20/02/2021 - In tutto sono 882, di cui 495 per i progetti in Italia e 387 per i progetti Caschi Bianchi all’estero i giovani che tra dicembre 2020 e febbraio 2021 hanno scelto di candidarsi per l’esperienza di Servizio Civile a fronte di 339 posti disponibili.
15/02/2021 - La Comunità Papa Giovanni XXIII si unisce all'appello del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e di Caritas Internationalis chiedendo che tutti gli altri strumenti necessari alla lotta al virus siano messi a disposizione di tutti
15/01/2021 - La novità dopo l’accordo tra Regno Unito ed Ue, nel quale è stata riconosciuta una specifica tutela ai cittadini britannici ed ai loro familiari che hanno esercitato i diritti di libera circolazione nello Stato italiano prima del 31 dicembre 2020
17/11/2020 - «Formazione e affidamento a Dio». Uniti nel metodo d’insegnamento segnato dalle difficoltà dovute alla pandemia da Coronavirus. Padre Triulcio e don Sgrò intraprendono un rinnovato cammino in cui ritrovarsi come comunità ecclesiale e sociale
13/10/2020 - L'Ordinario militare per l'Italia ha ricordato il patrono dell'Esercito italiano in un tempo particolarmente difficile: «La sua esperienza di uomo ci aiuti a essere, con orgoglio e senza compromessi, testimoni di una vita offerta».
06/10/2020 - Un anno di riflessione. Dalla preghiera alla spiritualità, fino all’approfondimento teologico. Continua il cammino formativo a Reggio Calabria nonostante gli ostacoli della pandemia. Diverse le iniziative già programmate e tante altre in programma
23/09/2020 - Il ricordo dello scrittore Modaffari sul legame tra il territorio calabrese, Padre Pio ed il Venerabile monsignor Ernesto Castrillo, che prima di divenire vescovo della diocesi di San Marco Argentano e Bisignano si consultò con il santo da Pietrelcina
07/09/2020 - Giovanni Paolo Ramonda, oggi alla guida della Giovanni XXIII dice: Don Oreste era un prete che ascoltava i bambini, faceva sognare gli adolescenti, dava responsabilità ai giovani, faceva aprire il cuore e la casa alle famiglie.
06/08/2020 - Quando sono arrivato mi sentivo molto pieno di ardore e spirito di avventura, convinto di dover partecipare ad un campo dove le attività principali erano fisiche, di conoscenza del fratello che ti stava accanto e alla fine di esso mi sono ritrovato solo con i miei pensieri ma custodito da un’amore più grande, quello che ci ha mossi dal nostro tepore quotidiano [...]
24/06/2020 - Nella Giornata della Comunione, diversi sono stati i momenti di raccoglimento per i fedeli in tutta Italia. Tra i gruppi di preghiera di padre Pio che hanno partecipato all’iniziativa, anche quello dell’arcidiocesi di Reggio Calabria–Bova nella chiesa del Soccorso
11/12/2019 - Nella parrocchia di San Luca Evangelista a Reggio momento di preghiera animato dalle comunità neocatecumenali per il seminarista che si appresta all'ordinazione. Domani solenne celebrazione alla presenza del vescovo monsignor Fiorini Morosini
06/12/2019 - Emerge tra i tanti temi emersi nel convegno voluto dall'Istituto teologico calabro ''San Pio X'' di Catanzaro. Il 2 marzo 2020, papa Francesco ha voluto indire l'apertura degli Archivi Vaticani proprio per commemorare papa Pacelli.
26/11/2019 - Iniziativa promossa dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, dall’Istituto Teologico Calabro ''San Pio X'', in collaborazione con la Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.
18/11/2019 - Il racconto dei volontari del Servizio Civile che, da un anno, vivono la condivisione quotidiana con gli ospiti dell'Opera-Segno della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. A ottobre, si è tenuta una gita a San Giovanni Rotondo.
07/10/2019 - Così la comunità si arricchisce: quattro alunni arrivano dalle parrocchie della diocesi. In tre sono attesi dal Madagascar. Come ogni anno, il percorso formativo è ispirato ad un versetto-guida, che illumina e dà una chiave di lettura alle attività che saranno svolte. Il versetto per quest’anno è “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5)
07/10/2019 - La prima tappa è stata Camerino, diocesi segnata duramente dal sisma, che con coraggio si sta rialzando e ricostruendo. L’ultimo giorno è stato invece caratterizzato dalla visita alla città di Urbino e dall’incontro con il suo vescovo, monsignor Giovanni Tani, per tanti anni direttore spirituale e poi Rettore del seminario romano maggiore.
31/07/2019 - Il sacerdote reggino ha presieduto la Santa messa a Ponte, in provincia di Benevento. Dal prossimo autunno, la parrocchia del Soccorso sarà la sede regionale dell'associazioni ispirata dal Santo di Pietralcina.
13/05/2019 - La giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, celebrata ieri, è un’occasione per conoscere molto da vicino il Seminario di Reggio Calabria Con le storie di uomini normali che il Signore ha eletto e chiamato per servire la Chiesa.
16/01/2019 - «A Mario Ottoboni va il nostro grazie, per il suo impegno nelle carceri brasiliane e per l’ideazione di un metodo». È questo il commento di Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, alla notizia della morte.
07/12/2018 - Il Capo dello Stato: «Abbiamo bisogno di sentirci più comunità, nel nostro come negli altri Paesi, aiutare chi ha maggiore bisogno, tendere la mano agli ultimi per portarli fuori da una condizione di marginalità, accogliere i più poveri»
09/08/2018 - Tre seminaristi reggini, reduci da una importante esperienza di servizio nella storica “Piccola casa della Divina Provvidenza” del Cottolengo di Torino, raccontano la propria esperienza: «Imparare a vedere le cose con gli occhi di Dio»
11/07/2018 - Si conclude la settimana teologica organizzata dall'Issr "Zoccali". Un viaggio tra temi bioetici e morali, ma non solo: il ricco cartellone ha visto susseguirsi, nelle giornate dal 4 al 7 luglio, gli interventi di esperti e il costante confronto con i numerosi studenti, cittadini e fedeli intervenuti per approfondire gli aspetti spirituali e pratici della ''gioia per [...]
28/05/2018 - L'area, che si estenderà per 180mila euro nel territorio comunale di Drapia, sarà destinata a un Centro di cura pediatrico con annesso un centro di alta ricerca, un santuario e un villaggio per i sofferenti.
21/05/2018 - La presentazione del volume, curato da Raffaele Iaria, è di Emanuele Roncalli, pronipote del Papa Santo. Gli scritti di Papa Roncalli – aggiunge Maritati – “custodiscono tesori di inestimabile valore” e le preghiere “ne fanno parte a pieno titolo"
21/05/2018 - Padre Marciano incontrerà il 23 maggio i Gruppi di Preghiera di Padre Pio dell’Arcidiocesi reggina-bovese a Palizzi Marina. Chiuderà il 26 con la presentazione del suo ultimo libro “Con Padre Pio a tu per tu” nel Palazzo Alvaro.
22/04/2018 - Parla Juan Manuel Alejandro, seminarista del "Pio XI" di Reggio Calabria, ordinato diacono ieri sera dall'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, nella parrocchia di Santa Caterina in Reggio Calabria
11/03/2018 - Sabato prossimo il Pontefice ripercorrerà le orme di Padre Pio. Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, definisce la visita pastorale del 17 marzo come riconoscimento della «significatività di questo territorio e della sua spirituale».
06/03/2018 - Ieri, nella parrocchia di Arghillà, sono stati celebrati i funerali del seminarista di 34 anni scomparso improvvisamente. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha presieduto il rito delle esequie.
04/03/2018 - Gabriele Allegrino, originario di Lipari, è giunto in riva allo Stretto due anni e mezzo fa. Si è spento oggi pomeriggio a Catania, dove era ricoverato per una malattia improvvisa che lo ha inesorabilmente consumato.
26/06/2017 - Nei diversi passaggi della sua riflessone il relatore ha evidenziato quattro rischi che compromettono la comunione: mancanza di concordia negli intenti; diffidenza reciproca; incapacità di sopportare i limiti altrui; mancanza dell’arte necessaria per praticare la correzione fraterna.
05/06/2017 - È toccato a don Lopasso fare memoria di un prete che fu figura importante per il Pontificio Seminario del capoluogo calabrese. «Un’esperienza longeva durata quasi 50 anni in cui non è mai mancata la sua preghiera fedele»
20/05/2017 - Lo spazio di aggregazione si trova a Villa San Giovann: dal 1995 la Comunità Papa Giovanni XXIII si spende al servizio dei «minori a rischio» attraverso delle attività di prevenzione dalla dispersione scolastica e di accompagnamento socio-educativo.
07/05/2017 - Il santuario dedicato alla Vergine Maria è tra i più antichi dell’arcidiocesi di Reggio–Bova. La data più sicura si può stabilire al tempo in cui l’arcivescovo di Reggio–Bova, monsignor Annibale D’Afflitto occupò la cattedra di Santo Stefano dal 1593 al 1638.
07/05/2017 - Il Consiglio europeo ha definito le linee guida per i negoziati con Londra. "Prima il divorzio, poi penseremo al futuro". Il gioco delle parti e quattro grandi nodi da sciogliere
30/04/2017 - «Accanto ai giovani ho scoperto che sono loro i nuovi poveri, da amare e servire ho capito che avrei dovuto spendere le mie energie, prima come educatore, poi da parroco – cercando di non far mancare niente a nessuno – oggi da rettore».
29/04/2017 - Il 6 maggio prossimo nella Cattedrale "Maria Assunta" di Reggio, alle 18, Danilo, Francesco, Frederic, Gino, Luca e Vladimiro riceveranno per le mani dell’ arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini il dono dell’Ordinazione Presbiterale.
27/04/2017 - Per le persone che desiderano impegnarsi nei propri servizi, la Caritas organizza incontri di orientamento. Tutte le comunità parrocchiali sono invitate a partecipare ai dialoghi formativi, fondamentali per perseverare nel servizio presso le case famiglia e le altre realtà ecclesiali della diocesi
10/04/2017 - Un momento d'incontro, confronto e partecipazione attraverso il quale l'associazione ha potuto ancora una volta sperimentare la propria democraticità, nella scelta dei componenti che formeranno la delegazione per il prossimo triennio.
07/04/2017 - Si stima siano tra le 75.000 e le 120.000 le vittime di tratta ai fini di prostituzione in Italia. Il 65% opera in strada; il 37% delle vittime è tra i 13 e 17 anni. Il 36% viene dalla Nigeria, il 22% dalla Romania, il 10% dall’Albania, il 7% dalla Moldavia e il 16% dall’Ucraina.
07/04/2017 - Piotr Anzulewicz Frate Francesco Celestino, custode provinciale della Custodia ‘ Ss Daniele e Compagni Martiri’ dei Frati Minori Conventuali di Calabria, è stato nominato dal Definitorio generale dell’Ordine, riunitosi il 3 aprile 2017, Guardiano della Fraternità conventuale ‘Ss. XII Apostoli’ a Roma. Frate Francesco Celestino è stato Custode [...]
25/03/2017 - Interverranno anche il professore Paolo De Simone, la professoressa Chiara Raimondo, il dottore Domenico Condito, monsignor Antonio Cantisani arcivescovo emerito di Catanzaro – Squillace, don Antonio Tarzia, il professore Luca Parisoli, il professore Armando Augello.
11/03/2017 - Questa la proposta della Comunità "Papa Giovanni XXIII" di Reggio nei giorni 17, 18 e 19 marzo. Presso il Centro “Ss. Annunziata”, l’inizio è previsto alle 9.30 di venerdì 17. La Comunità è vicina ai disagiati ormai in diversi paesi del mondo.
01/01/2017 - Il lavoro degli operatori diocesani della Caritas e dell’Associazione Giovanni XXIII definisce nuove strategie e metodologie; cerca d’intercettare il fenomeno della prostituzione attraverso servizi e metodologie nuove.
19/10/2016 - Una donazione grazie alla quale la Apg23 (Associazione Papa giovanni XXIII) potrà continuare a garantire un aiuto agli oltre 41mila fratelli in difficoltà, gli ultimi, che ogni giorno mette a tavola nelle sue oltre 600 realtà di accoglienza in 38 paesi del mondo.