23/12/2020 - Iniziativa nella diocesi di Oppido Mamertina-Palmi: in dono, un pacco con una serie di prodotti locali. L'iniziativa è portata avanti dalla cooperativa ''Idea'' nata nel 2008 sotto la spinta della comunità ''Luigi Monti'' di Polistena.
18/11/2020 - Dotato del dono della profezia, operò miracoli, sia in vita che dopo la morte, avvenuta il 18 novembre 1643. A distanza di undici mesi, il corpo, dissepolto, fu trovato intatto e ancora profumato e dal suo naso scorreva sangue vivo.
17/11/2020 - «Formazione e affidamento a Dio». Uniti nel metodo d’insegnamento segnato dalle difficoltà dovute alla pandemia da Coronavirus. Padre Triulcio e don Sgrò intraprendono un rinnovato cammino in cui ritrovarsi come comunità ecclesiale e sociale
02/11/2020 - È morto, oggi, a Milano: aveva 91 anni: è stato uno teologi più noti d'Italia: famoso come direttore di Civiltà Cattolica; è stato uno dei padri della ''Primavera'' di Palermo. Inarrestabile il suo impegno sociale e culturale.
06/10/2020 - Un anno di riflessione. Dalla preghiera alla spiritualità, fino all’approfondimento teologico. Continua il cammino formativo a Reggio Calabria nonostante gli ostacoli della pandemia. Diverse le iniziative già programmate e tante altre in programma
23/09/2020 - Il ricordo dello scrittore Modaffari sul legame tra il territorio calabrese, Padre Pio ed il Venerabile monsignor Ernesto Castrillo, che prima di divenire vescovo della diocesi di San Marco Argentano e Bisignano si consultò con il santo da Pietrelcina
06/08/2020 - Quando sono arrivato mi sentivo molto pieno di ardore e spirito di avventura, convinto di dover partecipare ad un campo dove le attività principali erano fisiche, di conoscenza del fratello che ti stava accanto e alla fine di esso mi sono ritrovato solo con i miei pensieri ma custodito da un’amore più grande, quello che ci ha mossi dal nostro tepore quotidiano [...]
01/07/2020 - Il Santo Padre, nel mese scorso scorso ha rivolto un saluto beneaugurante ai fedeli «assicurando fervide preghiere affinchè possano tendere costantemente alla santità, quale misura alta della vista cristiana».
24/06/2020 - Nella Giornata della Comunione, diversi sono stati i momenti di raccoglimento per i fedeli in tutta Italia. Tra i gruppi di preghiera di padre Pio che hanno partecipato all’iniziativa, anche quello dell’arcidiocesi di Reggio Calabria–Bova nella chiesa del Soccorso
08/04/2020 - Il sacerdote reggino, scomparso a causa del Covid-19, sarà ricordato con una liturgia eucaristica nella città americana. Per tutti i fedeli reggini sarà possibile seguirla via streaming sulla pagina Facebook del settimanale diocesano alle 21.30.
25/03/2020 - Padre Gioacchino Basile, 60 anni, è originario del quartiere di Archi a Reggio Calabria. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova invita tutta la comunità dei fedeli a pregare per il missionario impegnato in questo servizio di evangelizzazione.
11/02/2020 - L'archeologo, docente universitario e protopresbitero ortodosso replica all'ennesima analisi discriminatoria sulla Calabria. Ancora una volta, dopo padre Sorge, Castrizio risponde a quanto scritto da padre Francesco Occhetta, illuminato gesuita.
29/01/2020 - Tra i commenti a margine delle elezioni regionali del 26 gennaio, merita di essere annoverato il Tweet di padre Bartolomeo Sorge che ha definito la Calabria come «ferma al palo, si affida al congenito antimeridionalismo della Lega, senza speranza».
11/12/2019 - Nella parrocchia di San Luca Evangelista a Reggio momento di preghiera animato dalle comunità neocatecumenali per il seminarista che si appresta all'ordinazione. Domani solenne celebrazione alla presenza del vescovo monsignor Fiorini Morosini
06/12/2019 - Emerge tra i tanti temi emersi nel convegno voluto dall'Istituto teologico calabro ''San Pio X'' di Catanzaro. Il 2 marzo 2020, papa Francesco ha voluto indire l'apertura degli Archivi Vaticani proprio per commemorare papa Pacelli.
03/12/2019 - «La vita di San Francesco di Paola» è il titolo dell'ultima fatica letteraria dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, scritto assieme al professor Rosario Quaranta. Un'opera che raccoglie gli approfondimenti storiografici di padre Rocco Benvenuto.
26/11/2019 - Iniziativa promossa dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, dall’Istituto Teologico Calabro ''San Pio X'', in collaborazione con la Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.
18/11/2019 - Il racconto dei volontari del Servizio Civile che, da un anno, vivono la condivisione quotidiana con gli ospiti dell'Opera-Segno della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. A ottobre, si è tenuta una gita a San Giovanni Rotondo.
07/10/2019 - Così la comunità si arricchisce: quattro alunni arrivano dalle parrocchie della diocesi. In tre sono attesi dal Madagascar. Come ogni anno, il percorso formativo è ispirato ad un versetto-guida, che illumina e dà una chiave di lettura alle attività che saranno svolte. Il versetto per quest’anno è “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5)
07/10/2019 - La prima tappa è stata Camerino, diocesi segnata duramente dal sisma, che con coraggio si sta rialzando e ricostruendo. L’ultimo giorno è stato invece caratterizzato dalla visita alla città di Urbino e dall’incontro con il suo vescovo, monsignor Giovanni Tani, per tanti anni direttore spirituale e poi Rettore del seminario romano maggiore.
24/09/2019 - Il sacerdote reggino fu precursore del Concilio Vaticano II. Una storia troppo poco valorizzata, che invece rappresenta un esempio sociale a cui ispirarsi anche al giorno d’oggi Il chierico, nato a Chorio, ha vissuto secondo il Vangelo attualizzandolo e incarnandolo nei poveri che incontrava
31/07/2019 - Il sacerdote reggino ha presieduto la Santa messa a Ponte, in provincia di Benevento. Dal prossimo autunno, la parrocchia del Soccorso sarà la sede regionale dell'associazioni ispirata dal Santo di Pietralcina.
13/05/2019 - La giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, celebrata ieri, è un’occasione per conoscere molto da vicino il Seminario di Reggio Calabria Con le storie di uomini normali che il Signore ha eletto e chiamato per servire la Chiesa.
27/02/2019 - Il consacrato, per anni assistente spirituale dell'associazione, è stato colpito da un improvviso ictus nel giorno del suo 50esimo anno di sacerdozio. Ricoverato a Bergamo, sua città natale, è tornato alla casa del Padre
26/02/2019 - Il compleanno ha preceduto di poco il 65esimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, quattro giorni di festeggiamenti nella parrocchia di Sant'Agostino, in onore del missionario scalabriniano
03/02/2019 - Una liturgia eucaristica per il cappuccino che amò la Madre della Consolazione. Tanti gli spunti di riflessione offerti ai fedeli presenti sulla figura del religioso «totalmente abbandonato alla volontà del Signore».
30/01/2019 - Mercoledì 6 febbraio alle ore 18.30 ci sarà la presentazione del volume di padre Giovanni Calcara dal titolo "Il Rosario. Scuola e sintesi del Vangelo. Fatti, persone, luoghi in Calabria e la Confraternita di Soriano Calabro".
30/11/2018 - Il religioso aveva 85 anni è ricordato per il suo impegno di animatore missionario nel quartiere di Reggio Calabria. Fu anche parroco di Villa San Giuseppe: uomo mite e gioioso, la cui memoria è rimasta viva negli anni.
19/10/2018 - Si terrà lunedì 22 ottobre, a partire dalle ore 9.30, presso la sede dell'Ente camerale con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico, Regione e Unioncamere nazionale. Tra i relatori anche padre Paolo Benanti dell'Università Gregoriana.
13/09/2018 - Nel suggestivo chiostro della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha presentato, per la prima volta nella nostra città, il volume ''La Missione crea comunione'' di padre Domenico Arena.
09/08/2018 - Tre seminaristi reggini, reduci da una importante esperienza di servizio nella storica “Piccola casa della Divina Provvidenza” del Cottolengo di Torino, raccontano la propria esperienza: «Imparare a vedere le cose con gli occhi di Dio»
27/07/2018 - L'incontro in Vaticano, in occasione della presentazione dell'ultimo numero di Limes, dedicato al Pontefice argentino. Presenti tra gli altri anche padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, e Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati.
16/07/2018 - Eletto in occasione dell’86° Capitolo generale riunitosi a Roma, presso il collegio internazionale dell’Ordine dei Minimi. Succede a padre Francesco Marinelli. Ha ricoperto numerosi incarichi nel campo della formazione e della pastorale giovanile.
11/07/2018 - Si conclude la settimana teologica organizzata dall'Issr "Zoccali". Un viaggio tra temi bioetici e morali, ma non solo: il ricco cartellone ha visto susseguirsi, nelle giornate dal 4 al 7 luglio, gli interventi di esperti e il costante confronto con i numerosi studenti, cittadini e fedeli intervenuti per approfondire gli aspetti spirituali e pratici della ''gioia per [...]
28/05/2018 - L'area, che si estenderà per 180mila euro nel territorio comunale di Drapia, sarà destinata a un Centro di cura pediatrico con annesso un centro di alta ricerca, un santuario e un villaggio per i sofferenti.
25/05/2018 - Monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace, postulatore della causa di canonizzazione di don Pino Puglisi, ricorda l'impegno del sacerdote palermitano in occasione del quinto anniversario della sua beatificazione.
21/05/2018 - Padre Marciano incontrerà il 23 maggio i Gruppi di Preghiera di Padre Pio dell’Arcidiocesi reggina-bovese a Palizzi Marina. Chiuderà il 26 con la presentazione del suo ultimo libro “Con Padre Pio a tu per tu” nel Palazzo Alvaro.
17/05/2018 - Appuntamento promosso dalla diocesi di Lamezia Terme. La prolusione si terrà, domani, venerdì 18 maggio, alle 18.30, nel salone dell'ex seminario vescovile. Il tema sarà legato alla difesa della dignità della persona umana e a servizio della comunità
22/04/2018 - Parla Juan Manuel Alejandro, seminarista del "Pio XI" di Reggio Calabria, ordinato diacono ieri sera dall'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, nella parrocchia di Santa Caterina in Reggio Calabria
11/03/2018 - Sabato prossimo il Pontefice ripercorrerà le orme di Padre Pio. Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, definisce la visita pastorale del 17 marzo come riconoscimento della «significatività di questo territorio e della sua spirituale».
06/03/2018 - Ieri, nella parrocchia di Arghillà, sono stati celebrati i funerali del seminarista di 34 anni scomparso improvvisamente. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha presieduto il rito delle esequie.
04/03/2018 - Gabriele Allegrino, originario di Lipari, è giunto in riva allo Stretto due anni e mezzo fa. Si è spento oggi pomeriggio a Catania, dove era ricoverato per una malattia improvvisa che lo ha inesorabilmente consumato.
10/02/2018 - Il ricordo di padre Reghellin a quarant’anni dalla morte. Nonostante i decenni rimane immutato l’affetto di quanti lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato l’azione pastorale. Celebrazione nella Chiesa degli Ottimati.
18/01/2018 - 40esimo anniversario della morte del gesuita che ha lasciato un ricordo indelebile in Città. Sarà la Chiesa degli Ottimati ad ospitare il momento di preghiera che si concluderà con una raccolta fondi per il centro accoglienza a lui intitolato.
19/12/2017 - A colloquio col gesuita Spadaro direttore de 'La Civiltà Cattolica' e interlocutore privilegiato del Papa. Sabato 9 dicembre al Seminario 'Pio XI' ha tenuto il primo appuntamento della 'Cattedra del dialogo' reggina.
24/11/2017 - L'appuntamento è per il 9 dicembre, dalle 18, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Il tema dell'incontro con il direttore de 'La Civilità Cattolica' sarà 'Chiesa e mondo al tempo di Papa Francesco'.
22/10/2017 - Il missionario ha sempre avuto legami forti con Reggio Calabria in virtù della sua vocazione donata proprio in riva allo Stretto per due lunghi periodi del suo ministero. Tra le tante realtà in cui prestò il suo servizio ci fu anche la Locride.
16/09/2017 - Ierisera l'intervento di Bassetti a Palermo in piazza Anita Garibaldi, luogo in cui il sacerdote è stato ucciso da Cosa Nostra 24 anni fa: «Fra la mafia e il Vangelo non può esserci alcuna convivenza o tantomeno connivenza». Il porporato ha ricordato anche coloro che «hanno pagato con il sangue il loro impegno contro l’illegalità: oltre a Carlo Alberto dalla [...]
04/09/2017 - Storie e testimoni della lotta contro le mafie è il titolo dell'appuntamento organizzato per martedì 5 settembre dalle 21 presso l'Aurelio Sorrentino, in occasione della Mostra di Claudio Parmiggiani per la casa Museo di padre Pino Puglisi.
22/08/2017 - Ennesima opera letterario del padre cappuccino che per la terza volta scrive del proprio borgo natio: nella trilogia, partita dal 2003, e che prevede un ulteriore capitolo di prossima pubblicazione si ripercorrono gli anni della civiltà contadina.
26/06/2017 - Nei diversi passaggi della sua riflessone il relatore ha evidenziato quattro rischi che compromettono la comunione: mancanza di concordia negli intenti; diffidenza reciproca; incapacità di sopportare i limiti altrui; mancanza dell’arte necessaria per praticare la correzione fraterna.
15/06/2017 - La «terapia d’urto» antimafia di un prete di grande spiritualità. Il racconto di suor Carolina Iavazzo, amica e collaboratrice. Una vita spesa tra coloro a cui era stata tolta la normalità: «Osservò il suo killer e gli sorrise».
11/06/2017 - Parla suor Carolina da anni impegnata a Bosco Sant’Ippolito con i giovani a rischio: «A incidere davvero è la cultura mafiosa». E su padre Pino Puglisi racconta la «terapia d’urto» contro la mafia: «Osservò il suo killer e gli sorrise».
05/06/2017 - È toccato a don Lopasso fare memoria di un prete che fu figura importante per il Pontificio Seminario del capoluogo calabrese. «Un’esperienza longeva durata quasi 50 anni in cui non è mai mancata la sua preghiera fedele»
07/05/2017 - Il santuario dedicato alla Vergine Maria è tra i più antichi dell’arcidiocesi di Reggio–Bova. La data più sicura si può stabilire al tempo in cui l’arcivescovo di Reggio–Bova, monsignor Annibale D’Afflitto occupò la cattedra di Santo Stefano dal 1593 al 1638.
30/04/2017 - «Accanto ai giovani ho scoperto che sono loro i nuovi poveri, da amare e servire ho capito che avrei dovuto spendere le mie energie, prima come educatore, poi da parroco – cercando di non far mancare niente a nessuno – oggi da rettore».
29/04/2017 - Il 6 maggio prossimo nella Cattedrale "Maria Assunta" di Reggio, alle 18, Danilo, Francesco, Frederic, Gino, Luca e Vladimiro riceveranno per le mani dell’ arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini il dono dell’Ordinazione Presbiterale.
27/04/2017 - Per le persone che desiderano impegnarsi nei propri servizi, la Caritas organizza incontri di orientamento. Tutte le comunità parrocchiali sono invitate a partecipare ai dialoghi formativi, fondamentali per perseverare nel servizio presso le case famiglia e le altre realtà ecclesiali della diocesi
10/04/2017 - Un momento d'incontro, confronto e partecipazione attraverso il quale l'associazione ha potuto ancora una volta sperimentare la propria democraticità, nella scelta dei componenti che formeranno la delegazione per il prossimo triennio.
25/03/2017 - Interverranno anche il professore Paolo De Simone, la professoressa Chiara Raimondo, il dottore Domenico Condito, monsignor Antonio Cantisani arcivescovo emerito di Catanzaro – Squillace, don Antonio Tarzia, il professore Luca Parisoli, il professore Armando Augello.
21/03/2017 - L'annuncio del gesuita sui social network: domenica 26 marzo un incontro pubblico all'auditorium don Orione. Il religioso: «In tantissimi coloro coi quali abbiamo camminato insieme e abbiamo creato relazioni d’Amicizia, anche profonda».
20/03/2017 - Maurizio, imprenditore nel settore informatico è affiancato da Mariella sua moglie in un’azione che li assorbe totalmente: quella di crescere Daniel, loro figlio nato a San Pietroburgo, ma oggi a Reggio Calabria con loro.
20/03/2017 - L’unico segreto è saper curare l’armonia in casa. L’educazione vera è una partita ostica da giocarsi insieme: la testimonianza di Mimmo Nunnari, giornalista in pensione e nonno a tempo pieno.
14/09/2016 - Alla Messa di questa mattina ha partecipato un gruppo di 80 pellegrini della diocesi di Rouen, insieme al loro vescovo, Monsignor Dominique Lebrune e i cardinali del consiglio che coadiuva il Papa nella riforma della Curia riunito in questi giorni in Vaticano.