19/02/2021 - Il messaggio del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo per la Quaresima. Il «Papa chiede di riscoprire le tre virtù teologali della fede, speranza e carità, intrecciandole con digiuno, preghiera ed elemosina»
16/02/2021 - Don Antonino Pangallo, con gli amici della direzione, si stanno interrogando "su come poter contribuire concretamente a tale percorso e vorremmo che i prossimi mesi potessero essere un laboratorio dal basso"
09/02/2021 - Il direttore della Caritas spiega come la Chiesa dovrà cambiare ritmo. Specialmente rispetto alla progettazione sociale e al «rinnovamento» nelle Caritas parrocchiali. E sulla politica: «Sono 10 anni che ci sentiamo ripetere gli stessi obiettivi...».
04/01/2021 - Il direttore della Caritas diocesana, riflette sulla presunta resistenza al Magistero della Chiesa: "Sia chiaro che la papolatria è un eccesso certamente non da perseguire. Avere una visione ecclesiologica chiara"
27/11/2020 - «Per l'Avvento 2020, settimana dopo settimana, abbiamo individuato dei luoghi e degli ambiti per “vedere'' più da vicino. Per stabilire relazioni sempre più prossime, per dare sostegno, per capire meglio e di più come dare aiuto»
12/11/2020 - IL COMMENTO/4 Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova commenta l'enciclica papale parlando di una vera e propria fondazione filosofica ed etica della fraternità. « »Senza la fraternità sociale, parole come libertà ed uguaglianza perdono spessore; la prima si riduce alla difesa dei diritti individuali, fino a sfociare nell’individualismo, [...]
05/11/2020 - IL COMMENTO/3 - «Fratelli tutti», la lettura ''sociale'' di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. In questa uscita, don Pangallo rilegge le pagine in cui il Santo Padre commenta la parabole del Samaritano.
21/10/2020 - Inizia un'esperienza di condivisione con la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Per un po' di settimane, infatti, il direttore don Nino Pangallo proverà a rileggere la nuova enciclica del Santo Padre ponendo l'accento sui risvolti sociali.
13/09/2020 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova analizza il momento. Con un parallelismo interessante: i «no» subiti dalla comunità dei fedeli in questi giorni fanno sentire, sulla propria pelle, l'effetto che fa subire continuamente «porte in faccia».
30/06/2020 - Il cammino verso il Monastero della Visitazione di Ortì è durato circa due ore, alternando il cammino a piccole soste riempite da canti e preghiere, accompagnate dal parroco don Nino Pangallo in una riflessione in cui ha paragonato la salita al cammino nella fede
20/04/2020 - A fare richiesta per la prima volta alle Caritas sono i lavoratori ad ore e stagionali, del settore agricolo, turistico e dell'edilizia, insieme a badanti e colf, che non essendo tutelati da formule contrattuali, si ritrovano senza risorse.
14/04/2020 - Gli Agenti hanno voluto rivolgere un pensiero in più ai cittadini di Reggio Calabria in difficoltà, alla luce dell’idea che ciascuno faccia quel che può per superare tutti insieme il momento di difficoltà che stiamo attraversando.
20/02/2020 - I referenti locali hanno incontrato il direttore nazionale, don Francesco Soddu, e il coordinatore del settore Welfare, don Marco Pagniello. Tanti gli spunti emersi: dalla crisi strutturale del Meridione alle soluzioni che passano da ambiente e cultura.
04/02/2019 - Licenziamenti in casa Rom1995. Per il direttore di Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo: «È ora di soluzioni concrete. La storia ci giudicherà»
11/01/2018 - Incontro a Cetraro per dare inizio al primo degli incontri formativi per il 2018 rivolto a 40 persone tra volontari delle diocesi che insieme a esperti e testimoni approfondiranno i temi della giustizia, della legalità e dell'economia sociale.
08/07/2017 - Il ricordo di un (ex) diocettenne che, nel 1980, viveva la sua prima esperienza assieme agli amici della Fuci. L'attuale direttore della Caritas diocesana ripercorre aneddoti e valori che rendono l'esperienza di Cucullaro realmente unica.
04/05/2017 - Tutti gli operatori incontreranno il vescovo per un saluto e avranno modo di riflettere sul tema della giornata attraverso una meditazione introdotta dal direttore don Pangallo.Seguiranno alcune testimonianze di persone che hanno scoperto la loro vocazione attraverso il servizio alla carità.
18/12/2016 - La riflessione per il Natale del direttore diocesano della Caritas, don Nino Pangallo. Il welfare pazientemente costruito, viene meno, nell'incapacità spesso istituzionale di combattere in modo sistematico ed organico le radici della povertà.