04/03/2021 - Era il 7 marzo del 1999 quando Papa Giovanni Paolo II beatificava padre Nicolas Barrè. Il 2021, coincide con il IV anniversario di questa importante figura della spiritualità minima che ha molto da raccontare e, per questo, va conosciuta
01/03/2021 - Innamorata di s. Francesco, particolarmente legata ai Frati e per anni zelante collaboratrice del Santuario. «Ci lascia in eredità l'infaticabile passione per la Chiesa che ha tanto amato ma anche il dono della sua consacrazione feconda e gioiosa»
19/02/2021 - La capienza massima della Chiesa nuova è di 370 posti per cui, oltre a questo numero, non sarà possibile fare entrare altre persone. La funzione in programma domani a partire dalle ore 15:30.
16/02/2021 - Da Paola «Sulle orme di Francesco»: cinque incontri tematici per approfondire il senso di questo periodo dell'anno liturgico. L'appuntamento è per ogni martedì alle 18:30 in diretta pagina Facebook. Domani diretta per la Messa delle Ceneri
12/02/2021 - Un momento che non può non richiamare la figura di San Francesco da Paola. San Francesco è infatti il Santo della Quaresima; la penitenza quaresimale rappresenta la peculiarità che regola la vita dei Minimi, dice padre Francesco Trebisonda
11/02/2021 - In occasione del 190° anniversario, la Medaglia Miracolosa, benedetta da Papa Francesco, sarà accolta presso il Santuario. La notizia è stata accolta con entusiasmo da parte dei fedeli che si apprestano a celebrare questo giorno con devozione.
04/02/2021 - Viene ricordato il Patrocinio di San Francesco sulla città di Paola in occasione del terremoto del 1783. Ogni giorno, dal 4 al 7 febbraio, si terranno il Santo Rosario, la Preghiera del Triduo a San Francesco e la Santa Messa.
28/01/2021 - «Sono stato accompagnato da padre Trebisonda e da tutta la famiglia francescana nella giornata in cui avremmo dovuto festeggiare il primo anniversario della presidenza di Jole» ha detto. In dono un cordoncino dei Minimi e un bassorilievo del Santo
27/01/2021 - La Comunità dell’Ordine dei Minimi celebra la ricorrenza liturgica con una serie di appuntamenti in programma dalla prossima domenica. Per i fedeli ci sarà la possibilità di accedere alla Cella del Santo nel rispetto delle norme anti covid
21/01/2021 - «Quello che continua a mancare nella comunicazione generalista è però la comprensione che l’Italia ormai da tempo è multiculturale e le cosiddette “seconde generazioni” che in realtà sono terze o quarte, sono diventate grandi» scrive Paola Suraci
15/01/2021 - Mercoledì 20 si celebrerà la Festa della Madonna del Miracolo con inizio alle ore 11.00 con la celebrazione della Santa Messa, la Commemorazione dell’Apparizione, la Supplica alla Madonna e benedizione delle Medaglie Miracolose.
22/12/2020 - Si conclude oggi, 22 dicembre, il ciclo di webinar online sulla figura di San Francesco curati da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 19 sugli account social del Santuario regionale di Paola.
24/11/2020 - «Si può mettere a disposizione dei medici di medicina generale, la sede dell’Osservatorio Comunale dei bisogni socio sanitari collocata presso l’ex circoscrizione di Tremulini, per l’esecuzione dei tamponi rapidi per il Covid-19»
23/11/2020 - Alla fine dell’iter di canonizzazione la famiglia minima avrà il primo minimo (del primo ordine) canonizzato dopo il padre fondatore, Francesco di Paola. Il Signore manda i suoi segni attraverso i quali benedice la famiglia dei Minimi.
18/11/2020 - Dotato del dono della profezia, operò miracoli, sia in vita che dopo la morte, avvenuta il 18 novembre 1643. A distanza di undici mesi, il corpo, dissepolto, fu trovato intatto e ancora profumato e dal suo naso scorreva sangue vivo.
18/11/2020 - Ogni anno in Italia nascono prematuramente circa 32 mila bambini, un tasso di natalità che non può lasciarci indifferenti. Quindi, non solo il tricolore in tempo di pandemia, ma anche il viola per i bimbi prematuri e l’azzurro per i bambini calabresi
13/11/2020 - Tenendo conto della triste emergenza sanitaria in corso vi esorto ad essere assai prudenti ma nello stesso tempo a vivere la prossima Giornata dei Poveri con particolare slancio scrive il Padre Provinciale dei Frati Minimi, Padre Francesco Trebisonda
12/11/2020 - Era il 27 marzo 1943 quando il Papa Pio XII, accogliendo le preghiere del popolo cristiano, in occasione del 523mo anniversario della nascita dell’Eremita, dichiarò s. Francesco di Paola «Celeste Protettore della Gente di mare della nazione italiana»
05/11/2020 - «La nostra terra di Calabria è stata ormai definita "zona rossa" per il dilagare del coronavirus; in questo tempo di pandemia i suoi abitanti invocano lo speciale patrocinio di San Francesco di Paola, suo celeste patrono».
23/10/2020 - Quarto Centenario della Nascita del Beato Nicola Barrè, il saluto del Correttore Provinciale dei Minimi P. Francesco M. Trebisonda. «Il messaggio di Nicola Barrè parte da lontano ma raggiunge anche i nostri tempi, questa società e le sue necessità».
20/10/2020 - Giorno 22 ottobre l’apertura del IV Centenario della nascita del Beato Nicola Barrè inizierà alle ore 17.00 con la recita del S. Rosario e alle ore 17.30 si terrà la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Francesco Nolè
15/10/2020 - La governatrice era particolarmente devota al Santo di Paola, in un post facebook i frati la ricordano e la raccomandano davanti a Dio nell'ora del passaggio dalla vita alla morte. «Comunità commossa», si legge in un post facebook.
14/10/2020 - La riflessione e l’esperienza istituzionale della politica e oncologa Paola Serranò, che ci parla della mancata occasione da parte del Comune di Reggio Calabria di aderire al bando per lo smaltimento e la bonifica del minerale nocivo sul territorio
29/09/2020 - Durante la celebrazione eucaristica entreranno a far parte della Famiglia Minima con la professione al Terz’Ordine cinque sacerdoti del clero diocesano provenienti da varie diocesi della Calabria e non solo
28/09/2020 - Il messaggio di auguri del M.R.P. Francesco M. Trebisonda, Correttore Provinciale dei Minimi, agli studenti per l’apertura del nuovo anno scolastico: «Possiate diventare cittadini attivi e autentici, capaci di risollevare questa nostra società».
27/09/2020 - “La diretta della messa su Ten affonda le sue radici nello scorso 4 maggio quando, non potendosi celebrare con il concorso di popolo, l’emittente volle mandare in onda in tutta la Calabria la celebrazione” - ha detto padre Domenico Crupi
23/09/2020 - «Preserviamo la natura, quale dono incondizionato dell’amore di Dio» (Papa Francesco). La preservazione e la difesa dell’ambiente come premessa per un normale equilibrio tra uomo e natura dovrebbe essere la priorità per ognuno di noi.
08/09/2020 - Esce il nuovo libro scritto dal vescovo Giuseppe Morosini: un cammino di fede tra i dubbi umani propri dei discepoli per leggere la fede. Il libro s'intitola "San Francesco di Paola e la comprensione del mistero pasquale di Cristo''.
04/09/2020 - Tendere all’unità è la prima fondamentale proposta da presentare in campagna elettorale. È un’aspirazione che travalica ogni schieramento ed ogni ideologia. L’unità genera la fraternità e la fraternità se concretamente vissuta, genera la buona politica
19/08/2020 - «Giusto condividere la proposta di padre Francesco Trebisonda, di dedicare il ponte sullo Stretto alla figura di San Francesco di Paola», così lo scrittore calabrese Antonio Modafferi a cui si aggiunge la condivisione del presidente Unicef Italia Francesco Samengo
14/08/2020 - Nel 1476 la nuova Chiesa del Santo e dei suoi seguaci fu dedicata a S. Maria degli Angeli e così come per la Porziuncola di Assisi,anche per la Chiesa di Paola, Papa Sisto IV volle concedere ogni anno, nel giorno dell’Assunta,l’Indulgenza Plenaria
23/05/2020 - Un libro diretto sia agli addetti ai lavori, che agli appassionati di cinema e tv, per scoprire i cambiamenti avvenuti nel mondo cinematografico e televisivo negli ultimi 20 anni e comprendere quale siano stati i riflessi sulle nostre regioni.
05/05/2020 - Celebrata la festa regionale in onore del Fondatore dell'Ordine dei Minimi. Presente anche il governatore della Calabria, Jole Santelli. Durante la celebrazione, monsignor Morosini si è rivolto alle Istituzioni: «Uccidete il virus della burocrazia».
07/04/2020 - Il commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Annapaola Porzio, spiega come le mafie si siano fatte trovare pronte a sfruttare a proprio vantaggio l’emergenza economica legata a quella sanitaria
03/04/2020 - Domani nella Cattedrale di Maria SS. Achiropita, si terrà l’atto di affidamento a Maria dell’intero territorio diocesano con la supplica guidata dall’Arcivescovo, Giuseppe Satriano, e del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi
02/04/2020 - La festa veniva celebrata il giorno di Pasquetta sulla spiaggia. Aspettata dai più giovani per i caratteristici giochi popolari come «l’arbiru ra cuccagna» o «a ntinna a mari», è stata caratterizzata sempre da momenti di forte spiritualità.
02/04/2020 - La domenica delle Palme del 1507 Francesco venne colpito dalla febbre. Il Giovedì santo, si fece condurre in chiesa per la messa in cena Domini. Il Venerdì santo, chiamò a sé i suoi discepoli e li esortò ad osservare la Regola. Morì il 2 aprile
20/03/2020 - Un messaggio di unitá da parte dei Padri Minimi e della Città di Paola che vogliono condividere con tutti gli italiani la sofferenza e il dolore di questi giorni ma anche la speranza
19/01/2020 - Venerdì 24 gennaio, alle 18, presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà la presentazione del Corso di Alta Formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa.
03/12/2019 - «La vita di San Francesco di Paola» è il titolo dell'ultima fatica letteraria dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, scritto assieme al professor Rosario Quaranta. Un'opera che raccoglie gli approfondimenti storiografici di padre Rocco Benvenuto.
20/10/2019 - La presentazione in anteprima si terrà giovedì 24 ottobre a Reggio Calabria, dalle 19 presso la sala Tribunale Interdiocesano. L'ultima fatica si intitola ''Il coraggio della santità'' e si rivolge al cammino dei laici nella Chiesa.
11/10/2019 - L'augurio del vicario, don Salvatore Santoro: «Sia sempre nella santa volontà di Dio come un padre accogliente». Il nuovo incarico dopo 22 anni trascorsi nella parrocchia di Arangea
17/06/2019 - Venerdì scorso il clero della Calabria si è ritrovato nel Santuario di Paola per un momento di riflessione e di preghiera in occasione delle celebrazioni per il 5° centenario della canonizzazione del Santo Patrono della Calabria, San Francesco.
03/06/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha chiuso le celebrazioni in onore di San Francesco di Paola: «Non ostentiamo Crocifissi, Rosari e Presepi. Non si difende l’identità cristiana così. Si difende l’identità cristiana restando fedeli ai valori».
03/05/2019 - L’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, è intervenuto a Catanzaro, nel corso della cerimonia di intitolazione della piazza principale della sede della Regione a San Francesco di Paola, patrono della Calabria.
02/05/2019 - Da oggi, 2 maggio, fino a domenica 5, il borgo omerico vivrà giorni di fede intensa. Prima stazione della processione sarà il tratto di mare antistante la chiesa, dove avranno luogo la deposizione di una corona d’allora in suffragio dei Caduti in mare e la preghiera per tutta la gente di mare.
02/05/2019 - Ieri il Santo Padre al termine dell’udienza generale, ha ricordato i cinquecento anni della canonizzazione del Patrono della Calabria. «Vorrei esortare i suoi figli spirituali a mettere in pratica il suo messaggio di ''continua conversione''».
02/04/2019 - Calabria in festa per il suo Patrono. Ecco il programma delle celebrazioni a Paola: monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, leggerà il racconto del Pio Transito che ricorre proprio oggi, 2 aprile.
30/01/2019 - Una statua di San Francesco di Paola lacrima da dieci giorni. A darne notizia è il parroco di Pannaconi, frazione di Cessaniti, nel vibonese, don Felice Palamara, che però invita i fedeli alla prudenza.
28/11/2018 - Il minimo francescano era stato rettore del santuario di Paola. L'ex custode provinciale dell'Ordine aveva 58 anni, stroncato da un infarto nelle prime ore della mattinata. Molte le manifestazioni di cordoglio per la scomparsa del frate
28/10/2018 - Sotto quasi 5 metri di terreno e rovi è venuto alla luce un convento francescano del 1439. Tra pochi giorni saranno completati i lavori di messa in sicurezza dei suoi altari dove un tempo si venerava la statua di San Francesco di Paola.
05/10/2018 - Al via Aurea, la borsa italiana del turismo religioso ospitata nel Santuario di Paola. Ben 53 i buyers internazionale da diciassette paesi di tutta Europa. Il rettore, padre Bottino: «Turismo legato all'identità dei territori»
30/08/2018 - La proiezione del film, promossa dall’associazione ‘Natino Laganà’, racconta il viaggio di vita e spirituale di San Francesco di Paola, patrono della Calabria e protettore della gente di mare. Appuntamento alle 18 presso il salone delle Immacolatine.
03/08/2018 - Oggi, venerdì 3 agosto, dalle 19 si terrà la presentazione del nuovo libro ispirato al santo paolano di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, presso il Monastero di Gesù-Maria di Paola.
18/07/2018 - Il vescovo di Lamezia Terme è tornato sul tema dell'accoglienza dei migranti nel corso dei festeggiamenti del santo calabrese celebrati di recente a Sant'Eufemia invitando al dialogo tra parrocchie e territorio.
16/07/2018 - Eletto in occasione dell’86° Capitolo generale riunitosi a Roma, presso il collegio internazionale dell’Ordine dei Minimi. Succede a padre Francesco Marinelli. Ha ricoperto numerosi incarichi nel campo della formazione e della pastorale giovanile.
14/05/2018 - Il percorso, suddiviso in quattro sezioni, ripercorre attraverso testimonianze figurative, testi a stampa e incisioni provenienti da importanti pinacoteche e antichi luoghi di culto, gli episodi più significativi della vita del Taumaturgo di Paola
11/05/2018 - La reliquia di san Francesco di Paola esposta e una celebrazione eucaristica ogni giorno, da ieri fino a domenica, 13 maggio. Così i frati minimi stanno celebrando il santo nella basilica di Sant’Andrea delle Fratte, a Roma.
02/05/2018 - Accade sulla Piana di Gioia Tauro dove le comunità di Laureana, Candidoni e Serrata hanno partecipato al momento commemorativo presso i ruderi dell'antico borgo in cui ebbe luogo il miracolo dei pani del Patrono di Calabria.
30/04/2018 - Speciale della televisione cattolica sulla figura del Patrono della Calabria in occasione dell'anniversario della canonizzazione. Parla padre Trebisonda: «Potremmo dire che anticipa papa Francesco; una vocazione spesa per le periferie esistenziali».
13/09/2017 - Si terrà il 24 e il 25 novembre prossimo al PalaCalfiore la prima uscita dell'opera biografica del santo calabrese riproposto in musical. Nel cast vi sono attori di primo piano nazionale del teatro e delle serie televisive più note.
05/09/2017 - Intervista a Paola Bignardi: «Famiglia e parrocchia alleate per educare offrendo testimonianze che siano credibili. Il compito della Chiesa non è formare politici, ma coscienze rette. L’associazionismo? Bisogna curarlo meglio valorizzando i carismi»
27/07/2017 - «Il rapporto tra penitenza e carità in san Francesco di Paola». Verte su questa tematica l’ultima fatica letteraria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e già superiore Provinciale e Generale dei Minimi.
23/06/2017 - Domenica 25 Giugno quattro comuni della regione Calabria torneranno a votare: sono Catanzaro (capoluogo della Regione), Paola, Palmi e Acri. In ogni comune i Cittadini dovranno decidere tra i canditati di due liste civiche.
12/04/2017 - L'amministrazione comunale, tramite la consigliera Paola Serranò, annuncia le opportunità: dal giugno 2017 saranno attivi i finanziamenti destinati alle ditte specializzate per un totale di 17 milioni di euro investiti dallo Stato.
01/04/2017 - Spesso si tende a considerare le vite dei santi distanti, quasi come se queste appartenessero solo ad un tempo determinato. Un tempo ormai passato in cui la società riusciva ad esprimere una cultura capace di ispirare punte altissime di vocazione.
29/03/2017 - Per l’occasione verrà esposta la teca contenente l’atto notarile del 6 Giugno 1634 che testimonia l'elezione di S. Francesco di Paola a Santo Patrono di Cirò. Nell’archivio comunale c’è un documento nel quale il Sindaco ringrazia il santo per aver scampato la cittadina da un violento terremoto.
28/03/2017 - Si chiude l’anno dedicato alle Celebrazioni del VI Centenario dalla nascita di San Francesco di Paola alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Politiche. Un anno intenso che giorno dopo giorno ha reso nuovamente centrale nella Memoria del Popolo cristiano, l’opera di San Francesco da Paola
17/11/2016 - Le icone esposte sono illustrate da testi a commento scritti da monsignor Morosini, il quale ha commissionato le immagini sacre suggerendo di riprodurre alcune antiche fonti iconografiche della storia del santo eremita calabrese.
15/11/2016 - Una voce dem fuori dal coro «Si rafforzi prima la rete sanitaria sul territorio», scrive - in esclusiva sul settimanale L'Avvenire di Calabria in edicola domenica, la dottoressa Paola Serranò, consigliera comunale di Reggio Calabria, eletta tra le fila del Partito Democratico, all'indomani dell'inaugurazione dei nuovi reparti degli Ospedali Riuniti, spiega le sue [...]
29/01/2016 - L’evento celebrativo, nel giorno della festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti, degli scrittori, degli operatori della comunicazione sociale e del Terz'Ordine dei Minimi di San Francesco da Paola, è stato promosso dalla Commissione Regionale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Calabra, in collaborazione con [...]