il Pontefice ha ricordato che «tuttavia, il coronavirus non è l’unica malattia da combattere, ma la pandemia ha portato alla luce patologie sociali più ampie». Una di queste [...]
10/08/2020 - Ad oggi, la gran parte delle comunità, delle confraternite e delle parrocchie, dei comitati festa e delle stesse amministrazioni comunali hanno responsabilmente raccolto l’invito del nostro pastore sposandone le intenzioni più profonde
10/08/2020 - Nelle pagine degli antichi autori, dedicate a Sibari, si avverte sempre, come ha ben scritto Del Corno, una certa esecrazione degli eccessi, connessa ad un senso di opulenza che è stata la cifra identitaria della cittadina magnogreca
06/08/2020 - Con ancora negli occhi i drammatici frutti della guerra visti nel suo viaggio in Giappone, nel Messaggio per la 53ª Giornata mondiale della pace Francesco ribadisce che la dissuasione nucleare non può che creare una sicurezza illusoria, perciò, non possiamo pretendere di mantenere la stabilità nel mondo attraverso la paura dell’annientamento, in un equilibrio [...]
05/08/2020 - Il Papa ha fatto un appello affinché il Libano «possa affrontare questo momento così tragico e doloroso e con l'aiuto della comunità internazionale possa superare la grave crisi che sta attraversando» prima dei saluti ai fedeli di lingua italiana collegati in streaming. «Ieri, a Beirut, una terribile esplosione ha causato decine di morti e migliaia di feriti e [...]
04/08/2020 - «Il Santo Curato d'Ars ci insegni ad uscire sempre da noi stessi per guadagnare i fratelli e le sorelle a Cristo: l' Unico nostro bene a cui consegniamo continuamente noi stessi e da cui non vogliamo mai staccarci per separarci».
03/08/2020 - «Il sesto posto assoluto, davanti a professionisti molto più esperti e piazzati alle prime posizioni del ranking Pwa - sottolinea il giovane campione reggino - è un risultato di prestigio assoluto». Adesso attesa per il mondiale di Grecia
03/08/2020 - Papa Francesco ha inviato a sorpresa, per la prima volta, un messaggio ai giovani che partecipano alla trentesima edizione del Festival di Medjugorje. La chiesa della piccola località dei Balcani, nota per le presunte apparizioni mariane cominciate il 24 giugno 1981, non ha finora un titolo di santuario mariano. Nella sua missiva il Pontefice ha chiesto ai ragazzi [...]
01/08/2020 - Ha conseguito il Dottorato in Utroque Iure, presso la Pontificia Università Lateranense a Roma. Dopo essere stato alunno della Pontificia Accademia Ecclesiastica, ha prestato servizio come segretario della Nunziatura Apostolica in Indonesia e della Missione Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo, lavorando successivamente presso la [...]
31/07/2020 - L’Arcivescovo chiede a tutti «una profonda riflessione educativa, un vero e proprio esame di coscienza che, in una cultura sempre più tesa alla deresponsabilizzazione e al relativismo, ritrovi nella responsabilità il frutto della libertà umana»
31/07/2020 - Offriamo al Signore la sofferenza di tali limitazioni, che non ci consentiranno di esprimere come ogni anno la nostra devozione a Maria, Madre del Buon Pastore. Chi avrà fatto voto privato assolverà ad esso recitando a casa propria il Santo Rosario davanti all’immagine della Madonna della Montagna. Chiedo a tutti di restare uniti nella preghiera a Maria, certi [...]
30/07/2020 - Papa Francesco nella lettera letta dal presidente della Cnjyp, Emilio Inzaurraga per la Giornata mondiale contro la tratta delle persone scrive: «In tempo di pandemia, da un lato c’è stata l’opportunità di connettersi con più persone, provenienti da luoghi diversi, dall'altro la necessità di aumentare la consapevolezza sul tema, poiché le circostanze [...]
27/07/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova sarà in diretta, domani 28 luglio, alle 18 sulla pagina Facebook de L’Avvenire di Calabria. La redazione si confronterà col presule sulle novità inerenti la festa in onore della Madonna della Consolazione nonché l’avvio del nuovo anno pastorale, tra cui la ripresa della celebrazione dei sacramenti, come le prime [...]
24/07/2020 - Confermata la sospensione delle tradizionali processioni di sabato e martedì; il Quadro sarà trasferito nella notte tra venerdì e sabato, in forma privata. L’arcivescovo Morosini: «Tutto ciò che non si potrà fare non è una proibizione».
22/07/2020 - Ieri a la firma del contratto per l'erogazione delle prestazioni della struttura tra la Commissione Straordinaria rappresentata dai commissari Meloni, Ippolito e Giordano, e il dott. Vincenzo Trapani Lombardo, Presidente della Fondazione.
21/07/2020 - Un tuffo nei ricordi degli 8 mesi «di fuoco» che cambiarono per sempre la storia di Reggio Calabria. La presenza in piazza di don Nunnari e don Spinelli coi giovani manifestanti. E spunta un aneddoto sconosciuto tra don Italo Calabrò ed Emilio Colombo.
20/07/2020 - Il decreto ufficiale è stato ratificato, pochi giorni fa, da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova. Storico parroco di Santa Maria di Loreto (dal 1986 al 2011), è scomparso nel luglio 2016.
16/07/2020 - Rivolgendosi al santo patrono, mons. Bertolone ne ha ricordato la vita e le opere di santità. «Abbiamo il mandato del tuo culto e della tua memoria, le reliquie sono un invito a ricordare, portare nel cuore e vivere la tua testimonianza».
16/07/2020 - È ciò che serve davvero alla Calabria: con questa scelta, Jole Santelli che ha sostenuto la professionalità del dott. De Metrio assieme a tutti i soci, ha dimostrato grande lungimiranza e visione
15/07/2020 - «A san Vitaliano, grazie ai suoi valori ed al suo esempio, possiamo, dobbiamo chiedere di aiutarci a trovare il valore aggiunto della nostra Calabria e del Sud» dice nel suo intervento mons. Vincenzo Bertolone, presidente della Cec
14/07/2020 - Il messaggio dell’arcivescovo del tempo pubblicato sul numero storico de L’Avvenire di Calabria del 25 luglio 1970. Dalle sue parole emerge l’orgoglio di una Città e del suo popolo «dall’animo generoso e assetato di giustizia».
13/07/2020 - L'arcivescovo di Reggio reagisce alle parole del sindaco di Milano. Il caso ’gabbie salariali’ evocato dalle dichiarazioni di Giuseppe Sala ha lasciato perplesso la guida della diocesi della città dei Bronzi che ha spiegato: «La nostra perplessità è mossa da qualcosa su cui non solo Sala, ma soprattutto il Governo centrale, dovrebbe riflettere attentamente. [...]
10/07/2020 - Tutti e sei i giovani candidati, hanno percorso il cammino umano e spirituale nel Seminario Regionale “San Pio X” di Catanzaro, espletando il biennio filosofico, il triennio teologico e sesto anno pastorale nell’Istituto Teologico Calabro.
09/07/2020 - Eletto il quarto successore di don Mottola. È don Francesco Sicari, di Tropea, diventato nuovo Fratello maggiore dei sacerdoti oblati. Accade a ottant'anni dalla nascita del sodalizio sacerdotale e alla vigilia della beatificazione del Venerabile.
07/07/2020 - La messa presieduta da papa Francesco sarà trasmessa da Vatican Media e sul sito Vatican News. «Vista la situazione sanitaria alla messa parteciperà solo il personale della Sezione Migranti e rifugiati del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale”
06/07/2020 - Nel primo anniversario della mia ordinazione episcopale, permettetemi di esprimere la mia lode al Signore «che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me» (Gal 2, 20). Di questo amore che si dona sento forte il bisogno.
06/07/2020 - L’ufficio liturgico, diretto da don Nicola Casuscelli, ha pubblicato dei suggerimenti per l’incremento della devozione del Venerabile. Una figura ritenuta già santa dai fedeli col ricordo costante e con la preghiera di tutta la comunità.
06/07/2020 - Nel porgere ai turisti un benvenuto in questa terra «incontaminata e culla di bellezza», il presule catanzarese «augura a tutti di ritrovare energie fisiche per ritemprare lo spirito nella ricerca di ogni vero bene desiderato».
01/07/2020 - Il Santo Padre parla del ruolo dei media ai tempi del coronavirus: «Abbiamo bisogno di media capaci di costruire ponti, che possano aiutare le persone, soprattutto i giovani; abbiamo bisogno di uomini e donne che proteggano la comunicazione dalle distorsioni»
30/06/2020 - L’approfondimento di monsignor Morosini sull’impegno del vescovo, ora venerabile, nel contrasto alla criminalità: ecco la Lettera Pastorale diffusa lo scorso 20 giugno. Tra le pagine si leggono le accuse durissime alle Autorità: «Non ci aiutate».
29/06/2020 - Il Santo Padre ha nominato vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica, monsignor Francesco Massara, originario di Tropea e attuale arcivescovo di Camerino-San Severino Marche, unendo le due sedi in persona Episcopi.
29/06/2020 - Con il suo ultimo libro, «Paura di cadere… voglia di volare», l’arcivescovo di Catanzaro - Squillace si rivolge direttamente ai giovani. Il presidente della Conferenza episcopale calabra ha desiderio di parlare al mondo giovanile.
24/06/2020 - «Possiamo essere cristiani che amano gratuitamente sapendo di essere amati gratuitamente da Dio Padre Nostro. Per questo dico a ciascuno di voi, usurai, con la sollecitudine del fratello e la fermezza del padre: Convertitevi!»
24/06/2020 - Papa Francesco ha concluso l'udienza di oggi, dedicata alla figura di Davide, con un auguro di un "sereno tempo di riposo" per il tempo di vacanza"in cui stiamo entrando", nonostante le misure di sicurezza imposte dall'emergenza sanitaria in atto
23/06/2020 - Il vescovo e la diocesi non hanno nulla contro la Fondazione, ma le chiedono solo di ritrovarsi e di operare nell'alveo della chiesa diocesana e non in parallelo, proprio nello spirito di Natuzza che ha raccomandato ai suoi l'obbedienza alla Chiesa.
22/06/2020 - «Mentre conferma l’attenzione vigile delle nostre autorità preposte al bene comune, richiama ancora una volta l’obbligo morale, in questo particolare periodo di covid-19, di essere fortemente responsabili di se stessi e della comunità»
21/06/2020 - Parla l’arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello. L’occasione è data dal sessantesimo anniversario di sacerdozio. Un tempo pieno di collaborazione coi laici impegnati. Una novità cara al suo episcopato».
21/06/2020 - Oggi l'arcivescovo merito festeggia il sessantesimo anniversario dalla sua ordinazione sacerdotale. Un giovanissimo don Giacomo è stato segretario particolare del presule giunto in diocesi dalla riva siciliana dello Stretto: «Innamorato dei suoi laici».
20/06/2020 - Una personalità poliedrica «uscita dal Vangelo» vista la sua fortissima adesione al messaggio del Salvatore. «Senza soldi» ma accanto al suo gregge a tal punto da amarlo fino alla fine. Quando dovette incentivare la raccolta fondi a favore del rione di Ravagnese colpito dall’alluvione, il presule offrì la sua croce d’oro. Un gesto che restò impresso nella [...]
17/06/2020 - Durante l’udienza papa Francesco ha ricordato anche che oggi ricorre la “Giornata della Coscienza”, ispirata alla testimonianza del diplomatico portoghese Aristides de Sousa Mendes, che salvò la vita a migliaia di ebrei e altri perseguitati.
17/06/2020 - Il fondo opererà sino ad esaurimento delle risorse ed è alimentato con le offerte correnti, in modo che ad esso possano attingere le famiglie che vengono a trovarsi in stato di particolare bisogno. All’incremento del Fondo sono invitati i sacerdoti
17/06/2020 - Il 20 giugno sarà una data importante per la Chiesa reggina. In particolare nella Basilica Cattedrale, dalle 18, si svolgerà una liturgia eucaristica in cui verrà ricordato il 60esimo anniversario di sacerdozio dell’arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello.
15/06/2020 - Francesco Buccafurri, professore ordinario di Sicurezza Informatica, è intervenuto nel corso del Social Talk organizzato dalla redazione de L’Avvenire di Calabria. Ecco l’’intervista al docente che ci spiega come l’innovazione è sinonimo di resilienza
15/06/2020 - Nella sua predica, il papa ha ricordato l'importanza e la potenza della memoria, dicendo che: «Dio può guarire le ferite, immettendo nella nostra memoria un amore più grande: il suo. Prendetevi cura di coloro che hanno fame di cibo e dignità, di chi non lavora»
11/06/2020 - Tramite uno scritto pubblicato nel volume di recente pubblicazione "Paura di cadere... voglia di volare", monsignor Bertolone si rivolge con una dedica «a chi mi ha accompagnato nella mia voglia di volare tenendomi per mano quando avevo paura di cadere».
09/06/2020 - L'allarme del presule rispetto all'emergenza sociale che sta attanagliando tantissime persone in regione. «Ogni cittadino calabrese mediamente dilapida 400 euro a persona», dice monsignor Savino.
07/06/2020 - Ampia intervista a monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Il presule racconta gli effetti del Sinodo sulla Chiesa che ha l’onore e l’onere di guidare: «La bellezza risiede in uno stile nuovo che ha cambiato il dialogo col laicato».
05/06/2020 - Il vescovo, Giuseppe Schillaci, ha lasciato la terapia intensiva del policlinico Gemelli di Roma dove nei giorni scorsi era stato sottoposto ad un intervento di cardiochirurgia vascolare per la sostituzione dell'aorta toracica.
04/06/2020 - «É importante guardare dentro il vostro cuore e chiedervi cosa desiderate veramente: trovare (o ri-trovare) voi stessi e il proprio posto all’interno di questo caos che è il mondo. Coltivate i sogni, gioite della vostra vita!»
03/06/2020 - «Tante volte ho sentito gente che mi ha detto: “Mi è successo questo e mi sono arrabbiato con Dio”. “Ma tu hai avuto il coraggio di arrabbiarti con Dio?” Questa é una forma di preghiera, perché solo un figlio è capace di arrabbiarsi con il papà e poi ricordarlo». Impariamo ad essere sempre disposti ad accogliere la parola di Dio e a metterla in [...]
03/06/2020 - «Ringrazio tutti per la vicinanza spirituale» ha detto il vescovo di Lamezia Terme, ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma. «Offro questo periodo di sofferenza perché renda tutti più buoni e capaci di prendersi cura dell'altro»
31/05/2020 - L'autrice del libro edito da San Paolo, ''Francesco il papa delle donne'', aveva inviato una copia al pontefice. Che le ha scritto una lettera di ringraziamento in cui denuncia la condizione delle donne.
28/05/2020 - «La storia di questi 5 anni si lascia declinare come la vicenda di un uomo che ama la Chiesa, di cui sa farsi instancabile cantore, attraverso le categorie della verità e della profezia, ma anche esigente censore, denunciandone ritardi e carenze»
28/05/2020 - Il parlamentare reggino commenta così l'idea dell'election day del prossimo 20 settembre. «Disastro della sinistra che con Falcomatà è riuscita a far rimpiangere persino gli stessi commissari», afferma il deputato forzista a L'Avvenire di Calabria.
27/05/2020 - Si terrà nella Cattedrale di Reggio Calabria, dalle 18, alla presenza del clero diocesano che rinnoverà le promesse sacerdotali. Durante la funzione, monsignor Morosini benedirà gli Oli Santi: Crisma, Catecumeni, Infermi. La celebrazione liturgica sarà trasmessa in diretta streaming dalla fan page Facebook de L'Avvenire di Calabria e, in diretta televisiva, anche [...]
27/05/2020 - «Se anche quasi tutti si comportano in maniera efferata, facendo dell’odio e della conquista il grande motore della vicenda umana, ci sono persone capaci di pregare Dio con sincerità, capaci di scrivere in modo diverso il destino dell’uomo»
27/05/2020 - L'appuntamento per la fine del mese mariano è un ulteriore segno di vicinanza e consolazione per quanti, in vari modi, sono stati colpiti da coronavirus, nella certezza che la Madre Celeste non disattende le richieste di protezione
20/05/2020 - Il consigliere comunale Antonio Pizzimenti ringrazia l'impegno messo in campo dalla Regione Calabria nel restituire il monumento alla devozione della collettività religiosa, «la figura di un Santo, tra i più rappresentativi e popolari della Chiesa cattolica»
18/05/2020 - Monsignor Schillaci, avendo i sintomi di una sospetta tachicardia, si è recato al pronto soccorso del nosocomio cittadino. Le condizioni di salute del presule sono più che buone, come specifica il periodico di informazione della diocesi lametina.
18/05/2020 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha comunicato il provvedimento attraverso una lettera aperta ai fedeli. In particolare, sarà destinato a quanti hanno perso un posto di lavoro o chiuso le propria attività durante il Coronavirus.
18/05/2020 - La Chiesa reggina, oggi, riabbraccia i propri fedeli durante le celebrazioni eucaristiche, ma Morosini continuerà le sue meditazioni online: saranno visibili sulla pagina Facebook della diocesi (trovi il link all'interno dell'articolo).
15/05/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova scrive ai fedeli della comunità diocesana, in vista dalla riapertura del 18 maggio, affrontando tre macrotemi: quanto è stato fatto; gli strumenti per sostenere la Carità e la ''rivisitazione'' degli impegni.
13/05/2020 - I credenti di tutte le religioni sono chiamati ad unirsi spiritualmente in una giornata di preghiera e digiuno e opere di carità, per implorare Dio di aiutare l’umanità a superare la pandemia di coronavirus.
13/05/2020 - Il 13 maggio del 1978 entrò in vigore la legge Basaglia. Proponiamo il racconto degli effetti "reggini" di quel provvedimento, affidandoci alla guida di un testimone diretto, monsignor Iachino, già direttore della Caritas diocesana. La Chiesa reggina, infatti, svolse un ruolo cruciale in quel passaggio epocale, non mancò mai l'impegno e la cura verso gli [...]
12/05/2020 - Non solo un richiamo agli accorgimenti da osservare, ma anche delle riflessioni in merito al valore e al senso della Liturgia e, in particolare, alla centralità insostituibile dell’Eucaristia nella vita della Chiesa.
08/05/2020 - Auguri a medici e volontari in tuta che, specialmente in questo tempo di crisi, hanno rinnovato il loro impegno verso i più fragili. Anche il Santo Padre li ha ricordati a Santa Marta stamattina: «Il Signore benedica il loro lavoro che fa tanto bene»
07/05/2020 - Lo scorso 5 maggio il Papa ha ricevuto in udienza il Prefetto della Congregazione delle cause dei santi. Una gioia per la comunità diocesana di Catanzaro-Squillace grata anche alla premura che in questi anni ha dedicato alla causa mons. Bertolone.
06/05/2020 - Grande crescita ha conosciuto il web come luogo di socializzazione e d’incontro, non ultimo per mantenere una vita spirituale comunitaria. Immediato anche il sostegno a centinaia di famiglie dalla fragile condizione economica
06/05/2020 - Il vescovo di Cassano allo Ionio, mons. Francesco Savino apre un’ampia riflessione sulla “salute” quale bene messo a dura prova e reso fragile dall’epidemia di Covid-19. La necessità di tutelarlo, analizzando ciò che è mancato e il ruolo della Chiesa
06/05/2020 - ll ministro italiano dell'Agricoltura propone dei «permessi di soggiorno stagionali», ma trova ostacoli nella sua maggioranza sul fronte del M5s. Intanto Caritas italiana spinge per la regolarizzazione degli immigrati: «Operazione di civiltà».
05/05/2020 - Celebrata la festa regionale in onore del Fondatore dell'Ordine dei Minimi. Presente anche il governatore della Calabria, Jole Santelli. Durante la celebrazione, monsignor Morosini si è rivolto alle Istituzioni: «Uccidete il virus della burocrazia».
04/05/2020 - «Come Consulta sentiamo il dovere di mantenere alta la tensione morale e il valore della legalità nella nostra comunità. Il posto del cristiano è quello di chi lavora e si sacrifica per la giustizia e per il bene comune, per questo occorre resistere»
03/05/2020 - Scrive monsignor Satriani: «nell’indifferenza di tanti, ci stanno “bruciando vivi”. Dall’inizio dell’anno, nel nostro territorio diocesano, non si contano più gli attentati incendiari ad auto e negozi, uniti ad atteggiamenti di sopruso».
03/05/2020 - Papa Francesco, in una lettera, propone a tutti i fedeli di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa. Lo si può fare da venerdì 1° maggio, insieme, oppure personalmente.
02/05/2020 - L'intervista integrale della Caritas regionale all'Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, presidente CEC, per discutere di fase 2, prospettive della Chiesa di Calabria, solidarietà e opere-segno durante la pandemia
02/05/2020 - Domani, domenica 3 maggio 2020, dalle 11, torna l'appuntamento con la trasmissione della liturgia domenicale che potrete seguire in diretta streaming sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria. La diretta sarà ripresa da ReggioTv
01/05/2020 - Nel giorno dell’Atto di affidamento dell’Italia a Maria, il segretario generale della Cei, riflette sul significato di questo gesto: «È l’affido di tutte quelle persone che si sono spese per gli altri, di tante famiglie che vivono situazioni di sofferenza o hanno visto lutti». Inoltre, chiarisce la posizione dei Vescovi riguardo al Dpcm, e comunica a che [...]
25/04/2020 - Torna anche domani, domenica 26 aprile 2020, dalle 11, l'appuntamento con la trasmissione della liturgia domenicale che potrete seguire in diretta streaming sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria.
21/04/2020 - «Ci ha comunque insegnato a rivivere le nostre più intime relazioni: quelle con i nostri genitori, con i nostri fratelli, con i nostri mariti, con le nostri mogli e con i nostri figli, con i nostri parroci, con i sacramenti, con la messa domenicale»
20/04/2020 - Già vescovo di Bova e fondatore delle Salesiane Oblate del Sacro Cuore, fu ingiustamente condannato. Grande gioia è espressa anche dall'arcidiocesi reggina: il presule siciliano si spense nella ''sua'' Pellaro nel 1972.
19/04/2020 - Papa Francesco riflette su come si prega al tempo del Coronavirus e mette in guardia dai rischi di questa Chiesa in cui si sta insieme senza stare insieme. «Il Signore lo permette», dice, «ma ricordatevi che la Chiesa è con il popolo».
16/04/2020 - Non mancano le polemiche (spesso sterili) sull'operato di chi è in prima linea, ma il Santo Padre chiarisce: «Sono i crocifissi di oggi». In Calabria, l'ordine professionale annuncia l'invio di nuovi dispositivi di sicurezza anche nella rsa di Torano
14/04/2020 - Scrive l'Arcivescovo della diocesi di Rossano - Cariati: «in questo tempo, i piccoli segni assumono grande spessore, soprattutto se arrivano dai piccoli della storia».
13/04/2020 - «La pandemia che ci affligge ci insegna che possiamo fare a meno di tutto: del superfluo, del necessario… ma non possiamo fare a meno gli uni degli altri; e non possiamo fare a meno di Dio, fonte della speranza.».
11/04/2020 - Alla somma destinata all’acquisto delle colombe, la Arcidiocesi ha aggiunto quanto necessario per l’acquisto di materiale per soddisfare, almeno in parte, le esigenze degli operatori dell’UOC di Anestesia-Rianimazione.
10/04/2020 - Il cammino silenzioso, avvolto nella preghiera, dalla chiesa del Santissimo Salvatore al Grande Ospedale Metropolitano, poi la visita ai ricoverati di Malattie Infettive e Terapia Intensiva. Con loro l'arcivescovo prega e scambia poche parole di confronto. La commozione è grande, ma quel legno di Croce - un regalo dei detenuti al Pastore della Chiesa reggina - porta [...]
10/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova partirtà, alle 15, dalla chiesa del Santissimo Salvatore per giungere al Grande Ospedale Metropolitano. Lo potrete vivere assieme al presule attraverso la nostra pagina facebook che ne curerà la diretta.
08/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Morosini, ha presieduto il Vespro, inserito in un breve momento di Adorazione eucaristica dalla Cappella Maggiore del Seminario Pio XI, al termine del quale ha impartito l'assoluzione generale dei peccati.
05/04/2020 - Una vicenda inedita, quella che vivrà il pontefice argentino, costretto a celebrare senza il suo popolo. Ma tutti i riti saranno trasmessi dai media cattolici e via streaming. Peri bimbi che restano a casa, poi, vi proponiamo un gioco che può far percepire il tempo liturgico all'interno di una fase storica unica: impossibilitati a benedire ulivo e palme in chiesa, [...]
04/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova vivrà la solennità all'interno di una Cattedrale senza popolo. Tutti i fedeli potranno concorrere nella preghiera seguendo la liturgia eucaristica via streaming dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria o in tv attraverso il segnale di ReggioTv, emittente televisiva locale (canale 14 del digitale terrestre). Un fatto [...]
03/04/2020 - Domani nella Cattedrale di Maria SS. Achiropita, si terrà l’atto di affidamento a Maria dell’intero territorio diocesano con la supplica guidata dall’Arcivescovo, Giuseppe Satriano, e del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi
02/04/2020 - Nella Messa a Santa Marta, Francesco rivolge il suo pensiero a quanti stanno pagando le conseguenze della pandemia di coronavirus, in particolare quelli che non hanno una casa. Rileggi le sue parole.
02/04/2020 - La festa veniva celebrata il giorno di Pasquetta sulla spiaggia. Aspettata dai più giovani per i caratteristici giochi popolari come «l’arbiru ra cuccagna» o «a ntinna a mari», è stata caratterizzata sempre da momenti di forte spiritualità.
02/04/2020 - La domenica delle Palme del 1507 Francesco venne colpito dalla febbre. Il Giovedì santo, si fece condurre in chiesa per la messa in cena Domini. Il Venerdì santo, chiamò a sé i suoi discepoli e li esortò ad osservare la Regola. Morì il 2 aprile
01/04/2020 - A livello diocesano la struttura “Oasi di Misericordia” gestita da Città si sta rivelando quanto mai necessaria in queste giornate di emergenza. Ha aumentato il suo impegno in favore dei senza fissa dimora, rendendo il servizio dell’Oasi di Misericordia h24.
31/03/2020 - La Chiesa italiana si è mossa fin dai primi momenti per fronteggiare la pandemia anche sul piano dell’assistenza caritativa e solidale stanziando oltre 16 milioni di euro. Decine di diocesi stanno mettendo a disposizione le loro strutture.
30/03/2020 - Il Papa ha più volte chiesto ai fedeli in queste settimane di pregare per i governanti perché «si sentano accompagnati dalla preghiera del popolo» in questo che è un momento molto difficile per tutte le nazioni del mondo.
30/03/2020 - Il presidente della Cec interviene sugli effetti irreversibili della pandemia: «Dio rischia di essere la vittima sacrificale sulla quale gli uomini cercano di addossare ogni responsabilità, per poi ricominciare come prima, come se nulla fosse».
30/03/2020 - Dalla piazza deserta parole e gesti nel cuore di tutti. Ci ha spiegato con parole e gesti – e con lui la Chiesa, che da sola sta facendo questo cammino duro, incompreso, indispensabile – che più di tutto oggi abbiamo bisogno di dare un senso a ciò che sta succedendo e che cambia (a volte pare travolga) la nostra intera vita.
30/03/2020 - Oggi ricorre il sessantesimo anniversario di morte della Venerabile fondatrice dell'Istituto delle Figlie di Maria Immacolata. Nel suo quartiere nativo, Catona continua l’Opera di ospitalità dei minori a rischio e pronta accoglienza.
29/03/2020 - Partendo dalla tradizionale benedizione delle palme e degli ulivi che quest'anno avverrà online fino alla celebrazioni dei sacri riti che saranno senza popolo. Il Triduo verrà trasmesso sui canali social ed in televisione.
29/03/2020 - Continua il rapporto epistolare tra l'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova e il clero diocesano in questa fase così delicata. Con guida paterna, il presule ha invitato a «continuare a pregare». La diocesi contribuisce per l'acquisto dei ventilatori.
27/03/2020 - Anche questo momento si potrà seguire da casa attraverso la diretta su Vatican News, Avvenire.it e in televisione su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky). Intanto oggi i vescovi italiani, si stanno recando da soli in un cimitero della propria diocesi per un momento di raccoglimento, veglia di preghiera e benedizione, per affidare alla misericordia del Padre tutti i defunti [...]
26/03/2020 - Monsignor Francesco Milito ieri in diretta streaming ha affidato la Chiesa locale alla patrona della dioces. Il Vescovo inoltre, ha fissato un nuovo appuntamento settimanale di preghiera dalla pagina Facebook della diocesi.
25/03/2020 - Scrive l'arcivescovo nella sua lettera: "stringiamoci intorno alle vittime di questa oscura battaglia e a coloro che, con il loro amore e la loro dedizione e professionalità, stanno arginando il dilagare di un’epidemia che minaccia la vita di tutti".
25/03/2020 - Sarà possibile seguire la diretta streaming su Vatican News, Tv2000, InBlu radio, Avvenire, Sir. Sempre oggi alle 21 poi come già avvenuto la scorsa settimana su proposta della Cei l’invito è alla recita comunitaria del rosario alle ore 21. L’evento nei giorni scorsi aveva registrato un boom di partecipazione con 4,2 milioni di persone e uno share del 12,8%. [...]
24/03/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha rivolto un pensiero a quanti sono impegnati in prima linea nel contrasto della diffusione dell'epidemia. In particolare, il presule reggino ha riferito un profondo ringraziamento ai medici delle Forze Armate.
23/03/2020 - In questa settimana, il Santo Padre vivrà due momenti dall'altissimo significato spirituale: si parte il 25 marzo, la recita del Padre Nostro coi capi delle altre Chiese che sarà trasmesso anche dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria.
23/03/2020 - In questi giorni di prova e sofferenza, i calabresi invocano il patrocinio di San Francesco di Paola. La storia ci tramanda diversi episodi che hanno visto il Santo accanto ai fratelli ammalati e bisognosi di conforto. Riscopriamoli insieme.
21/03/2020 - La pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria, come già fatto domenica scorsa, trasmettere la Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
20/03/2020 - Un messaggio di unitá da parte dei Padri Minimi e della Città di Paola che vogliono condividere con tutti gli italiani la sofferenza e il dolore di questi giorni ma anche la speranza
20/03/2020 - Oggi, nella Messa del mattino, Francesco ha rivolto la sua preghiera per il personale sanitario che si sta impegnando al massimo per assistere i malati di coronavirus, in particolare a Bergamo, Treviglio, Brescia e Cremona.
19/03/2020 - Durante la messa trasmessa in diretta streaming sul profilo della Diocesi di Reggio Calabria - Bova, l'arcivescovo ha affidato le famiglie reggine a San Giuseppe. Oggi la preghiera dall'episcopio in occasione della Solennità.
19/03/2020 - Il primo grande devoto del padre putativo di Gesù e sposo di Maria, è papa Francesco che più volte ha confidato di affidare al Santo le sue preoccupazioni. Una figura, l’ha definita il Papa, capace di «camminare nel buio».
17/03/2020 - L'ESCLUSIVA | Intervista, via Skype, al delegato alla Pastorale per la Salute della Conferenza episcopale calabra. Dopo un importante incontro in Cei, monsignor Savino ci svela quali saranno i prossimi passi dei vescovi italiani.
17/03/2020 - Il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea ha comunicato le difficoltà nel vivere la tradizionale processione. «Non se ne farà nulla se le cose dovessero restare come sono» ha commentato laconicamente il presule nella sua comunicazione ai fedeli.
16/03/2020 - [NOVITÀ] C'è qualche variazione nel calendario quotidiano: la recita del Rosario e la meditazione biblica è anticipata alle 17; la messa andrà in onda alle 19.15. Dove si può vedere? Sempre sulla pagina Facebook della Diocesi di Reggio - Bova.
16/03/2020 - Una vita per l'informazione cattolica. Giornalista 75enne, il sacerdote era in ospedale per Covid-19. Ex presidente del Sir ed ex direttore del settimanale diocesano ''La Vita Cattolica''. Si è spento lo scorso 14 marzo.
15/03/2020 - Amministratori in manette, Oliva risponde alle nostre domande anche rispetto al ruolo della Chiesa nella formazione delle coscienze. Un’emulazione che non risparmia tradizioni e riti della nostra fede: «Spiegare il significato autentico»
13/03/2020 - L'Unicef è già intervenuta in Cina e adesso è in prima linea nell'emergenza in Italia. Dal proprio sito ufficiale e dai canali social giochi e supporto online per bambini e famiglie. Intanto "ciò che ci preoccupa di più sono quei paesi che hanno infrastrutture sanitarie pubbliche o sistemi di supporto sociale deboli".
12/03/2020 - Tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale, Francesco ha donato 100mila euro a Caritas Italiana «per un primo significativo soccorso in questa fase di emergenza per il diffondersi del contagio da Covid-19 in Italia».
09/03/2020 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra ha inviato un messaggio: «Abbiate fiducia, non perdete la fede: accogliete le mie parole come un delicato segno di affetto da parte di un Pastore che si propone di camminare accanto al suo popolo»
06/03/2020 - ''Giovane, dico a te, alzati!'' è il titolo del Messaggio per la 35esimama Giornata mondiale della gioventù che sarà celebrata a livello diocesano il 5 aprile prossimo, Domenica delle Palme.
05/03/2020 - Saranno trasmesse sul profilo facebook della Diocesi di Reggio - Bova (link nell'articolo), ogni giorno, alle 20.30, l'arcivescovo reciterà il Santo Rosario, seguito dalla lettura di un brano della Sacra Scrittura e le riflessioni del presule.
04/03/2020 - La Quaresima è un itinerario che conduce al Triduo pasquale. Per San Paolo è «il momento favorevole» per compiere «un cammino di vera conversione». «Il mio digiuno arriva per aiutare gli altri», spiega il pontefice.
02/03/2020 - Monsignor Giuseppe Schillaci e la sua attenzione alle povertà. Seguendo l’esempio del Pontefice apre alla possibile collaborazione col Governo regionale: «La Chiesa può rappresentare un’occasione di sussidiarietà dove non arrivano le Istituzioni».
28/02/2020 - Convegno ecclesiale regionale, parla monsignor Giuseppe Satriano che ne coordina le fasi preliminari su delega della Cec: «Re-iniziare a una vita cristiana che abbia il profumo del Vangelo nelle scelte concrete del quotidiano».
27/02/2020 - All'età di 79 anni è tornato alla Casa del Padre l'arcivescovo emerito monsignor Andrea Mugione, già alla guida in Calabria delle diocesi di Cassano Jonio e Crotone- Santa Severina e nonché della sede metropolitana di Benevento fino al 2016.
26/02/2020 - Papa Francesco chiede ai fedeli di mettersi «all’ascolto e all’accoglienza della Buona Notizia della morte e risurrezione di Gesù»; un messaggio, quello del pontefice, che invita i cristiani a «contemplare più a fondo il Mistero pasquale, grazie al quale ci è stata donata la misericordia di Dio».
24/02/2020 - «Sradicare la cultura dell’abuso». Questo il titolo di un convegno tenutosi lunedì scorso a Reggio Calabria. Padre Luigi Gritti è stato il relatore; abbiamo sentito il monfortano su questo delicato tema.
21/02/2020 - È iniziato dalla parrocchia Maria Santissima Annunziata in Brancaleone il ciclo di catechesi in famiglia che l’arcivescovo di Reggio Calabria–Bova monsignor Giuseppe Fiorini Morosini ha deciso di avviare.
20/02/2020 - Il presidente della Fondazione Toniolo di Verona era anche l'ideatore del Festival di dottrina sociale della Chiesa. Si è spento pochi giorni fa. «Viveva una vera passione per la politica, l'impegno sociale e il bene comune», scrivono da Lamezia.
19/02/2020 - «Con l'ira si può rovinare il rapporto con un fratello. L'ira separa, la mitezza è capace invece di vincere il cuore dell'altro»: così Papa Francesco all'Udienza generale che si è tenuta oggi in Aula Paolo VI.
13/02/2020 - «Una Chiesa mediterranea è già presente e operante, è ricca di tradizioni culturali, liturgiche ed ecclesiali, ed è probabilmente bisognosa di processi di dialogo», scrive il segretario generale della Cei in vista dell'appuntamento in terra pugliese.
12/02/2020 - Ecco il «sogno sociale» del pontefice. Il documento traccia nuovi cammini di evangelizzazione e di cura dell’ambiente e dei poveri. Papa Francesco auspica un nuovo slancio missionario e incoraggia il ruolo dei laici nelle comunità ecclesiali.
11/02/2020 - Il Santo Padre è intervenuto a più riprese durante questo 11 febbraio in cui la Chiesa celebra la festa della Beata Vergine Maria, Madonna di Lourdes e la 28esima Giornata Mondiale del Malato.
11/02/2020 - L'archeologo, docente universitario e protopresbitero ortodosso replica all'ennesima analisi discriminatoria sulla Calabria. Ancora una volta, dopo padre Sorge, Castrizio risponde a quanto scritto da padre Francesco Occhetta, illuminato gesuita.
06/02/2020 - Conclusi i lavori della sessione invernale della Conferenza episcopale calabra tenutasi a Reggio Calabria. Tanti i temi trattati dai pastori della Chiese locali: tutela dei minori, finanza etica e convegno ecclesiale regionale.
06/02/2020 - Monsignor Giuseppe Schillaci, sacerdote etneo, chiamato a guidare la diocesi lametina ha voluto affidare alla Vergine e Martire catanese, la Chiesa locale di Lamezia Terme, di cui dal 6 luglio è vescovo.
05/02/2020 - Nella sua catechesi, il Papa ricorda che i poveri di spirito sono coloro che si sentono «mendicanti nell’intimo del loro essere». Solo riconoscendosi nei propri limiti si può amare in modo libero e dare la vita per gli altri.
05/02/2020 - Le frasi del vescovo morto sotto le bombe durante la seconda guerra mondiale sembrano scritte oggi. Descrivono la famiglia e il suo ruolo fondamentale nella crescita dei figli e nell’iniziazione cristiana: «È cosa molto difficile educare ma bella, santa, stupenda».
04/02/2020 - Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), aperto l'anno giudiziario a Reggio Calabria. La cerimonia si è tenuta ieri presso l'aula magna ''Monsignor Vittorio Luigi Mondello'' del seminario arcivescovile della diocesi reggina.
03/02/2020 - Tredici posti letto per le persone più bisognose in una parrocchia di Praia a Mare, 3.500 abitanti nella diocesi di San Marco Argentano-Scalea. Sabato sera è stato inaugurata dal cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere Apostolico di papa Francesco.
30/01/2020 - Appuntamento in piazza per gli studenti del ''Raffaele Piria'' di Reggio Calabria con l'arcivescovo all'interno della manifestazione «Abitare l'agorà della Città» che regala agli alunni dell'istituto commerciale di Reggio Calabria, la possibilità di confrontarsi con monsignor Morosini.
30/01/2020 - Questa la considerazione del Papa all’udienza generale di ieri in Aula Paolo VI, inaugurando un ciclo di catechesi sulle Beatitudini. Poi il Santo Padre ha pregato per la vocazione alla vita consacrato e ricordato san Giovanni Bosco.
27/01/2020 - Il 27 gennaio ricorre il 75° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Il Santo Padre si è rivolto ai fedeli chiedendo «un momento di preghiera e di raccoglimento, dicendo ciascuno nel proprio cuore: mai più».
26/01/2020 - Domenica della Parola, ecco le riflessione dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini che si è rivolto agli adulti: «Non si può delegare il percorso di fede all’ora di catechismo. Serve più coraggio».
22/01/2020 - Ricordando la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, Papa Francesco incentra la sua catechesi sull’approdo di Paolo a Malta, ricordando che l’accoglienza è «un’importante virtù ecumenica», capace di generare molti doni spirituali.
21/01/2020 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il 42esimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Il direttore, don Davide Imeneo, e la redazione fanno i propri auguri all'arcivescovo.
15/01/2020 - «Più veri, più umani, più cristiani». Si intitola così un testo, dalla scrittura fresca, che pone al centro «il servizio al Vangelo». A scriverlo è il presule crotonese; è il frutto di un impegno caro al vescovo di Noto: animare la speranza.
10/01/2020 - Concorso di idee e progetti innovativi. Monsignor Bertolone : «Modelli nuovi ed evangelicamente ispirati». Per la categoria Idee successo per due giovani reggini: Cecilia Simona Vigilanti di Reggio Calabria e Giorgio Cotroneo di Villa San Giovanni.
10/01/2020 - A «The Economy of Francesco» dal 26 al 28 marzo economisti e imprenditori da tutto il mondo. Sono più di 3300 le richieste giunte da oltre 115 paesi. La città di San Francesco sarà organizzata in 12 “villaggi”.
03/01/2020 - A presiederlo è stato monsignor Santo Marcianò, presule reggino e Ordinario militare per l'Italia. «È urgente riscoprire il senso di appartenenza alla famiglia, alla Chiesa, alla parrocchia» ha detto il vescovo ai fedeli radunati per l'occasione.
01/01/2020 - La virtù della speranza – forse meno conosciuta di quella della fede e della carità – non va mai confusa con l’ottimismo umano, che è un atteggiamento più umorale.
20/12/2019 - Un sostegno al cuore culturale dell’arcidiocesi di Reggio – Bova. È quello che chiede monsignor Fiorini Morosini in occasione delle festività natalizie. In particolar modo, l’arcivescovo auspica nella solidarietà rispetto al nuovo Polo culturale.
19/12/2019 - Il vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, Giuseppe Schillaci, ieri ha celebrato una Messa nel reparto di Oncologia del ''Giovanni Paolo II'', fermandosi a parlare con gli ammalati ed i familiari e portando la Comunione nelle stanze di degenza.
18/12/2019 - La Santa Sede ha emanato due documenti: il primo abolisce il segreto pontificio nei casi di violenza sessuale e abusi sui minori commessi dai chierici, il secondo cambia la norma rispetto alla pedopornografia facendola ricadere nella fattispecie dei «delicta graviora».
18/12/2019 - L'omelia dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova in occasione del precetto natalizio interforze. Il presule si è rivolto ai fedeli presenti in Cattedrale chiedendo «una collaborazione di ciascuno al progetto di Dio per raggiungere la salvezza»
13/12/2019 - Uno scatto ritrae il pontefice da giovanissimo. Oggi il Santo Padre festeggia 50 anni di sacerdozio, di cui 27 vissuti da vescovo e 7 da successore di Pietro. Per salutare questo anniversario, il Vaticano ha emesso una speciale serie filatelica.
13/12/2019 - Il 13 dicembre 1969 l’ordinazione del sacerdote che diventerà parroco del mondo. «La nostra non è una professione ma una donazione; non un mestiere, che serve per fare carriera, ma una missione, un servizio, secondo il vero potere, quello di Dio».
12/12/2019 - Il vescovo, monsignor Giuseppe Schillaci (nella foto) ha lanciato un appello alle Istituzioni: «Non possiamo tacere su una situazione che potrebbe mettere a serio rischio l’identità di un territorio e la salute dei suoi cittadini».
12/12/2019 - Francesco ha fatto visita alla «patria del presepe», a Greccio, dove ha firmato anche una lettera apostolica sul significato del presepe "Admirabile signum". «Il presepe suscita tanto stupore e ci commuove» perché «manifesta la tenerezza di Dio».
11/12/2019 - Oggi, 11 dicembre, ricorre l'anniversario di morte del compianto sindaco di Reggio Calabria, Italo Falcomatà, che è tornato alla Casa della Padre ben 18 anni fa. L'arcivescovo emerito: «Non potrò mai dimenticare i meticolosi resoconti che mi faceva».
05/12/2019 - Dieci anni fa a Rizziconi (Reggio Calabria) il giovane Francesco Inzitari veniva giustiziato per strada, a 18 anni, per vendetta nei confronti del padre che aveva denunciato un boss. Ora parla la madre: «Vorrei la verità. Per poter perdonare».
04/12/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha inviato, come di consueto, le indicazioni pastorali alle parrocchie, associazioni e movimenti di ispirazione cattolica, operanti sul territorio diocesano.
04/12/2019 - «Chi canta bene, prega due volte». Richiamando l’antico e conosciutissimo detto, l’arcivescovo ha accolto i cori polifonici, provenienti dalle diverse zone della diocesi, che si sono ritrovati in Cattedrale per celebrare la festa di santa Cecilia.
03/12/2019 - Lo svela una ricerca portata avanti da monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Oggi la presentazione ufficiale a Mendicino, alla presenza del vicepresidente nazionale della Fisc, Enzo Gabrieli e dell'editore Demetrio Guzzardi.
03/12/2019 - «La vita di San Francesco di Paola» è il titolo dell'ultima fatica letteraria dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, scritto assieme al professor Rosario Quaranta. Un'opera che raccoglie gli approfondimenti storiografici di padre Rocco Benvenuto.
03/12/2019 - Sono passati venticinque anni, dal decreto di erezione canonica della Chiesa della Santa Famiglia di Palmi da parte del vescovo di Oppido-Palmi dell'epoca, monsignor Domenico Crusco. Quest'anno la ricorrenza sarà celebrata da monsignor Santo Marcianò
02/12/2019 - SPECIALE/3 | L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, racconta: «Mi impressionò la richiesta del prefetto del tempo, dottor Ciompi, continui a farci rivolgere lo sguardo verso l’Alto».
02/12/2019 - SPECIALE/2 | Una testimonianza intima che narra della condivisione «fianco a fianco» col vescovo-santo. Parla Raffaele Cananzi, presidente dell'Isesp e avvocato della Rota Romana, un ragazzo cresciuto grazie ai consigli del padre somasco.
02/12/2019 - SPECIALE/1 | Il 2 dicembre 1950 il padre somasco fece il suo ingresso nella diocesi reggina: da subito indirizzò il suo agire verso agli ultimi. «Bisogna essere umili e semplici, liberandosi dal giogo opprimente, imposto dal culto della ricchezza».
02/12/2019 - L'auto del parroco di Vallelonga don Francesco Galloro, di 49 anni, è stata incendiata ieri sera mentre era parcheggiata nelle vicinanze della Basilica del Monserrato, nel piccolo centro delle Preserre vibonesi. La solidarietà del vescovo Renzo.
28/11/2019 - L'Ordinario militare per l’Italia si è voluto soffermare sui temi proposti dall'Esortazione apostolica «Christus Vivit» di Papa Francesco. Il vescovo calabrese, quindi, offre una chiave di lettura con un «linguaggio della vicinanza e dell’amore»
27/11/2019 - Come, ormai ha abituato il clero e i fedeli reggini, il presule ha scelto la sobrietà assoluta per vivere questo giorno. Stamane, alla Sala Rossa dell'Episcopio, si è tenuto un momento di convivialità alla presenza di sacerdoti e operatori di Curia.
24/11/2019 - La Consulta delle Aggregazione Laicali dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova si è ritrovata per calibrare la propria azione pastorale. Con un macro-obiettivo: essere sempre più interessati al Bene Comune
20/11/2019 - Don Cornelio Femia ci ha lasciati: è tornato alla Casa del Padre lo scorso lunedì. Aveva 79 anni e tutt’ora era il parroco di Santa Maria di Porto Salvo a Siderno. Le esequie sono state presiedute da monsignor Francesco Oliva.
19/11/2019 - Il racconto di Buba del Senegal, Musa del Mali e Iamin del Gambia: musulmani, hanno partecipato alla Messa a San Pietro e poi al pranzo in Aula Nervi. E l'autolinea ha pagato per loro i biglietti da Rosarno a Roma.
15/11/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini interviene sull'aumento esponenziale dei biglietti verso Reggio Calabria per quanti sono costretti a emigrare per lavoro e vorrebbero rientrare per trascorrere le festività natalizie coi propri cari.
07/11/2019 - Succede a monsignor Domenico Graziani che ha rinunciato al governo pastorale dell'arcidiocesi per sopraggiunti limiti d'età. Monsignor Panzetta proviene dalla diocesi di Taranto. Ordinato sacerdote nel 1993 è attualmente il preside della Facoltà teologica pugliese.
04/11/2019 - Il vescovo di Cassano allo Ionio, Francesco Savino, rilegge i passaggi salienti del Sinodo fortemente voluto da papa Francesco, senza approcci ideologici o pregiudizi. Uno sguardo «sulla casa comune» per cercare insieme risposte.
03/11/2019 - La Call for the Economy of Francesco (CEF) è un programma che mira a selezionare “Idee” e “Progetti” innovativi, concepiti in Calabria, capaci di favorire la promozione di un nuovo paradigma dell’economia.
30/10/2019 - L’associazione LiberaMente opera nel volontariato penitenziario. Francesco Cosentini ne è il presidente e ci racconta l’udienza col Santo Padre dello scorso 14 settembre. Una testimonianza toccate e che coinvolge l'intimità del servizio in carcere.
29/10/2019 - L'incontro si terrà giovedì 31 ottobre, alle 19 presso la Chiesa di San Giorgio al Corso. È promossa congiuntamente dalla Chiesa degli Artisti e dall'associazione culturale ''Anassilaos'' di Reggio Calabria. Interverrà l'avvocato Raffaele Cananzi.
28/10/2019 - Il delegato della Conferenza Episcopale Calabra per la famiglia interviene nel merito dell'assegno unico previsto dalla nuova legge di Bilancio. «Serve un cambio di passo, non bastano misure estemporanee dal sapore assistenzialista», spiega il presule
28/10/2019 - La giornata si è svolta ieri al complesso monumentale San Benedetto alla presenza del vescovo Giuseppe Schillaci che si è rivolto ai ragazzi: «Così 50 anni - ha concluso il presule - che siete qui già siete il vostro oltre, già siete questo futuro».
24/10/2019 - Stasera, alle 19 presso la sala del Tribunale interdiocesano, si terrà la presentazione in anteprima nazionale dell'ultimo libro dell'ex presidente di Ac. Domani, invece, monsignor Fiorini Morosini aprirà il corso sulla Dottrina sociale della Chiesa.
23/10/2019 - Ecco la lettera del presule, guida della comunità diocesana di Locri-Gerace, che intende essere presente in tutte le zone della vasta area di cui ha responsabilità della cura spirituale. «Un tempo di grazia - scrive -per la nostra Chiesa».
22/10/2019 - Il 21 novembre, vigilia della festa di Santa Cecilia, tutti i Cori e le Scholae Cantorum della diocesi, sono invitate a ritrovarsi nella Basilica Cattedrale alle ore 18, per celebrare una Santa Messa in onore della Santa Patrona della Musica.
21/10/2019 - Decapitata la testa del monumento raffigurante il Cristo tenuto tra le braccia della Madonna della Pace. Immediato l'intervento del vescovo Savino: «Non è un'azione soltanto vandalica, ma si tratta di vera blasfemia».
21/10/2019 - Compleanno per monsignor Vittorio Luigi Mondello che ha scelto la massima sobrietà per festeggiarlo come da suo stile di vita ispirato al Vangelo. La comunità di Reggio-Bova porge i suoi auguri al pastore che l'hai guidata per 23 anni.
20/10/2019 - La presentazione in anteprima si terrà giovedì 24 ottobre a Reggio Calabria, dalle 19 presso la sala Tribunale Interdiocesano. L'ultima fatica si intitola ''Il coraggio della santità'' e si rivolge al cammino dei laici nella Chiesa.
17/10/2019 - Il monito del vescovo di Locri-Gerace in occasione della commemorazione di Francesco Fortugno, assassinato il 16 ottobre 2005 proprio nella città locrese, mentre era vicepresidente del Consiglio regionale in carica.
15/10/2019 - La nomina voluta dall'arcivescovo metropolita. monsignor Giuseppe Fiorini Morosini è stata consegnata da monsignor Antonino Denisi, accompagnato - per l'occasione presso l'Abbazia benedettina di Cevatogne - da don Pangallo e dal diacono Casile.
15/10/2019 - La ricetta del deputato azzurro: tornare alla normalità, intervenire su raccolta rifiuti, turismo, trasporti, sfruttando al massimo le potenzialità offerte. Senza dimenticare una nuova idea di Metrocity che inglobi sia il mare che la montagna.
13/10/2019 - La postulatrice suor Rossoni racconta gli aspetti inediti di madre Giuseppina Vannini, la fondatrice delle Figlie di san Camillo che oggi è stata proclamata santa
13/10/2019 - Le aspettative di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini dopo la chiamata alla corresponsabilità dei laici in tutte le parrocchie. Dove adesso il pastore della Chiesa reggina inizierà una missione: per ascoltare e cercare i frutti.
11/10/2019 - L'augurio del vicario, don Salvatore Santoro: «Sia sempre nella santa volontà di Dio come un padre accogliente». Il nuovo incarico dopo 22 anni trascorsi nella parrocchia di Arangea
10/10/2019 - La celebrazione di commiato ed il ricordo di chi ha lavorato con lui con un ringraziamento speciale racchiuso in tre parole: «Dono, dedizione, discrezione». Commozione anche da parte dell'arcivescovo Fiorini Morosini
08/10/2019 - Accade al Santuario Nostra Signora dello Scoglio durante la giornata presieduta da monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace. Il presule: «Dio vuole una fede che sia impegnativa, cioè attiva, contagiosa come quella dei Santi».
04/10/2019 - Sarebbe un dono fatto dal Sultano al Santo durante la sua visita in Egitto. Privo di ogni assicurazione sulla propria vita, Francesco ed i suoi entrarono nel campo nel quale risiedeva il principe con la propria corte.
04/10/2019 - Nel cammino pastorale, il neo-parroco sarà supportato dal novello prete, don Antonio Ielo, alla sua prima esperienza dopo il Seminario. Presente l'arcivescovo Morosini: «L'auspicio che rivolgo al nuovo pastore è di diventare la guida della comunità».
04/10/2019 - La nomina arriva direttamente da papa Francesco. L'ex magistrato è stato anche procuratore della Repubblica al Tribunale di Reggio Calabria prima di approdare a Roma
03/10/2019 - Il commento dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova dopo l'ufficialità del placet della Conferenza episcopale calabra al prosieguo della Causa di beatificazione del sacerdote reggino, molto amato per la sua azione missionaria con gli emarginati.
03/10/2019 - È iniziato il mese missionario straordinario voluto da Papa Francesco. «Rilanciare la missio ad gentes, soprattutto in Italia e in Europa» uno degli obiettivi dell'ottobre missionario, spiega il direttore della Fondazione Missio.
02/10/2019 - Momento di preghiera in ricordo del sacerdote. Evento organizzato dalla parrocchia Santa Maria della Vittoria e dal Comune di Staiti con la collaborazione di diverse associazioni del luogo. Presente anche il vescovo di Locri–Gerace, Oliva
02/10/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha tracciato le linee-guida per l'anno pastorale della diocesi. Tantissimi gli spunti offerti dal Convegno di inizio settembre che è stato caratterizzato dalle relazioni dei docenti universitari, Alici e Rosina.
01/10/2019 - Presentano il corso di formazione ''La Chiesa di fronte alla 'ndrangheta'' rivolto a sacerdoti, insegnanti e operatori pastorali. Il presidente della Conferenza episcopale calabra cita don Pino Puglisi e Giorgio Ambrosoli nel corso del suo intervento e svela: «C'è stato chi mi ha sconsigliato di fare questo corso in Calabria». In conclusione di conferenza stampa, [...]
01/10/2019 - Il tema scelta da monsignor Francesco Milito, pastore della Chiesa della Piana di Gioia Tauro, è stato ispirato dalla ''Evangelii Gaudium'' con un fortissimo richiamo alla missionarietà a cui sono chiamati i laici del territorio.
01/10/2019 - L’iniziativa rientra nella memoria dei cent’anni della ''Maximun illud'', la lettera apostolica in cui Benedetto XV ricorda l’universalità della Chiesa e che l’evangelizzazione non va contaminata da interessi economici e militari delle nazioni colonizzatrici.
29/09/2019 - L'arcivescovo emerito di Cosenza - Bisignano, monsignor Nunnari, traccia un ritratto fedele del prete somasco che fu indimenticato pastore di Reggio Calabria dal 1950 al 1977. «È stato soprattutto un padre e un religioso nel senso più profondo. La sua formazione mi aveva profondamente plasmato l'animo facendolo attento alle necessità degli anziani e dei [...]
28/09/2019 - Ecco il tema che Francesco ha scelto per la 54/a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà nel 2020
25/09/2019 - Domenica prossima la Chiesa cattolica pregherà per tutti coloro che sono stati costretti a lasciare la propria nazione
23/09/2019 - Massoneria e mafia sono in netta antitesi con la fede cattolica. Così determinarono i membri sinodali della diocesi reggina ben vent’anni fa. Nei documenti del ’99 si legge una netta presa di posizione dell’arcidiocesi. Il cristiano, infatti, è chiamato sempre a testimoniare con la propria vita la scelta evangelica, anche nell’impegno in politica attiva
20/09/2019 - L’arcivescovo Mondello è stato il grande promotore dell’evento diocesano di cui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario. In questa nostra intervista il presule ha analizzato punti di forza e debolezza di quella assise che coinvolse la comunità
10/09/2019 - L'arcivescovo Morosini comunica la nuova nomina. Il rettore del seminario cita il Vangelo di Giovanni e spiega: «Vorrei dire ai preti che io sono qua. Servono dialogo, sintonia, fedeltà e obbedienza»
10/09/2019 - Il sacerdote reggino don Claudio Roberti racconta come il popolo africano abbia vissuto la visita del Pontefice e la grande opera di preparazione svolta da chi è rimasto dietro le quinte per permettere a tutti di parteciparvi
08/09/2019 - Il 2 agosto, l’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha festeggiato 50 anni di ordinazione sacerdotale. Un cammino ricchissimo di spiritualità e incontri Il ricordo dei suoi primi passi a Lamezia Terme fino al 1986. Tra insegnamento e pastorale.
05/09/2019 - Il discorso ai rappresentanti dell’Associazione italiana di oncologia, in vista del congresso nazionale. «Non perdetevi d'animo. No alla visione utilitaristica della persona Gesù è stato in certo modo vostro collega»
04/09/2019 - Dal 4 all'11 settembre, il Papa tornerà per la quarta volta in Africa. Il viaggio apostolico in Mozambico, Madagascar e Maurizio, si svolgerà esattamente 50 anni dopo quello di Paolo VI, primo pontefice a visitare il continente
02/09/2019 - Il messaggio augurale agli studenti del vescovo di Cassano allo Ionio, Francesco Savino, in occasione del nuovo anno: «Scuola, luogo che coltiva il desiderio di conoscere. Se andassimo quotidianamente alla scuola della Bellezza rimarrebbero sempre vivi la curiosità e lo stupore».
02/09/2019 - Monsignor Oliva, nella sua omelia in occasione della festa della Madonna della Montagna ricorda che il Santuario è un luogo «da amare, custodire e tutelare da ogni interesse ed interferenza esterna». Poi un auspicio: «Quanto vorrei che Polsi divenisse simbolo del riscatto morale della nostra gente, che non accetta più di restare al di fuori delle agende [...]
01/09/2019 - Cittadinanza, tema centrale. Serve un maggiore dinamismo rispetto alla formazione politica dei giovani cattolici: solo così si otterrà un “cambio di passo” generazionale per tutelare i valori evangelici nella società. Basta con una fede “da sagrestia” Il valore della dignità umana, bene non negoziabile. Il web? Se può servire ad alimentare un fenomeno [...]
28/08/2019 - Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria-Bova, torna l'appuntamento con la riflessione comunitaria per la Chiesa paolina dal 9 all'11 settembre presso la sala ''Nicola Calipari''del Palazzo del Consiglio regionale. «Mai come oggi - spiega l'arcivescovo Morosini - i cattolici devono capire che non si può procedere con una ''fede da sagrestia''. In tanti si [...]
10/08/2019 - L'iniziativa, dal titolo «Giovani, vocazione, discernimento» è fortemente voluta dall'arcivescovo Fiorini Morosini, si avvale della collaborazione dell'Istituto ''Toniolo'' di Milano e dell'Università Cattolica della Città meneghina. I lavori entreranno nel vivo, venerdì 23 agosto, dalle 9.15 con l'intervento di Sara Alfieri, ricercatrice in psicologia, che [...]
08/08/2019 - Notizie positive per lo scalo di Reggio Calabria: grazie ai 25 milioni, provenienti dall'emendamento a firma del deputato reggino Cannizzaro, potranno essere alzati i livelli di «safety» e «security» dell'aerostazione.
05/08/2019 - Il vescovo di Locri-Gerace è intervenuto all'indomani della maxi-operazione che hanno tratto in arresto dei soggetti riconducibili al clan Cordì. Il presule ha invitato cittadini e amministratori pubblici a «resistere» alle grinfie delle 'ndrine.
02/08/2019 - Oggi, 2 agosto, l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova festeggia mezzo secolo dall'ordinazione sacerdotale. Un traguardo importante vissuto seguendo l'esempio di San Francesco di Paola di cui è uno dei maggiori studiosi contemporanei.
01/08/2019 - Può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 e tutti i giorni dell'anno visitando la Chiesa della Porziuncola di Assisi dove morì San Francesco.
31/07/2019 - Il sacerdote reggino ha presieduto la Santa messa a Ponte, in provincia di Benevento. Dal prossimo autunno, la parrocchia del Soccorso sarà la sede regionale dell'associazioni ispirata dal Santo di Pietralcina.
31/07/2019 - «Essere qui oggi come Chiesa significa essere vicini, farsi prossimo. Di questo abbiamo bisogno» ha affermato il presule subito dopo la sua presenza tra i nuclei familiari di etnia rom in uno dei campi Rom più grandi del Mezzogiorno.
29/07/2019 - «Mario ha creduto che non c’è giustizia senza rispetto della vita; ha saputo gustare la sua vita con pienezza e gioia, vivere e morire per custodire la vita altrui», ha detto poco fa l'arcivescovo reggino alle esequie del militare.
29/07/2019 - L’arcivescovo Bertolone ha voluto approfondire con un prezioso testo il tema della fraternità, nella consapevolezza che, oggi più che mai, «può diventare missione spazio teologale nel quale sperimentare la mistica presenza del Signore risorto».
25/07/2019 - Ultimo tentativo del pastore della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropa nei confronti dell'Ente ispirato da Natuzza Evolo. Nei giorni scorsi - dopo la soppressione della Fondazione - monsignor Renzo ha incontrato il presidente Pasquale Anastasi.
23/07/2019 - Il sacerdote sarà ricordato dall'agorà nella ''sua'' Vito, rione di cui è stato pastore dal 1966 al 2003. Alla cerimonia di intitolazione è stato presente il sindaco Giuseppe Falcomatà oltre ai rappresentanti della Commissione Toponomastica comunale.
12/07/2019 - Il Clero ed i diaconi della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea esprimono piena vicinanza a monsignor Luigi Renzo sul caso della Fondazione di Paravati. «Il bene delle anime, la cura pastorale sul territorio, unitamente alla corresponsabilità ministeriale che ci lega al Vescovo, ci spingono a stringerci intorno a lui, pur avendo sperato per altri più sereni esiti. [...]
11/07/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria interviene sulla paventata sospensione dei servizi della struttura che si occupa delle cure palliative per i malati terminali in riva allo Stretto. L'auspicio è che Asp e Fondazione trovino un accordo.
08/07/2019 - Il momento centrale dell'azione evangelizzatrice della Chiesa di Rossano-Cariati si terrà sui luogo di Padre Pio. Parteciperanno circa 150 tra sacerdoti, religiose, laici rappresentanti delle parrocchie e degli Uffici Pastorali.
07/07/2019 - Ieri la comunità lametina ha vissuto una giornata di grande spiritualità: ordinazione episcopale e ingresso in diocesi dell’ex rettore di Catania. Sulla politica? «Serve sinergia rispetto ai temi fondamentali per il territorio come l'emigrazione».
05/07/2019 - Arriva il decreto di soppressione della Fondazione ''Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime'' con sede a Paravati e ispirato a Mamma Natuzza, la mistica calabrese in odore di santità.
05/07/2019 - Sul palco della celebrazione, allestito di fronte la Cattedrale di Lamezia Terme, verrà collocata una grande Croce, alta quasi quattro metri, opera lignea proveniente dalla Chiesa di San Tommaso d’Aquino: ecco tutti i dettagli della giornata.
03/07/2019 - Corigliano-Rossano è la terza città della Calabria. Per la prima volta è stato eletto il sindaco e il consiglio comunale: a loro ha rivolto un messaggio l'arcivescovo della Chiesa locale, monsignor Giuseppe Satriano.
03/07/2019 - La squadra di Papa Francesco è un team che porta gioia attraverso un messaggio di unione e pace. La promozione turistica dell’area metropolitana, dunque, si va a fondere con l’attività sportiva senza dimenticare l’importanza dell’integrazione.
01/07/2019 - Sabato la celebrazione nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria alla presenza del clero diocesano. Il rito è stato presieduto dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
30/06/2019 - Domenica scorsa, Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, presso la Parrocchia del Santissimo Salvatore, è stata celebrata la liturgia eucaristica, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria.
28/06/2019 - Il delegato della Conferenza episcopale calabra riflette sulle difficoltà del settore dal Pollino all’Aspromonte. Sulle nuove misure, introdotte dal governo gialloverde c’è un cauto ottimismo: «Attendere e valutare gli effetti».
26/06/2019 - Ricchissimo pomeriggio a Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana di Reggio Calabria che ha ospitato un convegno di ampio respiro alla presenza, tra gli altri, dei vescovi Morosini e Bertolone.
25/06/2019 - Oggi, martedì 25 giugno, a partire dalle ore 9.30 ha avuto luogo la conferenza ''Famiglia, minori e giornalismo''. Ufficialmente presentato alla stampa il nuovo Dipartimento di Diritto canonico della Pftim: presente il cardinale Sepe.
25/06/2019 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra terrà una relazione molto interessante, dal titolo: ''L’enigma della zizzania, il metodo Don Puglisi di fronte alle mafie''. Previsti gli interventi istituzionali di Irto, Falcomatà e Tessitore.
24/06/2019 - Sulla questione sono intervenuti monsignor Raspanti, vicepresidente della Conferenza episcopale italiana, monsignor Bertolone, presidente della Conferenza episcopale calabra e monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio - Bova.
21/06/2019 - L'arcivescovo emerito della diocesi reggina, festeggia oggi, 21 giugno, questa importante ricorrenza nel suo percorso ecclesiale. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
20/06/2019 - Pomeriggio si sta celebrando il Corpus Domini anche a Reggio Calabria. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, nel corso della sua omelia che pubblichiamo integralmente, si è rivolto anche al clero diocesano. «Ricordiamo il monito dell’ordinazione: vivi ciò che celebri, uniforma ad esso la tua vita. Ritorniamo ogni tanto - ha detto il presule - e [...]
17/06/2019 - Venerdì scorso il clero della Calabria si è ritrovato nel Santuario di Paola per un momento di riflessione e di preghiera in occasione delle celebrazioni per il 5° centenario della canonizzazione del Santo Patrono della Calabria, San Francesco.
16/06/2019 - Si terrà il prossimo 21 giugno, alle ore 19, nella Biblioteca Provinciale dei Frati minori cappuccini di Calabria. L'eventoè incentrato sui 500 anni della Riforma cappuccina in Calabria e vuole gettare luce sull’attualità del carisma francescano.
12/06/2019 - Prima, però, manca il comodato d'uso da parte della Fondazione ispirata a Natuzza Evolo, mistica calabrese in odore di santità, che è proprietaria del bene costruito con le offerte dei fedeli.
10/06/2019 - Il pastore della Chiesa diocesana di Reggio Calabria - Bova è intervenuto ai lavori dell'assemblea pubblica del Terzo Settore. «È immorale una situazione del genere. Lo Stato - ha commentato il presule - non può dichiarare il fallimento».
04/06/2019 - La diocesi calabrese ha ricordato l'anniversio evidenziando il cammino ecclesiale che si sta svolgendo col presule pugliese da sempre attendo ai sofferenti e, con particolare affetto, alla pastorale giovanile.
03/06/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha chiuso le celebrazioni in onore di San Francesco di Paola: «Non ostentiamo Crocifissi, Rosari e Presepi. Non si difende l’identità cristiana così. Si difende l’identità cristiana restando fedeli ai valori».
02/06/2019 - Sarà celebrata oggi, 2 giugno, la Giornata mondiale della Comunicazioni sociali. Come di consueto il Santo Padre ha diffuso un messaggio rivolto agli operatori dei media sul tema «dalle social network communities alla comunità umana».
31/05/2019 - Si tratta della richiesta avanzata dalla Dda di Catanzaro per il rinvio a giudizio nei confronti di due sacerdoti. La vicenda – secondo quanto ricostruito dalla diocesi - però riguarda il gesto di carità operato da don Graziano Maccarone a favore di Roberto Mazzocca.
30/05/2019 - Sono tratte dal Vangelo di Matteo le parole del motto episcopale adottato da monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo eletto di Lamezia Terme. Definito anche lo stemma episcopale che potrete vedere come immagine dell'articolo.
29/05/2019 - Questo l'invito che papa Francesco ha rivolto ai seimila pellegrini giunti a Roma e guidati dall’eparca Donato Oliverio, che ha sottolineato come questa sia l’occasione per «conoscere e comprendere meglio la realtà e il significato di questa Chiesa viva che siamo noi, proiettati nel futuro».
28/05/2019 - Vasto il programma anche a Catanzaro per le celebrazioni del 150° anniversario di fondazione dell’Istituto ''Beato Luigi Palazzolo'', avvenuto a Bergamo il 22 maggio 1869, ad opera del Beato Luigi Maria Palazzolo e di Madre Teresa Gabrieli.
23/05/2019 - Tra gli spunti offerti dal presule vi è anche un incoraggiamento a esprimere la propria preferenza «con maturità e libertà, senza lasciarci suggestionare da pseudo richiami religiosi e da depistanti appelli all’identità cristiana»
22/05/2019 - Le recenti “non nomine” episcopali segnano una svolta verso la riduzione delle sedi titolari auspicata dal Papa e sostenuta dalla Cei. Nel 1986 l’ultimo “taglio” che ha portato alle attuali 226 Chiese locali: ancora troppe.
20/05/2019 - Monsignor Luigi Renzo, vescovo di Nicotera-Tropea-Mileto, è intervenuto sul testamento spirituale di Natuzza e, in particolare, sulle motivazioni per cui questo documento non può figurare nello Statuto della Fondazione dedicata alla mistica.
20/05/2019 - Sabato 6 luglio alle 17 sarà celebrata nella Cattedrale di Lamezia Terme l'ordinazione episcopale di Monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo eletto di Lamezia Terme. A presiedere la celebrazione sarà l'arcivescovo di Catania Salvatore Gristina.
17/05/2019 - L’Effige della Vergine tanto cara a Giovanni Paolo II, domani, dopo la celebrazione officiata dall’Arcivescovo di Reggio Calabria verrà posizionata nella navata destra della Basilica Cattedrale adiacente alla Cappella della Madonna di Capocolonna.
16/05/2019 - Papa Francesco, in settimana, ha approvato, tra i tanti decreti, quello sulle virtù eroiche della Serva di Dio, di origini calabresi, Maria Eufrasia Iaconis, Fondatrice della Congregazione delle Figlie dell’Immacolata Concezione.
16/05/2019 - Il presidente reggino, Paolo Cicciù: «Momento unico, il pontefice ci ha invitato a non mollare». Udienza col Centro Sportivo Italiano, i cui rappresentanti sono stati ricevuti nel Palazzo Apostolico Vaticano, nel 75° anniversario dalla sua fondazione
13/05/2019 - Si è tenuta ieri, 12 maggio, l'assemblea dei Cenacoli di Natuzza presieduta da monsignor Luigi Renzo, vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea che ha informato i presenti sui primi passi della Causa di beatificazione della mistica calabrese.
12/05/2019 - Il Motu proprio ''Vos estis lux mundi'' emanato da Papa Francesco ha questo obiettivo. La Santa Sede spiega il documento voluto dal pontefice per contrastare la ferita aperta nel cuore della Chiesa, più controlli e poteri ai vescovi
03/05/2019 - Ecco le prime parole del rettore del seminario arcivescovile di Catania appena eletto vescovo di Lamezia Terme. «Coltiviamo grata memoria del passato - ha affermato il presule - non per chiuderci in una nostalgia sterile, ma per capire meglio chi siamo».
03/05/2019 - L’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, è intervenuto a Catanzaro, nel corso della cerimonia di intitolazione della piazza principale della sede della Regione a San Francesco di Paola, patrono della Calabria.
02/05/2019 - Da oggi, 2 maggio, fino a domenica 5, il borgo omerico vivrà giorni di fede intensa. Prima stazione della processione sarà il tratto di mare antistante la chiesa, dove avranno luogo la deposizione di una corona d’allora in suffragio dei Caduti in mare e la preghiera per tutta la gente di mare.
02/05/2019 - Ieri il Santo Padre al termine dell’udienza generale, ha ricordato i cinquecento anni della canonizzazione del Patrono della Calabria. «Vorrei esortare i suoi figli spirituali a mettere in pratica il suo messaggio di ''continua conversione''».
30/04/2019 - Il presidente dei vescovi calabresi interviene in modo perentorio sulla querelle che riguarda il comparto al centro del dibattito politico locale e nazionale. L'auspicio è che si superi la logica della spending review, guardando ai bisogni.
21/04/2019 - L'Ordinario militare per l'Italia ha indirizzato il suo messaggio ai fedeli per la Santa Pasqua. «Cercare ''l’altezza'' divina e la scintilla di eternità che - ha detto il presule reggino - solo nella vita umana, in ogni vita, si può trovare».
20/04/2019 - Il consueto messaggio dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova in occasione della Santa Pasqua. «Non si può far Pasqua coltivando nel cuore violenza, corruzione e sopraffazione, perché altrimenti la comunione che facciamo e i riti religiosi ai quali partecipiamo non saranno per noi di benedizione. Dio ci accetta - scrive monsignor Morosini - e ci [...]
19/04/2019 - Il vescovo Luigi Cantafora: «Guardate avanti e in alto, ma anche in basso, agli altri, per essere dei veri risorti». L’edificio di tre piani è stato confiscato al clan Torcasio e affidato alla Comunità Progetto Sud di don Giacomo Panizza.
19/04/2019 - Dopo la chiusura della Cattedrale, per il secondo anno la Basilica dell’Immacolata, mercoledì santo ha accolto i presbiteri, i religiosi ed fedeli laici in occasione della Messa Crismale, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro.
17/04/2019 - Monsignor Luigi Renzo pastore della Chiesa locale di Mileto-Tropea-Nicotera ha analizzato il fenomeno. Così l’esternazione di fede deve essere ricondotta all’interno della spiritualità. Troppo spesso viene applicata una mentalità «utilitaristica». Tanti si aspettano un “ritorno” in termini di grazie o favori rispetto alla partecipazione agli eventi di [...]
16/04/2019 - «La sua vita un gesto d'amore riversato su un'intera comunità». Ecco quanto detto dall'arcivescovo ordinario militareper l'Italia durante le esequie del maresciallo Vincenzo Di Gennaro: «Ha dato la vita per il proprio Paese»
16/04/2019 - L'augurio di papa Francesco che lo ha visitato ieri pomeriggio al monastero di Mater Ecclesiae. Confermati i rapporti fraterni tra Bergoglio e Ratzinger: «Entrambi impegnati contro gli abusi sui minori, oltre il clamore mediatico».
15/04/2019 - Il vescovo di Cassano all'Jonio ha indirizzato una lettera agli amministratori in occasione delle festività pasquali. L'invito è ad abbattere «strutture figlie di un egoismo che genera miseria, povertà e morte per i più e benessere solo per pochi»
11/04/2019 - L’arcivescovo Fiorini Morosini ha sottolineato che occorre capire «il senso profondo della richiesta che attraverso l’ammissione agli ordini i due futuri presbiteri hanno avanzato alla Chiesa».
10/04/2019 - Monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio – Bova, ha incontrato gli universitari reggini presso la Sala Atelier della ''Mediterranea'', oggi 10 aprile. Durante la cerimonia liturgica in occasione del Precetto pasquale ha rivolto delle parole forti.
08/04/2019 - Perché papa Francesco ha definito il gender come uno «sbaglio della mente umana »? Secondo Judith Butler, ideologa della teoria, il genere è determinato dalla «performatività»: un’idea priva di ogni fondamento scientifico.
08/04/2019 - Nell’esortazione postsinodale Amoris Laetitia, redatto dopo il Sinodo di tre anni fa, il Papa ribadisce il Magistero su temi come utero in affitto, omosessualità e nozze gay. Ma avverte: non discriminare
05/04/2019 - È Antonino Francesco Genovese, 49 anni e attualmente giudice Tribunale di Messina. Nel 2008, il magistrato ha rinunciato all’incarico di Vicepresidente di sezione nella Commissione tributaria provinciale di Enna.
04/04/2019 - Torna con la seconda edizione ''Cerco il lavoro che mi invento 2'', l'iniziativa promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova impreziosita dalla partnership siglata nei giorni scorsi con la Camera di Commercio.
03/04/2019 - Dalle 11, la preziosa opera sarà formalmente riconsegnata a monsignor Massara, arcivescovo della diocesi marchigiana. Alla conferenza stampa sarà presente l'arcivescovo di Reggio-Bova, monsignor Morosini e gli enti patrocinanti il progetto.
02/04/2019 - Calabria in festa per il suo Patrono. Ecco il programma delle celebrazioni a Paola: monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, leggerà il racconto del Pio Transito che ricorre proprio oggi, 2 aprile.
26/03/2019 - Il Pontefice: «Il matrimonio assume un’importanza e una missione essenziali». E ancora: «Non si possono continuare a considerare due pastorali parallele quella sulla famiglia e quella sui giovani». Francesco ha celebrato nella Domus Mariae
21/03/2019 - Riceveranno il Battesimo nella notte della Resurrezione. Hanno scritto il nome con il quale desiderano essere chiamati. L’arcivescovo: «Accettare Cristo significa voler dare alla vostra vita una direzione segnata dalla presenza di Dio».
21/03/2019 - Il vescovo della diocesi di Cassano all’Jonio, monsingnor Francesco Savino, farà avere una preghiera ed un fiore a tutti gli ammalati e le ammalate dell’Ospedale di Castrovillari e delle strutture socio-sanitarie della zona
20/03/2019 - Oggi nella parrocchia di Sant'Antonio in Rende si è tenuta la celebrazione del 20esimo anniversario della consacrazione episcopale del presule reggino: ospitiamo le sue parole di ringraziamento e l'omelia dell'arcivescovo emerito di Reggio, Mondello.
20/03/2019 - Il riconoscimento all’Ordinario militare per l’Italia, monsignor Santo Marcianò. Un evento di primaria importanza tenuto conto che si tratta della prima volta che tale riconoscimento è concesso a una autorità religiosa cristiana.
20/03/2019 - Sono passati esattamente 20 anni dal 20 marzo 1999: in una Basilica Cattredrale gremita, monsignor Vittorio Mondello ordinò vescovo don Salvatore Nunnari. I ricordi e le parole di un protagonista della Chiesa reggina-bovese nel ventesimo secolo.
15/03/2019 - Promosso dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro e dal Collegio degli Avvocati della Regione ecclesiastica Calabria nell'ambito delle Giornate di studio 2019, con il patrocinio dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.
14/03/2019 - Monsignor Antonino Raspanti è il vescovo di Acireale: dal 2017 è stato eletto vicepresidente per l’Italia meridionale della Conferenza episcopale italiana. Con lui abbiamo parlato delle novità legislative approvate o in cantiere.
13/03/2019 - «I nostri più affettuosi auguri a Papa Francesco. Oggi il suo pontificato compie sei anni e noi ci stringiamo a lui, lo abbracciamo con la gratitudine dei figli»: inizia così il messaggio augurale rivolto oggi dall’Azione Cattolica a Papa Francesco.
13/03/2019 - Il ministero di Bergoglio è incentrato da sempre sul «portare Cristo al mondo». Sono passati sei anni da quel 13 marzo del 2013, quando per la prima volta si presentò ad una Piazza San Pietro gremita il «papa venuto dalla fine del mondo».
13/03/2019 - Nel corso dei suoi sei anni di pontificato, Francesco ha scelto per due volte di affidare il proprio pensiero su materie dottrinali, morali o sociali alle encicliche, lettere pastorali rivolte dal Papa ai vescovi cattolici e a tutti i fedeli.
12/03/2019 - Ieri sera, lunedì 11 marzo, alle ore 18.30, nel salone del Centro pastorale di Locri, si è tenuto il quinto incontro del IV anno del Corso di formazione all'impegno socio-politico e alla cura del creato Laudato si'.
10/03/2019 - Su tutti questi temi, e su tanto altro, è intervenuto l'amministratore apostolico di Gerusalemme in visita in riva allo Stretto nello scorso fine settimana che è stato intervista dalla nostra redazione proprio durante il suo soggiorno reggino.
07/03/2019 - Per il presule «la Beatitudine del cristiano sta nel ricalcare le orme del suo Maestro, nel difenderne la causa. Questo lo rende beato, gradito agli occhi di Dio, e quindi degno di essere riconosciuto suo discepolo. Le Beatitudini sono la carta d’identità del discepolo»
06/03/2019 - È stato siglato, presso la sede della Camera di Commercio, il protocollo di intesa tra l'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e l'Ente camerale. Monsignor Fiorini Morosini: «Promuovere un cambiamento di mentalità nei confronti del lavoro».
04/03/2019 - L'omelia del pontefice ai parrocchiani del Labaro: «Prima di sparlare degli altri prendi uno specchio e guardati, ti vergognerai dei tuoi difetti e penserai meno a quelli degli altri». E poi augura a tutti una «buona quaresima».
01/03/2019 - Il 22 e 23 febbraio 2019 si è tenuto il convegno a Rizziconi presso l’Auditorium diocesano ''Santa Famiglia di Nazareth''. Ha aperto i lavori Fratel Enzo Biemmi che, affrontando il tema ''Verso una Pastorale generativa'', ha evidenziato la scarsa partecipazione dei ragazzi al catechismo e l’abbandono degli adolescenti dopo avere ricevuto i sacramenti [...]
26/02/2019 - Un asilo e un centro verranno costruiti per i cristiani della piana di Ninive, in Iraq, da Aiuto alla Chiesa che soffre. La Huracàn era stata regalata al Pontefice dalla casa automoblistica bolognese ed è personalizzata con i colori vaticani
25/02/2019 - Ieri la Diocesi di Reggio Calabria – Bova ha celebrato la Giornata del Seminario, occasione di preghiera, riflessione e sensibilizzazione ispirate alla tematica vocazionale di speciale consacrazione.
20/02/2019 - Diffuso l'editto vescovile di monsignor Luigi Renzo, pastore della chisa di Miletro-Tropea-Nicotera. La Causa per la beatificazione e la canonizzazione della Serva di Dio, Natuzza Evolo, sarà aperta dal vescovo Renzo il 6 aprile 2019.
18/02/2019 - Il Pontefice visiterà la Bulgaria e la Macedonia. Dal 5 al 7 maggio andrà a trovare le piccole comunità cattoliche dei due paesi. Circa 70mila persone in comunione con Roma che vivono ancora gli strascichi del passato comunista
18/02/2019 - Oggi, nella chiesa di Gesù e Maria, avrà luogo una solenne concelebrazione nel primo anniversario della scomparsa di suor Maria Salemi, presieduta dal Nunzio Apostolico in Italia l’arcivescovo Paul Emil Tscherrig.
18/02/2019 - «La notizia della morte di un giovane di 29 anni è davvero triste, la terza morte nella tendopoli in un anno». L'arcivescovo di Reggio Calabria, Fiorini Morosini, in un'intervista all'AdnKronos dopo il nuovo rogo nella baraccopoli di San Ferdinando.
13/02/2019 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano in occasione della processione di ieri, a cui hanno partecipato migliaia di fedeli. Il presule, nel suo discorso, si è rivolto alla comunità diocesana cosentina.
13/02/2019 - Agensir ha intervistato monsignor Donato Oliverio. Vi proponiamo gli spunti offerti. «Era il 13 febbraio 1919 - spiega il presule - quando il venerato Papa Benedetto XV istituiva l’Eparchia di Lungro degli italo-albanesi dell’Italia Continentale».
11/02/2019 - Nel suo volume ''Una vacanza a Tropea'', il vescovo di Mileto monsignor Luigi Renzo attraversa le vicende della Perla del Tirreno. Un viaggio tra storia, catastrofi, miti e religiosità a metà tra l'analisi storica e la suggestione poetica
10/02/2019 - Definiti i contenuti del vademecum sul Sacramento. Un lavoro corale degli uffici di Curia voluto dal vescovo. Infatti, hanno contribuito diversi sacerdoti che hanno affrontato le diverse sfaccettature del tema, ponendole in modo semplice agli occhi dei destinatari. Monsignor Fiorini Morosini: «Necessario per attuare il nostro piano pastorale far riscoprire il [...]
08/02/2019 - Il diploma honoris causa gli verrà consegnato venerdì 15 febbraio all'Università Aldo Moro di Bari. Il vescovo di Cassano all'Jonio terrà una lectio magistralis dal titolo ''Medicina, spiritualità e umanizzazione delle cure''
08/02/2019 - Grande pagina di ecclesialità scritta (e che pubblichiamo integralmente) da monsignor Leonardo Bonanno, vescovo di San Marco Argentano - Scalea: «Una delle figure più rappresentative del laicato cattolico calabrese», commenta il presule.
08/02/2019 - Ai microfoni de L’Avvenire di Calabria, il presule pugliese ha indicato la visione che dovrà accompagnare lo sforzo ecclesiale di pastorale giovanile per il 2019. Il vescovo di Cassano all’Jonio e delegato dei vescovi calabresi per l'animazione dei gruppi giovanili ha declinato le tre parole-chiave: «Imparare a camminare insieme; mettere il Vangelo di Cristo al [...]
08/02/2019 - Il prossimo lunedì 18 febbraio nella chiesa di Gesù e Maria, avrà luogo una solenne concelebrazione eucaristica nel primo anniversario della scomparsa di Sr. Maria Salemi Cofondatrice delle Suore di Maria SS. Corredentrice.
07/02/2019 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri– Gerace, ha partecipato ai lavori della Cec della scorsa settimana. Con lui abbiamo affrontato i temi di stringente attualità. Il vescovo locrese: «Ocorrono segni concreti di rottura con questa mentalità». Spunti di riflessione anche su ''reddito di cittadinanza'' e ''quota cento'' per superare la crisi del mercato [...]
06/02/2019 - I vescovi calabresi sono stati ospiti del Seminario ''Pio XI'' di Reggio Calabria per la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra. Durante la due giorni siamo riusciti a intervistare il presidente della Cec, l’arcivescovo Bertolone.
06/02/2019 - Giovedì 7 febbraio, alle ore 11.30 nel Seminario Eparchiale, il vescovo di Lungro, monsignor Donato Oliverio, presenterà il programma celebrativo del primo centenario dell’Eparchia di Lungro, istituita il 13 febbraio 1919 da papa Benedetto XV.
05/02/2019 - L'omelia durante la messa allo Zayed Sports City. Il Santo Padre ha ricordato la missione di San Francesco che si recò dai Saracenti in piena crociata. Il commento al Vangelo delle beatitudini per la prima volta nella penisola arabica
05/02/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, torna sul tema della non-accoglienza: «Occorre equilibrio. Per cosa facciamo pendere la bilancia? Dalla responsabilità dei potenti o dal rispetto della dignità degli ultimi?»
31/01/2019 - Vi raccontiamo la storia, quella del signor Giuseppe incontrato a Pietrastorta. L’impegno in un rione difficile di Messina. Poi i figli e il lavoro perduto per due volte: «Abito dove posso ma non mi lamento, anche il Signore era povero»
30/01/2019 - Una statua di San Francesco di Paola lacrima da dieci giorni. A darne notizia è il parroco di Pannaconi, frazione di Cessaniti, nel vibonese, don Felice Palamara, che però invita i fedeli alla prudenza.
29/01/2019 - Sabato 2 febbraio, alle 17.30, presso la chiesa di San Francesco d'Assisi a Matera si terrà la presentazione del volume curato da don Gaetano Federico dal titolo ''Antonio Ciliberti, il vescovo della Corresponsabilità'', edito da Progetto 2000.
29/01/2019 - La riflessione di monsignor Savino partendo dalla storia di Antonio Megalizzi. L’asterisco, sosteneva il reporter di origini calabresi, è una sorta di marchio di unicità, che rende speciali le persone e le cose; un valore aggiunto, un bonus di significato da applicare alle cose che si amano.
28/01/2019 - Venerdì 1 febbraio, dalle 16.30 si celebrerà la 33esima Giornata mondiale della Vita Consacrata. Alle 18 si terrà una concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova.
28/01/2019 - Si è tenuta ieri, 27 gennaio 2019, la Festa dei Giovani calabresi, promossa dagli Uffici diocesani per la Pastorale giovanile, tra cui quello di Reggio Calabria - Bova, i cui ragazzi hanno partecipato in modo numeroso.
28/01/2019 - Nella mattinata di giovedì, presso la sede del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, si è svolta la visita pastorale del Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, monsignor Francesco Milito che ha incontrato una rappresentanza delle Compagnie.
28/01/2019 - Fu fondata nel 1933 dal Venerabile, don Francesco Mottola. Il nuovo direttore, indicato dalla famiglia Oblata e dal Vescovo della Diocesi, monsignor Luigi Renzo è don Enzo Gabrieli, postulatore della causa di beatificazione.
25/01/2019 - Cerimonia di apertura della Gmg nel Campo Santa Maria la Antigua sulla Cinta Costera. L'appello di Francesco: «Non diffondere la paura generando divisioni». A Panama, la grande sfida è superare le ferite delle separazioni
25/01/2019 - «Rubateli alla strada», l'invito ai vescovi per i ragazzi. Violenza domestica, femminicidio, bande armate e criminali, traffico di droga, sfruttamento sessuale di minori, i mali da combattere. L'incontro alla Cinta Costera
24/01/2019 - La riflessione di Francesco sull'uso di internet ai giorni di oggi: «Una rete non fatta per intrappolare, ma per liberare, per custodire una comunione di persone libere dove l’unione non si fonda sui ''like'', ma sulla verità, sull’amen».
24/01/2019 - ''Dal cuore alle mani'', è sempre stato lo slogan del patrono dei giornalisti, san Francesco di Sales. Una figura dalla quale possiamo ancora oggi trarre qualche esempio fondamentale per fare della comunicazione un’arte.
21/01/2019 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il quarantunesimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
21/01/2019 - Il pranzo per la Mensa della Chiesa di Madonna di Pompei si è svolto alla presenza di monsignor Vincenzo Bertolone ed è stato organizzato dall’associazione ''Calabria:un mare d’amore'' con le offerte date dagli sponsor per il Tuffo di Capodanno.
17/01/2019 - L'omelia integrale di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, in occasione del venticinquesimo anniversario dell'uccisione dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo.
17/01/2019 - Il Pontefice, durante l'omelia, ha messo in guardia da tre parole: ''durezza, ostinazione e seduzione''. Un cuore duro - ha spiegato - è un cuore ''chiuso, che non vuol crescere, si mette sulla difensiva, si chiude''
16/01/2019 - Oggi, alle 17.30, presso il Seminario arcivescovile di Reggio Calabria, si terrà l'inagurazione dell'anno accademico conclusa dalla prolusione del presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
16/01/2019 - La Chiesa reggina e la catastrofe del 28 dicembre al centro del dibattito col Decano del Capitolo Metropolitano e componente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Si terrà giovedì 17 gennaio alle ore 16,45 presso la Villetta De Nava.
15/01/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, ha partecipato all'iniziativa promossa da Confindustria Reggio Calabria che ha registrato, tra gli altri, la presenza del presidente nazionale degli industriali Vincenzo Boccia in riva allo Stretto.
15/01/2019 - Si terrà domenica 27 gennaio, alle 12, presso la parrocchia protopapale di Santa Maria Assunta Cattolica dei Greci. A presiederla sarà monsignor Luigi Renzo, vescovo delegato della Conferenza episcopale calabra per le Comunicazioni sociali.
14/01/2019 - Il progetto nato dalla felice intuizione delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, finalizzato a presentare realtà di Chiesa, azioni concrete e comportamenti che portano ad essere ''credenti credibili''.
14/01/2019 - L'evento si terrà il 18 gennaio a Catanzaro, alle ore 15, nell'Aula Magra del Seminario Regionale ''San Pio X''. Momento di riflessione con Lorenzo Ornaghi, Angelo Panebianco, Ernesto Preziosi, Giovanni Palladino, Marcello Furriolo, Michele Pennisi.
13/01/2019 - «Abolita la povertà»? Non la pensa così monsignor Battaglia che ci spiega come lo Stato può fare di più per i bisognosi. E sul Welfare in Calabria, il vero obiettivo deve essere il dialogo tra Chiesa e Istituzioni.
08/01/2019 - In occasione dell'Epifania del Signore, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova ha voluto ribadire i valori evangelici che spesso vengono ''traditi'' dalla cultura imperante: «Rieduchiamoci all'accoglienza che comporta l'accettazione dell'altro».
07/01/2019 - Mercoledì 16 gennaio, dalle 17.30, presso l'Aula Magna del Seminario arcivescovile di Reggio Calabria si terrà il momento inaugurale. La prolusione dal titolo ''Dei Verbum: Traditio Viva'' sarà tenuta da monsignor Rino Fisichella.
07/01/2019 - È stato presidente regionale delle Acli. Nel difficile contesto calabrese contribuì a formare con zelo gli impiegati cattolici alla dottrina sociale. Cruciale la feconda sinergia col vescovo Giovanni Ferro: lo ricorda l'attuale presidente Moscato
07/01/2019 - Per quasi mille anni è stata la Cattedrale della diocesi di Gerace, fino al 1954, quando il vescovo Perantoni trasferì la sede episcopale a Locri. Ieri è stato reso pubblico il Decreto dell’elevazione a Basilica Minore.
03/01/2019 - L'udienza generale di ieri, la prima del 2019, è stata centrata sul testo del Padre Nostro. «Ecco come Gesù introduce l’insegnamento della preghiera del “Padre nostro”: "Lo fa prendendo le distanze da due gruppi del suo tempo. Anzitutto gli ipocriti. C’è gente che è capace di tessere preghiere atee, senza Dio: lo fanno per essere ammirati dagli uomini»
27/12/2018 - Ha sempre militato nell’associazionismo cattolico, radicato nella cultura del cattolicesimo sociale: è stato presidente provinciale e regionale delle Acli; importante collaboratore del settimanale cattolico ''L’Avvenire di Calabria''
24/12/2018 - «Il mistero del Natale - scrive il presule - non è soltanto dono: è anche impegno e lotta. Il mistero del Verbo che ha posto la sua tenda in mezzo a noi ci insegna ad abitare la vita, e ci ricorda il grande impegno che dobbiamo assumerci, senza cedimenti alla mediocrità, perché la vita, la nostra vita, sia degna dell’uomo».
23/12/2018 - San Francesco d’Assisi e l’idea di concretizzare il Vangelo: prima infatti non c’erano raffigurazioni ma unicamente una celebrazione eucaristica sopra una mangiatoia tra il bue e l’asino.
21/12/2018 - L'arcivescovo Ordinario Militare ha inviato il consueto messaggio ai soldati impegnati nelle operazioni di Pace, per conto del nostro Paese, in tutte le aree del mondo in cui imperversa la guerra.
21/12/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova interviene sull’annunciata chiusura delle strutture sanitarie private in Calabria in seguito a una recente sentenza del Tar: «Siamo profondamente rammaricati».
19/12/2018 - Posa della prima pietra domenica mattina a Cancello, frazione di Serrastretta, del complesso parrocchiale di Angoli, Migliuso e Cancello che, dedicato allo Spirito Santo che sorgerà in località Parco degli Ulivi.
19/12/2018 - La Conferenza episcopale calabra esprime la propria profonda preoccupazione per le vicende legate al destino degli oltre 4.500 ex lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità. Monsignor Bertolone: ''Amarezza per l'assenza di dialogo''.
18/12/2018 - Sergio Abramo ha consegnato un dossier al responsabile delle Infrastrutture per sensibilizzarlo sui lavori di ristrutturazione del Duomo di Catanzaro: secondo il primo cittadino andrebbero usati i fondi ministeriali sull'adeguamento sismico.
17/12/2018 - Il presule, guida pastorale della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, ha inviato il proprio messaggio ai fedeli in occasione dei festeggiamenti del Santo Natale. Un invito alla comunione, partendo dai piccoli gesti.
14/12/2018 - L'arcivescovo metropolita di Catanzaro - Squillace e presidente della Conferenza Episcopale Calabra interverrà nella giornata di studi del Centro ''Aqua Salus'' di Sellia Marina (Catanzaro) con accademici dell'Università Cattolica di Roma.
11/12/2018 - Diocesi di Reggio Calabria-Bova, l'arcivescovo Fiorini Morosini ha comunicato le ultime nomine fatte recentemente. Tra le novità c'è la nomina a direttore dell'Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro a Luciano Arilotta.
10/12/2018 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, ha inviato una lettera pastorale - in occasione del tempo di Avvento - a tutti i sacerdoti e le comunità parrocchiali della Chiesa reggina.
07/12/2018 - Durante l'udienza generale nell'Aula Paolo VI, ieri il Pontefice ha stretto in un abbraccio il giovane calabrese, marito di Stefania e padre di Christian e Nicolò, bimbi di sette e due anni, che hanno perso la vita in occasione dell'alluvione del 12 ottobre. L'uomo ha chiesto di incontrare il Papa ''per trovare il coraggio di continuare e a vivere nella fede e [...]
06/12/2018 - Musica e giovani. Un connubio inscindibile nella società moderna. Questa l'idea del vescovo di Noto in Sicilia, il calabrese monsignor Antonio Staglianò, che ha provato a inquadrare il fenomeno anche dal punto di vista culturale e teologico.
05/12/2018 - Pubblichiamo l'omelia integrale dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Si è celebrata una Santa Messa in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare.
03/12/2018 - Ieri l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, si è recato sul posto per celebrare una messa di ringraziamento al Signore per le vite umane salvate, al termine della quale, ha visitato i primi caseggiati colpiti dalla esondazione.
29/11/2018 - Stamane il governatore della Calabria, Mario Oliverio ha visitato la Biblioteca diocesana di Reggio Calabria, intitolata alla memoria di don Domenico Farias e sita all'interno del Polo Culturale nel rione Modena della Città dello Stretto.
27/11/2018 - L'arcivescovo compie 73 anni, l'augurio da parte della comunità diocesana al proprio pastore nelle parole del vicario generale, monsignor Giovanni Polimeni: «Una grande preghiera al Signore perché lo sostenga nel suo ministero episcopale».
27/11/2018 - All’iniziativa, moderata da Antonio Cavallaro, della Rubbettino Editore, sono intervenuti i magistrati Nicola Durante e Luca Nania, don Salvino Cognetti, assistente dei giuristi cattolica, e Luigi Mariano Guzzo, dottore di ricerca.
26/11/2018 - Un momento di allegria, ma anche una testimonianza di vicinanza da parte della Chiesa reggina a un istituto, il ''Federico Genoese'', che in tempi record ha sistemato quanto danneggiato da alcuni vandali nella notte del 19 novembre.
26/11/2018 - L'11 dicembre 2018, dalle 21, si terrà la preghiera del Rosario in Piazza Carmine, nel centro storico di Reggio Calabria. Un appuntamento ormai fisso che vedrà la partecipazione dell'arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
25/11/2018 - Giovani e spiritualità, le omelie siano preparate con cura dai parroci. Monsignor Fiorini Morosini commenta le tante novità introdotte dall'Assemblea dei vescovi sulla liturgia. L'opinione del pastore della diocesi di Reggio Calabria-Bova.
22/11/2018 - L’arcivescovo chiede ai laici accoglienza e operosità. Si riunisce la consulta dei movimenti laicali reggini e la guida della diocesi traccia una direzione per l’azione pastorale che si dipanerà nel corso di quest’anno «Non si tratta di fare cose straordinarie ma di rimettere in crisi il concetto stesso di cosa significhi per noi essere “Chiesa” Non si [...]
21/11/2018 - Oggi, 21 novembre, dalle 18, presso il salone della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria si terrà un incontro, promosso dal Cis in onore di monsignor Nicola Ferrante, sacerdote e storico della Chiesa reggina.
21/11/2018 - La Cattedrale di Reggio Calabria vivrà la celebrazione eucaristica officiata da monisngor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita, alla presenza della più alta gerarchia dell'Arma in Calabria e di tutti gli uomini della Benemerita.
19/11/2018 - Stamane l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, si è recato presso il negozio "ZeroGlutine-life" a Reggio Calabria, incendiato nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 novembre alle 2.47.
19/11/2018 - Dopo l'esperienza del Sinodo dei vescovi dedicato ai giovani, voluto da Papa Francesco, si terrà un simposio di primissimo livello voluto dal Movimento apostolico dl titolo ''Ti ascolto. I giovani protagonisti nella Chiesa e nella società''.
18/11/2018 - Lo scorso giugno il Pontefice ha scritto ai fedeli sul valore di un’iniziativa voluta dal 2017, all'indomani del Giubileo della Misericordia. L’iniziativa è letta come «un momento privilegiato di nuova evangelizzazione».
18/11/2018 - La Giornata mondiale dei poveri a Sant’Agostino nel centro storico di Reggio Calabria. Oggi la santa messa celebrata dall’arcivescovo nella parrocchia dei santi Filippo e Giacomo A seguire, intorno alle 13, il servizio di mensa nella chiesa di san Francesco da Paola sul corso.
12/11/2018 - Dopo 80 giorni, il ministro della Salute ha risposto alla lettera dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova. Al momento nessuna azione concreta sostanziale se non l'annuncio di una revisione normativa sull'attuale modello di governance del comparto.
12/11/2018 - La Congregazione della Dottrina della Fede ha dato il via libera all'apertura della causa di beatificazione di Natuzza Evolo, la mistica calabrese morta nel giorno della festa di tutti i Santi del 2009. Ad annunciarlo è stato il vescovo monsignor Luigi Renzo.
09/11/2018 - Diffuso il programma per le iniziative della Caritas diocesana per il prossimo 18 novembre. Baricentrica sarà la parrocchia di Sant'Agostino nel centro storico in cui, dalle 11.30, l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini presiderà la santa Messa.
09/11/2018 - L’intitolazione della via che dall’Ateneo conduce alla superstrada è stata promossa dall’arcivescovo Vincenzo Bertolone e subito supportata, prima che la pratica venisse approvata dalla commissione toponomastica, dal sindaco Sergio Abramo.
09/11/2018 - Prolusione del vescovo della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi, in occasione dell’inaugurazione del quarto anno accademico dell’Istituto Superiore di Teologia e Pastorale San Giovanni XXIII.
06/11/2018 - Venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico della diocesi di Rossano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ospite don Marco Gallo della Commissione Nazionale Catecumenato.
05/11/2018 - Nel periodo dell’Avvento, prima di Natale come segno di speranza, a Sibari, presso la Chiesa San Giuseppe, dove è stato ucciso padre Lazzaro, la diocesi di Cassano all’Jonio aprirà un centro di ascolto e di prima accoglienza per i senza fissa dimora
02/11/2018 - «Non cercate me. Alzate lo sguardo verso Gesù e la Madonna. Io sono con voi e prego». Queste le parole che la mistica calabrese, Natuzza Evolo, ha voluto che fossero scritte sulla sua tomba. Parole che ieri mattina il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, Luigi Renzo, ha voluto ricordare, a Paravati (in provincia di Vibo Valentia) in occasione del nono anniversario [...]
02/11/2018 - Questo il tema della nuova Lettera pastorale dell’ordinario militare, Santo Marcianò, che traccia gli orientamenti pastorali per la Chiesa castrense. Si evidenzia inoltre l’importanza della collaborazione con «un laicato attivo».
01/11/2018 - Oltre 40 anni fa la visita «ad limina» dei vescovi della conferenza calabra. Un ricordo dalle pagine del settimanale diocesano del rapporto tra Montini e le comunità meridionali.
30/10/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha scritto ai sacerdoti, ai diaconi, ai religiosi e ai fedeli dell'arcidiocesi i consueti consigli per l'anno pastorale.
30/10/2018 - Lo ha detto il sindaco di Riace, Domenico Lucano, intervenendo in collegamento Skype ad un convegno sul tema 'Riace: un modello di accoglienza per il Molise', organizzato a Campobasso dalla Diocesi per parlare di accoglienza e integrazione.
28/10/2018 - L’arcivescovo di Reggio commenta le attività svolte in Aspromonte durante gli incontri con le parrocchie del territorio nella casa di Cucullaro. Un’occasione utile per tutti gli operatori pastorali per discutere col presule su un’idea comune di Chiesa
28/10/2018 - Sotto quasi 5 metri di terreno e rovi è venuto alla luce un convento francescano del 1439. Tra pochi giorni saranno completati i lavori di messa in sicurezza dei suoi altari dove un tempo si venerava la statua di San Francesco di Paola.
26/10/2018 - Quattro storie di giovani in cammino che hanno scelto di ''giocarsi'' la vita per il Vangelo. Juan Manuel, Giovanni, Ivan e Danilo, oggi 26 ottobre, alle 18.30, in Cattedrale riceveranno l’ordinazione sacerdotale. All'interno le testimonianze video.
26/10/2018 - Era domenica 26 ottobre 2008, infatti, quando l’allora vescovo di Reggio Calabria-Bova Vittorio Luigi Mondello accompagnava don Francesco Cuzzocrea nella successione a don Bruno Antonio Verduci come parroco della comunità scillese.
25/10/2018 - La riflessione del rettore del Seminario arcivescovile ''Pio XI'' di Reggio Calabria: domani, alle 18.30 in Cattedrale, si terrà la celebrazione delle ordinazione presbiterali per quattro seminaristi reggini. Il responsabile formativo dei seminaristi di Reggio parte da un episodio che coinvolge Giovanni nel suo incontro con Gesù per analizzare il senso di una vita [...]
24/10/2018 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace torna in libreria con un volume dedicato ai ragazzi d'oggi e il loro rapporto con il Salvatore. La prefazione del testo è stata curata da padre Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose.
24/10/2018 - Incontrando gli anziani e i giovani di tutto il mondo, nell'ambito del Sinodo e in occasione dell'uscita del libro "La saggezza del tempo", il Papa ha parlato a braccio per più di un'ora rispondendo alle loro domande.
22/10/2018 - Sdegno nella comunità, il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva: ''Patrimonio religioso impoverito gravemente''. Il sindaco Belcastro: ''Gesto che offende, sono molto turbata e dispiaciuta''.
19/10/2018 - Tra i premiati di questa edizione: monsignor Francesco Milito, vescovo della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi e monsignor Giorgio Costantino, parroco di Santa Maria del Divino Soccorso in Reggio Calabria
18/10/2018 - La funzione si terrà, oggi, 18 ottobre, dalle 19.30 in Cattedrale, e sarà presieduta dall’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini ad animarla l’Ufficio diocesano per la cooperazione missionaria tra le Chiese, diretto da don Yves Pascal Nyemb.
16/10/2018 - Sul caso Riace, l’arcivescovo reggino ha mantenuto un lungo silenzio rotto all’indomani del provvedimento del ministero dell’Interno con questa intervista in esclusiva per Avvenire. «C’è una tendenza ad approfittare di questa inchiesta».
15/10/2018 - Per papa Montini, anche da santo la tomba resterà quella attuale nelle Grotte Vaticane. Un messaggio anche questo. L’umiltà di «un servo dei servi di Dio» che proprio per questo rifulge ancor più.
11/10/2018 - Nell’avviare il nuovo anno pastorale, al termine del primo ritiro di clero, svoltosi oggi nel Seminario Arcivescovile, il presule ha comunicato le nomine, nel desiderio di provvedere alla cura e al cammino dell’intera Chiesa locale.
11/10/2018 - Dedicata al quinto comandamento - ''non uccidere'' - l'udienza di oggi, pronunciata dal Papa davanti a 26mila persone. No ai ''sicari''della vita, tuona Francesco affrontando il dramma dell'aborto.
11/10/2018 - Martedì 9 ottobre, è stata annunciata da monsignor Luigi Antonio Cantafora, moderatore degli Studi e vescovo di Lamezia Terme, la nomina di Gaetano Currà a nuovo direttore dell'Istituto Teologico Calabro ''San Pio X''.
11/10/2018 - Roma ricorda monsignor Ciliberti. Sabato, la Basilica di Sant’Andrea delle Fratte ospiterà una manifestazione. Tra gli interventi previsti quello del presidente emerito della Corte costituzionale, Cesare Mirabelli di cui ospitiamo una riflessione.
10/10/2018 - Trent’anni fa a conclusione dell’Anno mariano, l’allora arcivescovo Dino Trabalzini proclamava la Madonna del Pilerio patrona dell’arcidiocesi. Un evento che l’arcivescovo Francesco Nolè ha voluto celebrare rinnovando l’affidamento alla Vergine
09/10/2018 - Venerdì e sabato, giornate dedicate ai tour operatore della Dvr tedesca, mentre domenica attenzione peculiare alle famiglie. Il tema di quest'anno del F@Mu (Famiglie al Museo) è ''Piccolo, ma prezioso''.
08/10/2018 - Le parole del vescovo di Locri - Gerace, monsignor Francesco Oliva in occasione della Giornata diocesana dedicata alla conversione dei mafiosi e alla riconciliazione con la casa comune celebrata sabato scorso a Placanica.
08/10/2018 - Sono passati cinquant’anni da quando la chiesa di San Francesco a Sbarre è stata eretta a parrocchia. Il parroco, padre Pasquale Comito: «Nei giovani tanta voglia di vivere dei momenti di comunità: i loro volti parlano»
08/10/2018 - Durante i lavori del Sinodo dei vescovi per i giovani c'è stato spazio a un incontro tra i militari cattolici e il Pontefice. Questo momento si è svolto, in aula Paolo VI, lo scorso sabato pomeriggio 6 ottobre.
07/10/2018 - Per i novant’anni dalla fondazione dell’Opus Dei, ecco la testimonianza del viaggio di Escrivá a Reggio Calabria ricostruita attraverso gli scritti del santo. Escrivá durante quel soggiorno gustò a lungo anche il clima spirituale nel Santuario di Paola intitolato al Patrono della Calabria.
04/10/2018 - La guida della Chiesa di Locri-Gerace interviene sul provvedimento cautelare a carico del sindaco della cittadina jonica da diversi anni divenuto simbolo dell'accoglienza dei profughi del Mediterraneo.
04/10/2018 - Coniugando la Solennità di san Francesco di Assisi con il cinquantesimo anniversario di fondazione della parrocchia, eretta l’1 gennaio del 1968, la comunità parrocchiale dedicata al Santo ha vissuto intensi giorni di preghiera e comunione.
04/10/2018 - Si è svolta a Rizziconi presso l’Auditorium Diocesano la seconda giornata dell’Assemblea Diocesana per l’inizio dell’Anno Pastorale 2018-2019 ''Abitare la Chiesa, abitare la Città… a partire dalla Evangeli Gaudium''.
04/10/2018 - A novembre il Coro Polifonico ''Orsola Arena'' dell'istituto Catanoso-De Gasperi parteciperà al terzo incontro internazionale delle Corali in Vaticano, promosso da Nova Opera onlus, che si svolgerà alla presenza del Santo Padre.
03/10/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova ha annunciato le ultime nomine relativo agli spostamenti nelle parrocchie del territorio. Novità ad Armo, Archi Carmine, Melito Porto Salvo e Bova Marina.
03/10/2018 - Il rapporto tra le nuove generazioni e la fede è una questione decisiva per la Chiesa. Questo il tema dell'assemblea diocesana di Locri-Gerace a cui ha partecipato, nella qualità di relatore, don Armando Matteo, docente di Teologia all'Urbaniana.
02/10/2018 - Sabato 6 ottobre tempo di riflessione e spiritualità al Santuario dello Scoglio nella Locride. Papa Francesco ha concesso l'indulgenza plenaria ai partecipanti alla giornata indetta dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Oliva.
02/10/2018 - Il direttore di Agensir, Vincenzo Corrado, ha intervistato monsignor Stefano Russo, vescovo di Fabriano-Matelica, recentemente nominato segretario generale della Conferenza episcopale italiana. Subentra a monsignor Galantino.
28/09/2018 - Papa Francesco ha nominato il vescovo di Fabriano-Matelica, segretario generale della Conferenza episcopale italiana. Nato ad Ascoli Piceno il 26 agosto 1961, il presule è vice presidente della Conferenza episcopale marchigiana.
28/09/2018 - Un ritratto intimistico del presule originario del comune di Zungri nelle parole di monisignor Antonino Denisi, decano del Capitolo diocesano, in occasione del ventesimo anniversario di morte del vescovo di Reggio Calabria dal 1977 al 1990. Tanti aneddoti, tra cui la preparazione del Consiglio Eucaristico Nazionale celebrato proprio in riva allo Stretto nel 1988.
27/09/2018 - Il Papa ha dedicato l'udienza di ieri, davanti a 18mila persone, a ripercorrere le tappe del suo viaggio nei Paesi Baltici. Al termine l'annuncio di un messaggio destinato ai cattolici cinesi
27/09/2018 - Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Rossano-Cariati, nel messaggio alla città di Corigliano-Rossano in occasione della consegna delle chiavi al patrono San Nilo: «Società febbricitante».
25/09/2018 - Venerdì 28 settembre, alle 19 - a vent'anni esatti - dal ritorno alla Casa del Padre del presule originario di Zungri si terrà una celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Vittorio Mondello, arcivescovo emerito di Reggio-Bova.
19/09/2018 - Il Nunzio apostolico in Italia ha presieduto una liturgia eucaristica nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. Con l'occasione sono stati investiti quattordici nuovi membri dell'Ordine equiestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
18/09/2018 - Il segretario generale del sindacato, Nuccio Azzarà, plaude alla lettera di monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio, indirizzata al ministro Grillo e auspica che tale rivendicazione dei diritti dei pazienti venga condivisa dai vescovi calabresi.
18/09/2018 - Oggi monsignor Emil Paul Tscherrig, Nunzio apostolico in Italia e arcivescovo di Voli, celebrerà nella Basilica Cattedrale ''Maria Assunta in Cielo'' alle 18. L’Ordine equestre del Santo Sepolcro accoglierà 14 tra nuovi cavalieri e nuove dame.
17/09/2018 - A darne l’annuncio è stato lo stesso vescovo della diocesi cosentina, monsignor Leonardo Bonanno, al termine dell’annuale Convegno Pastorale diocesano, tenutosi nei giorni di sabato e domenica in Cetraro Marina.
14/09/2018 - Il segretario generale della Cei sarà ospite della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi il prossimo 27 settembre presso l'auditorium ''Famiglia di Nazareth''. Intanto domani e domenica si terrà l'assemblea anche a Scale-San Marco Argentano.
14/09/2018 - La testimonianza dei calabresi in Irlanda per partecipare all’incontro con Francesco. Dalla punta più a sud dello Stivale quattro diocesi hanno voluto vivere le loro vacanze col grande desiderio di riscoprirsi «cuore» dell’ecclesialità
14/09/2018 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra ha pubblicato una nuova opera in occasione del venticinquesimo anniversario dell'assassinio del beato Pino Puglisi di cui il presule ne é il postulatore della Causa di Canonizzazione.
13/09/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria ha rivolto il proprio videomessaggio agli alunni reggini in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico, previsto per lunedì 17 settembre anche in riva allo Stretto. Speranza, dialogo e Social media. Questi sono i tre temi su cui si è soffermato il presule con un richiamo costante al confronto quale unica via per [...]
12/09/2018 - Dopo il caos–convenzioni e il ''terremoto'' in area dirigenziale, il vescovo manda una missiva al ministro della sanità Giulia Grillo. «C’è chi rinuncia alle cure, rivedere l’assetto per dare dignità».
12/09/2018 - Presentata nel Museo Diocesano di Rossano la copia in facsimile del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco, dal 2015 Patrimonio Unesco. Alla cerimonia c'era, tra gli altri, l'arcivescovo di Rossano-Cariati, monsignor Giuseppe Satriano
12/09/2018 - In occasione della Messa Solenne in onore della Madonna del Pilerio, la Banca di Credito Cooperativo Mediocrati ha donato una nuova campana alla Cattedrale di Cosenza che è stata benedetta dall'arcivescovo monsignor Nolè.
11/09/2018 - L'amministratore unico di Atam, Francesco Perrelli, traccia un bilancio della fase socio-economica che sta attraversando la Città di Reggio Calabria partendo dall'osservatorio dell'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale.
11/09/2018 - L'omelia integrale dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, che si è rivolto ai fedeli e alle autorità cittadine presenti alla Solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona della Città.
10/09/2018 - Verso il Festival della Dottrina sociale: la diocesi vivrà l'incontro col presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Seguirà la presentazione dell’ottavo festival con le conclusioni del vescovo di Lamezia Terme, Luigi Cantafora
10/09/2018 - Oltre cento persone i partecipanti alla terza edizione del cammino ''Sulle orme dei padri'', il percorso a piedi dalla Cattedrale al santuario diocesano di Conflenti, il tragitto per rendere omaggio alla Madonna della Quercia.
08/09/2018 - Il Quadro della Madonna della Consolazione è stato accolto dalla Città nella tradizionale ''Piazza della Consegna'' alla presenza delle autorità politiche, civili e militari di Reggio Calabria. Come di consueto, a questo punto della processione, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, ha parlato al popolo reggino. [...]
08/09/2018 - L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano e presidente onorario dell'Associazione dei portatori della Madonna della Consolazione ha celebrato la liturgia eucaristica prima della partenza dell'Effigie mariana dal Santuario dell'Eremo.
08/09/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha scritto alla comunità diocesana per stimolare il lavoro nelle parrocchie, nei movimenti e nelle associazioni per il nuovo anno pastorale.
07/09/2018 - Si partirà, come da tradizione, con la veglia presieduta dall'arcivescovo metropolita monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, dalle 21 di venerdì 7 settembre presso la Basilica dell'Eremo a Reggio Calabria che sarà seguita dalla celebrazione eucaristica officiata dal parroco del santuario, padre Antonio Marranchella. Dalle 8 di domattina, l'Effigie di Maria, madre [...]
07/09/2018 - La testimonianza dell’esperienza di due partecipanti calabresi. Giuseppe e Chiara hanno condiviso la fatica con altri cento loro coetanei «Lo zaino? Il vero ''peso'' era interiore». Tanti ragazzi reggini hanno raggiunto piazza San Pietro.
06/09/2018 - La Cattedrale è pronta ad accogliere monsignor Emil Paul Tscherrig, Nunzio apostolico in Italia che presiederà la liturgia eucaristica durante la quale si terrà la cerimonia di investitura dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
04/09/2018 - L'arcivescovo di Albano è stato il primo relatore del Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria – Bova presso la sala Calipari del Consiglio regionale della Calabria con la sua relazione sulle prassi generative in una comunità cristiana.
31/08/2018 - Nella popolosa parrocchia di ''Santa Maria del Soccorso'' in Reggio Calabria i giovani del Movimento Apostolico hanno messo in scena il musical ''Alla tua ombra un canto'', scritto e musicato da Cettina Marraffa. Un evento spirituale dedicato al parroco Mons. Giorgio Costantino, in occasione del cinquantesimo della sua ordinazione sacerdotale, che da diversi anni ha [...]
30/08/2018 - La proiezione del film, promossa dall’associazione ‘Natino Laganà’, racconta il viaggio di vita e spirituale di San Francesco di Paola, patrono della Calabria e protettore della gente di mare. Appuntamento alle 18 presso il salone delle Immacolatine.
30/08/2018 - Angelo Chiorazzo, fondatore della cooperativa Auxilium, racconta al Sir queste prime ore vissute dai migranti della nave Diciotti al Centro Mondo Migliore di Rocca di Papa. «E’ stata un’emozione incredibile vedere i loro occhi»
29/08/2018 - Il monito dell'arcivescovo di Rossano-Cariati che richiama i professanti a sentirsi «provocati e a uscire dagli atteggiamenti borghesi» che portano alla difesa dello status-quo senza valutare la portata ''umana'' della vicenda.
29/08/2018 - La Diocesi di Cassano allo Ionio ha dato la sua disponibilità alla Conferenza episcopale italiana ad accogliere alcuni immigrati sbarcati dalla ''Diciotti''. Ad annunciarlo è il vescovo di Cassano, monsignor Francesco Savino.
28/08/2018 - Sono iniziati ieri i festeggiamenti in onore della Madre del Divino Soccorso. Le celebrazioni si concluderanno domenica 2 settembre. Quest'anno si sono arricchiti per la felice coincidenza del cinquantesimo anniversario di sacerdozio del parroco.
28/08/2018 - Lettera aperta della guida pastorale della chiesa italo-albanese di Calabria in occasione dell'ormai imminente assemblea diocesana che si celebrerà il 30 e 31 agosto a Frascineto, piccolo borgo ai piedi del Pollino.
27/08/2018 - Il 26 agosto 1978 fu eletto papa Giovanni Paolo I, il ricordo di monsignor Vincenzo Bertolone, presidente della Conferenza episcopale calabra e arcivescovo di Catanzaro-Squillace. «Trasformò le udienze del mercoledì in lezioni di catechismo»
25/08/2018 - Il vescovo di Cassano allo Jonio ha celebrato il suo quarantesimo anniversario di sacerdozio. Un tempo di servizio speso, con particolare attenzione pastorale, verso i giovani dei territori che gli sono stati affidati.
24/08/2018 - Il comandante Tommaso Neri, 57 anni, originario di Reggio Calabria, 16.000 ore di volo, ex pilota dell'Aeronautica Militare, coniugato, un figlio guiderà il volo Alitalia che condurrà il Pontefice a Dublino per il Viaggio Apostolico.
24/08/2018 - Il vescovo di Cassano all'Jonio esprime solidarietà alle famiglie colpite. E raccomanda: «Le gole sono affascinanti e bellissime ma anche pericolose, tutti quelli che vogliono fare un cammino devono essere molto prudenti»
23/08/2018 - Oggi, 23 agosto 2018, alle 11, presso il Santuario di Polsi, ha avuto luogo la premiazione della seconda edizione del concorso ''Madonna della Montagna di Polsi''. Tema del concorso è stato l'Aspromonte e la bellezza del creato.
22/08/2018 - Così il Papa al termine dell'udienza generale del mercoledì nell'Aula Paolo VI. «Il mio pensiero va alla tragedia, avvenuta nei giorni scorsi in Calabria, dove hanno perso la vita escursionisti provenienti da varie regioni d'Italia».
21/08/2018 - Un’onda di piena travolge due gruppi di escursionisti a Civita nel cuore del Parco del Pollino. Le parole del vescovo di Lungro, monsignor Donato Oliverio che si è recato immediatamente sul posto, già nella giornata di ieri.
11/08/2018 - Clima di grande attesa nel Paese dove i cattolici sono un'assoluta minoranza: sono solo 5,5mila, su 1,3 milioni di abitanti, una decina le parrocchie in tutto il Paese, qualche cappella, 15 sacerdoti in tutta la nazione
08/08/2018 - Fu proclamata Patrona d’Europa perché sperimentò su di sé la grande ferita inferta all’umanità dell’Europa con la sciagurata furia della Shoah che, se stava travolgendo il popolo ebraico, avrebbe poi travolto anche il popolo cristiano
08/08/2018 - Esaurita la ''generazione-Gmg'', il Papa si appresta ad incontrare coloro che Zygmunt Bauman definì la prima generazione di «nati liquidi», diseredati dalla nascita per colpa della società dei consumi. Sfida pastorale e occasione di incontro per la ''Chiesa in uscita'' nei confronti di una generazione vissuta «come un ulteriore fardello sociale», fatta di [...]
07/08/2018 - Il pontefice lo ha detto durante l'Angelus di domenica, davanti ai 20mila fedeli riuniti in Piazza San Pietro. Per Francesco «a Gesù non basta che la gente lo cerchi, vuole che la gente lo conosca»
06/08/2018 - Le famiglie dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati riflettono sulla Gaudete et exsultate insieme all'arcivescovo monsignor Francesco Nolè. Genitori e figli insieme per programmare e vivere a pieno il prossimo anno pastorale
05/08/2018 - Sei suore celebreranno il venticinquesimo anniversario di professione religiosa. A presiedere la liturgia sarà l'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello.
03/08/2018 - Oggi, venerdì 3 agosto, dalle 19 si terrà la presentazione del nuovo libro ispirato al santo paolano di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, presso il Monastero di Gesù-Maria di Paola.
31/07/2018 - Il vescovo di Cassano allo Jonio presenta l'assemblea pastorale diocesana del prossimo settembre interamente dedicata alla pastorale giovanile invitando a non pensare ai ragazzi come «un'emergenza da affrontare, bensì a una ricchezza da valorizzare».
30/07/2018 - Vertice interistituzionale promosso dall'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale. A intervenire, oltre l'Amministratore Unico di Atam, Francesco Perrelli anche l'assessore alla Polizia Municipale di Reggio Calabria, Antonino Zimbalatti.
30/07/2018 - Terza edizione dell'esperienza estiva di studio e restauro di opere d’arte religiose promosso da monsignor Francesco Oliva. Presente ai lavori di apertura anche il direttore del Museo Nazionale della Magna Grecia, Carmelo Melacrino.
28/07/2018 - Pur ponendosi in continuità con l’insegnamento della Chiesa, non da ultimo l’esortazione apostolica Familiaris consortio di San Giovanni Paolo II, l’Amoris laetitia di Papa Francesco ha aperto prospettive nuove nell’approccio alla realtà del matrimonio.
27/07/2018 - L'incontro in Vaticano, in occasione della presentazione dell'ultimo numero di Limes, dedicato al Pontefice argentino. Presenti tra gli altri anche padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, e Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati.
26/07/2018 - L’arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, ha fatto visita ai nuovi calciatori amaranto nel ritiro di Acri: «Voglio tornare al Granillo, luogo della mia crescita e della mia vecchiaia»
26/07/2018 - Monsignor Francesco Savino ha definito il programma di un'assemblea ecclesiale diocesana dedicata al tema. Dal lavoro dei nove gruppi tematici scaturiranno le linee-guida per l'anno pastorale 2018/2019. Ecco tutti i dettagli.
26/07/2018 - Nato a Cassano all’Jonio (Cs), ma vive a Roma da molti anni, è un dottore commercialista. Tanti gli accordi da presidente regionale: con le prefetture provinciali, i tribunali dei minorenni e le univesità calabresi.
23/07/2018 - I Sentieri della memoria. Si ripete la tradizionale marcia promossa da Libera nel ricordo del fotografo sequestrato e ucciso nel 1993. Da 5 anni non può più raggiungere il luogo del rinvenimento del cadavere per una frana.
23/07/2018 - Il vescovo di Oppido Mamertina - Palmi è tornato sull'episodio di sabato nel piccolo centro della Piana di Gioia Tauro che ha visto l’uccisione di un uomo e il ferimento grave di un bambino di 10 anni.
23/07/2018 - Una diocesi in festa sabato sera nella Basilica Cattedrale di Mileto per l’ordinazione presbiterale di don Giuseppe Pileci. A presiedere la solenne liturgia di ordinazione il vescovo della diocesi di Tropea-Mileto-Nicotera, monsignor Luigi Renzo.
18/07/2018 - Il vescovo di Lamezia Terme è tornato sul tema dell'accoglienza dei migranti nel corso dei festeggiamenti del santo calabrese celebrati di recente a Sant'Eufemia invitando al dialogo tra parrocchie e territorio.
16/07/2018 - L'arcivescovo metropolita di Catanzaro e presidente della Conferenza episcopale calabra è tornato sul tema di strettissima attualità nell’omelia pronunciata in occasione delle liberazioni di San Vitaliano, patrono del capoluogo calabrese.
16/07/2018 - Eletto in occasione dell’86° Capitolo generale riunitosi a Roma, presso il collegio internazionale dell’Ordine dei Minimi. Succede a padre Francesco Marinelli. Ha ricoperto numerosi incarichi nel campo della formazione e della pastorale giovanile.
12/07/2018 - Il presule, originario di Cinquefrondi (in provincia di Reggio Calabria) è morto ieri a Roma. Ha guidato la chiesa peloritana dal 1997 al 2007. Il cordoglio di monsignor Tavilla: ''Ha coniugato fermezza del governo con la tenerezza della paternità''.
11/07/2018 - Il pastore della Chiesa diocesana di Cosenza ha annunciato la possibilità di trasferire gli uffici di Curia in virtù delle difficoltà logistiche generate dall'introduzione della zona a traffico limitato nel centro storico cittadino.
10/07/2018 - Un protocollo d’intesa per la prevenzione della diffusione del gioco d’azzardo è stato siglato stamani dal Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, i ventidue sindaci dei Comuni del territorio diocesano e l’Azienda Sanitaria di Cosenza.
10/07/2018 - Cinque luoghi di culto cittadini saranno infatti aperti dalle 19 alle 24 del prossimo 13 luglio per una serie di visite guidate gratuite. Sarà aperto al pubblico anche il Museo Diocesano, che diventerà la tappa conclusiva dell’intero percorso
09/07/2018 - Il pontefice ha incontrato i patriarchi delle chiese ortodosse per una soluzione condivisa a favore dei cristiani nel medio oriente. Il Pontefice: «Rendo grazie a Dio per questo incontro, che è stato un segno eloquente»
09/07/2018 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone, ha ricevuto a Catanzaro il presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero. L'incontro si è concluso con l’auspicio di una proficua collaborazione.
06/07/2018 - Si avvicina l'appuntamento dell'11 e 12 agosto per incontrare il Santo Padre in Città del Vaticano. Una tappa importante in vista del Sinodo dei giovani fortemente voluto dal pontefice argentino. Reggio Calabria si sta preparando a questo incontro.
06/07/2018 - L'attuale direttore di Tv2000 ricoprirà il ruolo lasciato da monsignor Dario Edoardo Viganò. Il direttore dell'Ufficio delle Comunicazioni sociali della Cei, don Ivan Maffeis: ''Un professionista di primo piano''
05/07/2018 - William Davide Savino Giuliano, Marino Longo, Daniele Salvatore Mileto, Ariel Saavedra Yriarte ed Emmanuele Scarpino sono stati ordinati, in Cattedrale, dall'arcivescovo della Chiesa cosentina, monsignor Francesco Nolè.
04/07/2018 - Anniversario dell'ingresso del vescovo che è stato celebrato nella cattedrale Maria Santissima Annunziata. Durante la santa messa sono stati accolti i cinque aspiranti al diaconato permanente provenienti dalle parrocchie della Piana di Gioia Tauro.
02/07/2018 - Il messaggio di ringraziamento di monsignor Salvatore Santoro, rettore del seminario arcivescovile di Reggio Calabria, letto alla fine della messa in occasione del venticinquesimo anniversario di ordinazione sacerdotale.
02/07/2018 - Il discorso del vescovo lametino in occasione della festa patronale della città della piana calabrese. Il presule ha stigmatizzato il recente passato parlando di un centro «bloccato da interessi di parte e dalla paura».
27/06/2018 - Tempo di studio per i sacerdoti dell’arcidiocesi di Catanzaro–Squillace, tenuto da lunedì 25 giugno a, oggi, mercoledì 27 giugno. Tanti relatori di primissimo piano, tra cui l'assessore del dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
22/06/2018 - Alla presenza del Segretario della Congregazione per il Clero, mons. Jorge Carlos Patrón Wong, delegato per i Seminari, si è celebrata ieri a Catanzaro la giornata sacerdotale regionale. Patrón Wong, portando anche il saluto del cardinale Stella.
18/06/2018 - La Congregazione per il Clero ha rigettato il ricorso gerarchico presentato dalla Fondazione dedicata a Mamma Natuzza. Il Prefetto, il cardinale Beniamino Stella ha premiato le scelte canoniche operate dal vescovo di Mileto, monsignor Renzo.
13/06/2018 - Il vescovo di Lungro ha scritto una lettera pastorale in occasione del primo centenario della diocesi albanese: «Il nostro popolo arberesh si è fatto testimone vivo del cammino ecumenico, sempre, ovunque, con tutti i cristiani, costruttore di ponti».
12/06/2018 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra è intervenuto sulle relazioni ''da'' social network. Il rischio del contesto sociale, fatto di uomini in carne e ossa, è perennemente in agguato, come ricorda anche Papa Francesco nella ''Laudato sì''
11/06/2018 - L'amministratore del patriarcato latino di Gerusalemme annuncia: ''Stiamo pensando alla creazione di una seconda parrocchia a Gerusalemme e, a riguardo, stiamo dialogando con la comunità locale per capire cosa fare.
11/06/2018 - L'intellettuale, leccese d'origine, ma trapiantato a Reggio Calabria partecipò attivamente alla vita politica, sociale e culturale cittadina. Fu presidente provinciale delle Acli e responsabile degli insegnanti cattolici al fianco di monsignor Ferro.
08/06/2018 - Sabato 9 giugno, dalle 17 presso la Chiesa di San Domenico, partiranno le attività che prevedono la testimonianza della Comunità Nuovi Orizzonti. Durante la serata, dalle 19.30, si terrà l'incontro con il vescovo Luigi Cantafora.
08/06/2018 - La diocesi cosentina affronterà il tema del Rei, domani 9 giugno dalle 16, con l'incontro dal titolo ''Carità, uno stile generativo''. Il pomeriggio, poi, si concluderà con la ''Festa dei popoli'' curata dai diversi gruppi etnici del territorio.
05/06/2018 - L'intervento del vescovo di Locri-Gerace: «Tale situazione è ancora più pesante quando le istituzioni pubbliche ai diversi livelli di responsabilità abdicano ai loro compiti, lasciandosi invischiare nei tentacoli di una corruzione senza fine».
04/06/2018 - Istituito in una area di grande valore storico, religioso e paesaggistico, assume un grande valore simbolico per far percepire ai fedeli, che parteciperanno ai festeggiamenti della Madonna della Montagna, l'assoluta vicinanza dello Stato.
31/05/2018 - Conclusi i lavori dell'Assemblea pastorale, vissuta nello scorso week-end. Tema centrale è stato il cammino della chiesa domestica, la famiglia, ponendo l'accendo sulla dimensione dell'essere adulti (e responsabili) nella spiritualità.
31/05/2018 - Domani, alle 18, si terrà un incontro presso la sala conferenze del Seminario vescovile. Interverranno il vescovo lametino Luigi Cantafora, don Roberto Tomaino, Gerardo Sacco e Paolo Francesco Emanuele.
30/05/2018 - Presentato il nuovo libro di Enzo Petrolino, diacono reggino e presidente della Comunità del diaconato in Italia. Si tratta di una rilettura del servizio ecclesiale alla luce delle indicazioni pastorali del pontefice argentino.
28/05/2018 - L'iniziativa promossa dal parroco, don Armando Turoni, e dall'associazione 'Terra nostra' con il patrocionio dell'associazione culturale 'Le Muse' che ha voluto fare memoria del sacerdote reggino impegno per venticinque anni nella vallata del Valanidi.
28/05/2018 - A darne notizia è la Sala Stampa della Santa Sede che ha comunicato la nomina operata da Papa Francesco. Sacerdote dal 1997, Di Pietro, è cappellano di Sua Santità del 2009. La sede titolare del suo episcopato sarà Nicopoli all'Jantra.
25/05/2018 - Monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace, postulatore della causa di canonizzazione di don Pino Puglisi, ricorda l'impegno del sacerdote palermitano in occasione del quinto anniversario della sua beatificazione.
24/05/2018 - Da domani l'Assemblea pastorale voluta dall'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano. Ai lavori parteciperanno esperti nazionali per redigere un documento diocesano che sia la base per un rinnovato impegno nella trasmissione della fede.
22/05/2018 - Discorso di apertura della 71ª Assemblea generale della Cei, in corso in Vaticano fino al 24 maggio; il Santo Padre ha parlato a braccio per circa un quarto d’ora. Crisi delle vocazioni, povertà e trasparenza e riduzione delle diocesi: questi i temi.
22/05/2018 - Chiusa nel vespro di Pentecoste l'inchiesta diocesana sulle virtù e la fama di santità di suor Crocifissa Militerni (al secolo Teresa) con la celebrazione dell'ultima sessione che si è svolta nella colonia di San Benedetto di Cetraro.
18/05/2018 - L'Università pontificia ha ospitato il convegno sul progetto 'Arte e fede' promosso dalla diocesi di Locri che si ripeterà, nella sua terza edizione, dal 22 luglio al 12 agosto. Tanti i temi affrontati, presenti autorità ecclesiali e accademiche.
18/05/2018 - I vescovi italiani rifletteranno sulla necessaria presenza ecclesiale nell’attuale contesto comunicativo. L'intervento d'apertura di Papa Francesco è previsto per lunedì 21 maggio dalle 16.30 nell'Aula del Sinodo in Vaticano.
16/05/2018 - Un luogo simbolo per i Fedeli, ricco di significati storici, religiosi e culturali, è stato restituito alla Comunità. Grazie a un finanziamento dell'Ente Parco, infatti, è stato ristrutturato il santuario di Mammola.
16/05/2018 - Immediata risposta della Polizia di Stato nei confronti di un giovane residente a Lazzaro di Motta San Giovanni, già noto alle forze dell'ordine per reati simili. La Questura esclude la pista degli ambienti di area anarchica.
14/05/2018 - Il percorso, suddiviso in quattro sezioni, ripercorre attraverso testimonianze figurative, testi a stampa e incisioni provenienti da importanti pinacoteche e antichi luoghi di culto, gli episodi più significativi della vita del Taumaturgo di Paola
14/05/2018 - Si è celebrata ieri il tradizionale raduno dei gruppi di preghiera ispirati alla mistica in occasione della festa della Mamma. Le parole del vescovo di Mileto, Luigi Renzo: «Presto a Roma per consegnare gli esiti del lavoro per la beatificazione»
14/05/2018 - L'appuntamento si svolgerà dalle 16.30 presso l'Auditorium della Casa del Laicato. Oltra al presidente della Ponficia Accademia per la Vita, interverrà anche il senatore Lucio Romano, ordinario universitario e componente del Comitato di Bioetica.
14/05/2018 - Il fatto accaduto stanotte nella centralissima piazza cittadina a pochi metri da Piazza Duomo. Forze dell'Ordine già a lavoro per individuare il responsabile, esaminate le telecamere di sicurezza dell'edificio di culto che immortalano l'accaduto.
11/05/2018 - La reliquia di san Francesco di Paola esposta e una celebrazione eucaristica ogni giorno, da ieri fino a domenica, 13 maggio. Così i frati minimi stanno celebrando il santo nella basilica di Sant’Andrea delle Fratte, a Roma.
11/05/2018 - La diocesi di Lamezia, guidata da monsignor Luigi Cantafora, si appresta a vivere un momento di fede intenso. Il 13 maggio, infatti, arriverà nel piccolo centro calabrese la copia autentica della statua presente al santuario mariano portoghese.
07/05/2018 - Il parroco in solidum di Santa Maria Maddalena di Campo Calabro sottolinea la necessità di instaurare un dialogo per favorire l’inclusione dei soggetti più deboli: «Il centro d'ascolto fatica a essere riconosciuto come realtà di promozione umana».
04/05/2018 - Il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, ha presieduto l'inaugurazione del nuovo Tribunale Ecclesiale Interdiocesano Calabro (Teic).
02/05/2018 - Accade sulla Piana di Gioia Tauro dove le comunità di Laureana, Candidoni e Serrata hanno partecipato al momento commemorativo presso i ruderi dell'antico borgo in cui ebbe luogo il miracolo dei pani del Patrono di Calabria.
30/04/2018 - Speciale della televisione cattolica sulla figura del Patrono della Calabria in occasione dell'anniversario della canonizzazione. Parla padre Trebisonda: «Potremmo dire che anticipa papa Francesco; una vocazione spesa per le periferie esistenziali».
30/04/2018 - Sui media. Il Santo Padre ha posto l’accento nell'ultima Esortazione sulle relazioni sviluppate online. Tra fake news e trappole social si corre il rischio di «vivacchiare» anziché vivere. Occorre recuperare spazi di confronto con gli adulti.
30/04/2018 - Tanti i temi abbracciati dall’esortazione apostolica redatta da papa Francesco. Dalla «lotta» per il bene comune all’attenzione dei piccoli gesti quotidiani nei propri nuclei familiari: questa la via per la felicità. L'analisi di Ettore Triolo.
29/04/2018 - Giorgio Sottilotta, giovane della diocesi di Reggio Calabria - Bova, rilegge l'esortazione apostolica di Bergoglio: «La santità, dunque, è una chiamata del Signore rivolta a tutti, a ciascuno secondo le proprie capacità».
24/04/2018 - Il vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea interviene su alcune notizie diffuse dalla stampa locale definendole «prive di fondamento e assolutamente false, tese solo a creare confusione senza motivo», spiega il presule calabrese.
12/04/2018 - Papa Francesco e don Tonino Bello: oggi avrebbero quasi la stessa età. Per la prima volta, il 20 aprile, il Papa in una sua visita pastorale in Italia renderà omaggio ad un vescovo. Da Alessano, prima tappa del viaggio sulle orme di don Tonino Bello.
09/04/2018 - Non un 'trattato' ma un invito a far risuonare nel mondo contemporaneo una vocazione universale, la chiamata a diventare santi. E' questo l'obiettivo dichiarato di Papa Francesco per l'Esortazione apostolica 'Gaudete et exsultate', resa nota oggi.
09/04/2018 - Il presule ha presentato la rinuncia all'ufficio di vescovo della diocesi lametina nella mani del Pontefice; la comunità diocesana è stata guidata dal presule per 14 anni. Domani il pastore sarà festeggiato, ringraziando il Signore per il suo dono.
06/04/2018 - Due operai uccisi e un terzo ferito dal crollo d’un muro di contenimento a Crotone in un cantiere per la ristrutturazione della strada che conduce all’area archeologica. L’ennesima storia di sangue e dolore scritta sulla pelle di padri di famiglia.
28/03/2018 - Non usa giri di parole Papa Francesco per definire la gente che non è capace di cambiare vita e invece continua a proclamarsi cristiana. La Pasqua è proprio la festa che consente questa possibilità di rinnovarsi. Un mafioso dunque non può dirsi cristiano.
25/03/2018 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro: «Onorato per la strada fatta insieme in questi anni»
14/03/2018 - L'incontro domani nella sala convegni della Caritas diocesana alla presenza degli esperti di Invitalia. L'evento sarà introdotto dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva e vedrà la partecipazione delle animatrici del Policoro.
14/03/2018 - Monsignor Jean Damascene Bimenyama è tornato alla casa del Padre, lo scorso 11 marzo. Guidava la chiesa locale africana dal 1997. La comunione di fraternità con l'arcidiocesi reggina era stata iniziata dal suo predecessore venticinque anni fa.
13/03/2018 - Lettera degli avvocati Enzo Paolini e Giuseppe Farina che intervengono sulla vicenda. Non hanno dubbi, l'arcivescovo emerito di Cosenza è vittima di una vicenda «miserabilmente strumentalizzata» scrivono nella loro comunicazione ai media.
13/03/2018 - Cinque anni di gesti sorprendenti (in primis l’Anno Santo straordinario della misericordia) e di scelte pastorali innovative (a partire dall’attenzione alle periferie geografiche ed esistenziali del mondo). Cinque anni di Chiesa in uscita a 360 gradi e di spinta alle riforme per una autentica vita di fede, prima ancora che per cambiare le strutture esterne.
13/03/2018 - I molti «grazie» delle Chiese che sono in Italia: «Grazie, Padre Santo, perché – in un mondo investito dal vento dell’indifferenza – non si stanca di accorciare le distanze, di prendersi cura delle persone, di coinvolgersi nella loro storia».
13/03/2018 - L'INTERVISTA | Parla l’arcivescovo emerito di Cosenza. Il servizio tv accusava Nunnari di aver indotto una donna che aspettava un figlio da un prete, a interrompere la gravidanza: «Nella mia prima arcidiocesi ho aperto una casa per ragazzemadri».
12/03/2018 - Il presidente della Cec ha rilasciato un'intervista a Famiglia Cristiana: «I calabresi hanno perso il senso delle Istituzioni». Eppure il dibattito pubblico più volte ha stigmatizzato l'impegno dei cattolici nelle questioni socio-politiche.
11/03/2018 - Vista, udito, gusto, odorato e tatto secondo Bergoglio. Ecco, dunque, i cinque sensi spirituali che permettono alla Chiesa di essere una Chiesa dai “sani sensi” e, pure, una Chiesa da gustare.
11/03/2018 - Sabato prossimo il Pontefice ripercorrerà le orme di Padre Pio. Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, definisce la visita pastorale del 17 marzo come riconoscimento della «significatività di questo territorio e della sua spirituale».
08/03/2018 - Arriva il decreto del vescovo di Mileto-Tropea-Nicotera nel pieno dei suoi poteri di vigilanza. Dichiarate illegittime le riunioni dell'assemblea e del CdA della Fondazione 'Cuore Immacolato di Maria' di Paravati, nonché gli atti deliberati.
02/03/2018 - A guidare il momento di conoscenza del patrono di Agrigento è stato monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea che ha concelebrato assieme al cardinale Francesco Montenegro, presidente della Caritas Italiana.
28/02/2018 - La ragazza ha incontrato l'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Nolè in merito alla vicenda della presunta induzione all'aborto di un sacerdote cosentino. La stessa ha consegnato una lettera a monisgnor Nunnari circa la sua estraneità.
28/02/2018 - Sarà gestito da religiosi in accordo con l'arcivescovo Nolè: sarà uno strumento di chiarificazione e discernimento per particolari problematiche con i sacerdoti e gli operatori pastorali che operano nelle parrocchie della Chiesa cosentina.
28/02/2018 - Papa Francesco ha nominato l'attuale nunzio apostolico in Corea e Mongolia come titolare della diocesi calabrese. 'Da periferia - dice il parroco di san Biagio, padre Rocco Pedrotti - ci sentiamo al centro della responsabilità dell'essere cristiani'
28/02/2018 - Pubblichiamo una testimonianza diretta di quell’esperienza, a firma di Renato Lagnà, attraverso quattro esempi «fotografici» della sua azione pastorale. Un viaggio per svelare la sua azione incisiva da educatore e amico accanto a tanti giovani.
26/02/2018 - La lettera di monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra in occasione delle ormai imminenti elezioni politiche del prossimo 4 marzo che chiameranno alle urne anche i calabresi.
23/02/2018 - Pubblichiamo la lettera aperta di alcuni fedeli che hanno voluto solidarizzate con l'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, in occasione dell'attacco mediatico subito nei giorni scorsi.
23/02/2018 - Oggi la Giornata per Congo e Sud Sudan indetta dal Pontefice. Bassetti: un eroe chi costruisce pace. Forte risposta all’appello di Papa Francesco: veglie e adesioni da tantissime comunità e associazioni, anche a Reggio Calabria.
21/02/2018 - L’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, in seguito allo scandalo della triste vicenda di San Vincenzo La Costa, ha inteso inviare alla comunità dei credenti della Chiesa cosentino-bisignanese un messaggio di incoraggiamento.
16/02/2018 - La replica del legale dell'arcivescovo emerito di Cosenza, l'avvocato Enzo Paolini a cui il presule ha dato mandato di querelare per diffamazione i responsabili e gli autori del servizio trasmesso nella puntata di mercoledì su Italia 1.
13/02/2018 - La denuncia in una delle numerose aggiunte a braccio fatte durante il dialogo botta e risposta con i partecipanti alla Giornata mondiale di preghiera e di riflessione sulla tratta di persone, ricevuti ieri in udienza nella Sala Clementina
07/02/2018 - Sarà presieduta da monsignor Iachino, alle 19 presso la Chiesa parrocchiale. A seguire sarà inaugurata la mostra documentale sul sacerdote che guidò la comunità dal 1952 al 1988. Pubblichiamo, in esclusiva, il suo testamento spirituale.
06/02/2018 - A colloquio con monsignor Vincenzo Varone, vicario giudiziale del rinnovato Tei: «I processi durano meno di due anni» che spiega come la Calabria si sia adattata alle indicazioni di papa Francesco sulla dichiarazione di nullità del matrimonio.
05/02/2018 - Lo ha detto Papa Francesco durante l'Angelus di ieri riferendosi in particolare alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. A Piazza San Pietro anche alcuni fedeli siciliani impegnati nell'accoglienza dei migranti.
04/02/2018 - Cinquant’anni fa monsignor Ferro erigeva la comunità dedicata a San Francesco d'Assisi. Abbiamo incontrato il parroco: «Il regalo che abbiamo deciso di farci è quello di una missione popolare che ci sarà dall’8 al 18 marzo».
31/01/2018 - Il vicario giudiziale, monsignor Varone: «Occuparsi di validità/nullità di matrimonio significa cercare la verità e “dichiararla” secondo “un compito e un ministero specifico affidatoci dai nostri Vescovi, detentori della ‘potestas’ di giudici”»
31/01/2018 - Memorie della strage di Annà. Domenica in edicola l'intervista esclusiva al marchese Ramiro Ramirez, ultimo testimone oculare di quella notte del 31 gennaio 1943. Nell'attacco il marchese perse anche i genitori e il fratello maggiore.
29/01/2018 - Il presidente della Conferenza dei vescovi calabresi è intevenuto sul tema: «Prendersi cura della casa comune e dei suoi abitanti più vulnerabili vuol dire incamminarsi verso democrazie mature, partecipative, senza le piaghe della corruzione».
29/01/2018 - Il presule della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi ha visitato il luogo devastato dal rogo: «Provo un senso di desolazione per quello che è successo e non doveva succedere». Sul tema, il vescovo ha annunciato l'intervento della Cec.
23/01/2018 - Il coordinatore regionale di Libera motiva la scelta di scegliere Vibo come tappa regionale del 21 marzo, giornata della memoria e dell'impegno: «Dinanzi a questa drammatica realtà, occorre non cedere alla tentazione di accusare gli altri».
23/01/2018 - Si terrà presso l'auditorium dell'Istituto Teologico-Pastorale della città della Piana in occasione della Settimana per l'Unità dei Cristiani. Tale momento sarà utile per riflettere sul rapporto con le chiese protestanti presenti sul territorio.
22/01/2018 - L'evento si terrà presso l'Aula magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Alla presenza del sottosegretario della Cei, monsignor Giuseppe Baturi (nella foto) che relazione sulle novità della Riforma in tema di processo canonico.
22/01/2018 - La nota diffusa dalla diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea dopo le affermazioni di Giuseppe Borrello, referente provinciale dell'associazione di don Cittoi, che aveva accusato anche la Chiesa locale di «ambiguità» rispetto alla 'ndrangheta.
22/01/2018 - Vi proponiamo gli scatti di Giovanni Liconti che ripercorrono la celebrazione in Cattedrale di ieri, 21 gennaio, in occasione dell'anniversario di ordinazione episcopale dell'arcivescovo emerito di Reggio Calabria, Mondello.
22/01/2018 - Pubblichiamo integralmente le parole dell'arcivescovo ordinario per l'Italia in occasione della celebrazione di ieri, 21 gennaio, in cui ricorreva l'anniversario per l'ordinazione episcopale dell'arcivescovo emerito della diocesi di Reggio Calabria.
21/01/2018 - Monsignor Vittorio Mondello rivive i suoi quarant’anni di episcopato, di cui ricorre oggi l’anniversario, a partire dagli esordi alle Eolie; poi la missione emozionante a Caltagirone e l’approdo nella città dei Bronzi.
20/01/2018 - Il volume "L'impegno del presbiterio per la nuova evangelizzazione", sarà distribuito domani in occasione dell'anniversario dell'arcivescovo emerito. La prefazione di Marcianò: «Chi vive nella Chiesa deve avere la consapevolezza di “essere” Chiesa»
19/01/2018 - La cerimonia di intitolazione si terrà sabato 20 gennaio alle 10 dinnanzi la Chiesa degli Ottimati. Saranno presenti il sindaco, Falcomatà, il vicario generale, monsignor Polimeni, e il presidente della commissione toponomastica, Cantarella.
19/01/2018 - Il riconoscimento sarà conferito domani, sabato 20 gennaio, alle 17 presso la Chiesa di San Giorgio al Corso dall'associazione Anassilaos. Giunto alla sua diciassettesima edizione, negli anni ha visto premiati importanti personalità nazionali.
18/01/2018 - Sono trascorsi venticinque anni da quel 21 gennaio, fortunata e voluta coincidenza con l'ordinazione episcopale di monsignor Mondello. In quella occasione furono tredici uomini a ricevere il sacramento per l'imposizione delle mani del presule.
16/01/2018 - «Non posso fare a meno di esprimere il dolore e la vergogna che sento davanti al danno irreparabile causato a bambini da parte di ministri della Chiesa». Sono le parole di Bergoglio in terra cilena, prima tappa del suo 22° viaggio internazionale.
15/01/2018 - Nuovi risvolti nella vicenda di Paravati: il pastore diocesano di Mileto chiede maggiori informazioni dal CdA dopo alcune recenti dimissioni da parte di componenti del direttivo. Il momento di confronto doveva tenersi il prossimo 20 gennaio.
12/01/2018 - Inaugurato l'anno degli istituti accademici al "Pio XI". Il segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica ha tenuto una prolusione per i docenti e gli studenti: «Chiesa non deve abdicare dinnanzi alle trasformazioni della società moderna»
12/01/2018 - Monsignor Luigi Cantafora è intervenuto sul tema. Cuore centrale della giornata lametina sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal presule alla Chiesa della Pietà e che vedrà la partecipazione dei diversi gruppi etnici presenti nella diocesi.
10/01/2018 - Riparte il progetto di alternanza scuola-lavoro che prevede le visite guidate alle collezioni museali sino a maggio aperte a scuole, gruppi e singoli. A coordinare i ragazzi saranno la docente Anna Benedetto e la direttrice del museo, Lucia Lojacono.
10/01/2018 - Il 21 alle 18, sarà celebrata una Messa di ringraziamento in Cattedrale che sarà presieduta dallo stesso arcivescovo emerito. Concelebreranno i vescovi Morosini, Nunnari, Marcianò e altri vescovi della Calabria. L'invito alla comunità diocesana.
09/01/2018 - Padre Bruno Mioli riflette sulla Giornata Mondiale del Migrante prevista per domenica 14 gennaio partendo dalle considerazioni di Papa Francesco e dal quadrinomio scelto per questa edizione: Accogliere, proteggere, promuovere, integrare.
08/01/2018 - Il prossimo giovedì 11 gennaio, dalle 17.30, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria saranno avviate le attività dell'Istituto Teologico 'Pio XI' e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose.
01/01/2018 - «Abbiamo tutti bisogno di un cuore di madre» così Bergoglio nella celebrazione della Solennità di Maria Madre di Dio. Durante il Te Deum di ieri sera: «Il 2017 è stato ferito con opere di morte, menzogne e ingiustizie»
22/12/2017 - A consegnarlo è la figlia, Adriana, fotogiornalista, durante l'udienza generale in Vaticano. La vasta collezione di statuine e presepi realizzati da Sapone è stata donata dai figli Adriana e Gianni al Museo diocesano 'Mons. Aurelio Sorrentino'.
19/12/2017 - Un'analisi sull'intervento del direttore de La Civiltà Cattolica da parte del direttore dell'Istituto di Formazione Socio-Politica 'Antonio Lanza', Antonino Spadaro
19/12/2017 - A colloquio col gesuita Spadaro direttore de 'La Civiltà Cattolica' e interlocutore privilegiato del Papa. Sabato 9 dicembre al Seminario 'Pio XI' ha tenuto il primo appuntamento della 'Cattedra del dialogo' reggina.
17/12/2017 - Dal ricordo dei testimoni emerge il racconto dell'esperienza proposta dai gruppi scout di quel tempo e sostenuta dall'arcivescovo Ferro. Così la città dello Stretto visse, in pieno clima natalizio, l'attesa gioiosa.
03/12/2017 - Il racconto dei giorni della rivolta del 1970 con il costante tentativo di pacificazione dell’arcivescovo che dovette subire umiliazioni pur di salvare la «sua» città dalla pericolosa deriva forcaiola del movimento «Boia chi molla».
25/11/2017 - L’arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi, presiede la Commissione storica per la beatificazione: con la sua vita e i suoi scritti ha indicato un orientamento creativo e responsabile per realizzare una prassi politica animata dalla fede
21/11/2017 - Intervista esclusiva al vescovo Sorrentino: «La polis è il luogo dove si costruisce fraternità». Venerdì scorso il convegno “L’economista di Dio” sul beato Giuseppe Toniolo svolto al Seminario «Pio XI».
19/11/2017 - Pubblichiamo il testamento spirituale dell’arcivescovo Giovanni Ferro, morto all’alba del sabato santo del 1992, il 18 aprile, dopo aver guidato la chiesa reggina e bovese per lunghi anni. L’appello ai suoi sacerdoti «Vi prego di restare devoti».
17/11/2017 - Venerdì 17 novembre, alle ore 18, presso l’aula magna del Seminario arcivescovile Pio XI, si terrà la presentazione del libro 'L’economista di Dio', dedicato al beato Giuseppe Toniolo, un maestro del cattolicesimo sociale.
15/11/2017 - Conclusi i lavori del convegno sul Servo di Dio presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile Pio XI. Il postulatore Villotta: «Il percorso è ancora molto lungo, ma è fondamentale l'attenzione dimostrata dal territorio».
15/11/2017 - Monsignor Domenico Sorrentino è l'autore de 'L'economista di Dio', volume dedicato al beato Giuseppe Toniolo, considerato universalmente quale maestro del cattolicesimo sociale. All'iniziativa parteciperà anche il vescovo reggino, Morosini.
14/11/2017 - Prima parte del vivo ricordo di monsignor Salvatore Nunnari sull’arcivescovo somasco che cambiò la città e la diocesi reggina. Nei racconti rivive la figura del pastore che amò e guidò le chiese di Reggio Calabria e Bova.
10/11/2017 - Prosegue l’iter del processo di beatificazione e canonizzazione del vescovo Giovanni Ferro, indimenticato pastore della Chiesa regginabovese dal 1950 al 1977. Per questo motivo la diocesi ha organizzato un Convegno che si svolgerà martedì 14 novembre
03/11/2017 - In quella occasione sarà data lettura del decreto di venerabilità di monsignor Agostino Ernesto Castrillo. Nei prossimi giorni sarà diffuso il programma completo: si partirà il prossimo 7 dicembre con la presenza del cardinale Angelo Amato.
31/10/2017 - Il primo e il secondo giorno di novembre sono particolarmente cari alla tradizione cristiana. Perché la Chiesa festeggia prima i santi e poi si rivolge ai morti? Perché quella Luce ormai raggiunta diventi in noi viva speranza e ci sappia condurre
20/10/2017 - Il vescovo della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: è l’ora del riscatto. Il presule ricorda l'azione di monsignor Luciano Bux che volle fortemente la realizzazione del luogo di culto sul terreno confiscato alla 'ndrangheta.
18/10/2017 - Sabato 21 ottobre l’arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello, compirà 80 anni. Lo stesso giorno si terrà la celebrazione eucaristica delle ore 11.30 presso la Basilica Cattedrale. Presenti i vescovi Morosini, Nunnari e Marcianò.
13/10/2017 - Domenica, 15 ottobre, Papa Francesco iscriverà nell'albo dei Santi il frate cosentino. Il Santo Padre celebrerà la Santa Messa e presiederà il rito della canonizzazione in piazza San Pietro alle ore 10.
10/10/2017 - Parla l'arcivescovo di Monreale: «La Chiesa deve vigilare affinché l’esercizio del ministero di annuncio della misericordia di Dio non sia strumentalizzato dal criminale, ad esempio durante la sua latitanza»
26/09/2017 - Troppo spesso la Calabria trova la ribalta mediatica solo per le negatività del territorio, tra cui gli intrecci massomafiosi. Per superarli serve agire sulla formazione socio-politica degli individui.
22/09/2017 - Il racconto di una «vacanza» estiva del tutto originale che ha suscitato forti echi spirituali nel gruppo di giovani partecipanti. Ad accompagnarli nel percorso, alla scoperta del profondo mistero di Dio, c’era fra Pasquale Comito.
13/09/2017 - Si terrà il 24 e il 25 novembre prossimo al PalaCalfiore la prima uscita dell'opera biografica del santo calabrese riproposto in musical. Nel cast vi sono attori di primo piano nazionale del teatro e delle serie televisive più note.
07/09/2017 - L'arcivescovo di Modena - Nonantola interverrà sul tema 'Una Chiesa sinodale per una corresponsabilità di partecipazione' presso l'Auditorium 'Calipari' del Consiglio Regionale dell Calabria a partire dalle 18.
28/08/2017 - Incendi dolosi a Laurignano e nel centro storico della città, con vittime, animali morti, gravi danni ambientali e abitazioni sgomberate. Arrestati due minorenni. L’appello dell’arcivescovo Nolé che chiede ai responsabili di convertirsi
23/08/2017 - Tra i premiati anche monsignor Antonio Morabito che ha invitato i dirigenti scolastici dei licei ricadenti nell'Area Grecanica di avviare lo studio della lingua greco-calabra per mantenere vivo nel tempo un idioma che fa parte della cultura popolare.
21/08/2017 - Prove di disgelo dopo l'inasprimento dei toni dei giorni scorsi. Monsignor Renzo ha ribadito la disponibilità a risolvere la problematica; concorde anche Marcello Colloca, presidente del 'Cuore Immacolato di Maria, rifugio delle anime'.
18/08/2017 - Il vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera scrive ai fedeli sulla revoca alla Fondazione: «Profonda amarezza per aver dovuto revocare nei giorni scorsi il Decreto di approvazione dello Statuto della Fondazione dopo 2 anni di pazienti trattative».
17/08/2017 - Iniziamo, con doveroso rispetto, un percorso di "rilettura" dei primi numeri del nostro settimanale in occasione del settantesimo anniversario che segnò l'avvio dell'iniziativa editoriale fortemente voluta da monsignor Antonio Lanza.
12/08/2017 - Il presule di Cassano allo Jonio è severo con “gli incendiari prezzolati”, che “assecondano, forse anche senza consapevolezza, i progetti definiti a tavolino da chi ne trarrà il massimo profitto, incurante della sfigurazione della terra”.
09/08/2017 - «Inchinarsi al potere mafioso rende schiavi e uccide la speranza» – ha dichiarato recentemente monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio. Il riconoscimento, giunto all’ottava edizione, è stato ideato da Salvatore Magarò.
08/08/2017 - Nel corso della celebrazione di chiusura con la solenne cerimonia all'aeroporto militare di Yoygiakarta è stata data lettura del Messaggio fatto pervenire dal Papa a firma del cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin.
07/08/2017 - «Mentre nei mesi estivi cercheremo un po’ di riposo da ciò che affatica il corpo, non dimentichiamo di trovare il ristoro vero nel Signore». Queste le parole del Pontefice rivolte a tutti coloro che si fermeranno nei mesi estivi per alcuni giorni di ristoro.
01/08/2017 - Il sacerdote è vicario generale dei Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, succede a don Concetto Occhipinti. La nomina, avvenuta alla fine di giugno, è stata confermata dal Capitolo generale della Congregazione e annunciata ufficialmente ieri.
27/07/2017 - «Il rapporto tra penitenza e carità in san Francesco di Paola». Verte su questa tematica l’ultima fatica letteraria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e già superiore Provinciale e Generale dei Minimi.
23/07/2017 - Il riferimento a quanto teorizzato da Moro, La Pira e Dossetti, che Savino magistralmente delinea, si rivela di grande attualità, in un momento in cui si apprezza palese un pervasivo disamore verso la politica, che potrebbe aprire le danze al ritorno di pericolosi populismi.
19/07/2017 - La Chiesa chiede di portare i ragazzi dentro le parrocchie… ma una volta portati dentro, cosa, ma soprattutto chi trovano ad accoglierli? Così è stato possibile costruire un terreno adeguato, con cemento, reti e porte prendendosi cura di anime e cuori.
10/07/2017 - Ieri non è stato il primo ed unico momento di preghiera che la città di Reggio ha organizzato a favore di Charlie, nei giorni scorsi, infatti, don Piero Catalano gli aveva dedicato un’adorazione Eucaristica presso la chiesa di Arangea.
06/07/2017 - Ogni volta che le Scholas si riuniscono, il Papa non fa mancare il suo supporto. E lo fa con questo videomessaggio, plaudendo al fatto che il Congresso si tenga a Gerusalemme perché «voi stessi, tra le vostre differenze, avete trovato l’unità. Non vi è stato insegnato nulla. Lo avete vissuto».
05/07/2017 - Dice chiaramente Francesco: «I musei devono accogliere le nuove forme d’arte. Devono spalancare le porte alle persone di tutto il mondo. Essere uno strumento di dialogo tra le culture e le religioni, uno strumento di pace. Essere vivi! Non polverose raccolte del passato solo per gli eletti».
03/07/2017 - Una spinta propulsiva, rispetto al contrasto deciso alla ‘ndrangheta, è data dalla posizione di Papa Francesco. «Al rapporto tra sacro e legalità si collega l’idea di comminare la scomunica ai mafiosi e ai corrotti»
03/07/2017 - Le parole dei presuli che hanno guidato la diocesi di Locri negli ultimi anni. Ma sul tema ben oltre sessant'anni fa ne parlava anche il fondatore de L'Avvenire di Calabria e arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Antonio Lanza.
23/06/2017 - «Il problema della fede è il nocciolo della nostra vita - ha affermato papa Francesco - possiamo essere tanto, tanto virtuosi ma con niente o poca fede; dobbiamo incominciare da qui, dal mistero di Gesù Cristo che ci ha salvato con la sua fedeltà».
21/06/2017 - La Giornata del rifugiato è un'occasione per riflettere in quanto unica famiglia umana, al fine di costruire ponti di solidarietà anziché muri che dividono. I nostri fratelli rifugiati ci offrono opportunità di mutuo arricchimento e sviluppo. Dio opera e agisce in questi scambi.
21/06/2017 - Quando si p