27/07/2020 - Monsignor Renzo scrive la parola «fine» alle lunga diatriba con la Fondazione ''Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime''. L'impegnod i tutti è, ora, rivolta alla conclusione della causa di beatificazione della mistica di Paravati.
23/06/2020 - Il vescovo e la diocesi non hanno nulla contro la Fondazione, ma le chiedono solo di ritrovarsi e di operare nell'alveo della chiesa diocesana e non in parallelo, proprio nello spirito di Natuzza che ha raccomandato ai suoi l'obbedienza alla Chiesa.
07/06/2020 - Ampia intervista a monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Il presule racconta gli effetti del Sinodo sulla Chiesa che ha l’onore e l’onere di guidare: «La bellezza risiede in uno stile nuovo che ha cambiato il dialogo col laicato».
29/10/2019 - Dieci anni dopo, era il 1 novembre 2009, sarà monsignor Luigi Renzo a officare - venerdì prossimo alle 11 - una celebrazione eucaristica nella Basilica Cattedrale. È la prima volta da quando è partito il Processo per la Causa di Beatificazione.
25/07/2019 - Ultimo tentativo del pastore della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropa nei confronti dell'Ente ispirato da Natuzza Evolo. Nei giorni scorsi - dopo la soppressione della Fondazione - monsignor Renzo ha incontrato il presidente Pasquale Anastasi.
23/07/2019 - Il vescovo di Mileto, monsignor Luigi Renzo, ha respinto il ricorso della Fondazione ''Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime''. Il presule si è detto «rammaricato», avendo «sperato fino all’ultimo in una diversa conclusione della vicenda».
12/06/2019 - Prima, però, manca il comodato d'uso da parte della Fondazione ispirata a Natuzza Evolo, mistica calabrese in odore di santità, che è proprietaria del bene costruito con le offerte dei fedeli.
20/05/2019 - Monsignor Luigi Renzo, vescovo di Nicotera-Tropea-Mileto, è intervenuto sul testamento spirituale di Natuzza e, in particolare, sulle motivazioni per cui questo documento non può figurare nello Statuto della Fondazione dedicata alla mistica.
13/05/2019 - Si è tenuta ieri, 12 maggio, l'assemblea dei Cenacoli di Natuzza presieduta da monsignor Luigi Renzo, vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea che ha informato i presenti sui primi passi della Causa di beatificazione della mistica calabrese.
15/04/2019 - È stato insediato il Tribunale incaricato di raccogliere le testimonianze e i documenti sulla Serva di Dio. In migliaia presenti. Il vescovo Renzo: «È stata donna, mamma, cristiana innamorata di Gesù Cristo».
08/04/2019 - Aperta a Paravati la fase diocesana del processo per la causa di beatificazione Il vescovo Renzo: «È stata donna, mamma, cristiana innamorata di Gesù». In migliaia presenti all’evento che si è svolto presso la sede della sua Fondazione.
06/04/2019 - Il vescovo Renzo durante l'omelia: "Natuzza è vissuta con questo stile di distacco e di umile abbandono nelle mani del Signore. Ci ha lasciato la sua testimonianza di donna, di mamma e di cristiana innamorata di Gesù, al punto da sacrificare tutto a questo scopo. La sua vita è stata una lettera scritta nella sofferenza e nell'amore obbediente al Signore dentro la [...]
03/04/2019 - La fase diocesana si aprirà sabato 6 aprile, alle 17, nella Spianata della Villa della Gioia di Paravati. Diffuse alcune indicazioni per i fedeli che presenzieranno al momento: «Non è un anticipo di beatificazione, attendere il giudizio della Chiesa»
27/03/2019 - La commissione ha il compito di istruire una formale inchiesta sulla vita, le virtù e la fama di santità di Natuzza Evolo. La cerimonia sarà preceduta dalla messa che avrà luogo sulla spianata della "Villa della Gioia" di Paravati il 6 aprile
20/02/2019 - Diffuso l'editto vescovile di monsignor Luigi Renzo, pastore della chisa di Miletro-Tropea-Nicotera. La Causa per la beatificazione e la canonizzazione della Serva di Dio, Natuzza Evolo, sarà aperta dal vescovo Renzo il 6 aprile 2019.
12/11/2018 - La Congregazione della Dottrina della Fede ha dato il via libera all'apertura della causa di beatificazione di Natuzza Evolo, la mistica calabrese morta nel giorno della festa di tutti i Santi del 2009. Ad annunciarlo è stato il vescovo monsignor Luigi Renzo.
02/11/2018 - «Non cercate me. Alzate lo sguardo verso Gesù e la Madonna. Io sono con voi e prego». Queste le parole che la mistica calabrese, Natuzza Evolo, ha voluto che fossero scritte sulla sua tomba. Parole che ieri mattina il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, Luigi Renzo, ha voluto ricordare, a Paravati (in provincia di Vibo Valentia) in occasione del nono anniversario [...]
18/06/2018 - La Congregazione per il Clero ha rigettato il ricorso gerarchico presentato dalla Fondazione dedicata a Mamma Natuzza. Il Prefetto, il cardinale Beniamino Stella ha premiato le scelte canoniche operate dal vescovo di Mileto, monsignor Renzo.
28/05/2018 - L'iniziativa, promossa dai parroci lametini, don Pino Latelli e don Gigi Iuliano, si terrà il prossimo 30 maggio. Si tratta di un'esperienza di pellegrinaggio autentica che vuole rinnovare la devozione nei confronti della mistica calabrese.
14/05/2018 - Si è celebrata ieri il tradizionale raduno dei gruppi di preghiera ispirati alla mistica in occasione della festa della Mamma. Le parole del vescovo di Mileto, Luigi Renzo: «Presto a Roma per consegnare gli esiti del lavoro per la beatificazione»
24/04/2018 - Il vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea interviene su alcune notizie diffuse dalla stampa locale definendole «prive di fondamento e assolutamente false, tese solo a creare confusione senza motivo», spiega il presule calabrese.
08/03/2018 - Arriva il decreto del vescovo di Mileto-Tropea-Nicotera nel pieno dei suoi poteri di vigilanza. Dichiarate illegittime le riunioni dell'assemblea e del CdA della Fondazione 'Cuore Immacolato di Maria' di Paravati, nonché gli atti deliberati.
15/01/2018 - Nuovi risvolti nella vicenda di Paravati: il pastore diocesano di Mileto chiede maggiori informazioni dal CdA dopo alcune recenti dimissioni da parte di componenti del direttivo. Il momento di confronto doveva tenersi il prossimo 20 gennaio.
05/10/2017 - La Conferenza Episcopale Calabra, riunita da lunedì a mercoledì in sessione autunnale a Catanzaro, ha nominato una commissione di tre vescovi che aiuteranno a ricomporre ecclesialmente il cammino della Fondazione
21/08/2017 - Prove di disgelo dopo l'inasprimento dei toni dei giorni scorsi. Monsignor Renzo ha ribadito la disponibilità a risolvere la problematica; concorde anche Marcello Colloca, presidente del 'Cuore Immacolato di Maria, rifugio delle anime'.
18/08/2017 - Il vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera scrive ai fedeli sulla revoca alla Fondazione: «Profonda amarezza per aver dovuto revocare nei giorni scorsi il Decreto di approvazione dello Statuto della Fondazione dopo 2 anni di pazienti trattative».
02/08/2017 - Il presule, nel documento, cita le disposizione del Papa nel Motu proprio "Maiorem ac dilectionem" in cui è stabilito che «sono proibite nelle chiese i panegirici sui servi di Dio, la cui santità di vita è tuttora soggetta a legittimo esame.
31/07/2017 - La comunità parrocchiale Santa Maria Regina della Pace ha vissuto una veglia di preghiera. L’occasione è stata la ricorrenza della “Giornata della promessa” che ricorda una straordinarietà accaduta alla mistica di Paravati, la sua morte apparente
26/07/2017 - L’Oratorio musicale sacro si presenta come atto unico di parole e musica per voce recitante, accompagnato da clarinetto, coro, voci bianche e orchestra e la voce recitante del noto attore italiano Alessandro Preziosi. I testi sono di Mons. Luigi Renzo e la partitura musicale di Vincenzo Palermo
31/05/2017 - La missiva del vescovo della diocesi di Mileto-Tropea-Nicotera, in seguito, ad una serie di inesattezze diffuse nel merito della Fondazione "Cuore Immacolato di Maria rifugio delle anime".