05/02/2021 - Il passaggio di competenze dalla Provincia alla Città Metropolitana è stata una mannaia per la nostra viabilità interna – commenta Giannetta. Dopo sei lunghi anni dalla nascita dell’Ente siamo ancora costretti a muoverci su strade colabrodo
05/01/2021 - Nel cuore della cittadina, dalla quale si respira l’aria pura dell'Aspromonte, da 30 anni forma centinaia di studenti provenienti da tutta la piana di Gioia Tauro. Per due anni consecutivi è stato premiato dall’Eduscopio della Fondazione Agnelli
24/12/2020 - «Il primo dono di questo Natale è ricordarsi di essere amati da Dio. Per questo non possiamo temere nulla» ha detto il pastore della Chiesa di Oppid Mamertina - Palmi rivolgendosi ai suoi fedeli in occasione del Natale 2020.
23/12/2020 - Iniziativa nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: in dono, un pacco con una serie di prodotti locali. L'iniziativa è portata avanti dalla cooperativa ''Idea'' nata nel 2008 sotto la spinta della comunità ''Luigi Monti'' di Polistena.
03/11/2020 - Madre e figlio sono stati ritenuti responsabili dei reati di atti persecutori e lesioni personali in danno di una donna di Messignadi. La vicenda risale esattamente alla fine dell’anno 2017 e trae origine da dissidi privati legati a questioni sentimentali
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
12/10/2020 - Nel logo del Sinodo Diocesano le montagne dell’Aspromonte e il Mar Tirreno; la pianta dell’ulivo e il fiore degli agrumi; le persone che si dirigono verso il Cero Pasquale, che rappresentano la Chiesa come Popolo di Dio in cammino nella verità.
06/10/2020 - La scultura raffigurante San Sebastiano è uno dei cinque frammenti di un pregevole altare marmoreo quattrocentesco sopravvissuti al terremoto del 1783, che distrusse completamente l’antica Terranova. Essa si presenta a sua volta frammentaria
28/09/2020 - Un momento molto bello, che ha aiutato fin da subito ad entrare in un clima sinodale, è stato quello della presentazione nominale e personale di tutti i 154 membri del prossimo Sinodo, fonte certamente di copiosi frutti per la vita della Diocesi
17/09/2020 - «Quest’anno la nostra assemblea ecclesiale annuale può dirsi speciale, avendo il Sinodo», scrive il mons. Francesco Milito, in un messaggio alla diocesi con il quale convoca, giovedì 24 e venerdì 25 settembre, l’assemblea ecclesiale
09/09/2020 - Giorni intensi di preparazione stanno vivendo i due con momenti di catechesi ed altre iniziative inserite nelle messe vespertine nelle loro parrocchie anche per aiutare i fedeli a riflettere sull’importanza e sulla bellezza di questa vocazione
28/08/2020 - Nel corso della solenne Celebrazione Eucaristica della vigilia dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, con grande concorso di popolo, pellegrini e autorità, Seminara è stata elevata e dichiarata dal Vescovo Mons. Francesco Milito «Città di Maria»
05/08/2020 - I due talenti della “Accademia del Tennis di Reggio Calabria” hanno battuto rispettivamente in finale il romano Carlo Gemelli e la reggina Mia Chiantella al termine di due combattutissimi ed entusiasmanti match.
25/06/2020 - Una storia di solidarietà e aiuto che unisce tre Province e l’Italia, dalla Lombardia alla Calabria. Due associazioni si sono recate nel piccolo paese di Maropati in furgone, portando aiuti alimentari e vestiti all’Associazione Il Cenacolo.
26/03/2020 - Monsignor Francesco Milito ieri in diretta streaming ha affidato la Chiesa locale alla patrona della dioces. Il Vescovo inoltre, ha fissato un nuovo appuntamento settimanale di preghiera dalla pagina Facebook della diocesi.
02/03/2020 - Il vescovo, monsignor Milito è intervenuto in seguito ad alcune polemiche sorte sui media locali. In particolare, il presule evidenzia: «Non ci può essere nessun tentativo di "strumentalizzare" dichiarazioni, dandole in pasto ai social network».
03/01/2020 - A presiederlo è stato monsignor Santo Marcianò, presule reggino e Ordinario militare per l'Italia. «È urgente riscoprire il senso di appartenenza alla famiglia, alla Chiesa, alla parrocchia» ha detto il vescovo ai fedeli radunati per l'occasione.
03/12/2019 - Sono passati venticinque anni, dal decreto di erezione canonica della Chiesa della Santa Famiglia di Palmi da parte del vescovo di Oppido-Palmi dell'epoca, monsignor Domenico Crusco. Quest'anno la ricorrenza sarà celebrata da monsignor Santo Marcianò
01/10/2019 - Il tema scelta da monsignor Francesco Milito, pastore della Chiesa della Piana di Gioia Tauro, è stato ispirato dalla ''Evangelii Gaudium'' con un fortissimo richiamo alla missionarietà a cui sono chiamati i laici del territorio.
09/07/2019 - Da domenica 7 a - oggi - martedì 9 luglio 2019, nella parrocchia Santo Stefano Protomartire in Varapodio ha avuto luogo la Peregrinatio del reliquiario delle lacrime della Madonna di Siracusa. Grande fermento insomma per tutta la Comunità.
21/06/2019 - Il Segretario di Stato Vaticano ha presieduto la solenne concelebrazione con cui a Gioia Tauro si è concluso il Congresso eucaristico diocesano. Il cardinale ha officiato la messa in una chiesa costruita su un terreno confiscato alla 'ndrangheta.
20/06/2019 - Si è svolto dal 14 al 19 giugno alla presenza, tra gli altri, del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano e padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa pontificia.
01/03/2019 - Il 22 e 23 febbraio 2019 si è tenuto il convegno a Rizziconi presso l’Auditorium diocesano ''Santa Famiglia di Nazareth''. Ha aperto i lavori Fratel Enzo Biemmi che, affrontando il tema ''Verso una Pastorale generativa'', ha evidenziato la scarsa partecipazione dei ragazzi al catechismo e l’abbandono degli adolescenti dopo avere ricevuto i sacramenti [...]
18/02/2019 - La cittadina pianigiana stretta attorno alle Suore della Congregazione delle Serve di Maria Addolorata arrivate sabato scorso per una due giorni di apostolato. Don Mercuri: «La Chiesa senza di voi mancherebbe di affetto e tenerezza»
28/01/2019 - L'associazione no profit nasce da un'idea del vescovo Milito per dare una risposta alle numerose richieste di aiuto di quanti vivono problemi di dipendenze patologiche: droghe, alcool, ludopatie, dipendenze da internet.
28/01/2019 - Nella mattinata di giovedì, presso la sede del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, si è svolta la visita pastorale del Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, monsignor Francesco Milito che ha incontrato una rappresentanza delle Compagnie.
18/12/2018 - Voluta da don Giuseppe Sofrà, l’Associazione non ha scopo di lucro e con l'ausilio di professionisti del settore (psicologi, avvocati, commercialisti e tecnici), offre servizi a persone che vivono un proprio disagio a diversi livelli.
12/12/2018 - A colloquio con gli ospiti della casa di Castellace, fondata più di 20 anni fa dalla Caritas diocesana. È la prima Casa di accoglienza di tutto il sud Italia, la più grande per numero di persone accolte. L'esperienza dei volontari
30/11/2018 - Sarà inaugurato domani, 1 dicembre, dalle 10.30 a Gioia Tauro presso la Casa del Laicato; si tratta di un progetto finanziato da Caritas Italiana. Questa occasione sarà utile anche per presentare il nuovo Centro d'Ascolto diocesano.
09/11/2018 - Prolusione del vescovo della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi, in occasione dell’inaugurazione del quarto anno accademico dell’Istituto Superiore di Teologia e Pastorale San Giovanni XXIII.
26/10/2018 - I bambini delle comunità parrocchiali di Santo Stefano Protomartire e di San Nicola di Mira parteciperanno a una festa educativa all'insegna degli esempi della fede che avrà luogo giovedì 1 novembre alle ore 16.30
04/10/2018 - Si è svolta a Rizziconi presso l’Auditorium Diocesano la seconda giornata dell’Assemblea Diocesana per l’inizio dell’Anno Pastorale 2018-2019 ''Abitare la Chiesa, abitare la Città… a partire dalla Evangeli Gaudium''.
14/09/2018 - Il segretario generale della Cei sarà ospite della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi il prossimo 27 settembre presso l'auditorium ''Famiglia di Nazareth''. Intanto domani e domenica si terrà l'assemblea anche a Scale-San Marco Argentano.
12/09/2018 - Messe, rosari e preghiera per ricordare un grande santo della nostra terra. Una giornata di festeggiamenti che si concluderanno con la processione e preceduti da numerosi giorni di orazione previsti a partire da ieri e fino al giorno della celebrazione
22/08/2018 - Con l'avvio del nuovo anno pastorale la parrocchia Santa Famiglia di Palmi si accinge ad accogliere il nuovo parroco che sarà don Giuseppe Sofrà che in questa occasione festeggerà anche i suoi 10 anni di sacerdozio.
09/07/2018 - L'esperienza estiva della diocesi della Piana si è tenuta dal 30 giugno al 5 luglio presso la Casa della Candelora a Gambarie d'Aspromonte. Sono stati 43 i ragazzi che hanno partecipato al campo ispirato dalla figura biblica di Rut.
04/07/2018 - Anniversario dell'ingresso del vescovo che è stato celebrato nella cattedrale Maria Santissima Annunziata. Durante la santa messa sono stati accolti i cinque aspiranti al diaconato permanente provenienti dalle parrocchie della Piana di Gioia Tauro.
31/05/2018 - Domani, a Lungro, si terrà la Giornata diocesana della Gioventù dell'eparchia. Da lunedì 4 giugno, invece, la fiaccola della giustizia e della legalità si trasferirà nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi
26/04/2018 - Si terrà dal 5 al 13 maggio e si inserisce nel cammino di preparazione al Sinodo dei giovani voluto da Papa Francesco: sarà sviluppato dal Centro diocesano vocazioni coordinato dal direttore don Gaudioso Mercuri.
13/03/2018 - Il parroco di Messignadi era stato incriminato per reati di natura sessuale nei confronti di minori. La suprema corte ha accolto il ricorso presentato dai legali del sacerdote. Disposta la revoca della misura degli arresti domiciliari.
27/01/2018 - A partire dalle 10.55 inizierà la diretta dalla Basilica della Madonna dei Poveri di Seminara, tra le più importanti della Calabria. La regia sarà di Michele Totaro, il commento a Orazio Coclite. Presiederà la celebrazione il vescovo Francesco Milito
12/08/2017 - Le opere, provenienti da quasi tutto il territorio diocesano, sono testimonianze di secoli di storia e annoverano eccellenze di straordinaria bellezza, come la statua marmorea di San Sebastiano, una eseguita dallo scultore Benedetto da Maiano.
10/08/2017 - I ragazzi della diocesi di Oppido hanno da poco concluso l’esperienza del campo estivo. Un tempo che lascia tracce profonde e significative nella vita dei ragazzi, un momento di sosta e di serenità al fine di poter vivere un'esperienza di comunione e di condivisione.
08/08/2017 - Bruno Demasi dopo aver seguito il percorso di studi in ingegneria meccanica, ha deciso di seguire Cristo secondo le modalità indicate da Padre Vincenzo Idà. Una via caratterizzata dalla condivisione e dalla vita comunitaria, ma anche da sacrificio e abnegazione.
06/07/2017 - Il vescovo alla fine della celebrazione ha invitato tutti i presenti «a fissare sempre lo sguardo in alto per ricevere luce e forza dal Signore perché, vagliati, provati, rafforzati nella fede, si possa essere come San Pietro e i primi martiri cristiani: coloro che salvano la Chiesa».
15/06/2017 - Il campus accoglie ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e i 18 anni che vogliono vivere giorni di discernimento in un clima di fraternità e di gioia dal 26 al 30 luglio, nell’Eremo della Divina Misericordia a Falerna Marina nel Catanzarese.
05/06/2017 - È arrivata martedì 30 maggio e ad accoglierla una comunità in festa e un paese addobbato con fiori e bandierine. La Messa solenne al suo arrivo è stata presieduta dal parroco don Mino Ciano in una chiesa gremita di gente; si è continuato a pregare con una veglia fino a tarda sera.
28/04/2017 - Le giornate del 6 e 7 maggio animeranno tutte le varie realtà della diocesi, impegnate coralmente a testimoniare il Vangelo della vocazione alla sequela di Cristo. Successivamente saranno presentati progetti educativi, itinerari e sussidi pastorali correlati.
06/04/2017 - Nel 2014, tramite l’Ufficio missionario diocesano, era arrivata al vescovo la richiesta di aiuto per la realizzazione di un pozzo d’acqua potabile che potesse fornire la parrocchia e l’intero villaggio da parte di don Benedetto Torres Barrientos, missionario in Costa d’Avorio dal 1979.
10/03/2017 - Il Vescovo monsignor Francesco Milito durante la sua riflessione ha evidenziato l’importanza della presenza della Cappella e parimenti di quella delle confessioni: «due luoghi inscindibili l’uno dall’altro in quanto, riconciliati con il Signore, per questo celebriamo le Sue meraviglie».
08/03/2017 - Indagine della locale compagnia dell'Arma dei carabinieri, coordinati dal Procuratore Ottavio Sferlazza, che ha sospeso le insegnanti in seguito ai riscontri delle telecamere posizionate in aula dopo una denuncia dei genitori di un alunno.
07/03/2017 - Nato a Delianuova nel 1939, il prof. Rechichi insegnava Matematica e Fisica nell’Istituto Magistrale Statale di Polistena dal 1974. Il prof. Rechichi è morto per un errore. Certamente è morto per la violenza della ‘ndrangheta.
06/03/2017 - L’evento si inserisce nell’iniziativa ‘Chiesa Pellegrina’ voluta dal nostro Vescovo Francesco che servirà a presentare alcuni documenti ecclesiali. Questo primo incontro sarà tenuto da mons. Rocco Vincenzo Scaturchio, Rettore del Pontificio Seminario Regionale ‘San Pio X’ di Catanzaro.
05/10/2016 - La morte di don Antonio, così improvvisa e inaspettata, ha colto di sorpresa il vescovo, che si è immediatamente recato a casa del sacerdote con il segretario e accompagnato da don Domenico Caruso, mentre ad attendere c’era don Letterio Festa, parroco della vicina Oppido.
09/09/2016 - La Biblioteca della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi aderisce alla campagna di aiuto solidale: "Terremoto: mandiamo libri ai bambini!".