24/02/2021 - Le dichiarazioni di Carmelo Giustra, il presidente di seggio arrestato a dicembre assieme al consigliere comunale di Reggio Calabria Nino Castorina nell'ambito dell'inchiesta sui brogli elettorali alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020.
19/02/2021 - Il messaggio del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo per la Quaresima. Il «Papa chiede di riscoprire le tre virtù teologali della fede, speranza e carità , intrecciandole con digiuno, preghiera ed elemosina»
17/02/2021 - A consegnarla è stato il cardinale Angelo Comastri, vicario del Santo Padre durante una celebrazione nella Basilica di San Pietro. Il riconoscimento è stato determinato dalla Conferenza episcopale francese del Benin, paese dell'Africa occidentale.
15/02/2021 - La denuncia del parroco, don Nino Russo, che lancia un monito ad adulti e ragazzi del territorio. Nottetempo alcuni vandali hanno distrutto panchine ed altre attrezzature arrecando un danno economico e una ferita comunitaria.
12/02/2021 - Il personale scolastico riceverà le dosi contestualmente agli over 80. Soddisfatti Ufficio regionale e sindacati. Istituti chiusi per due settimane. Il presidente: "Momento giusto per intervenire"
12/02/2021 - Il Decano del Capitolo metropolitano di Reggio Calabria - Bova, oggi, compie 90 anni. Monsignor Antonino Denisi annuncia che tra poche settimane usciranno tre volumi che raccolgono la sua grande eredità culturale.
11/02/2021 - «Viviamo un momento storico particolare per il sistema Paese e per la nostra città », dice il vicesindaco con deleghe a Metrocity, Area dello Stretto, Innovazione sociale, Smart City, Parchi Urbani, Partecipazione e cittadinanza attiva, Identità Territoriale
11/02/2021 - «Iniziative che si muovono nella direzione di restituire nuova vita ai luoghi della cultura calabresi e, in particolare, ai nostri teatri e a quelle compagnie che custodiscono – afferma il presidente Spirlì – un patrimonio identitario inestimabile»
10/02/2021 - Ad annunciarlo è stato il presunte facente funzione della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso di una diretta Facebook: «La campagna vaccinale sta continuando e stiamo continuando garantendo a tutti la seconda dose».
10/02/2021 - Legambiente ha espresso la necessità di un piano urbano e metropolitano di adattamento ai cambiamenti climatici, di progettazione green e riqualificazione territoriale diffusa e armonica che includa anche l'ambiente collinare e montano
09/02/2021 - Il direttore della Caritas spiega come la Chiesa dovrà cambiare ritmo. Specialmente rispetto alla progettazione sociale e al «rinnovamento» nelle Caritas parrocchiali. E sulla politica: «Sono 10 anni che ci sentiamo ripetere gli stessi obiettivi...».
08/02/2021 - Sono stati condannati entrambi a 30 anni, dal tribunale di Alessandria, Giovanni Vincenti, e la moglie Antonella Patrucco, accusati di omicidio plurimo aggravato per lo scoppio nel cascinale di Quargnento. Accolta quindi la richiesta del pm Cieri.
05/02/2021 - È stato accolto dal comandante Fabio Bianchi e dai militari della caserma che si occupa anche del trasporto dei vaccini. Spirlì ha donato alla caserma una reliquia ex indumentis di Leonia Martin, sorella maggiore di Santa Teresa del Bambin Gesù.
29/01/2021 - Il presidente ha incontrato i rappresentanti delle attività commerciali e artigiane: «Fare rete per tutelare le aziende». Sì ai nuovi strumenti di formazione e alle vendite controllate. Sulla scuola: «Ordinanza per didattica differenziata»
29/01/2021 - La Giunta ha deliberato in favore del progetto la cui missione è quella di porre l’attenzione al più debole e cooperare per un mondo con meno differenze sociali, attivandosi per mettere in rete le buone pratiche degli enti locali per scambi virtuosi
29/01/2021 - «Il Governo appena smontato – ha detto il presidente Nino Spirlì – ha voluto mortificare la Calabria perpetuando il commissariamento della sanità , senza tenere conto delle giuste richieste avanzate dalla Regione Calabria».
28/01/2021 - «Sono stato accompagnato da padre Trebisonda e da tutta la famiglia francescana nella giornata in cui avremmo dovuto festeggiare il primo anniversario della presidenza di Jole» ha detto. In dono un cordoncino dei Minimi e un bassorilievo del Santo
27/01/2021 - «Io però continuo a non capire perché i bambini debbano essere esposti al contagio, mentre gli adulti possono lavorare in smart working» ha detto il presidente facente funzioni della Calabria annunciando possibili nuove prese di posizione.
20/01/2021 - Un appuntamento che vede la collaborazione e l’attiva partecipazione dell’Università Mediterranea, l’Accademia delle Belle Arti e l’Università per stranieri Dante Alighieri, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
16/01/2021 - Nel corso del vertice, Spirlì ha raccolto le istanze dei rappresentanti delle varie categorie produttive e preso atto delle loro attuali difficoltà economiche, acuite dalla pandemia di Covid-19. «Il Covid non è più un'emergenza, dobbiamo conviverci»
15/01/2021 - «Il Gom di Reggio Calabria – ha affermato il presidente Spirlì – è una delle grandi eccellenze sanitarie che abbiamo nella nostra regione. Durante tutta l’emergenza Covid, questo ospedale ha fatto qualcosa di straordinario»
08/01/2021 - Ringrazio – aggiunge Spirlì – tutte le categorie che hanno accolto l’invito a partecipare in maniera attiva a questa campagna di vaccinazione, che è su base volontaria, perché stanno dimostrando grande senso civico e rispetto per se stessi.
07/01/2021 - «Questo piccolo incidente è una delle tante prove di come, durante un’intervista, si possa fraintendere un buon proposito e trasformarlo in una accusa inesistente. Avrò modo di incontrare il commissario e di chiarire» ha detto il presidente ff Spirlì
04/01/2021 - Sfuma l'ipotesi del San Valentino elettorale per i calabresi, appuntamento fissato dopo i mesi clou del contenimento del Coronavirus. Ma c'è chi giura che non sarà la data definitiva: tanto dipenderà dai venti di crisi su Conte.
02/01/2021 - «Una scelta condivisa con i rappresentanti di tutte le categorie interessate. Le altre regioni del Sud hanno anticipato i saldi invernali. Pertanto, per evitare di favorire lo shopping in altri territori, abbiamo previsto l’apertura al 4 gennaio».
21/12/2020 - Angela Marcianò, a una settimana di distanza, torna sulla bufera politico-giudiziaria che ha travolto l'ex capogruppo del Pd. Il consigliere comunale di minoranza: «Dimissioni senza tentennamenti. Reggio deve poter rinascere».
18/12/2020 - Continua il pressing del candidato sindaco del centrodestra nei confronti del sindaco Falcomatà . Secondo l'ex direttore generale della Provincia di Reggio Calabria, «i consiglieri del centrodestra sono pronti a dimettersi».
17/12/2020 - La delibera è stata proposta dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. «L’obiettivo del memorandum – spiega – è quello di sostenere programmi e progetti finanziati con gli strumenti propri del microcredito e della microfinanza».
16/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria non le manda a dire e usa parole durissime sul consigliere indagato: «Lo conosco appena per averlo incontrato in Consiglio comunale, ma non posso credere che abbia compiuto una azione così vigliacca».
14/12/2020 - Il vicesindaco di Reggio Calabria: «Il Comune è stato ben lieto di ricevere la disponibilità da parte di professionisti, medici e psicologi, e vorrebbe ringraziarli uno ad uno. Sinergia tra associazioni, volontariato ed istituzioni locali»
14/12/2020 - Gli arresti in corso hanno riguardato il consigliere comunale appena eletto ed il presidente, Carmelo Giustra, di uno dei seggi elettorali al cui interno, è stato accertato, sono state effettuate operazioni illecite collegate alla espressione del voto
01/12/2020 - «La priorità – ha detto il commissario – è la territorializzazione delle prestazioni sanitarie, con i dovuti approfondimenti. Non vogliamo che siano solo di facciata. Vogliamo un reale aumento del target della qualità delle prestazioni sanitarie».
27/11/2020 - «Per l'Avvento 2020, settimana dopo settimana, abbiamo individuato dei luoghi e degli ambiti per “vedere'' più da vicino. Per stabilire relazioni sempre più prossime, per dare sostegno, per capire meglio e di più come dare aiuto»
26/11/2020 - «Il Governo continua a latitare e la Regione si sta assumendo delle grosse responsabilità . Ma una cosa è certa: non lasceremo soli i Calabresi». È quanto afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì
26/11/2020 - «Si tratta – ha detto il presidente facente funzioni – di un primo segno di distensione in un campo che, in questi giorni, ci vede combattenti impegnati in prima linea per la tutela della salute della nostra gente di Calabria».
23/11/2020 - Prima di Crotone, il presidente facente funzioni Nino Spirlì, e il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, hanno fatto un sopralluogo nell’ospedale da campo allestito in zona Vaglio Lise a Cosenza per affrontare l’emergenza covid
17/11/2020 - «Mai potremo cambiare questo stato di cose se non acquisiamo la piena consapevolezza che tutti noi siamo pienamente e totalmente responsabili di ciò. Continuare a scaricare la responsabilità sugli altri non cambierà le cose ma le aggraverà »
13/11/2020 - Continua il nostro viaggio per conoscere, più da vicino, gli assessori della nuova squadra di governo del sindaco Giuseppe Falcomatà . Dopo Rosanna Scopelliti, questa settimana è il turno di Tonino Perna, l'altro «nome nuovo» del ''secondo tempo'' del primo cittadino riconfermato. Oltre al delicatissimo ruolo da vicesindaco, il docente universitario sarà [...]
10/11/2020 - «La Calabria - spiega Spirlì - non poteva più aspettare: la lentezza e l’inadeguatezza dei commissari di Governo, e il mancato controllo da parte degli organi superiori, non potevano dettare i tempi e il passo al contrasto al Covid 19 in Calabria».
10/11/2020 - Il regno - da facente funzioni - del giornalista reggino (in quota Lega) dovrebbe durare un semestre abbondante. Tutt'altro che una gestione ordinaria: la Calabria è in mezzo ad uno tsunami sanitario, sociale e politico.
07/11/2020 - Prosegue il nostro tour di conoscenza della nuova squadra di governo comunale. In questo numero abbiamo intervistato il vicesindaco recentemente insediato che sulla vicenda giudiziaria predica calma.
05/11/2020 - IL COMMENTO/3 - «Fratelli tutti», la lettura ''sociale'' di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. In questa uscita, don Pangallo rilegge le pagine in cui il Santo Padre commenta la parabole del Samaritano.
30/10/2020 - «Salutiamo e accogliamo la scelta del professor Tonino Perna a Vice Sindaco della Città di Reggio Calabria senza dubbio come una buona notizia» scrive in una nota il Circolo Legambiente Reggio Calabria Città dello Stretto
30/10/2020 - Le nuove disposizioni inerenti alle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale e di ricovero differibili sono contenute nell’ordinanza n. 82, per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
29/10/2020 - Scelta ''civica'' di Giuseppe Falcomatà che pesca a sinistra il suo primo collaboratore. Una nomina delicata in virtù dell'ormai imminente sentenza sul caso-Miramare che potrebbe portare alla sospensione del primo cittadino per diversi mesi.
28/10/2020 - Partitocrazia in soffitta: l'esponente del Partito Democratico reggino strizza l’occhio alle esperienze civiche: «Un alveo da cui trarre spunti e personalità ». E la vittoria di Falcomatà potrebbe determinare le scelte in vista delle Regionali.
26/10/2020 - Tra i vari punti l'ordinanza firmata dal presidente facente funzioni Nino Spirlì «riconferma la sospensione integrale delle lezioni in presenza fino al prossimo 13 novembre. Nei successivi dieci giorni ci si allineerà alla Dad al 75%».
23/10/2020 - Sospensione delle attività scolastiche secondarie di secondo grado dal 26 ottobre 2020; sospensione, in presenza e con possibilità di attivare la didattica digitale integrata, le attività didattiche presso gli atenei universitari
21/10/2020 - Inizia un'esperienza di condivisione con la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Per un po' di settimane, infatti, il direttore don Nino Pangallo proverà a rileggere la nuova enciclica del Santo Padre ponendo l'accento sui risvolti sociali.
15/10/2020 - Il vicepresidente in carica ha rilasciato una dichiarazione in merito alla scomparsa della governatrice: «Perdo un'amica fraterna, una meravigliosa complice di tanti progetti, di tanti sogni per questa nostra Calabria».
13/10/2020 - Visite istituzionali (stamattina in Camera di Commercio col presidente Tramontna), consultazioni coi partiti e...Stati Generali. Questa la road map di Giuseppe Falcomatà per arrivare al varo della nuova Giunta comunale.
13/10/2020 - I membri della Comunità di Vita Cristiana di Reggio Calabria, associazione ecclesiale di laici di spiritualità ignaziana presente in tutto il mondo, esprimono la loro indignazione per le affermazioni pronunciate dal vicepresidente della Regione.
04/10/2020 - Raccoglie i commenti ai Vangeli della Domanica dell'Anno B che l'autore ha scritto per il settimanale L'Avvenire di Calabria. Un libro, sostenuto da Tau Editrice, che è impreziosito anche dalle illustrazioni di Silvia Simonetti.
02/10/2020 - Il vicepresidente (in quota Lega) della Regione Calabria si era lanciato in una dichiarazione ardita: «Dirò negro e frocio finché campo» . «Frasi inaccettabili, Santelli lo rimuova dalla Giunta regionale», il commento delle opposizioni.
16/09/2020 - L'ex assessore di Falcomatà e il candidato del centrodestra sono i meno clementi con l'attuale maggioranza a Palazzo San Giorgio. Putortì, invece, considera come irrealizzabili le promesse dei big definendoli «Cetto La Qualunque».
13/09/2020 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova analizza il momento. Con un parallelismo interessante: i «no» subiti dalla comunità dei fedeli in questi giorni fanno sentire, sulla propria pelle, l'effetto che fa subire continuamente «porte in faccia».
11/09/2020 - Antonino Minicuci è il candidato del centrodestra. Un ritorno in riva allo Stretto dopo l’esperienza da direttore generale alla Provincia. Ribattezzato il «sindaco del Ponte» in virtù della ricostruzione della maxi-infrastruttura di Genova.
09/09/2020 - “Questo comitato - ha precisato Spirlì - si adopererà per dare finalmente una svolta decisiva a questo grande progetto, mettendo in campo le giuste competenze e professionalità , per dare le risposte che da troppo tempo questo territorio attendeâ€.
31/08/2020 - Centrodestra e centrosinistra provano a polarizzare i consensi per una volta a due tra Minicuci e Falcomatà . L'uomo «del ponte» sceglie l'istituzionale segreteria politica, mentre il sindaco uscente arringa i suoi a Piazza Castello.
25/08/2020 - «Ai familiari di Nino Calarco e a tutto il giornale, a cominciare dal direttore Lino Morgante, voglio esprimere i miei sentimenti di cordoglio e di vicinanza», Nicola Irto nel commentare a notizia della morte dello storico direttore di Gazzetta
14/08/2020 - Prendersi i meriti per quanto ottenuto, sostenendo inoltre che il debito ‘è stato cancellato’, rappresenta soltanto l’ultima farsa in ordine temporale dell’attuale amministrazione. Artefice del fallimento totale di questi sei anni
05/08/2020 - «Non è il candidato giusto per vincere la pessima sinistra di Falcomatà . Ci auguriamo che si arrivi a un nome nuovo e soprattutto condiviso, che incontri la giusta sintesi tra le varie anime della coalizione» scrivono i consiglieri di Forza Italia
05/08/2020 - Dalla segreteria regionale della Lega Calabria arriva dunque il via libera alla candidatura di Minicuci per Palazzo San Giorgio. Adesso la parola spetta alla coalizione di centrodestra che dovrebbe compattarsi sulla figura scelta dalla Lega
28/07/2020 - Il fattore tempo si inteccia con quello della volontà : il centrodestra pronto al «sì» definitivo su Minicuci; tanti i transfughi dall'attuale centrosinistra alla coalizione a trazione leghista. Per Falcomatà , invece, è il tempo della conta: pronto un plotone di 320 candidati a caccia dell'ultimo consenso. Tra le proposte civiche tramonta l'idea di un Polo [...]
27/07/2020 - Molti militanti non accettano la scelta ''calata'' dall'alto di Matteo Salvini che continua a proporre il nome di Antonino Minicuci. Il fronte più caldo arriva dagli scopellitiani, Oreste Romeo e Peppe Sergi che si scagliano contro Tilde Minasi.
25/07/2020 - Si rafforza una cordata a favore di Peppe Bombino: sarà lui l'outsider in casa per la Lega di Matteo Salvini in riva allo Stretto? Sembrano, invece, mitigate le distanze con Eduardo Lamberti Castronuovo. Resta il «nodo» Marcianò.
11/07/2020 - La malapolitica è strettamente legata alla malavita e alle deviazioni di forme associative di ogni genere. Nel mezzogiorno d’Italia, poi, questo cancro si è espanso fino alle metastasi. È urgente un cambio generazionale e una pulizia profonda.
30/06/2020 - Il cammino verso il Monastero della Visitazione di Ortì è durato circa due ore, alternando il cammino a piccole soste riempite da canti e preghiere, accompagnate dal parroco don Nino Pangallo in una riflessione in cui ha paragonato la salita al cammino nella fede
16/06/2020 - Raccolse l’eredità in Caritas; una sfida portata avanti grazie ai suoi insegnamenti. Mite e determinato visse con coraggio il tempo post-Concilio che contribuì a cambiare in modo radicale la Chiesa e la società di Reggio Calabria. Un sacerdote capace del gioco di squadra. In particolare, vivida è l’amicizia sincera con alcuni confratelli come Farias e [...]
17/05/2020 - Il giorno di festa è iniziato la mattina con la preparazione di 90 pasti caldi destinati alle famiglie in difficoltà della parrocchia. A cucinare le gustose pietanze sono state due dipendenti della Casa di riposo con la collaborazione dei Volontari
13/05/2020 - Il 13 maggio del 1978 entrò in vigore la legge Basaglia. Proponiamo il racconto degli effetti "reggini" di quel provvedimento, affidandoci alla guida di un testimone diretto, monsignor Iachino, già direttore della Caritas diocesana. La Chiesa reggina, infatti, svolse un ruolo cruciale in quel passaggio epocale, non mancò mai l'impegno e la cura verso gli [...]
04/05/2020 - All’evento, oltre al team proponente premiato, saranno presenti l’imprenditore Antonino De Masi, la coordinatrice scientifica prof.ssa Consuelo Nava e l’amministratore unico della start-up PMopenlab srls arch. Andrea Procopio
30/04/2020 - «Questo – dice Nino Foti - è ovviamente un piccolo contributo rispetto alle grandi emergenze e necessità che stiamo affrontando, ma sono contento che le mascherine siano arrivate a destinazione, pur con così tanti ritardi».
20/04/2020 - A fare richiesta per la prima volta alle Caritas sono i lavoratori ad ore e stagionali, del settore agricolo, turistico e dell'edilizia, insieme a badanti e colf, che non essendo tutelati da formule contrattuali, si ritrovano senza risorse.
17/04/2020 - [VIDEO] Due sacerdoti dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, don Giacomo D'Anna (parroco di San Paolo alla Rotonda) e don Nino Russo (parroco di Cannavò), hanno partecipato alle nostre interviste digitali in diretta su Facebook e YouTube.
14/04/2020 - Gli Agenti hanno voluto rivolgere un pensiero in più ai cittadini di Reggio Calabria in difficoltà , alla luce dell’idea che ciascuno faccia quel che può per superare tutti insieme il momento di difficoltà che stiamo attraversando.
14/04/2020 - Ordinato sacerdote all’età di 24 anni nel luglio del 1957, verrà ricordato oggi in preghiera da tutta la diocesi di Reggio Calabria – Bova cui era legato anche da grande affetto nonostante vivesse in Toscana da tantissimi anni ormai.
20/02/2020 - I referenti locali hanno incontrato il direttore nazionale, don Francesco Soddu, e il coordinatore del settore Welfare, don Marco Pagniello. Tanti gli spunti emersi: dalla crisi strutturale del Meridione alle soluzioni che passano da ambiente e cultura.
06/02/2020 - Lunedì scorso si è tenuto la presa di possesso del docente che succede a Salvatore Berlingò che ha guidato il polo d'eccellenza per oltre vent'anni. La ''Dante Alighieri'' si è ormai distinta a livello europeo per la sua Alta Formazione.
27/01/2020 - Il Masci reggino ha organizzato un convegno sul vescovo di Molfetta, simbolo di una Chiesa dedita ai poveri. A intervenire, sia il nipote del presule, Stefano, che l'amico di lunga data, padre Francesco Monticchio.
10/01/2020 - Sabato prossimo, 18 gennaio alle 17, si terrà un incontro presso l'Auditorium Sant'Antonio a Reggio Calabria. Interverrà il nipote del sacerdote, Stefano, che racconterà la quotidianità di don Tonino Bello tra pastorale ed esperienze di vita.
29/11/2019 - L’hanno chiamata “Casa Cafarnaoâ€. Perché Cafarnao è il luogo dove Gesù abitava con i suoi discepoli e da lì ripartiva nella sua missione di evangelizzazione. Si trova nella parrocchia di San Domenico, in pieno centro urbano.
25/11/2019 - Un programma intenso e un calendario serrato che ha visto la partecipazione di oltre 100 giovani, studenti universitari, amministratori e ospiti che hanno arricchito, con i loro interventi il bagaglio di ogni partecipante.
08/11/2019 - Il feretro di Antonino Candido è arrivato, con volo di Stato, a Reggio Calabria alle 17.30 ed è stato trasferito a casa della famiglia del Vigili del Fuoco morto nell'esplosione della cascina di Alessandria. Domani, alle 14, i funerali in Cattedrale.
07/11/2019 - Nasce dalla collaborazione tra l'Accademia di Belle Arti, il Circolo culturale ''Calarco'' e Comics and Games. L'obiettivo è sensibilizzare sul tema della legalità e in particolare far conoscere la figura del magistrato ucciso da Cosa Nostra.
15/10/2019 - La nomina voluta dall'arcivescovo metropolita. monsignor Giuseppe Fiorini Morosini è stata consegnata da monsignor Antonino Denisi, accompagnato - per l'occasione presso l'Abbazia benedettina di Cevatogne - da don Pangallo e dal diacono Casile.
09/08/2019 - La figlia Rosanna commenta l'iniziativa con parole amare: «Tanti cittadini, poche Istituzioni». Ma al suo fianco c'era il procuratore di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri con gli aggiunti Gaetano Paci e Giuseppe Lombardo.
17/04/2019 - Ieri pomeriggio il Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria ha accolto i premiati dell’edizione 2019 del San Giorgio d’Oro, il più alto riconoscimento conferito ai cittadini reggini. Tra le figure individuate anche il sacerdote e la volontaria.
05/04/2019 - È Antonino Francesco Genovese, 49 anni e attualmente giudice Tribunale di Messina. Nel 2008, il magistrato ha rinunciato all’incarico di Vicepresidente di sezione nella Commissione tributaria provinciale di Enna.
18/03/2019 - Da Matteo Messina Denaro, primula rossa di Cosa Nostra, ai superboss della 'ndrangheta Pino Piromalli, Giovanni Tegano e Giorgio De Stefano. La figlia del giudice: «Una conferma di sospetti che avevamo sempre avuto».
04/02/2019 - Licenziamenti in casa Rom1995. Per il direttore di Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo: «È ora di soluzioni concrete. La storia ci giudicherà »
18/01/2019 - Si terrà domenica 20 gennaio alle ore 18.00 presso la Sala Monsignor Ferro di Palazzo Alvaro, a Reggio Calabria. E proprio nella giornata di ieri, è stato ufficializzato che saranno desecretati tutti gli atti relativi alla carriera del giudice.
14/10/2018 - Un’agricoltura 3.0 per creare sviluppo ripartendo dal senso di comunità . L’idea di prospettiva è di tornare a coltivare la terra, ma con una vocazione di economia sociale: far nascere nuove realtà economiche per sconfiggere o, almeno, ridurre la morsa della disoccupazione.
04/10/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, su proposta della presidenza diocesana dell'Azione Cattolica in comunione ecclesiale con l'assistente unitario, don Pasqualino Catanese ha proceduto alla nomina.
23/09/2018 - L'intervista al sacerdote reggino: «Lascio Santa Maria del Lume ma la porto con me nel cuore per le belle esperienze». Da Pellaro a San Domenico, dalla periferia al centro per una nuova sfida pastorale.
09/08/2018 - Il 9 agosto di 27 anni fa veniva ucciso a Campo Calabro il giudice reggino. Dietro la sua morte l'ombra di un patto scellerato tra i clan di Cosa Nostra e quelli della 'ndrangheta calabrese. Oggi la manifestazione in suo ricordo
17/07/2018 - Oggi il vice premier e ministro del Lavoro Luigi Di Maio ed il ministro alla Giustizia Alfredo Bonafede saranno a Gioia Tauro presso lo stabilimento dell'imprenditore vessato dai clan della Piana di Gioia Tauro.
02/07/2018 - Il super-ministro allo Sviluppo economico incontrerà l'imprenditore gioiese che ha denunciato clan e banche usuraie. Un'iniziativa che anticipa l'incontro di fine settimana (venerdì a Gioia Tauro) in cui De Masi presenterà i suoi nuovi progetti.
28/06/2018 - L'imprenditore ha manifestazione pubblica che si terrà il prossimo 6 luglio alle ore 10.30 presso il suo stabilimento nella prima Zona Industriale adiacente al porto di Gioia Tauro.
31/05/2018 - La cerimonia del passaggio di consegne si è svolta nella suggestiva cornice del Seminario Arcivescovile 'Pio XI'. Il docente universitario sino all'anno scorso ha guidato, con risultati brillanti, la municipalizzata di trasporto pubblico.
12/04/2018 - Papa Francesco e don Tonino Bello: oggi avrebbero quasi la stessa età . Per la prima volta, il 20 aprile, il Papa in una sua visita pastorale in Italia renderà omaggio ad un vescovo. Da Alessano, prima tappa del viaggio sulle orme di don Tonino Bello.
11/01/2018 - Incontro a Cetraro per dare inizio al primo degli incontri formativi per il 2018 rivolto a 40 persone tra volontari delle diocesi che insieme a esperti e testimoni approfondiranno i temi della giustizia, della legalità e dell'economia sociale.
25/09/2017 - La gestione dell'azienda passa nella mani del collegio dei sindaci: entro quindici giorni Falcomatà dovrà nominare il successore alla guida della municipalizzata del servizio di trasporto pubblico locale di Reggio Calabria.
08/07/2017 - Il ricordo di un (ex) diocettenne che, nel 1980, viveva la sua prima esperienza assieme agli amici della Fuci. L'attuale direttore della Caritas diocesana ripercorre aneddoti e valori che rendono l'esperienza di Cucullaro realmente unica.
26/05/2017 - Gatto: «Ecco come ho evitato il default». Intervista all’amministratore unico di Atam. L’azienda del trasporto pubblico locale è passata da una mole debitoria di 34 milioni all’approvazione di bilanci in attivo.
31/03/2017 - Incontro con Luigino Bruni, ordinario di Politica economica alla LUMSA di Roma per il terzo appuntamento annuale della "Cattedra del dialogo". "Porre al centro l'etica del lavoro, in un'epoca in cui invece si idolizza il culto del consumo".
29/03/2017 - La proposta | Don Tonino Sarraco sta valutando di installare la videosorveglianza nel «luogo prescelto» per i summit. La motivazione è molto semplice: «Bisogna 'liberare' tutta la Locride da alcuni luoghi comuni»
24/02/2017 - Il sindaco risponde ai corsisti dell'Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale "Monsignor Antonio Lanza" sulle inefficienze riscontrate in città . «Caso depuratori, fummo previgenti sulla convenzione in odore di mafia»
02/01/2017 - Nomina di amministratore unico prorogata dal sindaco Falcomatà : mandato di dar seguito al Piano di Risanamento e di adottare i conseguenti provvedimenti volti, in particolare, al contenimento del costo del lavoro
18/12/2016 - La riflessione per il Natale del direttore diocesano della Caritas, don Nino Pangallo. Il welfare pazientemente costruito, viene meno, nell'incapacità spesso istituzionale di combattere in modo sistematico ed organico le radici della povertà .