12/01/2021 - Alle stampe il libro del pastore-giornalista: ''Luce ai miei passi'' è il titolo del volume edito da Gesualdo e pubblicato da poco. La prefazione firmata dal cardinale Comastri che invita alla lettura parlando di «un cuore donato».
10/01/2021 - L'intervento del Procuratore nazionale antimafia al webinar promosso dal centro studi intitolato al magistrato siciliano che sarà dichiarato beato: «È stato un uomo senza compromessi. Non ha mai pensato allo ''spettacolo''». All'incontro digitale hanno partecipato, tra gli altri, anche il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei [...]
07/01/2021 - «Confidiamo in un’assunzione di responsabilità che porti ad evitare quello che sarebbe uno scempio, una ferita ad una terra già sanguinante e priva di servizi essenziali, soprattutto nel campo della sanità e dell’assistenza socio-sanitaria».
07/01/2021 - Giuseppe Savagnone è un esperto di temi educativi: durante la 46esima Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010, ha tenuto una delle quattro relazioni in seduta plenaria. Sul post Covid: «Dobbiamo sperare che il trauma dovuto alla pandemia cambi qualcosa nel nostro approccio alla realtà». E sulle parrocchie: [...]
31/12/2020 - L'appuntamento è fissato per le 00:15 dopo il tradizionale brindisi della mezzanotte. La diretta sulle pagine facebook della Diocesi di Reggio - Bova e de L'Avvenire di Calabria. L'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini che benedirà le famiglie
30/12/2020 - «Reggina d'adozione, cittadina del mondo, sempre al fianco degli ultimi, che ha dedicato tutta la sua vita al servizio del prossimo, lasciando un segno indelebile nella nostra comunità». È quanto dichiara il sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà.
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità.
28/12/2020 - «Vogliamo ricordare il sacrificio e la determinazione che caratterizzarono la fase della ricostruzione negli anni successivi. Gli aiuti arrivarono, seppur in pesante ritardo, ma il popolo reggino riuscì da solo a rimettersi in piedi»
24/12/2020 - «Il primo dono di questo Natale è ricordarsi di essere amati da Dio. Per questo non possiamo temere nulla» ha detto il pastore della Chiesa di Oppid Mamertina - Palmi rivolgendosi ai suoi fedeli in occasione del Natale 2020.
22/12/2020 - Si conclude oggi, 22 dicembre, il ciclo di webinar online sulla figura di San Francesco curati da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 19 sugli account social del Santuario regionale di Paola.
22/12/2020 - La nomina si inserisce nell'ambito dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati fino alla presa di possesso del nuovo arcivescovo. "Chiediamo al Signore che mandi alla nostra Chiesa un pastore secondo il suo cuore"
21/12/2020 - Durante la riunione di questa mattina a Palazzo San Giorgio, si è scelto all'unanimità di affidare la guida del ricostituito organismo al primo cittadino di Reggio Calabria. La vicepresidenza è stata affidata al sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio
21/12/2020 - La notte del 24 dicembre alle ore 23.55, in diretta streaming sul profilo Facebook de L’Avvenire di Calabria e della Diocesi di Reggio – Bova, l’arcivescovo farà gli auguri a tutte le famiglie durante una celebrazione della Parola.
18/12/2020 - Varrà per festivi e prefestivi. Nei giorni lavorativi arancione con coprifuoco anticipato. Sì a due ospiti (con minori) e a spostamenti da piccoli Comuni. Le norme in un decreto legge. Conte parlerà stasera agli italiani.
15/12/2020 - In un clima di solenne semplicità si è svolta, sabato 12 dicembre 2020, presso la Curia vescovile di Tivoli, l’Apertura ufficiale dell’Inchiesta diocesana di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Mons. Giuseppe Cognata.
13/12/2020 - Non aveva la nomea del ''progressista'', ma il presule somasco seppe trasformare la diocesi di Reggio-Bova in modo radicale. Il somasco, oggi a un passo dalla santità, incarnò in pieno il ruolo di vescovo del Concilio Vaticano II.
13/12/2020 - Ieri, sabato, 12 dicembre, alle 11, presso la Curia vescovile di Tivoli, ha avuto luogo l’apertura dell’inchiesta diocesana della Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio monsignor Giuseppe Cognata.
11/12/2020 - Se il Natale "è il mistero dell’incontro tra Dio e l’uomo in Cristo Gesù - il monito del presule -, noi come cristiani siamo chiamati a declinare questa capacità di incontrare e amare ogni uomo e ogni donna nessuno escluso.
10/12/2020 - Alla celebrazione di oggi nella Capitale erano presenti tra gli altri il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale Alberto Rosso, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Angelo Tofalo e altri vertici dell'Arma Azzurra.
09/12/2020 - L'8 dicembre ricorreva il 55esimo anniversario dalla chiusura dei lavori conciliari a Roma. Abbiamo intervistato monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, sempre molto generoso quando si tratta di raccontare alcuni passi importanti della sua vita: «Le parole di Giovanni XXIII colsero di sorpresa un po’ tutti e quello che avevamo sempre [...]
09/12/2020 - L'affidamento di Bergoglio al santo «dormiente»: leggi l'editoriale di Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
06/12/2020 - Nell'approfondire una data, quella del prossimo 8 dicembre, in cui ricorre il 55esimo anniversario dalla chiusura del Concilio del rinnovamento, ci siamo posti un interrogativo. Quel tempo di cambiamento è ancora attuale? A risponderci sono stati due arcivescovi, monsignor Vittorio Luigi Mondello, emerito di Reggio Calabria, e monsignor Salvatore Nunnari, emerito di [...]
04/12/2020 - «Voi militari, voi militari della Marina siete stati e siete decisivi anche nella gestione di questa emergenza inattesa; avete rappresentato e rappresentate, sul piano sanitario e sociale, un punto di forza del nostro Paese, un elemento di sicurezza»
03/12/2020 - Il presule scrive un messaggio alla vigilia della sua partenza per la Chiesa di Bari-Bitonto. "I due verbi che segnano i primi passi dell’Anno Liturgico, vegliare e vigilare, sono gli atteggiamenti essenziali per la riuscita della nostra vita credente"
03/12/2020 - Proprio settanta anni fa, sabato 2 Dicembre del 1950, di prima mattina nella stazione ferroviaria è avvenuto il primo incontro di Mons Giovanni Ferro, in cammino verso Reggio Calabria, con la comunità ecclesiale e cittadina di Bagnara
02/12/2020 - La Pastorale Universitaria intensifica gli incontri in preparazione al Santo Natale. In virtù delle restrizioni, questi momenti di confronto sono digitali, ma aperti a tutti: basta collegarsi alla pagine Facebook o al profilo YouTube di Attendiamoci.
02/12/2020 - Monsignor Morosini ha festeggiato 75 anni con la Messa celebrata in comunione col clero nella Basilica Cattedrale. Volgendo uno sguardo sul post-Covid invita a «usare occhi nuovi». Presente, passato, futuro: il presule fa una lettura storica interessante. L’esperienza fondativa del Concilio Vaticano II e gli anni dell’impegno alla luce del documento «Gaudium [...]
30/11/2020 - «Carissimo Christian, il servizio che assumerai nell’annuncio del Vangelo della carità non faccia venir meno la dimensione essenziale della tua vita: conformarsi sempre più alla vita vera, al servizio di Cristo, al suo amore» ha detto il Vescovo.
30/11/2020 - Don Rino Le Pera, a nome dell’ufficio Caritas, ha espresso la gratitudine all’arcivescovo per l’affidamento di questo luogo di culto: «qui troveremo, attraverso la preghiera aperta a tutti il vigore necessario per la nostra missione»
29/11/2020 - La lettera dell'arcivescovo di Reggio-Bova per sacerdoti e fedeli. Secondo il pensiero della Chiesa tale novità non deve consistere solo sull’adozione di traduzioni nuove, soprattutto la tanto attesa e decantata nuova forma del Padre nostro. «Esso è invece un evento destinato a rilanciare la pastorale liturgica e soprattutto eucaristica nelle nostre [...]
27/11/2020 - La Chiesa di Reggio Calabria - Bova ha celebrato una messa di ringraziamento nella Basilica Cattedrale. Accanto al presule reggino c’era l’arcivescovo emerito e suo predecessore, monsignor Vittorio Luigi Mondello, tutti i sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria – Bova, la comunità del Seminario arcivescovile Pio XI, una rappresentanza dei diaconi, dei [...]
27/11/2020 - «Carissime sorelle e fratelli in Cristo, in questo momento di grande prova per tutti noi sento il bisogno di far giungere una parola di vicinanza a tutte la comunità colpite dall’alluvione e soprattutto a chi è nella prova e nella difficoltà»
25/11/2020 - «Offri il Pane dell’Eucarestia – ha detto il Vescovo di Lamezia rivolgendosi a don Francesco -, ma dai il pane della carità e per questo lasciati sempre più meravigliare da questo amore per avere sempre più comprensione e misericordia»
25/11/2020 - L'arcivescovo metropolita di Reggio - Bova è intervenuto in occasione del 25 novembre, una data resa ancor più significativa dal caso di femminicidio registrato sul territorio reggino nelle settimane scorse. Il presule, auspicando una presa di coscienza collettiva, ha ribadito la sua ferma condanna nei confronti di chi si macchia di questi deplorevoli reati. Una [...]
24/11/2020 - Difficile che l'incarico arrivi nel Cdm fissato per oggi alle 18, anche se l'obiettivo del premier Giuseppe Conte resta quello di chiudere la partita in fretta, il più rapidamente possibile. Fioccano i no dai possibili incaricati.
23/11/2020 - «Un grazie doveroso – ha detto don Alessandro non nascondendo la sua commozione – va alla mia famiglia che è una famiglia semplice ma allo stesso tempo animata da grandi valori, nella quale ho compreso cosa sia la virtù dell’umilità»
23/11/2020 - «È ammirevole chi in un impeto si getta in acqua per salvare, al costo della propria vita, chi sta per annegare. Ma almeno allo stesso modo va ammirata una madre che sacrifica ogni istante della propria esistenza per un figlio»
16/11/2020 - Non è la prima volta - prosegue il presule - che vivo la malattia o il ricovero ospedaliero ma, in questa pandemia, grazie anche agli inviti di Papa Francesco, percepisco un peculiare dono e appello alla fraternità universale”.
13/11/2020 - Si cerca di alleggerire il Grande Ospedale Metropolitano con trasferimenti a Gioia Tauro. Resta l'incognita delle scuole che potrebbero essere chiuse anche qui se i dati delle prossime ore non dovessero rispondere positivamente alle misure prese
11/11/2020 - Dopo la presa di posizione della Cec, il suo delegato alla pastorale sanitaria scrive ai tutti i vertici istituzionali. Valorizzare e sperimentare sono i verbi–chiave usati dal vescovo che auspica un deciso cambio di passo. Il tempo dei commissari va superato introducendo elementi di discontinuità. Soprattutto sotto il profilo del dialogo da instaurare tra [...]
10/11/2020 - La Caritas della Diocesi di Lamezia Terme vuole partire con la realizzazione di una serie di progetti a favore di chi è più debole. «Non possiamo sentirci “a posto” quando un membro della famiglia umana è relegato nelle retrovie e diventa un’ombra».
09/11/2020 - Il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più
07/11/2020 - Prosegue il nostro tour di conoscenza della nuova squadra di governo comunale. In questo numero abbiamo intervistato il vicesindaco recentemente insediato che sulla vicenda giudiziaria predica calma.
06/11/2020 - L'istituzione della Zona Rossa per il territorio calabrese non influisce negativamente sulla vita comunitaria delle diocesi. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha diffuso una nota ufficiale valida da oggi, 6 novembre, a data da destinarsi. Conferma che le celebrazioni e i momenti di preghiera sono possibili seguendo in modo puntuale il protocollo approvato lo [...]
04/11/2020 - «Carissime religiose, è mio desiderio intanto ringraziarvi per le preghiere che avete rivolto al Signore per il mio stato di salute. Ho sentito forte la vicinanza di una Chiesa, in particolare di voi consacrate» scrive il vescovo di Lamezia Terme
04/11/2020 - Un passato da parlamentare col centrodestra oggi ha ceduto alla «corte» di Falcomatà e del Pd reggino. Perché questo cambiamento? «Non rinnego nulla, moderati lontani da Salvini». L’impegno al servizio dell’amministrazione.
02/11/2020 - Monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, ha decretato le nomine per la Diocesi. Molte sono le riconferme per il lavoro fin qui svolto negli anni passati
02/11/2020 - «Neanche la morte» dice l’apostolo Paolo. Monsignor Giacomo D'Anna ci guida alla riscopertà cristiana del 2 novembre, festività dedicata alla Commemorazione del fedeli defunti. Il sacerdote parla di «spirito di comunione» col quale vivere questo giorno.
29/10/2020 - Il presule lascia la diocesi calabrese di Rossano-Cariati dopo sei anni di guida pastorale. Questo il suo messaggio ai fedeli baresi: «In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, disposto ad abitare le sfide di questo tempo».
28/10/2020 - Da lunedì è nel reparto Covid dell'ospedale militare di Roma, in buone condizioni, il vescovo che si occupa del personale delle forze armate del nostro Paese. Una decisione che sembra aver già sortito i primi risultati.
27/10/2020 - L'idea, portata in Consiglio comunale, è arrivata da Giuseppe Marino, esponente del Partito Democratico: «Fondamentale predisporre un presidio qualificato che sia in grado di operare quale riferimento di prossimità per il territorio».
23/10/2020 - Mancano poche ore all'annuncio della squadra di Governo che guiderà Reggio Calabria in questa delicata fase di convivenza col Coronavirus. Deleghe già firmate da (quasi) tutta la squadra: tra conferme e new entry si compone le esecutivo.
23/10/2020 - Mancano poche ore all'annuncio della squadra di Governo che guiderà Reggio Calabria in questa delicata fase di convivenza col Coronavirus. Deleghe già firmate da (quasi) tutta la squadra: tra conferme e new entry si compone le esecutivo. Nonostante alcuni ''no'' pesanti. Pronte anche i consiglieri supplenti che parteciperanno già al primo Consiglio convocato per [...]
22/10/2020 - Una casa comune per i cattolici in politica. A patto che non diventi un contenitore di transfughi. Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, saluta con positività la nascita di Politica Insieme. Il presule spiega: «Non parlerei di un partito cattolico dei cattolici, ma un movimento che sappia portare avanti i valori cristiani [...]
21/10/2020 - «Carissimi, pur se viviamo nella incertezza e nella paura, anche a causa del Covid-19 che ci impone l’osservanza meticolosa delle norme di prevenzione, siamo chiamati alla Carità che è generatrice della creatività pastorale»
21/10/2020 - L'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova è nato il 21 ottobre 1937. Messinese di nascita, città in cui ha mosso i primi passi da sacerdote e vescovo, ma vive, ormai, sulla sponda calabrese dello Stretto da trent'anni: il suo arrivo nel 1990.
20/10/2020 - Lo storico esponente della coalizione fa il punto dopo il risultato del ballottaggio. «C’è molto da lavorare, occorre ricostruire completamente una coalizione che, con gli ultimi colpi a vuoto, rischia di disperdere il patrimonio di credibilità»
19/10/2020 - La richiesta è giunta dal presidente del Consiglio Domenico Tallini e da tutti i consiglieri regionali. Già domani la Giunta per approvare la delibera ad hoc. Monsignor Bertolone (Cec): «Jole ha scelto prima la Calabria, poi la salute».
17/10/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova commenta la nascita del nuovo partito voluto dal professore Zamagni: vi proponiamo un estratto dell'intervista in edicola domani. Una profonda analisi su valori e obiettivi da perseguire.
16/10/2020 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francescantonio Nolè, letta durante i funerali in forma privata della presidente della Regione Calabria, Santelli, scomparsa improvvisamente nella giornata di ieri.
16/10/2020 - Don Sandrino collaborerà da sacerdote nella parrocchia di Grisolia Scalo, retta da padre Vito Torrano, temporaneamente ammalato; impedito dal servire la sua parrocchia in attesa che con l’aiuto di Dio e di Maria riprenda la sua apprezzata missione
15/10/2020 - Con l’avvio del nuovo anno pastorale, S.E. monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha nominato i nuovi parroci in diverse comunità parrocchiali e i nuovi direttori in alcuni Uffici pastorali diocesani.
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
13/10/2020 - Visite istituzionali (stamattina in Camera di Commercio col presidente Tramontna), consultazioni coi partiti e...Stati Generali. Questa la road map di Giuseppe Falcomatà per arrivare al varo della nuova Giunta comunale.
13/10/2020 - Divieto di feste private al chiuso o all'aperto e ''forte raccomandazione'' a evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più di sei familiari o amici con cui non si conviva. È una delle novità principali del nuovo Dpcm.
13/10/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha ricordato il patrono dell'Esercito italiano in un tempo particolarmente difficile: «La sua esperienza di uomo ci aiuti a essere, con orgoglio e senza compromessi, testimoni di una vita offerta».
12/10/2020 - Il sindaco guiderà la Città di Reggio Calabria per i prossimi cinque anni. Una conferma giunta dopo il ballottaggio. Lo abbiamo intervistato, per provare a carpire quali saranno i primi obiettivi da raggiungere. Distanze coi valori cattolici? «Nessuna distanza. Anzi un rispetto assoluto dei valori e delle prerogative della comunità diocesana ed una condivisione [...]
10/10/2020 - A pochi giorni dalla sua rielezione, Falcomatà concede un’intervista a L’Avvenire di Calabria che troverete domani in edicola. Il sindaco ha risposto alle sollecitazioni sul rapporto con l’arcidiocesi che ha vissuto alcuni passaggi a vuoto.
09/10/2020 - Il docente universitario, già presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, ha proposto una sua analisi del voto, senza risparmiare feroci critiche alla sua area politica. Nel centrodestra sembra arrivata l'ora della resa dei conti.
09/10/2020 - Una giornata ricca di momenti: al mattino, la meditazione sensoriale, a cura della Comunità mondiale per la meditazione cristiana, e la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, invece, è stato dato ampio spazio alla riflessione e al dibattito
06/10/2020 - L'analisi. Un voto che reclama cambiamento radicale. Dalle civiche al csx, novemila reggini si sono determinati. Ma vanno ascoltati. Per farlo, vi proponiamo tre angolature da cui osservare l’esito delle urne: per chi, perché e come.
05/10/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, esprime il suo augurio di buon lavoro nei confronti del sindaco Giuseppe Falcomatà che oggi è stato riconfermato dagli elettori alla guida della Città di Reggio Calabria.
05/10/2020 - La Chiesa di Lamezia, intende ripartire e lo fa cogliendo l’opportunità della prima comunione dei bambini. “Chiedete a Maria di essere sempre più uniti” ha detto il vescovo Giuseppe Schillaci, rivolgendosi ai bambini domenica scorsa
03/10/2020 - «Accreditare in modo nuovo, con la novità del Vangelo, la prospettiva ecologica per stabilirla su più resistenti fondamenti, darle cioè nuovi e ulteriori motivi di esigibilità e responsabilità etica», dice il vescovo a proposito dell’"ecologia umana”
01/10/2020 - Questa mattina, durante i lavori della Conferenza Episcopale Calabra, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, è stato confermato come Presidente della Conferenza Episcopale Calabra. Mons. Bertolone, dopo la presidenza dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Nunnari, era stato eletto per la prima volta il 3 settembre del 2015. [...]
30/09/2020 - «La catechesi non è una scuola, ma è un cammino per incontrare Gesù, seguirlo e amarlo; alla fine del percorso non ci sarà un esame, ma la possibilità di imparare a vivere con Lui e scoprirlo sempre più vicino nelle vostre giornate».
30/09/2020 - Il Premio, nato nel 2014 per volontà della giornalista Nunzia Gargano, si propone di valorizzare il Sud Italia. Il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, nei giorni scorsi è stato a Pagani, in provincia di Salerno per la cerimonia
29/09/2020 - Per il taglio del nastro è giunto il nunzio apostolico in Italia, mons. Emil Paul Tscherrig. «Lasciamo che sia lo Spirito Santo a rendere fecondi i nostri sforzi, vivere senza frutti è come vivere invano - le parole del nunzio apostolico nell'omelia»
29/09/2020 - Nel giorno in cui la Chiesa Universale ricorda la figura di San Michele Arcangelo, i poliziotti reggini si sono radunati in Cattedrale. Il presule si è rivolto a loro dicendo: «La società, carissimi uomini di Polizia, confida nella vostra azione, che, prima ancora di essere repressiva del male, cerca di prevenirlo con l'educazione ai valori». «San Michele [...]
28/09/2020 - Sabato 26 settembre, l'appuntamento a Pellaro, sede della Congregazione delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore, dove gli è stata intitolata una strada. Ieri, invece, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, ha presieduto una liturgia eucaristica nella Concattedrale, sita nel borgo grecanico. Il presule ha ricordato monsignor [...]
25/09/2020 - L'arcivescovo si rivolge a Giuseppe Falcomatà e Antonino Minicuci chiedendo di illustrare uomini e strumenti coi quali porterebbero avanti i programmi di governo della Città. Non un'ingerenza del presule, ma un tentativo di allargare le vedute e seguire il paradigma della ''vecchia politica''. «Non voglio intervenire, in alcuna misura, nel dibattito elettorale - [...]
23/09/2020 - Adesso, monsignor Oliva trascorrerà alcuni giorni di convalescenza prima di tornare in Diocesi «per continuare a condividere la gioia del Signore vicino che non manca mai, soprattutto nei momenti di difficoltà, di far sentire la sua presenza amorevole»
23/09/2020 - Don Pino Angotti, 53 anni, parroco di Santa Maria Goretti, canonico cantore del Capitolo della cattedrale e giudice stabile del tribunale interdiocesano calabro. Il Vescovo ha anche ringraziato don Adamo Castagnaro per il servizio svolto
22/09/2020 - Rispetto all'apparentamento, «noi siamo aperti a tutti: a questo punto, però, è la Città che deve scegliere». Anche alla Marcianò? «Non ci sono distinzioni; non esistono più le coalizioni. Bisogna confrontarsi sulla visione per la Città».
21/09/2020 - «Avrei voluto incontrarvi tutti, uno per uno, per gioire con voi di questo momento significativo della vita per la vostra crescita cristiana, ma le attuali norme impediscono di incontrarci tutti insieme senza restrizioni, senza limitazioni».
18/09/2020 - Fervono i preparativi per la giornata dedicata a monsignor Giuseppe Cognata, servo di Dio, già Vescovo di Bova dal 1933 al 1940 e fondatore della Congregazione delle Suore Salesiane oblate del Sacro Cuore, organizzata per il prossimo 27 settembre
17/09/2020 - «Si tratta inoltre di dar vita in Lamezia ad un vero umanesimo fondato sulla dignità dell’uomo creato da Dio “a sua immagine e somiglianza”: è grande la dignità di ogni persona umana!» scrive il vescovo emerito monsignor Vincenzo Rimedio
17/09/2020 - Ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 5 gennaio 2020 da S.E. monsignor Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, e ha svolto il servizio diaconale nella Parrocchia di “Santa Maria di Portosalvo” a Siderno.
16/09/2020 - Il massmediologo dorme in tenda, mentre il sindaco uscente prosegue il suo viaggio in Città: inaugurato il primo bus per Paterriti e il centro per persone down in Via Palmi. Lontano dai riflettori le ultime battute di Pino Siclari (PCL).
16/09/2020 - Sua Eccellenza monsignor Giuseppe Satriano, con la dottoressa Tina De Rosis, Direttore dell’Ufficio Diocesano per Problemi Sociali e il Lavoro, hanno incontrato i dirigenti della Coldiretti Calabria per avviare insieme un percorso comune di intenti
15/09/2020 - La prima volta senza la 'sua' processione. Forzatamento lontano dalla Madonna della Consolazione, avvocata del popolo reggino. Monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza, è sinceramente triste. Quando incrociamo la sua voce, nei giorni della festa, capiamo che per lui – il don Nunnari con la campanella che tutti ricordano in Città – non sarà [...]
15/09/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha presieduto la solennità: «Bisogna custodire, ma in modo competente, la passione civile, l’impegno politico, l’amore per le cose serie della vita, lo schierarsi sempre, a qualsiasi costo, contro l’ingiustizia»
15/09/2020 - Il primo cittadino di Reggio Calabria ha rinnovato la tradizionale consegna del Cero Votivo in onore della Madonna della Consolazione. «Aiutaci Madre a mantenere intatta l'unità delle nostre famiglie, primo nucleo della nostra comunità».
14/09/2020 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini si rivolge a politica e cittadini in vista dell'appuntamento elettorale imminente. «Anche la Chiesa, infatti, è polis e non è possibile per un cattolico, astenersi dalla partecipazione attiva», scrive il presule.
14/09/2020 - La Calabria è una terra che ha tante potenzialità ma anche troppi, troppi problemi irrisolti. Il più importante dei diritti calpestati è quello alla Salute. Siamo vittime da anni di un commissariamento governativo
10/09/2020 - La lettera dell’ordinario militare per l’Italia in apertura del nuovo anno pastorale, indirizzata a tutti i cappellani. L’invito a «intercettare la sete di senso». Appuntamento ad Assisi, dal 26 al 30 ottobre, per il corso di aggiornamento annuale.
08/09/2020 - Dopo sei anni di sindacatura, Giuseppe Falcomatà si ricandida per guidare la Città di Reggio Calabria. Ce la farà a convicere nuovamente i reggini? Il sindaco uscente punta tutto sul debito cancellato che apre, tra l'altro, alla possibilità di assumere nuovo personale a Palazzo San Giorgio. Uno snellimento della macchina burocratica che fa il paio con la grande [...]
08/09/2020 - Si tratta della prima ordinazione sacerdotale da quando monsignor Angelo Raffaele Panzetta si è insediato come vescovo della diocesi pitagorica. La celebrazione si terrà giovedì, alle 18, presso la Cattedrale di Crotone.
08/09/2020 - Con questi due nuovi presbiteri, sono 27 i sacerdoti da ordinati da Mons. Renzo in 13 anni di Episcopato, assieme anche a 2 religiosi ed un Vescovo, Mons. Francesco Massara. Annunciato anche il nuovo Vicario Generale, Mons. Filippo Ramondino
08/09/2020 - Esce il nuovo libro scritto dal vescovo Giuseppe Morosini: un cammino di fede tra i dubbi umani propri dei discepoli per leggere la fede. Il libro s'intitola "San Francesco di Paola e la comprensione del mistero pasquale di Cristo''.
07/09/2020 - «Siamo grati a Giuseppe Cariello e alla sua azienda per la cospicua donazione - dichiara il Vescovo mons. Francesco Savino. In un momento molto difficile anche per il nostro territorio, ricevere segni di solidarietà come questo dona speranza»
07/09/2020 - Commosso per il grande affetto ricevuto, saluta e ringrazia tutti per la vicinanza e le preghiere; è dispiaciuto per il fatto di non poter rispondere a tutte le telefonate e ai tantissimi messaggi ricevuti, spera di poter tornare presto tra la gente
04/09/2020 - Ad aprire i lavori è stato l’Arcivescovo metropolita Mons. Vincenzo Bertolone, che ha evidenziato l’importanza del tema scelto, chiedendo a tutti i presenti un’attenzione particolare e un successivo approfondimento da fare nelle comunità parrocchiali
01/09/2020 - «Chiedo a tutti di pregare per gli ammalati, per coloro che se ne prendono cura, per i medici, gli infermieri. È in loro ed attraverso di loro che il Signore manifesta la sua vicinanza ed il suo amore. Sento che tanti pregano anche per me».
31/08/2020 - Centrodestra e centrosinistra provano a polarizzare i consensi per una volta a due tra Minicuci e Falcomatà. L'uomo «del ponte» sceglie l'istituzionale segreteria politica, mentre il sindaco uscente arringa i suoi a Piazza Castello.
30/08/2020 - Sarò fuori sede - ha scritto- per un po’, per motivi di salute. Ma vi sento vicini nella preghiera come sento vicini i fedeli che attraverso di voi saluto. La preghiera rompe le distanze e ci unisce in Dio.
28/08/2020 - Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica della vigilia dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, con grande concorso di popolo, pellegrini e autorità, Seminara è stata elevata e dichiarata dal Vescovo Mons. Francesco Milito «Città di Maria»
27/08/2020 - «Purtroppo ho scoperto dati alla mano che Falcomatà ha soltanto millantato, per l’ennesima volta, un mare di falsità alla città: le carte lo sbugiardano». Lo afferma, in una nota, l’onorevole Francesco Cannizzaro, deputato reggino di Forza Italia.
27/08/2020 - Il luogo che accoglierà le tre giornate, dalla 9.30 alle 12.30, sarà l’area del Santuario di Torre di Ruggiero. Saranno invitati a partecipare anche seminaristi, catechisti, fedeli laici, insegnanti, confraternite, gruppi, associazioni e movimenti.
25/08/2020 - Mons. Savino viene dalla Puglia terra tenace, ricca di tradizioni e di fede, dall’amore appassionato alla Madonna e dalla devozione sincera a San Pio da Pietrelcina. Ed è figlio della santa Chiesa pugliese dove ha maturato la sua vocazione
25/08/2020 - Come pronosticabile, la sfida elettorale in riva allo Stretto è ormai decollata anche se le altezze visibili...sono quelle dei cumuli di spazzatura. «Quì la mascherina serve per la puzza», dice Salvini. «Noi cerchiamo soluzioni, non beviamo mojito» replica Falcomatà.
14/08/2020 - Il premio è stato istituito dall'associazione "Rossanesi nel mondo". Nell'occasione si svolgerà un momento di confronto su "Giuseppe Lazzati: dai lager alla proclamazione a venerabile". Tra le motivazioni l'impegno costante durante la pandemia
13/08/2020 - La conferenza ha visto la partecipazione in video del segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti: «tutto quello che ha ottenuto la città lo deve al governo e alla battaglia del sindaco Falcomatà. Si è battuto come un leone per difendere Reggio Calabria, anche nella notte buttando giù dal letto chi di dovere perchè la città non venisse dimenticata». [...]
13/08/2020 - Il libro indica tra le priorità l’educare alla fede, «cogliendo gli snodi culturali sempre nuovi, emergenti in ogni epoca ed insieme intercettare quei desideri profondi e immutabili che contraddistinguono ogni uomo e gli permettono di capire.
11/08/2020 - «Crediamo sia di fondamentale importanza in questa delicata fase di transizione, alimentare il confronto con i centri decisionali romani», ha commentato l'assessore Giuseppe Marino che è anche coordinatore regionale di Base riformista
10/08/2020 - Ad oggi, la gran parte delle comunità, delle confraternite e delle parrocchie, dei comitati festa e delle stesse amministrazioni comunali hanno responsabilmente raccolto l’invito del nostro pastore sposandone le intenzioni più profonde
10/08/2020 - Nelle pagine degli antichi autori, dedicate a Sibari, si avverte sempre, come ha ben scritto Del Corno, una certa esecrazione degli eccessi, connessa ad un senso di opulenza che è stata la cifra identitaria della cittadina magnogreca
07/08/2020 - I tecnici confermano che il cantiere è arrivato pienamente a metà dell’opera ed entro la fine d'agosto sarà completato per il 70%». Il sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà, nella giornata di ieri ha effettuato un sopralluogo sul cantiere
05/08/2020 - Al nuovo vertice della Società di gestione dell’ Aeroporto dello Stretto "Tito Minniti", il sindaco Falcomatà ha anche chiesto «la salvaguardia di ognuno dei posti di lavoro ed il ripristino della funzionalità del pontile»
04/08/2020 - Entro qualche settimana - ha spiegato il primo cittadino - sarà una struttura moderna ed efficiente, completamente riqualificata, in linea con le aspettative della nostra squadra e soprattutto dei nostri tifosi, che meritano davvero il meglio
04/08/2020 - «Il Santo Curato d'Ars ci insegni ad uscire sempre da noi stessi per guadagnare i fratelli e le sorelle a Cristo: l' Unico nostro bene a cui consegniamo continuamente noi stessi e da cui non vogliamo mai staccarci per separarci».
03/08/2020 - Di questi giorni la notizia che Giuseppe Notaro, per uno dei volumi precedenti, specificatamente per il romanzo “Al di là del tempo”, è stato selezionato tra i 200 libri più belli d’Italia, al concorso letterario “Tre colori 2020” di Inventa un film
31/07/2020 - L’Arcivescovo chiede a tutti «una profonda riflessione educativa, un vero e proprio esame di coscienza che, in una cultura sempre più tesa alla deresponsabilizzazione e al relativismo, ritrovi nella responsabilità il frutto della libertà umana»
31/07/2020 - Offriamo al Signore la sofferenza di tali limitazioni, che non ci consentiranno di esprimere come ogni anno la nostra devozione a Maria, Madre del Buon Pastore. Chi avrà fatto voto privato assolverà ad esso recitando a casa propria il Santo Rosario davanti all’immagine della Madonna della Montagna. Chiedo a tutti di restare uniti nella preghiera a Maria, certi [...]
30/07/2020 - L’impressione, in riva allo Stretto, è che i contendenti delle varie coalizioni che parteciperanno alle elezioni del 20 e 21 settembre stiano giocando al tutti contro tutti che, alla fine, registrerà un solo sconfitto: il pallone, ossia Reggio.
28/07/2020 - Il fattore tempo si inteccia con quello della volontà: il centrodestra pronto al «sì» definitivo su Minicuci; tanti i transfughi dall'attuale centrosinistra alla coalizione a trazione leghista. Per Falcomatà, invece, è il tempo della conta: pronto un plotone di 320 candidati a caccia dell'ultimo consenso. Tra le proposte civiche tramonta l'idea di un Polo [...]
27/07/2020 - L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova sarà in diretta, domani 28 luglio, alle 18 sulla pagina Facebook de L’Avvenire di Calabria. La redazione si confronterà col presule sulle novità inerenti la festa in onore della Madonna della Consolazione nonché l’avvio del nuovo anno pastorale, tra cui la ripresa della celebrazione dei sacramenti, come le prime [...]
25/07/2020 - Saranno sei, le «liste del sindaco», che oggi il primo cittadino presenterà ad Ecolandia, nel quartiere Arghillà. Dai rumors, stamane si apprenderanno i programmi, ma non i nomi di tutti i candidati. Alcuni eccoli in anteprima.
24/07/2020 - Confermata la sospensione delle tradizionali processioni di sabato e martedì; il Quadro sarà trasferito nella notte tra venerdì e sabato, in forma privata. L’arcivescovo Morosini: «Tutto ciò che non si potrà fare non è una proibizione».
21/07/2020 - Un tuffo nei ricordi degli 8 mesi «di fuoco» che cambiarono per sempre la storia di Reggio Calabria. La presenza in piazza di don Nunnari e don Spinelli coi giovani manifestanti. E spunta un aneddoto sconosciuto tra don Italo Calabrò ed Emilio Colombo.
20/07/2020 - Il decreto ufficiale è stato ratificato, pochi giorni fa, da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova. Storico parroco di Santa Maria di Loreto (dal 1986 al 2011), è scomparso nel luglio 2016.
16/07/2020 - Rivolgendosi al santo patrono, mons. Bertolone ne ha ricordato la vita e le opere di santità. «Abbiamo il mandato del tuo culto e della tua memoria, le reliquie sono un invito a ricordare, portare nel cuore e vivere la tua testimonianza».
15/07/2020 - «A san Vitaliano, grazie ai suoi valori ed al suo esempio, possiamo, dobbiamo chiedere di aiutarci a trovare il valore aggiunto della nostra Calabria e del Sud» dice nel suo intervento mons. Vincenzo Bertolone, presidente della Cec
14/07/2020 - Il messaggio dell’arcivescovo del tempo pubblicato sul numero storico de L’Avvenire di Calabria del 25 luglio 1970. Dalle sue parole emerge l’orgoglio di una Città e del suo popolo «dall’animo generoso e assetato di giustizia».
13/07/2020 - L'arcivescovo di Reggio reagisce alle parole del sindaco di Milano. Il caso ’gabbie salariali’ evocato dalle dichiarazioni di Giuseppe Sala ha lasciato perplesso la guida della diocesi della città dei Bronzi che ha spiegato: «La nostra perplessità è mossa da qualcosa su cui non solo Sala, ma soprattutto il Governo centrale, dovrebbe riflettere attentamente. [...]
10/07/2020 - Tutti e sei i giovani candidati, hanno percorso il cammino umano e spirituale nel Seminario Regionale “San Pio X” di Catanzaro, espletando il biennio filosofico, il triennio teologico e sesto anno pastorale nell’Istituto Teologico Calabro.
09/07/2020 - Nei giorni scorsi il primo cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha annunciato il no all'installazione delle ''nuove'' antenne. Una presa di posizione assunta a tutela della salute pubblica. Eppure proprio sul punto c'è forte divisione.
07/07/2020 - Un Sit-in per il giorno 10 luglio 2020, dalle ore 9.30 alle ore 19.30, a sostegno della Dda di Reggio Calabria e del procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo, impegnato in questi giorni per la requisitoria del processo ''Ndrangheta stragista''.
07/07/2020 - Dopo la nostra inchiesta e la denuncia del portavoce dell'associazione ''Un mondo di mondi'' arriva la replica del Consigliere comunale delegato all'Erp. «È facile rivendicare i diritti soltanto attraverso gli articoli sui giornali» dichiara Sera.
06/07/2020 - Sorti diverse per i rappresentanti istituzionali del territorio: il sindaco metropolitano, a tre mesi dal voto, crolla al 101esimo posto, mentre la governatrice calabrese - a sei mesi dall'elezione - è tra le più apprezzate in Italia.
06/07/2020 - Nel primo anniversario della mia ordinazione episcopale, permettetemi di esprimere la mia lode al Signore «che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me» (Gal 2, 20). Di questo amore che si dona sento forte il bisogno.
06/07/2020 - L’ufficio liturgico, diretto da don Nicola Casuscelli, ha pubblicato dei suggerimenti per l’incremento della devozione del Venerabile. Una figura ritenuta già santa dai fedeli col ricordo costante e con la preghiera di tutta la comunità.
06/07/2020 - Nel porgere ai turisti un benvenuto in questa terra «incontaminata e culla di bellezza», il presule catanzarese «augura a tutti di ritrovare energie fisiche per ritemprare lo spirito nella ricerca di ogni vero bene desiderato».
01/07/2020 - Ha parlato per quasi otto ore il Procuratore aggiunto della Dda Giuseppe Lombardo, dinanzi alla Corte d’Assise di Reggio Calabria per descrivere i cardini dell’accusa contro l’ex boss di Cosa nostra Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone.
30/06/2020 - L’approfondimento di monsignor Morosini sull’impegno del vescovo, ora venerabile, nel contrasto alla criminalità: ecco la Lettera Pastorale diffusa lo scorso 20 giugno. Tra le pagine si leggono le accuse durissime alle Autorità: «Non ci aiutate».
30/06/2020 - All’onorevole Giuseppe Reale è legata la storia di alcune delle più alte istituzioni culturali della città di Reggio Calabria, dall’Accademia di Belle Arti al conservatorio “Cilea” fino all’Università per stranieri “Dante Alighieri”.
29/06/2020 - Il Santo Padre ha nominato vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica, monsignor Francesco Massara, originario di Tropea e attuale arcivescovo di Camerino-San Severino Marche, unendo le due sedi in persona Episcopi.
29/06/2020 - Con il suo ultimo libro, «Paura di cadere… voglia di volare», l’arcivescovo di Catanzaro - Squillace si rivolge direttamente ai giovani. Il presidente della Conferenza episcopale calabra ha desiderio di parlare al mondo giovanile.
24/06/2020 - «Possiamo essere cristiani che amano gratuitamente sapendo di essere amati gratuitamente da Dio Padre Nostro. Per questo dico a ciascuno di voi, usurai, con la sollecitudine del fratello e la fermezza del padre: Convertitevi!»
23/06/2020 - Il vescovo e la diocesi non hanno nulla contro la Fondazione, ma le chiedono solo di ritrovarsi e di operare nell'alveo della chiesa diocesana e non in parallelo, proprio nello spirito di Natuzza che ha raccomandato ai suoi l'obbedienza alla Chiesa.
22/06/2020 - «Mentre conferma l’attenzione vigile delle nostre autorità preposte al bene comune, richiama ancora una volta l’obbligo morale, in questo particolare periodo di covid-19, di essere fortemente responsabili di se stessi e della comunità»
21/06/2020 - Parla l’arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello. L’occasione è data dal sessantesimo anniversario di sacerdozio. Un tempo pieno di collaborazione coi laici impegnati. Una novità cara al suo episcopato».
21/06/2020 - Oggi l'arcivescovo merito festeggia il sessantesimo anniversario dalla sua ordinazione sacerdotale. Un giovanissimo don Giacomo è stato segretario particolare del presule giunto in diocesi dalla riva siciliana dello Stretto: «Innamorato dei suoi laici».
20/06/2020 - Una personalità poliedrica «uscita dal Vangelo» vista la sua fortissima adesione al messaggio del Salvatore. «Senza soldi» ma accanto al suo gregge a tal punto da amarlo fino alla fine. Quando dovette incentivare la raccolta fondi a favore del rione di Ravagnese colpito dall’alluvione, il presule offrì la sua croce d’oro. Un gesto che restò impresso nella [...]
18/06/2020 - Ecoballe a Sambatello, aggiudicato il bando a una ditta specializzata. Questo è quanto trapela da Palazzo San Giorgio, dove in queste ore si stanno espletando le verifiche di rito da parte degli uffici competenti.
18/06/2020 - Il Consiglio comunale di Reggio Calabria, su proposta della consigliera Serranò, ha approvato - il 13 novembre 2019 - una progettualità che promuoveva la filiera corta per le cooperative che operano nell'agricoltura come strumento di inclusione.
17/06/2020 - Il fondo opererà sino ad esaurimento delle risorse ed è alimentato con le offerte correnti, in modo che ad esso possano attingere le famiglie che vengono a trovarsi in stato di particolare bisogno. All’incremento del Fondo sono invitati i sacerdoti
17/06/2020 - Il 20 giugno sarà una data importante per la Chiesa reggina. In particolare nella Basilica Cattedrale, dalle 18, si svolgerà una liturgia eucaristica in cui verrà ricordato il 60esimo anniversario di sacerdozio dell’arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello.
11/06/2020 - Tramite uno scritto pubblicato nel volume di recente pubblicazione "Paura di cadere... voglia di volare", monsignor Bertolone si rivolge con una dedica «a chi mi ha accompagnato nella mia voglia di volare tenendomi per mano quando avevo paura di cadere».
10/06/2020 - Monsignor Satriano si spende per gli «eroi del quotidiano» che assistono i malati cronici. «Desta preoccupazione constatare che l’unica struttura residenziale pubblica nella fascia ionica cosentina, non abbia il personale necessario per coprire i turni»
10/06/2020 - L'ex assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Reggio Calabria lancia nuove accuse verso la Giunta Falcomatà: «gli occhi di tutti noi andrebbero usati per guardare responsabilmente verso l’alto, verso prospettive dignitose e non di utilità personale»
10/06/2020 - Parla di giustizia ad orologeria il Primo Cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, nel difendere l'operato dei suoi uomini coinvolti nell'operazione. Ma nell'alveo del centrosinistra c'è chi, come Pazzano, parla di «questione morale».
09/06/2020 - L'allarme del presule rispetto all'emergenza sociale che sta attanagliando tantissime persone in regione. «Ogni cittadino calabrese mediamente dilapida 400 euro a persona», dice monsignor Savino.
07/06/2020 - Ampia intervista a monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Il presule racconta gli effetti del Sinodo sulla Chiesa che ha l’onore e l’onere di guidare: «La bellezza risiede in uno stile nuovo che ha cambiato il dialogo col laicato».
05/06/2020 - Il vescovo, Giuseppe Schillaci, ha lasciato la terapia intensiva del policlinico Gemelli di Roma dove nei giorni scorsi era stato sottoposto ad un intervento di cardiochirurgia vascolare per la sostituzione dell'aorta toracica.
05/06/2020 - «C’è ancora molto da fare - assicura l’ex presidente di Confindustria Reggio Calabria - La Calabria non può più rimanere ai margini, isolata, ma deve tornare a correre. Negli ultimi giorni è tornato d’attualità il ponte sullo Stretto, infrastruttura nevralgica»
04/06/2020 - «É importante guardare dentro il vostro cuore e chiedervi cosa desiderate veramente: trovare (o ri-trovare) voi stessi e il proprio posto all’interno di questo caos che è il mondo. Coltivate i sogni, gioite della vostra vita!»
04/06/2020 - L'assessore ai trasporti del Comune di Reggio Calabria plaude all'iniziativa del Mit, sostenuta dal presidente dell’autorità di sistema portuale dello Stretto Mario Mega, per una consultazione pubblica sulla programmazione dei collegamento tra le due sponde
04/06/2020 - Il primo cittadino interviene nel corso di una delle sue consuete dirette Facebook: «La Sacal decide che il Tito Minniti non è strategico e che, per questa prima fase, non sarà aperto ed è sufficiente l’apertura di Lamezia, credo attivo già da qualche giorno»
03/06/2020 - «Ringrazio tutti per la vicinanza spirituale» ha detto il vescovo di Lamezia Terme, ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Roma. «Offro questo periodo di sofferenza perché renda tutti più buoni e capaci di prendersi cura dell'altro»
01/06/2020 - Durissimo affondo dell'ex assessore ai Lavori Pubblici che parla di «danni all'ambiente e alla salute dei cittadini». I conferimenti dovrebbero riprendere presso l'impianto sito nella zona Nord della Città dello Stretto.
29/05/2020 - Il primo cittadino di Reggio Calabria è fermo sul fatto che «al più presto il Ministero delle Finanze deve individuare norme e risorse per mettere a disposizione i 3 miliardi indispensabili per far fronte ai servizi essenziali per i cittadini. Staremo a vedere»
28/05/2020 - Il parlamentare reggino commenta così l'idea dell'election day del prossimo 20 settembre. «Disastro della sinistra che con Falcomatà è riuscita a far rimpiangere persino gli stessi commissari», afferma il deputato forzista a L'Avvenire di Calabria.
28/05/2020 - Il candidato sindaco del movimento ''Patto Civico'' si pronuncia sull'immediato futuro della Città. Tra fase Post-Covid e imminenti elezioni: «Occorre offrire ai giovani delle opportunità concrete di rinascita», spiega l'attivista.
27/05/2020 - Si terrà nella Cattedrale di Reggio Calabria, dalle 18, alla presenza del clero diocesano che rinnoverà le promesse sacerdotali. Durante la funzione, monsignor Morosini benedirà gli Oli Santi: Crisma, Catecumeni, Infermi. La celebrazione liturgica sarà trasmessa in diretta streaming dalla fan page Facebook de L'Avvenire di Calabria e, in diretta televisiva, anche [...]
26/05/2020 - Giovedì si terrà la Messa Cresimale e sabato appuntamento con la Veglia di Pentecoste che vedrà la partecipazione di tutte le realtà ecclesiali presenti in Diocesi. L’evento sarà trasmesso sulla pagina facebook e in tv
26/05/2020 - Il futuro: «Per la fase 3 si dovrebbe pensare l’economia». Urge rivedere il patto di stabilità. Secondo Bombino una profonda crisi è il prezzo da pagare a causa del Covid–19. Necessaria dialettica a livello nazionale per poterne uscire. «Un nuovo umanesimo da Reggio è possibile, da qui dove si è disegnata l’Italia e l’Europa», spiega l'ex presidente [...]
26/05/2020 - Si voterà anche a Reggio Calabria, subito prima della fine dell'estate: al via la campagna elettorale tra Falcomatà e gli outsider. Ma ancora manca il nome del candidato prescelto dal centrodestra (sempre che sia unitario).
25/05/2020 - Dal nostro numero uscito in edicola ieri, vi proponiamo l'intervento - in esclusiva - del sindaco di Reggio Calabria che prova a delineare gli scenari futuri per la Città sullo Stretto. «Per il lavoro e le famiglie, ripensare tempi e spazi. Bisogna fare meglio, essere più coraggiosi, più efficaci e molto più veloci». Sul piano commerciale al via l’utilizzo [...]
23/05/2020 - «Domenica 24 maggio è giornata di Preghiera, dedicata ad un’invocazione accorata ed unanime, perché il cuore di tutti si apra alla contemplazione del “dono” ricevuto da ciascuno attraverso le realtà creaturali affidate alla nostra custodia e cura»
21/05/2020 - Secondo i primi cittadini del territorio, il provvedimento non produce effetti immediati per i cittadini, in un periodo di emergenza sanitaria nazionale. Per loro la burocrazia ed i tecnicismi vincono sulla politica; mancano scelte politiche nette
21/05/2020 - Nel sondaggio condotto dall'istituto di ricerca politica Demopolis, dopo poco più di due mesi di lockdowni, la fiducia nei confronti di Giuseppe Conte sale, quella verso la Lega di Matteo Salvini scende. Il virus ha cambiato la percezione sui partiti.
18/05/2020 - L'analisi dell'ex Presidente dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte sulla vicenda dei senza fissa dimora a Reggio Calabria. Un intervento che cambia punto di osservazione: dalla sanzione alla disattenzione.
18/05/2020 - Monsignor Schillaci, avendo i sintomi di una sospetta tachicardia, si è recato al pronto soccorso del nosocomio cittadino. Le condizioni di salute del presule sono più che buone, come specifica il periodico di informazione della diocesi lametina.
18/05/2020 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha comunicato il provvedimento attraverso una lettera aperta ai fedeli. In particolare, sarà destinato a quanti hanno perso un posto di lavoro o chiuso le propria attività durante il Coronavirus.
18/05/2020 - Hanno occupato le scale di Palazzo Campanella; si tratta di un gruppo di fasce tricolori che rappresentano diverse aree dell'hinterland. A guidarli Giuseppe Falcomatà, primo cittadino di Reggio Calabria: «No a lobby private» (volute da Oliverio).
18/05/2020 - La Chiesa reggina, oggi, riabbraccia i propri fedeli durante le celebrazioni eucaristiche, ma Morosini continuerà le sue meditazioni online: saranno visibili sulla pagina Facebook della diocesi (trovi il link all'interno dell'articolo).
17/05/2020 - Nella serata di domenica arrivano le parole del sindaco di Reggio Calabria in merito alla notizia diffusa dal nostro giornale. «Mi assumo la responsabilità politica, pur non avendo dato indicazioni in merito. Mi scuso con tutta la Città».
15/05/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova scrive ai fedeli della comunità diocesana, in vista dalla riapertura del 18 maggio, affrontando tre macrotemi: quanto è stato fatto; gli strumenti per sostenere la Carità e la ''rivisitazione'' degli impegni.
13/05/2020 - I primi a rispondere dell’emergenza, gli ultimi a incassare risposte e fondi. I sindaci d’Italia si rivolgono direttamente al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per chiedere garanzie; l'allarme condiviso anche dal primo cittadino di Reggio.
13/05/2020 - Il 13 maggio del 1978 entrò in vigore la legge Basaglia. Proponiamo il racconto degli effetti "reggini" di quel provvedimento, affidandoci alla guida di un testimone diretto, monsignor Iachino, già direttore della Caritas diocesana. La Chiesa reggina, infatti, svolse un ruolo cruciale in quel passaggio epocale, non mancò mai l'impegno e la cura verso gli [...]
12/05/2020 - Non solo un richiamo agli accorgimenti da osservare, ma anche delle riflessioni in merito al valore e al senso della Liturgia e, in particolare, alla centralità insostituibile dell’Eucaristia nella vita della Chiesa.
07/05/2020 - Giunge a compimento il dialogo tra la Conferenza episcopale e il ministro dell’Interno Lamorgese per individuare le condizioni per riaprire le celebrazioni in sicurezza. Il documento consegnato al Comitato tecnico scientifico, che lo ha fatto proprio. Ora manca solo la data: si attende l’ultima parola del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. E alla Camera [...]
04/05/2020 - Il primo cittadino risponde alla lettera aperta di don Paolo Ielo, cappellano del cimitero monumentale di Condera. Lo fa tramite una video-dichiarazione: «Io stesso non vedo l'ora di andare a posare un fiore sulla tomba dei miei familiari».
04/05/2020 - «Come Consulta sentiamo il dovere di mantenere alta la tensione morale e il valore della legalità nella nostra comunità. Il posto del cristiano è quello di chi lavora e si sacrifica per la giustizia e per il bene comune, per questo occorre resistere»
04/05/2020 - Don Paolo Ielo si rivolge a Giuseppe Falcomatà attraverso una lettera aperta: «Spero che si riveda presto la chiusura dei cimiteri». Il parroco di Condera e cappellano rivolgendosi alle Autorità racconta quanto accade in questo tempo «doloroso e disarmante».
03/05/2020 - Scrive monsignor Satriani: «nell’indifferenza di tanti, ci stanno “bruciando vivi”. Dall’inizio dell’anno, nel nostro territorio diocesano, non si contano più gli attentati incendiari ad auto e negozi, uniti ad atteggiamenti di sopruso».
02/05/2020 - L'intervista integrale della Caritas regionale all'Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, presidente CEC, per discutere di fase 2, prospettive della Chiesa di Calabria, solidarietà e opere-segno durante la pandemia
02/05/2020 - Domani, domenica 3 maggio 2020, dalle 11, torna l'appuntamento con la trasmissione della liturgia domenicale che potrete seguire in diretta streaming sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria. La diretta sarà ripresa da ReggioTv
01/05/2020 - Nel giorno dell’Atto di affidamento dell’Italia a Maria, il segretario generale della Cei, riflette sul significato di questo gesto: «È l’affido di tutte quelle persone che si sono spese per gli altri, di tante famiglie che vivono situazioni di sofferenza o hanno visto lutti». Inoltre, chiarisce la posizione dei Vescovi riguardo al Dpcm, e comunica a che [...]
30/04/2020 - Mentre il primo cittadino annunciava in diretta facebook, il premier Conte ha definito «illegittimo» il provvedimento della Santelli. Monta la polemica dentro e fuori i confini regionali: se da un lato, l'assemblement di centrodestra esalta l'operazione della Governatrice, dall'altro moltissimi sindaci e amministratori si stanno muovendo in direzione contraria [...]
30/04/2020 - La Lega spinge sull'acceleratore dello scontro col Governo, la Santelli è la prima governatrice «dissidente». Un'ordinanza last minute a metà strada tra opportunità e opportunismo che rischia di provare un'escalation di provvedimenti contrastanti.
29/04/2020 - Battesimo digitale per un Comitato di cittadini che ha individuato in Giuseppe Bombino, docente dell’Università Mediterranea con importanti esperienze amministrative, voce autorevole della Città per competenza e capacità, il proprio leader politico.
27/04/2020 - L'equipe guidata da Vittorio Colao e il Comitato tecnico-scientifico parlano lingue diverse. Così la politica trova una soluzione cerchiobottista che non accontenta nessuno. In particolare al Mezzogiorno che si aspettava una cura differenziata.
27/04/2020 - L'editoriale del direttore di Avvenire subito dopo l'annuncio del premier Conte di proseguire con le restrizioni anche in materia di libertà di culto. «Si potrà tornare nei parchi - scrive Tarquinio - ma non si potrà partecipare alla Messa domenicale»
27/04/2020 - Subito dopo la fine della conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri è stata diffusa una nota durissima da parte dei vescovi italiani: «Inaccettabile vedere compromesso l'esercizio della libertà di culto» scrivono i presuli.
25/04/2020 - Torna anche domani, domenica 26 aprile 2020, dalle 11, l'appuntamento con la trasmissione della liturgia domenicale che potrete seguire in diretta streaming sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria.
21/04/2020 - «Ci ha comunque insegnato a rivivere le nostre più intime relazioni: quelle con i nostri genitori, con i nostri fratelli, con i nostri mariti, con le nostri mogli e con i nostri figli, con i nostri parroci, con i sacramenti, con la messa domenicale»
20/04/2020 - Già vescovo di Bova e fondatore delle Salesiane Oblate del Sacro Cuore, fu ingiustamente condannato. Grande gioia è espressa anche dall'arcidiocesi reggina: il presule siciliano si spense nella ''sua'' Pellaro nel 1972.
16/04/2020 - Scrive il professore: «la Cultura, la Natura e il Paesaggio, dallo Stretto all’Aspromonte, sono i nostri principali fattori produttivi e costituiscono gli elementi eletti della filiera del turismo culturale ed esperienziale, naturalistico e balneare»
16/04/2020 - La Calabria che per il suo clima si presenta già in una primavera inoltrata si interroga sul futuro della ormai prossima stagione balneare. In un’ottica di incertezza ma anche di ritardo rispetto ad altre regioni, dicono Di Natale e Nucera
14/04/2020 - Scrive l'Arcivescovo della diocesi di Rossano - Cariati: «in questo tempo, i piccoli segni assumono grande spessore, soprattutto se arrivano dai piccoli della storia».
13/04/2020 - «La pandemia che ci affligge ci insegna che possiamo fare a meno di tutto: del superfluo, del necessario… ma non possiamo fare a meno gli uni degli altri; e non possiamo fare a meno di Dio, fonte della speranza.».
11/04/2020 - Alla somma destinata all’acquisto delle colombe, la Arcidiocesi ha aggiunto quanto necessario per l’acquisto di materiale per soddisfare, almeno in parte, le esigenze degli operatori dell’UOC di Anestesia-Rianimazione.
10/04/2020 - Il cammino silenzioso, avvolto nella preghiera, dalla chiesa del Santissimo Salvatore al Grande Ospedale Metropolitano, poi la visita ai ricoverati di Malattie Infettive e Terapia Intensiva. Con loro l'arcivescovo prega e scambia poche parole di confronto. La commozione è grande, ma quel legno di Croce - un regalo dei detenuti al Pastore della Chiesa reggina - porta [...]
10/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova partirtà, alle 15, dalla chiesa del Santissimo Salvatore per giungere al Grande Ospedale Metropolitano. Lo potrete vivere assieme al presule attraverso la nostra pagina facebook che ne curerà la diretta.
08/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Morosini, ha presieduto il Vespro, inserito in un breve momento di Adorazione eucaristica dalla Cappella Maggiore del Seminario Pio XI, al termine del quale ha impartito l'assoluzione generale dei peccati.
08/04/2020 - Il leader del collettivo ''La Strada'' critica l'operato del primo cittadino in occasione dell'emergenza Coronavirus in riva allo Stretto: «A costo zero più che un’operazione di maquillage è un vero e proprio processo di riverginazione», scrive.
04/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova vivrà la solennità all'interno di una Cattedrale senza popolo. Tutti i fedeli potranno concorrere nella preghiera seguendo la liturgia eucaristica via streaming dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria o in tv attraverso il segnale di ReggioTv, emittente televisiva locale (canale 14 del digitale terrestre). Un fatto [...]
01/04/2020 - A livello diocesano la struttura “Oasi di Misericordia” gestita da Città si sta rivelando quanto mai necessaria in queste giornate di emergenza. Ha aumentato il suo impegno in favore dei senza fissa dimora, rendendo il servizio dell’Oasi di Misericordia h24.
01/04/2020 - Jole Santelli prende atto delle dimissioni del responsabile della ProCiv, Domenico Pallaria. Interim al Dirigente Generale del dipartimento, il dott. Fortunato Varone. Intanto Giannetta diventa deputato, al suo posto potrebbe subentrare Raffa
31/03/2020 - La Chiesa italiana si è mossa fin dai primi momenti per fronteggiare la pandemia anche sul piano dell’assistenza caritativa e solidale stanziando oltre 16 milioni di euro. Decine di diocesi stanno mettendo a disposizione le loro strutture.
30/03/2020 - Il Papa ha più volte chiesto ai fedeli in queste settimane di pregare per i governanti perché «si sentano accompagnati dalla preghiera del popolo» in questo che è un momento molto difficile per tutte le nazioni del mondo.
30/03/2020 - Il presidente della Cec interviene sugli effetti irreversibili della pandemia: «Dio rischia di essere la vittima sacrificale sulla quale gli uomini cercano di addossare ogni responsabilità, per poi ricominciare come prima, come se nulla fosse».
30/03/2020 - Oggi ricorre il sessantesimo anniversario di morte della Venerabile fondatrice dell'Istituto delle Figlie di Maria Immacolata. Nel suo quartiere nativo, Catona continua l’Opera di ospitalità dei minori a rischio e pronta accoglienza.
29/03/2020 - Partendo dalla tradizionale benedizione delle palme e degli ulivi che quest'anno avverrà online fino alla celebrazioni dei sacri riti che saranno senza popolo. Il Triduo verrà trasmesso sui canali social ed in televisione.
29/03/2020 - Continua il rapporto epistolare tra l'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova e il clero diocesano in questa fase così delicata. Con guida paterna, il presule ha invitato a «continuare a pregare». La diocesi contribuisce per l'acquisto dei ventilatori.
26/03/2020 - Monsignor Francesco Milito ieri in diretta streaming ha affidato la Chiesa locale alla patrona della dioces. Il Vescovo inoltre, ha fissato un nuovo appuntamento settimanale di preghiera dalla pagina Facebook della diocesi.
26/03/2020 - «Oltre ad aver creato dei seri rischi per l’incolumità pubblica a Villa San Giovanni è venuta meno l’umanità», è l’amaro commento del sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà: «Abbiamo assistito a donne, bambini, anziani costretti a dormire all’addiaccio».
25/03/2020 - Scrive l'arcivescovo nella sua lettera: "stringiamoci intorno alle vittime di questa oscura battaglia e a coloro che, con il loro amore e la loro dedizione e professionalità, stanno arginando il dilagare di un’epidemia che minaccia la vita di tutti".
24/03/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha rivolto un pensiero a quanti sono impegnati in prima linea nel contrasto della diffusione dell'epidemia. In particolare, il presule reggino ha riferito un profondo ringraziamento ai medici delle Forze Armate.
21/03/2020 - La pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria, come già fatto domenica scorsa, trasmettere la Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
19/03/2020 - Durante la messa trasmessa in diretta streaming sul profilo della Diocesi di Reggio Calabria - Bova, l'arcivescovo ha affidato le famiglie reggine a San Giuseppe. Oggi la preghiera dall'episcopio in occasione della Solennità.
19/03/2020 - Il primo grande devoto del padre putativo di Gesù e sposo di Maria, è papa Francesco che più volte ha confidato di affidare al Santo le sue preoccupazioni. Una figura, l’ha definita il Papa, capace di «camminare nel buio».
18/03/2020 - Domani alle 21 la Conferenza episcopale italiana invita tutti dalle proprie case ad un momento di preghiera comunitario con la recita del rosario. Per chi lo volesse si può accendere una candela o esporre un drappo bianco sul balcone della propria abitazione
17/03/2020 - L'ESCLUSIVA | Intervista, via Skype, al delegato alla Pastorale per la Salute della Conferenza episcopale calabra. Dopo un importante incontro in Cei, monsignor Savino ci svela quali saranno i prossimi passi dei vescovi italiani.
17/03/2020 - Il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea ha comunicato le difficoltà nel vivere la tradizionale processione. «Non se ne farà nulla se le cose dovessero restare come sono» ha commentato laconicamente il presule nella sua comunicazione ai fedeli.
16/03/2020 - [NOVITÀ] C'è qualche variazione nel calendario quotidiano: la recita del Rosario e la meditazione biblica è anticipata alle 17; la messa andrà in onda alle 19.15. Dove si può vedere? Sempre sulla pagina Facebook della Diocesi di Reggio - Bova.
16/03/2020 - Una vita per l'informazione cattolica. Giornalista 75enne, il sacerdote era in ospedale per Covid-19. Ex presidente del Sir ed ex direttore del settimanale diocesano ''La Vita Cattolica''. Si è spento lo scorso 14 marzo.
15/03/2020 - Amministratori in manette, Oliva risponde alle nostre domande anche rispetto al ruolo della Chiesa nella formazione delle coscienze. Un’emulazione che non risparmia tradizioni e riti della nostra fede: «Spiegare il significato autentico»
11/03/2020 - Prorogati anche i termini per i ricorsi e le opposizioni sugli atti in scadenza. Un modo per dare aiuto a famiglie e imprese in un momento molto difficile
09/03/2020 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra ha inviato un messaggio: «Abbiate fiducia, non perdete la fede: accogliete le mie parole come un delicato segno di affetto da parte di un Pastore che si propone di camminare accanto al suo popolo»
05/03/2020 - Saranno trasmesse sul profilo facebook della Diocesi di Reggio - Bova (link nell'articolo), ogni giorno, alle 20.30, l'arcivescovo reciterà il Santo Rosario, seguito dalla lettura di un brano della Sacra Scrittura e le riflessioni del presule.
02/03/2020 - Monsignor Giuseppe Schillaci e la sua attenzione alle povertà. Seguendo l’esempio del Pontefice apre alla possibile collaborazione col Governo regionale: «La Chiesa può rappresentare un’occasione di sussidiarietà dove non arrivano le Istituzioni».
28/02/2020 - È stato mattatore di preferenze in una tornata elettorale, quella dello scorso 26 gennaio, che ha registrato una sonora sconfitta per il centrosinistra. Ecco come si proietta verso l'impegno delle comunali del prossimo maggio.
28/02/2020 - Convegno ecclesiale regionale, parla monsignor Giuseppe Satriano che ne coordina le fasi preliminari su delega della Cec: «Re-iniziare a una vita cristiana che abbia il profumo del Vangelo nelle scelte concrete del quotidiano».
27/02/2020 - All'età di 79 anni è tornato alla Casa del Padre l'arcivescovo emerito monsignor Andrea Mugione, già alla guida in Calabria delle diocesi di Cassano Jonio e Crotone- Santa Severina e nonché della sede metropolitana di Benevento fino al 2016.
21/02/2020 - È iniziato dalla parrocchia Maria Santissima Annunziata in Brancaleone il ciclo di catechesi in famiglia che l’arcivescovo di Reggio Calabria–Bova monsignor Giuseppe Fiorini Morosini ha deciso di avviare.
20/02/2020 - Il presidente della Fondazione Toniolo di Verona era anche l'ideatore del Festival di dottrina sociale della Chiesa. Si è spento pochi giorni fa. «Viveva una vera passione per la politica, l'impegno sociale e il bene comune», scrivono da Lamezia.
14/02/2020 - Domani, sabato 15 febbraio, alle 18 presso la parrocchia di San Giorgio Martire si terrà una messa in suffragio per Giuseppe Cicciù, il macchinista reggino rimasto ucciso nel deragliamento di un Frecciarossa all'altezza di Lodi.
13/02/2020 - Parla di «dissesto fattuale», la sezione di controllo calabrese della Corte dei Conti. Una comunicazione lapidaria destinata agli uffici di Palazzo San Giorgio. Il gioco dello scaricabarile non regge. E lo spettro del fallimento è dietro l’angolo.
13/02/2020 - «Una Chiesa mediterranea è già presente e operante, è ricca di tradizioni culturali, liturgiche ed ecclesiali, ed è probabilmente bisognosa di processi di dialogo», scrive il segretario generale della Cei in vista dell'appuntamento in terra pugliese.
10/02/2020 - Il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha proclamato per domani, 11 febbraio, il lutto cittadino per commemorare la morte in servizio di Giuseppe Cicciù, ferroviere reggino, che ha perso la propria vita nell'incidente di Lodi.
06/02/2020 - Conclusi i lavori della sessione invernale della Conferenza episcopale calabra tenutasi a Reggio Calabria. Tanti i temi trattati dai pastori della Chiese locali: tutela dei minori, finanza etica e convegno ecclesiale regionale.
06/02/2020 - Monsignor Giuseppe Schillaci, sacerdote etneo, chiamato a guidare la diocesi lametina ha voluto affidare alla Vergine e Martire catanese, la Chiesa locale di Lamezia Terme, di cui dal 6 luglio è vescovo.
05/02/2020 - Le frasi del vescovo morto sotto le bombe durante la seconda guerra mondiale sembrano scritte oggi. Descrivono la famiglia e il suo ruolo fondamentale nella crescita dei figli e nell’iniziazione cristiana: «È cosa molto difficile educare ma bella, santa, stupenda».
04/02/2020 - Passeggiata «tra i diritti negati» ad Arghillà rinviata a data da destinarsi. L'annuncio mediatico del primo cittadino Falcomatà non è stata ben digerito dagli organizzatori: intravisto il rischio di una strumentalizzazione politica dell'iniziativa.
04/02/2020 - A sinistra del Pd si moltiplicano i candidati alternativi: da Pazzano a Liotta bocciano l'attuale gestione. Ma i principali problemi del sindaco arrivano dall'interno: più di uno, tra assessori e consiglieri, avrebbe consigliato un «passo indietro».
04/02/2020 - Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), aperto l'anno giudiziario a Reggio Calabria. La cerimonia si è tenuta ieri presso l'aula magna ''Monsignor Vittorio Luigi Mondello'' del seminario arcivescovile della diocesi reggina.
30/01/2020 - Appuntamento in piazza per gli studenti del ''Raffaele Piria'' di Reggio Calabria con l'arcivescovo all'interno della manifestazione «Abitare l'agorà della Città» che regala agli alunni dell'istituto commerciale di Reggio Calabria, la possibilità di confrontarsi con monsignor Morosini.
26/01/2020 - Domenica della Parola, ecco le riflessione dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini che si è rivolto agli adulti: «Non si può delegare il percorso di fede all’ora di catechismo. Serve più coraggio».
21/01/2020 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il 42esimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Il direttore, don Davide Imeneo, e la redazione fanno i propri auguri all'arcivescovo.
15/01/2020 - «Più veri, più umani, più cristiani». Si intitola così un testo, dalla scrittura fresca, che pone al centro «il servizio al Vangelo». A scriverlo è il presule crotonese; è il frutto di un impegno caro al vescovo di Noto: animare la speranza.
13/01/2020 - La patata bollente passa nelle mani della società in house del Comune di Reggio Calabria; è corsa contro il tempo dopo l’annuncio novembrino di Falcomatà della revoca ad Avr che dal 15 gennaio dovrebbe «salutare» la Città.
03/01/2020 - A presiederlo è stato monsignor Santo Marcianò, presule reggino e Ordinario militare per l'Italia. «È urgente riscoprire il senso di appartenenza alla famiglia, alla Chiesa, alla parrocchia» ha detto il vescovo ai fedeli radunati per l'occasione.
20/12/2019 - Un sostegno al cuore culturale dell’arcidiocesi di Reggio – Bova. È quello che chiede monsignor Fiorini Morosini in occasione delle festività natalizie. In particolar modo, l’arcivescovo auspica nella solidarietà rispetto al nuovo Polo culturale.
19/12/2019 - Il vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, Giuseppe Schillaci, ieri ha celebrato una Messa nel reparto di Oncologia del ''Giovanni Paolo II'', fermandosi a parlare con gli ammalati ed i familiari e portando la Comunione nelle stanze di degenza.
18/12/2019 - L'omelia dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova in occasione del precetto natalizio interforze. Il presule si è rivolto ai fedeli presenti in Cattedrale chiedendo «una collaborazione di ciascuno al progetto di Dio per raggiungere la salvezza»
18/12/2019 - Falcomatà chiede alla De Micheli di intercedere con l'ex compagnia di bandiera. Ma dalla nota diffusa dopo l'incontro con la responsabile del dicastero emerge un po' di confusione, pur di salvare il ''Minniti'': «Low cost? SIano incentivate».
17/12/2019 - Succede a Diego De Felice, assegnato alla Direzione centrale patrimonio ed investimenti. Calabrese, Greco, nato a Lamezia Terme, con laurea in Ingegneria, vanta una qualificata esperienza di Direzione su tutto il territorio nazionale.
12/12/2019 - Il vescovo, monsignor Giuseppe Schillaci (nella foto) ha lanciato un appello alle Istituzioni: «Non possiamo tacere su una situazione che potrebbe mettere a serio rischio l’identità di un territorio e la salute dei suoi cittadini».
11/12/2019 - Oggi, 11 dicembre, ricorre l'anniversario di morte del compianto sindaco di Reggio Calabria, Italo Falcomatà, che è tornato alla Casa della Padre ben 18 anni fa. L'arcivescovo emerito: «Non potrò mai dimenticare i meticolosi resoconti che mi faceva».
09/12/2019 - Previste tre categorie Poesia, Saggio Breve e Narrativa. Gli scritti dovranno pervenire entro febbraio 2020, le premiazioni ad aprile. Gli elaborati che si aggiudicheranno il primo premio saranno pubblicati su L'Avvenire di Calabria.
04/12/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha inviato, come di consueto, le indicazioni pastorali alle parrocchie, associazioni e movimenti di ispirazione cattolica, operanti sul territorio diocesano.
04/12/2019 - «Chi canta bene, prega due volte». Richiamando l’antico e conosciutissimo detto, l’arcivescovo ha accolto i cori polifonici, provenienti dalle diverse zone della diocesi, che si sono ritrovati in Cattedrale per celebrare la festa di santa Cecilia.
03/12/2019 - Lo svela una ricerca portata avanti da monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Oggi la presentazione ufficiale a Mendicino, alla presenza del vicepresidente nazionale della Fisc, Enzo Gabrieli e dell'editore Demetrio Guzzardi.
03/12/2019 - «La vita di San Francesco di Paola» è il titolo dell'ultima fatica letteraria dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, scritto assieme al professor Rosario Quaranta. Un'opera che raccoglie gli approfondimenti storiografici di padre Rocco Benvenuto.
03/12/2019 - Sono passati venticinque anni, dal decreto di erezione canonica della Chiesa della Santa Famiglia di Palmi da parte del vescovo di Oppido-Palmi dell'epoca, monsignor Domenico Crusco. Quest'anno la ricorrenza sarà celebrata da monsignor Santo Marcianò
02/12/2019 - SPECIALE/3 | L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, racconta: «Mi impressionò la richiesta del prefetto del tempo, dottor Ciompi, continui a farci rivolgere lo sguardo verso l’Alto».
02/12/2019 - SPECIALE/2 | Una testimonianza intima che narra della condivisione «fianco a fianco» col vescovo-santo. Parla Raffaele Cananzi, presidente dell'Isesp e avvocato della Rota Romana, un ragazzo cresciuto grazie ai consigli del padre somasco.
02/12/2019 - SPECIALE/1 | Il 2 dicembre 1950 il padre somasco fece il suo ingresso nella diocesi reggina: da subito indirizzò il suo agire verso agli ultimi. «Bisogna essere umili e semplici, liberandosi dal giogo opprimente, imposto dal culto della ricchezza».
28/11/2019 - L'Ordinario militare per l’Italia si è voluto soffermare sui temi proposti dall'Esortazione apostolica «Christus Vivit» di Papa Francesco. Il vescovo calabrese, quindi, offre una chiave di lettura con un «linguaggio della vicinanza e dell’amore»
27/11/2019 - Come, ormai ha abituato il clero e i fedeli reggini, il presule ha scelto la sobrietà assoluta per vivere questo giorno. Stamane, alla Sala Rossa dell'Episcopio, si è tenuto un momento di convivialità alla presenza di sacerdoti e operatori di Curia.
24/11/2019 - La Consulta delle Aggregazione Laicali dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova si è ritrovata per calibrare la propria azione pastorale. Con un macro-obiettivo: essere sempre più interessati al Bene Comune
20/11/2019 - Don Cornelio Femia ci ha lasciati: è tornato alla Casa del Padre lo scorso lunedì. Aveva 79 anni e tutt’ora era il parroco di Santa Maria di Porto Salvo a Siderno. Le esequie sono state presiedute da monsignor Francesco Oliva.
15/11/2019 - L'allarme del primo cittadino di Reggio Calabria: «Se la situazione non si sbloccherà - ha dichiarato Falcomatà - c'è il serio rischio di ordine pubblico». E sullo sfondo della crisi spuntano le dispute politiche interne al Pd.
15/11/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini interviene sull'aumento esponenziale dei biglietti verso Reggio Calabria per quanti sono costretti a emigrare per lavoro e vorrebbero rientrare per trascorrere le festività natalizie coi propri cari.
08/11/2019 - Ignoti si sono introdotti nella notte e hanno distrutto le pannellature installate per delimitare l'area di cantiere intorno alla storica struttura balneare per la quale l'Amministrazione comunale ha programmato una completa ristrutturazione.
07/11/2019 - Succede a monsignor Domenico Graziani che ha rinunciato al governo pastorale dell'arcidiocesi per sopraggiunti limiti d'età. Monsignor Panzetta proviene dalla diocesi di Taranto. Ordinato sacerdote nel 1993 è attualmente il preside della Facoltà teologica pugliese.
06/11/2019 - La critica dell’imprenditore-candidato: «Enti locali miopi». Tra le ricette proposte per ridistribuire l’attività volativa su Reggio e Crotone «si punti con forza al sovvenzionamento dei tour operator».
31/10/2019 - Il Consigliere comunale è l’unico che sta continuando a metterci la faccia sulla vicenda. Si aspettano ancora le autorizzazioni di Sovrintendenza e Asp per procedere allo «svuotamento» dai cumuli di inerti. Intanto mancano i soldi della Regione.
29/10/2019 - L'incontro si terrà giovedì 31 ottobre, alle 19 presso la Chiesa di San Giorgio al Corso. È promossa congiuntamente dalla Chiesa degli Artisti e dall'associazione culturale ''Anassilaos'' di Reggio Calabria. Interverrà l'avvocato Raffaele Cananzi.
28/10/2019 - Il delegato della Conferenza Episcopale Calabra per la famiglia interviene nel merito dell'assegno unico previsto dalla nuova legge di Bilancio. «Serve un cambio di passo, non bastano misure estemporanee dal sapore assistenzialista», spiega il presule
28/10/2019 - La giornata si è svolta ieri al complesso monumentale San Benedetto alla presenza del vescovo Giuseppe Schillaci che si è rivolto ai ragazzi: «Così 50 anni - ha concluso il presule - che siete qui già siete il vostro oltre, già siete questo futuro».
24/10/2019 - Stasera, alle 19 presso la sala del Tribunale interdiocesano, si terrà la presentazione in anteprima nazionale dell'ultimo libro dell'ex presidente di Ac. Domani, invece, monsignor Fiorini Morosini aprirà il corso sulla Dottrina sociale della Chiesa.
23/10/2019 - Ecco la lettera del presule, guida della comunità diocesana di Locri-Gerace, che intende essere presente in tutte le zone della vasta area di cui ha responsabilità della cura spirituale. «Un tempo di grazia - scrive -per la nostra Chiesa».
23/10/2019 - La corrente, interna al Partito Democratico, fa riferimento al ministro Lorenzo Guerini e all'onorevole Luca Lotti. Il commento dell'assessore: «Rilanciare l'alleanza fra le due anime nobili del riformismo, quella politica e quella cattolica»
22/10/2019 - Il 21 novembre, vigilia della festa di Santa Cecilia, tutti i Cori e le Scholae Cantorum della diocesi, sono invitate a ritrovarsi nella Basilica Cattedrale alle ore 18, per celebrare una Santa Messa in onore della Santa Patrona della Musica.
21/10/2019 - Decapitata la testa del monumento raffigurante il Cristo tenuto tra le braccia della Madonna della Pace. Immediato l'intervento del vescovo Savino: «Non è un'azione soltanto vandalica, ma si tratta di vera blasfemia».
21/10/2019 - Compleanno per monsignor Vittorio Luigi Mondello che ha scelto la massima sobrietà per festeggiarlo come da suo stile di vita ispirato al Vangelo. La comunità di Reggio-Bova porge i suoi auguri al pastore che l'hai guidata per 23 anni.
20/10/2019 - La presentazione in anteprima si terrà giovedì 24 ottobre a Reggio Calabria, dalle 19 presso la sala Tribunale Interdiocesano. L'ultima fatica si intitola ''Il coraggio della santità'' e si rivolge al cammino dei laici nella Chiesa.
17/10/2019 - Il monito del vescovo di Locri-Gerace in occasione della commemorazione di Francesco Fortugno, assassinato il 16 ottobre 2005 proprio nella città locrese, mentre era vicepresidente del Consiglio regionale in carica.
15/10/2019 - La nomina voluta dall'arcivescovo metropolita. monsignor Giuseppe Fiorini Morosini è stata consegnata da monsignor Antonino Denisi, accompagnato - per l'occasione presso l'Abbazia benedettina di Cevatogne - da don Pangallo e dal diacono Casile.
13/10/2019 - Le aspettative di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini dopo la chiamata alla corresponsabilità dei laici in tutte le parrocchie. Dove adesso il pastore della Chiesa reggina inizierà una missione: per ascoltare e cercare i frutti.
11/10/2019 - Possibile una nuova manifestazione con i passeggini. De Palo: «Giocare la partita fino all’ultimo» Si pensa ora a un avvio "minimale". La ministra Bonetti: «Verrebbe ampliato e normato dopo»
10/10/2019 - La celebrazione di commiato ed il ricordo di chi ha lavorato con lui con un ringraziamento speciale racchiuso in tre parole: «Dono, dedizione, discrezione». Commozione anche da parte dell'arcivescovo Fiorini Morosini
08/10/2019 - Accade al Santuario Nostra Signora dello Scoglio durante la giornata presieduta da monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace. Il presule: «Dio vuole una fede che sia impegnativa, cioè attiva, contagiosa come quella dei Santi».
04/10/2019 - Il sindaco accusa: «Effetti della gestione di quel periodo buio sono purtroppo ancora tremendamente attuali». Ma l'ex governatore contrattacca: «Partecipata in mano ai privati in odore di 'ndrangheta? La delibera fu firmata da Italo Falcomatà».
04/10/2019 - La nomina arriva direttamente da papa Francesco. L'ex magistrato è stato anche procuratore della Repubblica al Tribunale di Reggio Calabria prima di approdare a Roma
03/10/2019 - Il commento dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova dopo l'ufficialità del placet della Conferenza episcopale calabra al prosieguo della Causa di beatificazione del sacerdote reggino, molto amato per la sua azione missionaria con gli emarginati.
03/10/2019 - Nuova indagine sull'ex società partecipata del Comune di Reggio Calabria: secondo i magistrati la bancarotta fu pilotata per continuare a drenare risorse pubbliche. Approfondito il sistema di dazi tra politica e malaffare: indagato Scopelliti.
02/10/2019 - Momento di preghiera in ricordo del sacerdote. Evento organizzato dalla parrocchia Santa Maria della Vittoria e dal Comune di Staiti con la collaborazione di diverse associazioni del luogo. Presente anche il vescovo di Locri–Gerace, Oliva
02/10/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha tracciato le linee-guida per l'anno pastorale della diocesi. Tantissimi gli spunti offerti dal Convegno di inizio settembre che è stato caratterizzato dalle relazioni dei docenti universitari, Alici e Rosina.
01/10/2019 - Presentano il corso di formazione ''La Chiesa di fronte alla 'ndrangheta'' rivolto a sacerdoti, insegnanti e operatori pastorali. Il presidente della Conferenza episcopale calabra cita don Pino Puglisi e Giorgio Ambrosoli nel corso del suo intervento e svela: «C'è stato chi mi ha sconsigliato di fare questo corso in Calabria». In conclusione di conferenza stampa, [...]
01/10/2019 - Il tema scelta da monsignor Francesco Milito, pastore della Chiesa della Piana di Gioia Tauro, è stato ispirato dalla ''Evangelii Gaudium'' con un fortissimo richiamo alla missionarietà a cui sono chiamati i laici del territorio.
01/10/2019 - L'istituto di ricerca del Gruppo Qubit sancisce il «sorpasso» dell'imprenditore reggino ai danni del sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto. Tra i papabili candidati della coalizione Fi-Lega-FdI ritorna il nome di Wanda Ferro.
30/09/2019 - Il docente universitario non usa mezzi termini per criticare le parole del primo cittadino in Cattedrale in occasione della tradizionale consegna del Cero Votivo da parte della Amministrazione Comunale durante la festa patronale settembrina.
30/09/2019 - L'assessore comunale analizza quanto detto dal pastore della Chiesa reggina-bovese alla luce del proprio impegno politico in Città. Critiche? «Vanno lette con atteggiamento filiale, per mettere da parte il proprio ''io'', per raggiungere il ''noi''».
29/09/2019 - L'arcivescovo emerito di Cosenza - Bisignano, monsignor Nunnari, traccia un ritratto fedele del prete somasco che fu indimenticato pastore di Reggio Calabria dal 1950 al 1977. «È stato soprattutto un padre e un religioso nel senso più profondo. La sua formazione mi aveva profondamente plasmato l'animo facendolo attento alle necessità degli anziani e dei [...]
23/09/2019 - Massoneria e mafia sono in netta antitesi con la fede cattolica. Così determinarono i membri sinodali della diocesi reggina ben vent’anni fa. Nei documenti del ’99 si legge una netta presa di posizione dell’arcidiocesi. Il cristiano, infatti, è chiamato sempre a testimoniare con la propria vita la scelta evangelica, anche nell’impegno in politica attiva
20/09/2019 - L’arcivescovo Mondello è stato il grande promotore dell’evento diocesano di cui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario. In questa nostra intervista il presule ha analizzato punti di forza e debolezza di quella assise che coinvolse la comunità
10/09/2019 - L'arcivescovo Morosini comunica la nuova nomina. Il rettore del seminario cita il Vangelo di Giovanni e spiega: «Vorrei dire ai preti che io sono qua. Servono dialogo, sintonia, fedeltà e obbedienza»
08/09/2019 - Il 2 agosto, l’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha festeggiato 50 anni di ordinazione sacerdotale. Un cammino ricchissimo di spiritualità e incontri Il ricordo dei suoi primi passi a Lamezia Terme fino al 1986. Tra insegnamento e pastorale.
02/09/2019 - Monsignor Oliva, nella sua omelia in occasione della festa della Madonna della Montagna ricorda che il Santuario è un luogo «da amare, custodire e tutelare da ogni interesse ed interferenza esterna». Poi un auspicio: «Quanto vorrei che Polsi divenisse simbolo del riscatto morale della nostra gente, che non accetta più di restare al di fuori delle agende [...]
01/09/2019 - Cittadinanza, tema centrale. Serve un maggiore dinamismo rispetto alla formazione politica dei giovani cattolici: solo così si otterrà un “cambio di passo” generazionale per tutelare i valori evangelici nella società. Basta con una fede “da sagrestia” Il valore della dignità umana, bene non negoziabile. Il web? Se può servire ad alimentare un fenomeno [...]
28/08/2019 - Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria-Bova, torna l'appuntamento con la riflessione comunitaria per la Chiesa paolina dal 9 all'11 settembre presso la sala ''Nicola Calipari''del Palazzo del Consiglio regionale. «Mai come oggi - spiega l'arcivescovo Morosini - i cattolici devono capire che non si può procedere con una ''fede da sagrestia''. In tanti si [...]
10/08/2019 - L'iniziativa, dal titolo «Giovani, vocazione, discernimento» è fortemente voluta dall'arcivescovo Fiorini Morosini, si avvale della collaborazione dell'Istituto ''Toniolo'' di Milano e dell'Università Cattolica della Città meneghina. I lavori entreranno nel vivo, venerdì 23 agosto, dalle 9.15 con l'intervento di Sara Alfieri, ricercatrice in psicologia, che [...]
09/08/2019 - La conferenza stampa di ieri all'Aeroporto dello Stretto sancisce divorzi ufficiali e suggella nuove alleanze. Ma a cosa porteranno? Il Prefetto dei cieli vuole veramente sfidare alle urne il Pd che lo ha nominato a capo di Sacal?
05/08/2019 - Don Maurizio Patriciello, sacerdote famoso per le sue lotte contro la terra dei fuochi, intervieni circa l'ultima intimidazione a L'Avvenire di Calabria. «A volte si ha l’impressione - scrive il prete campano - che si tenti di cavalcare una qualche protesta solo per cercare di distogliere l’attenzione dei cittadini dai problemi che li riguardano da vicino»
05/08/2019 - Il vescovo di Locri-Gerace è intervenuto all'indomani della maxi-operazione che hanno tratto in arresto dei soggetti riconducibili al clan Cordì. Il presule ha invitato cittadini e amministratori pubblici a «resistere» alle grinfie delle 'ndrine.
05/08/2019 - Sono intervenuti il sindaco Falcomatà, il presidente della Commissione Antimafia Morra e il senatore Siclari. Il vescovo Morosini: «Nessuna discriminazione verso le persone omosessuali, ma richiesta di maggiore attenzione alle emergenze del territorio»
02/08/2019 - Le due associazioni appartenenti al mondo Lgbt esprimono «piena solidarietà per le parole becere rivolte al direttore de L'Avvenire di Calabria». E aggiungono: «Ripudiamo con forza qualsiasi tipo di violenza e discriminazione».
02/08/2019 - Il sacerdote, direttore de L'Avvenire di Calabria, raggiunto da una missiva agghiacciante. Un atto rivendicato da ''Riscossa Arcobaleno''; nei giorni scorsi il settimanale aveva chiesto dei chiarimenti al sindaco sulla sua presenza al Gay Pride.
02/08/2019 - Quattro consiglieri, tra cui il vicepresidente dell'associazione, hanno deciso di fare un passo indietro dopo una lunga riflessione sulla linea politica della presidenza. La goccia che ha fatto traboccare il vaso? La strumentalizzazione del Gay Pride
02/08/2019 - Oggi, 2 agosto, l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova festeggia mezzo secolo dall'ordinazione sacerdotale. Un traguardo importante vissuto seguendo l'esempio di San Francesco di Paola di cui è uno dei maggiori studiosi contemporanei.
31/07/2019 - Il sacerdote reggino ha presieduto la Santa messa a Ponte, in provincia di Benevento. Dal prossimo autunno, la parrocchia del Soccorso sarà la sede regionale dell'associazioni ispirata dal Santo di Pietralcina.
31/07/2019 - «Essere qui oggi come Chiesa significa essere vicini, farsi prossimo. Di questo abbiamo bisogno» ha affermato il presule subito dopo la sua presenza tra i nuclei familiari di etnia rom in uno dei campi Rom più grandi del Mezzogiorno.
30/07/2019 - Il docente e già presidente dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte interviene sul dibattito pubblico instillato dalla nostra redazione. L'attacco al primo cittadino è rotondo: «Lei, invece, sostiene che affermare un diritto significhi cancellarne un altro».
29/07/2019 - Il Gay Pride ha sfilato per le vie di Reggio Calabria, in cima al corteo c'era il sindaco della Città. Nessuno la biasima, discorso differente è l'uso strumentale delle parole di don Italo Calabrò e le troppe emergenze «escluse» dall'agenda politica.
29/07/2019 - «Mario ha creduto che non c’è giustizia senza rispetto della vita; ha saputo gustare la sua vita con pienezza e gioia, vivere e morire per custodire la vita altrui», ha detto poco fa l'arcivescovo reggino alle esequie del militare.
29/07/2019 - L’arcivescovo Bertolone ha voluto approfondire con un prezioso testo il tema della fraternità, nella consapevolezza che, oggi più che mai, «può diventare missione spazio teologale nel quale sperimentare la mistica presenza del Signore risorto».
25/07/2019 - Ultimo tentativo del pastore della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropa nei confronti dell'Ente ispirato da Natuzza Evolo. Nei giorni scorsi - dopo la soppressione della Fondazione - monsignor Renzo ha incontrato il presidente Pasquale Anastasi.
12/07/2019 - Il Clero ed i diaconi della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea esprimono piena vicinanza a monsignor Luigi Renzo sul caso della Fondazione di Paravati. «Il bene delle anime, la cura pastorale sul territorio, unitamente alla corresponsabilità ministeriale che ci lega al Vescovo, ci spingono a stringerci intorno a lui, pur avendo sperato per altri più sereni esiti. [...]
11/07/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria interviene sulla paventata sospensione dei servizi della struttura che si occupa delle cure palliative per i malati terminali in riva allo Stretto. L'auspicio è che Asp e Fondazione trovino un accordo.
08/07/2019 - Il momento centrale dell'azione evangelizzatrice della Chiesa di Rossano-Cariati si terrà sui luogo di Padre Pio. Parteciperanno circa 150 tra sacerdoti, religiose, laici rappresentanti delle parrocchie e degli Uffici Pastorali.
07/07/2019 - Ieri la comunità lametina ha vissuto una giornata di grande spiritualità: ordinazione episcopale e ingresso in diocesi dell’ex rettore di Catania. Sulla politica? «Serve sinergia rispetto ai temi fondamentali per il territorio come l'emigrazione».
05/07/2019 - Arriva il decreto di soppressione della Fondazione ''Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime'' con sede a Paravati e ispirato a Mamma Natuzza, la mistica calabrese in odore di santità.
05/07/2019 - Sul palco della celebrazione, allestito di fronte la Cattedrale di Lamezia Terme, verrà collocata una grande Croce, alta quasi quattro metri, opera lignea proveniente dalla Chiesa di San Tommaso d’Aquino: ecco tutti i dettagli della giornata.
03/07/2019 - Corigliano-Rossano è la terza città della Calabria. Per la prima volta è stato eletto il sindaco e il consiglio comunale: a loro ha rivolto un messaggio l'arcivescovo della Chiesa locale, monsignor Giuseppe Satriano.
03/07/2019 - Il neo-sacerdote si racconta a L'Avvenire di Calabria a pochi giorni dalla sua ordinazione. Un racconto per immagini delle ore che hanno segnato un cambiamento radicale nella sua esistenza, seppure sono pienamente inserite in un cammino vocazionale avviato quasi «per caso» nella sua parrocchia d'origine. Ad accompagnarlo nel suo ministero ci saranno due figure per [...]
02/07/2019 - L'obiettivo è la realizzazione di un percorso di coinvolgimento interistituzionale destinato alla gestione condivisa di progetti di sviluppo. L'accordo è stato siglato dal sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà, e il presidente dell'Ente, Tramontana.
01/07/2019 - Sabato la celebrazione nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria alla presenza del clero diocesano. Il rito è stato presieduto dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
30/06/2019 - Domenica scorsa, Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, presso la Parrocchia del Santissimo Salvatore, è stata celebrata la liturgia eucaristica, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria.
28/06/2019 - Il delegato della Conferenza episcopale calabra riflette sulle difficoltà del settore dal Pollino all’Aspromonte. Sulle nuove misure, introdotte dal governo gialloverde c’è un cauto ottimismo: «Attendere e valutare gli effetti».
26/06/2019 - Giuseppe Nucera ha rassegnato le proprie dimissioni con una lettera indirizzata agli associati. «Scelta necessaria per ragioni personali», ha scritto l'imprenditore. Una decisione giunta, però, come un fulmine a ciel sereno.
26/06/2019 - Ricchissimo pomeriggio a Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana di Reggio Calabria che ha ospitato un convegno di ampio respiro alla presenza, tra gli altri, dei vescovi Morosini e Bertolone.
25/06/2019 - Oggi, martedì 25 giugno, a partire dalle ore 9.30 ha avuto luogo la conferenza ''Famiglia, minori e giornalismo''. Ufficialmente presentato alla stampa il nuovo Dipartimento di Diritto canonico della Pftim: presente il cardinale Sepe.
25/06/2019 - «Volevo ardentemente vivere», inizia così il cammino di discernimento spirituale di Antonio Giuseppe Ielo che, da sabato 29 giugno, alle 18.30, diverrà don Antonio per la comunità diocesana di Reggio Calabria - Bova.
25/06/2019 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra terrà una relazione molto interessante, dal titolo: ''L’enigma della zizzania, il metodo Don Puglisi di fronte alle mafie''. Previsti gli interventi istituzionali di Irto, Falcomatà e Tessitore.
24/06/2019 - Sulla questione sono intervenuti monsignor Raspanti, vicepresidente della Conferenza episcopale italiana, monsignor Bertolone, presidente della Conferenza episcopale calabra e monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio - Bova.
21/06/2019 - L'arcivescovo emerito della diocesi reggina, festeggia oggi, 21 giugno, questa importante ricorrenza nel suo percorso ecclesiale. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
20/06/2019 - Pomeriggio si sta celebrando il Corpus Domini anche a Reggio Calabria. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, nel corso della sua omelia che pubblichiamo integralmente, si è rivolto anche al clero diocesano. «Ricordiamo il monito dell’ordinazione: vivi ciò che celebri, uniforma ad esso la tua vita. Ritorniamo ogni tanto - ha detto il presule - e [...]
17/06/2019 - Venerdì scorso il clero della Calabria si è ritrovato nel Santuario di Paola per un momento di riflessione e di preghiera in occasione delle celebrazioni per il 5° centenario della canonizzazione del Santo Patrono della Calabria, San Francesco.
13/06/2019 - Il sindaco Metropolitano, Giuseppe Falcomatà, ha preso parte alla seduta d’insediamento del consiglio comunale di Cardeto che, nell’ultima tornata elettorale, ha eletto la maggioranza che sostiene il sindaco Daniela Arfuso.
12/06/2019 - Prima, però, manca il comodato d'uso da parte della Fondazione ispirata a Natuzza Evolo, mistica calabrese in odore di santità, che è proprietaria del bene costruito con le offerte dei fedeli.
10/06/2019 - Il sindaco di Reggio Calabria è intervenuto ai lavori dell'assemblea pubblica del Terzo Settore. Tema centrale è la proposta del dissesto dell'Asp reggina. Svelato il giorno del Consiglio metropolitano partecipato: sarà lunedì 17 giugno.
10/06/2019 - Il pastore della Chiesa diocesana di Reggio Calabria - Bova è intervenuto ai lavori dell'assemblea pubblica del Terzo Settore. «È immorale una situazione del genere. Lo Stato - ha commentato il presule - non può dichiarare il fallimento».
10/06/2019 - Il primo cittadino, in occasione di un'iniziativa scolastica, ha rilanciato l'impegno politico contro il dissesto. Una battaglia condivisa: «È un problema di salute per il cittadino e per tutti coloro che ne trarrebbero conseguenze negative».
07/06/2019 - La lettera aperta del sindaco di Reggio Calabria sul dissesto finanziario dell'Asp locale. Nella missiva, il primo cittadino indica la strada: «serve una presa di coscienza collettiva». E lancia un appello ai parlamentari reggini.
04/06/2019 - La diocesi calabrese ha ricordato l'anniversio evidenziando il cammino ecclesiale che si sta svolgendo col presule pugliese da sempre attendo ai sofferenti e, con particolare affetto, alla pastorale giovanile.
03/06/2019 - Oggi, lunedì 3 giugno, alle ore 19.30 nel saloncino parrocchiale della Candelora, alla presenza del parroco don Luigi Cannizzo e della comunità Adulti Scout Masci RC5 si terrà la manifestazione pubblica della premiazione dei partecipanti.
03/06/2019 - Dieci le stazioni tradizionali che sorgeranno da nord a sud (Santa Caterina, Università, Porto, Ospedali Riuniti, Museo Magna Grecia, Piazza Italia, Castello Aragonese, Duomo, Stazione Centrale e Cedir) per un totale di 130 biciclette.
31/05/2019 - Si tratta della richiesta avanzata dalla Dda di Catanzaro per il rinvio a giudizio nei confronti di due sacerdoti. La vicenda – secondo quanto ricostruito dalla diocesi - però riguarda il gesto di carità operato da don Graziano Maccarone a favore di Roberto Mazzocca.
30/05/2019 - Sono tratte dal Vangelo di Matteo le parole del motto episcopale adottato da monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo eletto di Lamezia Terme. Definito anche lo stemma episcopale che potrete vedere come immagine dell'articolo.
28/05/2019 - Vasto il programma anche a Catanzaro per le celebrazioni del 150° anniversario di fondazione dell’Istituto ''Beato Luigi Palazzolo'', avvenuto a Bergamo il 22 maggio 1869, ad opera del Beato Luigi Maria Palazzolo e di Madre Teresa Gabrieli.
23/05/2019 - Tra gli spunti offerti dal presule vi è anche un incoraggiamento a esprimere la propria preferenza «con maturità e libertà, senza lasciarci suggestionare da pseudo richiami religiosi e da depistanti appelli all’identità cristiana»
20/05/2019 - Monsignor Luigi Renzo, vescovo di Nicotera-Tropea-Mileto, è intervenuto sul testamento spirituale di Natuzza e, in particolare, sulle motivazioni per cui questo documento non può figurare nello Statuto della Fondazione dedicata alla mistica.
20/05/2019 - Sabato 6 luglio alle 17 sarà celebrata nella Cattedrale di Lamezia Terme l'ordinazione episcopale di Monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo eletto di Lamezia Terme. A presiedere la celebrazione sarà l'arcivescovo di Catania Salvatore Gristina.
17/05/2019 - L’Effige della Vergine tanto cara a Giovanni Paolo II, domani, dopo la celebrazione officiata dall’Arcivescovo di Reggio Calabria verrà posizionata nella navata destra della Basilica Cattedrale adiacente alla Cappella della Madonna di Capocolonna.
13/05/2019 - Si è tenuta ieri, 12 maggio, l'assemblea dei Cenacoli di Natuzza presieduta da monsignor Luigi Renzo, vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea che ha informato i presenti sui primi passi della Causa di beatificazione della mistica calabrese.
03/05/2019 - Ecco le prime parole del rettore del seminario arcivescovile di Catania appena eletto vescovo di Lamezia Terme. «Coltiviamo grata memoria del passato - ha affermato il presule - non per chiuderci in una nostalgia sterile, ma per capire meglio chi siamo».
03/05/2019 - L’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, è intervenuto a Catanzaro, nel corso della cerimonia di intitolazione della piazza principale della sede della Regione a San Francesco di Paola, patrono della Calabria.
30/04/2019 - Il presidente dei vescovi calabresi interviene in modo perentorio sulla querelle che riguarda il comparto al centro del dibattito politico locale e nazionale. L'auspicio è che si superi la logica della spending review, guardando ai bisogni.
21/04/2019 - L'Ordinario militare per l'Italia ha indirizzato il suo messaggio ai fedeli per la Santa Pasqua. «Cercare ''l’altezza'' divina e la scintilla di eternità che - ha detto il presule reggino - solo nella vita umana, in ogni vita, si può trovare».
20/04/2019 - Il consueto messaggio dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova in occasione della Santa Pasqua. «Non si può far Pasqua coltivando nel cuore violenza, corruzione e sopraffazione, perché altrimenti la comunione che facciamo e i riti religiosi ai quali partecipiamo non saranno per noi di benedizione. Dio ci accetta - scrive monsignor Morosini - e ci [...]
19/04/2019 - Il vescovo Luigi Cantafora: «Guardate avanti e in alto, ma anche in basso, agli altri, per essere dei veri risorti». L’edificio di tre piani è stato confiscato al clan Torcasio e affidato alla Comunità Progetto Sud di don Giacomo Panizza.
19/04/2019 - Dopo la chiusura della Cattedrale, per il secondo anno la Basilica dell’Immacolata, mercoledì santo ha accolto i presbiteri, i religiosi ed fedeli laici in occasione della Messa Crismale, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro.
17/04/2019 - Monsignor Luigi Renzo pastore della Chiesa locale di Mileto-Tropea-Nicotera ha analizzato il fenomeno. Così l’esternazione di fede deve essere ricondotta all’interno della spiritualità. Troppo spesso viene applicata una mentalità «utilitaristica». Tanti si aspettano un “ritorno” in termini di grazie o favori rispetto alla partecipazione agli eventi di [...]
16/04/2019 - «La sua vita un gesto d'amore riversato su un'intera comunità». Ecco quanto detto dall'arcivescovo ordinario militareper l'Italia durante le esequie del maresciallo Vincenzo Di Gennaro: «Ha dato la vita per il proprio Paese»
15/04/2019 - Il vescovo di Cassano all'Jonio ha indirizzato una lettera agli amministratori in occasione delle festività pasquali. L'invito è ad abbattere «strutture figlie di un egoismo che genera miseria, povertà e morte per i più e benessere solo per pochi»
12/04/2019 - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha preso parte all'incontro illustrativo dedicato ai cittadini del quartiere di Arghillà per la divulgazione delle opportunità per la regolarizzazione dei residenti in alloggi di edilizia residenziale pubblica.
11/04/2019 - L’arcivescovo Fiorini Morosini ha sottolineato che occorre capire «il senso profondo della richiesta che attraverso l’ammissione agli ordini i due futuri presbiteri hanno avanzato alla Chiesa».
10/04/2019 - Monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio – Bova, ha incontrato gli universitari reggini presso la Sala Atelier della ''Mediterranea'', oggi 10 aprile. Durante la cerimonia liturgica in occasione del Precetto pasquale ha rivolto delle parole forti.
04/04/2019 - Torna con la seconda edizione ''Cerco il lavoro che mi invento 2'', l'iniziativa promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova impreziosita dalla partnership siglata nei giorni scorsi con la Camera di Commercio.
03/04/2019 - Dalle 11, la preziosa opera sarà formalmente riconsegnata a monsignor Massara, arcivescovo della diocesi marchigiana. Alla conferenza stampa sarà presente l'arcivescovo di Reggio-Bova, monsignor Morosini e gli enti patrocinanti il progetto.
02/04/2019 - Calabria in festa per il suo Patrono. Ecco il programma delle celebrazioni a Paola: monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, leggerà il racconto del Pio Transito che ricorre proprio oggi, 2 aprile.
27/03/2019 - «La missione ad oggi non può dirsi del tutto compiuta - ha aggiunto il sindaco - in questi casi è opportuno essere prudenti, ma gli auspici sono assolutamente positivi». Questo il commento a caldo del primo cittadino sul provvedimento governativo.
26/03/2019 - In consegna migliaia di nuovi arredi e attrezzature nelle scuole cittadine. Il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, esulta per il risultato raggiunto: «Amministrazione comunale è amica dei bambini»
25/03/2019 - Il governatore della Calabria ha scritto una lettera aperta al primo ministro rispetto agli accordi siglati con la Repubblica Cinese. Lo stesso Oliverio rispetto all'annunciato Consiglio dei ministri in Calabria ha precisato: «No a propaganda».
21/03/2019 - Riceveranno il Battesimo nella notte della Resurrezione. Hanno scritto il nome con il quale desiderano essere chiamati. L’arcivescovo: «Accettare Cristo significa voler dare alla vostra vita una direzione segnata dalla presenza di Dio».
20/03/2019 - Oggi nella parrocchia di Sant'Antonio in Rende si è tenuta la celebrazione del 20esimo anniversario della consacrazione episcopale del presule reggino: ospitiamo le sue parole di ringraziamento e l'omelia dell'arcivescovo emerito di Reggio, Mondello.
20/03/2019 - Il riconoscimento all’Ordinario militare per l’Italia, monsignor Santo Marcianò. Un evento di primaria importanza tenuto conto che si tratta della prima volta che tale riconoscimento è concesso a una autorità religiosa cristiana.
20/03/2019 - Sono passati esattamente 20 anni dal 20 marzo 1999: in una Basilica Cattredrale gremita, monsignor Vittorio Mondello ordinò vescovo don Salvatore Nunnari. I ricordi e le parole di un protagonista della Chiesa reggina-bovese nel ventesimo secolo.
15/03/2019 - Promosso dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro e dal Collegio degli Avvocati della Regione ecclesiastica Calabria nell'ambito delle Giornate di studio 2019, con il patrocinio dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.
14/03/2019 - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha incontrato questa mattina a Palazzo San Giorgio i Consiglieri appartenenti ai gruppi della minoranza consiliare. Il Sindaco ha richiesto «un impegno unitario, che possa andare oltre gli steccati politici».
14/03/2019 - Il primo cittadino di Reggio Calabria, accompagnato dal vicesindaco metropolitano, Mauro, ha avuto modo di rappresentare le diverse criticità derivanti dalla sentenza della Corte costituzionale che ha reso inefficaci le misure introdotte nel 2016.
14/03/2019 - Monsignor Antonino Raspanti è il vescovo di Acireale: dal 2017 è stato eletto vicepresidente per l’Italia meridionale della Conferenza episcopale italiana. Con lui abbiamo parlato delle novità legislative approvate o in cantiere.
12/03/2019 - Ieri sera, lunedì 11 marzo, alle ore 18.30, nel salone del Centro pastorale di Locri, si è tenuto il quinto incontro del IV anno del Corso di formazione all'impegno socio-politico e alla cura del creato Laudato si'.
10/03/2019 - Su tutti questi temi, e su tanto altro, è intervenuto l'amministratore apostolico di Gerusalemme in visita in riva allo Stretto nello scorso fine settimana che è stato intervista dalla nostra redazione proprio durante il suo soggiorno reggino.
06/03/2019 - È stato siglato, presso la sede della Camera di Commercio, il protocollo di intesa tra l'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e l'Ente camerale. Monsignor Fiorini Morosini: «Promuovere un cambiamento di mentalità nei confronti del lavoro».
01/03/2019 - Il 22 e 23 febbraio 2019 si è tenuto il convegno a Rizziconi presso l’Auditorium diocesano ''Santa Famiglia di Nazareth''. Ha aperto i lavori Fratel Enzo Biemmi che, affrontando il tema ''Verso una Pastorale generativa'', ha evidenziato la scarsa partecipazione dei ragazzi al catechismo e l’abbandono degli adolescenti dopo avere ricevuto i sacramenti [...]
27/02/2019 - [object HTMLTextAreaElement]
26/02/2019 - Giuseppe Nucera, presidente di Confindustria di Reggio Calabria, questa mattina, ha incontrato il Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli prima del confronto con i lavoratori. Tra le altre proposte, una nuova governance manageriale.
25/02/2019 - Ieri la Diocesi di Reggio Calabria – Bova ha celebrato la Giornata del Seminario, occasione di preghiera, riflessione e sensibilizzazione ispirate alla tematica vocazionale di speciale consacrazione.
22/02/2019 - Nucera, presidente degli industriali reggini auspica una rinnovata coscienza «politica». Nell’epoca ideologica infatti fu costruito un modello di sviluppo che creò un benessere economico e sociale su tutto il territorio.
20/02/2019 - Diffuso l'editto vescovile di monsignor Luigi Renzo, pastore della chisa di Miletro-Tropea-Nicotera. La Causa per la beatificazione e la canonizzazione della Serva di Dio, Natuzza Evolo, sarà aperta dal vescovo Renzo il 6 aprile 2019.
18/02/2019 - Oggi, nella chiesa di Gesù e Maria, avrà luogo una solenne concelebrazione nel primo anniversario della scomparsa di suor Maria Salemi, presieduta dal Nunzio Apostolico in Italia l’arcivescovo Paul Emil Tscherrig.
18/02/2019 - «La notizia della morte di un giovane di 29 anni è davvero triste, la terza morte nella tendopoli in un anno». L'arcivescovo di Reggio Calabria, Fiorini Morosini, in un'intervista all'AdnKronos dopo il nuovo rogo nella baraccopoli di San Ferdinando.
13/02/2019 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano in occasione della processione di ieri, a cui hanno partecipato migliaia di fedeli. Il presule, nel suo discorso, si è rivolto alla comunità diocesana cosentina.
13/02/2019 - Agensir ha intervistato monsignor Donato Oliverio. Vi proponiamo gli spunti offerti. «Era il 13 febbraio 1919 - spiega il presule - quando il venerato Papa Benedetto XV istituiva l’Eparchia di Lungro degli italo-albanesi dell’Italia Continentale».
13/02/2019 - Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria è il titolare dell’inchiesta «’Ndrangheta stragista» che sta facendo luce sui rapporti tra le consorterie calabresi e Cosa Nostra. La sua riflessione sul maxiprocesso di Palermo.
11/02/2019 - Nel suo volume ''Una vacanza a Tropea'', il vescovo di Mileto monsignor Luigi Renzo attraversa le vicende della Perla del Tirreno. Un viaggio tra storia, catastrofi, miti e religiosità a metà tra l'analisi storica e la suggestione poetica
11/02/2019 - Scivolone del ministro (leghista) alla Pubblica Istruzione e il vice-premier Di Mario invoca le scuse pubbliche. Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà: «I docenti meridionali non si risparmiano».
10/02/2019 - Definiti i contenuti del vademecum sul Sacramento. Un lavoro corale degli uffici di Curia voluto dal vescovo. Infatti, hanno contribuito diversi sacerdoti che hanno affrontato le diverse sfaccettature del tema, ponendole in modo semplice agli occhi dei destinatari. Monsignor Fiorini Morosini: «Necessario per attuare il nostro piano pastorale far riscoprire il [...]
08/02/2019 - Il diploma honoris causa gli verrà consegnato venerdì 15 febbraio all'Università Aldo Moro di Bari. Il vescovo di Cassano all'Jonio terrà una lectio magistralis dal titolo ''Medicina, spiritualità e umanizzazione delle cure''
08/02/2019 - Grande pagina di ecclesialità scritta (e che pubblichiamo integralmente) da monsignor Leonardo Bonanno, vescovo di San Marco Argentano - Scalea: «Una delle figure più rappresentative del laicato cattolico calabrese», commenta il presule.
08/02/2019 - Ai microfoni de L’Avvenire di Calabria, il presule pugliese ha indicato la visione che dovrà accompagnare lo sforzo ecclesiale di pastorale giovanile per il 2019. Il vescovo di Cassano all’Jonio e delegato dei vescovi calabresi per l'animazione dei gruppi giovanili ha declinato le tre parole-chiave: «Imparare a camminare insieme; mettere il Vangelo di Cristo al [...]
08/02/2019 - Il prossimo lunedì 18 febbraio nella chiesa di Gesù e Maria, avrà luogo una solenne concelebrazione eucaristica nel primo anniversario della scomparsa di Sr. Maria Salemi Cofondatrice delle Suore di Maria SS. Corredentrice.
07/02/2019 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri– Gerace, ha partecipato ai lavori della Cec della scorsa settimana. Con lui abbiamo affrontato i temi di stringente attualità. Il vescovo locrese: «Ocorrono segni concreti di rottura con questa mentalità». Spunti di riflessione anche su ''reddito di cittadinanza'' e ''quota cento'' per superare la crisi del mercato [...]
06/02/2019 - I vescovi calabresi sono stati ospiti del Seminario ''Pio XI'' di Reggio Calabria per la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra. Durante la due giorni siamo riusciti a intervistare il presidente della Cec, l’arcivescovo Bertolone.
06/02/2019 - Giovedì 7 febbraio, alle ore 11.30 nel Seminario Eparchiale, il vescovo di Lungro, monsignor Donato Oliverio, presenterà il programma celebrativo del primo centenario dell’Eparchia di Lungro, istituita il 13 febbraio 1919 da papa Benedetto XV.
05/02/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, torna sul tema della non-accoglienza: «Occorre equilibrio. Per cosa facciamo pendere la bilancia? Dalla responsabilità dei potenti o dal rispetto della dignità degli ultimi?»
05/02/2019 - Ancora schermaglie tra maggioranza e opposizione. Preludio al clima da campagna elettorale in riva allo Stretto: piuttosto che di ricette per lo sviluppo, si rimane ancorati a cliché da Prima Repubblica, con accuse vicendevoli
04/02/2019 - Il quartiere rimane senza autobus. Il primo lunedì di febbraio ha ''regalato'' agli abitanti dell'hinterland questa ripresa anomala: a pagarne le conseguenze più gravi sono stati i ragazzi che usano i bus per raggiungere le scuole.
30/01/2019 - Inaugurata, ieri, alla presenza del sindaco e della consigliera delegata ai beni confiscati Nancy Iachino la sede dell’associazione alcolisti anonimi e dei gruppi familiari Al- Anon. Si tratta di un bene confiscato alla criminalità organizzata.
29/01/2019 - Sabato 2 febbraio, alle 17.30, presso la chiesa di San Francesco d'Assisi a Matera si terrà la presentazione del volume curato da don Gaetano Federico dal titolo ''Antonio Ciliberti, il vescovo della Corresponsabilità'', edito da Progetto 2000.
28/01/2019 - Venerdì 1 febbraio, dalle 16.30 si celebrerà la 33esima Giornata mondiale della Vita Consacrata. Alle 18 si terrà una concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova.
28/01/2019 - Si è tenuta ieri, 27 gennaio 2019, la Festa dei Giovani calabresi, promossa dagli Uffici diocesani per la Pastorale giovanile, tra cui quello di Reggio Calabria - Bova, i cui ragazzi hanno partecipato in modo numeroso.
28/01/2019 - Nella mattinata di giovedì, presso la sede del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, si è svolta la visita pastorale del Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, monsignor Francesco Milito che ha incontrato una rappresentanza delle Compagnie.
28/01/2019 - Fu fondata nel 1933 dal Venerabile, don Francesco Mottola. Il nuovo direttore, indicato dalla famiglia Oblata e dal Vescovo della Diocesi, monsignor Luigi Renzo è don Enzo Gabrieli, postulatore della causa di beatificazione.
25/01/2019 - Messaggi dal Meic, l’Ac e l’Ordo virginum, ma anche dal sindaco Giuseppe Falcomatà: ''Una vita piena e gratificante contrassegnata da un forte senso delle istituzioni, da una smisurata passione per lo studio e la cultura''.
24/01/2019 - Una riflessione in occasione della giornata dedicata al Santo patrono dei giornalisti, san Francesco di Sales, da parte dell'arcivescovo di Rossano-Cariati, monsignor Giuseppe Satriano.
23/01/2019 - Una città offuscata dal pessimismo, lo sguardo del docente a capo del Dipartimento di giurisprudenza, economia e scienze umane sulla situazione locale: «Rimane ancora basso il senso dello Stato» L’invito è di colmare le «distanze virtuali».
21/01/2019 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il quarantunesimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
21/01/2019 - Il pranzo per la Mensa della Chiesa di Madonna di Pompei si è svolto alla presenza di monsignor Vincenzo Bertolone ed è stato organizzato dall’associazione ''Calabria:un mare d’amore'' con le offerte date dagli sponsor per il Tuffo di Capodanno.
17/01/2019 - L'omelia integrale di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, in occasione del venticinquesimo anniversario dell'uccisione dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo.
17/01/2019 - Il prossimo 7 febbraio verrà firmato a Palazzo Alvaro l’accordo per l’istituzione dell’Area integrata dello Stretto fra le Regioni Calabria e Sicilia e le Città metropolitane di Reggio Calabria e Messina. Soddisfatto l'assessore reggino, Marino.
16/01/2019 - Oggi, alle 17.30, presso il Seminario arcivescovile di Reggio Calabria, si terrà l'inagurazione dell'anno accademico conclusa dalla prolusione del presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
16/01/2019 - La Chiesa reggina e la catastrofe del 28 dicembre al centro del dibattito col Decano del Capitolo Metropolitano e componente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Si terrà giovedì 17 gennaio alle ore 16,45 presso la Villetta De Nava.
15/01/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, ha partecipato all'iniziativa promossa da Confindustria Reggio Calabria che ha registrato, tra gli altri, la presenza del presidente nazionale degli industriali Vincenzo Boccia in riva allo Stretto.
15/01/2019 - Si terrà domenica 27 gennaio, alle 12, presso la parrocchia protopapale di Santa Maria Assunta Cattolica dei Greci. A presiederla sarà monsignor Luigi Renzo, vescovo delegato della Conferenza episcopale calabra per le Comunicazioni sociali.
14/01/2019 - Il progetto nato dalla felice intuizione delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, finalizzato a presentare realtà di Chiesa, azioni concrete e comportamenti che portano ad essere ''credenti credibili''.
14/01/2019 - L'evento si terrà il 18 gennaio a Catanzaro, alle ore 15, nell'Aula Magra del Seminario Regionale ''San Pio X''. Momento di riflessione con Lorenzo Ornaghi, Angelo Panebianco, Ernesto Preziosi, Giovanni Palladino, Marcello Furriolo, Michele Pennisi.
13/01/2019 - «Abolita la povertà»? Non la pensa così monsignor Battaglia che ci spiega come lo Stato può fare di più per i bisognosi. E sul Welfare in Calabria, il vero obiettivo deve essere il dialogo tra Chiesa e Istituzioni.
08/01/2019 - In occasione dell'Epifania del Signore, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova ha voluto ribadire i valori evangelici che spesso vengono ''traditi'' dalla cultura imperante: «Rieduchiamoci all'accoglienza che comporta l'accettazione dell'altro».
07/01/2019 - Mercoledì 16 gennaio, dalle 17.30, presso l'Aula Magna del Seminario arcivescovile di Reggio Calabria si terrà il momento inaugurale. La prolusione dal titolo ''Dei Verbum: Traditio Viva'' sarà tenuta da monsignor Rino Fisichella.
07/01/2019 - Per quasi mille anni è stata la Cattedrale della diocesi di Gerace, fino al 1954, quando il vescovo Perantoni trasferì la sede episcopale a Locri. Ieri è stato reso pubblico il Decreto dell’elevazione a Basilica Minore.
24/12/2018 - «Il mistero del Natale - scrive il presule - non è soltanto dono: è anche impegno e lotta. Il mistero del Verbo che ha posto la sua tenda in mezzo a noi ci insegna ad abitare la vita, e ci ricorda il grande impegno che dobbiamo assumerci, senza cedimenti alla mediocrità, perché la vita, la nostra vita, sia degna dell’uomo».
21/12/2018 - L'arcivescovo Ordinario Militare ha inviato il consueto messaggio ai soldati impegnati nelle operazioni di Pace, per conto del nostro Paese, in tutte le aree del mondo in cui imperversa la guerra.
21/12/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova interviene sull’annunciata chiusura delle strutture sanitarie private in Calabria in seguito a una recente sentenza del Tar: «Siamo profondamente rammaricati».
20/12/2018 - Il Sindaco Falcomatà ha proclamato per oggi, in occasione dei funerali del giovane di origini reggine Antonio Megalizzi, deceduto in seguito all'attentato terroristico di Strasburgo, una giornata di lutto per la Città di Reggio Calabria.
19/12/2018 - Posa della prima pietra domenica mattina a Cancello, frazione di Serrastretta, del complesso parrocchiale di Angoli, Migliuso e Cancello che, dedicato allo Spirito Santo che sorgerà in località Parco degli Ulivi.
19/12/2018 - La Conferenza episcopale calabra esprime la propria profonda preoccupazione per le vicende legate al destino degli oltre 4.500 ex lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità. Monsignor Bertolone: ''Amarezza per l'assenza di dialogo''.
19/12/2018 - Il provvedimento nasce a tutela dei minori per contenere il fenomeno del gioco d’azzardo. Il limite massimo di funzionamento e utilizzo degli apparecchi di intrattenimento e svago con vincite in denaro è stabilito in un massimo di 8 ore giornaliere
18/12/2018 - Sergio Abramo ha consegnato un dossier al responsabile delle Infrastrutture per sensibilizzarlo sui lavori di ristrutturazione del Duomo di Catanzaro: secondo il primo cittadino andrebbero usati i fondi ministeriali sull'adeguamento sismico.
17/12/2018 - Il Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Reggio Calabria ha comunicato che i lavori di demolizione sono stati temporaneamente interrotti. La stessa variante è già stata approvata con determina assunta già nella giornata di venerdì 14.
17/12/2018 - Nelle ultime settimane il sindaco Falcomatà sta accelerando sul tema del rispetto della legalità. Distrutto il circolo abusivo di Romeo ma ora le periferie diventino centrali: prossimi passaggi obbligatori sono le azioni urgenti nelle zone disagiate
17/12/2018 - Il presule, guida pastorale della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, ha inviato il proprio messaggio ai fedeli in occasione dei festeggiamenti del Santo Natale. Un invito alla comunione, partendo dai piccoli gesti.
14/12/2018 - L'arcivescovo metropolita di Catanzaro - Squillace e presidente della Conferenza Episcopale Calabra interverrà nella giornata di studi del Centro ''Aqua Salus'' di Sellia Marina (Catanzaro) con accademici dell'Università Cattolica di Roma.
14/12/2018 - Ieri la firma simbolica del contratto a tempo indeterminato al teatro comunale ''Cilea''. Entusiasta il sindaco Falcomatà: ''Risultato storico frutto di un lungo percorso, che chiude un cerchio di oltre vent’anni avviato con mio padre Italo''.
13/12/2018 - La più grande città della Calabria può accontenarsi di «camminare a passo d’uomo», imbottigliata in una stasi amministrativa che si trascina lentamente da ormai troppi anni?
13/12/2018 - Settore Lavori Pubblici in stallo. Conti «ingessati» e difficoltà a reperire le risorse pubbliche. Come agire per mettere in sesto strade, scuole, palestre e luoghi pubblici che presentano necessità con pochi soldi? Al momento manca una soluzione.
11/12/2018 - Diocesi di Reggio Calabria-Bova, l'arcivescovo Fiorini Morosini ha comunicato le ultime nomine fatte recentemente. Tra le novità c'è la nomina a direttore dell'Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro a Luciano Arilotta.
10/12/2018 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, ha inviato una lettera pastorale - in occasione del tempo di Avvento - a tutti i sacerdoti e le comunità parrocchiali della Chiesa reggina.
06/12/2018 - Musica e giovani. Un connubio inscindibile nella società moderna. Questa l'idea del vescovo di Noto in Sicilia, il calabrese monsignor Antonio Staglianò, che ha provato a inquadrare il fenomeno anche dal punto di vista culturale e teologico.
05/12/2018 - Pubblichiamo l'omelia integrale dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Si è celebrata una Santa Messa in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare.
03/12/2018 - Ieri l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, si è recato sul posto per celebrare una messa di ringraziamento al Signore per le vite umane salvate, al termine della quale, ha visitato i primi caseggiati colpiti dalla esondazione.
29/11/2018 - Stamane il governatore della Calabria, Mario Oliverio ha visitato la Biblioteca diocesana di Reggio Calabria, intitolata alla memoria di don Domenico Farias e sita all'interno del Polo Culturale nel rione Modena della Città dello Stretto.
29/11/2018 - Da settimane sul nostro settimanale stiamo portando avanti una riflessione sui temi del Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa. Abbiamo chiesto ad alcuni stakeholders la propria opinione: questo è il turno di Giuseppe Marino.
27/11/2018 - La Parrocchia Santa Maria della Candelora e la Comunità MASCI Rc5, con il patrocinio del Centro Internazionale Scrittori Calabria e in collaborazione con L’Avvenire di Calabria, organizza questo evento rivolto alle scuole.
27/11/2018 - L'arcivescovo compie 73 anni, l'augurio da parte della comunità diocesana al proprio pastore nelle parole del vicario generale, monsignor Giovanni Polimeni: «Una grande preghiera al Signore perché lo sostenga nel suo ministero episcopale».
27/11/2018 - All’iniziativa, moderata da Antonio Cavallaro, della Rubbettino Editore, sono intervenuti i magistrati Nicola Durante e Luca Nania, don Salvino Cognetti, assistente dei giuristi cattolica, e Luigi Mariano Guzzo, dottore di ricerca.
26/11/2018 - Un momento di allegria, ma anche una testimonianza di vicinanza da parte della Chiesa reggina a un istituto, il ''Federico Genoese'', che in tempi record ha sistemato quanto danneggiato da alcuni vandali nella notte del 19 novembre.
26/11/2018 - L'11 dicembre 2018, dalle 21, si terrà la preghiera del Rosario in Piazza Carmine, nel centro storico di Reggio Calabria. Un appuntamento ormai fisso che vedrà la partecipazione dell'arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
25/11/2018 - Giovani e spiritualità, le omelie siano preparate con cura dai parroci. Monsignor Fiorini Morosini commenta le tante novità introdotte dall'Assemblea dei vescovi sulla liturgia. L'opinione del pastore della diocesi di Reggio Calabria-Bova.
23/11/2018 - Il presidente del Consiglio dei Ministri stra effettuando una visita istituzionale in Calabria. Stamattina la tappa in prefettura nella città dello Stretto dove si è fermato brevemente a conversare con i giornalisti
22/11/2018 - L’arcivescovo chiede ai laici accoglienza e operosità. Si riunisce la consulta dei movimenti laicali reggini e la guida della diocesi traccia una direzione per l’azione pastorale che si dipanerà nel corso di quest’anno «Non si tratta di fare cose straordinarie ma di rimettere in crisi il concetto stesso di cosa significhi per noi essere “Chiesa” Non si [...]
21/11/2018 - Oggi, 21 novembre, dalle 18, presso il salone della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria si terrà un incontro, promosso dal Cis in onore di monsignor Nicola Ferrante, sacerdote e storico della Chiesa reggina.
21/11/2018 - La Cattedrale di Reggio Calabria vivrà la celebrazione eucaristica officiata da monisngor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita, alla presenza della più alta gerarchia dell'Arma in Calabria e di tutti gli uomini della Benemerita.
19/11/2018 - Stamane l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, si è recato presso il negozio "ZeroGlutine-life" a Reggio Calabria, incendiato nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 novembre alle 2.47.
19/11/2018 - Dopo l'esperienza del Sinodo dei vescovi dedicato ai giovani, voluto da Papa Francesco, si terrà un simposio di primissimo livello voluto dal Movimento apostolico dl titolo ''Ti ascolto. I giovani protagonisti nella Chiesa e nella società''.
12/11/2018 - Dopo 80 giorni, il ministro della Salute ha risposto alla lettera dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova. Al momento nessuna azione concreta sostanziale se non l'annuncio di una revisione normativa sull'attuale modello di governance del comparto.
12/11/2018 - La Congregazione della Dottrina della Fede ha dato il via libera all'apertura della causa di beatificazione di Natuzza Evolo, la mistica calabrese morta nel giorno della festa di tutti i Santi del 2009. Ad annunciarlo è stato il vescovo monsignor Luigi Renzo.
09/11/2018 - Diffuso il programma per le iniziative della Caritas diocesana per il prossimo 18 novembre. Baricentrica sarà la parrocchia di Sant'Agostino nel centro storico in cui, dalle 11.30, l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini presiderà la santa Messa.
09/11/2018 - L’intitolazione della via che dall’Ateneo conduce alla superstrada è stata promossa dall’arcivescovo Vincenzo Bertolone e subito supportata, prima che la pratica venisse approvata dalla commissione toponomastica, dal sindaco Sergio Abramo.
09/11/2018 - Prolusione del vescovo della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi, in occasione dell’inaugurazione del quarto anno accademico dell’Istituto Superiore di Teologia e Pastorale San Giovanni XXIII.
06/11/2018 - Venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico della diocesi di Rossano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ospite don Marco Gallo della Commissione Nazionale Catecumenato.
05/11/2018 - Nel periodo dell’Avvento, prima di Natale come segno di speranza, a Sibari, presso la Chiesa San Giuseppe, dove è stato ucciso padre Lazzaro, la diocesi di Cassano all’Jonio aprirà un centro di ascolto e di prima accoglienza per i senza fissa dimora
02/11/2018 - «Non cercate me. Alzate lo sguardo verso Gesù e la Madonna. Io sono con voi e prego». Queste le parole che la mistica calabrese, Natuzza Evolo, ha voluto che fossero scritte sulla sua tomba. Parole che ieri mattina il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, Luigi Renzo, ha voluto ricordare, a Paravati (in provincia di Vibo Valentia) in occasione del nono anniversario [...]
02/11/2018 - Questo il tema della nuova Lettera pastorale dell’ordinario militare, Santo Marcianò, che traccia gli orientamenti pastorali per la Chiesa castrense. Si evidenzia inoltre l’importanza della collaborazione con «un laicato attivo».
01/11/2018 - Oltre 40 anni fa la visita «ad limina» dei vescovi della conferenza calabra. Un ricordo dalle pagine del settimanale diocesano del rapporto tra Montini e le comunità meridionali.
30/10/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha scritto ai sacerdoti, ai diaconi, ai religiosi e ai fedeli dell'arcidiocesi i consueti consigli per l'anno pastorale.
30/10/2018 - Lo ha detto il sindaco di Riace, Domenico Lucano, intervenendo in collegamento Skype ad un convegno sul tema 'Riace: un modello di accoglienza per il Molise', organizzato a Campobasso dalla Diocesi per parlare di accoglienza e integrazione.
29/10/2018 - Dopo la benedizione al grande impianto di Armo, sulle colline di Reggio, da parte dell’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria Giuseppe Fiorini Morosini, Oliverio e Falcomatà hanno incontrato i familiari di un operaio morto durante i lavori.
28/10/2018 - L’arcivescovo di Reggio commenta le attività svolte in Aspromonte durante gli incontri con le parrocchie del territorio nella casa di Cucullaro. Un’occasione utile per tutti gli operatori pastorali per discutere col presule su un’idea comune di Chiesa
26/10/2018 - Quattro storie di giovani in cammino che hanno scelto di ''giocarsi'' la vita per il Vangelo. Juan Manuel, Giovanni, Ivan e Danilo, oggi 26 ottobre, alle 18.30, in Cattedrale riceveranno l’ordinazione sacerdotale. All'interno le testimonianze video.
25/10/2018 - La riflessione del rettore del Seminario arcivescovile ''Pio XI'' di Reggio Calabria: domani, alle 18.30 in Cattedrale, si terrà la celebrazione delle ordinazione presbiterali per quattro seminaristi reggini. Il responsabile formativo dei seminaristi di Reggio parte da un episodio che coinvolge Giovanni nel suo incontro con Gesù per analizzare il senso di una vita [...]
25/10/2018 - Un intervento di welfare generativo che prevede un forte lavoro di rete e si muove nel solco degli indirizzi comunitari in materia di promozione sociale. Soddisfatto l'assessore al ramo, Giuseppe Marino: ''Nuova ambiziosa sfida per la Città''.
24/10/2018 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace torna in libreria con un volume dedicato ai ragazzi d'oggi e il loro rapporto con il Salvatore. La prefazione del testo è stata curata da padre Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose.
23/10/2018 - L'ex presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte è il responsabile territoriale per la Città di Reggio Calabria e provincia. ''È tempo di riscoprire e puntare sul prezioso civismo, - afferma Bombino - unico e naturale riferimento''.
22/10/2018 - Sdegno nella comunità, il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva: ''Patrimonio religioso impoverito gravemente''. Il sindaco Belcastro: ''Gesto che offende, sono molto turbata e dispiaciuta''.
19/10/2018 - Tra i premiati di questa edizione: monsignor Francesco Milito, vescovo della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi e monsignor Giorgio Costantino, parroco di Santa Maria del Divino Soccorso in Reggio Calabria
18/10/2018 - La funzione si terrà, oggi, 18 ottobre, dalle 19.30 in Cattedrale, e sarà presieduta dall’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini ad animarla l’Ufficio diocesano per la cooperazione missionaria tra le Chiese, diretto da don Yves Pascal Nyemb.
16/10/2018 - Sul caso Riace, l’arcivescovo reggino ha mantenuto un lungo silenzio rotto all’indomani del provvedimento del ministero dell’Interno con questa intervista in esclusiva per Avvenire. «C’è una tendenza ad approfittare di questa inchiesta».
11/10/2018 - Nell’avviare il nuovo anno pastorale, al termine del primo ritiro di clero, svoltosi oggi nel Seminario Arcivescovile, il presule ha comunicato le nomine, nel desiderio di provvedere alla cura e al cammino dell’intera Chiesa locale.
11/10/2018 - Martedì 9 ottobre, è stata annunciata da monsignor Luigi Antonio Cantafora, moderatore degli Studi e vescovo di Lamezia Terme, la nomina di Gaetano Currà a nuovo direttore dell'Istituto Teologico Calabro ''San Pio X''.
11/10/2018 - Roma ricorda monsignor Ciliberti. Sabato, la Basilica di Sant’Andrea delle Fratte ospiterà una manifestazione. Tra gli interventi previsti quello del presidente emerito della Corte costituzionale, Cesare Mirabelli di cui ospitiamo una riflessione.
10/10/2018 - Trent’anni fa a conclusione dell’Anno mariano, l’allora arcivescovo Dino Trabalzini proclamava la Madonna del Pilerio patrona dell’arcidiocesi. Un evento che l’arcivescovo Francesco Nolè ha voluto celebrare rinnovando l’affidamento alla Vergine
09/10/2018 - Venerdì e sabato, giornate dedicate ai tour operatore della Dvr tedesca, mentre domenica attenzione peculiare alle famiglie. Il tema di quest'anno del F@Mu (Famiglie al Museo) è ''Piccolo, ma prezioso''.
08/10/2018 - Le parole del vescovo di Locri - Gerace, monsignor Francesco Oliva in occasione della Giornata diocesana dedicata alla conversione dei mafiosi e alla riconciliazione con la casa comune celebrata sabato scorso a Placanica.
07/10/2018 - Per i novant’anni dalla fondazione dell’Opus Dei, ecco la testimonianza del viaggio di Escrivá a Reggio Calabria ricostruita attraverso gli scritti del santo. Escrivá durante quel soggiorno gustò a lungo anche il clima spirituale nel Santuario di Paola intitolato al Patrono della Calabria.
05/10/2018 - Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è in costante contatto con il capo del dipartimento della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli che sta raggiungendo le zone della regione colpite dal maltempo.
04/10/2018 - La guida della Chiesa di Locri-Gerace interviene sul provvedimento cautelare a carico del sindaco della cittadina jonica da diversi anni divenuto simbolo dell'accoglienza dei profughi del Mediterraneo.
04/10/2018 - Si è svolta a Rizziconi presso l’Auditorium Diocesano la seconda giornata dell’Assemblea Diocesana per l’inizio dell’Anno Pastorale 2018-2019 ''Abitare la Chiesa, abitare la Città… a partire dalla Evangeli Gaudium''.
03/10/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova ha annunciato le ultime nomine relativo agli spostamenti nelle parrocchie del territorio. Novità ad Armo, Archi Carmine, Melito Porto Salvo e Bova Marina.
03/10/2018 - Il rapporto tra le nuove generazioni e la fede è una questione decisiva per la Chiesa. Questo il tema dell'assemblea diocesana di Locri-Gerace a cui ha partecipato, nella qualità di relatore, don Armando Matteo, docente di Teologia all'Urbaniana.
02/10/2018 - Sabato 6 ottobre tempo di riflessione e spiritualità al Santuario dello Scoglio nella Locride. Papa Francesco ha concesso l'indulgenza plenaria ai partecipanti alla giornata indetta dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Oliva.
02/10/2018 - Non si sono fatte attendere le reazioni in seguito all'arresto del sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini, all'attore che impersonifica lo stesso Lucano in una fiction Rai (sospesa), Giuseppe Fiorello.
02/10/2018 - Il direttore di Agensir, Vincenzo Corrado, ha intervistato monsignor Stefano Russo, vescovo di Fabriano-Matelica, recentemente nominato segretario generale della Conferenza episcopale italiana. Subentra a monsignor Galantino.
28/09/2018 - Un ritratto intimistico del presule originario del comune di Zungri nelle parole di monisignor Antonino Denisi, decano del Capitolo diocesano, in occasione del ventesimo anniversario di morte del vescovo di Reggio Calabria dal 1977 al 1990. Tanti aneddoti, tra cui la preparazione del Consiglio Eucaristico Nazionale celebrato proprio in riva allo Stretto nel 1988.
27/09/2018 - Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Rossano-Cariati, nel messaggio alla città di Corigliano-Rossano in occasione della consegna delle chiavi al patrono San Nilo: «Società febbricitante».
25/09/2018 - Venerdì 28 settembre, alle 19 - a vent'anni esatti - dal ritorno alla Casa del Padre del presule originario di Zungri si terrà una celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Vittorio Mondello, arcivescovo emerito di Reggio-Bova.
23/09/2018 - Il commento di Giuseppe Bombino, già presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, al discorso letto dal sindaco della città metropolitana di Reggio Calabria in occasione dell’offerta del cero votivo alla venerata Madre della Consolazione.
19/09/2018 - Il Nunzio apostolico in Italia ha presieduto una liturgia eucaristica nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. Con l'occasione sono stati investiti quattordici nuovi membri dell'Ordine equiestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
18/09/2018 - Il segretario generale del sindacato, Nuccio Azzarà, plaude alla lettera di monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio, indirizzata al ministro Grillo e auspica che tale rivendicazione dei diritti dei pazienti venga condivisa dai vescovi calabresi.
18/09/2018 - Oggi monsignor Emil Paul Tscherrig, Nunzio apostolico in Italia e arcivescovo di Voli, celebrerà nella Basilica Cattedrale ''Maria Assunta in Cielo'' alle 18. L’Ordine equestre del Santo Sepolcro accoglierà 14 tra nuovi cavalieri e nuove dame.
17/09/2018 - A darne l’annuncio è stato lo stesso vescovo della diocesi cosentina, monsignor Leonardo Bonanno, al termine dell’annuale Convegno Pastorale diocesano, tenutosi nei giorni di sabato e domenica in Cetraro Marina.
14/09/2018 - Il segretario generale della Cei sarà ospite della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi il prossimo 27 settembre presso l'auditorium ''Famiglia di Nazareth''. Intanto domani e domenica si terrà l'assemblea anche a Scale-San Marco Argentano.
14/09/2018 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra ha pubblicato una nuova opera in occasione del venticinquesimo anniversario dell'assassinio del beato Pino Puglisi di cui il presule ne é il postulatore della Causa di Canonizzazione.
13/09/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria ha rivolto il proprio videomessaggio agli alunni reggini in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico, previsto per lunedì 17 settembre anche in riva allo Stretto. Speranza, dialogo e Social media. Questi sono i tre temi su cui si è soffermato il presule con un richiamo costante al confronto quale unica via per [...]
12/09/2018 - Dopo il caos–convenzioni e il ''terremoto'' in area dirigenziale, il vescovo manda una missiva al ministro della sanità Giulia Grillo. «C’è chi rinuncia alle cure, rivedere l’assetto per dare dignità».
12/09/2018 - Presentata nel Museo Diocesano di Rossano la copia in facsimile del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco, dal 2015 Patrimonio Unesco. Alla cerimonia c'era, tra gli altri, l'arcivescovo di Rossano-Cariati, monsignor Giuseppe Satriano
12/09/2018 - In occasione della Messa Solenne in onore della Madonna del Pilerio, la Banca di Credito Cooperativo Mediocrati ha donato una nuova campana alla Cattedrale di Cosenza che è stata benedetta dall'arcivescovo monsignor Nolè.
11/09/2018 - Anche quest'anno si è rinnovata la tradizionale offerta del Cero Votivo da parte dell'Amministrazione civica alla Patrona di Reggio Calabria. Il primo cittadino: «La storia non è stata fatta da chi si è arreso, ma da coloro che sono andati avanti».
11/09/2018 - L'omelia integrale dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, che si è rivolto ai fedeli e alle autorità cittadine presenti alla Solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona della Città.
10/09/2018 - Verso il Festival della Dottrina sociale: la diocesi vivrà l'incontro col presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Seguirà la presentazione dell’ottavo festival con le conclusioni del vescovo di Lamezia Terme, Luigi Cantafora
10/09/2018 - Oltre cento persone i partecipanti alla terza edizione del cammino ''Sulle orme dei padri'', il percorso a piedi dalla Cattedrale al santuario diocesano di Conflenti, il tragitto per rendere omaggio alla Madonna della Quercia.
08/09/2018 - Il Quadro della Madonna della Consolazione è stato accolto dalla Città nella tradizionale ''Piazza della Consegna'' alla presenza delle autorità politiche, civili e militari di Reggio Calabria. Come di consueto, a questo punto della processione, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, ha parlato al popolo reggino. [...]
08/09/2018 - L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano e presidente onorario dell'Associazione dei portatori della Madonna della Consolazione ha celebrato la liturgia eucaristica prima della partenza dell'Effigie mariana dal Santuario dell'Eremo.
08/09/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha scritto alla comunità diocesana per stimolare il lavoro nelle parrocchie, nei movimenti e nelle associazioni per il nuovo anno pastorale.
07/09/2018 - Si partirà, come da tradizione, con la veglia presieduta dall'arcivescovo metropolita monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, dalle 21 di venerdì 7 settembre presso la Basilica dell'Eremo a Reggio Calabria che sarà seguita dalla celebrazione eucaristica officiata dal parroco del santuario, padre Antonio Marranchella. Dalle 8 di domattina, l'Effigie di Maria, madre [...]
07/09/2018 - La cosca Libri e i contatti con il sindaco di Reggio stanno tutti in un'informativa del Ros dei Carabinieri, inserita nel fascicolo dell'inchiesta Teorema. Per i carabinieri si tratta di ''acquisizioni rilevanti sotto il profilo investigativo''.
06/09/2018 - Il Sindaco Falcomatà incontra il Presidente di Sacal De Felice: «Città Metropolitana farà la sua parte, - ha detto il primo cittadino dopo l'incontro con i vertici societari- ma Sacal inverta la rotta e punti al rilancio dello scalo reggino».
06/09/2018 - Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma di Aspromonte Società Cooperativa e Pro Loco “Pitagora” Samo: ''Il nostro è un appello che nasce dal cuore affinché questa storia non sia interrotta da scelte non digerite dalle nostre Comunità''.
06/09/2018 - La Cattedrale è pronta ad accogliere monsignor Emil Paul Tscherrig, Nunzio apostolico in Italia che presiederà la liturgia eucaristica durante la quale si terrà la cerimonia di investitura dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
04/09/2018 - L'arcivescovo di Albano è stato il primo relatore del Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria – Bova presso la sala Calipari del Consiglio regionale della Calabria con la sua relazione sulle prassi generative in una comunità cristiana.
31/08/2018 - Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha commentato l'annosa vicenda dei pazienti nefrodializzati, per i quali i posti individuati sul territorio di Reggio Calabria, risultano da anni insufficienti.
31/08/2018 - Nella popolosa parrocchia di ''Santa Maria del Soccorso'' in Reggio Calabria i giovani del Movimento Apostolico hanno messo in scena il musical ''Alla tua ombra un canto'', scritto e musicato da Cettina Marraffa. Un evento spirituale dedicato al parroco Mons. Giorgio Costantino, in occasione del cinquantesimo della sua ordinazione sacerdotale, che da diversi anni ha [...]
29/08/2018 - Il monito dell'arcivescovo di Rossano-Cariati che richiama i professanti a sentirsi «provocati e a uscire dagli atteggiamenti borghesi» che portano alla difesa dello status-quo senza valutare la portata ''umana'' della vicenda.
29/08/2018 - La Diocesi di Cassano allo Ionio ha dato la sua disponibilità alla Conferenza episcopale italiana ad accogliere alcuni immigrati sbarcati dalla ''Diciotti''. Ad annunciarlo è il vescovo di Cassano, monsignor Francesco Savino.
28/08/2018 - Sono iniziati ieri i festeggiamenti in onore della Madre del Divino Soccorso. Le celebrazioni si concluderanno domenica 2 settembre. Quest'anno si sono arricchiti per la felice coincidenza del cinquantesimo anniversario di sacerdozio del parroco.
28/08/2018 - Lettera aperta della guida pastorale della chiesa italo-albanese di Calabria in occasione dell'ormai imminente assemblea diocesana che si celebrerà il 30 e 31 agosto a Frascineto, piccolo borgo ai piedi del Pollino.
27/08/2018 - L'attuale reggente replica alla lettera aperta dell'ex presidente Giuseppe Bombino. «Non credevo che prendere parte ad un convegno - si legge in una nota - potesse sollevare malumori e ingiurie, con un linguaggio sino a ieri sconosciuto».
27/08/2018 - Il 26 agosto 1978 fu eletto papa Giovanni Paolo I, il ricordo di monsignor Vincenzo Bertolone, presidente della Conferenza episcopale calabra e arcivescovo di Catanzaro-Squillace. «Trasformò le udienze del mercoledì in lezioni di catechismo»
27/08/2018 - L'intervento dell'ex presidente del Parco nazionale dell'Aspromonte, Giuseppe Bombino, rispetto alle ingerenze politico-amministrative da parte del centrosinistra sul nuovo corso dell'ente da lui guidato fino a poco tempo fa.
25/08/2018 - Il vescovo di Cassano allo Jonio ha celebrato il suo quarantesimo anniversario di sacerdozio. Un tempo di servizio speso, con particolare attenzione pastorale, verso i giovani dei territori che gli sono stati affidati.
23/08/2018 - Oggi, 23 agosto 2018, alle 11, presso il Santuario di Polsi, ha avuto luogo la premiazione della seconda edizione del concorso ''Madonna della Montagna di Polsi''. Tema del concorso è stato l'Aspromonte e la bellezza del creato.
22/08/2018 - Con l'avvio del nuovo anno pastorale la parrocchia Santa Famiglia di Palmi si accinge ad accogliere il nuovo parroco che sarà don Giuseppe Sofrà che in questa occasione festeggerà anche i suoi 10 anni di sacerdozio.
21/08/2018 - Un’onda di piena travolge due gruppi di escursionisti a Civita nel cuore del Parco del Pollino. Le parole del vescovo di Lungro, monsignor Donato Oliverio che si è recato immediatamente sul posto, già nella giornata di ieri.
10/08/2018 - Il coordinatore di Forza Italia effettua delle precisazioni rispetto al nostro articolo ''Reggio alle urne, Cannizzaro sceglie Giusy Princi'': «Nessuna scelta di nessun candidato sindaco potrebbe avvenire senza un confronto aperto e costruttivo fra partiti e movimenti»
10/08/2018 - Ad un anno e tre mesi dall’appuntamento elettorale con il rinnovo del Consiglio Comunale di Reggio Calabria, sono già iniziate le trattative politiche nella Città dello Stretto. Alllo studio, le possibili candidature. Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro, avrebbe scelto la preside del Liceo Leonardo Da Vinci come possibile alternativa [...]
06/08/2018 - Le famiglie dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati riflettono sulla Gaudete et exsultate insieme all'arcivescovo monsignor Francesco Nolè. Genitori e figli insieme per programmare e vivere a pieno il prossimo anno pastorale
05/08/2018 - Sei suore celebreranno il venticinquesimo anniversario di professione religiosa. A presiedere la liturgia sarà l'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello.
31/07/2018 - Il vescovo di Cassano allo Jonio presenta l'assemblea pastorale diocesana del prossimo settembre interamente dedicata alla pastorale giovanile invitando a non pensare ai ragazzi come «un'emergenza da affrontare, bensì a una ricchezza da valorizzare».
30/07/2018 - Terza edizione dell'esperienza estiva di studio e restauro di opere d’arte religiose promosso da monsignor Francesco Oliva. Presente ai lavori di apertura anche il direttore del Museo Nazionale della Magna Grecia, Carmelo Melacrino.
26/07/2018 - L’arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, ha fatto visita ai nuovi calciatori amaranto nel ritiro di Acri: «Voglio tornare al Granillo, luogo della mia crescita e della mia vecchiaia»
26/07/2018 - Monsignor Francesco Savino ha definito il programma di un'assemblea ecclesiale diocesana dedicata al tema. Dal lavoro dei nove gruppi tematici scaturiranno le linee-guida per l'anno pastorale 2018/2019. Ecco tutti i dettagli.
23/07/2018 - I Sentieri della memoria. Si ripete la tradizionale marcia promossa da Libera nel ricordo del fotografo sequestrato e ucciso nel 1993. Da 5 anni non può più raggiungere il luogo del rinvenimento del cadavere per una frana.
23/07/2018 - Il vescovo di Oppido Mamertina - Palmi è tornato sull'episodio di sabato nel piccolo centro della Piana di Gioia Tauro che ha visto l’uccisione di un uomo e il ferimento grave di un bambino di 10 anni.
23/07/2018 - Una diocesi in festa sabato sera nella Basilica Cattedrale di Mileto per l’ordinazione presbiterale di don Giuseppe Pileci. A presiedere la solenne liturgia di ordinazione il vescovo della diocesi di Tropea-Mileto-Nicotera, monsignor Luigi Renzo.
18/07/2018 - Il vescovo di Lamezia Terme è tornato sul tema dell'accoglienza dei migranti nel corso dei festeggiamenti del santo calabrese celebrati di recente a Sant'Eufemia invitando al dialogo tra parrocchie e territorio.
16/07/2018 - L'arcivescovo metropolita di Catanzaro e presidente della Conferenza episcopale calabra è tornato sul tema di strettissima attualità nell’omelia pronunciata in occasione delle liberazioni di San Vitaliano, patrono del capoluogo calabrese.
12/07/2018 - Il Centro Servizi al Volontariato ''Dei Due Mari'' di Reggio Calabria ha rinnovato le proprie cariche elettive: rieletto Giuseppe Bognoni alla carica di presidente provinciale. Tante le sfide che attendono il mondo del no-profit.
12/07/2018 - Il presule, originario di Cinquefrondi (in provincia di Reggio Calabria) è morto ieri a Roma. Ha guidato la chiesa peloritana dal 1997 al 2007. Il cordoglio di monsignor Tavilla: ''Ha coniugato fermezza del governo con la tenerezza della paternità''.
11/07/2018 - Il pastore della Chiesa diocesana di Cosenza ha annunciato la possibilità di trasferire gli uffici di Curia in virtù delle difficoltà logistiche generate dall'introduzione della zona a traffico limitato nel centro storico cittadino.
10/07/2018 - Un protocollo d’intesa per la prevenzione della diffusione del gioco d’azzardo è stato siglato stamani dal Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, i ventidue sindaci dei Comuni del territorio diocesano e l’Azienda Sanitaria di Cosenza.
10/07/2018 - Cinque luoghi di culto cittadini saranno infatti aperti dalle 19 alle 24 del prossimo 13 luglio per una serie di visite guidate gratuite. Sarà aperto al pubblico anche il Museo Diocesano, che diventerà la tappa conclusiva dell’intero percorso
09/07/2018 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone, ha ricevuto a Catanzaro il presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero. L'incontro si è concluso con l’auspicio di una proficua collaborazione.
05/07/2018 - William Davide Savino Giuliano, Marino Longo, Daniele Salvatore Mileto, Ariel Saavedra Yriarte ed Emmanuele Scarpino sono stati ordinati, in Cattedrale, dall'arcivescovo della Chiesa cosentina, monsignor Francesco Nolè.
04/07/2018 - Anniversario dell'ingresso del vescovo che è stato celebrato nella cattedrale Maria Santissima Annunziata. Durante la santa messa sono stati accolti i cinque aspiranti al diaconato permanente provenienti dalle parrocchie della Piana di Gioia Tauro.
02/07/2018 - Il messaggio di ringraziamento di monsignor Salvatore Santoro, rettore del seminario arcivescovile di Reggio Calabria, letto alla fine della messa in occasione del venticinquesimo anniversario di ordinazione sacerdotale.
02/07/2018 - Il discorso del vescovo lametino in occasione della festa patronale della città della piana calabrese. Il presule ha stigmatizzato il recente passato parlando di un centro «bloccato da interessi di parte e dalla paura».
27/06/2018 - Tempo di studio per i sacerdoti dell’arcidiocesi di Catanzaro–Squillace, tenuto da lunedì 25 giugno a, oggi, mercoledì 27 giugno. Tanti relatori di primissimo piano, tra cui l'assessore del dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
22/06/2018 - Alla presenza del Segretario della Congregazione per il Clero, mons. Jorge Carlos Patrón Wong, delegato per i Seminari, si è celebrata ieri a Catanzaro la giornata sacerdotale regionale. Patrón Wong, portando anche il saluto del cardinale Stella.
18/06/2018 - La Congregazione per il Clero ha rigettato il ricorso gerarchico presentato dalla Fondazione dedicata a Mamma Natuzza. Il Prefetto, il cardinale Beniamino Stella ha premiato le scelte canoniche operate dal vescovo di Mileto, monsignor Renzo.
13/06/2018 - Il vescovo di Lungro ha scritto una lettera pastorale in occasione del primo centenario della diocesi albanese: «Il nostro popolo arberesh si è fatto testimone vivo del cammino ecumenico, sempre, ovunque, con tutti i cristiani, costruttore di ponti».
12/06/2018 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra è intervenuto sulle relazioni ''da'' social network. Il rischio del contesto sociale, fatto di uomini in carne e ossa, è perennemente in agguato, come ricorda anche Papa Francesco nella ''Laudato sì''
11/06/2018 - L'amministratore del patriarcato latino di Gerusalemme annuncia: ''Stiamo pensando alla creazione di una seconda parrocchia a Gerusalemme e, a riguardo, stiamo dialogando con la comunità locale per capire cosa fare.
11/06/2018 - L'intellettuale, leccese d'origine, ma trapiantato a Reggio Calabria partecipò attivamente alla vita politica, sociale e culturale cittadina. Fu presidente provinciale delle Acli e responsabile degli insegnanti cattolici al fianco di monsignor Ferro.
08/06/2018 - Sabato 9 giugno, dalle 17 presso la Chiesa di San Domenico, partiranno le attività che prevedono la testimonianza della Comunità Nuovi Orizzonti. Durante la serata, dalle 19.30, si terrà l'incontro con il vescovo Luigi Cantafora.
08/06/2018 - La diocesi cosentina affronterà il tema del Rei, domani 9 giugno dalle 16, con l'incontro dal titolo ''Carità, uno stile generativo''. Il pomeriggio, poi, si concluderà con la ''Festa dei popoli'' curata dai diversi gruppi etnici del territorio.
05/06/2018 - L'intervento del vescovo di Locri-Gerace: «Tale situazione è ancora più pesante quando le istituzioni pubbliche ai diversi livelli di responsabilità abdicano ai loro compiti, lasciandosi invischiare nei tentacoli di una corruzione senza fine».
04/06/2018 - Istituito in una area di grande valore storico, religioso e paesaggistico, assume un grande valore simbolico per far percepire ai fedeli, che parteciperanno ai festeggiamenti della Madonna della Montagna, l'assoluta vicinanza dello Stato.
31/05/2018 - Conclusi i lavori dell'Assemblea pastorale, vissuta nello scorso week-end. Tema centrale è stato il cammino della chiesa domestica, la famiglia, ponendo l'accendo sulla dimensione dell'essere adulti (e responsabili) nella spiritualità.
31/05/2018 - Domani, alle 18, si terrà un incontro presso la sala conferenze del Seminario vescovile. Interverranno il vescovo lametino Luigi Cantafora, don Roberto Tomaino, Gerardo Sacco e Paolo Francesco Emanuele.
28/05/2018 - A darne notizia è la Sala Stampa della Santa Sede che ha comunicato la nomina operata da Papa Francesco. Sacerdote dal 1997, Di Pietro, è cappellano di Sua Santità del 2009. La sede titolare del suo episcopato sarà Nicopoli all'Jantra.
28/05/2018 - L’intervista al procuratore aggiunto della Procura di Reggio Calabria che parla di anni di lotta alle cosche e della graduale 'solitudine' dei magistrati dinnanzi al fenomeno malavitoso: «I clan vogliono 'normalizzare' il fenomeno».
25/05/2018 - Monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace, postulatore della causa di canonizzazione di don Pino Puglisi, ricorda l'impegno del sacerdote palermitano in occasione del quinto anniversario della sua beatificazione.
24/05/2018 - Da domani l'Assemblea pastorale voluta dall'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano. Ai lavori parteciperanno esperti nazionali per redigere un documento diocesano che sia la base per un rinnovato impegno nella trasmissione della fede.
22/05/2018 - Chiusa nel vespro di Pentecoste l'inchiesta diocesana sulle virtù e la fama di santità di suor Crocifissa Militerni (al secolo Teresa) con la celebrazione dell'ultima sessione che si è svolta nella colonia di San Benedetto di Cetraro.
18/05/2018 - L'Università pontificia ha ospitato il convegno sul progetto 'Arte e fede' promosso dalla diocesi di Locri che si ripeterà, nella sua terza edizione, dal 22 luglio al 12 agosto. Tanti i temi affrontati, presenti autorità ecclesiali e accademiche.
16/05/2018 - Un luogo simbolo per i Fedeli, ricco di significati storici, religiosi e culturali, è stato restituito alla Comunità. Grazie a un finanziamento dell'Ente Parco, infatti, è stato ristrutturato il santuario di Mammola.
16/05/2018 - Immediata risposta della Polizia di Stato nei confronti di un giovane residente a Lazzaro di Motta San Giovanni, già noto alle forze dell'ordine per reati simili. La Questura esclude la pista degli ambienti di area anarchica.
14/05/2018 - Il sindaco metropolitano ha insignito del riconoscimento il giovane pittore e poeta disabile per il suo «esempio di coraggio e forza di volontà, una dimostrazione che limiti e barriere spariscono quando vi è la determinazione»
14/05/2018 - Si è celebrata ieri il tradizionale raduno dei gruppi di preghiera ispirati alla mistica in occasione della festa della Mamma. Le parole del vescovo di Mileto, Luigi Renzo: «Presto a Roma per consegnare gli esiti del lavoro per la beatificazione»
14/05/2018 - L'appuntamento si svolgerà dalle 16.30 presso l'Auditorium della Casa del Laicato. Oltra al presidente della Ponficia Accademia per la Vita, interverrà anche il senatore Lucio Romano, ordinario universitario e componente del Comitato di Bioetica.
14/05/2018 - Il fatto accaduto stanotte nella centralissima piazza cittadina a pochi metri da Piazza Duomo. Forze dell'Ordine già a lavoro per individuare il responsabile, esaminate le telecamere di sicurezza dell'edificio di culto che immortalano l'accaduto.
11/05/2018 - La diocesi di Lamezia, guidata da monsignor Luigi Cantafora, si appresta a vivere un momento di fede intenso. Il 13 maggio, infatti, arriverà nel piccolo centro calabrese la copia autentica della statua presente al santuario mariano portoghese.
04/05/2018 - Il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, ha presieduto l'inaugurazione del nuovo Tribunale Ecclesiale Interdiocesano Calabro (Teic).
26/04/2018 - Il capo dell'opposizione a Palazzo San Giorgio boccia nettamente i tre anni e mezzo di governo del centrosinistra: «Potremmo dire – conclude – che la politica a Reggio Calabria è commissariata dalla burocrazia per manifesta incapacità».
24/04/2018 - Il vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea interviene su alcune notizie diffuse dalla stampa locale definendole «prive di fondamento e assolutamente false, tese solo a creare confusione senza motivo», spiega il presule calabrese.
23/04/2018 - C'è una gara in corso per la "metropolitana di superficie". Presto altri 25 bus per Atam, poi quelli elettrici. Intanto l'assessore Giuseppe Marino anticipa che la municipalizzata dei trasporti diventerà una società "in house" della Città Metropolitana.
09/04/2018 - Il presule ha presentato la rinuncia all'ufficio di vescovo della diocesi lametina nella mani del Pontefice; la comunità diocesana è stata guidata dal presule per 14 anni. Domani il pastore sarà festeggiato, ringraziando il Signore per il suo dono.
06/04/2018 - Due operai uccisi e un terzo ferito dal crollo d’un muro di contenimento a Crotone in un cantiere per la ristrutturazione della strada che conduce all’area archeologica. L’ennesima storia di sangue e dolore scritta sulla pelle di padri di famiglia.
06/04/2018 - Il latitante si nascondeva nelle campagne di Condofuri, in provincia di Reggio Calabra, ed è stato scovato dalla Squadra Mobile coordinata da Francesco Rattà. Si tratta di un capo carismatico e organizzativo di tutti i clan della Locride.
25/03/2018 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro: «Onorato per la strada fatta insieme in questi anni»
14/03/2018 - L'incontro domani nella sala convegni della Caritas diocesana alla presenza degli esperti di Invitalia. L'evento sarà introdotto dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva e vedrà la partecipazione delle animatrici del Policoro.
14/03/2018 - Monsignor Jean Damascene Bimenyama è tornato alla casa del Padre, lo scorso 11 marzo. Guidava la chiesa locale africana dal 1997. La comunione di fraternità con l'arcidiocesi reggina era stata iniziata dal suo predecessore venticinque anni fa.
13/03/2018 - Lettera degli avvocati Enzo Paolini e Giuseppe Farina che intervengono sulla vicenda. Non hanno dubbi, l'arcivescovo emerito di Cosenza è vittima di una vicenda «miserabilmente strumentalizzata» scrivono nella loro comunicazione ai media.
13/03/2018 - L'INTERVISTA | Parla l’arcivescovo emerito di Cosenza. Il servizio tv accusava Nunnari di aver indotto una donna che aspettava un figlio da un prete, a interrompere la gravidanza: «Nella mia prima arcidiocesi ho aperto una casa per ragazzemadri».
12/03/2018 - Il presidente della Cec ha rilasciato un'intervista a Famiglia Cristiana: «I calabresi hanno perso il senso delle Istituzioni». Eppure il dibattito pubblico più volte ha stigmatizzato l'impegno dei cattolici nelle questioni socio-politiche.
08/03/2018 - Arriva il decreto del vescovo di Mileto-Tropea-Nicotera nel pieno dei suoi poteri di vigilanza. Dichiarate illegittime le riunioni dell'assemblea e del CdA della Fondazione 'Cuore Immacolato di Maria' di Paravati, nonché gli atti deliberati.
02/03/2018 - A guidare il momento di conoscenza del patrono di Agrigento è stato monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea che ha concelebrato assieme al cardinale Francesco Montenegro, presidente della Caritas Italiana.
28/02/2018 - La ragazza ha incontrato l'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Nolè in merito alla vicenda della presunta induzione all'aborto di un sacerdote cosentino. La stessa ha consegnato una lettera a monisgnor Nunnari circa la sua estraneità.
28/02/2018 - Sarà gestito da religiosi in accordo con l'arcivescovo Nolè: sarà uno strumento di chiarificazione e discernimento per particolari problematiche con i sacerdoti e gli operatori pastorali che operano nelle parrocchie della Chiesa cosentina.
28/02/2018 - Papa Francesco ha nominato l'attuale nunzio apostolico in Corea e Mongolia come titolare della diocesi calabrese. 'Da periferia - dice il parroco di san Biagio, padre Rocco Pedrotti - ci sentiamo al centro della responsabilità dell'essere cristiani'
28/02/2018 - Pubblichiamo una testimonianza diretta di quell’esperienza, a firma di Renato Lagnà, attraverso quattro esempi «fotografici» della sua azione pastorale. Un viaggio per svelare la sua azione incisiva da educatore e amico accanto a tanti giovani.
26/02/2018 - Mini-rimpasto delle deleghe a Palazzo San Giorgio: distribuite le competenze dell'ex assessore Marcianò a pochi giorni dalle elezioni. A Demetrio Martino attribuita la responsabilità di controllore rispetto alle norme di Legalità e Trasparenza.
26/02/2018 - La lettera di monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra in occasione delle ormai imminenti elezioni politiche del prossimo 4 marzo che chiameranno alle urne anche i calabresi.
23/02/2018 - Pubblichiamo la lettera aperta di alcuni fedeli che hanno voluto solidarizzate con l'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, in occasione dell'attacco mediatico subito nei giorni scorsi.
21/02/2018 - L’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, in seguito allo scandalo della triste vicenda di San Vincenzo La Costa, ha inteso inviare alla comunità dei credenti della Chiesa cosentino-bisignanese un messaggio di incoraggiamento.
16/02/2018 - La replica del legale dell'arcivescovo emerito di Cosenza, l'avvocato Enzo Paolini a cui il presule ha dato mandato di querelare per diffamazione i responsabili e gli autori del servizio trasmesso nella puntata di mercoledì su Italia 1.
08/02/2018 - Dalla piccola Scala Coeli, in Calabria, a Calgary in Canada per ricoprire un prestigioso ruolo accademico. Impegnato da diversi anni nell'attività di ricerca internazionale, Giuseppe, porta in alto il nome della sue terra in tutto il mondo.
07/02/2018 - Sarà presieduta da monsignor Iachino, alle 19 presso la Chiesa parrocchiale. A seguire sarà inaugurata la mostra documentale sul sacerdote che guidò la comunità dal 1952 al 1988. Pubblichiamo, in esclusiva, il suo testamento spirituale.
06/02/2018 - A colloquio con monsignor Vincenzo Varone, vicario giudiziale del rinnovato Tei: «I processi durano meno di due anni» che spiega come la Calabria si sia adattata alle indicazioni di papa Francesco sulla dichiarazione di nullità del matrimonio.
31/01/2018 - Il responsabile del settore Mobilità e Smart City si complimenta con la municipalizzata del trasporto pubblico locale: «La programmazione portata avanti sta pian piano rilasciando i suoi frutti per venire incontro agli utenti al passo coi tempi».
31/01/2018 - Il vicario giudiziale, monsignor Varone: «Occuparsi di validità/nullità di matrimonio significa cercare la verità e “dichiararla” secondo “un compito e un ministero specifico affidatoci dai nostri Vescovi, detentori della ‘potestas’ di giudici”»
31/01/2018 - Memorie della strage di Annà. Domenica in edicola l'intervista esclusiva al marchese Ramiro Ramirez, ultimo testimone oculare di quella notte del 31 gennaio 1943. Nell'attacco il marchese perse anche i genitori e il fratello maggiore.
29/01/2018 - Il presidente della Conferenza dei vescovi calabresi è intevenuto sul tema: «Prendersi cura della casa comune e dei suoi abitanti più vulnerabili vuol dire incamminarsi verso democrazie mature, partecipative, senza le piaghe della corruzione».
29/01/2018 - Il presule della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi ha visitato il luogo devastato dal rogo: «Provo un senso di desolazione per quello che è successo e non doveva succedere». Sul tema, il vescovo ha annunciato l'intervento della Cec.
23/01/2018 - Il coordinatore regionale di Libera motiva la scelta di scegliere Vibo come tappa regionale del 21 marzo, giornata della memoria e dell'impegno: «Dinanzi a questa drammatica realtà, occorre non cedere alla tentazione di accusare gli altri».
23/01/2018 - Si terrà presso l'auditorium dell'Istituto Teologico-Pastorale della città della Piana in occasione della Settimana per l'Unità dei Cristiani. Tale momento sarà utile per riflettere sul rapporto con le chiese protestanti presenti sul territorio.
22/01/2018 - L'evento si terrà presso l'Aula magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Alla presenza del sottosegretario della Cei, monsignor Giuseppe Baturi (nella foto) che relazione sulle novità della Riforma in tema di processo canonico.
22/01/2018 - La nota diffusa dalla diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea dopo le affermazioni di Giuseppe Borrello, referente provinciale dell'associazione di don Cittoi, che aveva accusato anche la Chiesa locale di «ambiguità» rispetto alla 'ndrangheta.
22/01/2018 - Vi proponiamo gli scatti di Giovanni Liconti che ripercorrono la celebrazione in Cattedrale di ieri, 21 gennaio, in occasione dell'anniversario di ordinazione episcopale dell'arcivescovo emerito di Reggio Calabria, Mondello.
22/01/2018 - Pubblichiamo integralmente le parole dell'arcivescovo ordinario per l'Italia in occasione della celebrazione di ieri, 21 gennaio, in cui ricorreva l'anniversario per l'ordinazione episcopale dell'arcivescovo emerito della diocesi di Reggio Calabria.
21/01/2018 - Monsignor Vittorio Mondello rivive i suoi quarant’anni di episcopato, di cui ricorre oggi l’anniversario, a partire dagli esordi alle Eolie; poi la missione emozionante a Caltagirone e l’approdo nella città dei Bronzi.
20/01/2018 - Il volume "L'impegno del presbiterio per la nuova evangelizzazione", sarà distribuito domani in occasione dell'anniversario dell'arcivescovo emerito. La prefazione di Marcianò: «Chi vive nella Chiesa deve avere la consapevolezza di “essere” Chiesa»
19/01/2018 - La cerimonia di intitolazione si terrà sabato 20 gennaio alle 10 dinnanzi la Chiesa degli Ottimati. Saranno presenti il sindaco, Falcomatà, il vicario generale, monsignor Polimeni, e il presidente della commissione toponomastica, Cantarella.
19/01/2018 - Il riconoscimento sarà conferito domani, sabato 20 gennaio, alle 17 presso la Chiesa di San Giorgio al Corso dall'associazione Anassilaos. Giunto alla sua diciassettesima edizione, negli anni ha visto premiati importanti personalità nazionali.
18/01/2018 - Sono trascorsi venticinque anni da quel 21 gennaio, fortunata e voluta coincidenza con l'ordinazione episcopale di monsignor Mondello. In quella occasione furono tredici uomini a ricevere il sacramento per l'imposizione delle mani del presule.
15/01/2018 - Nuovi risvolti nella vicenda di Paravati: il pastore diocesano di Mileto chiede maggiori informazioni dal CdA dopo alcune recenti dimissioni da parte di componenti del direttivo. Il momento di confronto doveva tenersi il prossimo 20 gennaio.
12/01/2018 - Inaugurato l'anno degli istituti accademici al "Pio XI". Il segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica ha tenuto una prolusione per i docenti e gli studenti: «Chiesa non deve abdicare dinnanzi alle trasformazioni della società moderna»
12/01/2018 - Monsignor Luigi Cantafora è intervenuto sul tema. Cuore centrale della giornata lametina sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal presule alla Chiesa della Pietà e che vedrà la partecipazione dei diversi gruppi etnici presenti nella diocesi.
10/01/2018 - Riparte il progetto di alternanza scuola-lavoro che prevede le visite guidate alle collezioni museali sino a maggio aperte a scuole, gruppi e singoli. A coordinare i ragazzi saranno la docente Anna Benedetto e la direttrice del museo, Lucia Lojacono.
10/01/2018 - Il 21 alle 18, sarà celebrata una Messa di ringraziamento in Cattedrale che sarà presieduta dallo stesso arcivescovo emerito. Concelebreranno i vescovi Morosini, Nunnari, Marcianò e altri vescovi della Calabria. L'invito alla comunità diocesana.
08/01/2018 - Il prossimo giovedì 11 gennaio, dalle 17.30, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria saranno avviate le attività dell'Istituto Teologico 'Pio XI' e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose.
22/12/2017 - A consegnarlo è la figlia, Adriana, fotogiornalista, durante l'udienza generale in Vaticano. La vasta collezione di statuine e presepi realizzati da Sapone è stata donata dai figli Adriana e Gianni al Museo diocesano 'Mons. Aurelio Sorrentino'.
17/12/2017 - Dal ricordo dei testimoni emerge il racconto dell'esperienza proposta dai gruppi scout di quel tempo e sostenuta dall'arcivescovo Ferro. Così la città dello Stretto visse, in pieno clima natalizio, l'attesa gioiosa.
03/12/2017 - Il racconto dei giorni della rivolta del 1970 con il costante tentativo di pacificazione dell’arcivescovo che dovette subire umiliazioni pur di salvare la «sua» città dalla pericolosa deriva forcaiola del movimento «Boia chi molla».
25/11/2017 - L’arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi, presiede la Commissione storica per la beatificazione: con la sua vita e i suoi scritti ha indicato un orientamento creativo e responsabile per realizzare una prassi politica animata dalla fede
21/11/2017 - Intervista esclusiva al vescovo Sorrentino: «La polis è il luogo dove si costruisce fraternità». Venerdì scorso il convegno “L’economista di Dio” sul beato Giuseppe Toniolo svolto al Seminario «Pio XI».
19/11/2017 - Pubblichiamo il testamento spirituale dell’arcivescovo Giovanni Ferro, morto all’alba del sabato santo del 1992, il 18 aprile, dopo aver guidato la chiesa reggina e bovese per lunghi anni. L’appello ai suoi sacerdoti «Vi prego di restare devoti».
17/11/2017 - Venerdì 17 novembre, alle ore 18, presso l’aula magna del Seminario arcivescovile Pio XI, si terrà la presentazione del libro 'L’economista di Dio', dedicato al beato Giuseppe Toniolo, un maestro del cattolicesimo sociale.
15/11/2017 - Conclusi i lavori del convegno sul Servo di Dio presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile Pio XI. Il postulatore Villotta: «Il percorso è ancora molto lungo, ma è fondamentale l'attenzione dimostrata dal territorio».
15/11/2017 - Monsignor Domenico Sorrentino è l'autore de 'L'economista di Dio', volume dedicato al beato Giuseppe Toniolo, considerato universalmente quale maestro del cattolicesimo sociale. All'iniziativa parteciperà anche il vescovo reggino, Morosini.
14/11/2017 - Prima parte del vivo ricordo di monsignor Salvatore Nunnari sull’arcivescovo somasco che cambiò la città e la diocesi reggina. Nei racconti rivive la figura del pastore che amò e guidò le chiese di Reggio Calabria e Bova.
10/11/2017 - Prosegue l’iter del processo di beatificazione e canonizzazione del vescovo Giovanni Ferro, indimenticato pastore della Chiesa regginabovese dal 1950 al 1977. Per questo motivo la diocesi ha organizzato un Convegno che si svolgerà martedì 14 novembre
07/11/2017 - L'appuntamento è venerdì 17 novembre, dalle 18, presso l'aula magna del Seminario Pio XI. A promuovere l'iniziativa l'associazione Alleanza Cattolica e il Movimento Cristiano Lavoratori. Presente il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino.
03/11/2017 - In quella occasione sarà data lettura del decreto di venerabilità di monsignor Agostino Ernesto Castrillo. Nei prossimi giorni sarà diffuso il programma completo: si partirà il prossimo 7 dicembre con la presenza del cardinale Angelo Amato.
24/10/2017 - Nota del movimento Reggionontace che ha avanzato una richiesta formale di assemblea pubblica per affrontare il tema della questione morale a Palazzo San Giorgio. Tanti gli interrogativi posti, in via preventiva, al sindaco di Reggio Calabria.
20/10/2017 - Il vescovo della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: è l’ora del riscatto. Il presule ricorda l'azione di monsignor Luciano Bux che volle fortemente la realizzazione del luogo di culto sul terreno confiscato alla 'ndrangheta.
18/10/2017 - Sabato 21 ottobre l’arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello, compirà 80 anni. Lo stesso giorno si terrà la celebrazione eucaristica delle ore 11.30 presso la Basilica Cattedrale. Presenti i vescovi Morosini, Nunnari e Marcianò.
16/10/2017 - Si tratta del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, la cui proposta preliminare è stata approvata dal Consiglio Comunale. Esulta Marino: «Consentirà di uscire dalla logica della improvvisazione per integrare e sincronizzare tutti gli strumenti».
10/10/2017 - A colloquio con il neo presidente Giuseppe Nucera, da pochi giorni insediatosi alla guida degli industriali reggini, dopo le dimissioni di Andrea Cuzzocrea. Sulla burocrazia: «Quando degenera, si corre il rischio che sia percepita come la mafia»
10/10/2017 - Parla l'arcivescovo di Monreale: «La Chiesa deve vigilare affinché l’esercizio del ministero di annuncio della misericordia di Dio non sia strumentalizzato dal criminale, ad esempio durante la sua latitanza»
27/09/2017 - Possibile che – dopo l’onda lunga del Commissariamento per contiguità mafiosa e il rischio fallimento di Atam – a Palazzo San Giorgio nessuno abbia pensato ad un avviso pubblico per individuare la carica di Presidente dell’azienda municipalizzata? Giuseppe Falcomatà è, dunque, dinnanzi all’ennesimo bivio: operare una rottura con i riti del passato o [...]
26/09/2017 - Troppo spesso la Calabria trova la ribalta mediatica solo per le negatività del territorio, tra cui gli intrecci massomafiosi. Per superarli serve agire sulla formazione socio-politica degli individui.
25/09/2017 - La gestione dell'azienda passa nella mani del collegio dei sindaci: entro quindici giorni Falcomatà dovrà nominare il successore alla guida della municipalizzata del servizio di trasporto pubblico locale di Reggio Calabria.
25/09/2017 - Il movimento sostiene la proposta lanciata dal settimanale L'Avvenire di Calabria: «Anche questa - scrivono in una nota diffusa agli organi di informazione - è una forma di lotta alla criminalità organizzata».
21/09/2017 - Parigi, Praga, Breslavia e Reggio Calabria. Momento di confronto su futuri progetti europei con l’Assessore Marino e lo Europe Direct di Reggio Calabria: si tratta di un percorso che prevede la diffusione, tra i senior, delle nuove tecnologie
20/09/2017 - «Quando si parla di persone come Domenico Salazar si è soliti parlare di servitori dello Stato. Tutta la sua vita, infatti, è stata permeata da un forte senso del dovere e delle istituzioni», ha detto il sindaco reggino, Giuseppe Falcomatà.
15/09/2017 - Indiscrezioni parlerebbero di avvisi di garanzia rivolti ad alcuni componenti della Giunta e al Sindaco Giuseppe Falcomatà. Sul caso vi era stata una dura diatriba con la minoranza extraconsiliare e le accuse dell'ex assessore Marcianò.
15/09/2017 - Avvocato cassazionista reggino, è stato già vicepresidente della Sogas prima del fallimento dell'ex società di gestione dell'Aeroporto dello Stretto. Ieri l'incontro preliminare con i sindacati di categoria.
14/09/2017 - A Pellaro suona la prima campanella dell'anno. Il sindaco Giuseppe Falcomatà con l'assessore all'istruzione Anna Nucera ed il Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Antonio Marziale hanno accolto i ragazzi nel loro primo giorno in classe.
12/09/2017 - Il discorso di Giuseppe Falcomatà in occasione della solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. Il Primo Cittadino ha affermato come «non siamo ciechi di fronte alla disillusione dei nostri coetanei».
07/09/2017 - L'arcivescovo di Modena - Nonantola interverrà sul tema 'Una Chiesa sinodale per una corresponsabilità di partecipazione' presso l'Auditorium 'Calipari' del Consiglio Regionale dell Calabria a partire dalle 18.
28/08/2017 - Incendi dolosi a Laurignano e nel centro storico della città, con vittime, animali morti, gravi danni ambientali e abitazioni sgomberate. Arrestati due minorenni. L’appello dell’arcivescovo Nolé che chiede ai responsabili di convertirsi
27/08/2017 - Torna l'appuntamento nel cortile degli Ottimati per fare il punto sulla lotta alla 'ndrangheta interloquendo direttamente con due dei magistrati più esposti nel contrasto al malaffare delle cosche. Si parlerà in particolare di economia criminale.
24/08/2017 - Il primo cittadino della Città dello Stretto accoglie l'invito dell'architetto Boeri in tema di prevenzione del rischio terroristico: «Vasi di diverse dimensioni agli ingressi di piazze, viali e spazi pubblici: un’idea da cogliere al volo»
23/08/2017 - Tra i premiati anche monsignor Antonio Morabito che ha invitato i dirigenti scolastici dei licei ricadenti nell'Area Grecanica di avviare lo studio della lingua greco-calabra per mantenere vivo nel tempo un idioma che fa parte della cultura popolare.
21/08/2017 - Prove di disgelo dopo l'inasprimento dei toni dei giorni scorsi. Monsignor Renzo ha ribadito la disponibilità a risolvere la problematica; concorde anche Marcello Colloca, presidente del 'Cuore Immacolato di Maria, rifugio delle anime'.
18/08/2017 - Il vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera scrive ai fedeli sulla revoca alla Fondazione: «Profonda amarezza per aver dovuto revocare nei giorni scorsi il Decreto di approvazione dello Statuto della Fondazione dopo 2 anni di pazienti trattative».
17/08/2017 - Iniziamo, con doveroso rispetto, un percorso di "rilettura" dei primi numeri del nostro settimanale in occasione del settantesimo anniversario che segnò l'avvio dell'iniziativa editoriale fortemente voluta da monsignor Antonio Lanza.
28/07/2017 - Lo stesso è coinvolto in importanti inchieste condotte dalla Dda con un ruolo apicale all'interno della 'ndrangheta con particolare riferimento alle indagini che riconducono al ruolo di Paolo Romeo, ritenuto dominus della Santa, il vertice dei clan.
13/07/2017 - Finiscono sotto chiave oltre due milioni di euro che erano intestati a Francesco Stipo di San Luca ritenuto contiguo alla cosca Romeo alias Staccu ed operante con ruolo di primissimo piano nella 'ndrangheta della Locride.
12/07/2017 - Iniziativa presentata dalla diocesi di Locri - Gerace che coinvolgerà settanta studenti da tutta Italia. Coordinata da Giuseppe Mantella, l'attività si svolgerà durante i mesi di luglio e agosto e gode del supporto di una ricca rete istituzionale.
03/07/2017 - Le parole dei presuli che hanno guidato la diocesi di Locri negli ultimi anni. Ma sul tema ben oltre sessant'anni fa ne parlava anche il fondatore de L'Avvenire di Calabria e arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Antonio Lanza.
15/06/2017 - L'intervento all'interno di Radio Anch'io su Radio Uno. Il senatore del Pd: «Nessuna porta in faccia»; il vescovo di Reggio Calabria: «Non sia un tentativo di addolcire la pillola»; il procuratore nazionale antimafia: «Riforma necessaria»
13/06/2017 - Da tempo è suonata l’ora dell’indignazione di massa, occorre prenderne coscienza perché la storia non consegni alle generazioni future il nostro disimpegno personale e comunitario fatto di omertà, mancanza di coraggio ed abominevole sudditanza.
06/06/2017 - La scelta della Comunità di Vita Cristiana è stata accolta dal collegio giudicante, presieduto dalla dottoressa Silvia Capone. Tra le motivazioni dell'accoglimento è il riconoscimento dell'impegno profuso con il movimento ReggioNonTace.
05/06/2017 - La regione travolta da una serie di casi di violenza e omertà. Ma c'è chi afferma che i calabresi sono ben altra cosa.
03/06/2017 - Pioggia di condanna morale su quanto accaduto all'uscita del boss da casa: da monsignor Oliva, vescovo di Locri, a don Pino De Masi, prete antimafia della Piana di Gioia Tauro sino a Matteo Salvini, leader della Lega Nord.
02/06/2017 - Arrestato il superlatitante della cosca Romeo di San Luca: era considerato il cassiere della 'ndrina. È stato scovato nel palazzo di famiglia nel suo paese nel cuore dell'Aspromonte. «Siete stati bravi» avrebbe detto ai carabinieri.
01/06/2017 - L'occasione è data dall'inaugurazione del polo sportivo realizzato con i fondi del Ministero dell'interno. Il magistrato ha avuto modo di ricordare la sua adolescenza tra i campi di gioco della Locride: «Un derby lo decisi con un mio gol».
01/06/2017 - Aveva le mani in tasca, Francesco Prestia Lamberti, il quindicenne ucciso da un suo coetaneo nella tarda serata di lunedì. Emergono nuovi particolari sull’omicidio del 15enne di Mileto. Gli inquirenti cercano di fare luce.
31/05/2017 - Il plenum del Csm ratifica l'indicazione della quinta commissione dello stesso organismo di governo della magistratura italiana. Un grande riconoscimento per uno dei magistrati di punta del pool reggino contro la masso-ndrangheta.
31/05/2017 - La missiva del vescovo della diocesi di Mileto-Tropea-Nicotera, in seguito, ad una serie di inesattezze diffuse nel merito della Fondazione "Cuore Immacolato di Maria rifugio delle anime".
29/05/2017 - Indagine della Guardia di Finanza di Reggio Calabria sul noto imprenditore di Cinquefrondi: nel mirino una maxi operazione di evasione fiscale operata dalla "Gicos Import-Export". Sequestrati beni per quattro milioni di euro.
16/05/2017 - La decisione maturata in seno alla Commissione Toponomastica di Palazzo San Giorgio; l'apprezzamento espresso dall'assessore alla Smart City, Giuseppe Marino: «La loro azione pastorale produce frutti nell'azione di una Chiesa per agli ultimi».
16/05/2017 - Monsignor Domenico Graziani intervistato in esclusiva dal direttore dell'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo, spiega i primi provvedimenti dopo l'arresto del sacerdote: «È stato da subito sospeso come parroco della chiesa di Maria Assunta».
15/05/2017 - L'intervento della Conferenza episcopale calabra sulla vicenda giudiziaria del Cara di Crotone. Monsignor Bertolone, presidente Cec, ribadisce come «la Chiesa calabrese nei riguardi delle mafie» operi in «netta e radicale antitesi».
11/05/2017 - Nella giornata di ieri è stato invece ottenuto il plenum sulla nomina del Procuratore Generale che sarà Bernardo Petralia, il magistrato che ha svelato la bufala delle firme false del Movimento Cinque Stelle in Sicilia
03/05/2017 - È già la terza volta che, in questo 2017, proponiamo all’attenzione dei nostri lettori il tema dell’area metropolitana dello Stretto. Lo abbiamo fatto e continueremo a farlo perché crediamo fortemente nelle possibilità – ancora non pienamente espresse – offerte da una effettiva sinergia tra le due sponde gemelle.
24/04/2017 - L’appuntamento è fissato per il 4 maggio alle 19, presso la Chiesa di San Giuseppe al Corso.Sarà presente all’incontro – aperto a tutti – l’assistente diocesano di Azione Cattolica, don Pasqualino Catanese, parroco di “Santa Maria Odigitria”.
11/04/2017 - L'annuncio dell'Assessore, Giuseppe Marino: «Il percorso avviato ci porterà nel giro di breve tempo alla completa informatizzazione. Un obiettivo che ci consentirà di snellire le procedure amministrative, rendendole più veloci e trasparenti».
10/04/2017 - A capo dell'omonima cosca, egemone a Cittanova (Reggio Calabria) con ramificazioni nel centro-nord. Era ricercato dal 2014: arrestato nel cuore della Piana di Gioia Tauro dai Carabinieri su input della locale Direzione Distrettuale Antimafia
02/04/2017 - Monsignor Satriano: «È chiesta coerenza di vita cristiana per sostenere con l'esempio la crescita del cresimando». Il presule ha spiegato come tali indirizzi saranno validi a partire dal 17 aprile 2017, domenica di Risurrezione.
24/03/2017 - Monsignor Satriano ha dato il via ai lavori del Convegno nazionale di «Missio Ragazzi» svoltosi nella capitale. «Non si può parlare di vocazione - ha detto il presule senza parlare di una relazione profonda, ricca di amore, significativa: la vocazione all’essere uomini e donne».
20/03/2017 - Nella Chiesa di San Giuseppe al centro di Reggio, da 35 anni si vive l’adorazione eucaristica, attualmente fino alle ore 22. Mensilmente, di sabato dalle ore 23 fino alle due di notte, invitano i giovani che passeggiano sul corso ad entrare e lasciarsi raggiungere da Gesù.
20/03/2017 - A Reggio già nel 1552 esisteva una chiesa dedicata a S. Giuseppe all’interno del territorio della parrocchia di San Silvestro dei Malgeri ai margini dell’antico quartiere della Giudecca. In essa venne costituita in quell'anno l’omonima Confraternita
20/03/2017 - Con dolore e preoccupazione abbiamo vissuto il vile attentato di domenica scorsa a don Cosa, parroco di Bocale. Non appena appresa la notizia il vicario generale, don Gianni Polimeni, si è recato a Bocale, manifestando solidarietà e conforto al confratello da parte del Vescovo e di tutta la Diocesi.
19/03/2017 - I riscontri probatori hanno determinato la natura dolosa dell'esplosione del serbatoio. Monsignor Morosini interviene nuovamente sull'incendio dell'autovettura di un sacerdote, don Giuseppe Cosa, parroco di Bocale (Reggio Calabria).
17/03/2017 - Festa di San Giuseppe a Scilla. Lunedì 20 alle 18 la comunità scillese, con il parroco don Francesco Cuzzocrea, vivrà la tradizionale celebrazione dedicata al santo protettore dei papà. Domenica durante la celebrazione, infatti, don Francesco imporrà una benedizione speciale ai papà presenti.
15/03/2017 - L'intervento dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova sull'incendio dell'autovettura di don Giuseppe Cosa: «Se confermata natura dolosa - ha detto il presule - voglio esprimere ferma condanna». In parrocchiam gli operatori pastorali accanto al sacerdote.
12/03/2017 - L'intervento del primo cittadino di Reggio Calabria in merito all'incendio che ha distrutto la macchina del sacerdote e danneggiato gravemente la facciata laterale del luogo di culto nella periferia sud del capoluogo metropolitano.
12/03/2017 - È accaduto nella periferia cittadina nella notte tra l'11 e il 12 marzo; la macchina è di proprietà di don Giuseppe Cosa che è anche assistente diocesano degli Scout d'Europa e vicario foraneo della zona pastorale di Pellaro.
20/02/2017 - Quali sono i risvolti calabresi della crisi interna al partito? Oliverio e i suoi pensano ad un'area autonomista (ma lontano da Michele Emiliano). Magorno sta scomodo ai renziani di Reggio che auspicano il ruolo in segreteria nazionale per Falcomatà
09/02/2017 - L'INTERVENTO | Parla l'assessore alle politiche comunitarie del Comune di Reggio Calabria, Giuseppe Marino. Europe Direct sarà lo strumento per i più giovani che desiderano vivere esperienze di confronto con altri Stati dell’Unione.
08/02/2017 - Giudizi severissimi dell’ex assessore alla Legalità dell’esecutivo di Raffa, Eduardo Lamberti Castronovo. Sulla legge abrogativa: «Parlamentari piegati al gioco dei potenti di turno». Su Falcomatà: «Segua la nostra scia»
08/02/2017 - Interviene il vicesindaco metropolitano, Riccardo Mauro. Una riflessione, pubblica sulle colonne de L'Avvenire di Calabria di domenica, sul cambio di guardia con l'ex ente Provincia e il suo presidente uscente, Giuseppe Raffa
31/08/2016 - Ordinario militare per l'Italia, monsignor Marcianò, nell'anno della misericordia, scrive ai militari esortandoli a vivere la loro missione praticando opere di misericordia. Una lettera che invita ad accogliere la carezza di Dio per donarla a chi è vicino a noi.
13/02/2016 - Il forte umbertino è stato incastonato nell’alveo di una programmazione più ampia della Giunta Falcomatà e il sopralluogo di oggi è stato indirizzato tra l’altro a verificare le condizioni per l’ulteriore fase di studio che porterà alla costituzione di una sorta di parco naturale attorno alla collina di Pentimele, di cui i Fortini costituiranno una sorta [...]