05/03/2021 - «Ma questa non è una buona notizia per la Calabria che ha bisogno di votare al più presto per restituire ai cittadini una giunta regionale legittimata democraticamente» afferma il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria
04/03/2021 - Era il 7 marzo del 1999 quando Papa Giovanni Paolo II beatificava padre Nicolas Barrè. Il 2021, coincide con il IV anniversario di questa importante figura della spiritualità minima che ha molto da raccontare e, per questo, va conosciuta
02/03/2021 - Prosegue la campagna elettorale del candidato-governatore del Partito Democratico in Calabria. In particolare, l'attuale capogruppo Pd in Consiglio regionale auspica l'avvio di una nuova stagione concorsuale.
28/02/2021 - Nicola Pavone, che è il presidente regionale dell’Aido Calabria, ci racconta come sul territorio regionale ci siano quasi dodicimila donatori, di cui tremila risiedono a Reggio Calabria che rimane città -guida rispetto alla donazione degli organi.
26/02/2021 - È necessario «assumere personale, ripensare la rete territoriale e combattere gli sprechi» dice il candidato del centrosinistra alla carica di presidente della Regione Calabria dopo l'incontro di questa mattina con il commissario ad acta Guido Longo
25/02/2021 - Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione intervistato da Radio Radicale. «Ridaremo dignità e speranza a una regione che ha bisogno di recuperare credibilità in Italia e in Europa. Il nostro progetto politico guarda alle nuove generazioni»
19/02/2021 - Il candidato in pectore del Pd, accettando l'incarico del suo partito, si è però detto pronto a un passo indietro per una soluzione unitaria sul fronte dei progressisti. Una mano tesa a M5s, Tansi e De Magistris.
09/02/2021 - Il gruppo dirigente dei democratici calabresi ha chiesto ufficialmente a Nicola Irto di accettare la candidatura alla Presidenza della Regione. Resta l'incognita di un eventuale asse col Movimento Cinquestelle.
27/01/2021 - La Comunità dell’Ordine dei Minimi celebra la ricorrenza liturgica con una serie di appuntamenti in programma dalla prossima domenica. Per i fedeli ci sarà la possibilità di accedere alla Cella del Santo nel rispetto delle norme anti covid
21/01/2021 - È in corso su tutto il territorio nazionale una maxi operazione contro la 'ndrangheta, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catanzaro. Tredici persone sono state arrestate e portate in carcere e 35 ai domiciliari.
13/01/2021 - Il 'gotha' dei clan calabresi è al centro del procedimento nato dopo il maxi-blitz di Gratteri del 2019. Alla sbarra boss, killer e gregari. Il magistrato: è la mafia più pericolosa d’Europa.
05/01/2021 - Assoluzione nei confronti dell'ex governatore della Calabria che era accusato di abuso d'ufficio e corruzione dalla Procura coordinata da Nicola Gratteri. Una posizione che ribadisce quanto detto dal TdL che parlò di «pregiudizio accusatorio».
22/12/2020 - Il consigliere regionale calabrese, componente della direzione nazionale del Partito Democratico, afferma: "Per aiutare la Calabria e il Mezzogiorno, la priorità deve essere il lavoro. Solo stimolando l’occupazione si può anche combattere la ‘ndrangheta"
17/12/2020 - Le mafie «hanno fiutato subito l’affare». Lo scrive nero su bianco il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri che, con Antonio Nicaso, ha appena dato alle stampe ''Ossigeno illegale, come le mafie approfitteranno dell’emergenza Covid-19''.
16/12/2020 - Tutto sembra portare a Nicola Irto, attuale capogruppo del Partito Democratico a Palazzo Campanella, già presidente del Consiglio regionale durante la legislatura guidata da Mario Oliverio ed espressione dell’area degli ex Margherita in seno al Pd.
16/12/2020 - Il consigliere regionale sostiene l'iniziativa tramite cui si propone alla Regione Calabria di distribuire 60mila copie di volumi nelle biblioteche regionali. In questo modo, si potrà "dare una mano concreta agli editori" e "promuovere la cultura"
23/11/2020 - Alla fine dell’iter di canonizzazione la famiglia minima avrà il primo minimo (del primo ordine) canonizzato dopo il padre fondatore, Francesco di Paola. Il Signore manda i suoi segni attraverso i quali benedice la famiglia dei Minimi.
11/11/2020 - Risultato arrivato con lo «straordinario contributo che, al di fuori dell’aula del Consiglio regionale, è stato offerto dalle associazioni culturali, dal mondo impegnato, specie quello volto alla promozione e al pieno riconoscimento del ruolo delle donne»
20/10/2020 - Giorno 22 ottobre l’apertura del IV Centenario della nascita del Beato Nicola Barrè inizierà alle ore 17.00 con la recita del S. Rosario e alle ore 17.30 si terrà la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Francesco Nolè
27/09/2020 - Il Progetto Policoro Calabria torna ad incontrarsi dopo le limitazioni causate dal COVID19. Giusti, educati e fermi: questi i tre attributi che, secondo il procuratore Nicola Gratteri, devono contraddistinguere i giovani che oggi vogliono creare qualcosa in Calabria. Gratteri ha poi sottolineato che: «Stiamo vivendo un momento estremamente delicato, soprattutto per [...]
25/08/2020 - «Ai familiari di Nino Calarco e a tutto il giornale, a cominciare dal direttore Lino Morgante, voglio esprimere i miei sentimenti di cordoglio e di vicinanza», Nicola Irto nel commentare a notizia della morte dello storico direttore di Gazzetta
13/08/2020 - Questo intervento del Governo è il frutto di un lavoro politico-istituzionale che si è rivelato vincente e dimostra concreta attenzione alle esigenze delle comunità locali». Nicola Irto conclude: «Da cittadino reggino sono doppiamente felice»
21/07/2020 - Nicola Irto, membro titolare del Comitato europeo delle Regioni (Gruppo PES), commenta positivamente l’accordo raggiunto a Bruxelles sul Recovery Fund: «È una vittoria collettiva che riafferma gli ideali più autentici dell’europeismo».
21/07/2020 - Un'operazione in Italia e Svizzera è stata condotta dalla Guardia di Finanza e della polizia elvetica per l'arresto di 75 persone accusate di essere legate a cosche della 'ndrangheta. Complessivamente gli indagati sono 158.
14/07/2020 - «Incassare soldi destinati ad un'emergenza fingendosi poveri, questo ha fatto la 'ndrangheta», le parole del presidente della Commissione parlamentare Antimafia a margine del blitz che ha portato ad otto arresti.
14/07/2020 - L'iniziativa è stata presentata ieri dal ministro alla Pubblica Istruzione, Lucia Azzolina assieme al presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, e al procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri.
14/05/2020 - La proposta riguarda, nello specifico, le donazioni a favore delle aziende sanitarie, delle aziende ospedaliere e di tutti gli altri enti o aziende pubbliche operanti nel settore sanitario, socio-sanitario e sociale della Calabria.
13/05/2020 - Il Procuratore di Catanzaro spiega come «i clan hanno messo nel mirino il brand Italia». E sulla scarcerazione di imputati per mafia a causa del contagio dichiara: «non è stato un bel momento per noi».
07/05/2020 - Scrive il consigliere regionale: «è una piattaforma programmatica che condivido pienamente e dinanzi alla quale la giunta regionale non può rimanere sorda e insensibile. Ne va del futuro di migliaia di società e di una platea vastissima di giovani»
05/05/2020 - Interpellato dall’Avvenire di Calabria, Nicola Irto ha commentato: «Non volevo dare pubblicità a questa mia iniziativa, che però ho ritenuto un doveroso gesto di solidarietà verso l’ospedale della mia città ».
26/04/2020 - Con queste due norme - spiega Irto - intendiamo contribuire a rispondere a due questioni centrali e fortemente avvertite dalla comunità regionale. La sanità , soprattutto in questa fase delicatissima di emergenza, richiede specifiche attenzioni
21/04/2020 - «Grave preoccupazione per il rischio del taglio delle risorse destinate al Mezzogiorno» viene espressa dal consigliere regionale calabrese del Partito Democratico. «Oggi più che mai, è indispensabile garantire azioni improntate all'equità ».
14/04/2020 - Per il consigliere regionale del Pd, «la crisi del Covid-19 ha svelato come l’Italia, oggi, stia pagando un prezzo molto alto nei settori fondamentali in cui lo Stato dovrebbe garantire servizi ai cittadini» e ciò è «evidente anche nella scuola»,
28/02/2020 - È stato mattatore di preferenze in una tornata elettorale, quella dello scorso 26 gennaio, che ha registrato una sonora sconfitta per il centrosinistra. Ecco come si proietta verso l'impegno delle comunali del prossimo maggio.
28/01/2020 - Dai risultati in Calabria ed Emilia-Romagna è chiaro come si stia tornando a un bipolarismo, seppur «imperfetto». Da un lato i sovranisti, dall'altro ciò che nascerà : dal nuovo partito di Zingaretti ai renziani, passando per quel che resta del M5s.
20/01/2020 - Tra i pentastellati c’è una corrente guidata da Morra che ha bocciato il candidato Aiello. Nei rilevamenti il centrodestra resta in vantaggio su Pippo Callipo. Il grande dubbio riguarda il dato dell’astensione: voterà almeno il 50% dei calabresi?
14/01/2020 - Una manifestazione nata sui social network, sospinta dalla popolarità dello scrittore Pino Aprile che l'ha subito sposata, sta spopolando: ma quanti saranno a piazza Matteotti? L'invito è rivolto a tutti, ma senza stemmi di partito.
27/11/2019 - Maria Belviso, insegnante in pensione e volontaria di «NatiperLeggere», racconta l'esperienza dell'associazione che ha stimolato la politica a un primato (positivo) per la Calabria.
07/10/2019 - Gli animatori di comunità hanno incontrato il Procuratore capo di Catanzaro, impegnato nella lotta ai clan di 'ndrangheta. Gratteri, però, non è stato l'unico testimone della giornata: ha relazionato anche Rocco Mangiardi, imprenditore antiracket.
18/09/2019 - Intervista esclusiva al presidente Nicola Irto che propone di ospitare in Consiglio regionale la Vara della Madonna della Consolazione per l’intervento di restauro previsto nel 2020. Ma non solo: abbiamo approfittato per fare il punto su politica, sviluppo, istruzione, ricerca e progetti. Quale sarà il futuro della Calabria e, soprattutto, dei giovani calabresi?
16/05/2019 - Il presidente del consiglio regionale: «È la bella immagine della Calabria nel mondo». Lo ha affermato intervenendo al Senato alla presentazione dell’edizione 2019 della processione della grande macchina a spalla, dal 2013 inserita in una rete riconosciuta patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco.
26/04/2019 - La sede del Consiglio regionale della Calabria dovrebbe ospitare i lavori: questa la proposta del presidente Irto. Lo stanziamento dei fondi è stato ufficializzato nelle scorse settimane dopo l’ok giunto da Roma.
16/04/2019 - A nulla sono valsi i tentativi del Presidente del Consiglio regionale di ricucire gli strappi in Aula. Non mancano le tensioni all'interno del Parlamento calabrese: all'Astronave, infatti, si è vissuto un pomeriggio di fuoco con le contrapposizioni dei gruppi consiliari. E fuori da Palazzo Campanella, il solito atto eclatante di un movimento femminista che è [...]
09/04/2019 - Sono 31 gli arresti eseguiti dalla Polizia di Stato nell'ambito dell'operazione condotta dal Servizio centrale operativo e dalla Questura di Vibo Valentia, sotto le direttive della Procura antimafia di Catanzaro.
04/03/2019 - Il Governatore del Lazio, con le liste ''Piazza Grande'' e ''Calabria con Nicola Zingaretti'', ha raccolto il 70% delle preferenze. Sono stati oltre 70 mila i votanti in Calabria per le Primarie del Pd. Il dato è stato fornito da fonti del partito.
01/03/2019 - «Ho preparato un articolato di legge sullo scioglimento dei Comuni per infiltrazioni mafiose, una proposta che finora nessuna parte politica ha preso in considerazione. Solo oggi Forza Italia l'ha fatta propria», così il Procuratore capo di Catanzaro
10/01/2019 - Emigrazione giovanile, in 15 anni andati via per motivi di studio e lavoro in 180mila. Il presidente del Consiglio regionale: «La nostra classe dirigente nel 2019 deve puntare sul capitale umano, rappresenta la risorsa più importante»
20/12/2018 - Inchiesta coordinata dalla Dda di Catanzaro che ha portato all'arresto di diversi esponenti di spicco delle famiglie della 'ndrangheta crotonese. Gli arresti sono stati eseguiti dagli uomini della squadra mobile di Crotone.
18/12/2018 - L’inchiesta ''Lande Desolate'' ha fatto ripiombare la Giunta regionale dentro i tribunali: nel recente passato dei presidenti regionali calabresi, tutti e cinque gli ultimi cinque governatori sono tutti finiti sotto la lente degli inquirenti.
28/11/2018 - L’annuncio arriva dal Presidente del Consiglio Regionale della Calabria Nicola Irto al termine dell’incontro tenutosi nel pomeriggio di ieri a Palazzo Campanella col responsabile nazionale Progetti dello C.S.E.N., Andrea Bruni.
21/11/2018 - Appuntamento per oggi, mercoledì 21 ore 18 sul corso Garibaldi, angolo tapis roulant, per un sit in di solidarietà e protesta. Ha già dichiarato la propria presenza in riva allo Stretto anche il presidente della Commissione parlamentare.
19/11/2018 - L'opera del procuratore di Catanzaro nell'ormai consolidato sodalizio letterario con Antonio Nicaso sbarcherà in riva allo Stretto, il prossimo 22 novembre alle 18 presso la Libreria Nuova Ave, per un incontro con gli autori.
12/11/2018 - L'ex deputato Giuseppe Galati, del centrodestra, è stato arrestato e posto ai domiciliari nell'ambito di un'operazione contro la 'ndrangheta condotta dalla Guardia di finanza. Insieme a Galati, nell'operazione sono state arrestate altre 23 persone.
06/11/2018 - Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, gli assessori regionali Francesco Russo, Roberto Musmanno, Francesco Rossi, Antonella Rizzo e Mariateresa Fragomeni, sono iscritti nel registro degli indagati per abuso d'ufficio e falso ideologico
30/10/2018 - Il procuratore antimafia lancia l'allarme: ''Gli Stati comunitari sottovalutano il fenomeno mafioso''. Su Provenzano: ''Boss mai pentito, è stato curato in una clinica meglio di qualunque altro cittadino''.
19/10/2018 - Da Lamezia Terme a Polistena, attraverso un pezzo d’Italia in cui si sperimenta una società e un’economia solidale. Gli interventi del procuratore Nicola Gratteri, intervistato da Gianni Minoli e del presidente Carlo Borgomeo.
25/09/2018 - L’assessore all’istruzione Anna Nucera e il delegato all’edilizia scolastica Nicola Paris: ''Rimodulando i Patti per il Sud, la giunta ha approvato gli studi di fattibilità tecnica rispetto agl interventi strutturali necessari nelle scuole'' cittadine.
11/09/2018 - Il presidente del Consiglio regionale parla dei giorni settembrini e la valenza sociale della devozione mariana dei reggini: «Grande momento di condivisione». L'impegno a valorizzazione le figure sacerdotali come don Calabrò e don Puglisi.
23/07/2018 - Invertire la ''polarità '' – da negativa a positiva – del modo in cui la Calabria viene percepita dal resto dell’Italia e del mondo. Un problema di percezione, in effetti, esiste. L'analisi del presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto.
18/07/2018 - L'aula di Palazzo Campanella approva il rendiconto dell'esercizio finanziario 2017. Cresce il tesoretto da investire su giovani e cultura; così come aumenta il livello di trasparenza dei conti regionali.
20/06/2018 - Le opere del giovane artista reggino sono state esposte alla Sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria. Il plauso del presidente Irto: ''Il talento supera anche gli ostacoli più duri''. L'iniziativa si inserisce nel progetto AutoNOImia.
05/06/2018 - La cerimonia del premio del Consiglio regionale della Calabria, organizzato in collaborazione con la Conferenza episcopale calabra, l’associazione Piccola opera Papa Giovanni Onlus e con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale [FOTOGALLERY].
31/01/2018 - L'iniziativa alla sala 'Giuditta Levato' del Consiglio Regionale della Calabria che ha promosso il concorso destinato a tutti gli studenti calabresi. Presente il presidente della Cec, monsignor Bertolone: «Non esiste legalità senza l’etica»
09/01/2018 - Il Procuratore della Repubblica di Catanzaro commenta l'inchiesta sulla cosca Farao-Marincola di Cirò Marina. Tra i fermati anche Nicodemo Parrilla, presidente della Provincia di Crotone, ritenuto uno dei rappresentanti del clan.
23/11/2017 - Il Procuratore di Catanzaro spiega come i fondi neri della 'ndrangheta viaggino grazie agli studi professionali di avvocati e commercialisti. Partendo dalla Calabria per giungere in diverse aree del globo.
12/09/2017 - Gli esiti della seduta fiume a Palazzo Campanella consegnano un centrodestra disunito. La coordinatrice regionale di Fi, Jole Santelli, parla di accordi da medioevo, ma intanto il Partito Democratico gongola per la compatezza della sua maggioranza.
09/08/2017 - Parla il magistrato antimafia: «Giornalismo serio crea necessariamente una sovraesposizione». Ieri vertice nel capoluogo reggino dopo l’intimidazione alla testata. Il prefetto, Di Bari: «Proteggeremo i giornalisti». Disposta la sicurezza della sede come 'luogo sensibile'. Riscontro dalla Procura di Reggio Calabria: a lavoro per scoprire i responsabili.
02/08/2017 - Ad illustrare il programma della prima rassegna teatrale comica estiva, il direttore teatrale della compagnia "8e9 Codex e art director" nonché ideatore del format Sipario d’Oro, Gianpiero Garofalo. Tutto si svolgerà nella città che si è guadagnata la Bandiera Verde 2017.
02/08/2017 - La prima edizione di StarTALK parte esplorando due mondi che oggi sono, ancor più di un tempo, il perno su cui si incardina la società : l’informazione e la giustizia, quella che è qualcosa di più della legalità . Due ospiti di eccellenza: Antonio Padellaro e Nicola Gratteri.
17/07/2017 - La Guardia di finanza ha posto agli arresti domiciliari due dirigenti dell'Asp di Catanzaro. «Chi ruba deve andare in carcere; - ha detto il Procuratore di Catanzaro - gli indagati hanno sottratto in maniera cinicasoldi destinati agli anziani»
29/06/2017 - Ampia analisi sui principali problemi che attanagliano l'Area dello Stretto. Ma non solo: Partito democratico in crisi? «Deve riorganizzarsi. Per farlo occorre essere di nuovo presenti sui territori con i circoli. No a movimento di élite»
29/06/2017 - Il presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Nicola Irto: «Ripristinata la normalità che prima era ignorata». E rilancia la sfida sul Polo culturale Matti Preti, completamente rinnovato: «Uno spazio per gli editori»
25/06/2017 - Estratto dell'intervista pubblicata oggi - domenica 25 giugno 2017 - su L'Avvenire di Calabria. Tantissimi i temi trattatati: dai lavori del Consiglio Regionale alle emergenze della città di Reggio Calabria, come l'Aeroporto sullo Stretto e la macchina dell'accoglienza dei migranti. Ma il giovane presidente della massima assise calabrese non si è tirato indietro [...]
19/06/2017 - Arrestato un ventinovenne iracheno ospite di uno Sprar a Crotone: le indagini condotte dalla Procura di Catanzaro. Gratteri: «Concreto pericolo di fuga»; il ministro dell'Interno, Minniti: «Il sistema di prevenzione ha funzionato».
19/06/2017 - La Città di Reggio Calabria rende onore ad un suo figlio e servitore dello Stato morto in Iraq durante le operazioni di liberazione della giornalista Giuliana Sgrena. In particolare sarà ricordato il suo impegno civile con gli scout reggini.
12/06/2017 - Colpo al clan Piromalli: sequestrati beni per un valori di un milione e mezzo di euro all'imprenditore calabrese, ritenuto organico alla 'ndrangheta e con interessi economici a Vibo Valentia, Roma, Bologna e Brindisi.
02/05/2017 - Promossa dall'associazione Visionarte di concerto con la Comunità Sant'Egidio: dal 2 al 6 maggio sarà di scena presso i locali del Consiglio Regionale della Calabria che patrocinia l'evento al pari dell'amministrazione comunale reggina.
14/02/2017 - La proposta di legge vede tra i firmatari diversi esponenti del partito di maggioranza, tra cui il capogruppo Seby Romeo. Rettifica immediata del governatore Oliverio: "si ritiri il documento, oppure porrò la fiducia". Stizzito Nicola Irto.
26/07/2016 - Nel giorno del 63° anniversario di ordinazione, don Ferrante ha salutato questo mondo - ricorda don Filippo Curatola - "proprio quella mattina fu l'ultimo giorno che sentii la sua voce al telefono". Don Nicola un dono di Dio per la Chiesa di Reggio, un sacerdote ricco di carismi spirituali e umani.