15/02/2021 - La denuncia del parroco, don Nino Russo, che lancia un monito ad adulti e ragazzi del territorio. Nottetempo alcuni vandali hanno distrutto panchine ed altre attrezzature arrecando un danno economico e una ferita comunitaria.
10/02/2021 - La Parrocchia, guidata dal parroco don Gaetano Galatti, si dota di un nuovo strumento. Oltre a news, e informazioni sulle attività parrocchiali, ampio spazio è dedicato alla lunga storia della Parrocchia, la cui fondazione risale al lontano 1631.
07/01/2021 - Madre di tre figlie, ha dedicato tutta la sua amorevole esistenza alla famiglia sin dai tempi in cui con il marito emigrato in America per sostenere economicamente la famiglia. Visse con intensità la parrocchia Maria di Porto Salvo a Gallico Marina.
28/12/2020 - L'iniziativa dell’Istituto comprensivo del popoloso quartiere della zona sud. Dietro la mascherina, siamo certi che don Galatti avrà fatto un bel sorriso per sapere che i più piccoli del territorio si stessero prendendo cura dei più fragili.
01/12/2020 - Con la prima domenica di Avvento e l'adozione del nuovo messale romano, inizia un nuovo anno liturgico. Tante le norme da rispettare, dalla sanificazione continua, al distanziamento imposto. Il parroco: "Brutto non darsi la mano, ma proviamo a rialzarci"
03/11/2020 - San Giovanni Paolo II, la comunità jonica si è stretta intorno alla preziosa reliquia in grazia e comunione. Il racconto dei tre giorni di intenso raccoglimento animato dalle parole dal santo papa: «Non abbiate paura di aprire le porte a Cristo»
19/10/2020 - La messa è stata presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, che nella sua omelia ha rimarcato la valenza della missione del parroco nell’annunciare il Regno di Cristo. Due le parole chiave richiamate più volte: «Successione» e «continuità ». L’immissione canonica del nuovo pastore che succede a monsignor Giorgio Costantino, guida spirituale [...]
23/09/2020 - Il parroco, monsignor Angelo Casile, e tutta la Comunità parrocchiale di San Bruno, sorretti dalla fede nella Risurrezione, elevano al Signore della Vita il rendimento di grazie per averlo avuto per cinquantasette anni padre amatissimo e pastore
31/08/2020 - In particolar modo, si agirà sul tetto della Chiesa di San Nicola di Bari: edificio di culto chiuso dal parroco, don Gaetano Galatti, per tutelare l'incolumità della comunità dei fedeli.
21/07/2020 - Nuova Istruzione della Congregazione per il Clero per ripensare la parrocchia e la missione dei sacerdoti e dei laici. La parola chiave è: prossimità . Oltre alla collaborazione occasionale, che ogni persona di buona volontà , anche i non battezzati, può offrire.
28/05/2020 - Dal deserto alla parrocchia, dalla contemplazione all’apostolato di servizio agli ultimi. Molto differenti tra loro i testimoni della fede per le cui cause il Pontefice ha dato il via libera alla Congregazione delle cause dei santi.
05/05/2020 - L’associazione è da sempre impegnata nell’opera di sostegno alle istituzioni democratiche e nella assistenza agli appartenenti ed alle loro famiglie, oltre all’impegno per l’affermazione della legalità e della giustizia in ogni sua espressione.
15/04/2020 - Sarà gestito per 12 mesi dai giovani del Gruppo Promotore, composto da educatori e volontari della comunità parrocchiale a sud di Reggio Calabria. Una importante opportunità per ripartire dopo il Covid-19 attraverso lo Youth Work locale.
03/04/2020 - Dalla parrocchia messinese al centro d'accoglienza nella Locride: sono diverse le storie di impegno durante l'emergenza. Ad accomunarle è la grande cura a favore degli emarginati: così le comunità diventano nuovamente ispirate ai valori evangelici.
31/01/2020 - La denuncia dei residenti: «Iniziamo a sentire paura, perché nessuno interviene?». Il quartiere più a nord della Città soffre il «mal di aggregazione». Il motivo? Mancano spazi comuni in cui ritrovarsi, giovani e adulti.
11/11/2019 - Viaggio nella parrocchia a Sud di Reggio Calabria. Tante nuove famiglie abitano il quartiere in via di espansione. La pastorale familiare è il cuore delle attività portate avanti dal gregge guidato da don Roberto Aparo.
10/10/2019 - Il sacerdote sarà la nuova guida pastorale della comunità della diocesi reggina. Subentra a don Piero Catalano, parroco della chiesa dei Santi Giovanni Nepomuceno e Filippo Neri, per ben 23 anni.
04/10/2019 - Nel cammino pastorale, il neo-parroco sarà supportato dal novello prete, don Antonio Ielo, alla sua prima esperienza dopo il Seminario. Presente l'arcivescovo Morosini: «L'auspicio che rivolgo al nuovo pastore è di diventare la guida della comunità ».
02/10/2019 - Intervista al parrocco del Divin Soccorso, aggredito da alcuni giovani del quartiere. Lui li ha incontrati: «Ho visto quei giovani cambiati»
01/10/2019 - Un quartiere difficile e popoloso nella zona Sud di Reggio. La Chiesa ha fatto crescere generazioni di ragazzi, oggi uomini e donne
20/07/2018 - Cinquanta bambini e ragazzi per un mese di divertimento e solidarietà . Tra i laboratori proposti, per la prima volta, anche quello che ha visto oltre la metà dei partecipanti alternarsi in cucina
14/01/2018 - Nata nel 1985 su ispirazione del parroco monsignore Ferrante e di molti laici impegnati come Franco Itri ed Elio Bordini. Dal 1989 è guidata dal presidente Tonino Meduri. Il legame con la parrocchia che ha messo a disposizione strutture e locali.
05/11/2017 - La visita dell’arcivescovo apre il nuovo cammino della parrocchia di San Paolo alla Rotonda. Una grande festa segnata dalla gioia dei fanciulli. Il presule ha incontrato tutte le associazioni laicali e ha messo in guardia dalla scristianizzazione.
09/10/2017 - La decisione dopo la scomparsa improvvisa di don Pino D'Agostino e la scelta dei padri Domenicani di chiudere la comunità di Reggio. Nella parrocchia del Gebbione don Rodolphe Randriamahefa sarà il vicario parrocchiale di don Giorgio Costantino
21/09/2017 - Una riflessione del presidente dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria alla luce dei contenuti del Convegno Pastorale: «Serve sostenere l’impegno di chi vuole contribuire con intuizioni proprie e competenze personali alle azioni della Chiesa».
19/07/2017 - La Chiesa chiede di portare i ragazzi dentro le parrocchie… ma una volta portati dentro, cosa, ma soprattutto chi trovano ad accoglierli? Così è stato possibile costruire un terreno adeguato, con cemento, reti e porte prendendosi cura di anime e cuori.